C) ASILO POLITICO(PROTEZIONE INTERNAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C) ASILO POLITICO(PROTEZIONE INTERNAZIONALE"

Transcript

1 DOCUMENTI PER IL RINNOVO/AGGIORNAMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE da allegare in fotocopia nella busta con cui si spedisce il kit postale ed esibire in originale il giorno della convocazione presso Ufficio Immigrazione della Questura. PER TUTTI 1) marca da bollo da 14,62; 2) copia del passaporto in corso di validità (solo copia delle pagine coi dati anagrafici e la scadenza, visti e timbri); 3) copia del permesso di soggiorno; 4) copia del codice fiscale; 5) copia del certificato di residenza o, in mancanza, copia del contratto di locazione oppure dell atto di proprietà dell alloggio intestato al richiedente; IN ASSENZA dei documenti di cui al punto 5 possono essere prodotti insieme: copia della dichiarazione all Autorità di P.S. di cessione di fabbricato o di ospitalità vidimata dall ufficio ricevente o con ricevuta di spedizione alla Questura di Treviso per il Comune di Treviso (art.7, Testo Unico sull Immigrazione, d.lgs n.286/98 e successive modificazioni); copia del documento di identità di chi dà l'ospitalità (permesso di soggiorno se straniero); Il giorno della convocazione inoltre sarà necessario esibire: 1) originale in visione della ricevuta della spedizione del kit negli uffici postali abilitati; 2) appuntamento rilasciato dagli Uffici Postali; 3) 4 fototessere del richiedente, più 4 fototessere degli eventuali figli minori degli anni 14 da inserire nel permesso di soggiorno (i figli devono essere presenti alla convocazione); 4) originale del passaporto in corso di validità, del permesso di soggiorno e originali di tutti i documenti allegati in fotocopia al kit-postale. INOLTRE, in base al tipo di permesso di soggiorno: A) AGGIORNAMENTO PERMESSO DI SOGGIORNO O PERMESSO CE S.L.P. 1. copia del certificato di residenza; 2. copia dell atto di nascita di figlio/a con la specifica della maternità e paternità nel caso di aggiornamento per l inserimento del figlio/a; 3. variazione anagrafica (nome, cognome, data e luogo di nascita e cittadinanza): copia della dichiarazione consolare di identità (da richiedere alla propria Ambasciata/Consolato in Italia) tradotta e legalizzata in Prefettura (salvo le esenzioni previste per gli Stati aderenti alle Convenzioni internazionali) oppure copia della dichiarazione del Paese di origine legalizzata dall Autorità diplomatica o consolare italiana presente nello Stato di formazione (salvo le esenzioni previste per gli Stati aderenti alle Convenzioni internazionali). modulistica rinnovo/aggiornamento p.s.e. kit postale 1

2 B) AFFIDAMENTO (legge n.184/83) 1. copia del decreto di affidamento rilasciato dal Tribunale per i Minori; 2. copia di un documento di identità dell affidatario (permesso di soggiorno se cittadino extracomunitario); 3. esente da bollo. C) ASILO POLITICO(PROTEZIONE INTERNAZIONALE già riconosciuta) 1. copia della decisione della Commissione Territoriale per lo status di rifugiato; 2. copia dei documenti relativi ad attività di lavoro subordinato o autonomo (vedi punti F e G), se in possesso, o ad altri mezzi di sostentamento, se in possesso; 3. copia del documento di viaggio, in assenza del passaporto. D) ATTESA CITTADINANZA 1. copia della lettera del Comune di residenza che attesti che il procedimento amministrativo di riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis è ancora in itinere. E) ATTESA OCCUPAZIONE 1. copia della certificazione relativa allo status occupazionale rilasciata al lavoratore dal Centro per l Impiego competente; 2. copia della documentazione relativa ad attività lavorativa svolta, o di stage con borsa lavoro, oppure di prestazione a sostegno del reddito nei sei mesi antecedenti la scadenza del permesso per attesa occupazione fino al momento della convocazione in Questura; 3. documentazione attestante l attività lavorativa svolta: copia dell ultima dichiarazione dei redditi e inoltre se lavoratore subordinato: copia ultima busta paga se lavoratore domestico: copia bollettini I.N.P.S. dell anno precedente e di quello in corso se lavoratore autonomo: copia bilancino vidimato dal commercialista degli ultimi sei mesi F) MOTIVI FAMILIARI PER CONIUGE O PARENTE ENTRO II GRADO DI CITTADINO ITALIANO (art. 19, co. 2, lett. c) T.U. e art. 28 comma 1 lett. c) d.p.r. 394/1999 e successive modifiche ed integrazioni). 1. copia dei certificati attestanti il legame familiare (in caso di certificati provenienti dall estero devono essere tradotti e legalizzati dalla Rappresentanza diplomatica o consolare italiana nel Paese di origine oppure muniti di Apostille se provenienti da uno Stato firmatario della Convenzione dell Aja); 2. copia della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del coniuge/parente italiano, o di chi ne fa le veci (se minore), circa lo stato di convivenza con il richiedente il permesso di soggiorno; 3. fotocopia di un documento di identità del coniuge/parente italiano/comunitario o di chi ne fa le veci (se minore). modulistica rinnovo/aggiornamento p.s.e. kit postale 2

3 G) DOCUMENTO DI VIAGGIO (in caso di asilo politico-protezione internazionale) 1. marca di concessione governativa da H) DUPLICATO PERMESSO DI SOGGIORNO 1. copia della denuncia di smarrimento o di sottrazione del permesso di soggiorno. I) LAVORO AUTONOMO I1 - Attività di lavoro industriale, professionale, artigianale, commerciale (art.26, comma 2, d.lgs 286/98 T.U.) 1. copia della visura camerale (tranne nel caso di libero professionisti; iscrizione all albo professionale ove prevista); 2. copia del certificato di attribuzione della partita IVA; 3. documentazione attestante i mezzi di sostentamento: copia del modello Unico con invio telematico o promessa di invio o se l attività è iniziata in data successiva al termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi, produrre copia del bilancino vidimato dal commercialista relativo agli ultimi sei mesi di attività. I2 - Attività per la quale non è previsto il rilascio di alcuna autorizzazione o licenza o iscrizione ad albi, registri o elenchi abilitanti (es. attività di consulenza, anche sulla base di contratto di collaborazione coordinata e continuativa, contratto a progetto) (art.26, comma 2, T.U. e art.39 comma 3, Reg. Att.) 1. copia della dichiarazione recente del committente che indichi il tipo di contratto, la sua durata e il corrispettivo o in alternativa copia del contratto di collaborazione; 2. copia di un documento di identità del committente (permesso di soggiorno se straniero); 3. documentazione attestante i mezzi di sostentamento: copia dell ultima dichiarazione dei redditi (F24 per lavoro occasionale), se in possesso, e copia delle buste paga degli ultimi tre mesi; 4. copia del codice fiscale. I3 - Soci e/o amministratori di società o cooperative già in attività (art.26, comma 2, d.lgs 287/98 T.U. e art.39, comma 4, Reg. Att.) 1. copia della dichiarazione recente del legale rappresentante della società sulla permanenza del lavoratore in seno alla società; 2. copia di un documento di identità del legale rappresentante della società (permesso di soggiorno se straniero); 3. copia della pagina del libro matricola da cui risulta il nominativo del lavoratore; 4. documentazione attestante i mezzi di sostentamento: copia dell ultima dichiarazione dei redditi, se in possesso, e copia delle buste paga degli ultimi tre mesi; 5. copia del codice fiscale. modulistica rinnovo/aggiornamento p.s.e. kit postale 3

4 L) LAVORO SUBORDINATO 1.a) se lavoratore assunto prima del 15/11/2011: copia del contratto di soggiorno e ricevuta della raccomandata a/r di spedizione del contratto allo Sportello Unico Immigrazione della Prefettura (tranne in caso di contratto firmato direttamente in Prefettura); ovvero 1.b) se lavoratore assunto dopo il 15/11/2011: ricevuta comunicazione Modello Unilav (lavoratore subordinato) denuncia del rapporto di lavoro all'i.n.p.s. (lavoratore domestico) 2. copia del documento d identità del datore di lavoro (permesso di soggiorno se straniero); 3. documentazione attestante l attività lavorativa e i mezzi di sostentamento: copia dell ultima dichiarazione dei redditi e dell ultima busta paga o dell ultimo bollettino I.N.P.S. per il lavoro domestico, se in possesso. M) LAVORO SUBORDINATO STAGIONALE (art. 24, comma 3-bis, T.U.) 1. copia dell autorizzazione alla proroga al lavoro stagionale; 2. copia della promessa di assunzione in un settore di lavoro stagionale. N) MOTIVI FAMILIARI 1. copia del certificato di residenza e stato di famiglia; 2. documentazione attestante i mezzi di sostentamento propri o del familiare che mantiene il richiedente: copia dell ultima dichiarazione dei redditi e inoltre se lavoratore subordinato: copia dell ultima busta paga se lavoratore domestico: copia dei bollettini I.N.P.S. dell anno precedente e di quello in corso se lavoratore autonomo: copia del bilancino vidimato dal commercialista degli ultimi sei mesi O) MOTIVI RELIGIOSI 1. copia della polizza di assicurazione a copertura delle spese di degenza sanitaria per la durata del soggiorno o copia della ricevuta attestante l iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale (bollettino postale di versamento del contributo e richiesta di iscrizione formalizzata all ULSS competente, oppure tessera sanitaria); 2. copia della dichiarazione su carta intestata dell'ente religioso attestante la natura dell incarico ricoperto e l indicazione dei mezzi di sostentamento. P) MOTIVI DI STUDIO (straniero che ha fatto ingresso con visto per motivi di studio) 1. copia della documentazione che attesti la frequenza dell anno scolastico o universitario in corso o la frequenza a corso di formazione professionale per il quale si è fatto ingresso in Italia; 2. in caso di corso universitario: copia del libretto universitario con gli esami superati durante l anno (almeno 1 esame superato per il primo anno e 2 esami superati per i successivi anni); 3. copia della documentazione attestante i mezzi di sostentamento (conto postale o c/c bancario, borsa di studio, reddito da lavoro, redditi del familiare che mantiene il richiedente con dichiarazione sostitutiva di notorietà circa il mantenimento) modulistica rinnovo/aggiornamento p.s.e. kit postale 4

5 4. copia della polizza di assicurazione a copertura delle spese di degenza sanitaria oppure copia della ricevuta attestante l iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale (bollettino postale di versamento del contributo e richiesta di iscrizione formalizzata all ULSS competente, oppure tessera sanitaria). P-bis) MOTIVI DI STUDIO (straniero che ha fatto ingresso con visto per motivi familiari e ha convertito in studio) 1. copia della documentazione che attesti la frequenza dell anno scolastico o universitario in corso o la frequenza a corso di formazione professionale; 2. copia della documentazione attestante i mezzi di sostentamento (conto postale o c/c bancario, borsa di studio, reddito da lavoro, redditi del familiare che mantiene il richiedente con dichiarazione sostitutiva di notorietà circa il mantenimento se ancora inserito nel nucleo familiare al quale era stato ricongiunto). Q) MISSIONE (superiore a 90 giorni) 1. copia della dichiarazione dell Autorità competente relativa al luogo e alla durata della missione. R) PROTEZIONE SUSSIDIARIA 1. copia del parere positivo della Commissione Territoriale per la protezione sussidiaria; 2. copia dei documenti di lavoro subordinato o autonomo (vedi punti A e B), se in possesso. S) RESIDENZA ELETTIVA 1. copia dell indennità percepita dall INPS INAIL, Pensione (di vecchiaia, anzianità, invalidità ) percepita in Italia (art. 11 co. 1 lett c quarter Reg. Att.) o copia della documentazione attestante adeguati mezzi di sostentamento provenienti da rendite (pensioni, vitalizi), dal possesso di proprietà immobiliari, da stabili attività economico-commerciali o da altre fonti di reddito, diverse dal lavoro 2. copia della polizza di assicurazione a copertura delle spese di degenza sanitaria per la durata del soggiorno o copia della ricevuta attestante l iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale (bollettino postale di versamento del contributo e richiesta di iscrizione formalizzata all ULSS competente, oppure tessera sanitaria). T) RICERCA SCIENTIFICA (art. 27-ter T.U. Immigrazione) 1. copia del rinnovo della convenzione di accoglienza che preveda la proroga del progetto di ricerca; 2. copia del contratto di soggiorno stipulato presso lo Sportello Unico per l Immigrazione, ricevuta comunicazione Modello Unilav, se in possesso; 3. documentazione attestante i mezzi di sostentamento, pari ad almeno il doppio dell assegno sociale: copia dell ultima dichiarazione dei redditi e dell ultima busta paga o della certificazione relativa alla borsa di addestramento alla ricerca; 4. copia della polizza di assicurazione a copertura delle spese di degenza sanitaria per il periodo del soggiorno o copia dell attestazione di iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale (bollettino postale di versamento del contributo e richiesta di iscrizione formalizzata all ULSS competente). modulistica rinnovo/aggiornamento p.s.e. kit postale 5

6 U) STATUS APOLIDE 1. copia istanza di riconoscimento dello status di apolide; 2. copia della documentazione attestante i mezzi di sostentamento, se in possesso. V) TITOLO DI VIAGGIO (in caso di apolidia, motivi umanitari, protezione sussidiaria) 1. marca di concessione governativa da euro Z) TIROCINIO/FORMAZIONE PROFESSIONALE (art. 27, comma 1, lett. f) T.U. Immigrazione) 1. copia del Progetto formativo vistato dalla Regione, nell ambito del quale si svolge il tirocinio o l attività di addestramento 2.a) copia della Convenzione di accoglienza stipulata tra ente promotore del tirocinio e azienda ospitante (solo per attività di tirocinio) 2.b) ovvero copia del contratto di soggiorno e comunicazione Modello Unilav (solo per attività di addestramento) 3. copia del documento d identità del titolare o del legale rappresentante dell impresa (copia del titolo al soggiorno se straniero); 4. copia della polizza di assicurazione a copertura delle spese di degenza sanitaria per il periodo del soggiorno o attestazione di iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale (bollettino postale di versamento del contributo e richiesta di iscrizione formalizzata all ULSS competente); 5. copia della documentazione attestante i mezzi di sostentamento (borsa lavoro), se in possesso. Treviso, 24 settembre 2012 modulistica rinnovo/aggiornamento p.s.e. kit postale 6

DOCUMENTI PER IL RINNOVO/AGGIORNAMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO IN FORMATO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE

DOCUMENTI PER IL RINNOVO/AGGIORNAMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO IN FORMATO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE DOCUMENTI PER IL RINNOVO/AGGIORNAMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO IN FORMATO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE da allegare in fotocopia nella busta con cui si spedisce il kit postale ed esibire

Dettagli

DOCUMENTI NECESSARI PER LA CONVERSIONE DEL PERMESSO DI SOGGIORNO

DOCUMENTI NECESSARI PER LA CONVERSIONE DEL PERMESSO DI SOGGIORNO DOCUMENTI NECESSARI PER LA CONVERSIONE DEL PERMESSO DI SOGGIORNO da allegare in fotocopia nella busta con cui si spedisce il kit postale ed esibire in originale il giorno della convocazione presso l Ufficio

Dettagli

P.A.S.S. - Porta di Accesso ai Servizi Sociali

P.A.S.S. - Porta di Accesso ai Servizi Sociali Documenti richiesti per il RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO SUBORDINATO Fotocopia dell ultimo CUD e delle ultime due busta paga; Per chi è stato assunto prima del 15/11/2011: fotocopia del

Dettagli

P.A.S.S. - Porta di Accesso ai Servizi Sociali

P.A.S.S. - Porta di Accesso ai Servizi Sociali Documenti richiesti per il RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO SUBORDINATO Fotocopia dell ultimo CUD (oppure 730 o Mod. Unico) e delle ultime due busta paga; Per chi è stato assunto prima del

Dettagli

RINNOVO PERMESSO SOGGIORNO LAVORO AUTONOMO RINNOVO PERMESSO SOGGIORNO LAVORO SUBORDINATO RINNOVO PERMESSO SOGGIORNO FAMILIARE

RINNOVO PERMESSO SOGGIORNO LAVORO AUTONOMO RINNOVO PERMESSO SOGGIORNO LAVORO SUBORDINATO RINNOVO PERMESSO SOGGIORNO FAMILIARE venerdì su appuntamento RINNOVO PERMESSO SOGGIORNO LAVORO AUTONOMO Modello Unico Bilancino Visura Camerale aggiornata Estratto conto contributi Inps per due anni RINNOVO PERMESSO SOGGIORNO LAVORO SUBORDINATO

Dettagli

da esibire in fotocopia in aggiunta agli originali il giorno della convocazione presso l Ufficio Immigrazione della Questura

da esibire in fotocopia in aggiunta agli originali il giorno della convocazione presso l Ufficio Immigrazione della Questura DOCUMENTI PER IL RILASCIO/RINNOVO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO IN FORMATO CARTACEO O ELETTRONICO LA CUI ISTANZA VA PRESENTATA PRESSO LA QUESTURA DI TREVISO UFFICIO IMMIGRAZIONE da esibire in fotocopia in

Dettagli

Richiesta nominativa di nulla osta per ricongiungimento familiare (art. 29,D.Lgs.286/98) (art.6 DPR.n.394/99 e succ.mod.)

Richiesta nominativa di nulla osta per ricongiungimento familiare (art. 29,D.Lgs.286/98) (art.6 DPR.n.394/99 e succ.mod.) Richiesta nominativa di nulla osta per ricongiungimento familiare (art. 29,D.Lgs.286/98) (art.6 DPR.n.394/99 e succ.mod.) Familiari per i quali può essere richiesto il ricongiungimento: 1. Coniuge non

Dettagli

AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE GUIDA AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE progetto cofinanziato da progetto cofinanziato da UNIONE UNIONE EUROPEA EUROPEA Progetto a cura di Roberta Valetti e Manuela Spadaro Prefettura di Torino Prefettura

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE IN ANAGRAFE DEI CITTADINI DELL UNIONE EUROPEA:

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE IN ANAGRAFE DEI CITTADINI DELL UNIONE EUROPEA: CITTA di Provincia di Torino Ufficio Anagrafe IVREA DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE IN ANAGRAFE DEI CITTADINI DELL UNIONE EUROPEA: L iscrizione in anagrafe dei cittadini U.E. è obbligatoria per periodi

Dettagli

Il permesso di soggiorno per motivi familiari viene rilasciato, nel caso di soggiorno di durata superiore a tre mesi:

Il permesso di soggiorno per motivi familiari viene rilasciato, nel caso di soggiorno di durata superiore a tre mesi: PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI FAMILIARI Il permesso di soggiorno per motivi familiari viene rilasciato, nel caso di soggiorno di durata superiore a tre mesi: allo straniero in possesso del visto per

Dettagli

Ingresso di cittadini extracomunitari ai fini di ricerca scientifica per periodi superiori ai tre mesi

Ingresso di cittadini extracomunitari ai fini di ricerca scientifica per periodi superiori ai tre mesi Ingresso di cittadini extracomunitari ai fini di ricerca scientifica per periodi superiori ai tre mesi Redatto dall Ufficio Ricerca Scientifica e Relazioni Internazionali (aggiornato al 29/02/2012) (art.27

Dettagli

Io sottoscritto (Cognome e nome) Sesso... nato a... il... Residente a.. in via.. n... Cittadino... CHIEDO

Io sottoscritto (Cognome e nome) Sesso... nato a... il... Residente a.. in via.. n... Cittadino... CHIEDO Spett.le UFFICIO ANAGRAFE del Comune di Villa di Serio (BG) Io sottoscritto (Cognome e nome) Sesso... nato a....... il....... Residente a.. in via.. n.... Cittadino... Passaporto/Carta d identità n.. CHIEDO

Dettagli

SOGGETTI CHE POSSONO INOLTRARE LA RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO

SOGGETTI CHE POSSONO INOLTRARE LA RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE L ingresso per ricongiungimento familiare è possibile previo rilascio del visto per ricongiungimento familiare che consente l ingresso in Italia, ai fini di un soggiorno di lunga

Dettagli

Richiesta nominativa di nulla osta per. ricongiungimento familiare ai sensi. dell art. 29 del D.LG.VO n.286/98

Richiesta nominativa di nulla osta per. ricongiungimento familiare ai sensi. dell art. 29 del D.LG.VO n.286/98 Richiesta nominativa di nulla osta per Allo Sportello Unico per ricongiungimento familiare ai sensi l Immigrazione dell art. 29 del D.LG.VO n.286/98 di come modificato dalla legge n.189/02 sigla provincia

Dettagli

Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno

Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno Gli utenti a cui possiamo fornire assistenza, tramite il sito internet www.portaleimmigrazione.it,

Dettagli

PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO

PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO Puoi richiedere il Permesso di Soggiorno per Soggiornanti di Lungo Periodo (S.L.P), già Carta di Soggiorno, per te e per i tuoi familiari, se:

Dettagli

IL PERMESSO DI SOGGIORNO. a cura di Gianluca Cassuto

IL PERMESSO DI SOGGIORNO. a cura di Gianluca Cassuto IL PERMESSO DI SOGGIORNO CHE COSA È IL PERMESSO DI SOGGIORNO È l autorizzazione a soggiornare in Italia Viene rilasciato dalla Questura (Ministero dell Interno) Si differenziano in base alla durata tra

Dettagli

il / / scadenza il / /

il / / scadenza il / / Richiesta nominativa di nulla osta per familiare al seguito ai sensi dell art. 29 del D.Lg.vo n.286/98 come modificato dalla legge n.189/02 e art. 6 D.P.R. 394/99 e successive modifiche ed integrazioni

Dettagli

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: Richiesta di CITTADINANZA P.A.S.S. Porta di Accesso ai Servizi Sociali Tel. 035 399 888 Appuntamento il giorno alle ore ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: A. CONCESSIONE PER MATRIMONIO

Dettagli

Articolo 9, comma 1, legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni

Articolo 9, comma 1, legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni MODELLO B (Bollo) (Timbro di accettazione Prefettura) Articolo 9, comma 1, legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni Lett. a (3 anni di residenza legale, per chi è nato in Italia

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Modulo GN : Richiesta nominativa di nulla osta per ricongiungimento del genitore naturale non presente sul territorio nazionale al figlio minore, gia' regolarmente soggiornante in Italia con l altro genitore,

Dettagli

Corso Immigrazione Operatori Sindacali. La legislazione

Corso Immigrazione Operatori Sindacali. La legislazione Corso Immigrazione Operatori Sindacali La legislazione Ingresso in Italia Ingresso per brevi periodi Ingresso per soggiorno di lunga durata. Ingresso per Ricongiungimento familiare Ingresso per breve durata

Dettagli

PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO

PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO Il cittadino extracomunitario in possesso dei requisiti di seguito riportati, può richiedere, per sé e per i propri familiari, il 'permesso di

Dettagli

Allegato Mod. T (compilare in stampatello) il / / scadenza il / /

Allegato Mod. T (compilare in stampatello) il / / scadenza il / / Richiesta nominativa di nulla osta per Allo Sportello Unico per familiare al seguito ai sensi l Immigrazione dell art. 29 del D.LG.VO n.286/98 di come modificato dalla legge n.189/02 sigla provincia (1)

Dettagli

1. Cittadino europeo soggiornante per motivi di lavoro (artt.7, 9 e 19) :

1. Cittadino europeo soggiornante per motivi di lavoro (artt.7, 9 e 19) : Documenti necessari per la domanda di residenza dei cittadini dell Unione Europea (Decreto Legislativo del 6 febbraio 2007, n.30 pubb. sulla G.U. n. 72 del 27/3/ 07 in vigore dall 11.4. 07) L iscrizione

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Modulo S : Richiesta nominativa di nulla osta per ricongiungimento familiare ai sensi dell'art. 29 del D.Lgs. n. 286 /98 e art. 6 DPR. n. 394/99 e successive modifiche ed integrazioni per congiunti non

Dettagli

RILASCIO E IL RINNOVO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

RILASCIO E IL RINNOVO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO COME CHIEDERE IL RILASCIO E IL RINNOVO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO Presso gli uffici della Questura, si possono richiedere solo nove tipologie di permesso specifiche. Inoltre, le domande di richiesta e rinnovo

Dettagli

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari Area Servizi Generali ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTI Denominazione e descrizione del procedimento Regolarita del soggiorno per cittadini comunitari

Dettagli

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni. per il tramite del Prefetto di

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni. per il tramite del Prefetto di MODELLO A LO A (Bollo) (Timbro di accettazione Prefettura) Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni Al Signor Ministro dell Interno per il tramite del Prefetto di L_

Dettagli

Allegato 6. SERVIZIO CIVILE REGIONALE per STRANIERI Schema Permessi/carte di soggiorno, modalità di rilascio o rinnovo

Allegato 6. SERVIZIO CIVILE REGIONALE per STRANIERI Schema Permessi/carte di soggiorno, modalità di rilascio o rinnovo Allegato 6 SERVIZIO CIVILE REGIONALE per STRANIERI Schema Permessi/carte di soggiorno, modalità di rilascio o rinnovo NO MOTIVI DI LAVORO SUBORDINATO (non stagionale) durata come prevista dal contratto

Dettagli

Esempi di tipo di prestazione che il cittadino può richiedere ai sensi ART. 17 Delibera C.C. N 68 del 21/12/2006 TIPO DI PRESTAZIONE RICHIESTA

Esempi di tipo di prestazione che il cittadino può richiedere ai sensi ART. 17 Delibera C.C. N 68 del 21/12/2006 TIPO DI PRESTAZIONE RICHIESTA Al Signor Sindaco del Comune di ORTELLE OGGETTO: RICHIESTA DI PRESTAZIONE SOCIALE AGEVOLATA Cognome : Nome : Nato/a a: il Nazionalità: Residente a: dal Località : Via : n. Tel. : C.F. in qualità di legale

Dettagli

I permessi di soggiorno

I permessi di soggiorno Corso accogliere per integrare I permessi di soggiorno Normativa di riferimento dlgs 25 luglio 1998, n. 286 e successive modificazioni D.P.R. 179/2011 Principali tipologie di permessi di soggiorno nella

Dettagli

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro autonomo e di certificazione attestante il possesso di requisiti per lavoro autonomo ai sensi dell'art. 39, comma 9, del DPR. n. 39499 e successive

Dettagli

dal 22 OTTOBRE al 27 NOVEMBRE 2014

dal 22 OTTOBRE al 27 NOVEMBRE 2014 BANDO ERP 2014 COMUNI DELLA PROVINCIA DI LECCO Domande per la formazione della graduatoria di assegnazione alloggi erp (R.R. N.1/2004 modificato dai R.R. n.5/2006 - R.R. n. 3/2011 e Legge Regionale N.

Dettagli

Istruzioni di compilazione

Istruzioni di compilazione Modulo LS2 : Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro autonomo e di certificazione attestante il possesso di requisiti per lavoro autonomo ai sensi degli articoli 26 e 9 T.U. Immigrazione

Dettagli

1) Qual è la normativa di riferimento? 2) Chi può richiedere il ricongiungimento familiare? 3) Per quali familiari si può richiedere?

1) Qual è la normativa di riferimento? 2) Chi può richiedere il ricongiungimento familiare? 3) Per quali familiari si può richiedere? LA PROCEDURA DI RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE PER I CITTADINI STRANIERI RESIDENTI IN PROVINCIA DI VARESE - Risposte a domande frequenti - A cura del Coordinamento della Rete territoriale di sportelli per

Dettagli

Per quanto riguarda i CITTADINI COMUNITARI, il dlgs. 6 febbraio 2007, n.30, richiede ai fini dell iscrizione anagrafica:

Per quanto riguarda i CITTADINI COMUNITARI, il dlgs. 6 febbraio 2007, n.30, richiede ai fini dell iscrizione anagrafica: Documentazione necessaria per l iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all Unione Europea e cittadini di Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Repubblica di San Marino, Principato

Dettagli

ISCRIZIONE ANAGRAFICA DEI CITTADINI COMUNITARI

ISCRIZIONE ANAGRAFICA DEI CITTADINI COMUNITARI ISCRIZIONE ANAGRAFICA DEI CITTADINI COMUNITARI INFORMAZIONI PER RICHIESTA DI RESIDENZA E RILASCIO ATTESTAZIONI (aggiornamento: marzo 2009) 1. ISCRIZIONE DI CITTADINO COMUNITARIO (dall'estero dopo l'11/04/2007)

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Modulo S : Richiesta nominativa di nulla osta per ricongiungimento familiare ai sensi dell'art. 29 del D.Lgs. n. 286 /98 e art. 6 DPR. n. 394/99 e successive modifiche ed integrazioni per congiunti non

Dettagli

IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE È LA PROCEDURA NECESSARIA PER FAR ARRIVARE IN ITALIA I FAMILIARI I FAMILIARI DA RICONGIUNGERE Coniuge, non legalmente separato maggiore di anni

Dettagli

RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE - SCHEDA

RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE - SCHEDA RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE - SCHEDA L ingresso per ricongiungimento familiare è possibile previo rilascio del visto per ricongiungimento familiare che consente l ingresso in Italia, ai fini di un soggiorno

Dettagli

CARTA DI SOGGIORNO PER LAVORO SUBORDINATO

CARTA DI SOGGIORNO PER LAVORO SUBORDINATO CARTA DI SOGGIORNO PER LAVORO SUBORDINATO Hanno diritto al soggiorno nel territorio della Repubblica i cittadini di uno Stato membro dell Unione Europea che appartengano alla categoria dei lavoratori ai

Dettagli

L sottoscritt (cognome) (nome) sesso(m/f) nat il. cittadino/a residente a (città) Prov: Stato via nr. dal

L sottoscritt (cognome) (nome) sesso(m/f) nat il. cittadino/a residente a (città) Prov: Stato via nr. dal M O D E L L O A Timbro di accettazione Prefettura bollo Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, nr. 91 e successive modifiche ed integrazioni Al Signor Ministro dell'interno per il tramite del Prefetto di Cremona

Dettagli

la procedura italiana di ricongiungimento familiare e le relative criticità

la procedura italiana di ricongiungimento familiare e le relative criticità la procedura italiana di ricongiungimento familiare e le relative criticità Procedura ai sensi del Decreto Legislativo 8 gennaio 2007 n. 5 relativa al diritto al ricongiungimento familiare, come emendato

Dettagli

PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO E SUO RINNOVO

PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO E SUO RINNOVO PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO E SUO RINNOVO - artt. 5, 5 bis, 6 D.lvo 286/98 - art. 8 bis, 13, 14, 35, 36, 30 bis, 36 bis D.p.r. 394/99 Le norme del TU e del Reg. sopra indicate prevedono che entro

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Modulo T : Richiesta nominativa di nulla osta ai sensi dell'art. 29 del D.Lgs. n.286/98 e art. 6 DPR. n. 394/99 e successive modifiche ed integrazioni per familiari al seguito per cittadini non presenti

Dettagli

Istruzioni di compilazione

Istruzioni di compilazione Modulo Z : Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro autonomo e di certificazione attestante il possesso di requisiti per lavoro autonomo ai sensi dell'art. 26 T.U. Immigrazione e art.

Dettagli

Compiliamo insieme il kit delle poste per la richiesta del permesso e della carta di soggiorno.

Compiliamo insieme il kit delle poste per la richiesta del permesso e della carta di soggiorno. Compiliamo insieme il kit delle poste per la richiesta del permesso e della carta di soggiorno. Edizione speciale dedicata interamente alla spiegazione della nuova procedura della richiesta di rilascio

Dettagli

Procedura per il ricongiungimento familiare

Procedura per il ricongiungimento familiare Associazione Amici della Casa di Accoglienza Casa di Betania ONLUS Via Carducci 4, 20089 Rozzano (MI) Tel. 02-30910226 www.casadibetania.org - accoglienza@casadibetania.org Procedura per il ricongiungimento

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Modulo Z2 : Domanda di certificazione attestante il possesso di requisiti per lavoro autonomo ai sensi dell'art. 26 T.U. Immigrazione e dell'art. 39, comma 9, del D.P.R. n. 394/99 e successive modifiche

Dettagli

Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica

Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica Il ricercatore di cittadinanza extra-ue deve inviare via e-mail al dipartimento ospitante copia del passaporto e del certificato del titolo

Dettagli

DOCUMENTI PER IL RINNOVO/AGGIORNAMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO IN FORMATO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE

DOCUMENTI PER IL RINNOVO/AGGIORNAMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO IN FORMATO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE DOCUMENTI PER IL RINNOVO/AGGIORNAMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO IN FORMATO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE da allegare in fotocopia nella busta con cui si spedisce il kit postale ed esibire

Dettagli

ELENCO DEI DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA RICHIESTA DI RILASCIO, RINNOVO, AGGIORNAMENTO DEI DOCUMENTI DI SOGGIORNO

ELENCO DEI DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA RICHIESTA DI RILASCIO, RINNOVO, AGGIORNAMENTO DEI DOCUMENTI DI SOGGIORNO Settore Servizi Sociali e Politiche per la Famiglia AGGIORNATO A OTTOBRE 2012 ELENCO DEI DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA RICHIESTA DI RILASCIO, RINNOVO, AGGIORNAMENTO DEI DOCUMENTI DI SOGGIORNO Il presente

Dettagli

Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica

Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica Il direttore del Dipartimento ospitante invia al Rettore una Richiesta di delega (si allega modello) per la stipula della Convenzione di accoglienza

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Modulo VA : Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro subordinato ai sensi degli artt. 14 comma 6 e 39 comma 9 del DPR. n. 394/99 e successive modifiche ed integrazioni Informazioni

Dettagli

Comune di San Giuliano Milanese Provincia di Milano

Comune di San Giuliano Milanese Provincia di Milano Comune di San Giuliano Milanese Provincia di Milano Domanda ANF N /2015 AL SERVIZIO ISEE DEL COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE VIA DE NICOLA, 2 20098 SAN GIULIANO M.SE (MI) Domanda per la richiesta di concessione

Dettagli

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA DI CITTADINO COMUNITARIO CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA DI CITTADINO COMUNITARIO CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE Pagina 1 di 1 All Ufficiale di Anagrafe del Comune di Tempio Pausania Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) Femmina Maschio Nato/a a Codice fiscale In qualità di cittadino comunitario di nazionalità In

Dettagli

CITTADINI COMUNITARI

CITTADINI COMUNITARI CITTADINI COMUNITARI INFORMAZIONI PER RESIDENZA e RILASCIO ATTESTAZIONI 1. ISCRIZIONE DI CITTADINO COMUNITARIO (dall'estero dopo l'11/04/2007) PER LAVORATORE SUBORDINATO - documentazione attestante l'attività

Dettagli

Modulo VA : Art. 22 Lavoro subordinato. Informazioni generali

Modulo VA : Art. 22 Lavoro subordinato. Informazioni generali Modulo VA : Art. 22 Lavoro subordinato Informazioni generali Il Ministero dell'interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione, ha realizzato il servizio di inoltro Telematico delle domande

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE

AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE Allegato 1 AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE Ai sensi dell'accordo Quadro tra il Comune di Todi e l'ipab La Consolazione ETAB per la realizzazione di attività nell'ambito del

Dettagli

che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che

che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che sono regolarmente soggiornanti e residenti nel territorio dello Stato (solo nel caso in cui l evento si sia verificato

Dettagli

ORARI DI APERTURA DAL 05.01.2015

ORARI DI APERTURA DAL 05.01.2015 ORARI DI APERTURA DAL 05.01.2015 MATTINO: Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.30 POMERIGGIO: Lunedì Giovedì Venerdì dalle 15.00 alle 16.15 Martedì dalle 15.00 alle 18.00 Sabato dalle 09.30 alle 12.00

Dettagli

VADEMECUM Per la richiesta di servizi

VADEMECUM Per la richiesta di servizi CHI PUO RICHIEDERE I SERVIZI Per usufruire dei servizi dell Ente Bilaterale Generale in sigla EN.BIL.GEN. è necessario essere iscritto all Ente da almeno 6 mesi ed essere in regola con i versamenti. Per

Dettagli

Modulistica e schede informative

Modulistica e schede informative Modulistica e schede informative CITTADINANZA ITALIANA: ACQUISTO A SEGUITO DI MATRIMONIO (ART.5 LEGGE 91/1992) Informazioni La domanda va presentata al Ministero dell'interno per il tramite dell'ufficio

Dettagli

Comune di Torre del Greco

Comune di Torre del Greco Comune di Torre del Greco ASSEGNO DI MATERNITA ART. 74 DEL D. LGS. 26.03.2001, N. 151 (EX ART. 66 LEGGE N. 448 DEL 23.12.1998) REQUISITI 2015 Chi può chiedere il contributo L Assegno di Maternità può essere

Dettagli

IMMIGRAZIONE CORSO DI FORMAZIONE ITAL-UIL

IMMIGRAZIONE CORSO DI FORMAZIONE ITAL-UIL IMMIGRAZIONE CORSO DI FORMAZIONE ITAL-UIL PROTOCOLLO DI INTESA COLLABORAZIONE PER LA SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE Il Protocollo, siglato il 9 febbraio 2006 tra il Ministero

Dettagli

sesso M F, nato/a a. il

sesso M F, nato/a a. il Prot. n.. del. ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI.. RICHIESTA DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA DI CITTADINO COMUNITARIO O DI UN FAMILIARE COMUNITARIO (Ai sensi della L. n. 1228/1954, del D.P.R. n. 223/1989,

Dettagli

A TAL FINE DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA CHE LA PROPRIA SITUAZIONE AL.E LA SEGUENTE:

A TAL FINE DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA CHE LA PROPRIA SITUAZIONE AL.E LA SEGUENTE: Via Adua, 169 tel. 029650598 servizisociali@comune.caronnopertusella.va.it Al Sig. Sindaco del Comune di Caronno Pertusella RICHIESTA DI BUONO SOCIALI Il/la sottoscritto/a Residente in Via n. Codice Fiscale

Dettagli

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente Richiesta nominativa di nulla osta per ricongiungimento familiare ai sensi dell'art. 29 del D.Lgs. n. 286 /98 e art. 6 DPR. n. 394/99 e successive modifiche ed integrazioni per congiunti non presenti sul

Dettagli

Domanda per la richiesta dell assegno di maternità (ai sensi dell art.66 della legge 448/98)

Domanda per la richiesta dell assegno di maternità (ai sensi dell art.66 della legge 448/98) COMUNE DI IMPRUNETA (Provincia di Firenze) Servizio Affari Generali Ufficio Socio Educativo Domanda per la richiesta dell assegno di maternità (ai sensi dell art.66 della legge 448/98) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

IL VISTO D'INGRESSO. lavoro autonomo; lavoro subordinato; cure mediche; motivi religiosi; affari; diplomatico; adozione; familiare al seguito;

IL VISTO D'INGRESSO. lavoro autonomo; lavoro subordinato; cure mediche; motivi religiosi; affari; diplomatico; adozione; familiare al seguito; IL VISTO D'INGRESSO I cittadini che intendono soggiornare sul territorio italiano devono esibire alla frontiera la documentazione che giustifichi il loro ingresso e, nei casi previsti, la disponibilità

Dettagli

Ufficio Stranieri. Ricongiungimento familiare

Ufficio Stranieri. Ricongiungimento familiare Ricongiungimento familiare Il Ricongiungimento familiare consente ad un cittadino straniero non appartenente alla C.E. di ricongiungersi con i parenti più stretti e tenere unita la sua famiglia. Fonte

Dettagli

OGGETTO: Domanda di ammissione al Programma "Realizzazione di interventi di contrasto alle povertà" Deliberazione G.M. n. 47/2015

OGGETTO: Domanda di ammissione al Programma Realizzazione di interventi di contrasto alle povertà Deliberazione G.M. n. 47/2015 Al Comune di Cagliari Servizio Politiche Sociali Ufficio territoriale SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA: 15/03/2016 OGGETTO: Domanda di ammissione al Programma "Realizzazione di interventi di contrasto alle

Dettagli

Il / La sottoscritta/o (cognome) (nome) Nato/a il residente a Staranzano Via n. Codice Fiscale n. tel. C H I E D E

Il / La sottoscritta/o (cognome) (nome) Nato/a il residente a Staranzano Via n. Codice Fiscale n. tel. C H I E D E AL COMUNE DI STARANZANO SETTORE SOCIO CULTURALE SERVIZIO SOCIALE P.ZZA DANTE ALIGHIERI, 26 34079 STARANZANO (GO) OGGETTO: richiesta d intervento ai sensi della L. 23/12/1998 n. 448 Art. 65 assegno ai nuclei

Dettagli

CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Che cosa è e a che cosa serve Gli operatori ambulanti ai sensi dell art. 21, comma 10 della L.R. 06/2010 hanno l

Dettagli

Tale assegno può essere richiesto dalle madri che, alla data della domanda abbiano i seguenti requisiti.

Tale assegno può essere richiesto dalle madri che, alla data della domanda abbiano i seguenti requisiti. INFORMATIVA Assegno di maternità INPS Anno 2015 concesso dai Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de Conti, Trecastelli Che cos'è È un Assegno

Dettagli

l attività svolta dal cliente; il reddito mensile dovrà essere calcolato applicando la seguente formula:

l attività svolta dal cliente; il reddito mensile dovrà essere calcolato applicando la seguente formula: TIPOLOGIA DEL CLIENTE Lavoratore subordinato a tempo indeterminato DOCUMENTAZIONE DA INOLTRARE I lavoratori subordinati dovranno essere inseriti con codice attività lavoratore dipendente e codice occupazione

Dettagli

http://www.poliziadistato.it/pds/ps/immigrazione/carta_soggiorno_cittadini_ue.htm Sito Polizia di Stato

http://www.poliziadistato.it/pds/ps/immigrazione/carta_soggiorno_cittadini_ue.htm Sito Polizia di Stato DIRITTO DI INGRESSO E SOGGIORNO DEI CITTADINI DELL'UNIONE E LORO FAMILIARI - RICHIESTA DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA ED ATTESTAZIONE DI SOGGIORNO PERMANENTE http://www.comune.gonzaga.mn.it http://www.poliziadistato.it/pds/ps/immigrazione/carta_soggiorno_cittadini_ue.htm

Dettagli

IL CITTADINO COMUNITARIO IN ANAGRAFE

IL CITTADINO COMUNITARIO IN ANAGRAFE IL CITTADINO COMUNITARIO IN ANAGRAFE D.Lgs. 30/2007 1 PAESI MEMBRI DELL UNIONE EUROPEA 1. Austria 2. Belgio 3. Bulgaria 4. Cipro 5. Danimarca 6. Estonia 7. Finlandia 8. Francia 9. Germania 10. Grecia 11.

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO SETTORE POLITICHE DEL LAVORO

PROVINCIA DI TREVISO SETTORE POLITICHE DEL LAVORO PROVINCIA DI TREVISO SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Avviso pubblico relativo all inserimento lavorativo di persone disabili all interno di cooperative sociali di tipo B e loro Consorzi ed interventi di accompagnamento

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria Protocollo comunale Marca da Bollo Legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11 FONDO NAZIONALE PER LA LOCAZIONE

Dettagli

Gli sportelli Stars offrono anche un servizio di promozione della pari opportunità di accesso ai servizi socio-sanitari.

Gli sportelli Stars offrono anche un servizio di promozione della pari opportunità di accesso ai servizi socio-sanitari. Per gli stranieri che necessitano di informazioni, consulenza e orientamento in merito a tutti gli aspetti legati all ingresso e al soggiorno sul territorio italiano, offertasociale mette a disposizione

Dettagli

Assessorato alle Politiche Sociali

Assessorato alle Politiche Sociali C o m u n e d i S a r r o c h Assessorato alle Politiche Sociali AL COMUNE DI SARROCH Assessorato alle Politiche Sociali 09018 Sarroch DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE SEZIONE SPERIMENTALE ANNO 2013/2014 Il

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 559612 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso.

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 559612 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso. ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 559612 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso.it ISTANZA PER LA VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI AMMISSIONE AL PATROCINIO

Dettagli

Italia Istruzioni per l uso. Kit multilingue ai diritti e ai servizi

Italia Istruzioni per l uso. Kit multilingue ai diritti e ai servizi Italia Istruzioni per l uso Kit multilingue ai diritti e ai servizi i Italia Istruzioni per l uso Kit multilingue ai diritti e ai servizi A cura di Giovanni Di Dio Traduzioni di Mariel Hass Ried (inglese)

Dettagli

ALLEGATO 2 Circolare 34/2006

ALLEGATO 2 Circolare 34/2006 ALLEGATO 2 Circolare 34/2006 MODULO- B Marca da Bollo 14,62 (1) All Assessorato Regionale del Lavoro Dipartimento Regionale Lavoro Servizio X - Ufficio Speciale collocamento dello spettacolo di PALERMO

Dettagli

CO PRAT. DEL Allegato 1

CO PRAT. DEL Allegato 1 CO PRAT. DEL Allegato 1 All Ufficiale d Anagrafe del Comune di SAN MARTINO SICCOMARIO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza

Dettagli

L ingresso in Italia di lavoratori stranieri

L ingresso in Italia di lavoratori stranieri S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO EXPO 2015 Strumenti di impiego temporaneo dei lavoratori stranieri negli eventi Expo L ingresso in Italia di lavoratori stranieri Dottor Salvatore Vitiello

Dettagli

Domanda di iscrizione all Albo Nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi per trasferimento della sede da altra Provincia

Domanda di iscrizione all Albo Nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi per trasferimento della sede da altra Provincia Domanda di iscrizione all Albo Nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi per trasferimento della sede da altra Provincia Mod. 07 Marca da bollo di 16 Provincia di Monza e della Brianza

Dettagli

Lettera di trasmissione A Fincalabra SpA Via Pugliese,30 88100 CATANZARO

Lettera di trasmissione A Fincalabra SpA Via Pugliese,30 88100 CATANZARO Lettera di trasmissione A Fincalabra SpA Via Pugliese,30 88100 CATANZARO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI GARANZIE SUI PRESTITI A FAVORE DEI PESCATORI CALABRESI ISCRITTI NEL REGISTRO MATRICOLA GENTE

Dettagli

IPOTESI DI CONVERSIONE DEL P.S. IN PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI DI LAVORO

IPOTESI DI CONVERSIONE DEL P.S. IN PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI DI LAVORO IPOTESI DI CONVERSIONE DEL P.S. IN PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI DI LAVORO La norma di riferimento è l art. 14 D.P.R. 394/99. 1) P.S. PER MOTIVI FAMILIARI: lo straniero in possesso di un p.s. per motivi

Dettagli

COMUNE DI CARGEGHE Provincia di Sassari

COMUNE DI CARGEGHE Provincia di Sassari COMUNE DI CARGEGHE Provincia di Sassari VIA BRIGATA SASSARI N^ 1-07030 CARGEGHE Tel. 079 3440112 Fax 079 345001 UFFICIO TECNICO REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI IDONEITA DELL ALLOGGIO (Allegato

Dettagli

DOCUMENTI PER IL PRIMO RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE

DOCUMENTI PER IL PRIMO RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE DOCUMENTI PER IL PRIMO RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE da allegare in fotocopia nella busta con cui si spedisce il kit postale ed esibire in originale il

Dettagli

BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00

BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00 BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00 Il Comune di Vedano Olona, con deliberazione di Giunta Comunale n. 135 del 19

Dettagli

Cittadini appartenenti all'unione Europea

Cittadini appartenenti all'unione Europea Cittadini appartenenti all'unione Europea Iscrizione Obbligatoria Motivo del soggiorno Documentazione richiesta dalla Asl e durata dell iscrizione Rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato -

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE CONSEGUENTI A PROBLEMATICHE LAVORATIVE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE CONSEGUENTI A PROBLEMATICHE LAVORATIVE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE CONSEGUENTI A PROBLEMATICHE LAVORATIVE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 39

Dettagli

DOMANDA ONLINE BORSA DI STUDIO - Guida alla compilazione

DOMANDA ONLINE BORSA DI STUDIO - Guida alla compilazione Per iniziare andare sulla HOME PAGE del sito www.adsuteramo.it e cliccare in basso a destra su Domande on line. . È necessario fare la registrazione anche se si è presentata la domanda nell anno accademico

Dettagli

DOCUMENTI PER IL PRIMO RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE

DOCUMENTI PER IL PRIMO RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE DOCUMENTI PER IL PRIMO RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE da allegare in fotocopia nella busta con cui si spedisce il kit postale ed esibire in originale il

Dettagli