Per ulteriori informazioni sull European Business Awards, potete visitare il sito

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Per ulteriori informazioni sull European Business Awards, potete visitare il sito www.businessawardseurope.com."

Transcript

1 S.I.F.I. S.p.A. ha bisogno del tuo supporto per diventare il Campione Nazionale Pubblico Italia nell European Business Awards. 6 gennaio 2015 S.I.F.I. S.p.A. (Italia) è da oggi in gara per il titolo 2014/15 di Campione Nazionale Pubblico per l European Business Awards, sponsorizzato da RSM International: proprio oggi infatti hanno inizio le votazioni pubbliche. S.I.F.I. S.p.A., già nominata tra i Campioni Nazionali nella fase a giudizio interno della competizione, ha pubblicato online un video che rappresenta l azienda, proponendo una significativa panoramica della storia della sua attività e dei suoi successi. Adesso entrerà in competizione con gli altri Campioni Nazionali dello stesso paese nella fase delle votazioni pubbliche. La società che conseguirà il più alto numero di voti sarà nominata Campione Nazionale Pubblico per l Italia il 3 Marzo Questa prima fase delle votazioni online si svolgerà dal 6 gennaio 2015 al 24 Febbraio 2015, un lasso di tempo di 7 settimane in cui S.I.F.I. S.p.A. deve cercare di ottenere il maggior numero di voti possibile. Tutti i video dei Campioni nazionali dell anno possono essere visionati nel sito dell European Business Awards website: Stefano Salvati, CEO di S.I.F.I. S.p.A., dichiara: Nelle 7 settimane in cui il pubblico potrà votare online per la sua azienda favorita, speriamo di ottenere un gran numero di accessi e di voti per la nostra azienda. Il voto del pubblico ha un grande significato in quanto rappresenta il consenso al nostro successo da parte dei nostri clienti attuali e potenziali. La seconda fase della votazione pubblica avrà luogo tra il 3 marzo 2015 e il 16 aprile 2015 e il risultato di questo round finale di votazioni sarà la selezione del Campione Pubblico Europeo generale che sarà annunciato e premiato al Gala Awards di maggio Adrian Tripp, CEO dell European Business Awards commenta: La votazione da parte del pubblico costituisce una parte molto importante dell Awards dal momento che fornisce alle realtà imprenditoriali in gara un ulteriore occasione per mettere in mostra i risultati 1.

2 conseguiti presso un audience più ampia in ambito europeo. Lo scorso anno è stato un gran successo, con più di voti inviati. 2.

3 Prosegue anticipando che: I video di quest anno mostrano alcune delle principali aziende di successo e con approccio sostenibile d Europa e ci auguriamo che tutti coloro che si interessano di business trovino il tempo di vedere i video, sia del proprio che degli altri paesi, e di esprimere il loro voto. In parallelo i video presentati dai Campioni Nazionali in rappresentanza di 33 paesi saranno presi in esame e valutati da un panel dell European Business Awards e il 10 febbraio 2015, il Presidente della Giuria annuncerà i vincitori dei 100 Ruban d Honneur. I vincitori Europei di ciascuna delle dieci categorie dell European Business Awards verranno annunciati al Gala di maggio, in contemporanea al Campione Pubblico Europeo. Per ulteriori informazioni sull European Business Awards, potete visitare il sito Info & contatti Per ulteriori informazioni per la stampa o per interviste/case studies potete contattare: CITYnet, press office di SIFI S.p.A.: Cell.: Diretto: +39 (0) sabrina@citynetonline.it EBA: Newsroom presso European Business Awards Ph. +44 (0) o vanessa.wood@businessawardseurope.com RSM: Gillian Hawkes at the RSM newsroom (gillian.hawkes@rsmi.com) La votazione pubblica Come funziona la votazione pubblica? Il 6 gennaio 2015, tutti i video presentati dai nostri Campioni Nazionali per l European Business Awards 2014/15 saranno disponibili per la visualizzazione online all indirizzo: Sono previste 2 diverse fasi come risultato della votazione pubblica: 1. Campione Nazionale Pubblico 2. Campione Europeo Pubblico Fase 1 della Votazione Pubblica: selezione del Campione Pubblico Nazionale La votazione online si apre alle 09:00 CET di lunedì 6 gennaio 2015 e si conclude alle 17:00 di martedì 24 febbraio La prima fase della votazione online consente al pubblico di votare per il loro Campione Nazionale favorito e il concorrente che riceve il più alto numero di voti per 3.

4 il proprio paese verrà dichiarato Campione Nazionale Pubblico. Ci sarà un Campione Nazionale Pubblico per paese (fino ad un massimo di 33). I Campioni Nazionali Pubblici andranno avanti nella competizione insieme ai 100 vincitori del Ruban d Honneur anche se non verrà loro richiesto di sostenere le sessioni di giudizio face-to-face come nel caso dei vincitori del Ruban d Honneur. Invece la votazione pubblica si riaprirà per un ulteriore votazione esclusivamente per i Campioni Nazionali Pubblici. Fase 2 della Votazione Pubblica: selezione del Campione Pubblico Europeo La votazione pubblica si riaprirà dalle 09:00 CET di martedì 3 marzo 2015 alle 17:00 di giovedì 16 aprile 2015 per consentire un ulteriore votazione esclusivamente per i Campioni Nazionali Pubblici. Il risultato di questo round finale di votazioni pubbliche sarà la selezione di un Campione Pubblico Europeo generale. Il Campione Pubblico Europeo verrà annunciato e premiato al Gala Award di maggio/giugno In parallelo i video presentati dai nostri Campioni Nazionali saranno anche esaminati da un panel giudicante indipendente che individuerà i 100 top business che riceveranno il Ruban d Honneur status. La votazione online non ha influenza sui giudici, ma consente al pubblico di votare per il loro candidato preferito. L European Business Awards 2014/15 L European Business Awards riconosce e premia l eccellenza, la buona pratica e l innovazione nelle aziende di tutta l Unione Europea. L accesso alla competizione è gratuito e aperto alle organizzazioni di tutte le dimensioni e settori industriali. Il programma dell European Business Awards si propone tre scopi rispetto alla comunità del business europeo: Fornire esempi a cui la comunità del business può ispirarsi Celebrare e sostenere i successi dei singoli e delle organizzazioni Proporre case studies e contenuti per poter apprendere da queste eccezionali organizzazioni. Una comunità del business innovativa, forte e in espansione genera un Europa prospera e di successo. RSM International RSM International è il settimo più grande network di audit indipendenti, aziende fiscali e di consulenza fiscale, che abbraccia 112 paesi, 700 uffici e persone a livello internazionale. Il reddito total del network è di 4,5 miliardi di dollari americani. RSM International è lo sponsor principale e campione corporate dell European Business Awards che promuove l eccellenza commerciale e il riconoscimento della brillantezza imprenditoriale. RSM International è tra i componenti del Forum of Firms. L obiettivo del Forum of Firms è di promuovere elevati e coerenti standard di qualità nella pratica della finanza e dell auditing in tutto il mondo. 4.

5 RSM è il marchio utilizzato da un network di aziende indipendenti di contabilità e consulenza, ciascuna delle quali opera per proprio conto. RSM International Limited non fornisce direttamente alcun servizio di contabilità e consulenza. Le aziende membri sono guidate da una visione comune relativa al fornire servizi di elevata qualità professionale, sia nel loro mercato interno che nel rispondere alle necessità internazionali di servizi professionali dei loro clienti di riferimento. Il 2014 è stato un anno eccezionale per RSM International dal momento che ha celebrato il suo 50 anniversario UK Trade & Investment: UKTI lavora con operatori di business che hanno base del Regno Unito per assicurare il loro successo nei mercati internazionali attraverso l export e incoraggia e supporta le aziende estere a considerare il Regno Unito come la sede migliore per stabilire ed espandere il loro business. 5.

Criteri di partecipazione. Come partecipare. Procedure di candidatura e criteri di giudizio. Totale sicurezza dei tuoi dati personali

Criteri di partecipazione. Come partecipare. Procedure di candidatura e criteri di giudizio. Totale sicurezza dei tuoi dati personali Criteri di partecipazione Questo Premio è dedicato ai più brillanti imprenditori immigrati in Italia che durante l anno hanno dimostrato capacità di visione, coraggio e leadership nel fondare o condurre

Dettagli

semplice, potente, vicino a te

semplice, potente, vicino a te semplice, potente, vicino a te www.vicenza.com THE E-CITY, LA CITTà IN UN CLICK! VICENZA.COM, il primo portale di Vicenza, è stato ideato nel 1999 dal creativo Maurizio Sangineto (SANGY) ed inaugurato

Dettagli

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO GUIDA RAPIDA CONTENUTI DELLA GUIDA - Domande e risposte - Consigli utili - La home page del Preventivatore Unico DOMANDE E RISPOSTE Che cos è? Come si accede? Cosa serve

Dettagli

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Il Premio Governance Consulting per lo sviluppo della corporate governance, dedicato ad Ambrogio Lorenzetti (pittore vissuto nel XIV secolo), si riallaccia

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Fidelity Worldwide Investment

Fidelity Worldwide Investment Fidelity Worldwide Investment Indice 1 Mission 2 Attività e numeri 3 Contatti 4 Sito Web 2 Fidelity: fare poche cose e farle bene Focus La nostra attività principale è la gestione dei fondi, evitando così

Dettagli

REGOLAMENTO dell operazione a premio Agos 4 IDEAS AGOS DUCATO & H-FARM

REGOLAMENTO dell operazione a premio Agos 4 IDEAS AGOS DUCATO & H-FARM REGOLAMENTO dell operazione a premio Agos 4 IDEAS AGOS DUCATO & H-FARM Articolo 1: Soggetto promotore La Società Agos Ducato S.p.A. (di seguito la Società o Agos), in collaborazione con H-Farm Italia S.r.l.

Dettagli

INDICE. CAP 1: Presentazione Pegorock Contest 2015. CAP 2: Condizioni di ammissione alla prima fase. CAP 3: Prima fase

INDICE. CAP 1: Presentazione Pegorock Contest 2015. CAP 2: Condizioni di ammissione alla prima fase. CAP 3: Prima fase Associazione di Promozione Sociale - PEGOROCK SINCE 2005 INDICE CAP 1: Presentazione Pegorock Contest 2015 CAP 2: Condizioni di ammissione alla prima fase CAP 3: Prima fase CAP 4: Condizioni di ammissione

Dettagli

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto Finalità e obiettivi dell iniziativa Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto attuatore, mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

I Edizione. Anno 2010

I Edizione. Anno 2010 CONCORSO FOTOGRAFICO GIOVANI ENERGIE EEE (Ecologia, Equità, Economia) I Edizione Anno 2010 Premessa L Assessorato all Identità culturale con delega alle Politiche Giovanili e il Centro Informagiovani del

Dettagli

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013 Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013-1. Premessa Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 06/05/2013 del DM 45/2013 Regolamento recante modalità

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Il Premio Governance Consulting per lo sviluppo della corporate governance, dedicato ad Ambrogio Lorenzetti (pittore vissuto nel XIV secolo), si riallaccia

Dettagli

RADIOCOR 04-12-14 11:34 (ECO) Confcommercio: accordo Fipe-TripAdvisor a supporto della ristorazione 1

RADIOCOR 04-12-14 11:34 (ECO) Confcommercio: accordo Fipe-TripAdvisor a supporto della ristorazione 1 Indice RADIOCOR 04-12-14 11:34 (ECO) Confcommercio: accordo Fipe-TripAdvisor a supporto della ristorazione 1 CONFCOMMERCIO: ACCORDO TRIPADVISOR-FIPE FIRENZE E PISTOIA-3-2 CONFCOMMERCIO: ACCORDO TRIPADVISOR-FIPE

Dettagli

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1.

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1. DIREZIONE GENERALE DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE Circolare n. 11 Roma, 12 marzo 2009 Al Dirigente Generale Vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture Centrali e Territoriali e p.c. a: Organi Istituzionali

Dettagli

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio Indice OBIETTIVI... 3 REQUISITI TECNICI... 3 ILLUSTRAZIONE DEL PERCORSO... 3 PARTE TEORICA...4 PARTE PRATICA...4

Dettagli

Roberto Luongo, Direttore Generale Agenzia ICE

Roberto Luongo, Direttore Generale Agenzia ICE Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo, Direttore Generale Agenzia ICE L Agenzia ICE Lavora a fianco delle aziende italiane per garantire loro il più ampio successo sui mercati internazionali

Dettagli

ROTARY SHOWCASE GUIDA DELL UTENTE

ROTARY SHOWCASE GUIDA DELL UTENTE ITALIANO (IT) ROTARY SHOWCASE GUIDA DELL UTENTE www.rotary.org/it/showcase ROTARY SOCIAL BUSINESS TOOLS social@rotary.org Indice Perché usare Rotary Showcase?... 1 Chi può usare Rotary Showcase?...2 Come

Dettagli

Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea degli azionisti

Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea degli azionisti Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea degli azionisti del 30 aprile 2013, ai sensi dell articolo 125-ter del

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Corso di formazione per RLS Corso di aggiornamento per RLS Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Circolare INAIL n. 43 del 25 agosto 2009 Comunicazione nominativo Rappresentanti dei

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco

Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco Cos è una pagina Facebook? E la pagina gratuita dedicata alle attività che Facebook mette a disposizione di chi vuole far conoscere il proprio

Dettagli

PROGETTO LINGUA ITALIANA DANTE ALIGHIERI www.plida.it

PROGETTO LINGUA ITALIANA DANTE ALIGHIERI www.plida.it PROGETTO LINGUA ITALIANA DANTE ALIGHIERI www.plida.it Certifica il tuo italiano con il PLIDA Il certificato PLIDA della Società Dante Alighieri attesta la competenza in italiano come lingua straniera.

Dettagli

Pere Angelys 2015 [Obiettivo Pera]

Pere Angelys 2015 [Obiettivo Pera] Pere Angelys 2015 [Obiettivo Pera] Obiettivo Pera è il contest organizzato da Pera Angelys per la promozione dei benefici associati al prodotto e delle sue proprietà nutrizionali. 1 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO ITALIAN HAIRDRESSER AWARD 2015

REGOLAMENTO ITALIAN HAIRDRESSER AWARD 2015 REGOLAMENTO ITALIAN HAIRDRESSER AWARD Sedici premi per dare risalto al talento made in Italy in tutte le sue più diverse forme. Un occasione per celebrare l eccellenza italiana ma, soprattutto, per incentivare

Dettagli

Associazione di Promozione Sociale - "PEGOROCK SINCE 2005" - Piazza Vittorio Veneto n.9 - Pegognaga, MN p.iva:02289960201

Associazione di Promozione Sociale - PEGOROCK SINCE 2005 - Piazza Vittorio Veneto n.9 - Pegognaga, MN p.iva:02289960201 INDICE CAP 1: Presentazione Pegorock Contest 2013 CAP 2: Condizioni di ammissione alla prima fase CAP 3: Prima fase CAP 4: Condizioni di ammissione alla serata finale CAP 5: Serata finale CAP 6: Premi

Dettagli

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui FGEE106002 Pagina 1 di 2 Da: "ANP" A: Data invio: venerdì 5 dicembre 2014 21.14 Oggetto: ANP e Fondazione Telecom Italia lanciano l'iniziativa a premi "INNOVATIVE

Dettagli

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. Ambienti di lavoro sani e sicuri Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi www.healthy-workplaces.eu INVITO

Dettagli

Regolamento Gocce d oro 2015 concorso oleario riservato ai migliori Oli Extra Vergine di Oliva prodotti nella regione Puglia.

Regolamento Gocce d oro 2015 concorso oleario riservato ai migliori Oli Extra Vergine di Oliva prodotti nella regione Puglia. Regione Puglia Comune di Troia Regolamento Gocce d oro 2015 concorso oleario riservato ai migliori Oli Extra Vergine di Oliva prodotti nella regione Puglia. Il concorso si propone di: Art. 1 Stimolare

Dettagli

Regolamento del concorso

Regolamento del concorso ITALIA E SVIZZERA VERSO L EXPO 2015 IMPARARE SVILUPPARE DIFFONDERE La versione definitiva di questo documento sarà disponibile sul sito www.expoitaliasvizzera.it a partire dal 15 settembre Regolamento

Dettagli

Bando di Concorso per la partecipazione dei fashion film al Roma Web Fest 2015

Bando di Concorso per la partecipazione dei fashion film al Roma Web Fest 2015 www.romawebfest.it/com/eu info@romawebfest.it Bando di Concorso per la partecipazione dei fashion film al Roma Web Fest 2015 L Associazione Culturale Panta Rei, bandisce il terzo bando di concorso per

Dettagli

Telecom Italia S.p.A. - CONFIDENZIALE PROCESSO DI REGISTRAZIONE E RINNOVO PEC SU IMPRESA SEMPLICE PER ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

Telecom Italia S.p.A. - CONFIDENZIALE PROCESSO DI REGISTRAZIONE E RINNOVO PEC SU IMPRESA SEMPLICE PER ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PROCESSO DI REGISTRAZIONE E RINNOVO PEC SU IMPRESA SEMPLICE PER ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA Step 1.1: Processo di Registrazione su Impresa Semplice per Associati di Categoria A tutti gli associati di Categoria

Dettagli

Ora risponderemo alla domanda che ti sarai posto. Come faccio a guadagnare con l attività di LW?

Ora risponderemo alla domanda che ti sarai posto. Come faccio a guadagnare con l attività di LW? Ora risponderemo alla domanda che ti sarai posto Come faccio a guadagnare con l attività di LW? QUATTRO SONO LE MODALITÀ DI GUADAGNO PER UN DISTRIBUTORE LW: 1. Vendita diretta alla clientela (retails)

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

ALCE 4 a Newsletter. Settembre 2014

ALCE 4 a Newsletter. Settembre 2014 ALCE 4 a Newsletter Settembre 2014 Seminario di divulgazione del progetto ALCE: il manuale pedagogico e l innovazione nelle metodologie educative (Kaunas, Lituania) Il seminario di divulgazione sul progetto

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

PROGRAMMA TECHPEAKS BANDO PER LA SELEZIONE DI PARTNERS. Articolo 1 OBIETTIVI

PROGRAMMA TECHPEAKS BANDO PER LA SELEZIONE DI PARTNERS. Articolo 1 OBIETTIVI PROGRAMMA TECHPEAKS BANDO PER LA SELEZIONE DI PARTNERS Articolo 1 OBIETTIVI L Associazione Trento RISE, in collaborazione con Trentino Sviluppo S.p.a., ha recentemente dato avvio al programma TechPeaks

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA GEORGIA WORLDWIDE PLC

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA GEORGIA WORLDWIDE PLC RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA GEORGIA WORLDWIDE PLC 1. INTRODUZIONE 1.1 La presente relazione degli amministratori (la Relazione del Consiglio d Amministrazione ) è stata redatta in

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi. Marketing. (9 cfu)

Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi. Marketing. (9 cfu) Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi Marketing (9 cfu) Codice 87107 Prof. Mauro Cavallone Presentazione corso: 1^ release 14 Settembre 2015

Dettagli

CONSULENZA E FORMAZIONE

CONSULENZA E FORMAZIONE Cos è l EBC*L La European Business Competence Licence (EBC*L), nata dalla collaborazione di alcuni docenti universitari di Austria e Germania, è una certificazione, riconosciuta in ambito europeo, relativa

Dettagli

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015 Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento Presentazione LA SCUOLA DELLE OPERE PROFIT E NON PROFIT INSIEME La Scuola delle Opere ha quale scopo principale

Dettagli

Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori

Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori Spett.le CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI BARI VIA AMENDOLA 172/C 70125 BARI Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori L Istituto Tecnico Economico D.Romanazzi, continuando la sua opera di promozione dell

Dettagli

con il contributo della Rotary Foundation Regolamento del concorso Incubatore di idee imprenditoriali

con il contributo della Rotary Foundation Regolamento del concorso Incubatore di idee imprenditoriali RotaryClub Follonica RotaryClub Massa Marittima con il contributo della Rotary Foundation Regolamento del concorso Incubatore di idee imprenditoriali Premessa Il Rotary promotore di questa iniziativa,

Dettagli

Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari

Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari Finalità dell iniziativa Mimprendo Italia offre alle aziende la possibilità di affidare propri progetti innovativi a team multidisciplinari

Dettagli

Questionario di selezione delle imprese nell ambito del progetto: FOOD STORIES: LE ECCELLENZE ALIMENTARI ARTIGIANE ALL EXPO

Questionario di selezione delle imprese nell ambito del progetto: FOOD STORIES: LE ECCELLENZE ALIMENTARI ARTIGIANE ALL EXPO Questionario di selezione delle imprese nell ambito del progetto: FOOD STORIES: LE ECCELLENZE ALIMENTARI ARTIGIANE ALL EXPO Progetto finanziato nell ambito dell art. 13 della Legge Regionale 9 febbraio

Dettagli

Centro studi dei Consulenti del Lavoro della provincia di Messina

Centro studi dei Consulenti del Lavoro della provincia di Messina Centro studi dei Consulenti del Lavoro della provincia di Messina Guida rapida all adempimento in scadenza il prossimo 16 maggio 2009 DLGS 81/2008 LA NOMINA DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI SERVIZI 2012

PRESENTAZIONE DEI SERVIZI 2012 PRESENTAZIONE DEI SERVIZI 2012 www.facebook.com/yomarketing.it www.yomarketing.it YoMarketing SRL - Web Company YoMarketing è una realtà formata da persone giovani e dinamiche specializzate nell offrire

Dettagli

IL PARTNER PER LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

IL PARTNER PER LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO IL PARTNER PER LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO 1 L Agenzia ICE Lavora a fianco delle aziende italiane per garantire loro il più ampio successo sui mercati internazionali e incoraggia le imprese estere a

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

BANDO I GO! Impresa, Giovani, Innovazione

BANDO I GO! Impresa, Giovani, Innovazione BANDO I GO! Impresa, Giovani, Innovazione 1. Descrizione e obiettivi del Bando Upi Toscana, nell ambito del progetto I GO! Impresa Giovani, Occupazione, finanziato da UPI Nazionale su bando Azione Province

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO Una foto per un libro I EDIZIONE LA TUA COLPA (2015)

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO Una foto per un libro I EDIZIONE LA TUA COLPA (2015) REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO ORGANIZZATORI Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso dall attore e scrittore Armando Di Lillo (di seguito AUTORE). Per maggiori informazioni su di

Dettagli

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. MyEcm. Manuale utente

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. MyEcm. Manuale utente E.C.M. Educazione Continua in Medicina MyEcm Manuale utente Versione 1.0 giugno 2013 E.C.M. Manuale utente per Indice 2 Indice Revisioni 3 1. Introduzione 4 2. Registrazione 5 3. Accesso a myecm 8 4. Home

Dettagli

Bando Start-up 4 Alba Rivolto ad aspiranti imprenditori

Bando Start-up 4 Alba Rivolto ad aspiranti imprenditori Bando Start-up 4 Alba Rivolto ad aspiranti imprenditori Premessa. Il Bando Start-up 4 Alba è promosso dal Lions Club Alba Langhe ed è rivolto ad aspiranti imprenditori di età compresa fra i 18 ed i 40

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

DIRETTIVA APPALTI 24/2014/UE

DIRETTIVA APPALTI 24/2014/UE DIRETTIVA APPALTI 24/2014/UE L ANALISI DELLE REGIONI Roma 9 giugno 2015 A cura di Ivana Malvaso Coordinatore Gruppo di lavoro Direttive appalti ITACA 1 Le nuove direttive Nel 2014 il legislatore comunitario

Dettagli

WEB MARKETING. Indicizzazione nei motori di ricerca. SCHEDA PRODOTTO Versione 1.1

WEB MARKETING. Indicizzazione nei motori di ricerca. SCHEDA PRODOTTO Versione 1.1 WEB MARKETING nei motori di ricerca SCHEDA PRODOTTO Versione 1.1 1 1. INTRODUZIONE I motori di ricerca sono la funzione più utilizzata sul web e sono secondi solo alla posta elettronica nella lista delle

Dettagli

Progetto ECDL INFORMAZIONI GENERALI

Progetto ECDL INFORMAZIONI GENERALI Progetto ECDL INFORMAZIONI GENERALI La Nuova ECDL è stata introdotta da AICA in Italia nel secondo semestre del 2013 e rinnova in profondità sia la struttura che i contenuti della Patente Europea del Computer

Dettagli

DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia. Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria

DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia. Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria I Principi guida delle Le Nazioni Unite su imprese e diritti umani tracciano

Dettagli

La metà dei soldi spesi in pubblicità sono soldi buttati, il problema è capire quale sia la metà giusta. John Wanamaker. www.dmma.

La metà dei soldi spesi in pubblicità sono soldi buttati, il problema è capire quale sia la metà giusta. John Wanamaker. www.dmma. La metà dei soldi spesi in pubblicità sono soldi buttati, il problema è capire quale sia la metà giusta John Wanamaker www.dmma.it PROGRAMMA DI FORMAZIONE E CERTIFICAZIONE Digital Marketing Manager Automotive

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione dell impresa e del suo contesto e la valutazione dei rischi di errori significativi Ottobre 2013 Indice 1. La comprensione dell impresa e del suo contesto

Dettagli

Novità 2015 ARE YOU READY FOR ISO 9001:2015?

Novità 2015 ARE YOU READY FOR ISO 9001:2015? Novità 2015 ARE YOU READY FOR ISO 9001:2015? *Novità 2015 Tutti gli standard ISO subiscono una revisione periodica per essere sempre rilevanti per il mercato. Anche la norma ISO 9001:2008, la più diffusa

Dettagli

IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI

IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni esempi

Dettagli

FORUM DELLA MERITOCRAZIA E DIPARTIMENTO DI ECONOMIA INSIEME PER VALORIZZARE IL TUO TALENTO

FORUM DELLA MERITOCRAZIA E DIPARTIMENTO DI ECONOMIA INSIEME PER VALORIZZARE IL TUO TALENTO Al via la seconda edizione del progetto Incubatore di Talenti Il Forum della Meritocrazia, associazione no-profit fondata nel 2011 con lo scopo di promuovere la Cultura del Merito in Italia, ha rinnovato

Dettagli

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche Premessa al REGOLAMENTO Il 22 novembre 2014 le Associazioni A.B.I., A.C.T.I.F., AFI. GE., AFI.T., A.I.M.I., L.A.A. e U.P.I.L.G., hanno dato vita al Registro Nazionale Professionale delle, Associazione

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

Circolare N.87 del 10 Giugno 2011. Dall 8 giugno dettate nuove modalità di pagamento dei contributi volontari

Circolare N.87 del 10 Giugno 2011. Dall 8 giugno dettate nuove modalità di pagamento dei contributi volontari Circolare N.87 del 10 Giugno 2011 Dall 8 giugno dettate nuove modalità di pagamento dei contributi volontari Dall 8 giugno dettate nuove modalità di pagamento dei contributi volontari Gentile cliente,

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI SUL BANDO GALILEO 2015-2016

DOMANDE FREQUENTI SUL BANDO GALILEO 2015-2016 DOMANDE FREQUENTI SUL BANDO GALILEO 2015-2016 INDICE Procedura di registrazione online Pagina 2 Invio della lettera di candidatura in formato cartaceo Pagina 3 Contatti Pagina 3 Varie domande sul contenuto

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

PREMIO STOR-AGE. Concorso di idee innovative per lo storage energetico REGOLAMENTO

PREMIO STOR-AGE. Concorso di idee innovative per lo storage energetico REGOLAMENTO PREMIO STOR-AGE Concorso di idee innovative per lo storage energetico REGOLAMENTO Art. 1 Oggetto e finalità Il premio STOR-AGE è un iniziativa volta a supportare lo sviluppo di progetti imprenditoriali

Dettagli

Regolamento del concorso

Regolamento del concorso ITALIA E SVIZZERA VERSO L EXPO 2015 IMPARARE SVILUPPARE DIFFONDERE Regolamento del concorso FINALITÀ DEL CONCORSO Le finalità del concorso sono duplici. Da un lato, sensibilizzare gli alunni delle scuole

Dettagli

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane Associazione Italiana Corporate & Investment Banking 02.36531506 www.aicib.it aicib@unicatt.it Presentazione Ricerca Il risk management nelle imprese italiane AICIB Associazione Italiana Corporate & Investment

Dettagli

La nuova parola del business Georgiano

La nuova parola del business Georgiano La nuova parola del business Georgiano Informazioni sulla società GEWORD è una società leader nel settore della consulenza e della revisione del mercato georgiano. "GEWORD" si avvale di uno suo staff qualificato

Dettagli

L Assessorato alla Cultura e Tempo Libero e l Ufficio Relazioni Comunali. organizzano. no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e

L Assessorato alla Cultura e Tempo Libero e l Ufficio Relazioni Comunali. organizzano. no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e L Assessorato alla Cultura e Tempo Libero e l Ufficio Relazioni Comunali in collaborazione con il Gruppo Artisti Gessatesi Il Gelso organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e Il concorso

Dettagli

NUOVI SERVIZI PER LE AZIENDE ISCRITTE A CORRENTE

NUOVI SERVIZI PER LE AZIENDE ISCRITTE A CORRENTE NUOVI SERVIZI PER LE AZIENDE ISCRITTE A CORRENTE Con il nuovo sito internet del Progetto Corrente, le aziende iscritte avranno a disposizione pagine dedicate e nuovi servizi personalizzati. Per migliorare

Dettagli

BANDO CALL IMPRENDITORIA FEMMINILE. Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi Via Andrea Cesalpino 1 (00161) Roma www.enpap.

BANDO CALL IMPRENDITORIA FEMMINILE. Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi Via Andrea Cesalpino 1 (00161) Roma www.enpap. BANDO CALL IMPRENDITORIA FEMMINILE Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi Via Andrea Cesalpino 1 (00161) Roma www.enpap.it Premessa La realtà italiana vede un divario netto dei redditi

Dettagli

Implementazione della lean production. Cenni introduttivi. Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a.

Implementazione della lean production. Cenni introduttivi. Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a. Implementazione della lean production Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a. A.A. 2013-2014 Cenni introduttivi La Benelli Armi s.p.a. nasce nel 1967 ad Urbino per iniziativa dei fratelli Benelli,

Dettagli

Commissione per la Sostenibilità Logistica

Commissione per la Sostenibilità Logistica Commissione per la Sostenibilità Logistica Relazione su incontro 23.2.15 Sono stati presentati, da parte di Alessandro Trojan, Partner di KPMG, i risultati del questionario (vedi allegato) consegnato durante

Dettagli

Regolamento Concorso a Premi Club EMAS Veneto 2011

Regolamento Concorso a Premi Club EMAS Veneto 2011 Regolamento Concorso a Premi Club EMAS Veneto 2011 Il Club EMAS Veneto (CEV) è una associazione senza scopo di lucro che persegue finalità culturali, scientifiche e di promozione in campo ambientale ed

Dettagli

REGOLAMENTO PER PARTECIPARE AL CONCORSO RACCONTIAMO IL PAES

REGOLAMENTO PER PARTECIPARE AL CONCORSO RACCONTIAMO IL PAES REGOLAMENTO PER PARTECIPARE AL CONCORSO RACCONTIAMO IL PAES Art. 1 Ente organizzatore 1. EGEA S.p.A., in collaborazione con il Comune di Alba, organizza il Concorso a premi RACCONTIAMO IL PAES volto a

Dettagli

Programma per le soluzioni dei Partner di Altair HyperWorks

Programma per le soluzioni dei Partner di Altair HyperWorks Programma per le soluzioni dei Partner di Altair HyperWorks Domande frequenti (FAQ) Introduzione ad Altair Altair Engineering, Inc. promuove processi di innovazione tecnologica e di decision-making proponendo

Dettagli

Come diventare un KNX Partner

Come diventare un KNX Partner Come diventare un KNX Partner Introduzione Diventando un KNX partner, come installatore certificato KNX porrete voi stessi e la vostra azienda sotto la luce dei riflettori, apparendo su un sito internazionale

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK Nella convinzione che il rafforzamento delle relazioni tra Svezia e Italia nell ambito dell Unione Europea possa essere ottenuto con successo sviluppando

Dettagli

MIGLIOR TESI DI LAUREA IN ARCHITETTURA

MIGLIOR TESI DI LAUREA IN ARCHITETTURA Ολυµπιακή CONCORSO OLYMPIEION AGRIGENTO MIGLIOR TESI DI LAUREA IN ARCHITETTURA SOGGETTI BANDITORI COMUNE DI AGRIGENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA Sede del soggetto e imposizione fiscale Prof. Giuseppe D ANDREA Obiettivi: analizzare i criteri di collegamento per la tassazione ai fini IRES ; esaminare i criteri di tassazione per le società ed Enti

Dettagli

Guida degli Sportelli

Guida degli Sportelli Guida degli Sportelli Nuova Guida, perché? Nuovo ruolo degli Sportelli APRE Aggiornamento del Manuale Transtracc Ruolo dello Sportello Le principali attività svolte dallo Sportello sono: promozione della

Dettagli

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III Prot. AOODGSC n. 0001460 del 06/03/2014 Ai Direttori Generali Regionali U.S.R. Loro Sedi Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Loro Sedi Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Al Sovrintendente

Dettagli

Ricerca e Innovazione Verso Horizon 2020

Ricerca e Innovazione Verso Horizon 2020 Corsi di Formazione 2013 Ricerca e Innovazione Verso Horizon 2020 Via Cavour 71 00184 Roma (IT) Tel. 06 48939993 Fax. 06 48902550 segreteria@apre.it www.apre.it Pronti per le sfide di domani Il 7 Programma

Dettagli

UN APPROCCIO PER IL SUCCESSO ECONOMICO

UN APPROCCIO PER IL SUCCESSO ECONOMICO UN APPROCCIO PER IL SUCCESSO ECONOMICO I Personal Trainer sono dei professionisti che spesso hanno delle risorse che non riescono a sfruttare la meglio. Presi spesso dalla quotidianità e dalle emergenze

Dettagli

Contest CosplayAct Regolamento AGGIORNATO AL 28/3/2015

Contest CosplayAct Regolamento AGGIORNATO AL 28/3/2015 e presentano Contest CosplayAct Regolamento AGGIORNATO AL 28/3/2015 1. FINALITÀ 1.1 CosplayAct (di seguito anche "contest") è un concorso video dedicato al cosplay e ai cosplayer. Il concorso è interno

Dettagli

BANDO DI CONCORSO HELMET DESIGN CONTEST 2011. Design, Stile, Eccellenza

BANDO DI CONCORSO HELMET DESIGN CONTEST 2011. Design, Stile, Eccellenza BANDO DI CONCORSO HELMET DESIGN CONTEST 2011 Design, Stile, Eccellenza 1) Nome del Concorso, promotori e soggetto delegato 2) Oggetto del concorso 3) Tema 4) Partecipanti 5) Condizioni di Partecipazione

Dettagli

BTS 2011 SOLUZIONI DI PROMOZIONE E MARKETING

BTS 2011 SOLUZIONI DI PROMOZIONE E MARKETING BORSA DEL TURISMO SPORTIVO, ATTIVO E DEL BENESERE TERMALE 13/14 OTTOBRE STABILIMENTO TETTUCCIO MONTECATINI TERME BTS 2011 SOLUZIONI DI PROMOZIONE E MARKETING Gala Dinner BTS Premio BTS 2011 Area Agenda

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

SCHEDA PROGETTO TRINITY-BOTTARDI-ROMA A.S. 2014-2015 PRIVATI. Tutti gli alunni ed esterni

SCHEDA PROGETTO TRINITY-BOTTARDI-ROMA A.S. 2014-2015 PRIVATI. Tutti gli alunni ed esterni SCHEDA PROGETTO TRINITY-BOTTARDI-ROMA A.S. 2014- TITOLO DEL PROGETTO CERTIFICAZIONI LINGUA INGLESE: - TRINITY GESE - TRINITY ISE - TRINITY SEW DOCENTE REFERENTE GRUPPO DI PROGETTO/COMMISSIONE COLLABORATORI

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato D I R E Z I O N E R E G I O N A L E A G R I C O L T U R A E S V I L U P P O R U R A L E, C A C C I A E P E S C A Area Programmazione Comunitaria, Monitoraggio e Sviluppo Rurale Programma di Sviluppo Rurale

Dettagli