VII SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E GESTIONE TERRITORIO DIRIGENTE Ing. Giuseppe Principato giuseppe.principato@comune.agrigento.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VII SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E GESTIONE TERRITORIO DIRIGENTE Ing. Giuseppe Principato e-mail: giuseppe.principato@comune.agrigento."

Transcript

1 VII SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E GESTIONE TERRITORIO DIRIGENTE Ing. Giuseppe Principato giuseppe.principato@comune.agrigento.it posta.settore7@comune.agrigento.it SERVIZIO 1 URBANISTICA Responsabile del Servizio Arch.Calogero Noto Campanella Tel / calogero.notocampanella@comune.agrigento.it - Gestione del Piano Regolatore Generale e delle relative varianti Strutturali, Varianti Parziali, Adeguamenti normativi e/o cartografici Correzioni errori materiali; - Gestione di Strumenti Urbanistici Esecutivi di iniziativa pubblica o privata; - Gestione di Piani di Recupero di iniziativa pubblica o privata; - Gestione di Piani Particolareggiati; - Gestione Piani per l'edilizia Economico e Popolare P.E.E.P. -; - Gestione di interventi di edilizia sociale; - Gestione di Piani per Insediamenti Produttivi P.I.P. -; - Gestione di Programmi Integrati; - Gestione progetti speciali: Programmi Integrati di Sviluppo Locale P.I.S.L. Programmi Territoriali Integrati P.T.I. - Progetto Integrato di Sviluppo Urbano PISU; - Convocazione Commissione Consigliare Urbanistica e predisposizione della documentazione relativa agli argomenti posti in discussione all ordine del giorno; - Segreteria Commissione Consigliare Urbanistica: predisposizione dei verbali in esito ai lavori della Commissione Consigliare Urbanistica ed inoltro alla Presidenza del Consiglio Comunale e alla Segreteria Generale; - Pubblicazione strumenti urbanistici generali e varianti, strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa pubblica e varianti agli stessi, strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa privata; - Redazione, per la Giunta Comunale, delle proposte di deliberazione, relazioni ed allegati riferiti alle Convenzioni di Strumenti Urbanistici Esecutivi; - Redazione, per il Consiglio Comunale, delle proposte di deliberazione e relativi allegati; - Gestione contabile delle risorse attribuite con il PEG al settore (determinazioni dirigenziali di impegno di spesa e successive liquidazioni di fattura); - Redazione dei Certificati di Destinazione Urbanistica - CDU secondo, le istanze dell'utenza pubblica e privata, pervenute all'ufficio Urbanistica. - centro storico e riordino urbano; - Piano generale impianti pubblicitari; - (SIT) Sistema Informativo Territoriale e catasto. Brucato Elvira Funzionario direttivo tecnico cat. D3 Piano comunale affissione e insegne pubblicitarie Mazzola Calogero Istruttoria edilizia residenziale pubblica rilascio pareri su OO.PP. PRG conformità urbanistiche Piani attuativi Piano comunale di localizzazione I.D.C.

2 Boschetti Bernardo Istruttore tecnico Certificati di destinazione urbanistica verifica frazionamenti e lottizzazioni piano utilizzo demanio marittimo edilizia cimiteriale Amabile Alessandra Attività amministrative del servizio I pubblicazioni all albo online rapporti telematici con Enti esterni comunali,provinciali,regi onali,etc. Minaldi Vincenzo Istruttore tecnico Verifica frazionamenti e lottizzazioni piano utilizzo demanio marittimo edilizia cimiteriale Tuttolomondo Salvatore Vitellaro Francesco Funzionario direttivo tecnico Cat. D3 S.I.T.R. Lipari Angelo Istruttore tecnico S.I.T.R. Luparello Giuseppe Coll. Spec. Serv. Tecnici Cat. B3 S.I.T.R. Bartolomeo Giuseppe Cat. D S.I.T.R. Spoto Giovanni S.I.T.R. Istruttoria edlizia residenziale pubblica rilascio pareri su OO.PP. PRG conformità urbanistiche piani attuativi piano comunale di localizzazione I.D.C. SERVIZIO 2 VIGILANZA EDILIZIA Responsabile del Servizio Arch.Salvatore Pinnisi Tel salvatore.pinnisi@comune.agrigento.it - vigilanza edilizia procedimenti sanzionatori servizi amministrativi; - verifica di esposti e segnalazioni pervenute agli Uffici da privati o da altri enti e uffici; - verifiche d'ufficio sulle attività edilizie in corso con sopralluoghi sui cantieri; - stesura di relazioni tecniche in caso di conformità delle opere; - stesura dei verbali di contestazione edilizia corredata da documentazione tecnica necessaria per la stesura della relativa comunicazione di notizia di reato; - stesura delle relative ordinanze di sospensione dei lavori e/o ordinanze di ripristino dello stato dei luoghi; relazione diretta con la Procura della Repubblica, Corpo Forestale dello Stato, Agenzia del Territorio; - istruttorie relative alle pratiche di permesso di costruire sanatoria, conservazione opere ecc; - calcolo e redazione delle irrogazione sanzioni amministrative; - verifiche tecniche relative all'ottemperanza delle ordinanze emesse; - consulenza e gestione pratiche di violazione edilizia in autodenuncia;

3 - verifiche relative al deposito di documentazione a seguito di comunicazione interventi urgenti ai sensi del vigente Regolamento Edilizio Comunale; - sopralluoghi per la determinazione dei punti fissi nelle nuove costruzione e ristrutturazioni totali con relativa stesura delle relazione in contraddittorio ai sensi del vigente Regolamento Edilizio Comunale. Ciulla Francesca Funzionario amministrativo Cat. D Supporto di natura amministrativa direttamente con il responsabile del servizio 2 dei restanti servizi e del Dirigente Sammartino Francesco Istruttore tecnico Vigilanza edilizia ex art. 1 l.r. 17/94 Pisano Giacomo Coll. Spec. Serv. Tecnici cat. B3 Trasmissione dati SIAB elenchi periodici abusivismo Milia Giuseppe Istruttore tecnico Vigilanza edilizia ex art. 1 l.r. 17/94 Napoli Gabriele Attività amministrative del servizio Infurna Concetta Attività amministrative del servizio Pitrone Mario Attività di supporto pubblicazioni all albo online rapporti telematici con Enti esterni comunali,provinciali,regi onali, etc. SERVIZIO 3 EDILIZIA PRIVATA Responsabile del Servizio Arch.Gaetano Greco Tel gaetano.greco@comune.agrigento.it SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA: - Comunicazione e diffusione delle informazioni in materia di edilizia privata attraverso il sito web; - Ricezione e protocollo delle denunce asseverate (C.I.L., D.I.A., S.C.I.A e P.A.S.) e delle domande per il rilascio dei permessi di costruire; - Ricezione e protocollo delle denunce di opere in cemento armato e metalliche (Legge n. 1086/71); - Istruttoria di pratiche e rilascio D.I.A./S.C.I.A., Permessi di Costruire, Sanatorie, Abusi edilizi e Condono; - Coordinamento dei rapporti con gli Enti esterni, che sono tenuti ad esprimere pareri consultivi o vincolanti, sulle modificazioni edilizie del territorio; - Rilascio di certificazioni, dichiarazioni, pareri relativi alle attività del Servizio (attestazioni di idoneità alloggio, ecc...); - Rilascio della certificazione di conformità edilizia (agibilità); - Accesso formale agli atti, ai sensi dell articolo 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241; - Servizi telematici di ricerca e acquisizione della Documentazione di pianificazione Urbanistica; - Gestione ed emissione delle Certificazioni Urbanistiche; - edilizia cimiteriale, rurale, artigianale ed agriturismo.

4 Tedesco Alessandro Istruttore tecnico Verifica prel. Pratiche edili rilascio concessioni abilità agibilità Dalli Cardillo Giovanni Verifica oneri concessori Cordaro Calogero Istruttore tecnico Istruttoria pratiche edilizie Arcuri Giovanni Istruttore tecnico Istruttoria tecnica delle pratiche edilizie e quelle ricadenti nel centro storico Vullo Giuseppe Istruttoria pratiche edilizie Savarino Giancarlo Istruttoria pratiche edilizie Triassi Mario Istruttoria pratiche edilizie Vaiana Giuseppe Istruttore tecnico Istruttoria pratiche edilizie Pitrone Mario Sciascia Antonella Maccari Carmelinda Crapanzano Francesca Pubblicazione sull albo on-line degli atti di tutto il settore compresi gli elenchi relativi all abusivismo edilizio SERVIZIO 4 SANATORIA EDILIZIA Responsabile del Servizio Arch.Rosario Serravillo Tel rosario.serravillo@comune.agrigento.it Sanatoria edilizia. Condono edilizio : attività sanzionatoria delle violazioni urbanistico-edilizie e relative procedure amministrative;controllo impianti termici civili. Migliore Vincenzo Istruttore tecnico Istruttoria tecnica delle pratiche di condono edilizio rapporti con Piazza Maria Concetta utenza pratiche archivio URBIX attività amministrative del Servizio Calzolari Amalia pratiche archivio URBIX

5 attività amministrative del Servizio Archiviazione pratica sanatoria edilizia SERVIZI DI SETTORE Morreale Maria Cat. B Archivio generale archiviazione pratiche sanatoria edlizia Gallo Carmelo Protocollo interno Faraci Lucia Cat. B Servizio postale interno protocollo generale organi istituzionali copisteria D Anna Giuseppe Operatore polifunzionale Cat. A Autista Cozzo Gerlando Cat. A Collabora direttamente con il dirigente del Settore Catalogazione informatizzazione atti

SETTORE V PIANIFICAZIONE ED ASSETTO DEL TERRITORIO ARCH. GIANNI PENTA email urbanistica@farainsabina.gov.it tel 0765.0765.2779326

SETTORE V PIANIFICAZIONE ED ASSETTO DEL TERRITORIO ARCH. GIANNI PENTA email urbanistica@farainsabina.gov.it tel 0765.0765.2779326 SETTORE V PIANIFICAZIONE ED ASSETTO DEL TERRITORIO ARCH. GIANNI PENTA email urbanistica@farainsabina.gov.it tel 0765.0765.2779326 PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DEL SETTORE 1 Accesso agli atti su

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE P.G. N. 8/9319 DEL 15.02.2011 RELATIVA AI NUOVI DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI SUGLI ATTI EDILIZI.

INTEGRAZIONE DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE P.G. N. 8/9319 DEL 15.02.2011 RELATIVA AI NUOVI DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI SUGLI ATTI EDILIZI. INTEGRAZIONE DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE P.G. N. 8/9319 DEL 15.02.2011 RELATIVA AI NUOVI DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI SUGLI ATTI EDILIZI. PREMESSO: LA GIUNTA COMUNALE - che con delibera di Giunta

Dettagli

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20 Tabella atti e procedure edilizie (deliberazioni istitutive: tariffe G.C. 94 03698/02; C.C. 97 00615/20; aggiornamenti cfr. colonna "") (*) L'imposta di è dovuta esclusivamente per i pagamenti eseguiti

Dettagli

DENOMINAZIONE obbiettivo. Completamento di tutti gli adempimenti connessi con la completa attuazione del PRG e dei piani attuativi previsti.

DENOMINAZIONE obbiettivo. Completamento di tutti gli adempimenti connessi con la completa attuazione del PRG e dei piani attuativi previsti. PIANO DELLA PERFORMANE - PIANO OLLETTIVO URBANISTIA - ANNO 03 OBIETTIVI N. SERVIZIO DENOMINAZIONE obbiettivo 3 4 5 6 URBANISTIA Strumenti urbanistici ed attuativi - centro storico - lottizzazioni - edilizia

Dettagli

Oggetto: ISTITUZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ASSEGNAZIONE RELATIVI INCARICHI AREA TECNICA TERRITORIO AMBIENTE IL DIRIGENTE

Oggetto: ISTITUZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ASSEGNAZIONE RELATIVI INCARICHI AREA TECNICA TERRITORIO AMBIENTE IL DIRIGENTE COMUNE DI SENIGALLIA AREA TECNICA, TERRITORIO, AMBIENTE U F F I C I O DIRIGENTE AREA TECNICA, TERRITORIO, AMBIENTE DETERMINAZIONE DIRIGENTE n 29 del 23/01/2014 Oggetto: ISTITUZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Dettagli

SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO E URBANISTICA SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO E URBANISTICA

SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO E URBANISTICA SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO E URBANISTICA ALLEGATO 1) alla Delibera di Giunta Comunale n. del SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO E URBANISTICA RIMBORSO COSTI DI RIPRODUZIONE E DI RICERCA TIPO DIRITTI DI SEGRETERIA per accesso agli atti e/o ricerche

Dettagli

COMUNE DI VEGLIE P rovincia di Lecce

COMUNE DI VEGLIE P rovincia di Lecce COMUNE DI VEGLIE P rovincia di Lecce Sede: V E G L I E Parco delle Rimembranze Tel.0832 96 95 97 Fax 0832 96 62 36 SETTORE URBANISTICA-LL.PP. ORGANIZZAZIONE E PROCEDIMENTI OBBLIGHI DI PUBBLICITA E TRASPARENZA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 151 in data: 28.12.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 151 in data: 28.12.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SEGRETERIA (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 19 21050 TEL.0331.617121 FAX 0331.618186 E.MAIL: segreteria@comunegorlamaggiore.it COPIA DELIBERAZIONE N.

Dettagli

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile. OGGETTO: Diritti tecnici di istruttoria per la richiesta di atti di tipo urbanistico.

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile. OGGETTO: Diritti tecnici di istruttoria per la richiesta di atti di tipo urbanistico. Città di Marsala Medaglia d oro al Valore Civile Settore Territorio e Ambiente P. I.V.A. 00139550818 Dirigente: Ing. G. F. D Orazio Pos. Org. Edilizia Privata Residenziale Condono - Abusivismo Ufficio

Dettagli

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI DEI

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI DEI ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI DEI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO UNITA' ORGANIZZATIVA PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIO Autorizzazioni di abitabilità relativa a

Dettagli

COMUNE DI BRACCIANO AREA URBANISTICA E AMBIENTE

COMUNE DI BRACCIANO AREA URBANISTICA E AMBIENTE COMUNE DI BRACCIANO AREA URBANISTICA E AMBIENTE Tariffe diritti segreteria istruttoria pratiche edilizie certificazioni accesso atti Deliberazione della Giunta Comunale numero 333 del 12 / 08 / 2014 Certificato

Dettagli

Comune di Vignola Provincia di Modena

Comune di Vignola Provincia di Modena Comune di Vignola Provincia di Modena IMPORTI DEI DIRITTI DI SEGRETERIA (aggiornato a seguito di deliberazione della Giunta comunale n. 177 del 23.12.2014 Servizio sportello Unico delle Edilizia Pagina

Dettagli

ESTRATTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 141 DEL 12.09.2005

ESTRATTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 141 DEL 12.09.2005 ESTRATTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 141 DEL 12.09.2005 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA E TARIFFE DEI SERVIZI MODIFICA D.G.C. N 348 DEL 04.07.1992. LA GIUNTA COMUNALE OMISSIS DELIBERA

Dettagli

Procedimento Atto iniziale Procedimento Atto finale Durata Normativa Riferimento. costruire/ varianti a permesso di costruire

Procedimento Atto iniziale Procedimento Atto finale Durata Normativa Riferimento. costruire/ varianti a permesso di costruire Procedimento Atto iniziale Procedimento Atto finale Durata Normativa Riferimento costruire/ varianti a permesso di costruire costruire/diniego di legge costruire/ varianti a permesso di costruire D.Lgs

Dettagli

TABELLA IMPORTI DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP COMUNE DI MASSA DI SOMMA

TABELLA IMPORTI DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP COMUNE DI MASSA DI SOMMA I diritti di istruttoria possono essere eseguiti direttamente on-line secondo le modalità riportate sul portale www.impresainungiorno.gov.it o mediante versamento sul c/c postale n. 21768809 intestato

Dettagli

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (A.C.E.) MODULISTICA AMBIENTALE

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (A.C.E.) MODULISTICA AMBIENTALE CODICE EDILIZIA E URBANISTICA REGIONE LAZIZO INDICE DELLA MODULISTICA ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (A.C.E.) Istruzioni per inoltrare lʹa.c.e. o lʹautodichiarazione Autodichiarazione MODULISTICA

Dettagli

C O M U N E D I S A N F E L E

C O M U N E D I S A N F E L E PATRIMONIO ED ESPROPRI Concessione a terzi di diritti di superficie su aree a servizio per la realizzazione di strutture di interesse collettivo Gestione amministrativa del patrimonio immobiliare e demaniale

Dettagli

COMUNE DI VEGGIANO Provincia di Padova

COMUNE DI VEGGIANO Provincia di Padova COMUNE DI VEGGIANO Provincia di Padova Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 21 del 05-03-2012 Oggetto:Aggiornamento dei diritti di segreteria da applicarsi alle pratiche edilizie e di

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pavia al n.649

Dettagli

PARTE I DIRITTI DI SEGRETERIA PER ATTI IN GENERE SPORTELLO UNICO EDILIA

PARTE I DIRITTI DI SEGRETERIA PER ATTI IN GENERE SPORTELLO UNICO EDILIA PARTE I DIRITTI DI SEGRETERIA PER ATTI IN GENERE SPORTELLO UNICO EDILIA Allegato A A1 A2 A3 B1 B2 B3 B4 CERTIFICATI DI DESTINAZIONE URBANISTICA - per certificati fino a 5 mappali 60,00 - per ogni mappale

Dettagli

RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA (art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i) SITO IN VIA/LOCALITA

RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA (art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i) SITO IN VIA/LOCALITA . BOLLO COMUNE DI ROFRANO Settore Urbanistica RISERVATO ALL UFFICIO ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO RISERVATO AL PROTOCOLLO PRATICA EDILIZIA N DEL / / RISERVATO ALL UFFICIO ACCETTAZIONE VERIFICA ELABORATI

Dettagli

Comune di Chiaravalle

Comune di Chiaravalle ALLEGATO A - NUOVE TARIFFE (approvate con Delibera G.C. n. del ) Determinazione dei valori dei Diritti di Segreteria istituiti con il comma 10 dell art. 10 del D.L. 18/01/1993 n. 8, convertito con Legge

Dettagli

COMUNE DI RAGOLI Piano anticorruzione Elenco processi critici, rischi e azioni

COMUNE DI RAGOLI Piano anticorruzione Elenco processi critici, rischi e azioni 1 Edilizia Privata Gestione degli atti abilitativi (permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, agibilità edilizia, ecc.) 6 (2 x 3) Compilazione di check list puntuale per istruttoria Valutazione

Dettagli

Settore Gestione del Territorio. Permesso di costruire. Permesso di costruire per variante edilizia. Fattore della qualità

Settore Gestione del Territorio. Permesso di costruire. Permesso di costruire per variante edilizia. Fattore della qualità Settore Gestione del Territorio Fattore della qualità Indicatori di qualità Competenza Professionalità degli operatori Grado di soddisfazione degli utenti: 70% di soddisfazione del campione esaminato.

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 022012 COPIA PER ALBO ON-LINE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena

COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena PROTOCOLLO Settore Tecnico Urbanistica Servizio Edilizia Privata SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Dati della denuncia di inizio attività/permesso di costruire: (Legge

Dettagli

PRATICHE DA PRESENTARE PRESSO L UFFICIO PRESENTAZIONE PROGETTI (pagina 3-8)

PRATICHE DA PRESENTARE PRESSO L UFFICIO PRESENTAZIONE PROGETTI (pagina 3-8) II N D II C E PRATICHE DA PRESENTARE PRESSO L UFFICIO PRESENTAZIONE PROGETTI (pagina 3-8) 1. PERMESSO DI COSTRUIRE 2. PERMESSO DI COSTRUIRE CON VINCOLO IDROGEOLOGICO 3. RICHIESTA DI RINNOVO DEL PERMESSO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scaglione Roberto Data di nascita 23/06/1964 Qualifica Amministrazione Posizione organizzativa - Sportello unico Edilizia e Attività Produttive COMUNE DI RHO Incarico attuale

Dettagli

LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO : Via n. int. ;

LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO : Via n. int. ; Al Responsabile dell Ufficio Tecnico Settore Urbanistico Del Comune di MORCONE Bollo 14,62 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE PER : Il/La sottoscritto/a Nato/a a Codice fiscale/partita Iva /con sede in Via

Dettagli

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Pianificazione Territoriale e Edilizia Privata (16) Arch.

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Pianificazione Territoriale e Edilizia Privata (16) Arch. COMUNE DI MODENA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Pianificazione Territoriale e Edilizia Privata (16) Arch. Marco Stancari Prot. Gen: 2013 / 149006 - PT Numero d ordine: 1641 Registrata

Dettagli

Area Servizi Alla Città. Servizio Edilizia Via Emilia San Pietro, 12 42100 Reggio Emilia

Area Servizi Alla Città. Servizio Edilizia Via Emilia San Pietro, 12 42100 Reggio Emilia LE ISTANZE EDILIZIE SONO DA PRESENTARSI DIRETTAMENTE ALL UFFICIO ACCETTAZIONE DEL SERVIZIO EDILIZIA. VIENE COSI ELIMINATO IL VISTO PREVENTIVO DELL UFFICIO TECNICO L ufficio accettazione effettua la verifica

Dettagli

COMPARTECIPAZIONE ALTRI SERVIZI. fino a 20 tsl

COMPARTECIPAZIONE ALTRI SERVIZI. fino a 20 tsl COMPARTECIPAZIONE ALTRI SERVIZI Denominazione servizio tipologia tariffa tariffa 2012 Mercato Ittico operazioni di alaggio e varo presso lo scalo di alaggio fino a 20 tsl 49,20 da 20.01 a 30.00 tsl 60,80

Dettagli

G.C. 187 Oggetto: Diritti di segreteria e tariffe del Settore Gestione del Territorio anno 2010. LA GIUNTA COMUNALE

G.C. 187 Oggetto: Diritti di segreteria e tariffe del Settore Gestione del Territorio anno 2010. LA GIUNTA COMUNALE G.C. 187 Oggetto: Diritti di segreteria e tariffe del Settore Gestione del Territorio anno 2010. LA GIUNTA COMUNALE VISTA la nota protocollo atti n. 13498 del 26/10/2009 con la quale, contestualmente alla

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMINAZIONE DIRITTI DI SEGRETERIA, TARIFFE, COSTI PER ISTRUTTORIE E SOPRALLUOGHI - ATTIVITA' EDILIZIA ANNO 214.

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA. In vigore presso il Servizio Urbanistica dal 01.01.2004. (Allegato alla delibera di G.M. n 464 del 10.12.

COMUNE DI SENIGALLIA. In vigore presso il Servizio Urbanistica dal 01.01.2004. (Allegato alla delibera di G.M. n 464 del 10.12. COMUNE DI SENIGALLIA DIRITTI DI SEGRETERIA In vigore presso il Servizio Urbanistica dal 01.01.2004 (Allegato alla delibera di G.M. n 464 del 10.12.2003) CONDIZIONI GENERALI 1 La tariffa da applicare è

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE

Dettagli

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Modello CA (01/02/2013) Allo Sportello Unico per l Edilizia Pagina 1 di 6 COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO SETTORE TECNICO URBANISTICO - AMBIENTE - PATRIMONIO Cod. Fisc. 83001510714 P. IVA: 00464280718 Il

Dettagli

DIRITTI TECNICI - DIRITTI DI SEGRETERIA

DIRITTI TECNICI - DIRITTI DI SEGRETERIA DIRITTI TECNICI - DIRITTI DI SEGRETERIA (ccp 12212502 - intestato a "Comune di Signa - Servizi di Tesoreria" o bonifico ccp IBAN IT66 I076 0102 8000 0001 2212 502 nella causale specificare se Diritti di

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA Sede S. Piero in Bagno Piazza Martiri 25 luglio 1944 n. 1 Provincia Forlì-Cesena Tel. 0543 900411 Fax 0543 903032 e-mail: settoreurbanistica@comune.bagnodiromagna.fc.it SCHEDA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARTA LAURA VIA GIOVANNI XXIII N 20, 08038, SORGONO NUORO- Telefono 0784.60045 349.5285332 Fax

Dettagli

NUOVE TARIFFE DIRITTI DI SEGRETERIA SERVIZIO URBANISTICA APPROVATE CON DELIBERAZIONE G.C. N. 61 DEL 28/04/2014 IN VIGORE DAL 28/04/2014 LEGENDA

NUOVE TARIFFE DIRITTI DI SEGRETERIA SERVIZIO URBANISTICA APPROVATE CON DELIBERAZIONE G.C. N. 61 DEL 28/04/2014 IN VIGORE DAL 28/04/2014 LEGENDA NUOVE TARIFFE DIRITTI DI SEGRETERIA SERVIZIO URBANISTICA APPROVATE CON DELIBERAZIONE G.C. N. 61 DEL 28/04/2014 IN VIGORE DAL 28/04/2014 APPROVATA MODIFICA PUNTO 3) DALLA GIUNTA COMUNALE IN DATA 01/04/2015

Dettagli

Comune di Montevago Provincia di Agrigento

Comune di Montevago Provincia di Agrigento Città Termale Comune di Montevago Provincia di Agrigento D E T E R M I N A Z I O N E DEL SETTORE SERVIZI TECNICI N 389 Del 28/12/2011 OGGETTO: Organizzazione interna del settore SERVIZI TECNICI e definizione

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato nei

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON

CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON DI MAURIZIO PERON INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Maurizio Peron Telefono 0746 287300 E-mail Nazionalità maurizio.peron@comune.rieti.it Italiana Data di nascita 29.05.1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELL'AREA SERVIZI E RISORSE TERRITORIALI

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELL'AREA SERVIZI E RISORSE TERRITORIALI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELL'AREA SERVIZI E RISORSE TERRITORIALI Le informazioni per i procedimenti in corso sono reperibili presso il responsabile del procedimento ai recapiti indicati nel sito internet

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 febbraio

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 febbraio Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 37 del 17 03 2015 8883 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 febbraio 2015, n. 209 D.P.R. N.380/2001. Modulistica di riferimento per i procedimenti relativi

Dettagli

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO TECNICO

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO TECNICO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO TECNICO n.ro N OGGETTO DEL PROCEDIMENTO INIZIO DEL PROCEDIMENTO TERMINE DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO SETTORE COMPETENTE UNITA RESPONSABILE 1 Certificazioni e/o dichiarazioni

Dettagli

Comune di Positano Monitoraggio tempi dei procedimenti 31 dicembre 2013. Settore Procedimento tipico Tempo previsto Tempo medio

Comune di Positano Monitoraggio tempi dei procedimenti 31 dicembre 2013. Settore Procedimento tipico Tempo previsto Tempo medio Comune di Positano Monitoraggio tempi dei procedimenti 31 dicembre 2013 Settore Procedimento tipico Tempo previsto Tempo medio Servizi Attestazione regolarità di soggiorno Giorni 30 Giorni 30 Demografici

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale del 08.03.2012, numero 12

Deliberazione di Giunta Comunale del 08.03.2012, numero 12 Deliberazione di Giunta Comunale del 08.03.2012, numero 12 OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEI TRIBUTI E DELLE TARIFFE PER LA FRUIZIONE DEI BENI E SERVIZI DELL'AREA TECNICA - SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA

Dettagli

l PROCEDIMENTI DELL'EDILIZIA PRODUTTIVA

l PROCEDIMENTI DELL'EDILIZIA PRODUTTIVA l PROCEDIMENTI DELL'EDILIZIA PRODUTTIVA Verona, 27 novembre 2012 Marina Coin Quadro normativo generale LEGGE 241/1990 D.P.R. 380/2001 Legge 73/2010 (art. 6 DPR 380/01) D.P.R. 160/2010 Legge 122/2010 (art.

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (artt. 24-25 del D.P.R. 380 del 2001 e ss.mm.ii. - art. 41 L.R. 23/85 e ss.mm.ii.) ISPA 24

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (artt. 24-25 del D.P.R. 380 del 2001 e ss.mm.ii. - art. 41 L.R. 23/85 e ss.mm.ii.) ISPA 24 AL DIRIGENTE DEL SETTORE DEI SERVIZI AL PATRIMONIO ED AL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA P.ZZA GALLURA, 3-07029 TEMPIO PAUSANIA Marca da bollo RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (artt. 24-25 D.P.R.

Dettagli

Acquisito il CIG n. Z4C162FD95;

Acquisito il CIG n. Z4C162FD95; Comune di Novara Determina Ambiente e protezione civile/0000047 del 23/09/2015 Area / Servizio Servizio Ambiente e Mobilità (10.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Ambiente e Mobilità (10.UdO) Proponente

Dettagli

C H I E D E AL SIG. SINDACO DELLA CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA

C H I E D E AL SIG. SINDACO DELLA CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA Spazio riservato al protocollo. Pratica n.... Marca da bollo AL SIG. SINDACO DELLA CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA OGGETTO:Richiesta Certificato di Agibilità / Abitabilità, ai sensi

Dettagli

INDICE DEL DIALOGO. A cura di Romolo Balasso consulente libero professionista. Con:

INDICE DEL DIALOGO. A cura di Romolo Balasso consulente libero professionista. Con: D I A L O G H I T E C N O J U s 1 A cura di Romolo Balasso consulente libero professionista Con: avv. Otello Bigolin avvocato penalista dott. Fabio Papa magistrato pubblico ministero Iniziativa promossa

Dettagli

ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.)

ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.) ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.) Spazio riservato all'ufficio Pratica n. Archiviata n. del Marca da bollo di 16,00 Al Responsabile

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI Rag. Roberta Cesana Segreteria-affari istituzionali Organi istituzionali Ufficio di supporto agli organi di direzione politica Archivio messi

Dettagli

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE Allegato A al piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 Tutti i report/ registri/pubblicazioni contenuti nelle schede di cui al presente allegato andranno creati ed allocati a cura del

Dettagli

SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE P.O. SOMMINISTRAZIONE, ARTIGIANATO ALIMENTARE

SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE P.O. SOMMINISTRAZIONE, ARTIGIANATO ALIMENTARE ATTIVITA PRODUTTIVE P.O. SOMMINISTRAZIONE, ARTIGIANATO ALIMENTARE PROCEDIMENTO alimenti e bevande (SCIA di avvio, modifica, subingresso, variazioni soggettive, cessazione e altre comunicazioni UNITA ORGANIZZATIVA

Dettagli

COMUNE DI CAVRIGLIA. Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Provincia di Arezzo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVRIGLIA. Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Provincia di Arezzo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI CAVRIGLIA Medaglia di Bronzo al Valor Militare Provincia di Arezzo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 215 DEL 02.10.2014 Oggetto: DIRITTI DI SEGRETERIA SUGLI ATTI EDILIZI. INTEGRAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Prot. Generale N. 0098330 / 2014 Atto N. 4249 PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMINAZIONE DIRITTI DI SEGRETERIA, TARIFFE, COSTI PER ISTRUTTORIE E SOPRALLUOGHI - ATTIVITA' EDILIZIA ANNO 213.

Dettagli

L autorizzazione Paesaggistica Semplificata. L attività Edilizia Libera

L autorizzazione Paesaggistica Semplificata. L attività Edilizia Libera L autorizzazione Paesaggistica Semplificata L attività Edilizia Libera L Autorizzazione Paesaggistica Semplificata è disciplinata dal D.P.R. 9 LUGLIO 2010 N. 139 IL D.Lgs. 42/2004 prevedeva l emanazione

Dettagli

CIL e CILA, Permesso di costruire e SCIA. I modelli unici per l edilizia

CIL e CILA, Permesso di costruire e SCIA. I modelli unici per l edilizia CIL e CILA, Permesso di costruire e SCIA. I modelli unici per l edilizia Delibera della Giunta Regionale n. 85 del 09/03/2015 Il 18 dicembre scorso la Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti

Dettagli

ESTRATTO VERBALE DELL ADUNANZA DEL 4 aprile 2005

ESTRATTO VERBALE DELL ADUNANZA DEL 4 aprile 2005 Classificazione M/03 Giunta Comunale n.366 ESTRATTO VERBALE DELL ADUNANZA DEL 4 aprile 2005 OGGETTO: Aggiornamento degli importi relativi agli atti urbanistico - edilizi soggetti alla corresponsione dei

Dettagli

Comune di Fabriano Sportello Unico per l Edilizia

Comune di Fabriano Sportello Unico per l Edilizia Perm. n. Prat. n. Anno del bollo All Ufficio dello Sportello Unico per l'edilizia Del Comune di PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita

Dettagli

CITTA DI CAMPI SALENTINA Provincia di LECCE * * * * *

CITTA DI CAMPI SALENTINA Provincia di LECCE * * * * * CITTA DI CAMPI SALENTINA Provincia di LECCE * * * * * Originale di Deliberazione della Giunta Comunale N. 28 DEL 04/02/2011 OGGETTO: RIDETERMINAZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA. ANNO 2011 L anno 2011 addì

Dettagli

21. COMUNICAZIONE DI ESEGUITA Attività...5 22. RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA, IN CASO DI DIA O PDC IN ZONA VINCOLO/ AMBIENTALE/

21. COMUNICAZIONE DI ESEGUITA Attività...5 22. RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA, IN CASO DI DIA O PDC IN ZONA VINCOLO/ AMBIENTALE/ Indice percorsi 1. PERMESSO DI COSTRUIRE...1 2. PERMESSO DI COSTRUIRE CON VINCOLO IDROGEOLOGICO...1 3. RICHIESTA DI RINNOVO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE...1 4. Denuncia Inizio Attività Edilizia DIA...1 5.

Dettagli

Il sottoscritto progettista delle opere: Cognome Nome nato a Prov. il C.F. Iscritto all Albo/Collegio dei della Provincia di al n.

Il sottoscritto progettista delle opere: Cognome Nome nato a Prov. il C.F. Iscritto all Albo/Collegio dei della Provincia di al n. Protocollo Al Responsabile del Settore Gestione del Territorio del comune di Verdellino Relazione tecnica di asseverazione Allegata alla Comunicazione di Inizio lavori per Attività Edilizia Libera non

Dettagli

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale della Deliberazione n. 49 dell 11 dicembre 2008 località Pignatte Comune

Dettagli

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze (spazio riservato all ufficio Protocollo) (marca da bollo) Al Dirigente del Servizio Gestione del Territorio PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA (art. 36 D.P.R.

Dettagli

Note al Decreto Assessoriale Salute della Regione Sicilia del 5 settembre 2012 n. 1754/12, entrato in vigore il 5 novembre 2012.

Note al Decreto Assessoriale Salute della Regione Sicilia del 5 settembre 2012 n. 1754/12, entrato in vigore il 5 novembre 2012. Prot.n.13 Note al Decreto Assessoriale Salute della Regione Sicilia del 5 settembre 2012 n. 1754/12, entrato in vigore il 5 novembre 2012. La presente nota nasce dall esigenza di una richiesta di chiarimento

Dettagli

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Modello CA (01/02/2013) Allo Sportello Unico per l Edilizia Pagina 1 di 5 C O M U N E D I C A N D E L A (Provincia di Foggia) SETTORE TECNICO - URBANISTICO AMBIENTE - PATRIMONIO Protocollo Cod. Fisc. 80035910712

Dettagli

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze (spazio riservato all ufficio Protocollo) (marca da bollo) Al Dirigente del Servizio Gestione del Territorio PERMESSO DI COSTRUIRE (artt. 134 e 142 L.R. 65/2014)

Dettagli

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio)

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio) COMUNE DI FERRARA Città patrimonio dell Umanità Marca da Bollo PG Allo Sportello Unico per l Edilizia PR Ufficio Ricezione Data di arrivo Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità

Dettagli

QUADRI INFORMATIVI DEL PERMESSO DI COSTRUIRE

QUADRI INFORMATIVI DEL PERMESSO DI COSTRUIRE Incontro Tavolo MUDE 10 giugno 2014 AGIBILITA Sez 9-Autocertificazioni : togliere Intestatario e nonché (tutto risulta in capo l professionista) Sez. 13-Dichiarazione impianti : aggiungere parola realizzati

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso Sangallo, 38 52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del

Dettagli

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 6, comma 4 del DPGR 23 novembre 2005, n. 62/R)

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 6, comma 4 del DPGR 23 novembre 2005, n. 62/R) COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I. 00185430477 U.O. URBANISTICA Tel. 0573 917228 Fax 0573 917310 Via Castruccio Castracani, 7 51030 Serravalle Pistoiese e-mail: urbanistica@comune.serravalle-pistoiese.pt.it

Dettagli

ATTIVITA PROFESSIONALE. DIRITTI DI SEGRETERIA (es. Comune di Roma)

ATTIVITA PROFESSIONALE. DIRITTI DI SEGRETERIA (es. Comune di Roma) ATTIVITA PROFESSIONALE PREZZI (*esclusi: IVA e CNPAIA 4%, diritti di segreteria P.A.- COMPUTO-METRICI, CAPITOLATI, CONTRATTI, DIREZIONE LAVORI, N.O. VINCOLI, PROGETTO STRUTTURALE, RELAZIONE GEOLOGICA,

Dettagli

SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE. Carta di Qualità dei Servizi

SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE. Carta di Qualità dei Servizi SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE Carta di Qualità dei Servizi Presentazione del servizio 1. Presentazione generale Il SUE (Sportello Unico per l'edilizia) - art. 5 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 Testo unico

Dettagli

MARCA DA BOLLO. DATI RELATIVI AI RICHIEDENTI Il / i sottoscritto /i Cognome denominazione o ragione sociale

MARCA DA BOLLO. DATI RELATIVI AI RICHIEDENTI Il / i sottoscritto /i Cognome denominazione o ragione sociale MARCA DA BOLLO RISERVATO ALL UFFICIO CITTÀ DI CHIERI AREA PROGRAMMAZIONE TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi del D.L. n.269/2003 convertito nella

Dettagli

Diritti di Istruttoria e di Segreteria Settore Attività Produttive Servizio S.U.A.P.

Diritti di Istruttoria e di Segreteria Settore Attività Produttive Servizio S.U.A.P. I DIRITTI di ISTRUTTORIA e di SEGRETERIA Servizio S.U.A.P. I costi relativi alla domanda ( e di segreteria necessari ad ottenere concessioni, autorizzazioni, pareri, nulla osta, etc.) variano a seconda

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE Oggetto: Determinazione della quota mensile a carico ospiti di Case di Riposo

Dettagli

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel caso di interventi soggetti a denuncia di inizio attività. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Dettagli

AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO TIPOLOGIA DI RISCHIO LIVELLO DI RISCHIO

AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO TIPOLOGIA DI RISCHIO LIVELLO DI RISCHIO AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO N DENOMINAZIONE PROCEDIMENTO P I LIVELLO DI RISCHIO TIPOLOGIA DI RISCHIO NOTE Tutti 1 Richieste accesso agli atti 1,66 2,5 4,15 marginale Ambiente

Dettagli

0 nessuno 1-5 marginale 6-10 minimo 11-15 soglia 16-20 serio 21-25 superiore. omissione controlli di legge parzialità di. minimo.

0 nessuno 1-5 marginale 6-10 minimo 11-15 soglia 16-20 serio 21-25 superiore. omissione controlli di legge parzialità di. minimo. SETTORE COMUNE DI PIANIFICAZIONE E TERRITORIO LEGENDA livelli di rischio 0 nessuno 1-5 6-10 11-15 soglia 16-20 serio 21-25 superiore SAN PIETRO IN CASALE - TABELLE DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO Servizio N

Dettagli

Realizzazione di opere e interventi strutturali

Realizzazione di opere e interventi strutturali Realizzazione di opere e interventi strutturali Elenco normativa di riferimento: L. 1086/71 L. 64/74 D.P.R. 380/2001 D.M. Infrastrutture 14.01.2008 Nuove norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008) L.R.

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI DIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI TRAPANI U.O.B.C. N. 4 EDILIZIA PRIVATA

Regione Siciliana ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI DIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI TRAPANI U.O.B.C. N. 4 EDILIZIA PRIVATA REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI DIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI TRAPANI U.O.B.C. N. 4 EDILIZIA PRIVATA Al Dirigente Responsabile della U.O.B.S.

Dettagli

PAS PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (D.Lgs n. 28 del 03.03.2011)

PAS PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (D.Lgs n. 28 del 03.03.2011) Modello PAS PG PR Data di arrivo/deposito Allo Sportello Unico per l Edilizia Ufficio Ricezione Piazza Municipale, 21 PAS PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (D.Lgs n. 28 del 03.03.2011) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2088

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2088 (Cat.. Cl. Fasc..) CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2088 in data 24/11/2015 Oggetto: CIG Z2F172FD07- CIG

Dettagli

Studio CTA by Fimservice srl

Studio CTA by Fimservice srl STUDIO TECNICO DI PROGETTAZIONE EDILIZIA SICUREZZA AMBIENTE E QUALITA Egregio Amministratore, nel ringraziarla per l interesse si riportano di seguito alcuni dei servizi offerti dal Nostro studio: Progettazione

Dettagli

3.4 PROGRAMMA 08: URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO N. 0 EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE SIG. DIRIGENTE SETTORE TECNICO

3.4 PROGRAMMA 08: URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO N. 0 EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE SIG. DIRIGENTE SETTORE TECNICO 3.4 PROGRAMMA 08: URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO N. 0 EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE SIG. DIRIGENTE SETTORE TECNICO 3.4.1. Descrizione del programma URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Diambra Tiziana Telefono 0721/3592726 Fax 0721/3592406 E-mail t.diambra@provincia.ps.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Regolamento per l assegnazione dei contributi per "edifici di culto ed altri edifici per servizi religiosi" e per "centri civici e sociali

Regolamento per l assegnazione dei contributi per edifici di culto ed altri edifici per servizi religiosi e per centri civici e sociali Regolamento per l assegnazione dei contributi per "edifici di culto ed altri edifici per servizi religiosi" e per "centri civici e sociali attrezzature culturali e sanitarie." (Deliberazioni del Consiglio

Dettagli

RICHIESTA ATTIVAZIONE DI PROCEDIMENTO UNICO (art.5 e 7 D.P.R. 07/09/2010 n.160, art.19 L. 241/1990 e s.m.i.).

RICHIESTA ATTIVAZIONE DI PROCEDIMENTO UNICO (art.5 e 7 D.P.R. 07/09/2010 n.160, art.19 L. 241/1990 e s.m.i.). Al Comune di n. Pratica SUAP Sportello Unico Attività Produttive del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica RICHIESTA ATTIVAZIONE DI PROCEDIMENTO UNICO (art.5 e 7 D.P.R. 07/09/2010 n.160, art.19

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI

SETTORE AFFARI GENERALI SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI: SEGRETERIA, LEGALE E AFFARI ISTITUZIONALI CONTRATTI E APPALTI SEGRETERIA SINDACO RELAZIONI ESTERNE U.R.P. CENTRO DI RESPONSABILITA : COD.02 FUNZIONI DEI SERVIZI SERVIZIO

Dettagli

ELENCO TARIFFE PER SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2014 DIRITTI SEGRETERIA PER CERTIFICAZIONI SEMPLICI 0,26

ELENCO TARIFFE PER SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2014 DIRITTI SEGRETERIA PER CERTIFICAZIONI SEMPLICI 0,26 Allegato A alla delibera di G. C. n 26 del 20.03.2014 COMUNE DI CHIUPPANO PROVINCIA DI VICENZA Piazza San Daniele n. 1 36010 CHIUPPANO tel. 0445 891816 fax 0445 390089 P.I. 00336090246 P.E.C. chiuppano.vi@cert.ip-veneto.net

Dettagli

TABELLA RELATIVA AL REGOLAMENTO SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI del SERVIZIO CONTABILITA'

TABELLA RELATIVA AL REGOLAMENTO SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI del SERVIZIO CONTABILITA' ELENCO DEI PROCEDIMENTI del SETTORE III TABELLA RELATIVA AL REGOLAMENTO SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI del SERVIZIO CONTABILITA' DENOMINAZIONE PROCEDIMENTO STRUTTURA ORGANIZ- ZATIVA COMPETENTE RESPONSABILE

Dettagli

TAMBERI, Carlo Via Firenze, 41 56025 PONTEDERA (PI) Telefono (+ 39) 0571/449823 c.tamberi@comune.santacroce.pi.it. www.comune.santacroce.pi.

TAMBERI, Carlo Via Firenze, 41 56025 PONTEDERA (PI) Telefono (+ 39) 0571/449823 c.tamberi@comune.santacroce.pi.it. www.comune.santacroce.pi. CARLO TAMBERI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TAMBERI, Carlo Via Firenze, 41 56025 PONTEDERA (PI) Telefono (+ 39) 0571/449823 E-mail c.tamberi@comune.santacroce.pi.it Nazionalità

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Urbanistica Rigenerazione Urbana DIRETTORE CARLETTI arch. RUGGERO Numero di registro Data dell'atto 1090 29/07/2015 Oggetto : Approvazione dell'accordo di

Dettagli

COMUNE di PODENZANA Provincia di Massa Carrara SETTORE URBANISTICA ASSETTO DEL TERRITORIO

COMUNE di PODENZANA Provincia di Massa Carrara SETTORE URBANISTICA ASSETTO DEL TERRITORIO COMUNE di PODENZANA Provincia di Massa Carrara SETTORE URBANISTICA ASSETTO DEL TERRITORIO aggiornamento 31.12.2012 (spazio riservato all ufficio Protocollo) (spazio riservato all ufficio Edilizia Privata)

Dettagli