EVENTI FORMATIVI: Newsletter Formazione n. 4/2014 Maggio 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EVENTI FORMATIVI: Newsletter Formazione n. 4/2014 Maggio 2014"

Transcript

1 Newsletter Formazione n. 4/2014 Maggio 2014 Gent.mi Colleghi, di seguito la newsletter formazione di Maggio, per ricordarvi eventi già presentati nelle newsletter precedenti e per segnalarvi nuove iniziative; abbiamo definito proposte per la sede di Novara e per la sede di Verbania, cercando di soddisfare almeno qualcuna delle Vostre esigenze. Vi ricordiamo anche i corsi proposti sulla piattaforma Xclima, che potranno raggiungervi direttamente nel Vostro studio. Saluti ed un augurio di Buon lavoro. Per il Consiglio Il Presidente Arch. Pierluigi Benato e Il Segretario Arch. Nicoletta Ferrario con La Commissione Formazione. EVENTI FORMATIVI: PIATTAFORMA XCLIMA Per poter seguire in diretta streaming gli eventi formativi è necessaria l iscrizione gratuita a tale piattaforma, collegandosi al sito e seguendo i passaggi precisati nel documento pubblicato sul sito. Si rammenta a coloro che seguono gli eventi su Xclima che la piattaforma è in grado di verificare il livello di attenzione delle persone collegate; seguire i corsi e nello stesso tempo "lavorare" sul pc in uso è segnalato dalla piattaforma come "calo di attenzione". Nel report finale fornitoci da Xclima ciò potrebbe provocare diminuzione/annullamento dei crediti CFP Si rammenta a tutti gli Iscritti che per l acquisizione dei CFP per eventi formativi in aula sono assolutamente necessarie le firme in entrata ed in uscita POF Piano Offerta Formativa: Si informa che nei prossimi giorni verrà pubblicato sul sito dell Ordine il POF Piano Offerta Formativa anno 2014, dove potrete consultare gli eventi formativi che verranno proposti nel corso dell anno. RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP - PEZZO PER PEZZO Tipologia evento formativo Mostra Ente organizzatore Ordine Architetti PPC di Padova e Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin Numero C.F.P. 2 CFP Durata complessiva -

2 Quota di partecipazione Biglietto intero: 9,00 Date di svolgimento Dal 15 marzo al 15 luglio 2014 Sede di svolgimento Palazzo della Ragione, Padova - - Tutti gli iscritti, inoltrando apposita istanza corredata dal biglietto (in originale) di ingresso alla mostra potranno richiedere al proprio Ordine di appartenenza il riconoscimento di n. 2 CFP E in preparazione il viaggio organizzato. Prossimamente i relativi dettagli. RESTAURO: CONSERVAZIONE E PROGETTO Tipologia evento formativo Corso Ente organizzatore Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Regione Autonoma della Valle d Aosta Numero C.F.P. 8 CFP Durata complessiva 8 ore Quota di partecipazione 20 Date di svolgimento Venerdì 16 maggio 2014 dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,30 Sede di svolgimento Salone Manifestazioni di Palazzo regionale (Aosta) Per pre-iscrizione inviare mail di interesse alla Segreteria dell OAPPC di Aosta (info@ordinearchitettivda.org), entro e non oltre lunedì 12 maggio 2014 e fino ad esaurimento posti Lunedì 12 maggio 2014 Numero chiuso PALAZZO BUROTTI DI SCAGNELLO (sec. XVII) CHERASCO - La riqualificazione edilizia ed energetica di un edificio storico IN AULA Tipologia evento formativo Convegno Ente organizzatore Gemini Project srl Numero C.F.P. 4 CFP Durata complessiva 4 ore Quota di partecipazione 20 da versare o nelle sedi dell Ordine o tramite bonifico: CAUSALE: Gemini Project Aula Date di svolgimento 29 maggio 2014 Sede di svolgimento Albergo Italia Inviare adesione all indirizzo info@geminiproject.it Inviare adesioni entro il 19 maggio 2014 N posti limitato: capienza aula 100 persone PALAZZO BUROTTI DI SCAGNELLO (sec. XVII)

3 CHERASCO - La riqualificazione edilizia ed energetica di un edificio storico WEBINAR Tipologia evento formativo Convegno Ente organizzatore Gemini Project srl Numero C.F.P. 4 CFP Durata complessiva 4 ore Quota di partecipazione 20 da versare o nelle sedi dell Ordine o tramite bonifico: CAUSALE: Gemini Project Webinar Date di svolgimento 29 maggio 2014 Sede di svolgimento Webinar tramite piattaforma Xclima Esclusivamente tramite piattaforma Xclima Webinar Iscriversi esclusivamente tramite piattaforma Xclima previo pagamento della quota di iscrizione (finché non verrà pagata la quota NON visualizzerete il webinar) SMART BUILDING + LEED Tipologia evento formativo Convegno/Tavola rotonda Ente organizzatore ActionGroup Editore Numero C.F.P. 6 CFP Durata complessiva 8 ore, dalle 9.00 alle Date di svolgimento 26 maggio 2014 Sede di svolgimento Auditorium Testori, Palazzo Lombardia, Milano obbligatoria cliccando sul link - Tipologia evento formativo Ente organizzatore Numero C.F.P. Durata complessiva Quota di partecipazione LA GESTIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE IN AULA Seminario Botanica Assicurazioni 4 CFP di attività di aggiornamento e sviluppo professionale continuo sui temi della Deontologia e dei Compensi Professionali (punto 4 delle Linee Guida) 4 ore 7,00 da versare o nelle sedi dell Ordine o tramite bonifico SOLO dopo aver ricevuto conferma di iscrizione: CAUSALE: Botanica Aula Date di svolgimento 30 maggio 2014, dalle alle Sede di svolgimento Sede Ordine Architetti PPC Novara Inviare una PEC al oappc.novara-vco@archiworldpec.it (specificando il corso in aula)

4 N posti limitati: 30 posti disponibili in aula (saranno prese in considerazione le prime 30 PEC) LA GESTIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE WEBINAR Tipologia evento formativo Seminario Ente organizzatore Botanica Assicurazioni Numero C.F.P. 4 CFP di attività di aggiornamento e sviluppo professionale continuo sui temi della Deontologia e dei Compensi Professionali (punto 4 delle Linee Guida) Durata complessiva 4 ore Quota di partecipazione 7,00 da versare o nelle sedi dell Ordine o tramite bonifico : CAUSALE: Botanica Webinar Date di svolgimento 30 maggio 2014, dalle alle Sede di svolgimento Webinar tramite piattaforma Xclima Esclusivamente tramite piattaforma Xclima Webinar Iscriversi esclusivamente tramite piattaforma Xclima previo pagamento della quota di iscrizione (finché non verrà pagata la quota NON visualizzerete il webinar) Tipologia evento formativo Ente organizzatore PRESENTAZIONE PUBBLICAZIONE UN IMPEGNO PER SAN ROCCO E INCONTRO CON ANDREA BRUNO IN AULA Convegno Asilo Bianco Numero C.F.P. 3 CFP in fase di accreditamento Durata complessiva 4 ore dalle alle Quota di partecipazione 10 da versare o nelle sedi dell Ordine o tramite bonifico : CAUSALE: San Rocco Aula Date di svolgimento 31 maggio 2014 Sede di svolgimento Museo Tornielli di Ameno (NO) Inviare adesione all indirizzo architettinovara@awn.it N posti limitato: 50 posti (verranno prese in considerazione le prime 50 mail) Tipologia evento formativo Corso per "Coordinatori per la progettazione e l esecuzione dei lavori" ai sensi del D.Lgs. 81/08 s.m.i., art. 98 e Allegato XIV 40 ORE AGGIORNAMENTO Corso di formazione e aggiornamento abilitazione

5 Ente organizzatore Scuola Edile Novarese Numero C.F.P. 1 CFP per ogni modulo di 4 ore (disponibili ancora 6 moduli) Durata complessiva 4 ore per modulo Quota di partecipazione Contattare Scuola Edile 0321/ Date di svolgimento 23 maggio, 6 giugno, 12 e 26 settembre e 10 e 24 ottobre Sede di svolgimento Scuola Edile Novarese - Viale Manzoni, 18 Novara Contattare Scuola Edile - IL RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE - WORKSHOP ITALIA 2014 Tipologia evento formativo Seminario tecnico Ente organizzatore Leonardo Solutions S.R.L. e Domodry Numero C.F.P. N. 4 CFP in attesa di conferma dal C.N.A.P.P.C. ex art Linee guida Formazione Professionale Continua. Il rilascio dei CFP è quindi subordinato all accreditamento del CNAPPC, previo parere vincolante del Ministero vigilante. Durata complessiva 4 ore dalle alle Date di svolgimento 4 giugno 2014 Sede di svolgimento Centro Congressi Hotel Novarello (NO) Inviare modulo compilato a seminari@leonardosolutions.it - Gita culturale a Padova con visita RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP - Pezzo per pezzo Tipologia evento formativo Gita culturale Ente organizzatore Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Vercelli Numero C.F.P. 2 CFP Durata complessiva Una giornata Quota di partecipazione Viaggio in autopullman GT e ingresso alla mostra di Renzo Piano: 42,00 Date di svolgimento 21 giugno 2014 Sede di svolgimento Padova Inviare modulo iscrizione all indirizzo mail architettivercelli@archiworld.it entro il 19 maggio - Entro il 19 maggio Vedi indicazioni nel modulo iscrizione INVOLUCRO EDILIZIO Tipologia evento formativo Convegno/Tavola rotonda Ente organizzatore ActionGroup Editore Numero C.F.P. 6 CFP Durata complessiva 8 ore, dalle 9.00 alle 18.00

6 Date di svolgimento 26 giugno 2014 Sede di svolgimento Auditorium Testori, Palazzo Lombardia, Milano obbligatoria cliccando sul link - ARREDAMENTO E CONTRACT Tipologia evento formativo Convegno/Tavola rotonda Ente organizzatore ActionGroup Editore Numero C.F.P. 6 CFP Durata complessiva 8 ore, dalle 9.00 alle Date di svolgimento 11 dicembre 2014 Sede di svolgimento Auditorium Testori, Palazzo Lombardia, Milano obbligatoria cliccando sul link - I Lavori Pubblici dopo l entrata in vigore della L. 98/2013 di conversione del D.L. 69/13 (decreto Del Fare) Tipologia evento formativo Seminario Ente organizzatore CNAPPC Numero C.F.P. n 6 CFP in presenza di un moderatore esperto in materia di LLPP diversamente verranno attribuiti n 3 CFP Durata complessiva 6 ore Quota di partecipazione - Date di svolgimento Da definire Sede di svolgimento Da definire Inviare adesione all indirizzo architettinovara@awn.it Da definire Seminario trasmesso in diretta streaming da Roma il 10/10/2013

FAQ - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO. Tutte le risposte alle domande più frequenti

FAQ - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO. Tutte le risposte alle domande più frequenti FAQ - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO Tutte le risposte alle domande più frequenti Le Linee Guida del CNAPPC del 22 gennaio 2014 sono state aggiornate con delibera del 26 novembre 2014; le variazioni

Dettagli

Aggiornamento legislativo sull efficienza energetica e l acustica in edilizia

Aggiornamento legislativo sull efficienza energetica e l acustica in edilizia Seminario ANIT informa: Aggiornamento legislativo sull efficienza energetica e l acustica in edilizia Asti 26 gennaio 2015 Il seminario è organizzato dall Ordine degli Architetti PPC della provincia di

Dettagli

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO DEGLI ARCHITETTI ISCRITTI ALL ALBO PROFESSIONALE ART. 7 D.P.R. N.

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO DEGLI ARCHITETTI ISCRITTI ALL ALBO PROFESSIONALE ART. 7 D.P.R. N. GUIDA PER L AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO DEGLI ARCHITETTI ISCRITTI ALL ALBO PROFESSIONALE ART. 7 D.P.R. N. 137/2012 1. ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

Dettagli

Vademecum L'aggiornamento e sviluppo professionale continuo

Vademecum L'aggiornamento e sviluppo professionale continuo Vademecum L'aggiornamento e sviluppo professionale continuo Dal 1 gennaio 2014 l'aggiornamento professionale e la formazione specialistica saranno un obbligo per ogni professionista. Il CNAPPC ha emanato

Dettagli

(si veda elenco completo: Elenco Aree Tematiche, possibili oggetto di attività formativa)

(si veda elenco completo: Elenco Aree Tematiche, possibili oggetto di attività formativa) DATI GENERALI Ente proponente Provincia di Ferrara, in collaborazione con la Regione Emilia- Romagna e il supporto di Green Building Council e di EGEC (Consiglio Europeo per l Energia Geotermica) Dati

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI FROSINONE CALENDARIO EVENTI 2015

ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI FROSINONE CALENDARIO EVENTI 2015 ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI FROSINONE CALENDARIO EVENTI 205 ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI FROSINONE DATA TITOLO RESPONSABILE COSTO LUOGO CREDITI 29/05/205 SEMINARIO

Dettagli

AREA 3: NORME PROFESSIONALI E DEONTOLOGICHE codice A3 / 03-2014 Titolo: Aggiornamento professionale obbligatorio e nuovo codice deontologico

AREA 3: NORME PROFESSIONALI E DEONTOLOGICHE codice A3 / 03-2014 Titolo: Aggiornamento professionale obbligatorio e nuovo codice deontologico Monza, 9 aprile 2014 Allegato prot. n. 0428/14/TG PIANO FORMATIVO - Anno 2014 ELENCO DEGLI EVENTI PER CUI SI RICHIEDE IL RILASCIO DEI CREDITI codice A1 / 01-2014 Titolo : Architettura e luce Periodo svolgimento:

Dettagli

FORMAZIONE CONTINUA Offerta Formativa; Consultazione CFP; Autocertificazione per: riconoscimento CFP, esoneri

FORMAZIONE CONTINUA Offerta Formativa; Consultazione CFP; Autocertificazione per: riconoscimento CFP, esoneri Nella scrivania virtuale della piattaforma sono disponibili una serie di servizi gratuiti o a pagamento che l iscritto può decidere se utilizzare o meno. Per accedere ad un servizio specifico basta cliccare

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI

CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI Collegio Periti Industriali Province Ascoli Piceno e Fermo MARTEDI 12 APRILE 2016 VIA SANT ALESSANDRO, 3 - FERMO PRESENTAZIONE Corso di aggiornamento

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI Febbraio 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 133 133 LA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ED IL

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI MODULO DI ISCRIZIONE CEVI CORSO ESPERTO VALUTATORE IMMOBILIARE ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI Si prega di compilare, sottoscrivere e inviare via email all indirizzo

Dettagli

Regolamento di attuazione del Regolamento uniforme della formazione continua Unione Triveneta

Regolamento di attuazione del Regolamento uniforme della formazione continua Unione Triveneta Regolamento di attuazione del Regolamento uniforme della formazione continua Unione Triveneta Articolo 1 Obbligo di formazione professionale continua. 1. L avvocato iscritto all albo ed il praticante abilitato

Dettagli

MASTER CLASS CREDITO E CAUZIONI 28 OTTOBRE 2015 CORSO IN AULA. Grand Visconti Palace Viale Isonzo, 14 - Milano

MASTER CLASS CREDITO E CAUZIONI 28 OTTOBRE 2015 CORSO IN AULA. Grand Visconti Palace Viale Isonzo, 14 - Milano MASTER CLASS CREDITO E CAUZIONI 28 OTTOBRE 2015 CORSO IN AULA Grand Visconti Palace Viale Isonzo, 14 - Milano OBIETTIVI Il corso ha come obiettivo l approfondimento dei temi dell assicurazione del credito

Dettagli

Formazione professionale continua FAQ

Formazione professionale continua FAQ Formazione professionale continua FAQ 1) In cosa consiste la formazione professionale obbligatoria? L art. 7 del DPR 137/2012 e l art. 5 del Regolamento per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: La richiesta di preiscrizione deve essere effettuata on-line (istruzioni nel sito www.scuolaosteopatia.it).

Dettagli

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale 12 luglio 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto,

Dettagli

piano annuale formativo ON LINE

piano annuale formativo ON LINE Guida all utilizzo centro formazione ANMCO 43 CENTRO FORMAZIONE piano annuale formativo ON LINE www.anmco.it centro formazione ANMCO 1 1.1 Entra nel sito web ANMCO www.anmco.it 1.2 Accedi al Piano Annuale

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL D. LGS. 163/2006

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2015 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2015 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2015 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi Programma di Ottobre AVVISO - PIATTAFORMA IM@TERIA: LISTA DI ATTESA AL SUPERAMENTO DEL NUMERO

Dettagli

Articolo 11 - LINEE DI INDIRIZZO PER LE ASSOCIAZIONI DI ISCRITTI AGLI ALBI E GLI ALTRI SOGGETTI AUTORIZZAZI DAL CNPAPAL

Articolo 11 - LINEE DI INDIRIZZO PER LE ASSOCIAZIONI DI ISCRITTI AGLI ALBI E GLI ALTRI SOGGETTI AUTORIZZAZI DAL CNPAPAL Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati presso il Ministero della Giustizia LINEE DI INDIRIZZO FORMAZIONE CONTINUA APPROVATE NELLA SEDUTA DI CONSIGLIO DEL 28 MARZO 2014 Articolo

Dettagli

Loro Sedi Al Consiglio Federale Ai Presidenti dei Comitati Regionali Ai Delegati Regionali

Loro Sedi Al Consiglio Federale Ai Presidenti dei Comitati Regionali Ai Delegati Regionali Circolare n. 4 Roma, 5 febbraio 2015 Ai Circoli di Golf Affiliati ed Aggregati Ai Giocatrici e Giocatori d Interesse Nazionale e Federale Ai Giocatrici e Giocatori con qualifica di Brevetto Giovanile Loro

Dettagli

2. Sono riconosciuti crediti per il corso avanzato CASACLIMA di 16 ore, presso Agenzia CasaClima di Bolzano.

2. Sono riconosciuti crediti per il corso avanzato CASACLIMA di 16 ore, presso Agenzia CasaClima di Bolzano. Quesiti posti dai colleghi 1. Richiesta di informazioni sui crediti formativi. Si rimanda al testo approvato il 22.01.2014 e pervenute all ordine provinciale il 07.02.2014, ultimo aggiornamento delle linee

Dettagli

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA)

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA) Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

CONSORZIO IMPRESE CANAVESANE

CONSORZIO IMPRESE CANAVESANE IMPRESE CANAVESANE Sistema Qualità Certificato ISO 9001 (N. 50 100 1910) Ivrea, 18 giugno 2009 Alle Aziende aderenti a Confindustria Canavese IMPORTANTE alla c.a. del Titolare o Legale Rappresentante Oggetto:

Dettagli

Prot. 214/D/15 Pordenone, 20 marzo 2015. OGGETTO: circolare informativa NUOVO REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE CONTINUA

Prot. 214/D/15 Pordenone, 20 marzo 2015. OGGETTO: circolare informativa NUOVO REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE CONTINUA Prot. 214/D/15 Pordenone, 20 marzo 2015 Agli Iscritti nell Albo del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di PORDENONE OGGETTO: circolare informativa NUOVO REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi Programma di Giugno NEWS SUMMER SCHOOL THE CULTURE OF THE CITY istituita dal Politecnico di

Dettagli

L INCARICO PROFESSIONALE Il contratto, la responsabilità civile e penale del L.P., l assicurazione, consensi informati, il compenso

L INCARICO PROFESSIONALE Il contratto, la responsabilità civile e penale del L.P., l assicurazione, consensi informati, il compenso PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) L INCARICO

Dettagli

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA DOMANDA DI ISCRIZIONE IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome nato a prov.

Dettagli

Guida all utilizzo dell area riservata www.tuttomap.it

Guida all utilizzo dell area riservata www.tuttomap.it Guida all utilizzo dell area riservata L Area riservata mette gratuitamente a disposizione degli Ordini un insieme di applicazioni pensate e sviluppate per razionalizzare i lavori di segreteria connessi

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA NOTA INFORMATIVA DEL GENNAIO 2015

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA NOTA INFORMATIVA DEL GENNAIO 2015 FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA NOTA INFORMATIVA DEL GENNAIO 2015 Cari Colleghi Con il 2105 prosegue il percorso del triennio sperimentale relativo alla Formazione Continua per Architetti. L Obiettivo

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO COORDINATORI

LINEE GUIDA PER IL CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO COORDINATORI LINEE GUIDA PER IL CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO COORDINATORI Corso di formazione obbligatorio (ai sensi del D.Lgs 81/08 e 106/09) in materia di sicurezza nei cantieri edili, rivolto ad architetti, ingegneri,

Dettagli

ECM 2012. inviato all ente preposto per l archiviazione dei Crediti formativi: CO.GE.A.P.S.

ECM 2012. inviato all ente preposto per l archiviazione dei Crediti formativi: CO.GE.A.P.S. ECM 2012 L evento è stato accreditato al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina come Formazione a Distanza (FAD) La metodologia adottata consta di due fasi: 1. L apprendimento, che prevede

Dettagli

A. OBBLIGO FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA: COSA COMPORTA, DA QUANDO SCATTA, PERIODI DI RIFERIMENTO

A. OBBLIGO FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA: COSA COMPORTA, DA QUANDO SCATTA, PERIODI DI RIFERIMENTO A. OBBLIGO FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA: COSA COMPORTA, DA QUANDO SCATTA, PERIODI DI RIFERIMENTO 1. Sono un professionista iscritto un po distratto, con quali attività posso adempiere al mio obbligo

Dettagli

architetto Graziella Ardesi, Vico Chiuso San Francesco 4, 15076 Ovada (AL) - Curriculum formativo-professionale architetto Graziella ARDESI

architetto Graziella Ardesi, Vico Chiuso San Francesco 4, 15076 Ovada (AL) - Curriculum formativo-professionale architetto Graziella ARDESI - Curriculum formativo-professionale architetto Graziella ARDESI 15 ottobre 2015 CURRICULUM VITAE di GRAZIELLA ARDESI architetto Graziella Ardesi, Iscritta all Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia

Dettagli

ISTRUTTORE DI NUOTO FISDIR & FINP

ISTRUTTORE DI NUOTO FISDIR & FINP CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORE DI NUOTO FISDIR & FINP GENOVA Dal 15 al 17 2015 (PARTE FINP) Dal 22 al 24 2015 (PARTE FISDIR) Le Federazioni Regionali di FINP e FISDIR Liguria, in quanto Enti accreditati

Dettagli

ESECUZIONI IMMOBILIARI: LE VENDITE DELEGATE AI PROFESSIONISTI

ESECUZIONI IMMOBILIARI: LE VENDITE DELEGATE AI PROFESSIONISTI CORSO DI FORMAZIONE SU: ESECUZIONI IMMOBILIARI: LE VENDITE DELEGATE AI PROFESSIONISTI Firenze, 24-31 ottobre e 7 14 novembre 2014 (14,30-18,30) Sala Convegni c/o Fondazione dei Dottori Commercialisti e

Dettagli

Sicurezza delle calandre e dei mescolatori aperti, della durata di 7 ore per mercoledì 23 settembre 2009.

Sicurezza delle calandre e dei mescolatori aperti, della durata di 7 ore per mercoledì 23 settembre 2009. PROT.ARS.09020196.LD.rc Milano, 10 giugno 2009 Alle Aziende del settore Gomma Plastica Cavi elettrici e Affini. OGGETTO: Corsi di Aggiornamento per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione

Dettagli

Corso intensivo di preparazione all esame ISVAP per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI

Corso intensivo di preparazione all esame ISVAP per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI PRESENTAZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore

Dettagli

Prot. n 6040 /p/cv Roma, 27 gennaio 2014. A tutte le Casse Edili. e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE.

Prot. n 6040 /p/cv Roma, 27 gennaio 2014. A tutte le Casse Edili. e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE. Prot. n 6040 /p/cv Roma, 27 gennaio 2014 Lettera Circolare n 3/2014 A tutte le Casse Edili e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE Loro sedi Oggetto: Durc ex art. 13 bis, comma

Dettagli

Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile ANIT Febbraio marzo aprile 2012

Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile ANIT Febbraio marzo aprile 2012 Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile Febbraio marzo aprile 2012 In collaborazione con Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Bergamo e Scuola

Dettagli

INTERVENTO 3 Prof. Arch. GIANFRANCO CELLAI L aggiornamento e sviluppo professionale continuo

INTERVENTO 3 Prof. Arch. GIANFRANCO CELLAI L aggiornamento e sviluppo professionale continuo FEDERAZIONE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI TOSCANI AREZZO GROSSETO LIVORNO LUCCA PISTOIA PRATO SIENA FAD formazione a distanza Seminario formativo valido per 4 CFP obbligatori in materia

Dettagli

GREEN ENERGY AUDIT. energie rinnovabili ed efficienza energetica. Milano, 29, 30, 31 marzo 1 aprile 2011

GREEN ENERGY AUDIT. energie rinnovabili ed efficienza energetica. Milano, 29, 30, 31 marzo 1 aprile 2011 , 29, 30, 31 marzo 1 aprile In collaborazione con: Docenti: (Coordinatore) Architetto, Professore di Fisica Tecnica Ambientale presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di, esperto in diagnosi

Dettagli

Associazione Nazionale Formatori Professionisti

Associazione Nazionale Formatori Professionisti Associazione Nazionale Formatori Professionisti Sede Nazionale: Via Taranto, 18 00182 Roma tel. 06-9028133 fax 06-98382339 Sede legale: Via Lombardia, 50 92100 Agrigento Tel. 0922.651672 Fax 0922.1836075

Dettagli

PREMESSO CHE: tutto ciò premesso e considerato, le Parti convengono quanto segue:

PREMESSO CHE: tutto ciò premesso e considerato, le Parti convengono quanto segue: ATTO INTEGRATIVO ALLA CONVENZIONE DEL 12 FEBBRAIO 2014 PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI CONTI CORRENTI VINCOLATI PREVISTI AI FINI DELL EROGAZIONE DEGLI AIUTI DISCIPLINATI DAL DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) La gestione

Dettagli

ore 16:00 Registrazione dei partecipanti e distribuzione materiale informativo ore 16:30 INIZIO LAVORI

ore 16:00 Registrazione dei partecipanti e distribuzione materiale informativo ore 16:30 INIZIO LAVORI Conservatori della provincia di Agrigento Via Gaglio n 1 Agrigento - Tel. 0922/29455 Sito Web: http://www.ordinearchitettiagrigento.it INVITO Seminario di aggiornamento professionale SISTEMI CONTRO L UMIDITÀ

Dettagli

COMMISSIONE INTERDISCIPLINARE SICUREZZA. Si attesta che Il Signor MARCO MELINO. nato a Varese, il 18.03.1971, codice fiscale MLN MRC 71C18 L682X

COMMISSIONE INTERDISCIPLINARE SICUREZZA. Si attesta che Il Signor MARCO MELINO. nato a Varese, il 18.03.1971, codice fiscale MLN MRC 71C18 L682X COMMISSIONE INTERDISCIPLINARE SICUREZZA ORDINE DR.AGRONOMI E DR.FORESTALI PROVINCIA DI VARESE Associazione Architetti 2A+P Si attesta che Il Signor MARCO MELINO nato a Varese, il 18.03.1971, codice fiscale

Dettagli

A tutti gli iscritti all Albo Circolare tematica

A tutti gli iscritti all Albo Circolare tematica prot. n. 183/13/M DM/LB Oggetto: Corso di aggiornamento professionale. Venezia M estre, lì 05 agosto 013 A tutti gli iscritti all Albo Circolare tematica Gentile Collega, le disposizioni imposte dall art.

Dettagli

L architettura a secco e gli edifici ad alta sostenibilità: opportunità di lavoro e prospettive per i progettisti lombardi

L architettura a secco e gli edifici ad alta sostenibilità: opportunità di lavoro e prospettive per i progettisti lombardi L architettura a secco e gli edifici ad alta sostenibilità: opportunità di lavoro e prospettive per i progettisti lombardi Convegno organizzato dalla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI MARTEDI 1 VENERDI 4 MARTEDI 8 VENERDI 11 LUNEDI 3 MERCOLEDI 5 LUNEDI 10 MERCOLEDI

Dettagli

La piattaforma Im@teria per la gestione della formazione Professionale continua. Trento, 24 marzo 2015

La piattaforma Im@teria per la gestione della formazione Professionale continua. Trento, 24 marzo 2015 La piattaforma Im@teria per la gestione della formazione Professionale continua Trento, 24 marzo 2015 ACCESSO E REGISTRAZIONE https://imateria.awn.it CONSULTAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA GLOBALE Da Im@teria

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTI IN MATERIA DI TUTELA PAESAGGISTICO - AMBIENTALE E NELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)

CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTI IN MATERIA DI TUTELA PAESAGGISTICO - AMBIENTALE E NELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTI IN MATERIA DI TUTELA PAESAGGISTICO - AMBIENTALE E NELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) Presentazione: L Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e

Dettagli

PROGRAMMARE LA SICUREZZA : INCONTRI TECNICI E SEMINARI IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO ANNO 2014

PROGRAMMARE LA SICUREZZA : INCONTRI TECNICI E SEMINARI IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO ANNO 2014 SICUREZZA SUL LAVORO Suggerimento n. 64/17 del 31 gennaio 2014 AC PROGRAMMARE LA SICUREZZA : INCONTRI TECNICI E SEMINARI IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO ANNO 2014 Date di svolgimento

Dettagli

CALENDARIO CORSI SICUREZZA II semestre 2015

CALENDARIO CORSI SICUREZZA II semestre 2015 CORSI ATTIVI ORE LUGLIO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE RISCHIO BASSO 4 LUN 28 (orari: 09 13) VEN.16 (orari:14-18) GIO 29 (orari: 09 13) VEN.4 (orari:14-18) ADDETTI ANTINCENDIO R.B. 2 LUN 28 (orari:

Dettagli

Conferenza CLP 2015: Verso la piena attuazione del Regolamento 1272/2008: 1 giugno 2015

Conferenza CLP 2015: Verso la piena attuazione del Regolamento 1272/2008: 1 giugno 2015 Mod. S5 Rev. 4 del 24/02/2015, Pagina 1 di 5 Conferenza CLP 2015: Verso la piena attuazione del Regolamento 1272/2008: 1 giugno 2015 N ID: 117D15 19 maggio 2015 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

Dettagli

12/2013. 27005594 - rev. 1. Formazione. Guida al catalogo. www.riello.it

12/2013. 27005594 - rev. 1. Formazione. Guida al catalogo. www.riello.it 27005594 - rev. 1 12/2013 Formazione Guida al catalogo 2014 www.riello.it Domande e risposte. Guida al catalogo 2014 Questa guida è uno strumento di lavoro costituito da una serie di domande e di risposte

Dettagli

COORDINAMENTO COLLEGI IP.AS.VI. DI PERUGIA E TERNI GIORNATA STUDIO IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA 10 OTTOBRE 2008

COORDINAMENTO COLLEGI IP.AS.VI. DI PERUGIA E TERNI GIORNATA STUDIO IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA 10 OTTOBRE 2008 COORDINAMENTO COLLEGI IP.AS.VI. DI PERUGIA E TERNI GIORNATA STUDIO IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA 10 OTTOBRE 2008 DALLE ORE 08,30 ALLE ORE 19,30 AUDITORIUM ENEA URBANI -

Dettagli

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro Parma, 25/02/2014 Prot. n. 56 Ai Consulenti del Lavoro di Parma Ai Praticanti Consulenti del Lavoro di Parma Oggetto: Circolare n. 6_2014. A) Convegno a Piacenza il 5 Marzo 2014 dal titolo Le principali

Dettagli

O R D I N E D E G L I I N G E G N E R I D E L L A P R O V I N C I A D I V E N E Z I A

O R D I N E D E G L I I N G E G N E R I D E L L A P R O V I N C I A D I V E N E Z I A O R D I N E D E G L I I N G E G N E R I D E L L A P R O V I N C I A D I V E N E Z I A CONVEGNO IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - PROSPETTIVE Valido come aggiornamento in materia di prevenzione incendi,

Dettagli

Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori LORO SEDI. OGGETTO: Fatturazione elettronica.

Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori LORO SEDI. OGGETTO: Fatturazione elettronica. Cod. H30/B7/P2 Protocollo Generale (Uscita) Cod. Fl /ne cnappcrm aoo_generale Circ. n.43 Prot.: 0001562 Data: 27/03/2015 Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Dettagli

CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI

CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI 9-10 FEBBRAIO 2015 IL PIANTO E IL SONNO DEL NEONATO E DEL BAMBINO: CAUSE,CONSEGUENZE E SOLUZIONI docenti: Monika Stablum, Arturo Giustardi, Claudia Giustardi

Dettagli

AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO D: In che cosa consiste l aggiornamento professionale obbligatorio? R: Il primo comma dell art. 7 del DPR 137/2012 stabilisce che al fine di garantire la

Dettagli

ISTRUTTORE DI NUOTO FISDIR & FINP

ISTRUTTORE DI NUOTO FISDIR & FINP CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORE DI NUOTO FISDIR & FINP GENOVA Dal 21 al 23 FEBBRAIO 2014 (PARTE FISDIR) Dal 28 FEBBRAIO al 2 MARZO 2014 (PARTE FINP) Il centro di formazione F.I.N.P. SSD FORMIDABILE e la

Dettagli

LE COMPETENZE ESPERTE DEGLI INFERMIERI

LE COMPETENZE ESPERTE DEGLI INFERMIERI LE COMPETENZE ESPERTE DEGLI INFERMIERI Ferrara 12 ottobre 2013 Sede: centro sociale il Melo via del Melo 60 Corso accreditato ECM per 100 posti Apertura pre-iscrizione on-line dal 02/09/2013 Al 16/09/2013

Dettagli

MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ********

MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ******** MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO SU MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ******** 2 INCONTRI FULL IMMERSION : 18 ORE D AULA ROMA 10 e 11 SETTEMBRE 2011 h. 9:00 18:00 OBIETTIVI FORMATIVI: L obiettivo

Dettagli

PROCEDURA DI VENDITA DELL AZIENDA SIAC REGOLAMENTO DATA ROOM VIRTUALE RELATIVO AL SECONDO BANDO

PROCEDURA DI VENDITA DELL AZIENDA SIAC REGOLAMENTO DATA ROOM VIRTUALE RELATIVO AL SECONDO BANDO PROCEDURA DI VENDITA DELL AZIENDA SIAC REGOLAMENTO DATA ROOM VIRTUALE RELATIVO AL SECONDO BANDO Il presente regolamento, di seguito il Regolamento, disciplina le modalità di accesso e di consultazione

Dettagli

Roma, 12 settembre 2012 CIRCOLARE N. 109 / 2012 Prot. 2353 ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

Roma, 12 settembre 2012 CIRCOLARE N. 109 / 2012 Prot. 2353 ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI (12/09/12) Roma, 12 settembre 2012 CIRCOLARE N. 109 / 2012 Prot. 2353 AGLI ENTI ASSOCIATI AC/AS ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI OGGETTO Accordo Stato-Regioni 21 dicembre

Dettagli

IL RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE - WORKSHOP ITALIA 2013 -

IL RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE - WORKSHOP ITALIA 2013 - IL RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE - WORKSHOP ITALIA 2013 - Metodo scientifico ed innovazione tecnologica per il risanamento delle murature umide. La tecnologia elettrofisica a neutralizzazione di carica

Dettagli

GUIDA ALL ACCREDITAMENTO

GUIDA ALL ACCREDITAMENTO GUIDA ALL ACCREDITAMENTO La presente guida fornisce le indicazioni necessarie al professionista per richiedere l accreditamento come Soggetto certificatore in Regione Lombardia e per potersi iscrivere

Dettagli

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) I SISTEMI

Dettagli

A tutti i possessori di un indirizzo e-mail @avis.it. Loro sedi. Milano, 18 Luglio 2011 VS/PP/lg prot. 11\00616

A tutti i possessori di un indirizzo e-mail @avis.it. Loro sedi. Milano, 18 Luglio 2011 VS/PP/lg prot. 11\00616 A tutti i possessori di un indirizzo e-mail @avis.it Loro sedi Milano, 18 Luglio 2011 VS/PP/lg prot. 11\00616 AVIS Nazionale, in un ottica di miglioramento continuo dei suoi servizi, in seguito a delibera

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di

Dettagli

DISPOSIZIONI SULLA FORMAZIONE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

DISPOSIZIONI SULLA FORMAZIONE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DIVISIONE AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE Ufficio Personale Tecnico Amministrativo Via Duomo 6 13100 Vercelli Tel 0161/261539 Fax 0161/213290 Decreto Rettore Repertorio nr. 21 del 28.01.2004 Prot. n. 1913

Dettagli

GESTIONE DELLA PROFESSIONE:

GESTIONE DELLA PROFESSIONE: PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) GESTIONE

Dettagli

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto Finalità e obiettivi dell iniziativa Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto attuatore, mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica

Dettagli

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 Ogni PGS, ha ricevuto dal Comitato Regionale il proprio NOME UTENTE e la propria PASSWORD, necessari

Dettagli

Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione

Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione 22.3.2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore

Dettagli

II Forum Risk Management in Sanità

II Forum Risk Management in Sanità Promosso da Ministero della Salute Ministero per le Riforme e l Innovazione nella P.A. Istituto Superiore di Sanita Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro Agenzia per i Servizi

Dettagli

PROJECT EVALUATION & MANAGEMENT

PROJECT EVALUATION & MANAGEMENT L' della in collaborazione con l Associazione Ingegneri della e KWANTIS organizza il seguente CORSO DI AGGIORNAMENTO: PROJECT EVALUATION & MANAGEMENT MODULO UNICO DI 24 ORE 21-28 Ottobre 2015 e 3 Novembre

Dettagli

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803

Dettagli

COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SAVONA

COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SAVONA Prot. N. 2307/15 Savona, addì 23 settembre 2015 Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI Preg.me Colleghe e Colleghi, si comunica che

Dettagli

Gruppo di Lavoro Protezione Civile

Gruppo di Lavoro Protezione Civile Gruppo di Lavoro Protezione Civile Progetto per l istituzione di una rete di PRESIDI LOCALI DEGLI ARCHITETTI PER LA PROTEZIONE CIVILE presso le Federazioni/Consulte Regionali degli Ordini o presso gli

Dettagli

Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010

Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010 Corso di formazione e aggiornamento Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010 Como, 18 aprile 2016 dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: Entro il 15 Settembre 2015 è necessario effettuare la richiesta di iscrizione on-line dal proprio

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA PROPOSTA E LA COOPERAZIONE ALL ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO FORMATIVO

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA PROPOSTA E LA COOPERAZIONE ALL ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO FORMATIVO ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA PROPOSTA E LA COOPERAZIONE ALL ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO FORMATIVO Approvate dal Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone il 26 maggio 2014 Art.

Dettagli

Train the Trainer PISA 27-28 19-20. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2014. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

Train the Trainer PISA 27-28 19-20. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2014. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA Train the Trainer Responsabile Scientifico Armando Cuttano 27-28 novembre 2014 19-20 febbraio 2015 PISA Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA A CHI E' RIVOLTO IL CORSO Il corso per formatori

Dettagli

Guida alla registrazione ai servizi

Guida alla registrazione ai servizi Guida alla registrazione ai servizi AID e LibroAID In questa guida è illustrato come eseguire la registrazione ai servizi offerti dall AID. È rivolta a tutti coloro che non hanno mai effettuato una registrazione

Dettagli

SHORT MASTER2. Protezione e finitura superficiale di manufatti metallici: tecnologie e ricerca. Soluzioni e tecnologie per il ferro e per l alluminio.

SHORT MASTER2. Protezione e finitura superficiale di manufatti metallici: tecnologie e ricerca. Soluzioni e tecnologie per il ferro e per l alluminio. Soluzioni e tecnologie per il ferro Ottobre/Novembre 2015 In collaborazione con SPONSORS DELL INDUSTRIA DEI METALLI ORGANIZZATO DA: DESCRIZIONE Il corso si pone come obiettivo la formazione di figure professionali

Dettagli

LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI AUTONOMIE LOCALI

LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI AUTONOMIE LOCALI LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI AUTONOMIE LOCALI LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Facoltà di Giurisprudenza - Viale Sant'Ignazio, 17-09123 Cagliari Gli studenti che intendono iscriversi per l A.A. 2011/2012 al primo anno

Dettagli

CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI AGLI STUDI LEGALI

CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI AGLI STUDI LEGALI Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

1 Corso 2011: Il nuovo Codice dell amministrazione digitale

1 Corso 2011: Il nuovo Codice dell amministrazione digitale UniDOC Progetto di formazione continua in materia di documentazione amministrativa, amministrazione digitale, delibere degli organi e documenti informatici 1 Corso 2011: Il nuovo Codice dell amministrazione

Dettagli

Corso CORSO DI DEONTOLOGIA ORDINE SAVONA in modalità FAD (formazione a distanza) Codice ARSV06072015105519T10CFP00400 - CFA 04

Corso CORSO DI DEONTOLOGIA ORDINE SAVONA in modalità FAD (formazione a distanza) Codice ARSV06072015105519T10CFP00400 - CFA 04 Corso CORSO DI DEONTOLOGIA ORDINE SAVONA in modalità FAD (formazione a distanza) Codice ARSV06072015105519T10CFP00400 - CFA 04 1. Digita la stringa https://imateria.awn.it ed accedi alla pagina principale

Dettagli

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano PRESENTAZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore

Dettagli

Comitato Pavese Anaci Servizi SEDE PROVINCIALE DI PAVIA Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO PROPEDEUTICO ANNO 2016 Il sottoscritto/a della Società

Dettagli

Cosa sono i corsi di aggiornamento?

Cosa sono i corsi di aggiornamento? Cosa sono i corsi di aggiornamento? Il Settore Tecnico in conformità a quanto previsto dall'articolo 27 della Coaching Convention, che è documento relativo al reciproco riconoscimento delle qualifiche

Dettagli

Risk Management. Risk Management

Risk Management. Risk Management Obiettivi L obiettivo del corso è di illustrare ai partecipanti i concetti fondamentali relativi al processo di controllo dei rischi in ambito aziendale e in relazione allo sviluppo di un progetto, aumentando

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con OBIETTIVI DEL CORSO Applicare i requisiti della Legge 4/2013 ed i requisiti dello standard internazionale UNI EN ISO/IEC 17024:2012, ai fini rispettivamente della attestazione e della certificazione delle

Dettagli

AREZZO. 25 Maggio 2016. Auditorium Aldo Ducci Palazzo Comunale Piazza della Libertà, 1. Montevarchi, 4 Maggio 2016

AREZZO. 25 Maggio 2016. Auditorium Aldo Ducci Palazzo Comunale Piazza della Libertà, 1. Montevarchi, 4 Maggio 2016 ANUSCA organizza, con il Patrocinio dei Comuni di MONTEVARCHI, MARCIANO DELLA CHIANA ed AREZZO, tre Pomeriggi di Studio rivolti agli operatori dei Servizi Demografici su tematiche di attualità in materia

Dettagli