MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA SEDUTA DI LAUREA 26 ottobre 2015, ore 9,30 Aula Franciosi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA SEDUTA DI LAUREA 26 ottobre 2015, ore 9,30 Aula Franciosi"

Transcript

1 MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA De Simone Sara Venditti Carlo Diritto Civile La riducibilità della caparra confirmatoria manifestamente eccessiva Di Luise Anita Menna Mariano Diritto Processuale L'udienza preliminare nel processo Gallo Fabio Menna Mariano Diritto Processuale Argenziano Maria Cristina Menna Mariano Diritto Processuale De Matteo Giorgio Menna Mariano Diritto Processuale Mineo Ilaria Pagliano Antonio Diritto Processuale Penale dell'unione Europea Franzese Monica Pagliano Antonio Diritto Processuale Penale Dell'unione Europea penale minorile Presupposti e procedimenti applicativi delle intercettazioni di comunicazioni e conversazioni I poteri dei soggetti dell'esecuzione penale La cognizione del giudice di appello Giusto processo e formazione della prova: il catalogo dei diritto dell'imputato Il contraddittorio nell'ambito della Convenzione Europea

2 Simone Alessandro Bifulco Daniela Giustizia Costituzionale Ricorso individuale alla Corte Costituzionale (Comparazione tra il sistema tedesco,spagnolo ed austriaco) Feola Raffaella Bifulco Daniela Diritto Pubblico Comparato Il multiculturalismo come forma di stato

3 SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI A Nigliato Valentina Manacorda Stefano Diritto Penale I rapporti tra dolo eventuale e colpa cosciente alla luce del caso Thyssenkrupp A Spaventa Antonia Salvati Adriana Diritto Tributario L'abuso del diritto in ambito tributario Dell'impresa A Marino Sara Catalano Roberta Istituzioni di Diritto Privato La fecondazione medicalmente assistita

4 GIURISPRUDENZA VECCHIO ORDINAMENTO Insogna Domenico Menna Mariano Procedura Penale L'incidente probatorio Iodice Francesco De Falco Vincenzo Diritto dell'ambiente Italiano e Comparato Il riparto di competenze nell'esperienza spagnola in tema di tutela dei beni culturali

5 SCIENZE GIURIDICHE Caterino Stefania D'Acunto Salvatore Economia Politica Il sistema di previdenza sociale in Mariangela Italia: tendenze e ipotesi di riforma

Stampa catalogo. Titoli privi di soggetto

Stampa catalogo. Titoli privi di soggetto Pag. 1 di 15 Titoli privi di soggetto Pag. 2 di 15 AMBIENTE NATURALE - TUTELA - LEGISLAZIONE - ITALIA APPALTI - LEGISLAZIONE - ITALIA Pag. 3 di 15 AZIENDE - AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA AZIENDE - CONTABILITA

Dettagli

A43 CDS SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI IMMATRICOLATI DALL'A.A. 2014/15 DICEMBRE GENNAIO ORA

A43 CDS SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI IMMATRICOLATI DALL'A.A. 2014/15 DICEMBRE GENNAIO ORA A43 CDS SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI IMMATRICOLATI DALL'A.A. 2014/15 PERC. INSEGNAMENTO I SESSIONE 15/16 DICEMBRE GENNAIO ORA GENNAIO FEBBRAIO ORA FEBBRAIO MARZO ORA Not. DIRITTO AMMINISTRATIVO ED URBANISTICO

Dettagli

APRILE SOLO FUORI CORSO A.A CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE ORA

APRILE SOLO FUORI CORSO A.A CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE ORA CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE APRILE SOLO FUORI CORSO A.A. 2017-2018 ORA 862 MAGISTRALE 86234 DIRITTO AMMINISTRATIVO unica 19/18 Clemente di San Luca Guido 11/04/2018 9,00 862

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Magistrale in Giurisprudenza - Laurea Magistrale Curriculum: Percorso standard - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 14 settembre - venerdì 11 dicembre Periodo didattico: Primo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE DELL'IMPRESA E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (CLASSE L14)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE DELL'IMPRESA E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (CLASSE L14) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE DELL'IMPRESA E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (CLASSE L14) PIANO DEGLI STUDI COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A 2012/2013 ORDINAMENTO 2009 Gli studenti iscritti al

Dettagli

Corso di laurea in Giurisprudenza LMG/01 Palermo. Tabelle aggiornate al 06/11/2015

Corso di laurea in Giurisprudenza LMG/01 Palermo. Tabelle aggiornate al 06/11/2015 AO ACCADEMICO 2015/16 Corso di laurea in Giurisprudenza LMG/01 Palermo Tabelle aggiornate al 06/11/2015 Discipline obbligatorie 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Discipline a scelta dello studente TABELLA

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2015 *

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2015 * SCUOLA FORENSE DI BERGAMO CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2015 * Attenzione: Si avvisano gli iscritti che gli argomenti delle lezioni potrebbero subire modifiche anche alla luce di sopravvenute

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE ANNO 2013 PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE ANNO 2013 PROGRAMMA Il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Brescia e La Scuola territoriale della Camera Penale della Lombardia Orientale (Bergamo, Brescia, Crema, Cremona, Mantova) CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA

Dettagli

Corso di deontologia e tecnica di base del penalista. Anno 2011. Martedì 1 marzo 2011 ore 14.30

Corso di deontologia e tecnica di base del penalista. Anno 2011. Martedì 1 marzo 2011 ore 14.30 Il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Brescia e La Scuola territoriale della Camera Penale della Lombardia Orientale (Bergamo, Brescia, Crema, Cremona, Mantova) Corso di deontologia e tecnica di base

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche CALENDARIO ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA A.A. 2013/2014 CALENDARIO ESAMI SESSIONE PRIMO SEMESTRE A.A. 2014/2015 CORSI DI LAUREA

Dettagli

Programma ERASMUS+ Mobilità studentesca ai fini di studio per l a.a. 2014-2015 LINEE GUIDA

Programma ERASMUS+ Mobilità studentesca ai fini di studio per l a.a. 2014-2015 LINEE GUIDA Programma ERASMUS+ Mobilità studentesca ai fini di studio per l a.a. 2014-2015 LINEE GUIDA per la compilazione del Modulo interno di proposta del Learning Agreement (All. sub B, Regolamento di Ateneo per

Dettagli

STUDENTI PART-TIME LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

STUDENTI PART-TIME LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA S.S.D. 1 ANNO - PERIODO FORMATIVO INIZIALE COMUNE Crediti Note 1 IUS/18 Istituzioni di diritto romano 9 2 IUS/01 Istituzioni di diritto privato 9 3 IUS/20 Filosofia del diritto 9 -- LETT. F Informatica

Dettagli

PROGRAMMA. Consiglio Superiore della Magistratura. dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000

PROGRAMMA. Consiglio Superiore della Magistratura. dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000 1-46-107.ps 13-10-1999 8:21 Pagina 3 Consiglio Superiore della Magistratura PROGRAMMA dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000 1-46-107.ps 13-10-1999 8:21 Pagina 5

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO (A-G) DEL PUNTA e CHIAROMONTE 9 e 15 ore 9. DIRITTO DEL LAVORO AVANZATO (C.L. Sc. Servizi Giuridici)

DIRITTO DEL LAVORO (A-G) DEL PUNTA e CHIAROMONTE 9 e 15 ore 9. DIRITTO DEL LAVORO AVANZATO (C.L. Sc. Servizi Giuridici) SETTEMBRE ARGOMENTAZIONE GIURIDICA SANTORO 8 e 28 ore 9.30 CONOSCENZE INFORMATICHE PER GIURISTI (C.L. Magistrale) ABILITA' INFORMATICHE (Scienze Giuridiche) (test computerizzato) 4 ore 9 e 22 ore 9 CRIMINOLOGIA

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO

CALENDARIO DIDATTICO SCUOLA FORENSE DI BERGAMO CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2016 * Attenzione: Si avvisano gli iscritti che gli argomenti delle lezioni potrebbero subire modifiche anche alla luce di sopravvenute

Dettagli

Operatore Giuridico di impresa a.a. 2010/2011

Operatore Giuridico di impresa a.a. 2010/2011 Operatore Giurico impresa a.a. 2010/2011 Settori scientificosciplinari Diritto Privato 10 IUS/01 base privatistico Diritto Costituzionale 10 IUS/08 base costituzionalistico Storia del Diritto Moderno e

Dettagli

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

Terzo corso di aggiornamento per la preparazione alle prove scritte dell esame d avvocato (sessione 2015)

Terzo corso di aggiornamento per la preparazione alle prove scritte dell esame d avvocato (sessione 2015) Terzo corso di aggiornamento per la preparazione alle prove scritte dell esame d avvocato (sessione 2015) Lunedì 9 febbraio 2015 SALUTO DEL PRESIDENTE DEL COA Avv. Pierluigi Tirale CULTURA E TECNICA DELL'ARGOMENTAZIONE

Dettagli

Settembre dicembre II MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI. Deontologia, sociologia e critica del diritto

Settembre dicembre II MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI. Deontologia, sociologia e critica del diritto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE-SOCIALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 47 CANALE DI AGRIGENTO DIARIO DEGLI ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A 013-14

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018 Insegnamento Presidente di Commissione Docenti - Membri della Commissione Cultori della materia - Membri della

Dettagli

FORMAZIONE CONTINUA CALENDARIO ANNO 2008

FORMAZIONE CONTINUA CALENDARIO ANNO 2008 FORMAZIONE CONTINUA CALENDARIO ANNO 2008 -Venerdì 28 marzo 2008 I riti cautelari PROF. AVV. PIERO SANDULLI ORDINARIO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE UNIVERSITÀ DI TERAMO Dalle ore 17,00 alle ore 19,00 Crediti

Dettagli

Corso di LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (CLASSE L-14)

Corso di LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (CLASSE L-14) Corso di LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (CLASSE L-14) Curriculum in Consulente del lavoro PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 2014-2015 I anno II anno IUS 01 - Istituzioni

Dettagli

SEMINARIO N. 2. Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali PROGETTO IUSTINIANUS 2014

SEMINARIO N. 2. Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali PROGETTO IUSTINIANUS 2014 PROGETTO IUSTINIANUS 2014 Dialogando con gli avvocati: da Cicerone al XXI secolo II - III LIVELLO (24 ore) Per studenti iscritti al 2 e 3 anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (Responsabile:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO SEGRETERIA STUDENTI ELEZIONI RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE BIENNIO 2006/2008 CANDIDATI PER IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL UNIVERSITÀ 1. STUCCHI GABRIELE MATR. 39278

Dettagli

COLLABORAZIONE A PROGRAMMI DI PROMOZIONE TERRITORIALE -TURISTICA E SITI ARCHEOLOGICI NELL'AMBITO INTERREG GRECIA-ITALIA 2000-2006

COLLABORAZIONE A PROGRAMMI DI PROMOZIONE TERRITORIALE -TURISTICA E SITI ARCHEOLOGICI NELL'AMBITO INTERREG GRECIA-ITALIA 2000-2006 CAPUTO CPTFNC78M52C627U FRANCESCA EMANUELA comune nascita: CHIERI data nascita: 12/08/1978 A PROGRAMMI DI PROMOZIONE INTERREG GRECIA-ITALIA 2000-2006 compenso: 15.000,00 7.500,00 DORONZO DRNLNN67S68A669H

Dettagli

1 LEONARDI GEMMA MARIA IGNAZIA F Caltanissetta 17.5 17,50. 2 CIMINO BATTISTA M Caltanissetta 17.5 17,50

1 LEONARDI GEMMA MARIA IGNAZIA F Caltanissetta 17.5 17,50. 2 CIMINO BATTISTA M Caltanissetta 17.5 17,50 Domande pervenute conformi a quanto previsto all'art. 4 dell'avviso pubblico redatto ai sensi della nota ministeriale 623 del 21 novembre 2014 Cognome Nome Sesso I prov. Punti Portale Punti Valutati dall'organismo

Dettagli

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

CALENDARIO APPELLI D'ESAME FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA CORSO 472 - GIURISPRUDENZA (SEDE AG) - CICLO UNICO - CLASSE LMG/01 (NUM.PROGR.

CALENDARIO APPELLI D'ESAME FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA CORSO 472 - GIURISPRUDENZA (SEDE AG) - CICLO UNICO - CLASSE LMG/01 (NUM.PROGR. CALENDARIO APPELLI D'ESAME FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA CORSO 472 - GIURISPRUDENZA (SEDE AG) - CICLO UNICO - CLASSE LMG/01 (NUM.PROGR.) APPELLO 11/12/2013 09:00 SESSIONE AUTUNNALE (11/11/2013-08/12/2013)

Dettagli

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso SEGNALA IL SEGUENTE EVENTO FROMATIVO Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Scuola superiore della : villa Castel Pulci 7 9 luglio 2014 Cod. P14044 Presentazione L ormai

Dettagli

LAW. italiano. http://www.unibg.it/lm-giugdf. Pdf inserito: visualizza. convenzionale. PUCELLA Roberto. Giurisprudenza

LAW. italiano. http://www.unibg.it/lm-giugdf. Pdf inserito: visualizza. convenzionale. PUCELLA Roberto. Giurisprudenza Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Università degli Studi di BERGAMO

Dettagli

CDL IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE A.A. 2015/2016

CDL IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE A.A. 2015/2016 Anno di corso: I ECO 003 Storia economica SECS-P/12 ECO 008 Organizzazione aziendale SECS-P/10 ECO 009 Microeconomia SECS-P/01 ECO 061 ECO 062 ECO 063 Istituzioni di diritto Diritto privato Diritto pubblico

Dettagli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale Bando per la selezione di 171 volontari da impiegare in progetti di

Dettagli

M A N I F E S T O D E G L I S T U D I p er l Anno Accadem i co 2011/ 2012

M A N I F E S T O D E G L I S T U D I p er l Anno Accadem i co 2011/ 2012 M A N I F E S T O D E G L I S T U D I p er l Anno Accadem i co 011/ 01 C O RSO DI LAURE A MAGISTRALE IN GIURIS PRUDENZA LM G/01 D I D U R A T A Q U I N Q U E N N A L E P R E S I D E N T E D I C O M M I

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO ISTITUTO GIURIDICO

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO ISTITUTO GIURIDICO UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO ISTITUTO GIURIDICO MONOGRAFIE E STUDI 1. CESARE CAVALLINI, L oggetto del processo di rivendica, 2002. 2. ANTONINO BARLETTA, La stabilità della vendita forzata,

Dettagli

Specializzazioni e corsi di perfezionamento postlaurea. l Istituto (*3) Punti 15 Esperienze pregresse. Esperienza pregressa di. collaborazione con

Specializzazioni e corsi di perfezionamento postlaurea. l Istituto (*3) Punti 15 Esperienze pregresse. Esperienza pregressa di. collaborazione con ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 Prot. n. 5367/C23-PON FSE DEL 21/12/2011 C1- FSE-2011-1775 Modulo: DIVERTIAMOCI LEGGENDO Cognome settore ELIA PASQUALINA 10 2 10 8 2 32 GAROFALO MIRIAM 5 6 14 6 31 VITTO ROBERTA

Dettagli

FACOLTA' DI SCIENZE MOTORIE ORARIO DI RICEVIMENTO DOCENTI A.A. 2011-2012

FACOLTA' DI SCIENZE MOTORIE ORARIO DI RICEVIMENTO DOCENTI A.A. 2011-2012 FACOLTA' DI SCIENZE MOTORIE ORARIO DI RICEVIMENTO DOCENTI A.A. 2011-2012 DOCENTE GIORNO E ORARIO LUOGO DI RICEVIMENTO NOTE Alfieri Andreina lunedì 10,00-12,00 Arcone Rosaria venerdì rosaria.arcone@uniparthenope.it

Dettagli

FIRENZE 31 MAGGIO - 1 GIUGNO 2013 SALA CONVEGNI dell ISTITUTO di SCIENZE MILITARI AERONAUTICHE. Viale dell AERONAUTICA n.

FIRENZE 31 MAGGIO - 1 GIUGNO 2013 SALA CONVEGNI dell ISTITUTO di SCIENZE MILITARI AERONAUTICHE. Viale dell AERONAUTICA n. CONVEGNO INTERREGIONALE - SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA PROCESSUALE PER I MAGISTRATI DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE DELLA TOSCANA, UMBRIA, LIGURIA. IL SISTEMA FISCALE e LA NORMATIVA

Dettagli

FORMAZIONE PERMANENTE AVVOCATI

FORMAZIONE PERMANENTE AVVOCATI FORMAZIONE PERMANENTE AVVOCATI PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2012 1 Febbraio 2012 ore 14.30-18.30 4 crediti fallimentare) In collaborazione con Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Busto

Dettagli

Diritto penale dell impresa

Diritto penale dell impresa Centro Studi Federico Stella sulla Giustizia penale e la Politica criminale Master di II livello 1 Destinatari Il master si rivolge a laureati in discipline giuridiche ed economico-giuridiche, professionisti,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LECCE. Direzione Area Studenti D.R. N.2127 IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LECCE. Direzione Area Studenti D.R. N.2127 IL RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LECCE Direzione Area Studenti D.R. N.2127 Oggetto: Iscritti all Albo dei Consulenti del Lavoro - riconoscimento crediti formativi nel Corso di studio di I livello in Scienze dei

Dettagli

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità.

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità. 1. Maurizio CASTRO, manager privato e pubblico, esperto di relazioni industriali e politiche del lavoro, già

Dettagli

RICEVIMENTO STUDENTI '13-'14 - I semestre - periodo delle lezioni

RICEVIMENTO STUDENTI '13-'14 - I semestre - periodo delle lezioni N.B. Controllare sempre eventuali variazioni sul sito di Facoltà alla voce "Avvisi" N.B. Dove non espressamente specificato, il ricevimento si terrà nell'ufficio del Docente INSEGNAMENTO RICEVIMENTO STUDENTI

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche Art. 1 Le seguenti disposizioni disciplinano l organizzazione didattica del Corso di Laurea in Scienze giuridiche, in conformità alle

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

codice selezione = Interpello GIU 2011/1-22 codice selezione = Interpello GIU 2011/1-23 codice selezione = Interpello GIU 2011/1-24

codice selezione = Interpello GIU 2011/1-22 codice selezione = Interpello GIU 2011/1-23 codice selezione = Interpello GIU 2011/1-24 Facoltà di Esito Interpello GIU 2011/1 del 16/07/2011 codice selezione = Interpello GIU 2011/1-22 DIRITTO COMMERCIALE AVANZATO KUTUFA' ILARIA DIRITTO COMMERCIALE AVANZATO codice selezione = Interpello

Dettagli

Area: Avvocati. Sottocategoria Codice Titolo Crediti PROF Ore

Area: Avvocati. Sottocategoria Codice Titolo Crediti PROF Ore Area: Avvocati Categoria: Deontologia CNF0114 Mediazione e Codice Deontologico 2 2 Il rischio professionale dell'avvocato: profili di responsabilità CNF0196 civile, penale e disciplinare. Strumenti di

Dettagli

Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni di Avvocato, Notaio, Dottore Commercialista ed Esperto Contabile

Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni di Avvocato, Notaio, Dottore Commercialista ed Esperto Contabile Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni di Avvocato, Notaio, Dottore Commercialista ed Esperto Contabile CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2015/2016 Orario: venerdì 15.00-19.00

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. La dichiarazione giudiziale di paternità... pag.

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. La dichiarazione giudiziale di paternità... pag. INDICE-SOMMARIO Presentazione della Collana... pag. V Introduzione... pag. VII La dichiarazione giudiziale di paternità... pag. IX Indice-Sommario... pag. XV CAPITOLO I STORIA GIURIDICA DELLA FILIAZIONE

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Facoltà di Medicina e Chirurgia Infermiere ASL CE1 1. Ricciardi Margherita 13/08/1975 19,40 2. Marra Maria Concetta Immacolata 23/05/1981 19,00 Tecnico di laboratorio biomedico ASL CE1 1. Cioffi Luciana 03/01/1980 18,60 2. Grella Ernesto

Dettagli

VIA BOLOGNA, 86-16127 GENOVA * * TEL. 010 2428355 FAX 010 232845

VIA BOLOGNA, 86-16127 GENOVA * * TEL. 010 2428355 FAX 010 232845 Elezioni dei Consigli di Interclasse - SCUOLA PRIMARIA A. Mameli Interclasse i seguenti candidati: 1A DAGNINO STEFANIA 15 1B CARDONA VALERIA 12 1C PUPPO FRANCESCO 15 2A BELVEDERE STEFANIA 17 2B CICONTE

Dettagli

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI (Riconoscimento di crediti conseguiti nel Corso di laurea in Scienze giuridiche (classe 31) dell Università di Messina) 1. Gli studenti che hanno conseguito la

Dettagli

CANDIDATI AMMESSI ALLA CONSULTAZIONE

CANDIDATI AMMESSI ALLA CONSULTAZIONE ELEZIONI NEI CONSIGLI DI CORSO CON NON PIU' DI 1.000 ISCRITTI ORGANO PER IL QUALE CI SI CANDIDA FARMACIA FACOLTA' CANDIDATI AMMESSI ALLA CONSULTAZIONE DENOMINAZIONE CONSESSO PER IL QUALE SI INTENDE CANDIDARSI

Dettagli

Attualmente è docente della scuola territoriale Franco Antonelli istituita dalla Camera Penale di Padova.

Attualmente è docente della scuola territoriale Franco Antonelli istituita dalla Camera Penale di Padova. Curriculum dell avv. Fabio Pinelli Attività professionale L avv. Fabio Pinelli ha assistito i vertici di numerose aziende coinvolti in procedimenti penali aventi a oggetto la contestazione di reati societari,

Dettagli

Seminario di Studi su LA CIRCOLAZIONE ILLECITA DEI BENI CULTURALI MOBILI. RISPOSTE PENALI ED EXTRAPENALI A CONFRONTO

Seminario di Studi su LA CIRCOLAZIONE ILLECITA DEI BENI CULTURALI MOBILI. RISPOSTE PENALI ED EXTRAPENALI A CONFRONTO International Scientific and Professional Advisory Council of the United Nations Crime Prevention and Criminal Justice Programme Seminario di Studi su LA CIRCOLAZIONE ILLECITA DEI BENI CULTURALI MOBILI.

Dettagli

INSEGNAMENTI A SCELTA TUTTI I CDS A.A INIZIO CORSI IL 05 MARZO FINO ALL 11 MAGGIO 2018 SALVO DIVERSO AVVISO SCRITTO IN CALCE

INSEGNAMENTI A SCELTA TUTTI I CDS A.A INIZIO CORSI IL 05 MARZO FINO ALL 11 MAGGIO 2018 SALVO DIVERSO AVVISO SCRITTO IN CALCE INSEGNAMENTI A SCELTA TUTTI I CDS A.A. 2017-2018 INIZIO CORSI IL 05 MARZO FINO ALL 11 MAGGIO 2018 SALVO DIVERSO AVVISO SCRITTO IN CALCE INSEGNAMENTI CDS DOCENTE Giorno e Ora Sede delle lezioni Bioetica

Dettagli

Stefano Marcolini CURRICULUM VITAE

Stefano Marcolini CURRICULUM VITAE Stefano Marcolini CURRICULUM VITAE Ricercatore di Diritto processuale penale Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Giurisprudenza - sede di Como Dipartimento di Diritto Pubblico e Internazionale

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO PENALE EUROPEO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO PENALE EUROPEO UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANE SCUOLA NAZIONALE DI ALTA FORMAZIONE OSSERVATORIO EUROPA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO PENALE EUROPEO Il corso ha una

Dettagli

ELENCO RIVISTE. Sono indicati titoli delle riviste, l arco cronologico che ricoprono e la collocazione per scaffale

ELENCO RIVISTE. Sono indicati titoli delle riviste, l arco cronologico che ricoprono e la collocazione per scaffale ELENCO RIVISTE Sono indicati titoli delle riviste, l arco cronologico che ricoprono e la collocazione per scaffale ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO 1995-21 C ANNALI DELL ISTITUTO DI DIRITTO E PROCEDURA

Dettagli

DIAMOCI UNA MANO, UNA VISIONE DI INSIEME (Codice Progetto: R07NZ0082614100994NR07)

DIAMOCI UNA MANO, UNA VISIONE DI INSIEME (Codice Progetto: R07NZ0082614100994NR07) Bandi per la selezione di n. 3.08 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all estero DIAMOCI UNA MANO, UNA VISIONE DI INSIEME (Codice Progetto: R07NZ0086400994NR07)

Dettagli

AßGOMENTIDI PSICOLOGIA GIURIDICA

AßGOMENTIDI PSICOLOGIA GIURIDICA A cura di Filippo Petruccelli, Irene Petruccelli AßGOMENTIDI PSICOLOGIA GIURIDICA FrancoAngeli Indice Introduzione, di Gaetano De Leo e Loredana Teresa Pedata pag. 13 Parte I - La psicologia nell'ambito

Dettagli

AA Pissinis Daniela Pos. 1 164,00 punti 01/09/2013. AA Mosca Boglietti Gabriella Pos. 2 164,00 punti 01/09/2013

AA Pissinis Daniela Pos. 1 164,00 punti 01/09/2013. AA Mosca Boglietti Gabriella Pos. 2 164,00 punti 01/09/2013 Immissioni in ruolo - a. s. 2013/2014 SCUOLA dell'infanzia - Posto Comune AA Pieri Monica Pos. 17 79,50 punti 01/09/2013 AA Bioletti Enrica Pos. 67 75,00 punti 01/09/2013 AA Pissinis Daniela Pos. 1 164,00

Dettagli

MEDIE DEI VOTI PER INSEGNAMENTO FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA a.s. 2009

MEDIE DEI VOTI PER INSEGNAMENTO FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA a.s. 2009 Dati a cura del Servizio Studi statistici di Ateneo MEDIE DEI VOTI PER INSEGNAMENTO FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA a.s. 2009 Settore Corso di Studio Sede Codice Insegnamento Insegnamento Tipologia Num. Crediti

Dettagli

SISTEMI COSTITUZIONALI, DIRITTO ALLA SALUTE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

SISTEMI COSTITUZIONALI, DIRITTO ALLA SALUTE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA SISTEMI COSTITUZIONALI, DIRITTO ALLA SALUTE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA Spunti e materiali per l analisi comparata A CURA DI RENATO BALDUZZI SOCIETÀ EDITRICE IL MULINO INDICE Prefazione, di Renato Balduzzi

Dettagli

ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA

ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA SSD Insegnamento/i ufficiale/i Docente di riferimento Corso di Laurea Periodo 1 ORE Attività previste. Titoli e competenze richieste. Titoli e competenze preferenziali

Dettagli

GIOCHI DI ARCHIMEDE 2013 2014 GIOCHI DI ARCHIMEDE 2013 2014 GIOCHI DI ARCHIMEDE 2013 2014 GIOCHI DI ARCHIMEDE 2013 2014

GIOCHI DI ARCHIMEDE 2013 2014 GIOCHI DI ARCHIMEDE 2013 2014 GIOCHI DI ARCHIMEDE 2013 2014 GIOCHI DI ARCHIMEDE 2013 2014 1 GALATI RANDO MARIASOLE I A CAT 1 COSTANTINO GIUSEPPE I A IT 2 LONGHITANO SALVATORE I A CAT 2 MONTAGNO GIUSEPPE I A IT 3 LUPICA RINATO STEFANIA I A CAT 3 LIUZZO SCORPO GABRIELE I A IT 4 MONTAGNO BOZZONE

Dettagli

M A N I F E S T O D E G L I S T U D I p er l Anno Accadem i co 2010/ 2011 PRESIDE NTE DI COMMISSIONI D ESAMI AA. 2018/2019

M A N I F E S T O D E G L I S T U D I p er l Anno Accadem i co 2010/ 2011 PRESIDE NTE DI COMMISSIONI D ESAMI AA. 2018/2019 M A N I F E S T O D E G L I S T U D I p er l Anno Accadem i co 0/ 011 C O RSO DI LAURE A MAGISTRALE IN GIURIS PRUDENZA LM G/01 D I D U R A T A Q U I N Q U E N N A L E PRESIDE NTE DI COMMISSIONI D ESAMI

Dettagli

Giurisprudenza. a.a. 2014 / 2015

Giurisprudenza. a.a. 2014 / 2015 Giurisprudenza a.a. 2014 / 2015 Il Dipartimento Lo Studium Juris nato a Macerata nel 1290 è uno dei più antichi in Europa: sette secoli di storia e di tradizione ne hanno consolidato il patrimonio culturale,

Dettagli

Il p r o c e s s o c i v i l e t e l e m a t i c o

Il p r o c e s s o c i v i l e t e l e m a t i c o Il p r o c e s s o c i v i l e t e l e m a t i c o Cod.: P15021 Responsabile del corso: Raffaele Sabato Focal Point: Antonella Ciriello Esperti formatori: Enrica Ciocca, Enrico Consolandi, Federico Grillo

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE

DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE Elenco dei candidati ammessi alla prova orale della selezione pubblica, per titoli ed esami, per la predisposizione di graduatorie di personale con il quale costituire,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI. Giurisprudenza. offerta formativa a.a. 2014 / 2015

DIPARTIMENTO DI. Giurisprudenza. offerta formativa a.a. 2014 / 2015 DIPARTIMENTO DI Giurisprudenza offerta formativa a.a. 2014 / 2015 Giurisprudenza a.a. 2014 / 2015 Il Dipartimento Lo Studium Juris nato a Macerata nel 1290 è uno dei più antichi in Europa: sette secoli

Dettagli

Avvocato, tabelle dei compensi professionali (allegate a DM n. 140/2012) Attività giudiziale civile, amministrativa e tributaria

Avvocato, tabelle dei compensi professionali (allegate a DM n. 140/2012) Attività giudiziale civile, amministrativa e tributaria Avvocato, tabelle dei compensi professionali (allegate a DM n. 140/2012) Attività giudiziale civile, amministrativa e tributaria Tribunale ordinario e organo di giustizia tributaria di primo grado Giudice

Dettagli

PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE

PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA ULTIMISSIME TRACCE DI CIVILE, PENALE E AMMINISTRATIVO AD ALTA PROBABILITÀ CONCORSUALE 2014 SOMMARIO PARTE PRIMA CIVILE SEZIONE

Dettagli

INDICE PARTE I SPORT E GIUSTIZIA. CAPITOLO 1 I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA ORDINARIA di Piero Sandulli

INDICE PARTE I SPORT E GIUSTIZIA. CAPITOLO 1 I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA ORDINARIA di Piero Sandulli INDICE Premessa............................................. Introduzione al tema....................................... XIII XVII PARTE I SPORT E GIUSTIZIA I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA

Dettagli

Graduatoria sui presenti - Chiamata del 13/02/2007 Bidello - Operatore tec. cat. A1-tempo det. sost.personale

Graduatoria sui presenti - Chiamata del 13/02/2007 Bidello - Operatore tec. cat. A1-tempo det. sost.personale Pagina 1 di 5 1 SALVAGNO GIOVANNA 16/02/1946 0 4 1000 2 CABIANCA MIRKO 29/12/1986 0 5 1000 3 SAMBO ERIKA 17/06/1979 0 5 1000 4 MENDOLA FRANCESCA 27/02/1976 0 5 1000 5 FERRO IRENE 23/12/1974 0 5 1000 6

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE

INDICE CAPITOLO I CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE Premessa... pag. XV CAPITOLO I CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE 1. Scienza e società...» 1 2. Scienza forense e investigazione penale...» 13 3. Il procedimento probatorio basato sul DNA..........» 21 4. Cenni

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Orario delle lezioni del secondo semestre, anno accademico 2014-15

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Orario delle lezioni del secondo semestre, anno accademico 2014-15 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Orario delle lezioni del secondo semestre, anno accademico 2014-15 INDICE Scienze dei servizi giuridici I anno pag. 2 Scienze dei servizi giuridici II anno pag. 3 Scienze

Dettagli

MATRICOLA COGNOME NOME SESSO NASCITA_DATA 0600689 ADAMO ANDREA M 30/05/1992 0595592 AGLIALORO ANDREA M 12/03/1992 0604701 AGNELLO MASSIMO M

MATRICOLA COGNOME NOME SESSO NASCITA_DATA 0600689 ADAMO ANDREA M 30/05/1992 0595592 AGLIALORO ANDREA M 12/03/1992 0604701 AGNELLO MASSIMO M MATRICOLA COGNOME NOME SESSO NASCITA_DATA 0600689 ADAMO ANDREA M 30/05/1992 0595592 AGLIALORO ANDREA M 12/03/1992 0604701 AGNELLO MASSIMO M 25/05/1986 0613524 AIELLO ANTONIO M 06/04/1993 0621939 ALCAMO

Dettagli

SEMINARIO AUTUNNALE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA

SEMINARIO AUTUNNALE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA GRUPPO DI STUDIO Patrocinato da DIRITTO E TECNICA BANCARIA e TRIBUNALE DI TORINO - MAXI AULA 2 il Venerdì ore 14,30-17,30 I II III IV V VI VII 2 ottobre 2015 23 ottobre 2015 6 novembre 2015 20 novembre

Dettagli

Commissario BUTTAFAVA Armando CHIM/07 PAVIA CHIMICA effettivo Commissario LEONELLI Cristina CHIM/07 MODENA e REGGIO Ingegneria 'Enzo Ferrari'

Commissario BUTTAFAVA Armando CHIM/07 PAVIA CHIMICA effettivo Commissario LEONELLI Cristina CHIM/07 MODENA e REGGIO Ingegneria 'Enzo Ferrari' VERBALE DELL'AREA 03 - Scienze chimiche SETTORE: CHIM/07 (Fondamenti chimici delle tecnologie) VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082406OCH0760 per il settore CHIM/07 bandita il 24/06/2008 presso Politecnico MILANO

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Corso di Laurea in Servizi Giuridici per le

Dettagli

F ORMATO INFORMAZIONI. mgpulvirenti@gmail.com marcogaetano.pulvirenti@pec.ordineavvocaticatania.it. 19/09/2006 n. tessera 02306

F ORMATO INFORMAZIONI. mgpulvirenti@gmail.com marcogaetano.pulvirenti@pec.ordineavvocaticatania.it. 19/09/2006 n. tessera 02306 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Gaetano Pulvirenti Indirizzo Catania Via Mariani n. 69 Telefono 095/396232 339/4277678 Fax 095/396232 E-mail avv.marcogpulvirenti@hotmail.it

Dettagli

CAMERA PENALE G. BELLAVISTA DI PALERMO

CAMERA PENALE G. BELLAVISTA DI PALERMO IX Corso di perfezionamento e aggiornamento in Diritto minorile e problematiche dell età evolutiva Anno 2015 Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli Via Terrasanta 82. 27 Gennaio 2015 3 Febbraio 2015 PROGRAMMA

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO PENALE EUROPEO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO PENALE EUROPEO UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANE SCUOLA NAZIONALE DI ALTA FORMAZIONE OSSERVATORIO EUROPA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO PENALE EUROPEO Il corso ha una

Dettagli

I l p r o c e s s o t r i b u t a r i o

I l p r o c e s s o t r i b u t a r i o SAF S CUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO I l p r o c e s s o t r i b u t a r i o SAF Master Con il coordinamento scientifico: focus monotematici Presentazione coordinatori: Augusto De Simoni, Maria

Dettagli

Laureati 2013. 6 Novembre 2013. Nome e Cognome Martina Cataldi Data e luogo di nascita 31/08/1989, Asti Residenza

Laureati 2013. 6 Novembre 2013. Nome e Cognome Martina Cataldi Data e luogo di nascita 31/08/1989, Asti Residenza Laureati 2013 6 Novembre 2013 Martina Cataldi Data e luogo di nascita 31/08/1989, Asti Via Tagliamento 12, Asti 6/11/2013, 110/110 e lode Reddito di cittadinanza e Costituzione, francese (m, m, m) Elisa

Dettagli

Master in difesa tributaria e assistenza al contribuente. SAF Master. focus monotematici. giugno

Master in difesa tributaria e assistenza al contribuente. SAF Master. focus monotematici. giugno SAF SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Master in difesa tributaria e assistenza al contribuente giugno dal 24. ore 14.30-19.00 Salone Radetzky del Circolo Ufficiali Palazzo Cusani, Via Brera 15 Milano

Dettagli

In collaborazione con Ordine degli Avvocati di Macerata e con il patrocinio. della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Macerata,

In collaborazione con Ordine degli Avvocati di Macerata e con il patrocinio. della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Macerata, CAMERA PENALE OSCAR OLIVELLI DI MACERATA In collaborazione con Ordine degli Avvocati di Macerata e con il patrocinio della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Macerata, Comitato scientifico:

Dettagli

SCUOLA TERRITORIALE. C A M E R A P E N A L E di Busto Arsizio CORSO DI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA

SCUOLA TERRITORIALE. C A M E R A P E N A L E di Busto Arsizio CORSO DI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA SCUOLA TERRITORIALE C A M E R A P E N A L E di Busto Arsizio CORSO DI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA I - Introduzione al corso La figura ed il ruolo del difensore d ufficio Attività dell U.C.P.I.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione del giorno: mercoledì 12 dicembre 2012 ore 15,30 Aula: Tesi ----- Commissione N 1 ----- Presidente Prof. Massimo BASILAVECCHIA Segretario Prof. Laura

Dettagli

INSEGNAMENTI RICONOSCIUTI NEL NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) 8 Istituzioni di diritto privato

INSEGNAMENTI RICONOSCIUTI NEL NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) 8 Istituzioni di diritto privato TABELLA di equipollenza e di riconoscimento dei crediti per l accesso al Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (Classe LMG/01) da parte degli iscritti al Corso di laurea in Scienze Giuridiche (Classe

Dettagli

NUOVE RICHIESTE AL 15/06/2010. Aspiranti soci affiliati (scadenza ratifica 30.06.2010)

NUOVE RICHIESTE AL 15/06/2010. Aspiranti soci affiliati (scadenza ratifica 30.06.2010) NUOVE RICHIESTE AL 15/06/2010 Aspiranti soci affiliati (scadenza ratifica 30.06.2010) BOVE EGIDIO Università degli Studi di Urbino LA MARCA SARAH Università di Parma MARTINA MARIANGELA MUZZATTI BARBARA

Dettagli

Viti Sara s.viti@comune.buggiano.pt.it. 1.04.2013 a tutt oggi. Collaborazione professionale. Studio Legale Del Rosso, Buggiano. 8.02.

Viti Sara s.viti@comune.buggiano.pt.it. 1.04.2013 a tutt oggi. Collaborazione professionale. Studio Legale Del Rosso, Buggiano. 8.02. Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) E-mail Viti Sara s.viti@comune.buggiano.pt.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 19.11.1983 Sesso Femminile Esperienza professionale Nome

Dettagli

Storia, Comparazione, Scienza giuridica

Storia, Comparazione, Scienza giuridica ARISTEC ( Associazione Internazionale per la Ricerca Storico-giuridica e Comparatistica ) SIRD ( Società Italiana per la Ricerca nel Diritto Comparato ) Dottorato di Ricerca di Diritto Comparato Dell Università

Dettagli

D ALESSANDRO FRANCESCA

D ALESSANDRO FRANCESCA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità D ALESSANDRO FRANCESCA Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 1 - Curriculum vitae di Date (da

Dettagli

COGNOME NOME SEDE REGIONE IDONEO SELEZIONATO PUNTEGGIO DIGRAVINA ROSANNA VITA A.V.I.S. COMUNALE ALTAMURA PUGLIA

COGNOME NOME SEDE REGIONE IDONEO SELEZIONATO PUNTEGGIO DIGRAVINA ROSANNA VITA A.V.I.S. COMUNALE ALTAMURA PUGLIA Pagina 1 di 7 COGNOME NOME SEDE REGIONE IDONEO SELEZIONATO PUNTEGGIO DIGRAVINA ROSANNA VITA A.V.I.S. COMUNALE ALTAMURA PUGLIA SI SI 54 CORNACCHIA ATTANASIO A.V.I.S. COMUNALE ALTAMURA PUGLIA SI SI 54 MAINO

Dettagli

ALBANESE ELEONORA Via Filippini n. 47, 89125 Reggio Calabria. e.albanese@email.it; e.albanese@reggiocal.it

ALBANESE ELEONORA Via Filippini n. 47, 89125 Reggio Calabria. e.albanese@email.it; e.albanese@reggiocal.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALBANESE ELEONORA Via Filippini n. 47, 89125 Reggio Calabria Telefono 0965-922386 / 339-2353993 E-mail e.albanese@email.it;

Dettagli

ELENCO IDONEI "ADDETTI ALLE PULIZIE" AMMESSI AL SORTEGGIO

ELENCO IDONEI ADDETTI ALLE PULIZIE AMMESSI AL SORTEGGIO ELENCO IDONEI "ADDETTI ALLE PULIZIE" AMMESSI AL SORTEGGIO COGNOME NOME DATA DI NASCITA NUM. PROT. DATA ARRIVO ORA ARRIVO N. DOMANDA AMMESSO - PROFILO RISERVA AGNELLO LUIGI 11/06/1970 1925 01/09/2015 13,00

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Disposizioni valide per: a) Immatricolati dall A.A. 2014/2015 al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG/01); b) Studenti iscritti ad anni successivi al primo del Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

Offerte Ricompensa Nome Cognome

Offerte Ricompensa Nome Cognome Offerte Ricompensa Nome Cognome 5 2 spille Daniele Andrian 20 2 spille e Dvd Guido Antonelli 500 2 spille, dvd, borsa, locandina e posto riservato alla proiezione Marzia Artusi 10 4 spille Silvia Baldi

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Pescara PROGRAMMA FORMATIVO PER L ANNO 2009

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Pescara PROGRAMMA FORMATIVO PER L ANNO 2009 Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Pescara PROGRAMMA FORMATIVO PER L ANNO 2009 Diritto Civile e Commerciale 28.2.9 (ore 9-12) Clausole di irresolubilità del contratto Relatore: Prof. Francesco Delfini

Dettagli