MANUALE INSTALLATORE CAR WASH SENTINEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE INSTALLATORE CAR WASH SENTINEL"

Transcript

1 MANUALE INSTALLATORE CAR WASH SENTINEL

2 MANUALE INSTALLATORE CAR WASH GENIO ITALIA si riserva il diritto di apportare modifiche o miglioramenti ai propri prodotti in qualsiasi momento senza alcun preavviso. Questa pubblicazione descrive lo stato del prodotto al momento della pubblicazione stessa. I testi, le immagini e i disegni riportati nel presente manuale sono di proprietà esclusiva della GENIO ITALIA S.r.l. Nessuna parte di esso può essere duplicata, riprodotta o trasmessa sotto qualunque forma o con qualunque mezzo elettronico, meccanico o fotografico senza esplicito permesso della GENIO ITALIA S.r.l.? Copyright 2002, GENIO ITALIA S.r.l. JOINER SOFT IT Edizione COMESTERO Group Rev 00 Manuale finito di stampare Luglio Collegamenti elettrici Connessioni del modulo GCE L Piedinatura dei cavi BUS 6 e 8 poli... 4 Cavo seriale 8 poli... 4 Cavo bus RS poli Collegamento con il pc Kit cavi di programmazione GC BUS Configurazione di un impianto Aprire un progetto Car Wash Impostazioni Inserire il numero della sim card Utenti configurazione utenti Debug - abilitare gli utenti Tools assegnare l id ai moduli Impostazioni - Trasferire il progetto Log Elenco delle funzioni utente Descrizione delle funzioni utente Mod 02 Rev 0 Manuale installatore CAR WASH Pag 2 -

3 1 COLLEGAMENTI ELETTRICI I principali collegamenti sono mostrati nell immagine 1.Vedere anche il manuale Installatore contenuto nell imballaggio di Joiner Plus Cavo 6 poli Cavo 6 poli Cavo 6 poli Cavo 8 poli Cavo 8 poli immagine 1 L alimentazione dei moduli GCE L1 viene prelevata dalla cambia monete (cavo 8 poli) alla quale sono collegati, non è necessaria quindi alimentazione ausiliaria. 1.1 Connessioni del modulo GCE L1 Il collegamento dei moduli espansione GCE L1 al dispositivo di tele controllo Joiner Plus si esegue mediante apposito cavo BUS 485 (GC BUS) a 6 poli. Nel caso si debbano coprire distanze elevate si consiglia di utilizzare un cavo schermato e twistato. Il cavo di collegamento alla cambia monete si esegue mediante apposito cavo ad 8 poli in dotazione (lunghezza 30cm). Mod 02 Rev 0 Manuale installatore CAR WASH Pag 3 -

4 1.2 Piedinatura dei cavi BUS 6 e 8 poli Cavo seriale 8 poli Questo cavo collega il modulo GCE L1 alla cambia monete. La lunghezza massima consentita del cavo è di un metro. La piedinatura è mostrata nell immagine 2 immagine 2 Cavo bus RS poli Il cavo bus 485 a sei poli collega il modulo GCE L1 al dispositivo di gestione Joiner Plus. La lunghezza massima del cavo è di 300 mt. Attenzione ad usare un cavo schermato e twistato (si suggerisce cavo FTP o similare). Questo cavo non viene quindi fornito in dotazione. La piedinatura è mostrata nell immagine 3 immagine 3 Mod 02 Rev 0 Manuale installatore CAR WASH Pag 4 -

5 2 COLLEGAMENTO CON IL PC 2.1 Kit cavi di programmazione GC BUS Collegare correttamente il Kit cavi di programmazione (USB o RS232) al modulo Joiner Plus dopo averlo opportunamente alimentato. La sim card può essere inserita anche in un secondo momento. immagine 4 Assicurarsi che la comunicazione tra PC e Joiner Plus sia corretta verificando con i led presenti sul convertitore e sul software siano accesi come mostrato in figura. immagine 5 Comunicazione OK!! Mod 02 Rev 0 Manuale installatore CAR WASH Pag 5 -

6 3 CONFIGURAZIONE DI UN IMPIANTO 3.1 Aprire un progetto Car Wash Aprire il programma Joiner Soft: Fare clic sul pulsante Start di Windows, scegliere Programmi, poi JoinerSoft e quindi fare clic su JoinerSoft. Selezionare il progetto da aprire. Si apre l albero di gestione del progetto. immagine 6 I passi da seguire per impostare un progetto sono i seguenti : 1. Selezionare impostazioni: inserire i dati relativi alla sim card nell apposita finestra. 2. Selezionare Utenti: Inserire i numeri di telefono degli utenti che che dovranno essere abilitati. 3. Selezionare Debug: Programmare l abilitazione dei vari utenti alla ricezione di sms di allarme o alla esecuzione di comandi da cellulare. 4. Selezionare Tools: Programmare l id dei moduli collegati. 5. Selezionare Impostazioni: Ciccare su trasferisci e trasferire il programma. 6. Selezionare Log: Assicurarsi di avere inserito correttamente la sim card, verificare la qualità del segnale gsm e la corretta registrazione del modem gsm. 7. Controllare l eventuale presenza di errori nel Log. Assicurarsi di essere connessi al dispositivo Joinper Plus Vedere anche il manuale di programmazione Joiner Plus. 3.2 Impostazioni Inserire il numero della sim card Nella finestra Impostazioni inserire i dati relativi alla sim card utilizzata: Vengono visualizzati i seguenti dati:?? Versione JoinerSoft Versione di JoinerSoft?? Versione Firmware E il software interno di JoinerPlus. Se il progetto non è mai stato trasferito la versione non è disponibile e verrà riportato??.??.???? Versione Database Versione progetto E possibile inserire le impostazioni della SIM card inserita nel modulo Joiner Plus:?? Tel1 numero di telefono voce.?? Tel2 numero di telefono dati.?? Tel3 numero di telefono fax.?? Codice PIN codice PIN della SIM card. ( Si consiglia di disabilitare il codice pin) Attenzione: l'inserimento di un codice errato può bloccare la SIM card. Si consiglia di disabilitare il codice PIN?? Centro servizi: Non inserire in nr del centro servizi perché già impostato nella sim card. Mod 02 Rev 0 Manuale installatore CAR WASH Pag 6 -

7 3.3 Utenti configurazione utenti Aprire il menù Utenti e modificare i numeri di telefono degli utenti da abilitare. Attenzione: Non eliminare gli utenti non utilizzati! Verranno poi disabilitati nella sezione Debug. 3.4 Debug - abilitare gli utenti immagine 7 Selezionare Debug ed impostare le abilitazioni dei vari utenti. Con questo servizio possono essere gestite le seguenti funzioni: 1. Abilitare invio sms di ALLARME agli Utenti 2. Abilitare invio sms CONTABILITA agli Utenti 3. Abilitare invio sms anche durante la presenza del personale sull impianto Per gestire le abilitazioni, selezionare le caselle relative agli utenti. Vedere la Tabella 1 e la Tabella 2 immagine 8 Mod 02 Rev 0 Manuale installatore CAR WASH Pag 7 -

8 3.5 Tools assegnare l id ai moduli Vedere anche il manuale di programmazione Joiner Soft. Questa servizio, serve esclusivamente per la programmazione dei moduli di espansione, per assegnare l identificativo Id Modulo e per rilevare eventuali anomalie. E utile collegare un modulo GCE alla volta per evitare conflitti tra id uguali. I passi da seguire sono: 1. Selezionare Tools e poi Programmazione Slot nel programma JoinerSoft 2. Cliccare il pulsante Trova tutti 3. Selezionare il modulo da controllare e cliccare con il tasto destro del mouse, apparirà il menù che permette di modificare l id del modulo. 4. Selezionando Programma Id slot, verrà modificato l Id del modulo.selezionando invece Identifica modulo il led verde dell espansione selezionata lampeggia, questa operazione è utile per identificare un modulo in una configurazione a più espansioni 3.6 Impostazioni - Trasferire il progetto immagine 9 Per trasferire il progetto, selezionare impostazioni e poi Trasferisci. 3.7 Log E' stata inserito questo servizio come Utilità per disporre di un monitoraggio del sistema. Infatti selezionando Log dal menù ad albero, verranno visualizzate tutte le operazioni che il programma sta eseguendo e lo stato del modulo JOINERPLUS. Questa monitoraggio è molto utile per eseguire una prima ricerca degli errori nel sistema. Il livello di debug è configurabile da 0 a 6 dal menù impostazioni avanzate. Un livello di Debug alto genera un numero di informazioni dettagliate con un conseguente grande traffico sul bus 485. Si consiglia quindi l uso di livelli elevati di Debug solo in casi di necessità, per non rendere il Bus eccessivamente lento. Portare il livello di Debug a zero quando si termina la programmazione e sconnette il personal computer. Vedere anche il manuale di programmazione a pag 74. Mod 02 Rev 0 Manuale installatore CAR WASH Pag 8 -

9 4 ELENCO DELLE FUNZIONI UTENTE Le funzioni possono essere gestite via dtmf mediante normale chiamata telefonica, (un menù vocale guida, aiuta nell esecuzione delle funzioni) o inviando un sms contenente il codice relativo alla funzione da eseguire LISTA FUNZIONI / UTENTE NOME DELLE FUNZIONI UT 1 ADMIN Lista codici dtmf / sms per gestione funzioni UT 2 UT 3 UT4 UT5 UT6 SERVER Tabella 1 UT SCON. ON OFF ALLARME UT1 1# 1# ON OFF ALLARME UT2 2# 2# 2# ON OFF ALLARME UT3 3# 3# 3# ON OFF ALLARME UT4 4# 4# 4# ON OFF ALLARME UT5 5# 5# 5# ON OFF ALLARME UT6 6# 6# 6# ON OFF UT SCONOSCIUTO 7# 7# ON OFF SERVER 8# 8# ON OFF CONTABILITA UT1 9# 9# ON OFF CONTABILITA UT2 10# 10# 10# ON OFF CONTABILITA UT3 11# 11# 11# ON OFF CONTABILITA UT4 12# 12# 12# ON OFF CONTABILITA UT5 13# 13# 13# ON OFF CONTABILITA UT6 14# 14# 14# ON OFF INVIO NELLA PAUSA 15# 15# 15# 15# 15# 15# 15# INCASSI UT1 16# 16# INCASSI UT2 17# 17# 17# INCASSI UT3 18# 18# 18# INCASSI UT4 19# 19# 19# INCASSI UT5 20# 20# 20# INCASSI UT6 21# 21# 21# INCASSI SERVER 22# 22# EROGAZIONE UT1 23# 23# EROGAZIONE UT2 24# 24# 24# EROGAZIONE UT3 25# 25# 25# EROGAZIONE UT4 26# 26# 26# EROGAZIONE UT5 27# 27# 27# EROGAZIONE UT6 28# 28# 28# EROGAZIONE SERVER 29# 29# ON OFF INVIO 30# 30# ON OFF RICHIESTA INCASSI GIORNALIERO 31# 31# ON OFF RICHIESTA INCASSI SETTIMANALE 32# 32# ON OFF RICHIESTA INCASSI MENSILE 33# 33# ON OFF RICHIESTA INCASSI ANNUALE 34# 34# RICHIESTA STATO ABILITAZIONI 35# 35# RICHIESTA INCASSI UT SCONOSCIUTO 369# Mod 02 Rev 0 Manuale installatore CAR WASH Pag 9 -

10 5 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI UTENTE Nome Funzione ON OFF ALLARME UT1 ON OFF ALLARME UT2 ON OFF ALLARME UT3 ON OFF ALLARME UT4 ON OFF ALLARME UT5 ON OFF ALLARME UT6 ON OFF UT SCONOSCIUTO ON OFF SERVER ON OFF CONTABILITA UT1 ON OFF CONTABILITA UT2 ON OFF CONTABILITA UT3 ON OFF CONTABILITA UT4 ON OFF CONTABILITA UT5 Tabella 2 Descrizione funzione Abilitazione dell UTENTE 1 alla ricezione degli allarmi Abilitazione dell UTENTE 2 alla ricezione degli allarmi Abilitazione dell UTENTE 3 alla ricezione degli allarmi Abilitazione dell UTENTE 4 alla ricezione degli allarmi Abilitazione dell UTENTE 5 alla ricezione degli allarmi Abilitazione dell UTENTE 6 alla ricezione degli allarmi Abilitazione dell UTENTE 6 alla ricezione dell incasso Abilita disabilita gestione dati/funzioni dal server Abilitazione dell UTENTE 1 alla ricezione della contabilità Abilitazione dell UTENTE 2 alla ricezione della contabilità Abilitazione dell UTENTE 3 alla ricezione della contabilità Abilitazione dell UTENTE 4 alla ricezione della contabilità Abilitazione dell UTENTE 5 alla ricezione della contabilità ON OFF CONTABILITA UT6 Abilitazione dell UTENTE 6 alla ricezione della contabilità ON OFF INVIO NELLA PAUSA Disabilita l invio degli sms di allarme durante le ore di presenza sull impianto del personale addetto. INCASSI UT1 Invio incassi on demand all UTENTE 1 INCASSI UT2 Invio incassi on demand all UTENTE 2 INCASSI UT3 Invio incassi on demand all UTENTE 3 INCASSI UT4 Invio incassi on demand all UTENTE 4 INCASSI UT5 Invio incassi on demand all UTENTE 5 INCASSI UT6 Invio incassi on demand all UTENTE 6 INCASSI SERVER Invio incassi on demand al SERVER EROGAZIONE UT1 Invio erogato cambiamonete on demand all UTENTE 1 EROGAZIONE UT2 Invio erogato cambiamonete on demand all UTENTE 2 EROGAZIONE UT3 Invio erogato cambiamonete on demand all UTENTE 3 EROGAZIONE UT4 Invio erogato cambiamonete on demand all UTENTE 4 EROGAZIONE UT5 Invio erogato cambiamonete on demand all UTENTE 5 EROGAZIONE UT6 Invio erogato cambiamonete on demand all UTENTE 6 EROGAZIONE SERVER ON OFF INVIO ON OFF RICHIESTA INCASSI GIORNALIERO ON OFF RICHIESTA INCASSI SETTIMANALE Invio erogato cambiamonete on demand al SERVER Abilita l invio degli sms Abilita l invio automatico incassi ogni giorno Abilita l invio automatico incassi ogni settimana ON OFF RICHIESTA INCASSI MENSILE Abilita l invio automatico incassi ogni mese ON OFF RICHIESTA INCASSI ANNUALE Abilita l invio automatico incassi ogni anno RICHIESTA STATO ABILITAZIONI RICHIESTA INCASSI UT SCONOSCIUTO Invia lo stato delle abilitazioni Inio incassi on demand all utente sconosciuto Mod 02 Rev 0 Manuale installatore CAR WASH Pag 10 -

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione

Dettagli

Guida rapida Vodafone Internet Box

Guida rapida Vodafone Internet Box Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

CTIconnect PRO. Guida Rapida

CTIconnect PRO. Guida Rapida CTIconnect PRO Guida Rapida Versione aggiornata: 01.09.2012 CTIconnect PRO è uno strumento efficace in grado di fornire agli utenti la possibilità di vedere lo stato di presence dei propri colleghi e contattarli

Dettagli

Per cosa posso utilizzarlo?

Per cosa posso utilizzarlo? Guida rapida Vodafone Mobile Connect Card Express Vodafone Broadband Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Mobile Connect Card Express. In questa guida spieghiamo come installare

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo MILESTONE

Manuale Utente Guglielmo MILESTONE ZONE Manuale Utente Guglielmo MILESTONE Guglielmo S.r.l. Strada Parma, 35/D5 43010 Pilastro di Langhirano (PR) Fan us on facebook Titolo: Manuale Utente - Guglielmo MILESTONE Versione: 1.0 Copyright 2004-2011

Dettagli

SIEMENS GIGASET C450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

SIEMENS GIGASET C450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP SIEMENS GIGASET C450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset C450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP.

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. 4-153-310-42(1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare il driver

Dettagli

SIEMENS GIGASET S685 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

SIEMENS GIGASET S685 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP SIEMENS GIGASET S685 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S685 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev2-0 pag.2 INDICE SCOPO... 3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP... 3 CONNESSIONE DEL TELEFONO

Dettagli

ACQUISIZIONE DATI AQUAPRO TOUCH. Win Rel. 755011

ACQUISIZIONE DATI AQUAPRO TOUCH. Win Rel. 755011 ACQUISIZIONE DATI AQUAPRO TOUCH Win Rel. 755011 04705 Il software di ripartizione spese per sistema AQUAPRO centralizzato permette, una volta reperiti i dati di consumo individuale d'utenza (tramite teletrasmissione

Dettagli

Manuale Terminal Manager 2.0

Manuale Terminal Manager 2.0 Manuale Terminal Manager 2.0 CREAZIONE / MODIFICA / CANCELLAZIONE TERMINALI Tramite il pulsante NUOVO possiamo aggiungere un terminale alla lista del nostro impianto. Comparirà una finestra che permette

Dettagli

Telefono MiVoice 6725ip Microsoft Lync 41-001367-02 REV02 GUIDA INTRODUTTIVA

Telefono MiVoice 6725ip Microsoft Lync 41-001367-02 REV02 GUIDA INTRODUTTIVA Telefono MiVoice 6725ip Microsoft Lync 41-001367-02 REV02 GUIDA INTRODUTTIVA AVVISO Le informazioni contenute in questo documento sono ritenute accurate sotto tutti i punti di vista, ma non sono garantite

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione completa del Software Versione 9.8 Manuale d installazione completa Pagina 1 di 22 INSTALLAZIONE SOFTWARE Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homein.htm

Dettagli

Fast Mobile Card. Guida all utilizzo.

Fast Mobile Card. Guida all utilizzo. Fast Mobile Card. Guida all utilizzo. M o b i l e V i d e o C o m p a n y Fast Mobile Card 3. È la scheda per PC portatili che grazie alla rete UMTS di 3 permette di collegarsi ad Internet in modalità

Dettagli

Come usare P-touch Transfer Manager

Come usare P-touch Transfer Manager Come usare P-touch Transfer Manager Versione 0 ITA Introduzione Avviso importante Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifica senza preavviso. Brother si

Dettagli

Laplink FileMover Guida introduttiva

Laplink FileMover Guida introduttiva Laplink FileMover Guida introduttiva MN-FileMover-QSG-IT-01 (REV.01/07) Recapiti di Laplink Software, Inc. Per sottoporre domande o problemi di carattere tecnico, visitare il sito: www.laplink.com/it/support/individual.asp

Dettagli

Aethra Stargate AS2111

Aethra Stargate AS2111 Aethra Stargate AS2111 Predisposizione del router e del PC Configurazione per utenti con singolo IP pubblico Configurazione per utenti con subnet di IP pubblici Modifica della password di default Reset

Dettagli

Guida all installazione di Fiery proserver

Guida all installazione di Fiery proserver Guida all installazione di Fiery proserver Il presente documento descrive la procedura di installazione di EFI Fiery proserver ed è rivolto ai clienti che intendono installare Fiery proserver senza l assistenza

Dettagli

FrerEnergy: PROGRAMMA PER LA SUPERVISIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA

FrerEnergy: PROGRAMMA PER LA SUPERVISIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA FrerEnergy: PROGRAMMA PER LA SUPERVISIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA Descrizione Generale E un programma di supervisione in grado di comunicare, visualizzare, memorizzare e stampare i consumi dell

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-504T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev2-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Manuale d'uso del Connection Manager

Manuale d'uso del Connection Manager Manuale d'uso del Connection Manager Edizione 1.0 2 Indice Informazioni sull'applicazione Gestione connessioni 3 Operazioni preliminari 3 Aprire l'applicazione Gestione connessioni 3 Visualizzare lo stato

Dettagli

Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale )

Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale ) Il presente prodotto può essere configurato con un qualunque browser web aggiornato, per esempio Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-300T Modem ADSL Prima di cominciare Prima di cominciare

Dettagli

GUIDA RAPIDA MyALARM2 Datalogger GSM/GPRS avanzato Con I/O integrato e funzioni di telecontrollo

GUIDA RAPIDA MyALARM2 Datalogger GSM/GPRS avanzato Con I/O integrato e funzioni di telecontrollo GUIDA RAPIDA MyALARM2 Datalogger GSM/GPRS avanzato Con I/O integrato e funzioni di telecontrollo 1. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Nella confezione è incluso: Nr. 1 MyALARM2 Nr. 1 Alimentatore AC/DC con uscita

Dettagli

Manuale Istruzioni TELEPESCA. Sommario

Manuale Istruzioni TELEPESCA. Sommario Manuale Istruzioni TELEPESCA Sommario Manuale Istruzioni TELEPESCA...1 Sommario...1 1. CONFIGURAZIONE SISTEMA TELEPESCA...2 1.1. INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE...2 1.2. PRIMA INSTALLAZIONE CONFIGURAZIONE...2

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si conosca

Dettagli

Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98).

Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98). Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98). OPERAZIONI PRELIMINARI Registrati gratuitamente al servizio I-BOX: qualora non

Dettagli

SUITE BY11250. GSM Direct Monitor

SUITE BY11250. GSM Direct Monitor Via Como, 55 21050 Cairate (VA) Pagina 1 di 10 SUITE BY11250 (1.0.0.1) GSM Direct Monitor (1.0.0.1) IMPORTANTE Pagina 2 di 10 Le immagini riportate nel presente manuale fanno riferimento alla versione

Dettagli

ACQUISIZIONE DATI CONTECA TOUCH

ACQUISIZIONE DATI CONTECA TOUCH ACQUISIZIONE DATI CONTECA TOUCH Win Rel. 755010 TSP.04706.01 Il software di acquisizione dati per sistema CONTECA centralizzato permette, una volta reperiti i dati di consumo individuale d'utenza (tramite

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. Windows 7 e 8 strumenti per l ipovisione. Windows Seven/8 offrono ottimi strumenti per personalizzare la visualizzazione in caso di ipovisione: - una lente di

Dettagli

Procedura per mancato allineamento Modem ADSL con chipset GLOBESPAN

Procedura per mancato allineamento Modem ADSL con chipset GLOBESPAN Procedura per mancato allineamento Modem ADSL con chipset GLOBESPAN E stato rilevato che in alcuni casi i modem ADSL che utilizzano il chipset GlobeSpan non riescono ad allinearsi con il MUX ADSL. Tale

Dettagli

Internet Key WiFi R201: guida primo utilizzo A Inserimento della SIM e installazione del Pannello di Controllo

Internet Key WiFi R201: guida primo utilizzo A Inserimento della SIM e installazione del Pannello di Controllo Internet Key WiFi R201: guida primo utilizzo A Inserimento della SIM e installazione del Pannello di Controllo 1 2 Rimuovere il coperchio sul retro della Internet Key e inserire la SIM Vodafone all interno

Dettagli

Manuale UniScan 1.3.0

Manuale UniScan 1.3.0 Manuale UniScan 1.3.0 1. INSTALLAZIONE E PRIMO UTILIZZO... 1 1.1 INSTALLAZIONE... 1 1.1.1 PRE-REQUISITI PER L INSTALLAZIONE... 1 1.2 PRIMO UTILIZZO... 2 1.3 RICARICA SCANNER... 2 1.4 MODIFICA IMPOSTAZIONI

Dettagli

GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi

GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi Requisiti necessari per l utilizzo di Bergamo Wifi: - Computer/Tablet/Smartphone dotato di interfaccia wireless - Disporre

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali

Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali In riferimento al decreto legislativo 196 del 30 giugno 2003 in materia della protezione

Dettagli

PowerLink Pro. Interfaccia web per centrali PowerMax Pro 1: INTRODUZIONE. Nota :

PowerLink Pro. Interfaccia web per centrali PowerMax Pro 1: INTRODUZIONE. Nota : PowerLink Pro Interfaccia web per centrali PowerMax Pro 1: INTRODUZIONE Il PowerLink Pro permette di visualizzare e gestire il sistema PowerMax Pro tramite internet. La gestione è possibile da una qualunque

Dettagli

Gestione Laboratorio: Manuale d uso per l utilizzo del servizio Windows di invio automatico di SMS

Gestione Laboratorio: Manuale d uso per l utilizzo del servizio Windows di invio automatico di SMS Gestione Laboratorio: Manuale d uso per l utilizzo del servizio Windows di invio automatico di SMS Sito Web: www.gestionelaboratorio.com Informazioni commerciali e di assistenza: info@gestionelaboratorio.com

Dettagli

HORIZON SQL MENU' FILE

HORIZON SQL MENU' FILE 1-1/9 HORIZON SQL MENU' FILE 1 MENU' FILE... 1-2 Considerazioni generali... 1-2 Funzioni sui file... 1-2 Apri... 1-3 Nuovo... 1-3 Chiudi... 1-4 Password sul file... 1-5 Impostazioni... 1-5 Configurazione

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si conosca

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Windows 98 e Windows Me

Windows 98 e Windows Me Windows 98 e Windows Me Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-31 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-32 "Altri metodi di installazione" a pagina

Dettagli

SUITE BY11250. Pannello Misure BY11250

SUITE BY11250. Pannello Misure BY11250 Via Como, 55 21050 Cairate (VA) Pagina 1 di 8 SUITE BY11250 (1.0.0.1) Pannello Misure BY11250 (1.0.0.1) IMPORTANTE Pagina 2 di 8 Le immagini riportate nel presente manuale fanno riferimento alle versioni

Dettagli

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC Versione 2.0 03/07-01 PC Manuale d uso TiManager Software per la gestione degli applicativi Bticino TiManager INDICE 2 1. Requisiti Hardware e Software Pag. 4 2. Installazione Pag. 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP 1 Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP Giugno 2013 2 Premessa Questo manuale descrive passo-passo le procedure necessarie per aggiornare l installazione di Midap Desktop già presente sul

Dettagli

Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839. Manuale Tecnico

Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839. Manuale Tecnico Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839 Manuale Tecnico Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 4 3 Menù Impostazioni generali... 5 3.1 Parametri... 5 4 Menù Protezione WLAN... 6 4.1 Parametri... 6

Dettagli

Blue s Hotel Pro Il software che hai sempre desiderato per il tuo Hotel!

Blue s Hotel Pro Il software che hai sempre desiderato per il tuo Hotel! Guida alla configurazione delle centrali innovaphone Versione 2.0 04-06-2006 Blue s Hotel Pro Il software che hai sempre desiderato per il tuo Hotel! Blue s Hotel Pro è la soluzione ideale per i piccoli

Dettagli

GESCO MOBILE per ANDROID

GESCO MOBILE per ANDROID GESCO MOBILE per ANDROID APPLICAZIONE PER LA GESTIONE DEI DISPOSITIVI GSM GESCO aggiornamenti su www.gesco.it GUIDA ALL USO Vi ringraziamo per aver scelto la qualità dei prodotti GESCO. Scopo di questa

Dettagli

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente Istruzioni per l uso della Guida Istruzioni per l uso della Guida Sulla barra degli strumenti: Pagina precedente / Pagina successiva Passa alla pagina Indice / Passa alla pagina Precauzioni Stampa Ottimizzate

Dettagli

ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11

ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11 ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11 Indice Presentazione ZFidelity... 3 Menù Principale... 4 La Gestione delle Card... 5 I tasti funzione... 5 La configurazione... 6 Lettore Con Connessione

Dettagli

Manuale di programmazione BerMar_Drive_Software

Manuale di programmazione BerMar_Drive_Software Invert er LG Manuale di programmazione BerMar_Drive_Software Mot ori elet t ric i Informazioni preliminari... 2 Installazione... 3 Avvio del programma... 4 Funzionamento Off-Line... 7 Caricamento di una

Dettagli

LanMessage. s o f t w a r e house a Reggio Emilia dal 1988. Software CABER. servizi informatici per l azienda

LanMessage. s o f t w a r e house a Reggio Emilia dal 1988. Software CABER. servizi informatici per l azienda Software CABER Materiale informativo soggetto a modifica senza preavviso. Questo documento è stato redatto con la massima cura e il suo utilizzo è limitato all ambito e all utente cui è stato trasmesso.

Dettagli

Your Detecting Connection. Manuale utente. support@xchange2.net

Your Detecting Connection. Manuale utente. support@xchange2.net Your Detecting Connection Manuale utente support@xchange2.net 4901-0133-4 ii Sommario Sommario Installazione... 4 Termini e condizioni dell applicazione XChange 2...4 Configurazione delle Preferenze utente...

Dettagli

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE AUDITGARD Serratura elettronica a combinazione LGA ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE Le serrature AuditGard vengono consegnate da LA GARD con impostazioni predefinite (impostazioni di fabbrica); pertanto non

Dettagli

Blue s Recorder. Configurazioni di utilizzo C A P I T O L O 3

Blue s Recorder. Configurazioni di utilizzo C A P I T O L O 3 Capitolo 3 Blue s Recorder 21 C A P I T O L O 3 Blue s Recorder Blue s Recorder è un programma di bufferizzazione dei dati per sistemi Windows: riceve una serie di caratteri dalla porta seriale e li scrive

Dettagli

SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO

Dettagli

DSL-G604T Wireless ADSL Router

DSL-G604T Wireless ADSL Router Il prodotto può essere configurato con un qualunque browser aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare

Dettagli

Guida alla ricerca e soluzione dei guasti HASP

Guida alla ricerca e soluzione dei guasti HASP Guida alla ricerca e soluzione dei guasti HASP 1 Corporate Office: Trimble Geospatial Division 10368 Westmoor Drive Westminster, CO 80021 USA www.trimble.com Copyright e marchi di fabbrica: 2005-2013,

Dettagli

Capitolo 1 Connessione del router a Internet

Capitolo 1 Connessione del router a Internet Capitolo 1 Connessione del router a Internet Questo capitolo descrive come collegare il router e accedere a Internet. Contenuto della confezione La confezione del prodotto deve contenere i seguenti elementi:

Dettagli

Studio Legale. Guida operativa

Studio Legale. Guida operativa Studio Legale Guida operativa Cliens Studio Legale Web Cliens Studio Legale Web è un nuovo strumento che consente all avvocato di consultare i dati presenti negli archivi Cliens del proprio studio, attraverso

Dettagli

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore.

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore. CTVClient Il CTVClient è un programma per sistemi operativi Windows che permette la consultazione e la prenotazione delle ore dal tabellone elettronico del Circolo Tennis Valbisenzio. Per utilizzarlo è

Dettagli

CONFIGURAZIONE DI RETE

CONFIGURAZIONE DI RETE CONFIGURAZIONE DI RETE WINDOWS 7 : Windows 7 è predisposto per l'acquisizione automatica dell'indirizzo IP da router per la connessione Internet. Se sul tuo PC è presente una scheda di rete LAN, per navigare

Dettagli

Guida all uso della Tis Compact

Guida all uso della Tis Compact Guida all uso della Tis Compact Configurazione: Prima di procedere con lo scarico dei dati dal Tachigrafo Digitale è consigliabile programmare il TIS-Compact per ovviare lo scarico dei dati che per legge

Dettagli

G S M C O M M A N D E R Duo S

G S M C O M M A N D E R Duo S Il GSM Commander Duo S permette, di attivare indipendentemente o contemporaneamente due contatti elettrici, Contatto1 (C1) e Contatto2 (C2), attraverso una chiamata telefonica a costo zero al numero della

Dettagli

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.

Dettagli

Programma di configurazione di reti NetWare

Programma di configurazione di reti NetWare Novell NetWare Questo argomento include le seguenti sezioni: "Programma di configurazione di reti NetWare" a pagina 3-44 "Configurazione rapida" a pagina 3-44 "Impostazione avanzata" a pagina 3-44 "Impostazione

Dettagli

Procedure per l upgrade del firmware dell Agility

Procedure per l upgrade del firmware dell Agility Procedure per l upgrade del firmware dell Agility L aggiornamento firmware, qualsiasi sia il metodo usato, normalmente non comporta il ripristino dei valori di fabbrica della Centrale tranne quando l aggiornamento

Dettagli

Manuale Utente MyFastPage

Manuale Utente MyFastPage Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo

Dettagli

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto il servizio AlternatYva. Attraverso i semplici passi di seguito descritti, potrai da subito

Dettagli

Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO

Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO Requisiti Hardware Disporre di un terminale con scheda wireless compatibile con gli

Dettagli

Gestione connessioni Manuale d'uso

Gestione connessioni Manuale d'uso Gestione connessioni Manuale d'uso Edizione 1.0 IT 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e il logo Nokia Original Accessories sono marchi o marchi registrati di Nokia

Dettagli

Installazione driver per connessione inverter al PC

Installazione driver per connessione inverter al PC Installazione driver per connessione inverter al PC Per poter effettuare l Autotest del Sistema di Protezione di Interfaccia integrato negli inverter monofase, come richiesto dalle attuali normative, serve

Dettagli

TO-PASS. TO-PASS -FAQ- Telecontrollo. Quali sono gli utilizzi di TO-PASS? Quali sono le funzioni principali di TO-PASS?

TO-PASS. TO-PASS -FAQ- Telecontrollo. Quali sono gli utilizzi di TO-PASS? Quali sono le funzioni principali di TO-PASS? TO-PASS -FAQ- Telecontrollo Quali sono gli utilizzi di TO-PASS? I moduli TO-PASS sono utilizzati per: collegamenti permanenti on-line rilevazione guasti lettura dati a distanza archiviazione dati modulo

Dettagli

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Guida per terminali ANDROID Release 1.1 1 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 2 INSTALLAZIONE DELL APP... 4 3 AVVIO DELL APP... 6 4 EFFETTUARE UNA CHIAMATA... 7 4.1 SERVIZIO

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

Istruzioni di configurazione

Istruzioni di configurazione Istruzioni di configurazione Videocamera serie HIT 57601 www.opera italy.com Contenuto della confezione : Opera Srl videocamera 57601 Collegare la videocamera ad internet Per la prima attivazione della

Dettagli

STELLA SUITE Manuale d'uso

STELLA SUITE Manuale d'uso STELLA SUITE Manuale d'uso Stella Suite Manuale d'uso v. 1.2014 INDICE Sezione Pagina 1. Introduzione a Stella Suite Componenti Requisiti sistema Panorama della schermata iniziale 2. Installazione di Stella

Dettagli

GUIDA ALLA CONNESSIONE INTERNET PER CLIENTI CONSUMER- MANUALE DI CONFIGURAZIONE PER TELEFONINO COME MODEM. pag. 2

GUIDA ALLA CONNESSIONE INTERNET PER CLIENTI CONSUMER- MANUALE DI CONFIGURAZIONE PER TELEFONINO COME MODEM. pag. 2 Per navigare su Internet con il PC connesso al tuo telefonino GPRS/UMTS è necessario eseguire le opportune configurazioni. In questa guida troverai le istruzioni per la configurazione in automatico con

Dettagli

TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI

TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI ES-3000 COMBO GUIDA ALL INSTALLAZIONE RAPIDA (MANUALE INSTALLATORE) Versione 2.0 Solarbook è un marchio registrato. Tutti i diritti riservati 2013 Info@Solarbook.it

Dettagli

Connessione e configurazione del modem/router US ROBOTICS SURECONNECT ADSL 4-PORT per l accesso a TELE2Internet ADSL

Connessione e configurazione del modem/router US ROBOTICS SURECONNECT ADSL 4-PORT per l accesso a TELE2Internet ADSL Connessione e configurazione del modem/router US ROBOTICS SURECONNECT ADSL 4-PORT per l accesso a TELE2Internet ADSL I requisiti necessari per l'installazione sono: - Windows 98 SE, Windows 2000, WinME,

Dettagli

GUIDA RAPIDA NOKIA PC SUITE 4.06. per Nokia 6210. Copyright Nokia Mobile Phones 2001. Tutti i diritti sono riservati Issue 4

GUIDA RAPIDA NOKIA PC SUITE 4.06. per Nokia 6210. Copyright Nokia Mobile Phones 2001. Tutti i diritti sono riservati Issue 4 GUIDA RAPIDA NOKIA PC SUITE 4.06 per Nokia 6210 Copyright Nokia Mobile Phones 2001. Tutti i diritti sono riservati Issue 4 Sommario 1. INTRODUZIONE... 1 2. REQUISITI DEL SISTEMA... 1 3. INSTALLAZIONE DI

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,

Dettagli

Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: Procedura rapida di installazione da CD-ROM

Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: Procedura rapida di installazione da CD-ROM Windows NT 4.x "Punti preliminari" a pagina 3-22 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-22 "Altri metodi di installazione" a pagina 3-23 "Risoluzione dei problemi (TCP/IP) per Windows

Dettagli

BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX

BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX Questa guida riporta i passi da seguire per la connessione dei DVR serie TMX ad Internet con indirizzo IP dinamico, sfruttando il servizio

Dettagli

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere:

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere: M A N U A L E N I - 7 0 7 5 0 2 1 C O N T E N U T O D E L L A C O N F E Z I O N E 4 C A R AT T E R I S T I C H E T E C N I C H E 4 G A M M A D I A P P L I C A Z I O N I 4 I N S TA L L A Z I O N E H A R

Dettagli

quick start Istruzioni per l installazione

quick start Istruzioni per l installazione quick start Istruzioni per l installazione 1 Sommario Sommario... 2 Installazione... 3 Installazione del Server... 3 Attivazione del prodotto... 5 Installazione del Client... 6 Installazione dei Pacchetti

Dettagli

Guida alla configurazione

Guida alla configurazione NovaSun Log Guida alla configurazione Revisione 3.1 28/06/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 16 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 2 di 16 Contenuti Il presente documento

Dettagli

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il ROUTER MANUALE 4 in 1 - ΩMEGA O700 - Wireless N Router 300M. Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il dispositivo soddisfatto le vostre

Dettagli

Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso

Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso Tutor System SVG Guida all'installazione ed all uso Il contenuto di questa guida è copyright 2010 di SCM GROUP SPA. La guida può essere utilizzata solo al fine di supporto all'uso del software Tutor System

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-502T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

Guida alla Prima Configurazione dei Servizi

Guida alla Prima Configurazione dei Servizi Guida alla Prima Configurazione dei Servizi Indice Indice Guida all attivazione del servizio centralino 3 A. Applicazione Centralino su PC 5 B. Gruppo Operatori 9 Gestione all attivazione dei servizi internet

Dettagli

Installazione di Zelio Soft 2 su Microsoft Windows Vista

Installazione di Zelio Soft 2 su Microsoft Windows Vista Installazione di Zelio Soft 2 su Microsoft Windows Vista 1. Installazione di Zelio Soft 2 v4.1: Per prima cosa installare Zelio Soft 2 (versione 4.1) lanciandone il setup (doppio click sul file Setup.exe

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si

Dettagli

Interfaccia ottica Iskraemeco Sonda 5 / Sonda 6 Guida all installazione del driver per i sistemi operativi Windows 7 e Windows XP

Interfaccia ottica Iskraemeco Sonda 5 / Sonda 6 Guida all installazione del driver per i sistemi operativi Windows 7 e Windows XP Interfaccia ottica Iskraemeco Sonda 5 / Sonda 6 Guida all installazione del driver per i sistemi operativi Windows 7 e Windows XP Telematica Sistemi s.r.l. Via Vigentina, 71-27010 Zeccone (PV) Tel. 0382.955051

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli