Oggetto: Domanda di contributo per azioni ed iniziative in tema di politiche di immigrazione.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oggetto: Domanda di contributo per azioni ed iniziative in tema di politiche di immigrazione."

Transcript

1 Modello di domanda Modello A (da presentare su carta intestata) MARCA DA BOLLO 1 Alla Provincia di Asti Servizio Promozione Socio-Culturale Ufficio Politiche Sociali P.zza Alfieri, ASTI Oggetto: Domanda di contributo per azioni ed iniziative in tema di politiche di immigrazione. Il sottoscritto nato a e residente in C.F., consapevole delle sanzioni penali, richiamate all'art. 76, nel caso di dichiarazioni non veriterie e di falsità negli atti e della decadenza dei benifici prevista dall'art. 75 del D.P.R. 445/2000, in qualità di legale rappresentante di avente la seguente natura giuridica costituita 2 con atto n. del e avente sede legale in Comune cap. recapito telefonico fax Codice fiscale partita IVA CHIEDE un contributo di Euro a parziale copertura delle spese previste per l'attuazione del progetto allegato e sinteticamente descritto all'annessa scheda, presentata secondo il predisposto Modello B. Modalità di liquidazione del contributo: a) Conto corrente bancario intestato a Ente/Associazione: Banca dipendenza conto corrente n CAB ABI b) Conto Corrente Postale n intestato a Ente/associazioni c) Assegno intestato a Ente/Associazioni. 1 da Euro 14,62 con esclusione di: Comuni singoli, convenzionati o consorziati, Comunità Montane e Collinari, Istituti Scolastici di ogni ordine e grado, ASL, ASO, Uffici, Servizi e Istituti dell Amministrazione della Giustizia Ordinaria, Uffici periferici del Ministero dell Interno, ONLUS, Cooperative Sociali, Organizzazioni di Volontariato, Organizzazioni non Governative (L. 49/97). 2 Solo per i soggetti privati 1

2 Il sottoscritto trasmette allegato alla presente, copia dello Statuto. 3 DICHIARA di aver preso integralmente visione del bando rivolto ad enti pubblici, enti di diritto privato e associazioni senza fine di lucro per la richiesta di contributi per azioni ed iniziative in tema di politiche di immigrazione - anno 2006 e di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti per la partecipazione; SI IMPEGNA, NEL CASO DI CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO, a trasmettere entro il termine di 30 giorni dalla comunicazione di assegnazione di contributo, la dichiarazione di avvio del progetto, con indicazione dettagliata delle azioni avviate; a trasmettere entro il termine del 13 maggio 2007 la documentazione attestante la realizzazione integrale dello stesso e relativa rendicontazione; a conservare agli atti tutta la documentazione concernente la realizzazione del progetto ed a trasmettere la medesima su specifica richiesta della Provincia; a dare visibilità del contributo ricevuto in ogni occasione di evidenza pubblica, nonché sugli eventuali materiali prodotti, riportando la dicitura approvato dalla Provincia di Asti, con la partecipazione finanziaria della Regione Piemonte, nonché riportare i loghi dei due Enti a trasmettere copia dei materiali eventualmente prodotti, autorizzandone la riproduzione, anche parziale, e la diffusione; a trasmettere, a conclusione del progetto, i seguenti documenti: 1. relazione conclusiva sull'iniziativa realizzata; 2. dettagliato rendiconto delle spese sostenute con relativa documentazione e delle entrate percepite 4 ; 3. dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa al rendiconto, compilando gli appositi modelli che saranno inviati in caso di approvazione dei progetti, (la relativa documentazione contabile, comprovante le spese effettuate, nonché ogni altro atto concernente la realizzazione del progetto, dovrà essere conservata agli atti e sarà trasmessa su specifica richiesta della Provincia, in relazione alle attività di controllo sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà); 4. copia dei materiali eventualmente prodotti, autorizzandone la riproduzione, anche parziale, e la diffusione. (solo per Associazioni /Enti privati) Il sottoscritto dichiara inoltre che l'associazione/ente privato proponente: è non è assoggettabile a ritenuta d'acconto del 4% ai sensi dell'art. 28 comma II del D.P.R. 600/1973 e dalle circolari del Ministero delle Finanze applicate in materia. Dichiara che il progetto è immediatamente cantierabile e che le spese previste non sono imputabili all'ordinaria attività istituzionale del proponente. Si allega alla presente: 3 Solo per enti privati e associazioni, qualora lo stesso non sia già in possesso del Servizio Politiche Sociali. 4 In caso di mancata presentazione della rendicontazione, la Provincia provvederà alla revoca del contributo assegnato. 2

3 Modello B Relazione descrittiva del progetto e delle sue articolazioni Statuto Documento di identità del legale rappresentante, qualora la firma non sia apposta in presenza del dipendente addetto Copia del certificato di attribuzione del numero di codice fiscale (solo per i soggetti privati). Luogo e data Il Legale Rappresentante 5 INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D.Lgs n.196/03 ( PRIVACY ), i dati sopra riportati sono previsti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento amministrativo per il quale sono richiesti e verranno utilizzati solo per tale scopo. 5 Le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorieta' da produrre agli organi della amministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici servizi sono sottoscritte dall'interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identita' del sottoscrittore. (art.38, comma 3 del D.P.R. 445/2000). 3

4 MODELLO B SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PROGETTO. DATI GENERALI 1) Denominazione del progetto 2) Ente/Associazione proponente e soggetti partner 2.1Ente/Associazione individuata quale responsabile del progetto Nome Sede Legale Sede operativa Tel. Obbiettivi/finalità 2.2 Altri soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto Nome Breve descrizione Ruolo nel progetto (max 5 righe, corpo 10) 2.3 Referenze del progetto. Nome Cognome Ruolo tel. fax. 2.4Altri responsabili e/o referenti del progetto. IL PROGETTO 1) Breve descrizione dell'iniziativa (max 3 cartelle) 2) Azioni previste: Descrizione dell iniziativa Azione 1 Azione 2. Obiettivi Metodologia Soggetti coinvolti 3) Settore o settori di intervento 4) Destinatari 4

5 5) Scelta del territorio in cui si vuole operare Circoscrizione Comune Comunità Montana Unione di Comuni/Comunità Collinare Consorzio ASL/ASO Distretto Scolastico Denominazione Eventuali altri territori interessati 6) Periodo di intervento del progetto a scansione temporale. a) da...a... b) cronogramma Azione 1 Azione 2 Mese/periodo di riferimento 7) Strumenti di monitoraggio e verifica dell'andamento del progetto. PIANO FINANZIARIO a) Personale Qualifica Ente di appartenenza Ore totali Costo totale b) Affitto locali, materiale di consumo e spese di gestione Tipologia Totale c) Arredi e dotazioni strumentali Tipologia Quantità Totale 5

6 Totale d) Varie (spese di trasporto, viaggi, borse lavoro, ecc.) Tipologia Quantità Totale Totale In relazione ai criteri indicati nel bando si precisa che: Le risorse proprie, specificatamente destinate al progetto di cui si chiede il finanziamento ammontano a Euro (non devono essere comunque inferiori al 30% del costo totale del progetto) e sono disponibili nel bilancio del proponente. -Il progetto coinvolge i soggetti indicati al punto 2.2. e la partnership è formalizzata mediante: che si allegano alla presente Note che evidenzino e esplecitino la rispondenza ai criteri del bando: 6

SCHEDA RENDICONTO. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

SCHEDA RENDICONTO. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) SCHEDA RENDICONTO Oggetto: Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa Alla Provincia di Treviso U.O. Programmazione Turistica Via Cal di Breda, 116 31100 Treviso DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

NORME DI RENDICONTAZIONE

NORME DI RENDICONTAZIONE NORME DI RENDICONTAZIONE Le Organizzazioni ammesse al contributo per i progetti presentati alla Fondazione dovranno inoltrare la rendicontazione utilizzando il modulo allegato debitamente compilato, datato

Dettagli

Richiesta liquidazione a saldo finanziamento Piano Giovani di Zona 2013

Richiesta liquidazione a saldo finanziamento Piano Giovani di Zona 2013 Marca da bollo 14,62 Richiesta liquidazione a saldo finanziamento Piano Giovani di Zona 2013 (da compilare al termine della realizzazione del progetto, per la liquidazione del finanziamento COMUNQUE NON

Dettagli

Domanda di contributo STRAORDINARIO

Domanda di contributo STRAORDINARIO GIUNTA COMUNALE Del Comune di ARNAD 11020 ARNAD (AO) info@comune.arnad.ao.it; protocollo@pec.comune.arnad.ao.it marca da bollo 16,00 se non ONLUS Domanda di contributo STRAORDINARIO Il/La sottoscritto/a

Dettagli

Al Sindaco del Comune di:

Al Sindaco del Comune di: Prot. n.1225 del 16/01/13 Al Sindaco del Comune di: 1. Caivano (NA) 2. Cesa (CE) 3. Ottaviano (NA) 4. Calvizzano (NA) Oggetto: LETTERA DI INVITO PER EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI AI COMUNI CONSORZIATIPER

Dettagli

Modulo di domanda 1 Progetto per la promozione di DIRITTI UMANI E CULTURA DI PACE

Modulo di domanda 1 Progetto per la promozione di DIRITTI UMANI E CULTURA DI PACE giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO D Dgr n. 1382 del 12/05/2009 pag. 1/10 marca da bollo Indicare il motivo di esenzione : 1 organismi di volontariato iscritti al Registro regionale di cui alla L.R.

Dettagli

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Piazza Castello, 23 41037 Mirandola (MO) tel. 0535 / 27954 fax 0535 / 98781 e-mail: info@fondazionecrmir.it, marcella.bertolini@fondazionecrmir.it

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati Linee guida per la compilazione della domanda di contributo e relativi allegati, ai sensi dell articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Dettagli

A tal proposito, ALLEGA la seguente documentazione prevista e/o dichiarazioni richieste ai sensi del Regolamento Provinciale dei Contributi.

A tal proposito, ALLEGA la seguente documentazione prevista e/o dichiarazioni richieste ai sensi del Regolamento Provinciale dei Contributi. (su carta intestata società) 1 Al Presidente della Provincia di Livorno Unità Servizio 4.1 Cultura,istruzione,sport,att.sociali Piazza del Municipio, 4 57100 Livorno Oggetto: RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE

Dettagli

L r. 36/2000 art. 6 Contributi alle associazioni pro loco

L r. 36/2000 art. 6 Contributi alle associazioni pro loco DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445) esente da bollo ai sensi dell art. 37 D.P.R. 445/2000 Rendicontazione dell attivita svolta

Dettagli

Il sottoscritto nato a prov. il, Codice fiscale residente in Via n. C.A.P, in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa -

Il sottoscritto nato a prov. il, Codice fiscale residente in Via n. C.A.P, in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa - Alla Comunità Montana Valtellina di Tirano Via M. Quadrio, 11 23037 - T I R A N O OGGETTO:CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI -(L.r. 13/2000, art. 4, comma 3-ter) - Richiesta di contributi per interventi

Dettagli

Comunicazione di Fine Progetto e Richiesta Saldo 1

Comunicazione di Fine Progetto e Richiesta Saldo 1 Comunicazione di Fine Progetto e Richiesta Saldo 1 Da inviare (su carta intestata dell ente) a: Dichiarazione di Spesa FINALE numero del / / Oggetto: La concessione del contributo/finanziamento è avvenuto

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Lì, 19/10/2011 Prot.n. 72634 ALLEGATO A alla determinazione dirigenziale n. 914 del 28/09/2011 BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE ASSOCIAZIONI DI STRANIERI PRESENTI NEL

Dettagli

Dichiara di aver preso visione dell informativa in materia di protezione dei dati personali (ex art. 13 D.lgs 30 giugno 2003, n. 196).

Dichiara di aver preso visione dell informativa in materia di protezione dei dati personali (ex art. 13 D.lgs 30 giugno 2003, n. 196). GIUNTA COMUNALE Del Comune di ARNAD 11020 ARNAD (AO) info@comune.arnad.ao.it; protocollo@pec.comune.arnad.ao.it marca da bollo 16,00 se non ONLUS Domanda di contributo per PROGETTO Il/La sottoscritto/a

Dettagli

4) Polizza fidejussoria bancaria e/o assicurativa emessa da istituti all uopo autorizzati per un importo pari al contributo erogabile.

4) Polizza fidejussoria bancaria e/o assicurativa emessa da istituti all uopo autorizzati per un importo pari al contributo erogabile. Allegato n. 1 ELENCO DOCUMENTI OCCORRENTI PER L EROGAZIONE DELL ANTICIPO 1) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, conforme al facsimile A allegato,

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a il. residente in Via/Piazza. in qualità di Legale rappresentante dell Associazione. indirizzo tel.

Il/La sottoscritto/a. nato/a il. residente in Via/Piazza. in qualità di Legale rappresentante dell Associazione. indirizzo tel. LIQUIDAZIONE A SALDO CONTRIBUTO PER ATTIVITA - ANNO Alla COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO Ufficio segreteria generale 2 piano Via Rosmini, 5/b 38066 RIVA DEL GARDA Il/La sottoscritto/a nato/a il residente in

Dettagli

Al Signor Sindaco del COMUNE DI OULX Piazza A. Garambois 1. Il/la sottoscritt.. Legale rappresentante dell Ente/Associazione...

Al Signor Sindaco del COMUNE DI OULX Piazza A. Garambois 1. Il/la sottoscritt.. Legale rappresentante dell Ente/Associazione... ALLEGATO A Al Signor Sindaco del COMUNE DI OULX Piazza A. Garambois 1 10056 OULX Il/la sottoscritt.. Legale rappresentante dell Ente/Associazione...... Con sede in. codice fiscale o partita IVA Chiede

Dettagli

nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell.

nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell. Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n.4.5 dell Udinese Via Gorghi 16 33100 U D I N E OGGETTO: : Domanda di contributo economico per il sostegno delle

Dettagli

3. Rendicontazione finale

3. Rendicontazione finale BANDO GALILEO 2012-2013 REGOLAMENTO 1. Accettazione del contributo Il conferimento del contributo è subordinato alla ricezione da parte del Segretariato italiano dell della seguente documentazione, che

Dettagli

Richiesta di finanziamento Piano Giovani di Zona 2014

Richiesta di finanziamento Piano Giovani di Zona 2014 Marca da bollo 14,62 Richiesta di finanziamento Piano Giovani di Zona 2014 N.B.: DA CONSEGNARE ENTRO IL 31/08/2014 Alla Comunità Territoriale della Val di Fiemme Servizi socio-assistenziali via Alberti,

Dettagli

nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell.

nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell. Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n.4.5 dell Udinese Via Gorghi 16 33100 U D I N E OGGETTO: : Domanda di contributo economico per il sostegno delle

Dettagli

NAZIONALE Data pubblicazione: 20-11-2013 Data scadenza: 31-12-2013

NAZIONALE Data pubblicazione: 20-11-2013 Data scadenza: 31-12-2013 PAG. 1 Contributi a favore delle associazioni di volontariato ed onlus per l'acquisto di ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche NAZIONALE Data pubblicazione: 20-11-2013

Dettagli

Regolamento per la presentazione ed il finanziamento di progetti di solidarieta internazionale e di cooperazione decentrata.

Regolamento per la presentazione ed il finanziamento di progetti di solidarieta internazionale e di cooperazione decentrata. Comune di Ornago Provincia di Milano Via Santuario 6 20060 ORNAGO c.f. 05827280156 p.iva 00806390969 tel. 039-628631 - fax 039-6011094 www.comuneornago.it Regolamento per la presentazione ed il finanziamento

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO (in carta semplice)

DOMANDA DI CONTRIBUTO (in carta semplice) Carta intestata dell Ente MODULO A Alla Regione Piemonte Direzione Sanità Settore Assistenza Sanitaria Territoriale Corso Regina 153/bis 10122 Torino Alla Direzione Generale Azienda. BANDO per il personale

Dettagli

MODELLO DI RICHIESTA DI: PATROCINIO COMPARTECIPAZIONE UTILIZZO DI SALE E SPAZI DELLA PROVINCIA DI PAVIA

MODELLO DI RICHIESTA DI: PATROCINIO COMPARTECIPAZIONE UTILIZZO DI SALE E SPAZI DELLA PROVINCIA DI PAVIA PROVINCIA DI PAVIA MODELLO DI RICHIESTA DI: PATROCINIO COMPARTECIPAZIONE UTILIZZO DI SALE E SPAZI DELLA PROVINCIA DI PAVIA NOTA COMPILATIVA: La richiesta deve essere sottoscritta dal Legale Rappresentante

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTI, FINANZIAMENTI, PATROCINIO

RICHIESTA DI CONTRIBUTI, FINANZIAMENTI, PATROCINIO RICHIESTA DI CONTRIBUTI, FINANZIAMENTI, PATROCINIO SOGGETTO RICHIEDENTE: (Generalità complete e qualifica) All Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Piazza S. Caterina, 8 84078 Vallo della

Dettagli

Richiesta liquidazione a saldo finanziamento Piano Giovani di Zona 2014

Richiesta liquidazione a saldo finanziamento Piano Giovani di Zona 2014 Richiesta liquidazione a saldo finanziamento Piano Giovani di Zona 2014 N.B.: da compare al termine della realizzazione del progetto, per la liquidazione del finanziamento e COMUNQUE NON OLTRE IL 31/01/2015

Dettagli

modulo di rendicontazione articoli 20 e 21 del regolamento rendicontazione del progetto impresa pratica n. Progressivo: 59

modulo di rendicontazione articoli 20 e 21 del regolamento rendicontazione del progetto impresa pratica n. Progressivo: 59 Progressivo: 59 legge regionale 22 aprile 2002, n. 12, articolo 53 bis, comma 1 - contributi alle imprese artigiane per investimenti in ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico ed innovazione regolamento

Dettagli

Modello di rendicontazione - SOGGETTI PRIVATI Contributi per iniziative di pari opportunità tra uomo e donna

Modello di rendicontazione - SOGGETTI PRIVATI Contributi per iniziative di pari opportunità tra uomo e donna Modello di rendicontazione - SOGGETTI PRIVATI Contributi per iniziative di pari opportunità tra uomo e donna Spett.le Provincia autonoma di Trento Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Mondovì

Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Mondovì Marca da bollo del valore corrente Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Mondovì PEC comune.mondovi@postecert.it Oggetto: Progetto Imprese nel centro storico. Domanda di ammissione all

Dettagli

Denominazione del progetto e/o delle attività di cui si chiede sostegno economico:

Denominazione del progetto e/o delle attività di cui si chiede sostegno economico: ISTANZA PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE ECONOMICHE IN CONTO CAPITALE Modulistica allegata al Bando da presentare in originale e completa dei richiesti allegati Alla Provincia di Napoli Ufficio Protocollo

Dettagli

ISTANZA. Nome e cognome CHIEDE

ISTANZA. Nome e cognome CHIEDE ALLEGATO A/1 ISTANZA ALLA REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DIREZIONE REGIONALE CULTURA, ARTE E SPORT Area Spettacolo dal Vivo - Promozione e diffusione della Cultura del Cinema,

Dettagli

Alla Provincia di Treviso Settore Promozione del Territorio U.O. Organizzazione Turistica Via Cal di Breda n. 116 31100 - TREVISO

Alla Provincia di Treviso Settore Promozione del Territorio U.O. Organizzazione Turistica Via Cal di Breda n. 116 31100 - TREVISO Marca da bollo da Euro 14,62 Alla Provincia di Treviso Settore Promozione del Territorio U.O. Organizzazione Turistica Via Cal di Breda n. 116 31100 - TREVISO OGGETTO : Richiesta autorizzazione alla sostituzione

Dettagli

ha sede a in via e n. codice fiscale P. IVA n. MANIFESTO L INTERESSE

ha sede a in via e n. codice fiscale P. IVA n. MANIFESTO L INTERESSE ALLEGATO 1 AL COMUNE DI RICCIONE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA VIA VITTORIO EMANUELE II N 2 47838 RICCIONE RN Io sottoscritto (nome ) (cognome) in qualità di legale rappresentante del soggetto, partecipante

Dettagli

OGGETTO : Richiesta iscrizione albo provinciale direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo ( L.R 33/2002 art. 78): Il/la sottoscritto/a

OGGETTO : Richiesta iscrizione albo provinciale direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo ( L.R 33/2002 art. 78): Il/la sottoscritto/a Marca da bollo da Euro 16,00 Alla Provincia di Treviso Settore Promozione del Territorio U.O. Organizzazione Turistica Via Cal di Breda n. 116 31100 - TREVISO OGGETTO : Richiesta iscrizione albo provinciale

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA

INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE CONTRIBUTI Il Dipartimento può concedere

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

modulo di rendicontazione articoli 20 e 21 del regolamento rendicontazione del progetto impresa pratica n. Progressivo: 101

modulo di rendicontazione articoli 20 e 21 del regolamento rendicontazione del progetto impresa pratica n. Progressivo: 101 Progressivo: 101 Attività/Linea d azione 3.1.1 - Sviluppo e rafforzamento del tessuto produttivo regionale Ricerca, sviluppo e innovazione per la competitività delle imprese settore artigianato legge regionale

Dettagli

RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA)

RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA) Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA) Al Comune di Trieste

Dettagli

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO. Il/la sottoscritto/a... nato/a il... a...(prov...) residente a...(prov...) via... in qualità di legale rappresentante di

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO. Il/la sottoscritto/a... nato/a il... a...(prov...) residente a...(prov...) via... in qualità di legale rappresentante di MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO Al Presidente Dell Unione Reno Galliera Via Fariselli 4 40016 San Giorgio di Piano BO Il/la sottoscritto/a... nato/a il... a...(prov...) residente a...(prov...) via... in qualità

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... Codice fiscale.. CHIEDE. nella categoria i... con specializzazione in......... DICHIARA. - di essere nato a : 1)...

Il/la sottoscritto/a... Codice fiscale.. CHIEDE. nella categoria i... con specializzazione in......... DICHIARA. - di essere nato a : 1)... MARCA DA BOLLO 16,00 N. AL SIGNOR PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI FIRENZE Il/la sottoscritto/a... (cognome) (nome) Codice fiscale.. CHIEDE di essere iscritto/a all albo dei periti presso il Tribunale di Firenze

Dettagli

Oggetto: Domanda di autorizzazione all apertura di un Agenzia di Viaggio e Turismo. L.R. n. 8/2008. Il/La sottoscritto/a (C.F ) nato/a a Prov.

Oggetto: Domanda di autorizzazione all apertura di un Agenzia di Viaggio e Turismo. L.R. n. 8/2008. Il/La sottoscritto/a (C.F ) nato/a a Prov. Marca da bollo 14.62 Amministrazione Provinciale di Catanzaro Servizio Agenzie di Viaggio e Turismo Piazza Luigi Rossi 88100 Catanzaro Oggetto: Domanda di autorizzazione all apertura di un Agenzia di Viaggio

Dettagli

Dati del richiedente. Il sottoscritto cognome. nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / in qualità di legale rappresentante della Fattoria Sociale

Dati del richiedente. Il sottoscritto cognome. nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / in qualità di legale rappresentante della Fattoria Sociale Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n. 4.5 dell Udinese Via Gorghi, 16 33100 UDINE Oggetto: Richiesta di partecipazione alla selezione di una fattoria

Dettagli

MODULO DI DOMANDA Allegato 1.b PROGETTI DI INTEGRAZIONE SOCIALE IN FAVORE DI PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA

MODULO DI DOMANDA Allegato 1.b PROGETTI DI INTEGRAZIONE SOCIALE IN FAVORE DI PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA MODULO DI DOMANDA Allegato 1.b PROGETTI DI INTEGRAZIONE SOCIALE IN FAVORE DI PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA Nota: la compilazione è obbligatoria in ogni sua parte. AL Direttore Generale Azienda

Dettagli

i prezzi minimo e massimo di ingresso sono fissati nella misura di, ;

i prezzi minimo e massimo di ingresso sono fissati nella misura di, ; MOD 13 O.P. Domanda di contributo per l'attuazione di interventi a tutela della Cultura e della lingua sarda, ai sensi della Legge 15/10/1997, n. 26, art. 13 Organismi Privati Marca da Bollo 14,62 Provincia

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA VALTELLINA DI TIRANO

COMUNITÀ MONTANA VALTELLINA DI TIRANO COMUNITÀ MONTANA VALTELLINA DI TIRANO AREA TECNICA SETTORE AGRICOLTURA FORESTAZIONE DETERMINAZIONE N. 166 DEL 22 aprile 2015 OGGETTO: Azione B per lo sviluppo della filiera bosco-legno. Approvazione avviso

Dettagli

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: / / Data di scadenza della selezione : / /

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: / / Data di scadenza della selezione : / / Data di pubblicazione dell Avviso sul web: / / Data di scadenza della selezione : / / Allegato 1 AVVISO DI SELEZIONE Autorizzato con D.R./Delibera C.d.A. n. del Visto il Regolamento per il conferimento

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14 CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14

Dettagli

Istituto Comprensivo Casaleone Scuole Infanzia, Primaria, Secondaria I grado

Istituto Comprensivo Casaleone Scuole Infanzia, Primaria, Secondaria I grado Prot. n. 1439/B4a Casaleone, 04 agosto 2015 CIG: Z5B153ADCA CUP: I39D15000590007 AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN ESPERTO IN EDUCAZIONE PSICOMOTORIA PER SCUOLA DELL INFANZIA DI CASALEONE E SUSTINENZA

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PREVISTA DAL 1 BANDO. alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave per la Qualità di Vita

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PREVISTA DAL 1 BANDO. alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave per la Qualità di Vita RICHIESTA DI CONTRIBUTO PREVISTA DAL 1 BANDO alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave per la Qualità di Vita È AMMESSA UNA SOLA DOMANDA PER ORGANIZZAZIONE L organizzazione che intende effettuare

Dettagli

Modello di domanda per Enti e Associazioni ALLA PROVINCIA DI MILANO SETTORE SOSTEGNO E PREVENZIONE DELLE EMERGENZE SOCIALI

Modello di domanda per Enti e Associazioni ALLA PROVINCIA DI MILANO SETTORE SOSTEGNO E PREVENZIONE DELLE EMERGENZE SOCIALI Modello di domanda per Enti e Associazioni ALLA PROVINCIA DI MILANO SETTORE SOSTEGNO E PREVENZIONE DELLE EMERGENZE SOCIALI VIALE PICENO, 60 20129 MILANO DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO

Dettagli

Allegato A 3. Richiesta di ammissione al finanziamento

Allegato A 3. Richiesta di ammissione al finanziamento Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti per la realizzazione di attività di formazione finalizzate all attuazione di protocolli di intesa in materia di procedure conciliative per la risoluzione

Dettagli

Manuale di rendicontazione Bandi Lavoro e occupabilità Valorizzazione della Creatività e dei Talenti AggregAzione 2.0

Manuale di rendicontazione Bandi Lavoro e occupabilità Valorizzazione della Creatività e dei Talenti AggregAzione 2.0 La rendicontazione Manuale di rendicontazione Bandi Lavoro e occupabilità Valorizzazione della Creatività e dei Talenti AggregAzione 2.0 E il processo con cui si rende conto delle spese effettivamente

Dettagli

RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA)

RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA) Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA) Al Comune di Trieste

Dettagli

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data AL COMUNE DI JOVENÇAN Esente da bollo dell art. 8, comma 3 della tabella allegato B al D.P.R. 642/1972 DOMANDA PER L EROGAZIONE DELL ASSEGNO POST-NATALE, ai sensi della legge regionale 27.05.1998, n. 44

Dettagli

AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO DOMANDA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE PER CAMBIO DI TITOLARITA' / LEGALE RAPPRESENTANTE

AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO DOMANDA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE PER CAMBIO DI TITOLARITA' / LEGALE RAPPRESENTANTE IMPOSTA DI BOLLO DA ASSOLVERE VIRTUALMENTE Alla Provincia di Padova Servizio Turismo Piazza Antenore, 3 35121 PADOVA AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO DOMANDA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE PER CAMBIO DI TITOLARITA'

Dettagli

Annotare n. protocollo della comunicazione di avvenuta concessione contributo della Provincia: Rif. Prot. n. del

Annotare n. protocollo della comunicazione di avvenuta concessione contributo della Provincia: Rif. Prot. n. del RICHIESTA LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO SCHEMA ESEMPLIFICATIVO IN AUTOCERTIFICAZIONE DI RELAZIONE E RENDICONTO DA RIPORTARE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO RICHIEDENTE Annotare n. protocollo della comunicazione

Dettagli

(fac-simile di domanda da compilare in ogni parte)

(fac-simile di domanda da compilare in ogni parte) (fac-simile di domanda da compilare in ogni parte) Al Responsabile dell Ufficio Personale Associato c/o Unione di Comuni Valle del Samoggia Via Marconi n. 70 40050 Castello di Serravalle Il sottoscritto/la

Dettagli

CONCESSIONE COMUNALE RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA CESSIONE DI QUOTE

CONCESSIONE COMUNALE RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA CESSIONE DI QUOTE AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI VIAREGGIO UFFICIO CONCESSIONI COMUNALI Marca da bollo da Euro 16,00 CONCESSIONE COMUNALE RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA CESSIONE DI QUOTE Premesso che la società, con

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ATTIVITA SPORTIVA SVOLTA NELL ANNO SPORTIVO 201-201

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ATTIVITA SPORTIVA SVOLTA NELL ANNO SPORTIVO 201-201 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ATTIVITA SPORTIVA SVOLTA NELL ANNO SPORTIVO 201-201 MARCA DA BOLLO 16,00 (1) Al Dirigente Settore Sport Piazza Umberto I 07046 PORTO TORRES Il/a sottoscritto/a nato/a a il residente

Dettagli

MODELLO A allegato all avviso di procedura comparativa di cui

MODELLO A allegato all avviso di procedura comparativa di cui MODELLO A allegato all avviso di procedura comparativa di cui al D.D. n. 7 del 01/04/2015 Al Direttore del Dipartimento di LETTERE dell Università degli Studi di Perugia Piazza Morlacchi, 11-06123 PERUGIA

Dettagli

TESTO EMENDATO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI COOPERAZIONE DECENTRATA DI CUI ALL ART. 272 DEL DLGS N. 267 DEL 2000.

TESTO EMENDATO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI COOPERAZIONE DECENTRATA DI CUI ALL ART. 272 DEL DLGS N. 267 DEL 2000. TESTO EMENDATO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI COOPERAZIONE DECENTRATA DI CUI ALL ART. 272 DEL DLGS N. 267 DEL 2000. Art. 1 Principi generali -------------------------------

Dettagli

FORMULARIO DI PROGETTO

FORMULARIO DI PROGETTO ALLEGATO B AVVISO PUBBLICO PER L IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO RIAPRE IL PECCI, RIPARTE IL CONTEMPORANEO IN TOSCANA FORMULARIO DI PROGETTO SEZIONE 1 - DATI GENERALI 1.1

Dettagli

Proponente: Provincia Titolo dell'intervento:

Proponente: Provincia Titolo dell'intervento: Allegato 1 Spett.le COMUNE DI FORLI' Servizio Ambiente e Protezione Civile Unità Ambiente Via delle Torri 3 47121 Forlì Oggetto: BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI CONTRIBUTI PER AZIONI DI SOSTEGNO ALLA TUTELA

Dettagli

DICHIARAZIONE AI FINI DELLA LIQUIDAZIONE DEL TFR

DICHIARAZIONE AI FINI DELLA LIQUIDAZIONE DEL TFR Al Dirigente Scolastico DICHIARAZIONE AI FINI DELLA LIQUIDAZIONE DEL TFR Il/La sottoscritto/a Cognome: Nome: -C.F. Luogo di nascita: (Prov. )- data di nascita: Luogo di residenza -Prov. - C.A.P. Indirizzo:

Dettagli

Al Comune di Muggia Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni Ambito 1.3

Al Comune di Muggia Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni Ambito 1.3 Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che ha già il cartiglio Al Comune di Muggia Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni Ambito 1.3 Oggetto:

Dettagli

MODULO RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE CHIEDE

MODULO RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE CHIEDE MODULO RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE _l _ sottoscritt Cod. Fisc. Nat_ a: il / / Residente a prov. in Via: n. C.A.P. tel. cell. e-mail Data 1^ iscrizione a previdenza complementare

Dettagli

Istituto Comprensivo Casaleone Scuole Infanzia, Primaria, Secondaria I grado

Istituto Comprensivo Casaleone Scuole Infanzia, Primaria, Secondaria I grado Prot. n. 1438/B4a Casaleone, 04 agosto 2015 CIG: Z62153ADB7 CUP: I39D15000580007 AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN ESPERTO IN LINGUA INGLESE PER SCUOLA DELL INFANZIA DI CASALEONE E SUSTINENZA

Dettagli

Al Comune di Bardonecchia Servizio Cultura Sport Turismo Piazza De Gasperi, 1 10052 BARDONECCHIA (TO)

Al Comune di Bardonecchia Servizio Cultura Sport Turismo Piazza De Gasperi, 1 10052 BARDONECCHIA (TO) Al Comune di Bardonecchia Servizio Cultura Sport Turismo Piazza De Gasperi, 1 10052 BARDONECCHIA (TO) Oggetto: Richiesta di contributo finanziario al Comune di Bardonecchia per la realizzazione dell iniziativa:

Dettagli

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n. 3 50062 Dicomano (FI) Tel. 055.83.85.41 Fax. 055.83.85.

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n. 3 50062 Dicomano (FI) Tel. 055.83.85.41 Fax. 055.83.85. BANDO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CATEGORIA GIURIDICA D1 A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO Ai sensi dell art.30 del D.Lgs. n.165

Dettagli

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI PROMOZIONE, TURISTICA, CULTURALE, SPORTIVA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DA PARTE DEL COMUNE DI LERICI ANNO 2016 IL RESPONABILE DEL SERVIZIO - Ritenuto

Dettagli

COMUNITA MONTANA GEMONESE CANAL DEL FERRO E VAL CANALE PONTEBBA (UD)

COMUNITA MONTANA GEMONESE CANAL DEL FERRO E VAL CANALE PONTEBBA (UD) COMUNITA MONTANA GEMONESE CANAL DEL FERRO E VAL CANALE PONTEBBA (UD) BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI AGLI INSEGNANTI CHE SCELGONO DI PRESTARE STABILMENTE IL PROPRIO SERVIZIO NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI

Dettagli

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna. Allegato alla Delib.G.R. n.32/ 45 del 15.9.2010 L.R. n. 1 del 24.2.2006, art 9, comma 11. L.R. n. 2 del 29.5.2007, art 33, comma 11. Finanziamento di un programma di attività finalizzate al recupero e

Dettagli

FACSIMILE MODULO DI DOMANDA PROGETTI PER LA GESTIONE DI GRUPPI DI AUTO/AIUTO CON ALCOLDIPENDENTI E LORO FAMILIARI

FACSIMILE MODULO DI DOMANDA PROGETTI PER LA GESTIONE DI GRUPPI DI AUTO/AIUTO CON ALCOLDIPENDENTI E LORO FAMILIARI Allegato 1B FACSIMILE MODULO DI DOMANDA PROGETTI PER LA GESTIONE DI GRUPPI DI AUTO/AIUTO CON ALCOLDIPENDENTI E LORO FAMILIARI Nota al compilazione è obbligatoria in ogni sua parte Al Direttore Generale

Dettagli

REGIONE CAMPANIA AGC 18 SETTORE 02 SPORT, TEMPO LIBERO E SPETTACOLO

REGIONE CAMPANIA AGC 18 SETTORE 02 SPORT, TEMPO LIBERO E SPETTACOLO REGIONE CAMPANIA AGC 18 SETTORE 02 SPORT, TEMPO LIBERO E SPETTACOLO AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI PER MANIFESTAZIONI E INTERVENTI CULTURALI DI RILIEVO NAZIONALE, REGIONALE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Settore Rapporti con le Autonomie locali

REGIONE PIEMONTE Settore Rapporti con le Autonomie locali REGIONE PIEMONTE Settore Rapporti con le Autonomie locali ALLEGAT O Contributi alle Unioni di Comuni, istituite entro il 31/12/2013, alle Comunità montane ed alle Convenzioni plurifunzionali tra Comuni,

Dettagli

Oggetto: L.R. 13/2/95 n. 16 - art. 5 - Domanda di contributo regionale per progetti ed iniziative a favore dei giovani. Piano 2003.

Oggetto: L.R. 13/2/95 n. 16 - art. 5 - Domanda di contributo regionale per progetti ed iniziative a favore dei giovani. Piano 2003. Allegato C Domanda di contributo regionale per progetti ed iniziative a favore dei giovani. Piano 2003 N.B.: L istanza va prodotta in bollo ai sensi delle norme vigenti. Le domande presentate dagli Enti

Dettagli

Via FAX Regione Toscana Centro Situazioni Regionale di Protezione Civile Firenze (Fax 055 430285)

Via FAX Regione Toscana Centro Situazioni Regionale di Protezione Civile Firenze (Fax 055 430285) Modello A/1 (carta intestata Comune) RICHIESTA ATTIVAZIONE VOLONTARIATO Via FAX A Regione Toscana Centro Situazioni Regionale di Protezione Civile Firenze (Fax 055 430285) E, p.c. Provincia di Ufficio

Dettagli

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SALE E LOCALI APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 38 DEL 29 LUGLIO 2002 \\Srv2\Ufficio\REGOLAMENTI E CONVENZIONI\regolamenti per sito\reg. USO

Dettagli

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI:

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: 1. NORMATIVA DEL BANDO 2. MODULO DI DOMANDA 3. SCHEDA INFORMATIVA ENTE RICHIEDENTE 4.

Dettagli

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI:

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: 1. NORMATIVA DEL BANDO 2. MODULO DI DOMANDA 3. SCHEDA INFORMATIVA ENTE RICHIEDENTE 4.

Dettagli

Domanda di contributo per la concessione di finanziamenti per lo sviluppo e la promozione dell attività sportiva. Esercizio finanziario anno.

Domanda di contributo per la concessione di finanziamenti per lo sviluppo e la promozione dell attività sportiva. Esercizio finanziario anno. Ala, OGGETTO: Domanda di contributo per la concessione di finanziamenti per lo sviluppo e la promozione dell attività sportiva. Esercizio finanziario anno. Al COMUNE DI ALA Piazza S. Giovanni 1 38061 -

Dettagli

PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA 2010-2012

PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA 2010-2012 PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA 2010-2012 Disposizioni di dettaglio per la gestione e il controllo della realizzazione di progetti mirati alla lotta alla dispersione scolastica

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente a nella qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Il sottoscritto nato a il residente a nella qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE Spettabile Servizio per le Politiche Sociali Provincia Autonoma di Trento Via Gilli, n. 4 38100 TRENTO All.1 Oggetto: richiesta contributo ai sensi art. 36 L.P. 14/91 per l acquisto di attrezzature, apparecchiature

Dettagli

Il sottoscritto. avente sede legale. in, Via Cap, REA CCIAA di: PG - TR n. P.Iva

Il sottoscritto. avente sede legale. in, Via Cap, REA CCIAA di: PG - TR n. P.Iva Domanda di contributo per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all estero da inviare almeno 15 giorni prima della data di inizio della manifestazione (Articolo 6 del Regolamento)

Dettagli

Allegato 2 - Modulo per la richiesta di erogazione del contributo

Allegato 2 - Modulo per la richiesta di erogazione del contributo Allegato 2 - Modulo per la richiesta di erogazione del contributo Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali ID BANDO BS0179 ID PROGETTO BS Spett.le Provincia di Brescia

Dettagli

(Da riportare su carta intestata del richiedente) Oggetto Invio formulario accreditamento strutture formative e relativi allegati

(Da riportare su carta intestata del richiedente) Oggetto Invio formulario accreditamento strutture formative e relativi allegati (Da riportare su carta intestata del richiedente) Spett.le FondItalia Via Cesare Beccaria, 16 00196 Roma Raccomandata A.R. 1 Luogo, Data, Protocollo Oggetto Invio formulario accreditamento strutture formative

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico ALLEGATO N. 1 Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica Direzione Generale per l Incentivazione delle Attività Imprenditoriali FONDO PER LA CRESCITA SOSTENIBILE

Dettagli

Delegato (vedere allegato n. 1) dell Associazione ...

Delegato (vedere allegato n. 1) dell Associazione ... Spazio Riservato all Ufficio Nr. Registro Prima iscrizione data Rinnovo iscrizione data Cancellazione data AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE Dl TOMBOLO Il sottoscritto... nato a... il... nella sua qualità di

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Prot. N. 31208 San Vito al Tagliamento, 18 novembre 2015 OGGETTO: Bando e domanda contributo per iniziative di educazione permanente a.s. 2015-2016.

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA ALLEGATO 6 Richiesta saldo prog. 2015 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA RICHIESTA DI EROGAZIONE DELLA

Dettagli

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AI SERVIZI TERRITORIALI ED ALLE POLITICHE SOCIO-SANITARIE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. ANNO 2007 Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (Artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (Artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) ALLEGATI Al Dirigente scolastico del 3 CIRCOLO San Nicolo Politi Via dei Diritti del Fanciullo, 45 95031 - ADRANO Oggetto: Istanza di candidatura RSPP Il/La sottoscritto/a.., chiede di svolgere il ruolo

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITÀ FIxO S&U. Piano integrato "Giovani Molise" - D.G.R. n. 473 del 27/06/2011

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITÀ FIxO S&U. Piano integrato Giovani Molise - D.G.R. n. 473 del 27/06/2011 Allegato 6 bis Alla Regione Molise - Direzione Generale della Giunta - Area Terza Servizio Politiche per l Occupazione Via Toscana, 51 86100 Campobasso PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE

Dettagli

AL COMUNE DI DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

AL COMUNE DI DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data AL COMUNE DI Esente da bollo dell art. 8, comma 3 della tabella allegato B al D.P.R. 642/1972 DOMANDA PER L EROGAZIONE DELL ASSEGNO POST-NATALE, ai sensi della legge regionale 23.07.2010, n. 23 Testo unico

Dettagli

Destinatari e requisiti

Destinatari e requisiti ALL. 1 COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA BANDO PER L ACCESSO, L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DESTINATI PER LA TRASFORMAZIONE A GAS METANO E GPL DEGLI AUTOVEICOLI PRIVATI (contributi

Dettagli

Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali. Io sottoscritto/a... nato/a il../ /. a... prov..e residente a...

Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali. Io sottoscritto/a... nato/a il../ /. a... prov..e residente a... Allegato 1 Delega Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali Spett.le Provincia di Brescia Settore Economia Politiche Negoziali Via Cefalonia, 50 25124 Brescia ID BANDO BS0179

Dettagli

Comune di Ovindoli. Generalità del richiedente. Residenza anagrafica. Generalità dello studente

Comune di Ovindoli. Generalità del richiedente. Residenza anagrafica. Generalità dello studente Comune di Ovindoli Provincia di L'Aquila FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI OVINDOLI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 (ART. 27 LEGGE 23/12/1998) Generalità del

Dettagli

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL Indice ART. 1 (FINALITÀ).......... 2 ART. 2 (INTERVENTI AMMISSIBILI)...... 2 ART. 3 (DESTINATARI)........ 2 ART. 4 (MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE)...... 2 ART. 5 (COSTI AMMISSIBILI).........

Dettagli

Alla Provincia di Treviso Settore Promozione del Territorio U.O. Organizzazione Turistica Via Cal di Breda n. 116 31100 - TREVISO

Alla Provincia di Treviso Settore Promozione del Territorio U.O. Organizzazione Turistica Via Cal di Breda n. 116 31100 - TREVISO Alla Provincia di Treviso Settore Promozione del Territorio U.O. Organizzazione Turistica Via Cal di Breda n. 116 31100 - TREVISO OGGETTO :apertura di filiale dell'agenzia di viaggio e turismo ( L.R 33/2002

Dettagli