PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI UNA PIATTAFORMA IN CONTINUA EVOLUZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI UNA PIATTAFORMA IN CONTINUA EVOLUZIONE"

Transcript

1 PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI UNA PIATTAFORMA IN CONTINUA EVOLUZIONE

2 Il Sito Espositivo 2

3 Padiglione Italia: Palazzo Italia e Cardo Il cuore del Sito Espositivo 3

4 Padiglione Italia: Palazzo Italia e Cardo Il luogo dove l Italia incontra il mondo 4

5 Missione Italia Offrire al mondo una visione forte ed attuale del nostro paese, partendo dal concetto di Vivaio (terreno fertile e ricettivo per lo sviluppo di talenti e eccellenze). Stimolare nei visitatori italiani l Orgoglio nel nostro Paese Evidenziare le potenze che il nostro Paese esprime: Potenza del saper fare: creatività, eccellenza, innovazione. Potenza della bellezza: turismo, qualità della vita, paesaggi d'italia. Potenza del limite: tradizione, gestione delle risorse, resilience (capacita di ripresa). Potenza del futuro: giovani, donne, imprenditori, migranti. Integrare l'italia-museo con l'italia-laboratorio: utilizzando lo straordinario patrimonio di cultura e di imprese presenti nei territori: La relazione con il visitatore: coinvolgi e appassiona vs. spiega e descrivi. La presentazione dei contenuti: memorabile ed emozionale vs. tassonomico e compilativo. Infine, Stimolare il pensiero vs. dare risposte. Potenziare gli strumenti al servizio dell internazionalizzazione dei prodotti agroalimentari regionali, esaltandone le caratteristiche di unicità, valorizzando e tutelando i marchi e le qualità italiane. Collegare sempre meglio le proprie start-up ai circuiti internazionali di scienza, ricerca e tecnologia. Rafforzare la vocazione turistica italiana, non solo con riferimento alle punte di eccellenza, ma avendo come obiettivo la valorizzazione dell intero sistema Paese. 5

6 Il Padiglione Italia a Expo Milano 2015 Il Padiglione Italia è: la porta d ingresso del Paese, una straordinaria vetrina e laboratorio di relazioni internazionali, il biglietto da visita del Sistema Italia nel mondo; una finestra sulla storia del nostro Paese, capace di coniugare tradizione e innovazione, passato e futuro; un luogo icona in grado di rappresentare il meglio delle eccellenze italiane legate al tema dell Expo; un brand formidabile che potrà aiutare il nostro Made in Italy a penetrare in nuovi mercati e a trovare ulteriori opportunità di crescita; soprattutto sarà il Padiglione più atteso e visitato dal pubblico: Orgoglio Italia : il Vivaio, l' hub delle eccellenze. 6

7 Il tema: Vivaio Italia Il tema individuato dal Padiglione Italia per declinare le tematiche generali dell Expo2015 è il VIVAIO. La metafora del vivaio consente di mettere in luce numerosi aspetti della cultura e della società italiana in questa fase di cambiamento: un vivaio di idee giovani, proposte e soluzioni innovative e di buone pratiche per tutto il Paese e che il Paese offre alla comunità internazionale; uno spazio protetto, che aiuta i progetti e i talenti a germogliare; uno spazio di crescita, sviluppo, formazione; un laboratorio permanente e aperto a tutti; uno spazio di visibilità per le energie fresche e giovani che operano nel nostro paese, che intende coinvolgere le università italiane, le sedi della ricerca e il mondo delle start up. 7

8 Le attività previste 8

9 Durante Expo Attività mensili ATTIVITA MENSILI DEDICATE AL PUBBLICO GENERALISTA Il programma generale nei sei mesi propone al momento una ripartizione secondo una combinazione di un tema materiale con uno immateriale seguendo le linee guida del Padiglione: Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre mese del pane e della letteratura mese della pasta e del design mese del frutta e delle arti mese dell acqua e dello sport mese del vino e della musica mese dell olio e della moda lug. 14 9

10 Durante Expo Attività mensili ATTIVITA MENSILI DEDICATE AL MONDO DELLE ISTITUZIONI E DELLE IMPRESE, IN COLLABORAZIONE CON I MINISTERI E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA Nel semestre si prevedono inoltre una serie di attività rivolte ad istituzioni e imprese, nelle seguenti tematiche: Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre sicurezza alimentare riqualificazione urbana e rurale sostenibilità e biodiversità cooperazione conservazione e creatività innovazioni tecnologiche lug

11 Gli spazi a disposizione per gli eventi Palazzo Italia, Piazza coperta Palazzo Italia, Auditorium, 230 posti Palco Incontri e Spettacoli, circa 100 posti Spazio Start up e Innovazione Spazio Scuola Spazio WE-Women for Expo Inoltre a disposizione dei Paesi Partecipanti, su prenotazione, in Expo sono presenti i seguenti spazi per eventi: Open Air Theater (dal 10 settembre al 31 ottobre) Lake Arena Expo Center, Auditorium Expo Center, Piazza scoperta 11

12 Palinsesto eventi Padiglione Italia, oltre all offerta espositiva permanente, sarà quindi un grande contenitore per incontri ed eventi per i 184 giorni dell Esposizione Esempi di attività giornaliere: Attività proprie del Padiglione Attività con Ospiti internazionali / Stati ospiti Attività con Ospiti nazionali / Ministeri e altre Istituzioni Attività con Ospiti dalle Regioni ospiti Attività con Ospiti dalle città ospiti Attività con Aziende (sponsor e non sponsor) Dirette tv Dirette radio Dirette internet Attività per le scuole Show case serali (musica, danza, teatro) Cene tematiche divise per Regioni / Città (città capoluogo + cene regionali + cene di prodotto) 12

13 Palinsesto eventi In Auditorium: 8 grandi convegni scientifici internazionali 24 eventi scientifici a cura di CNR 6 eventi in collaborazione con il MIBACT 6 incontri dedicati a Leonardo e ai percorsi leonardeschi 6 incontri dedicati a Dante e alla lingua italiana 6 conferenze internazionali sull Italia e la imprenditorialità contemporanea (da definire) 6 incontri a cura di ANCI 6 incontri a cura del Sistema delle Regioni 6 incontri con città patrimonio mondiale UNESCO 12 film originali realizzati dalla Società Geografica Italiana per Padiglione Italia (serali) e relative 12 conferenze sul paesaggio agricolo italiano 24 incontri Granai della memoria con Università di Pollenzo 50 composizioni originali per Padiglione Italia e relativi 50 concerti in prima esecuzione assoluta 13

14 Palinsesto eventi Palazzo Italia, Piazza coperta Animazione giornaliera con spettacoli di arte performativa (ad es. collaborazione con Accademia della Scala) Spazio Start up e Innovazione 1 squadra di start up al giorno in collaborazione con Italiacamp, Regioni, Padiglione UE, Padiglioni Paesi Partecipanti 24 eventi a cura delle Università Italiane Incontri con le imprese più innovative del territorio italiano Spazio Incontri e Spettacoli, circa 100 posti 1 libro al giorno con letture e dibattito con l autore 1 ricetta e piatto tipico regionale al giorno 24 settimane di attività con i Conservatori 24 week end con i cori regionali italiani (2 vv. al giorno) 1 film al giorno sui temi di Padiglione Italia Tutte le anteprime degli eventi previsti dalla programmazione culturale della Città di Milano Spazio Scuola Attività previste con 725 classi di ogni ordine e grado in collaborazione con Miur Spazio WE-Women for Expo 24 settimane di attività sul progetto Women for Expo: 100 progetti selezionati dai Concorsi WE e Padiglione Italia 24 eventi di show cooking Due spettacoli al giorno legati all Albero della vita 14

15 15

LE ESPOSIZIONI UNIVERSALI ED EXPO MILANO 2015

LE ESPOSIZIONI UNIVERSALI ED EXPO MILANO 2015 LE ESPOSIZIONI UNIVERSALI ED EXPO MILANO 2015 3 Cosa è una Esposizione Universale Da oltre 100 anni, le Esposizioni Universali hanno un posto d eccellenza nell'educazione dei cittadini, del mondo e nel

Dettagli

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ANTEPRIMA DI UN AGENDA IN COSTRUZIONE Paolo Verri Direttore contenuti espositivi e palinsesto eventi 15 aprile 2014 Il Sito Espositivo AREE

Dettagli

VERSO EXPO 2015: PREPARIAMOCI PARTNERSHIP STRATEGICHE PER EXPO 2015 26 GIUGNO MiCo Milano Congressi

VERSO EXPO 2015: PREPARIAMOCI PARTNERSHIP STRATEGICHE PER EXPO 2015 26 GIUGNO MiCo Milano Congressi VERSO EXPO 2015: PREPARIAMOCI PARTNERSHIP STRATEGICHE PER EXPO 2015 26 GIUGNO MiCo Milano Congressi PROMOEST Promoest è una società di COMUNICAZIONE INTEGRATA. Siamo specializzati da oltre 20 anni nella

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ANTEPRIMA DI UN AGENDA IN COSTRUZIONE Paolo Verri Direttore contenuti espositivi e palinsesto eventi 10 aprile 2014 Il Sito Espositivo AREE

Dettagli

CONFAGRICOLTURA ALL ESPOSIZIONE UNIVERSALE EXPO 2015

CONFAGRICOLTURA ALL ESPOSIZIONE UNIVERSALE EXPO 2015 CONFAGRICOLTURA ALL ESPOSIZIONE UNIVERSALE EXPO 2015 Expo 2015 si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015. Si tratta di un evento educativo, scientifico e culturale che riunisce Paesi, organizzazioni,

Dettagli

EXPO 2015 S.p.A. Il Sito Espositivo. Maggio 2012

EXPO 2015 S.p.A. Il Sito Espositivo. Maggio 2012 EXPO 2015 S.p.A. Il Sito Espositivo Maggio 2012 Expo Milano 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Expo Milano 2015 è un evento globale, culturale, educativo e scientifico che riunisce a Milano Paesi,

Dettagli

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 Expo 2015: una grande vetrina della cultura, della storia, delle tradizioni, dell innovazione del sistema agroalimentare italiano e del mondo. Una esposizione internazionale

Dettagli

IL PROGETTO. Per raggiungere i propri obiettivi, Copagri Expo ha creato il brand LOVE IT, attraverso cui realizzerà un progetto in tre punti:

IL PROGETTO. Per raggiungere i propri obiettivi, Copagri Expo ha creato il brand LOVE IT, attraverso cui realizzerà un progetto in tre punti: CHI SIAMO Copagri Expo ha lo scopo di favorire lo sviluppo delle aziende del food italiano e la diffusione dei prodotti del made in Italy autentico. E una realtà nata dall incontro di tre grandi opportunità.

Dettagli

www.presidenzaitaliana.eu

www.presidenzaitaliana.eu Luglio>>dicembre 2014 Organizza o partecipa ad un evento a Bruxelles : >> Conferenze e seminari >> Eventi promozionali >> Eventi culturali >> Incontri di Networking >> Corsi di europrogettazione www.presidenzaitaliana.eu

Dettagli

CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE SICILIANA A EXPO MILANO 2015

CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE SICILIANA A EXPO MILANO 2015 Benvenuti! CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE SICILIANA A EXPO MILANO 2015 Questa è una consultazione pubblica promossa dalla Regione Siciliana, Assessorato alle Attività Produttive,

Dettagli

PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile

PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile Padiglione Italia, Spazio ME and WE Women for Expo 23

Dettagli

CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA

CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA CREAMODA: COME NASCE Una fiera fatta da imprenditori, per imprenditori CREAMODAEXPO è

Dettagli

Milano: a place to BE

Milano: a place to BE Milano: a place to BE Progetto voluto fortemente dal Comune di Milano e dalla Camera di Commercio di Milano, con il sostegno di Expo Milano 2015, per «creare e gestire un programma integrato di attività/eventi

Dettagli

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010 LA LOCATION, AMBIENTEPARCO A BRESCIA AmbienteParco è il primo parco a tema che si pone l obiettivo di diffondere conoscenze, stimolare curiosità, attirare attenzione sulla sostenibilità ambientale. 15.000

Dettagli

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO organizzato da World Fair Trade Organisation e Agices-Equo Garantito nell ambito della World Fair Trade Week

Dettagli

EXPO MILANO 2015 PADIGLIONE ITALIA

EXPO MILANO 2015 PADIGLIONE ITALIA EXPO MILANO 2015 PADIGLIONE ITALIA LA MISSIONE DEL PADIGLIONE ITALIA 2 Il tema del Padiglione Italia: Vivaio Il concept guida del Padiglione Italia è il Vivaio La metafora del vivaio consente di mettere

Dettagli

IDEE IN COMUNE DESTINATION EXPO MILANO 2015

IDEE IN COMUNE DESTINATION EXPO MILANO 2015 IDEE IN COMUNE DESTINATION EXPO MILANO 2015 CALL RISERVATA AI COMUNI ITALIANI E AI LORO TERRITORI PER LA PRESENZA NEL PADIGLIONE DELLA SOCIETA CIVILE IN EXPO MILANO 2015 1. PREMESSA L'assegnazione a Milano

Dettagli

DALL' ISOLA DEL CINEMA.'

DALL' ISOLA DEL CINEMA.' DALL' ISOLA DEL CINEMA.' Nei giorni 10-11-12 Settembre l Isola del Cinema si naturalizza e dà spazio all' ecologia. L'area est dell'isola Tiberina diventa così uno spazio "green", si tinge di verde e diventa

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

PRESENTA. L Expo delle persone. Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo.

PRESENTA. L Expo delle persone. Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo. A S S O C I A Z I O N E PRESENTA Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo. 20 MILIONI DI PERSONE DI TUTTO IL MONDO ARRIVERANNO A MILANO. CHE CITTÀ TROVERANNO? Per il New York Times Milano

Dettagli

La Camera di Commercio Di Milano per. Expo 2015. Verona, 5 maggio 2014

La Camera di Commercio Di Milano per. Expo 2015. Verona, 5 maggio 2014 La Camera di Commercio Di Mano per Expo 2015 Verona, 5 maggio 2014 DI COSA PARLEREMO LE INIZIATIVE A SUPPORTO DI EXPO 2015 DELLA CCIAA DI MILANO - Tavoli tematici - Turismo e attrattività del territorio

Dettagli

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande

Dettagli

GAC Torri e tonnare del litorale trapanese

GAC Torri e tonnare del litorale trapanese FORMAT DEGLI EVENTI Gli eventi del cluster Biomediterraneo sono suddivisi in: eventi giornalieri, che si ripetono per tipologia, ogni giorno dal lunedì al venerdì; eventi del weekend, che sono eventi a

Dettagli

La Camera di commercio di Milano per Expo 2015

La Camera di commercio di Milano per Expo 2015 Imprenditoria femminile guardando all Expo 2015 Roma, 6 Novembre 2014 Unioncamere, Piazza Sallustio 21 - Sala Danilo Longhi La Camera di commercio di Milano per Expo 2015 Le opportunità per le imprese

Dettagli

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di MUSEO MILANO PROGETTO LA CITTà di IL PROGETTO MUSEO MILANO Per iniziativa del Rotary Club Arco della Pace è nato il progetto volto alla valorizzazione delle eccellenze milanesi denominato Museo Milano.

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

Ready for EXPO! Your best partner!

Ready for EXPO! Your best partner! Ready for EXPO! Your best partner! CHI SIAMO Promoest,società che gestisce da oltre 20 anni l'organizzazione di eventi corporate e consumer, affianca i suoi clienti per definire una strategia di comunicazione

Dettagli

EXPO 2015 Energy for life and your business

EXPO 2015 Energy for life and your business EXPO 2015 Energy for life and your business MI PIACE! VERSO EXPO 2015 Il cammino per EXPO per noi di Promoest è già cominciato nel 2012 con MI Piace! Verso EXPO 2015 un contenitore di progetti che ha ottenuto

Dettagli

Una nuova grande fiera internazionale sulla bici. Una sede fieristica e un organizzazione forti

Una nuova grande fiera internazionale sulla bici. Una sede fieristica e un organizzazione forti Una nuova grande fiera internazionale sulla bici Una sede fieristica e un organizzazione forti La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l equilibrio devi muoverti. 1 SCENARIO La bicicletta è

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione - Soggetto proponente Indicare se si tratta di un Comune o di una rete di Comuni (riferimento al punto 6.1) Soggetto proponente: Nome referente: Indirizzo mail: Contatto telefonico:

Dettagli

Piacenza EXPO S.p.A. Via Medardo Tirotti, 11 29121 Piacenza

Piacenza EXPO S.p.A. Via Medardo Tirotti, 11 29121 Piacenza INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA PROMOZIONE DELLE CAPACITÀ INNOVATIVE E IMPRENDITORIALI DEGLI STARTUPPER PIACENTINI NELL'AMBITO DELLE AZIONI DI ANIMAZIONE DI PIAZZETTA PIACENZA PRESSO

Dettagli

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità 6 edizione O 6 edizione : : Comitato promotore* Ministero per lo Sviluppo Economico *in corso di conferma AVA - TOWN (la città avatar): percorso nella sostenibilità Nel sesto anno dalla sua nascita, MobilityTech

Dettagli

PROGETTO MERCADO SAN MIGUEL. Progetto di promozione dell agroalimentare italiano in Spagna

PROGETTO MERCADO SAN MIGUEL. Progetto di promozione dell agroalimentare italiano in Spagna PROGETTO MERCADO SAN MIGUEL Progetto di promozione dell agroalimentare italiano in Spagna PREMESSA Il Mercado de San Miguel è uno dei principali mercati storici di Madrid, recentemente ristrutturato per

Dettagli

Milano 2015 : EXPO. EXPO2015 sarà una occasione unica per far conoscere la propria azienda a livello mondiale

Milano 2015 : EXPO. EXPO2015 sarà una occasione unica per far conoscere la propria azienda a livello mondiale Ready for EXPO Milano 2015 : EXPO EXPO2015 sarà una occasione unica per far conoscere la propria azienda a livello mondiale Promoest,società che gestisce da oltre 20 anni l organizzazione di eventi corporate

Dettagli

UNA NUOVA TAPPA DI SMAU A FIRENZE TECHNOLOGY DAYS EXPO: UNA FIERA IN CONTEMPORANEA A SMAU FIRENZE PER FAR INCONTRARE RICERCA E IMPRESA

UNA NUOVA TAPPA DI SMAU A FIRENZE TECHNOLOGY DAYS EXPO: UNA FIERA IN CONTEMPORANEA A SMAU FIRENZE PER FAR INCONTRARE RICERCA E IMPRESA a smau firenze 014 la nuova dimensione espositiva dedicata a cluster, laboratori, spin-off e startup indice UNA NUOVA TAPPA DI SMAU A FIRENZE TECHNOLOGY DAYS EXPO: UNA FIERA IN CONTEMPORANEA A SMAU FIRENZE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014.

PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014. Comune di Genova GENOVA - EVENTI 2014 PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014. Periodo: maggio dicembre 2014 Lo Scenario La Civica Amministrazione promuove ed organizza annualmente

Dettagli

La prima edizione di MEETmeTONIGHT si è svolta nel 2012.

La prima edizione di MEETmeTONIGHT si è svolta nel 2012. COS E MEETmeTONIGHT >< MEETmeTONIGHT è la Notte dei Ricercatori in Lombardia, nasce all interno dell iniziativa Researchers Night promossa dalla Commissione Europea, che coinvolge ogni anno ricercatori

Dettagli

ESPORTIAMO L ECCELLENZA

ESPORTIAMO L ECCELLENZA ESPORTIAMO L ECCELLENZA Le PMI italiane per poter avere un futuro e crescere hanno l esigenza di uscire dai confini territoriali italiani per vendere i loro prodotti sui mercati esteri. Questa necessità,

Dettagli

Le vie del vino e dell'acqua : Promozione degli itinerari del vino nella media valle del Tevere, cerniera e frontiera fra Etruschi e Umbri

Le vie del vino e dell'acqua : Promozione degli itinerari del vino nella media valle del Tevere, cerniera e frontiera fra Etruschi e Umbri ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE ITER VITIS Le vie del vino e dell'acqua : Promozione degli itinerari del vino nella media valle del Tevere, cerniera e frontiera fra Etruschi e Umbri Creazione di un circuito

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015. Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti

Dettagli

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Nuova proposta di partecipazione In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location

Dettagli

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Visite... Ma non solo! UNA LOCATION DI FRONTE AL CASTELLO PER L ARTE, LA CULTURA E NON SOLO Neiade immaginare

Dettagli

Expo Business Matching: il Servizio

Expo Business Matching: il Servizio Expo Business Matching: il Servizio Expo Business Matching è il nuovo servizio ideato per favorire le occasioni di networking delle imprese italiane durante l Esposizione Universale. Un iniziativa per

Dettagli

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano www.bookcitymilano.it 17 marzo, Milano #BCM15 I PROMOTORI #BCM15 BOOKCITY MILANO è l evento conclusivo di MILANO CITTÀ DEL LIBRO #BCM15 BOOKCITY MILANO è una delle iniziative di EXPO IN CITTÀ 130.000 presenze

Dettagli

Milano Maggio - Ottobre 2015

Milano Maggio - Ottobre 2015 Milano Maggio - Ottobre 2015 OBIETTIVI DELL EXPO2015 attirera oltre 20 milioni di visitatori a Milano tra Maggio ed Ottobre 2015. Tra i visitatori ci saranno: delegazioni estere di imprenditori, fornitori

Dettagli

COMITATO TECNICO LAZIO PER EXPO 2015

COMITATO TECNICO LAZIO PER EXPO 2015 Gianfranco Castelli COMITATO TECNICO LAZIO PER EXPO 2015 Linee di indirizzo 8 febbraio 2013 «Nutrire il pianeta. Energia per la vita» è il tema dell Esposizione Universale - Expo 2015 che sarà inaugurata

Dettagli

Birra e bevande Pasta ripiena Importatori. Delicatessen. Salumi Spezie. Olio. Formaggi. Export. Aceto. Latte e derivati. Parma, 5-8 Maggio CIBUS 2014

Birra e bevande Pasta ripiena Importatori. Delicatessen. Salumi Spezie. Olio. Formaggi. Export. Aceto. Latte e derivati. Parma, 5-8 Maggio CIBUS 2014 Prodotti BiologiciFrozenfood Pane e sostituti Formaggi Pasta ripiena CioccolatoAcque minerali Conserve vegetali Export Pasta secca Formaggi Carni Delicatessen CIBUS 2014 Salumi Buyer Parma, 5-8 Maggio

Dettagli

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' Il prossimo 14 e 15 FEBBRAIO 2015 si svolgerà a Modena centro storico la terza edizione di RICOMINCIO DA ME LA FIERA DELLE OPPORTUNITA' E DEL LAVORO,

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Good Food in Good Fashion Milano Moda Donna Settembre 2013

Good Food in Good Fashion Milano Moda Donna Settembre 2013 Good Food in Good Fashion Milano Moda Donna Settembre 2013 PREMESSA L Associazione Maestro Martino ha lo scopo di promuovere il territorio lombardo e le sue eccellenze attraverso la Cucina d Autore. L

Dettagli

Italian Makers Village

Italian Makers Village Italian Makers Village Italian Excellence Italian Food Italian Style 1 maggio 30 ottobre 2015 Via Tortona 32 Milano L Italia nel mondo, il mondo in Italia Italian Makers Expo Milano 2015 L Esposizione

Dettagli

- Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE ARTISTICA ITALIANA CONCORSO PREMESSA

- Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE ARTISTICA ITALIANA CONCORSO PREMESSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica - Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE

Dettagli

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA BIANCO Rosso e ROSE Festival italiano del vino Rosato Enoteca

Dettagli

Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente

Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente MODIGLIANI EXPERIENCE Un evento mai rappresentato: la prima grande mostra internazionale sull opera e la vita di

Dettagli

NETWORKING! ITALIA DEL GUSTO: CASE HISTORIES INTERNAZIONALI

NETWORKING! ITALIA DEL GUSTO: CASE HISTORIES INTERNAZIONALI NETWORKING! ITALIA DEL GUSTO: CASE HISTORIES INTERNAZIONALI Alberto Volpe - Direzione Italia del Gusto Bergamo, 24 th October 2013 Italia del Gusto Terzo livello 24 October Bergamo (Italy) 1 1. Cos è Italia

Dettagli

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location nel cuore di Milano:

Dettagli

BREND. cos è E perché è utile

BREND. cos è E perché è utile BREND. cos è E perché è utile alla tua azienda? BREND. cos è E perché è utile alla tua azienda? BREND è un nuovo polo multiespositivo, che nasce in stretta correlazione con Padiglione Italia Expo2015,

Dettagli

DALL' ISOLA DEL CINEMA.'

DALL' ISOLA DEL CINEMA.' DALL' ISOLA DEL CINEMA.' Nei giorni 10-11-12 Settembre l Isola del Cinema si naturalizza e dà spazio all' ecologia. L'area est dell'isola Tiberina diventa così uno spazio "green", teatro di convention,

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

ASSEMBLEA ITALIACAMP

ASSEMBLEA ITALIACAMP È NEL NOSTRO INTERESSE ASSEMBLEA ITALIACAMP 11 LUGLIO 2015 EXPO MILANO VIVAIO DELLE IDEE INVESTIRE IN INNOVAZIONE #ènelnostrointeresse nelnostrointeresse.italiacamp.com PROGRAMMA SABATO 11 LUGLIO 2015

Dettagli

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB) Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo 2015 Sarà l'occasione anche per ripensare e riacquistare i vecchi saperi e sapori legati ai mestieri del cibo e dell'accoglienza. Includerà tutto ciò che riguarda

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI CONCORSI WE WOMEN FOR EXPO E PADIGLIONE ITALIA. 4 luglio 2014, ore11.30 Expo Gate

PRESENTAZIONE DEI CONCORSI WE WOMEN FOR EXPO E PADIGLIONE ITALIA. 4 luglio 2014, ore11.30 Expo Gate PRESENTAZIONE DEI CONCORSI WE WOMEN FOR EXPO E PADIGLIONE ITALIA 4 luglio 2014, ore11.30 Expo Gate Il progetto Il progetto WE Women for Expo rappresenta una tappa irrinunciabile per chiunque creda all

Dettagli

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande villaggio mondiale dell artigianato

Dettagli

Comunicato stampa congiunto dell Accademia di Belle Arti P. Vannucci e del Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia

Comunicato stampa congiunto dell Accademia di Belle Arti P. Vannucci e del Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia Comunicato stampa congiunto dell Accademia di Belle Arti P. Vannucci e del Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia L ACCADEMIA VANNUCCI E IL CONSERVATORIO MORLACCHI DI PERUGIA INSIEME NEL CUORE

Dettagli

relatore: Pietro Petraroia Mercoledì 30 ottobre 2013 Palazzo Leone da Perego Via Gilardelli, 10 Legnano (MI)

relatore: Pietro Petraroia Mercoledì 30 ottobre 2013 Palazzo Leone da Perego Via Gilardelli, 10 Legnano (MI) relatore: Pietro Petraroia Mercoledì 30 ottobre 2013 Palazzo Leone da Perego Via Gilardelli, 10 Legnano (MI) Lavori in corso www.expocantiere.expo2015.org www.expo2015.org Come si fa un EXPO? FREQUENZA

Dettagli

EXPLODING YOUR IDEA! DESTINATION EXPO MILANO 2015

EXPLODING YOUR IDEA! DESTINATION EXPO MILANO 2015 EXPLODING YOUR IDEA! DESTINATION EXPO MILANO 2015 1 CALL INTERNAZIONALE DI IDEE PER LO SVILUPPO DEL PROGRAMMA CULTURALE DEL SPAZIO ESPOSITIVO DELLA SOCIETA CIVILE IN EXPO MILANO 2015 1. PREMESSA L'assegnazione

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 attività / L Azienda Agricola Sodano nasce nel 2010, con l obiettivo di rinnovare e ammodernare la precedente attività a gestione

Dettagli

e trasformare, in cui trovano ospitalità ingegneri, designers, grafici, informatici, esperti di web e nuove tecnologie) oltre a spazi comuni per

e trasformare, in cui trovano ospitalità ingegneri, designers, grafici, informatici, esperti di web e nuove tecnologie) oltre a spazi comuni per SPAZIO GRISÙ è un luogo aperto, vivo e inclusivo, in cui accade sempre qualcosa. Un motore di sviluppo locale su base culturale e creativa. Una sfida da vincere, che parte anche in assenza di finanziamenti

Dettagli

YOUTH TRAINING PROGRAM

YOUTH TRAINING PROGRAM YOUTH TRAINING PROGRAM COMPETENZE IN AZIONE www.expo2015.org 1 PERCHE EXPO MILANO 2015? PERCHE LO YOUTH TRAINIG PROGRAM? Expo 2015 è un ambiente molto stimolante Coinvolge moltissime professioni Mette

Dettagli

FUTURE, MADE IN IT A LY

FUTURE, MADE IN IT A LY FUTURE, MADE IN IT A LY Seedit design&education Il principio del progetto Seedit è nel suo nome: piantare un seme, supportarne la crescita e fare in modo che la nuova realtà possa poi germogliare e fiorire

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE

PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE Una grande occasione per promuovere l azienda attraverso i valori del Giro d Italia. EMOZIONE, IMPEGNO, ENTUSIASMO, PASSIONE E GIOCO DI SQUADRA. Queste sono le principali caratteristiche

Dettagli

Il Piano Straordinario per il Made in Italy: il Sistema Moda-Persona. Milano, 4 Febbraio 2015

Il Piano Straordinario per il Made in Italy: il Sistema Moda-Persona. Milano, 4 Febbraio 2015 Il Piano Straordinario per il Made in Italy: il Sistema Moda-Persona Milano, 4 Febbraio 2015 1 Il Piano per la Moda-Persona 2015 Il Governo recepisce le priorità del settore declinando un piano di filiera

Dettagli

Milano, 12 maggio 2014 Safety for food

Milano, 12 maggio 2014 Safety for food Milano, 12 maggio 2014 Safety for food Innanzitutto faccio i complimenti ai ministeri della Salute e delle Politiche Agricole, al CNR, a Cisco e al Museo della Scienza per aver promosso questa importante

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

Expo worldrecipes. Il ricettario globale di Expo Milano 2015. worldrecipes.expo2015.org. Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita

Expo worldrecipes. Il ricettario globale di Expo Milano 2015. worldrecipes.expo2015.org. Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Expo worldrecipes Il ricettario globale di Expo Milano 2015 worldrecipes.expo2015.org Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Expo Milano 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche

Dettagli

PIMOFF - Progetto Scuole

PIMOFF - Progetto Scuole PIMOFF - Progetto Scuole Per la stagione 2015/16 il PimOff continua a portare il teatro contemporaneo nelle scuole per far conoscere agli studenti i suoi principali protagonisti (attori, registi, tecnici,

Dettagli

ROMA E IL LAZIO a Expo Milano 2015

ROMA E IL LAZIO a Expo Milano 2015 ROMA E IL LAZIO a Expo Milano 2015 EXPO 2015: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER LA CRESCITA E IL LAVORO Attesi 20 milioni di visitatori Già venduti 8 milioni di biglietti 23,5 miliardi di indotto previsto tra

Dettagli

Maggio Ottobre 2015 Milano, Via Tortona 32

Maggio Ottobre 2015 Milano, Via Tortona 32 Maggio Ottobre 2015 Milano, Via Tortona 32 www.italianmakersvillage.it L Italia nel mondo, il mondo in Italia Italian Makers Village Il Fuori Expo per gli artigiani Expo Milano 2015 Confartigianato in

Dettagli

RICHIESTA DI OFFERTA PER SERVIZI RELATIVI ALLA CAPITOLATO TECNICO

RICHIESTA DI OFFERTA PER SERVIZI RELATIVI ALLA CAPITOLATO TECNICO RICHIESTA DI OFFERTA PER SERVIZI RELATIVI ALLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER ESPERIENZA ITALIA CAPITOLATO TECNICO PREMESSA Nel 2011 si terranno i festeggiamenti per il centocinquantesimo anniversario dell

Dettagli

IV EDIZIONE BOLOGNA FIERE 12.13.14 APRILE 2016

IV EDIZIONE BOLOGNA FIERE 12.13.14 APRILE 2016 IV EDIZIONE BOLOGNA FIERE 12.13.14 APRILE 2016 UN PALCOSCENICO DEDICATO ALLE NUOVE PROPOSTE PER LE COLLEZIONI PELLETTERIA, ABBIGLIAMENTO E CALZATURE PRIMAVERA/ESTATE 2017 5 AREE MERCEOLOGICHE: PELLAMI

Dettagli

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte III Tavolo di Lavoro EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte a curadi Sviluppo Piemonte Turismo Esposizione Universale EXPO MIlano 2015 2 Agenda I numeri significativi di EXPO 2015

Dettagli

In viaggio col treno

In viaggio col treno Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

Galleria del Corso. nel cuore della città di MILANO. destinazione EXPO Campo russo. Crescente per il mondo. Coltivato per il futuro

Galleria del Corso. nel cuore della città di MILANO. destinazione EXPO Campo russo. Crescente per il mondo. Coltivato per il futuro Galleria del Corso FUORI EXPO in Galleria del Corso MILANO destinazione EXPO Campo russo. Crescente per il mondo. Coltivato per il futuro nel cuore della città di MILANO MILANO MILANO sede di EXPO 2015,

Dettagli

www.expobit.it expobit.3cube.it

www.expobit.it expobit.3cube.it www.expobit.it expobit.3cube.it Presentazione Expobit 2007 si svolgerà dal 22 al 25 novembre al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania. Sarà strutturata in tre dimensioni: :: Business :: Consumer ::

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO

Dettagli

I seguenti Enti, Istituzioni e Organizzazioni Economiche del territorio piacentino:........................

I seguenti Enti, Istituzioni e Organizzazioni Economiche del territorio piacentino:........................ PROTOCOLLO D INTESA per la promozione, ideazione, progettazione e realizzazione di iniziative del Sistema istituzionale, economico e sociale della provincia di Piacenza in vista della Esposizione Universale

Dettagli

EXPO e AQUAE VENEZIA ONLY ITALIA

EXPO e AQUAE VENEZIA ONLY ITALIA ONLY ITALIA Registrata in Italia nel dicembre 2011, Only Italia nasce come rete di imprese made in Italy con una forte vocazione all internazionalizzazione ed alla commercializzazione dei loro prodotti

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo 2015 è l Esposizione Universale che l Italia ospita a, una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie in campo alimentare. Un area espositiva di

Dettagli

Expo Gate: la soglia tra Milano e l'esposizione Universale

Expo Gate: la soglia tra Milano e l'esposizione Universale Expo Gate: la soglia tra Milano e l'esposizione Universale EXPO GATE Si trova in Via Beltrami in una posizione di assoluta centralità tra il Castello Sforzesco, epicentro dell Esposizione Universale del

Dettagli

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu!

Dettagli