PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE"

Transcript

1 SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo con la propria professionalità ed il proprio impegno anche alla crescita di importanti portali web quali, ad esempio, SIDEWEB fornisce informazione, assistenza e consulenza legale al fine di offrire a tutti i cittadini, militari inclusi, un punto di riferimento solido e sicuro in merito a tali attività. In particolare, si occupa di studio e approfondimento della legislazione nazionale e comparata relativa agli appartenenti alle forze armate e forze di polizia. Sideweb Via Terraglio, Preganziol (TV) info@sideweb.it Per maggiori informazioni collegati su: PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

2 Diramazione fino ai minimi livelli di Comandante di Corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Via XX Settembre, 123/A ROMA Prot. n. M_D/GMIL_03-II/6/1/2006/ Roma, li 20 luglio 2006 OGGETTO: Disposizioni in materia di collocamento in aspettativa per motivi sanitari. Applicazione dell art. 12, comma 5, del D.P.R , n 255, e dell art. 56, comma 6, del D.P.R , n 254. Modifiche alla circolare n. DGPM/II/SEGR./806/Circ. del 26 ottobre INDIRIZZI IN ALLEGATO Una recente pronuncia del Consiglio di Stato in sede consultiva ha stabilito che coloro i quali, in base al dettato delle norme indicate in oggetto, sono destinatari dei provvedimenti di aspettativa per motivi sanitari emanati dai Comandanti di Corpo, debbono proporre ricorso gerarchico avverso gli stessi prima di poter avanzare ricorso straordinario al Capo dello Stato. Per quanto precede, gli allegati 6, 7 e 8 alla circolare n. DGPM/II/SEGR./806/Circ. del 26 ottobre 2000 sono sostituiti, rispettivamente, dagli allegati A, B e C alla presente direttiva. Gli Enti in indirizzo sono pregati di curare la diramazione della presente circolare a tutti i Comandi/Enti dipendenti (per l Esercito, fino al livello di Reggimento/Battaglione autonomo). F.to IL DIRETTORE GENERALE Ammiraglio di Squadra Mario LUCIDI

3 PROVVEDIMENTO DI COLLOCAMENTO IN ASPETTATIVA 2 Allegato A alla circolare n. M_D/GMIL_03-II/6/1/2006/63440 del 20 luglio 2006 (sostituisce l allegato 6 alla circolare n. ALLEGATO 6 la legge 5 maggio 1976, n. 187, art. 26; CONSIDERATO la documentazione sanitaria relativa al militare di cui al dispositivo; che il militare anzidetto ha fruito dei periodi di licenza previsti dalle vigenti normative e che nel quinquennio ha fruito / non ha fruito di giorni di aspettativa; l art. 12 comma 5, del D.P.R. 16 marzo 1999, n 255(4),, con il quale è stato previsto che i Il, nato il a, matricola, in servizio permanente è collocato in aspettativa per infermità non dipendente da causa di servizio, per la durata di, dal al ai sensi dell art. (1) della legge (1), n. (1). TIMBRO TONDO DELL UFFICICIO 1 - RIFERIMENTI DI LEGGE: L , n 113 artt. 21,22 e 23 per gli Ufficiali L , n 599 art. 15 per Sottufficiali e Volontari di Truppa in S.p. 2 - RIFERIMENTI DI LEGGE: n 196/95 per Sottufficiali e Volontari di Truppa in S.P. delle FF.AA. n 196/95 e 198/95 per il personale dell Arma dei Carabinieri 3 - RIFERIMENTI DI LEGGE: n 394/95 per il personale delle FF.AA. n 395/95 per il personale dell Arma dei Carabinieri

4 3 Allegato B alla circolare n. M_D/GMIL_03-II/6/1/2006/63440 del 20 luglio 2006 (sostituisce l allegato 7 alla circolare n. ALLEGATO 7 PROVVEDIMENTO DI COLLOCAMENTO IN ASPETTATIVA la legge 5 maggio 1976, n. 187, art. 26; CONSIDERATO l art. 5-Bis del decreto legge , n 387, convertito con modificazioni dalla legge , n 472; la documentazione sanitaria relativa al militare di cui al dispositivo; che il militare anzidetto ha fruito dei periodi di licenza previsti dalle vigenti normative e che nel quinquennio ha fruito / non ha fruito di giorni di aspettativa; l art. 12 comma 5, del D.P.R. 16 marzo 1999, n 255(4), con il quale è stato previsto che i Il, nato il a, matricola, in servizio permanente è collocato in aspettativa per infermità si dipendente da causa di servizio, per la durata di, dal al ai sensi dell art. (1) della legge (1), n. (1). TIMBRO TONDO DELL UFFICIO 1 - RIFERIMENTI DI LEGGE: L , n 113 artt. 21,22 e 23 per gli Ufficiali L , n 599 art. 15 per Sottufficiali e Volontari di Truppa in S.p. 2 - RIFERIMENTI DI LEGGE: n 196/95 per Sottufficiali e Volontari di Truppa in S.P. delle FF.AA. n 196/95 e 198/95 per il personale dell Arma dei Carabinieri 3 - RIFERIMENTI DI LEGGE: n 394/95 per il personale delle FF.AA. n 395/95 per il personale dell Arma dei Carabinieri

5 4 Allegato C alla circolare n. M_D/GMIL_03-II/6/1/2006/63440 del 20 luglio 2006 (sostituisce l allegato 8 alla circolare n. PROVVEDIMENTO DI COLLOCAMENTO IN ASPETTATIVA ALLEGATO 8 la legge 5 maggio 1976, n. 187, art. 26; l art. 5-Bis del decreto legge , n 387, convertito con modificazioni dalla legge , n 472; la documentazione sanitaria relativa al militare di cui al dispositivo dalla quale risulta che l assenza dal servizio di giorni dal al è dovuta a periodi di ricovero in luogo di cura a seguito di ferite o lesioni riportate per causa di servizio / periodi di assenza dovuti a ferite o lesioni traumatiche riportate in servizio e, pertanto, non deve essere computata ai fini del compimento del periodo massimo di aspettativa; CONSIDERATO che il militare anzidetto ha fruito dei periodi di licenza previsti dalle vigenti normative e che nel quinquennio ha fruito / non ha fruito di giorni di aspettativa; l art. 12 comma 5, del D.P.R. 16 marzo 1999, n 255, (4) con il quale è stato previsto che i Il, nato il a, matricola, in servizio permanente è collocato in aspettativa per infermità si dipendente da causa di servizio, per la durata di giorni, dal al ai sensi del combinato disposto degli artt. _(1), della legge (1),n. (1) e (3), comma _(3) deld.p.r. 31 luglio 1995, n _(3). TIMBRO TONDO DELL UFFICIO 1 - RIFERIMENTI DI LEGGE: L , n 113 artt. 21,22 e 23 per gli Ufficiali L , n 599 art. 15 per Sottufficiali e Volontari di Truppa in S.p. 2 - RIFERIMENTI DI LEGGE: n 196/95 per Sottufficiali e Volontari di Truppa in S.P. delle FF.AA. n 196/95 e 198/95 per il personale dell Arma dei Carabinieri 3 - RIFERIMENTI DI LEGGE: n 394/95 per il personale delle FF.AA. n 395/95 per il personale dell Arma dei Carabinieri

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: www.forzearmate.org SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo

Dettagli

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmate.org SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo

Dettagli

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO www.forzearmate.org www.sideweb.org - www.sideweb.it Tutela Legale Giustizia Diritto militare Consulenze telefoniche gratuite Ricorsi individuali e collettivi - Raccolta normative e circolari - Banca dati

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE DELLO STATO MAGGIORE FORZE ARMATE

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE DELLO STATO MAGGIORE FORZE ARMATE www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA Diramazione fino a livello di Comando di corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 Prot. n. M_D GMIL II 6 1 0343393 Roma, 29 luglio 2009 All.

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE DELLO STATO MAGGIORE FORZE ARMATE E/O FORZE POLIZIA

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE DELLO STATO MAGGIORE FORZE ARMATE E/O FORZE POLIZIA www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Diramazione fino ai minimi livelli di Comandante di corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Prot. n. DGPM/II/5/C61 Roma, 17 marzo 2003 OGGETTO: Art. 19, comma 3, del d.p.r.

Dettagli

ForzeArmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:

ForzeArmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: ForzeArmate.org SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE II REPARTO. PROT. N. DGPM/SEGR/64/CIRC. ROMA, lì 4 FEBBRAIO 2002

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE II REPARTO. PROT. N. DGPM/SEGR/64/CIRC. ROMA, lì 4 FEBBRAIO 2002 MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE II REPARTO PROT. N. DGPM/SEGR/64/CIRC. ROMA, lì 4 FEBBRAIO 2002 OGGETTO: Disposizioni in materia di collocamento in aspettativa per motivi

Dettagli

CENTRO STUDI DIRITTO MILITARE

CENTRO STUDI DIRITTO MILITARE SIDEWEB srl Sede legale via Terraglio, 14 31022 Preganziol (TV) e-mail: servizi@sideweb.it www.forzearmate.org CENTRO STUDI DIRITTO MILITARE - Forze Armate - LICENZA ORDINARIA - decurtazione nei periodi

Dettagli

Tecniche e strategie per superare i test culturali e attitudinali per Aspiranti Militari - Volontari e Personale in Servizio Permanente.

Tecniche e strategie per superare i test culturali e attitudinali per Aspiranti Militari - Volontari e Personale in Servizio Permanente. Prodotti e servizi Sideweb 27/10/2016 Come vincere i Concorsi per le Forze Armate e Forze di Polizia Tecniche e strategie per superare i test culturali e attitudinali per Aspiranti Militari - Volontari

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA Diramazione fino a livello di Comando di corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186-00143 Prot. M_D GMIL2 VDGM II 4 1 0196886 Roma, 11 luglio 2013

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Prot. n. DGPM/IV/11/ Roma, P.d.C.:F.A. Dott.ssa CARDONA G. 06/36805609 Fax 06/36803270 OGGETTO: 1. Recepimento del provvedimento di concertazione

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA Diramazione fino a livello di Comando di corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 Prot. n. M_D GMIL II 5 1 0306640 Roma, 24 luglio 2012 All.:

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: www.forzearmate.org SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA Diramazione fino a livello di Comando di corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 Prot. n. M_D GMIL1 II 5 1 0187903 All.: 1; ann.: //. Roma,

Dettagli

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO www.forzearmate.org www.sideweb.org - www.sideweb.it Portale privato di libera informazione indipendente-gratuita e servizi professionali dedicati per il personale dei Comparti Difesa e Sicurezza. Tutela

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Prot. n. M D/GMIL 03 II/6/3/2005/0110278 IL VICE DIRETTORE GENERALE l articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA N. 22 10 agosto 2010 MINISTERO DELLA DIFESA GIORNALE UFFICIALE Dispensa n. 22 Sommario DECRETI Decreto interministeriale 29 aprile 2010 - Determinazione delle consistenze di ciascuna categoria dei volontari

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: www.forzearmate.org SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo

Dettagli

Legge 189/1959 ORDINAMENTO DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA

Legge 189/1959 ORDINAMENTO DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA Legge 189/1959 ORDINAMENTO DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA Articolo 1 1. Il Corpo della Guardia di Finanza dipende direttamente e a tutti gli effetti dal Ministro per le finanze. 2. Esso fa parte integrante

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: www.forzearmate.org SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo

Dettagli

<<Riduzione della Licenza Ordinaria a seguito dell aspettativa medica>>

<<Riduzione della Licenza Ordinaria a seguito dell aspettativa medica>> Tutela legale & Informazione www.sideweb.org www.forzearmate.org - La licenza non deve essere decurtata - Il contributo di Sideweb

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. il 3 agosto 2016 (v. stampato Senato n. 1581) BISINELLA, COMPAGNONE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. il 3 agosto 2016 (v. stampato Senato n. 1581) BISINELLA, COMPAGNONE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 4022 PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DALLA 4 a COMMISSIONE PERMANENTE (DIFESA) DEL SENATO

Dettagli

FACSIMILE DECRETO CONCESSIONE CONGEDO STRAORDINARIO PER GRAVI MOTIVI DENOMINAZIONE ORGANO COMPETENTE ALL'EMANAZIONE

FACSIMILE DECRETO CONCESSIONE CONGEDO STRAORDINARIO PER GRAVI MOTIVI DENOMINAZIONE ORGANO COMPETENTE ALL'EMANAZIONE FACSIMILE DECRETO CONCESSIONE CONGEDO STRAORDINARIO PER GRAVI MOTIVI l'istanza in data, con la quale il (qualifica, cognome e nome dell'interessato) ha chiesto la concessione di giorni di congedo straordinario

Dettagli

3. I periodi di cui al comma 2 sono comprensivi delle due giornate previste dall'art. 1, comma 1, lettera a), della legge 23 dicembre 1977, n. 937.

3. I periodi di cui al comma 2 sono comprensivi delle due giornate previste dall'art. 1, comma 1, lettera a), della legge 23 dicembre 1977, n. 937. Pagina 1 di 2 Leggi d'italia D.P.R. 31-07-1995, n. 394 Recepimento del provvedimento di concertazione del 20 luglio 1995 riguardante il personale delle Forze armate (Esercito, Marina e Aeronautica). Pubblicato

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: www.forzearmate.org SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE DELLO STATO MAGGIORE FORZE ARMATE E/O FORZE POLIZIA

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE DELLO STATO MAGGIORE FORZE ARMATE E/O FORZE POLIZIA www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

ForzeArmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:

ForzeArmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: ForzeArmate.org SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A D I F E S A DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE. PROT: n : M D GML 02 I 3 3 / Roma, 24 /05/2005

M I N I S T E R O D E L L A D I F E S A DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE. PROT: n : M D GML 02 I 3 3 / Roma, 24 /05/2005 M I N I S T E R O D E L L A D I F E S A DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE PROT: n : M D GML 02 I 3 3 / 0101569 Roma, 24 /05/2005 ALLEGATI N 5 (cinque) OGGETTO: Immissione nelle carriere iniziali

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni; il Decreto Legislativo 30 marzo

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA Diramazione fino a livello di Comando di corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 Prot. n. M_D GMIL II 5 1 0063920 Roma, 11 febbraio 2011

Dettagli

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale Et i di Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche FLP DIFESA Coordinamento Nazionale piazza Dante, 12-00185 ROMA - 06-77201726 06-77201728 - @-mail: nazionale@flpdifesa.it web: www.flpdifesa.it

Dettagli

Prot. n. M_D GMIL2 VDGM II SGR/0308464 Roma, 15 novembre 2013

Prot. n. M_D GMIL2 VDGM II SGR/0308464 Roma, 15 novembre 2013 Diramazione fino a livello di Comando di Corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVIDENZA MILITARE E DELLA LEVA Viale dell Esercito, 186-00143

Dettagli

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO www.forzearmate.org www.sideweb.org - www.sideweb.it Tutela Legale Giustizia Diritto militare Consulenze telefoniche gratuite Ricorsi individuali e collettivi - Raccolta normative e circolari - Banca dati

Dettagli

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO www.forzearmate.org www.sideweb.org - www.sideweb.it Tutela Legale Giustizia Diritto militare Consulenze telefoniche gratuite Ricorsi individuali e collettivi - Raccolta normative e circolari - Banca dati

Dettagli

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO www.forzearmate.org www.sideweb.org - www.sideweb.it Tutela Legale Giustizia Diritto militare Consulenze telefoniche gratuite Ricorsi individuali e collettivi - Raccolta normative e circolari - Banca dati

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmate.org SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA Diramazione fino a livello di Comando di corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 Prot. n. M_D GMIL1 II 5 1 0187903 All.: 1; ann.: //. Roma,

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA Diramazione fino a livello di Comando di corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 Prot. n. M_D GMIL1 II 5 1 2012/0050084 Roma, 7 febbraio

Dettagli

STATO MAGGIORE DELLA MARINA

STATO MAGGIORE DELLA MARINA M_D ARM001 0031343 13-04-2015 STATO MAGGIORE DELLA DIFESA I Reparto Personale - Ufficio Trattamento Economico 00187 Roma, primo.tep1s@smd.dif esa.it All.:1 OGGETTO: Decreto Ministeriale sul Fondo Efficienza

Dettagli

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO www.forzearmate.org www.sideweb.org - www.sideweb.it Tutela Legale Giustizia Diritto militare Consulenze telefoniche gratuite Ricorsi individuali e collettivi - Raccolta normative e circolari - Banca dati

Dettagli

Codice Penale Militare di Pace LIBRO PRIMO DEI REATI MILITARI, IN GENERALE

Codice Penale Militare di Pace LIBRO PRIMO DEI REATI MILITARI, IN GENERALE Codice Penale Militare di Pace LIBRO PRIMO DEI REATI MILITARI, IN GENERALE Titolo I - DELLA LEGGE PENALE MILITARE Art. 1. Persone soggette alla legge penale militare. La legge penale militare si applica

Dettagli

RIORDINO DEI RUOLI. bozza di testo a fronte dell articolato di revisione dei ruoli dell Arma dei Carabinieri RUOLO UFFICIALI RUOLO ISPETTORI

RIORDINO DEI RUOLI. bozza di testo a fronte dell articolato di revisione dei ruoli dell Arma dei Carabinieri RUOLO UFFICIALI RUOLO ISPETTORI RIORDINO DEI RUOLI bozza di testo a fronte dell articolato di revisione dei ruoli dell Arma dei Carabinieri RUOLO UFFICIALI Il ruolo speciale è soppresso. Gli ufficiali dal grado di sottotenente a quello

Dettagli

Distintivo d onore per feriti, mutilati e deceduti in servizio

Distintivo d onore per feriti, mutilati e deceduti in servizio SOMMARIO: Distintivo d'onore per feriti, mutilati e deceduti in servizio - Ruolo d'onore - Croce d'onore alle vittime di atti di terrorismo all'estero - Medaglia ricordo di "Vittima del terrorismo" - Nuove

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA Diramazione fino a livello di Comando di corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186-00143 Prot. n. M_D GMIL II 5 1 0059872 Roma, 9 febbraio 2011

Dettagli

FAC SIMILE DECRETO CONCESSIONE CONGEDO STRAORDINARIO PER GRAVI MOTIVI DENOMINAZIONE ORGANO COMPETENTE ALL EMANAZIONE

FAC SIMILE DECRETO CONCESSIONE CONGEDO STRAORDINARIO PER GRAVI MOTIVI DENOMINAZIONE ORGANO COMPETENTE ALL EMANAZIONE FAC SIMILE DECRETO CONCESSIONE CONGEDO STRAORDINARIO PER GRAVI MOTIVI DENOMINAZIONE ORGANO COMPETENTE ALL EMANAZIONE CONSIDERATO l istanza in data..., con la quale il (qualifica, cognome e nome dell interessato)

Dettagli

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO www.forzearmate.org www.sideweb.org - www.sideweb.it Tutela Legale Giustizia Diritto militare Consulenze telefoniche gratuite Ricorsi individuali e collettivi - Raccolta normative e circolari - Banca dati

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi Copia Reg. Gen. n. 259 del 26/07/2013 Reg. n.48 del 26/07/2013 COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE Oggetto: Concorso

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA Diramazione fino a livello di Comando di Corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 Prot. n. M_D GMIL II 6 1 0599903 17-12 - 2008 All. 3 OGGETTO:

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 Prot. n. M_D GMIL1 II 5 1 0269222 All.: 1; ann.: //. Roma, 19 giugno 2012 OGGETTO: Visite fiscali in caso

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DELLE PENSIONI MILITARI DEL COLLOCAMENTO AL LAVORO DEI VOLONTARI CONGEDATI E DELLA LEVA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DELLE PENSIONI MILITARI DEL COLLOCAMENTO AL LAVORO DEI VOLONTARI CONGEDATI E DELLA LEVA . ; MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DELLE PENSIONI MILITARI DEL COLLOCAMENTO AL LAVORO DEI VOLONTARI CONGEDATI E DELLA LEVA ;'-O

Dettagli

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: www.forzearmate.org SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA Diramazione fino a livello di Comando di Corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 Prot. n. M_D GMIL2 VDGM II SGR 2014/0027534 Roma, 31 gennaio

Dettagli

testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato statuto degli impiegati civili dello Stato

testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato statuto degli impiegati civili dello Stato dpr10 gennaio 1957 n 3 testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato statuto degli impiegati civili dello Stato omissis articolo 68 aspettativa per infermità

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO n. 20

RESOCONTO STENOGRAFICO n. 20 XVII LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO STENOGRAFICO n. 20 4ª COMMISSIONE PERMANENTE (Difesa) INTERROGAZIONI 53ª seduta (pomeridiana): mercoledì 2 aprile 2014 Presidenza del presidente LATORRE

Dettagli

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104 Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104 VISTO il r.d. 18 novembre 1923 n.2440, sull amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato; VISTO il r.d. 23 maggio 1924 n.827,

Dettagli

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO www.forzearmate.org www.sideweb.org - www.sideweb.it Portale privato di libera informazione indipendente-gratuita e servizi professionali dedicati per il personale dei Comparti Difesa e Sicurezza. Tutela

Dettagli

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Prot. n. DGPM/IV/11/ Roma, OGGETTO: Decreto legislativo 28 febbraio 2001, n. 82. Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 ROMA Diramazione fino a livello di Comando di Corpo MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, 186 00143 Prot. n. M_D GMIL1 II 5 1 0451154 Roma, 11 dicembre 2012

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DELLA PREVIDENZA MILITARE E DELLA LEVA Indirizzo Postale: Viale dell Esercito 186-00143 Roma Posta Elettronica: previmil@previmil.difesa.it Posta Elettronica Certificata:

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE DELLO STATO MAGGIORE FORZE ARMATE

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE DELLO STATO MAGGIORE FORZE ARMATE www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Introduzione... FORZE ARMATE. Capitolo II.1. LE FONTI NORMATIVE DI RIFERIMENTO E LE PECULIARITAv GENERALI DELLA CARRIERA

INDICE SOMMARIO. Premessa... Introduzione... FORZE ARMATE. Capitolo II.1. LE FONTI NORMATIVE DI RIFERIMENTO E LE PECULIARITAv GENERALI DELLA CARRIERA INDICE SOMMARIO Premessa... Introduzione... XVII XXI FORZE ARMATE Capitolo II.1. LE FONTI NORMATIVE DI RIFERIMENTO E LE PECULIARITAv GENERALI DELLA CARRIERA II.1.1. Un rapido sguardo d insieme... 3 II.1.2.

Dettagli

TESTO UNIFICATO. La parte sottolineata in azzurro è relativa alle modifiche nel testo approvato alla Camera dei Deputati

TESTO UNIFICATO. La parte sottolineata in azzurro è relativa alle modifiche nel testo approvato alla Camera dei Deputati Riordino dei ruoli dell Arma dei carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di finanza e Polizia penitenziaria (C. 3437 Ascierto, C. 4376 Lavagnini e C. 5400 Lucidi). TESTO UNIFICATO La parte sottolineata

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE DELLO STATO MAGGIORE FORZE ARMATE

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE DELLO STATO MAGGIORE FORZE ARMATE www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A D I F E S A DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

M I N I S T E R O D E L L A D I F E S A DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE M I N I S T E R O D E L L A D I F E S A DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Prot. n. MD/GMIL02/I/3ª/2ª/96189/VSP/2005 Roma, 02 Maggio 2005 Allegati n 5 (cinque) OGGETTO: Immissione nei ruoli dei

Dettagli

VISTI gli articoli 33, comma 2 e 80, comma 58, della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (legge finanziaria 2003);

VISTI gli articoli 33, comma 2 e 80, comma 58, della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (legge finanziaria 2003); Sistema dei parametri stipendiali per il personale non dirigente delle Forze di polizia e delle Forze armate, a norma dell articolo 7 della legge 29 marzo 2001, n. 86 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISTI

Dettagli

Ministero della difesa

Ministero della difesa Ministero della difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE II REPARTO 7ª DIVISIONE TRUPPA IN S.P. E FERME (Viale dell Esercito, 186-00143 Roma) Prot.: n M_D GMIL_03-II 7 2 0018964 del 18/01/2010

Dettagli

CHIEDE LA CONCESSIONE DELLA MEDAGLIA AL MERITO DI LUNGO COMANDO DI (2) GRADO. (4) N O T E

CHIEDE LA CONCESSIONE DELLA MEDAGLIA AL MERITO DI LUNGO COMANDO DI (2) GRADO. (4) N O T E Allegato A PROPOSTA MLC MODELLO PER DM 22 AGOSTO 2013 AL MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE III Reparto/Servizio Ricompense e onorificenze ROMA Il/La sottoscritto/a (1)

Dettagli

Riordino dei ruoli dell Arma dei carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di finanza e Polizia penitenziaria

Riordino dei ruoli dell Arma dei carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di finanza e Polizia penitenziaria Riordino dei ruoli dell Arma dei carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di finanza e Polizia penitenziaria Testo approvato in 1 a lettura alla Camera dei Deputati il 25 gennaio 2006 (il testo passa ora

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A D I F E S A DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

M I N I S T E R O D E L L A D I F E S A DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE M I N I S T E R O D E L L A D I F E S A DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Prot. n. MD/GMIL02/I/4ª/1ª/75593/VSP/2006 Roma, 15 maggio 2006 Allegati n 5 (cinque) OGGETTO: Immissione nei ruoli dei

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Allegati: 1 Annessi: 10 Indirizzo Postale: Viale dell Esercito, 186 00143 ROMA Posta elettronica: persomil@persomil.difesa.it Posta elettronica

Dettagli

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO www.forzearmate.org www.sideweb.org - www.sideweb.it Tutela Legale Giustizia Diritto militare Consulenze gratuite Ricorsi individuali e collettivi Raccolta normative e circolari - Banca dati riservata

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 22 giugno DECRETO LEGISLATIVO 29 maggio 2017, n. 94.

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 22 giugno DECRETO LEGISLATIVO 29 maggio 2017, n. 94. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 22 giugno 2017 Serie generale Spediz. abb. post. 45% art. 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27022004, 23121996, n. n. 46 662 Filiale Filiale di

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 53. Direzione Centrale Previdenza. Roma 15/10/2009. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

NOTA OPERATIVA N. 53. Direzione Centrale Previdenza. Roma 15/10/2009. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Roma 15/10/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Alle Organizzazioni Sindacali

Dettagli

PRONTUARIO SINOTTICO

PRONTUARIO SINOTTICO CENTRO UNICO STIPENDIALE ESERCITO Decreto Legislativo 29 maggio 2017, n. 94 RIORDINO DEI RUOLI E DELLE CARRIERE DEL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE PRONTUARIO SINOTTICO NORMATIVA PREVIGENTE GRADI IMPORTI

Dettagli

TESTO UNIFICATO PREDISPOSTO DAI RELATORI E ADOTTATO COME TESTO BASE DALLE COMMISSIONI

TESTO UNIFICATO PREDISPOSTO DAI RELATORI E ADOTTATO COME TESTO BASE DALLE COMMISSIONI Riordino dei ruoli dell Arma dei carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di finanza e Polizia penitenziaria (C. 3437 Ascierto, C. 4376 Lavagnini e C. 5400 Lucidi). TESTO UNIFICATO PREDISPOSTO DAI RELATORI

Dettagli

GRADI ESERCITO TRUPPA Volontari in Ferma Prefissata a 1 anno

GRADI ESERCITO TRUPPA Volontari in Ferma Prefissata a 1 anno Gradi Forze Armate e di Polizia GRADI ESERCITO TRUPPA Volontari in Ferma Prefissata a 1 anno Soldato Caporale Caporale Scelto Volontari in Ferma Breve Caporale Caporale Caporale Caporale Caporal Caporal

Dettagli

CAPO IV REVISIONE DEI RUOLI DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA. Sostituisce la tabella A allegata al decreto legislativo 30 ottobre 1992, n.

CAPO IV REVISIONE DEI RUOLI DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA. Sostituisce la tabella A allegata al decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. IV REVISIONE DEI RUOLI DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA Sostituisce la tabella A allegata al decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443 TABELLA 37 (Art. 44, comma 1) TABELLA A (Art. 1, comma 3) DOTAZIONI

Dettagli

Quando si andrà in pensione: adeguamento dei requisiti agli incrementi della speranza di vita

Quando si andrà in pensione: adeguamento dei requisiti agli incrementi della speranza di vita 1) Documentazione INPS, 20 marzo 2015, Circolare 63» INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Pensioni Roma, 20/03/2015 Circolare n. 63 Allegati n.1 [ Omissis ] Oggetto: Decreto del

Dettagli

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmate.org SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza pluriennale di coloro che hanno operato per anni nelle organizzazioni di tutela individuale e collettiva, contribuendo

Dettagli

Mod.SC/1 Fac-simile di domanda per il riconoscimento dell obiezione di coscienza

Mod.SC/1 Fac-simile di domanda per il riconoscimento dell obiezione di coscienza Mod.SC/1 Fac-simile di domanda per il riconoscimento dell obiezione di coscienza AL DISTRETTO MILITARE - Ufficio Leva (1) Il sottoscritto (Cognome) (Nome) nato a il Cod. Fisc. e residente a in n. dichiarato

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 45 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CIRIELLI Disposizioni concernenti le missioni all estero svolte dal personale appartenente

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE V REPARTO 14ª Divisione - Documentazione aeronautica Piazza G. Gonzaga, 17-05018 - Orvieto M_D GMIL V 14 8 0128371 Orvieto 23 marzo 2011

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA M_D GSGDNA 0045913 24-06-2015 MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI I REPARTO 1 Ufficio Allegati: 1 Annessi: 1 Indirizzo Postale: via XX Settembre

Dettagli

Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione Morello Alcamo e Domenico Prosperi VITTIME DEL DOVERE

Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione Morello Alcamo e Domenico Prosperi VITTIME DEL DOVERE Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione Morello Alcamo e Domenico Prosperi VITTIME DEL DOVERE FONTI NORMATIVE A CHI SPETTA I benefici previsti dall'art.1, comma 563, della legge 23 dicembre 2005,

Dettagli

Prot. n Cod. id. AG Ind.cl Padova, 23 marzo 2016 All. n. 1 (uno) Magg. Carmelo LA DUCA Ann. n. 2 (due) Tel.

Prot. n Cod. id. AG Ind.cl Padova, 23 marzo 2016 All. n. 1 (uno) Magg. Carmelo LA DUCA Ann. n. 2 (due) Tel. COMANDO FORZE DI DIFESA INTERREGIONALE NORD SM - Ufficio Affari Generali - Sz. Affari Generali, Presidio, Benessere e Cooperative Caserma O. Salomone Prato della Valle, 64-35123 Padova - Tel. 049-8203521

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE II REPARTO 5^ DIVISIONE Viale dell Esercito, ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE II REPARTO 5^ DIVISIONE Viale dell Esercito, ROMA - 1 - MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE II REPARTO 5^ DIVISIONE Viale dell Esercito, 186 00143 Prot. n. M_D GMIL1 II 5 2 2013/0119473 Roma, 23 aprile 2013 All.: 1. OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 18 del 25-02-2016 della GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Dipendente matricola n. 2.0012: concessione aspettativa non retribuita per ragioni

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 marzo 2013, n. 49

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 marzo 2013, n. 49 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 marzo 2013, n. 49 Regolamento per la disciplina delle attivita' del Ministero della difesa in materia di lavori, servizi e forniture militari, a norma dell'articolo

Dettagli

COMPENDIOO MILITARE EVO

COMPENDIOO MILITARE EVO MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONEE GENERALE PER IL PERSONALEE MILITARE COMPENDIOO IL TRATTAMENTO ECONOMICO SPETTANTE AL PERSONALE MILITARE NEL PERIODO ANTECEDENTE ALL IMMISSIONE NEL SERVIZIO PERMANENTE.

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Prot.n. DGPM/VI/10.000/D/12-1000/468/87 Roma, lì 20.11.2000 OGGETTO:- Quantificazione dell indennità di ausiliaria. Legge 28 luglio 1999,

Dettagli

30/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 - Supplemento n. 1. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

30/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 - Supplemento n. 1. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio Regione Lazio Atti del Presidente della Regione Lazio Decreto del Presidente della Regione Lazio 30 gennaio 2014, n. T00024 Nomina del Direttore Generale dell'azienda USL Roma B. OGGETTO: Nomina del Direttore

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale Presidenza Servizio Elettorale Prot. N. 13679 Cagliari, 13.10.2007 Comunicazione trasmessa solo via fax SOSTITUISCE L ORIGINALE Ai sensi dell art. 6, comma 2, L. 412/1991 Numero pagine trasmesse 5 Ai Signori

Dettagli