SISTEMA PER LA TRASMISSIONE RADIO DI IMPULSI HL 615. Manuale d uso Versione 06/2013. TAG Heuer Timing Pagina 1 / 8

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISTEMA PER LA TRASMISSIONE RADIO DI IMPULSI HL 615. Manuale d uso Versione 06/2013. TAG Heuer Timing Pagina 1 / 8"

Transcript

1 SISTEMA PER LA TRASMISSIONE RADIO DI IMPULSI HL 615 Manuale d uso Versione 06/2013 TAG Heuer Timing Pagina 1 / 8

2 1. Introduzione Il nuovo Sistema Radio HL 615 è la logica evoluzione effettuata da TAG Heuer Timing nella produzione di apparecchi per la trasmissione di impulsi. Offre prestazioni di alta qualità grazie alle scelte tecniche effettuate. La potenza di trasmissione di 100mW unita ad una frequenza nel range di 868MHz offrono allo stesso tempo comodità ed affidabilità incomparabili. Ciascuna Ricevente può ricevere impulsi (simultaneamente o no) da 4 Trasmittenti identificate attraverso la funzione "CHANNEL" (da 1 a 4). Con una precisione di +/- 1,3 / sec (0.13 ms) Il ritardo di trasmissione è di 200 ms e la distanza di utilizzo, in buone condizioni, arriva a 1000 m. 2. Presentazione 2.1. Trasmittente Ingresso Impulso connettore a Banana 2. Funzione SET 3. Funzione Channel 4. Funzione Team 5. Funzione Test e ON (Set + Test) 6. Funzione BATT e OFF (Set + Batt) Ricevente Uscita Impulso conn. a Banana (da 1 a 4) 2. Funzione SET 3. Funzione Power (ON) / OFF = Set + Power 4. Funzione Team 5. LED Team / Canale 6. LED Ricezione segnale 1 TAG Heuer Timing Pagina 2 / 8

3 3. Descrizione del sistema 3.1. ACCENSIONE Quando si accende la radio (Trasmittente / Ricevente) verrà mostrato il livello della batteria (vedere il capitolo 3.8 BATT) Trasmittente La trasmittente funziona con una batteria da 3V (tipo CR123A). La trasmittente lavora di continuo e quindi consuma. Per risparmiare batteria si raccomanda di spegnere la trasmittente quando non viene usata. In ogni caso, in caso di mancanza di impulsi per oltre 30h, la trasmittente si spegne automaticamente. Per ACCENDERE, tenere premuto SET e pigiare TEST Per SPEGNERE, tenere premuto SET e pigiare BATT Ricevente La ricevente è alimentata da una batteria LiPo. Si raccomanda vivamente di garantire una carica completa (minimo 8 ore) prima dell impiego, utilizzando l alimentatore fornito con il kit (HL540-1). Per ACCENDERE la ricevente, premere 3 secondi il pulsante «POWER». Si accenderà un LED rosso. Per SPEGNERE la ricevente, premere contemporaneamente i pulsanti SET e POWER 3.2. INPUT (Trasmittente) Ingresso impulsi di cronometraggio (Cancelletto, fotocellule, contatto aperto/chiuso) Rispettare le polarità OUTPUTS (Ricevente) Uscita per impulsi di cronometraggio isolati da una optocoppia (contatto aperto/chiuso da 1 a 4). Rispettare le polarità SET Per programmare il TEAM (A, B, C, D) o CANALE (1, 2, 3, 4) e per spegnere le ricevente. Per visualizzare il team impostato, premere il pulsante CHANNEL Per cambiare il team, premere contemporaneamente i pulsanti SET e CHANNEL TEAM La selezione di TEAM permette di avere più sistemi (4 trasmittenti / 1 ricevente) nella stessa area. È importante che Trasmittente e Ricevente siano impostati con lo stesso TEAM. Per visualizzare il team impostato, premere il pulsante TEAM Per cambiare il team, premere contemporaneamente i pulsanti SET e TEAM CHANNEL (Trasmittente) Imposta il canale utilizzato dalla trasmittente (1, 2, 3 o 4). È collegato al OUTPUT della Ricevente (uscita a banana) Per visualizzare il team impostato, premere il pulsante CHANNEL Per cambiare il team, premere contemporaneamente i pulsanti SET e CHANNEL TEST (Trasmittente) Per testare la trasmissione degli impulsi. TAG Heuer Timing Pagina 3 / 8

4 3.8. BATT Per controllare lo stato della batteria. Per la Trasmittente: 4 Led + 2 Beep : > 75 % 3 Led + 2 Beep: > % 2 Led + 3 Beep : > % 1 Led + 3 Beep : < 25 % stato di attenzione / cambiare la batteria. Per la Ricevente: 4 Led : > 75 % 3 Led : > % 2 Led : > % 1 Led : < 25 % stato di attenzione / cambiare la batteria Lo stato della batteria è anche controllabile quando si accende l apparecchio 4. Carica Ricevente La ricevente funziona con una batteria LiPol da 3.7V / 2200mA Usare il nostro alimentatore a 12V (HL540-1) con minimo 500mA. Il LED Power mostra lo stato di carica Ricevente SPENTA: Carica in corso : Il LED lampeggia lentamente Carica completa : Il LED è SPENTO Ricevente ACCESA: Carica in corso : Il LED lampeggia velocemente Charge Finished: Il LED è ACCESO La carica completa può richiedere fino a 4 ore. L autonomia è di 48h (con impulsi ogni 10 secondi = 6900 impulsi) La Ricevente si mette automaticamente in Stand-by se non viene registrato alcun impulso per 24 ore. Attenzione : È vietato caricare la batteria con una temperatura inferiore a 0 C e maggiore di 40 C TAG Heuer Timing Pagina 4 / 8

5 5. Sostituzione batteria Trasmittente La Trasmittente funziona con una batteria da 3V (tipo CR123A 1400mAh) Il pulsante BATT permette di controllare il livello di carica (vedere capitolo BATT 3.8) Si raccomanda di cambiare la batteria quando il test mostra solo 1 LED acceso Per cambiare la batteria. 1) Con la punta di un giravite o di un taglierino rimuovere i piccoli tappi neri del coperchio inferiore (coperchio banana verde/nero) 2) Rimuovere le due viti con una chiave Torx (n 9) 3) Rimuovere delicatamente il coperchio inferiore. 4) Rimuovere il circuito a cui è fissata la batteria 5) Sostituire la batteria (CR123A) e riposizionare il circuito sulla Trasmittente. Fare attenzione che le 6 connessioni a pin siano ben fissate. 6) Riavvitare il coperchio senza forzare Autonomia Standard: Trasmittente SPENTA: 365 giorni Trasmittente ACCESA: 45 giorni (impulsi ogni 10 secondi) La Trasmittente si mette automaticamente in Stand-by se non viene registrato alcun impulso per 24 ore TAG Heuer Timing Pagina 5 / 8

6 6. Trasmissione La trasmissione tra Trasmittente e Ricevente è 200ms con una precisione di +/ ms Una volta che la ricevente riceve un impulso, il LED del canale (da 1 a 4) si ACCENDE per 0.5s Allo stesso tempo il LED sulla destra si ACCENDE per indicare la potenza del segnale ricevuto 4 Led ACCESI Buono (< -60 dbm) 3 Led ACCESI Accettabile (da -60 a -70 dbm) 2 Led ACCESI Basso (da -70 a -80 dbm) 1 Led ACCESI Molto basso (> -80 dbm) La Trasmittente e la Ricevente forniscono anche un allarme visivo (LED) ed audio se un ingresso rimane in corto-circuito. Questa caratteristica consente di controllare lo stato delle nuove fotocellule TAG Heuer a risposta diretta (HL2-31, HL2-35 e HL2-32 con numero seriale superiore a 7000), permettendo inoltre ai cronometristi di capire se una fotocellula è fuori allineamento. Attenzione : Per un corretto funzionamento è necessario che i trasmettitori ed i ricevitori non sono più vicini di 2 metri. Attenzione : E 'vietato operare trasmettitore senza antenne, si può danneggiare il trasmettitore radio elettronico. 7. Raccomandazioni per l installazione Per una buona trasmissione, è consigliabile che l antenna sia posta ad 1 metro di altezza dal terreno Trasmittente/Ricevente dovrebbero essere posizionate verticalmente con l antenna in posizione eretta Il contatto visivo diretto tra trasmittente e ricevente migliorerà le prestazioni Proteggere Trasmittente / Ricevente in caso di pioggia (con una busta di plastica) Dopo aver usato il sistema in ambienti molto umidi (pioggia o neve) si raccomanda di portarli in un ambiente caldo (all aria aperta) per prevenire ruggine o danni all elettronica Attenzione : I sistemi radio che utilizzano un range di frequenza simile (868 MHz) possono disturbare la trasmissione. Si consiglia vivamente di fare delle prove prima della gara e,comunque, di prevedere un sistema di backup. TAG Heuer Timing Pagina 6 / 8

7 8. Caratteristiche tecniche Tipo di emissione: Banda ISM 868 MHz Codice : 4 canali differenziati (A, B, C, D) Potenza Uscita Irradiata : 100 mw Portata: 1 km in condizioni ottimali, contatto visivo diretto Ingressi Impulsi cronometraggio:normalmente aperto. Rispettare le polarità (Nero = massa) Precisione: Ritardo fisso di 200ms +/ millisecondi. Notifica Trasmissione: Segnale acustico (buzzer) e LED (1, 2, 3, 4) Notifica Ricezione: Segnale acustico (buzzer) e LED (1, 2, 3, 4) Monitoraggio ricezione segnale: Attraverso 4 LED. Controllo della qualità della ricezione e di eventuali interferenze. Alimentazione: Trasmittente: Batteria 3V (CR123A 1400mAh) Ricevente : Batteria LiPol 2200mAh alimentatore HL540-1 (12V / 1.25A) Autonomia : Trasmittente: 365 giorni / Stand-by 45 giorni / impulsi ogni 10 sec ( impulsi) Ricevente : 48h / impulsi ogni 10 sec ( impulsi) Temperatura d esercizio: da -20 C a + 60 C Dimensioni & peso Trasmittente : 147 x 57 x 32 mm / peso 225 gr. Ricevente : 185 x 82 x 32 mm / peso 425 gr. Garanzia: Due anni a partire dalla data dell acquisto La garanzia decade oppure non è valida nei seguenti casi: - Accumulatori o batterie scarichi - Cattiva manutenzione e danni evidenti - Ingressi e Uscite danneggiati da errati collegamenti TAG Heuer Timing Pagina 7 / 8

8 TAG Heuer PROFESSIONAL TIMING 6A Louis-Joseph Chevrolet 2300 la Chaux-de-Fonds Switzerland Tel : Fax : info@tagheuer-timing.com Http: // TAG Heuer Timing Pagina 8 / 8

HL 180 ID-Vision Manuale d uso. Versione 11/2013

HL 180 ID-Vision Manuale d uso. Versione 11/2013 HL 180 ID-Vision Manuale d uso Versione 11/2013 Introduzione La grande esperienza nel cronometraggio di TAG Heuer e la leadership mondiale di Axis Communication nei prodotti video di rete si sono unite

Dettagli

Startbeep STB1. Italiano

Startbeep STB1. Italiano Startbeep STB1 Italiano Indice 1 COMPONENTI DELLO STARTBEEP STB1...3 2 GENERALITA...4 3 POSIZIONI DELL INTERRUTTORE...4 4 FUNZIONI GENERALI...5 4.1 PREAVVISO...5 4.2 CAMBIARE GLI INTERVALLI DI COUNTDOWN

Dettagli

AVL58 5.8G Video Link Manuale Utente

AVL58 5.8G Video Link Manuale Utente AVL58 5.8G Video Link Manuale Utente V1.0 Revisione 30.10.2012 Manuale tradotto e distribuito in esclusiva da Distributore ufficiale www.mjmulticopter.com/ Vietata la distribuzione anche parziale del seguente

Dettagli

FOTOCELLULA WIRELESS HL3-1x Manuale d uso Versione 04/2016

FOTOCELLULA WIRELESS HL3-1x Manuale d uso Versione 04/2016 FOTOCELLULA WIRELESS HL3-1x Manuale d uso Versione 04/2016 10.05.2017 Pagina 1 / 8 1. Descrizione La fotocellula HL3-1x è formata dall uniuone di due moduli Trasmettitore ad infrarossi HL 3-000 : con il

Dettagli

RBAND/OS RBAND/OSB INTRODUZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE TRASMETTITORE DESCRIZIONE USO DEL SISTEMA - 1 -

RBAND/OS RBAND/OSB INTRODUZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE TRASMETTITORE DESCRIZIONE USO DEL SISTEMA - 1 - INTRODUZIONE DESCRIZIONE Il sistema Radioband è stato concepito per applicazioni in porte e cancelli industriali, commerciali e residenziali nei quali venga installata una banda di sicurezza. Il sistema

Dettagli

Manuale di installazione ALM-W002

Manuale di installazione ALM-W002 Manuale di installazione ALM-W002 ALM-W002 Sirena via radio - Manuale di installazione Tutti i dati sono soggetti a modifica senza preavviso. Conforme alla Direttiva 1999/5/EC. 1. Introduzione ALM-W002

Dettagli

2. Conservarlo e maneggiarlo con cura: l articolo può danneggiarsi se utilizzato o conservato in

2. Conservarlo e maneggiarlo con cura: l articolo può danneggiarsi se utilizzato o conservato in SIRENA ALLARME GasiaShop P.Iva: 03957290616 Precauzioni: 1. Non smontare l articolo: non rimuovere la copertura o le viti, così da evitare sbalzi elettrici. All interno non ci sono parti riutilizzabili.

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Manuale d Istruzioni Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore di Umidità Senza Spinotti MO257 della Extech. Il sensore di umidità

Dettagli

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM INDICE Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM Informazioni per utilizzo... 2 Generali... 2 Introduzione... 2 Istruzioni per la sicurezza... 2 Inserimento della SIM (operazione da eseguire con spento)...

Dettagli

Hobbes. TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: 256652/LB. Manuale d'uso

Hobbes. TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: 256652/LB. Manuale d'uso Hobbes TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: 256652/LB Manuale d'uso GARANZIA Grazie per avere preferito un prodotto Hobbes. Per potere utilizzare al meglio il nostro tester per reti LAN vi consigliamo

Dettagli

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Tester 4 per Resistenza di Terra a 4 fili della Extech. Il Modello GRT300

Dettagli

POLIFEMO LIGHT Manuale di Riferimento Release 2.0

POLIFEMO LIGHT Manuale di Riferimento Release 2.0 POLIFEMO LIGHT Manuale di Riferimento Release 2.0 Microgate s.r.l. Via Stradivari, 4 Stradivaristr. 39100 BOLZANO - BOZEN ITALY Pagina 2 di 8 1. INDICE 1. INDICE...2 2. PRESENTAZIONE...3 3. POLIFEMO-LIGHT...4

Dettagli

ITALIANO. Manuale d uso

ITALIANO. Manuale d uso ITALIANO Manuale d uso Copyright HT ITALIA 2013 Versione IT 1.00-29/10/2013 Indice: 1. INTRODUZIONE... 2 2. DESCRIZIONE ACCESSORIO... 2 3. DESCRIZIONE TASTI FUNZIONE E LED INTERNI... 2 4. USO DELL ACCESSORIO...

Dettagli

EL-USB-2 - Datalogger con interfaccia USB

EL-USB-2 - Datalogger con interfaccia USB Caratteristiche EL-USB-2 - Datalogger con interfaccia USB Temperatura, umidità relativa e punto di rugiada. intervallo di misura da -35 a + 80 C e da 0 a 100% RH Indicazione del punto di rugiada tramite

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO CODICI RADIO TRASMETTITORE JUBI 433

ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO CODICI RADIO TRASMETTITORE JUBI 433 I ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO CODICI RADIO JUBI 433 RICEVITORE DA ESTERNO AD AUTOAPPRENDIMENTO. SPECIFICA PER LA COMPOSIZIONE DEL CODICE E LA SUA FUNZIONALITÀ Dis. N. 3706 RADIO RICEVENTE DA ESTERNO LED

Dettagli

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490 Manuale d Istruzioni Igro-Termometro di Precisione Modello RH490 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Igro-Termometro di Precisione Extech RH490. Questo di dispositivo misura Umidità, Temperatura

Dettagli

RC Defender. RC Defender. Importato da Skynet Italia s.r.l. Pag. 1

RC Defender. RC Defender. Importato da Skynet Italia s.r.l. Pag. 1 RC Defender Importato da Skynet Italia s.r.l. Pag. 1 1) Introduzione Telecomando Intelligente Wireless PB-403R è un mini telecomando intelligente con 6 tasti, con la sua funzione di controllo dei dispositivi

Dettagli

TERMOMETRO DIGITALE WIRELESS Mod. 4301

TERMOMETRO DIGITALE WIRELESS Mod. 4301 TERMOMETRO DIGITALE WIRELESS Mod. 4301 INTRODUZIONE La confezione comprende una unità ricevente principale, un termometro wireless galleggiante per piscina, un cacciavite e un cavo per fermare il termometro

Dettagli

Ricevitore radio DCMP2000FL INDICE

Ricevitore radio DCMP2000FL INDICE Ricevitore radio DCMP2000FL INDICE Generalità pag. 2 Caratteristiche pag. 2 Modo di funzionamento pag. 3 Collegamenti pag. 3 Visualizzazioni pag. 4 Eventi pag. 4 Allarme pag. 4 Tamper pag. 4 Batteria scarica

Dettagli

Rilevatore portatile di monossido di

Rilevatore portatile di monossido di MANUALE UTENTE Rilevatore portatile di monossido di carbonio (CO) Modello CO40 Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello CO40 di Extech Instruments. Il CO40 rileva simultaneamente la concentrazione

Dettagli

VOCALIST S I N T E S I V O C A L E V I A R A D I O C O N A T T I V A Z I O N E MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 2.0 .0)

VOCALIST S I N T E S I V O C A L E V I A R A D I O C O N A T T I V A Z I O N E MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 2.0 .0) VOCALIST S I N T E S I V O C A L E V I A R A D I O C O N A T T I V A Z I O N E MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 2.0.0) Vi ringraziamo per aver scelto il nostro prodotto. Vi invitiamo a leggere attentamente

Dettagli

Manuale d uso. Regolatore di carica REGDUO. per camper, caravan, barche, bus e altri mezzi in movimento ITALIANO

Manuale d uso. Regolatore di carica REGDUO. per camper, caravan, barche, bus e altri mezzi in movimento ITALIANO Manuale d uso Regolatore di carica REGDUO per camper, caravan, barche, bus e altri mezzi in movimento ITALIANO INSTALLAZIONE È consigliabile utilizzare cavi di lunghezza più corta possibile, per ridurre

Dettagli

HCS-DEC-1-2-3-4/F Manuale d uso 650201040-1041-1042

HCS-DEC-1-2-3-4/F Manuale d uso 650201040-1041-1042 La scheda di decodifica HCS-DEC-1-2-4/F è una centralina a 1-2-4 canali comandata da un qualsiasi trasmettitore con encoder HCS Keeloq Trademark di Microchip, programmato con codice Aur el. Dispone della

Dettagli

Italiano. Manuale di uso e installazione. Serie. TOWER MICRO 30 Rev. 0 11/2015 MITECH srl si riserva di modificare i dati senza preavviso

Italiano. Manuale di uso e installazione. Serie. TOWER MICRO 30 Rev. 0 11/2015 MITECH srl si riserva di modificare i dati senza preavviso Italiano Serie TOWER MICRO 30 Manuale di uso e installazione TOWER MICRO 30 Rev. 0 11/2015 MITECH srl si riserva di modificare i dati senza preavviso Indice Colonna antintrusione 3 Esempi di installazione

Dettagli

WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com

WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR MANUALE DI ISTRUZIONI ACCENSIONE / SPEGNERE DEL TAG HOUND Finder GPS Il TAG HOUND

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

ISTRUZIONI D USO. Trasmettitori a pulsante: LM-T800 LM-T910 LM-T1010 Ricevitori a display: LM-D102S Ripetitore di segnale per pulsanti: LM-K100

ISTRUZIONI D USO. Trasmettitori a pulsante: LM-T800 LM-T910 LM-T1010 Ricevitori a display: LM-D102S Ripetitore di segnale per pulsanti: LM-K100 ISTRUZIONI D USO Trasmettitori a pulsante: LM-T800 LM-T910 LM-T1010 Ricevitori a display: LM-D802 LM-D102S Ripetitore di segnale per pulsanti: LM-K100 Sede europea Linkman: PRIMITECH sas Via Marchesina,

Dettagli

GPS ANTIFURTO SATELLITARE KINGSAT-ITALIA Manuale installazione

GPS ANTIFURTO SATELLITARE KINGSAT-ITALIA Manuale installazione INSTALLAZIONE DISPONIBILE ANCHE L APPLICAZIONE PER ANDROID. SCARICABILE DAL MARKET SOTTO LA VOCE KINGSAT! 1 DESCRIZIONE DISPOSITIVO 1. Connettore antenna GSM 2. Slot scheda SIM operatore telefonico 3.

Dettagli

HL 675 Trasmettitore Dati / Impulsi. Manuale d uso Versione 02/2015. TAGHeuer Timin Page 1 / 8

HL 675 Trasmettitore Dati / Impulsi. Manuale d uso Versione 02/2015. TAGHeuer Timin Page 1 / 8 HL 675 Trasmettitore Dati / Impulsi Manuale d uso Versione 02/2015 TAGHeuer Timin Page 1 / 8 1. Introduzione Il sistema Set HL 675 è ideale per il trasferimento di dati ed impulsi di cronometraggio. La

Dettagli

RLD404X Sirena da interno

RLD404X Sirena da interno Questo manuale è complementare al manuale di installazione rapida, e descrive le funzioni opzionali e le informazioni relative alla manutenzione. RLD404X Sirena da interno IT Manuale d installazione complementare

Dettagli

Elinchrom Wireless System

Elinchrom Wireless System I E L - S k y p o r t Elinchrom Wireless System EL-Skyport Elinchrom Wireless System Due in uno. Garantisce sia lo scatto a distanza del flash che il controllo remoto di tutte le funzioni delle unità RX.

Dettagli

ITALIAN DENVER CR-918BLACK FUNZIONI E CONTROLLI

ITALIAN DENVER CR-918BLACK FUNZIONI E CONTROLLI DENVER CR-918BLACK ITALIAN 14 15 FUNZIONI E CONTROLLI 1. / SINTONIA - 2. IMPOSTAZIONE ORA MEM/MEMORIA+ 3. SNOOZE / SLEEP 4. ACCENSIONE / SPEGNIMENTO 5. / SINTONIA + 6. RIDUZIONE VOLUME / SVEGLIA 1 ON /OFF

Dettagli

Manuale d uso. Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO

Manuale d uso. Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO Manuale d uso Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO CARATTERISTICHE Parametri regolati elettronicamente dal microcontroller Carica di tipo PWM con

Dettagli

VISY-X. Documentazione tecnica. Stampante VISY-View. Edizione: 4/2009 Versione: 1 Codice articolo: 207168

VISY-X. Documentazione tecnica. Stampante VISY-View. Edizione: 4/2009 Versione: 1 Codice articolo: 207168 Documentazione tecnica VISY-X Edizione: 4/2009 Versione: 1 Codice articolo: 207168 FAFNIR GmbH Bahrenfelder Str. 19 22765 Hamburg Tel: +49 /40 / 39 82 07-0 Fax: +49 /40 / 390 63 39 Indice 1 Informazioni

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 sensori memorizzabili 8 uscite allarme uno per canale 8 canali con 3 sensori per ogni canale 10 telecomandi programmabili 1 uscita

Dettagli

Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005. Manuale d uso

Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005. Manuale d uso Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005 Manuale d uso Sicurezza Questo simbolo indica la presenza di tensione pericolosa non isolata all interno dell'apparecchio che può

Dettagli

8209AW Cod. 559590574

8209AW Cod. 559590574 8209AW Cod. 559590574 Kit telecamera wireless con 9 Ied infrarosso microfono integrato e ricevitore 4 canali da 2.4 GHz con funzione motion detection MANUALE D USO 16/07/2008 I prodotti le cui immagini

Dettagli

Shine Vision Manuale utente

Shine Vision Manuale utente Shine Vision Manuale utente 1 Descrizione del prodotto Il sistema di monitoraggio Shine Vision è composto da un trasmettitore e da un ricevitore (schermo LCD) che permette la visualizzazione dei dati di

Dettagli

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA MANUALE UTENTE REGDUO10A REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA 12/24V-10 A (cod. REGDUO10A) La ringraziamo per aver acquistato questo regolatore di carica per applicazioni fotovoltaiche. Prima di utilizzare

Dettagli

Microtech Srl. GPS TRACKER v3.0

Microtech Srl. GPS TRACKER v3.0 Microtech Srl GPS TRACKER v3.0 Manuale d Uso Rev1-1 - Indice: Descrizione pag. 3 Caratteristiche. pag. 3 Accensione/Spegnimento.. pag. 4 Funzionamento pag. 4 Segnalazione di errore pag. 4 Segnalazione

Dettagli

Live Trap Alarm. Manuale Utente

Live Trap Alarm. Manuale Utente Live Trap Alarm Manuale Utente Sommario 1. Introduzione... 2 1.1 Descrizione Generale... 2 1.2 Caratteristiche... 2 2. Componenti... 3 3. Installare la SIM Card e le Batterie... 4 3.1 Installare la SIM

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Tastiera remota 2 x Viti di fissaggio 2 x Tasselli 1 x Pad adesivo in velcro (2 parti) Che

Dettagli

FREE 50 R / FREE 50 RS

FREE 50 R / FREE 50 RS I FREE 50 R: Trigger mani libere con segnale di rilevamento di presenza per rilevare di presenza esterno. FREE 50 RS: Trigger mani libere con segnale di rilevamento di presenza e rilevare di presenza incorporato

Dettagli

SIRRA-NT SIRENA RADIO BIDIREZIONALE

SIRRA-NT SIRENA RADIO BIDIREZIONALE SIRRA-NT SIRENA RADIO BIDIREZIONALE MANUALE INSTALLAZIONE ed USO (VERSIONE 1.5) Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso Questo apparecchio elettronico è conforme ai requisiti

Dettagli

L4561N Controllo Stereo. Manuale installatore. www.legrand.com

L4561N Controllo Stereo. Manuale installatore. www.legrand.com L4561N Controllo Stereo www.legrand.com Controllo Stereo Indice Controllo Stereo 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 1.2 Descrizione generale 4 2 Installazione 5 2.1 Schema di collegamento al

Dettagli

Guida Utente i-help. Giuda per l utente del dispositivo i-help. Ufficio Tecnico ADiTech S.R.L. 09/11/2015 ADITECH S.R.L

Guida Utente i-help. Giuda per l utente del dispositivo i-help. Ufficio Tecnico ADiTech S.R.L. 09/11/2015 ADITECH S.R.L Guida Utente i-help Giuda per l utente del dispositivo i-help Ufficio Tecnico ADiTech S.R.L. 09/11/2015 ADITECH S.R.L INDIRIZZO: VIA GHINO VALENTI, 2, 60131, ANCONA (AN) TELEFONO: 071/2901262 FAX: 071/2917195

Dettagli

MISURATORE DIGITALE MODELLO M890G

MISURATORE DIGITALE MODELLO M890G MISURATORE DIGITALE MODELLO M890G MANUALE D ISTRUZIONE I II INTRODUZIONE Il misuratore digitale M890G può essere usato per misurare tensioni e corrente DC, tensioni e corrente AC, resistenza, capacità,

Dettagli

CONTROLLO ELETTRONICO D ARIA CONDIZIONATA. TH540 - Pannello di Controllo

CONTROLLO ELETTRONICO D ARIA CONDIZIONATA. TH540 - Pannello di Controllo CONTROLLO ELETTRONICO D ARIA CONDIZIONATA TH540 - Pannello di Controllo MANUALE PER L OPERATORE Maggio 2005 Rev. BI Versione Software: 1.1 SOMMARIO 1) INTRODUZIONE..... 03 1.1) Introduzione...03 1.2) Pannello

Dettagli

SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso

SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 1.1) Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso Vi ringraziamo per aver scelto il nostro

Dettagli

Manuale d Uso della Centralina A Pulsanti e Led Spia

Manuale d Uso della Centralina A Pulsanti e Led Spia Manuale d Uso della Centralina A Pulsanti e Led Spia Mod. GANG-PSH-1.02 Rimor ArSilicii 1 Avvertenze Il materiale qui di seguito riportato è proprietà della società ArSilicii s.r.l. e non può essere riprodotto

Dettagli

MANUALE OCCHIALI SPY 720P

MANUALE OCCHIALI SPY 720P MANUALE OCCHIALI SPY 720P CARATTERISTICHE: 1- I migliori occhiali spy con telecamera in HD al mondo 2- Immagini video ad alta qualità con colori brillanti e ricchi 3- Design flessibile per facce differenti

Dettagli

EPIRB 1 Emettitore di emergenza EPIRB1 406MHz / 121,5 Mhz

EPIRB 1 Emettitore di emergenza EPIRB1 406MHz / 121,5 Mhz EPIRB 1 Emettitore di emergenza EPIRB1 406MHz / 121,5 Mhz Manuale di istruzioni 1989 Lo specialista dell attrezzatura nautica Norme di utilizzo EPIRB1 SOMMARIO 1 INSTALLAZIONE 3 1.1 Armer la balise 3 2

Dettagli

Sirena senza fili bidirezionale con lampeggiatore. Istruzioni. Distribuzione apparecchiature sicurezza DT01696DI1009R00

Sirena senza fili bidirezionale con lampeggiatore. Istruzioni. Distribuzione apparecchiature sicurezza DT01696DI1009R00 Sirena senza fili bidirezionale con lampeggiatore SR150 (cod. PXMWSR150) SR150/86 (cod. PXMXSR150) Istruzioni Distribuzione apparecchiature sicurezza DT01696DI1009R00 2 Sommario 1. Descrizione...4 2. Vista

Dettagli

Notizie sul Copyright

Notizie sul Copyright Notizie sul Copyright Questo documento e nessuna parte di esso possono essere riprodotti, copiati, trasmessi, trascritti o registrati in alcun linguaggio, in nessuna forma ed in nessun modo sia esso elettronico

Dettagli

Centralina Compatta. Manuale d istruzioni. 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che. info@psg-online.de www.psg-online.de

Centralina Compatta. Manuale d istruzioni. 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che. info@psg-online.de www.psg-online.de Centralina Compatta 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che info@psg-online.de www.psg-online.de Manuale d istruzioni Messa in funzione Il regolatore viene fornito con le impostazioni standard pronto

Dettagli

freelap stopwatch IT - MANUALE D USO

freelap stopwatch IT - MANUALE D USO freelap stopwatch IT - MANUALE D USO INDICE 1 INTRODUZIONE 2 Cos è Freelap? 2 Caratteristiche 2 Menu 3 Batteria 3 2 IMPOSTAZIONI 4 Ora, data, allarme ed elettroluminescenza 4 Cronometro 4 3 ALLENAMENTO

Dettagli

Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA

Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA 1. Introduzione Complimenti per aver effettuato l acquisto del Ricevitore WLN10. Raccomandiamo che il ricevitore sia installato da un

Dettagli

POLIFEMO RADIO Manuale di Riferimento Release 200_006

POLIFEMO RADIO Manuale di Riferimento Release 200_006 POLIFEMO RADIO Manuale di Riferimento Release 200_006 Microgate s.r.l. Via Stradivari, 4 Stradivaristr. 39100 BOLZANO - BOZEN ITALY Pagina 2 di 12 1. INDICE 1. INDICE...2 2. PRESENTAZIONE...3 3. POLIFEMO-RADIO...4

Dettagli

The Power Owner's Manual X702

The Power Owner's Manual X702 Owner's Manual X702 X702 - Manuale d istruzione Introduzione Grazie per avere scelto un amplificatore MTX XTHUNDER. Ogni amplificatore MTX XTHUNDER è certificato CEA2006 ; questo significa che avete la

Dettagli

PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso

PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso I PA100 Pulsante manuale a riarmo wireless DS80SB32001 LBT80856 Manuale Installazione/Uso DESCRIZIONE GENERALE Il pulsante manuale a riarmo wireless PA100 è un dispositivo che consente di generare una

Dettagli

Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee

Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee KET-GZE-100 Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee MANUALE D USO e INSTALLAZIONE rev. 1.2-k Sommario Convenzioni utilizzate... 3 Descrizione generale... 4 Funzioni associate ai

Dettagli

Muster. Set dongle audio Bluetooth RXTX2

Muster. Set dongle audio Bluetooth RXTX2 00014102 00014103 Muster Set dongle audio Bluetooth RXTX2 Contenuto: - Dongle di trasmissione Bluetooth - Dongle di ricezione Bluetooth - Auricolari - 1 cavo di carica USB per mini USB (per il trasmettitore

Dettagli

Manuale d'istruzioni. Modello 412300A Calibratore Corrente

Manuale d'istruzioni. Modello 412300A Calibratore Corrente Manuale d'istruzioni Modello 412300A Calibratore Corrente Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Calibratore di Corrente Modello 412300A della Extech. Il 412300A può misurare/rilevare corrente

Dettagli

SCHEDA COMANDO PER MOTORE MONOFASE TRIFASE 230 / 400 Vac

SCHEDA COMANDO PER MOTORE MONOFASE TRIFASE 230 / 400 Vac SCHEDA COMANDO PER MOTORE MONOFASE TRIFASE 230 / 400 Vac LOGICA CON MICROPROCESSORE STATO DEGLI INGRESSI VISUALIZZATO DA LEDs PROTEZIONE INGRESSO LINEA CON FUSIBILE FUNZIONE INGRESSO PEDONALE CIRCUITO

Dettagli

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico Serie EPRC10-EC/PWM ITA Serie EPRC10-EC/PWM 12V O 24V (RICONOSCIMENTO AUTOMATICO) EPRC10-EC è un regolatore di carica PWM che accetta

Dettagli

Caratteristiche. Contenuto della confezione

Caratteristiche. Contenuto della confezione ITA Caratteristiche Il sistema ASA-30 può essere utilizzato sia come sirena aggiuntiva collegata al sistema di allarme sia come sirena indipendente collegata al telecomando e/o rilevatori senza fili. -

Dettagli

C H R O N O S P L I T HL 640

C H R O N O S P L I T HL 640 SISTEMA DI ALLENAMENTO INDIVIDUALE SENZA FILI C H R O N O S P L I T HL 640 ISTRUZIONI PER L USO SEMPLIFICATE Versione 4, 04/2008 1. TILIZZO DEL CHRONOSPLIT HL 640...Pagina 2 2. UTILIZZO DELLA TRASMITTENTE

Dettagli

- AMG18. Manuale Utente. Descrizione dispositivo: empowered by

- AMG18. Manuale Utente. Descrizione dispositivo: empowered by - AMG18 empowered by Manuale Utente Complimenti per l acquisto di JumpsPower. Prima di utilizzare il Vs. nuovo strumento, vi invitiamo a leggere attentamente il Manuale di utilizzo che vi informerà delle

Dettagli

ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA

ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA Manuale dell'utente 31889 Si prega di leggere questo manuale prima di utilizzare questo prodotto. La mancata osservanza di ciò potrebbe causare lesioni gravi.

Dettagli

Navigatore GPS TR-01 Manuale d uso

Navigatore GPS TR-01 Manuale d uso Navigatore GPS TR-01 Manuale d uso CONTENUTO Introduzione 3 Anteprima dispositivi 3 Utilizzo 3 Descrizione dispositivi - specifiche 4 Istruzioni di sicurezza 5 Attivazione del dispositivo e suo utilizzo

Dettagli

Ghiera per impostazione dell orario. Impostazione Numeri Rapidi 2, 3, 4, 5 & 6

Ghiera per impostazione dell orario. Impostazione Numeri Rapidi 2, 3, 4, 5 & 6 Manuale d uso Watch Phone Questo apparecchio combina la funzione di orologio e telefono. Può essere utilizzato per fare e ricevere chamate. Prima dell utilizzo è consigliabile impostare l orario tirando

Dettagli

La cuffia BLUETREK E2 è un apparecchio wireless che funziona con la tecnologia Bluetooth

La cuffia BLUETREK E2 è un apparecchio wireless che funziona con la tecnologia Bluetooth PRIMA DI USARE LA CUFFIA PER LA PRIMA VOLTA - È necessario caricarla continuamente per circa otto ore, fino a che l indicatore blu si accende. Fare riferimento al paragrafo Per caricare la BLUETREK E2

Dettagli

BEAM 19. Manuale utente. Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Questa Guida rapida spiega come installare e tarare le barriere.

BEAM 19. Manuale utente. Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Questa Guida rapida spiega come installare e tarare le barriere. BEAM 19 Manuale utente Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Questa Guida rapida spiega come installare e tarare le barriere. Fissaggio a muro con staffa Smontare le piastre metalliche sul retro e

Dettagli

>SISTEMA WIRELESS STAND ALONE

>SISTEMA WIRELESS STAND ALONE >SISTEMA WIRELESS STAND ALONE 126 SISTEMI DI SPEGNIMENTO AI TRU SIONE FI CEN DIO >128 UNITÀ CENTRALE >129 >130 RILEVATORI >132 ATTUATORI CENTRI ASSISTENZA TECNICA ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE COMUNICATORI

Dettagli

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 ART.48BFA000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il terminale 48BFA000 permette di

Dettagli

Dichiarazione di conformità Noi dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto è conforme alle disposizioni della

Dichiarazione di conformità Noi dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto è conforme alle disposizioni della Dichiarazione di conformità Noi dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto è conforme alle disposizioni della standby! È possibile installare due SIM GSM e permettere loro l entrambi

Dettagli

BARRIERA A INFRAROSSO DOPPIA OTTICA PER PROTEZIONE PERIMETRALE A LUNGA PORTATA. Art. 30008561

BARRIERA A INFRAROSSO DOPPIA OTTICA PER PROTEZIONE PERIMETRALE A LUNGA PORTATA. Art. 30008561 BARRIERA A INFRAROSSO DOPPIA OTTICA PER PROTEZIONE PERIMETRALE A LUNGA PORTATA Art. 30008561 Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare l'apparecchio e conservarlo per riferimento futuro

Dettagli

DS38 Centrale Radio INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE

DS38 Centrale Radio INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE DS38 Centrale Radio INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE La centrale è stata realizzata per permettere l installazione di un sistema d allarme dove non è possibile, o non si ritenga opportuno per vari

Dettagli

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM TELLAB Via Monviso, 1/B 24010 Sorisole (Bg) info@tellab.it INDICE TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM Informazioni per utilizzo... 2 Generali... 2 Introduzione... 2 Istruzioni per la

Dettagli

POLIFEMO RADIO-LIGHT

POLIFEMO RADIO-LIGHT POLIFEMO RADIO-LIGHT Manuale di Riferimento Release 200_006 Microgate s.r.l. Via Stradivari, 4 Stradivaristr. 39100 BOLZANO BOZEN ITALY Pagina 2 di 12 1. INDICE 1. INDICE...2 2. PRESENTAZIONE...3 3. POLIFEMO-RADIO-LIGHT...4

Dettagli

FX-50 Manuale di istruzioni - italiano

FX-50 Manuale di istruzioni - italiano FX-50 Manuale di istruzioni - italiano Antenna Pulsante PTT (push to talk) -Premere e tenere premuto per trasmettere. (SU) / (GIU ) -Premere per cambiare canali, volume, per selezionare le impostazioni

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE

MANUALE D INSTALLAZIONE SJ604AX SH602AX SH602AX: tele 2 pulsanti con ritorno informaz. SJ604AX: tele 4 pulsanti con ritorno informaz. MANUALE D INSTALLAZIONE Indice 1. Presentazione... 1 2. Preparazione... 2 3. Apprendimento...

Dettagli

Uscita. Top Minute. Collegamento Antenna GPS. Collegamento Antenna GSM

Uscita. Top Minute. Collegamento Antenna GPS. Collegamento Antenna GSM DOCKING GPS GSM Manuale d uso Versione 11/2009 TAGHeuer Timing Page 1 / 12 1. Generalità La Docking GPS è fornita di un accumulatore agli ioni Li che garantisce un autonomia eccezionale al Chronoprinter

Dettagli

BODY FAT MONITOR MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK

BODY FAT MONITOR MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK BODY FAT MONITOR MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. ATTENTION: The operators

Dettagli

Localizzatore Satellitare GPS TR02

Localizzatore Satellitare GPS TR02 Localizzatore Satellitare GPS TR02 1. Accessori Alimentatore (standard) 2. Specifiche tecniche Dimensioni Peso Temperatura operativa Capacità operativa Umidità Frequenze GSM GPRS Sensibilità GPS Sensibilità

Dettagli

www.pce-italia.it Manuale di istruzioni del Misuratore di umidità per la terra PCE-SMM 1

www.pce-italia.it Manuale di istruzioni del Misuratore di umidità per la terra PCE-SMM 1 www.pce-italia.it Manuale di istruzioni del Misuratore di umidità per la terra PCE-SMM 1 1 Indice 1 Caratteristiche...2 2 Specifiche generali...2 3 Struttura.... 3 4 Misurazione....3 5 Funzione Data-Hold...

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R Utilizzo: Le schede di frenatura Frenomat2 e Frenostat sono progettate per la frenatura di motori elettrici

Dettagli

P R O F E S S I O N A L T I M I N G SISTEMA PER LA TRASMISSIONE RADIO DI IMPULSI HL 610. MANUALE D USO Version 01/2011

P R O F E S S I O N A L T I M I N G SISTEMA PER LA TRASMISSIONE RADIO DI IMPULSI HL 610. MANUALE D USO Version 01/2011 P R O F E S S I O N A L T I M I N G SISTEMA PER LA TRASMISSIONE RADIO DI IMPULSI HL 610 MANUALE D USO Version 01/2011 1. DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... Page 2 2. DESCRIZIONE DEL SISTEMA... Page 4 3. TEST

Dettagli

Lettore RFID con tastiera. (Foto) Manuale d installazione e d uso

Lettore RFID con tastiera. (Foto) Manuale d installazione e d uso Lettore RFID con tastiera (Foto) Manuale d installazione e d uso Le informazioni incluse in questo manuale sono di proprietà APICE s.r.l. e possono essere cambiate senza preavviso. APICE s.r.l. non sarà

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE Per usare al meglio la bilancia leggere attentamente le seguenti avvertenze: 1. La bilancia deve essere tenuta pulita.se si

Dettagli

Contatto magnetico wireless

Contatto magnetico wireless Contatto magnetico wireless Il contatto magnetico wireless MAG HCS e MAG M5026 è un sensore in grado rivelare l apertura o chiusura di porte o finestre e trasmettere via radio la segnalazione d allarme.

Dettagli

UNIVERSAL COVER 101 KBT Custodia Universale con Tastiera Bluetooth per Tablet 10.1

UNIVERSAL COVER 101 KBT Custodia Universale con Tastiera Bluetooth per Tablet 10.1 UNIVERSAL COVER 101 KBT Custodia Universale con Tastiera Bluetooth per Tablet 10.1 MANUALE UTENTE XPADCV101KBT www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti.

Dettagli

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Il gas detector è un dispositivo che segnala la presenza di un certo tipo di gas con l ausilio di un allarme acustico e visivo locale. Il dispositivo può funzionare

Dettagli

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG.

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG. Easy Lock Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG PIN V.2! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA GUIDA ALL USO MANUTENZIONE PAG. 2 PAG. 4 GUIDA ALL INSTALLAZIONE PAG. 8

Dettagli

Serie IST1. Line Interactive 350-500-650-800-1000-1500 VA. Manuale D'uso CONSERVARE QUESTO MANUALE

Serie IST1. Line Interactive 350-500-650-800-1000-1500 VA. Manuale D'uso CONSERVARE QUESTO MANUALE Serie IST1 Line Interactive 350-500-650-800-1000-1500 VA Manuale D'uso CONSERVARE QUESTO MANUALE Questo manuale contiene importanti istruzioni che dovrebbero essere seguite durante l'installazione, operazione,

Dettagli

Termometro ad infrarossi Foglio illustrativo

Termometro ad infrarossi Foglio illustrativo Termometro ad infrarossi Foglio illustrativo INTRODUZIONE Questo termometro permette la misura della temperatura senza contatto, utilizzando la tecnologia ad infrarossi. Potete utilizzarlo per misurare

Dettagli

Power bank 10000 mah

Power bank 10000 mah Power bank 10000 mah Manuale 31883 I. Introduzione Questo prodotto è una power bank leggera, dotata di capacità elevata, piena di stile ed ecologica per la maggior parte dei dispositivi mobili e può essere

Dettagli

MANUALE DI INSTRUZIONI DELLO PSICROMETRO PCE-320

MANUALE DI INSTRUZIONI DELLO PSICROMETRO PCE-320 www.pce-italia.it Via Pesciatina, 878/B-int. 6 55010 Gragnano-Capannori Lucca - Italia Tel. : +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-italia.it MANUALE DI INSTRUZIONI DELLO PSICROMETRO

Dettagli

MANUALE UTENTE BARRIERA INFRAROSSI. (cod. FR361)

MANUALE UTENTE BARRIERA INFRAROSSI. (cod. FR361) BARRIERA INFRAROSSI INTERNO/ESTERNO 60-180m (cod. ) 1 I. Specifiche tecniche Modello Portata massima esterno interno Numero di fasci 2 fasci Metodo di rilevazione interruzione simultanea dei due fasci Sorgente

Dettagli

Ricevitore radio supervisionato - RX16 - Manuale utente 1.0

Ricevitore radio supervisionato - RX16 - Manuale utente 1.0 Ricevitore radio supervisionato - RX16 - Manuale utente 1.0 ª2002 Tutti i diritti riservati Prodotto distribuito da: Securforce Srl Internet: www.securforce.com e-mail: supporto.tecnico@securforce.com

Dettagli