Borsino Immobiliare Manuale Operativo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Borsino Immobiliare Manuale Operativo"

Transcript

1 Borsino Immobiliare Manuale Operativo 1 Aggiornamento Dicembre 2014

2 INDICE CONTENUTI Icona Borsino Immobiliare Borsino già compilato nel precedente semestre Primo Accesso: Click sull icona Borsino Immobiliare Creazione Zone Censimento Dati Aggiungi Nuova Zona Censimento Dati Nel caso in cui il Comune e la Zona coincidano con quelle proposte Nel caso in cui si vogliano censire i dati in una Zona di un Comune diverso da quello proposto Nel caso in cui si voglia creare una Zona Censimento Dati per una Zona diversa da quella proposta Immissione Dati Salvataggio Dati Modificati Cancellazione Zona Dati TERMINATA COMPILAZIONE BORSINO Aggiornamento Dicembre 2014

3 Icona Borsino Immobiliare L utente con profilo Titolare e l utente con Profilo Segretaria possono visualizzare l Icona di Borsino Immobiliare cliccando sul pulsante TREEPLAT in basso a sinistra del desktop come da immagine successiva. Qualora si voglia abilitare un collaboratore di agenzia a visualizzare/modificare i dati di borsino oppure si voglia disabilitare alla visualizzazione dei dati o alla sola modifica, il Titolare può regolare queste cose nella sezione Privilegi Borsino del pannello Collaboratori (come in figura seguente). 3 Aggiornamento Dicembre 2014

4 La modalità di inserimento dati si differenzia in base al fatto che : sono già stati inseriti valori nel precedente semestre (vedi paragrafo 1.1) oppure è la prima volta che si compila il Borsino (vedi paragrafo 1.2). 4 Aggiornamento Dicembre 2014

5 1.1Borsino già compilato nel precedente semestre Se l agenzia ha già compilato nel semestre precedente il borsino, ritroverà tutte le zone censite ed i relativi valori che ha inserito, come indicato nella figura seguente. Tutte le Zone del Borsino precedente si trovano nello stato - da confermare. Nella colonna Prec. (a destra) troverà i dati del Borsino precedente. Inoltre essi verranno già preimpostati nelle caselle da compilare. In questo modo se l agenzia, da un controllo sui dati passati, riterrà di confermarli anche per il nuovo semestre di rilevazione, potrà premere solamente il bottone Salva Area Dati di ciascuna zona. Se invece riterrà di modificare dei dati dovrà comunque salvare gli stessi, per quella Zona, premendo il bottone Salva Area Dati. In presenza di Zone da Salvare non si può terminare la compilazione del Borsino. Se si vuole aggiungere una nuova area vedere paragrafo 2.1.Se si vuole cancellare una nuova area vedere paragrafo 5. Una volta controllate e salvate tutte le zone presenti, completare il Borsino premendo bottone Conferma Invio Dati (vedere paragrafo 6). 5 Aggiornamento Dicembre 2014

6 1.2 Primo Accesso: Click sull icona Borsino Immobiliare Di default viene aperta la raccolta DATI attiva. 6 Aggiornamento Dicembre 2014

7 2.Creazione Zone Censimento Dati 2.1 Aggiungi Nuova Zona Censimento Dati Click sul bottone Aggiungi Nuova Zona Censimento Dati si apre nella parte sinistra le caratteristiche della zona per la quale si vogliono inserire i dati di borsino (vedi figura seguente) I dati obbligatori da inserire sono: Comune (dove risiede la zona da censire) Zona Il programma proporrà sempre automaticamente il comune dell agenzia e la zona di competenza dell agenzia, che potranno comunque sempre essere cambiati dall utente. La mappa che si apre è quella della zona di competenza dell agenzia (laddove presente). Nel caso in cui l agenzia non avesse una zona di competenza disegnata su mappa è sempre possibile crearla manualmente (vedi paragrafo successivo ) 7 Aggiornamento Dicembre 2014

8 2.1.1 Nel caso in cui il Comune e la Zona coincidano con quelle proposte Cliccando sul bottone Crea Zona Censimento Dati, si crea il form di inserimento dati per quel Comune/Zona (vedi figura seguente) 8 Aggiornamento Dicembre 2014

9 2.1.2 Nel caso in cui si vogliano censire i dati in una Zona di un Comune diverso da quello proposto Premendo il bottone Cambia, l utente può scegliere un nuovo Comune (con suggerimento) e poi Crea Zona Censimento Dati per creare i form oppure modificare anche la Zona (2.1.3) 9 Aggiornamento Dicembre 2014

10 2.1.3 Nel caso in cui si voglia creare una Zona Censimento Dati per una Zona diversa da quella proposta Premendo il bottone Cambia, l utente può (vedi figura seguente): Scegliere la Zona dalle zone già disegnate in Area Agenzia premendo il bottone Scegli Area Creare una nuova Zona direttamente su questa interfaccia premendo il bottone Nuova Area 10 Aggiornamento Dicembre 2014

11 L utente puo scegliere la Zona selezionandone una tra quelle contenute nelle varie cartelle. L area selezionata viene mostrata nella parte in basso a destra(figura seguente) Una volta che l area è stata scelta l utente preme Conferma. Appare la seguente schermata nella quale l utente puo inserire un nome diverso alla zona o confermare lo stesso. Premendo Crea Zona Censimento Dati si crea la Zona di censimento dei dati. 11 Aggiornamento Dicembre 2014

12 L utente che ha premuto Nuova Area deve disegnare la nuova Zona attraverso la costruzione del poligono sulla mappa. Si devono seguire i seguenti step per creare una nuova Zona Step 1: Posizionamento sulla Mappa Premendo il bottone Vai all indirizzo appare un form dove inserire il comune o la zona nella quale si vuole disegnare il poligono (vedi figura seguente). Scrivendo l indirizzo nello stile di google maps quindi ad esempio: via quaranta, Milano oppure Casoria e dando OK la mappa a destra si posiziona sul punto da voi scritto. Step 2: Disegno poligono Premendo il bottone Nuovo la mappa diventa disegnabile e cliccando su punti distinti della mappa si creano i vertici di un poligono (vedi figura seguente). 12 Aggiornamento Dicembre 2014

13 Step 3: Salvare Poligono disegnato Premendo il bottone Salva il poligono disegnato viene salvato. Come riportato nella figura seguente, una volta che il poligono è stato salvato, esso può essere Visualizzato, Modificato e Cancellato attraverso le tre icone a destra del poligono. Se la zona è composta da aree non contigue allora si puo disegnare un altro poligono premendo ancora Nuovo e ricominciare dallo Step 2 descritto sopra. Una volta che la Zona è stata disegnata per intero, l utente preme Conferma. Appare la seguente schermata nella quale l utente può inserire un nome diverso alla zona o confermare lo stesso. Premendo Crea Zona Censimento Dati si crea la Zona di censimento dei dati. 13 Aggiornamento Dicembre 2014

14 3.Immissione Dati Per ogni nuova zona da censire si presenta il form seguente costituito da una serie di campi numerici per ciascuna tipologia: 1. Compravendita Abitazioni 2. Locazione Abitazioni 14 Aggiornamento Dicembre 2014

15 3. Box 4. Negozi di Vicinato 5. Studi Professionali 15 Aggiornamento Dicembre 2014

16 6. Attività Artigianali 7. Tempi e Sconti Compravendita Abitazioni I valori si presentano di default come ND (Dato Non Disponibile). Se si dispone del dato, è sufficiente cliccare sull area di testo ed inserire il valore numerico. Appena ci si sposta su un altro campo appaiono i punti divisori delle migliaia. Se non si dispone del dato è sufficiente lasciare ND preimpostato NOTA: Non sono ammessi valori negativi o nulli all interno delle aree di testo. 16 Aggiornamento Dicembre 2014

17 4.Salvataggio Dati Modificati Una volta immessi i dati in ogni campo delle cinque diverse Tipologie: Compravendita abitazioni, Locazioni abitazioni, Box, Negozi di vicinato, Studi professionali e Attività artigianali, Tempi e Sconti su una Zona, occorre salvare i dati per quella Zona premendo il bottone Salva Area Dati (vedi figura seguente). Il software non permette il salvataggio di una Zona se ci sono campi con valore zero, quindi i campi devono necessariamente avere un valore diverso da zero o essere ND. Le Zone per le quali c è almeno un campo modificato vengono marcate da salvare. In presenza di Zone da Salvare non si puo terminare la compilazione del Borsino. Per il salvataggio e invio di tutto il borsino è necessario quindi che tutte le zone modificate siano state salvate e un ulteriore passaggio finale cliccando il pulsante in basso a destra Conferma Invio Dati (Vedi. Cap. 6 TERMINATA COMPILAZIONE BORSINO) 17 Aggiornamento Dicembre 2014

18 5. Cancellazione Zona Dati Per cancellare una Zona con i relativi dati, è necessario espandere la zona che si vuole rimuovere e premere il bottone Cancella Area Dati posizionato vicino il bottone di Salva Area Dati. Il sistema chiede la Conferma e poi procede alla rimozione di quell area con i suoi valori. 18 Aggiornamento Dicembre 2014

19 6.TERMINATA COMPILAZIONE BORSINO Una volta che l utente ha validato tutti i dati per tutte le zone di sua competenza e salvato i dati modificati nelle relative zone, deve necessariamente Confermare l invio dei dati tramite il bottone Conferma Invio Dati (bottone in basso nella figura seguente). Con questa operazione l agenzia notifica al BackOffice Ufficio Studi che la compilazione del Borsino per il Semestre in questione è terminata. L utente riceverà all indirizzo istituzionale dell agenzia una conferma della avvenuta compilazione del Borsino. Da questo momento in poi l utente non potrà piu modificare i suoi dati a meno di una richiesta al Supporto Treeplat (motivandone la richiesta). Il Censimento dei dati di Borsino è completato. 19 Aggiornamento Dicembre 2014

Borsino Immobiliare Manuale Operativo

Borsino Immobiliare Manuale Operativo Borsino Immobiliare Manuale Operativo 1 Aggiornamento Giugno 2013 INDICE CONTENUTI Desktop TREEPLAT - Icona Borsino Immobiliare... 3 1.1Borsino già compilato nel precedente semestre... 4 1.2 Primo Accesso:

Dettagli

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software. Tutorial Funzioni di personalizzazione dei software www.powerwolf.it 1. Premessa Questo documento riguarda le principali funzioni di personalizzazione (schermata di background, skin, testi visualizzati,

Dettagli

MODELLO UNICO DI DOMANDA

MODELLO UNICO DI DOMANDA MODELLO UNICO DI DOMANDA Dati amministrativi dell impresa La compilazione del modulo può essere effettuata con due modalità distinte: Modulo da confermare: i dati, dalla verifica del fascicolo aziendale,

Dettagli

Manuale per l inserimento dei dati aziendali

Manuale per l inserimento dei dati aziendali Pilotaggio dell'irrigazione a Scala Aziendale e Consortile Assistito da Satellite-IRRISAT PSR Campania 2007/2013 MISURA 124 Manuale per l inserimento dei dati aziendali (ad uso dei partner territoriali)

Dettagli

5 Invio di Integrazioni e Conformazioni (per pratiche già trasmesse)

5 Invio di Integrazioni e Conformazioni (per pratiche già trasmesse) 5 Invio di Integrazioni e Conformazioni (per pratiche già trasmesse) NOTA : La funzionalità descritta in questo capitolo, è presente soltanto per alcuni Comuni Dopo che l utente ha inviato una pratica

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ALBO DEGLI ESPERTI E DEI COLLABORATORI - AGENAS Sommario Credenziali per l accesso all applicativo... 2 Compilazione della Domanda... 5 Dati Anagrafici... 5 Requisiti Generali... 7 Istruzione e Formazione...

Dettagli

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici La presente nota si compone di due sezioni: 1 - Operazioni obbligatorie ad inizio del biennio di valutazione

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

Accesso alla piattaforma

Accesso alla piattaforma Accesso alla piattaforma Per terminare la sessione di lavoro occorre necessariamente cliccare su «Esci» al fine di evitare blocchi della piattaforma L accesso al sistema di rilevazione avviene attraverso

Dettagli

Guida operativa Denuncia Nuovo Lavoro (DNL)

Guida operativa Denuncia Nuovo Lavoro (DNL) Guida operativa Denuncia Nuovo Lavoro (DNL) Per poter accedere alla nuova procedura di gestione delle Denunce di Nuovo Lavoro cliccare sul bottone evidenziato dal menu iniziale della nuova Area Riservata.

Dettagli

INSERIMENTO DEI DATI CALCOLO DEI TOTALI IL MODULO CONTABILITA... 16

INSERIMENTO DEI DATI CALCOLO DEI TOTALI IL MODULO CONTABILITA... 16 INDICE 1. INIZIARE A LAVORARE CON IL PROGRAMMA... 3 APERTURA DEL PROGRAMMA... 3 INSERIMENTO DEI DATI... 3 VISUALIZZAZIONE DEI DATI... 3 I MENU DEL PANNELLO PRINCIPALE... 3 Menu File... 3 Menu Strumenti...

Dettagli

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori Portale Acquisti RAI Guida all iscrizione all Albo Fornitori Registrazione al Portale Acquisti RAI Effettuare l accesso alla pagina web del Portale Acquisti RAI al seguente indirizzo: https://www.portaleacquisti.rai.it

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

SendMed Client v Manuale d uso-

SendMed Client v Manuale d uso- 1/22 SendMed Client v. 1.0 -Manuale d uso- 2/22 Indice 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMed Client...7 4) Primo Avvio: Inserimento dei Dati....8 5) Login SendMed...9

Dettagli

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo AGENDA LEGALE Guida all utilizzo Sommario PREMESSA... 3 STRUTTURA... 3 MODALITA DI VISUALIZZAZIONE... 4 INSERIMENTO... 6 INSERIMENTO DI UNA UDIENZA... 7 INSERIMENTO DI UNA ATTIVITA... 9 INSERIMENTO DI

Dettagli

H1 HRMS - Modelli word

H1 HRMS - Modelli word H1 HRMS - Modelli word Creazione e compilazione di un modello word con il software H1 HRMS di EBC Consulting All interno di H1 HRMS modulo base è presente una funzione che permette di creare e compilare

Dettagli

DOTE CONCILIAZIONE GUIDA PER LA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI NELLA FILIERA DI CONCILIAZIONE

DOTE CONCILIAZIONE GUIDA PER LA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI NELLA FILIERA DI CONCILIAZIONE DOTE CONCILIAZIONE GUIDA PER LA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI NELLA FILIERA DI CONCILIAZIONE Pag. 1 di 30 INDICE 1 REGISTRAZIONE... 3 2 PROFILAZIONE DELL OPERATORE EROGATORE DEI SERVIZI... 6 3 ABILITAZIONE

Dettagli

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG- Manuale Utente CMMG Aprile 2014 Versione 1.1 Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG-Manuale Utente.doc Pagina 1 di 14 CMMG- Manuale Utente AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione Data

Dettagli

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I

Dettagli

Switching Distributori di energia elettrica

Switching Distributori di energia elettrica Manuale d uso: Agosto 2014 1. Accesso alla raccolta... 2 2. Il pannello di controllo della raccolta... 4 3. Funzionalità comuni nella raccolta dati... 6 3.1 Le sezione CONFIGURAZIONE e i bottoni ANNULLA

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONI E DOMANDE ONLINE PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE

MANUALE ISCRIZIONI E DOMANDE ONLINE PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE MANUALE ISCRIZIONI E DOMANDE ONLINE PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE SOMMARIO INTRODUZIONE 2 REGISTRAZIONE 2 ACCESSO AL SITO 4 PRIMO ACCESSO 5 RICHIESTA ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO 6 RICHIESTA AGEVOLAZIONE

Dettagli

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM MANUALE D USO Versione: 2.1-01/03/2017 INDICE 1. DESCRIZIONE DELL APPLICAZIONE... 3 1.1. Navigazione nel Menù... 3 1.2. Fase di compilazione... 4

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 2.1 Inserimento di una nuova azienda...9 2.2 Inserimento di una azienda presente nel data base...12

Dettagli

Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI

Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI Accesso all area di selezione delle Categorie Merceologiche A seguito dell attivazione delle credenziali di

Dettagli

Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo. Elementi di Word avanzato. Docente Franchini Gloria

Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo. Elementi di Word avanzato. Docente Franchini Gloria Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo Elementi di Word avanzato Docente Franchini Gloria Impostare i punti di tabulazione Sul righello sono impostati vari punti di Tabulazione. Esistono cinque

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO Ordinanza n. 23 del 23.02.2013 modificata con le successive Ordinanze n. 26 del 06.03.2013, n.52 del 29.04.2013 e n.91 del 29.07.2013 Finanziamento

Dettagli

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Come ogni anno le associazioni iscritte ai registri del volontariato e

Dettagli

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio Sommario MANUALE OPERATIVO PORTALE SAP... 2 Requisiti minimi... 2 CLIENTI... 2 CREAZIONE NUOVO CLIENTE... 3 DESTINAZIONI... 4 SELEZIONE CLIENTE PER ORDINE... 4 ORDINE... 4 MODIFICA DATA EVASIONE... 5 IMPOSTAZIONE

Dettagli

Manuale utente sito LabCal

Manuale utente sito LabCal Manuale utente sito LabCal Manuale utente... 2 Creazione account... 2 Profilo Personale... 2 Calendario appuntamenti... 2 Documentazione... 3 Inserimento Schede Di Richiesta...9 News...10 Documentazione

Dettagli

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO Come fare per Registrare o rinnovare la registrazione della propria organizzazione (CRTT o AP) al sistema QuESTIO: Sei responsabile

Dettagli

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare

Dettagli

GUIDA ALL USO. Sommario

GUIDA ALL USO. Sommario GUIDA ALL USO GUIDA ALL USO Sommario Creazione account/registrazione nuovo utente... 3 Gestione progetti... 6 Gestione moduli... 7 Utilizzo dei moduli di verifica... 8 Stampa delle relazioni... 9 Come

Dettagli

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 Introduzione Il software DMX LightPlayer è semplice da utilizzare. Possibilità di importare un

Dettagli

Manuale richiesta variazione progetto. Beneficiari. Sfinge2020

Manuale richiesta variazione progetto. Beneficiari. Sfinge2020 Manuale richiesta variazione progetto Beneficiari Sfinge2020 Pag. 1 di 12 Sommario 1 Variazione 3 1.1 Accedere alla Variazione 3 1.2 Aggiungere Variazione 4 1.3 Gestisci variazione 5 1.3.1 Dati generali

Dettagli

Switching Distributori di Gas naturale

Switching Distributori di Gas naturale Manuale d uso: Switching Distributori di Gas naturale Luglio 2015 1. Accesso alla raccolta... 2 2. Il pannello di controllo della raccolta e attivazione delle maschere... 4 3. Funzionalità comuni nella

Dettagli

MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3

MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3 MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3 2017 Luca Borghese 1 Indice Introduzione...Pag. 3 PANORAMICA DELL APPLICAZIONE Pagina Login/Logout...Pag. 3 Pagina Amministratore...Pag. 4 Modifica utenti...pag. 6 Inserimento

Dettagli

SISTEMA GESTIONE TOMBINI

SISTEMA GESTIONE TOMBINI SISTEMA GESTIONE TOMBINI Il sistema offre funzionalità di rilievo sul campo e censimento dei tombini presenti sulle strade comunali per mezzo di una App dedicata. Il rilievo è basato sul posizionamento

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE

SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE 1 Presentazione domande... 2 1.1 Inserimento impresa... 9 1 1 Presentazione domande Per creare una nuova domanda occorre selezionare il link Presentazione

Dettagli

RILEVAZIONI INTEGRATIVE PROCEDURA INVIO ESITI SCRUTINI FINALI

RILEVAZIONI INTEGRATIVE PROCEDURA INVIO ESITI SCRUTINI FINALI Requisiti minimi richiesti: Alunni 4.0.3c Axios Sidi 1.1.0. Microsoft Excel 2003 RILEVAZIONI INTEGRATIVE PROCEDURA INVIO ESITI SCRUTINI FINALI Questa guida ha lo scopo di illustrare dettagliatamente la

Dettagli

GECOS + Rendicontazione ore

GECOS + Rendicontazione ore GECOS + Rendicontazione ore RENDICONTAZIONE In questa nuova versione di Gecos+ è stata aggiornata la sezione rendicontazione, con una nuova interfaccia e l'inserimento di nuove funzionalità. La nuova interfaccia

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali Questa nota descrive le attività necessarie per preparare il modulo per il deposito per parti non rituali. Sommario Attività

Dettagli

Rinegoziazioni Esercenti la vendita di gas naturale

Rinegoziazioni Esercenti la vendita di gas naturale Manuale d uso: Rinegoziazioni Esercenti la vendita di gas naturale Agosto 2014 1. Accesso alla raccolta... 2 2. Il pannello di controllo della raccolta... 5 3. Funzionalità comuni nella raccolta dati...

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro Alternanza Scuola Lavoro Scuola Secondaria di II Grado Versione 1.0 Maggio 2017 Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi Gestione Alunni Alternanza Scuola Lavoro Le funzioni

Dettagli

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE Si ribadisce che il servizio CAF-ONLINE della Social Club S.r.l.s., è a disposizione di tutti gli utenti Soci della SFERO Onlus e quindi in possesso della Tessera Soci SFERO Onlus.

Dettagli

Manuale per la presentazione e gestione dei Voucher

Manuale per la presentazione e gestione dei Voucher Manuale per la presentazione e gestione dei Voucher E buona prassi verificare sempre la coerenza dei dati inseriti prima di salvare, in particolare prima di effettuare il salvataggio definitivo. Nel caso

Dettagli

Guida rapida per l utilizzatore Browser

Guida rapida per l utilizzatore Browser ANticoagulant THEraphy MAnagement Guida rapida per l utilizzatore Browser Copyright 2010 Instrumentation Laboratory SpA Le informazioni contenute in questo documento sono proprietà di Instrumentation Laboratory

Dettagli

SERVIZIO DI HELPDESK - ISTRUZIONI PER L USO

SERVIZIO DI HELPDESK - ISTRUZIONI PER L USO SERVIZIO DI HELPDESK - ISTRUZIONI PER L USO Il servizio di Helpdesk del Centro di Servizi Informatici di Ateneo (CSIA) permette agli utenti fruitori dei propri servizi, di segnalare un problema, un malfunzionamento

Dettagli

Portale Acquisti CADF S.p.A. Guida all iscrizione all Elenco Operatori Economici

Portale Acquisti CADF S.p.A. Guida all iscrizione all Elenco Operatori Economici Portale Acquisti CADF S.p.A. Guida all iscrizione all Elenco Operatori Economici Registrazione al Portale Acquisti CADF S.p.A. Effettuare l accesso alla pagina web del Portale Acquisti CADF S.p.A. al seguente

Dettagli

Manuale Utente Terapia farmacologica

Manuale Utente Terapia farmacologica Manuale Utente Terapia farmacologica 1 Introduzione... 2 2 Prescrizione di una terapia somministrata... 2 3 Prescrizione di una terapia distribuita... 5 4 Visualizzazione di una terapia... 6 5 Somministrazione/distribuzione

Dettagli

Guida alla Procedura ALFA RANK per la redazione delle domande relative alle progressioni economiche orizzontali del personale del Comparto

Guida alla Procedura ALFA RANK per la redazione delle domande relative alle progressioni economiche orizzontali del personale del Comparto Guida alla Procedura ALFA RANK per la redazione delle domande relative alle progressioni economiche orizzontali del personale del Comparto ISSOS Servizi S.r.l. Global Consulting Servizio assistenza Mail

Dettagli

La piattaforma di formazione a distanza della Scuola del Sociale --- Guida per gli studenti 02 Uso della bacheca e modifica del profilo

La piattaforma di formazione a distanza della Scuola del Sociale --- Guida per gli studenti 02 Uso della bacheca e modifica del profilo + La piattaforma di formazione a distanza della Scuola del Sociale --- Guida per gli studenti 02 Uso della bacheca e modifica del profilo 3) Come utilizzare la bacheca e cambiare i dati del profilo utente

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ in FastAmb Medico di Famiglia BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Via Bono Cairoli 28/A - 20127 Milano (MI) Help desk: 02 29529140 Num. Verde da fisso: 800 978542 E-mail: info@bestsoft.it Sito Internet: www.bestsoft.it

Dettagli

Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003

Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003 Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003 Per definire un nuovo database 1. Dal menu di Start scegliere Tutti i programmi e poi fare clic su Microsoft Access. 2. Nella finestra Riquadro

Dettagli

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI Guida per i docenti Versione 2.0 Sommario 1. INTRODUZIONE E ACCESSO 3 1.1. INFORMAZIONI GENERALI 4 1.2. VISUALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ SU CUI REDIGERE

Dettagli

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova segnalazione Modifica della segnalazione Cancellazione di una segnalazione Stampa della

Dettagli

CALCOLO A MENTE ENTRO 10

CALCOLO A MENTE ENTRO 10 CALCOLO A MENTE ENTRO 10 Il programma propone esercizi per potenziare il calolo mentale fino al 10 attraverso lo svolgimento di operazioni (addiioni e sottrazioni) mettendo comunque a disposizione aiuti

Dettagli

Aggiornamento Argo Alunni v

Aggiornamento Argo Alunni v Aggiornamento Argo Alunni v. 5.5.0 La versione 5.5.0 introduce le seguenti modifiche: - nuova modalità di invio Sms - gestione della data di inizio e fine per periodo - nuove tassonomie per livelli di

Dettagli

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni Relazioni Microsoft Access Relazioni In Access, le relazioni non sono le relazioni del modello relazionale! Relazioni: legate ai concetti di Join Integrità referenziale Relazioni I tipi di relazione possono

Dettagli

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB 1. Menù principale 2. Barra Menù singola maschera 3. Data di validità e data di inserimento 4. Compilazione campi Il bottone Paghe viene utilizzato dall

Dettagli

9.3 Funzionalità utente RL Sblocco di un piano in attesa di validazione Funzionalità utente Guest Funzionalità utente Comunale

9.3 Funzionalità utente RL Sblocco di un piano in attesa di validazione Funzionalità utente Guest Funzionalità utente Comunale PUGSSWEB MANUALE UTENTE 1 Indice PUGSSWEB 1 Manuale Utente 1 1 Introduzione 4 2 Ricerca piani 4 2.1 Funzionalità utente Guest 4 2.2 Funzionalità utente Comunale 5 2.3 Funzionalità utente RL 6 3 Inserimento

Dettagli

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Guida Operativa per gli Utenti per la gestione delle Certificazioni di spesa La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

Manuale Utente RIMWEB

Manuale Utente RIMWEB Manuale Utente RIMWEB Introduzione Questo documento presenta all'utente la gestione e le funzionalità della piattaforma RIMWEB. Indice 1.Ricerca e visualizzazione dei piani idraulici (PPI)... 2 1.1 Sezione:

Dettagli

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Contents Contents 2 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale eprocurement 3 1.2. Registrazione

Dettagli

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Infor LN [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev. 1.0-10/2013 [GUIDA INFOR LN] Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Baltur S.p.A. Informazioni di base 1 Indice Informazioni di base...

Dettagli

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata.

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata. PRENOTAZIONI In questo menù del pannello di amministrazione è possibile gestire la prenotazione delle aule e tutti i componenti che la costituiscono. Classi In questa sezione vengono gestite le classi

Dettagli

Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria

Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria Multimedia - PLANIMETRIA: Crea Modifica Cancella Ottieni URL (Multimedia Planimetria) pag. 2 - Creare una Planimetria: Costruzione (Multimedia Planimetria

Dettagli

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. Pagina 1

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B.  Pagina 1 MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. www.fitab.it Pagina 1 Sommario INSERIMENTO NUOVO TESSERATO...3 RICERCA TESSERATO...5 GESTIONE TESSERAMENTO...6 Confermare il tesseramento...9 Rettificare il tesseramento...9

Dettagli

Manuale Sito Videotrend

Manuale Sito Videotrend Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8

Dettagli

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) N.B. PER L UITLIZZO DI NUVOLA SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL BROWSER GOOGLE CHROME SCARIBALE AL LINK: http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/

Dettagli

Manuale d utilizzo. Indice:

Manuale d utilizzo. Indice: Manuale d utilizzo Indice: - L interfaccia (area di gestione) pag. 2 - Menu lingua pag. 3 - La gestione delle cartelle pag. 4 - Menu novità pag. 7 - I contatti pag. 8 - Gestione delle aree destra e sinistra

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE

MANUALE PER LA GESTIONE Registro delle Lezioni Digitale MANUALE PER LA GESTIONE PREMESSA Dall anno Accademico 2015/2016 lo svolgimento delle attività di didattica frontale, sia istituzionale che a contratto, dovrà essere documentata

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Guida alla compilazione manuale di una fattura elettronica, nota di credito o nota di debito

Fatturazione Elettronica. Guida alla compilazione manuale di una fattura elettronica, nota di credito o nota di debito Fatturazione Elettronica Guida alla compilazione manuale di una fattura elettronica, Versione 3.0 del 09/12/2016 Sommario I. A chi è rivolto il servizio... 2 II. Accesso al servizio fattura elettronica

Dettagli

Philolympia Portale Nazionale delle Olimpiadi della filosofia. Tutorial di registrazione

Philolympia Portale Nazionale delle Olimpiadi della filosofia. Tutorial di registrazione Philolympia Portale Nazionale delle Olimpiadi della filosofia Tutorial di registrazione Progetto, contenuti e ideazione a cura di Ennio De Bellis Sviluppo e tecnologia a cura di Pointersoft Srl Direttamente

Dettagli

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, 00135 Roma Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. Istruzioni operative portale per la formulazione della risposta alla RDO on line Codice Gara_50_RdO_93

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

Funzioni Principali dell APP ENTR

Funzioni Principali dell APP ENTR Funzioni Principali dell APP ENTR 1. Impostare il proprietario 2. Trovare la serratura 3. Chiudere/Riaprire 4. Menù 5. Aggiungere un utente 6. Gestione dell utente 7. Ottenere la chiave 8. Cancellare una

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Salvaguardia

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Salvaguardia Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Salvaguardia Pagina 1 di 9 Indice generale 1 Accesso alla raccolta... 3 2 Il pannello di controllo della raccolta e attivazione delle maschere...

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Guida per il diario del docente tramite applicativo ESSE3

Guida per il diario del docente tramite applicativo ESSE3 Università degli Studi dell Aquila Guida per il diario del docente tramite applicativo ESSE3 (ottobre 2014) 1 Indice Premessa.. 2 1. Il Diario Docente. 2 1.1 Accesso al Diario... 2 1.2 Compilazione del

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL CENTRO SERVIZI CASA E OPERE PUBBLICHE

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL CENTRO SERVIZI CASA E OPERE PUBBLICHE Regione Lombardia Direzione Generale Casa e Opere Pubbliche GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL CENTRO SERVIZI CASA E OPERE PUBBLICHE Guida alla procedura di registrazione Pagina 1 di

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA 1 INTRODUZIONE... 3 2 HOME PAGE... 3 3 REGISTRAZIONE

Dettagli

GESTIONE DI UNA RICHIESTA DI PREVENTIVO (RdP) DA PARTE DEL FORNITORE

GESTIONE DI UNA RICHIESTA DI PREVENTIVO (RdP) DA PARTE DEL FORNITORE GESTIONE DI UNA RICHIESTA DI PREVENTIVO (RdP) DA PARTE DEL FORNITORE La Richiesta di Preventivo è lo strumento con cui l Ente richiede ai Fornitori iscritti in Albo, selezionati opportunamente, di presentare

Dettagli

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE 1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema...2 2 Registrazione del profilo del soggetto richiedente...4

Dettagli

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16 RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 09/11/2016 INDICE 1. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 1

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SUAPER

MANUALE PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SUAPER MANUALE PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SUAPER Il sistema SuapER è un sistema di compilazione e inoltro telematico delle domande SUAP: http://suaper.lepida.it/people Requisiti necessari per l utilizzo del sistema:

Dettagli

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE A cura del Settore Sistema informativo integrato SOMMARIO SCELTA E CREAZIONE DEL TIPO DI PRATICA 3 DETTAGLIO DELLA PRATICA 5 COMPILAZIONE DELLE SEZIONI 6 INSERIMENTO (E CANCELLAZIONE)

Dettagli

Guida Presentazione Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori Aggiornata al 16 gennaio 2017

Guida Presentazione Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori Aggiornata al 16 gennaio 2017 Guida Presentazione Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori Aggiornata al 16 gennaio 2017 E buona prassi verificare sempre la coerenza dei dati inseriti prima di salvare, in particolare prima di

Dettagli

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 SOMMARIO Introduzione... 3 AGGIUNTA NUOVO CONTENUTO... 4 MODIFICA/SPOSTAMENTO/ELIMINAZIONE CONTENUTO... 6 AO Papardo Portale web 2 INTRODUZIONE

Dettagli

Raccolta dati bonus elettrico - Venditori

Raccolta dati bonus elettrico - Venditori Manuale d uso Raccolta dati bonus elettrico - Venditori Comunicazione dati dell anno 2016 (gennaio-dicembre) 27 ottobre 2017 Le imprese di vendita (o loro aventi causa) con più di 50.000 clienti finali

Dettagli

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

NPA Nuovo Portale Anagrafiche NPA Nuovo Portale Anagrafiche Manuale Operativo Richiedente Anagrafiche Clienti Sommario NPA: Home Page... 3 Home... 3 Funzionalità Cliente... 5 Creazione... 5 Tipologia soggetto... 5 Richiesta dati cribis...

Dettagli

GUIDA PER ACCREDITARSI ALLA PAGINA PERSONALE

GUIDA PER ACCREDITARSI ALLA PAGINA PERSONALE GUIDA PER ACCREDITARSI ALLA PAGINA PERSONALE PROCEDURA DA SEGUIRE AL PRIMO ACCESSO CON IL NUOVO FORMAT DI COMPILAZIONE ONLINE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO Entra nel sito della Fondazione Comunitaria Pro-Valtellina:

Dettagli