Interfaccia di. 1 Emissione 09/11 1 DBL376I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Interfaccia di. 1 Emissione 09/11 1 DBL376I"

Transcript

1 Misuratore di calorie ad ultrasuoni Ultracon Modello UXXX-XXXX UXXX-XXFX UXXX-XXXM UXXX-XXFM Descrizione Misuratore di calore ad ultrasuoni lettura diretta solo caldo Misuratore di calore lettura diretta caldo/ freddo Misuratore di calore MBus solo caldo Misuratore di calore MBus caldo/freddo APPLICAZIONI ED IMPIEGO CARATTERISTICHE TECNICHE Ultracon é progettato per la misurazione dell energia termica in impianti di riscaldamento e condizionamento. Il misuratore di volume (elemento primario) deve essere installato sul circuito di ritorno. Su richiesta, si fornisce la versione per l installazione in ingresso. L unità elettronica è dotata di un interfaccia ottica per la lettura dei dati e l impostazione dei parametri principali. Su richiesta, può essere fornita con interfaccia M-Bus, con due uscite impulsi (per energia e volume) o, in alternativa, con due ingressi impulsi. Lo strumento può essere alimentato da un alimentatore (non in combinazione con la versione alimentata da M-Bus). Il misuratore di calore Ultracon è dotato di un elettronica universale CLIMADATA caratterizzata da ottime prestazioni metrologiche nella misurazione delle calorie e frigorie. L elettronica CLIMADATA è certifi cata in base alla direttiva 2004/22/CE (EN 1434) e dell istituto metrologico tedesco PTB. Portate nominali Temperatura Display Installazione Interfaccia di comunicazione da 0,6 m³/h a 60 m³/h 5 T130 C a cristalli liquidi, 8 caratteri sul tubo di ritorno (opz.:istallazione tubo ingreso) IrDA / Optional: M-Bus VS o impulsi (energia/volume) Alimentazione batteria, 6 anni + 1 Opzionale: alim. tramite M-Bus o alimentazione esterna ingressi impulsivi 2 (valore impulsi: 1 p/10 l, confi gurabile con testina ottica) letture automatiche Grado di protezione 24 mensili, 2 registri tariffa IP65 DIAGRAMMA PERDITA DI CARICO 1 Emissione 09/11 1 DBL376I ISO 9001 CONTROLLI SANT OLCESE Genova - Italy Tel.: Fax: /871 info@controlli.eu Web:

2 CODICI ORDINAZIONE (per installazione orizzontale) Q D tubo Attacco Contatore Litri/Impulso Codice 3, /4" /4" " fl angia fl angia fl angia fl angia 100 ULTRACON Sonde POZZETTI Bocchettone Diam. [mm] Codice lungh. [mm] Codice attacco contatore attacco tubo UX25-X3XX 5 S1 45 PA 1 1/4 1 B4 UX25-X3FX 5 S1 45 PA 1 1/4 1 B4 UX25-X3XM 5 S1 45 PA 1 1/4 1 B4 UX25-X3FM 5 S1 45 PA 1 1/4 1 B4 UX25-X6XX 5 S1 45 PA 1 1/4 1 B4 UX25-X6FX 5 S1 45 PA 1 1/4 1 B4 UX25-X6XM 5 S1 45 PA 1 1/4 1 B4 UX25-X6FM 5 S1 45 PA 1 1/4 1 B4 UX40-10XX 6 S2 84 PB 2 1 1/2 B6 UX40-10FX 6 S2 84 PB 2 1 1/2 B6 UX40-10XM 6 S2 84 PB 2 1 1/2 B6 UX40-10FM 6 S2 84 PB 2 1 1/2 B6 UX50-15XX 6 S2 84 PB UX50-15FX 6 S2 84 PB UX50-15XM 6 S2 84 PB UX50-15FM 6 S2 84 PB UX65-25XX 6 S2 84 PB UX65-25FX 6 S2 84 PB UX65-25XM 6 S2 84 PB UX65-25FM 6 S2 84 PB UX80-40XX 6 S2 84 PB UX80-40FX 6 S2 84 PB UX80-40XM 6 S2 84 PB UX80-40FM 6 S2 84 PB U100-60XX 6 S2 84 PB U100-60FX 6 S2 84 PB U100-60XM 6 S2 84 PB U100-60FM 6 S2 84 PB Il codice Ultracon è comprensivo di misuratore di portata ad ultrasuoni, sonde/pozzetti, elettronica CLIMADATA e bocchettoni ove apllicabili. Non è possibile ordinare separatamente CLIMADATA e misuratore di portata ad ultrasuoni come nei prodotti Multicon e Woltcon 1 Emissione 09/11 2 DBL376I

3 CARATTERISTICHE TECNICHE - VERSIONE FILETTATA DIMENSIONI D INGOMBRO VERSIONE FILETTATA CARATTERISTICHE TECNICHE - VERSIONE FLANGIATA DIMENSIONI D INGOMBRO VERSIONE FLANGIATA 1 Emissione 09/11 3 DBL376I

4 MONTAGGIO DELL UNITA ELETTRONICA Per aprire il coperchio dell unità elettronica premere sulle clip di bloccaggio che si trovano nella parte inferiore dello stesso e sollevarlo. Alle unità elettroniche installate devono sempre essere applicati i sigilli. Prima del montaggio assicurarsi che la lunghezza dei cavi sia suffi ciente. Procedere al montaggio seguendo uno dei metodi riportati di seguito. È disponibile un pannello adattatore conforme alla norma EN :2007 (D) che permette il montaggio del supporto su fori standard. COLLEGAMENTO DEI COMPONENTI Collegamento del misuratore di volume Il valore dell impulso del misuratore di volume deve essere uguale al valore dell impulso in ingresso dell unità elettronica. Assicurarsi che le caratteristiche del misuratore di volume siano conformi a quelle indicate sull unità elettronica. I cavi devono essere mantenuti ad una distanza minima di 20cm da eventuali fonti di interferenze elettromagnetiche (interrutori, regolatori, pompe..) e ad una distanza minima di 5cm da altri cavi elettrici. Montaggio su supporto in plastica Montaggio Collegare l uscita impulsi del misuratore di volume all unità elettronica utilizzando gli appositi pressacavi Fissare i cavi alla morsettiera Attenzione: nel misuratore di volume con collegamento di tipo Open Collector (uscita elettronica) assicurarsi che la polarità sia corretta Montaggio su guida DIN verifi care che i cavi siano collegati saldamente Interfacce opzionali I seguenti schemi di collegamento possono variare in base al modello. Montaggio con tasselli Collegare i cavi (diametro da 3,5 mm a 6,5 mm) per mezzo degli appositi pressacavi posti nella parte inferiore dell unità elettronica La morsettiera è studiata per cavi con sezione da 0,5 mm 2 a 1,5 mm2 Gli schemidi collegamento delle diverse interfacce sono riportati qui di seguito Collegamento M-Bus Non è necessario rispettare la polarità. Quando la rete M-Bus è in funzione nella parte inferiore destra del display viene visualizzato un triangolo rovesciato (alimentazione da M-Bus in corso) 1 Emissione 09/11 4 DBL376I

5 Collegamento uscita o ingresso impulsi In base alla versione sono disponibili due ingressi impulsi (IN) aggiuntivi per gestire due contatori o due uscite impulsi (OUT) per il collegamento ad un altro sistema. In caso di collegamento ad un altro contatore con un emettitore di impulsi di tipo Open Collector rispettare la polarità. Optional: per i calorimetri combinati (misuratori di energia termica e refrigerante) sono disponibili uscite impulsi distinte per calorie e frigorie. Collegamento all alimentatore Si consiglia di utilizzare alimentatori della casa produttrice. Rispettare la polarità Assicurarsi che i collegamenti siano saldi Il collegamento dell alimentatore a 230V deve essere effettuato solo da personale specializzato Verifi care che in basso a destra venga visualizzato un triangolo Chiudere il coperchio dell unità elettronica e applicare i sigilli Le caratteristiche contenute in questa pubblicazione possono essere modifi cate senza preavviso 1 Emissione 09/11 5 DBL376I ISO 9001 Sistemi di regolazione automatica per: condizionamento/riscaldamento/processo termico industriale.

Multicon - Woltcon. Misuratori di calore APPLICAZIONE ED IMPIEGO CARATTERISTICHE TECNICHE MULTICON. Misuratore di calore lettura diretta solo caldo

Multicon - Woltcon. Misuratori di calore APPLICAZIONE ED IMPIEGO CARATTERISTICHE TECNICHE MULTICON. Misuratore di calore lettura diretta solo caldo Misuratori di calore Multicon - Woltcon MODELLO DESCRIZIONE MXX-XXXX Misuratore di calore solo caldo MXX-XXFX MXX-XXXM MXX-XXFM Misuratore di calore caldo/freddo Misuratore di calore M-Bus solo caldo Misuratore

Dettagli

Contatori di calore Woltmann CCWO

Contatori di calore Woltmann CCWO Contatori di calore Woltmann CCWO I contatori di calore sono dispositivi usati per la contabilizzazione diretta dell energia consumata e la conseguente ripartizione delle spese. Il contatore generale ha

Dettagli

Foglio Tecnico. PolluTherm. Descrizione prodotto. Vantaggi. Caratteristiche tecniche. Contatore di calore. Contatore di calorie e di frigorie

Foglio Tecnico. PolluTherm. Descrizione prodotto. Vantaggi. Caratteristiche tecniche. Contatore di calore. Contatore di calorie e di frigorie Descrizione prodotto è un contatore di energia termica di tipo combinato, composto da unità di calcolo, volumetrica e sonde di temperatura, utilizzabile in circuiti di riscaldamento e raffrescamento. La

Dettagli

Contatori di calore Woltmann CCWO

Contatori di calore Woltmann CCWO Contatori di calore Woltmann CCWO I contatori di calore sono dispositivi usati per la contabilizzazione diretta dell energia consumata e la conseguente ripartizione delle spese. Il contatore generale ha

Dettagli

Contatori di calore CACML per installazione in orizzontale

Contatori di calore CACML per installazione in orizzontale Contatori di calore CACML per installazione in orizzontale I contatori di calore sono dispositivi usati per la contabilizzazione diretta dell energia consumata e la conseguente ripartizione delle spese.

Dettagli

Misuratori di portata ad ultrasuoni Serie V700

Misuratori di portata ad ultrasuoni Serie V700 Misuratori di portata ad ultrasuoni Serie V700 Caratteristiche principali Misura del volume di fluido (acqua) in transito con principio ad ultrasuoni. Disponibile in modelli : filettati (DN 3/4-2 ) flangiati

Dettagli

MISURARE PER RISPARMIARE

MISURARE PER RISPARMIARE MISURARE PER RISPARMIARE F2 F2HC Misuratore di energia termica universale con trasmissione seriale dati M-Bus EN1434 Omologati secondo le direttive europee MID 2004/22/EC F2_F2HC_0902.doc Pag 1 di 8 Il

Dettagli

SonoMeter 31 Misuratori di calore

SonoMeter 31 Misuratori di calore SonoMeter 31 Misuratori di calore Descrizione Certificato ispezione MID n.: LT-1621-MI004-023 Danfoss SonoMeter 31 è un misuratore di calore a ultrasuoni compatto, utilizzato per misurare il consumo di

Dettagli

Misuratori di energia termica Serie CA502M / CA502M-HC

Misuratori di energia termica Serie CA502M / CA502M-HC Misuratori di energia termica Serie CA502M / CA502M-HC Caratteristiche principali Il CA502M è un misuratore di energia termica progettato e realizzato sulla base delle normative europee in vigore. Il misuratore

Dettagli

3 Contatori di calore split Q heat split

3 Contatori di calore split Q heat split I contatori di calore sono apparecchi che possono, quando vengono installati in un circuito idrico, misurare l'emissione di calore dello stesso e memorizzare i dati registrati. Si distingue tra contatori

Dettagli

2FSA DN 25 80. lineare (DN80) Via d angolo = lineare. Via d angolo = lineare

2FSA DN 25 80. lineare (DN80) Via d angolo = lineare. Via d angolo = lineare Valvole a globo a tre vie miscelatrici 3F.. IMPIEGO Le valvole serie 3F.. vengono impiegate per la regolazione di fl uidi appartenenti al gruppo indicato in tabella secondo quanto previsto dall art.9 della

Dettagli

Misurare per RISPARMIARE ELF. Misuratore compatto di energia termica. Edizione 16/01. Omologato secondo le direttive europee MID EDIZIONE 16/01

Misurare per RISPARMIARE ELF. Misuratore compatto di energia termica. Edizione 16/01. Omologato secondo le direttive europee MID EDIZIONE 16/01 Misurare per RISPARMIARE ELF Misuratore compatto di energia termica Edizione 16/01 Omologato secondo le direttive europee MID Moduli intercambiabili M-Bus con 4 ingressi d impulso. M-Bus con 2 ingressi

Dettagli

Supercal 739. Contatore di calore compatto. Contatore a getto multiplo coassiale collegamento G 2. coassiale collegamento M77x1.5.

Supercal 739. Contatore di calore compatto. Contatore a getto multiplo coassiale collegamento G 2. coassiale collegamento M77x1.5. Supercal 739 Contatore di calore compatto Contatore a getto singolo Contatore a getto multiplo coassiale collegamento G 2 Contatore a getto multiplo coassiale collegamento M77x1.5 Applicazione Il Supercal

Dettagli

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE 57 CONTATORE DI CALORE COMPATTO ZELSIUS Conforme alla normativa M.I.D. CEE. Contatori di calore per la contabilizzazione delle calorie ed eventualmente delle frigorie. La fornitura comprende la parte elettronica,

Dettagli

SonoMeter 31. Misuratore di calore a ultrasuoni per le applicazioni di riscaldamento e raffrescamento. Guida all uso e all installazione

SonoMeter 31. Misuratore di calore a ultrasuoni per le applicazioni di riscaldamento e raffrescamento. Guida all uso e all installazione Guida all uso e all installazione SonoMeter 31 Misuratore di calore a ultrasuoni per le applicazioni di riscaldamento e raffrescamento www.danfoss.com 2 Danfoss DHS-SRMT / PL 2017.02 VI.SH.O1.06 1. Installazione

Dettagli

MISURARE PER RISPARMIARE

MISURARE PER RISPARMIARE MISURARE PER RISPARMIARE ELF Misuratore compatto di energia termica Omologato secondo la direttiva Europea MID 123mwh CONTABILIZZAZIONE RIPARTIZIONE MODULI INTERCAMBIABILI M-Bus con 4 ingressi d impulso.

Dettagli

Regolatore ambiente. per riscaldamento e raffreddamento

Regolatore ambiente. per riscaldamento e raffreddamento 3 042 RCU20 Regolatore ambiente per riscaldamento e raffreddamento RCU20 Segnale di comando modulante PI Segnale di comando per riscaldamento o raffreddamento a tre punti Regimi di funzionamento: comfort

Dettagli

MISURARE PER RISPARMIARE

MISURARE PER RISPARMIARE MISURARE PER RISPARMIARE H5C/H5R Misuratori compatti di energia termica Omologati secondo le direttive europee MID H5C_R_Ulte_1304.doc Pag 1 di 6 DESCRIZIONE I misuratori H5 sono progettati per la misura

Dettagli

Contatori meccanici industriali Woltman Serie EW171

Contatori meccanici industriali Woltman Serie EW171 Contatori meccanici industriali Woltman Serie EW171 DN50 300 PER ACQUA POTABILE FREDDA E CALDA SOMMARIO SPECIFICHE DEL PRODOTTO Sommario... 1 Generalità... 2 Applicazione... 2 Caratteristiche... 2 Design...

Dettagli

Standard Unit. Contabilizzatori

Standard Unit. Contabilizzatori Standard Unit Contabilizzatori Standard Unit: Contabilizzatori Caratteristiche tecniche Standard Unit Box Versione da incasso con chiusura a scomparsa (BOX) Sistema modulare con la possibilità di preinstallazione

Dettagli

Valvole elettriche Tipo 3222/5857, 3222/5824, 3222/5825 Valvole pneumatiche Tipo 3222/2780-1, Valvole a globo a sede semplice Tipo 3222

Valvole elettriche Tipo 3222/5857, 3222/5824, 3222/5825 Valvole pneumatiche Tipo 3222/2780-1, Valvole a globo a sede semplice Tipo 3222 Valvole elettriche Tipo 3222/5857, 3222/5824, 3222/5825 Valvole pneumatiche Tipo 3222/2780-1, 3222-2780-2 Valvole a globo a sede semplice Tipo 3222 Applicazione Valvole di regolazione per impianti di riscaldamento,

Dettagli

Misuratori di energia termica Serie CA502M / CA502M-HC

Misuratori di energia termica Serie CA502M / CA502M-HC Misuratori di energia termica Serie CA502M / CA502M-HC Caratteristiche principali - Misuratori di energia termica compatti conformi Direttiva MID 2004/22/CE - Disponibili in versioni per lettura dati riscaldamento

Dettagli

CALEFFI. Contatore di calore diretto compatto SENSONICAL ULTRA. serie CAL /14. Funzione

CALEFFI. Contatore di calore diretto compatto SENSONICAL ULTRA. serie CAL /14. Funzione Contatore di calore diretto compatto SENSONICAL ULTRA serie CAL1918 ACCREDITED CALEFFI 01213/14 ISO 9001 FM 21654 ISO 9001 No. 0003 Funzione SENSONICAL ULTRA è un contatore di calore di tipo diretto, destinato

Dettagli

ME2. Misuratore di energia termica. dati tecnici. identificativo prodotto

ME2. Misuratore di energia termica. dati tecnici. identificativo prodotto ME2 Misuratore di energia termica ME2 e è uno strumento elettronico a microprocessore adatto alla misura dell energia termica in tutti i sistemi di scambio termico quali impianti di riscaldamento, impianti

Dettagli

773 MISURATORE DI CALORE AD ULTRASUONI COMPATTO

773 MISURATORE DI CALORE AD ULTRASUONI COMPATTO Honeywell 773 MISURATORE DI CALORE AD ULTRASUONI COMPATTO SPECIFICA TECNICA APPLICAZIONE Misuratore statico di calore compatto a tecnologia ad ultrasuoni Elevata precisione di registrazione di tutti i

Dettagli

INDICE ATTUATORI COLLETTORI MODULI DI CONTABILIZZAZIONE ACCESSORI VITONI. pag. 2 pag. 2

INDICE ATTUATORI COLLETTORI MODULI DI CONTABILIZZAZIONE ACCESSORI VITONI. pag. 2 pag. 2 INDICE ATTUATORI Attuatore elettrotermico compatto Attuatore per singola utenza (valvola di zona) COLLETTORI Collettori in acciaio inox DN40 per impianti a pavimento Plus Collettori in acciaio inox DN40

Dettagli

ECMR087A-ECMR088A Modulo riscaldamento /raffrescamento a 2 vie

ECMR087A-ECMR088A Modulo riscaldamento /raffrescamento a 2 vie - Modulo riscaldamento /raffrescamento a 2 vie Modulo per impianto di riscaldamento/raffrescamento, utilizzato per la misurazione dei consumi di energia di ogni singola utenza, con la possibilità di termo-controllare

Dettagli

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante Set contatore di calore Supercal 531 con sensore di portata a getto oscillante, cavo di comando da 3 metri Supercal 531 Set contatore di calore Calcolo polifunzionale Supercal 531 e sensore di portata

Dettagli

Misuratore di portata aria Modello A2G-25

Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori

Dettagli

MONTAGGIO SCORRETTO MONTAGGIO SCORRETTO MONTAGGIO SCORRETTO MONTAGGIO SCORRETTO. Superstatic 749, 440, 479 SPF, 470 SPF / Norme per il montaggio

MONTAGGIO SCORRETTO MONTAGGIO SCORRETTO MONTAGGIO SCORRETTO MONTAGGIO SCORRETTO. Superstatic 749, 440, 479 SPF, 470 SPF / Norme per il montaggio D Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante Superstatic 749, 440, 479 SPF, 470 SPF / Norme per il montaggio Superstatic 749, 479 SPF I cavi di collegamento del Superstatic 749, 479

Dettagli

Sistemi di contabilizzazione 0670IT Settembre 2016 Contatori di energia termica volumetrici per impiego in centrale

Sistemi di contabilizzazione 0670IT Settembre 2016 Contatori di energia termica volumetrici per impiego in centrale 0670IT ettembre 2016 Versione filettata Versione flangiata GE552-1 Descrizione I contatori volumetrici GE552-1 consentono la misura dell energia di riscaldamento e condizionamento. Il loro impiego è fortemente

Dettagli

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE CONTATORI DI ENERGIA TERMICA PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO OPPURE DI RAFFRESCAMENTO. CT 943.

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE CONTATORI DI ENERGIA TERMICA PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO OPPURE DI RAFFRESCAMENTO. CT 943. CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE CONTATORI DI ENERGIA TERMICA PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO OPPURE DI RAFFRESCAMENTO CT 943.0-00_01 Marzo 006 DESCRIZIONE I nuovi contatori di energia termica RBM METIS HC,

Dettagli

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare SOLARE TERMICO 9.14 11.2006 RIELLO SC SUN gruppo di scambio termico solare Riello offre soluzioni complete, di veloce installazione, a servizio dell accumulo solare, sul lato circuito primario solare,

Dettagli

Misuratori di energia termica serie CAM1 CAM2

Misuratori di energia termica serie CAM1 CAM2 Misuratori di energia termica serie CAM1 CAM2 Caratteristiche principali - Misuratori di energia termica compatti conformi a Direttiva MID 2004/22/CE - Dsponibili in versioni per lettura dati riscaldamento

Dettagli

ECMR005A-ECMR006A Modulo riscaldamento / raffrescamento a 3 vie con by-pass

ECMR005A-ECMR006A Modulo riscaldamento / raffrescamento a 3 vie con by-pass - Modulo riscaldamento / raffrescamento a 3 vie con by-pass Modulo per impianto di riscaldamento/raffrescamento, utilizzato per la misurazione dei consumi di energia di ogni singola utenza, con la possibilità

Dettagli

Misuratore portata aria Modello A2G-25

Misuratore portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori radiali Per misurare la portata aria in tubi

Dettagli

Contatore di calore statico ULTRAHEAT XS

Contatore di calore statico ULTRAHEAT XS UH 504-101g Contatore di calore statico ULTRAHEAT XS 2WR6... Configurazione e composizione Contatore di calore statico ad ultrasuoni progettato per la misura dell energia termica in ogni applicazione nella

Dettagli

Contatori di calore con sensori di portata meccanici

Contatori di calore con sensori di portata meccanici Contatori volumetrici Woltman Contatori volumetrici Woltman (max. 120 C) con generatore di impulsi, pressione nominale PN 16, orologeria a rulli a 5 cifre, accoppiamento magnetico tra turbina e orologeria,

Dettagli

Elettrovalvole a flusso avviato PN16 per intercettazione di gas. Esempio valvola tipo E: E53E - Esempio valvola tipo D: E55D, E57DFL

Elettrovalvole a flusso avviato PN16 per intercettazione di gas. Esempio valvola tipo E: E53E - Esempio valvola tipo D: E55D, E57DFL s 7 684 INTELLIGAS Elettrovalvole a flusso avviato PN16 per intercettazione di gas E... Elettrovalvole a 2 vie a flusso avviato, attacchi filettati interni (gas) o flangiati. Corpo in ottone o bronzo.

Dettagli

ABB i-bus KNX Posizionatore elettrotermico per valvole, 24 V TSA/K 24.2, 2CDG R0011

ABB i-bus KNX Posizionatore elettrotermico per valvole, 24 V TSA/K 24.2, 2CDG R0011 Dati tecnici 2CDC508159D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto Il posizionatore elettrotermico per valvole viene utilizzato per aprire e chiudere le valvole degli impianti di riscaldamento, di raffreddamento

Dettagli

Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P

Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P Ideale per la misura di tutti i liquidi industriali compatibili Misure di portata nel range 0,5..44 000 l/h Diametri disponibili: da ¼ a 3 ( ATEX fino a 2 )

Dettagli

Contatore di calore SENSONICAL ULTRA

Contatore di calore SENSONICAL ULTRA 78234 Contatore di calore SENSONICAL ULTRA Copyright 2014 Caleffi Caratteristiche tecniche www.caleffi.com serie CAL19185M Attacco 3/4 M Attacco sonda M10x1 Pressione nominale PN16 Campo di temperatura

Dettagli

MISURARE PER RISPARMIARE

MISURARE PER RISPARMIARE MISURARE PER RISPARMIARE Misuratori di portata con uscita impulsiva. Omologati MID 2004/22/EC per misura energia termica UNICO Unigetto Dn 15-20 MTW Multigetto Dn 25-50 WPDH Woltman Dn50-300 Mis_portata_MID_1007

Dettagli

3FSA DN Stelo (D 9mm) acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox (DN25 65)

3FSA DN Stelo (D 9mm) acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox (DN25 65) Valvole a Globo a Tre Vie Miscelatrici 3F.. IMPIEGO Le valvole serie 3F.. vengono impiegate per la regolazione di fluidi appartenenti al gruppo indicato in tabella secondo quanto previsto dall art. 13

Dettagli

Sistema di regolazione a punto fisso

Sistema di regolazione a punto fisso Sistema di regolazione a punto fisso Scheda tecnica per 4 PF05 Edizione 1213 Dimensioni in mm 4 PF05 Versione diritta per collegamento a lato del collettore. Ulteriori versioni possono essere create direttamente

Dettagli

822 NOVA DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO

822 NOVA DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO SIT Group 822 NOVA CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO PIN 63AP7060/2

Dettagli

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw HYDROBOX, POMPA DI CALORE ARIA/ACQUA SPLIT-INVERTER (3.5 a 16 kw) ART. N. PV (CHF) IVA esclusa NIBE SPLIT è un sistema a pompa di calore moderno e completo che permette di risparmiare energia in modo efficace

Dettagli

Unità di calcolo dell'energia Serie EW500

Unità di calcolo dell'energia Serie EW500 Unità di calcolo dell'energia Serie EW500 CONTABILIZZAZIONE DELL ENERGIA PER ACQUA CALDA E REFRIGERATA DATI SUL PRODOTTO Applicazione Le unità di calcolo dell'energia EW500 di Honeywell vengono utilizzate

Dettagli

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2 Dati tecnici ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L apparecchio possiede dodici canali, ciascuno dei quali può essere configurato a piacere nell ETS come ingresso o come uscita. Con i cavi di collegamento

Dettagli

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO DICEMBRE 2002-62403222 - m2 COSMOGAS S.r.L. Via L. Da Vinci, 16 47014 Meldola (FC) ITALY TEL. 0543/498383 FAX 0543/498393 INTERNET

Dettagli

Manuale Utente STAM. Amplificatore per reti M-Bus

Manuale Utente STAM. Amplificatore per reti M-Bus Manuale Utente STAM Amplificatore per reti M-Bus SOMMARIO SOMMARIO... 3 PRESENTAZIONE... 4 Caratteristiche tecniche... 4 Caratteristiche funzionali... 4 Caratteristiche dimensionali... 4 Codice prodotto...

Dettagli

EW 447 448 449 450 451 452

EW 447 448 449 450 451 452 EW 447 448 449 450 451 452 CONTATORI DI CALORE COMPATTI PER RISCALDAMENTO E RISCALDAMENTO & RAFFREDDAMENTO DA 0.6 A 60 m 3 /h SPECIFICA TECNICA INFORMAZIONI GENERALI Compatti e totalmente elettronici per

Dettagli

822 NOVAMIX REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA 1:1

822 NOVAMIX REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA 1:1 SIT Group 822 NOVAMIX CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA 1:1 DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE REGOLATORE

Dettagli

Contatori di calore HMR

Contatori di calore HMR Contatori di calore HMR I contatori di calore sono dispositivi usati per la contabilizzazione diretta dell energia consumata e la conseguente ripartizione delle spese. I modelli HMR sono contatori di tipo

Dettagli

Regolatore Elfatherm E6

Regolatore Elfatherm E6 Regolatore Elfatherm E6 10.1.2.14 Edizione 2.98 I Regolatore Elfatherm E6 regolatore climatico per caldaie, circuiti di miscelazione e acqua calda funzionamento facile con un solo pulsante fino a 4 programmi

Dettagli

DATI TECNICI 3FGB 3FSA 3FSAS 3FAA 3FAAP. Portata DN DN DN DN DN

DATI TECNICI 3FGB 3FSA 3FSAS 3FAA 3FAAP. Portata DN DN DN DN DN Valvole a globo a tre vie miscelatrici 3F.. CARATTERISTICHE TECNICHE E PRESTAZIONI VALVOLE SERVOCOMANDATE DATI TECNICI 3FSA 3FSAS 3FAA 3FAAP Portata DN 25 15 DN 25 8 DN 25 8 DN 25 125 DN 25 125 Costruzione

Dettagli

CONTABILIZZATORE DI CALORE

CONTABILIZZATORE DI CALORE Contabilizzatore di calore Versione M-bus CONTABILIZZATORE DI CALORE Contatore riscaldamento/raffreddamento Versione M-bus Istruzioni di montaggio Versione M-bus Contabilizzatore di calore 1. DESCRIZIONE

Dettagli

Realizziamo una centralina per gestire il processo di Ammostamento

Realizziamo una centralina per gestire il processo di Ammostamento Realizziamo una centralina per gestire il processo di Ammostamento - Elenco componenti per realizzare la Centralina. Per realizzare questa centralina avremmo bisogno dei seguenti componenti. - 1 Termoregolatore

Dettagli

Batterie elettriche circolari

Batterie elettriche circolari CV-M CV-MTU Descrizione CV è la serie di riscaldatori elettrici per canali circolari, utilizzata per il riscaldamento dell aria in singoli locali/ zone di ventilazione, con temperatura dell aria controllata

Dettagli

Regolatori autoazionati Serie 46/47 Regolatori della portata e pressione differenziale Tipo 46-7 e Tipo 47-5 Installazione nel ritorno

Regolatori autoazionati Serie 46/47 Regolatori della portata e pressione differenziale Tipo 46-7 e Tipo 47-5 Installazione nel ritorno Regolatori autoazionati Serie /7 Regolatori della portata e pressione differenziale Tipo -7 e Tipo 7- Installazione nel ritorno Regolatori della portata, pressione differenziale o pressione Tipo 7- e Tipo

Dettagli

Sonde di temperatura ambiente

Sonde di temperatura ambiente 1 749 1749P01 QAA20..1 Symaro Sonde di temperatura ambiente QAA20..1.. Sonde attive per la misura della temperatura ambiente Tensione di alimentazione 24 V AC o 13.5 35 V DC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Misura di livello Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.02 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori

Dettagli

Sonda di temperatura per condotti Modello TF40

Sonda di temperatura per condotti Modello TF40 Misura di temperatura elettrica Sonda di temperatura per condotti Modello TF40 Scheda tecnica WIKA TE 67.16 Applicazioni Condizionamento dell'aria Ventilazione Refrigerazione Riscaldamento Caratteristiche

Dettagli

Per mezzo dei moduli integrati il contatore di calore può essere dotato dell interfaccia di trasmissione già dalla fabbrica.

Per mezzo dei moduli integrati il contatore di calore può essere dotato dell interfaccia di trasmissione già dalla fabbrica. C o n t a t o r e d i c a l o r e c o m p a t t o Il Q heat 5 è un contatore di calore adibito a misurare i consumi di impianti di piccola portata (q p = 0,6 / 1,5 / 2,5 m 3 /h), ossia a rilevare l energia

Dettagli

CASSETTA PER TRASFORMATORI DI ACCENSIONE

CASSETTA PER TRASFORMATORI DI ACCENSIONE CASSETTA PER TRASFORMATORI DI ACCENSIONE SERIE ESA TRAFO CARATTERISTICHE GENERALI Materiale cassetta: vetro poliestere termoindurente BMC Materiale supporto ESA TRAFO per accoppiamento: acciaio FE37 Temperatura

Dettagli

RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA, UNIVERSALE A BASSO CONSUMO

RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA, UNIVERSALE A BASSO CONSUMO RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA, UNIVERSALE A BASSO CONSUMO MANUALE ISTRUZIONI Rev.2016 Complimenti per aver acquistato 9456-57 U, l unico sensore a tenda doppia tecnologia

Dettagli

Misurare per RISPARMIARE FAUN. Misuratore split di energia termica. Edizione 16/01. Omologato secondo le direttive europee EN1434 e EN13757

Misurare per RISPARMIARE FAUN. Misuratore split di energia termica. Edizione 16/01. Omologato secondo le direttive europee EN1434 e EN13757 Misurare per RISPARMIARE FAUN Misuratore split di energia termica Edizione 16/01 Omologato secondo le direttive europee EN1434 e EN13757 Misuratore dotato di microprocessore multifunzionale Permette una

Dettagli

Base e accessori per Rivelatori Analogici

Base e accessori per Rivelatori Analogici Sistemi Analogici Base e accessori per Rivelatori Analogici Doppi morsetti separati per ogni terminale (IN/OUT) Ingresso cavi laterale o sul fondo Funzione di bloccaggio del rivelatore selezionabile Distanziatore

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M SOMMARIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/EXT4... 2) MT15000/EXT4-M... 3) PROTEZIONE... Collegamento di un dispositivo

Dettagli

MPW-U7. Contatore di portata ad ultrasuoni. dati tecnici. identificativo prodotto

MPW-U7. Contatore di portata ad ultrasuoni. dati tecnici. identificativo prodotto Contatore di portata ad ultrasuoni è un contatore di portata ad ultrasuoni con attacchi idraulici filettati o flangiati, ad elevata precisione, con prestazioni eccellenti sulla stabilità di misura e sulla

Dettagli

Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali

Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali Misura di livello Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.01 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori

Dettagli

Volumetrica ISF. Istruzioni di installazione. Smaltimento

Volumetrica ISF. Istruzioni di installazione. Smaltimento Tecnica di misurazione ZENNER Srl Società Unipersonale Via XXV Aprile 8/1 I-40016 San Giorgio di Piano (BO) Telefono Fax +9 051 890 22 00 +9 051 665 0 10 E-Mail Internet info@zenneritalia.it www.zenneritalia.it

Dettagli

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI NUOS 80-100-120 Scaldacqua a pompa di calore murale FORMULA 5 ANNI DI GARANZIA GAS ECOLOGICO R134A MADE IN ITALY ANTI legionella SOLAR INSIDE POMPE DI CALORE CALDAIA IN ACCIAIO SMALTATO AL TITANIO DOPPIO

Dettagli

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria Boiler Pensili EW80PG - EW120PG Boiler a Pavimento EW201GS - EW301GS BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria POMPA DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA A PAVIMENTO Design che consente il funzionamento

Dettagli

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi DN 15 - DN 50; PN 16 Vantaggi / Benefici Facile integrazione del sistema grazie al collegamento Easy Link che consente di ottenere un basso costo di gestione Può essere trasformato in un trasmettitore

Dettagli

Bilancia per bombole Modello GCS-1

Bilancia per bombole Modello GCS-1 Misura di pressione elettronica Bilancia per bombole Modello GCS-1 Scheda tecnica WIKA PE 87.19 Applicazioni Misura di livello di gas liquidi in armadi per bombole a gas e sistemi di distribuzione del

Dettagli

Sonda di temperatura OEM con attacco filettato Modello TF35

Sonda di temperatura OEM con attacco filettato Modello TF35 Misura di temperatura elettrica Sonda di temperatura OEM con attacco filettato Modello TF35 Scheda tecnica WIKA TE 67.10 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Macchine da lavoro mobili

Dettagli

Valvola elettrica con regolatore combinato e attuatore lineare Tipo 3222/5757, 3222/5724, 3222/5725 Valvola a globo a sede semplice Tipo 3222

Valvola elettrica con regolatore combinato e attuatore lineare Tipo 3222/5757, 3222/5724, 3222/5725 Valvola a globo a sede semplice Tipo 3222 Valvola elettrica con regolatore combinato e attuatore lineare Tipo 3222/5757, 3222/5724, 3222/5725 Valvola a globo a sede semplice Tipo 3222 Applicazione Valvole per sistemi di riscaldamento, raffreddamento

Dettagli

Contatore di energia termica compatto ad oscillazione fluidica

Contatore di energia termica compatto ad oscillazione fluidica Superstatic 749 Contatore di energia termica compatto ad oscillazione fluidica Applicazione Il Superstatic 749 è un contatore di energia termica compatto ed autonomo composto da un misuratore di portata,

Dettagli

INDICATORE TRASMETTITORE DI PORTATA Serie F9.00

INDICATORE TRASMETTITORE DI PORTATA Serie F9.00 INDICATORE TRASMETTITORE DI PORTATA Serie F9.00 Gli indicatori e trasmettitori di flusso F9.00 convertono il segnale in uscita da tutti i sensori di flusso in una indicazione di portata a display ed in

Dettagli

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE. SIT Group 820 NOVA CONTROLLO MULTIFUNZIONALE GAS DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE PIN 3AP700/2 CONTROLLO MULTIFUNZIONALE

Dettagli

CONTROLLI. Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione

CONTROLLI. Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione CATALOGO 2015 CB001 Moduli di Contabilizzazione COMPACT Modulo Completo 500x400 x110 Il modulo di contabilizzazione CB001 consente l autonomia termica e

Dettagli

microclima/sensostar 2C

microclima/sensostar 2C Manuale di installazione e uso Unità elettronica per misuratori di energia termica (misuratore di calorie, misuratori di frigorie o misuratori combinati di calorie e frigorie) microclima/sensostar 2C Certificati:

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE OF ErP è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione

Dettagli

IL MASSIMO PER L IGIENE. DATi TECNICI. Capacità Accumulo. senza isolamento (mm) con isolamento (mm) senza isolamento (mm) con isolamento (mm)

IL MASSIMO PER L IGIENE. DATi TECNICI. Capacità Accumulo. senza isolamento (mm) con isolamento (mm) senza isolamento (mm) con isolamento (mm) Accumuli FBW e descrizione Gli Accumuli FBW, e doppio INOX di Monier sono delle centraline termiche perfette per acqua calda igienicosanitaria e riscaldamento in un unica soluzione. Gli accumulatori Monier

Dettagli

Contabilizzazione. 110 Contabilizzazione Contatori. Sonde Integratori Concentratori Software di gestione Moduli utente

Contabilizzazione. 110 Contabilizzazione Contatori. Sonde Integratori Concentratori Software di gestione Moduli utente Regolazione per riscaldamento e condizionamento Contabilizzazione 110 Contabilizzazione Contatori Sonde Integratori Concentratori Software di gestione Moduli utente Regolazione per riscaldamento e condizionamento

Dettagli

Sonde di temperatura da canale

Sonde di temperatura da canale 1 762 1761P03 1762P01 Flangia di montaggio AQM63.0 QAM21... Symaro Sonde di temperatura da canale Sonde da canale per la misura della temperatura nei canali dell aria Tensione d alimentazione 24 V AC o

Dettagli

Regolatore per impianti termici Lago

Regolatore per impianti termici Lago Regolatore per impianti termici Lago Prospetto del prodotto I 10 Edition 02.08 Montaggio a parete (Lago Basic 0101/1001 e Lago 0321) Installazione a bordo caldaia o su quadro comandi (Lago 0201R) Semplicità

Dettagli

Controlli. Più di 75 anni di passione e indiscussa qualità. since

Controlli. Più di 75 anni di passione e indiscussa qualità. since CONTROLLI 1936 RISTAMPA GENNAIO 2013 Controlli Più di 75 anni di passione e indiscussa qualità Genova è il terzo comune del nord Italia per popolazione e insieme a Milano e Torino costituisce l importante

Dettagli

KIT ANTIGELO cavo scaldante a potenza costante contro il gelo, con termostato e spina Schuko ~10 W/m.

KIT ANTIGELO cavo scaldante a potenza costante contro il gelo, con termostato e spina Schuko ~10 W/m. K10C..KIT KIT ANTIGELO cavo scaldante a potenza costante contro il gelo, con termostato e spina Schuko ~10 W/m. Il KIT ANTIGELO è costituito da un cavo scaldante a potenza costante da 10 W/m completo di

Dettagli

Tecnica di misurazione. radio³ Sistema di telelettura walk-by di Minol-ZENNER

Tecnica di misurazione. radio³ Sistema di telelettura walk-by di Minol-ZENNER Tecnica di misurazione radio³ Sistema di telelettura walk-by di Minol-ZENNER Vantaggi Caratteristiche Letture senza appuntamenti L alternativa alla lettura convenzionale Il sistema di telelettura radio³

Dettagli

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante Superstatic 470 SPF Superstatic 470 SPF Set-Contatore per pompa di calore per calcolare la performance stagionale (SPF) della pompa di calore, conformità MID, costituito da: g Unità di calcolo SC 470 SPF

Dettagli

A6V WFx5.. SET contatore volumetrico di energia termica per i consumi di riscaldamento e raffresca- + modulo di comuni-

A6V WFx5.. SET contatore volumetrico di energia termica per i consumi di riscaldamento e raffresca- + modulo di comuni- A6V10425530 SET contatore volumetrico di energia termica per i consumi di riscaldamento e raffresca- + modulo di comuni- mento cazione Mbus o radio AMR WFx5.. Contacalorie elettronico compatto con alimentazione

Dettagli

SONOMETER TM 1100 Misuratore di calore ad ultrasuoni compatto

SONOMETER TM 1100 Misuratore di calore ad ultrasuoni compatto SONOMETER TM 1100 Misuratore di calore ad ultrasuoni compatto Descrizione/Applicazione Certificato ispezione MID n.: DE-10-MI004-PTB003 Il SONOMETER 1100 è un misuratore di calore statico a ultrasuoni

Dettagli

RAF 35 SOTTOCENTRALE MURALE

RAF 35 SOTTOCENTRALE MURALE STEA S.p.A. Sottostazioni per Teleriscaldamento - District Heating Substations RAF 35 SOTTOCENTRALE MURALE Indice RAF 35 Sottocentrale murale 04 Alimentazione acqua calda o surriscaldata 05 Caratteristiche

Dettagli

Attuatori elettrotermici ON/OFF Serie 26LC

Attuatori elettrotermici ON/OFF Serie 26LC Attuatori elettrotermici ON/OFF Serie 26LC Caratteristiche principali - La serie 26LC è disponibile nelle seguenti versioni: NC (Normalmente chiusa) 24Vac e 230 Vac Cavo 2 poli Cavo 4 poli (con contatto

Dettagli

STAD. Valvole di bilanciamento DN 15-50

STAD. Valvole di bilanciamento DN 15-50 STAD Valvole di bilanciamento DN 15-50 IMI TA / Valvole di bilanciamento / STAD STAD a valvola di bilanciamento STAD garantisce prestazioni idroniche accurate in una vasta gamma di applicazioni. Ideale

Dettagli

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE GUIDA. Installazione

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE GUIDA. Installazione VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE Installazione GUIDA GUIDA VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE pag. 3 4 5 6 7 8 9 INDICE

Dettagli

Misuratori di energia termica compatti ad ultrasuoni Serie CA503M

Misuratori di energia termica compatti ad ultrasuoni Serie CA503M Misuratori di energia termica compatti ad ultrasuoni Serie CA503M Caratteristiche principali Il CA503M è un misuratore di energia termica compatto e versatile, equipaggiato con sensore di portata con principio

Dettagli

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE ATTUATORI ELETTROTERMICI ON/OFF GUIDA. Installazione

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE ATTUATORI ELETTROTERMICI ON/OFF GUIDA. Installazione VIVERE IN UN CLIMA IDEALE ATTUATORI ELETTROTERMICI ON/OFF Installazione GUIDA GUIDA ATTUATORI ELETTROTERMICI ON/OFF pag. 3 4 6 7 INDICE 1 Attuatori elettrotermici on/off 1.1 Descrizione 1.2 Utilizzo 2

Dettagli