Università degli Studi di Catanzaro Magna Graecia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Catanzaro Magna Graecia Facoltà di Medicina e Chirurgia"

Transcript

1 Verbale del Comitato di Indirizzo e Coordinamento dei Master di I e II Livello in Management Sanitario Il giorno 23 aprile 2009, alle ore 15.00, si è riunita nei locali della Cattedra di Igiene siti in Via T. Campanella (CZ), Comitato di Indirizzo e Coordinamento dei Master di I e II Livello in Management Sanitario per discutere e deliberare sul seguente O.d.G.: procedura istruttoria per la valutazione comparativa delle domande pervenute a seguito dei Bandi Rettorali per il conferimento di contratti di diritto privato a titolo oneroso per l anno accademico 2007/2008, relativi ai Master di I e II Livello in Management Sanitario, Bandi Prot. N 463 /UP e 464/UP del Sono presenti: Prof.ssa Maria Pavia, Prof. Agostino Gnasso, Prof. Carmelo Nobile e Dott.ssa Claudia Pileggi. Ai fini della valutazione della qualificazione, comprovata dal possesso dei titoli scientifici e/o professionali relativi alla disciplina oggetto, la Commissione stabilisce preliminarmente i seguenti criteri con i relativi punteggi: Criteri di valutazione Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) voto di laurea max 7 - per voto di laurea inferiore a Fino a 3 - per ciascun punto da 100 a 109 0,20 - per i pieni voti assoluti per la lode 3 diploma di specializzazione 2 master I e II livello 2 corsi perfezionamento (annuali) 0,5 permanenza presso istituzioni italiane o estere 0,25 qualificate per lo svolgimento di attività scientifiche (semestrali) Esperienze professionali specifiche (per anno) 0,1 incarico di insegnamento in corso universitario 0,5 (anno accademico) incarico di insegnamento in corso non universitario 0,2 ma comunque erogato da enti pubblici dello stesso settore attività di tutor in corso universitario 0,1 cultore della materia 0,1 Pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali Fino a 3 Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali Fino a 2 Libri in italiano Fino a 1 Abstract internazionali Fino a 1 Abstract in italiano o bollettini in extenso Fino a 0.5 TOTALE Le domande sono relative ai seguenti insegnamenti a titolo oneroso: 1

2 MASTER DI I LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO MED/42 Il sistema di pianificazione, programmazione e controllo delle 2 16 Aziende Sanitarie MED/42 Risk management nelle organizzazioni sanitarie 2 16 MED/42 Metodologia per la valutazione economica degli interventi sanitari IUS/10 Elementi di Legislazione Sanitaria 2 16 MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO MED/42 Il sistema di pianificazione, programmazione e controllo delle 2 16 Aziende Sanitarie SPS/07 Teoria e tecniche della comunicazione per le organizzazioni sanitarie SECS- Marketing per le organizzazioni sanitarie P/07 SECS- Il finanziamento dei sistemi sanitari 3 24 P/07 MED/42 Organizzazione delle Aziende Sanitarie 2 16 IUS/10 Verifica e valutazione dei dirigenti e del comparto 2 16 MED/42 Risk management nelle organizzazioni sanitarie 2 16 SECS- Il controllo di gestione nelle Organizzazioni Sanitarie 2 16 P/10 IUS/10 Elementi di Legislazione Sanitaria 2 16 La Commissione procede all esame della documentazione allegata alle domande da ciascuno dei candidati, per effettuare la valutazione comparativa, sulla base dei criteri esposti in precedenza. Vengono attribuiti all unanimità i punteggi riportati di seguito: 2

3 Valutazione MASTER DI I LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO MED/42 Il sistema di pianificazione, programmazione e controllo delle 2 16 Aziende Sanitarie Domande presentate: n.6 Curriculum (max 10 ) TRAVAGLIO DANILA voto di laurea 2.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari) 5.0 TOTALE 9.5 PAGLIARO ARMANDO Curriculum (max 10 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 5.0 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 5.0 Curriculum (max 10 ) BROGNIERI WILLIAM permanenza presso istituzioni italiane o estere 1.5 qualificate per lo svolgimento di attività scientifiche Attività didattica (max 5 ) attività di tutor in corso universitario 0.2 cultore della materia 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 4.8 3

4 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) SANCI BARBARA voto di laurea 1.8 TOTALE 2.8 Curriculum (max 10 ) CEFALÌ GIUSEPPINA corsi perfezionamento 0.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 2.5 SCHIRRIPA VINCENZO Curriculum (max 10 ) Esperienze professionali specifiche 0.3 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 1.3 4

5 MASTER DI I LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO MED/42 Risk management nelle organizzazioni sanitarie 2 16 Domande presentate: n.1 Curriculum (max 10 ) DE FILIPPO CATERINA diploma di specializzazione 4 corsi perfezionamento 0.5 Esperienze professionali specifiche 2.6 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 5.0 TOTALE 12.1 MASTER DI I LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO MED/42 Metodologia per la valutazione economica degli interventi sanitari Domande presentate: n.6 Curriculum (max 10 ) BIANCO AIDA diploma di specializzazione 2.0 esperienze professionali specifiche 0.9 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari attività di tutor in corso universitario cultore della materia Varie pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali / nazionali TOTALE

6 Curriculum (max 10 ) URSO LORENZO voto di laurea 2.5 diploma di specializzazione 2.0 master I e II livello 4.0 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali 1.0 Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali 2.0 TOTALE 11.5 Curriculum (max 10 ) BROGNIERI WILLIAM permanenza presso istituzioni italiane o estere 1.5 qualificate per lo svolgimento di attività scientifiche Attività didattica (max 5 ) attività di tutor in corso universitario 0.2 cultore della materia 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 4.8 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) SANCI BARBARA voto di laurea 1.8 TOTALE 2.8 Curriculum (max 10 ) CEFALI GIUSEPPINA corsi perfezionamento 0.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 2.5 6

7 SCHIRRIPA VINCENZO Curriculum (max 10 ) Esperienze professionali specifiche 0.3 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 1.3 MASTER DI I LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO IUS/10 Elementi di Legislazione Sanitaria 2 16 Domande presentate: n.11 Curriculum (max 10 ) MORANO CINQUE ELENA diploma di specializzazione 2.0 Esperienze professionali specifiche 1.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) incarico di insegnamento in corso universitario 3.0 attività di tutor in corso universitario 0.4 cultore della materia 1.2 Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali 2.0 TOTALE 13.1 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) CARIDÀ ROSSANA diploma di specializzazione 2.0 permanenza presso istituzioni italiane o estere 1.0 qualificate per lo svolgimento di attività scientifiche incarico di insegnamento in corso universitario 1.0 cultore della materia 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali 2.0 TOTALE 9.1 7

8 Curriculum (max 10 ) BRANCA MARTA corsi perfezionamento 1.0 Esperienze professionali specifiche 1.0 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Varie pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali Libri in italiano 5.0 TOTALE 9.0 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) COMITO MARIA voto di laurea 1.4 Esperienze professionali specifiche 0.4 incarico di insegnamento in corso universitario 1.0 attività di tutor in corso universitario 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 4.9 Curriculum (max 10 ) DE PAOLA ELISABETTA voto di laurea 1.0 Esperienze professionali specifiche 0.8 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 3.8 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) CARUSO GIULIANA voto di laurea 1.0 Esperienze professionali specifiche 0.1 attività di tutor in corso universitario 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 3.2 8

9 Curriculum (max 10 ) MANCUSO PATRIZIA voto di laurea 1.0 diploma di specializzazione 2.0 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) attività di tutor in corso universitario 0.2 TOTALE 3.2 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) SANCI BARBARA voto di laurea 1.8 TOTALE 2.8 COSCARELLI LUCIA Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) incarico di insegnamento in corso universitario 0.5 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 2.5 SCHIRRIPA VINCENZO Curriculum (max 10 ) Esperienze professionali specifiche 0.3 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 1.3 Curriculum (max 10 ) FURINA LETIZIA voto di laurea 1.0 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 1.0 9

10 MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO MED/42 Il sistema di pianificazione, programmazione e controllo delle 2 16 Aziende Sanitarie Domande presentate: n.4 Curriculum (max 10 ) TALARICO FRANCESCO Voto di laurea 3 Diploma di specializzazione 4 Esperienze professionali specifiche 1.3 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 2 Varie pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e nazionali 5 TOTALE 15.3 Curriculum (max 10 ) TRAVAGLIO DANILA voto di laurea 2.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 5.0 TOTALE 9.5 Curriculum (max 10 ) BROGNIERI WILLIAM permanenza presso istituzioni italiane o estere 1.5 qualificate per lo svolgimento di attività scientifiche Attività didattica (max 5 ) attività di tutor in corso universitario 0.2 cultore della materia 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE

11 Curriculum (max 10 ) CEFALÌ GIUSEPPINA corsi perfezionamento 0.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 2.5 MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO SPS/07 Teoria e tecniche della comunicazione per le organizzazioni sanitarie Domande presentate: n.8 Curriculum (max 10 ) TRAVAGLIO DANILA voto di laurea 2.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 5.0 TOTALE 9.5 Curriculum (max 10 ) MAGRO ALESSANDRA Voto di laurea 1.4 Master I e II livello 2 Esperienze professionali specifiche 0.3 Attività didattica (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 1 Attività di ricerca (max 5 ) Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali 0.3 TOTALE 5 11

12 Curriculum (max 10 ) BROGNIERI WILLIAM permanenza presso istituzioni italiane o estere 1.5 qualificate per lo svolgimento di attività scientifiche Attività didattica (max 5 ) attività di tutor in corso universitario 0.2 cultore della materia 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 4.8 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) SANCI BARBARA voto di laurea 1.8 TOTALE 2.8 Curriculum (max 10 ) CEFALI GIUSEPPINA corsi perfezionamento 0.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 2.5 SCHIRRIPA VINCENZO Curriculum (max 10 ) Esperienze professionali specifiche 0.3 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE

13 Curriculum (max 10 ) FURINA LETIZIA voto di laurea 1.0 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 1.0 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) TUROLI MAURIZIO Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 0 MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO SECS- Marketing per le organizzazioni sanitarie P/07 Domande presentate: n.6 Curriculum (max 10 ) TRAVAGLIO DANILA voto di laurea 2.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 5.0 TOTALE 9.5 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) NOVIELLI ANTONIA voto di laurea 0.6 master I e II livello 2 Esperienze professionali specifiche 1 Incarichi di insegnamento in corsi universitari 1.5 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE

14 Curriculum (max 10 ) BROGNIERI WILLIAM permanenza presso istituzioni italiane o estere 1.5 qualificate per lo svolgimento di attività scientifiche Attività didattica (max 5 ) attività di tutor in corso universitario 0.2 cultore della materia 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 4.8 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) SANCI BARBARA voto di laurea 1.8 TOTALE 2.8 Curriculum (max 10 ) CEFALI GIUSEPPINA corsi perfezionamento 0.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 2.5 SCHIRRIPA VINCENZO Curriculum (max 10 ) Esperienze professionali specifiche 0.3 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE

15 MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO SECS- Il finanziamento dei sistemi sanitari 3 24 P/07 Domande presentate: n.6 Curriculum (max 10 ) BELCASTRO ANTONIO voto di laurea 3 corsi perfezionamento 0.5 master I e II livello 2 Esperienze professionali specifiche 1.5 Attività didattica (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 5 Attività di ricerca (max 5 ) Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali 1 TOTALE 13 Curriculum (max 10 ) TRAVAGLIO DANILA voto di laurea 2.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 5.0 TOTALE 9.5 Curriculum (max 10 ) BROGNIERI WILLIAM permanenza presso istituzioni italiane o estere 1.5 qualificate per lo svolgimento di attività scientifiche Attività didattica (max 5 ) attività di tutor in corso universitario 0.2 cultore della materia 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE

16 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) SANCI BARBARA voto di laurea 1.8 TOTALE 2.8 Curriculum (max 10 ) CEFALI GIUSEPPINA corsi perfezionamento 0.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 2.5 SCHIRRIPA VINCENZO Curriculum (max 10 ) Esperienze professionali specifiche 0.3 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 1.3 MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO MED/42 Organizzazione delle Aziende Sanitarie 2 16 Domande presentate: n.1 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) PERRI GIUSEPPE voto di laurea 3 Diploma di specializzazione 2 corsi perfezionamento 1.5 Esperienze professionali specifiche 1.1 incarichi di insegnamento in corsi universitari 4.5 TOTALE

17 MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO IUS/10 Verifica e valutazione dei dirigenti e del comparto 2 16 Domande presentate: n.4 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) CARUSO GIULIANA voto di laurea 1.0 Esperienze professionali specifiche 0.1 attività di tutor in corso universitario 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 3.2 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) SANCI BARBARA voto di laurea 1.8 TOTALE 2.8 SCHIRRIPA VINCENZO Curriculum (max 10 ) Esperienze professionali specifiche 0.3 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 1.3 Curriculum (max 10 ) FURINA LETIZIA voto di laurea 1.0 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE

18 MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO MED/42 Risk management nelle organizzazioni sanitarie 2 16 Domande presentate: n.1 Curriculum (max 10 ) BISBANO ALESSANDRO voto di laurea 3 Diploma di specializzazione 6 corsi perfezionamento 1 Esperienze professionali specifiche 8.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 5 TOTALE 15 MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO SECS- Il controllo di gestione nelle Organizzazioni Sanitarie 2 16 P/10 Domande presentate: n.7 Curriculum (max 10 ) BELCASTRO ANTONIO voto di laurea 3 corsi perfezionamento 0.5 master I e II livello 2 Esperienze professionali specifiche 1.5 Attività didattica (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 5 Attività di ricerca (max 5 ) Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali 1 TOTALE 13 Curriculum (max 10 ) TRAVAGLIO DANILA voto di laurea 2.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Vari incarichi di insegnamento in corsi universitari 5.0 TOTALE

19 Curriculum (max 10 ) SCARPINO FRANCO voto di laurea 1.8 master I e II livello 2 Attività didattica (max 5 ) incarichi di insegnamento in corsi universitari 4.5 attività di tutor in corso universitario 0.5 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 8.8 Curriculum (max 10 ) BROGNIERI WILLIAM permanenza presso istituzioni italiane o estere 1.5 qualificate per lo svolgimento di attività scientifiche Attività didattica (max 5 ) attività di tutor in corso universitario 0.2 cultore della materia 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 4.8 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) SANCI BARBARA voto di laurea 1.8 TOTALE 2.8 Curriculum (max 10 ) CEFALI GIUSEPPINA corsi perfezionamento 0.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE

20 SCHIRRIPA VINCENZO Curriculum (max 10 ) Esperienze professionali specifiche 0.3 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 1.3 MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO IUS/10 Elementi di Legislazione Sanitaria 2 16 Domande presentate: n.9 Curriculum (max 10 ) MORANO CINQUE ELENA diploma di specializzazione 2.0 Esperienze professionali specifiche 1.5 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) incarico di insegnamento in corso universitario 3.0 attività di tutor in corso universitario 0.4 cultore della materia 1.2 Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali 2.0 TOTALE 13.1 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) CARIDA ROSSANA diploma di specializzazione 2.0 permanenza presso istituzioni italiane o estere 1.0 qualificate per lo svolgimento di attività scientifiche incarico di insegnamento in corso universitario 1.0 cultore della materia 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali 2.0 TOTALE

21 Curriculum (max 10 ) BRANCA MARTA corsi perfezionamento 1.0 Esperienze professionali specifiche 1.0 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) Varie pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali Libri in italiano 5.0 TOTALE 9.0 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) COMITO MARIA voto di laurea 1.4 Esperienze professionali specifiche 0.4 incarico di insegnamento in corso universitario 1.0 attività di tutor in corso universitario 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 4.9 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) CARUSO GIULIANA voto di laurea 1.0 Esperienze professionali specifiche 0.1 attività di tutor in corso universitario 0.1 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 3.2 Curriculum (max 10 ) MANCUSO PATRIZIA voto di laurea 1.0 diploma di specializzazione 2.0 Attività didattica (max 5 ) attività di tutor in corso universitario 0.2 Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE

22 Curriculum (max 10 ) Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) SANCI BARBARA voto di laurea 1.8 TOTALE 2.8 SCHIRRIPA VINCENZO Curriculum (max 10 ) Esperienze professionali specifiche 0.3 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 1.3 Curriculum (max 10 ) FURINA LETIZIA voto di laurea 1.0 Attività didattica (max 5 ) Attività di ricerca (max 5 ) TOTALE 1.0 La Commissione trasmette i risultati della valutazione comparativa dei curricula e dei titoli dei candidati che hanno presentato domanda relativa ai bandi n 463 /UP e 464/UP del all ufficio personale. La riunione si è conclusa alle ore Il Presente verbale è composto da n 22 pagine. Prof.ssa Maria Pavia Prof. Agostino Gnasso Prof. Carmelo Nobile Dott.ssa Claudia Pileggi \ 22

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRECIA DI CATANZARO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermiere

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRECIA DI CATANZARO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermiere VERBALE della Commissione di Valutazione dei bandi di cui al Decreto Rettorale no.1262/up e no.1263/updel 25 agosto 2011. Procedure selettive per l assegnazione di incarichi di Professore a contratto per

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Alcmeone Via Giovanni Paolo II N.330 88900 Crotone Kric81100b@istruzione.it www.alcmeonekr.it tel.

Istituto Comprensivo Statale Alcmeone Via Giovanni Paolo II N.330 88900 Crotone Kric81100b@istruzione.it www.alcmeonekr.it tel. Prot. 466 C/24 Istituto Comprensivo Statale Alcmeone Via Giovanni Paolo II N.330 88900 Crotone Kric81100b@istruzione.it www.alcmeonekr.it tel. 0962-962240 Il Dirigente Scolastico - Vista la comunicazione

Dettagli

Affidamento incarichi docenti esterni a.a. 2013/14; Sono presenti: Direttore del Master prof. Cristiano Violani, il Prof.

Affidamento incarichi docenti esterni a.a. 2013/14; Sono presenti: Direttore del Master prof. Cristiano Violani, il Prof. Master di II Livello in Cure palliative e terapia del dolore per psicologi Sede Presidenza Medicina e Psicologia, via di Grottarossa 1035 Verbale affidamento incarichi di insegnamento Il giorno 17 Aprile

Dettagli

PERSONE DISABILI. E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni. Anno Accademico 2009-2010

PERSONE DISABILI. E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni. Anno Accademico 2009-2010 PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni Master universitario di primo livello Facoltà di Sociologia Anno Accademico 2009-2010 in collaborazione con: Presentazione

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.3839 Fax 06 93.27.3919

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.3839 Fax 06 93.27.3919 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.3839 Fax 06 93.27.3919 PROT. 79811 DEL 08.11.2010 Oggetto: Avviso per incarichi di docenza nel Master di I livello in Management

Dettagli

INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA

INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA VERBALE LAVORI COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PRESSO L INAF- OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA DECRETO

Dettagli

IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 314

IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 314 IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 314 Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l'art. 17 comma 96; Visto Visto il D.M. 21/5/98 n. 242, recante il regolamento per la disciplina dei professori a contratto,

Dettagli

Università degli studi di Palermo Nucleo di Valutazione

Università degli studi di Palermo Nucleo di Valutazione Università degli studi di Palermo Nucleo di Valutazione Il giorno 27 febbraio 2015 alle ore 10:00 si è riunito, per via telematica, il Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi di Palermo, convocato

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE /M1, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 312

IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 312 IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 312 Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l'art. 17 comma 96; il D.M. 21/5/98 n. 242, recante il regolamento per la disciplina dei professori a contratto, ed in

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE M11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n.

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/G1 PEDIATRIA GENERALE, SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA Via delle Palme, 13 97100 RAGUSA tel./fax 0932/228158 Cod. Mecc.RGEE011005 C.F. 92020890882 e-mail:rgee011005@istruzione.it - pec: rgee011005@pec.istruzione.it

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.3839 Fax 06 93.27.3919

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.3839 Fax 06 93.27.3919 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.3839 Fax 06 93.27.3919 PROT. 69303 DEL 05.10.2010 Oggetto: Avviso per incarichi di docenza nel: - Master di I livello in

Dettagli

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico 2010-2011

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico 2010-2011 PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale ed educativo con la famiglia e le istituzioni Master universitario di secondo livello Facoltà di Sociologia Facoltà di Scienze della Formazione in

Dettagli

SECONDO ISTITUTO COMPRENSIVO Via XXV luglio, 64-72019 - San Vito dei Normanni - BR tel. e fax 0831 951160

SECONDO ISTITUTO COMPRENSIVO Via XXV luglio, 64-72019 - San Vito dei Normanni - BR tel. e fax 0831 951160 SECONDO ISTITUTO COMPRENSIVO Via XXV luglio, 64-72019 - San Vito dei Normanni - BR tel. e fax 0831 951160 e-mail: bric82200p@istruzione.it bric82200p@pec.istruzione.it www.secondocomprensivosanvito.net

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Mario Squillace (SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO) Via Pelaggi,1- Tel./Fax 0967/576548-88060 Montepaone (CZ) C.F. 97035420799 C.M. CZIC84600B Prot.

Dettagli

Prot. 3429 E/9 Marano di Napoli, 29.10.2013. Verbale GOP n 8

Prot. 3429 E/9 Marano di Napoli, 29.10.2013. Verbale GOP n 8 3 C I R C O L O D I D A T T I C O S T A T A L E D I M A R A N O G I A N C A R L O S I A N I Via A. Labriola 8001 MARANO DI NAPOLI Telefax: 08174383 Codice Fiscale: 8010170033 Cod. Mecc.: NAEE000Q - SITO

Dettagli

IL RETTORE RIP/II Dec.n. 313 UPDR. Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l'art. 17 comma 96;

IL RETTORE RIP/II Dec.n. 313 UPDR. Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l'art. 17 comma 96; IL RETTORE RIP/II Dec.n. 313 UPDR Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l'art. 17 comma 96; Visto il D.M. 21/5/98 n. 242, recante il regolamento per la disciplina dei professori a contratto,

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE - MASTER A.A.2014/2015

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE - MASTER A.A.2014/2015 Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE - MASTER A.A.2014/2015 1. Titolo dello Short Master: GUIDA TURISTICA Livello: SHORT Durata: 100 ore CFU: 4 Prima attivazione/rinnovo: PRIMA

Dettagli

OGGETTO : VERBALE DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI PER DOCENZA NEI PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA FINANZIATI DALLE FAMIGLIE.

OGGETTO : VERBALE DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI PER DOCENZA NEI PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA FINANZIATI DALLE FAMIGLIE. 3 CIRCOLO DIDATTICO STATALE DI MARANO GIANCARLO SIANI Via A. Labriola 80016 MARANO DI NAPOLI Telefax: 0817423863 Codice Fiscale: 80101700633 - Codice Meccanografico: NAEE20600Q SITO WEB: giancarlosianimarano.gov.it

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche

Università degli Studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche A rettifica dell approvazione degli atti relativi alla procedura comparativa pubblica per il conferimento il conferimento degli incarichi d insegnamento per l a.a. 2013/2014 nell ambito del Master di I

Dettagli

Prot.5106/PP Giussano, 19/12/2015

Prot.5106/PP Giussano, 19/12/2015 Prot.5106/PP Giussano, 19/12/2015 Agli Istituti d Istruzione Superiore delle Provincie di MONZA e BRIANZA e MILANO All Albo pretorio c/o SITO ISTITUZIONALE Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE Dante Alighieri - 88837 PETILIA POLICASTRO (KR) VIA A. De Gasperi, 83 - Tel. 0962431046 fax 0962/431407

DIREZIONE DIDATTICA STATALE Dante Alighieri - 88837 PETILIA POLICASTRO (KR) VIA A. De Gasperi, 83 - Tel. 0962431046 fax 0962/431407 DIREZIONE DIDATTICA STATALE Dante Alighieri - 88837 PETILIA POLICASTRO (KR) VIA A. De Gasperi, 83 - Tel. 0962431046 fax 0962/431407 ISTITUTO STATALE RAFFAELE LOMBARDI SATRIANI Liceo Scientifico Petilia

Dettagli

Bollettino Ufficiale di Ateneo

Bollettino Ufficiale di Ateneo Bollettino Ufficiale di Ateneo Anno XI N. 2 - Luglio 2007 Periodico di atti normativi, circolari ed altre comunicazioni dell Università Bollettino Ufficiale dell Università degli Studi di Teramo Periodico

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Facoltà di GIURISPRUDENZA Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Prot. n. 587 del 24.04.2012 IL DIRETTORE VISTO il Decreto Ministeriale n. 537 del 21 dicembre 1999 Regolamento recante norme

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO C. MARCHESI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO C. MARCHESI Prot. n. 720/D24 del 26.02.2011 Mascalucia, 26/02/2011 A TUTTI GLI INTERESSATI All Albo del Liceo Al sito web OGGETTO: Bando di selezione pubblica di docenti esperti esterni per lo svolgimento di moduli

Dettagli

Prot.: 0001692/C12 Milano, 18 marzo 2014. Agli Istituti d Istruzione Superiore aderenti alla Rete CLIL MILANO CENTRO-NORD-OVEST- SUD, LODI E PAVIA

Prot.: 0001692/C12 Milano, 18 marzo 2014. Agli Istituti d Istruzione Superiore aderenti alla Rete CLIL MILANO CENTRO-NORD-OVEST- SUD, LODI E PAVIA Prot.: 0001692/C12 Milano, 18 marzo 2014 Agli Istituti d Istruzione Superiore aderenti alla Rete CLIL MILANO CENTRO-NORD-OVEST- SUD, LODI E PAVIA E p.c. All Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DELL'8 CIRCOLO. Via Don Minzoni, 39 29100 PIACENZA

DIREZIONE DIDATTICA DELL'8 CIRCOLO. Via Don Minzoni, 39 29100 PIACENZA DIREZIONE DIDATTICA DELL'8 CIRCOLO Via Don Minzoni, 39 29100 PIACENZA Prot. n. 2221 /B15 Piacenza, 23 SETTEMBRE 2014 CIG [59338976B5] INVIATA A* OGGETTO: INDIVIDUAZIONE CONTRAENTE TRAMITE PROCEDURA RISTRETTA

Dettagli

Prot. n 1791 B/32 Lamezia Terme, 01/06/2012

Prot. n 1791 B/32 Lamezia Terme, 01/06/2012 Prot. n 1791 B/32 Lamezia Terme, 01/06/2012 All Albo Pretorio del sito web dell Istituto Al Centro per l impiego di Lamezia Terme A tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Catanzaro All

Dettagli

2. AVIONICA + ING-IND/05 CFU 6 Corso di laurea in Scienze Nautiche ed Aeronautiche

2. AVIONICA + ING-IND/05 CFU 6 Corso di laurea in Scienze Nautiche ed Aeronautiche 1. Conferimento incarichi didattici A.A. 2009/2010 (bando del 02.07.09). Vengono letti i verbali delle Commissioni d area, nominate dal Consiglio di Facoltà del 2 luglio 2009, per la valutazione comparativa

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. UPTA Decreto n.103 AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ESPERTO IN PROCEDURE INFORMATICHE DEL

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 1369 del 21/11/2011 SETTORE TURISTICO CULTURALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA', POLITICHE SOCIALI E LAVORO, SPORT E TEMPO LIBERO SERVIZIO PROVINCIALE DEL LAVORO

Dettagli

Prot. n 1182/B11.1 Catania, li 20/02/2015

Prot. n 1182/B11.1 Catania, li 20/02/2015 Prot. n 1182/B11.1 Catania, li 20/02/2015 BANDO DI RECLUTAMENTO P.O.N. Competenze per lo sviluppo Annualità 2014/2015 Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani IL DIRIGENTE

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI Rep. n. 275/2015, Prot. 1449 del 5/10/2015 Tit. V/1 Fasc. 2015 V/1.2.14 BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

Dettagli

Prot. n 1357 Ginosa 10.03.2015

Prot. n 1357 Ginosa 10.03.2015 Prot. n 1357 Ginosa 10.03.2015 AI DOCENTI ALL ALBO DELLA SCUOLA AL SITO WEB DELL ISTITUTO OGGETTO: PON - FSE: Competenze per lo Sviluppo Circolare prot. n. AOODGAI/676bis del 23/01/2014 Azione C1 Interventi

Dettagli

Prot. n. 377 IL PRESIDE DISPONE. Art. 1 Numero e ripartizione degli affidamenti

Prot. n. 377 IL PRESIDE DISPONE. Art. 1 Numero e ripartizione degli affidamenti Prot. n. 377 Procedura comparativa per l affidamento di n. 11 servizi di tutorato presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali per i corsi del secondo anno (anno accademico 2015/2016).

Dettagli

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1 PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 D 2, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Prot. n. 2688 /10R Susa, 8 ottobre 2014 CIG. Z6A11230E0

Prot. n. 2688 /10R Susa, 8 ottobre 2014 CIG. Z6A11230E0 Tecnico - Liceo scientifico Professionale Servizi Commerciali e Socio Sanitari Corso Couvert, 21 10059 SUSA (To) Telef. 0122.622.381 - Fax 0122.622.984 C.F. 96006300014 e-mail : tois017001@istruzione.it

Dettagli

Art. 1 FINALITA. Art. 2 OGGETTO. 1. L attività di ricerca deve essere conforme ai fini istituzionali dell Ires ed agli indirizzi programmatici.

Art. 1 FINALITA. Art. 2 OGGETTO. 1. L attività di ricerca deve essere conforme ai fini istituzionali dell Ires ed agli indirizzi programmatici. REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA FINANZIATE DA ALTRI ENTI PUBBLICI E DA ISTITUZIONI PRIVATE ART. 17 DELLA LEGGE REGIONALE 3 SETTEMBRE 1991, N. 43 (Adottato con delibera del C.d.A. del

Dettagli

Prot. n 5263. PALERMO 16 novembre 2012 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO DI ESPERTI

Prot. n 5263. PALERMO 16 novembre 2012 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO DI ESPERTI Programma Operativo Nazionale 2007 2013- Piano Integrato degli interventi Obiettivo Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. azione C 1 FSE 2011 2659 Migliorare i livelli di conoscenza

Dettagli

Prot. n. 1694 C37 Varese, 7 maggio 2014 Esposizione all Albo web Liceo A. Manzoni n. del 7 maggio 2014

Prot. n. 1694 C37 Varese, 7 maggio 2014 Esposizione all Albo web Liceo A. Manzoni n. del 7 maggio 2014 Prot. n. 1694 C37 Varese, 7 maggio 2014 Esposizione all Albo web Liceo A. Manzoni n. del 7 maggio 2014 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI PER INCARICHI DI PRESTAZIONE D OPERA COME EROGATORI DI

Dettagli

I.I.S.S. CALOGERO AMATO VETRANO Cod. Fisc. 92003990840 Cod. Mecc. AGIS01200A

I.I.S.S. CALOGERO AMATO VETRANO Cod. Fisc. 92003990840 Cod. Mecc. AGIS01200A I.I.S.S. CALOGERO AMATO VETRANO Cod. Fisc. 92003990840 Cod. Mecc. AGIS01200A I.P.S.E.O.A. Sen. G. Molinari I.T.A. C. Amato Vetrano Cod. Mecc. AGRH01201E Cod. Mecc. AGTA012016 Corso Serale S.E.O.A. Cod.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di 1 grado P. LEONETTI senior 87064 SCHIAVONEA di CORIGLIANO (CS)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di 1 grado P. LEONETTI senior 87064 SCHIAVONEA di CORIGLIANO (CS) Corigliano Schiavonea, 29 agosto 2011 Prot. n. 4383 C/24 BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER COLLAUDO ATTREZZATURE PROGETTO PO FESR CALABRIA 2007/2013 - ASSE IV QUALITÀ DELLA VITA E INCLUSIONE SOCIALE LABORATORIO

Dettagli

(Riunione Preliminare)

(Riunione Preliminare) PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO PER RICERCATORE, A TEMPO DETERMINATO E REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO, PER IL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/07 LINGUA

Dettagli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACCADEMICO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO Prot. n. 10314/XVB del 08/11/2012 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS PROCEDURA DI SELEZIONE PER COMPARAZIONE DI TITOLI E SERVIZI PER AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE DOCENZA CORSO EXTRACURRICOLARE

Dettagli

2 Istituto di Istruzione Superiore A Ruiz di Augusta

2 Istituto di Istruzione Superiore A Ruiz di Augusta Prot. n.2222/c12 del 25/02/2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il progetto per il quale si prevede la selezione di 1 esperto per Progetto Fiducia indirizzato agli studenti, inserito nel piano dell offerta

Dettagli

Prot. 3352 E/9 Marano di Napoli, 24.10.2013. Verbale GOP n 7

Prot. 3352 E/9 Marano di Napoli, 24.10.2013. Verbale GOP n 7 3 C I R C O L O D I D A T T I C O S T A T A L E D I M A R A N O G I A N C A R L O S I A N I Via A. Labriola 8001 MARANO DI NAPOLI Telefax: 08174383 Codice Fiscale: 8010170033 Cod. Mecc.: NAEE000Q - SITO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

BANDO PER L' ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO LA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA DE LA SAPIENZA

BANDO PER L' ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO LA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA DE LA SAPIENZA SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA PRESIDENZA Prot.n.155 BANDO PER L' ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO LA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

Dettagli

LICEO STATALE COLUCCIO SALUTATI LICEO SCIENTIFICO-LICEO SC.UMANE opzione economico-sociale

LICEO STATALE COLUCCIO SALUTATI LICEO SCIENTIFICO-LICEO SC.UMANE opzione economico-sociale Prot. 2778/D9 Montecatini Terme 30 settembre 2013 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER ESPERTI ESTERNI PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO MUSICA A SCUOLA ANNO 2013/14 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art.

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini Prot. n. 4985/C14 IMPERIA 22 OTTOBRE 21014 AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PER AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE DI PSICOLOGO PER SPORTELLO D ASCOLTO A SCUOLA E SUPPORTO PSICOLOGICO CIG: Z6C11569FD

Dettagli

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE DEI CORSI DI LAUREA PER L ANNO ACCADEMICO 2013-2014

Dettagli

S.C. Sviluppo e Formazione

S.C. Sviluppo e Formazione S.C. Sviluppo e Formazione A V V I S O I N T E R N O DISPONIBILITA' PER ATTIVITÀ DI DOCENZA NEI CORSI DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO Anni formativi 2014-15 e 2015-16 RIVOLTO

Dettagli

I.P.A.B. O.P.C.E.R. Opera Pia Cardinale Ernesto Ruffini LUMSA S. SILVIA

I.P.A.B. O.P.C.E.R. Opera Pia Cardinale Ernesto Ruffini LUMSA S. SILVIA I.P.A.B. O.P.C.E.R. Opera Pia Cardinale Ernesto Ruffini LUMSA S. SILVIA Visto l articolo 23, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240; Visto il Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi dell

Dettagli

Università degli Studi Milano Bicocca

Università degli Studi Milano Bicocca Università degli Studi Milano Bicocca Bandi per i laboratori per il corso di abilitazione per l'insegnamento di sostegno scadenza: 3 settembre 2013 BANDO 9072 PER LA COPERTURA A TITOLO RETRIBUITO DI INCARICHI

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca UFFICIO IX AMBITO TERRITORIALE DI FOGGIA

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca UFFICIO IX AMBITO TERRITORIALE DI FOGGIA Con l Europa, investiamo nel vostro futuro Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca UFFICIO IX AMBITO TERRITORIALE DI FOGGIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO VIA A. SCARABINO 71045

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA BANDO PER L'ATTIVAZIONE DI N. 15 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE DIDATTICA IL DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA BANDO PER L'ATTIVAZIONE DI N. 15 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE DIDATTICA IL DIRETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Decreto n. 10 Prot. n. 323 del 30/04/2013 Titolo VII Classe 1 Fasc. 1 BANDO PER L'ATTIVAZIONE DI N. 15 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE DIDATTICA

Dettagli

La Commissione procede accertando, nei termini di legge, l inesistenza di gradi di parentela tra i commissari e i candidati.

La Commissione procede accertando, nei termini di legge, l inesistenza di gradi di parentela tra i commissari e i candidati. 1 VERBALE DELLA SEDUTA PUBBLICA RELATIVO ALLA PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI A SOGGETTI ESPERTI ESTERNI PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA STRUTTURA COMUNALE NELL AMBITO DEL

Dettagli

Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio

Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio Parere n. 14 del 18/10/2011 Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio e, p.c. Al Dirigente dell Ufficio V Direzione Generale per l Università, lo Studente

Dettagli

Investiamo per il vostro futuro

Investiamo per il vostro futuro I.I.S.S. F.sco D Aguirre Salemi Repubblica Italiana Investiamo per il vostro futuro Circolare n 346 /A22 Ai Sigg. Docenti dell Istituto Loro Sedi Oggetto: Circolare per reclutamento docenti interni per

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI (emanato con Decreto Rettorale N. 645 del 12/03/2003) ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Titoli per l accesso...

Dettagli

Prot._A00DRBA_208 Potenza, 17 gennaio 2014 AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI

Prot._A00DRBA_208 Potenza, 17 gennaio 2014 AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI Prot._A00DRBA_208 Potenza, 17 gennaio 2014 AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI VISTO il progetto A.L.I.A.S. (Apprendimento Lingua e Cultura Italiana Allievi Stranieri) che, proposto dal Beneficiario

Dettagli

REGIONE CALABRIA Assessorato Cultura e Beni Culturali

REGIONE CALABRIA Assessorato Cultura e Beni Culturali UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo REGIONE CALABRIA Assessorato Cultura e Beni Culturali REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA

Dettagli

Prot. N. 3901/N4 Caltanissetta, 16/07/2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 3901/N4 Caltanissetta, 16/07/2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. N. 3901/N4, 16/07/2012 A tutto il personale docente All Albo dell istituto Al sito web d istituto Oggetto: Bando per il reclutamento tutor per l attuazione di azioni finanziate dal 2012 (C-1- e C-5-

Dettagli

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTE ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTE ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Prot. n. 5821/C34 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. B. Scorza M.I.U.R. D.G.A.I. - Ufficio VI Cosenza, 18.10.2014 BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTE ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

POR CALABRIA 2000/2006 MISURA 3.6 PREVENZIONE DELLE DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA Azione 3.6. f Programmi formativi per le lingue straniere

POR CALABRIA 2000/2006 MISURA 3.6 PREVENZIONE DELLE DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA Azione 3.6. f Programmi formativi per le lingue straniere ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. SABATINI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via A. Moro, 88021 - B O R G I A (Cz) Telefax 091/9 E-mail sabatiniscuola@tiscali.it Prot. ALL U.S.P. DI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO PROCEDURA DI SELEZIONE PER COMPARAZIONE DI TITOLI E SERVIZI PER AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE DOCENZA CORSO EXTRACURRICOLARE POMERIDIANO DI LINGUA SPAGNOLA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Piano dell

Dettagli

! Prot. n. 444 San Marco in Lamis, 31.01.2015 AI DOCENTI AL PERSONALE ATA ALL ALBO SEDE

! Prot. n. 444 San Marco in Lamis, 31.01.2015 AI DOCENTI AL PERSONALE ATA ALL ALBO SEDE ! Prot. n. 444 San Marco in Lamis, 31.01.2015 AI DOCENTI AL PERSONALE ATA ALL ALBO SEDE Il Dirigente Scolastico dell I.I.SS. Pietro Giannone di San Marco in Lamis (FG), prof. Stefano MARRONE comunica che

Dettagli

Cod. C-1-FSE -2014 1237. Prot. n. 937/C-38 Brindisi, 06/02/2015

Cod. C-1-FSE -2014 1237. Prot. n. 937/C-38 Brindisi, 06/02/2015 Prot. n. 937/C-38 Brindisi, 06/02/2015 OGGETTO: Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013. Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo FSE -2007-IT 05 1 PO 007 Asse II Obiettivo H - Azione

Dettagli

SELEZIONE E GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI ESPERTI ESTERNI

SELEZIONE E GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI ESPERTI ESTERNI Scuola Secondaria di Primo Grado Enrico Cocchia Via Tuoro Cappuccini,95 83100 Avellino Tel.0825/35816 Ufficio Servizi alla persona dell alunno 0825/32041-Fax 0825/33816 E-mail avmm00200v@istruzione.it

Dettagli

POS. CRFD D.D. n. 13 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

POS. CRFD D.D. n. 13 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO POS. CRFD D.D. n. 13 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO VISTO VISTA VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO l Avviso n. 2269/2005 emanato con Decreto Dirigenziale prot. 2269/RIC e riportante modalità e termini per la presentazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO ECONOMIA, MANAGEMENT, ISTITUZIONI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO ECONOMIA, MANAGEMENT, ISTITUZIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO ECONOMIA, MANAGEMENT, ISTITUZIONI A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, dovrà provvedere, per il Corso di Perfezionamento nella Professione

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 27 agosto 2015 alle ore 12.00 si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto n. 40193 rep 474/2015, per procedere alla definizione dei criteri di valutazione

Dettagli

BANDO PER ATTIVITA TUTORIALI AI SENSI DEL D.M. 198/2003 a.a. 2014/2015

BANDO PER ATTIVITA TUTORIALI AI SENSI DEL D.M. 198/2003 a.a. 2014/2015 Prot. n. 685/14 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE - Visto il comma 6 dell art. 7 del DL 165/01; - Visto il DL 9.5.2003 n. 105, convertito in Legge n. 170 dell 11.7.2003; - Visto l art. 2 del DM 23.10.2003

Dettagli

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI E/O SOGGETTI ESTERNI

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI E/O SOGGETTI ESTERNI Viale Fortuna sn 96018 Pachino (Siracusa) Tel. 0931841272 0931841234 -Fax 0931841266 E-mail: sris02100p@istruzione.it - sris02100p@pec.istruzione.it www.istitutocallerimarzamemi.gov.it 83000950895 Sede

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE STATALE A. M A N Z O N I Licei Scienze Umane - Economico Sociale - Linguistico - Musicale

ISTITUTO SUPERIORE STATALE A. M A N Z O N I Licei Scienze Umane - Economico Sociale - Linguistico - Musicale Prot. n. 1004 / C7 Varese, 18 marzo 2014 Esposizione all Albo web Liceo A. Manzoni E p.c. a tutte le Istituzioni Scolastiche di istruzione Secondaria delle Province di Lecco, Sondrio, Como, Varese AVVISO

Dettagli

Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Reggio Calabria

Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Reggio Calabria Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Reggio Calabria SELEZIONE PER MEDICI IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA SCHEDA CANDIDATO/A COGNOME NOME nato il a residente in stato civile Via figli a carico Voto

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. INSOLERA VIA MODICA 66 Tel. 0931/493933 Fax 0931/494191 c.f. 80002090894 - Indirizzo mail sris004001@istruzione.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. INSOLERA VIA MODICA 66 Tel. 0931/493933 Fax 0931/494191 c.f. 80002090894 - Indirizzo mail sris004001@istruzione. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. INSOLERA VIA MODICA 66 Tel. 0931/493933 Fax 0931/494191 c.f. 80002090894 - Indirizzo mail sris004001@istruzione.it CIRCOLARE N. 171 Prot. n. 965/C30 AI DOCENTI DI LINGUA

Dettagli

OGGETTO: Bando di reclutamento Esperti madrelingua INGLESE/ SPAGNOLO PON C-1-FSE-2014-43 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando di reclutamento Esperti madrelingua INGLESE/ SPAGNOLO PON C-1-FSE-2014-43 IL DIRIGENTE SCOLASTICO LICEI TOMMASO CAMPANELLA DI BELVEDERE MARITTIMO Via Annunziata, 4 87021 Belvedere Marittimo (CS) Tel/fax: 0985 82409 sito: www.liceobelvedere.gov.it e-mail :cspm070003@istruzione.it pec:cspm070003@pec.istruzione.it

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Lettere e Filosofia Avviso di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di insegnamento nei corsi di perfezionamento, di formazione e

Dettagli

Al sito web scuola. Prot. n. 5646/B17 Parabita, 11/11/2010

Al sito web scuola. Prot. n. 5646/B17 Parabita, 11/11/2010 ISTITUTO COMPRENSIVO - PARABITA Via Roma, 20 - Tel. 0833 593305 Fax 0833 595473 Mail: LEIC84600X@istruzione.it comprensivoparabita@masterpec.it Web: www.comprensivoparabita.it Prot. n. 5646/B17 Parabita,

Dettagli

Ufficio protocollo Azienda U.S.L. 2, Centro Direzionale, Monte S. Quirico, 55100 Lucca. aziendausl2lucca@postacert.toscana.it

Ufficio protocollo Azienda U.S.L. 2, Centro Direzionale, Monte S. Quirico, 55100 Lucca. aziendausl2lucca@postacert.toscana.it prot n 8775 /11-3-1025 Allegato A) alla delibera DG n 98/9-3-2015 AZIENDA U.S.L. 2 Lucca BANDO di SELEZIONE PUBBLICA PER ATTIVITA DI DOCENZA CORSI OSS FORMAZIONE COMPLEMENTARE IN ASSISTENZA SANITARIA 400

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MINERVINO DI LECCE. Prot. n. 130/C24 Minervino di Lecce, 12/01/2011

ISTITUTO COMPRENSIVO MINERVINO DI LECCE. Prot. n. 130/C24 Minervino di Lecce, 12/01/2011 -PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" ANNO SCOLASTICO 200/20 C FSE-200-592 Prot. n. 30/C24 Minervino di Lecce, 2/0/20 All Albo dell Istituto SEDE Al sito web

Dettagli

G. Damiani Almeyda F. Crispi

G. Damiani Almeyda F. Crispi ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. Damiani Almeyda F. Crispi L.go Mario Mineo,4 (già Via G. Campolo,110) - 90145 PALERMO C.F. 97291560825 0916822774 0916829442 pais03200d@istruzione.it pais03200d@pec.istruzione.it

Dettagli

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS di MILANO

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS di MILANO Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS di MILANO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER AFFIDAMENTO CONTRATTI DI DOCENZA RETRIBUITI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 PER LA SEDE DI MILANO Sono aperti

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DA IMPIEGARE NEL PROGETTO RAINBOW

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DA IMPIEGARE NEL PROGETTO RAINBOW AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DA IMPIEGARE NEL PROGETTO RAINBOW Avviso Pubblico per la presentazione di progetti finanziati dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020

Dettagli

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 8 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI RUSSI

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 8 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI RUSSI Università per Stranieri di Siena Decreto n. 80.16 Prot. 2451 IL RETTORE - Viste le leggi sull Istruzione Universitaria; - Visto l accordo tra l Università per Stranieri di Siena e la Russian Presidential

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO Prot. n. 8654/4.1.p del 03/07/2015 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS PROCEDURA DI SELEZIONE PER COMPARAZIONE DI TITOLI E SERVIZI PER AFFIDAMENTO INCARICO A INSEGNANTE ANCHE MADRELINGUA FRANCESE

Dettagli

singolo progetto. La selezione per il reclutamento di docenti interni per azioni di coordinamento sistemico e di supporto alla realizzazione del

singolo progetto. La selezione per il reclutamento di docenti interni per azioni di coordinamento sistemico e di supporto alla realizzazione del Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Filippo Juvara Prot. n. 3299/C14/PON Siracusa 09/06/2014 All ALBO delle scuole A tutto il personale interessato Oggetto: Bando di reclutamento personale

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013)

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013) REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013) Articolo 1 (Oggetto, ambito di applicazione, soggetti interessati)

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ Deliberazione n. 763 del 07/08/2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Indizione avviso pubblico per il conferimento

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIN LUTHER KING Via DEGLI ORAFI,30 00133 - ROMA C.F.: 97197970581 Tel. e Fax

Dettagli

Prot. n.596/ B39 Ragusa, 3/02/2015 BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO ESTERNO LINGUA INGLESE. Il Dirigente scolastico

Prot. n.596/ B39 Ragusa, 3/02/2015 BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO ESTERNO LINGUA INGLESE. Il Dirigente scolastico REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA D I R E Z I O N E D I D A T T I C A P A O L O V E T R I VIA DELLE PALME, N. 13 97100 - RAGUSA Codice Fiscale: 92020890882 E-mail: rgee011005@istruzione.it Sito web:www.paolovetri.it

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Economia Management Istituzioni A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Economia Management Istituzioni A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Economia Management Istituzioni A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l'anno accademico 2015/2016, dovrà provvedere d insegnamento

Dettagli

2) di stipulare le seguenti convenzioni secondo quanto specificato nell allegato 2 facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

2) di stipulare le seguenti convenzioni secondo quanto specificato nell allegato 2 facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento: Oggetto: Master, corsi di perfezionamento, aggiornamento, formazione permanente e continua proposta di istituzione N. o.d.g.: 08.2 C.d.A. 30.5.2014 Verbale n. 5/2014 UOR: Area per la Didattica l orientamento

Dettagli