CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI"

Transcript

1 CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI Stato dimostrativo dei conti dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Sede in ROMA, VIA DEGLI ALDOBRANDESCHI, 300 Codice Fiscale Pagina 1

2 Stato Patrimoniale Attivo 31/12/ /12/2012 Crediti Crediti v/ esodati Crediti v/ pensionati Crediti v/ BNP per dipendenti Crediti v/unisalute Crediti v/ Cassagest TOTALE crediti Disponibilita liquide Banca c/c Bnl Totale disponibilità liquide TOTALE ATTIVO TOTALE ATTIVO Stato Patrimoniale Passivo Avanzi di gestione 31/12/ /12/2012 Avanzi esercizi precedenti Avanzo di gestione TOTALE PATRIMONIO NETTO Debiti Fatture da ricevere Rimborsi spese a componenti organi statutari Debiti V/Unisalute per premi assicurativi Contributi incassati aticipatamente Quote contributi pensionati da restituire TOTALE DEBITI TOTALE PASSIVO Pagina 2

3 Conto economico Entrate e proventi 31/12/ /12/2012 A)Contributi - Contributi dipendenti Contributi pensionati Contributi dipendenti ex accordo sindacale 31/03/98(esodati) Totale contributi B) Altre entrate - Contributo aziendale Totale altre entrate TOTALE DELLE ENTRATE Uscite ed oneri Spese di gestione: - Premi assicurativi per polizze sanitarie ( ) ( ) Totale spese di gestione ( ) ( ) Altri oneri di gestione: - Cancelleria e stampati (1.329) (1.228) - Consulenze professionali (7.299) (23.981) - Spese postali (1.339) (2.766) - Rimborsi a componenti organi statutari (7.106) (14.615) - Compensi per consulenza ed assistenza tributaria ed amm.va (3.630) (3.630) Consulenze tecniche ( sito web) (5.189) (6.242) - Imposta di bollo (796) (804) - Canoni e abbonamenti (37) (0) - Utenze telefoniche cellulari (637) (0) - Imposta di registro (168) (0) - Sanzioni (81) (10) Totale altri oneri di gestione (27.611) (53.276) TOTALE COSTI DI GESTIONE ( ) ( ) DIFFERENZA TRA PROVENTI E COSTI DELLA GESTIONE (3.613) E) PROVENTI E ONERI FINANZIARI Interessi ed altri oneri finanziari: Interessi attivi di c/c Totale interessi ed altri oneri finanziari Pagina 3

4 TOTALE PROVENTI ED ONERI FINAZIARI PROVENTI E ONERI 31/12/ /12/2012 Oneri: ritenuta fiscale su interessi di c/c Oneri bancari sopravvenienze e sanzioni Interessi passivi Totale proventi ed oneri TOTALE PROVENTI ED ONERI (6.678) (43) (10.881) (13) (17.615) (7.501) (95) (11.050) (4) (18.650) (17.615) (18.650) AVANZO (DISAVANZO) DELL'ESERCIZIO Il presente bilancio è conforme ai risultati delle scritture contabili. ROMA, 12 maggio 2014 IL COMITATO DI GESTIONE Pagina 4

5 CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPARTENENTE ALLE AREE PROFESSIONALI ED E AI QUADRI DIRETTIVI Sede in ROMA, Via degli Aldobrandeschi, 300 Cod. Fiscale Nota Integrativa allo Stato dimostrativo dei conti al 31/12/2013 esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Pagina 5

6 NOTA INTEGRATIVA DELLA SOCIETA' CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPARTENENTI ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI STATO DIMOSTRATIVO DEI CONTI CHIUSO AL 31/12/2013 La Cassa sanitaria BNL per il personale appartenente alle aree Professionali ed ai quadri direttivi si configura come un Associazione privata, non commerciale, senza scopo di lucro, al fine di conseguire prestazioni sanitarie ai propri iscritti. Compatibilmente con le peculiarità delle Associazioni di questo tipo, nella redazione della Situazione Patrimoniale ed Economica sono stati applicati i medesimi criteri previsti dalle norme del Codice Civile per la redazione del Bilancio delle società. L esercizio in esame ottempera il disposto dell articolo 21 dello Statuto che dispone la chiusura dell esercizio il 31 dicembre di ogni anno. Sono state, inoltre, osservate le disposizioni contenute negli articoli 148 e 149 del T.U.I.R. La presente nota integrativa si compone di due parti: la prima evidenzia i più significativi principi contabili ed i criteri di valutazione adottati nella formazione del bilancio dell esercizio chiuso al ; la seconda analizza le principali poste dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico e le variazioni intervenute rispetto all'esercizio precedente. CRITERI APPLICATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLO STATO DIMOSTRATIVO DEI CONTI CRITERI DI VALUTAZIONE Principi generali di redazione dello stato dimostrativo dei conti Nella redazione sono stati osservati i seguenti principi generali: si è tenuto conto dei proventi e degli oneri di competenza dell'esercizio, indipendentemente dalla data dell'incasso o del pagamento; i crediti ed i debiti sono iscritti secondo il loro valore nominale; gli interessi sono rilevati ed esposti in bilancio secondo il principio della competenza temporale. A T T I V O Crediti Il totale dei crediti è evidenziato alla voce della sezione "attivo" dello stato dimostrativo dei conti per euro Tali crediti dettagliatamente indicati, rappresentano contributi di competenza dell esercizio 2013 non ancora ricevuti alla data del 31 dicembre, da pensionati, esodati e dalla BNL Pagina 6

7 per i contributi a conguaglio anno 2013 relativi a dipendenti delle aree professionali QD1, QD2, e neoassunti. La quasi totalità di questi importi è stata incassata entro il mese di aprile Disponibilità liquide Le disponibilità liquide, esposte nella sezione "attivo" dello stato dimostrativo dei conti per euro , corrispondono alle giacenze sui conti correnti intrattenuti presso l BNL S.p.A. alla chiusura dell esercizio. Detto importo comprende anche la somma anticipatamente versata dalla Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. quale anticipo contributi, concordati in via forfettaria, per l anno 2014 di ,00. P A S S I V O Avanzi di gestione Il totale degli avanzi di gestione è evidenziato alla voce della sezione "passivo" dello stato dimostrativo per un ammontare pari ad euro ed e costituito dalla somma degli avanzi degli esercizi precedenti. Debiti Il totale dei debiti esposto nella voce dello stato Patrimoniale passivo ammonta ad euro e trattasi essenzialmente di premi relativi a regolazioni delle polizze al con Unisalute S.p.A. da contributi versati anticipatamente dalla Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. ma di competenza dell esercizio 2014, e da fatture e richieste di rimborso, non pervenute alla chiusura del bilancio al VARIAZIONI INTERVENUTE NELLA CONSISTENZA DELLE VOCI DELL'ATTIVO E DEL PASSIVO A T T I V O Variazioni dell Attivo Circolante L'attivo circolante raggruppa, "attivo" dello stato patrimoniale: - Crediti; - Disponibilità Liquide. L'ammontare di tale voce al 31/12/2013 è pari a euro Rispetto al passato esercizio, ha subito una variazione in aumento pari a euro Pagina 7

8 Variazioni dei Crediti L'importo totale dei Crediti è collocato nella sezione "attivo" dello stato patrimoniale per un importo complessivo di euro Saldo al 31/12/ Saldo al 31/12/ Variazioni (50.794) Descrizione 31/12/ /12/2012 Variazioni Verso esodati (10.857) Verso pensionati Verso dipendenti (38.711) Verso Unisalute (6.309) Verso Cassagest (2.541) Variazioni delle Disponibilità Liquide Le disponibilità liquide, evidenziate nell'attivo dello stato patrimoniale ammontano ad euro Saldo al 31/12/ Saldo al 31/12/ Variazioni Descrizione 31/12/ /12/2012 variazioni Depositi bancari e postali Assegni Denaro e valori in cassa P A S S I V O Variazioni del Patrimonio Netto Il patrimonio netto ammonta a euro ed evidenzia una variazione in aumento di euro , costituita dall avanzo di gestione dell esercizio. Pagina 8

9 Il patrimonio netto risulta essere suddiviso nelle parti ideali che, in dettaglio, si riportano nel prospetto che segue: Descrizione 31/12/ /12/2012 Avanzi di gestione esercizi precedenti Avanzo di gestione Totale patrimonio netto Variazioni dei Debiti L'importo totale dei debiti è collocato nella sezione "passivo" dello stato patrimoniale alla per un importo complessivo di euro Saldo al 31/12/ Saldo al 31/12/ Variazioni Si riporta di seguito il dettaglio delle singole voci componenti i debiti con l esposizione degli aumenti e delle diminuzioni di valore rispetto al precedente esercizio: Descrizione variazioni 31/12/ /12/2012 Fatture da ricevere (6.187) Rimborsi spese a comp.comitato (1.511) Debiti v/unisalute x premi ass.vi Contributi incassati anticipatamente (0) Quote contrib. pensionati da restituire (611) VARIAZIONI INTERVENUTE NELLA CONSISTENZA DEL CONTO ECONOMICO - ENTRATE/USCITE - ENTRATE E PROVENTI DI COMPETENZA Contributi L importo complessivo di e il totale dei versamenti dei contributi effettuati e di competenza per l anno Trattasi di contributi versati dai dipendenti ed esodati tramite la Banca Pagina 9

10 Nazionale del Lavoro S.p.A. e contributi versati da pensionati. Rispetto lo scorso anno vi è una variazione in aumento pari ad , dovuta principalmente dall incremento dei pensionati. Variazioni dei contributi Saldo al 31/12/ Saldo al 31/12/ Variazioni Altre entrate L importo di euro , e il contributo aziendale versato dalla B.N.L. S.p.A. quale somma per il funzionamento della cassa, per affrontare le spese di gestione. Variazioni altre entrate Saldo al 31/12/ Saldo al 31/12/ Variazioni 0 USCITE ED ONERI DI COMPETENZA Spese di gestione La posta evidenzia l onere complessivo delle polizze sanitarie stipulate con Unisalute S.p.A. pari ad Euro Variazioni spese di gestione Saldo al 31/12/ Saldo al 31/12/ Variazioni Pagina 10

11 Altri oneri di gestione L importo di euro sono oneri specificatamente indicati nel rendiconto e rappresentano le spese sostenute per la gestione ordinaria della Cassa, i costi, rispetto lo scorso esercizio, presentano una diminuzione per un importo pari ad euro , diminuzione riscontrata sulle voci di spesa di consulenza legale e sui rimborsi spese dei componenti degli organi statuari. Variazioni altri oneri di gestione Saldo al 31/12/ Saldo al 31/12/ Variazioni (25.665) Si riporta di seguito il dettaglio delle singole voci componenti i debiti con l esposizione degli aumenti e delle diminuzioni di valore rispetto al precedente esercizio: Descrizione variazioni 31/12/ /12/2012 Cancelleria e stampati Consulenze legali (16.682) Spese postali (1.427) Rimborsi a compon. organi statutari (7.509) Compensi per consulenza fiscale ed as Consulenze tecniche (sito web) (1.053) Imposta bollo (8) Utenze telefoniche cellulare Imposta di registro Canoni ed abbonamenti Sanzioni PROVENTI ED ONERI Proventi ed oneri Finanziari Nella voce sono confluiti gli importi degli interessi attivi maturati al 31 dicembre 2013 dai diversi conti correnti bancari intrattenuti con la B.N.L. S.p.A. per un ammontare totale di euro , rispetto la gestione dell anno passato si vince una diminuzione pari ad euro Pagina 11

12 Variazioni proventi ed oneri finanziari Saldo al 31/12/2013 Saldo al 31/12/2012 Variazioni (4.113) Proventi ed oneri In questa voce sono raggruppate le varie spese per oneri bancari pari ad euro 43, euro 13 interessi passivi, ritenuta fiscale per euro e sopravvenienze passive per euro dovuta ad una differenza non inserita nel conguaglio delle polizze 2012, nonché per euro 6.309, importo dovuto alla rettifica del credito verso Unisalute. Rispetto allo scorso all esercizio la posta ha subito una variazione in diminuzione per complessivi euro Variazioni proventi ed oneri Saldo al 31/12/2013 Saldo al 31/12/2012 Variazioni (1.035) ROMA li, 12 maggio 2014 Per il Comitato di Gestione Pagina 12

13 Cassa Sanitaria BNL per il personale appartenente alle Aree Professionali ed ai Quadri direttivi Via degli Aldobrandeschi, Roma Relazione del Comitato di Gestione sullo Stato dimostrativo dei conti alla data del 31 dicembre 2013 Signori Iscritti, lo Stato dimostrativo dei conti al 31 dicembre 2013 pone in evidenza un avanzo di al netto delle spese di gestione sostenute. La nota integrativa illustra dettagliatamente tutte le principali voci dello stato dimostrativo dei conti. Vi segnaliamo,quindi, in modo sintetico quanto segue: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA Crediti Tra i crediti l importo di è rappresentato da contributi di competenza dell esercizio 2013 non ancora ricevuti alla chiusura del presente Bilancio. La quasi totalità della posta è stata incassata entro il corrente mese di aprile. Disponibilità liquide Sono costituite da depositi bancari presso la BNL S.pA. complessivamente pari ad PASSIVITA Patrimonio netto Il patrimonio netto della Cassa Sanitaria è costituito dagli avanzi di gestione degli esercizi precedenti, e di quello in corso pari a , frutto, sostanzialmente, Pagina 13

14 degli interessi attivi maturati in ciascun esercizio nei diversi conti correnti BNL intrattenuti dall associazione. Debiti Tra i debiti, figurano i premi relativi alle regolazioni delle polizze in essere al con Unisalute Spa pari a ; l importo di ,00, è costituito, invece, da contributi versati a dicembre 2013 dalla BNL S.p.A. ma di competenza dell anno successivo; inoltre risultano fatture da ricevere per la gestione di quest anno pari ad e rimborsi da corrispondere agli appartenenti gli organi statuari per un ammontare di 748. CONTO ECONOMICO Entrate e proventi di competenza: Contributi Sono evidenziate le entrate classificate per tipologia. Contributi in c/esercizio Pari a ,00 quale contributo a fondo perduto ricevuto dalla BNL per l attività di gestione ordinaria della Cassa. Proventi finanziari La voce si riferisce agli interessi attivi maturati sui diversi conti correnti bancari intrattenuti dall associazione alla data del al lordo della ritenuta fiscale ed il suo importo ammonta ad Uscite ed oneri di competenza: Spese di gestione: La posta evidenzia l onere complessivo delle polizze sanitarie pari a Pagina 14

15 Altri oneri di gestione: Pari a sono specificatamente indicati nel rendiconto e rappresentano le spese complessive sostenute per la gestione ordinaria dell Ente. Oneri finanziari La voce comprende la ritenuta fiscale del 20% trattenuta a sugli interessi attivi di conto corrente per 6.678, l importo di 43,00 per le spese invio e/c correnti bancari e 13 per interessi. Oneri straordinari L importo di per sopravvenienze passive e così composto per dovuta ad una differenza enza non inserita nel conguaglio delle polizze 2012, nonché per 6.309, importo dovuto alla rettifica del credito verso Unisalute. Vi informiamo, inoltre, che durante i primi quattro mesi di gestione dell anno 2014, non si sono verificati fatti particolari di gestione da segnalare. Roma, 12 maggio 2014 Per Il Comitato di Gestione Pagina 15

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

Relazione al bilancio e nota integrativa

Relazione al bilancio e nota integrativa Alla C.A. dei membri del Co.P.E. Catania, lì 22.04.2014 Relazione al bilancio e nota integrativa Il bilancio chiuso al 31/12/2013, di cui la presente relazione costituisce parte integrante, corrisponde

Dettagli

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Premessa

Dettagli

FONDO FORMAZIONE SERVIZI PUBBLICI INDUSTRIALI

FONDO FORMAZIONE SERVIZI PUBBLICI INDUSTRIALI FONDO FORMAZIONE SERVIZI PUBBLICI INDUSTRIALI Sede in PIAZZA CAVOUR 3-00100 ROMA (RM) Codice Fiscale 97617590589 Premessa Signori Associati, Attività svolte La vostra Associazione, come ben sapete, promuove

Dettagli

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 Nota integrativa del bilancio al 31 dicembre 2011 ** ** ** I. STRUTTURA

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario

Dettagli

Totale Attività 204.799,26 155.637,62

Totale Attività 204.799,26 155.637,62 BILANCIO AL 31.12.2014 STATO PATRIMONIALE 2014 2013 ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Software 1.136,40 1.136,40 Fondo ammortamento Software -1.136,40-1.136,40 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Macchine

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO FINANZIARIO CHIUSO AL 31.12.2013

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO FINANZIARIO CHIUSO AL 31.12.2013 LIFE FOR MADAGASCAR ONLUS VIA MONTE ROSA 15-20145 MILANO CODICE FISCALE 97583110156 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO FINANZIARIO CHIUSO AL 31.12.2013 Signori associati, ai fini di una maggiore trasparenza

Dettagli

FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZ. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZ. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZ Codice fiscale 05109581214 Partita iva 05109581214 VIA GIUSEPPE VERDI,24-80038 POMIGLIANO D'ARCO NA Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

Dettagli

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO chiuso alla data del 31 dicembre 2010 COMPOSIZIONE DEGLI ORGANI STATUTARI

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ENCEFALOPATIE DA PRIONI ONLUS

ASSOCIAZIONE ITALIANA ENCEFALOPATIE DA PRIONI ONLUS ASSOCIAZIONE ITALIANA ENCEFALOPATIE DA PRIONI ONLUS Sede in VIA PAOLO DI DONO, 131 00142 ROMA (RM) STATO PATRIMONIALE (In Euro) ATTIVO Al 31/12/2010 Al 31/12/2009 Parziali Totali A Crediti verso associati

Dettagli

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

Bilancio chiuso al 31 dicembre 2005

Bilancio chiuso al 31 dicembre 2005 Bilancio chiuso al 31 dicembre 2005 RENDICONTO PATRIMONIALE RENDICONTO ECONOMICO COSTI NOTA INTEGRATIVA La presente nota integrativa ha la funzione di illustrare i dati esposti nel bilancio mediante analisi,

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Reg. Imp. 07068730725 Rea 529866 Sede in VIA ROSARIO LIVATINO - 70125 BARI (BA) Capitale sociale Euro 5.000,00 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

Dettagli

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2010

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2010 FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2010 Finalità della Fondazione La Fondazione memoriale della Shoah di Milano Onlus (nel seguito Fondazione) è un

Dettagli

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO chiuso alla data del 31 dicembre 2012 COMPOSIZIONE DEGLI ORGANI STATUTARI

Dettagli

NUOVI SPAZI AL SERVIRE ONG Istituto per la cooperazione con i PVS

NUOVI SPAZI AL SERVIRE ONG Istituto per la cooperazione con i PVS NUOVI SPAZI AL SERVIRE ONG Istituto per la cooperazione con i PVS Via Santa Liberata, 21 24043 CARAVAGGIO BG Tel 0363/40974 Fax 0363/41757 www.nuovispazialservire.it Cod. Fiscale 93001450167 e mail info@nuovispazialservire.it

Dettagli

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 C.F. 80000150518 P.I. 02106220516 FONDAZIONE THEVENIN - Onlus Sede in via Sassoverde n.32-52100 AREZZO (AR) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Premessa Attività svolte La Fondazione svolge

Dettagli

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE Sede in ROMA, VIA FILIBERTO PETITI 32/34 Cod. Fiscale 97443070582 Nota Integrativa al bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma ABBREVIATA

Dettagli

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013 MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013 Egregi soci, pur non avendo l obbligo di redigere un bilancio d esercizio secondo le norme del codice

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

FONDAZIONE GRITTI MINETTI. Sede in Bergamo Via San Lazzaro n. 33 - R.E.A. n. 381405. Registro Imprese di Bergamo e Codice fiscale n.

FONDAZIONE GRITTI MINETTI. Sede in Bergamo Via San Lazzaro n. 33 - R.E.A. n. 381405. Registro Imprese di Bergamo e Codice fiscale n. FONDAZIONE GRITTI MINETTI Sede in Bergamo Via San Lazzaro n. 33 - R.E.A. n. 381405 Registro Imprese di Bergamo e Codice fiscale n. 95167420165 * * * NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE Signori

Dettagli

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013 Rea 593409 FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sede in VIA MASACCIO, 235-50100 FIRENZE (FI) Fondo di dotazione Euro 50.000 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso

Dettagli

SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' Sede in Roma - Via Goito, 39 Codice Fiscale 97591380585. Nota integrativa al Rendiconto chiuso al 31/12/2010

SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' Sede in Roma - Via Goito, 39 Codice Fiscale 97591380585. Nota integrativa al Rendiconto chiuso al 31/12/2010 SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' Sede in Roma - Via Goito, 39 Codice Fiscale 97591380585 Nota integrativa al Rendiconto chiuso al 31/12/2010 Premessa Il rendiconto chiuso al 31/12/2010 ai sensi della legge n.

Dettagli

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2012

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2012 MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2012 Egregi soci, pur non avendo l obbligo di redigere un bilancio d esercizio secondo le norme del codice

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL VIA PALLODOLA 23 19038 - SARZANA (SP) CODICE FISCALE 00148620115 CAPITALE SOCIALE EURO 844.650 BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Nota integrativa La presente

Dettagli

Gestione Assicurativa

Gestione Assicurativa Fondo Pensione Findomestic Banca Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti della Findomestic Banca S.p.A. e Società Controllate NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2014 Gestione Assicurativa

Dettagli

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2013. Premessa. Signori Soci,

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2013. Premessa. Signori Soci, COMI Cooperazione per il mondo in via di sviluppo Associazione senza fini di lucro - ONG Sede legale via S. Giovanni in Laterano n. 266 Roma Codice fiscale n. 80404090583 Nota Integrativa Rendiconto al

Dettagli

RENDICONTO GENERALE 2014

RENDICONTO GENERALE 2014 COLLEGIO IPASVI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA VIA G.ZACCHERINI ALVISI 15/B 40138 BOLOGNA RENDICONTO GENERALE 2014 Approvato dal Consiglio Direttivo il 1 Aprile 2015 con deliberazione N 16/2015 ASSEMBLEA ORDINARIA

Dettagli

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. Sede in CUNEO - VIA XX SETTEMBRE, 47/bis Capitale Sociale versato Euro 600.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CUNEO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese

Dettagli

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2012

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2012 Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2012 L Associazione si è costituita a Milano il 7 Novembre del 2005 con l obiettivo di destinare il proprio aiuto ai paesi più poveri, attraverso

Dettagli

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034 FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034 Nota integrativa al Bilancio d esercizio chiuso al 31 dicembre 2012 Criteri di formazione Il bilancio

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE NOTA INTEGRATIVA Si illustrano di seguito tutte le informazioni utili per una migliore lettura del Conto Consuntivo 2010 costituito dallo Stato Patrimoniale e dal Conto Economico. La struttura dello Stato

Dettagli

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO COMUNE DI CASTENASO ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE Verbale n. 3 del 2 aprile 2013 RELAZIONE DEL REVISORE UNICO SUL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12.2012 Il Revisore

Dettagli

(importi in euro) 31.12.2012 31.12.2011

(importi in euro) 31.12.2012 31.12.2011 Tirreno Acque S.c.r.l. - Bilancio finale di liquidazione Codice Fiscale 01500410509 Tirreno Acque - Società consortile a responsabilità limitata in liquidazione Capitale sociale 70.232,00 i.v. Sede in

Dettagli

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034 FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034 Nota integrativa al Bilancio d esercizio chiuso al 31 dicembre 2011 Criteri di formazione Il bilancio

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012 FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI DI AXA ASSICURAZIONI S.p.A. Iscritto al N. 1066 dell Albo dei Fondi Pensione Sezione Speciale I BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012 Via Leopardi, 15 - Milano Organi

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO 2013. I sottoscritti revisori segnalano che hanno eseguito a campione

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO 2013. I sottoscritti revisori segnalano che hanno eseguito a campione RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO 2013 I sottoscritti revisori segnalano che hanno eseguito a campione verifiche sia sulle poste rilevate nel Rendiconto Generale

Dettagli

ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 A ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Fondazione Serenità ONLUS via Parco del Seggio 85047 Moliterno (PZ) P. IVA C.F. 01657130769 SITUAZIONE CONTABILE AL 31/12/2008 Periodo di gestione dall 01/01/2008 al 31/12/2008

Dettagli

Codice fiscale 97219890155. Bilancio 2014. Bilancio di esercizio al 31/12/2014 Pagina 1 di 15

Codice fiscale 97219890155. Bilancio 2014. Bilancio di esercizio al 31/12/2014 Pagina 1 di 15 Bilancio 2014 Bilancio di esercizio al 31/12/2014 Pagina 1 di 15 AITR ASSOCIAZIONE ITALIANA TURISMO RESPONSABILE Codice fiscale 97219890155 Partita iva 08693820964 VIA TOMMASO DA CAZZANIGA SNC - 20144

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

Con la presente siamo a rendervi conto delle attività svolte nel corso dell esercizio 2011.

Con la presente siamo a rendervi conto delle attività svolte nel corso dell esercizio 2011. BILANCIO AL 31.12.2011 RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO Con la presente siamo a rendervi conto delle attività svolte nel corso dell esercizio 2011. L anno 2011 è stato caratterizzato da un notevole cambiamento

Dettagli

GEO-C.A.M. RENDICONTO DELLA GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2011 ***

GEO-C.A.M. RENDICONTO DELLA GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2011 *** GEO-C.A.M. RENDICONTO DELLA GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2011 *** PREVENTIVO 2012 SOMMARIO Situazione Patrimoniale e Rendiconto di Gestione Attività Istituzionale alla data del 31/12/2011 Situazione Patrimoniale

Dettagli

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2012 Signori associati, il presente documento

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 Il Revisore unico di ATERSIR Preso in esame lo schema di rendiconto per l esercizio 2012 proposto dal Direttore dell AGENZIA composto e corredato dai seguenti

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

VERBALE N. 2/2010. Sono presenti i revisori: - Dott. Enzo Bongarzone Presidente - Rag. Sebastiano Chece Componente - Dott. Gaetano Rossi Componente

VERBALE N. 2/2010. Sono presenti i revisori: - Dott. Enzo Bongarzone Presidente - Rag. Sebastiano Chece Componente - Dott. Gaetano Rossi Componente VERBALE N. 2/2010 Alle ore 11,00 del giorno 25 maggio 2010, presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Isernia, si è riunito il Collegio dei Revisori dei Conti dell Azienda Speciale

Dettagli

Nota informativa al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2011

Nota informativa al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2011 Associazione di Promozione Sociale Organizzazione Non Governativa Via Nuoro, 15 00182 Roma C.F. n. 97136080583 Iscrizione Registro Nazionale Associazioni di Promozione Sociale n. 75 Iscrizione Anagrafe

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2009 evidenzia un disavanzo di gestione pari a 64.366. Il bilancio consuntivo relativo al 2008 si era invece chiuso con un risultato di gestione

Dettagli

LEGA NAVALE OTRANTO ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 22/03/2015 BILANCIO CONSUNTIVO 2014 LEGA NAVALE OTRANTO BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Presentazione dati generali SITUAZIONE ECONOMICA al 31/12/2014 Relaziona il Tesoriere

Dettagli

ASSOCIAZIONE DI MUTUA ASSISTENZA TRA IL PERSONALE DELLA BANCA MPS NOTA INTEGRATIVA DEL RENDICONTO 2014 ESERCIZIO 1 GENNAIO 2014-31 DICEMBRE 2014

ASSOCIAZIONE DI MUTUA ASSISTENZA TRA IL PERSONALE DELLA BANCA MPS NOTA INTEGRATIVA DEL RENDICONTO 2014 ESERCIZIO 1 GENNAIO 2014-31 DICEMBRE 2014 ASSOCIAZIONE DI MUTUA ASSISTENZA TRA IL PERSONALE DELLA BANCA MPS NOTA INTEGRATIVA DEL RENDICONTO 2014 ESERCIZIO 1 GENNAIO 2014-31 DICEMBRE 2014 Introduzione Il Bilancio al 31 Dicembre 2014 è formato dallo

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Crema

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Crema Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Crema Circoscrizione del Tribunale di Crema BILANCIO DI PREVISIONE 2012 Assemblea generale degli Iscritti 25nov11 Ordine dei Dottori Commercialisti

Dettagli

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL Sede in VIA CRISTOFORO COLOMBO 440-00145 ROMA (RM) Codice Fiscale 12543671007 - Numero Rea RM 000001382153 P.I.: 12543671007 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2005

BILANCIO AL 31/12/2005 DHITECH DISTRETTO TECNOLOGICO HIGH TECH S.C. A R.L. P. IVA 03923850758 VIA PER MONTERONI SN C/O ISUFI 73100 LECCE LE Capitale Sociale Euro 150.000,00 I.v. Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCE R.E.A. n. 255071

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 14 APRILE 2014 CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RENDICONTO FINANZIARIO 2013 CONTO PATRIMONIALE 2013 CONTO ECONOMICO 2013 ATTI DI BILANCIO 2013 CONTO

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI 1 ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA 71121 Via Romolo Caggese, 2 Collegio dei Revisori Oggetto: Relazione sul Conto Consuntivo dell esercizio 2010. L anno duemilaundici, nel

Dettagli

ASSOCIAZIONE HAFALIANA LA GIOIA ONLUS C.F. 97559260159 ASSOCIAZIONE HAFALIANA-LA GIOIA ONLUS

ASSOCIAZIONE HAFALIANA LA GIOIA ONLUS C.F. 97559260159 ASSOCIAZIONE HAFALIANA-LA GIOIA ONLUS ASSOCIAZIONE HAFALIANA-LA GIOIA ONLUS Sede in Milano, Via Fantoli, 17 Codice fiscale n. 97559260159 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012 Sottopongo alla Vostra attenzione la presente

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS ASP Associazione di Promozione Sociale Sede in Roma Via degli Equi, 42 C.F. 97532050586 Bilancio al 31-12-2012

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS ASP Associazione di Promozione Sociale Sede in Roma Via degli Equi, 42 C.F. 97532050586 Bilancio al 31-12-2012 ASSOCIAZIONE OPENPOLIS ASP Associazione di Promozione Sociale Sede in Roma Via degli Equi, 42 C.F. 97532050586 Bilancio al 31-12-2012 Stato patrimoniale attivo 31-12-2012 31-12-2011 A) Crediti verso soci

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI 1 ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA 71121 Via Romolo Caggese, 2 Collegio dei Revisori Oggetto: Relazione sul Conto Consuntivo dell esercizio 2012. L anno duemilatredici,

Dettagli

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro INNOVAETICA SRL Sede in ROMA Codice Fiscale 12170501006 - Numero Rea ROMA 1355872 P.I.: 12170501006 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione:

Dettagli

Nota integrativa al conto di bilancio chiuso al 31/12/2011

Nota integrativa al conto di bilancio chiuso al 31/12/2011 Nota integrativa al conto di bilancio chiuso al 31/12/2011 L esercizio 2011 chiude con un avanzo consolidato di amministrazione di Euro 220.629,74 ed un risultato economico negativo pari ad Euro 1.820,78

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA Viale Mirabellino 2, 20900 Monza (MB) www.reggiadimonza.it RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA 1 INVENTARIO Il processo di armonizzazione contabile, impone una corretta gestione

Dettagli

PARTITO DEMOCRATICO DELLA CAMPANIA. Codice fiscale 95098980634 VIA SANTA BRIGIDA, 51-80132 NAPOLI (NA)

PARTITO DEMOCRATICO DELLA CAMPANIA. Codice fiscale 95098980634 VIA SANTA BRIGIDA, 51-80132 NAPOLI (NA) PARTITO DEMOCRATICO DELLA CAMPANIA Codice fiscale 95098980634 VIA SANTA BRIGIDA, 51-80132 NAPOLI (NA) NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013 Il Conto Consuntivo, costituito dal Rendiconto finanziario, dalla Situazione patrimoniale e dal Conto economico,

Dettagli

Collegio IPASVI di Varese

Collegio IPASVI di Varese Collegio IPASVI di Varese Via Pasubio n. 26 21100 Varese Approvati rispettivamente dal Consiglio Direttivo il giorno 18 febbraio 2013 con atto deliberativo n 39 Assemblea ordinaria il giorno 15/03/2013

Dettagli

RELAZIONE AL RENDICONTO GENERALE PER L ANNO 2010

RELAZIONE AL RENDICONTO GENERALE PER L ANNO 2010 Consorzio Interuniversitario per L Alta Formazione in Matematica Polo Scientifico - CNR Edificio F Via Madonna del Piano 50019 Sesto Fiorentino (FI) email: ciafm@fi.iac.cnr.it Codice Fiscale: 94114230488

Dettagli

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 ASSOCIAZIONE PORTOFRANCO MILANO ONLUS Sede Legale: MILANO Viale Papiniano 58. Registro Regionale Persone Giuridiche Private presso R.E.A. CCIAA Milano n. 2345 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1

Dettagli

Bilancio al 31/12/2014

Bilancio al 31/12/2014 ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI & ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI Sede in VIA N. COLAJANNI 4-00100 ROMA Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Immobilizzazioni I. Immateriali 24.229

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO D ESERCIZIO NOTA INTEGRATIVA BILANCIO D ESERCIZIO NOTA INTEGRATIVA 31/12/2014 STATO PATRIMONIALE Attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Quote associative ancora da versare B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali: II - Immobilizzazioni

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE Relazione Conto economico e stato patrimoniale Maggio 2014 1 Relazione economica 2014 Il D.Leg.vo n. 77/1995 ha introdotto

Dettagli

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c. UIL CAMPANIA e NAPOLI Sede in Napoli Piazzale Immacolatella Nuova, 5 Codice Fiscale: 95002620631 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 -

Dettagli

Associazione Dimore Storiche Italiane

Associazione Dimore Storiche Italiane Associazione Dimore Storiche Italiane BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2009 ATTIVITA' SEDE CENTRALE SEZIONI COMMERCIALE CONSOLIDATO CONSOLIDATO 2009 2008 MOBILI E ARREDI 7.651,38 0,00 0,00 7.651,38 7.651,38

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2010 AUSER VOLONTARIATO PIEMONTE

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2010 AUSER VOLONTARIATO PIEMONTE NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2010 AUSER VOLONTARIATO PIEMONTE AUSER PIEMONTE ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2010 PREMESSA L'Associazione è: 1. ONLUS di diritto ai sensi

Dettagli

MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010

MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010 MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Reg. Imp. 07068730725 Rea 529866 Sede in VIA ROSARIO LIVATINO - 70125 BARI (BA) Capitale sociale Euro 3.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL RENDICONTO PER L ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2012

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL RENDICONTO PER L ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2012 FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI LODI- ONLUS Sede Legale: Vicolo Barni 3 Lodi Codice Fiscale 92540860159 Partita IVA 03699500967 * * * * * * * * * * RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL RENDICONTO

Dettagli

Cassa e banche: quadro di riferimento

Cassa e banche: quadro di riferimento Cassa e banche: quadro di riferimento Art. 2426 c.c. n. 8. : valutazione al valore presumibile di realizzazione dei crediti Principi contabili CNDCeR: 14 Disponibilità liquide 26 Operazioni in valuta estera

Dettagli

6. CONTABILITA GENERALE

6. CONTABILITA GENERALE 6. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI GESTIONE SCRITTURE RELATIVE AL LAVORO DIPENDENTE 1 E. Scritture relative al lavoro dipendente Definizione Il lavoro rappresenta un fattore della produzione che contabilmente

Dettagli

Scritture delle S.p.a.

Scritture delle S.p.a. Scritture delle S.p.a. In data 1 luglio dell anno n viene costituita la Oni Somar s.p.a. con capitale diviso in n. 500.000 azioni del valore nominale di 3,00 cadauna. N. 100.000 azioni sono sottoscritte

Dettagli

IMERA SVILUPPO 2010 SOC. CONSORTILE A.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

IMERA SVILUPPO 2010 SOC. CONSORTILE A.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 IMERA SVILUPPO 2010 SOC. CONSORTILE A.R.L. Reg. Imp. 96015140823 Rea 259417 Sede in VIA GARIBALDI 2 C/O UFFICI COMUNALI - 90018 TERMINI IMERESE (PA) Capitale sociale Euro 100.000,00 di cui Euro 79.250,00

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CALTAGIRONE

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CALTAGIRONE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CALTAGIRONE BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Relazione illustrativa Viale Mario Milazzo n. 216 Palazzo di Giustizia Caltagirone (CT) Cod. Fisc. 82004340871 pag. 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2007

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2007 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2007 - BILANCIO PREVENTIVO 2008 1 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sul Conto Consuntivo 2007 I sottoscritti Pizzi Simona (Presidente),

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013 Premessa Il bilancio consuntivo dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2013, composto da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa,

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2012

BILANCIO AL 31/12/2012 BILANCIO AL 31/12/2012 S T A T O P A T R I M O N I A L E - A T T I V O - B IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1 COSTI DI IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO 12201 Spese pluriennali da amm.re 480,00

Dettagli

PARERE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI AL

PARERE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI AL I C.1. COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SUD SUD PARERE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2014 // Revisore dei conti Dino Fronzoni sottoscritto Dino Fronzoni, Ragioniere Commercialista e Revisore

Dettagli

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31.12.2006 La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, è un ente che non svolge attività commerciale

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 6 II) SCRITTURE DI GESTIONE E) SCRITTURE RELATIVE AL LAVORO DIPENDENTE 14 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 E. Scritture relative

Dettagli

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2013 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA ARISTIDE LEONORI 74 Via Aristide Leonori,74-00142 Roma C.M. RMIC8FF00E - C.F.

Dettagli

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA Controllo Contabile Giudizio sul bilancio Signori Soci, Come previsto dall art. 14 del D.lgs 39/2010

Dettagli

Con la presente siamo a rendervi conto delle attività svolte nel corso dell esercizio 2012.

Con la presente siamo a rendervi conto delle attività svolte nel corso dell esercizio 2012. BILANCIO AL 31.12.2012 RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO Con la presente siamo a rendervi conto delle attività svolte nel corso dell esercizio 2012. Nell anno 2012 è stato portato a termine il cambiamento

Dettagli

RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO 31.544,09 240.422,27

RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO 31.544,09 240.422,27 RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL ONERI 31 dicembre 2014 31 dicembre 2013 31 dicembre 2014 31 dicembre 2013 PROVENTI E RICAVI 1 GESTIONE FONDI

Dettagli

Dr. Rag. NICOLA ZUCCHET Dottore Commercialista - Revisore dei Conti

Dr. Rag. NICOLA ZUCCHET Dottore Commercialista - Revisore dei Conti COMSED COOPERATION OF MEDICAL SERVICES AND DEVELOPMENT Sede in Via 6 Traversa della Libertà 8-88900 CROTONE (KR) Riconosciuta dal Ministero Affari Esteri ai sensi dell art. 28 della Legge N. 49/87 Cod.

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre 2012

Bilancio al 31 dicembre 2012 Associazione Nazionale dei Musei Scientifici Sede legale, Presidenza e Segreteria esecutiva in Firenze Via La Pira, 4 Bilancio al 31 dicembre 2012 Starola Cantino Battaglia Sandri DOTTORI COMMERCIALISTI

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2006

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2006 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2006 - BILANCIO PREVENTIVO 2007 1 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sul Conto Consuntivo 2006 I sottoscritti Pizzi Simona (Presidente),

Dettagli

Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2014

Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2014 COMSED COOPERATION OF MEDICAL SERVICES AND DEVELOPMENT Sede in Via Marinella 36-88900 CROTONE (KR) Riconosciuta dal Ministero Affari Esteri ai sensi dell art. 28 della Legge N. 49/87 Cod. Fis. 02004950792

Dettagli