24 cfu per accesso FIT Istanza di riconoscimento crediti formativi già acquisiti A.A. 2018/2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "24 cfu per accesso FIT Istanza di riconoscimento crediti formativi già acquisiti A.A. 2018/2019"

Transcript

1 AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA 24 cfu per accesso FIT Istanza di riconoscimento crediti formativi già acquisiti A.A. 2018/2019 Il/La sottoscritto/ a: (cognome) (nome) nato/a: a provincia ( ) nazione il residente in ( ) c.a.p. via n. cell. n. (obbligatoria) CODICE FISCALE Ai fini della formazione iniziale e dell accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria di cui al D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 59, per la classe di concorso, ai sensi degli artt. 46, 47 e 38 del D.P.R n. 445, sotto la propria responsabilità DICHIARA A) di essere iscritto/a presso l Università degli Studi di Messina per l A.A. / al corso di studio 1 in classe ( ) B) di aver conseguito presso l Università degli Studi di il/i titolo/i di studio seguente/i: Corso di Laurea in v.o. quadriennale/quinquennale; triennale; LS o LM data conseguimento titolo ; Corso di Laurea in v.o. quadriennale/quinquennale; triennale; LS o LM data conseguimento titolo ; Scuola di Specializzazione in data conseguimento titolo ; Dottorato di Ricerca in data conseguimento titolo ; Master di livello in data conseguimento titolo ; Master di livello in data conseguimento titolo ; 1 Iscritti ai Corsi di Laurea di V.O., Corsi di Laurea Magistrale, Corsi di Laurea Specialistica, Scuole di Specializzazione, Master, Dottorati di ricerca e Corsi singoli.

2 Corsi singoli data conseguimento esame ; Corsi singoli data conseguimento esame ; Corsi singoli data conseguimento esame ; e CHIEDE il riconoscimento dei crediti maturati nel corso degli studi universitari o accademici, nonché quelli relativi a singoli esami extracurricolari negli ambiti di cui all art. 3, comma 3 del D.M. 616/2017. A tal fine il/la sottoscritto/a dichiara di aver sostenuto i seguenti esami: DISCIPLINE ANTRO-PSICO-PEDAGOGICHE secondo l elenco allegato a) pedagogia, pedagogia speciale, didattica dell inclusione (tutti i SSD M-PED) CORSO DI STUDIO DISCIPLINA DATA ESAME SSD* VOTO CFU* b) psicologia (tutti i SSD M-PSI) c) antropologia (, ) *Per le lauree del Vecchio Ordinamento e per i Corsi di Dottorato nella colonna SSD inserire V.O. e in quella CFU acquisiti inserire annualità o semestralità.

3 d) METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE GENERALI (, M-PED/04) oppure i SSD, MAT/07, FIS/08, L-LIN/02, L-FIL-LET/12, M-EDF/01,, secondo l elenco allegato CORSO DI STUDIO DISCIPLINA DATA ESAME SSD* VOTO CFU* *Per le lauree del Vecchio Ordinamento e per i Corsi di Dottorato nella colonna SSD inserire V.O. e in quella CFU acquisiti inserire annualità o semestralità. Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza delle sanzioni penali conseguenti a dichiarazioni mendaci, formazione e/o uso di atti falsi di cui all art. 76 del D.P.R , n. 445, nonché della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere disposta dall art. 75 del D.P.R , n Il sottoscritto dichiara, altresì, di essere a conoscenza che, ai sensi dell art. 13 del D.L.gs. 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali i propri dati personali, saranno utilizzati dall Università degli Studi di Messina per le sole finalità istituzionali, nel rispetto delle disposizioni vigenti.., Firma

4 SSD INSEGNAMENTI RICONOSCIBILI AMBITO (A-B-C) Denominazione discipline ANTROPOLOGIA COGNITIVA ANTROPOLOGIA CULTURALE ANTROPOLOGIA DEI PROCESSI COMUNICATIVI ANTROPOLOGIA DEL PATRIMONIO ANTROPOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE VISUALE ANTROPOLOGIA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ANTROPOLOGIA DELLA FAMIGLIA ANTROPOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE ANTROPOLOGIA DELLA PERFORMANCE ANTROPOLOGIA ECONOMICA ANTROPOLOGIA ESTETICA ANTROPOLOGIA POLITICA ANTROPOLOGIA SIMBOLICA ANTROPOLOGIA SOCIALE ANTROPOLOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA ANTROPOLOGIA VISIVA ANTROPOLOGIA VISUALE CULTURE DEI LINGUAGGI E DELLO SPAZIO CULTURE E COSTUMI DELLE SOCIETA' CONTEMPORANEA DEMOANTROPOLOGIA DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE ESTETICHE E POETICHE DEL PATRIMONIO ETNO-ANTROPOLOGIA ETNOGRAFIA DELLA COMUNICAZIONE ETNOLOGIA ETNOLOGIA E SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE METODOLOGIA DELLA RICERCA ANTROPOLOGICA POPOLI INDIGENI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE STORIA DELLE TRADIZIONI POPOLARI BIOETICA BIOETICA AVANZATA BIOETICA E NEUROETICA ETICA ETICA DELLA COMUNICAZIONE ETICA E GRANDI RELIGIONI ETICA NATURALISTICA ETICA SOCIALE ETICHE APPLICATE FILOSOFIA MORALE FILOSOFIA MORALE (FONDAMENTI) FILOSOFIA MORALE (ISTITUZIONI) FILOSOFIA MORALE E BIOETICA INTRODUZIONE ALLA BIOETICA INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA MORALE

5 ANALISI DEI CONTESTI FORMATIVI ANALISI DEI CONTESTI FORMATIVI - ELEMENTI DI PSICOPEDAGOGIA ANALISI PSICOPEDAGOGICA DEI CONTESTI FORMATIVI EDUCAZIONE AI MEDIA EDUCAZIONE COMPARATA EDUCAZIONE PERMANENTE FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE FONDAMENTI DI PEDAGOGIA GENERALE PEDAGOGIA PEDAGOGIA DEI PROCESSI COMUNICATIVI E DEI LINGUAGGI PEDAGOGIA DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA MODERNITA' PEDAGOGIA DELLE RELAZIONI EDUCATIVE PEDAGOGIA GENERALE PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE PEDAGOGIA INTERCULTURALE PEDAGOGIA SOCIALE PEDAGOGIA SOCIALE E DEL LAVORO PROGETTAZIONE PEDAGOGICA PER I PROCESSI PREVENTIVI E INCLUSIVI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI PROCESSI FORMATIVI PSICOPEDAGOGIA PSICOPEDAGOGIA DEI CONTESTI FORMATIVI STORIA DELLA PEDAGOGIA STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELLA SCUOLA STORIA DELLA PEDAGOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO-PEDAGOGICA STORIA DELLA PEDAGOGIA, DELLA SCUOLA E DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE STORIA DELLA SCUOLA STORIA DELLA SCUOLA E DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE STORIA DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE E LEGISLAZIONE SCOLASTICA AMBIENT INTELLIGENCE PER L'APPRENDIMENTO E LA CONDIVISIONE DELLA CONOSCENZA AMBIENTI INTELLIGENTI PER L'HUMAN COMPUTER INTERACTION ASPETTI PSICOPEDAGOGICI DELL'ATTIVITA' MOTORIA ADATTATA ASPETTI PSICOPEDAGOGICI E SOCIOLOGICI DELL'ATTIVITA' MOTORIA ADATTATA AZIONI EDUCATIVE PER I BISOGNI SPECIALI DIDATTICA DIDATTICA GENERALE DIDATTICA DELLE SCIENZE DELL'EDUCAZIONE DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL' ISTRUZIONE DIDATTICA GENERALE, SPECIALE E TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE DIDATTICA SPECIALE DIDATTICA SPECIALE E APPRENDIMENTO PER LE DISABILITA' SENSORIALI DIDATTICA SPECIALE: APPROCCIO METACOGNITIVO E COOPERATIVO DISCIPLINE METODOLOGICHE DISCIPLINE TECNOLOGICHE E METODOLOGICHE

6 M-PED/04 M-PED/04 M-PED/04 M-PED/04 M-PSI/02 M-PSI/03 EDUCAZIONE AMBIENTALE EDUCAZIONE AMBIENTALE E PEDAGOGIA DEL TURISMO ACCESSIBILE FORMAZIONE A DISTANZA ED EDUCAZIONE AI MEDIA LE AZIONI EDUCATIVE PER I BISOGNI SPECIALI METODOLOGIA E TECNICA DEL LAVORO DI GRUPPO METODOLOGIE E TECNICHE DELLA LETTURA E DELLA SCRITTURA NEUROPEDAGOGIA PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA SPECIALE PEDAGOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E DELLO SPORT PEDAGOGIA DELLA MARGINALITA' E DELLA DEVIANZA MINORILE PEDAGOGIA DELLA SCUOLA PEDAGOGIA DELLE EMERGENZE PEDAGOGIA E DIDATTICA SPECIALE DELLA DISABILITA' INTELLETTIVA E DEI DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO PEDAGOGIA SPECIALE PEDAGOGIA SPECIALE DELLA DEVIANZA E DELLE EMERGENZE PEDAGOGIA SPECIALE DELLA GESTIONE INTEGRATA DEL GRUPPO CLASSE PEDAGOGIA SPECIALE E DELLA DEVIANZA MINORILE PEDAGOGIA SPECIALE E DELLE EMERGENZE PEDAGOGIA SPECIALE, DELLA MARGINALITA' E DELLA DEVIANZA MINORILE PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI INFORMATICA PER LA DIDATTICA PSICO-PEDAGOGIA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E DELLO SPORT PSICO-PEDAGOGIA II PSICOPEDAGOGIA ADATTATA SISTEMI DIDATTICI PER L'E-LEARNING TECNICHE DELLA FORMAZIONE A DISTANZA TECNOLOGIE AVANZATE DEI SISTEMI DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE AVANZATE PER L'APPRENDIMENTO TECNOLOGIE DELL' ISTRUZIONE E DELL' APPRENDIMENTO TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE E DELLA COMUNICAZIONE TECNOLOGIE E MEDIA PER LA DIDATTICA DOCIMOLOGIA PEDAGOGIA SPERIMENTALE TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE SCOLASTICA VALUTAZIONE E QUALITA' DEI PROCESSI FORMATIVI DIDATTICA DELLA PSICOLOGIA FONDAMENTI DI PSICOLOGIA GENERALE PSICOLOGIA PSICOLOGIA CLINICA E RIABILITAZIONE PSICOLOGIA COGNITIVA PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA GENERALE PSICOLOGIA GENERALE E FONDAMENTI STORICO-EPISTEMOLOGICI DELLA PSICOLOGIA PSICOBIOLOGIA DEL LINGUAGGIO METODOLOGIA E PSICOMETRIA

7 M-PSI/03 M-PSI/03 M-PSI/06 M-PSI/06 M-PSI/06 M-PSI/07 M-PSI/07 M-PSI/07 PSICOMETRIA TECNICHE E STRUMENTI PSICOMETRICI ATTIVITA' MOTORIE PER L'ETA' EVOLUTIVA DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO E DEL COMPORTAMENTO EDUCAZIONE E PREVENZIONE DEL DISAGIO PSICO-SOCIALE FONDAMENTI DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO INTERVENTI PSICO-EDUCATIVI NEL CICLO DI VITA INTERVENTO PSICOLOGICO NELLA SCUOLA E NELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE INTERVENTO PSICOLOGICO SULLA FAMIGLIA MODELLI INTEGRATI DI INTERVENTO PSICO-EDUCATIVI PER LA DISABILITA' INTELLETTIVA E DEI DISTURDI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO PSICOLOGIA CULTURALE PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA DELL' EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELL'ADOLESCENZA PSICOLOGIA DELL'ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE. PSICOLOGIA DELLE DISABILITA' PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI FAMILIARI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO, DELL'EDUCAZIONE E DELL'ISTRUZIONE: MODELLI DI APPRENDIMENTO PSICOLOGIA E SCIENZE SOCIALI PSICOLOGIA SCOLASTICA PSICOPATOLOGIA DEL LINGUAGGIO IN ETA' EVOLUTIVA PSICOPEDAGOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE FONDAMENTI DI PSICOLOGIA SOCIALE PSICOLOGIA DEI GRUPPI PSICOLOGIA DEI GRUPPI SOCIALI PSICOLOGIA SOCIALE PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITA' TECNICHE PSICOLOGICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE CYBERPSICOLOGIA METODOLOGIA DI ANALISI DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI FONDAMENTI DI PSICOLOGIA DINAMICA PSICOLOGIA DELLA FAMIGLIA PSICOLOGIA DINAMICA FONDAMENTI DI PSICOLOGIA CLINICA NEUROPSICOLOGIA CLINICA PSICOLOGIA CLINICA PSICOLOGIA CLINICA CON ELEMENTI DI PSICOTERAPIA PSICOLOGIA CLINICA E PSICODIAGNOSTICA PSICOPATOLOGIA DEL LINGUAGGIO

8 SSD FIS/ FIS/08 FIS/08 FIS/08 L-FIL-LET/12 L-FIL-LET/12; L-LIN/02 L-FIL-LET/12 L-LIN/02 L-LIN/02 L-LIN/02 M-EDF/01 M-EDF/01 MAT/07 INSEGNAMENTI RICONOSCIBILI AMBITO (D) Denominazione discipline PREPARAZIONE DI ESPERIENZE DIDATTICHE DIDATTICA DELLA FISICA E LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA FISICA DIDATTICA E LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA FISICA DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA DIDATTICA DELL'ITALIANO COME LINGUA STRANIERA DIDATTICA DELL'ITALIANO E LABORATORIO DI SCRITTURA METODOLOGIA DELLA RICERCA LINGUISTICA ITALIANA DIDATTICA DELL'ITALIANO GLOTTODIDATTICA TECNICHE DELLA TRASMISSIONE DELLE CONOSCENZE LINGUISTICHE TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DELLE ATTIVITA' MOTORIE I TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DELLE ATTIVITA' MOTORIE II TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEL BADMINGTON TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEL BASEBALL TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEL RUGBY TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEL TENNIS TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DELLA PALLAVOLO TEORIE, TECNICA E DIDATTICA DELLA PALLACANESTRO DIDATTICA DELLA MATEMATICA DIDATTICA DELLA MATEMATICA I EPISTEMOLOGIA DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE ESATTE FONDAMENTI EPISTEMOLOGICI DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE ESATTE MATEMATICHE COMPLEMENTARI MATEMATICHE ELEMENTARI DA UN PUNTO DI VISTA SUPERIORE STORIA DEL PENSIERO MATEMATICO STORIA DEL PENSIERO MATEMATICO STORIA E FONDAMENTI DEL PENSIERO MATEMATICO LABORATORIO DIDATTICO IN MATEMATICA APPLICATA II

24cfu-FIT INSEGNAMENTI RICONOSCIBILI AMBITO (A-B-C) Denominazione discipline ANTROPOLOGIA SIMBOLICA

24cfu-FIT INSEGNAMENTI RICONOSCIBILI AMBITO (A-B-C) Denominazione discipline ANTROPOLOGIA SIMBOLICA ANTROPOLOGIA COGNITIVA ANTROPOLOGIA CULTURALE ANTROPOLOGIA DEI PROCESSI COMUNICATIVI ANTROPOLOGIA DEL PATRIMONIO ANTROPOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE VISUALE ANTROPOLOGIA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Elenco insegnamenti riconoscibili ai fini dell'acquisizione dei 24 cfu nelle discipline antro-pedago-psicologiche, previsti quali requisiti di accesso al concorso, coerenti

Dettagli

Istanza per il rilascio della dichiarazione di cui all art. 3, comma 7 del D.M. 616/2017 (24 CFU)

Istanza per il rilascio della dichiarazione di cui all art. 3, comma 7 del D.M. 616/2017 (24 CFU) MODELLO A AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Istanza per il rilascio della dichiarazione di cui all art. 3, comma 7 del D.M. 616/2017 (24 ) Modello riservato a coloro che sono iscritti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA Insegnamenti erogati dall Università degli Studi dell Aquila, negli ambiti A-B-C-D, riconoscibili

Dettagli

Prot. n del

Prot. n del Alle Istituzioni Universitarie LORO SEDI Prot. n. 0024003 del 21.12.2017 Oggetto: Attestazioni per certificazioni acquisizione 24 cfu - D.M. 616/17 Spett.le Università, in ottemperanza a quanto stabilito

Dettagli

Individuazione degli insegnamenti coerenti con gli obiettivi formativi, contenuti e attività formative del percorso FIT

Individuazione degli insegnamenti coerenti con gli obiettivi formativi, contenuti e attività formative del percorso FIT Percorso Formativo per l acquisizione dei 24 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui al Decreto Legislativo 59/2017 e D.M. 616/2017 Individuazione

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Prot. n. 285/2015 del 19/03/2015 AFFISSO IL: 19 marzo 2015 SCADE IL: 30 marzo 2015, ore 12 AVVISO INTERNO DI ATENEO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI STUDIO DI I e II LIVELLO Dipartimento di

Dettagli

Tabella delle corrispondenze A. A Coorte 2015

Tabella delle corrispondenze A. A Coorte 2015 Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo

Dettagli

I ANNO Insegnamenti del Piano di CFU SSD Insegnamenti con i quali convalidare gli Insegnamenti del Piano di studi di SFP quinquennale

I ANNO Insegnamenti del Piano di CFU SSD Insegnamenti con i quali convalidare gli Insegnamenti del Piano di studi di SFP quinquennale Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa Classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche n. 87/S Cognome Nome Matricola iscritto/a

Dettagli

Manifesto degli studi A.A. 2010/11. Corso di Laurea V.O. in Scienze della Formazione Primaria AREA SSD CFU. Area Psicologica 9

Manifesto degli studi A.A. 2010/11. Corso di Laurea V.O. in Scienze della Formazione Primaria AREA SSD CFU. Area Psicologica 9 Manifesto degli studi A.A. 2010/11 Corso di Laurea V.O. in Scienze della Formazione Primaria Biennio Comune I anno AREA SSD CFU Area Psicologica 9 Psicologia dello sviluppo M-PSI/0 5 Psicologia dell'educazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE Scienze della formazione primaria (a esaurimento)

CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE Scienze della formazione primaria (a esaurimento) CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE Scienze della formazione primaria (a esaurimento) PIANO DI STUDI: I ANNO - DISATTIVATO A PARTIRE DALL A.A. 2011/2012 1. Didattica generale (M-PED/03) 2. Filosofia (M-FIL/01)

Dettagli

Una disciplina a scelta tra: L-ANT/03 6 Storia della medicina antica - I semestre L-ANT/03 6 Storia dell infanzia nel mondo romano - I semestre

Una disciplina a scelta tra: L-ANT/03 6 Storia della medicina antica - I semestre L-ANT/03 6 Storia dell infanzia nel mondo romano - I semestre CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE D.M. 270/2004 Curriculum A - Educatore nei servizi per l infanzia SPS/07 10 Sociologia generale - I semestre M-PED/01 10 Pedagogia generale

Dettagli

Istanza di riconoscimento CFU pregressi (allegata alla domanda di iscrizione al PF24) nato/a a Provincia ( ) C.A.P. via

Istanza di riconoscimento CFU pregressi (allegata alla domanda di iscrizione al PF24) nato/a a Provincia ( ) C.A.P. via ALLEGATO 1 AL CORDINATORE DEL COMITATO DI GESTIONE PF24 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Istanza di riconoscimento CFU pregressi (allegata alla domanda di iscrizione al PF24) Il/la sottoscritto/

Dettagli

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, II Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo estero

Dettagli

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo estero

Dettagli

n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame

n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame Immatricolati con l Università di Catania - 1 anno nel 006/ 07 (Catania) - anno interateneo nel 007/08 - anno interateneo nel 008/0 CURRICOLO A I anno (comune ai due curricoli) n SSD per le 1 M-PSI/01

Dettagli

ALLEGATO 2 COORTE 2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M.

ALLEGATO 2 COORTE 2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. ALLEGATO COORTE 05 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-5 BIS / D.M. 70/00) Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 05/6,

Dettagli

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM- BIS / D.M. 70/00) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2017 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum Classe

Dettagli

CORSO DI LAURA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

CORSO DI LAURA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA CORSO DI LAURA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Tabella insegnamenti equipollenti per il riconoscimento CFU e/o esami a seguito ammissione al corso di laurea in Scienze della

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. 270/2004) QUINQUENNIO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. 270/2004) QUINQUENNIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-5 BIS / D.M. 70/00) QUINQUENNIO 0-0 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche OFFERTA FORMATIVA A.A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche I ANNO Ambiti S.S.D U Discipline

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria A.A. 2014/2015 Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2014 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2014 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum Classe

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2013 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum Classe

Dettagli

Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE

Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE Inserimento delle attività formative tra le scelte libere dei piani di studio per l a.a. 2011-2012 Gli insegnamenti

Dettagli

Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019)

Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019) Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019) I CFU acquisiti con esame sostenuto in carriere di studio precedenti con voto espresso in trentesimi, vengono riconosciuti

Dettagli

ALLEGATO DUE COORTE 2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M

ALLEGATO DUE COORTE 2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M ALLEGATO DUE COORTE 07 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM- BIS / D.M. 70/00) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MESSINA Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006

Dettagli

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (CLASSE L-85-bis D.M. 70/00) Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida,

Dettagli

AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA ISTANZA DI RICONOSCIMENTO ESAMI - PF24 A.A. 2017/2018 (ai sensi dell art. 3 D.M. 616/2017) Il/La sottoscritto/ a cognome nome nato/a a (provincia ) nazione il residente in ( ) C.A.P. via n. numeri telefonici

Dettagli

discipline CF per le discipline 1 M-PSI/01 Psicologia generale 9 9 per esame Psicologia generale M-PSI/01

discipline CF per le discipline 1 M-PSI/01 Psicologia generale 9 9 per esame Psicologia generale M-PSI/01 Immatricolati con l Università KORE - 1 anno nel 006/ 07 (Kore) - anno interateneo nel 007/08 - anno interateneo nel 008/09 CURRICOLO A I anno (comune ai due curricoli) n SSD per esame per le 1 M-PSI/01

Dettagli

AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA. Il/la sottoscritto/ a. nato/a a il Provincia ( ) (obbligatoria e IN STAMPATELLO) Tel.

AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA. Il/la sottoscritto/ a. nato/a a il Provincia ( )  (obbligatoria e IN STAMPATELLO) Tel. AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Piano di Studio del percorso formativo per l acquisizione delle competenze di base nelle discipline antro-psico-pedagogiche e nelle metodologie

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2010-11 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 ALLEGATO N. 1 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= ase = Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta dello studente E= Prova finale e lingua straniera F= Ulteriori formative

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2010-11 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche

Dettagli

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (CLASSE L-85-bis D.M. 70/00) Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida,

Dettagli

M-FIL/06 Storia della filosofia A (A-H) M-FIL/06 Storia della filosofia B (I-Z) M-FIL/01 Filosofia teoretica A. Sociologia generale B (I-Z)

M-FIL/06 Storia della filosofia A (A-H) M-FIL/06 Storia della filosofia B (I-Z) M-FIL/01 Filosofia teoretica A. Sociologia generale B (I-Z) Classe L-1 LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE Coorte 2014-15 - corsi del 1 anno, sede Torino SSD INSEGNAMENTO CFU DOCENTI 2014-15 M-PED/01 Pedagogia generale A (A-H) M-PED/01 Pedagogia generale

Dettagli

MODELLO D (Articolo 7 del Decreto Direttoriale di Avviso relativo alle modalità di acquisizione dei 24 CFA di cui al D.M.

MODELLO D (Articolo 7 del Decreto Direttoriale di Avviso relativo alle modalità di acquisizione dei 24 CFA di cui al D.M. MODELLO D (Articolo 7 del Decreto Direttoriale di Avviso relativo alle modalità di acquisizione dei 24 di cui al D.M. 616/2017) Modello riservato a coloro che hanno conseguito Diploma di II livello, la

Dettagli

Ore Attività Frontale. 8 M-PED/03 Base / Didattica e pedagogia speciale LEZIONE: 60 Insegnamento obbligatorio

Ore Attività Frontale. 8 M-PED/03 Base / Didattica e pedagogia speciale LEZIONE: 60 Insegnamento obbligatorio Università degli Studi di CAGLIARI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI Corso di Studio: 30/46 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: MAGISTRALE

Dettagli

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Corso di Laurea Triennale in Filosofia Piano di Studio A.A..../.... nome e nome Indirizzo n. tel. irizzo di Posta elettronica Matricola N.B. Gli insegnamenti vanno scelti

Dettagli

Riconoscimento CFU e esami riconoscibili

Riconoscimento CFU e esami riconoscibili Riconoscimento CFU e esami riconoscibili Non si prenderanno in considerazione le richieste di riconoscimento di interi Corsi di studio. Nel caso di attività in corsi di Dottorato, la richiesta di riconoscimento

Dettagli

Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel (tempo pieno)

Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel (tempo pieno) 1 anno Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel 2019-2020 (tempo pieno) S.S.D. Insegnamenti comuni Curriculum Educatore per l Curriculum Educatore

Dettagli

Autocertificazione del requisito di accesso. Il/La sottoscritto/a M F

Autocertificazione del requisito di accesso. Il/La sottoscritto/a M F Allegato A Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell infanzia, della scuola primaria e della

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2009-10 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

no Lezione A Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche

no Lezione A Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= ase = Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli studi 2002/2003 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia 3 30 Metodologia

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli studi 2004/2005 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia 3 30 Fondamenti

Dettagli

Note: - 1 CFU di insegnamento = 7,5 ore d aula e 17,5 di studio individuale - Si considerano ore da 60 minuti per i laboratori e il tirocinio

Note: - 1 CFU di insegnamento = 7,5 ore d aula e 17,5 di studio individuale - Si considerano ore da 60 minuti per i laboratori e il tirocinio Corsi di specializzazione per le attività di sostegno A.A. 206/207 Direzione del corso: Prof. Marco Lazzari Prof. associato SSD M-PED/03 Laboratori: laboratori affidati a docenti in possesso della specializzazione

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli studi 2005/2006 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia 3 30 Fondamenti

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO)

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO) SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A. 2013-2014 (PRIMO ANNO) INSEGNAMENTI ORE CFU SSD I ANNO PEDAGOGIA GENERALE E INTERCULTURALE 11 Mod. 1: Pedagogia

Dettagli

Area Formazione, Cultura e servizi agli Studenti. Calendarizzazione da lunedì 7 Novembre 2014 a sabato 20 Giugno 2015

Area Formazione, Cultura e servizi agli Studenti. Calendarizzazione da lunedì 7 Novembre 2014 a sabato 20 Giugno 2015 Calendarizzazione da lunedì 7 Novembre 2014 a sabato 20 Giugno 2015 270 ore per gli insegnamenti 180 ore per i laboratori 50 ore di tirocinio indiretto col tutor coordinatore 75 ore TIC 150 ore di tirocinio

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli studi 2006/2007 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia 3 30 Fondamenti

Dettagli

USG 251 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. DIPARTIMENTO RISORSE UMANE Servizio Personale Docente

USG 251 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. DIPARTIMENTO RISORSE UMANE Servizio Personale Docente UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA D.R. n. 57 I L R E T T O R E Visto il D.P.R. 11.7.180, n. 82; Vista la Legge /11/2005, n.20 in particolare l art.1 commi 10 e 11; Visto il Decreto del Ministero dell Università

Dettagli

Università degli Studi di CAGLIARI- FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI

Università degli Studi di CAGLIARI- FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI Università degli Studi di CAGLIARI- FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI Corso di Studio: 30/46 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: MAGISTRALE A CICLO UNICO QUINQUENNALE ORDINAMENTO 30/46-11 ANNO 2011/2012 ANNO

Dettagli

Esperto di Scienze dell'educazione Esperto di Scienze dell'educazione

Esperto di Scienze dell'educazione Esperto di Scienze dell'educazione Attività formative di base Discipline filosofiche 5 Settori scientifico disciplinari M-FIL/02 : LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Insegnamenti Filosofia della scienza Linguaggi e sistemi formali Introduzione

Dettagli

58/S-Classe delle lauree specialistiche in psicologia Nome del corso PSICOLOGIA

58/S-Classe delle lauree specialistiche in psicologia Nome del corso PSICOLOGIA Università Università degli studi di Genova Classe 58/S-Classe delle lauree specialistiche in Nome del corso PSICOLOGIA Modifica di PSICOLOGIA (codice=34482) Denominazione inglese Psychology Codice interno

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO -

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - Allegato n. 3 ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - SSD Settori Scientifico disciplinari Insegnamenti ai sensi del D.M. 30.09.2011 (Allegato

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria A.A. 2015/2016 Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2016 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA DELL INFANZIA -

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA DELL INFANZIA - Allegato n. 1 ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA DELL INFANZIA - SSD Settori Scientifico disciplinari Insegnamenti ai sensi del D.M. 30.09.2011 (Allegato B

Dettagli

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento)

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento) Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento) PIANO DI STUDI I ANNO - DISATTIVATO A PARTIRE DALL A.A. 2011/2012 1. Didattica generale (M-PED/03) 2. Filosofia (M-FIL/01)

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA -

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA - Allegato n. 2 ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA - SSD Settori Scientifico disciplinari IUS/09 (comune al Gruppo A e al gruppo B) Insegnamenti ai

Dettagli

B1 Descrizione del percorso di formazione (Regolamento didattico del Corso, anno accademico 2018/2019)

B1 Descrizione del percorso di formazione (Regolamento didattico del Corso, anno accademico 2018/2019) B1 Descrizione del percorso di formazione (Regolamento didattico del Corso, anno accademico 2018/2019) Requisiti di accesso ai corsi di studio Si richiede il possesso di una buona preparazione nelle discipline

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE Classe LM-78 Piano di studio Anno accademico 2011-2012 Attenzione: l elenco delle discipline

Dettagli

Il corso è stato. ACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L/Lauree-Spe/index.htm. Sede amministrativa del corso

Il corso è stato. ACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L/Lauree-Spe/index.htm. Sede amministrativa del corso Scheda informativa Università Classe Nome del corso Curriculum di laurea interamente riconosciuto per accesso alla laurea specialistica - D.M. 509/99 Art.9 comma 3 (con valore immediatamente validativo)

Dettagli

I anno ( ) Lezione B Discipline pedagogiche e metodologicodidattiche Lezione B Discipline filosofiche e storiche

I anno ( ) Lezione B Discipline pedagogiche e metodologicodidattiche Lezione B Discipline filosofiche e storiche ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/18 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività

Dettagli

Piani di Studio: Criteri Generali - Anno Accademico

Piani di Studio: Criteri Generali - Anno Accademico Piani di Studio: Criteri Generali - Anno Accademico 2007-2008 Nuovo Ordinamento Passaggio dal piano di studi 2006-07 al piano di studi rimodulato per l a.a. 2007-08 Per coloro che si iscrivono al secondo

Dettagli

n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame

n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame Immatricolati con l Università di Catania - 1 anno nel 006/ 07 (Catania) - anno nel 007/08 (Catania) - anno interateneo nel 008/0 CURRICOLO A I anno (comune ai due curricoli) n SSD per le 1 M-PSI/01 Fondamenti

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 05/12/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 05/12/2001 Allegato 30) Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 30/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 23/10/2002 didattico Data di

Dettagli

ALLEGATO 1 ORDINAMENTO DEL CORSO INTERATENEO - Università degli Studi di Catania e Kore Enna

ALLEGATO 1 ORDINAMENTO DEL CORSO INTERATENEO - Università degli Studi di Catania e Kore Enna ALLEGATO 1 ORDINAMENTO DEL CORSO INTERATENEO - Università degli Studi di Catania e Kore Enna Classe 34-Classe delle lauree in scienze e tecniche psicologiche Nome del corso Scienze e Tecniche Psicologiche

Dettagli

LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE

LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA A.A. 2018/2019 LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE 1 Introduzione I corsi

Dettagli

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Calcolo dei crediti per trasferimenti

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Calcolo dei crediti per trasferimenti Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Calcolo dei crediti per trasferimenti Per gli studenti in trasferimento da altro Corso di laurea Lo schema che è presentato di seguito può essere utilizzato

Dettagli

50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione

50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione 50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione PIANO DI STUDI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA CURRICULUM: SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA La ripartizione in semestri sotto indicata

Dettagli

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze dell'educazione Curriculum: Educatore nei servizi sociali e di comunità Corso di studio

Dettagli

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze dell'educazione Curriculum: Educatore nei servizi sociali e di comunità Corso di studio

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2 MARCA da BOLLO euro 14,62 ALLEGATO A) SERVIZIO PER LO SVILUPPO E L INNOVAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO Provincia autonoma di Trento Via Gilli 3 38121 TRENTO RISERVATO ALL UFFICIO Prot. n. di

Dettagli

PSYCHOLOGICAL STUDIES

PSYCHOLOGICAL STUDIES Regolamento didattico - parte normativa del Corso di Laurea triennale in SCIENZE PSICOLOGICHE (Classe L-24 - Scienze e tecniche psicologiche) PSYCHOLOGICAL STUDIES Emanato con DR Rep. n. 19 / 2016, prot.

Dettagli

IL DIRETTORE M Paolo Zampini

IL DIRETTORE M Paolo Zampini VISTO VISTO VISTA VISTO RITENUTA IL il Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 59, Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola

Dettagli

PRIMA EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTO

PRIMA EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTO Div. III BANDO PER L ISCRIZIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER L ACQUISIZIONE DI 24 CREDITI NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO

Dettagli

SOCIOLOGIA (RD 2006)

SOCIOLOGIA (RD 2006) Segue il prospetto del Regolamento didattico del Corso di laurea in vigore partire dall a.a. 2006-2007 Per distinguerlo dal precedente è intestato con la sigla RD 2006. AVVERTENZA Il nuovo Regolamento

Dettagli

Culture, Formazione e Società Globale. Corso di Studi Magistrale interclasse LM85 LM88

Culture, Formazione e Società Globale. Corso di Studi Magistrale interclasse LM85 LM88 Culture, Formazione e Società Globale Corso di Studi Magistrale interclasse LM85 LM88 Culture, Formazione e Società Globale Corso di Studi Magistrale interclasse LM85 LM88 Culture, Formazione e Società

Dettagli

L insegnamento nella Scuola Secondaria: le nuove modalità di reclutamento dei docenti

L insegnamento nella Scuola Secondaria: le nuove modalità di reclutamento dei docenti L insegnamento nella Scuola Secondaria: le nuove modalità di reclutamento dei docenti Claudio Fazio Dipartimento di Fisica e Chimica Università di Palermo Il nuovo reclutamento dei docenti della Scuola

Dettagli

Curriculum in educatore professionale nell'area socio-sanitaria

Curriculum in educatore professionale nell'area socio-sanitaria Allegato 15) Università degli Studi di BERGAMO Scienze dell'educazione (Curriculum in educatore professionale nell'area socio-sanitaria) Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli

Dettagli

M-PSI/04 Sviluppo delle funzioni psichiche MOD. A (4 cfu) TACE (**) M-PSI/04 Sviluppo delle funzioni psichiche MOD. B (4 cfu) TACE (**)

M-PSI/04 Sviluppo delle funzioni psichiche MOD. A (4 cfu) TACE (**) M-PSI/04 Sviluppo delle funzioni psichiche MOD. B (4 cfu) TACE (**) corso di laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL' EDUCAZIONE percorso "A", "Psicologia scolastica e della prevenzione e integrazione" classe LM-51 Psicologia D.M. 270/04 MANIFESTO DEGLI STUDI

Dettagli

SSD - Settori scientificodisciplinari Ambiti disciplinari Attività formativa - Insegnamenti CFU Tot. CFU

SSD - Settori scientificodisciplinari Ambiti disciplinari Attività formativa - Insegnamenti CFU Tot. CFU Allegato B - Insegnamenti, attività laboratoriali e di tirocinio SSD - Settori scientificodisciplinari Ambiti disciplinari Attività formativa - Insegnamenti Tot. 1. - Pedagogia speciale della gestione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE Classe LM-78 Piano di studio Anno accademico 2009-2010 Attenzione: l elenco delle discipline

Dettagli