Tariffa civile (Tabella A) Tariffa penale (Tabella B) Tariffa stragiudiziale (compensi indicativi )... 26

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tariffa civile (Tabella A)... 20 Tariffa penale (Tabella B)... 22 Tariffa stragiudiziale (compensi indicativi )... 26"

Transcript

1 PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato D.M. 20 LUGLIO 2012, N Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27 (G.U. n. 195, 22 agosto 2012, Serie Generale)... 3 Tariffa civile (Tabella A) Tariffa penale (Tabella B) Tariffa stragiudiziale (compensi indicativi ) PARTE II Compensi per attività civile, amministrativa e tributaria nella giurisprudenza e prassi amministrativa Capitolo I Il compenso dell avvocato dalle tariffe ai parametri 1. Le vicende del compenso dell avvocato La tariffa forense prima della sua abrogazione Gerarchia delle fonti nella determinazione delle competenze professionali Il c.d. decreto Bersani e gli effetti sui compensi dell avvocato La legge di stabilizzazione finanziaria e di stabilità 2012 e riflessi sul compenso dell avvocato L abrogazione della tariffa forense e sua sopravvivenza temporanea Libertà negoziale nella pattuizione del compenso professionale I modelli ed i criteri di determinazione del compenso (Segue): i parametri e le fasi processuali per la determinazione del compenso Il patto di quota lite e il palmario Obblighi informativi e preventivo di massima I parametri ministeriali: ambito di applicazione Data di entrata in vigore dei parametri Successione di parametri Natura dei parametri ministeriali e rapporto con le abrogate tariffe Tariffa forense, parametri e disciplina transitoria Sconfinamento attività professionale Amministrazione pubblica difesa dai suoi funzionari e riflessi sul compenso Compenso per attività professionale ed art. 36 Cost Prestazioni giudiziali nel processo civile Diritti di procuratore ed onorario di avvocato Competenze per l atto di precetto Professionista costituito personalmente e diritto al compenso Fondo spese Applicazione analogica dei parametri e limiti dell analogia Riferimenti bibliografici # IPSOA - Wolters Kluwer Italia S.r.l. XI

2 Capitolo II Obbligo del cliente 1. Nozione di cliente Criteri di liquidazione delle competenze professionali: a carico del cliente Criteri di liquidazione delle competenze professionali: a carico del soccombente Riforma in appello di sentenza posta in esecuzione e riflessi sulle spese del giudizio Compensazione delle spese Soggetto obbligato al pagamento delle competenze professionali Gratuità dell opera professionale e rinuncia al compenso Fallimento del cliente. Assistenza al debitore per l ammissione a procedure concorsuali Rimborso dell IVA e del CAP (contributo integrativo previdenziale) al professionista Il parere del Consiglio dell Ordine sulla parcella e la c.d. tassa di opinamento Azione giudiziaria per il recupero delle competenze professionali (Segue): le procedure per il recupero delle competenze professionali (Segue): i tre criteri di competenza (Segue): il rito monitorio (Segue): il processo ordinario di cognizione (Segue): rito camerale speciale e procedimento sommario di cognizione per la liquidazione delle competenze dell avvocato Credito del difensore distrattario (Segue): il diritto di ritenzione dell avvocato Ritardato pagamento della parcella Prescrizione del diritto alle competenze professionali Riferimenti bibliografici Capitolo III Giudizi non compiuti 1. Giudizi non compiuti. Recesso del cliente (Segue): valutazione dell opera dell avvocato per il giudizio non compiuto Giudizio definito con transazione Riferimenti bibliografici Capitolo IV Derogabilità dei parametri 1. Determinazione del compenso professionale dopo i parametri Superamento dei massimi e diminuzione dei minimi parametrici Riferimenti bibliografici Capitolo V Criteri generali per la liquidazione 1. Liquidazione onorari a carico del soccombente (Segue): cause di particolare importanza. Superamento dei massimi Liquidazione onorari a carico del cliente. Prestazione richiesta con urgenza XII # IPSOA - Wolters Kluwer Italia S.r.l.

3 4. Assistenza e difesa di più parti Assistenza e difesa di una parte contro più parti Riferimenti bibliografici Capitolo VI Determinazione del valore della controversia 1. Determinazione del valore della controversia (Segue): determinazione del valore della controversia a carico del soccombente (Segue): determinazione del valore della controversia a carico del cliente Le cause avanti agli organi di giustizia amministrativa. I ricorsi straordinari e gerarchici (Segue): l interesse sostanziale tutelato nelle cause davanti agli organi di giustizia amministrativa Le cause di valore indeterminabile Cause e procedure concorsuali (opposizione sentenza dichiarativa di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata, istanza di ammissione al passivo fallimentare) Riferimenti bibliografici Capitolo VII Pluralità di difensori e società professionali 1. La difesa associata Società professionale Cliente, dominus e domiciliatario Riferimenti bibliografici Capitolo VIII Praticanti avvocati autorizzati al patrocinio 1. I praticanti con abilitazione al patrocinio (Segue): i limiti del praticante avvocato nell attività da svolgere Riferimenti bibliografici Capitolo IX Procedimenti davanti ad organi speciali 1. Ambito di operatività della norma Identificazione degli organi speciali Capitolo X Procedimenti arbitrali rituali 1. Ambito di operatività Determinazione compenso La procedura di liquidazione degli onorari agli arbitri Riferimenti bibliografici # IPSOA - Wolters Kluwer Italia S.r.l. XIII

4 Capitolo XI Cause in materia di rapporti di lavoro 1. Cause in materia di rapporto di lavoro Le procedure conciliative presso l ufficio del lavoro o uffici analoghi Capitolo XII Cause di valore superiore ad euro 1.500,000,00 1. Criteri di valutazione PARTE III Attività stragiudiziale Capitolo I Compensi ed indennità spettanti agli avvocati per attività stragiudiziale 1. Il compenso per attività stragiudiziale Attività stragiudiziale e giudiziale: differenze La determinazione del compenso per attività stragiudiziale Onorario a tempo per attività stragiudiziale Prestazioni con compenso a percentuale Indennità di trasferta Criteri per la determinazione del valore della pratica Riferimenti bibliografici PARTE IV Attività giudiziale penale 1. Premessa Criteri di liquidazione del compenso in generale Criteri di determinazione del compenso per l attività giudiziale penale Procedimenti cautelari ovvero speciali Difesa di più parti. Assistenza ai minori Sostituto processuale Processo non portato a termine Parte civile e responsabile civile PARTE V Documentazione e fac-simili per determinazione (e recupero) competenze professionali 1. Lettera del cliente per conferimento incarico professionale Tabella anticipo fondo spese dal cliente Lettera di richiesta al cliente di pagamento delle competenze professionali XIV # IPSOA - Wolters Kluwer Italia S.r.l.

5 4. Richiesta visto di congruità su parcella al Consiglio dell Ordine Avvocati Ricorso ai sensi dell art. 14 d.lgs , n.150 (già artt. 28 ss. della l. n. 794/ 1942) per recupero competenze professionali Ricorso decreto ingiuntivo per recupero competenze professionali Modello di decreto ingiuntivo senza provvisoria esecuzione Modello di decreto ingiuntivo con provvisoria esecuzione Domanda di ammissione al beneficio del gratuito patrocinio Istanza di ammissione al gratuito patrocinio per Tribunale dei Minorenni (artt. 98 c.p.p., 32 D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271) PARTE VI I contratti d opera professionale avvocato-cliente 1. Preventivo di massima D.M. 140/2012 senza dettaglio Preventivo di massima D.M. 140/2012 con dettaglio Preventivo di massima e accordo tra le parti con dettaglio Preventivo di massima per consulenza stragiudiziale Preventivo di massima per fasi giudiziali Contratto con compenso per fasi giudiziali Contratto con preventivo e conferimento incarico professionale Contratto con compenso fisso e riconoscimento del palmario Contratto con compenso forfettario e patto di quota lite Contratto con compenso a tariffa oraria Contratto di prestazione d opera professionale Scrittura privata di conferimento d incarico professionale Bozza modulare contratto d opera professionale Scrittura privata di conferimento di incarico professionale in materia civile-penale Scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell incarico professionale - CNF PARCELLE Fac-simili parcelle prestazioni professionali Fac-simili parcelle in materia civile 1. Parcella per causa civile davanti al Giudice di Pace Parcella per causa civile davanti al Tribunale di Primo grado Parcella per causa di lavoro e previdenza davanti al Tribunale Parcella per procedimenti per convalida locatizia Parcella per atto di precetto Parcella per procedimenti di volontaria giurisdizione Parcella per procedimenti monitori Parcella per procedimenti di istruzione preventiva Parcella per procedimenti cautelari - reclami al collegio Parcella per giudizi innanzi alla Corte dei Conti Parcella per giudizi innanzi alla Corte di Appello Parcella per giudizi innanzi alla Corte di Cassazione e alle Giurisdizioni Superiori Parcella per giudizi innanzi alla Corte Costituzionale, Corte Europea, Corte di Giustizia UE Parcella per sequestro conservativo e giudizio di convalida Parcella per procedure esecutive mobiliari # IPSOA - Wolters Kluwer Italia S.r.l. XV

6 16. Parcella per procedure esecutive presso terzi Parcella per procedure esecutive immobiliari Parcella per procedure esecutive per rilascio e consegna Parcella per procedure esecutive in forma specifica Parcella per iscrizione ipotecaria giudiziale/affari tavolari Parcella per procedimenti per dichiarazione di fallimento Parcella per procedimenti per istanze ammissione al passivo fallimentare Parcella per reclami per fallimento Parcella causa avverso lo stato passivo fallimentare Parcella per giudizi innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale Parcella per giudizi innanzi al Consiglio di Stato Parcella per giudizi innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale Parcella per giudizi innanzi alla Commissione Tributaria Regionale Parcella per assistenza in procedure di mediazione civili e commerciali Parcella per prestazioni di assistenza stragiudiziale generica Parcella per prestazioni di consulenza stragiudiziale generica Parcella per prestazioni di assistenza stragiudiziale per stipula contratti Parcella per prestazioni di assistenza stragiudiziale in procedure concorsuali Parcella per prestazioni di consulenza stragiudiziale in procedure concorsuali Parcella per prestazioni di assistenza stragiudiziale in materia tributaria Parcella per arbitro unico Parcella per collegio arbitrale Fac-simili parcelle in materia penale 1. Parcella per causa penale davanti al Giudice di Pace Parcella per Indagini Preliminari Parcella per Indagini Preliminari o dell Udienza Preliminare Parcella per Giudizi cautelari personali Parcella per Giudizi cautelari reali Parcella per GIP e GUP Parcella per Tribunale monocratico e Magistratura di sorveglianza Parcella per Tribunale collegiale Parcella per Corte di Assise Parcella per Tribunale di Sorveglianza Parcella per Corte di appello Parcella per Corte di Assise di appello Parcella per Corte di Cassazione e Magistrature Superiori Indice analitico-alfabetico Istruzioni all uso del programma XVI # IPSOA - Wolters Kluwer Italia S.r.l.

PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato

PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato D.M. 20 LUGLIO 2012, N. 140 Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le

Dettagli

Parte I Normativa sui compensi dell avvocato

Parte I Normativa sui compensi dell avvocato Parte I Normativa sui compensi dell avvocato D.M. 10 marzo 2014, n. 55. Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense ai sensi dell art.13,

Dettagli

I NUOVI PARAMETRI FORENSI

I NUOVI PARAMETRI FORENSI FOCUS NELDIRITTO Domenico MONTERISI I NUOVI PARAMETRI FORENSI Decreto del Ministro della Giustizia n. 55 del 10/3/2014 Breve commentario e guida pratica, con software per la redazione delle parcelle SOMMARIO

Dettagli

da 0,01 a 1.100,00 da 2.000,01 a 60.000,00 20.000,00 1. Fase di studio della controversia da 5.200,01 a 26.000,00 52.000,00

da 0,01 a 1.100,00 da 2.000,01 a 60.000,00 20.000,00 1. Fase di studio della controversia da 5.200,01 a 26.000,00 52.000,00 TABELLE ALLEGATE AL D.M. 55/2014 COMPENSI PROFESSIONALI AVVOCATI Sono state introdotte alcune modifiche rispetto alla normativa precedente: 1) è stato reintrodotto il rimborso per spese forfettarie, che

Dettagli

Capitolo I Normativa tariffa forense

Capitolo I Normativa tariffa forense Capitolo I Normativa tariffa forense D.M. 8 aprile 2004, n. 127 - Regolamento recante determinazione degli onorari, dei diritti e delle indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali,

Dettagli

Prefazione... pag. 7. Parte II Compensi per attività civile, amministrativa e tributaria nella giurisprudenza e prassi amministrativa

Prefazione... pag. 7. Parte II Compensi per attività civile, amministrativa e tributaria nella giurisprudenza e prassi amministrativa Prefazione... pag. 7 Parte I Normativa sui compensi dell avvocato 1. D.M. 8 marzo 2018, n. 37. Regolamento recante modifiche al decreto 10 marzo 2014, n. 55, concernente la determinazione dei parametri

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA VII INDICE-SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni.... pag. XV Capitolo Primo PREMESSA 1. Premessa.... pag. 1 2. Evoluzione storica. Appalti urbanistica edilizia....» 2 3. Le norme applicabili....»

Dettagli

N. 1 - Giudice di Pace

N. 1 - Giudice di Pace N. 1 - Giudice di Pace Da 0,01 1. Fase di studio della controversia 100,00 350,00 600,00 2. Fase introduttiva del giudizio 100,00 350,00 500,00 3. Fase istruttoria e/o di trattazione 100,00 500,00 800,00

Dettagli

PARTE I. Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE

PARTE I. Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE INDICE pag. Prefazione.... XV PARTE I Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE 1.1. La garanzia costituzionale del diritto di difesa in

Dettagli

Avvocato, tabelle dei compensi professionali (allegate a DM n. 140/2012) Attività giudiziale civile, amministrativa e tributaria

Avvocato, tabelle dei compensi professionali (allegate a DM n. 140/2012) Attività giudiziale civile, amministrativa e tributaria Avvocato, tabelle dei compensi professionali (allegate a DM n. 140/2012) Attività giudiziale civile, amministrativa e tributaria Tribunale ordinario e organo di giustizia tributaria di primo grado Giudice

Dettagli

COMUNE DI TRINITAPOLI

COMUNE DI TRINITAPOLI COMUNE DI TRINITAPOLI (PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA - TRANI) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 48 Del 12-05-2014 Oggetto: D.M. N.55/2014 - DETERMINAZIONE PARAMETRI PER LA LIQUIDAZIONE

Dettagli

(facsimile accordo col cliente) CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE Con la presente il sig... nato a... il..., cod. fisc..., residente in...

(facsimile accordo col cliente) CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE Con la presente il sig... nato a... il..., cod. fisc..., residente in... (facsimile accordo col cliente) CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE Con la presente il sig.... nato a... il..., cod. fisc...., residente in..., via..., n.... in proprio (oppure) quale legale rappresentante

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DETERMINAZIONE DEL COMPENSO PROFESSIONALE SPETTANTE AGLI AVVOCATI ESTERNI

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DETERMINAZIONE DEL COMPENSO PROFESSIONALE SPETTANTE AGLI AVVOCATI ESTERNI REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DETERMINAZIONE DEL COMPENSO PROFESSIONALE SPETTANTE AGLI AVVOCATI ESTERNI Art. 1 Disposizioni generali Il presente regolamento disciplina in via generale i rapporti, anche

Dettagli

Parametri forensi: le nuove tabelle Allegate a Dm 55/2014, come modificato dal Dm 37/2018

Parametri forensi: le nuove tabelle Allegate a Dm 55/2014, come modificato dal Dm 37/2018 Parametri forensi: le nuove tabelle Allegate a Dm 55/2014, come modificato dal Dm 37/2018 1. GIUDICE DI PACE Valore d 0,01 d d 65,00 225,00 405,00 65,00 240,00 335,00 65,00 335,00 540,00 135,00 405,00

Dettagli

CAPITOLO III TARIFFA DEGLI ONORARI E DELLE INDENNITÀ SPETTANTI AGLI AVVOCATI IN MATERIA STRAGIUDIZIALE (CIVILE E PENALE, TRIBUTARIA E AMMINISTRATIVA)

CAPITOLO III TARIFFA DEGLI ONORARI E DELLE INDENNITÀ SPETTANTI AGLI AVVOCATI IN MATERIA STRAGIUDIZIALE (CIVILE E PENALE, TRIBUTARIA E AMMINISTRATIVA) CAPITOLO III TARIFFA DEGLI ONORARI E DELLE INDENNITÀ SPETTANTI AGLI AVVOCATI IN MATERIA STRAGIUDIZIALE (CIVILE E PENALE, TRIBUTARIA E AMMINISTRATIVA) Art. 1 - Criteri generali - 1. Per l assistenza e la

Dettagli

Parametri forensi: le nuove tabelle Allegate a Dm 55/2014, come modificato dal Dm 37/2018

Parametri forensi: le nuove tabelle Allegate a Dm 55/2014, come modificato dal Dm 37/2018 Parametri forensi: le nuove tabelle Allegate a Dm 55/2014, come modificato dal Dm 37/2018 1. GIUDICE DI PACE Valore da 0,01 da 1.100,01 da 5.200,01 a 1.100,00 a 5.200,00 a 26.000,00 65,00 225,00 405,00

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE 1. Il diritto processuale civile e la giurisdizione... 1 2. La giurisdizione contenziosa... 3 3. Segue: il diritto d azione

Dettagli

PARAMETRI FORENSI: le nuove tabelle Allegate a D.M. 55/2014. come modificato dal D.M. 37/2018

PARAMETRI FORENSI: le nuove tabelle Allegate a D.M. 55/2014. come modificato dal D.M. 37/2018 PARAMETRI FORENSI: le nuove tabelle Allegate a D.M. 55/2014. come modificato dal D.M. 37/2018 1. GIUDICE DI PACE 1. Fase di studio della controversia 65,00 225,00 405,00 2. Fase introduttiva del giudizio

Dettagli

Parametri forensi: le nuove tabelle

Parametri forensi: le nuove tabelle Parametri forensi: le nuove tabelle 1. GIUDICE DI PACE da 0,01 a 1.100,00 da 1.100,01 a 5.200,00 da 5.200,01 a 26.000,00 1. Fase di studio della controversia 65,00 225,00 405,00 2. Fase introduttiva del

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI INDICE SOMMARIO Prefazione... Pag. XXI Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI 1. Il diritto processuale civile internazionale: multigenesi delle fonti, ibridazione delle regole e flessibilità del sistema...

Dettagli

TABELLA B DIRITTI DI AVVOCATO

TABELLA B DIRITTI DI AVVOCATO TABELLA B DIRITTI DI AVVOCATO I PROCESSO DI COGNIZIONE E PROCEDIMENTI SPECIALI E CAMERALI DAVANTI AI GIUDICI ORDINARI, AI GIUDICI AMMINISTRATIVI, TRIBUTARI E SPECIALI, AGLI ARBITRI D AUTORITÀ, COMMISSIONI

Dettagli

Parametri d.m. 140/2012

Parametri d.m. 140/2012 Parametri d.m. 140/2012 Allegato a Il Notiziatio Novembre 2012 TABELLE DELLE NOTE SPESE E PROSPETTI DEI COMPENSI PROFESSIONALI PROCEDIMENTI DI INGIUNZIONE - TRIBUNALE pag 2 PARAMETRI d.m. 20 luglio 2012,

Dettagli

UNIONE TRIVENETA. ~S dei Consigli dell'ordine degli Avvocali

UNIONE TRIVENETA. ~S dei Consigli dell'ordine degli Avvocali ~S dei Consigli dell'ordine degli Avvocali (facsimile accordo col cliente) CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE Con la presente il sig nato a il, cod. fise, residente in, via, n in proprio (oppure) quale

Dettagli

TABELLE PARAMETRI FORENSI 1. GIUDICE DI PACE 2. GIUDIZI ORDINARI E SOMMARI DI COGNIZIONE INNANZI AL TRIBUNALE 3. CAUSE DI LAVORO

TABELLE PARAMETRI FORENSI 1. GIUDICE DI PACE 2. GIUDIZI ORDINARI E SOMMARI DI COGNIZIONE INNANZI AL TRIBUNALE 3. CAUSE DI LAVORO TABELLE PARAMETRI FORENSI 1. GIUDICE DI PACE 65,00 225,00 405,00 del 65,00 240,00 335,00 istruttoria e/o 65,00 335,00 540,00 135,00 405,00 710,00 a Euro 26.000,00 2. GIUDIZI ORDINARI E SOMMARI DI COGNIZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO. Disciplina della corresponsione dei compensi professionali

PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO. Disciplina della corresponsione dei compensi professionali Allegato alla deliberazione della G.P. N. 102 del 19 GIUGNO 2008 PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO Disciplina della corresponsione dei compensi professionali spettanti agli avvocati interni ai sensi dell'art.

Dettagli

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 9 gennaio 2013. Processo civile ordinario (1)

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 9 gennaio 2013. Processo civile ordinario (1) CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 9 gennaio 2013 Processo civile ordinario (1) Valore Processi di valore fino a. 1.100,00. 37,00 Processi di valore superiore a. 1.100,00 e fino a. 5.200,00 Processi

Dettagli

Parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi professionali

Parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi professionali Parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi professionali Edizioni Il Momento Legislativo s.r.l. Liquidazione giudiziale dell attività legale 2 INDICE Determinazione

Dettagli

Tabelle Contributo Unificato C.U.

Tabelle Contributo Unificato C.U. Tabelle Contributo Unificato aggiornamento gennaio 2015 PROCESSO CIVILE ORDINARIO ORDINARIO Per tutte le cause civili è dovuta a titolo di anticipazione forfettaria per le spese di Giustizia una marca

Dettagli

NUOVI PARAMETRI FORENSI ADOTTATI DALLA FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI

NUOVI PARAMETRI FORENSI ADOTTATI DALLA FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI Allegato C NUOVI PARAMETRI FORENSI ADOTTATI DALLA FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI 1. PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE E PROCEDURA DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA a 1.100,01 5.200,01 26.000,01 a 52.000,01

Dettagli

Procedimenti Speciali previsti nel Libro IV titolo I c.p.c. anche se proposti nella causa di merito:

Procedimenti Speciali previsti nel Libro IV titolo I c.p.c. anche se proposti nella causa di merito: CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 12 giugno 2012 Processo civile ordinario Valore Processi di valore fino a. 1.100,00. 37,00 Processi di valore superiore a. 1.100,00 e fino a. 5.200,00. 85,00

Dettagli

EDIZIONI ESTREMI ATTO DI DELIBERAZIONE ENTRATA IN VIGORE 1 Rev.0 G.C. n. 145 del 25.10.2006 5.11.2006

EDIZIONI ESTREMI ATTO DI DELIBERAZIONE ENTRATA IN VIGORE 1 Rev.0 G.C. n. 145 del 25.10.2006 5.11.2006 Regolamento per il servizio legale RO/038 CITTA DI SANTENA Edizione 2 Revisione 0 NORMAZIONE EDIZIONI ESTREMI ATTO DI DELIBERAZIONE ENTRATA IN VIGORE 1 Rev.0 G.C. n. 145 del 25.10.2006 5.11.2006 2 Rev.0

Dettagli

AVV. NADIA SCUGUGIA. Curriculum Vitae. Via Eugenio di Savoia, 5 04100 Latina Tel. 0773/668459 Cell. 338/4593108 email: avvscugugia@yahoo.

AVV. NADIA SCUGUGIA. Curriculum Vitae. Via Eugenio di Savoia, 5 04100 Latina Tel. 0773/668459 Cell. 338/4593108 email: avvscugugia@yahoo. AVV. NADIA SCUGUGIA Curriculum Vitae Via Eugenio di Savoia, 5 04100 Latina Tel. 0773/668459 Cell. 338/4593108 email: avvscugugia@yahoo.it Informazioni personali Nome / Cognome NADIA SCUGUGIA Indirizzo

Dettagli

Tariffe degli onorari, diritti e indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali in materia civile, amministrativa e tributaria

Tariffe degli onorari, diritti e indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali in materia civile, amministrativa e tributaria CAPITOLO I Allegato al decreto del ministro della Giustizia Tariffe degli onorari, diritti e indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali in materia civile, amministrativa e tributaria

Dettagli

TARIFFA CIVILE, AMMINISTRATIVA E TRIBUTARIA

TARIFFA CIVILE, AMMINISTRATIVA E TRIBUTARIA ALLEGATO N. 1. TARIFFA CIVILE, AMMINISTRATIVA E TRIBUTARIA NORMATIVA VIGENTE TARIFFA DEGLI ONORARI, DIRITTI E INDENNITA' SPETTANTI AGLI AVVOCATI ED AI PROCURATORI PER LE PRESTAZIONI GIUDIZIALI IN MATERIA

Dettagli

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI Per concorsi pubblici e abilitazione forense propone: I COMPENDI D AUTORE : Diritto Civile Diritto Penale Procedura

Dettagli

CONTRIBUTO UNIFICATO PER L ISCRIZIONE A RUOLO

CONTRIBUTO UNIFICATO PER L ISCRIZIONE A RUOLO CONTRIBUTO UNIFICATO PER L ISCRIZIONE A RUOLO Si riportano qui di seguito le tabelle ed i criteri di calcolo del contributo unificato per i procedimenti giurisdizionali riguardo ai quali ne è previsto

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO II CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE* L anno, il giorno del mese di.in.. nello Studio.,

Dettagli

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 13 marzo 2015 (fonte altalex)

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 13 marzo 2015 (fonte altalex) CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 13 marzo 2015 (fonte altalex) Processo civile ordinario (1) Valore Primo GRADO Impugnazione Cassazione Processi di valore fino a. 1.100,00. 43,00. 64,50. 86,00

Dettagli

(facsimile preventivo di massima analitico civile - penale da indirizzare al cliente)

(facsimile preventivo di massima analitico civile - penale da indirizzare al cliente) (facsimile preventivo di massima analitico civile - penale da indirizzare al cliente) Egr. /Gentile. Oggetto: vertenza contro..., avente ad oggetto... ed avente valore... Con la presente ai sensi dell'articolo

Dettagli

GLI ACCERTAMENTI TECNICI NEL PROCESSO PENALE

GLI ACCERTAMENTI TECNICI NEL PROCESSO PENALE TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO SEZIONE III: DIRITTO E PROCEDURA PENALE 147 MARIO CONTE RAIMONDO LOFORTI GLI ACCERTAMENTI TECNICI NEL PROCESSO PENALE GIUFFRE IB«ll EDITORE MILANO 2006 INDICE SOMMARIO Sapere

Dettagli

CONTRIBUTO UNIFICATO 2014. Processo civile ordinario

CONTRIBUTO UNIFICATO 2014. Processo civile ordinario CONTRIBUTO UNIFICATO 2014 Processo civile ordinario Valore 1 grado Impugnazione Cassazione Per i processi di valore fino a 1.100,00 37,00 55,50 74,00 Per i processi di valore superiore a 1.100,00 e fino

Dettagli

Indice analitico. Capitolo I. Sezione Prima IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO

Indice analitico. Capitolo I. Sezione Prima IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO 491 Prefazione... p. 9 Capitolo I IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO 1. Premessa...» 11 2. Il titolo esecutivo, definizione e funzione (art. 474 c.p.c.)...» 11 2.1 Contenuto del titolo esecutivo...» 12

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE I L ORDINAMENTO PROFESSIONALE FORENSE

INDICE GENERALE PARTE I L ORDINAMENTO PROFESSIONALE FORENSE PARTE I L ORDINAMENTO PROFESSIONALE FORENSE 1. Le professioni intellettuali... 3 2. L ordinamento giuridico professionale.... 7 3. L ordinamento forense. Normativa.... 10 4. L ordinamento forense. Struttura

Dettagli

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI Per concorsi pubblici e abilitazione forense propone: I COMPENDI D AUTORE : Diritto Civile Diritto Penale Procedura

Dettagli

ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA

ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA SOMMARIO CAPITOLO 1 ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA 1. Le ragioni della gestione privatistica dell insolvenza... 1 1.1. I rischi della negoziazione privata dell insolvenza

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO Guida bibliografica... 3 1. Origini dell istituto.... 5 2. Il concordato preventivo

Dettagli

Il Decreto Ministeriale n. 55/2014: esame delle nuove Tariffe Forensi e confronto con i precedenti parametri

Il Decreto Ministeriale n. 55/2014: esame delle nuove Tariffe Forensi e confronto con i precedenti parametri Globally active Il Decreto Ministeriale n. 55/2014: esame delle nuove Tariffe Rödl & Partner Avv. Silvia Formenti, Avv. Federica Bargetto 1 Chi siamo Avv. Silvia Formenti Rödl & Partner Largo Donegani

Dettagli

TARIFFA PROFESSIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI E DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI

TARIFFA PROFESSIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI E DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI TARIFFA PROFESSIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI E DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1. Contenuto della tariffa 1. La presente tariffa stabilisce i criteri e le modalità

Dettagli

COMPENSI IN MATERIA PROCESSUALE. da 0,01 a 1.100,00. da 5.200,01 a ,00 405,00 875, , , ,00

COMPENSI IN MATERIA PROCESSUALE. da 0,01 a 1.100,00. da 5.200,01 a ,00 405,00 875, , , ,00 COMPENSI IN MATERIA PROCESSUALE 1. GIUDICE DI PACE da 0,01 a da 5.200,01 a 65,00 225,00 405,00 65,00 240,00 335,00 65,00 335,00 540,00 135,00 405,00 710,00 2. GIUDIZI ORDINARI E SOMMARI DI COGNIZIONE INNANZI

Dettagli

INDICE GENERALE. pag. Introduzione (le ragioni di un corso)... CAPITOLO I L ORDINAMENTO PROFESSIONALE FORENSE

INDICE GENERALE. pag. Introduzione (le ragioni di un corso)... CAPITOLO I L ORDINAMENTO PROFESSIONALE FORENSE Introduzione (le ragioni di un corso)... XI CAPITOLO I L ORDINAMENTO PROFESSIONALE FORENSE 1. Le professioni intellettuali... 3 2. L ordinamento giuridico professionale.... 8 3. L ordinamento forense.

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO II CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE L anno, il giorno del mese di.in.. nello Studio.,

Dettagli

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI Per concorsi pubblici e abilitazione forense propone: I COMPENDI D AUTORE : Diritto Penale Diritto Civile Diritto

Dettagli

da 1.100,01 a 5.200,00 da 5.200,01 a ,00 1. Fase di studio della 65,00 225,00 405,00 4. Fase decisionale 135,00 405,00 710,00

da 1.100,01 a 5.200,00 da 5.200,01 a ,00 1. Fase di studio della 65,00 225,00 405,00 4. Fase decisionale 135,00 405,00 710,00 TABELLE PARAMETRI FORENSI 1. GIUDICE DI PACE a 1.1, da 1.1,01 65, 225, 405, del 65, 240, 335, giudizio e/o 65, 335, 540, di 135, 405, 710, 2. GIUDIZI ORDINARI E SOMMARI DI COGNIZIONE INNANZI AL TRIBUNALE

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Il Presidente Avv. Prof. Guido Alpa Roma, 3 maggio 2013

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Il Presidente Avv. Prof. Guido Alpa Roma, 3 maggio 2013 CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Il Presidente Avv. Prof. Guido Alpa Roma, 3 maggio 2013 Ill.mi Signori Avvocati PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI PRESIDENTI

Dettagli

Primo GRADO Impugnazione Cassazione. Processi di valore fino a. 1.100,00. 43,00. 64,50. 86,00

Primo GRADO Impugnazione Cassazione. Processi di valore fino a. 1.100,00. 43,00. 64,50. 86,00 CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 3 marzo 2015 Processo civile ordinario (1) Primo GRADO Impugnazione Cassazione Processi di valore fino a. 1.100,00. 43,00. 64,50. 86,00 Processi di valore superiore

Dettagli

NORMATIVA MATERIA GIUDIZIALE CIVILE AMMINISTRATIVA E TRIBUTARIA. Art. 1. Determinazione consensuale del compenso

NORMATIVA MATERIA GIUDIZIALE CIVILE AMMINISTRATIVA E TRIBUTARIA. Art. 1. Determinazione consensuale del compenso PARAMETRI PER LA DETERMINAZIONE DEL COMPENSO PROFESSIONALE NORMATIVA DELIBERATA NELLA SEDUTA AMMINISTRATIVA STRAORDINARIA DEL 03/05/2013 NORMATIVA MATERIA GIUDIZIALE CIVILE AMMINISTRATIVA E TRIBUTARIA

Dettagli

IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. DECRETO 8 APRILE 2004, n. 127 (G.U. 18 maggio 2004, n. 127, suppl. ord.)

IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. DECRETO 8 APRILE 2004, n. 127 (G.U. 18 maggio 2004, n. 127, suppl. ord.) IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 8 APRILE 2004, n. 127 (G.U. 18 maggio 2004, n. 127, suppl. ord.) Regolamento recante determinazione degli onorari, dei diritti e delle indennità spettanti agli avvocati

Dettagli

Riforma dei compensi professionali (DM n. 140/2012)

Riforma dei compensi professionali (DM n. 140/2012) Riforma dei compensi professionali (DM n. 140/2012) Compensi professionali: disposizioni su dottori commercialisti ed esperti contabili Decreto Ministero Giustizia 20.07.2012 n 140, G.U. 22.08.2012 Capo

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENALE

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENALE SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENALE L anno, il giorno del mese di. in.. nello Studio dell avv., sono presenti: A) il sig., nato in. il (C.F.:,

Dettagli

TABELLE PARAMETRI FORENSI

TABELLE PARAMETRI FORENSI TABELLE PARAMETRI FORENSI 1. GIUDICE DI PACE della 65, 225, 45, 2. Fase introduttiva del 65, 24, 335, 3. Fase istruttoria e/o 65, 335, 54, 4. Fase decisionale 135, 45, 71, 2. GIUDIZI ORDINARI E SOMMARI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima TUTELA CAUTELARE E GIURISDIZIONE CONTABILE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima TUTELA CAUTELARE E GIURISDIZIONE CONTABILE Presentazione.................................. XIII Parte Prima TUTELA CAUTELARE E GIURISDIZIONE CONTABILE CAPITOLO I L INQUADRAMENTO DELLA TUTELA CAUTELARE NELL AMBITO DEI GIUDIZI INNANZI ALLA CORTE

Dettagli

Protocollo per le udienze preliminari avanti il Tribunale di Busto Arsizio

Protocollo per le udienze preliminari avanti il Tribunale di Busto Arsizio Protocollo per le udienze preliminari avanti il Tribunale di Busto Arsizio concordato tra il Presidente del Tribunale di Busto Arsizio Dott. Antonino Mazzeo Rinaldi, l Ufficio del Giudice per le indagini

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI 1. Scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell incarico professionale (fac-simile predisposto dal consiglio nazionale forense)... 3 2. Dichiarazione

Dettagli

PROVINCIA DI CROTONE PER IL FUNZIONAMENTO DELL AVVOCATURA PROVINCIALE

PROVINCIA DI CROTONE PER IL FUNZIONAMENTO DELL AVVOCATURA PROVINCIALE PROVINCIA DI CROTONE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL AVVOCATURA PROVINCIALE PROVINCIA DI CROTONE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL AVVOCATURA PROVINCIALE. SOMMARIO RUBRICA Art. 1 - Oggetto del

Dettagli

IL CONCORDATO PREVENTIVO

IL CONCORDATO PREVENTIVO GIOVANNI LO CASCIO IL CONCORDATO PREVENTIVO SESTA EDIZIONE V \ MILANO - DOTT. A. GIUFFRfe EDITORE - 2007 INDICE Prefazione. CAPITOLO I IL NUOVO CONCORDATO PREVENTIVO 1. Evoluzione del sistema normativo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L ONORARIO PROFESSIONALE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L ONORARIO PROFESSIONALE INDICE SOMMARIO Prefazione........................................ XI Parte Prima L ONORARIO PROFESSIONALE 1. Le professioni protette............................... 3 2. Gli onorari professionali..............................

Dettagli

COMUNE DI RUFFANO REGOLAMENTO COMUNALE DELL UFFICIO CONTENZIOSO

COMUNE DI RUFFANO REGOLAMENTO COMUNALE DELL UFFICIO CONTENZIOSO COMUNE DI RUFFANO REGOLAMENTO COMUNALE DELL UFFICIO CONTENZIOSO Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 232 del 24 /08/2006 Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina l ordinamento

Dettagli

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 669

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 669 (Cat.. Cl. Fasc..) CITTA DI ASTI SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 669 in data 19/04/2016 Oggetto: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI DOMICILIAZIONE

Dettagli

Capitolo II Tariffa penale

Capitolo II Tariffa penale Capitolo II Tariffa penale Art. 1 - Criteri generali - 1. Per la determinazione dell'onorario di cui alla tabella deve tenersi conto della natura, complessità e gravità della causa, delle contestazioni

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI 1. Scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell incarico professionale (fac-simile predisposto dal consiglio nazionale forense)...3 2. Dichiarazione

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c. INDICE CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 21 2. L

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Sezione prima PROVA PENALE E GIUSTO PROCESSO (Pietro Silvestri)

INDICE SOMMARIO. Sezione prima PROVA PENALE E GIUSTO PROCESSO (Pietro Silvestri) INDICE SOMMARIO Premessa... vii Sezione prima PROVA PENALE E GIUSTO PROCESSO (Pietro Silvestri) Capitolo I DALLA RIFORMA DELL ART. 111 DELLA COSTITUZIONE ALLA LEGGE N. 63/2001 1.1. Premessa... 3 1.2. La

Dettagli

Noi difendiamo i Vostri Diritti. Rödl & Partner

Noi difendiamo i Vostri Diritti. Rödl & Partner Noi difendiamo i Vostri Diritti 1 Globally active Dall'abolizione delle Tariffe Forensi al Decreto Ministeriale n. Rödl & Partner Avv. Silvia Formenti, Avv. Federica Bargetto 2 Rödl & Partner Il nostro

Dettagli

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione Sommario Premessa 11 Elenco degli acronimi 15 Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione internazionale 1. Nozione e sviluppo storico delle

Dettagli

DISPOSIZIONI URGENTI PER LA STABILIZZAZIONE FINANZIARIA D.P.R. 30 MAGGIO 2002, N. 115

DISPOSIZIONI URGENTI PER LA STABILIZZAZIONE FINANZIARIA D.P.R. 30 MAGGIO 2002, N. 115 DISPOSIZIONI URGENTI PER LA STABILIZZAZIONE FINANZIARIA D.L. 6 luglio 2011, n. 98, in G.U. n. 155 del 6 luglio 2011 Si riportano le modifiche introdotte dall art. 37 al: - D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115

Dettagli

F O R MA T O C U R R I C U L U M V I T A E

F O R MA T O C U R R I C U L U M V I T A E F O R MA T O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI (OBBL.) Nome Data di nascita FRANCAVILLA MICHELANGELO Residente in Roma, via della Balduina n. 277 00136 ROMA TELEFONO: 06/35340181-3207983774

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi 1. D: Cosa accade ai COA attualmente in carica? F.A.Q. R: Sono prorogati di diritto sino al 31 Dicembre 2014 (art. 65 co. 2). 2. D: Quali sono le cause di incompatibilità per i Consiglieri del COA e quando

Dettagli

PROPOSTA DI PARAMETRI PER L' ATTIVITÀ FORENSE

PROPOSTA DI PARAMETRI PER L' ATTIVITÀ FORENSE PROPOSTA DI PARAMETRI PER L' ATTIVITÀ FORENSE ROMA 12 MAGGIO 2012 Consiglio Nazionale Forense INDICE RELAZIONE COMMISSIONE TARIFFE NORMATIVA TABELLE RELAZIONE COMMISSIONE TARIFFE Sin dal suo insediamento,

Dettagli

Prot. n.86 Ancona 13.05.2014

Prot. n.86 Ancona 13.05.2014 Prot. n.86 Ancona 13.05.2014 Agli Iscritti agli Ordini Ingegneri delle Marche trasmissione via mail OGGETTO: Convenzione per prestazioni di assistenza e consulenza legali giudiziali e stragiudiziali per

Dettagli

(facsimile di accordo col cliente: compenso analitico per attività penale)

(facsimile di accordo col cliente: compenso analitico per attività penale) (facsimile di accordo col cliente: compenso analitico per attività penale) CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE Con la presente il sig.... nato a... il..., cod. fisc...., residente in..., via..., n....

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE REGOLAMENTO DELL'AVVOCATURA DEL LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE REGOLAMENTO DELL'AVVOCATURA DEL LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE REGOLAMENTO DELL'AVVOCATURA DEL LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri

Dettagli

Diritti di avvocato. Pagina 1 di 5

Diritti di avvocato. Pagina 1 di 5 TABELLA B - DIRITTI DI AVVOCATO (redatta dall'autore) I - PROCESSO DI COGNIZIONE E PROCEDIMENTI SPECIALI E CAMERALI DAVANTI AI GIUDICI ORDINARI, AI GIUDICI AMMINISTRATIVI, TRIBUTARI E SPECIALI, AGLI ARBITRI

Dettagli

PROCEDURA MEDIZIONE CIVILE E COMMERCIALE

PROCEDURA MEDIZIONE CIVILE E COMMERCIALE PROCEDURA MEDIZIONE CIVILE E COMMERCIALE (d.lgs. 28/2010 e successive modifiche) AMBITO DI COMPETENZA Gli organismi di mediazione accreditati dal Ministero della Giustizia sono competenti in tutte le controversie

Dettagli

ISTANZA PER LA LIQUIDAZIONE DEGLI ONORARI PROFESSIONALI

ISTANZA PER LA LIQUIDAZIONE DEGLI ONORARI PROFESSIONALI ISTANZA PER LA LIQUIDAZIONE DEGLI ONORARI PROFESSIONALI Il sottoscritto Avv.., iscritto presso Codesto Ordine, avendo svolto attività giudiziale civile e/o amministrativa e/o tributaria e/o, penale o attività

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 101 del 17/09/2012 OGGETTO AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE * * * * * * L anno 2007 e questo giorno 29 (ventinove) del

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE * * * * * * L anno 2007 e questo giorno 29 (ventinove) del CONVENZIONE PER ATTIVITA DI CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE * * * * * * L anno 2007 e questo giorno 29 (ventinove) del mese di ottobre in Prato in un locale della Sede legale

Dettagli

ORDINE dei DOTTORI COMMERCIALISTI di IVREA PINEROLO TORINO

ORDINE dei DOTTORI COMMERCIALISTI di IVREA PINEROLO TORINO Incontro del 18 ottobre 2006, ore 18.00 - Tariffa e Deontologia Dott. Pier Vittorio Vietti - Formazione Professionale Continua Deontologia e Azione Disciplinare Dott. Mario Pia Delle Professioni Intellettuali

Dettagli

CAMERA PENALE di MESSINA P. PISANI G. AMENDOLIA

CAMERA PENALE di MESSINA P. PISANI G. AMENDOLIA Liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi professionali. Linee guida per l'applicazione dei parametri previsti dal D.M. n. 55 del 10 marzo 2014 Premessa: Che con la legge 31 dicembre

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione... VII

SOMMARIO. Introduzione... VII SOMMARIO Introduzione... VII Capitolo 1 L accesso alla giustizia 1. Introduzione... 3 2. L accesso alla giustizia: un problema innanzitutto sociale... 8 3. Lo sviluppo delle procedure ADR... 15 4. L accesso

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... INDICE SOMMARIO Presentazione...................................... VII CAPITOLO I LA TESTIMONIANZA IN GENERALE 1.1. Introduzione................................... 2 1.2. La prova testimoniale nella Costituzione

Dettagli

PREVENTIVO DI MASSIMA E CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE ALL AVVOCATO AI SENSI DELL ART. 9, CO. 4, D.L. N. 1/2012

PREVENTIVO DI MASSIMA E CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE ALL AVVOCATO AI SENSI DELL ART. 9, CO. 4, D.L. N. 1/2012 PREVENTIVO DI MASSIMA E CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE ALL AVVOCATO AI SENSI DELL ART. 9, CO. 4, D.L. N. 1/2012 Con la presente il/la Sig./Sig.ra.., nato/a a il, Cod. Fisc..., residente in, Via,

Dettagli

TRATTATO DELLA SEPARAZIONE E DIVORZIO

TRATTATO DELLA SEPARAZIONE E DIVORZIO TRATTATO DELLA SEPARAZIONE E DIVORZIO Tomo III Formulario A cura di Michele Angelo Lupoi Con la collaborazione di Carmen Spadea e Silvia Ballestrazzi Indice F01. Modello procura con informativa sulla privacy...

Dettagli

Il procedimento di mediazione

Il procedimento di mediazione Il procedimento di mediazione 1 Informativa al cliente e procura alle liti (art. 4 D.Lgs. 28/2010, modif. ex art. 84, co. 1, D.L. n. 69/2013, conv., con modif., dalla L. n. 98/2013) INFORMATIVA EX ART.

Dettagli

Prefazione... Premessa... Elenco delle principali abbreviazioni... L EVOLUZIONE STORICA E L INQUADRAMENTO SISTEMATICO DEL GIUDIZIO DIRETTISSIMO

Prefazione... Premessa... Elenco delle principali abbreviazioni... L EVOLUZIONE STORICA E L INQUADRAMENTO SISTEMATICO DEL GIUDIZIO DIRETTISSIMO SOMMARIO Prefazione... Premessa... Elenco delle principali abbreviazioni... VII XV XIX CAPITOLO 1 di ALESSANDRO TRINCI L EVOLUZIONE STORICA E L INQUADRAMENTO SISTEMATICO DEL GIUDIZIO DIRETTISSIMO 1. I

Dettagli

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE N. Proposta 875 del 13/06/2014 OGGETTO: RICORSO ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE PROMOSSO DALLA INVESTIRE IMMOBILIARE

Dettagli

C O M U N E D I VIBO VALENTIA

C O M U N E D I VIBO VALENTIA C O M U N E D I VIBO VALENTIA R E G O L A M E N T O AVVOCATURA CIVICA E DELLA RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE ART. 1 E istituito l Ufficio di Avvocatura civica dell Amministrazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giglioni Andrea Data di nascita 21/11/1953. Dirigente - Corte di Appello di Ancona

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giglioni Andrea Data di nascita 21/11/1953. Dirigente - Corte di Appello di Ancona INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giglioni Andrea Data di nascita 21/11/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Corte di

Dettagli

SIMULAZIONE DEL PROCESSO PENALE DALLE INDAGINI ALLA SENTENZA DI PRIMO GRADO

SIMULAZIONE DEL PROCESSO PENALE DALLE INDAGINI ALLA SENTENZA DI PRIMO GRADO SIMULAZIONE DEL PROCESSO PENALE DALLE INDAGINI ALLA SENTENZA DI PRIMO GRADO SIMULAZIONE DEL PROCESSO PENALE: i protagonisti SIMULAZIONE DEL PROCESSO PENALE: i protagonisti e tanto altro. SIMULAZIONE DEL

Dettagli

CORTE DI APPELLO PALERMO

CORTE DI APPELLO PALERMO CORTE DI APPELLO PALERMO LIQUIDAZIONI SPESE DI GIUSTIZIA - ISTANZA WEB A partire dal 18 luglio 2014 è attivo il Sistema web Liquidazioni Spese di Giustizia realizzato per consentire ai beneficiari di pagamenti

Dettagli

Vista la legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ;

Vista la legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ; DECRETO 29 dicembre 2009. Individuazione degli ufþ ci di livello dirigenziale non generale degli UfÞ ci scolastici regionali per la Sicilia. IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Dettagli