COMUNE DI PRESEZZO PRESEZZO IN SALUTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PRESEZZO PRESEZZO IN SALUTE"

Transcript

1 COMUNE DI PRESEZZO Provincia di Bergamo Via Vittorio Veneto n C.a.p c.f part.i.v.a Tel Fax Ufficio TRIBUTI comune@presezzo.net comune.presezzo@pec.regione.lombardia.it ragioneria.tributi@presezzo.net PRESEZZO IN SALUTE CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA RIMOZIONE E ALLO SMALTIMENTO DI COPERTURE IN AMIANTO PRESENTI SU EDIFICI PRIVATI DI TIPO RESIDENZIALE E/O LORO PERTINENZE.

2 Art. 1 Finalità Il presente documento ha lo scopo di fissare i criteri e le modalità di contributo a fondo perduto a favore di privati cittadini e gli amministratori di condomini che sosterranno a partire al spese inerenti a interventi atti alla rimozione, al conferimento e allo smaltimento di coperture in cemento amianto su edifici privati di tipo residenziale e/o loro pertinenze (eternit, isolanti, etc.). Art. 2 - Soggetti beneficiari Sono ammessi a presentare richiesta per la concessione di contributi i proprietari di immobili privati e gli amministratori di condomini. Il contributo può essere richiesto a partire dal e fino al , e comunque fino ad esaurimento dei fondi, per qualsiasi tipo di immobile purché ad esclusiva destinazione residenziale e/o pertinenziale. I fabbricati e gli edifici oggetto della richiesta devono essere: 1. ubicati sul territorio comunale di Presezzo; 2. in regola con le disposizioni urbanistico-edilizie locali e sovralocali alla data del L erogazione del contributo avverrà in ordine cronologico rispetto alle domande presentate all ufficio protocollo del comune, fino ad esaurimento del fondo stanziato dall amministrazione comunale. Art. 3 - Interventi ammissibili al contributo Gli interventi per i quali possono essere richiesti i contributi devono riguardare le spese relative alla rimozione, conferimento e smaltimento delle coperture in cemento amianto su edifici privati di tipo residenziale e/o pertinenziale. Possono ottenere i contributi in argomento i seguenti materiali: pannelli, lastre piane o ondulate e materiali isolanti per la copertura degli edifici, etc. Gli interventi di cui sopra devono essere conformi al D.M. 6 settembre 1994 nonché alla Legge regionale n. 17 del 29 settembre 2003 (Norme per il risanamento dell'ambiente, bonifica e smaltimento dell'amianto), ai provvedimenti ad essa collegati e a tutte le vigenti disposizioni di legge in materia, anche in relazione agli obblighi in tema di trasporto mediante ditte abilitate e di smaltimento presso impianti autorizzati. pag. 1

3 La richiesta di contributo dovrà riguardare rimozioni e smaltimenti compiuti a partire dal Il contributo non è concesso per interventi che riguardano componenti edilizi, manufatti e strutture che non contengono amianto. Art. 4 - Spese ammissibili al contributo Sono ammesse unicamente le spese per la rimozione e lo smaltimento di coperture in cemento amianto regolarmente sostenute, fatturate e quietanziate inerenti a lavorazioni, attività ed opere finalizzate alla rimozione, conferimento e smaltimento delle coperture stesse. L erogazione del contributo avverrà in ordine cronologico rispetto alle domande presentate al protocollo comunale, fino ad esaurimento del fondo stanziato dall amministrazione comunale e rispettando quanto previsto dalle presenti disposizioni. Art. 5 - Determinazione del contributo Per le operazioni volte alla rimozione, al conferimento e allo smaltimento di elementi di copertura costituiti da materiali contenenti amianto (come definito al comma 3a e, in particolare per le coperture in fibro-cemento contenente amianto, al comma 7a dell art.7 del D.M. 06/09/94), l importo del contributo comunale, a fondo perduto, erogato ai soggetti beneficiari, è determinato come appresso: * superficie rimossa e/o smaltire fino a 50 mq. 250,00# * superficie rimossa e/o smaltire oltre 50 mq. sino 300 mq. 500,00# * superficie rimossa e/o smaltire oltre 300 mq ,00# L importo massimo di contributo erogabile per ciascuna unità immobiliare è pari a 1.000,00#. Il contributo concesso non potrà comunque superare l importo delle spese complessivamente sostenute. pag. 2

4 Art. 6 Procedura, obblighi per il richiedente ed erogazione del contributo I soggetti che intendono avanzare richiesta di contributo devono presentare all ufficio protocollo del Comune, a partire da e fino al , l apposito modello allegato di RICHIESTA DI EROGAZIONE CONTRIBUTO PER SMALTIMENTO DI MATERIALE CONTENENTE AMIANTO (allegato 1) comprensivo della seguente documentazione: * dichiarazione da parte del direttore lavori (qualora nominato) di ultimazione dei lavori di bonifica e di conformità delle opere oggetto di contributo ai provvedimenti edilizi e alle specifiche normative in materia; in caso di mancanza di direttore lavori, dichiarazione sostitutiva da parte del richiedente; * opportuna documentazione fotografica; * copia del Formulario di smaltimento del rifiuto, attestante il conferimento dei materiali contenenti amianto presso discariche o centri di stoccaggio debitamente autorizzati; * documentazione fiscale attestante l avvenuto pagamento delle spese relative alla bonifica, alla demolizione e allo smaltimento, attuato da imprese che rispettano i requisiti indicati all art. 12, comma 4, della Legge del 27/03/1992, n. 257 riportando la superficie delle coperture sottoposta a bonifica; * copia della comunicazione all ASL relativa all obbligo di denuncia della presenza di amianto ai sensi dell art. 6 della L.R. n. 17/2003. Entro 90 giorni dalla presentazione al protocollo comunale della richiesta di cui sopra, complete di tutti gli allegati sopra citati, verrà erogato il contributo richiesto. L Ufficio Tributi è il soggetto competente per la valutazione delle richieste di contributo. Sulle richieste pervenute, complete di tutti gli allegati sopra citati, l Ufficio Tributi si esprimerà formalmente entro un termine massimo di 60 giorni dalla data di presentazione, comunicando al soggetto richiedente l ammissibilità o la non ammissibilità all erogazione del contributo. pag. 3

5 L erogazione del contributo è comunque subordinata alla regolarità urbanisticoedilizia della pratica o comunicazione che il soggetto presenterà c/o lo sportello unico per l edilizia comunale. Il soggetto ammesso al contributo, dovrà ultimare gli interventi interessati dalla richiesta in oggetto entro 6 mesi da: * la data di rilascio del permesso di costruire; * la data corrispondente al 31 giorno successivo alla presentazione c/o lo sportello unico per l edilizia comunale della denuncia di inizio attività; * la data di consegna dell apposita comunicazione, in caso di lavori di lieve entità diversi da quelli previsti dalla normativa in caso di permesso di costruire e denuncia di inizio attività. pag. 4

6 COMUNE DI PRESEZZO Provincia di Bergamo Via Vittorio Veneto n C.a.p c.f part.i.v.a Tel Fax Ufficio TRIBUTI comune@presezzo.net comune.presezzo@pec.regione.lombardia.it ragioneria.tributi@presezzo.net ALLEGATO 1) RICHIESTA DI EROGAZIONE CONTRIBUTO PER SMALTIMENTO DI COPERTURE IN AMIANTO PRESENTI SU EDIFICI PRIVATI DI TIPO RESIDENZIALE E/O LORO PERTINENZE Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il residente a in Via n cod.fisc. Telefono, in qualità di: proprietario/a amministratore condominio dell /gli immobile/i sito/i a Presezzo in via n. catastalmente identificato al foglio mappale, particella sub. Ai sensi dell iniziativa PRESEZZO IN CHIEDE SALUTE, l erogazione dell incentivo per la rimozione e lo smaltimento dell amianto esistente sugli immobili di proprietà sopraindicati per complessivi mq.. ESTREMI DEL PROVVEDIMENTO AUTORIZZATIVO IMPIEGATO PER ESEGUIRE GLI INTERVENTI EDILIZI (permesso di costruire, D.I.A. o comunicazione): DOCUMENTAZIONE ALLEGATA: * dichiarazione da parte del direttore lavori (qualora nominato) di ultimazione dei lavori di bonifica e di conformità delle opere oggetto di contributo ai provvedimenti edilizi e alle specifiche normative in materia; in caso di mancanza di direttore lavori, dichiarazione sostitutiva da parte del richiedente; * opportuna documentazione fotografica; * copia del Formulario di smaltimento del rifiuto, attestante il conferimento dei materiali contenenti amianto presso discariche o centri di stoccaggio debitamente autorizzati; pag. 1

7 * documentazione fiscale attestante l avvenuto pagamento delle spese relative alla bonifica, alla demolizione e allo smaltimento, attuato da imprese che rispettano i requisiti indicati all art. 12, comma 4, della Legge del 27/03/1992, n. 257 riportando la superficie delle coperture sottoposta a bonifica; * copia della comunicazione all ASL relativa all obbligo di denuncia della presenza di amianto ai sensi dell art. 6 della L.R. n. 17/2003. * Altro Superficie copertura costituita da materiali contenenti amianto mq. Data Firma (leggibile) pag. 2

COMUNE di MADONE. Provincia di Bergamo

COMUNE di MADONE. Provincia di Bergamo COMUNE di MADONE Provincia di Bergamo Regolamento comunale n. 87 REGOLAMENTO PER LO STANZIAMENTO DI CONTRIBUTI VOLTI ALLA RIMOZIONE E ALLO SMALTIMENTO DI MATERIALI IN FIBROCEMENTO E CONTENENTI AMIANTO

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente REGOLAMENTO

COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente REGOLAMENTO COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO SUL TERRITORIO COMUNALE

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINALIZZATO ALL INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINALIZZATO ALL INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINALIZZATO ALL INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL AMIANTO DA FABBRICATI ED EDIFICI CIVILI, PRODUTTIVI, COMMERCIALI/TERZIARI,

Dettagli

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI Area V - Gestione del territorio Servizio Politiche Ambientali Via A. Costa n. 12 40062 Molinella (Bo) Tel. 051/690.68.62-77 Fax 051/690.03.46 ambiente@comune.molinella.bo.it Indice ART. 1 (FINALITÀ)..........

Dettagli

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente Allegato 1 Udine, COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21del 19.04.2002 Modificato con deliberazione

Dettagli

Oggetto BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SMALTIMENTO DI MATERIALI

Oggetto BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SMALTIMENTO DI MATERIALI COMUNE DI LEGNARO Provincia di Padova Piazza Costituzione 16 - c.a.p. 35020 C.F. 80013460284 P.I. 00982430282 tel. 049/8838952 fax 049/790940 e-mail personale@comune.legnaro.pd.it Oggetto BANDO PER L EROGAZIONE

Dettagli

P.zza Martiri della Libertà, 19 21050 Tel.0331.617768 - fax 0331.618186. PEC: utc.gorlamaggiore@legalmail.it. e.mail: utc@gorlamaggiore.

P.zza Martiri della Libertà, 19 21050 Tel.0331.617768 - fax 0331.618186. PEC: utc.gorlamaggiore@legalmail.it. e.mail: utc@gorlamaggiore. COMUNE DI GORLA MAGGIORE Provincia di Varese UFFICIO GESTIONE DEL TERRITORIO PROTEZIONE CIVILE P.zza Martiri della Libertà, 19 21050 Tel.0331.617768 - fax 0331.618186 e.mail: utc@gorlamaggiore.org BANDO

Dettagli

GRAZIE AL COFINANZIAMENTO DEL COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ORA PUOI SMALTIRE L AMIANTO! COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

GRAZIE AL COFINANZIAMENTO DEL COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ORA PUOI SMALTIRE L AMIANTO! COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO GRAZIE AL COFINANZIAMENTO DEL COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ORA PUOI SMALTIRE L AMIANTO! Leggi il bando per sapere come fare Per informazioni: Comune di Castelfranco Veneto

Dettagli

ART. 2 SOGGETTI BENEFICIARI

ART. 2 SOGGETTI BENEFICIARI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO SUL TERRITORIO COMUNALE DI PREGNANA MILANESE ART. 1 OBIETTIVI 1. Il presente regolamento intende

Dettagli

(approvato con delib. del C.C. n. del )

(approvato con delib. del C.C. n. del ) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LO SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO PRESSO IMMOBILI AD USO CIVILE ABITAZIONE E RELATIVE PERTINENZE (approvato con delib. del

Dettagli

BANDO 2012 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER LA MICRORACCOLTA DI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA) EFFETTUATA DAL SINGOLO CITTADINO DEL COMUNE DI CAVAGNOLO

BANDO 2012 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER LA MICRORACCOLTA DI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA) EFFETTUATA DAL SINGOLO CITTADINO DEL COMUNE DI CAVAGNOLO BANDO 2012 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER LA MICRORACCOLTA DI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA) EFFETTUATA DAL SINGOLO CITTADINO DEL COMUNE DI CAVAGNOLO Il Comune di Cavagnolo intende incentivare con un contributo

Dettagli

QUOTA STANZIATA 10.000,00

QUOTA STANZIATA 10.000,00 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DI LASTRE IN CEMENTO AMIANTO IN FABBRICATI ED EDIFICI AD USO RESIDENZIALE E PERTINENZE QUOTA STANZIATA

Dettagli

CITTÀ DI TEVEROLA. Provincia di Caserta. Assessorato all Ambiente

CITTÀ DI TEVEROLA. Provincia di Caserta. Assessorato all Ambiente CITTÀ DI TEVEROLA Provincia di Caserta Assessorato all Ambiente CAPITOLATO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALL INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO DI PICCOLE

Dettagli

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 52 del 29/09/2008

Dettagli

BANDO PUBBLICO. COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile Settore Ambiente

BANDO PUBBLICO. COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile Settore Ambiente BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA PROMOZIONE DI INTERVENTI DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL AMIANTO DA MANUFATTI, FABBRICATI ED EDIFICI CIVILI, PRODUTTIVI, COMMERCIALI/TERZIARI

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE

BANDO PER LA CONCESSIONE BANDO PER LA CONCESSIONE Dl CONTRIBUTI PER LA BONIFICA, RIMOZIONE E SMALTIMENTO DI COPERTURE IN AMIANTO DA FABBRICATI ED EDIFICI AD USO CIVILE, PRODUTTIVO, COMMERCIALE, TERZIARIO ED AGRICOLO. ANNO 2015

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008

Dettagli

COMUNE DI ARESE Provincia di Milano

COMUNE DI ARESE Provincia di Milano COMUNE DI ARESE Provincia di Milano REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI FINANZIAMENTI AI PRIVATI PER IL RIFACIMENTO DELLE COPERTURE IN ETERNIT DEGLI EDIFICI E L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI REGOLAMENTO

Dettagli

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL Indice ART. 1 (FINALITÀ).......... 2 ART. 2 (INTERVENTI AMMISSIBILI)...... 2 ART. 3 (DESTINATARI)........ 2 ART. 4 (MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE)...... 2 ART. 5 (COSTI AMMISSIBILI).........

Dettagli

COMUNE DI TAURISANO Provincia di Lecce

COMUNE DI TAURISANO Provincia di Lecce COMUNE DI TAURISANO Provincia di Lecce EROGAZIONE Dl CONTRIBUTI ECONOMICI A FONDO PERDUTO PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO Dl M.C.A. (MATERIALI CONTENENTI AMIANTO) PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI

Dettagli

Art. 1 - Finalità. Art. 2 - Interventi ammissibili

Art. 1 - Finalità. Art. 2 - Interventi ammissibili BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALL INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI BONIFICA, RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL AMIANTO DA MANUFATTI, FABBRICATI ED EDIFICI CIVILI SUL TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI ARESE Provincia di Milano

COMUNE DI ARESE Provincia di Milano COMUNE DI ARESE Provincia di Milano 2010 REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI FINANZIAMENTI AI PRIVATI PER IL RIFACIMENTO DELLE COPERTURE IN ETERNIT DEGLI EDIFICI E L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI

Dettagli

, (per la rimozione di coperture pari a 30 /m 2 ) (per amianto in matrice friabile pari al 50% del costo)

, (per la rimozione di coperture pari a 30 /m 2 ) (per amianto in matrice friabile pari al 50% del costo) Allegato 1 CRITERI, MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO REGIONALE PER LA BONIFICA DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PER GLI ANNI 2009 E 2010 (art. 4 della L.R. 30/2008) FINALITÀ

Dettagli

cap. 73059 Provincia di Lecce

cap. 73059 Provincia di Lecce C o m u n e d i U g e n t o cap. 73059 Provincia di Lecce tel. (0833) 555091 - fax (0833) 556496 www.comune.ugento.le.it EROGAZIONE Dl RIMBORSI SPESE PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO Dl MANUFATTI CONTENENTI

Dettagli

Il/la Sottoscritto/a. (Cod. Fisc/ Partita IVA) nato a ( ) il. Residente a ( ) in Via. Recapiti: Tel.: Fax: Email: in qualità di *********************

Il/la Sottoscritto/a. (Cod. Fisc/ Partita IVA) nato a ( ) il. Residente a ( ) in Via. Recapiti: Tel.: Fax: Email: in qualità di ********************* Protocollo in arrivo Marca da bollo 14,62 SPETT.LE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO PIAZZA GARIBALDI, 5/1 42011 BAGNOLO IN PIANO (RE) OGGETTO: Richiesta di assegnazione contributo finalizzato alla realizzazione

Dettagli

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio)

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio) COMUNE DI FERRARA Città patrimonio dell Umanità Marca da Bollo PG Allo Sportello Unico per l Edilizia PR Ufficio Ricezione Data di arrivo Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità

Dettagli

Il /la sottoscritto/a, n.c.f. nato/a a Prov. il residente in Prov. C.A.P. in Via/P.zza n tel. avente titolo in qualità di proprietario /

Il /la sottoscritto/a, n.c.f. nato/a a Prov. il residente in Prov. C.A.P. in Via/P.zza n tel. avente titolo in qualità di proprietario / SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PRATICA N Del COMUNE DI SGURGOLA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Denuncia di Inizio Attività Ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 06 Giugno 2001 n 380 Come modificato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL AMIANTO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL AMIANTO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL AMIANTO Art. 1 Finalità Il presente regolamento ha lo scopo di promuovere il risanamento e la salvaguardia dell ambiente

Dettagli

Comune di Villa di Serio Provincia di Bergamo

Comune di Villa di Serio Provincia di Bergamo Comune di Villa di Serio Provincia di Bergamo Regolamento per il riconoscimento di incentivi economici per il recupero degli edifici nel centro storico Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

N. Registro Proroga Bando anno 2010 per il 2011/2012 Richiesta Contributo incentivazione alla rimozione dell'amianto domestico e al suo smaltimento

N. Registro Proroga Bando anno 2010 per il 2011/2012 Richiesta Contributo incentivazione alla rimozione dell'amianto domestico e al suo smaltimento Riservato all ufficio N. Registro Proroga Bando anno 2010 per il 2011/2012 Richiesta Contributo incentivazione alla rimozione dell'amianto domestico e al suo smaltimento Il/la sottoscritto/a COGNOME E

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA RISTRUTTURAZIONE DI FACCIATE

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA RISTRUTTURAZIONE DI FACCIATE COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI ASSESSORATO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA RISTRUTTURAZIONE DI FACCIATE Allegato alla deliberazione del Consiglio

Dettagli

ALL ART. 3 LETTERA A)

ALL ART. 3 LETTERA A) BANDO ANNO 2015 DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LO SMALTIMENTO DI MATERIALE E/O MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NEL TERRITORIO COMUNALE. Art. 1 Finalità L Amministrazione Comunale

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO (Art. 23, comma 1, del D.P.R. 06/06/2001, n. 380 e s.m.i.)

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO (Art. 23, comma 1, del D.P.R. 06/06/2001, n. 380 e s.m.i.) Estremi archiviazione pratica edilizia: Prot. Gen. n. del Pratica Edilizia N Denuncia di inizio attività N ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI OGGETTO: Denuncia di inizio attività presentata

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA Direzione sviluppo territoriale ed ambiente BANDO PER IL PROGETTO MICRORACCOLTA E SMALTIMENTO AMIANTO NELLA PROVINCIA DI GORIZIA PER L ANNO 2014 Progetto previsto dal Programma 12

Dettagli

AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO NEGLI EDIFICI PRIVATI SI RENDE NOTO CHE

AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO NEGLI EDIFICI PRIVATI SI RENDE NOTO CHE COMUNE DI ARNESANO PROVINCIA DI LECCE Servizio LL.PP.- Urbanistica - Ambiente Via De Amicis C.A.P. 73010 -ARNESANO- Tel 0832-323813 Fax. 0832-323283 e-mail: ufficio.tecnico@comune.arnesano.le.it AVVISO

Dettagli

DOMANDA PER EDIFICI COSTRUITI DOPO 11 AGOSTO 1989, IN REGIME DI ADATTABILITA

DOMANDA PER EDIFICI COSTRUITI DOPO 11 AGOSTO 1989, IN REGIME DI ADATTABILITA DOMANDA PER EDIFICI COSTRUITI DOPO 11 AGOSTO 1989, IN REGIME DI ADATTABILITA (IN MARCA DA BOLLO DI VALORE SECONDO LA LEGGE VIGENTE) DOMANDA di concessione di contributo per il superamento e l eliminazione

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LO SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO PRESSO IMMOBILI SITI NEL COMUNE DI DERVIO

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LO SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO PRESSO IMMOBILI SITI NEL COMUNE DI DERVIO BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LO SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO PRESSO IMMOBILI SITI NEL COMUNE DI DERVIO. Art. 1 Oggetto e finalità del bando Il Comune di

Dettagli

OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A. ai sensi dell art. 19 Legge 07/08/1990, n. 241, come sostituito dall art.

OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A. ai sensi dell art. 19 Legge 07/08/1990, n. 241, come sostituito dall art. S.C.I.A. n. / (riservato al Comune) Timbro del Protocollo Generale AL COMUNE DI ROSTA UFFICIO TECNICO Piazza Vittorio Veneto 1 10090 Rosta Torino OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A.

Dettagli

Parte riservata all ufficio

Parte riservata all ufficio Tecnico comunale Numero sopralluogo Data sopralluogo Parte riservata all ufficio MODELLO - IMPRESE Marca da bollo Spazio riservato all Ufficio Protocollo Al COMUNE DI PROVINCIA DI AVVERSITA ATMOSFERICHE

Dettagli

COMUNE di MAGNAGO. Provincia di Milano

COMUNE di MAGNAGO. Provincia di Milano COMUNE di MAGNAGO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER IL RIFACIMENTO DELLE COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO DEGLI EDIFICI AD USO CIVILE, PRODUTTIVO, COMMERCIALE,

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA Direzione sviluppo territoriale ed ambiente SCHEMA DEL BANDO PER IL PROGETTO MICRORACCOLTA E SMALTIMENTO AMIANTO NELLA PROVINCIA DI GORIZIA PER L ANNO 2015 Progetto previsto dal Programma

Dettagli

MODULO PER PRIVATI Con il presente modulo possono essere segnalate anche voci di danno non ricomprese nella LR 4/97

MODULO PER PRIVATI Con il presente modulo possono essere segnalate anche voci di danno non ricomprese nella LR 4/97 D.P.G.R n 63 in data 5 maggio 2014 Eventi eccezionali dal 27 aprile 2014 al 3 maggio 2014 MODULO PER PRIVATI Con il presente modulo possono essere segnalate anche voci di danno non ricomprese nella LR

Dettagli

ART. 1 (Finalità) ART. 2 (Requisiti di localizzazione)

ART. 1 (Finalità) ART. 2 (Requisiti di localizzazione) ART. 1 (Finalità) 1. Il presente Regolamento disciplina la concessione di incentivi per i lavori di manutenzione straordinaria che i privati proprietari di fabbricati effettueranno sulle facciate confinanti

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena

COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena PROTOCOLLO Settore Tecnico Urbanistica Servizio Edilizia Privata SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Dati della denuncia di inizio attività/permesso di costruire: (Legge

Dettagli

ANNUALITA 2009. Art. 1 Finalità

ANNUALITA 2009. Art. 1 Finalità BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALLA RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL AMIANTO DA MANUFATTI, FABBRICATI ED EDIFICI CIVILI, PRODUTTIVI, COMMERCIALI E TERZIARI SUL TERRITORIO

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O Prot. n. 47660/AEP del 15/09/06 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAVORIRE L ALLACCIAMENTO ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE DEL GAS METANO PER LA TRASFORMAZIONE A GAS NATURALE DEGLI IMPIANTI PER RISCALDAMENTO

Dettagli

COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani. SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet ( www.utcvalderice.altervista.

COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani. SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet ( www.utcvalderice.altervista. COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani Riservato all Ufficio Protocollo SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet ( www.utcvalderice.altervista.org ) Applicare marca da Bollo di. 16,00 AL

Dettagli

BANDO PER L' EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI PRIVATI PER L ACQUISTO DI BIOTRITURATORE-CIPPATORE AZIONATO DA MOTORE ELETTRICO

BANDO PER L' EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI PRIVATI PER L ACQUISTO DI BIOTRITURATORE-CIPPATORE AZIONATO DA MOTORE ELETTRICO Bozza Allegato A INCENTIVAZIONE ALLA RIDUZIONE DEL RIFIUTO VEGETALE DOMESTICO BANDO PER L' EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI PRIVATI Indice ART. 1 (FINALITÀ).......... 2 ART. 2 (DESTINATARI).........

Dettagli

Parte riservata all ufficio

Parte riservata all ufficio Tecnico comunale Numero sopralluogo Parte riservata all ufficio MODELLO A - PRIVATI Marca da bollo Data sopralluogo Spazio riservato all Ufficio Protocollo Al COMUNE DI PROVINCIA DI EVENTI ALLUVIONALI

Dettagli

CITTÀ DI LEGNAGO AVVISO PUBBLICO LINEE GUIDA seguendo l'ordine cronologico delle richieste fino ad esaurimento.

CITTÀ DI LEGNAGO AVVISO PUBBLICO LINEE GUIDA seguendo l'ordine cronologico delle richieste fino ad esaurimento. CITTÀ DI LEGNAGO ALLEGATO 1 AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO DI MATERIALE CONTENENTE AMIANTO PROVENIENTE DA FABBRICATI RESIDENZIALI E LORO PERTINENZE

Dettagli

CITTA DI CASTELFRANCO VENETO

CITTA DI CASTELFRANCO VENETO Allegato alla deliberazione della G.C. n. 327 del 12/12/2013 BANDO DIRETTO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI AL RISPARMIO ENERGETICO E ALLA TUTELA DELL ATMOSFERA

Dettagli

LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO : Via n. int. ;

LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO : Via n. int. ; Al Responsabile dell Ufficio Tecnico Settore Urbanistico Del Comune di MORCONE Bollo 14,62 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE PER : Il/La sottoscritto/a Nato/a a Codice fiscale/partita Iva /con sede in Via

Dettagli

COMUNE DI RE PROVINCIA DI VERBANIA

COMUNE DI RE PROVINCIA DI VERBANIA COMUNE DI RE PROVINCIA DI VERBANIA protocollo Al Sindaco del COMUNE DI RE P.zza Santuario, 1 28856 RE (Verbania) Nato/a a Prov. ( ) il Codice Fiscale Residente a Prov. ( ) C.a.p. indirizzo Nr. In qualità

Dettagli

art. 1 oggetto e finalità art. 3 presentazione della domanda oggetto e finalità art. 2 beneficiari

art. 1 oggetto e finalità art. 3 presentazione della domanda oggetto e finalità art. 2 beneficiari Regolamento per la concessione dei contributi di cui all articolo 3, commi da 27 a 34 della legge regionale 6 agosto 2015, n. 20 (Assestamento del bilancio 2015 e del bilancio pluriennale per gli anni

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

COMUNE DI ERBA AREA SERVIZI AL TERRITORIO

COMUNE DI ERBA AREA SERVIZI AL TERRITORIO COMUNE di ERBA Piazza Prepositurale n 1 22036 Erba (CO) tel. : 031/615111 fax : 031/615201 www.comune.erba.co.it SCHEMA COMUNE DI ERBA AREA SERVIZI AL TERRITORIO BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza Cat. 7 Cl. 12 Fasc. Modulo 1 DOMANDA DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER IL SUPERAMENTO E L ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI RESIDENZIALI DI ABITATIVA PRIVATA AI SENSI DELLA LEGGE

Dettagli

C I T T A DI M ATINO

C I T T A DI M ATINO C I T T A DI M ATINO PROVINCIA DI LECCE S E T T O R E S E R V I Z I A L L A C I T T A AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO

Dettagli

Marca da bollo di valore secondo la legge vigente

Marca da bollo di valore secondo la legge vigente Modulo C Marca da bollo di valore secondo la legge vigente DOMANDA di concessione di contributo per il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici residenziali di abitativa

Dettagli

CHIEDE. Esempio: Adeguamento porte interne Adeguamento servizio igienico

CHIEDE. Esempio: Adeguamento porte interne Adeguamento servizio igienico Domanda di concessione di contributo per il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ai sensi della legge 9 gennaio 1989, n. 13 per edifici, spazi e servizi esistenti

Dettagli

COMUNE DI BARZANA. Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER GLI INCENTIVI NEL CENTRO STORICO DI BARZANA

COMUNE DI BARZANA. Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER GLI INCENTIVI NEL CENTRO STORICO DI BARZANA COMUNE DI BARZANA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER GLI INCENTIVI NEL CENTRO STORICO DI BARZANA ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Al fine di promuovere ed incentivare gli interventi di recupero del patrimonio

Dettagli

R I F I U T I D A C & D (art. 39, comma 2 della L.R. 45/07 e s.m.i.)

R I F I U T I D A C & D (art. 39, comma 2 della L.R. 45/07 e s.m.i.) MODULO 1 Al Comune di Provincia di Ufficio Urbanistica ed Edizia Privata e Pubblica AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PRATICA N. Ing./geom Per trasmissione del presente modulo da parte del Comune alla Provincia

Dettagli

COMUNICA (unitamente agli altri aventi titolo ove presenti)

COMUNICA (unitamente agli altri aventi titolo ove presenti) All Ufficio Edilizia Privata Tel. 0365.546030 Comune di Toscolano Maderno Provincia di Brescia Via Trento n. 5 C.A.P. 25088 TIMBRO UFF. PROTOCOLLO E-mail: ediliziaurbanistica@comune.toscolanomaderno.bs.it

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER IL CONVENZIONAMENTO PER LO SMALTIMENTO DI AMIANTO

PROCEDURA APERTA PER IL CONVENZIONAMENTO PER LO SMALTIMENTO DI AMIANTO Prot. n. 1374 Comune di Santa Maria della Versa (Provincia di Pavia) Piazza Ammiraglio Faravelli, 1 Cod. Fisc. P. Iva: 01484840184 Telefono n.: 0385/278011-278220 Fax n. 0385/79622 C.A.P. 27047 PROCEDURA

Dettagli

CITTA DI MOGLIANO VENETO

CITTA DI MOGLIANO VENETO CITTA DI MOGLIANO VENETO P.zza Caduti, 8 C.A.P. 31021 PROVINCIA DI TREVISO tel. 041/5930.111 - fax 041/5930.299 Codice fiscale 00565860269 Partita IVA 00476370267 COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E COLLAUDO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI EDILI SULLE FACCIATE

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI EDILI SULLE FACCIATE AREA URBANISTICA OPERE PUBBLICHE SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI EDILI SULLE FACCIATE Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

BONIFICA E SMALTIMENTO DI PICCOLI QUANTITATIVI DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

BONIFICA E SMALTIMENTO DI PICCOLI QUANTITATIVI DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO Criteri, priorità e modalità di erogazione dei contributi a fondo perduto ai soggetti privati per la rimozione, bonifica e smaltimento di piccoli quantitativi di materiali contenenti amianto BONIFICA E

Dettagli

Il/La sottoscritto/a... Nato a... (...) il... C.F... D I C H I A R A

Il/La sottoscritto/a... Nato a... (...) il... C.F... D I C H I A R A AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI RIETI Bollo 14,62 DOMANDA DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER IL SUPERAMENTO E L ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI, AI SENSI DELLA LEGGE 9 GENNAIO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LO SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO PRESSO IMMOBILI AD USO CIVILE ABITAZIONE E RELATIVE PERTINENZE - Testo licenziato dalla

Dettagli

BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00

BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00 BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00 Il Comune di Vedano Olona, con deliberazione di Giunta Comunale n. 135 del 19

Dettagli

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze (spazio riservato all ufficio Protocollo) (marca da bollo) Al Dirigente del Servizio Gestione del Territorio PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA (art. 36 D.P.R.

Dettagli

DOMANDA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001

DOMANDA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001 Settore Governo del Territorio Marca da Bollo Euro 16,00 Mod Agib_01 / 09.2014 DOMANDA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001 (Da presentare entro 15 giorni dalla comunicazione

Dettagli

BENEFICIARE CONTRIBUTO PRESENTARE DOMANDA

BENEFICIARE CONTRIBUTO PRESENTARE DOMANDA Fonte: Bando regionale 2015 Modulo predisposto: Settore Territorio, Servizio Urbanistica Pianificazione e Gestione del Territorio - Corrado Franzosi tel. 0381 299 309 CHI BENEFICIARE CONTRIBUTO CHI PRESENTARE

Dettagli

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOLARI TERMICI IN IMMOBILI RESIDENZIALI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOLARI TERMICI IN IMMOBILI RESIDENZIALI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI Area IV - Gestione del territorio Servizio Politiche Ambientali Via A. Costa n. 12 40062 Molinella (Bo) Tel. 051/690.68.62-77 Fax 051/690.03.46 ambiente@comune.molinella.bo.it Indice ART. 1 (FINALITÀ)..........

Dettagli

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE ANTICIPAZIONI DI CUI ALL ART. 27 DELLO STATUTO DEL FOPEN 1. BENEFICIARI Come previsto dal D.Lgs 124/93 e successive modifiche hanno titolo a richiedere l anticipazione

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA Protocollo Comune COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) Pratica Ed. n. / Al Responsabile del Settore Urbanistica del Comune di Reggello Copia per Comune Copia per Denunciante COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA Sede S. Piero in Bagno Piazza Martiri 25 luglio 1944 n. 1 Provincia Forlì-Cesena Tel. 0543 900411 Fax 0543 903032 e-mail: settoreurbanistica@comune.bagnodiromagna.fc.it SCHEDA

Dettagli

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E.

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. 1. Premesse In attuazione del Piano nazionale di edilizia abitativa di

Dettagli

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05 Il/ La sottoscritto/a Cod. fiscale/partita IVA residente /con sede in via n. CAP tel. in qualità proprietario

Dettagli

D.P.G.R n in data Eventi eccezionali del/dal..al (gg/mese/anno).

D.P.G.R n in data Eventi eccezionali del/dal..al (gg/mese/anno). Dati Schede 2 C - Mod. C enti non commerciali COMUNE DI... D.P.G.R n in data Eventi eccezionali del/dal..al (gg/mese/anno). MODULO ENTI NON COMMERCIALI E ATTIVITÀ SOCIALI Organizzazioni, fondazioni, associazioni

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 08-09-1999 REGIONE BASILICATA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA DA AMIANTO

LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 08-09-1999 REGIONE BASILICATA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA DA AMIANTO LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 08-09-1999 REGIONE BASILICATA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA DA AMIANTO Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA N.

Dettagli

LE PROCEDURE IL FABBISOGNO GLI INTERVENTI I CONTRIBUTI EROGATI dal 1989 al 2012

LE PROCEDURE IL FABBISOGNO GLI INTERVENTI I CONTRIBUTI EROGATI dal 1989 al 2012 Regione Marche Servizio Territorio, Ambiente, Energia LE PROCEDURE IL FABBISOGNO GLI INTERVENTI I CONTRIBUTI EROGATI dal 1989 al 2012 La struttura della legge La legge 13/1989 può essere suddivisa in tre

Dettagli

SPAZIO PER ETICHETTA PROTOCOLLO

SPAZIO PER ETICHETTA PROTOCOLLO MARCA DA BOLLO Euro 16,00 SPAZIO PER ETICHETTA PROTOCOLLO MODULO A DOMANDA PER EDIFICI ESISTENTI ALLA DATA DEL 11 AGOSTO 1989 AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI GUDO VISCONTI DOMANDA di concessione di contributo

Dettagli

contestualmente alla data di presentazione all ufficio protocollo comunale della presente S.C.I.A.,

contestualmente alla data di presentazione all ufficio protocollo comunale della presente S.C.I.A., Bollo 16,00 Allo Sportello Unico Dell Edilizia del Comune di Sgurgola Via Roma 8 03010 SGURGOLA (FR) Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01

Dettagli

Comune di Isola di Capo Rizzuto Provincia di Crotone Ufficio Tecnico Comunale Settore Territorio - Servizio Urbanistica

Comune di Isola di Capo Rizzuto Provincia di Crotone Ufficio Tecnico Comunale Settore Territorio - Servizio Urbanistica Modello Certificato di collaudo finale relativo a D.I.A. / S.C.I.A. / ATTIVITA EDILZIA LIBERA CERTIFICATO DI COLLAUDO FINALE attestante la conformità dell opera al progetto presentato con la Segnalazione

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA Protocollo Comune COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) Pratica Ed. n. / Al Responsabile del Settore Urbanistica del Comune di Reggello Copia per Comune Copia per Denunciante COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 118/E

RISOLUZIONE N. 118/E RISOLUZIONE N. 118/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 dicembre 2014 OGGETTO: Imposte sui redditi - Spese sostenute per la redazione di un atto di vincolo unilaterale - Art. 16-bis del TUIR - Istanza

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER INTERVENTI DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL'AMIANTO DI MANUFATTI ED EDIFICI PRIVATI NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO PAG.1

Dettagli

COMUNE DI VEZZANO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI VEZZANO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI VEZZANO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER GLI INTERVENTI DI TINTEGGIATURA DELLE FACCIATE DEGLI EDIFICI DEI CENTRI ABITATI DEL COMUNE approvato con

Dettagli

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Modello CA (01/02/2013) Allo Sportello Unico per l Edilizia Pagina 1 di 5 C O M U N E D I C A N D E L A (Provincia di Foggia) SETTORE TECNICO - URBANISTICO AMBIENTE - PATRIMONIO Protocollo Cod. Fisc. 80035910712

Dettagli

INTERVENTI URGENTI SUGLI EDIFICI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA PER LA BONIFICA DELL AMIANTO

INTERVENTI URGENTI SUGLI EDIFICI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA PER LA BONIFICA DELL AMIANTO PROGETTO DI LEGGE 2 INTERVENTI URGENTI SUGLI EDIFICI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA PER LA BONIFICA DELL AMIANTO Di iniziativa dei Consiglieri: Franco Mirabelli Sara Valmaggi Carlo Borghetti Francesco

Dettagli

COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE Modello da compilarsi a cura del dichiarante e del direttore dei lavori Sportello per l Edilizia COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SPORTELLO UNICO EDILIZIA Sede di Venezia - San Marco 4023 Campo Manin - 30124

Dettagli

SERVIZIO UNICO EDILIZIA E IMPRESE

SERVIZIO UNICO EDILIZIA E IMPRESE SERVIZIO UNICO EDILIZIA E IMPRESE PARTE RISERVATA AGLI UFFICI Pratica N. del........ Assegnata a:. nella qualità di Responsabe del Procedimento Copparo, Il Responsabe. Verificata la completezza della documentazione

Dettagli

COMUNE DI VILLENEUVE

COMUNE DI VILLENEUVE COMUNE DI VILLENEUVE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. CHAMPLONG DESSUS NEL COMUNE DI VILLENEUVE DI 2^ CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI. Approvato

Dettagli

Richiesta di Valutazione preventiva di ammissibilità edilizio-urbanistica (art. 16 Regolamento Edilizio)

Richiesta di Valutazione preventiva di ammissibilità edilizio-urbanistica (art. 16 Regolamento Edilizio) modello 5 Marca da Bollo Data di arrivo PG PR Allo Sportello Unico per l Edilizia Ufficio Ricezione Piazza Municipale, 21 Richiesta di Valutazione preventiva di ammissibilità edilizio-urbanistica (art.

Dettagli

BIGLIETTO DA VISITA e MIGLIORA LA TUA CASA

BIGLIETTO DA VISITA e MIGLIORA LA TUA CASA BIGLIETTO DA VISITA e MIGLIORA LA TUA CASA REGOLAMENTO PER IL FINANZIAMENTO TOTALE DEGLI INTERESSI SU MUTUI TRIENNALI FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI SOIANO DEL LAGO (Provincia di Brescia) SCIA N. Al Sindaco del Comune di SOIANO DEL LAGO SEGNALA

COMUNE DI SOIANO DEL LAGO (Provincia di Brescia) SCIA N. Al Sindaco del Comune di SOIANO DEL LAGO SEGNALA COMUNE DI SOIANO DEL LAGO (Provincia di Brescia) UFFICIO TECNICO SETTORE EDILIZIA PRIVATA Telefono 0365676114-Fax 0365675414 www.comune.soiano.com tecnico@soaino.com Spazio riservato al protocollo SCIA

Dettagli

COMUNE DI ERBA AREA SERVIZI AL TERRITORIO

COMUNE DI ERBA AREA SERVIZI AL TERRITORIO COMUNE DI ERBA AREA SERVIZI AL TERRITORIO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL AMIANTO E PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI O IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Dettagli

Città di Roncade Provincia di Treviso

Città di Roncade Provincia di Treviso Città di Roncade Provincia di Treviso REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SU MUTUI PER ACQUISTO, COSTRUZIONE, RISTRUTTURAZIONE DELLA PRIMA CASA Approvato con Delibera di Consiglio Comunale

Dettagli