Accordo Stato Regioni sui percorsi di istruzione e formazione professionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Accordo Stato Regioni sui percorsi di istruzione e formazione professionale"

Transcript

1 Accrd Stat Regini sui percrsi di istruzine e frmazine prfessinale Scheda riassuntiva dei cntenuti principali dell'accrd IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. Nrmativa statale: Il Cap III del D. Lgs. 226/05 che prevede l'istituzine in rdinament dei percrsi di istruzine e frmazine prfessinale di esclusiva cmpetenza reginale; il D. Lgs. 76/05 sul diritt-dvere all'istruzine e alla frmazine; la Legge 296/06 art. 1 cmma 622, che eleva l'bblig di istruzine a 16 anni, ed il relativ reglament attuativ, D.M. 139/07; l'art. 64 cmma 4 bis della Legge 133/08 che prevede che L'bblig di istruzine si asslve anche nei percrsi di istruzine e frmazine prfessinale di cui al Cap III del decret legislativ 17 ttbre 2005, n Nrmativa eurpea: la Decisine, relativa al "Quadr cmunitari unic per la trasparenza delle qualifiche e delle cmpetenze (Eurpass)" del 15 dicembre 2004; la Raccmandazine del Parlament Eurpe e del Cnsigli sulla cstituzine del Quadr eurpe delle qualifiche per l'apprendiment permanente EQF, del 23 aprile 2008 la Raccmandazine del Parlament Eurpe e del Cnsigli 18 giugn 2009 sull'istituzine di un sistema eurpe di crediti per l'istruzine e la frmazine prfessinale (ECVET). 1

2 I CONTENUTI DELL'ACCORDO 1. l'accrd prevede l'avvi della messa regime dei percrsi di durata: triennale, che si cncludn cn il cnseguiment di un titl di qualifica prfessinale (art. 17 cmma 1 lett. a) D. Lgs 226/05); quadriennale, che si cncludn cn il cnseguiment di un titl di diplma prfessinale (art. 17 cmma 1 lett. b) D. Lgs 226/05); 2. L'avvi è previst per il 2010/11, in cncmitanza cn il rirdin della secndaria di II grad, e riguarda esclusivamente il 1 ann di tali percrsi; 3. L'attuazine dei percrsi triennali e quadriennali sarà disciplinata da ciascuna Regine, nel rispett dei Livelli Essenziali delle Prestazini, previsti dalla parte III del D. Lgs. 226/05 e precisamente: Art. 15 stabilisce che i livelli essenziali delle prestazini (LEP) sn relativi a: l'asslviment del diritt dvere all'istruzine e frmazine; l'accreditament delle istituzini sclastiche e frmative; l'attribuzine dell'autnmia didattica, rganizzativa, di ricerca e svilupp per le istituzini frmative; la pari dignità cn l'istruzine secndaria di II grad;. il rilasci di titli e qualifiche di durata almen quadriennale che cstituiscn titl per l'access all'istruzine e frmazine tecnica superire per sstenere l'esame di Stat utile anche ai fini degli accessi all'università e all'alta frmazine artistica, musicale e creutica, previa frequenza di appsit crs annuale. Le qualifiche prfessinali cnseguite attravers l'apprendistat. Art. 16, Livelli essenziali dell'fferta frmativa, riguarda: il sddisfaciment della dmanda di frequenza l'adzine di interventi di rientament e tutrat l'adzine di misure che favriscan la cntinuita' frmativa anche attravers la permanenza dei dcenti nella stessa sede per l'intera durata del percrs, vver per la durata di almen un perid didattic; la realizzazine di tircini frmativi ed esperienze in alternanza. 2

3 Art. 17, Livelli essenziali dell'rari minim annuale e dell'articlazine dei percrsi frmativi, che prevede: un rari cmplessiv bbligatri dei percrsi frmativi di almen 990 re annue; l'istituzine di percrsi triennali e quadriennali. Art. 18, livelli essenziali dei percrsi, che prevede: la persnalizzazine dei percrsi; l'acquisizine delle cmpetenze linguistiche, matematiche, scientifiche, tecnlgiche, stric sciali ed ecnmiche definite dagli allegati 1 e 2 al Reglament emanat cn decret del Ministr della Pubblica Istruzine n. 139/07, nnché delle cmpetenze chiave per l'apprendiment permanente di cui alla Raccmandazine del Parlament eurpe e del Cnsigli 18 dicembre 2006; l'insegnament della religine cattlica; il riferiment alle figure e alle relative aree prfessinali definite, sentite le parti sciali, mediante accrdi in sede di Cnferenza unificata, nnché agli standard frmativi minimi relativi alle cmpetenze prfessinali. Per il 2010 si assumn le figure (21 relative alle qualifiche dei percrsi di istruzine e frmazine prfessinale di durata triennale e 21 relative alle qualifiche dei percrsi di durata quadriennale) e gli standard minimi delle cmpetenze tecnic-prfessinali cntenute negli allegati 1, 2, 3, 4 e 5 all'accrd del 29 aprile. Art. 20, livelli essenziali della valutazine e certificazine delle cmpetenze, che stabilisce che: Gli apprendimenti e il cmprtament degli studenti sian ggett di valutazine cllegiale e di certificazine, peridica e annuale, A tutti gli studenti iscritti ai percrsi deve essere rilasciata certificazine peridica e annuale delle cmpetenze Il cnseguiment da parte degli studenti della qualifica di peratre prfessinale a cnclusine dei percrsi di durata triennale, vver del diplma prfessinale di tecnic, a cnclusine dei percrsi di durata almen quadriennale, avvenga previ superament di appsiti esami; Ai fini della valutazine annuale e dell'ammissine agli esami è necessaria la frequenza di almen tre quarti della durata del percrs 3

4 Art. 21: livelli essenziali delle strutture e dei relativi servizi. Transitriamente si assume quant previst dall'intesa in sede di Cnferenza Stat Regini del 20 marz 2008; Articl 22: valutazine. Ai fini della verifica del rispett dei livelli essenziali definiti dal Cap III del D. Lgs. 226/05 i percrsi sn ggett di valutazine da parte dell'invalsi. 2. I percrsi sarann cstantemente mnitrati e valutati anche per verificare l'asslviment del diritt-dvere all'istruzine e frmazine previst dal D.Lgs. 76/05; 3. Fatta salva la fase transitria, prevista dall'art. 27 cmma 7 del D. Lgs 226/05, che cnsente agli istituti prfessinali statali di prseguire ad assicurare l'fferta frmativa del settre cn l svlgiment dei relativi crsi e il rilasci delle qualifiche, il Minister dell'istruzine, dell'università e della ricerca, il Minister del lavr e delle plitiche sciali, le Regini e le Prvince Autnme, predispngn, entr 60 girni, un Pian di lavr per la definizine di prpste inerenti: l'aggirnament/mdifica delle figure e delle aree prfessinali (art. 18 cmma 1 lett. d) del D. Lgs. 226/05); i livelli essenziali dei requisiti dei dcenti tenut cnt che l'art. 19 del D. Lgs. 226/05 prevede che le attività educative e frmative devn essere affidate a persnale dcente in pssess di abilitazine all'insegnament e ad esperti in pssess di dcumentata esperienza maturata per almen cinque anni nel settre prfessinale di riferiment; i livelli essenziali delle strutture e dei servizi; cn particlare riferiment alle attività riguardanti gli standard minimi delle cmpetenze tecnic-prfessinali previsti per le figure indicate negli allegati all'accrd; le certificazine dei percrsi la predispsizine di linee guida al fine di realizzare rganici raccrdi fra gli istituti tecnic-prfessinali e i percrsi di istruzine e frmazine prfessinale finalizzati al cnseguiment di qualifiche e diplmi prfessinali inseriti in un appsit Repertri Nazinale (Legge 40/07 art. 13 cmma 1 quinquies). 4

5 Negli allegati vengn individuate 21 qualifiche prfessinali triennali: 1 OPERATORE DELL'ABBIGLIAMENTO 2 OPERATORE DELLE CALZATURE 3 OPERATORE DELLE PRODUZIONI CHIMICHE 4 OPERATORE EDILE 5 OPERATORE ELETTRICO 6 OPERATORE ELETTRONICO 7 OPERATORE GRAFICO 8 OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI 9 OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE 10 OPERATORE DEL LEGNO 11 OPERATORE DEL MONTAGGIO E DELLA MANUTENZIONE DI IMBARCAZIONI DA DIPORTO 12 OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE 13 OPERATORE MECCANICO 14 OPERATORE DEL BENESSERE 15 OPERATORE DELLA RISTORAZIONE 16 OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA 17 OPERATORE AMMINISTRATIVO - SEGRETARIALE 18 OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA 19 OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI 20 OPERATORE DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE 21 OPERATORE AGRICOLO 5

6 Negli allegati 4-5 sn individuate 21 qualifiche quadriennali: 1. TECNICO EDILE 2. TECNICO ELETTRICO 3. TECNICO ELETTRONICO 4. TECNICO GRAFICO 5. TECNICO DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE 6. TECNICO DEL LEGNO 7. TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE 8. TECNICO PER LA CONDUZIONE ELA MANUTENZIONE DI IMPIANTI AUTOMATIZZATI 9. TECNICO PER L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 10. TECNICO DEI TRATTAMENTI ESTETICI 11. TECNICO DEI SERVIZI DI SALA E BAR 12. TECNICO DEI SERVIZI DI IMPRESA 13. TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE 14. TECNICO AGRICOLO 15. TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO-SPORTIVA E DEL TEMPO LIBERO 16. TECNICO DELL'ABBIGLIAMENTO 17. TECNICO DELL'ACCONCIATURA 18. TECNICO DI CUCINA 19. TECNICO DI IMPIANTI TERMICI 20. TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA 21. TECNICO DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE 6

REGIONE LIGURIA Settore Sistema Scolastico Educativo Regionale APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E PER IL DIPLOMA PROFESSIONALE

REGIONE LIGURIA Settore Sistema Scolastico Educativo Regionale APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E PER IL DIPLOMA PROFESSIONALE REGIONE LIGURIA Settore Sistema Scolastico Educativo Regionale APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E PER IL DIPLOMA PROFESSIONALE (Art. 3 D. Lgs. 167/2011) Guida per i giovani Dicembre 2013 Con questa guida

Dettagli

REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI SECONDO CICLO DELLA REGIONE LOMBARDIA

REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI SECONDO CICLO DELLA REGIONE LOMBARDIA Allegato A) REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI SECONDO CICLO DELLA REGIONE LOMBARDIA a partire dall anno formativo 2011-12 ALLEGATO A) REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE

Dettagli

Repertorio Profili REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE 2011-12 SECONDO CICLO - DDIF PERCORSI TRIENNALI 2 QUARTO ANNO 3

Repertorio Profili REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE 2011-12 SECONDO CICLO - DDIF PERCORSI TRIENNALI 2 QUARTO ANNO 3 Repertorio Profili REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE 2011-12 AREA PROFESSIONALE 1 SECONDO CICLO - DDIF PERCORSI TRIENNALI 2 QUARTO ANNO 3 QUALIFICA PROFESSIONALE Profilo

Dettagli

I nuovi Istituti Professionali

I nuovi Istituti Professionali I nuovi Istituti Professionali Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti professionali ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla

Dettagli

E.mail: info@dadaconsulting.com www.dadaconsulting.com

E.mail: info@dadaconsulting.com www.dadaconsulting.com Criteri di qualificazine dei frmatri di salute e sicurezza Decret iintermiiniisteriialle 6 marz 2013 E.mail: inf@dadacnsulting.cm www.dadacnsulting.cm e VISTO il decret legislativ 9 aprile 2008, n. 81,

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 1 marzo 2011 - Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 1 marzo 2011

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 1 marzo 2011 - Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 1 marzo 2011 Supplement rdinari alla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 1 marz 2011 - Serie generale Spediz. abb. pst. 45% - art. - 1, art. cmma 2, cmma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale - Filiale

Dettagli

A cura di Provincia di Genova, Ufficio Scolastico Regionale

A cura di Provincia di Genova, Ufficio Scolastico Regionale A cura di Provincia di Genova, Ufficio Scolastico Regionale Informare gli studenti dell ultimo anno sulla riforma della scuola superiore e sulle opportunità formative del territorio. Facilitare gli allievi

Dettagli

LOGO. Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro

LOGO. Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro LOGO Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro Cosa hanno in comune questi oggetti? Sono opera di tecnici! La cultura tecnicoscientifica èla forza motrice dello sviluppo. Gli Istituti

Dettagli

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI TREVISO STUDENTI STRANIERI : INSERIMENTO NELLE SCUOLE ITALIANE IN ETA DI OBBLIGO SCOLASTICO ISCRITTI ALLA CLASSE CORRISP.te ALL ETA ANAGRAFICA salv che il C.D. deliberi diversamente

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2-40121 Blgna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sit: www.dislessia.it e-mail: inf@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI

Dettagli

E FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER CIASCUN PROFILO. (ai sensi del D.P.R. 445/2000) REQUISITI DI ACCESSO

E FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER CIASCUN PROFILO. (ai sensi del D.P.R. 445/2000) REQUISITI DI ACCESSO DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO di N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO PIENO NEL PROFILO DI EDUCATORE-EDUCATRICE NIDO D INFANZIA e N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO

Dettagli

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero -

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero - 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Ann accademic 2013/14 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO - recuper - Indirizz

Dettagli

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania La Frmazine Superire: evluzine e prspettive 21 nvembre 2008 re 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DELL ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS) E COSTITUZIONE

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII San Michele Salentino (BR)

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII San Michele Salentino (BR) Istitut Cmprensiv Givanni XXIII mail: BRIC8000T@ISTRUZIONE.IT icg23@pec.it (indirizz mail psta certificata) Minister della Pubblica Istruzine Dipartiment per l istruzine Direzine Generale per gli affari

Dettagli

Prot.n. 7028 del 20/10/2014 Melfi, 20/10/2014 AVVISO PUBBLICO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni. anno scolastico 2014/2015

Prot.n. 7028 del 20/10/2014 Melfi, 20/10/2014 AVVISO PUBBLICO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni. anno scolastico 2014/2015 Prt.n. 7028 del 20/10/2014 Melfi, 20/10/2014 AVVISO PUBBLICO Band pubblic per il reclutament di esperti esterni ann sclastic 2014/201 Oggett: Reclutament esperti esterni Prgett Cambridge - insegnament

Dettagli

REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI SECONDO CICLO DELLA REGIONE LOMBARDIA

REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI SECONDO CICLO DELLA REGIONE LOMBARDIA Allegato A) REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI SECONDO CICLO DELLA REGIONE LOMBARDIA a partire dall anno formativo 2013-14 Pagina 1 di 7 SECONDO CICLO - DDIF 2 PERCORSI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut d Istruzine Superire MARCO POLO Lcalità Bscne - Via La Madneta, 3-23823 COLICO Tel. 0341/940413 - FAX 0341/940448 - Cdice Fiscale: 92038240138

Dettagli

Guida per le imprese

Guida per le imprese REGIONE LIGURIA Settore Sistema Scolastico Educativo Regionale APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E PER IL DIPLOMA PROFESSIONALE (Art. 3 D. Lgs. 167/2011) Dicembre 2013 Con questa guida REGIONE LIGURIA risponde

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI/INTERNI DI MADRELINGUA INGLESE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI/INTERNI DI MADRELINGUA INGLESE Piazza Risrgiment, 4 82100 BENEVENTO Tel. 0824-359940 Email: bnpc02000n@istruzine.it-sit:www.giannnebn.gv.it Prt. n. 3843 / A3 Benevent, 29.09.2015 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI/INTERNI

Dettagli

Corso per massaggiatore Capo bagnino degli istituti idroterapici

Corso per massaggiatore Capo bagnino degli istituti idroterapici Crs per massaggiatre Cap bagnin degli istituti idrterapici Lcandina Diventa anche tu un peratre del benessere cn il crs per massaggiatre e cap bagnin degli istituti idrterapici Una figura prfessinale che

Dettagli

ACCORDO LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

ACCORDO LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO tra il Ministro dell' istruzione, dell'università e della ricerca, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano riguardante il primo anno

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

OGGETTO: Iscrizioni ai percorsi triennali di istruzione e formazione per il conseguimento di qualifiche professionali per l anno formativo 2016/2017.

OGGETTO: Iscrizioni ai percorsi triennali di istruzione e formazione per il conseguimento di qualifiche professionali per l anno formativo 2016/2017. Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Direzione Generale Riva De Biasio S. Croce, 1299 30135 VENEZIA Giunta Regionale Dipartimento formazione, istruzione e lavoro Palazzo Balbi Dorsoduro, 3901 30123

Dettagli

PREMESSA QUADRO NORMATIVO

PREMESSA QUADRO NORMATIVO RACCORDI TRA I PERCORSI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI E I PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE: L ACCORDO IN SEDE DI CONFERENZA UNIFICATA DEL 16 DICEMBRE 2010 PREMESSA Il 16 dicembre scorso

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione ALLEGATO A alla delibera n. del Componente : buono scuola Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso le

Dettagli

Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1. Oggetto : DETERMINAZIONI IN MERITO AI PERCORSI PER ACCONCIATORI ED ESTESTISTI

Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1. Oggetto : DETERMINAZIONI IN MERITO AI PERCORSI PER ACCONCIATORI ED ESTESTISTI Giunta Reginale DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO ATTUAZIONE DELLE RIFORME E CONTROLLI Piazza Città di Lmbardia n.1 20124 Milan www.regine.lmbardia.it frmazine@pec.regine.lmbardia.it Tel

Dettagli

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE 1. Premessa L ARCA, fra le sue attività istituzinali, persegue l biettiv di favrire la prmzine sciale e culturale dei Sci, anche attravers la destinazine

Dettagli

ALLEGATO 1. Requisiti di accesso al Corso Annuale per l Esame di Stato di Istruzione Professionale, a partire dal 2015

ALLEGATO 1. Requisiti di accesso al Corso Annuale per l Esame di Stato di Istruzione Professionale, a partire dal 2015 ALLEGATO 1 Requisiti di accesso al Corso Annuale per l Esame di Stato di Istruzione Professionale, a partire dal 2015 1 Requisiti di accesso al Corso Annuale per l Esame di Stato di Istruzione Professionale

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Istitut di Istruzine Superire Statale Marc Fann di Cneglian Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann www.iissfann.gv.it

Dettagli

REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI SECONDO CICLO REGIONE LOMBARDIA

REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI SECONDO CICLO REGIONE LOMBARDIA Allegato A REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI SECONDO CICLO REGIONE LOMBARDIA A PARTIRE DALL ANNO FORMATIVO 2015-2016 Pagina 1 di 9 2 AREA PROFESSIONALE 1 3 4 5 6 1 AGRO-ALIMENTARE

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative Università degli Studi di Messina Ann Accademic 2014/2015 Dipartiment di Scienze Ecnmiche, Aziendali, Ambientali e Metdlgie Quantitative I MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN ECONOMIA BANCARIA E FINANZIARIA

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

80 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 32 - Giovedì 09 agosto 2012

80 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 32 - Giovedì 09 agosto 2012 80 Bllettin Ufficiale D.d.u.. 3 agst 2012 - n. 7111 Apprvazine dell avvis pubblic per la realizzazine di un fferta frmativa finalizzata all acquisizine di una qualifica di istruzine e frmazine prfessinale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI - LA SPEZIA Via XX Settembre, 34 19121 La Spezia tel. 0187/770333

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istitut Cmprensiv Statale TIVOLI II TIVOLI CENTRO Via dei Pini 19 00019 TIVOLI (Rma) Tel.0774/312203-fax 0774/336792-e-mail:icbaccelli@tiscali.it www.istitutbaccellitivli.it C.F. 86003970588 Cd.Mecc. RMIC89300V

Dettagli

BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2017/18 D. LGS N. CIG : Z502047739 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Dettagli

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento Master universitari di I livell Master universitari di II livell Crsi universitari di Perfezinament ALL. 1 Spett.le INPS Direzine Centrale Credit e Welfare (sl per iniziative prpste da Atenei stranieri)

Dettagli

FORMA VENETO. Centri di Formazione Professionale della Provincia di Vicenza 2014/2015

FORMA VENETO. Centri di Formazione Professionale della Provincia di Vicenza 2014/2015 FORMA VENETO Centri di Formazione Professionale della Provincia di 2014/2015 Schede descrittive dei Percorsi di Formazione Professionale Corsi triennali (2970 ore) per l assolvimento dell obbligo scolastico

Dettagli

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein Lice Classic - Lice Artistic - Lice Scientific - I.P.S.I.A. E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la giia della creatività e della cnscenza Albert Einstein Ann Sclastic: 2013/2014 1 Lice Classic

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) Allegato scheda D DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore

Dettagli

DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA

DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA All'Università Cmmerciale Luigi Bccni di Milan Centr Amministrativ Dttrati ed Esami di Stat (CADES) Piazza Sraffa, 11

Dettagli

LA LOMBARDIA PER LA DOTE SCUOLA

LA LOMBARDIA PER LA DOTE SCUOLA LA LOMBARDIA PER LA DOTE SCUOLA Anno scolastico 2014-2015 3 Febbraio 2014 SI APRONO LE ISCRIZIONI Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie, agli istituti

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE l iscrizione

Dettagli

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore Servizi e sluzini per aziende e lr cnsulenti Sicurezza del lavr: il librett frmativ del lavratre di angel facchini Pubblicat il 19 giugn 2008 In tema di sicurezza del lavr, sul frnte della trasparenza

Dettagli

Le credenziali inserite per l'autenticazione alla Intranet MEF e/o al Portale dei servizi,

Le credenziali inserite per l'autenticazione alla Intranet MEF e/o al Portale dei servizi, Mdalità di iscrizine: access alle "prgressini ecnmiche" Il dipendente ptrà accedere all'applicazine Prgressini ecnmiche sia da rete intranet, tramite la Intranet MEF (all'indirizz: https://intranet.mef.av.it).

Dettagli

LUISS Business School LUISS Creative Business Center. Bando Borse di Studio Anno Accademico 2013/2014

LUISS Business School LUISS Creative Business Center. Bando Borse di Studio Anno Accademico 2013/2014 LUISS Business Schl LUISS Creative Business Center Band Brse di Studi Ann Accademic 2013/2014 Il LUISS Creative Business Center (LCBC) prmuve per l ann accademic 2013/2014 l assegnazine delle seguenti

Dettagli

LA RIFORMA della SCUOLA SUPERIORE

LA RIFORMA della SCUOLA SUPERIORE LA RIFORMA della SCUOLA SUPERIORE Fonti: www.istruzione.it www.venetolavoro.it/sopralamediaweb/web/index/home Il diritto-dovere all istruzione e alla formazione Il SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO si articola

Dettagli

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 2063 del 30/06/2011 Oggett: Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi ricnsciuti ann 2011CESCOT 2011PO0112 Frmazine bbligatria per Agenti e Rappresentanti di Cmmerci e nmina del Presidente

Dettagli

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale Investimento sull istruzione e formazione dei giovani per favorire la crescita personale, culturale e professionale in linea con le politiche del capitale umano, assicurando loro conoscenze, abilità, capacità

Dettagli

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326 Minister dell Istruzine dell Università e Uffici Sclastic Reginale per il Piemnte Direzine Generale Assessrat all Istruzine e Frmazine Prfessinale Prt. n. 10985/U Prt. n. 59168/DB1507 Trin, 30 ttbre 2009

Dettagli

CON L EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

CON L EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO CON L EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO Scula Secndaria Statale di 1 grad A. Inveges Via Alcide De Gasperi n. 8/A - 92019 Sciacca (AG) -- ( PBX 0925 21331 - FAX: 0925 21123 Cdice fiscale : 801110846

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

Domanda di iscrizione all elenco dei Mediatori dell Organismo ACCORDIAMOCI S.r.l.

Domanda di iscrizione all elenco dei Mediatori dell Organismo ACCORDIAMOCI S.r.l. Dmanda di iscrizine all elenc dei Mediatri dell Organism ACCORDIAMOCI S.r.l. ACCORDIAMOCI S.r.l. Via del Rndne, 1 40122 Blgna Tel. 051.0871308 Fax 051.0870374 E mail: inf@accrdiamci.cm Dati Mediatre Il

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme(i/)/Nme(i) Indirizz(i) Telefn(i) E-mail Cittadinanza Dattil Brun Italiana Data di nascita Occupazine desiderata/settre prfessinale Dcente Espert di Infrmatica

Dettagli

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione R E G I O N E P U G L I A Area plitiche per l svilupp ecnmic, lavr, innvazine Servizi Frmazine Prfessinale Prpsta di Deliberazine di Giunta Reginale Cdice CIFRA: FOP / DEL / 2012 / OGGETTO: Presa d att

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DEFINIZIONE NORMATIVA OBIETTIVO STRUMENTI VALUTAZIONE ITER ORGANIZZATIVO DEFINIZIONE disturbi relativi alle abilità dell apprendiment

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA VALUTAZIONE PER L ACCESSO AL CORSO (da presentare entro 8 agosto 2014)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA VALUTAZIONE PER L ACCESSO AL CORSO (da presentare entro 8 agosto 2014) CORSO ANNUALE PER L ESAME DI STATO Anno formativo 204-5 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA VALUTAZIONE PER L ACCESSO AL CORSO (da presentare entro 8 agosto 204) All Istituzione Formativa sede del corso annuale

Dettagli

Linee Guida di cui all articolo 13, comma 1-quinquies del decreto legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito dalla legge 2 aprile 2007, n.

Linee Guida di cui all articolo 13, comma 1-quinquies del decreto legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito dalla legge 2 aprile 2007, n. Intesa riguardante l adzine delle linee guida per realizzare rganici raccrdi tra i percrsi degli istituti prfessinali e i percrsi di istruzine e frmazine prfessinale, a nrma dell articl 13, cmma 1 quinquies

Dettagli

OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE

OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE Fndazine dell Assciazine Smasca Frmazine Aggirnament Prfessinale A.S.F.A.P. - ONLUS OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE - Riparazini parti e sistemi meccanici ed elettrmeccanici del veicl -

Dettagli

Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo Scienze Umane con opzione Economico Sociale Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate

Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo Scienze Umane con opzione Economico Sociale Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate Scienze Umane Linguistic Scientific Lice Scienze Umane cn pzine Ecnmic Sciale Lice Scientific cn pzine Scienze Applicate Via Cum n.6 84122 SALERNO Tel 089-224887 fax 089-250588 Cd. mecc. SAPM050003 C.

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Istitut Tecnic Cmmerciale per Gemetri L. Da Vinci Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann http://www.itcgdavinci.it

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

Geografia M-GGR/01 - GEOGRAFIA (Geografia) 5. M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA (Storia della filosofia)

Geografia M-GGR/01 - GEOGRAFIA (Geografia) 5. M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA (Storia della filosofia) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN STORIA (CLASSE DI APPARTENENZA 38: LAUREE IN SCIENZE STORICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 200-200

Dettagli

Sperimentiamo in inglese

Sperimentiamo in inglese Istitut Omnicmprensiv Statale Beat Simne Fidati Scula d Infanzia, Primaria, Secndaria prim grad e Secndaria Superire (IPSIA) Lcalità La Stella - 06043 Cascia (PG) 074376203 0743751017 074376180 E-mail

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI Mascalucia, 17/11/2014 Prt. n.4174/d1 A tutti gli interessati di madrelingua inglese e tedesc All Alb/al Sit Web Oggett: Avvis di reclutament di persnale madrelingua inglese e tedesca per l svlgiment di

Dettagli

I PERCORSI di ISTRUZIONE e di FORMAZIONE PROFESSIONALE in REGIONE LOMBARDIA

I PERCORSI di ISTRUZIONE e di FORMAZIONE PROFESSIONALE in REGIONE LOMBARDIA I PERCORSI di ISTRUZIONE e di FORMAZIONE PROFESSIONALE in REGIONE LOMBARDIA Il sistema educativo L assolvimento del diritto dovere di istruzione e formazione è possibile all interno di tre sistemi : Il

Dettagli

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 1245 del 04/05/2011 Oggett: Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi ricnsciuti ann 2009 - SCUOLA COPPING s.r.l. 2009PO0256 ESTETISTA Addett (Percrs frmativ di specializzazine per estetista

Dettagli

Conferenza Stampa. 16 febbraio 2011. Anno scolastico e formativo 2011/2012

Conferenza Stampa. 16 febbraio 2011. Anno scolastico e formativo 2011/2012 Settore, Istruzione, Lavoro Conferenza Stampa 16 febbraio 2011 Anno scolastico e formativo 2011/2012 Iscrizioni alle classi prime degli Istituti Superiori e dei C.F.P. nella provincia di (febbraio 2011)

Dettagli

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado Linee prgrammatiche Pf 2015/2016 Scula Primaria e Secndaria di Prim grad Nella cnsapevlezza della relazine che unisce cultura, scula e persna, la finalità della scula è l svilupp armnic e integrale della

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessri reginali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

DOMANDA ISCRIZIONE Anno Scolastico 20 / Il sottoscritto genitore / tutore. dell alunno cognome nome CHIEDE

DOMANDA ISCRIZIONE Anno Scolastico 20 / Il sottoscritto genitore / tutore. dell alunno cognome nome CHIEDE Istitut Prfessinale Industria e Artigianat A. VOLTA Istitut Paritari per Orafi ed Odnttecnici Via Picenza n.92-84133 SALERNO Tel e fax. 089 333960 e-mail: istitut_a_vlta@liber.it www.istitutalessandrvlta.cm

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO Avvis Dte per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Prvincia di Pavia ai sensi dell art. 4 del Decret Legislativ 167/11 e successive mdificazini e integrazini e dell art. 44 del D.lgs 81/2015

Dettagli

L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado

L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado Genova, 9-11 marzo 2010 Mery Serretti Regolamento autonomia Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali fanno parte dell Istruzione Secondaria

Dettagli

La nuova Scuola Secondaria Superiore di Secondo Grado

La nuova Scuola Secondaria Superiore di Secondo Grado La nuova Scuola Secondaria Superiore di Secondo Grado Presentazione a cura della prof. Paola Gianduia I.C. «Ferrini» Olgiate Olona - a partire dalla Indicazioni Ministeriali I termini della Riforma In

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF REGOLAMENTO SUI CRITERI PER LA DISCIPLINA DELLA SCELTA DEGLI ESPERTI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PTOF, DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO E DEI PON (ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE

Dettagli

DECRETO N. 6643 Del 04/08/2015

DECRETO N. 6643 Del 04/08/2015 DECRETO N. 6643 Del 04/08/2015 Identificativo Atto n. 716 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto AGGIORNAMENTO DEL REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino con sede in Thiene (VI), via Rasa 9

IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino con sede in Thiene (VI), via Rasa 9 AVVISO PUBBLICO riservat ai sggetti di cui all art. 1 della Legge n. 68/1999 per la selezine mediante chiamata numerica a sensi dell art. 9, cmma 5, della Legge 12 marz 1999, n. 68 di n. 3 COADIUTORI AMMINISTRATIVI

Dettagli

VADEMECUM INCLUSIONE

VADEMECUM INCLUSIONE www.ictramnti.gv.it Autnmia Sclastica n. 24 Istitut Cmprensiv Statale G. Pascli Via Orsini - 84010 Plvica - Tramnti (SA) - Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzine.it-

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua straniera che permette ENTE NAZIONALE SORDI SEZIONE DI PISA INFORMAZIONI GENERALI!" Obiettivi dei crsi di LIS: Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette l interazine e la cmunicazine tra le

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE N. 4091. D iniziativa dei deputati

PROPOSTA DI LEGGE N. 4091. D iniziativa dei deputati PROPOSTA DI LEGGE N. 4091 D iniziativa dei deputati SANTULLI, ARACU, BIANCHI CLERICI, CARLUCCI, GALVAGNO, GARAGNANI, LICASTRO SCARDINO, ORSINI, PACINI, PALMIERI, RANIERI Statut dei diritti degli insegnanti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO GONIN Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Dn Pgltt, 45 10094 Giaven (TO) - Telefn 011-9376250 TOIC87000N@pec.istruzine.it TOIC87000N@istruzine.it C.M. TOIC87000N C.F. 95579630013 www.icgnin.gv.it AVVISO

Dettagli

Esiti esami di maturità e di qualifica

Esiti esami di maturità e di qualifica Esiti esami di maturità e di qualifica Anno scolastico e formativo 2012/2013 Dati forniti dagli Istituti Superiori e dai C.F.P. Provincia di Settore, Istruzione, Lavoro Interventi Sociali, Politiche Giovanili

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ISTITUTO TECNICO BASILIO FOCACCIA - SALERNO

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ISTITUTO TECNICO BASILIO FOCACCIA - SALERNO 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine ISTITUTO TECNICO BALIO FOCACCIA - SALER Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi www.itisfcaccia.it Ann Elenc dei

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE PUBLIO VIRGILIO MARONE Ordinament Liceale: Classic Lice Scientific e pzine Scienze Applicate Lice Scienze Umane pzine Ecnmic Sciale Lice Linguistic Ordinament Tecnic: I.T.E.:

Dettagli

PROVE DI VALUTAZIONE PER I PERCORSI DI QUALIFICA TRIENNALE

PROVE DI VALUTAZIONE PER I PERCORSI DI QUALIFICA TRIENNALE Regione Piemonte DG Istruzione, formazione professionale e lavoro, Settore Standard formativi, qualità e orientamento professionale PROVE DI VALUTAZIONE PER I PERCORSI DI QUALIFICA TRIENNALE Torino, 26

Dettagli

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. DIREZIONE DIDATTICA STATALE 6 CIRCOLO DON. L. MILANI Via Glgta, 32/34 ALTAMURA (BA) C.F. 91016880725 Tel/Fax Segreteria 080-3114308 - Tel/Fax Direzine 080-3118383 E-mail: baee19200t@istruzine.it - 6circl.dnmilani@liber.it

Dettagli

L-2 Biotecnologie; L-13 Scienze Biologiche; L-22 Scienze delle Attività motorie e sportive; L-24 Scienze e Tecniche Psicologiche;

L-2 Biotecnologie; L-13 Scienze Biologiche; L-22 Scienze delle Attività motorie e sportive; L-24 Scienze e Tecniche Psicologiche; Il Rettre Decret n. 98376 (1284) Ann 2014 VISTO il Decret Rettrale n. 78207 (899) del 9 ttbre 2014, cn il quale è istituit, per l ann accademic 2014/2015, il Master di I livell in Medicina Integrativa

Dettagli

DISCIPLINA REGIONALE DEI PROFILI FORMATIVI DELL APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E PER IL DIPLOMA PROFESSIONALE

DISCIPLINA REGIONALE DEI PROFILI FORMATIVI DELL APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E PER IL DIPLOMA PROFESSIONALE DISCIPLINA REGIONALE DEI PROFILI FORMATIVI DELL APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E PER IL DIPLOMA PROFESSIONALE AI SENSI DELL ARTICOLO. 3 DEL DECRETO LEGISLATIVO 14 SETTEMBRE 2011, N. 167 TESTO UNICO DELL

Dettagli

sito web USR Lombardia

sito web USR Lombardia Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per la Lmbardia Uffici V A.T. Cm - Settre reginale Ordinamenti e Plitiche per gli Studenti Via Plesine,13 20139 Milan -

Dettagli

Modello: SCIA DISINFEZIONE DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE L. 82/1994. (Legge 25.1.1994, n.82 D.M. 7.7.1997, N.274 - D.L. 31.01.2007,n.7 art. 10 c.

Modello: SCIA DISINFEZIONE DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE L. 82/1994. (Legge 25.1.1994, n.82 D.M. 7.7.1997, N.274 - D.L. 31.01.2007,n.7 art. 10 c. REGIONE MARCHE ATTIVITA DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE (Legge 25.1.1994, n.82 D.M. 7.7.1997, N.274 - D.L. 31.01.2007,n.7 art. 10 c. 3) SCIA L. 82/94 Segnalazine certificata di inizi

Dettagli

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI ALLEGATO B Standard professionale e formativo relativo alla formazione del TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI Standard professionale e formativo del Tecnico meccatronico delle autoriparazioni (Ai

Dettagli

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DE AMICIS P.zza Di Vagn, 18 70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) Tel. 080-761314 Fax 080 3051357 www.deamicis.gv.it. e-mail BAEE03600L@ISTRUZIONE.IT BAEE03600L@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 Determina a cntrarre cn Atahtels Executive l affidament dirett per l affitt e l utilizz dei servizi necessari alla realizzazine

Dettagli

1.3. Evoluzione del Quadro istituzionale e normativo in materia di Istruzione e Formazione Professionale

1.3. Evoluzione del Quadro istituzionale e normativo in materia di Istruzione e Formazione Professionale 1.3. Evluzine del Quadr istituzinale e nrmativ in materia di Istruzine e Frmazine Prfessinale Premessa Il quadr nrmativ nazinale di riferiment è in frte evluzine da rmai un decenni e i cntinui cambiamenti

Dettagli

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014. Respnsabile del prcediment: Agnese Giusti - Tel:. 0862/574220 e-mail: agnese.giusti@istruzine.it Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per l Abruzz Direzine

Dettagli