Creare una gif animata con GIMP!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Creare una gif animata con GIMP!"

Transcript

1 Creare una gif animata con GIMP! 1) Aprire l immagine utilizzando GIMP! (dopo aver avviato il programma, cliccare su FILE apri selezionare il file desiderato) L immagine viene aperta come sfondo. Tra parentesi viene automaticamente assegnata la durata di 70 ms (cioè 0,07 secondi). Questi valori ci serviranno al punto 4, quando dovremo definire in modo più preciso l animazione. Ovviamente, almeno all inizio, non si può pensare di creare grandi movimenti, quindi è meglio concentrarsi su un dettaglio e creare un movimento su di esso. Ad esempio, io ho deciso che il mio Charlie Brown sorrida in modo più marcato. Creare semplici gif animate Anna Regazzoni 1

2 2) Per prima cosa dobbiamo creare due o più livelli su cui operare, dato che il movimento è dato dal passaggio da un immagine ad un altra. Nella barra Livelli, canali, tracciati (che solitamente si trova a destra della schermata) clicchiamo sull icona dei livelli, qualora non fosse già selezionata, e, tramite la freccina a sfondo bianco in alto a destra, selezioniamo menu livelli e poi duplica livello. Otteniamo così il livello Sfondo e il livello Sfondo copia. Io preferisco rinominare i livelli copiati, per evitare confusioni, chiamandoli frame1, frame2, frame3 etc. Per rinominare un livello basta cliccare sul suo nome col tasto destro del mouse, selezionare modifica attributi di livello e sostituire il nome (senza per ora cancellare o modificare le durate inserite nelle parentesi). Quando avremo fatto un po di pratica, lavoreremo con più livelli, per ora limitiamoci a due, il livello sfondo e il livello frame1. Nella barra Livelli, canali, tracciati dovremmo quindi trovarci in questa situazione: Creare semplici gif animate Anna Regazzoni 2

3 3) Ora modifichiamo il frame1, così da creare qualcosa di diverso rispetto allo sfondo, in funzione del movimento che abbiamo intenzione di creare. Nella barra Livelli, canali, tracciati deselezioniamo l occhietto dello sfondo, in modo da lavorare solo sul frame1. Ora possiamo lavorare sull immagine, tramite gli strumenti che si trovano nella barra a sinistra. Voglio che il mio Charlie Brown sorrida in modo più marcato. L utilizzo del programma a questo punto somiglia molto all utilizzo di paint, quindi chi già conosce quest ultimo non avrà difficoltà! Seleziono lo strumento pennello, di cui posso regolare la modalità, l opacità e la dinamica stessa (pressione, velocità, casualità ). Per chi è alle prime armi consiglio di accontentarsi di selezionare semplicemente la grandezza e la forma del tratto, tramite il quadratino a destra della dicitura pennello. Con il pennello inizio a unire gli estremi della bocca di Charlie Brown. Creare semplici gif animate Anna Regazzoni 3

4 Per colorare l interno della bocca di bianco, utilizziamo lo strumento Riempimento di colore (il secchiello). Dopo aver cliccato sul bottone, selezioniamo il colore cliccando una volta sul rettangolo indicante lo stesso, procedura che ci rimanda a una finestra in cui possiamo regolare le tonalità di colore. Spostiamo i cursori fino a ottenere il bianco, clicchiamo su ok e vedremo che il rettangolo è diventato bianco (è la prova che abbiamo selezionato il bianco). Ora portiamo il cursore nella parte che vogliamo riempire di colore, in questo caso la bocca di Charlie Brown. Clicchiamo e otterremo il nostro scopo. In ultimo voglio disegnare i denti al mio amico, per un sorriso davvero smagliante. Lo faccio utilizzando di nuovo lo strumento pennello e impostando come colore nuovamente il nero. Ovviamente utilizzerò un tratto più fine rispetto a quello scelto per la bocca, a meno che non voglia un Charlie Brown coi denti un po cariati! Creare semplici gif animate Anna Regazzoni 4

5 4) Ora che abbiamo due livelli (o più, quando saremo più bravini) completi, passiamo all animazione vera e propria. Voglio che il passaggio dal sorriso normale al sorriso marcato non sia poi così veloce, quindi attribuisco dei tempi non veloci ai due livelli. Seleziono il livello sfondo, faccio clic col tasto destro, seleziono modifica attributi di livello (come nel punto 2, per rinominare i livelli) e modifico la durata dell immagine: al posto di 70 ms scrivo 1000 ms, cioè un secondo. Applico la stessa procedura anche per il livello frame1. Vediamo un anteprima del movimento: clicchiamo su filtri animazione esecuzione. Nella finestra che si apre, con un clic su facciamo partire l animazione. Se tutto funziona come volevamo, possiamo passare al salvataggio (punto 5). Altrimenti possiamo modificare a nostro piacimento i tempi (negli attributi di livello). Ci sono altri due attributi molto utili per le animazioni (da inserire dopo l indicazione del tempo): - (combine), che fa scorrere le immagini sovrapponendole. Vale a dire che se stiamo lavorando con più livelli, nel terzo livello appariranno anche le modifiche fatte nel secondo, nel quarto livello appariranno anche le modifiche fatte nel secondo e nel terzo e così via. Questo attributo si imposta automaticamente selezionando filtri animazione ottimizza per gif. - (replace), che fa in modo che, nell animazione, ogni livello successivo rimpiazzi il precedente (è utile quando lavoriamo con immagini dallo sfondo trasparente, cioè col canale alfa attivo). Creare semplici gif animate Anna Regazzoni 5

6 Vediamo la differenza tra i due livelli soprattutto se lavoriamo con soggetti che si spostano. Se io per esempio voglio far camminare un omino stilizzato su sfondo trasparente e ho creato i livelli X e Y, X Y - se utilizzo l attributo replace, nell animazione vedrò le due immagini in sequenza, una dopo l altra. X Y X Y etc - se utilizzo l attributo combine, vedrò prima X e poi la sovrapposizione di Y ad X. X XY X XY laddove per XY intendo l immagine seguente: Creare semplici gif animate Anna Regazzoni 6

7 5) Quando ciò che abbiamo creato ci soddisfa, passiamo al salvataggio. Clicchiamo su FILE salva come Si apre così la finestra Salva immagine. Diamo un nome alla nostra creazione, selezioniamo la sua destinazione e ricordiamoci di selezionare anche il tipo di file, che deve essere IMMAGINE gif. Clicchiamo su salva. Nella finestra Esporta file, selezioniamo Salva come animazione, poi clicchiamo su Esporta. Nella finestra successiva clicchiamo di nuovo su salva. La creazione della nostra semplice gif animata ora è finita. Creare semplici gif animate Anna Regazzoni 7

1. Breve introduzione 2. Sfondo trasparente 3. Gif animate

1. Breve introduzione 2. Sfondo trasparente 3. Gif animate T03 Immagini digitali 4 a settimana Docenti: L. Mainetti & M. Agosti 1. Breve introduzione 2. Sfondo trasparente 3. Gif animate 1 1. Breve introduzione 1. Avviare GIMP 2. Lanciato il programma e completato

Dettagli

TUTORIAL GIMP. Modificare immagini. Ridimensionare l immagine a 600 pixel di larghezza, mantenendo invariate le proporzioni

TUTORIAL GIMP. Modificare immagini. Ridimensionare l immagine a 600 pixel di larghezza, mantenendo invariate le proporzioni TUTORIAL GIMP Modificare immagini Ridimensionare l immagine a 600 pixel di larghezza, mantenendo invariate le proporzioni Figura 1. Aprire il programma Gimp 2.6 Figura 1 Figura 2. Nel menu in alto, andare

Dettagli

GIMP è un programma open source di fotoritocco e

GIMP è un programma open source di fotoritocco e Immagini digitali IV settimana Mariani Carola Classe I3 GIMP è un programma open source di fotoritocco e permette di creare e modificare immagini. Consente inoltre di animare le immagini nel formato GIF.

Dettagli

Scopo di questa prima parte del tutorial è di illustrare una procedura per rendere trasparente lo sfondo di una immagine.

Scopo di questa prima parte del tutorial è di illustrare una procedura per rendere trasparente lo sfondo di una immagine. di Barbara Cricchio - G2 Scopo di questa prima parte del tutorial è di illustrare una procedura per rendere trasparente lo sfondo di una immagine. Prima Dopo La prima operazione da compiere è : Aprire

Dettagli

Lavorare col programma di scrittura Blocco Note

Lavorare col programma di scrittura Blocco Note Lavorare col programma di scrittura Blocco Note Questa risorsa didattica è stata realizzata dallo staff di Pane e Internet per lo svolgimento di un corso di formazione rivolto ai migranti, organizzato

Dettagli

7 - Calibrazione di una mappa in formato raster per n punti

7 - Calibrazione di una mappa in formato raster per n punti 7 - Calibrazione di una mappa in formato raster per n punti 7.1 - Calibrazione con rototraslazione in coordinate assolute Passiamo ora ad un elaborazione diversa della nostra mappa RASTER; procediamo infatti

Dettagli

Power Point prima lezione

Power Point prima lezione Power Point prima lezione 1 Aprire il programma Il programma Power Point serve per creare presentazioni. Si apre dal menu start programmi o con l icona sul desktop 2 Il programma potrebbe essere inserito

Dettagli

Tutor: Silvia Rossi Modulo : immagini digitali Classe F1- Angela Mantovani

Tutor: Silvia Rossi Modulo : immagini digitali Classe F1- Angela Mantovani Tutor: Silvia Rossi Modulo : immagini digitali Classe F1- Angela Mantovani La scorsa settimana, ci siamo avvalsi di tutorial disponibili in rete per utilizzare alcune funzioni di Gimp! Immaginate ora di

Dettagli

B.COM Srl - Via del Lavoro, Castano Primo (MI) - Tel Fax

B.COM Srl - Via del Lavoro, Castano Primo (MI) - Tel Fax 1. Testo animato con Gimp Avviare Gimp e dal menù File > Nuovo impostare, nella finestra Crea nuova immagine, le dimensioni e lo sfondo (400x60, RGB, colore di primo piano nero). 1.2 Inserimento testo

Dettagli

TUTORIAL: AVATAR. Seguendo il tutorial originale per Photoshop creato da Alex Roman ecco la versione adattata a The Gimp

TUTORIAL: AVATAR. Seguendo il tutorial originale per Photoshop creato da Alex Roman ecco la versione adattata a The Gimp TUTORIAL: AVATAR Seguendo il tutorial originale per Photoshop creato da Alex Roman ecco la versione adattata a The Gimp Tutorial creato da: marte9020 Tutorial creato per: http://dozy3.jimdo.com & http://dragonballforever.it/public

Dettagli

Utilizzo di Windows Movie Maker

Utilizzo di Windows Movie Maker Utilizzo di Windows Movie Maker Creare filmati utilizzando un semplice software Vincenzo Storace Anno 2011 Indice WINDOWS MOVIE MAKER... 3 Il programma 3 Nuovo progetto 4 Produzione della clip 6 La Storyboard

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daniela Tondini dtondini@unite.it Facoltà di Medicina Veterinaria C.L.M in Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo 1 COS È IL POWER POINT? Si tratta di un software (programma) che consente

Dettagli

Creazione di una gif animata con Gimp

Creazione di una gif animata con Gimp 1. Esegui GIMP e crea una nuova immagine utilizzando File-> Nuovo. Le dimensioni che devi selezionare dipendono in gran parte da quello che vuoi ottenere. I banner pubblicitari vanno generalmente dai 60

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 04/06/2015 Nonni su internet 2015 1 Il foglio elettronico è un programma che possiamo usare per creare tabelle di numeri e calcolare automaticamente somme,

Dettagli

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access Corso sul PACCHETTO OFFICE Modulo Access Docente: dott. Marco Cardani Lezione 2 Come creare un database 1 2 Come creare un database Impareremo ora come creare un nuovo database in modo da raggiungere un

Dettagli

ADOBE PHOTOSHOP CS4. Lezione 07 Dipingere

ADOBE PHOTOSHOP CS4. Lezione 07 Dipingere ADOBE PHOTOSHOP CS4 Lezione 07 Dipingere Strumenti Pennello, Matita e Sostituzione colore In Photoshop, con "dipingere" si intende cambiare il colore dei pixel di un'immagine bitmap, e in questa lezione

Dettagli

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1 Calcolare con il computer: Excel Saro Alioto 1 Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti. In altri termini con Excel potrete fare calcoli, tabelle, grafici, ecc...

Dettagli

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Esplora Risorse. Lavorare con il file system

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Esplora Risorse. Lavorare con il file system Esplora Risorse Lavorare con il file system 1 Cos è Le informazioni che possono essere elaborate dai computer sono conservate in documenti chiamati file. Esplora Risorse è il programma già installato su

Dettagli

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9 Excel Un foglio di calcolo o foglio elettronico è un programma formato da: un insieme di righe e di colonne visualizzate sullo schermo in una finestra scorrevole in cui è possibile disporre testi, valori,

Dettagli

TUTORIAL: Targhette per forum e siti web. Con questo tutorial impareremo a realizzare questo tipo di targhette adatte a forum/siti web di ogni genere:

TUTORIAL: Targhette per forum e siti web. Con questo tutorial impareremo a realizzare questo tipo di targhette adatte a forum/siti web di ogni genere: TUTORIAL: Targhette per forum e siti web Con questo tutorial impareremo a realizzare questo tipo di targhette adatte a forum/siti web di ogni genere: Tutorial creato da: marte9020 Tutorial creato per:

Dettagli

SEE Electrical Expert V4: FAQ

SEE Electrical Expert V4: FAQ SEE Electrical Expert V4: FAQ Inserimento attributi in morsetti logici e fisici INTRODUZIONE Ad un morsetto (che sia esso logico oppure fisico) è possibile aggiungere un attributo passando per il comando

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli

Introduzione all uso di Geogebra

Introduzione all uso di Geogebra Curricolo verticale di Matematica - Progetto SIGMA (dare SIGnificato al fare MAtematica) Laboratorio di geometria a.s 2013/14 Quali poligoni tassellano il piano? Scuola secondaria di primo grado Introduzione

Dettagli

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Per la creazione del clip si utilizzerà il software Adobe Photoshop. Il video viene creato utilizzando un insieme di immagini statiche,

Dettagli

Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini

Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini Word Formattazione del testo Samuele Mazzolini Imposta pagina Potrebbe essere utile per certi documenti impostare la pagina in orizzontale invece che in verticale. Questo è possibile con il comando Imposta

Dettagli

PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL Massimo Picardello Progetto Campus One Redazione di Emanuele Gandola e Massimo Picardello

PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL Massimo Picardello Progetto Campus One Redazione di Emanuele Gandola e Massimo Picardello PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL Massimo Picardello Progetto Campus One Redazione di Emanuele Gandola e Massimo Picardello LIVELLI In questa lezione si acquisiscono le nozioni base per utilizzare i livelli e i

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

2. Inserire il nome del progetto (nella cartella Didapages: verrà creata una sottocartella con il nome del progetto)

2. Inserire il nome del progetto (nella cartella Didapages: verrà creata una sottocartella con il nome del progetto) 2. Inserire il nome del progetto (nella cartella Didapages: verrà creata una sottocartella con il nome del progetto) 3. scegliere il numero di pagine del libro, inserire il nome del libro, l autore, la

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati Capitolo 2 INSERIMENTO DI DATI In ogni cella del foglio di lavoro è possibile inserire dati che possono essere di tipo testuale o numerico, oppure è possibile inserire formule le quali hanno la caratteristica

Dettagli

Creazione di funzioni utente (UDF)

Creazione di funzioni utente (UDF) Industry Creazione di funzioni utente (UDF) Con LOGO! Soft Comfort V7 è possibile realizzare UDF, ovvero blocchi creati dall utente e salvabili in libreria. In questo modo è possibile ri-utilizzare questi

Dettagli

ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella

ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella 1. Fare clic in successione sul cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra > Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella. 3. Digitare il nome che

Dettagli

Nella finestra successiva dovremo cercare l immagine che vogliamo appiccicare nel file.

Nella finestra successiva dovremo cercare l immagine che vogliamo appiccicare nel file. Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine L obbiettivo di questo articolo, è quello di poter avere a disposizione le linee di costruzione in qualsiasi scala, senza dover fare decine

Dettagli

DA LEGGERE PRIMA ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE

DA LEGGERE PRIMA ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE DA LEGGERE PRIMA ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE La prima parte (da pag. 1 a pag. 7) si riferisce alle versioni monoanno cioè a quelle che richiedono all inizio dell anno l apertura di un nuovo archivio.

Dettagli

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire Nome utente = indirizzo di posta elettronica (es. nome.cognome@regione.toscana.it)

Dettagli

Creare una sfera di vetro

Creare una sfera di vetro Creare una sfera di vetro Per questo esercizio useremo un file che si chiama Newspaper : apriamo quindi il file in Photoshop. Aggiungiamo un nuovo livello. Utilizzando lo strumento selezione ellittica

Dettagli

I Quaderni di LAPSUS. CmapTools

I Quaderni di LAPSUS. CmapTools PROGETTO LAPSUS LAboratorio per la Promozione nelle Scuole dell Uso consapevole del Software I Quaderni di LAPSUS n 3 d CmapTools PASSO A PASSO: creare una mappa A cura di Matilde Fiameni Marzo 2006 I

Dettagli

Nota: per aprire un file in elenco è anche possibile fare doppio click con il tasto sinistro del mouse sul file desiderato.

Nota: per aprire un file in elenco è anche possibile fare doppio click con il tasto sinistro del mouse sul file desiderato. La finestra Database Introduzione In questa lezione completiamo l esplorazione della finestra Database. Aprire un database esistente Apriamo il database creato nella lezione precedente: dal menu Start

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Excel

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Excel Corso sul PACCHETTO OFFICE Modulo Excel Docente: dott. Marco Cardani Lezione 3 La creazione di una tabella 1 3.1 La creazione di una tabella: la compilazione Corso PACCHETTO OFFICE Excel Le regole di compilazione

Dettagli

Corso di informatica avanzato. 2 Videoscrittura II

Corso di informatica avanzato. 2 Videoscrittura II Corso di informatica avanzato 2 Videoscrittura II 1. Importare fogli Excel o altri oggetti 2. Tabulazione 3. Realizzazione di un volantino con suddivisione in colonne 4. Copia formato 5. Unione di documenti

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

MICROSOFT OFFICE POWERPOINT Come creare presentazioni interattive di documenti.

MICROSOFT OFFICE POWERPOINT Come creare presentazioni interattive di documenti. MICROSOFT OFFICE POWERPOINT 2007 Come creare presentazioni interattive di documenti. Che cos è Microsoft Office Powerpoint? È un software rilasciato dalla Microsoft, parte del pacchetto di Office, che

Dettagli

Walking cycle: Come realizzare un ciclo di camminata Tutorial 1. Avviare Blender, si presenterà questa schermata:

Walking cycle: Come realizzare un ciclo di camminata Tutorial 1. Avviare Blender, si presenterà questa schermata: Walking cycle: Come realizzare un ciclo di camminata Tutorial 1. Avviare Blender, si presenterà questa schermata: 2. Cliccare in alto a sinistra su File Open e poi selezionare il file Red-Nelb_v08.blend

Dettagli

TUTORIAL EFFETTI METALLO

TUTORIAL EFFETTI METALLO TUTORIAL EFFETTI METALLO Clicca sull immagine per andare alla spiegazione Effetto metallo I Effetto metallo II Effetti metallo III Effetto metallo IV Effetto metallo V Effetto metallo VI Chicca Effetto

Dettagli

Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria

Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria Multimedia - PLANIMETRIA: Crea Modifica Cancella Ottieni URL (Multimedia Planimetria) pag. 2 - Creare una Planimetria: Costruzione (Multimedia Planimetria

Dettagli

Usa lo sfoglialibro sul computer. Usa il libro attivo sul computer

Usa lo sfoglialibro sul computer. Usa il libro attivo sul computer Usa lo sfoglialibro sul computer Come sfogliare il libro 2 L indice delle pagine 3 L anteprima delle pagine 4 La funzione di ricerca/1 5 La funzione di ricerca/2 6 La funzione Inserisci nota /1 7 La funzione

Dettagli

VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. <<ActiveInspire>>

VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. <<ActiveInspire>> VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. - Effettuare collegamenti e accendere LIM Se, una volta accesa la LIM non compare la Barra dei menu, aprire Menu principale + Visualizza + Barra dei menu,

Dettagli

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse Versione 1.7 Manuale per Creatori Corsi Parte I: Accesso e Creare Risorse Autore Prof.ssa Antonella Greco Pagina di accesso Per accedere cliccate su Login. Appare 2 Se dovete iscrivervi Siete alla schermata

Dettagli

3.4 Inserimento di immagini

3.4 Inserimento di immagini Ripristina per riportare ai valore iniziali la scheda in uso (la finestra di dialogo resta aperta). 3.4 Inserimento di immagini Per inserire un'immagine all'interno del documento: posizionare il cursore

Dettagli

icartoon manuale d uso

icartoon manuale d uso icartoon manuale d uso icartoon ti consente di creare animazioni anche complesse e di esportarle in modo tale da integrarle con altri filmati, immagini e suoni. Quello che esporti da icartoon è basato

Dettagli

Elenchi numerati. Il procedimento per gli elenchi numerati è simile: o l icona o la finestra del menu formato

Elenchi numerati. Il procedimento per gli elenchi numerati è simile: o l icona o la finestra del menu formato Word Lezione 3 Elenchi puntati È possibile inserire elenchi puntati tramite un icona sulla barra di formattazione o tramite il menu formato Elenchi puntati e numerati Elenchi numerati Il procedimento per

Dettagli

Immagini in formato.gif

Immagini in formato.gif Immagini in formato.gif Le immagini possono avere diverse estensioni, ad esempio:.jpg,.gif,.png,.bmp,.tiff Per vedere il formato di un'immagine è necessario essere in grado di visualizzare le estensioni

Dettagli

TUTORIAL: Scritta Infuocata

TUTORIAL: Scritta Infuocata TUTORIAL: Scritta Infuocata Bene, con questo tutorial impareremo a fare il classico effetto fuco (conosciuto da molti e presto anche da voi se già non lo conoscete) da applicare ad una scritta o ad una

Dettagli

CATTURARE UNA SCHERMATA

CATTURARE UNA SCHERMATA CATTURARE UNA SCHERMATA Documento creato da Marcantonio Severgnini e distribuito con licenza Creative Commons CC BY 4.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) Può capitare, mentre si sta utilizzando

Dettagli

T E S T I E S T A M P E 1

T E S T I E S T A M P E 1 1 TESTI E STAMPE 2 Come operare con il testo? 3 In Windows abbiamo due possibilità: 1. BLOCCO NOTE 2. WORD PAD 4 BLOCCO NOTE è utile a leggere i file con estensione.txt Per aprirlo: Start Tutti i programmi

Dettagli

Folium. Quick guide: gestione documentale e fascicolazione elettronica. Dicembre FOLIUM: Gestione documentale e fascicolazione elettronica

Folium. Quick guide: gestione documentale e fascicolazione elettronica. Dicembre FOLIUM: Gestione documentale e fascicolazione elettronica Folium Quick guide: gestione documentale e fascicolazione elettronica Dicembre 05 Premessa La guida veloce viene fornita a corredo delle attività formative d aula ed è concepita con l obiettivo di favorire

Dettagli

Acquisire audio digitale: per iniziare...

Acquisire audio digitale: per iniziare... Acquisire audio digitale: per iniziare... Tutorial a cura di Aldo Torrebruno 1. Preparativi per l acquisizione La prima volta che registriamo l audio con un computer dobbiamo assicurarci che hardware e

Dettagli

1) Andare su 2) Scendi nella pagina fino a che trovi sulla destra Registrati 3) Cliccare su REGISTRATI

1) Andare su  2) Scendi nella pagina fino a che trovi sulla destra Registrati 3) Cliccare su REGISTRATI ISCRIZIONE AL BLOG 1) Andare su http://dcpfidenza.wordpress.com 2) Scendi nella pagina fino a che trovi sulla destra Registrati 3) Cliccare su REGISTRATI Compare questa schermata X NON compilare nulla

Dettagli

Foglio di calcolo con OpenOffice Calc III

Foglio di calcolo con OpenOffice Calc III Foglio di calcolo con OpenOffice Calc III 1. Scrittura di formule con Autocomposizione Funzione 2. Tabelle Pivot per l'analisi dei dati 1. Scrittura di formule con Autocomposizione Funzione Somme di cifre

Dettagli

NUOVA GESTIONE DELLA TESTATA d ORDINE IMAB: HTML & ALLESTIMENTI COMBINATI

NUOVA GESTIONE DELLA TESTATA d ORDINE IMAB: HTML & ALLESTIMENTI COMBINATI NUOVA GESTIONE DELLA TESTATA d ORDINE IMAB: HTML & ALLESTIMENTI COMBINATI POTENZIALITA NUOVA GESTIONE della TESTATA D ORDINE Il nuovo sistema di gestione ha due vantaggi principali: 1. Migliore presentazione

Dettagli

Excel memorizza il riferimento alla cella A1 sotto forma di distanza dalla cella contenente la formula.

Excel memorizza il riferimento alla cella A1 sotto forma di distanza dalla cella contenente la formula. Quando scriviamo una formula, solitamente creiamo un riferimento ad un altra cella. Se nella cella A2 scriviamo A1 +3, stiamo indicando a Excel di prelevare il valore della cella A1 e sommargli 3. Excel

Dettagli

Word Elaborazione di testi

Word Elaborazione di testi Fondamenti di informatica Cos è Word? Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) in grado di soddisfare molte esigenze di word processing e desktop publishing Word Elaborazione di

Dettagli

Stili e Formattazione in Word

Stili e Formattazione in Word 10 Stili e Formattazione in Word In questo spazio ci soffermeremo su come Formattare il testo, Allineare il Testo, Inserire uno stile e Inserire Numeri di pagina. Formattare il testo Un testo subisce di

Dettagli

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI A B C D E 1 2 3 4 5 6 7 8 9 MODULO 3 Creazione e gestione di fogli di calcolo MODULO 3 CREAZIONE E GESTIONE DI FOGLI DI CALCOLO Gli elementi fondamentali del

Dettagli

MS Office Powerpoint La formattazione

MS Office Powerpoint La formattazione MS Office Powerpoint 2007 - La formattazione La formattazione è la parte più importante del lavoro in Powerpoint, in quanto l essenziale per l aspetto finale che assumerà il nostro lavoro. Questo è un

Dettagli

I grafici a torta. Laboratorio con EXCEL. 1 Come si costruisce un grafico a torta

I grafici a torta. Laboratorio con EXCEL. 1 Come si costruisce un grafico a torta I grafici a torta 1 Come si costruisce un grafico a torta In un gruppo di 130 persone è stata condotta un indagine per sapere quale è la lingua più parlata, oltre l italiano. Gli intervistati potevano

Dettagli

Un foglio di una cartella Excel si compone di righe (ciascuna delle. quali è rappresentata da un numero) e di colonne (ciascuna delle

Un foglio di una cartella Excel si compone di righe (ciascuna delle. quali è rappresentata da un numero) e di colonne (ciascuna delle 4.2 Operazioni di base 4.2.1 Inserire i dati 4.2.1.1 Inserire numeri in una cella Un foglio di una cartella Excel si compone di righe (ciascuna delle quali è rappresentata da un numero) e di colonne (ciascuna

Dettagli

Video Scrittura (MS Word) Prima Parte

Video Scrittura (MS Word) Prima Parte Video Scrittura (MS Word) Prima Parte Ripasso/approfondimento: Gestione Cartelle/File Crea una cartella UTE Informatica Base sul Desktop Click destro sul Desktop Posizionarsi su Nuovo Cliccare su Cartella

Dettagli

MANUALE PER IL REDATTORE DELL UFFICIO STAMPA

MANUALE PER IL REDATTORE DELL UFFICIO STAMPA MANUALE PER IL REDATTORE DELL UFFICIO STAMPA INDICE: 1 CREA AGENZIA DI STAMPA 2 CREA NOTIZIE DEL GIORNO 3 CREA EVENTO NELL AGENDA In appendice: COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DI INSERIMENTO TESTO Entra

Dettagli

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi Fondamenti di informatica Word Elaborazione di testi INTRODUZIONE Cos è Word? Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) in grado di soddisfare molte esigenze di word processing e

Dettagli

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna Cenni preliminari Microsoft Word è un programma del pacchetto Office di Microsoft È un software dedicato alla creazione di testi, ma non solo

Dettagli

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI EXCEL Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI Operazioni base Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti, così come Word lo trasformava in un foglio a righe.

Dettagli

Menù principale di Calc

Menù principale di Calc Menù principale di Calc Status bar Informazioni generali! All'apertura si visualizza una cartella il cui nome è mostrato nella title bar;! Una cartella contiene più fogli di lavoro. Ci si può spostare

Dettagli

Per iniziare il lavoro: 2. cliccare sul bottone "Importa immagini..." e selezionare nel proprio computer le foto e le immagini da inserire nel

Per iniziare il lavoro: 2. cliccare sul bottone Importa immagini... e selezionare nel proprio computer le foto e le immagini da inserire nel Photo Story 3 Istruzioni A cura di ProgramsDexstex Tecnology Una volta installato e lanciato Photo Story, apparirà la seguente schermata dove è possibile scegliere se iniziare una nuova sequenza video,

Dettagli

GALLERY. Album immagini

GALLERY. Album immagini GALLERY In questo menù del pannello di amministrazione si trovano tutte le funzioni utili alla gestione delle foto, dei video e degli album da inserire all'interno delle pagine con funzione ALBUM IMMAGINI

Dettagli

Analisi dei dati con Excel

Analisi dei dati con Excel Analisi dei dati con Excel memo I primi rudimenti Operazioni base Elementi caratteristici di excel sono: la barra delle formule con la casella nome ed il bottone inserisci funzione, nonché righe, colonne

Dettagli

MS Office Powerpoint La formattazione

MS Office Powerpoint La formattazione MS Office Powerpoint 2007 - La formattazione La formattazione è la parte più importante del lavoro in Powerpoint, in quanto l essenziale per l aspetto finale che assumerà il nostro lavoro. Questo è un

Dettagli

Per cominciare. Per cominciare. Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l accensione e lo spegnimento.

Per cominciare. Per cominciare. Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l accensione e lo spegnimento. 1 Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l accensione e lo spegnimento. 1 Mentre l accensione del PC si ottiene premendo il pulsante apposito, è bene ricordare che il metodo

Dettagli

Stampa Guidata Serie in 19 passi. Creazione di una serie di documenti testualicon la tecnica Stampa Guidata Serie OpenOffice 2.3.0

Stampa Guidata Serie in 19 passi. Creazione di una serie di documenti testualicon la tecnica Stampa Guidata Serie OpenOffice 2.3.0 Stampa Guidata Serie in 19 passi Creazione di una serie di documenti testualicon la tecnica Stampa Guidata Serie OpenOffice 2.3.0 Passo 1 Creazione del foglio di calcolo che servirà come "Sorgente dati".

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

Usare il mouse e la tastiera

Usare il mouse e la tastiera Usare il mouse e la tastiera Questa risorsa didattica è stata realizzata dallo staff di Pane e Internet per lo svolgimento di un corso di formazione rivolto ai migranti, organizzato nel primo semestre

Dettagli

Aprire il programma Word. Salvare nella cartella creata

Aprire il programma Word. Salvare nella cartella creata Aprire il programma Word Fare clic in successione sul Logo Microsoft in basso a sinistra > Tutti i programmi > Microsoft Office, Microsoft Office Word 2010. Anche se non abbiamo scritto ancora nulla facciamo

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DI CONTROLLO

DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DI CONTROLLO 11.1.4 - DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DI CONTROLLO Nella parte inferiore a sinistra della videata di edit della sezione sono raccolti tutti gli strumenti per l edit rapido delle sezioni. Le singole funzionalità

Dettagli

Ricolorazione completa ~ Pag.1

Ricolorazione completa ~ Pag.1 wwwtina-gimp-ricolorazione completa-1 http://wwwtinagimp.altervista.org/tutorials/colorize2-ricolorazione_completa1.htm Page 1 of 6 Ricolorazione completa ~ Pag.1 Ho scelto per il tutorial la fotografia

Dettagli

VISUALIZZAZIONE IMPIANTI SU MAPPE

VISUALIZZAZIONE IMPIANTI SU MAPPE VISUALIZZAZIONE IMPIANTI SU MAPPE Dalla versione 0.93.2130 è possibile utilizzare anche la funzione di visualizzazione impianti come mappe. Per selezionare la funzione cliccare sull apposito radio button

Dettagli

Cosa sono i livelli di lavoro?

Cosa sono i livelli di lavoro? Gimp - I livelli di lavoro Cosa sono i livelli di lavoro in un programma di elaborazione fotografica come Gimp 2? A cosa servono e perché è così importante utilizzarli? Se vogliamo diventare abili nella

Dettagli

TRAFERIMENTO AL NAVIGATORE. A questo punto è possibile trasferire il nostro percorso al navigatore.

TRAFERIMENTO AL NAVIGATORE. A questo punto è possibile trasferire il nostro percorso al navigatore. TRAFERIMENTO AL NAVIGATORE A questo punto è possibile trasferire il nostro percorso al navigatore. Come già accennato è importante il navigatore abbia le stesse impostazioni di viaggio di Basecamp ( modalità

Dettagli

Modulo 4 Esercitazione Nr 2 Office 2007

Modulo 4 Esercitazione Nr 2 Office 2007 MODULO 4 : EXCEL ESERCITAZIONE N 2 Dopo aver lanciato in esecuzione il Programma EXCEL eseguire le seguenti istruzioni : 1. Dopo avere rinominato il Foglio 1 col nome GENNAIO, impostare le larghezze delle

Dettagli

GEOGEBRA 4.0. guida introduttiva. Finita l installazione di GeoGebra 4.0 viene creata sul desktop una icona come questa:

GEOGEBRA 4.0. guida introduttiva. Finita l installazione di GeoGebra 4.0 viene creata sul desktop una icona come questa: GEOGEBRA 4.0 guida introduttiva Finita l installazione di GeoGebra 4.0 viene creata sul desktop una icona come questa: fai doppio clic e si apre una finestra come la seguente. Sotto la barra dei menu a

Dettagli

Primi passi con PowerPoint

Primi passi con PowerPoint Crea sul desktop una cartella nella quale andrai a salvare non solo il file che creerai ma soprattutto le immagini che ti necessiteranno durante la lezione, prese da Internet. Collegati ad Internet e,

Dettagli

8- Unione di più estratti di mappa contigui

8- Unione di più estratti di mappa contigui 8- Unione di più estratti di mappa contigui Passiamo ora alla mosaicatura delle mappe. S.C.S. - survey CAD system Con questa procedura è possibile unire più estratti di mappa letti in più scansioni e normalmente

Dettagli

Excel. I fogli di calcolo Le funzioni base Gli strumenti. 1

Excel. I fogli di calcolo Le funzioni base Gli strumenti.  1 Excel I fogli di calcolo Le funzioni base Gli strumenti www.vincenzocalabro.it 1 I fogli di calcolo Utilizzando questo programma possiamo costruire fogli di calcolo più o meno complessi che ci consento

Dettagli

DAISOFT DAISOFT CONTABILITA' 2.0 MANUALE UTENTE

DAISOFT DAISOFT CONTABILITA' 2.0 MANUALE UTENTE DAISOFT CONTABILITA' 2.0 MANUALE UTENTE INDICE Operazioni iniziali... Operazioni comuni... Registrazioni contabili... Le stampe... Utilità... Multiutenza-Gestione database... Appendice... 1 3 7 17 19 21

Dettagli

strumento Crea rettangoli

strumento Crea rettangoli Sfondo Iniziamo visualizzando la griglia (Visualizza>Griglia) e attivando quindi lo strumento Crea rettangoli. Disegniamo il quadrato esterno cliccando e trascinando sulla pagina con lo strumento Crea

Dettagli

RITOCCO E RESTAURO. In questa lezione impareremo ad utilizzare dei nuovi strumenti per il ritocco grafico.

RITOCCO E RESTAURO. In questa lezione impareremo ad utilizzare dei nuovi strumenti per il ritocco grafico. RITOCCO E RESTAURO In questa lezione impareremo ad utilizzare dei nuovi strumenti per il ritocco grafico. RIPARARE AREE CON LO STRUMENTO TIMBRO CLONE Lo strumento "Timbro Clone" utilizza i pixel di un'area

Dettagli

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) N.B. PER L UITLIZZO DI NUVOLA SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL BROWSER GOOGLE CHROME SCARIBALE AL LINK: http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/

Dettagli

Creare sezioni con formattazione diversa dalle altre sezioni formattazione Applicare gli effetti di carattere Allineare il paragrafo

Creare sezioni con formattazione diversa dalle altre sezioni formattazione Applicare gli effetti di carattere Allineare il paragrafo Creare sezioni con formattazione diversa dalle altre sezioni Per modificare la formattazione ad una singola sezione differenziandola dalle altre è necessario selezionare l intera sezione ed effettuare

Dettagli

ACCEDERE ALLA PROPRIA

ACCEDERE ALLA PROPRIA ACCEDERE ALLA PROPRIA EMAIL http://posta.dpconsulenze.com (sostituire dpconsulenze con il proprio dominio di posta) Quindi inserire nome utente (il sistema riconosce l indirizzo solo se scritto per intero,

Dettagli