Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook Express.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook Express."

Transcript

1 Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook Express. 1/22

2 1 INTRODUZIONE AVVIO DI OUTLOOK EXPRESS CREAZIONE DI UN NUOVO ACCOUNT IMPOSTAZIONI AVANZATE INVIA/RICEVI Ricevuta di Accettazione Ricevuta di avvenuta consegna Anomalia messaggio /22

3 1 Introduzione. Il seguente manuale riporta i passi da seguire per effettuare la configurazione di un account di Posta Elettronica Certificata (PEC) sul client di posta Outlook Express. 2 Avvio di Outlook Express Selezionare la voce Start quindi Programmi ed infine Outlook Express (si veda Fig. 1) Fig. 1. Avvio di Outlook Express. 3/22

4 Controllare la versione del client disponibile (i test sono stati effettuati con la versione 6.0) Fig. 2. 4/22

5 Fig Creazione di un nuovo account. Dal menù Strumenti, selezionare la voce Account (Fig. 4) 5/22

6 Fig. 4. Dalla finestra successiva (Fig. 5) scegliere la scheda Posta elettronica 6/22

7 Fig. 5. Quindi selezionare Aggiungi e poi Posta elettronica (Fig. 6) 7/22

8 Fig. 6. Nella finestra successiva (Fig. 7) inserire il nome che si desidera venga visualizzato dai destinatari delle mail inviate con questo account. Potrebbe essere comodo aggiungere l identificativo PEC (Posta Elettronica Certificata) al fine di distinguere, più agevolmente, questo account da altri già eventualmente configurati nello stesso client. 8/22

9 Fig. 7. Inserimento nome visualizzato dai destinatari. Cliccare su Avanti (Fig. 7). Nella finestra successiva, inserire l indirizzo di posta elettronica completo (nomeutente@nomedominio. Ad esempio, come mostrato in Fig.8, mario.rossi@postacertificata.notariato.it) 9/22

10 Fig. 8. Cliccare ancora su Avanti. Nella finestra successiva (Fig. 9) è necessario inserire il server della posta in arrivo e quello della posta in uscita. 10/22

11 Fig. 9. Impostazione server per la posta in entrata ed in uscita. Nella Fig. 9 si è scelto di adottare come protocollo per la posta in entrata il POP3, per cui nel campo relativo al Server della posta in arrivo è necessario scrivere pop.postacertificata.notariato.it (ovviamente, nel caso in cui si scelga di adottare il protocollo IMAP, sarà necessario impostare nel campo relativo al Server della posta in arrivo imap.postacertificata.notariato.it). Nel campo relativo al Server della posta in uscita, inserire smtp.postacertificata.notariato.it Quindi cliccare su Avanti. 11/22

12 Nella finestra successiva (Fig. 10) impostare la password ricevuta da Notartel ed accertarsi che l indirizzo di posta elettronica sia inserito in modo completo del nome dominio (ad esempio, in figura, mario.rossi@postacertificata.notariato.it). Di default, Outlook Express mostra solo il nome account (ad esempio solo mario.rossi), in tal caso va aggiunta la parte relativa al nome dominio. Fig. 10. Alla finestra successiva, riportata in Fig. 11, cliccare su Fine. 12/22

13 Fig Impostazioni avanzate. A questo punto è necessario procedere ad una configurazione avanzata dell account di Posta Elettronica Certificata (PEC) in quanto la comunicazione tra client e server del sistema di PEC avviene su canale sicuro. Pertanto, dalla finestra successiva, ottenuta dopo avere cliccato su Fine in Fig. 11, selezionare Proprietà, quindi scegliere la scheda Impostazioni avanzate e spuntare, come mostrato in Fig. 12, le due voci Il server necessita di una connessione protetta (SSL) sia per la posta in uscita che in entrata. 13/22

14 Fig. 13. Impostazioni per l adozione di un canale di comunicazione sicuro. Se si vuole mantenere sul server una copia dei messaggi letti, spuntare la voce Conserva una copia dei messaggi sul server 1 Quindi cliccare su Applica. Al passo successivo, scegliere la scheda Server : 1 Nel caso si scelga questa opzione, si tenga conto che è necessario, periodicamente, cancellare alcuni messaggi, magari quelli più vecchi, dalla propria casella di PEC, al fine di liberare spazio ed evitarne così il completo riempimento. A tale proposito, si vedano, nel Manuale Utente, le considerazioni relative all occupazione di spazio nella casella da parte delle ricevute dei messaggi di PEC. 14/22

15 Fig. 14. Qui, settare il campo Autenticazione del server necessaria poi cliccare su Applica ed infine su OK. Alla finestra successiva cliccare su Chiudi : 15/22

16 5 Invia/Ricevi. Se, dopo aver effettuato le configurazioni mostrate ai passi precedenti, si prova a cliccare sul tasto Invia/Ricevi, si riceve il seguente messaggio: Fig. 16. Cliccare su Si Quando, poi, si clicca su un messaggio per aprirlo, si ottiene il seguente messaggio: 16/22

17 Fig. 17. Cliccando su Continua si apre il messaggio. Si osservi che quando si apre un messaggio firmato digitalmente, di cui non si possiede il certificato del firmatario, si ottiene un Avviso di protezione : 17/22

18 Fig. 18. Nella finestra mostrata in Fig. 18 cliccando su Modifica attendibilità si può scegliere di considerare attendibile il certificato con cui il messaggio è firmato. Chiudendo e riaprendo Outlook Express, si verifica che,a questo punto, nell apertura di un messaggio firmato con lo stesso certificato, non compare più il messaggio di avviso di protezione. 18/22

19 5.1 Ricevuta di Accettazione. Quando si spedisce un messaggio di Posta Elettronica Certificata, si ottiene, dal proprio provider di tale servizio (il CNN nel caso specifico), una Ricevuta di accettazione 2 Fig. 19 Ricevuta di accettazione. la quale, come si vede in figura, mostra i dettagli circa data, ora, indirizzo mittente ed indirizzo destinatario del messaggio spedito. Il tutto, come detto, firmato dal proprio gestore di PEC. 2 Si veda,a tale proposito, il Manuale Utente per il servizio di PEC. 19/22

20 5.2 Ricevuta di avvenuta consegna. Nel caso in cui si spedisca un messaggio di PEC ad un destinatario appartenente ad un dominio di Posta Elettronica Certificata il cui Gestore è accreditato presso CNIPA, il mittente riceve nella propria casella una ricevuta di Consegna 3 : Fig. 20 Ricevuta di avvenuta consegna. In tal caso, in allegato a tale ricevuta, si hanno sia i dati di certificazione che il messaggio originale spedito (con tutti gli eventuali allegati) 3 Si veda,a tale proposito, il Manuale Utente per il servizio di PEC. 20/22

21 5.3 Anomalia messaggio. Quando si riceve un messaggio di posta elettronica da un dominio di posta elettronica non certificato, tale messaggio viene opportunamente inserito in una busta di anomalia: cioè in una particolare ricevuta di posta elettronica certificata firmata dal proprio gestore, che indica con il termine anomalia messaggio nel campo oggetto che sta trattando un messaggio non di PEC. Ancora una volta, in allegato, si trova il messaggio originale. Nella figura seguente è riportato un esempio di tale situazione. Fig. 21 Anomalia di messaggio. 21/22

22 22/22

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003.

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003. Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003. 1/17 1 INTRODUZIONE....3 2 CREAZIONE DI UN NUOVO ACCOUNT...3 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE...8 4 INVIA/RICEVI....14 4.1 Ricevuta di Accettazione...15

Dettagli

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla Thunderbird.

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla Thunderbird. Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla Thunderbird. 1/18 1 INTRODUZIONE...3 2 AVVIO DI MOZILLA THUNDERBIRD E CREAZIONE NUOVO ACCOUNT....3 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE...12 4 SCARICA POSTA....14

Dettagli

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla.

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla. Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla. 1/21 AVVIO DI MOZILLA E CREAZIONE NUOVO ACCOUNT. 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE. 12 SCARICA MESSAGGI. 15 APERTURA DI UN MESSAGGIO DI PEC. 15 RICEVUTA

Dettagli

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Eudora.

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Eudora. Manuale per la configurazione di un account di PEC in Eudora. 1/16 CREAZIONE NUOVO ACCOUNT. 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE. 7 IMPOSTAZIONE PORT NUMBER PER IL PROTOCOLLO SSL. 9 INVIA / RICEVI. 11 RICEVUTA DI CONSEGNA.

Dettagli

COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA

COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA Il titolare può accedere al sistema attraverso i più comuni client di posta quali, Outlook Express, Outlook, Thunderbird, Eudora, etc. Al momento dell Attivazione della

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 18 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 18 INDICE 1Modalità di accesso al servizio...3 2Client di posta...4 3Configurazione Client di Posta Mozilla Thunderbird

Dettagli

Configurazione Client di Posta Elettronica

Configurazione Client di Posta Elettronica Configurazione di MS Outlook Express Utilizzando un client di posta (ad esempio Outlook Express), è necessario disporre di: 1. un client di posta installato sulla postazione utente 2. collegamento ad internet

Dettagli

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico 1 di 6 07/03/2010 11.37 Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico (Potete scaricare questa guida in formato.pdf) Quando il vostro fornitore di posta elettronica

Dettagli

Posta elettronica certificate (PEC)

Posta elettronica certificate (PEC) Posta elettronica certificate (PEC) I parametri da utilizzare per la configurazione delle Caselle di Posta Certificata sono i seguenti: Server pop3 : pop3s.pec.aruba.it (connessione ssl; porta 995) Server

Dettagli

Outlook Express. 1.a. Dal Menu di Outlook Express, selezionare Strumenti, poi Account :

Outlook Express. 1.a. Dal Menu di Outlook Express, selezionare Strumenti, poi Account : Outlook Express Attenzione! Negli esempi che seguono, sostituire sempre dompecgenerico.it e dominio gestore.it Con mail-certificata.org oppure, se avete richiesto un dominio certificato, con il nome del

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS Lo scopo di questa guida è quello di permettere

Dettagli

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Express Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 22 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 22 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 25 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 25 INDICE 1. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2. CLIENT DI POSTA...4 3. CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA

Dettagli

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale 1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia

Dettagli

Configurazione di Windows Mail in modalita sicura

Configurazione di Windows Mail in modalita sicura Configurazione di Windows Mail in modalita sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft

Dettagli

Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura

Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

1.b. Nella finestra Account di posta elettronica selezionare l opzione Aggiungi un nuovo account di posta elettronica, poi cliccare su Avanti

1.b. Nella finestra Account di posta elettronica selezionare l opzione Aggiungi un nuovo account di posta elettronica, poi cliccare su Avanti Microsoft Outlook Come creare l account di PEC, tipo nome.cognome@mail-certificata.org 1.a. Dal Menu di Outlook, selezionare Strumenti, poi Account di posta elettronica... : Attenzione! Negli esempi che

Dettagli

COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS

COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS Al momento dell Attivazione della casella, al Titolare viene inviato un messaggio di benvenuto dove sono riportati tutti i parametri di accesso al sistema attraverso

Dettagli

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express In questa guida viene spiegato come creare un account di posta elettronica certificata per gli utenti che hanno acquistato il servizio offerto da puntozeri.it

Dettagli

Configurazione del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata

Configurazione del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata Postecom S.p.A. Pagina 1 di 26 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. CONFIGURAZIONE TRAMITE MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS... 4 3. CONFIGURAZIONE

Dettagli

PEC Scuole dominio pec.istruzione.it. Aggiornamento del client di posta

PEC Scuole dominio pec.istruzione.it. Aggiornamento del client di posta 1. Modifica account di posta Outlook 2003 Per modificare gli account di posta clicca su Strumenti e poi su Account di posta elettronica. Selezione l'opzione Visualizza o cambia gli account di posta esistenti

Dettagli

Manuale di configurazione del client di posta Microsoft Outlook COME LEGGERE LA CASELLA PEC

Manuale di configurazione del client di posta Microsoft Outlook COME LEGGERE LA CASELLA PEC COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di una casella POP3 utilizzando come client di posta Microsoft Outlook. E possibile in ogni

Dettagli

Panservice - Documentazione per i Clienti

Panservice - Documentazione per i Clienti Configurazione del programma Outlook Express Per utilizzare il programma è necessario avviarlo cliccando sull'icona Avvia Outlook Express presente sul Desktop o nel menù Start -> Programmi -> Outlook Express

Dettagli

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche:

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche: 1 di 6 05/01/2011 10.51 Supporto Tecnico Quali sono le caratteristiche di una casella di posta certificata? Come ricevere e consultare messaggi indirizzati alle caselle di posta certificata? Come posso

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK Lo scopo di questa guida è quello di permettere l utilizzo

Dettagli

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it In questa sezione verrà spiegato come configurare il proprio account con il client di posta elettronica, OUTLOOK attivando il servizio di crittografia

Dettagli

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale 1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata

Dettagli

GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT. Rel. 4.2 SOMMARIO. 5) Aggiornamento Configurazione Mail Preesistente Pag.

GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT. Rel. 4.2 SOMMARIO. 5) Aggiornamento Configurazione Mail Preesistente Pag. GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT Rel. 4.2 SOMMARIO 1) Webmail Pag. 2 2) Programmi per la gestione delle caselle di posta Pag. 3 3) Configurazione di Outlook Express su PC Pag.

Dettagli

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email,

Dettagli

Nella videata successiva compilare il campo Nome visualizzato, quindi cliccare su Avanti;

Nella videata successiva compilare il campo Nome visualizzato, quindi cliccare su Avanti; COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS Prima di iniziare con la configurazione dovete avere a disposizione la Login e la Password ricevute a mezzo e-mail al momento dell attivazione (Attenzione:

Dettagli

Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico

Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare attraverso

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT EXPRESS Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella

Dettagli

COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007

COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007 COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007 Microsoft Outlook 2007 (evoluzione della precedente versione Outlook 2003) fa parte della suite Microsoft Office. Possiede funzionalità complete

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it In questa sezione verrà spiegato come configurare il proprio account con il client di posta elettronica, OUTLOOK / OUTLOOK 2007 attivando il servizio di

Dettagli

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Dati per la configurazione: SERVER della posta in arrivo (IMAP): hme.2000net.it Porta: 143 SERVER della posta in arrivo (POP3): hme.2000net.it

Dettagli

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Elenco caselle attive per il dominio @dominio.it casella1@dominio.it casella2@dominio.it casella3@dominio.it Password1 Password2 Password3

Dettagli

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Outlook Express

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Outlook Express Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma Outlook Express 10149 Torino Italia 1/15 www.midhgard.it - supporto@midhgard.it Prima di Iniziare I parametri necessari

Dettagli

Configurazione IMAP di una casella@nomedominio.xxx mediante il client Mozilla Thunderbird

Configurazione IMAP di una casella@nomedominio.xxx mediante il client Mozilla Thunderbird Configurazione IMAP di una casella@nomedominio.xxx mediante il client Mozilla Thunderbird Avviare il client di posta Mozilla Thunderbird Dalla barra del menu, clic su Strumenti e selezionare la sottovoce

Dettagli

Manuale per la configurazione. PECmail. E.R.WEB s.r.l.

Manuale per la configurazione. PECmail. E.R.WEB s.r.l. Pagina: 1 di 65 Manuale per la configurazione PECmail E.R.WEB s.r.l. Pagina: 2 di 65 Indice generale Premessa...3 Outlook Express...4 Windows Mail...17 Outlook 2000/XP...28 Outlook 2002/2003...38 Outlook

Dettagli

Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura

Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Outlook

Dettagli

MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L utente, per poter accedere alla propria casella di posta certificata, ha due possibilità: 1) Accesso tramite webmail utilizzando un browser

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 14 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 14 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Eudora (v.7.1.0.9)...5

Dettagli

Tipo di documento: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI UN ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA. Dominio: example.com. Data 16-09-2014

Tipo di documento: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI UN ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA. Dominio: example.com. Data 16-09-2014 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELL ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA E ALL IMPOSTAZIONE COME ACCOUNT DI POSTA PREDEFINITA. CONFIGURAZIONE CLIENT: Outlook Express NOTA: Lo spazio per la posta sul Server di ogni

Dettagli

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.

Dettagli

CONFIGURAZIONE DELLA PEC IN CLIENS

CONFIGURAZIONE DELLA PEC IN CLIENS CONFIGURAZIONE DELLA PEC IN CLIENS Introduzione Cliens Gestione Studio Legale è dotato di un Client PEC che permette di gestire la posta certificata direttamente dall'interno del software, sia per ricevere

Dettagli

Configurazione PEC su client Microsoft

Configurazione PEC su client Microsoft Configurazione PEC su client Microsoft Versioni Express - 2003 2007 2010 Windows Live Mail Configurazione POP3 11/11/2011 Gianluca Totaro Configurazione PEC su Outlook Express Cliccare sul menu Strumenti

Dettagli

COME CONFIGURARE LA PEC CON INCREDIMAIL

COME CONFIGURARE LA PEC CON INCREDIMAIL COME CONFIGURARE LA PEC CON INCREDIMAIL Prima di iniziare con la configurazione dovete avere a disposizione la Login e la Password ricevute a mezzo e-mail al momento dell attivazione (Attenzione: se si

Dettagli

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione)

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione) CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA La consultazione della casella di posta elettronica predisposta all interno del dominio patronatosias.it può essere effettuata attraverso l utilizzo dei

Dettagli

Configurazione gestore di posta elettronica Configurazione OUTLOOK EXPRESS POP3

Configurazione gestore di posta elettronica  Configurazione OUTLOOK EXPRESS POP3 Per un miglior funzionamento della protocollazione automatica delle e-mail nell account di posta elettronica si consiglia di impostare l IMAP come server della posta in arrivo (ove disponibile). Per verificare

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2013 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella

Dettagli

PEC. Posta Elettronica Certificata. securepec.com

PEC. Posta Elettronica Certificata. securepec.com PEC Posta Elettronica Certificata securepec.com SECUREPEC La nuova evoluzione nell invio di messaggi La Posta Elettronica Certificata (PEC) è l evoluzione della posta elettronica convenzionale. E la posta

Dettagli

Configurazione account di posta elettronica certificata per Apple Mail

Configurazione account di posta elettronica certificata per Apple Mail Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@dompecgenerico.it Client di posta: Apple Mail Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email, per

Dettagli

Manuale Tecnico. per l utente del servizio di Posta Elettronica Certificata v.4.4.

Manuale Tecnico. per l utente del servizio di Posta Elettronica Certificata v.4.4. Manuale Tecnico per l utente del servizio di Posta Elettronica 1 1. Introduzione...3 2. Requisiti minimi...3 3. La Posta Elettronica Certificata (PEC)...3 3.1 Schema di funzionamento... 4 4. Caratteristiche

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA @postacertificata.notariato.it Manuale Utente Versione: 1.0 Data: 17/11/2014 INDICE INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA... 2 Web Mail... 2 Client di Posta

Dettagli

www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su MICROSOFT OUTLOOK

www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su MICROSOFT OUTLOOK www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su MICROS SOFT OUTLOOK COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di

Dettagli

4) La Webmail è pronta per l utilizzo.

4) La Webmail è pronta per l utilizzo. Manuale per l utilizzo e la Configurazione della Casella di Posta Elettronica Istituzionale nel Dominio @icmassa6.gov.itt 1) Accedere al Portale dell Istituto Comprensivo Massaa 6 (http://www.icmassa6.gov.it)

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2007 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella

Dettagli

[emmebox - NoBadMail]

[emmebox - NoBadMail] Come utilizzare le caselle protette da emmebox NoBadMail con Outlook Express Outlook Express è uno dei programmi di posta elettronica tra i più utilizzati; questo perché su tutti i computer che utilizzano

Dettagli

Guida Apple Mail, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC

Guida Apple Mail, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Guida Apple Mail, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare attraverso il

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000)

Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000) Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000) Vai ad area contact (clicca sul menu per visualizzare le informazioni)

Dettagli

Manuale di configurazione per iphone

Manuale di configurazione per iphone Manuale di configurazione per iphone Notariato.it e.net (Iphone 2G e 3G) 2 PREMESSA Il presente manuale ha lo scopo di fornire le indicazioni per la configurazione del terminale IPhone 2G e 3G per ricevere

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO DELLA POSTA CERTIFICATA PEC

ISTRUZIONI PER L USO DELLA POSTA CERTIFICATA PEC ISTRUZIONI PER L USO DELLA POSTA CERTIFICATA PEC Possiamo visionare e scaricare la posta da supporto web tipo internet explorer o mozilla o google chrome, etc al sito : HTTPS://WEBMAIL.PEC.IT Per la gestione

Dettagli

CONFIGURAZIONE NUOVO SISTEMA DI POSTA ELETTRONICA CON THUDERBIRD

CONFIGURAZIONE NUOVO SISTEMA DI POSTA ELETTRONICA CON THUDERBIRD CONFIGURAZIONE NUOVO SISTEMA DI POSTA ELETTRONICA CON THUDERBIRD 1. All apertura di Thunderbird, se non è mai stato configurato un account, comparirà la schermata dove poter cominciare la configurazione

Dettagli

Come configurare una casella di posta su Outlook Express

Come configurare una casella di posta su Outlook Express Come configurare una casella di posta su Outlook Express Posta Configurazione di una casella di posta su Outlook Express Di seguito riportiamo la procedura standard per la configurazione di una casella

Dettagli

Vademecum uso PEC. 1.Casella PEC sul dominio certificato pec.odcec.napoli.it

Vademecum uso PEC. 1.Casella PEC sul dominio certificato pec.odcec.napoli.it 1.Casella PEC sul dominio certificato pec.odcec.napoli.it Gentile Iscritto, l Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili del Tribunale di Napoli si è dotato di un nuovo strumento informatico che

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica. bassanonet.com

Guida alla configurazione della posta elettronica. bassanonet.com Guida alla configurazione della posta elettronica bassanonet.com 02 Guida alla configurazione della posta elettronica I programmi di posta elettronica consentono di gestire una o più caselle e-mail in

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA @postacertificata.notariato.it @pec.notariato.it Manuale Utente Versione: 1.1 Data: 2/2/2015 INDICE INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA... 2 Web Mail... 2

Dettagli

PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C.

PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. Gent.ma Dottoressa, Egr. Dottore, è stata attivata la Sua casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Di seguito troverà le istruzioni per utilizzare il nuovo

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella in modalità IMAP o, in alternativa, 3. configurazione

Dettagli

Guida alla configurazione della Posta Elettronica Certificata (PEC) Riservato agli utenti della Federazione Ordini Farmacisti Italiani

Guida alla configurazione della Posta Elettronica Certificata (PEC) Riservato agli utenti della Federazione Ordini Farmacisti Italiani Guida alla configurazione della Posta Elettronica Certificata (PEC) Riservato agli utenti della Federazione Ordini Farmacisti Italiani Riservato agli utenti della Federazione Ordini Farmacisti Italiani

Dettagli

COME LEGGERE LA CASELLA PEC

COME LEGGERE LA CASELLA PEC www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su Mozillaa Thunderbird COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione

Dettagli

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti Configurazione del client per l uso dei nuovi sistemi di posta Introduzione; p. 2 Server SMTP; p. 2 Server IMAP/POP;

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA OUTLOOK. (v. 1.0.0 Maggio 2014)

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA OUTLOOK. (v. 1.0.0 Maggio 2014) GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA OUTLOOK (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per chi usa il programma Outlook. Prima di proseguire oltre assicurati

Dettagli

www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su PPLE MAIL

www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su PPLE MAIL www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su APPLE MAIL COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di una casella

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella in modalità IMAP o, in alternativa, 3. configurazione

Dettagli

[ runny.it caselle fornite da emmebox.net]

[ runny.it caselle fornite da emmebox.net] Come utilizzare le caselle runny.it con Outlook Express Outlook Express è uno dei programmi di posta elettronica più utilizzati, su tutti i computer che utilizzano Windows è già presente, pronto per essere

Dettagli

Introduzione. Configurazione Applicazione. Logo Outlook Express

Introduzione. Configurazione Applicazione. Logo Outlook Express Tecnologie informatiche CONFIGURARE MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS 6 Introduzione Logo Outlook Express Dopo aver installato il sistema operativo Microsoft Windows (Windows 98/Me/2000/Xp), all'avvio del sistema

Dettagli

Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express

Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express Passo 1 Aprire il programma Outlook Express, dal menù Strumenti cliccare sulla voce Account... Passo 2 Si aprirà una finestra popup etichettata

Dettagli

Manuale servizio Email

Manuale servizio Email Manuale servizio Email Introduzione ai protocolli di ricezione della posta elettronica... 2 POP3 (Post Office Protocol 3)... 2 IMAP (Internet Mail Access Control)... 2 Quale protocollo utilizzare?... 2

Dettagli

Opuscolo Outlook Express

Opuscolo Outlook Express L indirizzo di posta elettronica... pag. 2 Outlook Express... pag. 2 La finestra di outlook express... pag. 3 Barra dei menu e degli strumenti... pag. 3 Le cartelle di outlook... pag. 4 Scrivere un nuovo

Dettagli

Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale

Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale Dopo avere scaricato il Certificato di Autenticazione Digitale costituito da un file con estensione p12, è necessario installarlo attraverso una

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata. Procedura di configurazione dei client di posta elettronica

Servizio di Posta elettronica Certificata. Procedura di configurazione dei client di posta elettronica Pag. 1 di 42 Servizio di Posta elettronica Certificata Procedura di configurazione dei client di posta elettronica Funzione 1 7-2-08 Firma 1)Direzione Sistemi 2)Direzione Tecnologie e Governo Elettronico

Dettagli

Sistema bibliotecario intercomunale Area Nordovest

Sistema bibliotecario intercomunale Area Nordovest Sistema bibliotecario intercomunale Area Nordovest Configurazione posta elettronica Ogni indirizzo di posta elettronica associato al dominio sbi.nordovest.bg.it viene fornito di userid e password provvisoria.

Dettagli

E-Post Office Manuale utente

E-Post Office Manuale utente E-Post Office Manuale utente Versione V01.07 Edizione luglio 2014 1 Indice 1 Descrizione del servizio 3 2 Il portale di E-Post Office 4 2.1 Menu di navigazione 4 2.2 Swiss Post Box 4 2.3 Archiviazione

Dettagli

Attivazione mailbox Procedura di configurazione

Attivazione mailbox Procedura di configurazione Attivazione mailbox Procedura di configurazione Questo documento aiuta a configurare il proprio client di posta elettronica, impostando correttamente i parametri del server della posta in arrivo (POP3)

Dettagli

Proprietà 1. Apri Outlook Express e seleziona dal menù principale la voce "Strumenti" 2. Dal menù "Strumenti" clicca su "Account."

Proprietà 1. Apri Outlook Express e seleziona dal menù principale la voce Strumenti 2. Dal menù Strumenti clicca su Account. Parametri per la configurazione delle caselle mail sul Client di Posta Configurare Outlook Express (POP3) Nome del dominio: tuodominio.it Indirizzo Email: info@tuodominio.it Nome utente o nome account:

Dettagli

Configurazione account E-Mail per libreria MXOutlook

Configurazione account E-Mail per libreria MXOutlook Configurazione account E-Mail per libreria MXOutlook Dalla versione 8.02.00 SP3 di Metodo Evolus (Sviluppo #2947) è disponibile una nuova utility accessibile dal programma ToolsWorkbench, per la configurazione

Dettagli

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo GRUPPO CAMBIELLI Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo Questo sintetico manuale ha lo scopo di chiarire alcuni aspetti basilari per l uso della posta elettronica del gruppo Cambielli. Introduzione

Dettagli

nome.cognome@asmepec.it

nome.cognome@asmepec.it C O M U N E D I O L I V A D I Provincia di Catanzaro C.F.850000330796 P.I. 00362830796 E-mail: comuneolivadi@comune.olivadi.cz.it E.mail: comune.olivadi@asmepec.it info@asmepec.it www.comune.olivadi.cz.it

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

CONFIGURAZIONE DI OUTLOOK 2013

CONFIGURAZIONE DI OUTLOOK 2013 CONFIGURAZIONE DI OUTLOOK 2013 Primi passi Una volta avviato Outlook clicchiamo sul pulsante File nell'angolo in alto a sinistra. Si aprirà la seguente schermata. Clicchiamo su Aggiungi account. Si aprirà

Dettagli

Guida configurazione client posta. Mail Mozilla Thunderbird Microsoft Outlook. Outlook Express

Guida configurazione client posta. Mail Mozilla Thunderbird Microsoft Outlook. Outlook Express Guida configurazione client posta Mail Mozilla Thunderbird Microsoft Outlook Outlook Express per nuovo server posta IMAP su infrastruttura sociale.it Prima di procedere con la seguente guida assicurarsi

Dettagli

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti Potete immaginare un ufficio senza archivio? Sarebbe un inferno. Dover rintracciare

Dettagli