B A 7 A B C A B B : ; < 84 = 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "B A 7 A B C A B B : ; < 84 = 1"

Transcript

1 0

2 : ; < = 1

3 I- ) Leggi il testo seguente:- ari amici, Ogni anno al primo giugno la mia scuola dà una festa per la fine anno. Due settimane prima della festa il prof Rossi ha diviso le classi della scuola in gruppi: il gruppo di Stefano, il mio gruppo e altri cinque gruppi. Il gruppo di Stefano deve preparare i dolci e le bevande della festa. Il mio gruppo deve presentare la musica e le canzoni. Il prof ci ha detto di essere pronti una settimana prima della festa. Gli argomenti delle canzoni devono essere sull'ambiente e sull'amicizia. Era molto difficile trovare canzoni su questi argomenti. Ma finalmente ne abbiamo trovate due: "Soffia il vento" di Ligabue" e "Un amico è cosi" di Laura Pausini. desso facciamo le prove sul teatro della scuola. La sorpresa della festa farà Stefano: " una bella torta con il cioccolato". Dino Scegli la risposta corretta : 1- La festa della scuola è sempre... alla fine delle vacanze estive alla fine dell'anno scolastico all'inizio dell'anno scolastico 2

4 2- In quanti gruppi ha diviso il signor Rossi le classi? In due In cinque In sette 3- hi canta la canzone che parla dell'amicizia? Laura Pausini Stefano Ligabue 4- Gli studenti devono essere pronti... una settimana prima della festa. due settimane prima della festa. una settimana dopo la festa. 5- "Soffia il vento" è una canzone che parla... d' ambiente. d' amicizia. d' amore. 6- Era difficile trovare... gli argomenti delle canzoni il luogo delle prove il cantante della festa 3

5 ) Leggi il testo seguente : Sono Fatma e adesso vi racconto cosa ho fatto il fine settimana scorso. Ho invitato le mie amiche Sara, Nadia e Laila a casa mia nella città di 6 ottobre per passare la giornata con me. Nadia e Laila sono arrivate alle dieci di mattina. Purtroppo Sara non è venuta con loro perchè abita molto lontano in un'altra città. La mia mamma ci ha preparato una colazione fantastica che l'abbiamo mangiata mentre guardavamo un film nuovo poi siamo uscite a fare un giro per la città. 6 ottobre è una città meravigliosa, ricca di giardini, grandi strade pulite ed è molto tranquilla. Dopo il giro ho accompagnate le amiche al centro commerciale più grande della città "Mall El rab"dove ci sono tante offerte e abbiamo comprato vestiti, scarpe e dolci. Poi siamo entrati in un ristorante famoso che offre piatti italiani. Nadia e Laila si sono divertite e mi hanno ringraziato molto. Scegli la risposta corretta: 7- Fatma ha invitato le sue amiche a casa sua due settmane fa. Vero Falso 8- Le ragazze hanno fatto colazione prima di andare da Fatma. Vero Falso 4

6 9- Fatma abita lontano dalla casa di Sara. Vero Falso 10- Nella città di 6 ottobre non c'è un centro commerciale. Vero Falso 11- Le strade delle città nuove sono sempre grandi e pulite. Vero Falso 12- Le ragazze hanno mangiato cibi italiani al ristorante. Vero Falso 12 5

7 II-Scegli la risposta corretta : 13- Quando" chiedo la taglia ", dico : vete il numero 38? La mia taglia è la small he ne dici di questa maglietta? 14- Quando esprimo" rammarico", dico : he bella notizia! La mia squadra ha vinto la partita Peccato! Ho dimenticato il mio cellulare nell'autobus he bello! Il film è fantastico 15- Quando parlo del colore, dico : Io preferisco il blu È un pò stretto. È molto elegante 16- Quando chiedo l' aiuto, dico : Purtroppo non puoi aiutarmi. Mi puoi dare una mano? Vuoi una mano? 6

8 17- Dico: "c'è uno sconto? "quando chiedo... il numero il luogo il prezzo 18- Dico: " davvero hai visto Orlando loom dal vivo? " quando... chiedo l'aiuto chiedo conferma confermo qualcosa 19- Dico: "credo che domani pioverà " quando faccio... progetti previsioni promesse 20- Dico: "Secondo me, il giallo ti sta meglio " quando... chiedo un parere chiedo un favore esprimo un parere 8 7

9 III-Scegli la risposta corretta tra parentesi: 21- Oggi è la domenica, i ragazzi possono...al cinema la sera. incontrarvi incontrarsi incontrarci 22- Quanti SMS riceve Giulia?...riceve tanti. lo li ne 23- Oggi, Maria...con jeans blu. si vestono si veste mi vesto 24- Mio fratello cambierà cellulare appena...un pò di soldi. avrà raccolto avrò raccolto raccolglierà 25- Ieri Patrizia non...di casa. è uscita è uscito esce 8

10 26- Dov'è il mio cellulare? È...comodino dentro sopra sul 27- Paolo, hai dimenticato...libri a scuola? suoi tuoi i tuoi 28- Domani noi...il progetto. abbiamo cominciato cominceremo avremo cominciato 29- Mi piace molto...band di Dino. il lo la 30- Hai scaricato il nuovo cd di Laura Pausini? Si,... ho scaricato ieri. l' lo la 10 9

11 I V- ) Rispondi all'e.mail seguente : 31 iao lessia, " nch'io mi piace molto l'idea del gemellaggio e ho deciso di partecipare con te al progetto..." on quale città straniera facciamo il gemellaggio? Da dove possiamo conoscere informazioni su questa città? Quando cominceremo il progetto? 10

12 -Scrivi 7 frasi su uno dei seguenti temi usando le cinque parole date: 32 ) -Scrivi un'e.mail al tuo amico lessandro per parlare del tuo progetto dell'educazione ambientale: ( pulire extracurricolare interessante scegliere bosco) 11

13 32- ) -Parla del tuo amico preferito" Dino" ( simpatico - segno zodiacale alto amare - indipendente ) 10 مع أطيب التمنيات بالتوفيق 12

14 مسودة 13

15 مسودة 14

16 مسودة 15

17 16

18 0

19

20 ) Leggi il testo seguente: ara Fatma, Tornerò al airo fra una settimana. Roma è una città meravigliosa. Qui ho visitato tanti luoghi interessanti e ho conosciuto tante persone italiane. Ieri sono andata con i miei cari amici italiani Stella e ntonio a"porta Portese", un mercato molto famoso a Roma che apre tutte le domeniche dalle 6.00 alla mattina fino alle bbiamo girato quasi in tutto il mercato che è molto grande. Ho comprato tanti regali bellissimi per la mia famiglia e i miei parenti a buon prezzo. Ho comprato borsette per te e per tutte le amiche in Egitto. Per me e per la mia mamma ho comprato tanti vestiti e gioielli. lle tre dobbiamo tornare perchè il mercato chiude. Prima di tornare a casa abbiamo mangiato la pizza e eravamo molto felici. Vengo ad lessandria per trovarti dopo due settimane. ari saluti da Roma, Samia Scegli la risposta corretta: 1- Samia è adesso... al cairo a Roma ad lessandria 2

21 2- Samia è andata al mercato per... fare shopping mangiare la pizza visitare luoghi interessanti 3- IL mercato di Porta Portese apre... ogni giorno ogni due settimane ogni settimana 4- Quali regali ha comprato Samia per le amiche? Gioielli orsette Vestiti 5- Il mercato deve chiudere... al pomeriggio a mezzogiorno alla sera 6- Samia sarà in Egitto fra... quindici giorni sette giorni tre giorni 3

22 ) Leggi il testo seguente: Oggi è il primo giorno di scuola in Italia. Nella scuola di " Leonardo da Vinci " Il prof discute con gli studenti i progetti extrascolastici che la scuola organizzerà. Quest'anno la scuola parteciperà a tre progetti: Il gemellaggio con una scuola straniera, l'educazione ambientale e il concorso musicale tra le scuole della città. d lessia ed i suoi compagni Giulia e Dino piace molto l'idea del gemellaggio e vogliono andare in una città straniera. Giulia e Dino piace andare in una città Francese, magari Parigi. Ma la città straniera che ha scelto lessia era una sorpresa per tutti, Luxor, la città egiziana che piace molto a lei. lessia ha letto e ha sentito molto di Luxor e vuole fare il suo progetto del gemellaggio con una scuola in questa città. Scegli la risposta corretta: 7- I progetti extracurricolari della scuola sono tre. Vero Falso 4

23 8- II concorso musicale è tra le scuole di diverse città. Vero Falso 9- lessia e i suoi compagni vogliono andare nella stessa città straniera. Vero Falso 10- Parigi è una città francese. Vero Falso 11- lessia ha fatto una sorpresa a tutti. Vero Falso 12- lessia ha già visitato Luxor. Vero Falso 5

24 Scegli la risposta corretta: 13- Quando esprimo "gioia", dico: he peccato! he fortuna! he brutto! 14- Quando"dico un parere ", dico: redo che sia elegante he ne dici di questa maglietta? Quanto costa questa maglietta? 15- Dico "he rabbia! La mia squadra ha perso la partita." quando esprimo... gioia accordo disappunto 16- Dico " Quest'anno studierò di più" quando io faccio... previsioni promesse ipotesi 6

25 17- Quando chiedo conferma, dico : Ti giuro! Io sarò il manager del gruppo. Sono il leader del gruppo. Scherzi? È vero che sei indipendente e paziente? 18- Quando chiedo aiuto, dico : Puoi aiutarmi? Vuoi una mano? Purtroppo non puoi aiutarmi. 19- Dico "Secondo me, è molto elegante e alla moda." quando esprimo... incertezza certezza parere 20- Quando chiedo il prezzo, dico : Ti piace questa gonna? Di che colore è questa gonna? Scusi, quanto viene questa gonna? 7

26 Scegli la risposta corretta : 21- Il mese prossimo io ed i miei amici... un viaggio in Italia. farò avremo fatto faremo 22- Ieri sera Nadia e sua sorella...tardi. sono tornate è tornata sono tornati 23- Di solito la mia famiglia...solo il fine settimana. uscirà è uscita esce 24- Ragazzi, dove passate...vacanze? le nostre le vostre le loro 25- Hai finito i tuoi compiti? Sì,... ho finiti. li l' le 8

27 26- I ragazzi suoneranno in una band appena...gli strumenti saranno arrivati arriveranno sono arrivati 27- Il venerdì scorso ntonio... con maglietta e jeans si veste si è vestito si sono vestiti 28- Hai incontrato gli amici?... ho incontrati solo due. Li Le Ne 29- Mi piacciono tutte... canzoni di Laura Pausini. i gli le 30- Non ho visto Paolo alla festa... ieri da due giorni fra due giorni 9

28 IV Rispondi all' seguente: 31) iao Dino Possiamo usare la casa in campagna per fare le prove.. Quando possiamo andare? Quali strumenti musicali portiamo con noi? e come andiamo? Giulia 10

29 32- Scrivi 7 frasi su uno dei seguenti temi usando le cinque parole date: ) lessandro scrive un al suo amico Sandro per parlargli del suo ambiente preferito. ( campagna tranquillo città fare shopping pulito ) 11

30 ) Parla del tuo amico preferito. ( timido segno zodiacale amare sensibile aiutare ) مع أطيب التمنيات بالتوفيق 12

31 مسودة 13

32 مسودة 14

33 مسودة 15

34 16

35 0

36

37 Leggi il testo seguente: aro Dino, Ti scrivo per parlare dell'intervista che ho fatto ieri con alcuni ragazzi in via Petrarca sul loro ambiente preferito. Il primo si chiama Rafaello, lui ha venti anni, la stessa mia età. Per lui la vita in campagna è molto bella, la campagna è un luogo tranquillo.ogni anno passa le vacanze a casa dei nonni dove il verde, l'aria pulita, e i cibi sani. Invece al secondo che si chiama Stefano piace vivere in città. Secondo lui la vita in città è divertente e interessante, ci sono tante cose da fare: andare al cinema, ai ristoranti, all'internet point e fare giri nei centri commerciali dove ci sono tanti negozi che offrono diversi servizi. In città non è difficile trovare tutto il necessario. E tu Dino in quale ambiente ti piace vivere e perché? Paolo Scegli la risposta corretta: 1- Dove Paolo ha incontrato i ragazzi? Per strada In campagna ll'internet point 2

38 2- Paolo ha anni 20 anni 30 anni 3- I nonni di Rafaello abitano in... città campagna un altro ambiente 4- Quando Rafaello va dai nonni? Ogni giorno Ogni anno Ogni venti anni 5- Stefano preferisce la vita in... città campagna altro ambiente 6- Paolo ha fatto l'intervista con... due ragazzi tre ragazzi un solo ragazzo 3

39 Leggi il testo seguente: "Eppure soffia il vento" è la canzone più famosa di Ligabue che parla dell'ambiente e mi piace molto. Io e i miei amici Paolo e hiara siamo portati per la musica. bbiamo formato una band e l'abbiamo chiamata " La Rock band". bbiamo partecipato a tanti concorsi musicali e abbiamo avuto successo. Finalmente quest'anno la scuola ha scelto la nostra band per partecipare a un grande concorso fra le scuole di diverse città italiane e domani sarà la gara finale. Noi cantremo la canzone di Ligabue in versione rock. bbiamo fatto tante prove a casa di hiara che si trova in campagna. Io suono la tastiera, hiara il basso e Paolo canterà. Sono sicuro che vinceremo noi e saremo delle stelle. Scegli la risposta corretta: 7- Gli amici amano molto la musica. Vero Falso 4

40 8- "La Rock band "non ha partecipato mai a un concorso musicale. Vero Falso 9- Il grande concorso sarà fra le scuole di una sola città. Vero Falso 10- Paolo è il cantante della band. Vero Falso 11- lla gara loro cantano una canzone sull'ambiente. Vero Falso 12- La band suonerà due strumenti musicali alla gara finale. Vero Falso 5

41 Scegli la risposta corretta di 8 delle seguenti frasi ( dal N o 13 al 21): 13- Dico, "ma sul serio, tu credi nell'oroscopo?", quando.. chiedo conferma confermo qualcosa esprimo gioia 14- Quando offro aiuto a qualcuno, dico: Posso fare qualcosa? Non posso aiutarti Grazie, ma credo di poter fare da solo 15- Quando dico " è giovane, non avrà più di vent'anni ", io faccio... progetti promesse ipotesi 16- Quando chiedo un parere, dico : he ne dici di questo regalo? Penso che sia molto bello Vuoi una mano? 6

42 17- Quando dico "Purtroppo! Il clima della terra è cambiato molto", io esprimo... gioia disappunto conferma 18- Dico "È un pò stretto!", quando parlo... della taglia del colore del prezzo 19- Quando parlo del colore, dico: he ne pensi di questa maglietta? 'è anche in blu? Questa maglietta ti sta meglio 20- Dico "va bene, domani finirò tutto!", quando faccio... previsioni promesse ipotesi 21- Quando confermo qualcosa, dico: Scherzi? Ma veramente...? Ma dai! 7

43 Scegli la risposta corretta di 10 delle seguenti frasi ( dal N o 22 al 32): 22- Se vai avanti cosi, non...gli esami. supererò supererai avrai superato alla scrivania c' è una libreria. Lontano destra ccanto 24- Questo regalo è per... mamma. la mia mia il mio 25- Non appena gli amici..., spegneremo le candeline. sono venuti saranno venuti verranno 26- Signore,. posso aiutare? ti le La 8

44 27- he cosa hai comprato ieri?... un vestito. ho comprato hai comprato ompro 28- Gianna, non. bene ora? ti sei sentita ti senti si sente 29- Le patatine sono finite,... tutte hiara. le ha mangiate li ha mangiati ne ha mangiate 30- Se non vi dispiace, noi possiamo...qui per la notte. fermarsi fermarci fermarvi 31- Quante biciclette avete? abbiamo una. le la ne 32- Da grande vorrei... il medico. faccio farò fare 9

45 Rispondi all' seguente: 33) iao Maria, Ho saputo che oggi il prof ha parlato dei progetti extrascolastici di quest'anno.. Quanti sono questi progetti e quali sono? quale progetto ti piace partecipare? arla 10

46 34- Scrivi 7 frasi su uno dei seguenti temi usando le cinque parole date: ) lessia scrive un alla sua amica hiara per raccontarle cosa ha fatto ieri al centro commerciale. (incontrarsi negozio comprare maglietta mangiare) 11

47 ) Parla del tuo amico preferito. (avere segno zodiacale creativo gentile piace ) مع أطيب التمنيات بالتوفيق 12

48 مسودة 13

49 مسودة 14

50 مسودة 15

51 16

52 0

53 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " 1

54 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " Leggi il testo seguente: iao Paolo Oggi in classe il prof Marco, l'insegnante di scienze parla con noi di un progetto di educazione ambientale e come possiamo aiutare a proteggere l'ambiente. Il prof Marco ci dice che tutto il mondo dà importanza ai problemi ambientali perché la terra è in pericolo a causa delle nostre azioni e delle cattive abitudini che hanno un effetto sull'ambiente e la terra ha bisogno di noi. Molti studenti decidono di partecipare al progetto. Un gruppo decide di risparmiare l'energia e sostituire tutte le vecchie lampadine della scuola con le lampadine led a basso consumo. ltro gruppo decide di pulire il bosco vicino alla scuola. Veramente siamo tutti entusiasti. Dino Scegli la risposta corretta: 1- Oggi la terra è in pericolo a causa... delle scienze delle cattive abitudini dell'ambiente 2

55 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " 2- Di che cosa parla il signor Marco? Dei problemi della scuola Dei problemi degli studenti Dei problemi dell'ambiente 3- hi è entusiasta del progetto d'ecologia? Solo l'insegnante di scienze Tutti gli studenti Tutti gli insegnanti 4- Quanti gruppi decidono di partecipare al progetto? Un gruppo Due gruppi Tanti gruppi 5- Le lampadine led sono a... basso consumo alto consumo niente consumo 6- he cosa gli studenti vogliono pulire? La classe Il bosco La scuola 3

56 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " Leggi il testo seguente: amilla è un'amica di Dino, segue la sua band e la ama molto. lei piace molto l'idea di fare le prove in campagna. Dino ha parlato con suo padre e l'ha convinto di portare la band nella sua casa di campagna. amilla crede nell'oroscopo e si diverte molto quando lo legge ai suoi amici. Lei prevede a Dino eventi positivi e secondo l'oroscopo, adesso è il suo periodo fortunato. amilla sa che Dino è indipendente, creativo e bravo a organizzare le cose e queste sono le caratteristiche del Leone, il suo segno zodiacale. amilla aspetta altre notizie della band di Dino! Scegli la risposta corretta: 7- amilla si diverte quando legge l'oroscopo agli amici. Vero Falso 4

57 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " 8- amilla conosce il segno zodiacale di Dino. Vero Falso 9- amilla prevede eventi negativi a Dino e alla sua band. Vero Falso 10- La famiglia di Dino ha una casa in campagna Vero Falso 11- amilla segue sempre le notizie della band di Dino Vero Falso 12- La persona del Leone è creativa. Vero Falso 5

58 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " Scegli la risposta corretta di 8 delle seguenti frasi ( dal N o 13 al 21): 13- Quando offro l'aiuto, dico : Puoi aiutarmi? Vuoi una mano? Purtroppo non puoi aiutarmi 14- Quando esprimo gioia, dico: he bella giornata! he rabbia! he brutta notizia! 15- Dico " osa ne pensi di questa maglietta? " quando... esprimo un parere. chiedo un parere. esprimo conferma 16- Quando confermo qualcosa, dico : Dico sul serio! Tu sarai il manager. Davvero tu sarai il manager? Ma dai! Tu sarai il manager. 6

59 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " 17- Dico " Questa camicia è molto elegante " quando esprimo... gioia rammarico un parere 18- Dico : " Mi puoi dare una mano? " quando chiedo... aiuto conferma il prezzo 19- Dico : " Domani finirò tutto " quando faccio... ipotesi previsioni Promesse 20- Dico : "he brutta notizia! " quando esprimo... gioia rammarico un parere 21- Dico "c'è uno sconto?" quando chiedo... la taglia il colore il prezzo 7

60 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " Scegli la risposta corretta di 10 delle seguenti frasi ( dal N o 22 al 32): 22- Fra due giorni Dino ed io...per Milano. partirò partirete partiremo 23- arla, come passi...giornate in estate? la tua la sua le tue 24- Ragazzi, non appena il concorso..., sarete delle stelle finirà sarà finito ha finito 25- Quando hai comprato questa giacca?... ho comprata poco fa. Ne La L' 26- Ragazzi, a che ora...ieri? vi incontrate vi siete incontrate vi siete incontrati 8

61 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " 27- Mi piace molto...il gelato al limone. mangio mangi mangiare 28- Quando andremo al concerto?... saprò domani. L' Lo La 29- Giulia ha trovato i versi della canzone? Si,... l ha trovata le ha trovate li ha trovati 30- La mamma...sempre in fretta. ti vesti si veste ci vestiamo 31- i sono vestiti...l armadio dentro in nell' 32- Quanta pizza hai ordinato?...tre pezzi. ne ho ordinato le ho ordinate ne ho ordinati 9

62 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " Rispondi all' seguente: 33) iao Giulia Mi piace molto il tuo vestito nuovo, è molto elegante, Quanto costa? Da dove l'hai comprato? Lo porti alla festa di Dino? hiara 10

63 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " 34- Scrivi 7 frasi su uno dei seguenti temi usando le cinque parole date: ) Paolo scrive un' al suo amico Dino per raccontare del suo giro nel centro commerciale. (negozio ristorante guardare vetrine cinema ) 11

64 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " ) " un concorso musicale " (cantante partecipare suonare gruppo interessante ) مع أطيب التمنيات بالتوفيق 12

65 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " مسودة 13

66 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " مسودة 14

67 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " مسودة 15

68 امتحان لشهادة إتمام الدراسة الثانىية العامة الدور األول للعام الدراسى 6102/6102 مادة " اللغة االيطالية " 16

Leggi il testo seguente:

Leggi il testo seguente: 0 ......... 1 Leggi il testo seguente: aro Dino, Ti scrivo per parlare dell'intervista che ho fatto ieri con alcuni ragazzi in via Petrarca sul loro ambiente preferito. Il primo si chiama Rafaello, lui

Dettagli

Scegli la risposta corretta :

Scegli la risposta corretta : I- A) Leggi il testo seguente:- Ciao Carla, Oggi è il lunedì il primo giorno della settimana e anche è un giorno importante perchè c'è un grande concorso musicale tra le scuole della città. Ieri abbiamo

Dettagli

(Esame 2) Scegli la risposta corretta : 1- Dino sarà A B C. Uno studente. Un medico. Un cantante. 2- La scuola organizzerà.. progetti.

(Esame 2) Scegli la risposta corretta : 1- Dino sarà A B C. Uno studente. Un medico. Un cantante. 2- La scuola organizzerà.. progetti. (Esame 2) I- ) Leggi il testo seguente : iao amici. Sono uno studente. Frequento la scuola superiore. scuola ho molti compagni italiani e stranieri. Vorrei fare il medico. ppena avrò finito la scuola,

Dettagli

(Esame 1) Europa. Africa. Asia. 2- Quanti studenti partecipano al gemellaggio? A B C. 10 studenti. 12 studenti. 15 studenti.

(Esame 1) Europa. Africa. Asia. 2- Quanti studenti partecipano al gemellaggio? A B C. 10 studenti. 12 studenti. 15 studenti. (Esame 1) I- ) Leggi il testo seguente : Nader è uno studente egiziano. Lui partecipa sempre ai progetti della scuola. Quest anno alla prima lezione l'insegnante informa gli studenti che la scuola organizzerà

Dettagli

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei amici Giulia e Alssia di andare la sera a casa del nostro

Dettagli

(Esame 5) Per guardare le vetrine. Per comprare le cose. 2- Le persone che vanno in centro per chiacchierare sono... A I giovani.

(Esame 5) Per guardare le vetrine. Per comprare le cose. 2- Le persone che vanno in centro per chiacchierare sono... A I giovani. (Esame 5) I- A) Leggi il testo seguente : Nel periodo di saldi (Nei giorni di sconto), tante persone, di diverse classi sociali, vanno ai centri commerciali con interessi diversi per passare una giornata.

Dettagli

بقية األسئلة في الخلف

بقية األسئلة في الخلف I- A) Leggi il seguente blog : ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DEL CERTIFICATO DEGLI STUDENTI SECONDARI PROVA SCRITTA (METà D'ANNO 2016) للصف الثبلث الثبنوى اللغة اإليطبلية ( لغة أجنبية ثبنية ) Ciao Chiara,

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli

Unità. 1 Scoprite i progetti extracurricolari di quest anno scolastico, abbinando i termini delle

Unità. 1 Scoprite i progetti extracurricolari di quest anno scolastico, abbinando i termini delle QUADERNO DEGLI ESERCIZI Unità Scoprite i progetti extracurricolari di quest anno scolastico, abbinando i termini delle due colonne.. fare lezioni di a. con un altra scuola 2. proteggere b. una mostra d

Dettagli

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale) בחינת בגרות בשפה איטלקית: דוגמה ל- 3 יח"ל ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - Modello d'esame PARTE PRIMA A. COMPRENSIONE DEL TESTO (40 punti in totale) Leggere e rispondere alle domande Matteo

Dettagli

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO IERI Sono stato a scuola Ho avuto la febbre Ho mangiato un dolce Ho scritto sul quaderno Ho fatto i compiti IL VERBO ESSERE IO SONO STATO/A TU SEI STATO/A LUI E STATO/LEI

Dettagli

TEST DI LIVELLO - INGRESSO SCUOLA SECONDARIA

TEST DI LIVELLO - INGRESSO SCUOLA SECONDARIA TEST DI LIVELLO - INGRESSO SCUOLA SECONDARIA 1. RISPONDI ALLE DOMANDE. A. COME TI CHIAMI? B. QUANTI ANNI HAI? C. CHE CLASSE FAI? 2. COMPRENSIONE ORALE ASCOLTA E FAI UNA X SULLA PAROLA. NOME MATITA GIACCA

Dettagli

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

Test di livello italiano (A1, A2, B1) Test di livello italiano (A1, A2, B1) Nome: Data: Scegliere la risposta corretta (a, b o c). 1 Lei come si chiama? Di dove sei? a. Piacere. a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Claudia Kintzer. b. Roma.

Dettagli

Pronomi. Giulia Sarullo

Pronomi. Giulia Sarullo Pronomi I pronomi personali persone soggetto toniche complemento 1 a singolare io me mi 2 a singolare tu te ti atone 3 a singolare m egli, esso, lui lui, sé lo, gli, ne, si 3 a singolare f ella, essa,

Dettagli

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella الصفحة 1 5 2013 2 2 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة I. LETTURA LETTURA Leggi il seguente testo e rispondi alle domande. La camera di Mirella La mia camera è tutto il mio mondo.

Dettagli

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero. Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma. Da qualche mese Libero accende il computer tutti i giorni e controlla le e-mail. Minni è una ragazza di 28 anni. Vive a Bangkok.

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 1 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 A 2 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

Adesso, dalla lista di sopra, scegliete il progetto per voi più interessante e create un programma di lavoro con l aiuto della seguente tabella.

Adesso, dalla lista di sopra, scegliete il progetto per voi più interessante e create un programma di lavoro con l aiuto della seguente tabella. QUADERNO DEGLI ESERCIZI 2 Unità Scoprite i progetti extracurricolari di quest anno scolastico, abbinando i termini delle due colonne.. fare lezioni di a. con un altra scuola 2. proteggere b. una mostra

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE di GLURNS - GLORENZA. ESAME DI STATO scuola secondaria di 1 grado. anno scolastico

SCUOLA MEDIA STATALE di GLURNS - GLORENZA. ESAME DI STATO scuola secondaria di 1 grado. anno scolastico SCUOLA MEDIA STATALE di GLURNS - GLORENZA ESAME DI STATO scuola secondaria di 1 grado anno scolastico 2012-2013 Accertamento della competenza linguistica in Italiano lingua seconda PROVE DI LETTURA E SCRITTURA

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta. Fare acquisti In un negozio di abbigliamento Commessa: Buongiorno. Angela: Buongiorno. Commessa: Come posso aiutarla? Angela: Sto cercando un vestito. Commessa: Ha già qualche idea? Angela: No. Commessa:

Dettagli

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B A.S. 2017-2018 1 A PASQUETTA IO, I MIEI GENITORI E I MIEI FRATELLI SIAMO ANDATI DA CAPRIOLO A PALAZZOLO SULL OGLIO A PIEDI. LÌ, AL PARCO GIOCHI, INSIEME AI MIEI AMICI SONO

Dettagli

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra. Esercizi Inizia con l'esercizio 1 e continua a rispondere alle domande solo fino a quando ti senti sicuro della correttezza della risposta. Gli esercizi diventeranno progressivamente più difficili. Interrompi

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 2 A Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 A 2 A 1. Che film piacciono a Michela? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN 1 B SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN ESAME ESTERNI 4 FEBBRAIO 2011 B Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1B 2 B 1. Perché Paula conosce bene l italiano? PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta e rispondi

Dettagli

pa. Completate le sequente frasi con la forma corretta del trapassato prossimo 1. Tu mangiare prima di venire? 2. Loro non arrivare alle 6.00 di sera.

pa. Completate le sequente frasi con la forma corretta del trapassato prossimo 1. Tu mangiare prima di venire? 2. Loro non arrivare alle 6.00 di sera. Mi chiamo Italiano 4 Data Scaldaferri Vocabolario: Luna di miele Stupendo Sevaggio Vulcani Portava Viene Dedicare Calma Litigare Sposare Nascosto Intenzione Avere paura Colazione Oceano Hawaii A letto

Dettagli

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar AL SUPERMERCATO Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar Noi compriamo le cose per tutta la settimana. Prendiamo: il pane, il latte, i biscotti, la carne e il pesce,

Dettagli

TEST DI ITALIANO LIVELLO A1-A2 ANNO SCOLASTICO

TEST DI ITALIANO LIVELLO A1-A2 ANNO SCOLASTICO COGNOME NOME NAZIONALITÀ SESSO DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA (STATO) INDIRIZZO IN ITALIA CITTÀ VIA/PIAZZA NUMERO DI TELEFONO Valutazione delle prove TEST DI ITALIANO LIVELLO A1-A2 ANNO SCOLASTICO COMPRENSIONE

Dettagli

TEST DI LIVELLO - USCITA SCUOLA SECONDARIA

TEST DI LIVELLO - USCITA SCUOLA SECONDARIA TEST DI LIVELLO - USCITA SCUOLA SECONDARIA 1. RISPONDI ALLE DOMANDE. A. COME TI CHIAMI? B. QUANTI ANNI HAI? C. CHE CLASSE FAI? 2. COMPRENSIONE ORALE ASCOLTA E FAI UNA X SULLA PAROLA. PAPÀ NOME MATITA GIACCA

Dettagli

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:.

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:. REVISION WORK GRAMMATICA/FUNZIONI/LESSICO 1. Cinzia e Stefania stanno parlando al telefono. Completa la loro conversazione usando le parole sotto il dialogo. Cinzia: Ciao, Stefania. Come? Stefania: Mi

Dettagli

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi Scuola comunale dell infanzia Il frassino Sezione 5 anni A Genesi di un libro abbiamo ascoltato i libri nella nostra biblioteca poi abbiamo pensato alle parole belle delle storie e tenerle in bocca chiuse

Dettagli

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un Segnate con una crocetta la risposta corretta. Livello A1 1 Lei come si chiama? a. Piacere. b. Claudia Rigoni. c. Il signor Frizzi. 2 Di dove sei? a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Roma. c. Italia. Completate

Dettagli

Obiettivo. Ripasso di tutta la grammatica del livello A1, utilizzando la modalità del gioco a QUIZ.

Obiettivo. Ripasso di tutta la grammatica del livello A1, utilizzando la modalità del gioco a QUIZ. Gioco Livello A1 Il quiz della grammatica. Livello A1 Obiettivo. Ripasso di tutta la grammatica del livello A1, utilizzando la modalità del gioco a QUIZ. Materiale. 6 schede con 10 item ciascuna per un

Dettagli

3. Abbina le domande della lista A con le risposte della lista B come nell esempio. 3p

3. Abbina le domande della lista A con le risposte della lista B come nell esempio. 3p HALF YEARLY EXAMINATIONS CLUSTERING FEBRUARY 2018 YEAR 9 (1st yr) ITALIAN TIME: 1hr 30 min Name: Class: A. GRAMMATICA / FUNZIONI / LESSICO 15 punti 1. Metti le seguenti parole del riquadro sotto l immagine

Dettagli

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. ( Section I Listening) Transcript

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. ( Section I Listening) Transcript 2017 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Beginners ( Section I Listening) Transcript Familiarisation Text Ciao Roberta! Da quanto tempo che non ci vediamo Dove vai? Ehh Francesco! Sono stata

Dettagli

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai?

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai? IN PARTENZA Bene grazie: sono contenta perché partirò domani E dove vai? Vai sola o con la famiglia? Ciao Ling, come va? Dormirete in albergo? Avete già fatto le valigie? Andrò a Firenze a trovare gli

Dettagli

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2 VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2 L obiettivo della seguente verifica è testare il consolidamento di argomenti ed espressioni legati all ambiente, al vissuto personale, alle attività consuete dello studente.

Dettagli

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola?

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola? Unità 1 Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola? rivedere gli amici ritrovare i professori conoscere nuovi compagni 2 Tra

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

ESERCIZI EXTRA - Grammatica

ESERCIZI EXTRA - Grammatica MARTA NATALINI L OMBRA DI DANTE ESERCIZI EXTRA - Grammatica 1 Coniuga i verbi tra parentesi al futuro semplice. 1 Max ha deciso! (Scoprire) il mistero! 2 Stanotte Max e Pixel (uscire) di casa e così Max

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

UN ANNO TRASCORSO INSIEME UN ANNO TRASCORSO INSIEME CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2014/15 LE SFUMATURE NOI ABBIAMO FATTO LE SFUMATURE E ABBIAMO MESSO SOTTO LA CARTA UN GIORNALE. PERÒ ABBIAMO FATTO GRUPPI E NOI ABBIAMO COLORATO

Dettagli

SESTA PUNTATA Dal dottore

SESTA PUNTATA Dal dottore SESTA PUNTATA Dal dottore 1 Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari:la pediatra Ambienti: casa Fappani, esterno strada, studio medico. INTERNO - CUCINA

Dettagli

2012 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. (Section I Listening) Transcript

2012 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. (Section I Listening) Transcript 2012 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Beginners (Section I Listening) Transcript Familiarisation Text Giacomo, che sorpresa vederti qui al museo! Non sapevo che ti piacciono le mostre d arte.

Dettagli

L'episodio più divertente della mia estate di Chicca

L'episodio più divertente della mia estate di Chicca Ed eccoci arrivati al terzo anno del Giornalino!! Quest'anno come ogni anno il giornalino è per i nostri ragazzi un momento di divertimento e svago. È un momento in cui possono esprimere liberamente sia

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini Quaderno di esame Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE

Dettagli

OBIETTIVO Rendere graficamente i diversi usi del passato prossimo e dell imperfetto al fine esercitarne la competenza d'uso.

OBIETTIVO Rendere graficamente i diversi usi del passato prossimo e dell imperfetto al fine esercitarne la competenza d'uso. Grammatica Livello A2 Una vacanza alternativa. (Passato prossimo o imperfetto?) OBIETTIVO Rendere graficamente i diversi usi del passato prossimo e dell imperfetto al fine esercitarne la competenza d'uso.

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

PASSATO PROSSIMO - IMPERFETTO. 2. Completa inserendo l ausiliare e la desinenza del participio passato.

PASSATO PROSSIMO - IMPERFETTO. 2. Completa inserendo l ausiliare e la desinenza del participio passato. 1. Completa la tabella come nell esempio. avere essere Infinito andato andare nato venduto vinto partito visto andato bevuto accaduto 2. Completa inserendo l ausiliare e la desinenza del participio passato.

Dettagli

Reference 1-1,38% Coverage

Reference 1-1,38% Coverage - 1 reference coded [1,38% Coverage] Reference 1-1,38% Coverage pasta tipica bolognese, deriva si dice che rappresenti l ombelico della dea Venere, qua c è una altra pasta che non

Dettagli

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra. Esercizi Inizia con l'esercizio 1 e continua a rispondere alle domande solo fino a quando ti senti sicuro della correttezza della risposta. Gli esercizi diventeranno progressivamente più difficili. Interrompi

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Certificazione Quaderno di esame Sessione: Dicembre 2016 Certificazione Test di ascolto Numero delle prove 2 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE

QUESTIONARIO STUDENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe

Dettagli

Sintesi monitoraggio della soddisfazione degli utenti coinvolti nel Progetto Casa tra le Nuvole

Sintesi monitoraggio della soddisfazione degli utenti coinvolti nel Progetto Casa tra le Nuvole Sintesi monitoraggio della soddisfazione degli utenti coinvolti nel Progetto Casa tra le Nuvole Intervista n 1 (ospite gruppo appartamento) Positivamente, è bello poter vivere con altre persone anche se

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive Unità Per cominciare... Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? rivedere gli amici ritrovare i professori conoscere nuovi compagni 2 Tra queste materie quale preferite?

Dettagli

La Pentecoste Atti 2, 1-47

La Pentecoste Atti 2, 1-47 La Pentecoste Atti 2, 1-47 Introduzione: Gesù, durante la sua vita, è stato seguito dagli apostoli e da tante altre persone. Maria, sua madre, fin dall inizio gli è stata vicina e non l ha abbandonato

Dettagli

La camera di Mirella

La camera di Mirella الصفحة 1 5 013 NS1 اللغة اإيطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واأصيلة I. LETTURA LETTURA Leggi il seguente testo e rispondi alle domande. La camera di Mirella La mia camera è tutto il mio mondo. Ho

Dettagli

Lezione 18: Che fai quest estate?

Lezione 18: Che fai quest estate? Lezione 18: Che fai quest estate? Prima di guardare A. Gli amici stanno discutendo i loro programmi per l estate. Indica se ti interessano i seguenti progetti per le vacanze estive scrivendo sì o no. 1.

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande del questionario e rispondete in modo sincero mettendo una crocetta sulla

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 - Livello A1 Ascoltare (20 minuti - 30 punti) e Leggere (30 minuti - 30 punti) Nome del Centro

Dettagli

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO ESSERE IO ERO TU ERI LUI/LEI ERA NOI ERAVAMO VOI ERAVATE LORO ERANO IL VERBO AVERE IO AVEVO TU AVEVI LUI/LEI AVEVA NOI AVEVAMO VOI AVEVATE LORO AVEVANO IL VERBO MANGIARE

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 15 In giro per la città A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 IN GIRO PER LA CITTA DIALOGO PRINCIPALE A- Carmen! Sono qui. B- Danilo! Ciao

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

LEGGI. Un amico italiano ti manda una foto della sua classe.

LEGGI. Un amico italiano ti manda una foto della sua classe. SISTEMA PARTICIPATIVO DE EVALUACIÓN EDUCATIVA. PRUEBA DE ITALIANO STANDARD SÉPTIMO GRADO. 2002 ESCUELA:... Nº... D.E. Nº... CUE:... SECCIÓN: 7º... NÚMERO DE ORDEN DEL ALUMNO:... ESERCIZIO 1 LEGGI. Un amico

Dettagli

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI CLASSE 1C ANNO SCOLASTICO 2017-2018 1 VENERDÌ QUATTRO MAGGIO SIAMO ANDATI IN GITA CON LE CLASSI PRIME ACCOMPAGNATI DALLE NOSTRE MAESTRE. DOPO AVER PROVATO A SUONARE GLI STRUMENTI

Dettagli

االمتحان الوطين املوحد للبكالوريا 2017

االمتحان الوطين املوحد للبكالوريا 2017 ا 1 لصفحت 5 االمتحان الوطين املوحد للبكالوريا 2017 - - 2 المادة اللغة اإليطالية مدة اإلنجاز 2 الشعبت أو المسلك كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة المعامل I. LETTURA Leggi il testo e rispondi alle

Dettagli

INVALSI T E. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

INVALSI T E. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca V QUESTIONARIO_COP_Layout 1 15/03/11 08:18 Pagina 2 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione

Dettagli

Co.As.It. Italian Language Program Learn Italian the FUN way ITALIAN LEVEL B1.2 ANSWERS

Co.As.It. Italian Language Program Learn Italian the FUN way ITALIAN LEVEL B1.2 ANSWERS ITALIAN LEVEL B1.2 ANSWERS Exercise 1: EXAMPLE: Conosco una persona importante; può aiutarvi a trovare lavoro. Conosco una persona importante che può aiutarvi a trovare lavoro. 1. Manuel è un ragazzo spagnolo;

Dettagli

3. Tempo libero e passatempi

3. Tempo libero e passatempi 3. Tempo libero e passatempi 1. Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Completa le espressioni inserendo il verbo giusto e poi unisci alla foto corrispondente. giocare uscire andare (x2) correre nuotare

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 2 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A 2 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle

Dettagli

il mistero dei dipinti rubati

il mistero dei dipinti rubati Bianca Maria Brivio il mistero dei dipinti rubati livello A2 Loescher 2017 Realizzazione: Fregi e Majuscole srl Torino Illustrazioni di Francesca Provero Capitolo 1 Mi sveglio tardi, alle undici. Per fortuna

Dettagli

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni Sandra Martini Alta Leggibilità AMICI sestante edizioni a cura di Alan Pona Sandra Martini AMICI a SCUOLA a cura di Alan Pona sestante edizioni Un ringraziamento speciale a Chiara Manzan per aver sperimentato

Dettagli

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes. La classe 2 A, dopo essere stata al Teatro Carcano ad assistere allo spettacolo "", ha deciso di lavorare sulla trama e trasformarla in un diario, aggiungendo particolari originali per personalizzare il

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

TEST DI LINGUA ITALIANA

TEST DI LINGUA ITALIANA Test di italiano 2007-2008 #1 (vers 2).doc1 TEST DI LINGUA ITALIANA Cognome: Nome: data: ciclo di studi: (baccellierato-licenza-dottorato) 1. Come ti chiami?... Laura. Mi chiamo lo chiamo Si chiama 2.

Dettagli

Canestri a merenda e spinaci per cena

Canestri a merenda e spinaci per cena Canestri a merenda e spinaci per cena - Pagina 1 Canestri a merenda e spinaci per cena TEMA LA DETERMINAZIONE PALLACANESTRO TRACCIA Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai Invece

Dettagli

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere VIAGGI NELLE STORIE Frammenti di cinema per narrare L incontro Percorso di italiano L2 per donne straniere Claudia Barlassina e Marilena Del Vecchio Aprile Maggio 2009 1 VIAGGI NELLE STORIE I PARTE GUARDA

Dettagli

1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio.

1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio. 1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio. era uno scienziato e pittore era italiano non aveva i capelli, aveva la barba era geniale Leonardo Heath Aleksandr Amy Dante?

Dettagli

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE Collège Marseilleveyre Sezione internazionale italiana ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE 2010-2011 Marseille 26 mai 2010 Nom... Prènom... Prova scritta (45 punti) Prova orale (15 punti) Punteggio

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante La nuova legge sul lavoro In Italia ci sono nuove regole sul lavoro Le

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 Per noi di quinta elementare il prossimo anno sarà molto importante: passeremo dalla scuola primaria

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN 1 Ψ SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso Giugno - Agosto 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 Ψ Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 Ψ 2 Ψ = Risposta esatta PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e

Dettagli

L avverbio: Piero sorseggia allegramente il tè. Forse verrò alla festa. Domani giocherò con te. Marco sta male. Essi hanno mangiato molto.

L avverbio: Piero sorseggia allegramente il tè. Forse verrò alla festa. Domani giocherò con te. Marco sta male. Essi hanno mangiato molto. L avverbio: Piero sorseggia allegramente il tè. Forse verrò alla festa. Domani giocherò con te. Marco sta male. Essi hanno mangiato molto. Arriverò prestissimo. Qui non ci si comporta così. a) Caratteristiche

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno scolastico Scuola secondaria di primo grado Classe seconda. Questionario alunno.

Rilevazione degli apprendimenti. Anno scolastico Scuola secondaria di primo grado Classe seconda. Questionario alunno. AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Dipartimento Istruzione e Formazione italiana Rilevazione degli apprendimenti Anno scolastico

Dettagli

NS 21

NS 21 2 المركز الوطني للتقويم واالمتحانات والتوجيه المادة اللغة اإليطالية الدورة العادية مدة اإلنجاز الصفحة 1 5 2014 NS 21 2 الشعبة أو المسلك كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة المعامل I. LETTURA LETTURA

Dettagli

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te?

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te? Prima della lettura Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te? Episodio 6 eri nella stanza di Federico? ha domandato Giorgia. Perché Volevo vederlo volevo stare

Dettagli

Un mio amico Il mio amico italiano Il mio amico moldavo La mia cara amica

Un mio amico Il mio amico italiano Il mio amico moldavo La mia cara amica AMICI E AMICIZIA 15 LA NOSTRA ANTOLOGIA Un mio amico Il mio amico in Italia è molto gentile, ha i capelli corti, ricci e castani. Il mio amico è bravo nello studio, ha gli occhi azzurri. E giovane, ha

Dettagli