a cura della Segreteria Nazionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a cura della Segreteria Nazionale"

Transcript

1 FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 144/NP 30 SETTEMBRE 2017 PREZZI AL CONSUMO, IMPOSTE E PREZZI INDUSTRIALI UNIONE EUROPEA TERZO TRIMESTRE 2017 MEDIE PERIODO: a cura della Segreteria Nazionale FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO ROMA Piiazza G..G.. Bellllii 2 Prresiidentte Naziionalle FIIGIISC:: MAURIIZIIO MIICHELII Prresiidentte Naziionalle ANIISA:: STEFANO CANTARELLII Segrretterriia Naziionalle:: P.. UNIITII,, C.. BURANII,, G..F.. DII BELLONIIA Segrretterriio Naziionalle:: Telleffono:: Fax e--maiill:: ffiigiisc@conffcommerrciio..iitt aniisa@conffcommerrciio..iitt siitto iintterrnett::

2 INDICE Capitolo Titolo Pagina 1 Contenuti 3 2.A Ordinamento prezzo al consumo benzina 6 2.B Ordinamento imposte totali benzina 8 2.C Ordinamento prezzo industriale benzina 10 3.A Ordinamento prezzo al consumo gasolio 12 3.B Ordinamento imposte totali gasolio 14 3.C Ordinamento prezzo industriale gasolio 16 4.A Ordinamento imposte base (accisa ivata) benzina 18 4.B Ordinamento imposte base (accisa ivata) benzina 20 aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 2

3 1.. CONTENUTI L elaborato presenta, organizzate per ordine decrescente, per tutti i 28 Paesi dell Unione Europea, per la media aritmetica dell Unione stessa e per la media aritmetica dei Paesi di area valutaria euro (19 Paesi), le medie del periodo gennaio-settembre 2017 dei seguenti elementi: - prezzo al consumo benzina e gasolio; - imposte totali benzina e gasolio; - prezzo industriale benzina e gasolio. L elaborato prende anche in considerazione in dettaglio la composizione delle imposte di base, ossia l accisa con relativa IVA, distintamente per benzina e gasolio, nella media dello stesso periodo, anche in questo caso per tutti i 28 Paesi dell Unione Europea, per la media aritmetica dell Unione stessa e per la media aritmetica dei Paesi di area valutaria euro (19 Paesi). Di tutte queste grandezze viene indicato per ciascun Paese lo scostamento assoluto e quello percentuale sia dalla media aritmetica dell Unione a 28 Paesi che dalla media aritmetica dei 19 Paesi di area valutaria euro. Metodologicamente, nella determinazione delle imposte totali e del prezzo industriale per il solo prodotto benzina viene tenuto conto dell incidenza media ponderata delle addizionali regionali di accisa (pari a circa 0,009 euro/litro), mentre nel calcolo delle imposte di base (accisa ed IVA sull accisa) tale incidenza non viene considerata. Tutte le medie sono medie aritmetiche, calcolate per unitarietà di prodotto e non medie ponderali in base alla quota dei consumi di ciascun Paese sul totale comunitario. aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 3

4 Nella media del periodo gennaio-settembre del 2017 le osservazioni sintetiche sono le seguenti: - per il prezzo al consumo della benzina l Italia si colloca al secondo posto, dopo l Olanda, con 1,525 euro/litro, contro una media dei 28 Paesi pari a 1,286 euro/litro ed una media dei 19 Paesi di area euro di 1,317 euro/litro; il delta prezzo è pari a +0,239 euro/litro (+18,55 %) sulla media comunitaria a 28 ed a +0,208 (+15,77 %) sulla media comunitaria a 19 Paesi; - per le imposte totali della benzina l Italia si colloca al secondo posto, dopo l Olanda, con 1,013 euro/litro, contro una media dei 28 Paesi pari a 0,779 euro/litro ed una media dei 19 Paesi di area euro di 0,806 euro/litro; il delta imposte totali è pari a +0,233 euro/litro (+29,96 %) sulla media comunitaria a 28 ed a +0,207 (+25,71 %) sulla media comunitaria a 19 Paesi; - per il prezzo industriale della benzina l Italia si colloca all ottavo posto, con 0,512 eur /litro, contro una media dei 28 Paesi pari a 0,507 euro/litro ed una media dei 19 Paesi di area euro di 0,512 euro/litro; il delta prezzo industriale è pari a +0,005 euro/litro (+1,01 %) sulla media comunitaria a 28 ed a =0,000 (=0,00 %) sulla media comunitaria a 19 Paesi; - per il prezzo al consumo del gasolio l Italia si colloca al secondo posto, dopo la Svezia, con 1,376 euro/litro, contro una media dei 28 Paesi pari a 1,172 euro/litro ed una media dei 19 Paesi di area euro di 1,173 euro/litro; il delta prezzo al consumo è pari a +0,204 euro/litro (ovvero +17,40 %) sulla media comunitaria a 28 ed a +0,203 (+17,30 %) sulla media comu-nitaria a 19 Paesi; - per le imposte totali del gasolio l Italia si colloca al secondo posto, dopo il Regno Unito, con 0,866 euro/litro, contro una media dei 28 Paesi pari a 0,651 euro/litro ed una media dei 19 Paesi di area euro di 0,654 euro/litro; il delta imposte totali è pari a +0,214 euro/litro (+32,89 %) sulla media comunitaria a 28 ed a +0,212 euro/litro (+32,39 %) sulla media comunitaria a 19 Paesi; aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 4

5 - per il prezzo industriale del gasolio l Italia si colloca al tredicesimo posto, con 0,511 euro/litro, contro una media dei 28 Paesi pari a 0,521 euro/litro ed una media dei 19 Paesi di area euro di 0,519 euro/litro; il delta prezzo industriale è pari a -0,010 euro/litro (-1,86 %) sulla media comunitaria a 28 ed a -0,008 (-1,59 %) sulla media comunitaria a 19 Paesi; - per le imposte di base (accisa + IVA sull accisa) sulla benzina l Italia si colloca al secondo posto, dopo l Olanda, con un importo di 0,889 euro/litro, contro una media dei 28 Paesi pari a 0,670 euro/litro ed una media dei 19 Paesi di area euro di 0,698 euro/litro; il delta imposte di base è pari a +0,219 euro/litro (+32,63 %) sulla media comunitaria a 28 ed a +0,190 (+27,24 %) sulla media comunitaria a 19 Paesi; - per le imposte di base (accisa + IVA sull accisa) sul gasolio l Italia si colloca al secondo posto, dopo il Regno Unito, con un importo di 0,753 euro/litro, contro una media dei 28 Paesi pari a 0,539 euro/litro ed una media dei 19 Paesi di area euro di 0,545 euro/litro; il delta imposte di base è pari a +0,214 euro/litro (+39,65 %) sulla media comunitaria a 28 ed a +0,208 (+38,11 %) sulla media comunitaria a 19 Paesi. aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 5

6 2..A ORDINAMENTO PREZZO AL CONSUMO BENZINA - /LITRO EUR Olanda 1,550 +0,263 +0, ,46% +17,63% 2 EUR ITALIA 1,525 +0,239 +0, ,55% +15,77% 3 EUR Grecia 1,508 +0,222 +0, ,23% +14,48% 4 NOEUR Danimarca 1,495 +0,209 +0, ,22% +13,49% 5 EUR Finlandia 1,468 +0,182 +0, ,12% +11,44% 6 EUR Portogallo 1,458 +0,171 +0, ,30% +10,64% NOEUR Svezia 1,458 +0,171 +0, ,32% +10,67% 7 EUR Germania 1,377 +0,090 +0,060 +7,03% +4,52% 8 EUR Francia 1,372 +0,086 +0,055 +6,68% +4,18% 9 EUR Irlanda 1,360 +0,074 +0,043 +5,73% +3,25% 10 EUR Belgio 1,352 +0,066 +0,035 +5,11% +2,65% 11 NOEUR Regno Unito 1,342 +0,056 +0,025 +4,33% +1,88% MEDIA U.E. AREA 1,317 +0,031 =0,000 +2,40% =0,00% 12 EUR Malta 1,310 +0,024-0,007 +1,83% -0,55% MEDIA U.E. 28 1,286 =0,000-0,031 =0,00% -2,35% 13 EUR Slovacchia 1,283-0,004-0,035-0,28% -2,62% 14 NOEUR Croazia 1,267-0,019-0,050-1,51% -3,82% EUR Slovenia 1,267-0,019-0,050-1,50% -3,81% 15 EUR Spagna 1,215-0,072-0,102-5,56% -7,77% 16 EUR Cipro 1,208-0,079-0,110-6,11% -8,32% 17 EUR Estonia 1,175-0,112-0,143-8,70% -10,84% 18 EUR Austria 1,173-0,113-0,144-8,81% -10,95% 19 EUR Lussemburgo 1,155-0,132-0,163-10,23% -12,34% 20 NOEUR Ungheria 1,150-0,137-0,168-10,63% -12,73% 21 EUR Lettonia 1,144-0,142-0,173-11,06% -13,14% 22 NOEUR Cechia 1,142-0,144-0,175-11,21% -13,29% 23 EUR Lituania 1,130-0,156-0,187-12,15% -14,21% aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 6

7 NOEUR Polonia 1,074-0,212-0,243-16,51% -18,47% 25 NOEUR Romania 1,038-0,249-0,280-19,35% -21,24% 26 NOEUR Bulgaria 1,025-0,261-0,292-20,30% -22,17% Il calcolo delle imposte e del prezzo industriale per il periodo gennaio-settembre viene effettuato per l Italia sulla base dell accisa statale di 0,72840 euro/litro, ma la media dell accisa nazionale computata tenendo conto delle diverse addizionali regionali di accisa sulla benzina e dell entità dei consumi di questo prodotto su cui gravano addizionali regionali (circa il 33,81 %) è superiore di 0,009 euro/litro. Conseguentemente i dati ufficiali relativi alle imposte sono corretti in aumento e quelli del prezzo industriale sono diminuiti dello stesso importo. aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 7

8 2..B ORDINAMENTO IMPOSTE TOTALI BENZINA - /LITRO EUR Olanda 1,049 +0,270 +0, ,64% +30,24% 2 EUR ITALIA 1,013 +0,233 +0, ,96% +25,71% 3 EUR Grecia 1,002 +0,222 +0, ,53% +24,33% 4 NOEUR Svezia 0,948 +0,169 +0, ,71% +17,73% 5 EUR Finlandia 0,937 +0,158 +0, ,24% +16,30% 6 EUR Portogallo 0,924 +0,145 +0, ,59% +14,71% 7 NOEUR Danimarca 0,917 +0,137 +0, ,64% +13,80% 8 EUR Francia 0,888 +0,109 +0, ,94% +10,21% NOEUR Regno Unito 0,888 +0,108 +0, ,90% +10,18% 9 EUR Germania 0,874 +0,095 +0, ,21% +8,54% 10 EUR Irlanda 0,862 +0,083 +0, ,63% +7,01% 11 EUR Belgio 0,845 +0,066 +0,040 +8,49% +4,94% MEDIA U.E. AREA 0,806 +0,026 =0,000 +3,38% =0,00% 12 EUR Slovenia 0,804 +0,025-0,001 +3,24% -0,14% 13 EUR Slovacchia 0,794 +0,014-0,012 +1,86% -1,47% MEDIA U.E. 28 0,779 =0,000-0,026 =0,00% -3,27% 14 NOEUR Croazia 0,772-0,007-0,033-0,90% -4,14% 15 EUR Malta 0,749-0,030-0,056-3,85% -7,00% 16 EUR Austria 0,689-0,090-0,117-11,59% -14,49% 17 EUR Cipro 0,683-0,097-0,123-12,41% -15,27% 18 NOEUR Cechia 0,682-0,097-0,123-12,47% -15,33% 19 EUR Spagna 0,672-0,107-0,133-13,73% -16,55% 20 NOEUR Ungheria 0,645-0,134-0,161-17,24% -19,95% 21 EUR Lettonia 0,642-0,137-0,164-17,62% -20,32% 22 EUR Lituania 0,631-0,149-0,175-19,08% -21,72% 23 EUR Lussemburgo 0,630-0,149-0,176-19,17% -21,81% 24 EUR Estonia 0,619-0,161-0,187-20,62% -23,22% aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 8

9 NOEUR Polonia 0,592-0,187-0,213-23,98% -26,46% 26 NOEUR Bulgaria 0,534-0,245-0,272-31,48% -33,72% 27 NOEUR Romania 0,534-0,245-0,271-31,42% -33,67% Il calcolo delle imposte e del prezzo industriale per il periodo gennaio-settembre viene effettuato per l Italia sulla base dell accisa statale di 0,72840 euro/litro, ma la media dell accisa nazionale computata tenendo conto delle diverse addizionali regionali di accisa sulla benzina e dell entità dei consumi di questo prodotto su cui gravano addizionali regionali (circa il 33,81 %) è superiore di 0,009 euro/litro. Conseguentemente i dati ufficiali relativi alle imposte sono corretti in aumento e quelli del prezzo industriale sono diminuiti dello stesso importo. aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 9

10 2..C ORDINAMENTO PREZZO INDUSTRIALE BENZINA - /LITRO NOEUR Danimarca 0,578 +0,071 +0, ,03% +13,01% 2 EUR Malta 0,561 +0,054 +0, ,57% +9,59% 3 EUR Estonia 0,556 +0,049 +0,044 +9,62% +8,65% 4 EUR Spagna 0,543 +0,035 +0,031 +6,99% +6,04% 5 EUR Portogallo 0,533 +0,026 +0,022 +5,18% +4,25% 6 EUR Finlandia 0,531 +0,024 +0,019 +4,71% +3,78% 7 EUR Cipro 0,525 +0,018 +0,013 +3,56% +2,64% EUR Lussemburgo 0,525 +0,018 +0,013 +3,49% +2,57% 8 EUR ITALIA 0,512 +0,005 =0,000 +1,01% =0,00% MEDIA U.E. AREA 0,512 +0,005 =0,000 +0,90% =0,00% 9 NOEUR Svezia 0,509 +0,002-0,002 +0,45% -0,45% 10 EUR Belgio 0,507 =0,000-0,005 =0,00% -0,96% MEDIA U.E. 28 0,507 =0,000-0,005 =0,00% -0,89% 11 EUR Grecia 0,506-0,001-0,005-0,14% -1,03% 12 NOEUR Ungheria 0,505-0,002-0,007-0,47% -1,36% 13 EUR Germania 0,503-0,005-0,009-0,92% -1,80% NOEUR Romania 0,503-0,004-0,009-0,79% -1,67% 14 EUR Lettonia 0,502-0,005-0,009-0,97% -1,85% 15 EUR Lituania 0,500-0,008-0,012-1,51% -2,39% EUR Olanda 0,500-0,007-0,011-1,33% -2,21% 16 EUR Irlanda 0,498-0,009-0,014-1,81% -2,68% 17 NOEUR Croazia 0,495-0,012-0,017-2,45% -3,31% 18 NOEUR Bulgaria 0,491-0,016-0,020-3,12% -3,98% 19 EUR Slovacchia 0,489-0,018-0,023-3,57% -4,43% 20 EUR Francia 0,485-0,023-0,027-4,47% -5,32% 21 EUR Austria 0,484-0,023-0,028-4,53% -5,38% 22 NOEUR Polonia 0,482-0,026-0,030-5,04% -5,88% aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 10

11 EUR Slovenia 0,463-0,044-0,049-8,77% -9,58% 24 NOEUR Cechia 0,460-0,047-0,052-9,27% -10,08% 25 NOEUR Regno Unito 0,455-0,053-0,057-10,39% -11,18% Il calcolo delle imposte e del prezzo industriale per il periodo gennaio-settembre viene effettuato per l Italia sulla base dell accisa statale di 0,72840 euro/litro, ma la media dell accisa nazionale computata tenendo conto delle diverse addizionali regionali di accisa sulla benzina e dell entità dei consumi di questo prodotto su cui gravano addizionali regionali (circa il 33,81 %) è superiore di 0,009 euro/litro. Conseguentemente i dati ufficiali relativi alle imposte sono corretti in aumento e quelli del prezzo industriale sono diminuiti dello stesso importo. aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 11

12 3..A ORDINAMENTO PREZZO AL CONSUMO GASOLIO - /LITRO NOEUR Svezia 1,422 +0,249 +0, ,27% +21,16% 2 EUR ITALIA 1,376 +0,204 +0, ,40% +17,30% 3 NOEUR Regno Unito 1,370 +0,198 +0, ,85% +16,75% 4 EUR Finlandia 1,298 +0,125 +0, ,71% +10,61% 5 EUR Grecia 1,257 +0,085 +0,084 +7,21% +7,12% 6 NOEUR Danimarca 1,244 +0,072 +0,071 +6,10% +6,01% 7 EUR Belgio 1,239 +0,067 +0,066 +5,71% +5,62% 8 EUR Irlanda 1,237 +0,065 +0,064 +5,54% +5,45% 9 EUR Portogallo 1,233 +0,060 +0,059 +5,15% +5,06% 10 EUR Francia 1,220 +0,048 +0,047 +4,11% +4,02% 11 EUR Olanda 1,210 +0,038 +0,037 +3,23% +3,14% 12 EUR Cipro 1,195 +0,023 +0,022 +1,98% +1,89% 13 EUR Malta 1,180 +0,008 +0,007 +0,66% +0,57% MEDIA U.E. AREA 1,173 +0,001 =0,000 +0,09% =0,00% MEDIA U.E. 28 1,172 =0,000-0,001 =0,00% -0,09% 14 NOEUR Croazia 1,166-0,006-0,007-0,51% -0,59% 15 EUR Slovenia 1,163-0,009-0,010-0,81% -0,89% 16 EUR Germania 1,162-0,010-0,011-0,86% -0,94% 17 EUR Estonia 1,161-0,012-0,013-0,99% -1,08% 18 NOEUR Ungheria 1,153-0,020-0,021-1,68% -1,76% 19 EUR Slovacchia 1,123-0,050-0,051-4,25% -4,33% 20 NOEUR Cechia 1,111-0,062-0,063-5,27% -5,35% 21 EUR Austria 1,097-0,075-0,076-6,42% -6,50% 22 EUR Spagna 1,092-0,080-0,081-6,83% -6,91% 23 EUR Lettonia 1,037-0,135-0,136-11,53% -11,61% 24 NOEUR Polonia 1,033-0,139-0,140-11,86% -11,94% 25 EUR Lituania 1,028-0,145-0,146-12,33% -12,41% aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 12

13 NOEUR Romania 1,024-0,149-0,150-12,67% -12,75% 27 NOEUR Bulgaria 1,010-0,162-0,163-13,86% -13,93% 28 EUR Lussemburgo 0,984-0,188-0,189-16,06% -16,13% aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 13

14 3..B ORDINAMENTO IMPOSTE TOTALI GASOLIO - /LITRO NOEUR Regno Unito 0,892 +0,241 +0, ,97% +36,46% 2 EUR ITALIA 0,866 +0,214 +0, ,89% +32,39% 3 NOEUR Svezia 0,849 +0,197 +0, ,29% +29,81% 4 EUR Finlandia 0,750 +0,098 +0, ,09% +14,66% 5 EUR Francia 0,749 +0,098 +0, ,02% +14,59% 6 EUR Belgio 0,740 +0,088 +0, ,57% +13,14% 7 EUR Irlanda 0,730 +0,079 +0, ,13% +11,71% 8 EUR Slovenia 0,712 +0,060 +0,058 +9,26% +8,85% 9 EUR Olanda 0,704 +0,053 +0,050 +8,07% +7,67% 10 EUR Portogallo 0,697 +0,045 +0,043 +6,98% +6,58% 11 NOEUR Danimarca 0,670 +0,019 +0,016 +2,84% +2,46% 12 EUR Grecia 0,661 +0,010 +0,007 +1,52% +1,14% 13 EUR Germania 0,656 +0,005 +0,002 +0,71% +0,33% MEDIA U.E. AREA 0,654 +0,002 =0,000 +0,38% =0,00% 14 EUR Cipro 0,652 +0,001-0,002 +0,03% -0,34% EUR Malta 0,652 +0,001-0,002 +0,03% -0,34% MEDIA U.E. 28 0,651 =0,000-0,003 =0,00% -0,37% 15 NOEUR Croazia 0,645-0,007-0,009-1,05% -1,42% 16 NOEUR Ungheria 0,619-0,032-0,034-4,91% -5,27% 17 NOEUR Cechia 0,605-0,046-0,048-7,06% -7,41% 18 EUR Slovacchia 0,603-0,048-0,051-7,44% -7,79% 19 EUR Austria 0,592-0,059-0,061-9,04% -9,38% 20 EUR Estonia 0,586-0,065-0,067-9,98% -10,32% 21 EUR Spagna 0,557-0,094-0,097-14,49% -14,81% 22 NOEUR Polonia 0,535-0,116-0,118-17,80% -18,11% 23 EUR Lettonia 0,529-0,122-0,125-18,78% -19,09% 24 EUR Lituania 0,509-0,143-0,145-21,93% -22,22% aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 14

15 NOEUR Romania 0,502-0,150-0,152-22,97% -23,26% 26 NOEUR Bulgaria 0,499-0,153-0,155-23,45% -23,74% 27 EUR Lussemburgo 0,478-0,173-0,176-26,62% -26,89% aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 15

16 3..C ORDINAMENTO PREZZO INDUSTRIALE GASOLIO - /LITRO EUR Grecia 0,596 +0,075 +0, ,33% +14,65% 2 NOEUR Danimarca 0,574 +0,053 +0, ,18% +10,48% EUR Estonia 0,574 +0,053 +0, ,18% +10,48% 3 NOEUR Svezia 0,573 +0,052 +0,053 +9,98% +10,29% 4 EUR Finlandia 0,548 +0,027 +0,029 +5,22% +5,51% 5 EUR Cipro 0,544 +0,023 +0,024 +4,41% +4,70% 6 EUR Portogallo 0,536 +0,015 +0,016 +2,85% +3,14% 7 EUR Spagna 0,535 +0,014 +0,016 +2,76% +3,04% 8 NOEUR Ungheria 0,533 +0,012 +0,014 +2,37% +2,65% 9 EUR Malta 0,528 +0,007 +0,008 +1,28% +1,57% 10 NOEUR Croazia 0,522 +0,001 +0,003 +0,16% +0,44% NOEUR Romania 0,522 +0,001 +0,003 +0,16% +0,44% MEDIA U.E. 28 0,521 =0,000 +0,002 =0,00% +0,28% 11 EUR Slovacchia 0,520-0,001 +0,001-0,25% +0,03% 12 EUR Lituania 0,519-0,002 =0,000-0,33% =0,00% MEDIA U.E. AREA 0,519-0,002 =0,000-0,28% =0,00% 13 NOEUR Bulgaria 0,511-0,010-0,008-1,86% -1,59% EUR ITALIA 0,511-0,010-0,008-1,86% -1,59% 14 EUR Lettonia 0,508-0,013-0,011-2,47% -2,20% 15 EUR Irlanda 0,507-0,014-0,013-2,70% -2,43% 16 EUR Germania 0,506-0,015-0,013-2,81% -2,54% EUR Lussemburgo 0,506-0,015-0,013-2,81% -2,54% EUR Olanda 0,506-0,015-0,013-2,81% -2,54% 17 EUR Austria 0,505-0,016-0,014-3,15% -2,88% NOEUR Cechia 0,505-0,016-0,014-3,15% -2,88% 18 EUR Belgio 0,499-0,021-0,020-4,11% -3,85% 19 NOEUR Polonia 0,498-0,023-0,022-4,44% -4,17% aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 16

17 NOEUR Regno Unito 0,478-0,043-0,042-8,30% -8,05% 21 EUR Francia 0,471-0,050-0,048-9,52% -9,27% 22 EUR Slovenia 0,451-0,070-0,068-13,39% -13,15% aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 17

18 4..A ORDINAMENTO IMPOSTE BASE (ACCISA IVATA) BENZINA - /LITRO Paese Accisa % IVA IVA Accisa Ivata Var. su 28 Var. su Var. % su 28 Var. % su 1 EUR Olanda 0,780 21,00 0,164 0,944 +0,274 +0, ,90% +35,17% 2 EUR ITALIA 0,728 22,00 0,160 0,889 +0,219 +0, ,63% +27,24% 3 EUR Grecia 0,710 24,00 0,170 0,880 +0,210 +0, ,34% +26,01% 4 NOEUR Svezia 0,657 25,00 0,164 0,821 +0,151 +0, ,53% +17,55% 5 EUR Finlandia 0,653 24,00 0,157 0,809 +0,139 +0, ,81% +15,90% 6 EUR Portogallo 0,651 23,00 0,150 0,801 +0,131 +0, ,60% +14,74% 7 NOEUR Regno Unito 0,664 20,00 0,133 0,797 +0,127 +0, ,90% +14,07% 8 EUR Francia 0,659 20,00 0,132 0,791 +0,121 +0, ,04% +13,25% 9 EUR Germania 0,655 19,00 0,124 0,779 +0,109 +0, ,24% +11,52% 10 NOEUR Danimarca 0,618 25,00 0,154 0,772 +0,102 +0, ,24% +10,56% 11 EUR Irlanda 0,608 23,00 0,140 0,747 +0,077 +0, ,56% +7,03% 12 EUR Belgio 0,611 21,00 0,128 0,739 +0,069 +0, ,28% +5,80% 13 EUR Slovenia 0,576 22,00 0,127 0,703 +0,033 +0,004 +4,87% +0,61% MEDIA U.E. 0,577 20,84 0,121 0,698 +0,028 =0,000 +4,23% =0,00% 14 EUR Slovacchia 0,580 20,00 0,116 0,696 +0,026-0,003 +3,86% -0,36% MEDIA U.E. 28 0,551 21,47 0,119 0,670 =0,000-0,028 =0,00% -4,06% 15 NOEUR Croazia 0,519 25,00 0,130 0,648-0,022-0,050-3,22% -7,15% EUR Malta 0,549 18,00 0,099 0,648-0,022-0,050-3,22% -7,15% 16 EUR Austria 0,493 20,00 0,099 0,592-0,078-0,106-11,64% -15,23% 17 NOEUR Cechia 0,484 21,00 0,102 0,585-0,085-0,113-12,63% -16,17% 18 EUR Cipro 0,490 19,00 0,093 0,583-0,087-0,116-13,03% -16,56% 19 EUR Spagna 0,461 21,00 0,097 0,558-0,112-0,140-16,68% -20,06% 20 EUR Lussemburgo 0,462 17,00 0,079 0,541-0,129-0,158-19,31% -22,59% 21 EUR Lettonia 0,443 21,00 0,093 0,536-0,134-0,162-19,94% -23,19% 22 EUR Lituania 0,434 21,00 0,091 0,526-0,144-0,173-21,55% -24,73% 23 NOEUR Ungheria 0,400 27,00 0,108 0,509-0,161-0,190-24,10% -27,18% aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 18

19 Paese Accisa % IVA IVA Accisa Ivata Var. su 28 Var. su Var. % su 28 Var. % su 24 EUR Estonia 0,423 20,00 0,085 0,507-0,163-0,191-24,28% -27,36% 25 NOEUR Polonia 0,392 23,00 0,090 0,482-0,188-0,217-28,12% -31,04% 26 NOEUR Romania 0,368 19,05 0,074 0,442-0,228-0,256-34,04% -36,72% 27 NOEUR Bulgaria 0,363 20,00 0,073 0,436-0,234-0,263-34,98% -37,63% Il calcolo delle imposte di base per il periodo gennaio-settembre viene effettuato per l Italia solamente sulla base dell accisa statale di 0,72840 euro/litro, senza tenere conto delle diverse addizionali regionali di accisa sulla benzina aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 19

20 3..B ORDINAMENTO IMPOSTE BASE (ACCISA IVATA) GASOLIO - /LITRO Paese Accisa % IVA IVA Accisa Ivata Var. su 28 Var. su Var. % su 28 Var. % su 1 NOEUR Regno Unito 0,664 20,00 0,133 0,797 +0,257 +0, ,70% +46,07% 2 EUR ITALIA 0,617 22,00 0,136 0,753 +0,214 +0, ,65% +38,11% 3 NOEUR Svezia 0,564 25,00 0,141 0,705 +0,166 +0, ,79% +29,34% 4 EUR Francia 0,546 20,00 0,109 0,655 +0,116 +0, ,42% +20,08% 5 EUR Belgio 0,525 21,00 0,110 0,635 +0,095 +0, ,70% +16,40% 6 EUR Finlandia 0,498 24,00 0,120 0,618 +0,079 +0, ,60% +13,33% 7 EUR Irlanda 0,499 23,00 0,115 0,614 +0,074 +0, ,79% +12,54% 8 EUR Slovenia 0,502 22,00 0,110 0,612 +0,073 +0, ,54% +12,28% 9 EUR Olanda 0,494 21,00 0,104 0,598 +0,058 +0, ,80% +9,58% 10 EUR Portogallo 0,466 23,00 0,107 0,574 +0,034 +0,028 +6,35% +5,17% 11 EUR Germania 0,470 19,00 0,089 0,560 +0,020 +0,014 +3,78% +2,64% 12 EUR Malta 0,472 18,00 0,085 0,557 +0,018 +0,012 +3,35% +2,21% 13 EUR Cipro 0,461 19,00 0,088 0,548 +0,009 +0,003 +1,64% +0,52% MEDIA U.E. 0,451 20,84 0,094 0,545 +0,006 =0,000 +1,12% =0,00% MEDIA U.E. 28 0,444 21,47 0,096 0,539 =0,000-0,006 =0,00% -1,10% 14 NOEUR Danimarca 0,421 25,00 0,105 0,526-0,013-0,019-2,41% -3,48% 15 EUR Grecia 0,418 24,00 0,100 0,518-0,021-0,027-3,90% -4,96% 16 NOEUR Croazia 0,411 25,00 0,103 0,514-0,025-0,031-4,69% -5,74% 17 NOEUR Cechia 0,413 21,00 0,087 0,499-0,040-0,046-7,44% -8,46% EUR Slovacchia 0,416 20,00 0,083 0,499-0,040-0,046-7,44% -8,46% 18 EUR Austria 0,410 20,00 0,082 0,492-0,048-0,054-8,86% -9,87% 19 NOEUR Ungheria 0,374 27,00 0,101 0,475-0,064-0,070-11,86% -12,84% 20 EUR Estonia 0,393 20,00 0,079 0,472-0,068-0,074-12,58% -13,55% 21 EUR Spagna 0,367 21,00 0,077 0,445-0,095-0,101-17,58% -18,49% 22 EUR Lettonia 0,349 21,00 0,073 0,422-0,117-0,123-21,70% -22,57% 23 NOEUR Polonia 0,342 23,00 0,079 0,421-0,118-0,124-21,96% -22,82% aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 20

21 Paese Accisa % IVA IVA Accisa Ivata Var. su 28 Var. su Var. % su 28 Var. % su 24 NOEUR Romania 0,338 19,05 0,068 0,405-0,134-0,140-24,83% -25,66% 25 EUR Lituania 0,330 21,00 0,069 0,400-0,140-0,146-25,93% -26,75% 26 NOEUR Bulgaria 0,330 20,00 0,066 0,396-0,143-0,149-26,52% -27,33% 27 EUR Lussemburgo 0,335 17,00 0,057 0,392-0,147-0,153-27,33% -28,14% FONTI: U..S.. ENN EERR GGYY IINN FFOORRMAATTIIOONN ADDMIINN IISSTTRR AATTIIOONN EUURR OOPPEEAANN C EENN TTRR AALL BAANN KK STTAAFFFFEETTTTAA QUUOOTTIIDDIIAA NN AA QUUOOTTIIDDIIAANN OO ENN EERR GGIIAA MIINN IISSTTEERR OO DDEELLLLOO SSVVIILLUUPPPPOO EECCOONN OOMIICCOO,, DGRMEE ELABORAZIONI: FIIGIISS CC/ANIISSA COONN FFCCOOMMEERR CCIIOO aa ccuurraa ddi i FFIIGIISC//ANIISA Coonnffccoommeerrcci ioo 21

Delta con la media U.E. /litro - BENZINA

Delta con la media U.E. /litro - BENZINA FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 094/NP 29 GIUGNO 2017 STATISTICHE DEI PREZZI UNIONE EUROPEA ED ALTRI PAESI EXTRACOMUNITARI MEDIE MESE GIUGNO 2017 a cura delllla Segreteriia Naziionalle FIGISC/ANISA

Dettagli

Delta con la media U.E. /litro - BENZINA

Delta con la media U.E. /litro - BENZINA FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 083/NP 3 GIUGNO 2016 STATISTICHE DEI PREZZI UNIONE EUROPEA ED ALTRI PAESI EXTRACOMUNITARI MEDIE MESE MAGGIO 2016 a cura delllla Segreteriia Naziionalle FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO

Dettagli

a cura della Segreteria Nazionale

a cura della Segreteria Nazionale FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 034/NP 3 MARZO 2016 STATISTICHE DEI FONDAMENTALI INTERNAZIONALI E DEI PREZZI ITALIA MEDIE MENSILI A FEBBRAIO E PROGRESSIVO ANNUO 2015 a cura della Segreteria Nazionale

Dettagli

a cura della Segreteria Nazionale

a cura della Segreteria Nazionale FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 013/NP 26 GENNAIO 2016 STATISTICHE DEI FONDAMENTALI INTERNAZIONALI E DEI PREZZI ITALIA E DIFFERENZE SU SEI MESI ANTECEDENTI MEDIE SETTIMANA: 18.01.2016-24.01.2016 a cura

Dettagli

Fondamentali di mercato Greggio Brent spot US$/barile 83,39 79,34-4,05-4,86% Greggio Brent spot euro/barile 66,95 63,73-3,22-4,81% Greggio Brent spot

Fondamentali di mercato Greggio Brent spot US$/barile 83,39 79,34-4,05-4,86% Greggio Brent spot euro/barile 66,95 63,73-3,22-4,81% Greggio Brent spot FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 100/NP 18 NOVEMBRE 2014 STATISTICHE DEI FONDAMENTALI INTERNAZIONALI E DEI PREZZI ITALIA MEDIE SETTIMANA: 10.11.2014-16.11.2014 a cura delllla Segreteriia Naziionalle

Dettagli

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria]

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria] FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 080/NP 2 GIUGNO 2017 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE MAGGIO 2017 a cura delllla Segreteriia Naziionalle

Dettagli

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria]

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria] FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 165/NP 1 DICEMBRE 2016 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE NOVEMBRE 2016 a cura delllla Segreteriia

Dettagli

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria]

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria] FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 106/NP 1 OTTOBRE 2015 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE SETTEMBRE 2015 a cura delllla Segreteriia

Dettagli

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria]

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria] FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 093/NP 2 LUGLIO 2016 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE GIUGNO 2016 a cura delllla Segreteriia Naziionalle

Dettagli

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria]

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria] FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 098/NP 3 LUGLIO 2017 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE GIUGNO 2017 a cura delllla Segreteriia Naziionalle

Dettagli

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria]

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria] FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 002/NP 2 GENNAIO 2017 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE DICEMBRE 2016 a cura delllla Segreteriia

Dettagli

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria]

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria] FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 121/NP 2 SETTEMBRE 2016 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE AGOSTO 2016 a cura delllla Segreteriia

Dettagli

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria]

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria] FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 062/NP 2 MAGGIO 2016 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE APRILE 2016 a cura delllla Segreteriia Naziionalle

Dettagli

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria]

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria] FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 068/NP 1 LUGLIO 2015 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE GIUGNO 2015 a cura delllla Segreteriia Naziionalle

Dettagli

Capitolo Titolo Pag. Tabelle Grafici 1 Evoluzione delle accise Italia su benzina e gasolio 2011/ Il confronto nel contesto comunitario

Capitolo Titolo Pag. Tabelle Grafici 1 Evoluzione delle accise Italia su benzina e gasolio 2011/ Il confronto nel contesto comunitario ACCISESUBENZINAEGASOLIO NELL EUROPACOMUNITARIA 2011 2016 FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO- Novembre 2016 SOMMARIO Capitolo Titolo Pag. Tabelle Grafici 1 Evoluzione delle accise Italia su benzina e gasolio 2011/2016

Dettagli

a cura della Segreteria Nazionale

a cura della Segreteria Nazionale FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 073/NP 13 LUGLIO 2015 FONDAMENTALI INTERNAZIONALI E PREZZI ITALIA GIORNALIERI 01.01.2015-30.06.2015 SEZIONI 1 2 3-4 a cura della Segria Nazionale FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO

Dettagli

Capitolo Titolo Pag. Tavole Grafici 1. Contenuti della relazione 3 2. Lo «stacco Italia» con le medie comunitarie

Capitolo Titolo Pag. Tavole Grafici 1. Contenuti della relazione 3 2. Lo «stacco Italia» con le medie comunitarie PREZZI ED IMPOSTE SUI CARBURANTI IN EUROPA COMUNITARIA 2005 2014 Agosto2014 SOMMARIO Capitolo Titolo Pag. Tavole Grafici 1. Contenuti della relazione 3 2. Lo «stacco Italia» con le medie comunitarie 5

Dettagli

SCONTO GASOLIO SCONTO BENZINA EURO/LITRO. Area 1 - Contributo maggiorato 0,210 0,140 Area 2 - Contributo ordinario 0,140 0,090

SCONTO GASOLIO SCONTO BENZINA EURO/LITRO. Area 1 - Contributo maggiorato 0,210 0,140 Area 2 - Contributo ordinario 0,140 0,090 FIGISC ANISA OSSERVATORIO REGIONALE FRIULI-VENEZIA GIULIA PREZZI BENZINA & GASOLIO N.. 007 8 APRILE 2014 a cura delllla Segreteriia Naziionalle FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO 00153 ROMA Piiazza G..G.. Bellllii

Dettagli

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo:

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo: FIGISC ANISA OSSERVATORIO REGIONALE FRIULI-VENEZIA GIULIA PREZZI BENZINA & GASOLIO N.. 004 26 GENNAIO 2015 a cura delllla Segreteriia Naziionalle FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO 00153 ROMA Piiazza G..G.. Bellllii

Dettagli

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo:

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo: FIGISC ANISA OSSERVATORIO REGIONALE FRIULI-VENEZIA GIULIA PREZZI BENZINA & GASOLIO N.. 035 20 OTTOBRE 2014 a cura delllla Segreteriia Naziionalle FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO 00153 ROMA Piiazza G..G.. Bellllii

Dettagli

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo:

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo: FIGISC ANISA OSSERVATORIO REGIONALE FRIULI-VENEZIA GIULIA PREZZI BENZINA & GASOLIO N.. 025 11 AGOSTO 2014 a cura delllla Segreteriia Naziionalle FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO 00153 ROMA Piiazza G..G.. Bellllii

Dettagli

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo:

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo: FIGISC ANISA OSSERVATORIO REGIONALE FRIULI-VENEZIA GIULIA BENZINA & GASOLIO N.. 019 31 MAGGIO 2016 a cura delllla Segreteriia Naziionalle FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO 00153 ROMA Piiazza G..G.. Bellllii 2

Dettagli

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo:

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo: FIGISC ANISA OSSERVATORIO REGIONALE FRIULI-VENEZIA GIULIA BENZINA & GASOLIO N.. 020 06 GIUGNO 2016 a cura delllla Segreteriia Naziionalle FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO 00153 ROMA Piiazza G..G.. Bellllii 2

Dettagli

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore Paesi Persone di 15 anni e più con disturbi depressivi nelle due settimane precedenti l intervista, per livello di gravità, classe di età e paese dell Unione europea (Ue28). Anno 2015 (per 100 15-64 65-74

Dettagli

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo:

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo: FIGISC ANISA OSSERVATORIO REGIONALE FRIULI-VENEZIA GIULIA BENZINA & GASOLIO N.. 012 10 APRILE 2017 a cura delllla Segreteriia Naziionalle FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO 00153 ROMA Piiazza G..G.. Bellllii 2

Dettagli

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Conferenza stampa La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Intervento di Gian Primo Quagliano Presidente Econometrica e Centro Studi Promotor Circolo della Stampa - Milano,

Dettagli

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo:

Prezzo massimo regionale gasolio rilevato nel periodo: FIGISC ANISA OSSERVATORIO REGIONALE FRIULI-VENEZIA GIULIA BENZINA & GASOLIO N.. 020 05 GIUGNO 2017 a cura delllla Segreteriia Naziionalle FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO 00153 ROMA Piiazza G..G.. Bellllii 2

Dettagli

a cura della Segreteria Nazionale

a cura della Segreteria Nazionale FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 019/NP 2 FEBBRAIO 2016 DELTA PREZZI MEDI NAZIONALI MARCHI E «NO-LOGO» MODALITÀ «SERVITO» VS/ «SELF» PERIODO: 17.02.2015-31.01.2016 a cura della Segreteria Nazionale FIGISC/ANISA

Dettagli

Dal prezzo del petrolio al prezzo dei carburanti

Dal prezzo del petrolio al prezzo dei carburanti Dal prezzo del petrolio al prezzo dei carburanti Gabriele Masini Staffetta Quotidiana Oil&nonOil - 29 ottobre 2015 1 Staffetta Quotidiana Dal 1933 l informazione indipendente sull energia Oil&nonOil -

Dettagli

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 02/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 02/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 02/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 12 GENNAIO 2018 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI ANCORA IN

Dettagli

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 01/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 01/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 01/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 5 GENNAIO 2018 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI IN MODERATO

Dettagli

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 37/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 37/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 37/2017 20.10.2017 METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 37/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 20 OTTOBRE 2017 a cura di PREVISIONI PREZZO

Dettagli

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 42/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 42/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 42/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 24 NOVEMBRE 2017 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI QUASI STABILI

Dettagli

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 36/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 36/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Roma 13.10.2017 METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 36/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 13 OTTOBRE 2017 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI:

Dettagli

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 04/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 04/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 04/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 26 GENNAIO 2018 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI IN LIEVE

Dettagli

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 06/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 06/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 06/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 9 FEBBRAIO 2018 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI IN CALO

Dettagli

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 35/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 35/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 35/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 6 OTTOBRE 2017 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI QUASI STABILI

Dettagli

PREZZI STABILI [VARIAZIONI: +/-0,3 CENT]

PREZZI STABILI [VARIAZIONI: +/-0,3 CENT] Roma 19.01.2018 METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 03/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 19 GENNAIO 2018 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI:

Dettagli

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 43/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 43/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 43/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 1 DICEMBRE 2017 a cura di IN CONSIDERAZIONE DELLA FESTIVITÀ DEL 08.12.2017, IL PROSSIMO NUMERO DEL METEO-CARBURANTI

Dettagli

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 14/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 6 APRILE 2018 a cura di FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 14/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 6 APRILE 2018 a cura di FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 14/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 6 APRILE 2018 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI STABILI [VARIAZIONI:

Dettagli

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 39/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 39/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 39/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 3 NOVEMBRE 2017 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI IN MODERATO

Dettagli

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 05/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 05/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 05/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 2 FEBBRAIO 2018 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI IN LIEVISSIMO

Dettagli

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 38/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 38/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 38/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 27 OTTOBRE 2017 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI IN MINIMO

Dettagli

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 45/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 45/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Roma 22.12.2017 METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 45/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 22 DICEMBRE 2017 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI:

Dettagli

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 09/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 2 MARZO 2018 a cura di FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 09/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 2 MARZO 2018 a cura di FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 09/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 2 MARZO 2018 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI QUASI STABILI

Dettagli

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 07/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 07/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 07/18 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 16 FEBBRAIO 2018 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI IN CALO

Dettagli

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 44/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 44/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 44/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 15 DICEMBRE 2017 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI: PREZZI QUASI FERMI

Dettagli

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce LE INFRASTRUTTURE DIGITALI UNA DOTAZIONE DIFFUSA, MA CON ALCUNI LIMITI TERRITORIALI

Dettagli

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 ALBANIA--AUSTRALIA- AUSTRIA-BELGIO-BIELORUSSIA- BULGARIA-BOSNIA ERZEGOVINA- BRASILE-CANADA--CIPRO-COREA DEL SUD-CROAZIA-DANIMARCA-

Dettagli

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 40/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio

METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 40/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Roma, 10 novembre 2017 METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 40/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 10 NOVEMBRE 2017 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO

Dettagli

Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per l Italia

Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per l Italia Cod. ISTAT INT 00058 Settore di interesse: Popolazione e famiglia; condizioni di vita e partecipazione sociale Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per

Dettagli

Analisi e previsioni per il trasporto merci in Italia

Analisi e previsioni per il trasporto merci in Italia 3 Forum Internazionale di Conftrasporto Analisi e previsioni per il trasporto merci in Italia MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Cernobbio, 9 ottobre 2017 traccia per una presentazione

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 135/8 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2015/851 DELLA COMMISSIONE del 27 marzo 2015 che modifica gli allegati II, III e VI del regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO SI PREGA DI LEGGERE LE SEGUENTI ISTRUZIONI CON LA MASSIMA ATTENZIONE Anche per l anno scolastico 2017/2018 è prevista la raccolta

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI DEL MAGGIO 2011 D A T I E L E T T O R A LI

ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI DEL MAGGIO 2011 D A T I E L E T T O R A LI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO ELETTORALE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO SI PREGA DI LEGGERE LE SEGUENTI ISTRUZIONI CON LA MASSIMA ATTENZIONE Anche per il 2015 è prevista la raccolta di informazioni

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO SI PREGA DI LEGGERE LE SEGUENTI ISTRUZIONI CON LA MASSIMA ATTENZIONE Anche per l anno scolastico 2016/2017 è prevista la raccolta

Dettagli

ALLEGATO. della. relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio

ALLEGATO. della. relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 17.5.2017 COM(2017) 242 final ANNEX 1 ALLEGATO della relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Riesame dell'applicazione pratica del documento di gara

Dettagli

RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L ITALIA

RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L ITALIA Cod. ISTAT INT00058 Settore di interesse: Popolazione e famiglia; condizioni di vita e partecipazione sociale RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L

Dettagli

UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI

UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI Fonte: DB Eurostat al 1-1-8 Divisione Ambiente - Innovazione Servizi Ambientali * Oltre ai Paesi dell Unione Europea (attuali e candidati) sono indicati

Dettagli

a cura della Segreteria Nazionale

a cura della Segreteria Nazionale FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 024/NP 14 FEBBRAIO 2016 UN GIORNO NEL MERCATO DEI PREZZI ITALIA 11.02.2016 I PREZZI DELLA RETE DI MARCHIO E DEI NO-LOGO a cura della Segreteria Nazionale FIGISC/ANISA

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 24.9.2014 L 280/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 994/2014 DELLA COMMISSIONE del 13 maggio 2014 che modifica gli allegati VIII e VIII quater del regolamento (CE) n. 73/2009

Dettagli

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 161/NP 2 NOVEMBRE 2017 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE OTTOBRE 2017 a cura della Segreteria Nazionale

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI DIREZIONE GENERALE PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Div. 3 - Ufficio di Statistica

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 25/01/2016. Alcuni highlights sul calo del prezzo del petrolio gennaio 2016

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 25/01/2016. Alcuni highlights sul calo del prezzo del petrolio gennaio 2016 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato gennaio 2016 Il calo della

Dettagli

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 41/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO

Meteo carburanti: il prezzo che fa N. 41/ FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO Roma 17.11.2017 METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA N. 41/17 Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Venerdì 17 NOVEMBRE 2017 a cura di PREVISIONI PREZZO MEDIO ITALIA NEI PROSSIMI QUATTRO GIORNI:

Dettagli

SENZA TASSE E TFR SPESA PENSIONISTICA ALL 11% SUL PIL IN LINEA CON IL RESTO D EUROPA STUDIO UIL

SENZA TASSE E TFR SPESA PENSIONISTICA ALL 11% SUL PIL IN LINEA CON IL RESTO D EUROPA STUDIO UIL SENZA TASSE E TFR SPESA PENSIONISTICA ALL 11% SUL PIL IN LINEA CON IL RESTO D EUROPA STUDIO UIL DICHIARAZIONE DI DOMENICO PROIETTI, SEGRETARIO CONFEDERALE UIL La separazione della spesa previdenziale da

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 7.7.2015 L 176/29 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2015/1089 DELLA COMMISSIONE del 6 luglio 2015 che istituisce massimali di bilancio per il 2015 applicabili ad alcuni regimi di sostegno diretto di cui al

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE Direzione Generale per il mercato, la concorrenza, i consumatori, la vigilanza e la normativa tecnica Ufficio V

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI 1. POPOLAZIONE Fonte : WORLD BANK Banca World Development Indicators 1. Densità della popolazione 2. Tasso di crescita della popolazione (%)

Dettagli

AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013

AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013 AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013 pagina 1 di 14 Aliquota IVA dal 21 al 22 % Aumento solo per aliquota ordinaria Decorrenza: martedì 1 ottobre 2013 Invariate aliquote ridotte (4 e 10%) e di compensazione

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la sorveglianza dei prezzi

Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la sorveglianza dei prezzi Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la sorveglianza dei prezzi Senato della Repubblica Commissione straordinaria per la verifica dell andamento generale dei prezzi al consumo e per il controllo

Dettagli

Europa cept Emissione comune europea : gli edifici postali di ieri e di oggi. ANDORRA FRANCESE ANDORRA SPAGNOLA AUSTRIA AZZORRE BELGIO CIPRO

Europa cept Emissione comune europea : gli edifici postali di ieri e di oggi. ANDORRA FRANCESE ANDORRA SPAGNOLA AUSTRIA AZZORRE BELGIO CIPRO Europa cept 1990 Emissione comune europea : gli edifici postali di ieri e di oggi. ANDORRA FRANCESE ANDORRA SPAGNOLA AUSTRIA AZZORRE BELGIO CIPRO Europa 150 Europa cept Seguito emissioni 1990 CIPRO TURCA

Dettagli

PARAMETRI DI MAASTRICHT: MENO DI 1 PAESE SU 2 LI RISPETTA

PARAMETRI DI MAASTRICHT: MENO DI 1 PAESE SU 2 LI RISPETTA Ufficio Studi CGIa News del 25 febbraio 2017 PARAMETRI DI MAASTRICHT: MENO DI 1 PAESE SU 2 LI RISPETTA Secondo l elaborazione effettuata dall Ufficio studi della CGIA, tra i 28 Paesi che compongono l Unione

Dettagli

CONFCOMMERCIO ROMA

CONFCOMMERCIO ROMA FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 158/NP 31 OTTOBRE 2017 STATISTICHE DEI FONDAMENTALI INTERNAZIONALI E DEI PREZZI ITALIA E DIFFERENZE SU SEI MESI ANTECEDENTI MEDIE SETTIMANA: 23.10.2017-29.10.2017 a cura

Dettagli

SERIE STORICHE. Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a)

SERIE STORICHE. Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a) SERIE STORICHE Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a) Dati grezzi Dati mensili destagionalizzati Esportazioni Variazioni Importazioni Variazioni

Dettagli

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: CPIA 1 FOGGIA NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese....... stato................... governo......... Europa.......

Dettagli

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Negli ultimi cinque anni, è cresciuta da circa il 2% dei sei anni precedenti ad oltre il 3%, la quota di studenti immatricolati ai corsi di laurea nelle

Dettagli

Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 2005 dati provvisori) 700

Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 2005 dati provvisori) 700 2. Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 25 dati provvisori) 7 1.75 6 1.5 1.25 1. 75 5 31 369 447 517 66 528 583 585 612 69 566 472 487 538 5

Dettagli

a cura della Segreteria Nazionale

a cura della Segreteria Nazionale FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N.. 086/NP 12 AGOSTO 2015 UN ANNO DI PREZZI, DI FATTORI INTERNAZIONALI E NAZIONALI DELLA LORO FORMAZIONE PERIODO: 01.08.2014-31.07.2015 a cura della Segreteria Nazionale

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

Il mercato del lavoro in Europa

Il mercato del lavoro in Europa Il mercato del lavoro in Europa Il diritto di essere piccoli Milano, 6 maggio 2014 Silvia Spattini @SilviaSpattini silvia.spattini@adapt.it Tassi di occupazione 2013 Tasso occupazione totale Tasso occupazione

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

UNISCITI ORA AI MIGLIORI PARRUCCHIERI D EUROPA

UNISCITI ORA AI MIGLIORI PARRUCCHIERI D EUROPA UNISCITIORAAIMIGLIORIPARRUCCHIERID EUROPA 10dicembre2012 Gentile, Tuttiipaesieuropeidispongonodiproprisisteminazionaliperlaformazioneelaqualificadiparrucchieri

Dettagli

modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione

modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione architetti in europa Architetti e studi di architettura nei paesi europei 2014 180000 160000 140000 120000 100000 80000 60000 40000

Dettagli

Assicurazioni. File aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica

Assicurazioni. File aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica Assicurazioni File aggiornato al 28/11/2014 I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica ALBANIA In Albania, la copertura assicurativa non è obbligatoria e la sigla corrispondente può essere depennata

Dettagli

6 TURISMO Strutture ricettive

6 TURISMO Strutture ricettive 6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle

Dettagli

Gli effetti dell aumento delle importazioni UE di riso

Gli effetti dell aumento delle importazioni UE di riso Gli effetti dell aumento delle importazioni UE di riso Milano, 10 marzo 2016 La produzione mondiale di riso Le importazioni di riso dai PMA Il trend dei prezzi mondiali Il trend dei prezzi internazionali

Dettagli

Il reddito reale di ogni italiano è tornato sui livelli del 1997: indietro di 20 anni

Il reddito reale di ogni italiano è tornato sui livelli del 1997: indietro di 20 anni Ufficio Studi Il Pil pro capite (1960=100) 1 400 350 300 250 350 331 312 311 311 285 294 200 150 100 1960 1990 1997 2007 2010 2015 Germania Italia Stati Uniti Il reddito reale di ogni italiano è tornato

Dettagli

La PAC post 2013: aspetti finanziari e interessi dell Italia. Alberto Manelli istituto nazionale di economia agraria

La PAC post 2013: aspetti finanziari e interessi dell Italia. Alberto Manelli istituto nazionale di economia agraria La PAC post 2013: aspetti finanziari e interessi dell Italia Alberto Manelli istituto nazionale di economia agraria Le prospettive finanziarie dell UE e le implicazioni per l agricoltura italiana della

Dettagli

Ordinanza dell UFAG concernente gli elenchi dei Paesi in virtù dell ordinanza sulle dichiarazioni agricole

Ordinanza dell UFAG concernente gli elenchi dei Paesi in virtù dell ordinanza sulle dichiarazioni agricole Ordinanza dell UFAG concernente gli elenchi dei Paesi in virtù dell ordinanza sulle dichiarazioni agricole (Elenchi dei Paesi ODAgr) del 16 febbraio 2016 (Stato 1 marzo 2016) L Ufficio federale dell agricoltura

Dettagli

Animali. con il patrocinio di

Animali. con il patrocinio di Animali NUMERO CANI IN ANAGRAFE (dati inizio 05) Nazionale Friuli Venezia Giulia Calabria 7,8 4,,3 STERILIZZAZIONE CANI E GATTI NON PADRONALI CANI 4,8 entrati nei canili GATTI 8, presenti nelle colonie

Dettagli

aa Strutture ricettive

aa Strutture ricettive 6 TURISMO aaa aa Strutture ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2000 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle

Dettagli

In Italia la percentuale di persone con un lavoro regolare è in media del 60%, con un evidente gradiente nord-sud [figura 1].

In Italia la percentuale di persone con un lavoro regolare è in media del 60%, con un evidente gradiente nord-sud [figura 1]. Il lavoro Il lavoro e il tempo libero dovrebbero essere una fonte di salute per le persone. Il modo in cui la società organizza il lavoro dovrebbe contribuire a creare una società sana. La promozione della

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

PC.DEC/ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa 24 novembre 2005 Consiglio Permanente ITALIANO Originale: INGLESE

PC.DEC/ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa 24 novembre 2005 Consiglio Permanente ITALIANO Originale: INGLESE Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa 24 novembre Consiglio Permanente ITALIANO Originale: INGLESE 581 a Seduta plenaria PC Giornale N.581, punto 2 dell ordine del giorno DECISIONE

Dettagli

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli