Obiettivi di accessibilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Obiettivi di accessibilità"

Transcript

1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo TIVOLI IV - V. PACIFICI Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 Redatto il 31/03/2014 Prot. n 1298/B3 pag. 1/5

2 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità per l anno Sommario... 2 Premessa... 3 Informazioni generali sull Amministrazione... 3 Descrizione dell Amministrazione... 3 Obiettivi di accessibilità... 4 pag. 2/5

3 PREMESSA L articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web. INFORMAZIONI GENERALI SULL AMMINISTRAZIONE Denominazione Amministrazione Sede legale (città) Responsabile Accessibilità Indirizzo PEC per le comunicazioni IC Tivoli IV-VINCENZO PACIFICI Villa Adriana - Tivoli (RM) Strada della Leonina, Tel/fax C.F Dirigente Scolastico - Prof.ssa Virginia BELLI rmic892003@pec.istruzione.it DESCRIZIONE DELL AMMINISTRAZIONE L istituto scolastico noto come Scuola Media Statale "Vincenzo PACIFICI" nasce nel 1985 quando l'allora Scuola media Villa Adriana si insediò nel nuovo edificio di via della Leonina. Da allora l'istituto è continuato a crescere trasformandosi in Istituto Comprensivo Vincenzo Pacifici e, in seguito al dimensionamento del a.s. 2012/2013, in Istituto Comprensivo TIVOLI IV V-PACIFICI composto da n.4 plessi, così articolati: - Scuola dell Infanzia "ADRIANELLA", via Marconi - Villa Adriana; - Scuola dell Infanzia e Primaria "MONTESSORI", via Paterno Villa Adriana; - Scuola primaria "IQBAL MASIH", via Rosolina Villa Adriana; - Scuola secondaria di primo grado "V. PACIFICI", strada della Leonina 8 Villa Adriana. Nella prossima annualità, a.s. 2014/2015, L'Istituto subirà un nuovo dimensionamento con l'annessione dei plessi: - Scuola primaria di CASAPE; - Scuola primaria e secondaria di primo grado di SAN GREGORIO. pag. 3/5

4 Nel corrente anno scolastico 2013/14 risultano iscritti n.733 alunni, distribuiti su 34 classi, così ripartiti: 1. SCUOLA DELL'INFANZIA - n 95 alunni, 4 sezioni; 2. SCUOLA PRIMARIA - n 192 alunni, 10 classi; 3. SCUOLA SEC. DI I GRADO - n 446 alunni, 20 classi. Oltre al Dirigente scolastico, l organico docente e quello del personale ATA dell Istituto in servizio risulta essere costituito da 93 unità, così suddivise: - N.1 Direttore Servizi Generali Amministrativi; - N. 4 personale ATA assistenti amministrativi; - N.12 personale ATA collaboratori scolastici; - N. 2 docenti Collaboratori del DS; - N. 74 docenti di cui 55 a tempo indeterminato. OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ Obiettivo Breve descrizione Intervento da realizzare Tempi di dell obiettivo adeguamento Sito istituzionale 1. Attivare amministrazione trasparente 1a. Inserire tutti i documenti in versione PDF\ODF necessari al fine di promuovere l'accesso civico dei cittadini. 1b. Completare il caricamento della documentazione in archivio delle scuole sottoposte a Dimensionamento. 2. Potenziare/ Adeguare il sito esistente 2a. Attivare sito gov.it. 2b. Attivazione di aree riservate con accessi personalizzati. 2c. Apertura di aree consultabili dai genitori e alunni. Siti web tematici Non presenti Possibile attivazione, da parte del personale docente, di siti tematici individuali o per disciplina per segnalazioni, produzioni e diffusione materiale didattico. Non quantificabile Postazioni di lavoro Favorire l accesso di tutti gli utenti tramite moderni mezzi e infrastrutture. a. Adeguamento dell'hardware e dotazione di connessione internet per tutte le sedi dell'istituto. b. Acquistare P.C. di ultima generazione con sistema operativo che prevedono la piena accessibilità da parte degli addetti della segreteria completi di monitor anche sovradimensionati con ottimale risoluzione dell immagine. Non quantificabile per mancanza di fondi e in attesa di indicazioni tecniche da parte dell Agenzia per l Italia digitale pag. 4/5

5 Obiettivo Breve descrizione Intervento da realizzare Tempi di dell obiettivo adeguamento Formazione informatica Attuare politiche di formazione dei dipendenti finalizzate alla conoscenza e all'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, ma anche dei temi relativi all'accessibilità e alle a. Formare il personale amministrativo per la corretta procedura di pubblicazione dei documenti digitali affinché rispetti le regole di trasparenza, accessibilità e dematerializzazione. b. Formare il personale docente affinché sia garantita una competenza sempre maggiore in tecnologie assistive tema di conoscenze informatiche (reti, PC e software). Responsabile dell accessibilità Nominare un responsabile per accessibilità per ogni anno scolastico e per il servizio di pubblicazione RSP a. Gestire la pubblicazione delle informazioni fornite dai vari responsabili dei procedimenti. b. Monitorare gli interventi realizzati tramite Check List Cura della documentazione on-line Vigilare sulla conformità della documentazione ai requisiti di accessibilità e trasparenza in vigore a. Curare e arricchire i contenuti i pubblicati. b. Non pubblicare pdf immagine prodotti internamente o da altre amministrazioni, se non in caso di particolari e motivate urgenze, con l impegno a convertirli in formato PDF entro le 24 ore. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Virginia BELLI pag. 5/5

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZI

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZI MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. ALBERTO MANZI Via Trento snc 00011 Villalba di Guidonia - Roma - C.F. 94032680582- C.M. RMIC89900T

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 NOME AMMINISTRAZIONE Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/ SOMMARIO Obiettivi di accessibilità per

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 P.ZZA Angiono, 24-13836 - COSSATO (BI) Tel. : 01593019 Fax: 0159840126 Codice Fiscale: 92017970028 Codice Meccanografico: BIIC816003 E-mail: biic816003@istruzione.it (istituzionale) ic.cossato@gmail.com

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO M.K. GANDHI - SAN NICOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO M.K. GANDHI - SAN NICOLO ISTITUTO COMPRENSIVO M.K. GANDHI - SAN NICOLO di ROTTOFRENO Scuole dell Infanzia, Primarie, Secondarie di I Grado - Rottofreno - Calendasco Gragnano T.se Via Ungaretti, 7-29010 San Nicolò di Rottofreno

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Novara, 31 marzo 2015 Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 SOMMARIO Sommario... 2 Premessa...

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Istituto Comprensivo Toscanini Casorate Sempione Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 1

Dettagli

Comune di Domus de Maria

Comune di Domus de Maria ENTE Comune di Domus de Maria Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre

Dettagli

COMUNE DI NARBOLIA Provincia di Oristano Via Umberto n. 22 CAP 09070 Tel 0783.57513 - Fax 0783-57171

COMUNE DI NARBOLIA Provincia di Oristano Via Umberto n. 22 CAP 09070 Tel 0783.57513 - Fax 0783-57171 COMUNE DI NARBOLIA Provincia di Oristano Via Umberto n. 22 CAP 09070 Tel 0783.57513 - Fax 0783-57171 ENTE: COMUNE DI NARBOLIA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9,

Dettagli

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' anno 2015

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' anno 2015 OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' anno 2015 Redatto il 30/01/2015 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. INFORMAZIONI GENERALI SULL'AMMINISTRAZIONE 3. DESCRIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE 4. OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' PREMESSA

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014. Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179.

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014. Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 29/03/2014 Prot. n. 1947/A24 del 29/03/2014 1 SOMMARIO Sommario...

Dettagli

COMUNE DI FLUMINIMAGGIORE PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

COMUNE DI FLUMINIMAGGIORE PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre

Dettagli

SORGONO ENTE SORGONO PROVINCIA NUORO ENTE. Obiettivi di accessibilità. per l anno 2014

SORGONO ENTE SORGONO PROVINCIA NUORO ENTE. Obiettivi di accessibilità. per l anno 2014 ENTE SORGONO PROVINCIA NUORO ENTE SORGONO Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE KAROL WOJTYLA PONTEFICE Santa Flavia (PA) Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 Redatto

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Liceo Classico, Linguistico Scienze Umane, Scienze Umane opzione Economico Sociale, Musicale Tel.040 300672 - Fax 040 3798956 Codice fiscale: 80016640320 - codice meccanografico: TSIS00400D e-mail: tsis00400d@istruzione.it

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca Istituto Comprensivo " Villafrati-Mezzojuso" PAIC817007 - C.F. 97168730824 tel. 091/8201468 fax 091/8291652 - Corso Sammarco, 59 90030 - VILLAFRATI

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per

Obiettivi di accessibilità per I ISA N.21 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA S. D ACQUISTO VIA COLOMBO,11-19020 FOLLO (LA SPEZIA) Tel.0187/558196- Fax. 0187/519619 e-mail istituzionale: SPIC80800V@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Piazza Filattiera 84, Roma Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/2014

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOTTICINO Via Udine, 6 25080 Botticino Mattina - CF 80064290176 -Tel. 030 2693113 Fax: 030 2191205 email: ddbottic@provincia.brescia.it

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014 Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico Professionale di Lugo ITCG Compagnoni - IPS Stoppa ITIS Marconi IPSIA Manfredi Sede centrale: via Lumagni 26 48022 Lugo (RA) tel. 0545 22035 fax 0545 33516

Dettagli

Prot. 1870 del 01/04/2014 ENTE COMUNE ATZARA PROVINCIA NUORO ENTECOMUNE DI ATZARA. Obiettivi di accessibilità. per l anno 2014

Prot. 1870 del 01/04/2014 ENTE COMUNE ATZARA PROVINCIA NUORO ENTECOMUNE DI ATZARA. Obiettivi di accessibilità. per l anno 2014 Prot. 1870 del 01/04/2014 ENTE COMUNE ATZARA PROVINCIA NUORO ENTECOMUNE DI ATZARA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012,

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Domenico Scià Gaetano Costa Via Giuseppe Li Bassi, 60 Palermo Cod. fiscale 97251100828 Cod. Meccan. PAIC8AC00X Pec: paic8ac00x@pec.istruzione.it - Sito web: icscina-costa.it

Dettagli

PROVINCIA: Oristano. ENTE: Unione di Comuni Alta Marmilla. Obiettivi di accessibilità. per l anno 2014

PROVINCIA: Oristano. ENTE: Unione di Comuni Alta Marmilla. Obiettivi di accessibilità. per l anno 2014 ENTE: Unione di Comuni Alta Marmilla PROVINCIA: Oristano ENTE: Unione di Comuni Alta Marmilla Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre

Dettagli

Obiettivi di accessibilità. per l anno 2016. ISIS "Manzini" - San Daniele del Friuli

Obiettivi di accessibilità. per l anno 2016. ISIS Manzini - San Daniele del Friuli www.stelliniudine.gov.it ISIS "Manzini" - San Daniele del Friuli Obiettivi di accessibilità per l anno 2016 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 Redatto il

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, 20-12051 A L B A (CN) Tel. Pres. Segr. 0173/284179-0173/284139 ~ Fax. 0173/282772 Cod.MIUR. : CNIS019004 - Cod.Fisc.: 90030150040 - E- mail:

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Istituto Comprensivo n. 3 Chieti Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 22/01/2014 1 SOMMARIO Sommario...

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 AgID Agenzia per l Italia Digitale Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/ 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Scuola Secondaria di I grado Statale Vittorio Emanuele Orlando VIA LUSSEMBURGO, 103-90146 PALERMO tel.091517873 fax. 0916701964 pamm03600n@istruzione.it -pamm03600n@pec.istruzione.it

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Evangelista Torricelli Via Udine 7 MANIAGO (PN) - 0427/731491 Fax 0427/732657 http:// www.torricellimaniago.it email: pnis00300q@istruzione.it Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Istituto Comprensivo Giorgio Perlasca Scuola primaria e secondaria di primo grado - Maserà di Padova Viale delle Olimpiadi, 27 35020 Maserà di Padova (PD) 049/8860079 fax 049/8860081 c.f. 80026560286 -

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2013

Obiettivi di accessibilità per l anno 2013 www.ictramonti.org Autonomia Scolastica n. 24 Istituto Comprensivo Statale G. Pascoli Via Orsini - 84010 Polvica - Tramonti (SA)Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzione.it-

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI" CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE - MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA -ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA - INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Piazza

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Repubblica Italiana - Regione Siciliana Istituto Comprensivo Statale Federico II di Svevia Via Del Sole Massannunziata - 95030 Mascalucia (CT) Tel. 095-910718 C. F. 93105190875 - C.M. CTIC83400C - Codice

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Piazza Sen. Marescalchi, n. 2 94015 Piazza Armerina Tel. 0935/682016 - Fax 0935/68 e-mail: enis00700g@istruzione.it -pec:enis00700g@pec.istruzione.it C.F. 80001140864

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SALGAREDA(TV) Scuola secondaria primo grado A.Martini Salgareda, Scuole primarie G.Collarin di Salgareda e F.Pascon di Campodipietra, Scuola infanzia A.Frank Campodipietra

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2013

Obiettivi di accessibilità per l anno 2013 COMUNE DI CASTIGLIONE COSENTI Obiettivi di accessibilità per l anno 2013 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 09/05/2013 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

COMUNE DI BOISSANO. (Provincia di Savona)

COMUNE DI BOISSANO. (Provincia di Savona) COMUNE DI BOISSANO (Provincia di Savona) Obiettivi di accessibilità per l anno 2016 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2016 1 SOMMARIO

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 25/03/2015 Dott.ssa Marina Piras Segretario dell Unione dei Comuni

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 www.liceoartisticomacerata.gov.it mcsd01000d@istruzione.it mcsd01000d@pec.istruzione.it C.F. 80006100434 c. m. MCSD01000D LICEO ARTISTICO CANTALAMESSA Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 CAP. 27010 Tel. 0382 / 78091 Fax 0382 / 728333 E-mail: protocollo@comune.badiapavese.pv.it COMUNE DI BADIA PAVESE PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI BADIA PAVESE Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 COMUNE DI CAMERATA PICENA Provincia di Ancona Piazza Vittorio Veneto, 3 60020 - tel. 071/947030 - fax 071/9470334 comune@comune.cameratapicena.an.it comune@cert.comune.cameratapicena.an.it Obiettivi di

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Allegato alla deliberazione della Giunta Municipale n. 76 del 24 marzo CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità ( Provincia di Siracusa ) CITTA DI NOTO Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi

Dettagli

Comune di GROTTOLE Obiettivi di accessibilità per l anno 2016. Redatto, ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n.

Comune di GROTTOLE Obiettivi di accessibilità per l anno 2016. Redatto, ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. Comune di GROTTOLE Obiettivi di accessibilità per l anno 2016 Redatto, ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 Redatto il 29/03/2016 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016 Obiettivi di accessibilità per l anno 2016 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. PREMESSA L articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l Ateneo di Genova

Obiettivi di accessibilità per l Ateneo di Genova Obiettivi di accessibilità per l Ateneo di Genova anno 2015 Versione 1 Redatta il 27/03/2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Centro servizi informatici

Dettagli

Obiettivi di accessibilità

Obiettivi di accessibilità Obiettivi di accessibilità Per l IIS Giolitti Bellisario anno2014 Redatto ai sensi dell articolo9,comma7del decreto legge 18 ottobre2012, n.179. 1 SOMMARIO Premessa 3 Informazioni generali sull Amministrazione

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 USR Lombardia Ufficio XI Ambito Territoriale di Brescia Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015

Dettagli

Determinazione n. 564 del 31/03/2014

Determinazione n. 564 del 31/03/2014 Anno Prop. : 2014 Num. Prop. : 649 Determinazione n. 564 del 31/03/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' INFORMATICA DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO PER L'ANNO 2014 IL DIRIGENTE

Dettagli

ITI E.Barsanti - Pomigliano D'Arco (NA) Obiettivi di accessibilità per l anno 2013

ITI E.Barsanti - Pomigliano D'Arco (NA) Obiettivi di accessibilità per l anno 2013 ITI E.Barsanti - Pomigliano D'Arco (NA) Obiettivi di accessibilità per l anno 2013 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 29/03/2013 1 SOMMARIO

Dettagli

Obiettivi ACCESSIBILITA PER L ANNO 2014

Obiettivi ACCESSIBILITA PER L ANNO 2014 SETTORE SOCIO-EDUCATIVO COMUNE DI TRIUGGIO PROV. DI MONZA E BRIANZA Obiettivi ACCESSIBILITA PER L ANNO 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Mod. 01

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI G. PASTORE ENTE ACCREDITATO PRESSO REGIONE PIEMONTE 13019 VARALLO (VC) - Via D Adda n.33 13045 GATTINARA (VC) - C.so Valsesia n.111 Tel. 0163/51753 - Fax 0163/51070

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 18/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Allegato n. 1) alla Determinazione del Segretario Generale n. 10/2014 COMUNE DI MARTELLAGO Obiettivi di tà per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n.

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/2015 SOMMARIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI REGGELLO (FI)

Dettagli

Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio ALBO ON LINE 2013 TRASPARENZA AMMINISTRATIVA 2013

Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio ALBO ON LINE 2013 TRASPARENZA AMMINISTRATIVA 2013 1. Informazioni generali Denominazione dell Amministrazione ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE AUGUSTO RIGHI CAS (FR) Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio Anno

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO PROVINCIA DI CASERTA. Verbale n. 9/2014

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO PROVINCIA DI CASERTA. Verbale n. 9/2014 COMUNE DI SANTA MARIA A VICO PROVINCIA DI CASERTA OGGETTO: Definizione obiettivi di accessibilità. Verbale n. 9/2014 L anno 2014, il giorno ventiquattro del mese di marzo, alle ore 12,00, nella sede del

Dettagli

Prot. n.8930 A 22 a Torino, 4 novembre 2014 IL DIRETTORE GENERALE

Prot. n.8930 A 22 a Torino, 4 novembre 2014 IL DIRETTORE GENERALE Prot. n.8930 A 22 a Torino, 4 novembre 2014 IL DIRETTORE GENERALE VISTA VISTA la nota prot. n. 6246 del 1 dicembre 2011 della Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi relativa

Dettagli

PROGETTO PON/FESR 2014-2020

PROGETTO PON/FESR 2014-2020 PROGETTO PON/FESR 2014-2020 Prot.n. AOODGEFID/12810 del 15 Ottobre 2015 Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni Scolastiche statali per la realizzazione di ambienti digitali Asse II Infrastrutture per

Dettagli

Comune di Pontoglio. Obiettivi di accessibilità per l anno 2014. Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179.

Comune di Pontoglio. Obiettivi di accessibilità per l anno 2014. Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Comune di Pontoglio Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto MARZO 2014 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 LICEO SCIENTIFICO A. GENOINO Via E. Di Marino, 12 CAVA DE TIRRENI (SA) Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9,comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012,n.179. Redatto

Dettagli

Comune di LORSICA (Prov.GE) Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di LORSICA (Prov.GE) Deliberazione della Giunta Comunale Comune di LORSICA (Prov.GE) Deliberazione della Giunta Comunale N. 23 del Reg. Data 31-03-2015 Reg. Pubblic. OGGETTO: Approvazione piano degli obiettivi di accessibilita' per l'anno 2015, ai sensi dell'art.

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 COMUNE DI CASARGO Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione Istituto Superiore Bonomi Mazzolari

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione Istituto Superiore Bonomi Mazzolari 1. Informazioni generali Denominazione dell Amministrazione Istituto Superiore Bonomi Mazzolari Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio Anno www.isboma.gov.it

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

REGOLAMENTO SITO WEB

REGOLAMENTO SITO WEB MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.I.S. ADRIANO PETROCCHI Via A. De Gasperi, n. 8-00018 Palombara Sabina (RM) Tel. 06121125195 - Fax 0774/637441 - Distretto

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

Relazione al Programma Annuale 2013

Relazione al Programma Annuale 2013 Relazione al Programma Annuale 2013 Il programma annuale 2013 predisposto per il I Istituto Comprensivo Cassino è stato redatto secondo le indicazioni di cui alla nota del MIUR prot. n. 8110 del 17 dicembre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALCMEONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALCMEONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALCMEONE Via Giovanni Paolo II, 330-88900 CROTONE \ C.F.: 91021520795 - kric81100b@istruzione.it Tel.\fax: 0962/962240 Ufficio anagrafe alunni : 0962.962240 - Ufficio personale

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO

COMUNE DI ROSSANO VENETO COMUNE DI ROSSANO VENETO Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 25.03.2014 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 COMUNE DI CARLOFORTE Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 27/03/ 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità per

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 DIREZIONE DIDATTICA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 27/03/2013 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione 1. Informazioni generali Denominazione dell Amministrazione Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio Anno Elenco dei siti e servizi di futura attivazione Sito/servizio

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO MASSA 6 Cod. fiscale 80002800458 P.zza Albania, 7 54100 Massa tel. 0585/833924 fax 0585/832559 e-mail: msic81200d@istruzione.it

Dettagli

il modello E-Register Alberti

il modello E-Register Alberti Istituto di Istruzione Superiore Leon Battista Alberti D.S. Prof. Michele Moscardi Dall analogico al digitale nella scuola: il modello E-Register Alberti Prof. ssa Luisa Raggi Prof. Francesco Meneghini

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA CON SEZIONI ASSOCIATE DI MONTECAROTTO E SERRA DE CONTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA CON SEZIONI ASSOCIATE DI MONTECAROTTO E SERRA DE CONTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA CON SEZIONI ASSOCIATE DI MONTECAROTTO E SERRA DE CONTI OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA PER L ANNO 2014 Documento redatto ai sensi dell art. 9, comma 7, del Decreto Legge 18 ottobre

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno

Obiettivi di accessibilità per l anno Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. 1 Premessa L articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "E. da Rotterdam

ISTITUTO COMPRENSIVO E. da Rotterdam ISTITUTO COMPRENSIVO "E. da Rotterdam Via Giovanni XXIII, 8-20080 - Cisliano (MI) C.M.: MIIC86900D Tel / Fax 02 9018574 e-mail: info@albaciscuole.gov.it Internet: www.albaciscuole.gov.it C.F. 90015600159

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Tivoli 4 ( V. PACIFICI )

ISTITUTO COMPRENSIVO Tivoli 4 ( V. PACIFICI ) MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Tivoli 4 ( V. PACIFICI ) Strada della Leonina,8-00010 Villa Adriana (RM) Tel/fax

Dettagli

prot. n. 1602 B/28 Montesarchio, 21 marzo 2014

prot. n. 1602 B/28 Montesarchio, 21 marzo 2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MONTESARCHIO Via Vitulanese, 48 Montesarchio ( BN) Segreteria tel./fax 0824834094 bnic855006@istruzione.it bnic855006@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot. 2168/B15 Magnago lì 20/09/2015

Prot. 2168/B15 Magnago lì 20/09/2015 Istituto Comprensivo Ada Negri Via Don Milani, 3 20020 Magnago (MI) C. F. 93018880158 cod. mec. MIIC84200D Tel. 0331658080 Fax 0331659612 Posta Elettronica Certificata: MIIC84200D@pec.istruzione.it Prot.

Dettagli

1. ESAME DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATICA DI OGNI PLESSO SCOLASTICO 2. REDAZIONE DEL PIANO PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL ISTITUTO

1. ESAME DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATICA DI OGNI PLESSO SCOLASTICO 2. REDAZIONE DEL PIANO PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL ISTITUTO PIANO DI LAVORO 1. ESAME DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATICA DI OGNI PLESSO SCOLASTICO 2. REDAZIONE DEL PIANO PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL ISTITUTO 3. REDAZIONE DEL PIANO DEGLI ACQUISTI INFORMATICI

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO "A. FOGAZZARO" di BAVENO Via Brera n. 12-28831 Baveno (VB) - Tel. e Fax 0323.924.737 Codice Fiscale 93020510033 - Codice Meccanografico

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 I.C.S. CASSINA DE PECCHI Cassina De Pecchi (MI) Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/2015 1 SOMMARIO

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e integrità

Programma triennale per la trasparenza e integrità Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899 168 Fax 0331 897 861 e-mail uffici istituto@comprensivoturbigo.gov.it

Dettagli

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi.

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi. MINISTERO DELL ISTRUZIONE UNIVERSITA RICERCA Direzione Didattica Statale Infanzia e Primaria III CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCO Via Amando Vescovo, 2-76011 Bisceglie (BT) Codice Fiscale 83006560722 - Codice

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Liceo Scientifico Galilei Catania Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 28/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE ART.1 - CONTESTO NORMATIVO 1.Il presente Regolamento disciplina le modalità di pubblicazione sul sito informatico dell Istituto Comprensivo Statale

Dettagli

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 M.I.U.R. U.S.R. per il Lazio - Istituto Comprensivo Via Casalotti n. 259-00166 Roma tel. 06 61560257 fax 06 61566568 - C.F. 97714450588 Cod. mecc. RMIC8GM00D www.84circolodidattico.org e-mail 84.circolodidattico@romascuola.net/

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei Via Anzio, 2 85100 Potenza Tel. 0971/441910 Fax 0971/443752 Sito web: www.lsgalileipz.gov.it - e-mail pzps040007@istruzione.it Casella PEC Liceo: pzps040007@pec.istruzione.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MONTESARCHIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MONTESARCHIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MONTESARCHIO BNCT72100X Via Vitulanese, 48 Montesarchio ( BN) Segreteria tel./fax 0824834094 bnic855006@istruzione.it bnic855006@pec.istruzione.it

Dettagli

Procedura GESTIONE DEL POF

Procedura GESTIONE DEL POF SOMMARIO Pag 1 di 7 1. Scopo... 2 2. Applicabilità... 2 3. Termini e Definizioni... 2 4. Riferimenti... 2 5. Responsabilità ed Aggiornamento... 2 6. Modalità operative... 3 6.1 Individuazione esigenze

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE MEDARDO ROSSO LECCO

LICEO ARTISTICO STATALE MEDARDO ROSSO LECCO LICEO ARTISTICO STATALE MEDARDO ROSSO LECCO PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE Il Programma annuale è lo strumento per la gestione finanziaria del

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MUROS PROVINCIA DI SASSARI O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 del 18/03/2015 OGGETTO: Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle

Dettagli

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali AREA 1: Gestione del piano dell Offerta Formativa e delle azioni di Autovalutazione* Coordinamento, monitoraggio e valutazione delle attività del POF Coordina la stesura, la gestione, l aggiornamento,

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PERFORMANCE. (art. 10, comma 1, lettera a del D.L.vo 150/2009)

PIANO TRIENNALE PER LA PERFORMANCE. (art. 10, comma 1, lettera a del D.L.vo 150/2009) PIANO TRIENNALE PER LA PERFORMANCE (art. 10, comma 1, lettera a del D.L.vo 150/2009) Il consiglio d istituto - visti gli articoli da 4 a 10 del D.L.vo 150/2009 con le limitazioni di cui all art. 74 comma

Dettagli

PREMESSA AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE. Circolare n. 61/2013 AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE

PREMESSA AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE. Circolare n. 61/2013 AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE Circolare n. 61/2013 AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE A tutte le pubbliche amministrazioni di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 Oggetto:

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli