AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA ANNUALITA 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA 2012 - ANNUALITA 2013"

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA ANNUALITA 2013 IL RESPONSABILE DEL in attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n.19/04 dell 08/05/2012 e delle linee guida comunali approvate con delibera Giunta Municipale n. 145 del EMANA il seguente avviso per la presentazione delle domande di ammissione al Programma per la realizzazione di azioni di contrasto alla povertà secondo le linee di intervento: LINEA D INTERVENTO 1 CONCESSIONE DI SUSSIDI A FAVORE DI PERSONE E NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONE DI ACCERTATA POVERTA. LINEA D INTERVENTO 2 CONCESSIONE DI CONTRIBUTI RELATIVO ALL ABBATTIMENTO DEI COSTI SERVIZI ESSENZIALI. DEI LINEA D INTERVENTO 3 CONCESSIONE DI SUSSIDI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO CIVICO COMUNALE. 1/5

2 Con il presente avviso si intende dare attuazione al programma per la realizzazione di azioni di contrasto alla povertà attraverso la concessione di sussidi a favore di persone e nuclei familiari in condizioni di accertata povertà, duratura o temporanea, o per lo svolgimento del servizio civico comunale, secondo gli indirizzi di cui alla deliberazione della Giunta Regionale n.19/4 del 08/05/2012 e delle linee guida comunali approvate con delibera Giunta Municipale n. 145 del Il Comune di Sestu ha determinato la ripartizione delle risorse disponibili nel bilancio 2013 secondo il seguente schema: linea 1-30% del finanziamento linea 2-10% del finanziamento linea 3-60% del finanziamento LINEA D INTERVENTO 1 CONCESSIONE DI SUSSIDI A FAVORE DI PERSONE E NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONI DI ACCERTATA POVERTA. Questa linea d intervento si realizza mediante la concessione di sussidi economici a favore di persone e nuclei familiari in condizione di accertata povertà nella misura massima di 350,00 mensili per un periodo non superiore ai n.12 mesi. LINEA D INTERVENTO 2 CONCESSIONE DI CONTRIBUTI RELATIVO ALL ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI ESSENZIALI Questa linea di intervento prevede la concessione di contributi per far fronte all abbattimento dei costi dei servizi essenziali, purché non coperti da altri finanziamenti da parte di altri enti pubblici che perseguono le medesime finalità (es. L. 431/98 - fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione), o alla riduzione dei costi riferiti a: canone di locazione; energia elettrica; smaltimento dei rifiuti solidi urbani; riscaldamento; gas cucina; consumo dell acqua potabile; servizi ed interventi educativi quali: nidi d infanzia, servizi primavera, servizi educativi in contesto domiciliare, baby sitter. La misura del contributo non può essere superiore a 500,00 mensili e comunque non superiore a complessivi 4.000,00 in un anno e sarà determinata, con apposito atto, sulla base della posizione in graduatoria. 2/5

3 LINEA D INTERVENTO 3 CONCESSIONE DI SUSSIDI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO CIVICO COMUNALE. Questa linea d intervento prevede la concessione di sussidi economici per l attivazione e lo svolgimento, nel territorio comunale di servizi di utilità collettiva. Il sussidio sarà concesso per un ammontare massimo di 640,00 mensili corrispondente a 80 ore mensili, fino ad un massimo di sei mesi. La linea di intervento n. 3 è incompatibile con le altre linee. CRITERI GENERALI DI ACCESSO La domanda per la partecipazione al programma può essere presentata da un solo componente del nucleo familiare in possesso, alla data di pubblicazione del presente bando, dei seguenti requisiti di ammissibilità: - residenza nel Comune di Sestu; - compimento del 18^esimo anno di età; - Indicatore della Situazione Economica Equivalente del nucleo familiare (ISEE D.Lgs 31 marzo 1998 n.109) non superiore a 4.500,00, comprensivo di redditi esenti IRPEF, percepiti nell anno In condizioni di particolari e complesse situazioni di bisogno ed in riferimento al numero dei componenti del nucleo familiare, previa valutazione dei Servizi Sociali, è consentita una flessibilità dell ISEE di accesso alla linea fino ad 5.500,00 annui comprensivi dei redditi esenti IRPEF. I criteri di accesso specifici per ogni linea di azione, le modalità di assegnazione dei punteggi e formazione della graduatoria sono descritti nel dettaglio all interno delle richiamate linee guida per la realizzazione del programma di contrasto delle povertà approvate con deliberazione della Giunta Municipale n. 145 del PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA e DOCUMENTAZIONE La richiesta di partecipazione, redatta su apposita modulistica predisposta dall Assessorato alle Politiche Sociali, sarà disponibile presso il Centralino del Comune sito in via Scipione n. 1 Piano Terra oppure sul sito internet istituzionale La domanda dovrà essere consegnata al Protocollo generale del Comune sito in via Scipione n.1 Piano Terra, correlata dalla documentazione richiesta, ENTRO E NON OLTRE le ore del giorno (per le domande pervenute a mezzo raccomanda A.R. non farà fede il timbro postale). Alla domanda dovrà essere allegata copia leggibile della seguente documentazione: - documento di identità in corso di validità del solo richiedente; - codice fiscale del solo richiedente; - carta o permesso di soggiorno, in corso di validità, in caso di cittadino extra - comunitario; 3/5

4 - certificazione ISEE REDDITI anno 2012 (del nucleo familiare) in corso di validità; - certificato anagrafico e professionale rilasciato dal Centro Servizi per l impiego; - eventuale iscrizione alla Legge 68/99 ( solo in caso di iscrizione alle categorie protette); - certificati di invalidità civile e/o Legge 104/92 (di ciascun componente del nucleo familiare che ne sia in possesso); - ogni altra documentazione utile attestante lo stato di bisogno. L Amministrazione Comunale non si assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazione dipendente da inesatta indicazione del domicilio o del recapito da parte del richiedente, o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del domicilio o del recapito indicati nella domanda, né per eventuali disguidi postali o ritardi di partecipazione imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore. VERIFICHE L Amministrazione Comunale, tramite il Servizio Sociale in collaborazione con il Comando di Polizia Municipale, provvederà ad effettuare idonei controlli circa la veridicità delle dichiarazioni rese, ai sensi del D.P.R. 445/2000, anche attraverso i dati in possesso del sistema informativo dell INPS e del Ministero delle Finanze. Qualora dai controlli emergano abusi o false dichiarazioni, fatta salva l applicazione delle sanzioni previste dal capo 6 del D.P.R. 445/2000, il Comune adotterà specifiche misure per sospendere o revocare i benefici ottenuti, mettendo in atto le misure ritenute necessarie al loro integrale recupero. RICORSI Formate le graduatorie, con lettera formale sarà comunicato a ciascun richiedente l esito della propria richiesta, con indicazione del punteggio ottenuto. La persona che intenda proporre ricorso deve presentare istanza scritta entro n. 10 giorni dalla ricezione della comunicazione, motivando la revisione del punteggio assegnato. Trascorso tale termine, preso atto dei ricorsi, saranno comunicate le eventuali variazioni. TRATTAMENTO DATI PERSONALI I dati raccolti nell ambito del procedimento sono acquisiti e utilizzati per i fini istituzionali del Comune di Sestu in applicazione del D.Lgs. n. 196 del (Codice della privacy) e saranno trattati anche attraverso strumenti informatici automatizzati. Essi potranno essere comunicati ad altri settori del Comune e, in forma aggregata, a istituti pubblici o privati sempre nell ambito delle funzioni istituzionali nell interesse del richiedente e del nucleo familiare di appartenenza. Il titolare della banca dati è il Responsabile del Settore Politiche Sociali del Comune di Sestu. PUBBLICITA DELL AVVISO Copia del presente avviso e delle linee guida approvate con deliberazione delle Giunta Municipale n.145 del sono a disposizione dei cittadini, affinché ne possano prendere visione, ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni, presso il Centralino del Comune di Sestu o mediante consultazione nel sito internet istituzionale 4/5

5 Ulteriori chiarimenti potranno essere forniti ai cittadini da parte degli Assistenti Sociali durante l orario di ricevimento al pubblico esclusivamente nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle ore alle ore 11,30 presso la sede di via Scipione n. 1 piano primo. La Responsabile del Settore (D.ssa Lucia Locci) 5/5

PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO

PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA LINEA 2 - FINANZIAMENTO

Dettagli

AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA ANNO 2011

AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA ANNO 2011 ALLEGATO N. 2 ALLA DELIBERAZIONE N. DEL AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA ANNO 2011 PREMESSA Con il presente programma, parte essenziale del più complessivo programma di interventi a favore delle politiche

Dettagli

C O M U N E D I P A D R I A (Provincia di Sassari) Servizio Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO

C O M U N E D I P A D R I A (Provincia di Sassari) Servizio Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO C O M U N E D I P A D R I A (Provincia di Sassari) PIAZZA DEL COMUNE PADRIA TEL. 079/807018 FAX 079/807323 - E MAIL :SOCIALE@COMUNE.PADRIA.SS.IT Servizio Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO BANDO: PROGRAMMA

Dettagli

U N I O N E C O M U N I D O G L I A S T R A ( O G )

U N I O N E C O M U N I D O G L I A S T R A ( O G ) U N I O N E C O M U N I D O G L I A S T R A ( O G ) COMUNE DI ELINI COMUNE DI ARZANA COMUNE DI LANUSEI COMUNE DI LOCERI COMUNE DI BARI SARDO COMUNE DI ILBONO PROGETTO SPERIMENTALE CONTRO LE POVERTÀ ESTREME

Dettagli

LINEA D INTERVENTO 1 SOSTEGNO ECONOMICO E PROGETTI PERSONALIZZATI DI AIUTO

LINEA D INTERVENTO 1 SOSTEGNO ECONOMICO E PROGETTI PERSONALIZZATI DI AIUTO COMUNE DI ZEDDIANI Provincia di Oristano Via Roma, 103 - CAP 09070 AVVISO PUBBLICO LINEA D INTERVENTO 1 SOSTEGNO ECONOMICO E PROGETTI PERSONALIZZATI DI AIUTO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTE: la deliberazione

Dettagli

AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA ANNO 2012

AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA ANNO 2012 Allegato n. 2 alla Delib.G.R. n. 19/4 del 8.5.2012 AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA ANNO 2012 PREMESSA Con il presente programma, parte essenziale del più complessivo programma di interventi a favore delle

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO (Provincia di Carbonia- Iglesias)

COMUNE DI SANT ANTIOCO (Provincia di Carbonia- Iglesias) COMUNE DI SANT ANTIOCO (Provincia di Carbonia- Iglesias) BANDO PUBBLICO PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI CONTRASTO DELLE POVERTA - Linea di intervento 3 - CONCESSIONE DI SUSSIDI PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

COMUNE DI CAPOTERRA AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CAPOTERRA AVVISO PUBBLICO COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari 6 Settore Servizi Sociali AVVISO PUBBLICO approvato con Determinazione del Responsabile del Settore n 467 del 06/06/2013 PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI

Dettagli

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI TRASPORTO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI CHE FREQUENTANO ISTITUTI SUPERIORI DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA. ANNO SCOLASTICO

Dettagli

COMUNE GENONI PROVINCIA ORISTANO BANDO SELEZIONE

COMUNE GENONI PROVINCIA ORISTANO BANDO SELEZIONE COMUNE GENONI PROVINCIA ORISTANO BANDO SELEZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA SPERIMENTALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME SERVIZI

Dettagli

CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME

CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME Finanziamento anno 2011 1 Articolo 1 - Oggetto Il presente regolamento disciplina

Dettagli

La Responsabile dell Area

La Responsabile dell Area BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI STRAORDINARI A SOSTEGNO DELL AFFITTO IN FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI CON LAVORATORI COLPITI DALLA CRISI ECONOMICA La Responsabile dell Area In applicazione

Dettagli

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ACCESSO AL MICROCREDITO RISERVATO AI CITTADINI RESIDENTI NEI COMUNI DEL CONSORZIO SERVIZI SOCIALI IN.RE.

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ACCESSO AL MICROCREDITO RISERVATO AI CITTADINI RESIDENTI NEI COMUNI DEL CONSORZIO SERVIZI SOCIALI IN.RE. Sede legale: via Jervis, 24-10015 Ivrea (TO) Tel. 0125-646111 Fax 0125-646190 consorzio@inrete.to.it C.F./P.IVA 07949370014 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ACCESSO AL MICROCREDITO RISERVATO AI CITTADINI

Dettagli

Dati del richiedente. Il sottoscritto cognome. nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / in qualità di legale rappresentante della Fattoria Sociale

Dati del richiedente. Il sottoscritto cognome. nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / in qualità di legale rappresentante della Fattoria Sociale Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n. 4.5 dell Udinese Via Gorghi, 16 33100 UDINE Oggetto: Richiesta di partecipazione alla selezione di una fattoria

Dettagli

COMUNE DI SORA SETTORE II - SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI SORA SETTORE II - SERVIZI SOCIALI COMUNE DI SORA SETTORE II - SERVIZI SOCIALI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI AI CONDUTTORI MENO ABBIENTI - ANNUALITA 2015. (CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2014) VISTA la Legge 9 dicembre

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE RLST - RAPPRESENTANTE PER I LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE CUP: E13D13000110001

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE RLST - RAPPRESENTANTE PER I LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE CUP: E13D13000110001 AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE RLST - RAPPRESENTANTE PER I LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE CUP: E13D13000110001 PUBBLICATO IN DATA: 10/08/2015 Ente incaricato delle

Dettagli

nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell.

nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell. Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n.4.5 dell Udinese Via Gorghi 16 33100 U D I N E OGGETTO: : Domanda di contributo economico per il sostegno delle

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA Provincia di Ancona

COMUNE DI SENIGALLIA Provincia di Ancona COMUNE DI SENIGALLIA Provincia di Ancona LEGGE REGIONALE 30/98 INTERVENTI A FAVORE DELLA FAMIGLIA ANNO 2014 IL DIRIGENTE - Richiamati: - La Legge Regionale n. 30 del 10.08.1998: Interventi a favore della

Dettagli

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente)

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente) COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 4 del 18 febbraio 2002 Modificato

Dettagli

7. Di non aver beneficiato nell anno 2015 da nessun altro Ente di contributi in qualsiasi forma a titolo di sostegno alloggiativo;

7. Di non aver beneficiato nell anno 2015 da nessun altro Ente di contributi in qualsiasi forma a titolo di sostegno alloggiativo; Timbro Protocollo Al Sig. Sindaco del Comune di Pieve Fosciana Ufficio Casa Oggetto: Domanda di partecipazione al Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ai sensi

Dettagli

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI PLNA 2013 AVVISO PUBBLICO PER RICHIESTA ASSEGNO DISABILITA GRAVISSIME IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI RENDE NOTO CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L EROGAZIONE DI ASSEGNI

Dettagli

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso Art.1 Premesse L Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i Biologi, in ottemperanza alle finalità di cui all art. 3, comma 3, dello

Dettagli

nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell.

nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell. Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n.4.5 dell Udinese Via Gorghi 16 33100 U D I N E OGGETTO: : Domanda di contributo economico per il sostegno delle

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Comune di Catania DOMANDA DI CARTA ACQUISTI SPERIMENTALE Modello di dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CRITERI DI COMPARTECIPAZIONE E DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI E SOCIOSANITARIE

REGOLAMENTO DEI CRITERI DI COMPARTECIPAZIONE E DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI E SOCIOSANITARIE REGOLAMENTO DEI CRITERI DI COMPARTECIPAZIONE E DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI E SOCIOSANITARIE I N D I C E Art. 1 Oggetto Art. 2 Ambito di applicazione Art. 3 Determinazione della quota di compartecipazione

Dettagli

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI 1. PRINCIPI GENERALI I seguenti criteri disciplinano, all interno di un sistema integrato

Dettagli

Articolo 1 Finalità generali Articolo 2 Risorse finanziarie disponibili 9.000.000,00 Articolo 3 Destinatari

Articolo 1 Finalità generali Articolo 2 Risorse finanziarie disponibili 9.000.000,00 Articolo 3 Destinatari Unione Europea Fondo Sociale Europeo REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dell Igiene Sanità e dell Assistenza Sociale DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI REPUBBLICA ITALIANA POR SARDEGNA

Dettagli

COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari

COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 1 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER

Dettagli

Bando pubblico per l erogazione di contributi economici per il sostegno al reddito. - 2 semestre 2016 -

Bando pubblico per l erogazione di contributi economici per il sostegno al reddito. - 2 semestre 2016 - www.comune.paderno-dugnano.mi.it settore Socioculturale segreteria.socioculturale@comune.paderno-dugnano.mi.it Bando pubblico per l erogazione di contributi economici per il sostegno al reddito PREMESSA

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE OGGETTO Il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Piave appartenenti alla provincia di Belluno emana il bando

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALLE AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA'

BANDO DI SELEZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALLE AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA' Allegato alla Determinazione n. 7 del.0.00 COMUNE DI LACONI Provincia di Oristano Servizio Sociale BANDO DI SELEZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALLE AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA'

Dettagli

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari Via La Rampa,20-07035 Sedini Tel 079/589200 Fax 079/589216 C.F. 80003520907 P.

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari Via La Rampa,20-07035 Sedini Tel 079/589200 Fax 079/589216 C.F. 80003520907 P. COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari Via La Rampa,20-07035 Sedini Tel 079/589200 Fax 079/589216 C.F. 80003520907 P.Iva 01257180909 E-mail ssociali@comune.sedini.ss.it www.comune.sedini.ss.it BANDO PER

Dettagli

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza SCADENZA: 10/08/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI PERSONALE PER 2 TIROCINI LAVORATIVI DELLA DURATA DI 6 MESI NELL AMBITO DEL PROGETTO DENOMINATO PATTO SOCIALE

Dettagli

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI. BANDO PUBBLICO PROGRAMMA DI AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ - ANNO 2013 D.G.R. n. 39/9 del 26/09/2013

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI. BANDO PUBBLICO PROGRAMMA DI AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ - ANNO 2013 D.G.R. n. 39/9 del 26/09/2013 COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI BANDO PUBBLICO PROGRAMMA DI AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ - ANNO 2013 D.G.R. n. 39/9 del 26/09/2013 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI VISTA la L.R. n. 21 del

Dettagli

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo 4 16121 Genova tel. 010 24911

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo 4 16121 Genova tel. 010 24911 ARSEL Liguria Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo 4 16121 Genova tel. 010 24911 AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: N. 1 INCARICO AD UNA FIGURA ESPERTA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DI MERITO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DI MERITO C O M U N E DI N O R M A Piazza I Maggio, 13 04010 Tel. 0773/352808 Fax 0773/354186 www.comunedinorma.it P.I. 00125240598 SETTORE 2 Politiche Sociali e Culturali Servizio Responsabile: Dr. Antonio Bersani

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ACCESSO AI BENEFICI

AVVISO PUBBLICO PER L ACCESSO AI BENEFICI COMUNE DI Atri (Provincia di Teramo) FONDO DELLE POLITICHE PER LA FAMIGLIA Annualità 2010 INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE IN DIFFICOLTA ECONOMICA AVVISO PUBBLICO PER L ACCESSO AI BENEFICI IL

Dettagli

I lavoratori, per la durata del progetto, mantengono la figura giuridica di disoccupati.

I lavoratori, per la durata del progetto, mantengono la figura giuridica di disoccupati. BANDO DI SELEZIONE PER LA RICERCA DI N. 1 LAVORATORE DISOCCUPATO DA UTILIZZARE TEMPORANEAMENTE IN CANTIERE DI LAVORO DENOMINATO: IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI LAVORATORE DISOCCUPATO IN AMBITO FORESTALE,

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14 CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14

Dettagli

ART. 3 MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

ART. 3 MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ART. 1 DESTINATARI Sono esonerati dal pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio universitario 1, per l anno accademico 2011/2012, gli studenti iscritti ai corsi di dottorato di ricerca

Dettagli

CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA

CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA Finanziamento anno 2014 1 Art. 1 Oggetto Il presente documento stabilisce i criteri per la

Dettagli

Servizi Sociali II Ambito Politiche di affiancamento e di supporto alle famiglie

Servizi Sociali II Ambito Politiche di affiancamento e di supporto alle famiglie Allegato A Città di Alghero Provincia di Sassari Servizi Sociali II Ambito Politiche di affiancamento e di supporto alle famiglie DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO

Dettagli

C O M U N E D I U S I N I

C O M U N E D I U S I N I C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I Via Risorgimento n 70 Tel. 0793817000 - Fax 079380699 e-mail: comunediusini@cert.legalmail.it BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA

Dettagli

Comune di Mentana Provincia di Roma

Comune di Mentana Provincia di Roma BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA FINANZIARIA 2013 IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - VISTO l articolo 11 della

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A SOSTENERE LE SPESE RELATIVE AI CONSUMI GAS

BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A SOSTENERE LE SPESE RELATIVE AI CONSUMI GAS COMUNE DI BRIOSCO (Provincia di Monza e della Brianza) UFFICIO SERVIZI SOCIALI SI INFORMA CHE DAL 12 OTTOBRE 2015 E FINO ALLE ORE 13 DEL 02 DICEMBRE 2015 PRESSO L UFFICIO SERVIZI SOCIALI E APERTO IL: BANDO

Dettagli

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA AZIONI DI CONTRASTO DELLE POVERTÀ ANNUALITA 2013 DELIBERAZIONE G.R. N. 19/4 DEL 08.05.2012 DELIBERAZIONE G.R. N. 39/9 DEL 26.09.2013 1 Il presente documento disciplina

Dettagli

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO, EROGATO SU FONDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VARESE ANNO 2014, PER IMMATRICOLATI NELL A.A. 2014/2015 AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

C O M U N E DI A S S E M I N I

C O M U N E DI A S S E M I N I C O M U N E DI A S S E M I N I Provincia di Cagliari BANDO PUBBLICO PER AMMISSIONE AL PROGRAMMA DEL PLUS AREA OVEST PER LA REALIZZAZIONE DELL AZIONE 2 DENOMINATA INTERVENTI DI REINSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO

Dettagli

BANDO CONTRIBUTO COMUNALE PER AFFITTO ANNO 2015

BANDO CONTRIBUTO COMUNALE PER AFFITTO ANNO 2015 COMUNE DI CORTE FRANCA (Provincia di Brescia) BANDO CONTRIBUTO COMUNALE PER AFFITTO ANNO 2015 In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 187 del 15/12/2015 è indetto nel limite di spesa per

Dettagli

COMUNE DI PARMA. NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE Relative all accesso al Nido d infanzia, Spazio bambini, Educatore domiciliare

COMUNE DI PARMA. NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE Relative all accesso al Nido d infanzia, Spazio bambini, Educatore domiciliare COMUNE DI PARMA NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE Relative all accesso al Nido d infanzia, Spazio bambini, Educatore domiciliare ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N 930/68 DEL 13/10/2011 1 1.

Dettagli

UFFICIO SERVIZI SOCIALI P.I. CULTURA SPORT

UFFICIO SERVIZI SOCIALI P.I. CULTURA SPORT COMUNE DI SAN SPERATE Provincia di Cagliari Cap. 09026 Cod. Fiscale n. 01423040920 Tel 07096040218 219 220 221 - Fax 07096040243 Sito Web: www.sansperate.net Email: socialeculturale@sansperate.net UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI SORI PROVINCIA DI GENOVA. Certificato ISO 14001 AREA SOCIALE

COMUNE DI SORI PROVINCIA DI GENOVA. Certificato ISO 14001 AREA SOCIALE COMUNE DI SORI PROVINCIA DI GENOVA Certificato ISO 14001 AREA SOCIALE BANDO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DEL FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE Il presente bando

Dettagli

Avviso di Concorso. Asili Nido 2015

Avviso di Concorso. Asili Nido 2015 Avviso di Concorso Asili Nido 2015 175 Contributi per il rimborso delle spese di iscrizione e frequenza presso Asili Nido per bambini nati nell anno 2013, a favore dei figli dei dipendenti del Gruppo di

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A STUDENTI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 52 del 30/10/2009 CAPO

Dettagli

CRITERI E PROCEDURE FINALITA

CRITERI E PROCEDURE FINALITA Allegato A) CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER L ACQUISTO DELLA PRIMA CASA CRITERI E PROCEDURE FINALITA La presente normativa ha la finalità di agevolare l acquisto della prima casa da parte di

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N 5

AMBITO TERRITORIALE N 5 COMUNE DI MARTINA FRANCA Provincia di Taranto CITTA' DI CRISPIANO Provincia di Taranto AMBITO TERRITORIALE N 5 AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA LOCALE FAMIGLIE NUMEROSE Assegnazione di bonus in favore delle famiglie

Dettagli

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del /29.11.2013 INDICE GENERALE

Dettagli

Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna

Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna Premessa La Regione Sardegna approva il 1 programma di contrasto delle povertà, in forma sperimentale, nell anno 2007 prevedendo 2 linee d intervento

Dettagli

Dati del richiedente: La/Il sottoscritta/o cognome nome nata/o a il codice fiscale residente a in Via/Piazza n. CAP provincia (sigla) telefono cell.

Dati del richiedente: La/Il sottoscritta/o cognome nome nata/o a il codice fiscale residente a in Via/Piazza n. CAP provincia (sigla) telefono cell. Al Comune di Udine Ente Gestore Servizio Sociale dei Comuni Ambito Distrettuale N. 4.5 dell Udinese Via Gorghi, 16 33100 U D I N E Oggetto: Domanda di contributo per l abbattimento delle rette per la frequenza

Dettagli

COMUNE DI APOLLOSA Provincia di Benevento

COMUNE DI APOLLOSA Provincia di Benevento COMUNE DI APOLLOSA Provincia di Benevento Prot. 6262 BANDO DI CONCORSO Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11- Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Erogazione contributi

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015 BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015 1. ASSEGNI A CONCORSO E bandito concorso per il conferimento delle sotto elencate borse di studio a favore degli studenti delle scuole secondarie

Dettagli

BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00

BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00 BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00 Il Comune di Vedano Olona, con deliberazione di Giunta Comunale n. 135 del 19

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA AVVISO PUBBLICO PER L'ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MOBILITA' ESTERNA VOLONTARIA PER TITOLI E COLLOQUIO ATTITUDINALE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, IN CATEGORIA GIURIDICA

Dettagli

Comune di Rosignano Marittimo

Comune di Rosignano Marittimo Comune di Rosignano Marittimo Provincia di Livorno BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2014 ISTRUZIONI PER POTER PRESENTARE LA DOMANDA OCCORRE: 1) essere

Dettagli

NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE RELATIVE AL RILASCIO BUONO DI SERVIZIO PER L ACCESSO AI SERVIZI DI TELEASSISTENZA A CASA MIA

NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE RELATIVE AL RILASCIO BUONO DI SERVIZIO PER L ACCESSO AI SERVIZI DI TELEASSISTENZA A CASA MIA COMUNE DI PARMA NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE RELATIVE AL RILASCIO BUONO DI SERVIZIO PER L ACCESSO AI SERVIZI DI TELEASSISTENZA A CASA MIA di cui al Regolamento approvato con Deliberazione di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Prov. di Napoli) SETTORE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE Determina n. 74 del 13/03/2012 R.G. N. 323 del 13/03/2012 Oggetto: Indizione di selezione pubblica per l affidamento dell

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N.3 AUSL BR/1

AMBITO TERRITORIALE N.3 AUSL BR/1 AMBITO TERRITORIALE N.3 AUSL BR/1 FRANCAVILLA FONTANA (Comune Capofila) CAROVIGNO CEGLIE MESSAPICA ORIA SAN MICHELE SALENTINO VILLA CASTELLI SELEZIONE PUBBLICA AI FINI DELLA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DA

Dettagli

ART.1 PRIMA ANNUALITÀ

ART.1 PRIMA ANNUALITÀ COMUNE DI GRESSAN COMMUNE DE GRESSAN REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI EROGAZIONE DI ASSEGNO POST-NATALE, AI SENSI DELL ART. 13 (COMMI 1,2,3 E 4) DELLA LEGGE REGIONALE 27 MAGGIO 1998, N. 44 Approvazione

Dettagli

BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER RIVOLTI A FAMIGLIE CON FIGLI 0 36 MESI CHE FREQUENTANO SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA.

BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER RIVOLTI A FAMIGLIE CON FIGLI 0 36 MESI CHE FREQUENTANO SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA. BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER RIVOLTI A FAMIGLIE CON FIGLI 0 36 MESI CHE FREQUENTANO SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA. Premessa Sul territorio del Distretto n.5 Sebino sono più di 180 i bambini che frequentano

Dettagli

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEI SERVIZI SCOLASTICI DELL UNIONE DEI COMUNI DEI TRE COLLI

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEI SERVIZI SCOLASTICI DELL UNIONE DEI COMUNI DEI TRE COLLI BANDO PER L'ATTRIBUZIONE DI BUONI SERVIZIO PER LE FAMIGLIE CON FIGLI FREQUENTANTI I SERVIZI PER L'INFANZIA ACCREDITATI ANNO EDUCATIVO 2014-2015 (DETERMINAZIONE N 223 DEL 21.11.2014) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Dettagli

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE I.S.E.E. Comune di Caselette ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI Il presente regolamento è finalizzato all individuazione delle condizioni economiche richieste per l accesso alle prestazioni comunali agevolate,

Dettagli

COMUNE DI ORTONA AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI ORTONA AVVISO PUBBLICO COMUNE DI ORTONA AVVISO PUBBLICO FONDO DELLE POLITICHE PER LA FAMIGLIA ANNUALITA 2010 Interventi a favore delle famiglie numerose in difficoltà economiche PREMESSO CHE: La Direzione Politiche Attive del

Dettagli

COMUNE DI GALLICANO (LU) Settore Amministrativo

COMUNE DI GALLICANO (LU) Settore Amministrativo Avviso pubblico di selezione per l attivazione di n. 3 tirocini di inserimento e reinserimento ai sensi della L.R.T n. 32/2002 e successive modificazioni e integrazioni. Il responsabile del settore amministrativo

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA

BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA Comune di Massarosa BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA Vista la L.R. 32 del 26.7.02 Testo unico della normativa della

Dettagli

n. tel. cellulare n PRESENTA DOMANDA

n. tel. cellulare n PRESENTA DOMANDA Spazio riservato Al Comune di Flaibano P.zza Monumento, 39 33030 FLAIBANO UD all Ufficio PROTOCOLLO scadenza 06-05-2016 DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER LE SPESE SOSTENUTE PER IL PAGAMENTO DI CANONI

Dettagli

ART. 2 - SOGGETTI DESTINATARI Possono beneficiare dei contributi i Centri Sociali Comitati Anziani e Orti con sede sul territorio comunale.

ART. 2 - SOGGETTI DESTINATARI Possono beneficiare dei contributi i Centri Sociali Comitati Anziani e Orti con sede sul territorio comunale. BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI E SISTEMI DI DIFESA PASSIVA MIRATI ALLA PREVENZIONE DI FATTI CRIMINOSI (Approvato con Deliberazione di Giunta

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE

COMUNE DI GORLA MAGGIORE COMUNE DI GORLA MAGGIORE Provincia di Varese Ufficio Pubblica Istruzione e Cultura 1 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO Articolo 1 PREMESSA L Amministrazione Comunale di Gorla Maggiore in conformità

Dettagli

CITTA DI ITTIRI BANDO PER LA CONCESSIONE DI STAND PER LA VENDITA DIRETTA PRESSO IL MERCATO CONTADINO DI ITTIRI PRENDAS DE TERRA NOSTRA

CITTA DI ITTIRI BANDO PER LA CONCESSIONE DI STAND PER LA VENDITA DIRETTA PRESSO IL MERCATO CONTADINO DI ITTIRI PRENDAS DE TERRA NOSTRA CITTA DI ITTIRI BANDO PER LA CONCESSIONE DI STAND PER LA VENDITA DIRETTA PRESSO IL MERCATO CONTADINO DI ITTIRI PRENDAS DE TERRA NOSTRA I N D I C E Art. 1 - Oggetto del bando Art. 2 - Soggetti ammessi Art.

Dettagli

COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO TARIFFARIO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO E PER IL SERVIZIO MENSA NELLA SCUOLA DELL OBBLIGO E DELL INFANZIA Licenziato dalla V^ Commissione nella

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE. lorde

AVVISO DI SELEZIONE. lorde AVVISO DI SELEZIONE La Comunità Montana bandisce una selezione per titoli e curricula per assistenti bagnanti con i quali stipulare contratti di prestazione occasionale di lavoro autonomo per l anno 2012.

Dettagli

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: / / Data di scadenza della selezione : / /

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: / / Data di scadenza della selezione : / / Data di pubblicazione dell Avviso sul web: / / Data di scadenza della selezione : / / Allegato 1 AVVISO DI SELEZIONE Autorizzato con D.R./Delibera C.d.A. n. del Visto il Regolamento per il conferimento

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Per l attivazione di n. 10 Borse lavoro

AVVISO PUBBLICO Per l attivazione di n. 10 Borse lavoro ALLEGATO A COMUNE DI SAN PIETRO VERNOTICO Provincia di Brindisi ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI AVVISO PUBBLICO Per l attivazione di n. 10 Borse lavoro Costituzione presso il Comune di San Pietro Vernotico

Dettagli

COMUNE DI GAGGIANO Provincia di Milano

COMUNE DI GAGGIANO Provincia di Milano BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI RELATIVI ALLE SPESE CONNESSE ALLA FORNITURA DI GAS METANO A FAVORE DEI CITTADINI ECONOMICAMENTE DISAGIATI ANNO TERMICO 2006/2007 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL BANDO

Dettagli

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI, PER IL PROGETTO AZIONE DONNA

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI, PER IL PROGETTO AZIONE DONNA Allegato B) alla Determinazione Dirigenziale n. 654 del settembre 2012 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI, PER IL PROGETTO AZIONE DONNA, DI N. 20 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO, IN AZIENDA, RIVOLTO

Dettagli

COMUNE DI SORA SETTORE II - SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI SORA SETTORE II - SERVIZI SOCIALI COMUNE DI SORA SETTORE II - SERVIZI SOCIALI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI AI CONDUTTORI MENO ABBIENTI - ANNUALITA 2014. (CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2013) VISTA la Legge 9 dicembre

Dettagli

Il Comune di Grosseto, in conformità alla Delibera della Giunta Regione Toscana n. 19 del 22/01/2009, concede incentivi per :

Il Comune di Grosseto, in conformità alla Delibera della Giunta Regione Toscana n. 19 del 22/01/2009, concede incentivi per : Settore Ambiente Salvaguarda l ambiente: non inquinare e risparmia sull energia e sull acqua AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALL'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E

Dettagli

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti da realizzare nell ambito del Protocollo di intesa tra l Autorità per l energia elettrica e il gas e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

People for Future Onlus Corso Mazzini,216 63100 Ascoli Piceno e-mail: peopleforfuture@libero.it

People for Future Onlus Corso Mazzini,216 63100 Ascoli Piceno e-mail: peopleforfuture@libero.it People for Future Onlus Corso Mazzini,216 63100 Ascoli Piceno e-mail: peopleforfuture@libero.it BANDO DI CONCORSO A.A. 2015/2016 People for future rende noto che è aperto, fino al 12 ottobre 2015, un concorso

Dettagli

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO, EROGATE SU FONDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VARESE ANNO 2013, A SOSTEGNO DELLA MOBILITA INTERNAZIONALE (PROGRAMMI DI DOPPIA LAUREA) DEGLI STUDENTI

Dettagli

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo 4 16121 Genova tel. 010 24911

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo 4 16121 Genova tel. 010 24911 ARSEL Liguria Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo 4 16121 Genova tel. 010 24911 AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: N. 1 INCARICO AD UNA FIGURA ESPERTA

Dettagli

DISCIPLINARE COMUNALE

DISCIPLINARE COMUNALE COMUNE DI GESICO GESTIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA LINEA D INTERVENTO 3 CONCESSIONE DI SUSSIDI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO CIVICO DISCIPLINARE COMUNALE Programma anno

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME COMUNE DI RIOLO TERME Provincia di Ravenna REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME Approvato con

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO PER PAGAMENTO UTENZE GAS

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO PER PAGAMENTO UTENZE GAS BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO PER PAGAMENTO UTENZE GAS PREMESSA L'Amministrazione comunale con Delibera di

Dettagli

800 contributi per bambini nati nell anno 2014, figli a carico di dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A.

800 contributi per bambini nati nell anno 2014, figli a carico di dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. Avviso di Concorso BONUS BEBE 2015 800 contributi per bambini nati nell anno 2014, figli a carico di dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. CONCORSO per l assegnazione di 800 contributi di importo

Dettagli

in partenariato con AVVISO PUBBLICO Home Care Premium 2011 Progetto My Care

in partenariato con AVVISO PUBBLICO Home Care Premium 2011 Progetto My Care in partenariato con AVVISO PUBBLICO Home Care Premium 2011 Progetto My Care Interventi innovativi e sperimentali di assistenza in favore di soggetti non autosufficienti, dipendenti pubblici e pensionati

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA C1)

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA C1) CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA C1) Il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Verona nella

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Pubblicato sul BUR n.40 dell 1.9.2009 scadenza 11.9.2009 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Visto il D.lgs 30 marzo 2001, n.165, art. 7, comma 6 ove si prevede che per esigenze cui non possono far fronte con

Dettagli

(delibera del Senato Accademico n. 491/17370 del 27 agosto 2012)

(delibera del Senato Accademico n. 491/17370 del 27 agosto 2012) Avviso pubblico per l acquisizione di candidature del personale tecnicoamministrativo per la nomina nel Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Parma (delibera del Senato Accademico

Dettagli

COMUNE DI CARLINO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS BEBE PER I FIGLI SUCCESSIVI AL PRIMO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CARLINO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS BEBE PER I FIGLI SUCCESSIVI AL PRIMO PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS BEBE PER I FIGLI SUCCESSIVI AL PRIMO APPROVATO con deliberazione del C.C. n. 38 del 08/11/2012 AFFISSO all albo pretorio dal

Dettagli