Catalogo Prodotti per la Refrigerazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Catalogo Prodotti per la Refrigerazione"

Transcript

1 AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001: 2008 IDEA, SVILUPPO, PRODUZIONE Soluzioni innovative per l elettronica Catalogo Prodotti per la Refrigerazione

2 Presentiamo una serie di sistemi elettronici di controllo per armadi e vetrine di refrigerazione professionali. Le schede elettroniche proposte, frutto dell esperienza della nostra azienda nel settore del freddo, coprono una gamma completa di applicazioni: dalla conservazione di alimenti a temperatura normale e a bassa temperatura (vetrine refrigerate per pralineria e pasticceria, armadi frigoriferi), all abbattimento positivo e negativo di temperatura (armadi frigoriferi-abbattitori), fino al controllo di armadi per l asciugatura e la stagionatura di formaggi, salumi e la conservazione di prodotti alimentari. La possibilità di personalizzare le funzioni dei controlli consente ampia versatilità di prestazioni, soprattutto quando servono modifiche in tempi rapidi, necessarie per soddisfare le richieste dei nostri clienti. I prodotti si distinguono per le loro prestazioni, flessibilità e ampia possibilità di personalizzazione software, oltre che per la compattezza e la semplicità di installazione. Sono compresi l alimentazione da rete e le connessioni per i collegamenti ai carichi e agli attuatori. Tutti i prodotti sono conformi alle normative EMC e di Sicurezza Elettrica vigenti. I nostri controlli sono equipaggiati con una porta seriale di comunicazione: è quindi possibile implementare, anche utilizzando protocolli proprietari, trasferimenti di dati e di informazioni verso dispositivi di supervisione esterni, modem, terminali di stampa, reti dati, impianti domotici. Dettagli tecnici sui prodotti sono reperibili sul sito oppure contattando direttamente il nostro Ufficio Tecnico che sarà lieto di rispondere ai quesiti posti dai clienti. Consigliamo di visitare periodicamente le pagine del nostro sito per essere informati sulle novità relativamente al settore della refrigerazione professionale e industriale: abbiamo in programma lo sviluppo di sistemi di controllo molto innovativi e sofisticati, proposti a prezzi competitivi, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza operativa, dotati di un ampia possibilità di interfacce utente (sistemi di comando e di visualizzazione delle funzioni operative).

3 SISTEMI ELETTRONICI DI CONTROLLO PER LA REFRIGERAZIONE PROFESSIONALE E INDUSTRIALE SCHEDA ELETTRONICA ARMADIO ASCIUGATURA-STAGIONATURA Codice RAL073_AA Controllore per armadi professionali destinati all asciugatura e alla stagionatura dei prodotti alimentari (formaggi e salumi). Alimentazione da rete 230 VAC +/-10%, 50/60 Hz. Sistema elettronico di controllo a microprocessore con memoria interna per la registrazione dei parametri operativi. Fino a 5 display a 7 segmenti rossi per la visualizzazione della temperatura e dell umidità. Fino a 5 led di segnalazione. Comandi tramite tastiera a 5 pulsanti. Ingresso digitale per interruttore di apertura porta. Fino a nr. 3 ingressi analogici per sensori (2 utilizzati: termistore NTC per la temperatura, sonda di umidità). Fino a nr. 6 uscite digitali a relè: compressore, resistenza, resistenza scarico condensa, ventilatore, luce e un relè opzionale non utilizzato. Segnalazioni acustiche tramite buzzer piezoelettrico. Porta di comunicazione seriale RS485 o TTL per la gestione di una eventuale periferica esterna (terminale di stampa, modem GSM per tele-controllo, assistenza tecnica, etc ). Connessioni con morsetti a vite estraibili. Identificazione dei morsetti mediante serigrafia sul circuito stampato. La scheda è fornita di fori per il fissaggio a pannello tramite distanziali (fornibili su richiesta). Vengono fornite nr. 1 sonda di temperatura NTC e nr.1 sonda di umidità. E possibile fornire la scheda assemblata su un pannello frontale in alluminio dotato di rivestimento estetico serigrafato in policarbonato autoadesivo che riporta la grafica dei comandi ed eventualmente il logo personalizzato del cliente.

4 SCHEDA ELETTRONICA PER VETRINE PASTICCERIA TN Codice RAL087/3 Controllore per vetrine pasticceria di conservazione che lavorano a temperature normali, maggiori di 0 C (tipicamente +2 C). Alimentazione da rete 230 VAC +/-10%, 50/60 Hz. Sistema elettronico di controllo a microprocessore con memoria interna per la registrazione dei parametri operativi. Nr. 3 display a 7 segmenti BLU (o differente colore su richiesta) per la visualizzazione dei tempi e delle temperature. Comandi tramite tastiera a 4 pulsanti. Sbrinamento automatico (con gestione di fine-sbrinamento a tempo). Ingresso digitale per interruttore di porta aperta. Ingresso analogico per sensore di temperatura tipo termistore NTC. Segnalazione di allarmi per avaria sonda cella, porta aperta, black out di rete. Possibilità di modificare i parametri di fabbrica tramite procedura dedicata. Fino a nr. 3 uscite digitali a relè: compressore, ventole e luci. Connessioni con morsetti ad attacco rapido. Identificazione dei morsetti mediante serigrafia sul circuito stampato. La scheda è fornita di fori per il fissaggio a pannello tramite distanziali (fornibili su richiesta). Viene fornita nr. 1 sonda di temperatura NTC.

5 SCHEDA ELETTRONICA PER VETRINA PASTICCERIA BT Codice RAL122_BT Controllore per vetrine pasticceria di conservazione che lavorano a basse temperature, minori di 0 C (tipicamente -20 C) di tipo ventilato o statico. Alimentazione da rete 230 VAC +/-10%, 50/60 Hz. Sistema elettronico di controllo a microprocessore con memoria interna per la registrazione dei parametri operativi. Display a LED 3 digit BLU (o differente colore su richiesta) per la visualizzazione dei tempi e delle temperature. Comandi tramite tastiera a 4 pulsanti. Sbrinamento automatico (con gestione di fine-sbrinamento a tempo). Ingresso digitale per interruttore di porta aperta. Fino a nr. 3 ingressi analogici per sensori di temperatura tipo termistore NTC (in alternativa uno di questi può essere configurato anche come ingresso digitale tramite parametro interno). Fino a nr. 5 uscite digitali a relè: compressore, ventole, resistenza porta, sbrinamento e luce. Segnalazioni acustiche tramite buzzer piezoelettrico. Possibilità di modificare i parametri di fabbrica tramite procedura dedicata. Porta di comunicazione seriale RS485 per la gestione di una eventuale periferica esterna (terminale di stampa, modem GSM per tele-controllo assistenza tecnica, etc ). Connessioni per morsetti a vite estraibili. Identificazione dei morsetti mediante serigrafia sul circuito stampato. La scheda è fornita di fori per il fissaggio a pannello tramite distanziali (fornibili su richiesta). Vengono fornite nr. 2 sonde di temperatura NTC (funzionalità complete per vetrina ventilata).

6 SCHEDA ELETTRONICA PER FRIGO Codice RAL122_FR Controllore per armadi frigoriferi utilizzati per la conservazione di alimenti a temperatura normale (TN, tipicamente +2 C) o a bassa temperatura (BT, tipicamente -20 C). Alimentazione da rete 230 VAC +/-10%, 50/60 Hz. Sistema elettronico di controllo a microprocessore con memoria interna per la registrazione dei parametri operativi. Display a LED 3 digit BLU per la visualizzazione dei tempi e delle temperature. Comandi tramite tastiera a 4 pulsanti. Nr. 3 ingressi analogici per sensori di temperatura tipo termistori NTC. Fino a nr. 5 uscite digitali a relè: compressore, ventole, resistenza porta/luce,sbrinamento e condensatore.. Segnalazioni acustiche tramite buzzer piezoelettrico. Possibilità di modificare i parametri di fabbrica tramite procedura dedicata. Segnalazione di allarmi per avarie sonda camera, sonda evaporatore, sonda condensatore, per sbrinamento inefficiente terminato per timeout, per alta temperatura di condensazione, per alta pressione, per black-out.. Porta di comunicazione seriale RS485 per la gestione di una eventuale periferica esterna (terminale di stampa, modem GSM per tele-controllo assistenza tecnica, etc ). Connessioni per morsetti a vite estraibili. Identificazione dei morsetti mediante serigrafia sul circuito stampato La scheda è fornita di fori per il fissaggio a pannello tramite distanziali (fornibili su richiesta). Vengono fornite nr. 3 sonde di temperatura NTC (sonda condensatore, sonda evaporatore, sonda cella).

7 SCHEDA ELETTRONICA PER FRIGO - ABBATTITORE Codice RAL122_AB Controllore per armadi frigoriferi-abbattitori utilizzati in applicazioni professionali. Alimentazione da rete 230 VAC +/-10%, 50/60 Hz. Sistema elettronico di controllo a microprocessore con memoria interna per la registrazione dei parametri operativi. Display a LED 3 digit BLU per la visualizzazione dei tempi e delle temperature. Comandi tastiera a 4 pulsanti. Nr. 3 ingressi analogici per sensori di temperatura tipo termistori NTC (uno di questi può essere configurato come ingresso digitale tramite parametro interno). Fino a nr. 5 uscite digitali a relè: compressore, ventole, resistenza porta, sbrinamento e un relè opzionale non utilizzato. Segnalazioni acustiche tramite buzzer piezoelettrico. Possibilità di modificare i parametri di fabbrica tramite procedura dedicata. Segnalazione di allarmi per avarie sonda camera, sonda spillone, per sbrinamento inefficiente terminato per timeout, per porta aperta, per black-out. Porta di comunicazione seriale RS485 per la gestione di una eventuale periferica esterna (terminale di stampa, modem GSM per tele-controllo assistenza tecnica, etc ). Connessioni per morsetti a vite estraibili. Identificazione con serigrafia sul circuito stampato. La scheda è fornita di fori per il fissaggio a pannello tramite distanziali (fornibili su richiesta). Vengono fornite nr. 2 sonde di temperatura NTC (sonda evaporatore, sonda cella).

8 KIT DI CONTROLLO ELETTRONICO PER ABBATTITORE Codice GR_ABB Alimentazione da rete: 230 Vac - 50/60 Hz (su richiesta 115 Vac) 2.3 VA. Sistema elettronico di controllo a microprocessore con tecnologia flash on chip. Memorizzazione dei parametri di funzionamento. Display LED BLU 7 segmenti, 3 cifre con punto decimale per la visualizzazione alternativa dei tempi e delle temperature. Comandi tramite tastiera touch capacitivi con 6 pulsanti retro-illuminati BLU. Nr. 3 ingressi analogici per sensori di temperatura tipo termistori NTC (uno configurabile anche come ingresso digitale). Fino a nr. 6 uscite digitali a relè: compressore, ventole-evaporatore, resistenza porta, sbrinamento, 2 relè opzionali non utilizzati. Segnalazioni acustiche operative e di allarme tramite buzzer piezoelettrico. Possibilità di modificare i parametri di fabbrica tramite procedura dedicata. Segnalazione di allarmi per avarie sonda camera, sonda evaporatore, sonda spillone, per sbrinamento inefficiente terminato per timeout, per porta aperta, per black-out. Porta di comunicazione seriale RS485 per l implementazione futura di un protocollo di comunicazione dati o per il collegamento con un terminale di stampa. Connessioni di potenza per morsetti a vite estraibili ed attacco rapido (identificazione dei morsetti tramite label adesive o serigrafia su circuito stampato). Connettore di segnale per scheda comandi tipo micro match 10 poli. Identificazione morsetti mediante serigrafia sul circuito stampato. La scheda di potenza è fornita con scatola di plastica e si interfaccia con la scheda comandi touchcontrol tramite flat cable protetto con guaina PVC flessibile. E possibile personalizzare la lunghezza del flat cable. Vengono fornite nr. 2 sonde di temperatura NTC (sonda evaporatore, sonda cella). Su richiesta è possibile fornire i cablaggi di lunghezza personalizzata per collegare la scheda ai carichi.

9 Rev. 02 del 13/01/2014

10 AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001: 2008 FASAR ELETTRONICA S.r.L. VIA CORVI 96, SENIGALLIA (AN) TEL: FAX:

AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001: 2008 IDEA, SVILUPPO, PRODUZIONE

AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001: 2008 IDEA, SVILUPPO, PRODUZIONE AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001: 2008 IDEA, SVILUPPO, PRODUZIONE Sistemi intelligenti per gestione e monitoraggio della qualità dell aria in ambiente sanitario SISTEMI INTELLIGENTI PER GESTIONE E MONITORAGGIO

Dettagli

Smartfreeze unisce le esperienze di professionisti operanti nelle seguenti aree: Progettazione e produzione di frigoriferi; Automazione e Controllo;

Smartfreeze unisce le esperienze di professionisti operanti nelle seguenti aree: Progettazione e produzione di frigoriferi; Automazione e Controllo; Smartfreeze focalizza la propria attività nel settore dei prodotti e dei servizi a valore aggiunto per gli utenti di tecnologie operanti in regime di freddo. Smartfreeze progetta, sviluppa e commercializza

Dettagli

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI Fasar Elettronica presenta una nuova linea di prodotti

Dettagli

CONTROLLORI PER CAPPE ASPIRANTI DOMESTICHE

CONTROLLORI PER CAPPE ASPIRANTI DOMESTICHE CONTROLLORI PER CAPPE ASPIRANTI DOMESTICHE CONTROLLORI PER CAPPE ASPIRANTI DOMESTICHE Forte dell esperienza maturata nell ambito dell aspirazione e del trattamento dell aria, Fasar Elettronica offre una

Dettagli

Unità intelligenti serie DAT9000

Unità intelligenti serie DAT9000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Unità intelligenti serie DAT9000 NUOVA LINEA 2010 www.datexel.it serie DAT9000 Le principali funzioni da esse supportate, sono le seguenti:

Dettagli

REGOLATORI DI VELOCITA PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI

REGOLATORI DI VELOCITA PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI REGOLATORI DI VELOCITA PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI REGOLATORI DI VELOCITA DA PARETE PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI Progettati secondo i più severi standard

Dettagli

INNOVAZIONE FIOCCHETTI NUOVA GAMMA DI FRIGORIFERI FIOCCHETTI

INNOVAZIONE FIOCCHETTI NUOVA GAMMA DI FRIGORIFERI FIOCCHETTI INNOVAZIONE FIOCCHETTI NUOVA GAMMA DI FRIGORIFERI FIOCCHETTI Le ultime novità dell elettronica entrano nel campo del freddo medicale per garantire massime prestazioni e sicurezza ai vostri prodotti. TOUCH

Dettagli

TOUCH SEMPLICE AFFIDABILE COMPLETO

TOUCH SEMPLICE AFFIDABILE COMPLETO TOUCH SEMPLICE AFFIDABILE COMPLETO CHECK LIST Risoluzione 0.1 C - Accuratezza 0.1 C (*) Display 7 Touch screen Registrazione continua delle temperature Illuminazione a LED Porta USB - SD - SIM con accesso

Dettagli

Sistema di controllo per Valvola di Espansione Elettronica

Sistema di controllo per Valvola di Espansione Elettronica Sistema di controllo per Valvola di Espansione Elettronica Le migliori prestazioni con la massima facilità d uso People Products Performance REFRIGERATION SYSTEMS La soluzione completa Eliwell è composta

Dettagli

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745 TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745 Il controllo accessi rappresenta un metodo importante per la risoluzione dei problemi legati al controllo e alla verifica della presenza e del passaggio delle persone

Dettagli

INVERTER MONOFASE PER IL TRATTAMENTO DELL ARIA IN AMBITO SANITARIO E PROFESSIONALE

INVERTER MONOFASE PER IL TRATTAMENTO DELL ARIA IN AMBITO SANITARIO E PROFESSIONALE INVERTER MONOFASE PER IL TRATTAMENTO DELL ARIA IN AMBITO SANITARIO E PROFESSIONALE INVERTER MONOFASE PER IL TRATTAMENTO DELL ARIA IN AMBITO SANITARIO E PROFESSIONALE L utilizzo di un sistema di regolazione

Dettagli

479,00 287,00. +22% di IVA: 63,14. Informazioni Prodotto. Scheda Tecnica

479,00 287,00. +22% di IVA: 63,14. Informazioni Prodotto. Scheda Tecnica Vetrine Bibite Refrigeratore bar capacità 105 lt 479,00 287,00 +22% di IVA: 63,14 Refrigeratore bar in laminato bianco. Interno con 3 griglie. Temperatura di lavoro da +2 / +10 C. Sbrinamento automatico.

Dettagli

Apparecchi. Cronotermostato elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE

Apparecchi. Cronotermostato elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE Apparecchi elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE 01913 - elettronico GSM Alimentazione: 120-230 V~, 50-60 Hz. 2 batterie AAA NiMH 1,2 V ricaricabili (fornite) in grado di garantire, per alcune ore,

Dettagli

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03 Termostati THV THR TERMOSTATI Termostato compatto per montaggio su guida DIN 35 mm. Per mezzo di un elemento bimetallico fornisce un contatto normalmente aperto o chiuso. Sono disponibili 2 versioni: THVxx

Dettagli

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Indice Indice Condizionatori da parete 2 Versione Parete 3 300 W 4 500 W 8 800 W 12 1000 W 16 1500 W 20 2000 W 26 3000 W 32 4000 W 34 Condizionatori da

Dettagli

E-Box Quadri di campo fotovoltaico

E-Box Quadri di campo fotovoltaico Cabur Solar Pagina 3 Quadri di campo fotovoltaico Quadri di stringa con elettronica integrata per monitoraggio e misura potenza/energia CABUR, sempre attenta alle nuove esigenze del mercato, ha sviluppato

Dettagli

edition version 1.1 Green ICE KW Antibatterica

edition version 1.1 Green ICE KW Antibatterica edition version 1.1 BlueLine serie GLC Sistema di Controllo Golden Line Control Green ICE KW Antibatterica GLC (Sistema di Controllo Silver Line Control ) Termoregolatore elettronico digitale specifico

Dettagli

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48 TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48 Il controllo accessi rappresenta un metodo importante per la risoluzione dei problemi legati al controllo e alla verifica della presenza e del passaggio delle

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

PRODUZIONE E CONTROLLO DELL ENERGIA

PRODUZIONE E CONTROLLO DELL ENERGIA Quadri elettrici FOX PRODUZIONE E CONTROLLO DELL ENERGIA QUADRI ELETTRICI FOX INNOVAZIONE PRESTAZIONI VERSATILITÀ CONVENIENZA Un unico quadro per più applicazioni Svuotamento Riempimento Pressurizzazione

Dettagli

ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5

ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5 ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI NR. SHEET PAG. PANNELLI RIPETITORI ALLARMI mod. AP/1, AP/2, AP/3 e AP4 AC010 2 LAMPEGGIANTE, SIRENE, BUZZER AC020 4 UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO -

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER

RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER ARGOMENTO: La presente relazione tecnica ha come scopo la descrizione dettagliata del sistema Solar Defender di MARSS, relativamente alla protezione di un impianto

Dettagli

Analisi Report. 14.09.2014 to 16.09.2014 14/09/2014 15/09/2014 16/09/2014. Data logger 3 ( C)

Analisi Report. 14.09.2014 to 16.09.2014 14/09/2014 15/09/2014 16/09/2014. Data logger 3 ( C) Analisi Report Cella frigo 14.09.2014 to 16.09.2014 Grafico 14/09/2014 15/09/2014 16/09/2014 Data logger 1 ( C) Data logger 2 ( C) Data logger 3 ( C) Tabella valori Allarmi Misure sotto controllo. Sempre

Dettagli

ACCUPACK 2.3. Page 1/55 - stand of 10/2015

ACCUPACK 2.3. Page 1/55 - stand of 10/2015 ACCUPACK 2.3 Page 1/55 - stand of 10/2015 Batteria ricaricabile a sezione piatta con circuito di carica automatico, protezione dai sovraccarichi e indicatore acustico carica batteria. Comoda ricarica mediante

Dettagli

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI GENERALITA': Il quadro elettrico oggetto della presente specifica è destinato al comando e al controllo di gruppo elettrogeni automatici

Dettagli

CONTROLLO ELETTRONICO D ARIA CONDIZIONATA. TH540 - Pannello di Controllo

CONTROLLO ELETTRONICO D ARIA CONDIZIONATA. TH540 - Pannello di Controllo CONTROLLO ELETTRONICO D ARIA CONDIZIONATA TH540 - Pannello di Controllo MANUALE PER L OPERATORE Maggio 2005 Rev. BI Versione Software: 1.1 SOMMARIO 1) INTRODUZIONE..... 03 1.1) Introduzione...03 1.2) Pannello

Dettagli

REGISTRATORI DI TEMPERATURA

REGISTRATORI DI TEMPERATURA REGISTRATORI DI TEMPERATURA Datalogger: trasferimento dati a computer e stampa Datalogger Datalogger CAREL Qualcosa di più che un registratore: al MicroPorta di Sbrinamento al Temporizzatore sonde combinatore

Dettagli

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre PROGRAMMA Il sistema KNX Descrizione dei dispositivi utilizzati Impianti di termoregolazione gestiti Modalità

Dettagli

Controller multicanale FT-200/MP

Controller multicanale FT-200/MP ECONORMA S.a.s. Prodotti e Tecnologie per l Ambiente 31020 S. VENDEMIANO - TV - Via Olivera 52 - ITALY Tel. 0438.409049 - E-Mail: info@econorma.com www.econorma.com Prodotto dalla ECONORMA S.a.s., è un

Dettagli

edition version 1.1 Green ICE KW Antibatterica

edition version 1.1 Green ICE KW Antibatterica edition version 1.1 BlueLine serie SLC Sistema di Controllo Silver Line Control Green ICE KW Antibatterica SLC (Sistema di Controllo Silver Line Control ) Termoregolatore elettronico digitale specifico

Dettagli

Specifiche. commerciali. kronotech ERMINALE COLONNINA PER CONTROLLO VARCHI. Settembre 2003

Specifiche. commerciali. kronotech ERMINALE COLONNINA PER CONTROLLO VARCHI. Settembre 2003 Specifiche commerciali TERMINALE COLONNINA PER CONTROLLO VARCHI ERMINALE COLONNINA PER CONTROLLO VARCHI Settembre 2003 kronotech Il terminale Colonnina é stato sviluppato per Controllo Accessi. Viene costruito

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI MOD. KP-02

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI MOD. KP-02 1 TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI MOD. KP-02 Il Terminale KP-02 é stato sviluppato per consentire le modalità operative di Rilevazione Presenze e Controllo Accessi. Viene costruito

Dettagli

WIN6. Limitatore di carico. Limitazione del carico rilevato tramite l intervento di soglie di allarme e preallarme.

WIN6. Limitatore di carico. Limitazione del carico rilevato tramite l intervento di soglie di allarme e preallarme. WIN6 Limitatore di carico Limitazione del carico rilevato tramite l intervento di soglie di allarme e preallarme. Limitazione del carico a doppia sicurezza mediante connessione di 2 unità. Limitazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA TRASFORMAZIONE DI UN DISPOSITIVO By10850 IN UN DISPOSITIVO By10870

ISTRUZIONI PER LA TRASFORMAZIONE DI UN DISPOSITIVO By10850 IN UN DISPOSITIVO By10870 ISTRUZIONI PER LA TRASFORMAZIONE DI UN DISPOSITIVO By10850 IN UN DISPOSITIVO By10870 Il presente documento descrive le istruzioni per trasformare il dispositivo By10850 (TELEDISTACCO conforme alla norma

Dettagli

Evolversi, è logico! Dimensioni reali

Evolversi, è logico! Dimensioni reali Evolversi, è logico! Dimensioni reali La 3 generazione di controllori logici per le vostre applicazioni. Più memoria per le vostre applicazioni Più facilità d impiego: il display più grande disponibile

Dettagli

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN CATALOGO > 01 Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN > Vacuostati e Pressostati Serie SWCN Con display digitale Elevata precisione e facilità d uso Piccolo e leggero Indicatore digitale: inserimento

Dettagli

ERMES Extended Remote Management for Electrical Substation

ERMES Extended Remote Management for Electrical Substation E.R.M.E.S. (Extended Remote Management for Electrical Substation) è il nuovo sistema che LogicLab realizza per il controllo dei dispositivi di protezione delle cabine primarie per la distribuzione dell

Dettagli

REGOLAZIONE H-CLIMA STYLE

REGOLAZIONE H-CLIMA STYLE REGOLAZIONE H-CLIMA STYLE UFH-RHS Descrizione: Il sistema di regolazione H-Clima Style si propone come sistema di eccellenza nella regolazione della temperatura ambiente, in particolare per il controllo

Dettagli

UNITA DI RINNOVO ARIA E RECUPERO TERMICO CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO A POMPA DI CALORE SERIE RFM

UNITA DI RINNOVO ARIA E RECUPERO TERMICO CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO A POMPA DI CALORE SERIE RFM MANUALE DEL CONTROLLO ELETTRONICO UNITA DI RINNOVO ARIA E RECUPERO TERMICO CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO A POMPA DI CALORE SERIE RFM Il sistema di controllo elettronico presente a bordo delle unità

Dettagli

NOVITÀ SYSTEM RF ANTIFURTO RADIO MAGGIO ITALIANO

NOVITÀ SYSTEM RF ANTIFURTO RADIO MAGGIO ITALIANO NOVITÀ SYSTEM RF ANTIFURTO RADIO ITALIANO MAGGIO 2003 SICUREZZA SENZA FILI I DISPOSITIVI DI GESTIONE E CONTROLLO LE CENTRALI Il cuore del sistema è la centrale disponibile in due differenti modelli a 16

Dettagli

Technical Support Bulletin No. 23 Usa ColdFace!

Technical Support Bulletin No. 23 Usa ColdFace! Technical Support Bulletin No. 23 Usa ColdFace! Sommario Introduzione Lo sapevi che? Lo sapevi che ColdFace controlla due Compressori? Lo sapevi che ColdFace controlla lo Sbrinamento su due evaporatori?

Dettagli

CONCEPT: CAMPOVISIVO - FAENZA ITALY STAMPA: LABANTI & NANNI BO 06-2008

CONCEPT: CAMPOVISIVO - FAENZA ITALY STAMPA: LABANTI & NANNI BO 06-2008 CONCEPT: CAMPOVISIVO - FAENZA ITALY STAMPA: LABANTI & NANNI BO 06-2008 SOLAR300 SOLAR200 I nuovi strumenti per la verifica e il collaudo di impianti fotovoltaici D.M. 19/02/2007 2 SOLAR300 SOLAR200 I primi

Dettagli

DCC 4.01. Data Center Control. Da oltre 20 ANNI, la nostra esperienza a vostra disposizione

DCC 4.01. Data Center Control. Da oltre 20 ANNI, la nostra esperienza a vostra disposizione DCC 4.01 Data Center Control Da oltre 20 ANNI, la nostra esperienza a vostra disposizione DCC 4.01 - DATA CENTER CONTROL Il DCC4.01 è un sistema opportunamente studiato per la gestione e il controllo di

Dettagli

HD32.7 HD32.8.8 HD32.8.16 [ I ] Datalogger a 8 ingressi per sonde con sensore Pt100 completo di modulo SICRAM

HD32.7 HD32.8.8 HD32.8.16 [ I ] Datalogger a 8 ingressi per sonde con sensore Pt100 completo di modulo SICRAM [ I ] HD32.7 Datalogger a 8 ingressi per sonde con sensore Pt100 completo di modulo SICRAM HD32.8.8 Datalogger a 8 ingressi per termocoppie tipo K - J - T - N - R - S - B - E HD32.8.16 Datalogger a 16

Dettagli

IT Manuale istruzioni

IT Manuale istruzioni Manuale istruzioni Istruzioni installazione: Istruzioni estrazione filtro antigrasso. Vetro asportabile superiore Vetro asportabile inferiore 1) Fasi per estrazione vetro superiore: NB: Procedere analogamente

Dettagli

COOLSIDE box R410A SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE INVERTER E C

COOLSIDE box R410A SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE INVERTER E C COOLS SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE COOLSIDE box INVERTER R410A E C 2 COOLSIDE box INTRODUZIONE COOLSIDE BOX è un sistema split composto da una unità motocondensante

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI PESACARICO

CATALOGO PRODOTTI PESACARICO CATALOGO PRODOTTI PESACARICO ESPERIENZA NEL CAMPO DELLA PESATURA CRAM S.R.L E-mail: cram@centoservizi.it http: www.centoservizi.it/cram Sensore CR-L1 Kit fissaggio Elettronica 2C-Ax Kit pesacarico con

Dettagli

CENTRALE ANTINTRUSIONE MODULARE

CENTRALE ANTINTRUSIONE MODULARE RAF30K CENTRALE MODULARE Dalla combinazione tra tecnologie all avanguardia e decennale esperienza nel settore sicurezza nasce una centrale affidabile e versatile che, grazie anche alla sua modularità,

Dettagli

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54 Regolatore di carica per micro turbine eoliche mod. EOREG700V54 Il regolatore di carica/carica batterie EOREG per batterie al Pb, è stato sviluppato tenendo presenti le peculiari caratteristiche delle

Dettagli

Impieghi. Prestazioni:

Impieghi. Prestazioni: La gamma di centrali convenzionali d allarme incendio serie HFC-800 consiste essenzialmente in due famiglie, con scheda base a 4 e scheda base a 8 zone. Partendo da queste schede, con l aggiunta di moduli

Dettagli

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z03440 1/6

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z03440 1/6 ixquadra HP Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti con ventilconvettori

Dettagli

GSM Dialer. Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature

GSM Dialer. Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature COMBINATORE GSM - DIALER Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature Invia chiamate vocali a seguito di input telefonici (PSTN) oppure di semplici impulsi da altri apparecchi.

Dettagli

IL FRIGORIFERO AD INSTALLAZIONE IMMEDIATA

IL FRIGORIFERO AD INSTALLAZIONE IMMEDIATA IL FRIGORIFERO AD INSTALLAZIONE IMMEDIATA senza alcuna modifica alla struttura del vostro banco da laboratorio! UNIMEDICAL LAB, è la soluzione professionale proposta da Unifrigor per il laboratorio e si

Dettagli

Aspira S.r.l, nata nel 1940, rappresenta uno dei pilastri storici del settore dell aspirazione in Italia.

Aspira S.r.l, nata nel 1940, rappresenta uno dei pilastri storici del settore dell aspirazione in Italia. DEUMIDIFICAZIONE Aspira S.r.l, nata nel 1940, rappresenta uno dei pilastri storici del settore dell aspirazione in Italia. Nel corso della sua lunga attività ha contribuito in modo determinante all evoluzione

Dettagli

BRAVO 15C REGOLATORE DI CARICA A MICROPROCESSORE PER MODULI FOTOVOLTAICI MANUALE D USO E DI INSTALLAZIONE PER IL SETTORE CIVILE

BRAVO 15C REGOLATORE DI CARICA A MICROPROCESSORE PER MODULI FOTOVOLTAICI MANUALE D USO E DI INSTALLAZIONE PER IL SETTORE CIVILE BRAVO 15C REGOLATORE DI CARICA A MICROPROCESSORE PER MODULI FOTOVOLTAICI >ITALIANO MANUALE D USO E DI INSTALLAZIONE PER IL SETTORE CIVILE TAU srl via E. Fermi, 43-36066 Sandrigo (VI) Italia - Tel ++390444750190

Dettagli

Centraline elettroniche di controllo per impianti solari Serie BASIC, ADVANCED, PLUS

Centraline elettroniche di controllo per impianti solari Serie BASIC, ADVANCED, PLUS Centraline elettroniche di controllo per impianti solari Serie BASIC, ADVANCED, PLUS Caratteristiche principali - Controllo di impianti fino a due collettori, due pompe e due serbatoi. - Interfaccia grafica

Dettagli

12 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SISTEMA

12 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SISTEMA 12 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SISTEMA 12.1 CENTRALE A MICROPROCESSORE CON DISPLAY E TASTIERA DI COMANDO ABS bianco 2 pile al litio (in dotazione) Autonomia delle pile in condizioni normali di impiego

Dettagli

QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) Serie GBW

QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) Serie GBW QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO () Generalità Quadro di comando e controllo manuale/automatico () fornito a bordo macchina, integrato e connesso al gruppo elettrogeno. Il quadro utilizza un compatto

Dettagli

La telegestione del nuovo contatore gas

La telegestione del nuovo contatore gas Gelsia Reti, prima società di distribuzione gas in Italia ad attivare il sistema di telegestione dei contatori, previsto dalla delibera Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas n. ARG/gas 155/08, adegua

Dettagli

Quando la convergenza supera i limiti imagination lives

Quando la convergenza supera i limiti imagination lives Quando la convergenza supera i limiti imagination lives Sistemi di comunicazione serie OfficeServ 7000 Un sistema di comunicazione al tuo servizio OfficeServ 7000 è una gamma di Sistemi di Comunicazione

Dettagli

HD 2717T MISURATORE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ UMIDITÀ

HD 2717T MISURATORE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ UMIDITÀ HD 2717T MISURATORE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ UMIDITÀ Trasmettitore, indicatore, regolatore ON/OFF, datalogger di temperatura e umidità con sonda intercambiabile Gli strumenti Riels della serie HD2717T

Dettagli

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Descrizione tecnica Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14 Ingressi Max. tensione di ingresso 1000 1000 1000 1000 Canali di misura 4 8 10 14 Max corrente Idc per ciascun canale [A] 20 (*) 20 (*) 20

Dettagli

Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700

Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700 OLAR INVERTER Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700 Grazie alla topologia HERIC con innovativo circuito FP (a potenziale fisso), i nuovi Solar Inverter AT di Sunways offrono

Dettagli

OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV

OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV SPECIFICHE TECNICHE OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV RSST04I00 rev. 0 0113 SPECIFICA SIGLA TIPO DI PRODOTTO A DIM/F TELEGESTIONE QUADRI DI CAMPO

Dettagli

KEEP IT DRY. Il nuovo simbolo per il risparmio energetico

KEEP IT DRY. Il nuovo simbolo per il risparmio energetico KEEP IT DRY Il nuovo simbolo per il risparmio energetico Il nuovo simbolo per il risparmio energetico Il Sistema di Controllo Elettronico dell Energia (EECS ) limita il consumo di energia operando alla

Dettagli

MUX02 DATI TECNICI. al servizio dell'applicazione MANUALE D ISTRUZIONI

MUX02 DATI TECNICI. al servizio dell'applicazione MANUALE D ISTRUZIONI MUX02 MANUALE D ISTRUZIONI 825A079H DATI TECNICI Contenitore: montaggio a parete; IP66; dimensioni 260x160x91mm; dima per fissaggio 240x110mm Materiale custodia: alluminio Tastiera: 3 pulsanti Display:

Dettagli

PERCHE SCEGLIERE QUESTO PRODOTTO

PERCHE SCEGLIERE QUESTO PRODOTTO PERCHE SCEGLIERE QUESTO PRODOTTO CENTRALE ANTINCENDIO CONVENZIONALE CRS8 Pannello sinottico La centrale antincendio mod. CRS8, controllata a microprocessore, è stata progettata per alimentare e gestire

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso SENSORE RILEVATORE DI PRESENZA Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso I moduli pic-sms seriali e le versioni professionali con gsm integrato sono di fatto anche dei veri e propri sistemi d allarme

Dettagli

-65% WZH WZH. Detrazione fiscale per riqualificazione energetica. Pompe di calore acqua/acqua per geotermia ALTRE VERSIONI ACCESSORI

-65% WZH WZH. Detrazione fiscale per riqualificazione energetica. Pompe di calore acqua/acqua per geotermia ALTRE VERSIONI ACCESSORI Pompe di calore acqua/acqua per geotermia Detrazione fiscale per riqualificazione energetica 2014-10 C +60 C -65% C.O.P. 5,1 HP La lista completa delle unità che rientrano nella detrazione fiscale è pubblicata

Dettagli

Manuale tecnico Vedo Touch Art. VEDOTOUCH

Manuale tecnico Vedo Touch Art. VEDOTOUCH IT Manuale tecnico edo Touch rt. EDOTOUCH ERTENZE vvertenze Effettuare l installazione seguendo scrupolosamente le istruzioni fornite dal costruttore ed in conformità alle norme vigenti. Tutti gli apparecchi

Dettagli

HD 32MT.1 Datalogger METEOROLOGICO

HD 32MT.1 Datalogger METEOROLOGICO HD 32MT.1 Datalogger METEOROLOGICO HD32MT.1 è un datalogger a 16 canali in grado di acquisire e memorizzare i valori misurati da una serie di sensori collegati ai suoi ingressi. Il datalogger è completamente

Dettagli

L abbattimento rapido di temperatura è una tecnologia che sfrutta le note proprietà di conservazione del freddo per

L abbattimento rapido di temperatura è una tecnologia che sfrutta le note proprietà di conservazione del freddo per L abbattimento rapido di temperatura è una tecnologia che sfrutta le note proprietà di conservazione del freddo per mantenere gli alimenti nel tempo in perfette condizioni di igienicità e sicurezza, senza

Dettagli

OROLOGIO PILOTA MCK 2245

OROLOGIO PILOTA MCK 2245 OROLOGIO PILOTA MCK 2245 Pilota e segnala Per pilotare impianti di orologeria centralizzata e controllare a programma dispositivi di segnalazione acustica e di illuminazione Solari ha progettato e realizzato

Dettagli

MA 433 MODULO ALLARMI PER TELAIO DSLAM

MA 433 MODULO ALLARMI PER TELAIO DSLAM MA 433 MODULO ALLARMI PER TELAIO DSLAM MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Settembre 2006 MON. 211 REV. 2.1 1 di 11 INDICE 1.0 GENERALITÁ 03 2.0 INTERFACCE 03 3.0 CARATTERISTICHE TECNICHE 07 3.1 CARATTERISTICHE

Dettagli

Controllo della temperatura di fermentazione del vino

Controllo della temperatura di fermentazione del vino Controllo della temperatura di fermentazione del vino Il futuro è di chi lo sa immaginare. Benefici e Sviluppi - E la giusta risposta a una richiesta di innovazione tecnologica, per qualsiasi tipo di impianto.

Dettagli

Interruttori, pulsanti e spie luminose E 210 Libertà di comando, in metà spazio

Interruttori, pulsanti e spie luminose E 210 Libertà di comando, in metà spazio Interruttori, pulsanti e spie luminose E 210 Libertà di comando, in metà spazio Tutti i vantaggi della gamma J Installazione veloce Attacco rapido a due posizioni per veloce installazione e facilmente

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI IN TECNOLOGIA LONWORKS

SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI IN TECNOLOGIA LONWORKS SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI IN TECNOLOGIA LONWORKS I principali vantaggi del sistema di controllo accessi Apice in Tecnologia Lonworks sono: Interoperabilità: perfetta interazione tra i dispositivi standard

Dettagli

Guida Introduzione Prodotto

Guida Introduzione Prodotto GE Security Centrali Advisor Advanced Serie ATS1000A ATS2000A Advisor Advanced 001 Gennaio 2010 Informazioni Prodotto Descrizione Prodotto: Nuovo sistema di sicurezza. Codice Prodotto: Introduzione Prodotto:

Dettagli

Condizionatori per Cabinet

Condizionatori per Cabinet PREDATOR EVOLUTION Condizionatori per Cabinet STULZ, con la linea Predator Evolution, offre una gamma completa di condizionatori professionali per shelter per telecomunicazioni e applicazioni industriali.

Dettagli

Manuale Installazione e Utilizzo

Manuale Installazione e Utilizzo Manuale Installazione e Utilizzo IP Controller Serie IP-3000 Manuale di installazione IP Controller V 1.1 1 Indice generale L IP CONTROLLER...4 L IP CONTROLLER...4 MORSETTI E CONNETTORI DEL IP CONTROLLER...5

Dettagli

Regolatori di potenza reattiva per sistemi di rifasamento automatico in Bassa Tensione

Regolatori di potenza reattiva per sistemi di rifasamento automatico in Bassa Tensione Regolatori di potenza reattiva per sistemi di rifasamento automatico in Bassa Tensione Regolatori di potenza reattiva per sistemi di rifasamento automatico in Bassa Tensione Il regolatore di potenza reattiva

Dettagli

REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA

REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA Unita' di climatizzazione autonoma con recupero calore passivo efficienza di recupero > 50% e recupero di calore attivo riscaldamento, raffrescamento e ricambio aria

Dettagli

TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE

TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE CS072-ST-01 0 09/01/2006 Implementazione CODICE REV. DATA MODIFICA VERIFICATO RT APPROVATO AMM Pagina

Dettagli

> HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA. Gamma disponibile. Descrizione dell unità.

> HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA. Gamma disponibile. Descrizione dell unità. > HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA ECO-FRIENDLY Gamma disponibile REFRIGERANT GAS Tipologia di unità IH Pompa di calore IP Pompa di calore reversibile

Dettagli

SEE. Applicazioni industriali: Caratteristiche generali. Ramo batteria (tecnologia SCR) Raddrizzatori doppio ramo

SEE. Applicazioni industriali: Caratteristiche generali. Ramo batteria (tecnologia SCR) Raddrizzatori doppio ramo Raddrizzatori doppio ramo SEE RADDRIZZATORE A DOPPIO RAMO, USCITA +/-1% Soluzione dedicata con batterie a vaso aperto o NiCd con tensione di uscita 110 o 220 V CC sino a 500 A Applicazioni industriali:

Dettagli

DIGITALE >ANTINCENDIO SISTEMA FAP500 ANTINCENDIO

DIGITALE >ANTINCENDIO SISTEMA FAP500 ANTINCENDIO ANTINCENDIO >ANTINCENDIO DIGITALE SISTEMA FAP500 ANTINCENDIO SISTEMA FAP500 Alta flessibilità del sistema Il sistema FAP500 è un sistema intelligente modulare, omologato EN54, realizzato con una tecnologia

Dettagli

PANNELLI ANTILEGIONELLA COD. LEGPANCL

PANNELLI ANTILEGIONELLA COD. LEGPANCL PANNELLI ANTILEGIONELLA COD. LEGPANCL -- DATA SHEET -- Trattamento preventivo legionella per strutture pubbliche. Stazione di dosaggio (in acqua calda) e controllo prodotto sanitizzante e anticorrosivo.

Dettagli

Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente

Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente 1 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 2 APPLICAZIONI TIPICHE:... 2 3 NORME DI INSTALLAZIONE:... 2 3.1 Connessione elettrica su acquisitori M1 ed MD4:... 2 3.2

Dettagli

TD 609 AGGREGATORE DI TRAFFICO DATI

TD 609 AGGREGATORE DI TRAFFICO DATI TD 609 AGGREGATORE DI TRAFFICO DATI MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Settembre 2006 MON. 229 REV. 2.1 1 di 10 INDICE CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPARATO 3 COSTITUZIONE 3 CONNETTORI 4 CONNETTORE G.703 4

Dettagli

electronic Inverter ACM S3 Gamma di potenza 0.75...37.0kW ACM S3 / I / 09.05

electronic Inverter ACM S3 Gamma di potenza 0.75...37.0kW ACM S3 / I / 09.05 electronic Inverter ACM S3 ACM S3 / I / 09.05 Gamma di potenza 0.75...37.0kW ACM S3 L inverter per tutte le applicazioni A distanza di quasi 30 anni dalla presentazione del suo primo inverter per controllo

Dettagli

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE DEUMIDIFICAZIONE PER PISCINE SERIE ET I deumidificatori fissi serie ET sono apparecchi di elevate prestazioni, utilizzabili in molteplici applicazioni sono parti

Dettagli

Il bello di essere Cristal Tower

Il bello di essere Cristal Tower Il bello di essere Cristal Tower Trasparenza, forza espositiva, food appeal, spettacolo: Cristal Tower è un gioiello di design e tecnologia per il tuo punto vendita. Con Cristal Tower catturi lo sguardo

Dettagli

SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST

SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST La regolazione è il cuore efficiente del sistema NEST di riscaldamento e di raffrescamento degli ambienti. Il sistema permette in primo luogo di tenere sotto controllo continuamente

Dettagli

Sistemi di comunicazione al pubblico e di allarme vocale Plena La via più veloce verso la sicurezza

Sistemi di comunicazione al pubblico e di allarme vocale Plena La via più veloce verso la sicurezza Sistemi di comunicazione al pubblico e di allarme vocale Plena La via più veloce verso la sicurezza 2 Sistemi di comunicazione al pubblico e di allarme vocale Plena La via più veloce verso la sicurezza

Dettagli

Sistema di sicurezza senza fili per applicazioni domestiche

Sistema di sicurezza senza fili per applicazioni domestiche Sistema di sicurezza senza fili per applicazioni domestiche La tua tranquillità è tutto Il sistema di sicurezza Scantronic i-on16 garantisce sicurezza e tranquillità a persone come te, persone che hanno

Dettagli

Gestione web server impianto domotico da IPad

Gestione web server impianto domotico da IPad Gestione web server impianto domotico da IPad Il modulo DFWEB permette l accesso da remoto alla domotica di casa e può funzionare secondo due modalità: nella prima come bridge tra una rete locale Ethernet

Dettagli

CN 383 MA 177.E SUBTELAIO N3 CON FUNZIONALITÀ DI AGGREGAZIONE FINO A 1 GBIT

CN 383 MA 177.E SUBTELAIO N3 CON FUNZIONALITÀ DI AGGREGAZIONE FINO A 1 GBIT CN 383 MA 177.E SUBTELAIO N3 CON FUNZIONALITÀ DI AGGREGAZIONE FINO A 1 GBIT NMU CN 383: 769223 NMU MA 177.E: 769224 CODICE CLEI CN 383: VAMZ110HRA CODICE CLEI MA 177.E: VAUCAMKZAA MANUALE D INSTALLAZIONE

Dettagli

L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile

L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile IntellGreen PV è l unico sistema universale senza fili per monitorare in modo completo ed affidabile l impianto fotovoltaico. Caratteristiche

Dettagli