MSP ITALIA SETTORE GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA SERIE C A SQUADRE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MSP ITALIA SETTORE GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA SERIE C A SQUADRE"

Transcript

1 1. La serie C è riservata a tutte le ginnaste tesserate al MSP Italia ad esclusione di coloro che partecipano alle gare del Campionato di Serie A e Serie B MSP Italia; non possono competere in questo campionato tutte le atlete che hanno preso parte a campionati FGI GAF(Gold) e FGI GPT (Silver) 2. La competizione è a squadre; ogni squadra deve esser composta da minimo 2 a massimo 6 atlete con l esecuzione di 2 esercizi per ogni attrezzo. 3. E prevista una classifica assoluta determinata dalla somma dei due punteggi di ogni attrezzo; 4. Saranno effettuate 2 prove regionali, ove possibile; 5. Il punteggio di partenza per il Volteggio, per ogni categoria, è indicato nelle tabelle specifiche; 6. Gli esercizi di trave bassa, corpo libero e volteggio andranno dichiarati sulle apposite schede già in proprio possesso (non verranno consegnate schede vuote in campo gara); inoltre le schede dovranno esser compilate dal tecnico in ognuna delle seguenti parti: cognome e nome. Società, categoria, punteggio di partenza, nome della squadra. In caso di mancata dichiarazione l atleta verrà valutata sull attrezzo partendo dal punteggio di partenza punti. 7. In ogni scheda di dichiarazione deve esser dichiarato il nome della squadra nell apposito spazio. 8. Per corpo libero e trave bassa andrà preso obbligatoriamente massimo un elemento per riga ove le serie presenti in una cella verranno considerate 1 elemento. 9. Il brano musicale scelto per l esercizio al Corpo Libero, non dovrà essere cantato e dovrà rispettare la durata richiesta dalla categoria di appartenenza; dovrà essere inciso su CD (massimo 3 tracce per CD) non Mp3, con la fine netta non sfumata; il CD dovrà riportare il nome della società, dovrà essere consegnato alla postazione microfonica da un tecnico il quale dovrà rimanere alla postazione per tutta la durata della traccia musicale. 10. Non è possibile ripetere lo stesso elemento all interno del medesimo esercizio; gli unici elementi che possono essere riputi sono: Cl: rondata, pennelli Trave: ruota una volta come elemento acrobatico e una volta come elemento in uscita Tel Artistica

2 REGOLAMENTO PER IL PODIO La prima squadra della classifica nazionale della Serie C, Pulcine, Giovanissime, Allieve e Junior, dovranno partecipare nell anno sportivo successivo nella categoria superiore. CATEGORIE ANNO SPORTIVO 2016/2017 ANNO SPORTIVO 2017/2018 ANNO SPORTIVO 2018/2019 ANNO SPORTIVO 2019/2020 PULCINE: GIOVANISSIME: ALLIEVE: JUNIOR: MASTER 2001 E PRECEDENTI PULCINE: GIOVANISSIME: ALLIEVE: JUNIOR: MASTER 2002 E PRECEDENTI PULCINE: GIOVANISSIME: ALLIEVE: JUNIOR: MASTER 2003 E PRECEDENTI PULCINE: GIOVANISSIME: ALLIEVE: JUNIOR: MASTER 2004 E PRECEDENTI - Saranno premiate le prime tre squadre classificate per ogni categoria. In caso di pari meriti verranno premiate tutte le ginnaste a pari merito. - A tutte le atlete partecipanti sarà consegnato un ricordo della Manifestazione. È vietato inserire negli esercizi elementi non presenti nel programma; nel caso in cui questi vengano inseriti, il corpo giudicante e il Responsabile Nazionale valuteranno l atleta nella categoria superiore valutandola quindi col programma della categoria in cui è stata inserita. Il valore di partenza per trave e corpo libero verrà così calcolato: 10,00 somma dei valori degli elementi presenti nell esercizio Per ogni riga mancante la penalità sarà di p Tel Artistica

3 CATEGORIA PULCINE PROGRAMMA: TRAVE BASSA - CORPO LIBERO VOLTEGGIO TRAVE: Esecuzione di 1 trave Possibilità di scegliere elementi presenti in griglia fino al valore di 0.20 P.ti per elemento - Esecuzione di 6 elementi, un elemento per riga. Il gruppo dei giri non dovrà essere eseguito CORPO LIBERO: La durata dell esercizio dovrà essere minimo 60 fino ad un massimo di 1 15 Possibilità di scegliere elementi presenti in griglia fino al valore di 0.20 P.ti per elemento - Esecuzione di 6 elementi, un elemento per riga. Il gruppo acrobatica dietro non dovrà essere eseguito Utilizzare un brano privo di parole VOLTEGGIO: 60 cm L atleta dovrà eseguire due prove e potrà scegliere se eseguire due salti diversi o ripetere lo stesso salto due volte; ai fini della classifica verrà preso il salto migliore; scegliere due salti dalla colonna Pulcine Tel Artistica

4 CATEGORIA GIOVANISSIME PROGRAMMA: TRAVE BASSA - CORPO LIBERO VOLTEGGIO TRAVE: Esecuzione di 2 travi. Possibilità di scegliere elementi presenti in griglia fino al valore di 0.30 P.ti per elemento - Esecuzione di 7 elementi, un elemento per riga. - Non è possibile ripetere lo stesso elemento all interno dell esercizio CORPO LIBERO: La durata dell esercizio dovrà essere minimo 60 fino ad un massimo di 1 15 Possibilità di scegliere elementi presenti in griglia fino al valore di 0.30 P.ti per elemento - Esecuzione di 7 elementi, un elemento per riga Utilizzare un brano privo di parole VOLTEGGIO: 60 cm L atleta dovrà eseguire due prove e potrà scegliere se eseguire due salti diversi o ripetere lo stesso salto due volte; ai fini della classifica verrà preso il salto migliore; scegliere due salti dalla colonna Giovanissime Tel Artistica

5 CATEGORIA ALLIEVE e JUNIOR/ MASTER PROGRAMMA: TRAVE BASSA - CORPO LIBERO -VOLTEGGIO TRAVE: Esecuzione di 2 travi. Possibilità di scegliere elementi presenti in tutta la griglia - Esecuzione di 7 elementi, un elemento per riga. - Non è possibile ripetere lo stesso elemento all interno dell esercizio CORPO LIBERO: La durata dell esercizio dovrà essere minimo 60 fino ad un massimo di 1 15 Possibilità di scegliere elementi presenti in tutta la griglia - Esecuzione di 7 elementi, un elemento per riga Utilizzare un brano privo di parole VOLTEGGIO: 60 cm L atleta dovrà eseguire due prove e potrà scegliere se eseguire due salti diversi o ripetere lo stesso salto due volte; ai fini della classifica verrà preso il salto migliore; scegliere due salti dalla colonna della categoria di appartenenza Tel Artistica

6 CORPO LIBERO GRUPPI E VALORI ACROBATICA AVANTI ACROBATICA DIETRO (NO PULCINE) ELEMENTI ARTISTICI CAPOVOLTA AVANTI ARRIVO IN PIEDI CAPOVOLTA DIETRO ARRIVO IN GINOCCHIO RUOTA VERTICALE VERTICALE CAPOVOLTA ROVESCIATA AVANTI CAPOVOLTA DIETRO ARRIVO GAMBE DIVARICATE CAPOVOLTA DIETRO ARRIVO A GAMBE UNITE E TESE RACCOLTO COSACCO CON 180 CAPOVOLTA DIETRO ALLA VERTICALE (CONTROVERTICALE) SUL POSTO MINIMO 120 O SISONNE MINIMO 120 ARRIVO IN ARABESQUE ROVESCIATA DIETRO CON 360 SERIE ARTISTICA SERIE MISTA GIRI MOBILITÀ COGNOME NOME CONIGLIETTO SFORBICIATA COSACCO CAPOVOLTA AVANTI MINIMO 120 IN ENTRAMBE I SALTI RONDATA 180 COSACCO 180 RONDATA RACCOLTO CON 180 MEZZO GIRO IN PASSÈ RACCOLTO CON 180 CON 360 SCHIACCIATA DIVARICATA CATEGORIA PUL(I) GIOV(I) ALL(I) - JUN(I) MAS(I) PUL(S) GIOV(S) ALL(S) - JUN(S MAS(S) _ NOME SQUADRA CAMBIO MINIMO 120 IN ENTRAMBE I SALTI RONDATA SISONNE (MINIMO 120 ) O RONDATA SUL POSTO (MINIMO 120 ) 1 GIRO IN PASSÈ RACCOLTO CON 360 CANDELA DIVARICATA SAGITTALE PONTE DA PONTE PASSAGGIO A ROVESCIATA DIETRO SOCIETÀ PUNTEGGIO DI PARTENZA = (SOMMA ELEMENTI) _ PENALITÀ PUNTEGGIO FINALE Tel Artistica

7 TRAVE GRUPPI E VALORI ENTRATE SALGO CON AIUTO DI UN SUPPORTO (PEDANA O STEP) SALGO ARABESQUE EQUILIBRI POSIZIONE ARTISTICA MASSIMA ACCOSCIATA TENUTA 2 GIRO (NO PULCINE) ELEMENTI ARTISTICI ELEMENTI ACROBATICI MEZZO GIRO IN RELEVÈ SLANCIO MEZZO GIRO IN RELEVÈ MEZZO GIRO IN RELEVÈ 2 SLANCI CONSECUTIVI (NON CON LA STESSA GAMBA) (ANCHE CON PEDANA) POSIZIONE SUGLI AVAMPIEDI TENUTA 2 MEZZO GIRO IN PASSÈ ARABESQUE ARABESQUE CON PEDANA SENZA PEDANA SQUADRA DIVARICATA SQUADRA DIV. TENUTA 2 CANDELA TENUTA 2 POSIZIONE SU UN PIEDE CON GAMBA LIBERA TESA A 45 MEZZO GIRO CON GAMBA LIBERA TESA MINIMO 120 COSACCO ORIZZONTALE PRONA TENUTA 2 POSIZIONE SU UN PIEDE CON GAMBA LIBERA TESA A 90 MEZZO GIRO CON GAMBA LIBERA ALL ORIZZONTALE UN GIRO IN PASSÈ SUL POSTO SISONNE CONIGLIETTO NON IN CAPOVOLTA AVANTI CAPOVOLTA AVANTI RUOTA VERTICALE CONIGLIETTO ARRIVO LIBERO ARRIVO IN PIEDI VERTICALE VERTICALE SAGITTALE TENUTA 2 SERIE SUL POSTO RACCOLTO COSACCO COSACCO SISONNE MINIMO 120. IN ENTRMBE I SALTI USCITE RACCOLTO RACCOLTO CON 180 CON 360 CARPIO DIVARICATO CON 180 RUOTA RONDATA COGNOME NOME CATEGORIA PUL(I) GIOV(I) ALL(I) - JUN(I) MAS(I) PUL(S) GIOV(S) ALL(S) - JUN(S MAS(S) SOCIETÀ PUNTEGGIO DI PARTENZA = (SOMMA ELEMENTI) PENALITÀ PUNTEGGIO FINALE NOME SQUADRA Tel Artistica

8 VOLTEGGIO: 60 CM PUNTI CATEGORIA PULCINE GIOVANISSIME ALLIEVE JUNIOR E MASTER CAPOVOLTA CON ARRIVO IN PIEDI TUFFO CAPOVOLTA VERTICALE CON ARRIVO SUPINO SENZA SPINTA VERTICALE CON ARRIVO SUPINO CON SPINTA TUFFO CAPOVOLTA VERTICALE CON ARRIVO SUPINO SENZA SPINTA VERTICALE CON ARRIVO SUPINO CON SPINTA RUOTA COSTALE VERTICALE CON ARRIVO SUPINO SENZA SPINTA VERTICALE CON ARRIVO SUPINO CON SPINTA RUOTA COSTALE RONDATA RONDATA RIBALTATA COGNOME CATEGORIA PUL(I) GIOV(I) ALL(I) - JUN(I) MAS(I) SOCIETÀ PUNTEGGIO DI PARTENZA SALTO 1 PENALITÀ SALTO 1 PUNTEGGIO FINALE SALTO 1 NOME PUL(S) GIOV(S) ALL(S) - JUN(S MAS(S) SALTO 2 SALTO 2 SALTO 2 NOME SQUADRA Tel Artistica

MSP ITALIA SETTORE GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA SERIE C

MSP ITALIA SETTORE GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA SERIE C MSP ITALIA SETTORE GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA 1. La serie C è riservata a tutte le ginnaste tesserate al MSP Italia ad esclusione di coloro che partecipano alle gare del Campionato di Serie A e Serie

Dettagli

Sez. Ginnastica Artistica AF 1 grado

Sez. Ginnastica Artistica AF 1 grado 2 Trofeo Interreg.le Libertas di Ginn. Artistica Femm. Castano Primo (MI) 29/30 marzo 2014 Sez. Ginnastica Artistica AF 1 grado Trofeo Bruco: percorso per piccoli ginnasti della scuola dell infanzia o

Dettagli

Campionato Nazionale Cup 2017 a squadre e individuale

Campionato Nazionale Cup 2017 a squadre e individuale Campionato Nazionale Cup 2017 a squadre e individuale A cura di Cinzia Pennesi Ilenia Oberni Alice Grecchi Monia Melis Ginevra Civiletti Sonia Frasca Componenti Commissione Tecnica Nazionale Aggiornato

Dettagli

TROFEO CSEN START 2016

TROFEO CSEN START 2016 TROFEO CSEN START 2016 Competizione di ginnastica artistica regionale destinato a ginnaste principianti dei corsi base. Competizione diviso in tre campionati differenti: - BABYSTART - START INDIVIDUALE

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA TECNICO 2013

CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA TECNICO 2013 CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA TECNICO 2013 A questo Campionato possono partecipare oltre ai tesserati della Federazione Ginnastica d Italia anche tesserati di qualsiasi Ente di

Dettagli

VALORE DI PARTENZA PER L ESECUZIONE AL SUOLO

VALORE DI PARTENZA PER L ESECUZIONE AL SUOLO L acrobatica sperimentale CSAIN è un nuovo settore di gare che prevede un esercizio composto da un esecuzione a corpo e l aggiunta di due salti al mini trampolino elastico. Il programma è ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

PROGRAMMI TECNICI 2015/2016

PROGRAMMI TECNICI 2015/2016 PROGRAMMI TECNICI 2015/2016 a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Artistica Programmi Tecnici Ginnastica Artistica aggiornamento 2015/16 1 CATEGORIE 2015/2016 PROGRAMMI MEDIUM, LARGE E

Dettagli

Settore Promozionale Agonistico TROFEO ARCOBALENO

Settore Promozionale Agonistico TROFEO ARCOBALENO Settore Promozionale Agonistico TROFEO ARCOBALENO Il Trofeo Arcobaleno, a carattere nazionale, è riservato a tutte le ginnaste tesserate alla Confsport Italia A.S.D. ad esclusione di coloro che partecipano

Dettagli

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Programma Tecnico Trofeo Arcobaleno Ginnastica Artistica Femminile

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Programma Tecnico Trofeo Arcobaleno Ginnastica Artistica Femminile CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Programma Tecnico Trofeo Arcobaleno Ginnastica Artistica Femminile 2016 2017 1 TROFEO ARCOBALENO Il Trofeo Arcobaleno, a carattere nazionale, è riservato alle ginnaste tesserate

Dettagli

Settore Promozionale Agonistico TROFEO ARCOBALENO

Settore Promozionale Agonistico TROFEO ARCOBALENO Settore Promozionale Agonistico TROFEO ARCOBALENO Il Trofeo Arcobaleno, a carattere nazionale, è riservato a tutte le ginnaste tesserate alla Confsport Italia ad esclusione di coloro che partecipano ai

Dettagli

COLLETTIVO. Gara provinciale UISP Modena 2015/2016

COLLETTIVO. Gara provinciale UISP Modena 2015/2016 COLLETTIVO Gara provinciale UISP Modena 2015/2016 La gara è aperta a tutte le ginnaste in regola con il tesseramento Uisp 2015-2016 e relativa certificazione medica. Sono previste due categorie determinate

Dettagli

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE TROFEO REGIONALE BASIC GYM. A cura di. Cinzia Pennesi, Ilenia Oberni e Monia Melis

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE TROFEO REGIONALE BASIC GYM. A cura di. Cinzia Pennesi, Ilenia Oberni e Monia Melis GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE TROFEO REGIONALE BASIC GYM A cura di Cinzia Pennesi, Ilenia Oberni e Monia Melis Componenti Commissione Tecnica Nazionale Aggiornato al 30 settembre 2016 C.S.E.N. Comitato

Dettagli

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE csainvarese.it TROFEO PROVINCIALE - GAF 2015 SETTORE PROMOZIONALE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE Programma settore provinciale Calendario Tappe fase provinciale - 2014/15 15 Febbraio 2015 07 08 Marzo 2015

Dettagli

LEGA GINNASTICA UISP MODENA

LEGA GINNASTICA UISP MODENA COLLETTIVO 2014/2015 La gara è aperta a tutte le ginnaste in regola con il tesseramento Uisp 2014-2015 e relativa certificazione medica. Sono previste due categorie determinate dal livello tecnico: - CATEGORIA

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana ROMA Tel. 06/ Fax 06/491310

ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana ROMA Tel. 06/ Fax 06/491310 Revisione n. 1 del 18/10/2016 POLISPORTIVE GIOVANILI ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 - GINNASTICA ARTISTICA

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2014 / 2015 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2014/2015 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

A.I.C.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA E SPORT GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA TECNICO PROVINCIALE QUADRIENNIO

A.I.C.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA E SPORT GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA TECNICO PROVINCIALE QUADRIENNIO A.I.C.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA E SPORT GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA TECNICO PROVINCIALE QUADRIENNIO 2014-2018 Tale programma tecnico e regolamento è ufficiale a partire dal 1 settembre

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE B

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE B CAMPIONATO NAZIONALE SERIE B Il Campionato Nazionale Serie B è riservato alle ginnaste tesserate alla Confsport Italia A.S.D.R., all A.S.I. o ad Enti convenzionati ad esclusione di coloro che partecipano

Dettagli

Settore Promozionale Agonistico TROFEO ARCOBALENO

Settore Promozionale Agonistico TROFEO ARCOBALENO CONFSPORT ITALIA A.S.D. Programma Tecnico Trofeo Arcobaleno Ginnastica Artistica Femminile 2015 2016 Settore Promozionale Agonistico TROFEO ARCOBALENO Il Trofeo Arcobaleno, a carattere nazionale, è riservato

Dettagli

PROGRAMMI TECNICI 2017 CHIARIMENTI ERRATA CORRIGE

PROGRAMMI TECNICI 2017 CHIARIMENTI ERRATA CORRIGE PROGRAMMI TECNICI 2017 CHIARIMENTI ERRATA CORRIGE CODICE DEI PUNTEGGI Pag.5 Partecipazione alle gare - Precisazioni Le ginnaste FGI/GAF, in regola con il tesseramento CSEN che abbiano partecipato alle

Dettagli

- GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE

- GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE POLISPORTIVE GIOVANILI ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 - GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE Art. 20 Categorie

Dettagli

- GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE

- GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 - GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE Art. 20 Categorie

Dettagli

A.I.C.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA E SPORT GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA TECNICO PROVINCIALE

A.I.C.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA E SPORT GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA TECNICO PROVINCIALE 1 A.I.C.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA E SPORT GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA TECNICO PROVINCIALE 2015-2016 Tale programma tecnico e regolamento è ufficiale a partire dal 1 settembre 2015 (salvo

Dettagli

Comitato Provinciale di Bologna QUADRIENNIO 2006/2010

Comitato Provinciale di Bologna QUADRIENNIO 2006/2010 Comitato Provinciale di Bologna QUADRIENNIO 2006/2010 REGOLAMENTO GENERALE: Ginnastica artistica. CATEGORIE Le ginnaste partecipanti alle competizioni C.S.I. sono suddivise in livelli tecnici e per età:

Dettagli

GINNASTICA COREOGRAFATA 2015/2016

GINNASTICA COREOGRAFATA 2015/2016 GINNASTICA COREOGRAFATA 2015/2016 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutti i gruppi di ginnastica di partecipare ad una manifestazione sportiva per confrontarsi e divertirsi.

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2016 / 2017 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2016/2017 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2015 / 2016 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2015/2016 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Prot.n. 79/2014 m10 Bologna 21/10/2014 AI CC.RR. AI DD.TT.RR. GpT ALLE SOCIETA FGI OGGETTO: 5 Meeting Interregionale GpT 2014. Programma

Dettagli

INDICAZIONI PER TECNICI E UFFICIALI DI GARA PROGRAMMA PT FGI SILVER 2017 Ginnastica Artistica Femminile

INDICAZIONI PER TECNICI E UFFICIALI DI GARA PROGRAMMA PT FGI SILVER 2017 Ginnastica Artistica Femminile INDICAZIONI PER TECNICI E UFFICIALI DI GARA PROGRAMMA PT FGI SILVER 2017 Ginnastica Artistica Femminile L allenatore deve consegnare alla giuria la scheda, una per ogni ginnasta, compilata in ogni sua

Dettagli

Settore Promozionale TROFEO GYM PRIME GARE

Settore Promozionale TROFEO GYM PRIME GARE Settore Promozionale TROFEO GYM PRIME GARE Il Trofeo Gym Prime Gare, a carattere regionale è riservato alle ginnaste tesserate alla CONFSPORT ITALIA A.S.D., all A.S.I. o ad Enti convenzionati. Il Trofeo

Dettagli

Settore Promozionale Agonistico CAMPIONATO NAZIONALE SERIE B

Settore Promozionale Agonistico CAMPIONATO NAZIONALE SERIE B Settore Promozionale Agonistico CAMPIONATO NAZIONALE SERIE B Il Campionato Nazionale Serie B è riservato alle ginnaste tesserate alla CONFSPORT ITALIA A.S.D., all A.S.I. o ad Enti convenzionati ad esclusione

Dettagli

GARE A CARATTERE REGIONALE

GARE A CARATTERE REGIONALE GARE A CARATTERE REGIONALE A cura di Cinzia Pennesi e Ilenia Oberni Componenti Commissione Tecnica Nazionale Aggiornato al 31 ottobre 2015 C.S.E.N. Roma Centro Sportivo Educativo Nazionale Via Pietro Mascagni

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2016 / 2017 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2016/2017 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

Suolo GAM GRIGLIE MOVIMENTI SUOLO GAM 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50

Suolo GAM GRIGLIE MOVIMENTI SUOLO GAM 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 Suolo GAM CATEGORIA GRIGLIE MOVIMENTI SUOLO GAM Ponte Orizzontale prona su una gamba Verticale 2" PARTI STATICHE Candela 2 Verticale su tre appoggi staccata squadra equilibrata sui glutei Squadra unita

Dettagli

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2010/2011

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2010/2011 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2010/2011 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione sportiva che offre un opportunità per

Dettagli

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A e Gold Ginnastica Artistica Femminile

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A e Gold Ginnastica Artistica Femminile CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A e Gold Ginnastica Artistica Femminile 2016 2017 1 CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A Il Campionato Nazionale Serie A è riservato alle

Dettagli

FESTA NAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA ASD SCFTITALIA - LIBERTAS REGOLAMENTO

FESTA NAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA ASD SCFTITALIA - LIBERTAS REGOLAMENTO A.S.D. S.C.F.T. ITALIA FESTA NAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA NORME GENERALI: ASD SCFTITALIA - LIBERTAS REGOLAMENTO La durata dell esercizio è da 1:00 ad un max di 1:30 per gli esercizi individuali, per

Dettagli

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA Programma Tecnico Csi 2009/2010

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA Programma Tecnico Csi 2009/2010 LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA Programma Tecnico Csi 2009/2010 ABBIGLIAMENTO GINNASTE/I Le ginnaste devono gareggiare in body, è consentito indossare un fuseau che non superi il ginocchio, che sia dello

Dettagli

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE 2015-2016 a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Artistica n.b. le variazioni dalle linee guida 2014-2015 sono evidenziate in rosso. Linee Guida

Dettagli

UISP LeGinnastiche DICEMBRE 2013

UISP LeGinnastiche DICEMBRE 2013 UISP LeGinnastiche DICEMBRE 2013 Il programma UISP GAF (Ginnastica Artistica Femminile) prevede: A) un Campionato Individuale Regionale, Interregionale e Nazionale con classifiche Allieve, Junior e Senior

Dettagli

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE (G.A.F.) TEST DI CONTROLLO ALTA SPECIALIZZAZIONE

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE (G.A.F.) TEST DI CONTROLLO ALTA SPECIALIZZAZIONE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE (G.A.F.) TEST DI CONTROLLO ALTA SPECIALIZZAZIONE GINNASTA anno di nascita livello 2012 ATTIVITA ADDESTRATIVA DELLA SEZIONE FEMMINILE PER L ALTA SPECIALIZZAZIONE TEST DI CONTROLLO

Dettagli

GRIGLIE MOVIMENTI MINITRAMPOLINO GAM - GAF 0,10 0,20 0,30 0,40

GRIGLIE MOVIMENTI MINITRAMPOLINO GAM - GAF 0,10 0,20 0,30 0,40 GRIGLIE MOVIMENTI MINITRAMPOLINO GAM - GAF SALTI PASSANTI PER LA VERTICALI SALTO IN ALTO PENNELLO SALTO AD X PENNELLO 180 PENNELLO 360 SALTI CAPRIOLA AVANTI SALTI CON POSA DELLE MANI CAPOVOLTA CAPOVOLTA

Dettagli

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA Programma Tecnico Csi 2011/2012

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA Programma Tecnico Csi 2011/2012 LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA Programma Tecnico Csi 2011/2012 ABBIGLIAMENTO GINNASTE/I Le ginnaste devono gareggiare in body, è consentito indossare un fuseau che non superi il ginocchio, che sia dello

Dettagli

RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016 INTRODUZIONE

RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016 INTRODUZIONE RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutti i gruppi di ginnastica di partecipare ad una manifestazione sportiva per confrontarsi e divertirsi.

Dettagli

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA Programma Tecnico Csi 2012/2013

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA Programma Tecnico Csi 2012/2013 LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA Programma Tecnico Csi 2012/2013 ABBIGLIAMENTO GINNASTE Le ginnaste devono gareggiare in body, è consentito indossare un fuseau che non superi il ginocchio, che sia dello

Dettagli

Ginnastica ritmica. Programma Tecnico Aics

Ginnastica ritmica. Programma Tecnico Aics Ginnastica ritmica Programma Tecnico Aics 2017-2020 1 Livello A REGOLAMENTO Alle Gare del Livello A possono partecipare le ginnaste che nell anno in corso e/o in quello precedente hanno preso parte alle

Dettagli

PROMO GR GR Regione Toscana

PROMO GR GR Regione Toscana PROMO GR Il Progetto Promo nasce dall idea di monitorare nel settore GR anche le fasce d eta inferiori agli 8 anni. Si tratta di quelle piccole atlete che hanno manifestato il desiderio di avvicinarsi

Dettagli

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI Prot.n. 40/2016 ODF/tm Milano, 28 Gennaio 2016 A TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI GINNASTICA DELLA LOMBARDIA SEZIONE GINNASTICA PER TUTTI GpT e per conoscenza, Alla DTN GpT LORO INDIRIZZI OGGETTO: PROGRAMMI GPT

Dettagli

M.S.P ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE REGOLAMENTO E PROGRAMMA CAMPIONATO NAZIONALE

M.S.P ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE REGOLAMENTO E PROGRAMMA CAMPIONATO NAZIONALE Il presente Regolamento è parte integrante del Regolamento del Settore Ginnastica del MSP Italia e del Regolamento di Disciplina. Viene stilato per il quadriennio 2013-2016, ma potrà essere variato, secondo

Dettagli

GINNASTICA RITMICA CONCORSI

GINNASTICA RITMICA CONCORSI CAMPIONATO REGIONALE AICS 2013-2016 TOSCANA aggiornato al 24 gennaio 2014 1 GINNASTICA RITMICA CONCORSI Concorso individuale LIVELLO A Categorie: ALLIEVE: Corpo libero obbligatorio e un attrezzo a scelta

Dettagli

PROGETTO SPERIMENTALE E PROGRAMMA TECNICO TROFEO CHRISTMAS GYM

PROGETTO SPERIMENTALE E PROGRAMMA TECNICO TROFEO CHRISTMAS GYM DIREZIONE TECNICA NAZIONALE sezione GINNASTICA per TUTTI PROGETTO SPERIMENTALE E PROGRAMMA TECNICO TROFEO CHRISTMAS GYM OBIETTIVI: 1) Creare un evento natalizio per la sezione GpT; 2) Riempire la programmazione

Dettagli

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE E FEMMINILE

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE E FEMMINILE GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE E FEMMINILE Le regole del codice dei punteggi che disciplinano i partecipanti alle competizioni FIG per la ginnastica artistica maschile e femminile valide anche per atleti

Dettagli

GINNASTICA RITMICA CONCORSI CONCORSO INDIVIDUALE LIVELLO A

GINNASTICA RITMICA CONCORSI CONCORSO INDIVIDUALE LIVELLO A CAMPIONATO REGIONALE AICS 2013-2016 TOSCANA aggiornato al 24 gennaio 2015 1 GINNASTICA RITMICA Poichè l AICS riconosce piena autonomia ai Comitati Regionali per la stesura delle norme che regolano la Ginnastica

Dettagli

Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale

Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale Ginnastica Artistica Maschile 2016/2017 Programma e Regolamento Tecnico 2 REGOLAMENTO NAZIONALE 1. Possono partecipare ai campionati ed alle manifestazioni

Dettagli

M.S.P. ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE Programma Tecnico Serie B SERIE B

M.S.P. ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE Programma Tecnico Serie B SERIE B SERIE B 1. Il Campionato è riservato alle ginnaste più esperte. Sono escluse le ginnaste partecipanti al Campionati di Serie A; 2. La competizione è individuale; 3. E prevista una classifica assoluta determinata

Dettagli

P.T.P. GAM. Le Ginnastiche UISP Veneto As 2014/2015. Regione Veneto. Programma Tecnico Promozionale 02/01/2015

P.T.P. GAM. Le Ginnastiche UISP Veneto As 2014/2015. Regione Veneto. Programma Tecnico Promozionale 02/01/2015 Le Ginnastiche UISP Veneto As 2014/2015 02/01/2015 P.T.P. GAM Programma Tecnico Promozionale Regione Veneto La lega regionale Le Ginnastiche UISP Veneto muove le proprie scelte per dare massima accoglienza

Dettagli

Programma Tecnico GENERALITÀ'

Programma Tecnico GENERALITÀ' GARA SPECIALE Programma Tecnico GENERALITÀ' La gara è prevista su cinque specialità, il punteggio finale viene ottenuto sommando i cinque punteggi parziali. Le specialità previste sono: 1- Mini Trampolino

Dettagli

Regolamento Regionale Ginnastica artistica maschile

Regolamento Regionale Ginnastica artistica maschile Regolamento Regionale Ginnastica artistica maschile PROGRAMMA TECNICO REGIONALE 2016-2017 L obiettivo di questo programma è di riuscire a formare il ginnasta portandolo ad affrontare un livello di difficoltà

Dettagli

Ginnastica artistica maschile REGOLAMENTO GENERALE

Ginnastica artistica maschile REGOLAMENTO GENERALE 1 Ginnastica artistica maschile REGOLAMENTO GENERALE Il Comitato provinciale/regionale Csen-Roma, settore Ginnastica Artistica, indice il Trofeo regionale di Ginnastica Artistica Maschile a cui possono

Dettagli

UISP LeGinnastiche 22 novembre Il programma UISP GAF (Ginnastica Artistica Femminile) prevede:

UISP LeGinnastiche 22 novembre Il programma UISP GAF (Ginnastica Artistica Femminile) prevede: UISP LeGinnastiche 22 novembre 2015 Il programma UISP GAF (Ginnastica Artistica Femminile) prevede: A) un Campionato Individuale Regionale, Interregionale e Nazionale con classifiche Allieve, Junior e

Dettagli

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE US ACLI

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE US ACLI GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE US ACLI 2010-2014 Programma e Regolamento di gara GAF U.S. Acli GG aa rr aa NN AA ZZ I OO NN AA LL EE GG I NN NN AA SS TT I CC AA AA RR TT I SS TT I CC AA FF EEMM I NN I

Dettagli

F.G.I. Federazione Ginnastica d Italia PROGRAMMA TECNICO GINNASTICA ACROBATICA. Ed. 05/2015

F.G.I. Federazione Ginnastica d Italia PROGRAMMA TECNICO GINNASTICA ACROBATICA. Ed. 05/2015 F.G.I. Federazione Ginnastica d Italia PROGRAMMA TECNICO GINNASTICA ACROBATICA Ed. 05/2015 1. Serie A1 e A2 1.1. Ogni partecipante dovrà presentare durante le prove di qualifica due esercizi, Statico e

Dettagli

FAQ. e precisazioni programmi tecnici. Ginnastica Ritmica 2015/2016. a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Ritmica

FAQ. e precisazioni programmi tecnici. Ginnastica Ritmica 2015/2016. a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Ritmica FAQ e precisazioni programmi tecnici Ginnastica Ritmica 2015/2016 a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Ritmica Aggiornato al 3 marzo 2016 1 D.: Al fine del riconoscimento della difficoltà,

Dettagli

Allenamento tipo ginnaste 6/7 anni

Allenamento tipo ginnaste 6/7 anni FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA Comitato Regionale Campania Direzione tecnica regionale femminile Allenamento tipo ginnaste 6/7 anni 20' di riscaldamento generale eseguito con la musica. 30' di preacrobatica

Dettagli

Trofeo ChoreoRoma 2013

Trofeo ChoreoRoma 2013 Trofeo ChoreoRoma 2013 A cura di Cinzia Pennesi e Ilenia Oberni Componenti Commissione Tecnica Nazionale C.S.E.N. Roma Centro Sportivo Educativo Nazionale Via Pietro Mascagni 138 00199 Roma http://www.csen-roma.com

Dettagli

Attrezzi: Corpo libero Trave volteggio Trampolino Parallele

Attrezzi: Corpo libero Trave volteggio Trampolino Parallele TROFEO GINNASTICA INSIEMEE Questo programma si rivolge a tutti coloro che hanno intrapreso l inizio della pratica della ginnastica artistica, sia ad un livello ludico motorio, sia ad un livello più complesso

Dettagli

GARA GYM STAR Ginnastica ritmica INDIVIDUALE, COPPIA E SQUADRA

GARA GYM STAR Ginnastica ritmica INDIVIDUALE, COPPIA E SQUADRA GARA GYM STAR Ginnastica ritmica INDIVIDUALE, COPPIA E SQUADRA anno sportivo 2016-2017 TESSERAMENTO ATLETI E ALLENATORI: REGOLAMENTO: Tutte le ginnaste, istruttori e dirigenti partecipanti alla GARA GYM

Dettagli

Gara Provinciale U.I.S.P. Parma, U.I.S.P Reggio Emilia

Gara Provinciale U.I.S.P. Parma, U.I.S.P Reggio Emilia GRIGLIA RIASSUNTIVA PROGRAMMI TECNICI: PROGRESSIONI INDIVIDUALI: CATEGORIA ANNI ESERCIZI min 1, max 2 1^ Allieve 2008/2007/2006 1^ Junior 2005/2004/2003 1^ Senior 2002 e precedenti 2^ Allieve 2008/2007/2006

Dettagli

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE. Programma Tecnico Csi 2013/2014

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE. Programma Tecnico Csi 2013/2014 LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE Programma Tecnico Csi 2013/2014 ABBIGLIAMENTO GINNASTE Le ginnaste devono gareggiare in body, è consentito indossare un fuseau che non superi il ginocchio, che

Dettagli

C.S.A.IN. PROGRAMMI TECNICI NAZIONALI GAM

C.S.A.IN. PROGRAMMI TECNICI NAZIONALI GAM C.S.A.IN. PROGRAMMI TECNICI NAZIONALI GAM Ginnastica Artistica Maschile Settori C / B / A Anno 2015-2018 NORME GENERALI I ginnasti partecipanti alle gare, devono essere tesserati allo CSAIn per l anno

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI FIRENZE ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT

COMITATO PROVINCIALE DI FIRENZE ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT Questo programma tecnico si rivolge a tutte le ginnaste che affrontano la disciplina sia con un approccio ludico motorio che con un impegno tecnico più elevato. Il programma è caratterizzato da livelli

Dettagli

Campionato Nazionale di Specialità 2017

Campionato Nazionale di Specialità 2017 Campionato Nazionale di Specialità 2017 A cura di Cinzia Pennesi Ilenia Oberni Alice Grecchi Monia Melis Ginevra Civiletti Sonia Frasca Componenti Commissione Tecnica Nazionale Aggiornato al 15 settembre

Dettagli

CONFSPORT ITALIA A.S.D. Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile

CONFSPORT ITALIA A.S.D. Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile CONFSPORT ITALIA A.S.D. Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 2016 1 Settore Promozionale Agonistico CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A Il Campionato Nazionale

Dettagli

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA

LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA LINEE GUIDA GINNASTICA ARTISTICA 2014-2015 a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Artistica NB: sono evidenziate in rosso le parti integrate e/o modificate rispetto all edizione 2013/14

Dettagli

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI Prot.n. 195/2010 ODF/tm Milano, 18 Maggio 2010 A TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI GINNASTICA DELLA

Dettagli

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA A cura di Paola Porfiri. (aggiornato Gennaio 2014)

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA A cura di Paola Porfiri. (aggiornato Gennaio 2014) PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA 2013-2016 A cura di Paola Porfiri (aggiornato Gennaio 2014) 1 Ginnastica Ritmica 2013-2016 Livello B REGOLAMENTO Le ginnaste che possono partecipare al Campionato Nazionale

Dettagli

Si comunica che in data 10 Maggio 2009 c/o il Palaoreto sito in via Santa Maria di Gesù avrà luogo il Campionato Regionale di Ginnastica Artistica.

Si comunica che in data 10 Maggio 2009 c/o il Palaoreto sito in via Santa Maria di Gesù avrà luogo il Campionato Regionale di Ginnastica Artistica. A tutte le società Settore Ginnastica Artistica Palermo, 02 Aprile 2009 Prot. n 235/09/COM OGGETTO: Campionato Regionale di Ginnastica Artistica Si comunica che in data 10 Maggio 2009 c/o il Palaoreto

Dettagli

GINNASTICA RITMICA. ESERCIZI INDIVIDUALI - Corpo Libero - fune - cerchio - palla

GINNASTICA RITMICA. ESERCIZI INDIVIDUALI - Corpo Libero - fune - cerchio - palla GINNASTICA RITMICA Le regole del codice dei punteggi che disciplinano i partecipanti alle competizioni FIG per la ginnastica ritmica valide anche per atleti con disabilità sono : - Obiettivi - Diritti

Dettagli

PROGRAMMI PROMOZIONALI REGIONALI 2012 UISP LE GINNASTICHE Piemonte

PROGRAMMI PROMOZIONALI REGIONALI 2012 UISP LE GINNASTICHE Piemonte PROGRAMMI PROMOZIONALI REGIONALI 2012 UISP LE GINNASTICHE Piemonte SETTORE ACROGYM SETTORE GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE SETTORE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE SETTORE GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA RASSEGNA

Dettagli

Dalla 4^ categoria in poi lo slancio intermedio fra giro addominale + fioretto è penalizzato con p ogni volta come da C. d. P. Però dalla 4^ non

Dalla 4^ categoria in poi lo slancio intermedio fra giro addominale + fioretto è penalizzato con p ogni volta come da C. d. P. Però dalla 4^ non GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE DOMANDE DTN UISP GAF Paola Morara (ultimo aggiornamento 14/04/2007) REGOLAMENTI ED AMMISSIONI ALLE CATEGORIE Una ginnasta che due anni fa ha partecipato al campionato di

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi di 1 grado Programma di Gara

Giochi Sportivi Studenteschi di 1 grado Programma di Gara Giochi Sportivi Studenteschi di 1 grado Programma di Gara CONCORSO MASCHILE CONCORSO FEMMINILE CONCORSO DI GINNASTICA AEROBICA PROPOSTA PER UN PERCORSO DI GARE SINO ALLA FASE PROVINCIALE/REGIONALE MANIFESTAZIONI

Dettagli

PROGRAMMI TECNICI

PROGRAMMI TECNICI PROGRAMMI TECNICI 2012-2013 In convenzione con A.S.I. Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI Coppa delle Regioni La Coppa delle Regioni è riservata a tutte le atlete tesserate alla Confsport

Dettagli

Suolo Sbarra fissa Trampolino

Suolo Sbarra fissa Trampolino > Attrezzistica 8 a Classe Suolo Sbarra fissa Trampolino Questo test verifica le capacità nell attrezzistica. Facile Rincorsa, salto alla stazione, battuta a piedi pari, capriola in avanti Medio Rincorsa,

Dettagli

PROGRAMMI TECNICI NAZIONALI

PROGRAMMI TECNICI NAZIONALI PROGRAMMI TECNICI NAZIONALI Ginnastica Artistica Maschile Anno 2016 PROGRAMMA Il Programma tecnico si dividono in due settori: NEMEA GYM: destinato a ginnasti appartenenti ai corsi di ginnastica formativa.

Dettagli

CATEGORIE: BABY: 3/5 ANNI COMPIUTI GIOVANI: 6/8 ANNI NON COMPIUTI PERCORSO BABY: 3/5 ANNI COMPIUTI

CATEGORIE: BABY: 3/5 ANNI COMPIUTI GIOVANI: 6/8 ANNI NON COMPIUTI PERCORSO BABY: 3/5 ANNI COMPIUTI CATEGORIE: BABY: 3/5 ANNI COMPIUTI GIOVANI: 6/8 ANNI NON COMPIUTI PERCORSO BABY: 3/5 ANNI COMPIUTI MODALITA ESECUTIVE: Il percorso si esegue singolarmente. In questa categoria si esegue un solo percorso

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA NORME ORGANIZZATIVE 2016/2017 REGOLAMENTO. Ginnastica Artistica 2016/2017

CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA NORME ORGANIZZATIVE 2016/2017 REGOLAMENTO. Ginnastica Artistica 2016/2017 REGOLAMENTO Ginnastica Artistica 2016/2017 a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Artistica NB: sono scritte in rosso le parti integrate e/o modificate rispetto all edizione 2015/16. AGGIORNATO

Dettagli

- GINNASTICA ARTISTICA -

- GINNASTICA ARTISTICA - PLISPRTIVE ASSCIAZINE NAZINALE DI PRMZINE SPRTIVA GIVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175 00161 RMA Tel. 06/4462179 Fax 06/491310 GINNASTICA ARTISTICA Art. 20 Categorie e limiti di età programmi

Dettagli

Federazione Ginnastica d Italia

Federazione Ginnastica d Italia Federazione Ginnastica d Italia Programma Tecnico Categoria Allieve Sezione femminile - a. s. 2013 NOTE DI CARATTERE GENERALE Per tutti gli attrezzi (eccetto il Volteggio) la scheda prevede 10 righe di

Dettagli

REGOLAMENTO. Ginnastica Artistica 2014/2015. a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Artistica

REGOLAMENTO. Ginnastica Artistica 2014/2015. a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Artistica REGOLAMENTO Ginnastica Artistica 2014/2015 a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Artistica NB: sono evidenziate in rosso le parti integrate e/o modificate rispetto all edizione 2013/14

Dettagli

Entrata in squadra divaricata 2" Capovolta d sotto la trave. Verticale di slancio. Verticale. Ruota. apertura. verticale) Verticale di.

Entrata in squadra divaricata 2 Capovolta d sotto la trave. Verticale di slancio. Verticale. Ruota. apertura. verticale) Verticale di. VALORE: A 0,0 B C 0,30 D E F G H I 0,0 L,00 della a gd duti e ritorno duti PT-FGI SILVER 07 Ginnastica Artistica Femminile d Ponte Ponte + rovesciata d d in piedi e ritorno in piedi (partenza da duti )

Dettagli

TROFEO CHRISTMAS GYM 2014 (aggiornato al 9 novembre 2014)

TROFEO CHRISTMAS GYM 2014 (aggiornato al 9 novembre 2014) TROFEO CHRISTMAS GYM 2014 (aggiornato al 9 novembre 2014) La DTRGpT su proposta della DTNGpT intende organizzare il Trofeo in oggetto nei gg. 13 / 14 dicembre p.v. con l augurio di una folta partecipazione

Dettagli

Federazione Ginnastica d Italia. Sezione Femminile

Federazione Ginnastica d Italia. Sezione Femminile Federazione Ginnastica d Italia Sezione Femminile Programma Tecnico Quadriienniio Olliimpiico 00-00 A cura del: Direttore Tecnico Nazionale: Responsabile del Settore Giovanile: Fulvio Vailati Giorgio Colombo

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA. Palazzetto dello Sport Norcia (PG), Aprile 2016

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA. Palazzetto dello Sport Norcia (PG), Aprile 2016 Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero Sezione Ginnastica Ritmica In convenzione con: A.S.I. Associazioni Sportive Sociali Italiane CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA COMITATO PROVINCIALE DI SALERNO

CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA COMITATO PROVINCIALE DI SALERNO CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA 2014-15 COMITATO PROVINCIALE DI SALERNO Alfonso Luigi Venosi - Presidente Comitato Provinciale Via A. Barone 26, 84129 Salerno Tel. 089-63.07.074 / 348-80.97.590

Dettagli

ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAF A cura del D.T.N.F. Enrico Casella

ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAF A cura del D.T.N.F. Enrico Casella ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAF 2017 A cura del D.T.N.F. Enrico Casella 1 PREMESSE 2 DAL 2017 GRANDI CAMBIAMENTI AFFILIAZIONE - TESSERAMENTO COSTI RIDOTTI PER AVERE PIU ACCESSIBILITA PROGRAMMI TECNICI

Dettagli

CORNO PATTINAGGIO. Corno di Rosazzo, 22 Aprile 2014 XV TROFEO DELL AMICIZIA VIII TROFEO MEMORIAL LEONARDO SPECOGNA

CORNO PATTINAGGIO. Corno di Rosazzo, 22 Aprile 2014 XV TROFEO DELL AMICIZIA VIII TROFEO MEMORIAL LEONARDO SPECOGNA Corno di Rosazzo, 22 Aprile 2014 XV TROFEO DELL AMICIZIA VIII TROFEO MEMORIAL LEONARDO SPECOGNA La Società A.S.D. Corno Pattinaggio organizza nelle giornate di Domenica 01 e Lunedì 02 Giugno 2014 il 15

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA REGOLAMENTO TECNICO SINCRONIZZATO

STAGIONE SPORTIVA REGOLAMENTO TECNICO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 REGOLAMENTO TECNICO SINCRONIZZATO Approvato con delibera n. 132 del Consiglio Federale del 14.07.2015. Premessa Tutte le iniziative del Settore Propaganda e Scuole Nuoto Federali

Dettagli

Programma PT-FGI SILVER 2017

Programma PT-FGI SILVER 2017 Programma PT-FGI SILVER 0 Con questo Programma Tecnico si è cercato di coinvolgere tutte le atlete che praticano la Ginnastica rtistica permettendo loro di poter scegliere il LIVELLO di difficoltà a loro

Dettagli

Programmi Tecnici Anno Sportivo 2016

Programmi Tecnici Anno Sportivo 2016 TEAMGYM TUMBLING MINI TRAMPOLINO Programmi Tecnici Anno Sportivo 2016 A cura del Responsabile Tecnico Nazionale: Ciavolella Giampaolo Avvertenza: ogni riferimento alla FGI ed alla GpT è, momentaneamente,

Dettagli

CAMPIONATO INTERPROVINCIALE PATTINAGGIO ARTISTICO STAGIONE SPORTIVA BOZZA REGOLAMENTO TECNICO

CAMPIONATO INTERPROVINCIALE PATTINAGGIO ARTISTICO STAGIONE SPORTIVA BOZZA REGOLAMENTO TECNICO CMPIONTO INTERPROVINCILE PTTINGGIO RTISTICO STGIONE SPORTIV 2016-2017 OZZ REGOLMENTO TECNICO Gli atleti, suddivisi in categorie sulla base dell anno di nascita, partecipano al campionato con un programma

Dettagli