Tabella 15 - Maglie e comuni con superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tabella 15 - Maglie e comuni con superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto"

Transcript

1 Tabella 15 - Maglie e comuni superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto Anno Istat Media Nome Maglia annuale Tipo di superamento Giugliano in Campania ,87329 Margine di tolleranza Grumo Nevano ,44782 Margine di tolleranza Grumo Nevano ,50585 Margine di tolleranza Melito di Napoli ,59554 Margine di tolleranza Melito di Napoli ,27496 Margine di tolleranza Melito di Napoli ,73505 Margine di tolleranza Mugnano di Napoli ,61531 Margine di tolleranza Mugnano di Napoli ,16847 Margine di tolleranza Mugnano di Napoli ,37201 Margine di tolleranza Mugnano di Napoli ,02295 Margine di tolleranza Napoli ,85349 Valore limite Napoli ,26397 Valore limite Napoli ,27737 Valore limite Napoli ,29929 Valore limite Napoli ,69012 Margine di tolleranza Napoli ,01634 Margine di tolleranza Napoli ,62064 Margine di tolleranza Napoli ,62998 Margine di tolleranza Napoli ,13431 Margine di tolleranza Napoli ,3384 Margine di tolleranza Napoli ,5331 Margine di tolleranza Napoli ,3582 Margine di tolleranza Napoli ,59616 Margine di tolleranza Napoli ,23451 Margine di tolleranza Napoli ,41456 Margine di tolleranza Napoli ,94001 Valore limite Napoli ,45949 Margine di tolleranza Napoli ,62 Margine di tolleranza Napoli ,0227 Margine di tolleranza Napoli ,2998 Margine di tolleranza Napoli ,8876 Margine di tolleranza Napoli ,7202 Margine di tolleranza Napoli ,5518 Margine di tolleranza Napoli ,76086 Margine di tolleranza Napoli ,15552 Margine di tolleranza Napoli ,3885 Margine di tolleranza Napoli ,49 Margine di tolleranza Napoli ,4898 Margine di tolleranza Napoli ,6041 Margine di tolleranza Napoli ,2966 Margine di tolleranza Napoli ,9872 Margine di tolleranza Napoli ,65029 Margine di tolleranza Napoli ,9097 Margine di tolleranza Napoli ,59344 Margine di tolleranza Napoli ,75658 Margine di tolleranza Napoli ,23353 Valore limite Napoli ,01132 Margine di tolleranza Napoli ,2192 Margine di tolleranza Napoli ,3443 Margine di tolleranza Napoli ,9414 Margine di tolleranza 57

2 Tabella 15 - Maglie e comuni superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto Anno Istat Media Nome Maglia annuale Tipo di superamento Napoli ,1117 Margine di tolleranza Napoli ,5208 Margine di tolleranza Napoli ,2174 Margine di tolleranza Napoli ,2293 Margine di tolleranza Napoli ,18089 Margine di tolleranza Napoli ,33788 Margine di tolleranza Napoli ,2985 Margine di tolleranza Napoli ,4047 Margine di tolleranza Napoli ,1778 Margine di tolleranza Napoli ,1923 Margine di tolleranza Napoli ,5716 Margine di tolleranza Napoli ,7629 Margine di tolleranza Napoli ,2024 Margine di tolleranza Napoli ,6128 Margine di tolleranza Napoli ,75765 Margine di tolleranza Napoli ,6895 Margine di tolleranza Napoli ,1789 Margine di tolleranza Napoli ,4766 Margine di tolleranza Napoli ,5063 Margine di tolleranza Napoli ,4522 Margine di tolleranza Napoli ,07563 Margine di tolleranza Napoli ,1581 Margine di tolleranza Napoli ,5021 Margine di tolleranza Napoli ,2929 Margine di tolleranza Napoli ,9718 Margine di tolleranza Napoli ,548 Margine di tolleranza Napoli ,1322 Margine di tolleranza Napoli ,5451 Margine di tolleranza Napoli ,6844 Margine di tolleranza Napoli ,0513 Margine di tolleranza Napoli ,2404 Margine di tolleranza Napoli ,136 Margine di tolleranza Napoli ,9738 Margine di tolleranza Napoli ,0345 Margine di tolleranza Napoli ,4836 Margine di tolleranza Napoli ,0059 Margine di tolleranza Napoli ,0176 Margine di tolleranza Napoli ,0002 Margine di tolleranza Napoli ,5172 Margine di tolleranza Napoli ,403 Margine di tolleranza Napoli ,8256 Margine di tolleranza Napoli ,6922 Margine di tolleranza Napoli ,9514 Margine di tolleranza Napoli ,4373 Margine di tolleranza Napoli ,2627 Margine di tolleranza Napoli ,1503 Margine di tolleranza Napoli ,7403 Margine di tolleranza Napoli ,2081 Margine di tolleranza Napoli ,4109 Margine di tolleranza Napoli ,9465 Margine di tolleranza 58

3 Tabella 15 - Maglie e comuni superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto Anno Istat Media Nome Maglia annuale Tipo di superamento Napoli ,5096 Margine di tolleranza Napoli ,6169 Margine di tolleranza Napoli ,42294 Margine di tolleranza Napoli ,38729 Margine di tolleranza Napoli ,3845 Margine di tolleranza Napoli ,86958 Margine di tolleranza Napoli ,62586 Margine di tolleranza Portici ,35952 Valore limite Portici ,97718 Valore limite Portici ,86998 Valore limite Portici ,45773 Margine di tolleranza Portici ,07369 Margine di tolleranza Portici ,0469 Margine di tolleranza Ercolano ,97698 Margine di tolleranza San Giorgio a Cremano ,3295 Margine di tolleranza San Giorgio a Cremano ,2038 Margine di tolleranza San Giorgio a Cremano ,568 Margine di tolleranza Sant'Antimo ,93761 Valore limite Sant'Antimo ,22601 Valore limite Sant'Antimo ,23596 Margine di tolleranza Sant'Antimo ,95614 Margine di tolleranza Sant'Antimo ,05416 Valore limite Sant'Antimo ,3566 Margine di tolleranza Sant'Antimo ,11543 Valore limite Volla ,46747 Margine di tolleranza Volla ,00137 Margine di tolleranza Volla ,55666 Valore limite Pontecagnano Faiano ,01 Valore limite Pontecagnano Faiano ,73 Valore limite Pontecagnano Faiano ,43 Valore limite Salerno ,64 Margine di tolleranza Salerno ,91 Margine di tolleranza Salerno ,06 Valore limite Salerno ,43 Valore limite Salerno ,79 Margine di tolleranza Salerno ,44 Margine di tolleranza Salerno ,61 Valore limite Salerno ,07 Margine di tolleranza Salerno ,45 Margine di tolleranza Salerno ,95 Valore limite Salerno ,34 Valore limite Salerno ,08 Margine di tolleranza Salerno ,6 Margine di tolleranza Salerno ,25 Valore limite Salerno ,89 Margine di tolleranza Salerno ,42 Margine di tolleranza Salerno ,16 Margine di tolleranza Salerno ,23 Margine di tolleranza Salerno ,14 Margine di tolleranza Salerno ,31 Margine di tolleranza 59

4 Tabella 15 - Maglie e comuni superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto Anno Istat Media Nome Maglia annuale Tipo di superamento Salerno ,55 Margine di tolleranza Salerno ,1 Valore limite In Figura 8 sono illustrate le maglie per cui il modello ha fornito una centrazione critica. 60

5 Ossidi di azoto Medie annuali delle centrazioni ottenute dal modello AirISCLT Maglie del valore limite Maglie del margine di tolleranza Maglie senza Figura 8 Risultati del modello di diffusione AirISCLT 61

6 5 CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO Come delineato nella descrizione della metodologia, la zonizzazione del territorio della regione Campania è stata redatta sulla base dei risultati dalla valutazione della qualità dell aria effettuata integrando i dati e le informazioni provenienti: dalle centraline della rete regionale di monitoraggio della qualità dell aria; da campagne di misura effettuate mezzi mobili dell ARPAC, relativamente all inquinante benzene; dall inventario regionale delle emissioni; dalla stima delle centrazioni sul reticolo 1km x 1km derivanti dalle emissioni lineari e diffuse mediante la metodologia statistica; dall integrazione delle valutazioni di cui ai punti precedenti i risultati del modello di diffusione AirISCLT. In esito a tale attività, il territorio della Campania è stato classificato in funzione delle seguenti categorie di zone: a) Zone di risanamento (C i >VL+MT): le zone in cui i livelli (C i ) di uno o più inquinanti eccedono il valore limite aumentato del margine di tolleranza ; b) Zone di osservazione(vl C i VL+MT): le zone in cui i livelli di uno o più inquinanti (C i ) sono compresi tra il valore limite e il valore limite aumentato del margine di tolleranza ; c) Zone di mantenimento(c i <VL): le zone in cui i livelli (C i ) degli inquinanti sono tutte al di sotto del valore limite e, pertanto, non comportano il rischio di superamento degli stessi. Si tenga presente che il modello statistico approssima in media i valori della distribuzione effettiva delle centrazioni, inglobando naturalmente una componente stocastica. Con tale logica estrapola nelle maglie in cui non sono presenti centraline, sulla base della relazione costruita sulle centrazioni ed emissioni del campione. Da tali presupposti si evince che il modello non può prevedere valori outlier, legati alla tingenza. I risultati del modello vanno inoltre interpretati come diretta seguenza dell affidabilità e dell attendibilità dei dati di partenza campionari. I risultati ottenuti dall analisi dei valori di centrazione rilevati dalle centraline non influenzano le clusioni finali, essendo le centraline ubicate nei comuni capoluogo, comunque inclusi tra le zone di risanamento dall analisi statistica. L applicazione del modello di diffusione AirISCLT duce alla classificazione come zone di risanamento di tre nuovi comuni rispetto all insieme dei comuni classificati come tali dal modello statistico e dall analisi dei dati di centrazione rilevati dalle centraline: Carinaro e Cesa, appartenenti alla provincia di Caserta, e Pontecagnano Faiano, appartenente alla provincia di Salerno. I comuni tenenti maglie dei valori limite per uno o più degli inquinanti siderati sono riportati in Tabella

7 Tabella 16 Comuni dei limiti imposti dal D.M. 60/02 Istat Nome Aversa Capodrise Capua Carinaro Casagiove Casal di Principe Casaluce Casapulla Caserta Castel Volturno Cesa Curti Grazzanise Lusciano Macerata Campania Maddaloni Marcianise Mondragone Orta di Atella Parete Piedimonte Matese Pignataro Maggiore Portico di Caserta Recale San Cipriano d'aversa San Felice a Cancello San Marcellino San Nicola la Strada San Prisco Santa Maria Capua Vetere San Tammaro Sant'Arpino Sparanise Succivo Teverola Trentola-Ducenta Villa Literno Casapesenna San Marco Evangelista Airola Benevento Montesarchio Ponte Telese Terme Tocco Caudio Acerra Afragola Arzano Boscoreale Brusciano Caivano 63

8 Tabella 16 Comuni dei limiti imposti dal D.M. 60/02 Istat Nome Calvizzano Camposano Cardito Casalnuovo di Napoli Casandrino Casavatore Casoria Castellammare di Stabia Cercola Cicciano Cimitile Crispano Frattamaggiore Frattaminore Giugliano in Campania Gragnano Grumo Nevano Marano di Napoli Mariglianella Marigliano Melito di Napoli Mugnano di Napoli Napoli Nola Ottaviano Palma Campania Poggiomarino Pollena Trocchia Pomigliano d'arco Pompei Portici Pozzuoli Qualiano Quarto Ercolano San Gennaro Vesuviano San Giorgio a Cremano San Giuseppe Vesuviano San Sebastiano al Vesuvio Sant'Anastasia Sant'Antimo Sant'Antonio Abate Saviano Somma Vesuviana Striano Terzigno Torre Annunziata Torre del Greco Villaricca Volla Santa Maria la Carità 64

9 Tabella 16 Comuni dei limiti imposti dal D.M. 60/02 Istat Nome Altavilla Irpina Atripalda Avella Avellino Baiano Cervinara Grottaminarda Montella Mugnano del Cardinale Sant'Angelo dei Lombardi Solofra Agropoli Angri Battipaglia Cava de' Tirreni Colliano Eboli Fisciano Nocera Inferiore Nocera Superiore Pagani Pontecagnano Faiano Roccapiemonte Salerno San Marzano sul Sarno San Valentino Torio Sapri Sarno Scafati Siano Vallo della Lucania Bellizzi 5.1 Individuazione delle zone Sulla base di tale attività, il territorio della Campania è stato classificato nelle zone che seguono: IT0601 Zona di risanamento Area Napoli e Caserta ; IT0602 Zona di risanamento Area salernitana ; IT0603 Zona di risanamento Area avellinese ; IT0604 Zona di risanamento Area beneventana ; IT0605 Zona di osservazione Area regionale ; IT0606 Zona di mantenimento (comuni nei quali la qualità dell aria è buona). Qui di seguito, si elencano i comuni appartenenti a zone di risanamento ed in quella di osservazione, significando che i restanti comuni della regione, non presentando dei valori limite, devono essere siderati come appartenenti alla zona di mantenimento. 65

10 ZONA DI RISANAMENTO: «Area Napoli e Caserta» Area: IT Aversa C 6 H 6, NO Casoria C 6 H 6, NO 2, PM Capodrise NO 2, PM Castellammare di Stabia NO Casagiove NO Cercola NO Casal di Principe NO Crispano C 6 H 6, NO 2, PM Casapulla NO Frattamaggiore C 6 H 6, NO Caserta NO Frattaminore NO Curti NO Giugliano in Campania C 6 H 6, NO 2, PM Lusciano NO Gragnano NO Maddaloni NO Grumo Nevano NO Marcianise NO Marano di Napoli NO Orta di Atella NO Mariglianella NO Portico di Caserta NO Marigliano NO Recale NO 2, PM Melito di Napoli C 6 H 6, NO San Cipriano d'aversa NO Mugnano di Napoli NO San Marcellino NO Napoli C 6 H 6, NO 2, PM San Nicola la Strada NO 2, PM Nola NO San Prisco NO Pollena Trocchia NO Santa Maria Capua Vetere NO 2, PM Pomigliano d'arco NO Sant'Arpino NO Pompei NO 2, PM Succivo NO Portici C 6 H 6, NO 2, PM Teverola NO Pozzuoli NO Trentola-Ducenta NO Qualiano NO Casapesenna NO Quarto NO San Marco Evangelista NO 2, PM Ercolano NO Acerra NO San Giorgio a Cremano C 6 H 6, NO 2, PM Afragola C 6 H 6, NO San Sebastiano al Vesuvio NO Arzano C 6 H 6, NO 2, PM Sant'Anastasia NO Brusciano NO Sant'Antimo C 6 H 6, NO Caivano NO Sant'Antonio Abate C 6 H 6, NO 2, PM Calvizzano NO Somma Vesuviana NO Cardito C 6 H 6, NO 2, PM Torre Annunziata NO Casalnuovo di Napoli NO Torre del Greco NO Casandrino C 6 H 6, NO 2, PM Villaricca NO Casavatore C 6 H 6, NO Volla NO 2 ZONA DI RISANAMENTO: «Area salernitana» Area: IT Angri NO Pagani NO Battipaglia NO Salerno NO Cava de' Tirreni NO San Marzano sul Sarno NO Eboli NO Scafati NO Nocera Inferiore NO Bellizzi NO 2 66

11 ZONA DI RISANAMENTO: «Area avellinese» Area: IT Atripalda NO Avellino NO 2 ZONA DI RISANAMENTO: «Area beneventana» Area: IT Benevento NO 2 ZONA DI OSSERVAZIONE: «Regionale» Area: IT Capua NO San Gennaro Vesuviano NO Carinaro NO San Giuseppe Vesuviano NO Casaluce NO Saviano NO Castel Volturno NO Striano NO Cesa NO Terzigno NO Grazzanise NO Santa Maria la Carità NO Macerata Campania NO 2, PM Altavilla Irpina NO Mondragone NO Avella NO Parete NO Baiano NO Piedimonte Matese NO Cervinara NO Pignataro Maggiore NO Grottaminarda NO San Felice a Cancello NO Montella NO San Tammaro NO Mugnano del Cardinale NO Sparanise NO Sant'Angelo dei Lombardi NO Villa Literno NO Solofra NO Airola NO Agropoli NO Montesarchio NO Colliano NO Ponte NO Fisciano NO Telese Terme NO Nocera Superiore NO Tocco Caudio NO Pontecagnano Faiano NO Boscoreale NO Roccapiemonte NO Camposano NO San Valentino Torio NO Cicciano NO Sapri NO Cimitile NO Sarno NO Ottaviano NO Siano NO Palma Campania NO Vallo della Lucania NO Poggiomarino NO 2 67

12 Nella Figura 9, infine, viene fornita la rappresentazione cartografica delle zone di risanamento, della zona di osservazione e della zona di mantenimento individuate nell ambito della classificazione del territorio della Campania. 68

13 Zonizzazione del territorio Zone di risanamento Zone di mantenimento Figura 9 Zonizzazione del territorio regionale della Campania 69

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno, Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Regione Calabria, Regione Campania, Regione Lazio,

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale di rifiuti urbani e in Acerra 16.508.946-8.822.398 25.331.344 56.905 445,151 65,17 122.339 25.453.683 37,65-6,48 Afragola 7.016.893-20.795.132 27.812.025 63.658 436,898 25,23-27.812.025

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Acerra 28 Nessuna Nessuna Afragola 43 Nessuna Nessuna Agerola 630 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Anacapri

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A024 031 DESCRIZIONE ACERRA 1 AFRAGOLA A064 028 80021 2 CAIVANO B371 027 80023 3 CASALNUOVO DI NAPOLI B905 031 80013 4 POMIGLIANO D'ARCO G812 031 80038

Dettagli

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali COMUNE RITIRO SCHEDE Sezioni TIPOGRAFIA DATA ORARIO ACERRA 56 FONSOR 30/11/2016 AFRAGOLA 54 CASTIGLIONE 01/12/2016 AGEROLA 8 FONSOR 29/11/2016 ANACAPRI 7 ARZANO 32 FONSOR 01/12/2016 BACOLI 26 CASTIGLIONE

Dettagli

Servizi di Trasporto IKEA.it/servizi

Servizi di Trasporto IKEA.it/servizi Servizi di Trasporto Trasporto I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle diverse modalità di servizio a domicilio a pagamento. Per ulteriori

Dettagli

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II EDIFICATO (2004-2011) PRESENTE NELLE ZONE TERRITORIALI OMOGENEE DI TIPO

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLINE DI ROCCARAINOLA E VISCIANO Comuni di: CASAMARCIANO, ROCCARAINOLA, TUFINO, VISCIANO COLLINE LITORANEE DI NAPOLI Comuni di: BACOLI, BOSCOTRECASE, CASORIA,

Dettagli

A TUTTE LE LAVORATRICI ED A TUTTI I LAVORATORI

A TUTTE LE LAVORATRICI ED A TUTTI I LAVORATORI STRUTTURE REGIONALI E COMPRENSORIALI DELLA CAMPANIA LE RR.SS.AA DELLA CAMPANIA di: BANCO DI NAPOLI - INTESA SANPAOLO - MEDIOCREDITO ITALIANO di NAPOLI INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING di Napoli BANCA PROSSIMA

Dettagli

LIBERATORIA SUAP DEL 12/10/11 ANACAPRI

LIBERATORIA SUAP DEL 12/10/11 ANACAPRI COMUNI DOTATI DI PEC 03/10/11 ACCREDITATI NON OPERATIVI ACERRA suap@pec.comuneacerra.it AFRAGOLA suap@pec.comune.afragola.na.it LIBERATORIA SUAP DEL 07/11/2011 AGEROLA vigilanza.agerola@asmepec.it LIBERATORIA

Dettagli

Il canale televisivo del Trasporto Pubblico Locale. Vers. 03/06

Il canale televisivo del Trasporto Pubblico Locale. Vers. 03/06 Il canale televisivo del Trasporto Pubblico Locale Vers. 03/06 Buspot Channel è un canale di tipo televisivo rivolto al cittadino in movimento sui mezzi pubblici impianto audiovisivo di bordo schermi a

Dettagli

G.R. Centro Studi Acen- marzo Ripartizioni territoriali della ex Provincia di Napoli in uso sul territorio

G.R. Centro Studi Acen- marzo Ripartizioni territoriali della ex Provincia di Napoli in uso sul territorio G.R. Centro Studi Acen- marzo 2015 Ripartizioni territoriali della ex Provincia di Napoli in uso sul territorio Nel presente documento vengono descritte e rappresentate le principali articolazioni territoriali

Dettagli

Piano dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma di adduzione alla stazione Porta AV di Afragola

Piano dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma di adduzione alla stazione Porta AV di Afragola Piano dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma di adduzione alla stazione Porta AV di Afragola Commissario ACaMIR Dott. Antonio Marchiello Coordinamento tecnico ACaMIR Ing. Dario Gentile Gruppo

Dettagli

23 novembre 2012 Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche Adriano Buzzati-Traverso Napoli, Via Pietro Castellino 111

23 novembre 2012 Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche Adriano Buzzati-Traverso Napoli, Via Pietro Castellino 111 + 23 novembre 2012 Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche Adriano Buzzati-Traverso Napoli, Via Pietro Castellino 111 Rassegna stampa A cura di Ilaria Merciai IGB-CNR 338.7932053

Dettagli

RETE PROVINCIALE AVELLINO

RETE PROVINCIALE AVELLINO RETE PROVINCIALE AVELLINO ASL Avellino Dipartimento Materno Infantile Dr. Carmela Casullo Tel. 0825292702 - mail: ccasullo@mail.aslavellino.it DS 04/Ambito A 04 Avellino DS 02 /Ambito A02 - Monteforte

Dettagli

ELEZIONI PROVINCIALI ED EUROPEE IN CAMPANIA 6-7 GIUGNO A cura di Luigi Russo

ELEZIONI PROVINCIALI ED EUROPEE IN CAMPANIA 6-7 GIUGNO A cura di Luigi Russo ELEZIONI PROVINCIALI ED EUROPEE IN CAMPANIA 6-7 GIUGNO 2009 A cura di Luigi Russo ELEZIONI PROVINCIALI DI NAPOLI DEL 6-7 GIUGNO 2009 RIEPILOGO DELLE ELEZIONI PROVINCIALI DI NAPOLI Elettori 2.506.424

Dettagli

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00 COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO QUADRO D'UNIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI PER ETTARO E PER TIPO DI COLTURA DEI TERRENI COMPRESI NELLE SINGOLE REGIONI AGRARIE DELLA PROVINCIA

Dettagli

Ente d Ambito Sarnese Vesuviano Tariffe del servizio idrico integrato in vigore dal 1/7/2009 L ENTE D AMBITO SARNESE VESUVIANO RENDE NOTO

Ente d Ambito Sarnese Vesuviano Tariffe del servizio idrico integrato in vigore dal 1/7/2009 L ENTE D AMBITO SARNESE VESUVIANO RENDE NOTO Ente d Ambito Sarnese Vesuviano Tariffe del servizio idrico integrato in vigore dal 1/7/2009 che con provvedimento n. 9 del 10 luglio 2009, l Assemblea dei Sindaci ha stabilito le nuove tariffe del Servizio

Dettagli

Elezioni politiche 2013

Elezioni politiche 2013 Elezioni politiche 2013 IL VOTO NELLA PROVINCIA DI NAPOLI Marzo 2013 a cura di Michele Caiazzo con Luigi Antignani, Rosa Barone, Mariangela D Auria, Virginia Ippolito 1 INTRODUZIONE...4 CAPITOLO I...5

Dettagli

Provincia di Caserta

Provincia di Caserta Certificazione della annuale di rifiuti urbani e in Ailano 214.283-146.712 360.995 1.392 259,335 59,36-360.995 18,32-5,93 Alife 1.530.084-1.207.911 2.737.995 7.614 359,600 55,88-2.737.995 4,45 2,50 Alvignano

Dettagli

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune Sistema Informativo Osservatorio Regionale annuale in chilogrammi e di raccolta per Provincia di Caserta - Anno in Altri Ailano 100.394 8.346 265.690 320 374.750 1.406 266,54 26,79-5.260 380.010 Alife

Dettagli

BOLLETTINO DI STATISTICA RAPPORTO SULL ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

BOLLETTINO DI STATISTICA RAPPORTO SULL ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI NAPOLI BOLLETTINO DI STATISTICA RAPPORTO SULL ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI NAPOLI 13 bollettino di statistica della Camera di Commercio di rapporto 2009 sull economia della provincia di la popolazione 1. La popolazione

Dettagli

ALLEGATO "A" BANDO INDUSTRIA 2003 (D.M. 4 Agosto 2000) Regione Campania Graduatoria Speciale per aree geografiche L.488/92

ALLEGATO A BANDO INDUSTRIA 2003 (D.M. 4 Agosto 2000) Regione Campania Graduatoria Speciale per aree geografiche L.488/92 ALLEGATO "A" BANDO INDUSTRIA 2003 (D.M. 4 Agosto 2000) Regione Campania Graduatoria Speciale per aree geografiche L.488/92 Regione Campania - Superficie Kmq. 13.595,34 Comuni graduatoria speciale Prov.

Dettagli

Tab. 1: Provincia di Napoli: Numero di comuni per classe di superficie

Tab. 1: Provincia di Napoli: Numero di comuni per classe di superficie 1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE ( ) La provincia di Napoli occupa una superficie territoriale di 1.171 chilometri quadrati, pari allo 8,6% della superficie regionale, ma in questo territorio si concentra

Dettagli

RETE PROVINCIALE AVELLINO

RETE PROVINCIALE AVELLINO RETE PROVINCIALE AVELLINO Dr.ssa Carmela Casullo Tel 0825292702 - mail: ccasullo@aslavellino.it; c.casullo@libero.it Responsabile Gruppo Integrato di Lavoro (GIL) n. 1 Dr.ssa Maddalena De Simone Tel 082521969

Dettagli

RiScatta la Terra dei fuochi

RiScatta la Terra dei fuochi RiScatta la Terra dei fuochi CONTEST FOTOGRAFICO REGOLAMENTO 11 febbraio 2016 1. OBIETTIVI DEL CONCORSO Il contest fotografico Riscatta la Terra dei fuochi intende raccontare attraverso immagini, professionali

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 293 DEL Consiglio Direttivo Regionale n. 54 CAMPIONATO UNDER 13 MASCHILE

COMUNICATO UFFICIALE N. 293 DEL Consiglio Direttivo Regionale n. 54 CAMPIONATO UNDER 13 MASCHILE Comitato Regionale Campania Ufficio Tecnico Regionale 80125 NAPOLI Piazza G. D Annunzio 31 Tel. + 39 0812395123 - Fax + 39 0812394544 http://www.campania.fip.it - e-mail: ufficiogare@campania.fip.it COMUNICATO

Dettagli

OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI NAPOLI Tel FAX E mail:

OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI NAPOLI Tel FAX E mail: OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI NAPOLI Tel. 081-7949570-559- FAX 081-7949575 E mail: osservatorio.rifiuti@provincia.napoli.it I DATI SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NELLA PROVINCIA DI NAPOLI NELL ANNO 2007;

Dettagli

LOCAZIONI CAMPANIA I sem 2016

LOCAZIONI CAMPANIA I sem 2016 LOCAZIONI CAMPANIA I sem 2016 AVELLINO CITTÀ ZONA Monolocali Bilocali Trilocali CENTRO STORICO C 250 350 400 TAGLIAMENTO S 250 320 380 AVELLINO PROVINCIA ZONA Monolocali Bilocali Trilocali ATRIPALDA C

Dettagli

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2017/20

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2017/20 1 DEL GENIO MARIA TERESA 20/04/1982 FOGGIA (FG) ACCADIA FG 21/10/2010 2 DEL GIUDICE ANIELLO 03/07/1979 ACERRA (NA) ACERRA NA 13/10/2011 3 DEL GROSSO RENATA 12/04/1991 CAPUA (CE) CASERTA CE 23/07/2015 4

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Settore Urbanistica Servizio 01 Vigilanza e repressione abusivismo edilizio Condono Edilizio RELAZIONE DI PROGETTO

REGIONE CAMPANIA Settore Urbanistica Servizio 01 Vigilanza e repressione abusivismo edilizio Condono Edilizio RELAZIONE DI PROGETTO REGIONE CAMPANIA Settore Urbanistica Servizio 01 Vigilanza e repressione abusivismo edilizio Condono Edilizio RELAZIONE DI PROGETTO Asta pubblica ai sensi del dlgs 163/2006 (codice De Lise) per l appalto

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MATESE SUD-OCCIDENTALE Comuni di: CASTELLO DEL MATESE, GALLO, LETINO, PIEDIMONTE MATESE, SAN GREGORIO MATESE, SAN POTITO SANNITICO, VALLE AGRICOLA COLLINA DI

Dettagli

SEDI VACANTI ALL'1/9/2009

SEDI VACANTI ALL'1/9/2009 SEDI VACANTI ALL'1/9/2009 1 2 SETTORE I.T.N. "BIXIO" PIANO DI SORRENTO NA 2 2 SETTORE LICEO VICO NAPOLI NA 3 1 SETTORE D.D. 5 POZZUOLI POZZUOLI NA 4 1 SETTORE 5 1 SETTORE 6 2 SETTORE FRATTAMINORE - C.

Dettagli

Comune di Torre del Greco Fax

Comune di Torre del Greco Fax Comune di Torre del Greco Fax 081 849 70 30 Polizia Locale di Torre del Greco Fax. 081 882 19 40 Carabinieri di Torre del Greco Fax 081 548 66 29 Nucleo P.C. Città di Torre del Greco Fax 081 881 43 77

Dettagli

2 Analisi della domanda di mobilità degli istituti scolastici della provincia di Caserta

2 Analisi della domanda di mobilità degli istituti scolastici della provincia di Caserta 2 Analisi della domanda di mobilità degli istituti scolastici della provincia di Caserta 2.1 Introduzione La rilevanza del segmento della mobilità sistematica per motivo studio nell ambito della redazione

Dettagli

Assessorato alla Sanità AGC 20 Assistenza Sanitaria Settore Interventi a Favore di Fasce Deboli Servizio Tossicodipendenze ed Alcolismo

Assessorato alla Sanità AGC 20 Assistenza Sanitaria Settore Interventi a Favore di Fasce Deboli Servizio Tossicodipendenze ed Alcolismo Assessorato alla Sanità AGC 20 Assistenza Sanitaria Settore Interventi a Favore di Fasce Deboli Servizio Tossicodipendenze ed Alcolismo Avellino - Benevento Comune Grottaminarda (AV) Azienda Sanitaria

Dettagli

Iscrizioni alla data del N. Campionato Codice Denominazione PV Note 1 1DM 3517 POL. SORRENTO NA 2 1DM POL. NAPOLI NORD NA 3 1DM

Iscrizioni alla data del N. Campionato Codice Denominazione PV Note 1 1DM 3517 POL. SORRENTO NA 2 1DM POL. NAPOLI NORD NA 3 1DM Iscrizioni alla data del 15.10.2013 1 1DM 3517 POL. SORRENTO NA 2 1DM 31011 POL. NAPOLI NORD NA 3 1DM 31047 C.B. MONDRAGONE CE 4 1DM 33998 FORTITUDO FERRARIS NA 5 1DM 42637 POL. CAPACCIO PAESTUM SA 6 1DM

Dettagli

Spostamento di comuni dalla circoscrizione di tribunale di Napoli Nord a quella di Napoli A.C. 3996

Spostamento di comuni dalla circoscrizione di tribunale di Napoli Nord a quella di Napoli A.C. 3996 Spostamento di comuni dalla circoscrizione di tribunale di Napoli Nord a quella di Napoli A.C. 3996 Dossier n 493 - Schede di lettura 21 settembre 2016 Informazioni sugli atti di riferimento A.C. 3996

Dettagli

PREMESSA...3 IL VOTO IN ITALIA...4 IL VOTO IN CAMPANIA...11

PREMESSA...3 IL VOTO IN ITALIA...4 IL VOTO IN CAMPANIA...11 SOMMARIO PREMESSA... IL VOTO IN ITALIA... L ASTENSIONISMO... IL PARTITO DEMOCRATICO... FORZA ITALIA... FORZA ITALIA / UDC / NCD... MOVIMENTO STELLE... IL VOTO IN CAMPANIA... IL VOTO NELLE PROVINCE... L

Dettagli

RAGGRUPPAMENTO FRATERNITÀ LOCALI IN ZONE/DIOCESI

RAGGRUPPAMENTO FRATERNITÀ LOCALI IN ZONE/DIOCESI RAGGRUPPAMENTO FRATERNITÀ LOCALI IN ZONE/DIOCESI ZONA DIOCESI ISCHIA ASSISTENZA DIOCESI 1 Ischia OFM Ischia 2 Ischia - Forio OFM Ischia 3 Ischia - Serrara Fontana TOR Ischia ZONA DIOCESI POZZUOLI ASSISTENZA

Dettagli

PIANO REGIONALE DI RISANAMENTO E MANTENIMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA

PIANO REGIONALE DI RISANAMENTO E MANTENIMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA PIANO REGIONALE DI RISANAMENTO E MANTENIMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA - Allegato 2 - Novembre 2005 PIANO REGIONALE DI RISANAMENTO E MANTENIMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA 2 INDICE 1 SINTESI DELLA STRATEGIA

Dettagli

ADEGUAMENTO ORGANICO DI SOSTEGNO SC.PRIMARIA - A.S. 2009/10

ADEGUAMENTO ORGANICO DI SOSTEGNO SC.PRIMARIA - A.S. 2009/10 ADEGUAMENTO ORGANICO DI SOSTEGNO SC.PRIMARIA - A.S. 20 1 47 NA-CONVITTO NAZ. 3 3,00 2 41 NAPOLI 03 4 5,50 3 41 NAPOLI 04 3 3,00 4 45 NAPOLI 05 18 2 21,00 2,00 5 40 NAPOLI 08 8 1 8,00 1,00 45 NAPOLI 10

Dettagli

RAPPORTO PRELIMINARE DEL TAVOLO TECNICO ISTITUITO CON D.G.R.C.40/2011

RAPPORTO PRELIMINARE DEL TAVOLO TECNICO ISTITUITO CON D.G.R.C.40/2011 RAPPORTO PRELIMINARE DEL TAVOLO TECNICO ISTITUITO CON D.G.R.C.40/20 Le risultanze del Tavolo tecnico per l elaborazione della proposta di riallineamento di Ambiti Territoriali e Distretti Sanitari ai sensi

Dettagli

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2017/20

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2017/20 1 CARDELIA ALESSANDRO 06/04/1990 NAPOLI (NA) CASAVATORE NA 25/07/2016 2 CARFORA CARLO 16/07/1990 CASERTA (CE) SAN PRISCO CE 28/03/2017 3 CARFORA FABIOLA 16/04/1986 MADDALONI (CE) MADDALONI CE 27/03/2013

Dettagli

NO DEL WWF ALL INCENERITORE NEL TERRITORIO DI CAPUA

NO DEL WWF ALL INCENERITORE NEL TERRITORIO DI CAPUA Page 1 of 5 Segnala una Notizia Autori Info Giovedi 27 Ottobre 2011 Attualità Cronaca Cultura Politica Spettacolo Sport Home» Capua Letto 17 volte Comunicato Stampa 27 ottobre 2011 NO DEL WWF ALL INCENERITORE

Dettagli

CAMPANIA ARIANO IRPINO CONSULTORIO FAMILIARE PIAZZA MAZZINI 0825/ AVELLINO

CAMPANIA ARIANO IRPINO CONSULTORIO FAMILIARE PIAZZA MAZZINI 0825/ AVELLINO CAMPANIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO ASL ARIANO IRPINO - 83031 CONSULTORIO FAMILIARE PIAZZA MAZZINI 0825/877657 AVELLINO MONTECALVO IRPINO -83037 CONSULTORIO FAMILIARE VIA PALOMBARO 0825/81808

Dettagli

REGIONE CAMPANIA. Area Generale di Coordinamento: Ricerca Scientifica, Sistemi Informativi ed Informatica Coordinatore Area: Dr.

REGIONE CAMPANIA. Area Generale di Coordinamento: Ricerca Scientifica, Sistemi Informativi ed Informatica Coordinatore Area: Dr. REGIONE CAMPANIA Assessorato Università e Ricerca Scientifica, Innovazione Tecnologica, Nuova Economia, Sistemi Informativi e Statistica, Musei e Biblioteche: Prof. Luigi Nicolais Area Generale di Coordinamento:

Dettagli

4 613 SSPG San Giovanni Bosco Trentola Ducenta CE ,00 56

4 613 SSPG San Giovanni Bosco Trentola Ducenta CE ,00 56 Prog. c.u. tipo scuola istituto proponente comune pr importo punteggio 1 186 IC Casanova Napoli NA 55.000,00 58 2 632 IC Pacinotti Marigliano NA 54.990,50 56 3 620 IC De Amicis Succivo CE 55.000,00 56

Dettagli

BURC n 07 del 28 gennaio 2002

BURC n 07 del 28 gennaio 2002 BURC n 07 del 28 gennaio 2002 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 24 gennaio 2002 - Deliberazione n. 199 - Area Generale di Coordinamento Settore Terziario - Determinazione nuovo allegato

Dettagli

Allegato C: Elenco dei territori da ammettere alle agevolazioni - Comuni

Allegato C: Elenco dei territori da ammettere alle agevolazioni - Comuni Battipaglia (distretto industriale chimico) BATTIPAGLIA SA 50.868 266 2.509 4,93 Torre del Greco SCAFATI SA 50.942 300 1.991 3,91 Torre del Greco TORRE ANNUNZIATA NA 42.868 116 757 1,77 Nola BRUSCIANO

Dettagli

DISPONIBILITA' SOSTEGNO SC.PRIMARIA A.S X STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO POSTI

DISPONIBILITA' SOSTEGNO SC.PRIMARIA A.S X STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO POSTI DISPONIBILITA' SOSTEGNO SC.PRIMARIA A.S.2011.12 X STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO 1 47 NA-CONVITTO NAZ. 2 41 NAPOLI 03 1 12 3 41 NAPOLI 04 1 4 45 NAPOLI 05 6 12 5 40 NAPOLI 08 3 6 45 NAPOLI 10 4

Dettagli

PROGRAMMA SCUOLA VIVA - Elenco progetti ammessi a finanziamento

PROGRAMMA SCUOLA VIVA - Elenco progetti ammessi a finanziamento PROGRAMMA SCUOLA VIVA - Elenco progetti ammessi a finanziamento N. progressivo c.u. Istituto Proponente Comune PR 394 90 IC Aiello del Sabato Aiello del sabato AV 222 534 IC Don Lorenzo Milani Calvario

Dettagli

PROGRAMMA SCUOLA VIVA - Elenco progetti ammessi a finanziamento

PROGRAMMA SCUOLA VIVA - Elenco progetti ammessi a finanziamento PROGRAMMA SCUOLA VIVA - Elenco progetti ammessi a finanziamento n. progressivo c.u. istituto proponente comune pr 394 90 IC Aiello del Sabato Aiello del sabato AV 222 534 IC Don Lorenzo Milani Calvario

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007 G.O.R.I.S.p.A. - Gestione Ottimale Risorse Idriche - Via Trentola 211 80056 Ercolano (Napoli) - Codice Fiscale e Partita IVA n. 07599620635 - Si comunicano le tariffe da applicare per la fatturazione dei

Dettagli

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2016/19

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2016/19 1 ABATE RAFFAELA 05/11/1986 NOCERA INFERIORE (SA) ROMA RM 13/03/2014 2 ABBINANTE GIULIA 04/12/1991 SALERNO (SA) SALERNO SA 23/10/2015 3 ABETE ROBERTA 15/01/1984 NAPOLI (NA) NAPOLI NA 21/07/2009 4 ACQUAVIVA

Dettagli

Allegato a12 - Comuni inclusi

Allegato a12 - Comuni inclusi Battipaglia (distretto industriale chimico) BATTIPAGLIA SA 50.868 266 2.509 4,93 1/6 Torre del Greco SCAFATI SA 50.942 300 1.991 3,91 Torre del Greco TORRE ANNUNZIATA NA 42.868 116 757 1,77 Nola BRUSCIANO

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto Giunta Regionale della Campania Decreto Dipartimento: Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. N 133 Del Dipart. Direzione G. Unità O.D. 15/07/2016 54 12 2 Oggetto: Piani di Zona I annualita'

Dettagli

All.2 Graduatoria dei programmi ritenuti ammissibili

All.2 Graduatoria dei programmi ritenuti ammissibili All.2 Graduatoria dei programmi ritenuti ammissibili N C.U. Proponente Comune 1 128 Coop. Sociale E.V.A. Onlus 2 10 3 52 Punteggio assegnato Esito* (F = finanzia bile con punteggi o minimo di 65/100) Importo

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007 Regione Campania - Comitato Tecnico Regionale (Legge Regionale 31.10.1978, n. 51) - Via A. De Gasperi, 28-80133 Napoli - tel. 0817963112 - Pubblicazione dei Valori Medi delle Regioni Agrarie delle Province

Dettagli

Iscrizioni alla data del N. Campionato Codice Denominazione PV Note 1 P/M 1806 POL. PROCANGIANI NA 2 P/M 2246 G.S. MINORI SA 3 P/M 4367

Iscrizioni alla data del N. Campionato Codice Denominazione PV Note 1 P/M 1806 POL. PROCANGIANI NA 2 P/M 2246 G.S. MINORI SA 3 P/M 4367 Iscrizioni alla data del 20.09.2012 1 P/M 1806 POL. PROCANGIANI NA 2 P/M 2246 G.S. MINORI SA 3 P/M 4367 BASKET ACERRA NA 4 P/M 6034 PALL. CAIVANO NA IN ATTESA ACCERTAMENTO RIAFFILIAZIONE FIP ROMA 5 P/M

Dettagli

Comune Carica Nominativo

Comune Carica Nominativo CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA METROPOLITANA OGGETTO: Adozione dello Statuto della Città Metropolitana di Napoli. n. 2 Data 11 giugno 2015 L anno duemilaquindici, il giorno

Dettagli

2 LE DINAMICHE DEMOGRAFICHE IN PROVINCIA DI NAPOLI

2 LE DINAMICHE DEMOGRAFICHE IN PROVINCIA DI NAPOLI LE DINAMICHE DEMOGRAFICHE IN PROVINCIA DI NAPOLI L analisi della struttura demografica è necessaria per svolgere uno studio socio economico completo di una determinata realtà territoriale. In particolare,

Dettagli

DAL 10 MARZO 2013 LINEA NAPOLI - BENEVENTO VARIAZIONI ORARIO TRENI

DAL 10 MARZO 2013 LINEA NAPOLI - BENEVENTO VARIAZIONI ORARIO TRENI LINEA NAPOLI - BENEVENTO Da domenica 10 Marzo 2013 i seguenti treni Regionali subiranno modifiche di orario. Da Aversa per Napoli R 7967 AVERSA 09.56 NAPOLI C.LE 10.23 ANTICIPA LA PARTENZA DA AVERSA ALLE

Dettagli

Anno 2011 INCIDENTI STRADALI IN CAMPANIA

Anno 2011 INCIDENTI STRADALI IN CAMPANIA 11 gennaio 2013 Anno 2011 INCIDENTI STRADALI IN CAMPANIA A seguito della diffusione nazionale delle statistiche sugli incidenti stradali nel 2011, l Istat fornisce un approfondimento per la Campania e

Dettagli

DAL 10 MARZO 2013 LINEA NAPOLI - BENEVENTO VARIAZIONI ORARIO TRENI

DAL 10 MARZO 2013 LINEA NAPOLI - BENEVENTO VARIAZIONI ORARIO TRENI LINEA NAPOLI - BENEVENTO Da domenica 10 Marzo 2013 i seguenti treni Regionali subiranno modifiche di orario. Da Aversa per Napoli R 7967 AVERSA 09.56 NAPOLI C.LE 10.23 ANTICIPA LA PARTENZA DA AVERSA ALLE

Dettagli

Ambito Centro - Sud Occidentale

Ambito Centro - Sud Occidentale Acquapendente Acquapendente 0,040406 0,990050 Anguillara Sabazia Anguillara Sabazia 0,040334 1,006939 Ariano Irpino Ariano Irpino 0,039910 0,950121 Arlena di Castro Arlena di Castro 0,040425 1,004435 Avellino

Dettagli

POSTAZIONI ABILITATE INFOPOINT UNICOCAMPANIA

POSTAZIONI ABILITATE INFOPOINT UNICOCAMPANIA ABBONAMENTO ANNUALE STUDENTI POSTAZIONI ABILITATE PER IL RILASCIO DEGLI ABBONAMENTI STUDENTI, GLI UTENTI POTRANNO PRESENTARE IL MODULO COMPILATO TRAMITE IL SITO INTERNET DEL CONSORZIO E LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE,

Dettagli

A TUTTE LE LAVORATRICI ED A TUTTI I LAVORATORI

A TUTTE LE LAVORATRICI ED A TUTTI I LAVORATORI STRUTTURE REGIONALI E COMPRENSORIALI DELLA CAMPANIA LE RR.SS.AA DELLA CAMPANIA di: BANCO DI NAPOLI - INTESA SANPAOLO - MEDIOCREDITO ITALIANO INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING DI NAPOLI A TUTTE LE LAVORATRICI

Dettagli

GRADUATORIE MOBILITA' VOLONTARIA AMBITO PROVINCIA - NAPOLI - ANNO 2016

GRADUATORIE MOBILITA' VOLONTARIA AMBITO PROVINCIA - NAPOLI - ANNO 2016 GRADUATORIE MOBILITA' VOLONTARIA AMBITO PROVINCIA - NAPOLI - ANNO 2016 NR MATRICOLA COGNOME NOME NASCITA liv Graduatoria MERCATO PRIVATI: SPECIALISTA CLIENTI IMPRESE 1 266451 CASILLO MARIA 13/02/1978 B

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 491 DEL Commissione Regionale Minibasket n. 1 TROFEO ESORDIENTI MASCHILE

COMUNICATO UFFICIALE N. 491 DEL Commissione Regionale Minibasket n. 1 TROFEO ESORDIENTI MASCHILE COMUNICATO UFFICIALE N. 491 DEL 17.01.2017 Commissione Regionale Minibasket n. 1 TROFEO ESORDIENTI MASCHILE 2016-2017 DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE Fase Unica: n. 14 gironi (A B C D E F G H I - J K L M -

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto Giunta Regionale della Campania Decreto Dipartimento: Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. N 370 Del Dipart. Direzione G. Unità O.D. 31/10/2016 54 12 0 Oggetto: Riparto risorse ai comuni

Dettagli

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2017/20

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2017/20 1 GIANI ENRICO 18/08/1972 SALERNO (SA) TORCHIARA SA 22/07/1996 2 GIANNETTA VINCENZO 30/06/1989 ARIANO IRPINO (AV) SCAMPITELLA AV 29/09/2015 3 GIANNINO VALENTINA 29/11/1984 AVELLINO (AV) BRUSCIANO NA 20/03/2017

Dettagli

Elenco primaria Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita Sede di servizio

Elenco primaria Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita Sede di servizio abate giuseppina arzano 12/03/1954 cd 1 arzano EE abbate lidia casoria 03/08/1954 cd 5 casoria AA acquaviva orsola nocera inferiore 20/05/1947 cd s.valentino torio EE affinito anna assunta cancello e arnone

Dettagli

N. POS. PRO LOCO COMUNE

N. POS. PRO LOCO COMUNE CE 1 AILANO AILANO CE 2 ALIFANA ALIFE CE 3 ALVIGNANESE ALVIGNANO CE 4 ARIENZO ARIENZO CE 5 AVERSA AVERSA CE 6 BAIA E LATINA BAIA E LATINA CE 7 AMICI DEL VOLTURNO BAIA E LATINA CE 8 CAIANELLO CAIANELLO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE USR CAMPANIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE Allegato 2 alla nota Prot.MIUR.AOODRCAUff.Dir.762/U Napoli, 3 febbraio

Dettagli

Presentato il "Piano Evacuazione Vesuvio"

Presentato il Piano Evacuazione Vesuvio La maggior parte lo hanno già fatto, ma entro la fine del mese di ottobre tutti i 25 Comuni compresi nella "zona rossa" del Vesuvio definiranno e comunicheranno alla Regione Campania il piano comunale

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n 583 DEL Commissione Regionale Minibasket n. 2 TROFEO AQUILOTTI

COMUNICATO UFFICIALE n 583 DEL Commissione Regionale Minibasket n. 2 TROFEO AQUILOTTI COMUNICATO UFFICIALE n 583 DEL 02.02.2017 Commissione Regionale Minibasket n. 2 TROFEO AQUILOTTI 2016-2017 DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE Fase Unica: n. 20 gironi (A B C D E F G H I - J K L M - N O P- Q R

Dettagli

Pietro Comba e Lucia Fazzo Reparto di Epidemiologia Ambientale Istituto Superiore di Sanità

Pietro Comba e Lucia Fazzo Reparto di Epidemiologia Ambientale Istituto Superiore di Sanità Pietro Comba e Lucia Fazzo Reparto di Epidemiologia Ambientale Istituto Superiore di Sanità Diocesi di Caserta Venerdì 19 aprile 2013 Da ecodisastro a dramma umanitario: i danni all ambiente e alla popolazione

Dettagli

AVELLINO IPOTESI SEDI CORSI DI FORMAZIONE PERSONALE ATA

AVELLINO IPOTESI SEDI CORSI DI FORMAZIONE PERSONALE ATA IPOTESI SEDI CORSI DI FORMAZIONE PERSONALE ATA ART. 2 I POSIZIONE AVELLINO PR DISTR. SEDE CORSO AV AA 1 AV AA 2 CNV COLLETTA - AVELLINO AV AA 3 ITC AMABILE - AVELLINO AV AA 4 ITIS DORSO - AVELLINO AV AA

Dettagli

SERVIZI DI TRASPORTO. Un esempio: fino a 1.000 69. Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto.

SERVIZI DI TRASPORTO. Un esempio: fino a 1.000 69. Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto. SERVIZI DI TRASPORTO Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto. 59 Un esempio: fino a 1.000 69 Per ulteriori informazioni rivolgiti a qualsiasi Banco Informazioni in ESPOSIZIONE MOBILI, al Servizio

Dettagli

MONTORO INFERIORE MONTORO INFERIORE VIA ROMA, S.N. INFERIORE AVELLINO MONTORO

MONTORO INFERIORE MONTORO INFERIORE VIA ROMA, S.N. INFERIORE AVELLINO MONTORO Regione Campania - Uffici postali abilitati Invio delle istanze di nulla osta per l'assunzione di lavoratori stranieri relativamente al lavoro subordinato, domestico, stagionale Provincia Comune Località

Dettagli

INDICATORI DEMOGRAFICI - CLASSI DI ETA' ASL NAPOLI 2 NORD AGGIORNAMENTO ISTAT AL 01 / 01 / 2017

INDICATORI DEMOGRAFICI - CLASSI DI ETA' ASL NAPOLI 2 NORD AGGIORNAMENTO ISTAT AL 01 / 01 / 2017 REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE NA2 NORD Controllo di Gestione e Budgeting UOS Flussi Informativi Parco Meteora Qualiano Tel. 08118840835-836 - 837 Email : flussi.informativi@aslnapoli2nord.it

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Decreto Dirigenziale n. 493 del 24 ottobre 2006 Giunta Regionale della Campania Area Generale di Coordinamento Gabinetto Presidente Giunta Regionale n. 1 - L.R. 11/04. Bandi per la realizzazione di servizi

Dettagli

Allegato A Programma "Scuola Viva" - II Provvedimento

Allegato A Programma Scuola Viva - II Provvedimento Asse OT OS Azione cu Istituto Proponente Comune Pr Codice Fiscale CUP Importo Impegnato III 10 12 10.1.1 9 IC De Filippo Vico Arzano NA 93056730638 C76D16007280002 55.000,00 6915 38.500,00 318731 425 III

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 24 del 2 maggio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 24 del 2 maggio 2005 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 24 del 2 maggio 2005 Decreto Dirigenziale n. 101 del 20 aprile 2005 l.r. 12/12/1979, n.42, l.r. 3/8/1982 n.46, - assegnazione contributi una tantum agli Enti

Dettagli

Analisi territoriale dei comuni dell area Metropolitana di Napoli

Analisi territoriale dei comuni dell area Metropolitana di Napoli Analisi territoriale dei comuni dell area Metropolitana di Napoli Elena Battaglini Responsabile Area di Ricerca Economia Territoriale 16NOVEMBREORE10 IDEE E PROPOSTE PER LA CRESCITA SOCIALE ED ECONOMICA

Dettagli

GARANZIA OVER - ADESIONI AMMESSE- All.D

GARANZIA OVER - ADESIONI AMMESSE- All.D DD107/2016/46 NEW DIMENSION PLASTIC SRL 03757380658 NOCERA INFERIORE SALERNO 6 DD107/2016/30 NUOVA SICAM SRL 02707741217 SAN MARZANO SUL SARNO SALERNO 1 DD107/2016/99 Bed & Breakfast Corbezzolo.com 04276330653

Dettagli

Elenco dei comuni con indicatore 1 (nuova versione del 20/10/06)

Elenco dei comuni con indicatore 1 (nuova versione del 20/10/06) Elenco dei comuni con indicatore 1 (nuova versione del 20/10/06) 1 ACERNO SA SI 2 ACERRA NA SI 3 AGEROLA NA SI 4 ALIFE CE SI 5 ALVIGNANO CE SI 6 AMALFI SA SI 7 AQUILONIA AV SI 8 ARIANO IRPINO AV SI 9 ASCEA

Dettagli

LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO

LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO Codice Nome Descrizione 7:00-9:0013:00-15:0017:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue KmTotali L50 Piedimonte Benevento

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 37 del 31/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 37 del 31/07/2015 n. 47 del 3 Agosto 2015 Decreto Dirigenziale n. 37 del 31/07/2015 Dipartimento 53 - Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Governo del Territorio Oggetto dell'atto: Programma di recupero di immobili

Dettagli

Turni Festivi Farmacie della Provincia di Napoli 1 Febbraio 2012

Turni Festivi Farmacie della Provincia di Napoli 1 Febbraio 2012 Turni Festivi Farmacie della Provincia di Napoli 1 Febbraio 2012 Città ACERRA FARMACIA MAIORINO Dott.ssa Iolanda Maiorino & C. S.n.c. AFRAGOLA LIGUORI IRMA AGEROLA MASCOLO ANTONIO ANACAPRI BARILE ARZANO

Dettagli

Concorso per l'ammissione al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale 2011/2014 Ammissione candidati alla prova concorsuale II Commissione

Concorso per l'ammissione al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale 2011/2014 Ammissione candidati alla prova concorsuale II Commissione Concorso per l'ammissione al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale 2011/2014 Ammissione candidati alla prova concorsuale II Commissione commissio ne Num sess Prov di o Stato ove Cognome Nome

Dettagli

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2015/18

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2015/18 1 ABBONIZIO FRANCESCA 21/11/1978 LANCIANO (CH) GIUGLIANO IN FIORELLA MARIA NA 14/10/2003 2 ACCIAIOLI SERENA 11/02/1989 NAPOLI (NA) NAPOLI NA 15/07/2014 3 ADDEO GLORIA 15/01/1985 NAPOLI (NA) ERCOLANO NA

Dettagli

Napoli Città Napoli Via Nazaro Sauro n. 21 P.zza Nazionale P.zza Giovanni Leone (verso angolo C.so Garibaldi) P.zza Gianbattista Vico

Napoli Città Napoli Via Nazaro Sauro n. 21 P.zza Nazionale P.zza Giovanni Leone (verso angolo C.so Garibaldi) P.zza Gianbattista Vico Democratic Day tutti i banchetti nella tua regione Città Via Nazaro Sauro n. 21 P.zza Nazionale P.zza Giovanni Leone (verso angolo C.so Garibaldi) P.zza Gianbattista Vico Via Stadera P.zza Luzzatti ( P.zza

Dettagli

ORARI INVERNALI LINEE CTP. (zona Aversana)

ORARI INVERNALI LINEE CTP. (zona Aversana) ORARI INVERNALI 2015-2016 LINEE CTP (zona Aversana) SANT'ANTIMO - c/linea via Solimene, via Gardenia, via Petrarca, p.zza della Repubblica, via Martiri di via Fani, c.so Unione Sovietica, c.so Europa,

Dettagli

Elenco dei Comuni contendibili

Elenco dei Comuni contendibili Allegato C alla Delibera n. 238/13/CONS Elenco dei contendibili La seguente tabella contiene la lista dei 128 contendibili selezionati nell ambito dell analisi di cui al paragrafo 2.7. Per ciascun Comune

Dettagli

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2015/18

Concorso per l accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2015/18 1 LANDOLFO DANILO 26/01/1986 NAPOLI (NA) NAPOLI NA 17/10/2013 2 LANERO LUDOVICO 20/05/1974 NAPOLI (NA) CASORIA NA 07/10/2003 3 LANGELLA MARIAGRAZIA 21/12/1982 NAPOLI (NA) NAPOLI NA 20/03/2014 4 LANNI VITTORIA

Dettagli

Campania ACERRA AGROPOLI AVELLINO AVERSA BATTIPAGLIA

Campania ACERRA AGROPOLI AVELLINO AVERSA BATTIPAGLIA Campania ACERRA Ser.T 31 - ACERRA (ASL Na2 Nord - Distr.69) Indirizzo: Via Flavio Gioia, 1-80011 - ACERRA Responsabile: Francesco Ambrosino Tel: 081/3196605-6620 Fax: 081/3196619 AGROPOLI Ser.T 45 - AGROPOLI

Dettagli

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno, Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Regione Calabria, Regione Campania, Regione Lazio,

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIPARTIMENTO Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. CAPO DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE / DIRIGENTE STAFF DIPARTIMENTO DIRIGENTE UNITA

Dettagli