MILANO IN CULTURA tour guide

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MILANO IN CULTURA tour guide"

Transcript

1 MILANO IN CULTURA tour guide Domenica 17 MAGGIO 2015 IN CENTRO MILANO In downtown Milan Domenica 24 MAGGIO 2015 Sabato 6 GIUGNO 2015 MILANO MAGICA Magic Milan Domenica 14 GIUGNO 2015 e Chiesa S. Maria delle Grazie Venerdì 29 MAGGIO 2015 Domenica 21 GIUGNO 2015 Sabato 27 GIUGNO 2015 Una collaborazione tra Cral Comune Milano e Proloco Milano

2 Milano, Circolare n 72 La visita esterna del Castello Sforzesco - storia- leggende- vicende di chi visse qui. VIA DANTE: il palazzo dove visse la Dama con l ermellino dipinta da LEONARDO DA VINCI. PIAZZA MERCANTI con i suoi stupendi edifici medievali; le storie delle terribili punizioni pubbliche inflitte qui. Visita esterna del DUOMO di Milano - come nacque - storia curiosità; analisi della facciata e delle sue caratteristiche. PALAZZO REALE (esterno) e CAMPANILE DI SAN GOTTARDO, uno dei più belli della città (le sue divertenti vicende). La GALLERIA VITTORIO EMANUELE II: come nacque la Galleria - l Ottocento e la misteriosa fine del suo costruttore. PIAZZA DELLA SCALA : Il teatro della Scala e le sue vicende, come nacque l edificio e la storia del suo strano nome. La visita esterna della CASA DI ALESSANDRO MANZONI dove lo scrittore visse e operò per molti anni e il neoclassico Palazzo Belgioioso. PIAZZA S. FEDELE in cui cadde Manzoni e il Palazzo dove nacque la MONACA di MONZA. Ammirerete anche la statua dedicata a Manzoni. Gli orari Ore ritrovo in piazza Castello Ore start Ore circa fine tour Gruppi minimo 10 Tesserati 11,00 Non tesserati 14,00 DOMENICA 17 MAGGIO 2015 scadenza prenotazioni Le quote comprendono le tappe indicate guida Proloco durante tutto il percorso

3 IN CENTRO A MILANO Milano, 07/04/2015 Circolare n 73 Le tappe (la visita riguarda solo la parte esterna degli edifici) Chiesa di Santo Stefano, piazza Santo Stefano. Chiesa di San Bernardino alle Ossa, piazza Santo Stefano. Ex Ospedale Maggiore (oggi sede dell Università Statale), via Festa del Perdono. Torre Velasca, piazza Velasca. Chiesa di San Nazaro Maggiore, piazza S. Nazaro. Chiesa di Santa Eufemia, piazza Santa Eufemia. Chiesa di San Paolo Converso, corso Italia. Palazzo Ras (oggi Allianz), corso Italia. Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, corso Italia. Chiesa di San Celso, corso Italia. Gli orari Ore Ore 10,15 Ore ritrovo in piazza Santo Stefano start circa fine tour DOMENICA 24 MAGGIO 2015 scadenza prenotazioni Gruppi minimo 10 Tesserati 11,00 Non tesserati 14,00 Le quote comprendono le tappe indicate guida Proloco durante tutto il percorso

4 Milano, 07/04/2015 Circolare n 74 Una visita guidata ai monumenti Alla scoperta di amici illustri e silenziosi, passeggiando immersi nella natura dei Giardini Pubblici di Porta Venezia, fra un laghetto con pesci e anatre stanziali e il rumore gioioso di bimbi che si rincorrono. Il percorso che parte da Corso Venezia dopo il civico 59, si snoderà attraverso i suoi vialetti per scoprire i personaggi illustri che hanno fatto la storia di Milano e dell Italia. Circa due ore di visita del Museo diffuso sul territorio, ove si potranno contemplare le opere artistiche di valenti scultori dell Ottocento che hanno immortalato i personaggi famosi nel campo della musica, dell arte, della letteratura della scienza e persino, chi l avrebbe mai detto, un Nobel per la Pace. Gli orari Ore 10,00 ritrovo in Corso Venezia 59 Ore start Ore circa fine tour SABATO 6 GIUGNO 2015 scadenza prenotazioni Gruppi minimo 10 Tesserati 11,00 Non tesserati 14,00 Le quote comprendono le tappe indicate guida Proloco durante tutto il percorso

5 Milano, Circolare n 76 E NON SAI COSA T ASPETTA.. Milano offre ai suoi visitatori un percorso di miti e leggende che rasentano la realtà. Il mito racconta eventi fantastici o religiosi che non hanno bisogno di dimostrazione mentre le leggende narrano invece eventi reali integrati da elementi fantastici. Quindi già la leggenda della fondazione di Milano è permeata da un velo di sacralità e misticismo in quanto la tradizione vuole che il fondatore di Milano fu il capo dei Celti Bellovesus che giunto nella pianura Padana in un luogo indicato dalla dea Belisama in sogno vide una scrofa lanuta che li diede la conferma di essere nel luogo giusto per fondare la nuova città, in piazza Mercanti a Milano i cittadini dell epoca comunale posero un bassorilievo che raffigura l animale a conferma che il mito e la leggenda erano presenti nella popolazione. LE QUOTE COMPRENDONO le tappe indicate ticket per cimitero paleocristiano ticket per Cappella Portinari guida Proloco durante tutto il percorso Prezzi individuali per gruppo 15 Tesserati 12,00 Non tesserati 15,00 Gli Orari Ore ritrovo con la guida in Piazza S. Eustorgio Ore fine tour DOMENICA 14 GIUGNO 2015 scadenza prenotazioni entro mercoledì Le tappe 1. Sant Eustorgio: Fonte di Barnaba 2. La tomba dei Magi 3. La tomba dell Esorcista 4. Piazza della Vetra e i roghi dell Inquisizione 5. Palazzo di Belzebù Porta Romana 6. Stretta Bagnera e il serial killer di Milano 7. San Bernardino alle Ossa e Cristoforo Colombo 8. Chiesa di S. Stefano e i suoi efferati delitti per solo adulti maggiorenni

6 Milano agg. Circolare n 58 Opera assolutamente unica nel suo genere che tutto il mondo ci invidia. Non perdete l occasione di godervi questo capolavoro prima che arrivi l EXPO con i suoi milioni di visitatori. DATE IN PROGRAMMA VENERDI 29 MAGGIO 2015 ore DOMENICA 21 GIUGNO 2015 ore SABATO 27 GIUGNO 2015 ore Il ritrovo è in piazza S. Maria delle Grazie all orario indicato con una guida qualificata Proloco che vi accompagnerà per tutto il percorso. Vi illustrerà la bellezza dell opera Vinciana e della chiesa di Santa Maria delle Grazie nel suo interno e al suo esterno al Chiostro delle Rane e il Tiburio. LE QUOTE COMPRENDONO: biglietto d ingresso al Cenacolo visita interna ed esterna della chiesa di Santa Maria delle Grazie guida durante tutto il percorso rezzi individuali per gruppo tesserati under 18* non tesserati 16,00 12,00 20,00 Scadenza preno 40 giorni prima rispetto alla data della visita Le quota sono per persona. Ogni tessera Cral dà diritto all acquisto di 1 biglietto a prezzo tesserati, altrimenti verrà applicato il prezzo non tesserati. UNDER 18 Per i minori è necessario: alla prenotazione comunicare la data di nascita e all ingresso del Cenacolo mostrare documento di identità. COME RAGGIUNGERE IL CENACOLO Tram 16 fermata corso magenta MM 1 fermata Conciliazione o Cadorna MM2 fermata Cadorna Apertura al pubblico: dal martedì al venerdì dalle alle e dalle alle 17.00

MILANO IN CULTURA. Domenica 19 LUGLIO 2015 ORE Domenica 13 SETTEMBRE 2015 ORE Una collaborazione tra Cral Comune Milano e Proloco Milano

MILANO IN CULTURA. Domenica 19 LUGLIO 2015 ORE Domenica 13 SETTEMBRE 2015 ORE Una collaborazione tra Cral Comune Milano e Proloco Milano MILANO IN CULTURA Domenica 19 LUGLIO 2015 ORE 15.00 Domenica 13 SETTEMBRE 2015 ORE 14.30 CENACOLO VINCIANO di Milano e Chiesa S. Maria delle Grazie The Last Supper of Leonardo Da Vinci and convent S. Maria

Dettagli

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI Girandomilano girandomilano@gmail.com tel: 339 8284367-339 8062566 PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI MUSEO

Dettagli

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Circolare n 13/15 Torino, 25/02/2015 Sezione Cultura IL CRAL VI INVITA AD UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Milano celebra il genio di Leonardo con una Mostra allestita a Palazzo Reale in contemporanea

Dettagli

NON SOLO BRERA VISITA AI MUSEI CITTADINI

NON SOLO BRERA VISITA AI MUSEI CITTADINI I percorsi proposti dalla Sezione Didattica dell Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi all interno dei musei milanesi possono essere modulati secondo le esigenze del docente. Costo della visita

Dettagli

Turisti a Milano con AVIS

Turisti a Milano con AVIS Turisti a Milano con AVIS Programma settembre-dicembre 2015 Calendario visite guidate 1) Basilica di Sant Eustorgio + Cappella Portinari, domenica 27 settembre, ore 15,30 2) Cimitero Monumentale, domenica

Dettagli

INIZIATIVE CULTURALI VISITE GUIDATE CONFERENZE LABORATORI DIDATTICI

INIZIATIVE CULTURALI VISITE GUIDATE CONFERENZE LABORATORI DIDATTICI INIZIATIVE CULTURALI VISITE GUIDATE CONFERENZE LABORATORI DIDATTICI Claudia Torriani Elisa Grassi 347 8466420 3397051830 incursionidarte@gmail.com facebook / twitter: incursionidarte Incursioni d Arte

Dettagli

SEZIONE CULTURA. Circolare n 21/13 Torino, 10 Aprile 2013 ORGANIZZA. ITINERARIO d ARTE e FASHION Sabato 11 maggio 2013 VIGEVANO

SEZIONE CULTURA. Circolare n 21/13 Torino, 10 Aprile 2013 ORGANIZZA. ITINERARIO d ARTE e FASHION Sabato 11 maggio 2013 VIGEVANO SEZIONE CULTURA Circolare n 21/13 Torino, 10 Aprile 2013 ORGANIZZA ITINERARIO d ARTE e FASHION Sabato 11 maggio 2013 VIGEVANO PROGRAMMA Sabato 11 Maggio 2013 Orari di ritrovo e partenza con bus dedicato

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

PIAZZA CASTELLO PIAZZA CASTELLO PIAZZA CASTELLO PIAZZA CASTELLO

PIAZZA CASTELLO PIAZZA CASTELLO PIAZZA CASTELLO PIAZZA CASTELLO PIAZZA MISSORI PIAZZA SANT EUSTORGIO PIAZZA CORDUSIO CENACOLO VINCIANO TRIENNALE ARCO DELLA PACE PIAZZA GRAMSCI ARENA CIVICA TEATRO STREHLER ATM CITY TOUR MILANO è il nuovo servizio turistico Hop On -

Dettagli

Visite guidate per bambini a Roma in compagnia de I GATTI DEL FORO. Il programma di Gennaio 2015 Sabato 03 Gennaio :20

Visite guidate per bambini a Roma in compagnia de I GATTI DEL FORO. Il programma di Gennaio 2015 Sabato 03 Gennaio :20 Ai Musei Capitolini per ripercorrere l incredibile storia di Roma, al Chiostro del Bramante per scoprire i labirinti e le mirabilie prospettiche di Escher, alla Farnesina, per visitare la villa delle favole

Dettagli

LA TERRA DEI CAMMINI

LA TERRA DEI CAMMINI LA TERRA DEI CAMMINI IL NETWORK REGIONALE LA TERRA DEI CAMMINI ISTITUZIONI = IMPRESE = TERRITORIO OFFERTA TURISTICA INNOVATIVA slow tourism, cammini, sport e vivere nella natura VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI

Dettagli

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia PROGRAMMA DICEMBRE 2014 Sabato 6 dicembre Visita speciale alla Mostra Rinascimento in Santa Giulia e alle dei pittori. A seguire si procederà nella

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini Ricca di storia e di arte l intera area della Marca trevigiana racchiude importantissimi capolavori della pittura

Dettagli

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO A cura della Fondazione Napoli Novantanove Nel corso di tutti i week-end della manifestazione, gli alunni degli istituti scolastici che aderiscono al Progetto La Scuola adotta

Dettagli

boxduo La convenienza RADDOPPIA Treno A/R + Hotel Da 4 città italiane: Napoli Roma Firenze Venezia

boxduo La convenienza RADDOPPIA Treno A/R + Hotel Da 4 città italiane: Napoli Roma Firenze Venezia La convenienza RADDOPPIA Treno A/R + Hotel Da 4 città italiane: Napoli Roma Firenze Venezia 30.BI-MU, per l edizione del 2016, rinnova le offerte speciali riservate agli espositori e ai visitatori. Anche

Dettagli

MAXARTIS A MILANO 8/9 ottobre 2011 ISTRUZIONI PER L USO

MAXARTIS A MILANO 8/9 ottobre 2011 ISTRUZIONI PER L USO MAXARTIS A MILANO 8/9 ottobre 2011 ISTRUZIONI PER L USO Carissimi Amici: finalmente Milano. Una città un po difficile e non certo a buon mercato, tuttavia affascinante, da scoprire come uno scrigno prezioso.

Dettagli

ITINERARI MUSEI VATICANI

ITINERARI MUSEI VATICANI ITINERARI MUSEI VATICANI Ingresso Standard: Biglietto Intero: Euro 16,00. Biglietto Ridotto: Euro 8,00. Ad ogni biglietto prenotato online va aggiunto un diritto di prenotazione di Euro 4,00. Per effettuare

Dettagli

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia FEBBRAIO al museo A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 febbraio 2016 MARTEDI 2 FEBBRAIO Iniziativa realizzata con il sostegno della Banca Monte dei Paschi di Siena e con i proventi dell

Dettagli

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse L.A.D.U. Libera Associazione Dipendenti Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7-20122 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 11835670156 Sede operativa: Via Luigi Mangiagalli 32 20133

Dettagli

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, La Venaria Reale offre un programma ricchissimo di eventi ed iniziative eccezionali. Domenica 5 e lunedì 6

Dettagli

EXPO MILANO 2015 PROGRAMMA DI VISITA

EXPO MILANO 2015 PROGRAMMA DI VISITA EXPO MILANO 2015 PROGRAMMA DI VISITA EXPO MILANO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita Programma di visita Date: 16 ottobre 2015 N Partecipanti: 25/30 persone Ritrovo: h. 10.30 ingresso Ovest Triulza

Dettagli

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali La Citta di Lodi fu sede tematica nelle Esposizioni Universali del 1870, 1883 e del 1901. Nell ultima, i padiglioni delle varie mostre in programma, furono

Dettagli

Attività di potenziamento e recupero. 1. Chi sono gli uomini che Gesù chiama attorno a sé all inizio della sua predicazione?

Attività di potenziamento e recupero. 1. Chi sono gli uomini che Gesù chiama attorno a sé all inizio della sua predicazione? Attività di potenziamento e recupero 5. La Chiesa La Chiesa (attività e verifiche) 1 ATTIVITA DI POTENZIAMENTO Disegna su un cartellone la cartina del tuo paese o della tua città indicando le chiese più

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13 PROGRAMMA FILATELICO 2002 (16/12/2002) EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE 1) Francobolli serie ordinaria La donna nell arte (7) 0,02 0,05 0,10 0,23 0,50 0,77 Cartolina postale per l interno

Dettagli

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino www.lagunatravel.it Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino ITINERARIO Sabato: ITALIA / LISBONA Domenica: LISBONA Supplemento singola

Dettagli

La Realtà Aumentata per i Beni Culturali

La Realtà Aumentata per i Beni Culturali La Realtà Aumentata per i Beni Culturali La nostra mission Siamo totalmente focalizzati sulla creazione di una nuova dimensione della fruizione culturale, che sfrutti a pieno le potenzialità della Realtà

Dettagli

2) Ponte Immacolata nella Città Bizantina di Ravenna OFFERTE VACANZA PONTE IMMACOLATA 2014 PER SINGOLI E FAMIGLIE

2) Ponte Immacolata nella Città Bizantina di Ravenna OFFERTE VACANZA PONTE IMMACOLATA 2014 PER SINGOLI E FAMIGLIE 2) Ponte Immacolata nella Città Bizantina di Ravenna OFFERTE VACANZA PONTE IMMACOLATA 2014 PER SINGOLI E FAMIGLIE Sabato 6 Dicembre 2014; ore 11,30 arrivo. Punto di ritrovo: 1) Stazione Ferroviaria di

Dettagli

MUSEI DI MILANO MUSEUMS OF MILAN CENACOLO VINCIANO THE LAST SUPPER MUSEO TEATRALE ALLA SCALA LA SCALA MUSEUM DUOMO THE CATHEDRAL

MUSEI DI MILANO MUSEUMS OF MILAN CENACOLO VINCIANO THE LAST SUPPER MUSEO TEATRALE ALLA SCALA LA SCALA MUSEUM DUOMO THE CATHEDRAL CENACOLO VINCIANO THE LAST SUPPER Piazza Santa Maria delle Grazie, 2 M2 Cadorna M1 Conciliazione o 8.15-19.00 Ultimo ingresso Last entrance 18.45 g 1 p 6,50 Prenotazione Booking 1,50 Prenotazione obbligatoria

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

In collaborazione con A. N. C. I. U. In occasione del 26 Campionato di Podismo ORGANIZZA

In collaborazione con A. N. C. I. U. In occasione del 26 Campionato di Podismo ORGANIZZA In collaborazione con A. N. C. I. U. In occasione del 26 Campionato di Podismo ORGANIZZA PERCORSI DI LUCE IL RITORNO DEL 700 19 SETTEMBRE 2014 REALE REGGIA DI CASERTA PRESENTAZIONE E PROGRAMMA PERCORSI

Dettagli

Museo Archeologico Antonino Salinas

Museo Archeologico Antonino Salinas Museo Archeologico Antonino Salinas PROGETTO DIDATTICO DAL MUSEO ALLO SCAVO La collezione Astuto: spunti e riflessioni per l elaborazione di percorsi didattici alla scoperta del collezionismo siciliano

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

Programma visite anno 2016

Programma visite anno 2016 Programma visite anno 2016 Febbraio 2016 Dal Musée d Orsay Impressionisti tête à tête Roma martedì 2 febbraio La società parigina nella seconda metà dell Ottocento fu interessata a grandi mutamenti artistici

Dettagli

MONZA LA CITTA DEI LONGOBARDI

MONZA LA CITTA DEI LONGOBARDI MILANO CITTA ROMANA visita alla scoperta della Milano del periodo Repubblicano e Imperiale della durata di circa 2h. Visita all interno del Museo Archeologico* (la sezione romana) dove si possono ammirare

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

Sede e Orari degli Uffici

Sede e Orari degli Uffici Sede e Orari degli Uffici Sede e Orari Uffici Archivio Storico Attività Produttive Autoparco Biblioteca dell'infanzia Civico Cimitero Edilizia e Pianificazione Istruzione Mobilità Polizia Municipale Protezione

Dettagli

NAPOLI IL CRAL VI PROPONE VIA DEI PRESEPI E S. GREGORIO ARMENO. le botteghe, le statuine dei pastori ed i presepi CRAL - TURISMO

NAPOLI IL CRAL VI PROPONE VIA DEI PRESEPI E S. GREGORIO ARMENO. le botteghe, le statuine dei pastori ed i presepi CRAL - TURISMO Circolare n 50/15 Torino, 15/07/2015 Sezione Turismo CRAL - TURISMO IL CRAL VI PROPONE NAPOLI VIA DEI PRESEPI E S. GREGORIO ARMENO Via s. Gregorio Armeno è la celebre strada degli artigiani del Presepe,

Dettagli

Il rettore don Paolo Fumagalli

Il rettore don Paolo Fumagalli Sono lieto di presentare ai ragazzi e ai loro genitori il programma di arricchimento del Piano dell Offerta Formativa elaborato dai docenti nell arco di queste prime settimane di scuola. Senza dimenticare

Dettagli

BARI NOSTRA. Visite guidate nella città vecchia di Bari

BARI NOSTRA. Visite guidate nella città vecchia di Bari BARI NOSTRA. Visite guidate nella città vecchia di Bari Nei mesi di Febbraio e Marzo alla scoperta di Bari Vecchia con le guide di PugliArte e l'intermezzo teatrale a cura dell'associazione Cinethic. Bari

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 -

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 - Dal 14 settembre al 17 novembre 2013 l'orto Botanico si trasformerà in un vero palcoscenico suggestivo e rilassante per bambini ed adulti.favole della Saggezza, questo il titolo dell evento teatrale organizzata,

Dettagli

NON SOLO BRERA ITINERARI CITTADINI PER CONOSCERE LA NOSTRA CITTÀ

NON SOLO BRERA ITINERARI CITTADINI PER CONOSCERE LA NOSTRA CITTÀ I percorsi in città proposti dalla Sezione Didattica dell Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi possono essere modulati secondo le esigenze del docente. È possibile organizzare visite guidate

Dettagli

Corsi di Lingue. Viaggi Culturali Visite guidate Corsi del tempo libero per adulti e bambini. Associazione Culturale. www.pandoraweb.

Corsi di Lingue. Viaggi Culturali Visite guidate Corsi del tempo libero per adulti e bambini. Associazione Culturale. www.pandoraweb. Pandora Associazione Culturale Corsi di Lingue Viaggi Culturali Visite guidate Corsi del tempo libero per adulti e bambini ISCRIZIONI E INFORMAZIONI VIA PORTA RONCA, 16 - RHO (MI) - martedi' e venerdi'

Dettagli

MILANO ROMANA 1 PERCORSO

MILANO ROMANA 1 PERCORSO MILANO ROMANA 1 PERCORSO Andiamo sulle tracce dell antica Mediolanum, visitando l Anfiteatro romano, costruito nel II-III sec. e già nel IV-V sec.trasformato in cava di materiali edili, e l Antiquarium

Dettagli

Assessorato alla Cultura e al Turismo Cultura Turismo Biblioteche ed archivi

Assessorato alla Cultura e al Turismo Cultura Turismo Biblioteche ed archivi Innamórati di Napoli con gli Innamoràti di Napoli 14 febbraio 2016 Amore per sempre Napoletani illustri faranno da ciceroni e guide in luoghi emblematici della città. Da un'idea di Maurizio De Giovanni.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

PERCORSI DELLA MEMORIA. CRACOVIA- AUSCHWITZ

PERCORSI DELLA MEMORIA. CRACOVIA- AUSCHWITZ PERCORSI DELLA MEMORIA. CRACOVIA- AUSCHWITZ 24 FEBBRAIO-1 MARZO 2014 Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario. Primo LEVI Ogni luogo porta l' impronta di ciò che è stato e permette di entrare

Dettagli

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 Val d Aosta di castello in castello andando Finalmente ci spingiamo fino all estremità nord-occidentale del nostro paese. Cinque giorni fra antichi

Dettagli

bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Emissione di otto francobolli ordinari appartenenti alla serie Piazze d Italia dedicati a: Piazza della Repubblica in Roma, relativo alla tariffa B Piazza del Duomo in Milano, relativo alla tariffa B 50

Dettagli

Nikolaj Konstantinovic Roerich

Nikolaj Konstantinovic Roerich Nikolaj Konstantinovic Roerich Costumista Scrittore Disegnatore Antropologo Archeologo Giurista Pittore Umanista Filosofo Esploratore La vita Roerich nasce a San Pietroburgo nel 1874. Trascorre lunghi

Dettagli

(Titolo cofanetto/tematica) ExplorExpo. (sottotitolo cofanetto) EXPO 2015

(Titolo cofanetto/tematica) ExplorExpo. (sottotitolo cofanetto) EXPO 2015 (Titolo cofanetto/tematica) ExplorExpo (sottotitolo cofanetto) EXPO 2015 1 MAGGIO - 31 OTTOBRE 2015 (Descrizione/RACCONTO) Expo Milano 2015 è l Esposizione Universale che l Italia ospiterà dal primo maggio

Dettagli

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con Programma Con il Patrocinio In collaborazione con PROGRAMMA Venerdì 14 ottobre 2011 12.00 Registrazione ed iscrizioni dei partecipanti 15.00 Apertura del Congresso Nomina dell Ufficio di Presidenza, dell

Dettagli

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di 25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di Assisi, tra gonfaloni di Comuni e rappresentanti di 96 province, bandiere francesi, slogan tedeschi e vessilli stellati dell'europa.

Dettagli

Museo della Beata Vergine di San Luca Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna. Eventi per la Festa Internazionale della Storia.

Museo della Beata Vergine di San Luca Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna. Eventi per la Festa Internazionale della Storia. Museo della Beata Vergine di San Luca Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna. Eventi per la Festa Internazionale della Storia. Gli eventi sono tutti a ingresso libero, e al Museo della Beata Vergine di

Dettagli

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1 VIENNA FREE STYLE Giorno 1 LOCALITÀ PRESCELTA > VIENNA Al mattino, partenza dalla località prescelta. Incontro con l accompagnatore a Verona ed inizio del tour. Pranzo libero. In serata, arrivo a VIENNA,

Dettagli

Ascoli Piceno Present

Ascoli Piceno Present Presenta APP Ascoli Piceno Present Un modo nuovo, innovativo ed economico per scoprire il Piceno e partecipare ad APP I Festival delle Arti Sceniche Contemporanee! Tour nel Piceno organizzati da specialisti

Dettagli

LA CASA DEI TRE OCI. Un progetto di Con In collaborazione con

LA CASA DEI TRE OCI. Un progetto di Con In collaborazione con LA CASA DEI TRE OCI La Casa dei Tre Oci è una splendida testimonianza dell architettura veneziana di inizio 900; fu disegnata dall artista Mario De Maria (Marius Pictor) e costruita nel 1913 in un momento

Dettagli

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca Val di Noto Escursione nell'età Barocca Val di Noto, nella parte sud della Sicilia, comprende otto capolavori in stile barocco: Caltagirone, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide,

Dettagli

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA MARZO 2013 AGNONE

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA MARZO 2013 AGNONE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 23 24 MARZO 2013 AGNONE ANTICHE FONDERIE DEL RAME Indirizzo:, 86081, Agnone, IS Note indirizzo: Al semaforo di Piazza IV Novembre, seguire le indicazioni "Antiche Fonderie del

Dettagli

Turisti a Milano con AVIS

Turisti a Milano con AVIS Turisti a Milano con AVIS Programma visite guidate febbraio-maggio 2014 Continua l iniziativa AVIS di scoperta e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città di Milano con le visite

Dettagli

.it. QUANDO La II edizione si svolgerà a Gardone Val Trompia dal 17 al 23 ottobre 2016.

.it. QUANDO La II edizione si svolgerà a Gardone Val Trompia dal 17 al 23 ottobre 2016. FESTIVAL DELLA SCIENZA OFFICINA LIBERTY II EDIZIONE (17 23 OTTOBRE 2016) TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA VITA QUOTIDIANA BANDO DI PARTECIPAZIONE PER SCUOLE E UNIVERSITA FESTIVAL DELLA SCIENZA OFFICINA LIBERTY

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO TITOLO DEL LABORATORIO SCAVARE LA STORIA

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO TITOLO DEL LABORATORIO SCAVARE LA STORIA LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO INDICARE FASCIA SCOLASTICA DI SCAVARE LA STORIA Telefono: 339.5819930 dal lunedì al sabato per parlare

Dettagli

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei 2005-2014: dieci anni di Piccoli Grandi Musei Un programma di lungo periodo per la razionalizzazione, la valorizzazione e gestione in rete dell offerta culturale dei sistemi locali Network Sviluppo progetti

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P , con codice fiscale

CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P , con codice fiscale CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P. 46100, con codice fiscale FZZ CLD 47M13 E897F e partita I.V.A. 00491210209. Ho

Dettagli

Settimana della Bonifica e dell Irrigazione 2016 23-30 aprile 2016. Dall Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italiani

Settimana della Bonifica e dell Irrigazione 2016 23-30 aprile 2016. Dall Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italiani Settimana della Bonifica e dell Irrigazione 2016 23-30 aprile 2016. Dall Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italiani Visite guidate per le scuole della provincia di Foggia secondo

Dettagli

Mythos: dei ed eroi nelle sculture antiche della Galleria degli Uffizi

Mythos: dei ed eroi nelle sculture antiche della Galleria degli Uffizi Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze SEZIONE DIDATTICA 2011 Schede

Dettagli

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici privati: 10. 15.

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici privati: 10. 15. Edifici religiosi: 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 11. 12. 14. CAMPONOGARA CHIOGGIA CHIOGGIA FOSSALTA DI PIAVE FOSSO' MUSILE DI PIAVE PESEGGIA VENEZIA VENEZIA VENEZIA CANONICA (EX VILLA GRIMANI) CHIESA DI S. CATERINA

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Trieste Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio

Dettagli

PROGRAMMA LUGLIO 2016

PROGRAMMA LUGLIO 2016 Attività per le scuole Presso il Civico Planetario si tengono attività per le scuole elementari, medie e superiori, da ottobre a maggio. Esse si svolgono dal martedì al venerdì nei seguenti orari: 9,30/10,30-10,45/11,45

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016

GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016 GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016 LE GUIDE CURIOSE a cura di Refinery Travel&Tours Ritorna, per il 24esimo anno consecutivo, l appuntamento con le Giornate di Primavera del FAI,

Dettagli

TOUR AUSTRIA GERMANIA 2005

TOUR AUSTRIA GERMANIA 2005 TOUR AUSTRIA GERMANIA 2005 DAL 1 AL 18 LUGLIO 2005 1 EQUIPAGGIO: FILIPPO CONTICELLO PILOTA FRANCESCA URSO NAVIGATRICE ISABELLA CONTICELLO PASSEGGERO MEZZO : ELNAGH MARLIN 58 2 EQUIPAGGIO: SALVATORE CIMINO

Dettagli

LA GROTTA DI SAN PANTALEONE

LA GROTTA DI SAN PANTALEONE LA GROTTA DI SAN PANTALEONE Bagnoli Irpino (AV) (Escursione del 31 agosto 2008) 1 In data 31.08.2008, un gruppo di amici del circolo socio-culturale Palazzo Tenta 39 e precisamente Nigro Domenico (Presidente),

Dettagli

Visite guidate proposte dalla proprietà di Villa Leoni in collaborazione con Mondo Turistico DAL ROMANICO AL MODERNO Mezza giornata Gr.

Visite guidate proposte dalla proprietà di Villa Leoni in collaborazione con Mondo Turistico DAL ROMANICO AL MODERNO Mezza giornata Gr. DAL ROMANICO AL MODERNO Mezza giornata Itinerario: Romanico e Moderno: Santa Maria Maddalena / Antiquarium / Villa Leoni (HD) 14.30 incontro a Ossuccio, Complesso di Santa Maria Maddalena (posteggio pullman)

Dettagli

Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia.

Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia. DIOCESI DI BRESCIA Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia. PROGRAMMA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU -DIOCESI DI BRESCIA CRACOVIA, 25/31 2016 Lunedì 25.07.2016 Krzeszowice dal mattino

Dettagli

Capodanno Napoli e Costa Amalfitana Gio 30.12 - Lun 03.01.11

Capodanno Napoli e Costa Amalfitana Gio 30.12 - Lun 03.01.11 Capodanno Napoli e Costa Amalfitana Gio 30.12 - Lun 03.01.11 Luogo: Napoli Costa Amalfitana Categoria: Gite 1 gg da VR Informazioni aggiuntive: Capodanno Napoli e Costa Amalfitana dal 30 dicembre al 3

Dettagli

Mantova Museo della Città - Palazzo San Sebastiano

Mantova Museo della Città - Palazzo San Sebastiano Mantova Museo della Città - Palazzo San Sebastiano Mantova Museo della Città - Palazzo San Sebastiano La reggia cinquecentesca voluta da Francesco II Gonzaga ospita un importante gruppo di opere appartenenti

Dettagli

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo 2015 è l Esposizione Universale che l Italia ospita a, una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie in campo alimentare. Un area espositiva di

Dettagli

--- Marcel Duchamp ---

--- Marcel Duchamp --- --- Marcel Duchamp --- Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it pagina 1 La vita Marchel Duchamp nacque a Blainville (Francia) nel 1887 e morì a Neuilly, nel 1968. Cominciò a dipingere nel 1908

Dettagli

tour russia MOSCA E SAN pietroburgo Voli da Milano, Roma e Venezia

tour russia MOSCA E SAN pietroburgo Voli da Milano, Roma e Venezia tour russia MOSCA E SAN pietroburgo Voli da Milano, Roma e Venezia PARTENZE: 25 Aprile / 16-30 Maggio 4-11-18-25 Luglio 1-8-15-22 Agosto Sistemazione in Hotel 4* Colazione Inclusa 1.090 *Supplemento 99

Dettagli

Eventometro Interclub

Eventometro Interclub Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale Eventometro Interclub Proposte Maggio 2016 EVENTI DEL MOMENTO *esclusi diritti di prenotazione VENDITA LIBERA A PARTIRE DAL 9 MAGGIO, ORE 10.00

Dettagli

Programma Accompagnatori

Programma Accompagnatori Programma Accompagnatori I NOSTRI TOUR Siamo lieti di proporvi alcuni itinerari tematici che renderanno il vostro soggiorno più piacevole e indimenticabile. Scopri con noi il mondo delle eccellenze e dello

Dettagli

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13 ROMA e RAINBOW MAGICLAND ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI 1 GIORNO: SEDE ROMA Mattina ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pranzo libero lungo

Dettagli

Scopri la meraviglia che c è in te

Scopri la meraviglia che c è in te SETTEMBRE 2016 RIAPRE IL PARCO STORICO DI GENOVA PEGLI Scopri la meraviglia che c è in te.. E diventa protagonista resp. Comunicazione e marketing: arch. Paes. Sara Caprini, cooparcogiano@gmail.com te.

Dettagli

AL LAVORO PER LA NUOVA EDIZIONE 21-24 Novembre 2013. BOOKCITY MILANO 06 02 2013 Milano

AL LAVORO PER LA NUOVA EDIZIONE 21-24 Novembre 2013. BOOKCITY MILANO 06 02 2013 Milano AL LAVORO PER LA NUOVA EDIZIONE 21-24 Novembre 2013 COMITATO PROMOTORE BOOKCITY MILANO 2 3 novembre novembre 2012 2013 PRIMA EDIZIONE 6 FEBBRAIO SECONDA EDIZIONE Bin Jip BOOKCITY MILANO 2012 I NUMERI 4

Dettagli

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE Appuntamenti in Diocesi Settembre / Novembre 2015 01 settembre /10 gennaio Fase parrocchiale e foraniale Missione Giovani.

Dettagli

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE Conoscere la VALLE LE DI BRESIMO Il Centro di Esperienza, Centro Studi Natura delle Maddalene vi aspetta con le proposte della prossima stagione primaverile, estiva ed autunnale per conoscere e godere

Dettagli

Carissimi PARROCCHIANI,

Carissimi PARROCCHIANI, PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTISTA Duomo di MONZA Via Canonica, 8-039 389420 info@duomomonza.it Carissimi PARROCCHIANI, veniamo, anche quest anno nelle vostre case invitandovi ad accogliere la grazia del

Dettagli

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Alloggi Ristoranti Attività Cultura Alloggi Ristoranti Attività Cultura sul lago di como Al fine di agevolare il vostro soggiorno, abbiamo pensato di darvi una piccola guida del nostro territorio con le informazioni utili. Info e prenotazioni

Dettagli

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori 2 Dicembre: Ore 20.00 Scuola della Parola e di Lettorato con Lectio Divina nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori Ore 19.00 Adorazione Eucaristica comunitaria

Dettagli

VIAGGIO IN AUTOBUS GRAN TURISMO A LOURDES - AVIGNONE - ASSISI

VIAGGIO IN AUTOBUS GRAN TURISMO A LOURDES - AVIGNONE - ASSISI SANTUARIO S. ANTONIO - EBOLI - VIAGGIO TURISTICO - RELIGIOSO ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA VARCHIAMO LA PORTA SANTA A LOURDES MARIA MADRE DELLA DIVINA MISERICORDIA PREGA PER NOI VIAGGIO IN AUTOBUS GRAN

Dettagli

Mappa del sistema universitario lombardo Based on Il sistema universitario della Lombardia

Mappa del sistema universitario lombardo Based on Il sistema universitario della Lombardia DENOMINAZIONE RETTORE_DIRETTORE INDIRIZZO CAP UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO Stefano Paleari Via Salvecchio 24100 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Fabio Rugge Strada Nuova 27100 UNIVERSITA' CATTOLICA

Dettagli

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven 03.01 - Lun 06.01.14 Luogo: napoli Categoria: da Verona! Informazioni aggiuntive: 1 GIORNO: CAMPANIA Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza per la

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA competenze al termine della classe I Coglie i segni religiosi nel mondo e nell esperienza della festa e del vivere insieme come comunità cristiana. Riflette sugli elementi fondamentali della

Dettagli

ORLANDO FURIOSO 500 ANNI

ORLANDO FURIOSO 500 ANNI ORLANDO FURIOSO 500 ANNI COSA VEDEVA ARIOSTO QUANDO CHIUDEVA GLI OCCHI Ferrara Palazzo dei Diamanti 24 settembre 2016 / 8 gennaio 2017 LA BATTAGLIA DI RONCISVALLE c. 1475-1500 Londra, Victoria and Albert

Dettagli

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI Denominazione Associazione culturale CrArT Cremona Arte e Turismo Presidente Tommaso Giorgi Sede legale Via Angelo Monti, 19-26100 Cremona Sede

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli