DUROGLASS FU. La soluzione ai problemi di umidità per muri e pavimenti. materiali protettivi milano UMIDITÀ RESIDUA DEL NUOVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DUROGLASS FU. La soluzione ai problemi di umidità per muri e pavimenti. materiali protettivi milano UMIDITÀ RESIDUA DEL NUOVO"

Transcript

1 DUROGLASS FU La soluzione ai problemi di umidità per muri e pavimenti. 2 UMIDITÀ RESIDUA DEL NUOVO 1 UMIDITÀ DA RISALITA 3 UMIDITÀ FILTRANTE DALLE MURATURE CONTROTERRA materiali protettivi milano

2 DUROGLASS FU BIANCO TIX È un prodotto a tre componenti in veicolo acquoso a base di resine epossidiche, in grado di aderire su sottofondi umidi e resistere a spinte idrauliche negative fino a 10 bar. Viene utilizzato come mano di fondo su strutture verticali o orizzontali interessate da umidità, anche in controspinta. Confezioni disponibili 5,3 kg 16 kg Colore: bianco Acqua d impasto: 8-10% su 500 g/m 2 Vita utile 22 C: 40 minuti dalla miscelazione dei tre componenti Sovrapplicazione: 48 ore min (a 22 C, 50%U.R.) Applicazione: rullo, spatola, pompanti a pistone Spessore: 0,2 mm/strato Consumi 500 g/m 2 per strato Trattamento di: - murature umide per ottenere l ancoraggio e l isolamento di intonaci e finiture o come trattamento antiumido diretto; l ancoraggio di pavimentazioni continue in resina, ceramica, legno, PVC e linoleum purché siano usati idonei collanti; l ancoraggio di rivestimenti protettivi, anticorrosivi, impermeabilizzan i. Regolarizzazione ed eliminazione delle vaiolature sul calcestruzzo da disarmo. Riparazione e stuccatura di superfici irregolari. Facilità di lavorazione ed applicazione. Aderisce ai materiali da costruzione sia compatti che porosi anche se umidi. Forma un efficace sbarramento all acqua in controspinta, fino a 10 bar. Impermeabili all acqua ma estremamente permeabile al vapore acqueo. È applicabile in ambienti chiusi e poco areati essendo privo di solvente.

3 DUROGLASS FU RAPIDO È un prodotto a due componenti in veicolo acquoso a base di resine epossidiche e speciali induritori, in grado di aderire su sottofondi umidi e resistere a spinte idrauliche negative, dalla rapida presa, utilizzato come mano di fondo su tutti quei supporti, verticali o orizzontali, interessati da umidità residua, anche in controspinta. Acqua d impasto: 5 12% max sul peso del prodotto Vita utile 22 C: 30 minuti dalla miscelazione dei due componenti Sovrapplicazione: 4 ore (a 22 C, 50%U.R.) Applicazione: rullo, spatola, pennello e pompanti airless Spessore: 0,365 mm ogni 700 g/m 2 di prodotto Consumi g/m 2 per strato Trattamento di: - murature umide per ottenere l ancoraggio e l isolamento di intonaci e finiture o come trattamento antiumido diretto; l ancoraggio di pavimentazioni continue in resina, ceramica, legno, PVC e linoleum purché siano usati idonei collanti; l ancoraggio di rivestimenti protettivi,anticorrosivi, impermeabilizzan i. Regolarizzazione ed eliminazione delle vaiolature sul calcestruzzo da disarmo. Riparazione e stuccatura di superfici irregolari. Facilità di lavorazione ed applicazione. Aderisce ai materiali da costruzione sia compatti che porosi anche se umidi e sul calcestruzzo non stagionato. Rapidità di presa. Impermeabili all acqua, ma estremamente permeabile al vapore acqueo. Forma un efficace sbarramento all acqua in controspinta, fino a 10 bar. È applicabile in ambienti chiusi e poco areati essendo privo di solvente.

4 DUROGLASS FU DUROGLASS FU MALTA È un prodotto a tre componenti in veicolo acquoso a base di resine epossidiche, leganti idraulici e inerti silicei selezionati, in grado di aderire su sottofondi umidi e resistere a spinte idrauliche positive e negative fino a 7 bar, utilizzato in verticale o in orizzontale, su supporti interessati da umidità residua, anche in controspinta. Confezioni disponibili 40 kg Colore: grigio Acqua d impasto: 8 10% max sul peso dei componenti A+B Vita utile 22 C: 45 minuti dalla miscelazione dei tre componenti Sovrapplicazione: 72 ore min (a 22 C, 50%U.R.) Applicazione: pennello, frattazzo, spruzzo con apparecchiature Turbosol Spessore: 2,0 10 mm Consumi g/m 2 per strato Regolarizzazione, impermeabilizzazione e protezione di superfici in calcestruzzo degradate o disomogenee, con inerti scoper i, vespai, zone ripresa di getto. Regolarizzazione di superfici giuntate. Trattamento regolarizzante edan iumido di murature in mattonio pietra prima dell intonaco. Eccezionale lavorabilità. Facilità di applicazione. Aderisce ai materiali da costruzione sia compatti che porosi anche se umidi. Può essere utilizzato secondo i casi da solo o ricoperto con cicli epossidici od elastomerici. Protegge le superfici trattate anche da soluzioni aggressive. Forma un efficace sbarramento all acqua in controspinta, fino a 7 bar. Possibilità di regolarizzare fino a spessori di 1 cm.

5 DUROGLASS FU AUTOLIVELLANTE Prodotto a tre componenti in veicolo acquoso a base di resine epossidiche e leganti idraulici, in grado di aderire su sottofondi umidi ed in controspinta. È utilizzato come mano di fondo a spessore per le pavimentazioni di industrie, abitazioni ecc. soggette a forte umidità da rivestire con qualsiasi tipo di finitura. Confezioni disponibili 25 kg 100 kg Colore: grigio Acqua d impasto: non aggiungere acqua in nessun caso Vita utile 22 C: 25 minuti dalla miscelazione dei tre componenti Sovrapplicazione: 24 ore min (a 22 C, 50%U.R.) Applicazione: spatola, seguita dal passaggio di rullo frangibolle Spessore: 3,0 7,0 mm EN EN Consumi 2,15 kg/m 2 /mm Strato di fondo autolivellante deumidificante. Strato di ripristino superficiale nella riparazione delle pavimentazioni di cemento. Sottofondo di livellamento prima dell applicazione di rivestimenti resinosi, linoleum, legno, PVC Supporto cemen izio DUROGLASS FU AUTOLIVELLANTE Rivestimento resinoso, linoluem, legno, PVC. Facilità di posa e ottime proprietà di livellamento. Forma un efficace sbarramento all acqua in controspinta. È applicabile in ambienti chiusi epoco aerati essendo privo di solvente. Raggiungerapidamente elevate caratteristiche di resistenza meccanica. Può essere ricoperto con diversi cicli resinosi o altro tipo di rivestimento rigido.

6 Pronti in rivendita, prodotti, competenza e professionalità al vostro servizio. timbro del rivenditore mpm s.r.l. materiali protettivi milano via adda, opera (milano) Italy tel info@mpmsrl.com -

WATSTOP. Resina epoxy-cementizia contro la risalita di umidità e le infiltrazioni d'acqua

WATSTOP. Resina epoxy-cementizia contro la risalita di umidità e le infiltrazioni d'acqua WATSTOP Resina epoxy-cementizia contro la risalita di umidità e le infiltrazioni d'acqua Caratteristiche e vantaggi IMPERMEABILIZZAZIONE TOTALE Watstop realizza una barriera universale contro le infiltrazioni

Dettagli

PLASTOSTAR. Adesivi e fuganti cementizi per piastrelle. materiali protettivi milano

PLASTOSTAR. Adesivi e fuganti cementizi per piastrelle. materiali protettivi milano PLASTOSTAR Adesivi e fuganti cementizi per piastrelle. materiali protettivi milano PLASTOSTAR GLUEX Sacchi da 25 kg Colore: bianco o grigio PLASTOSTAR GLUEX è un collante in polvere ad alte prestazioni,

Dettagli

www.mpmsrl.com pavimentazioni sine materiali protettivi milano

www.mpmsrl.com pavimentazioni sine materiali protettivi milano www.mpmsrl.com pavimentazioni re sine materiali protettivi milano Tradizione, esperienza, innovazione tecnologica. Da oltre 50 anni MPM materiali protettivi milano s.r.l opera nel settore dell edilizia

Dettagli

www.mpmsrl.com impermeabilizzanti continui materiali protettivi milano

www.mpmsrl.com impermeabilizzanti continui materiali protettivi milano www.mpmsrl.com impermeabilizzanti continui materiali protettivi milano Impermeabilizzanti continui M.P.M. da oltre trent anni opera nel settore delle impermeabilizzazioni mediante sistemi applicabili allo

Dettagli

PAVIMENTAZIONI RESILIENTI

PAVIMENTAZIONI RESILIENTI 178 PAVIMENTAZIONI RESILIENTI 179 I MATERIALI RESILIENTI I pavimenti resilienti, sono in genere costituiti da materiali altamente resistenti agli urti (da resilienza = capacità del materiale di riprendere

Dettagli

IDROSEAL. Malte osmotiche ad elevate prestazioni. materiali protettivi milano

IDROSEAL. Malte osmotiche ad elevate prestazioni. materiali protettivi milano IDROSEAL Malte osmotiche ad elevate prestazioni. materiali protettivi milano IDROSEAL INTONACO Malta cementizia impermeabilizzante ad azione osmotica, applicabile anche con intonacatrice. IDROSEAL funziona

Dettagli

Listino. Prezzi. r i s e r v a t o. G e n n a i o 2 0 1 3

Listino. Prezzi. r i s e r v a t o. G e n n a i o 2 0 1 3 Listino Prezzi r i s e r v a t o G e n n a i o 2 0 1 3 Polveri ed affini Risancoll Collante per cappotto. 0,75 al Kg. Risancoll Bianco Collante per cappotto bianco. 0,80 al Kg. Intorisana Malta. 0,75 al

Dettagli

VICRete Plus EN 1504-3

VICRete Plus EN 1504-3 VICRete Plus Prodotto di riparazione strutturale del calcestruzzo per mezzo di malte CC di riparazione (a base di cemento idraulico) Bettoncino per applicazione meccanizzata. Appositamente studiato per

Dettagli

STARFLEX E/2S. Pronti in rivendita, Malta impermeabilizzante elastica modificata con resine sintetiche. prodotti,

STARFLEX E/2S. Pronti in rivendita, Malta impermeabilizzante elastica modificata con resine sintetiche. prodotti, Pronti in rivendita, prodotti, competenza e professionalità al vostro servizio. Malta cementizia elastomerica a bassissimo modulo, idonea all impermeabilizzazione di coperture, terrazze e balconi prima

Dettagli

VANI INTERRATI Impermeabilizzazione interna. Prodotti e soluzioni tecniche

VANI INTERRATI Impermeabilizzazione interna. Prodotti e soluzioni tecniche VANI INTERRATI Impermeabilizzazione interna Prodotti e soluzioni tecniche Impermeabilizzazione dall interno dei vani interrati La presenza di acqua nel sottosuolo a diretto contatto del manufatto non impermeabilizzato

Dettagli

Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com

Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com Sistemi di risanamento Per il recupero di murature umide Il degrado di intonaci e murature Le principali cause di degrado di intonaci e murature sono riassumibili

Dettagli

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI

Dettagli

No. ARTICOLO imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco 00135010 30.0 21 19.80 22.20

No. ARTICOLO imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco 00135010 30.0 21 19.80 22.20 LEGAMI IDRAULICI E COLLANTI - PRECONFEZIONATI GRANOL GRANOL NOVOGRAN 20 Intonaco bianco per soffitti e pareti a base di gesso, idrato di calce, inerti speciali, isolante termico leggero ed additivi organici.

Dettagli

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Schede tecniche FERMACELL Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Sollecitazione dell umidità Campi di utilizzo Secondo la sollecitazione di umidità cui è sottoposto un elemento costruttivo,

Dettagli

Sistema. Risanamento delle murature umide. Intonaco deumidificante macroporoso POROMIX. valide soluzioni presso la rivendita

Sistema. Risanamento delle murature umide. Intonaco deumidificante macroporoso POROMIX. valide soluzioni presso la rivendita Risanamento delle murature umide Sistema POROMIX Intonaco deumidificante macroporoso MACROPORI impermeabilizza, protegge, ripristina valide soluzioni presso la rivendita Risanamento delle murature umide

Dettagli

PENETRON STANDARD applicazione a boiacca

PENETRON STANDARD applicazione a boiacca PENETRON impermeabilizza il calcestruzzo Tipica struttura in calcestruzzo con presenza di umidità PENETRON STANDARD applicazione a boiacca PENETRON Standard Formazione cristallina che penetra in profondità

Dettagli

SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE

SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE MONOCOMPONENTE A BASE DI POLIURETANO Guida all applicazione Regole dei metodi di progettazione e applicazione. a) Trasporto e immagazzinaggio:

Dettagli

Plastivo 250 VOLTECO. Il prodotto. Dove si impiega

Plastivo 250 VOLTECO. Il prodotto. Dove si impiega Plastivo 250 Il prodotto è un rivestimento impermeabile ad elevata elasticità composto da inerti, leganti cementizi e polimeri acrilici che, dopo la miscelazione, consente la realizzazione di una guaina

Dettagli

Calibro Plus Evaporation

Calibro Plus Evaporation Calibro Plus Evaporation Il prodotto CALIBRO P. E., è un sistema specificatamente formulato per realizzare intonaci antiumidità, antisale ed anticondensa su murature umide. È costituito dalla combinazione

Dettagli

SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI

SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI INDICE creatività FINITURE esclusività 1. IL MICROCEMENTO 4 1.1. VANTAGGI E APPLICAZIONI DEL SISTEMA SikaDecor Nature 6 1.2. STRUTTURA DEL

Dettagli

LE SOLUZIONI PAULIN UNI EN 1504 IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO. Un intervento efficace e di lunga durata

LE SOLUZIONI PAULIN UNI EN 1504 IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO. Un intervento efficace e di lunga durata LE SOLUZIONI PAULIN 1. Preparazione del supporto mediante completa asportazione e demolizione con l ausilio di mezzi meccanici o manuali di tutte le parti in calcestruzzo degradate o invia di distacco

Dettagli

CARNIVAL. Massetto cementizio autolivellante con ottime proprietà fonoassorbenti. konstruktive leidenschaft

CARNIVAL. Massetto cementizio autolivellante con ottime proprietà fonoassorbenti. konstruktive leidenschaft Massetto cementizio autolivellante con ottime proprietà fonoassorbenti konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE MISCELAZIONE E POSA IN OPERA CARNIVAL è un massetto minerale

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 1661 Analisi E.16.10.10.a Paraspigoli in lamiera zincata, in barre da 2 m, ala 35 mm, posti in opera, compresi tagli, rifiniture, ecc. Paraspigoli in lamiera zincata cad 1,00 1) Regione Campania al 02/11/08

Dettagli

IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO

IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO www.colorificiopaulin.com info@colorificiopaulin.com IL DEGRADO DEL CEMENTO ARMATO Le cause principali che determinano il degrado del cemento armato sono riconducibili principalmente a: A) Cattivo confezionamento:

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 547 Analisi E.07.10.10.a con malta fine di calce e pozzolana, su superfici orizzontali m² 1,00 1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio comune o 1 livello - ora 0,130000 21,50 2,80 27,26 2) Regione Campania

Dettagli

ADEPROOF ELASTOCEM. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Malta cementizia bicomponente elastica impermeabilizzante e protettiva.

ADEPROOF ELASTOCEM. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Malta cementizia bicomponente elastica impermeabilizzante e protettiva. ADEPROOF ELASTOCEM Malta cementizia bicomponente elastica impermeabilizzante e protettiva. EN 1504-2 PI-MC-IR Caratteristiche tecniche Malta bicomponente a base di cementi, inerti selezionati, additivi

Dettagli

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche Fugamagica 0-4 Stucco cementizio ad alte prestazioni a granulometria finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm 2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base di cemento,

Dettagli

CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio

CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio Malte rasanti Tr att amento iniziale dei fondi, restaur o fughe e buche Foto del prodotto Dettaglio del prodotto e della

Dettagli

SISTEMI PER PAVIMENTI: Effetti decorativi

SISTEMI PER PAVIMENTI: Effetti decorativi SISTEMI PER PAVIMENTI: Effetti decorativi Melzi Mario & C. s.n.c. Via S. Bellino 28/A - 35020 ALBIGNASEGO (PD) tel. 049/691966 Fax 049/690157 www.melzi.it E-mail: melzisnc@tin.it EFFETTI DECORATIVI Gli

Dettagli

Tecnoepo Flooring System 185

Tecnoepo Flooring System 185 Certificato ICMQ 1305-CPD-0808 Approved Normativa EN 1504-2 prospetto ZA.1f Direttiva 89/106/CEE TECNOCHEM E LEED LEED Leadership Energy Environmental Design I PRODOTTI: Primer TECNOFIX EP 110 Æ Primer

Dettagli

LINEA STUCCATUTTO. visita il sito dedicato. www.stuccatutto.it

LINEA STUCCATUTTO. visita il sito dedicato. www.stuccatutto.it LINEA STUCCATUTTO visita il sito dedicato www.stuccatutto.it 28 Stucco in Pasta Stucco in Pasta per Interni, pronto all uso STUCCO LINEA STUCCATUTTO Prodotto pronto all uso, di facile applicazione con

Dettagli

Aggiornamento. Catalogo / Listino 2015. Sottofondi, Impermeabilizzanti, Adesivi, Stucchi e Prodotti Speciali per l Edilizia

Aggiornamento. Catalogo / Listino 2015. Sottofondi, Impermeabilizzanti, Adesivi, Stucchi e Prodotti Speciali per l Edilizia Aggiornamento Catalogo / Listino 2015 Sottofondi, Impermeabilizzanti, Adesivi, Stucchi e Prodotti Speciali per l Edilizia impermeabilizzanti starlastik Malta cementizia monocomponente fibrorinforzata ad

Dettagli

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni 2 3 Riscaldamento a pavimento ciclo di preaccensione Operazione prevista dalle norme UNI 11371 e 1264.4 oltre al Manuale IL PARQUET Affinchè il risultato finale

Dettagli

SPAZIO. pavimentazioni e impermeabilizzazioni per poli fieristici ed espositivi

SPAZIO. pavimentazioni e impermeabilizzazioni per poli fieristici ed espositivi SPAZIO pavimentazioni e impermeabilizzazioni per poli fieristici ed espositivi 2015 insieme per EXPO 2015 Forti della decennale esperienza nei lavori di nuove costruzioni e manutenzioni di poli espositivi

Dettagli

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali FASSAJOINT 1H Stucco per cartongesso SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 COMPOSIZIONE FASSAJOINT 1H è un prodotto premiscelato composto da gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la

Dettagli

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni Pagina n.2 / 11 Sommario PULISCI PAVIMENTI... 3 DETERGENTE FORTE... 4 DETERGENTE ACIDO... 5 DETERGENTE BASICO... 6 CERA STUCCO...

Dettagli

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25 Rasato Fino CODICE ARTICOLO 81RA25 Rivestimento Plastico Spatolato Scheda Tecnica Caratteristiche Impiego Rivestimento plastico continuo a spessore per finiture rasate ideale per muri esterni. E traspirante,

Dettagli

L ARTE DELLO STUCCO c a t a l o g o 2 0 1 5

L ARTE DELLO STUCCO c a t a l o g o 2 0 1 5 L ARTE DELLO STUCCO catalogo 2015 LINEA POLVERE PER INTERNO RASABEN V40 È uno stucco bianco-fine a base gesso per interno. Ideale per la rasatura di superfici interne prima dell applicazione di vernici,

Dettagli

IMPIANTI DI DEPURAZIONE E COLLETTORI FOGNARI: MANUTENZIONE E PROTEZIONE

IMPIANTI DI DEPURAZIONE E COLLETTORI FOGNARI: MANUTENZIONE E PROTEZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE E COLLETTORI FOGNARI: MANUTENZIONE E PROTEZIONE Con questa guida si intende aiutare i tecnici progettisti degli impianti ed il personale addetto alla manutenzione aggiornandone

Dettagli

Coltura Malte per edilizia, restauro, impermeabilizzazione deumidificazione.

Coltura Malte per edilizia, restauro, impermeabilizzazione deumidificazione. EDILIZIA LEGGERA Coltura Malte per edilizia, restauro, impermeabilizzazione deumidificazione. La tecnologia Sigma per riparare, restaurare, impermeabilizzare. Si stima che circa la metà della spesa europea

Dettagli

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO 200 RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO 201 I MECCANISMI DEL DEGRADO Il degrado dei manufatti in calcestruzzo, si manifesta essenzialmente mediante distacchi localizzati di porzioni di copriferro,

Dettagli

condizioni per la posa su massetto riscaldante

condizioni per la posa su massetto riscaldante condizioni per la posa su massetto riscaldante Parchettificio Toscano s.r.l. - 56024 Corazzano - S. Miniato (PI) Italia - Tel. (0039) 0571 46.29.26 Fax (0039) 0571 46.29.39 info@parchettificiotoscano.it

Dettagli

Prodotto Tipologia Generalità Caratteristiche Impieghi

Prodotto Tipologia Generalità Caratteristiche Impieghi ETORAI G.AP PRIMER IMPREGNANTE A SOLVENTE A BASSO SPESSORE (trasparente) FINITURA LUCIDA A SOLVENTE A BASSO SPESSORE (pigmentata) Prodotto formulato come coating impregnante, a base epossiamminica in soluzione,

Dettagli

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE 192 RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE 193 IL DEGRADO DELLA MURATURA Si manifesta con esfoliazione superficiale delle pitture, distacchi e disgregazioni dell intonaco soprastante e/o formazione di muschi,

Dettagli

DUROGLASS FU BIANCO TIX cod M

DUROGLASS FU BIANCO TIX cod M Prodotto cod. 4525 M200 9076 0000 9077 0000 FONDO SPECIALE A TRE COMPONENTI A BASE DI RESINE EPOSSIDICHE IN EMULSIONE ACQUOSA E COMPOSTI INORGANICI REATTIVI, PER LA PREPARAZIONE DI SUPERFICI ANCHE UMIDE.

Dettagli

SAVERFLEX V55 SAVERFLEX V55. Adesivo in polvere a legante misto idoneo per la sovrapposizione. Conforme alla EN 12004 classificazione C2TE S1.

SAVERFLEX V55 SAVERFLEX V55. Adesivo in polvere a legante misto idoneo per la sovrapposizione. Conforme alla EN 12004 classificazione C2TE S1. Adesivo in polvere a legante misto idoneo per la sovrapposizione. Conforme alla EN 12004 classificazione C2TE S1. Prodotto destinato agli specialisti del settore. Caratteristiche SAVERFLEX V 55 è un collante

Dettagli

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 4 I materiali edili CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere un testo che descrive alcuni materiali usati in edilizia. a comprendere una scheda tecnica. a comprendere un testo che dà istruzioni

Dettagli

1 marzo LISTINO PREZZI

1 marzo LISTINO PREZZI 2013 1 marzo LISTINO PREZZI INDICE listino 2009 Prezzi - 1 marzo 2013 SACCHI LECA E SPECIALI Leca, Leca secco, Lecapiù Leca TermoPiù, PaviLeca AgriLeca, SabbiaLeca, BitumLeca p. 2 p. 2 p. 3 p. 3 SACCHI

Dettagli

STRUTTURE INTERRATE 151

STRUTTURE INTERRATE 151 150 STRUTTURE INTERRATE 151 I DANNI DELL INFILTRAZINE NEI LCALI INTERRATI Nei vecchi fabbricati come nelle nuove costruzioni, i locali posti sotto il livello del terreno, possono essere soggetti più di

Dettagli

Very High Durability Repair & Prevention Systems

Very High Durability Repair & Prevention Systems 18 FASCIATURE CON MATERIALI COMPOSITI: STRUTTURE VOLTATE IN MATTONI O PIETRA INDICE ANALITICO DELLE OPERE a) Preparazione del supporto b) Preparazione delle piste che ospiteranno il tessuto in materiale

Dettagli

SOLUZIONE AI PROBLEMI RISANAMENTO DI MURATURE DEGRADATE DA UMIDITÀ DI RISALITA MACROPORE RINZAFFO MACROPORE INTONACO RASTUCCO RASATURA

SOLUZIONE AI PROBLEMI RISANAMENTO DI MURATURE DEGRADATE DA UMIDITÀ DI RISALITA MACROPORE RINZAFFO MACROPORE INTONACO RASTUCCO RASATURA RISANAMENTO DI MURATURE DEGRADATE DA UMIDITÀ DI RISALITA 09 CICLO MACROPORE MACROPORE RINZAFFO MACROPORE INTONACO I T A L I A N A S p A RISANAMENTO DI MURATURE DEGRADATE DA UMIDITÀ DI RISALITA PRIMA OPERAZIONE

Dettagli

Leganti - malte pronte - colle - sabbie CEMENTO DIVERSI FORNITORI

Leganti - malte pronte - colle - sabbie CEMENTO DIVERSI FORNITORI Scheda Prodotto: ST01.000.11.03 Data ultimo agg.: 15 marzo 2005 Leganti - malte pronte - colle - sabbie CEMENTO DIVERSI FORNITORI Classificazione 01 Leganti/malte pronte/colle/sabbie 01.000 Cemento 01.000.11

Dettagli

PALAZZO DOMUS PAX LUGANO CONSOLIDAMENTO DI PARETI IN MURATURA

PALAZZO DOMUS PAX LUGANO CONSOLIDAMENTO DI PARETI IN MURATURA consulenza esecuzione impermeabilizzazione pavimentazioni rivestimenti rinforzi RINFORZI STRUTTURALI ANTISISMICI PALAZZO DOMUS PAX LUGANO CONSOLIDAMENTO DI PARETI IN MURATURA Stabilizzazione di pareti

Dettagli

Sistema per il Ripristino delle Strutture Interrate PRODOTTI PER IMPERMEABILIZZARE

Sistema per il Ripristino delle Strutture Interrate PRODOTTI PER IMPERMEABILIZZARE Sistema per il Ripristino delle Strutture Interrate PRODOTTI PER IMPERMEABILIZZARE Il Ripristino DELLE Strutture Interrate NIDI DI GHIAIA E DISTANZIATORI PLASTICI RIPRESE DI GETTO Strutture Interrate RIPRESE

Dettagli

COLORDOC LEGNO MONOCOMPOENTE

COLORDOC LEGNO MONOCOMPOENTE COLORDOC Rev.01 del 21-04-13 COLORDOC LEGNO MONOCOMPOENTE FINITURA AGGREGANTE MONOCOMPONENTE IN EMULSIONE ACQUOSA ANTIGRAFFIO, ANTIMACCHIA, BATTERIOSTATICO, IDRO-OLEOREPELLENTE- DOCCHEM S.r.l. Strada Della

Dettagli

Coltura Malte per edilizia, restauro, impermeabilizzazione deumidificazione.

Coltura Malte per edilizia, restauro, impermeabilizzazione deumidificazione. Coltura Malte per edilizia, restauro, impermeabilizzazione deumidificazione. EDILIZIA PROFESSIONALE La tecnologia Sigma per riparare, restaurare, impermeabilizzare. Si stima che circa la metà della spesa

Dettagli

Per rasature, riporti, riempimenti di fessurazioni. per riparare, unire, riempire, livellare in alti spessori e per carton/gesso

Per rasature, riporti, riempimenti di fessurazioni. per riparare, unire, riempire, livellare in alti spessori e per carton/gesso INTERNO Per rasature, riporti, riempimenti di fessurazioni RIEMPIMENTO per riparare, unire, riempire, livellare in alti spessori e per carton/gesso UNIVERSALE Per riparare, unire, accoppiare, modellare,

Dettagli

Baumit Sanova Linea di risanamento. Per murature umide e danneggiate dal sale

Baumit Sanova Linea di risanamento. Per murature umide e danneggiate dal sale Baumit Sanova Linea di risanamento Per murature umide e danneggiate dal sale Prodotti ad alta resa Linea traspirante Facile applicazione manuale e meccanica Baumit Sanova linea di risanamento Risanamento

Dettagli

Consumo teorico e confezione

Consumo teorico e confezione THOROSEAL FX122 Malta cementizia di granulometria fine, polimero-modificata, bicomponente, per la realizzazione di rivestimenti impermeabilizzanti flessibili e continui su strutture e manufatti in calcestruzzo

Dettagli

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL Introduzione All interno di imbarcazioni, dagli yacht privati alle grandi navi da crociera, gli acciai strutturali ed inossidabili costituiscono la grande maggioranza dei sottofondi degli ambienti comuni

Dettagli

massetto di cemento armato

massetto di cemento armato EDILIZIA Realizzare un massetto di cemento armato 01 1 Gli attrezzi Bisogna sapere che un massetto ha uno spessore minimo di 8 a 10 cm ed è armato con una rete saldata. METRO RIGHELLO DI ALLUMINIO LIVELLA

Dettagli

prodotti bio a base di calce aerea o calce idraulica naturale

prodotti bio a base di calce aerea o calce idraulica naturale prodotti bio a base di calce aerea o calce idraulica naturale La calce è uno dei materiali da costruzione più antichi e più sani. Il crescente inquinamento dei centri abitati va di pari passo con la tendenza

Dettagli

CAMPI Dì APPLICAZIONE

CAMPI Dì APPLICAZIONE KEDILASTIC Malta cementizia bi componente impermeabilizzante anticarbonatazione ad elevata elasticità per calcestruzzo, intonaci e massetti cementizi. Indicata per l applicazione in piscine, vasche, cisterne,

Dettagli

SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI

SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI SCHEDA TECNICA EXT/ma/02 SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI Qualità tecniche MONOSTRATO AMALFI è un rivestimento continuo per esterni, tipo intonachino, ad effetto frattazzato o spugnato. Grazie alla sua

Dettagli

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Marcatura CE Le normative europee 1) Resistenza meccanica e stabilità 2) Sicurezza in caso di incendio 3) Igiene, salute e ambiente

Dettagli

Prodotti liquidi e cementizi per l impermeabilizzazione

Prodotti liquidi e cementizi per l impermeabilizzazione Prodotti liquidi e cementizi per l impermeabilizzazione Il Gruppo Saint-Gobain ha una marcia in più anche nella produzione e commercializzazione di guaine liquide, cementizie e prodotti protettivi, fondamentali

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

Composizione: Sabbia silicea naturale, lavata, ciclonata, vagliata, essiccata e selezionata del fiume Po. Impiego:

Composizione: Sabbia silicea naturale, lavata, ciclonata, vagliata, essiccata e selezionata del fiume Po. Impiego: SABBIA ESSICCATA SILICEA TIPO 503 DEL FIUME PO Produzione di malte da finitura; Produzione di collanti; Produzione d intonaci. - 0 0,3 mm - in mucchio: 1380 kg/m³ SABBIA ESSICCATA SILICEA TIPO 504 DEL

Dettagli

Guida alla scelta delle Malte da Ripristino e da Rasatura

Guida alla scelta delle Malte da Ripristino e da Rasatura Guida alla scelta delle Malte da Ripristino e da Rasatura SEDE MAPEI SpA Via Cafiero, 22-20158 Milano Tel. +39-02-37673.1 Fax +39-02-37673.214 Internet: www.mapei.com E-mail: mapei@mapei.it C.P. MK 728410

Dettagli

level 1 n Scheda tecnica Applicazioni consigliate Materiali Supporti Caratteristiche

level 1 n Scheda tecnica Applicazioni consigliate Materiali Supporti Caratteristiche Scheda tecnica level 1 n level 1 n è una malta autolivellante a indurimento rapido per il livellamento e la regolarizzazione di fondi di posa di ogni genere di pavimenti interni. Da 1 a 10 mm di spessore.

Dettagli

RUBBER ONE Fondo riempitivo elastomerico

RUBBER ONE Fondo riempitivo elastomerico SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 RUBBER ONE Fondo riempitivo elastomerico RUBBER ONE è una pittura murale a base di resine elastomeriche, che costituisce la preparazione ideale del supporto prima dell

Dettagli

DUROGLASS FU BIANCO TIX cod M

DUROGLASS FU BIANCO TIX cod M Prodotto cod. 4525 M200 9076 0000 9077 0000 FONDO SPECIALE A TRE COMPONENTI A BASE DI RESINE EPOSSIDICHE IN EMULSIONE ACQUOSA E COMPOSTI INORGANICI REATTIVI, PER LA PREPARAZIONE DI SUPERFICI ANCHE UMIDE.

Dettagli

PRODOTTI e SOLUZIONI in argilla espansa Leca

PRODOTTI e SOLUZIONI in argilla espansa Leca PRODOTTI e SOLUZIONI in argilla espansa Leca 1RIEMPIMENTI, ALLEGGERIMENTI, ISOLAMENTI Argilla espansa a Argilla espansa basso assorbimento antirisalita di Argilla espansa. d acqua. umidità. Leca Lecapiù

Dettagli

RESIN FLOOR INDUSTRIE ALIMENTARI

RESIN FLOOR INDUSTRIE ALIMENTARI TM RESIN FLOOR INDUSTRIE ALIMENTARI RESINFLOOR: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ Dal 1980 in Italia ed Europa creiamo pavimenti e superfici di calpestio e finitura che hanno in comune l utilizzo della resina.

Dettagli

ITALIA SOLUZIONI SPECIALI PER L EDILIZIA

ITALIA SOLUZIONI SPECIALI PER L EDILIZIA ITALIA SOLUZIONI SPECIALI PER L EDILIZIA Indice IMPERMEABILIZZAZIONE Sistemi poliureici e poliuretanici 2 PAVIMENTAZIONE IN RESINA Ciclo a Film sottile 3 Multistrato 4 Autolivellante 5 Massetto 6 Poliuretano

Dettagli

SOLUZIONE AI PROBLEMI RASATURE SU CALCESTRUZZO AD ALTO POTERE PROTETTIVO. BS 38 FINISH MuCis. Dal Progetto al Cantiere TECNORASO CT 10

SOLUZIONE AI PROBLEMI RASATURE SU CALCESTRUZZO AD ALTO POTERE PROTETTIVO. BS 38 FINISH MuCis. Dal Progetto al Cantiere TECNORASO CT 10 RASATURE SU CALCESTRUZZO AD ALTO POTERE PROTETTIVO 04 BS 38 FINISH MuCis approved - Certifi cato n. 1305 - CPD - 0808 - EN 1504-3 Classe R2 approved - Certifi cato n. 1305 - CPD - 0808 -EN 1504-3 Classe

Dettagli

ASTIC ASSO ASTR B EPO EPO

ASTIC ASSO ASTR B EPO EPO MA STI CI MASTICS MASTICE/MASTICS Materials Marmo Granito Marmo resina Marmo cemento Pietre calcaree Pietre BLITZ ASTRA 24K EPOX 2000 EPOX PREMIUM IMPREPOX SPEZIAL TAK MASTICE 2000 STONEPOXY THASSOS Travertino

Dettagli

Descrizione prodotto

Descrizione prodotto 1 GUAINA INCAPSULANTE PER CEMENTO AMIANTO Descrizione prodotto ASBESTOP È UN PRODOTTO VERNICIANTE INCAPSULANTE E INERTIZZANTE FORMULATO CON RESINE ELASTOMERICHE IN DISPERSIONE ACQUOSA CHE HANNO COME PRINCIPALE

Dettagli

EDILIZIA 12. Dosare. malta e cemento

EDILIZIA 12. Dosare. malta e cemento EDILIZIA 12 Dosare malta e cemento 1 La composizione della malta La malta si usa per assemblare mattoni e blocchi di calcestruzzo, per preparare l'intonaco per le facciate e preparare le solette,... CALCE

Dettagli

Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico

Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico La riparazione dell asfalto ha fatto strada. Sistemi MAPEI per la realizzazione di pavime I pannelli radianti sono

Dettagli

service www.industriacolori.com

service www.industriacolori.com service www.industriacolori.com resin Fino a qualche anno fa, la resina era utilizzata prevalentemente nell edilizia industriale, grazie alla sua elevata resistenza meccanica. Oggi è molto diffusa anche

Dettagli

IDRO-MIX. Intonaci speciali da risanamento. materiali protettivi milano

IDRO-MIX. Intonaci speciali da risanamento. materiali protettivi milano IDRO-MIX Intonaci speciali da risanamento. materiali protettivi milano CICLO 1 1 strato IDRO-MIX RINZAFFO 07 Sacchi da 15 kg Colore: grigio Sacchi da 9,5 kg Colore: grigio Sacchi da 20 kg Colore: bianco

Dettagli

lo stoccaggio deve essere effettuato nelle confezioni originali integre, in locali asciutti. temperatura di stoccaggio da +5 C a +30 C Confezione

lo stoccaggio deve essere effettuato nelle confezioni originali integre, in locali asciutti. temperatura di stoccaggio da +5 C a +30 C Confezione IPA DS ELASTIK Rivestimento impermeabilizzante, bicomponente, a base di leganti cementizi, inerti selezionati a grana fine, additivi speciali e polimeri sintetici in dispersione acquosa. Miscelando i due

Dettagli

RISANAMENTO DELLE MURATURE

RISANAMENTO DELLE MURATURE RISANAMENTO DELLE MURATURE DEUMIDIFICAZIONE Prodotti e tecnologie per l edilizia I DANNI CREATI DALL UMIDITA Quando il muro del piano terra di un edificio, è impregnato dall acqua che risale dal suolo,

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

Malte Minerali per Ripristino Calcestruzzo. Kerabuild Eco Presto

Malte Minerali per Ripristino Calcestruzzo. Kerabuild Eco Presto Malte Minerali per Ripristino Calcestruzzo Kerabuild Eco Presto Malta&Finitura minerale ecocompatibile, per il ripristino e la rasatura protettiva a durabilità garantita di strutture in calcestruzzo, ideale

Dettagli

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Applicazioni degli isolanti origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Soluzione tecnica Prodotto Altre applicazioni del prodotto Isolamento in intercapene Struttura in legno rivestimento

Dettagli

LA POSA NEI CENTRI WELLNESS

LA POSA NEI CENTRI WELLNESS 24 LA POSA NEI CENTRI WELLNESS 25 SOLLECITAZIONI DILATAZIONE TERMICA: un rivestimento ceramico, sottoposto all azione del calore generato da un bagno turco o da una sauna, può arrivare a subire un escursione

Dettagli

Prodotti per la bioedilizia. catalogo prodotti

Prodotti per la bioedilizia. catalogo prodotti catalogo prodotti prodotti bio a base di calce aerea o calce idraulica naturale La calce è uno dei materiali da costruzione più antichi e più sani. Il crescente inquinamento dei centri abitati va di pari

Dettagli

Rivestimenti e sigillanti endotermici

Rivestimenti e sigillanti endotermici 18 A completamento delle soluzioni per la protezione passiva antincendio, riportate nel capitolo Fire Barrier (17), in questa sezione, sono rappresentati i sistemi Interam e FireDam per il rivestimento

Dettagli

Soluzioni per edifici in muratura Sistemi Sika per il risanamento, la deumidificazione, il consolidamento e il rinforzo

Soluzioni per edifici in muratura Sistemi Sika per il risanamento, la deumidificazione, il consolidamento e il rinforzo Soluzioni per edifici in muratura Sistemi Sika per il risanamento, la deumidificazione, il consolidamento e il rinforzo Indice Risanamento, Deumidificazione e leganti Consolidamento idraulici. Sistemi

Dettagli

CHIMICA TECNICA PER L EDILIZIA. pecific per il risanamento di murature umide, il ripristino, la protezione e l impermeabilizzazione.

CHIMICA TECNICA PER L EDILIZIA. pecific per il risanamento di murature umide, il ripristino, la protezione e l impermeabilizzazione. CHIMICA TECNICA PER L EDILIZIA pecific per il risanamento di murature umide, il ripristino, la protezione e l impermeabilizzazione. CHIMICA TECNICA, INNOVAZIONE IN CANTIERE Nel settore edile la chimica

Dettagli

ARDEX PANDOMO Floor Stucco plasmabile autolivellante K1 CAPITOLATO. Preparazione del sottofondo:

ARDEX PANDOMO Floor Stucco plasmabile autolivellante K1 CAPITOLATO. Preparazione del sottofondo: ARDEX PANDOMO Floor Stucco plasmabile autolivellante K1 CAPITOLATO Preparazione del sottofondo: Pos. ) Levigatura e spazzolatura con mezzi meccanici del sottofondo, compresa la rimozione dei resti di lavorazione,

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS Il pannello di vetro cellulare POLYDROS si ottiene partendo dalla polvere di vetro, la quale, mediante un processo termico-chimico, si trasforma in

Dettagli

DECOR SASSO REALIZZAZIONE DI PAVIMENTAZIONE DECORATIVA DA ESTERNO PER MARCIAPIEDI, PARCHEGGI, PARCHI, PERCORSI, VIALETTI PIAZZALI ETC

DECOR SASSO REALIZZAZIONE DI PAVIMENTAZIONE DECORATIVA DA ESTERNO PER MARCIAPIEDI, PARCHEGGI, PARCHI, PERCORSI, VIALETTI PIAZZALI ETC HPF Srl C.F. e P. IVA: 03408460750 Cap. Soc. i. v. 11.000 Via A. De Gasperi, 61/e 36040 Grisignano di Zocco VI Tel e fax 0444/414790 e-mail: hpf-vi@libero.it DECOR SASSO REALIZZAZIONE DI PAVIMENTAZIONE

Dettagli

Ruredil. Ripristino e protezione calcestruzzo. calcestruzzo

Ruredil. Ripristino e protezione calcestruzzo. calcestruzzo Ruredil Ripristino e protezione calcestruzzo calcestruzzo Ripristino e Protezione CARATTERISTICHE Il calcestruzzo è il materiale da costruzione di gran lunga più impiegato nell ultimo secolo, anche se

Dettagli

Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico PRODOTTI PER CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO

Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico PRODOTTI PER CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico PRODOTTI PER CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO Sistemi MAPEI per la realizzazione di pavime I pannelli radianti sono

Dettagli

di Batia Alessio & C. Via C/da Chiuse, 11-98062 Ficarra (Me) tel. 0941 582371-333 8012666 - www.kollbat.it

di Batia Alessio & C. Via C/da Chiuse, 11-98062 Ficarra (Me) tel. 0941 582371-333 8012666 - www.kollbat.it CATALOGO PRODOTTI di Batia Alessio & C. Via C/da Chiuse, 11-9806 Ficarra (Me) tel. 0941 58371-333 801666 - www.kollbat.it CHI SIAMO: KOLLBAT è un'azienda presente oramai da diversi anni nel campo dei premiscelati

Dettagli

DIACRETE. Sistema poliuretanico per pavimentazioni industriali in resina ad elevata resistenza chimica e meccanica

DIACRETE. Sistema poliuretanico per pavimentazioni industriali in resina ad elevata resistenza chimica e meccanica DIACRETE Sistema poliuretanico per pavimentazioni industriali in resina ad elevata resistenza chimica e meccanica Che cosa é? Diacrete rappresenta la soluzione ideale per il mondo delle pavimentazioni

Dettagli

Istruzioni di posa per la. guaina liquida. Prodotti e servizi del gruppo swisspor

Istruzioni di posa per la. guaina liquida. Prodotti e servizi del gruppo swisspor Istruzioni di posa per la guaina liquida Prodotti e servizi del gruppo swisspor Indice dei contenuti Componenti BIKUCOAT-PUR 3 Esecuzione del raccordo ad angolo 4 Esecuzione del raccordo finale del risvolto

Dettagli