INFORTUNI PP.OO. AZIENDALI ANNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFORTUNI PP.OO. AZIENDALI ANNO"

Transcript

1 REGIONE SICILIANA Azienda Azienda Sanitaria Provinciale n. 9 Datore di Lavoro COMMISSARIO: Dott. Giovanni Bavetta REPORT STATISTICO INFORTUNI PP.OO. AZIENDALI ANNO 2017 Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Responsabile Dott. Natale Marchese

2 Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Area Amministrativa-Segreteria servizioprevenzioneprotezione@asltrapani.it / : / : : : Servizio Sanitario Nazionale Regione Siciliana VIA MAZZINI, TRAPANI TEL.(0923) FAX (0923) Codice Fiscale P. IVA STATISTICHE INFORTUNI PP.OO. AZIENDALI Gli infortuni presi in esame sono stati trasmessi a questo Servizio, dalle Direzioni Amministrative dei singoli PP.OO. Aziendali e riguardano l anno Tot. Infortuni = 135 Tot. Giornate di assenza = Durata Media = 15,61 PP.OO. AZIENDALI INFORTUNI GG.PERSI DURATA MEDIA ALCAMO ,37 CASTELVETRANO ,05 MARSALA ,03 MAZARA ,42 PANTELLERIA ,83 SALEMI ,66 TRAPANI ,22 Totale infortuni ,61 TOTALE INFORTUNI PP.OO. AZIENDALI dal 01/01/2017 al 31/12/2017 2% 6% 4% 38% 26% 5% 19% Trapani Marsala Mazara Castelvetrano Salemi Alcamo Pantelleria ASP Trapani - Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Pagina 1

3 TOTALE GIORNI PERSI PP.OO. AZIENDALI dal 01/01/2017 al 31/12/2017 1% 8% 2% 17% 39% 29% 4% Trapani Marsala Mazara Castelvetrano Salemi Alcamo Pantelleria DURATA MEDIA INFORTUNI PP.OO. AZIENDALI dal 01/01/2017 al 31/12/ ,42 23,05 9,66 23,03 7,22 7,83 21,37 Trapani Marsala Mazara Castelvetrano Salemi Alcamo Pantelleria ASP Trapani - Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Pagina 2

4 STATISTICHE INFORTUNI IN ITINERE PER PP.OO. AZIENDALI dal 01/01/2017 al 31/12/2017 PP.OO. AZIENDALI INFORT. GG. PERSI INF. IN ITINERE GG. PERSI TOT. INFORT. TOT. GG. PERSI ALCAMO CASTELVETRANO MARSALA MAZARA PANTELLERIA SALEMI TRAPANI Totale infortuni INFORTUNI IN ITINERE PER PP.OO. AZIENDALI dal 01/01/2017 al 31/12/ % 16% 42% 26% 5% 0% Trapani Marsala Mazara Castelvetrano Salemi Alcamo Pantelleria GIORNI PERSI IN ITINERE PER PP.OO. AZIENDALI dal 01/01/2017 al 31/12/2017 9% 62% 7% 14% 8% Trapani Marsala Mazara Castelvetrano Salemi Alcamo Pantelleria 0% ASP Trapani - Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Pagina 3

5 CALCOLO DURATA MEDIA INDICI DI GRAVITA - INDICI DI FREQUENZA Durata Media Infortuni Per calcolare la durata media è stata utilizzata la seguente formula: DurataMedi ainfortuni NumeroGiorniPersi NumeroInfortuni DURATA MEDIA INFORTUNI PP.OO. AZIENDALI ,14 18,48 13,97 17,06 18,59 15,43 15, ASP Trapani - Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Pagina 4

6 Indice di gravità (IG) Esprime il rapporto tra le conseguenze degli infortuni (espresse in giorni di inabilità o quantificazione del danno) ed il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Per calcolarlo si è tenuto conto di tutti gli infortuni che comportano l assenza dal lavoro per almeno un giorno, escluso quello dell evento. IG NumGiorniInabTemporanea ( perci INAIL)*75 ( NumInfMortali *7500) i *10000 NumeroOreLavorate INDICE DI GRAVITA INFORTUNI PP.OO. AZIENDALI , , , , , , , ASP Trapani - Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Pagina 5

7 Indice di frequenza (IF) Esprime il rapporto tra il numero di infortuni e il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Vengono registrati gli infortuni che determinano l assenza dal lavoro per almeno un giorno escluso quello dell evento. IF NumeroInfortuni * NumeroOreLavorate INDICE DI FREQUENZA INFORTUNI PP.OO. AZIENDALI , , , , , , ASP Trapani - Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Pagina 6

8 A.S.P. 9 TRAPANI INFORTUNI PP.OO. AZIENDALI - ANNI Anno Ore Lavorate TABELLA RIEPILOGATIVA N.ro N.ro Ind. infortuni gg. persi frequenza Durata media Ind. gravità ,0 19, , ,6 18, , ,3 13, , ,6 17, , ,95 18, , ,02 15, , ,95 15, ,65 ASP Trapani - Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Pagina 7

9 Infortuni con Potenziale Contaminazione Biologica ANNO 2015 NUMERO INFORTUNI NUMERO GIORNI PERSI Infortuni con potenziale contaminazione biologica: - N. 28 puntura o ferita di ago/bist. - N.1 Ferita lacero contusa mentre sistemava i ferri. - N. 7 Contatto con liquido biologico (sangue, vomito) ANNO 2016 NUMERO INFORTUNI NUMERO GIORNI PERSI Infortuni con potenziale contaminazione biologica: - N. 30 puntura o ferita di ago/bist. - N. 3 Contatto con liquido biologico (sangue, vomito) ANNO 2017 NUMERO INFORTUNI NUMERO GIORNI PERSI Infortuni con potenziale contaminazione biologica: - N. 32 puntura o ferita di ago/bist. - N. 6 Contatto con liquido biologico (sangue, vomito) Si allegano i Report Statistici relativi agli infortuni occorsi presso i PP.OO. Aziendali durante l anno 2017; detti dati, elaborati dal SPP Aziendale, sono stati forniti dalle Direzioni Amministrative dei suddetti PP.OO. e sono stati calcolati in base a: Forma di avvenimento Mansione Natura lesione Reparto Sede lesione Durata media Indice di frequenza Indice di gravità Infortuni in itinere Infortuni con potenziale contaminazione biologica ASP Trapani - Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Pagina 8

10 REGIONE SICILIANA Azienda Azienda Sanitaria Provinciale n. 9 Datore di Lavoro COMMISSARIO: Dott. Giovanni Bavetta REPORT STATISTICO INFORTUNI P.O. S. ANTONIO ABATE DI TRAPANI ANNO 2017 Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Responsabile Dott. Natale Marchese

11 CALCOLO INDICI DI FREQUENZA E GRAVITA P.O. TRAPANI Indice di frequenza (IF) Esprime il rapporto tra il numero di infortuni e il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Vengono registrati gli infortuni che determinano l assenza dal lavoro per almeno un giorno escluso quello dell evento. IF NumeroInfortuni * NumeroOreLavorate , , , , , , , ,

12 Indice di gravità (IG) Esprime il rapporto tra le conseguenze degli infortuni (espresse in giorni di inabilità o quantificazione del danno) ed il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Per calcolarlo si è tenuto conto di tutti gli infortuni che comportano l assenza dal lavoro per almeno un giorno, escluso quello dell evento. IG NumGiorniInabTemporanea ( perci INAIL)*75 ( NumInfMortali *7500) i *10000 NumeroOreLavorate , , , , ,81 885,84 902,96 412,

13 Durata Media Infortuni Per calcolare la durata media è stata utilizzata la seguente formula: DurataMedi ainfortuni NumeroGiorniPersi NumeroInfortuni ,79 22,97 19,97 13,8 18,48 19,91 15,21 7,

14 Tabella riepilogativa Anno Ore lavorate N.ro infortuni N.ro giorni persi Ind. frequenza. Durata media Ind. gravità ,56 25, , ,95 22, , ,33 19, , ,69 13,8 885, ,02 18, , ,62 19, , ,07 15,21 902, ,76 7,22 412,10, Infortuni in itinere ed Infortuni con Potenziale Contaminazione Biologica ANNO 2017 NUMERO INFORTUNI NUMERO GIORNI PERSI Infortuni in itinere 5 45 Infortuni con potenziale contaminazione biologica: - N.13 puntura o ferita di ago/bist. - N. 4 ContattO con liquido BIOLOGICO 17 0 Di seguito sono allegati i Report Statistici relativi agli infortuni, trasmessi a questo Servizio, dalla Direzione Amministrativa del P.O. di Trapani. I dati sono stati calcolati in base a: Forma di avvenimento Mansione Natura lesione Reparto Sede lesione Durata media Indice di frequenza Indice di gravità Infortuni in itinere Infortuni con potenziale contaminazione biologica

15 FORMA DI AVVENIMENTO REPORT STATISTICO Inab.Temp. ASP TRAPANI P.O. DI TRAPANI Report Statistico FORMA DI AVVENIMENTO Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media SI E' PUNTO CON AGO/BIST CONTATTO CON LIQUID BIOLOGICO SOLLEVANDO CON SFORZO PIEDE IN FALLO O INCIAMPARE ,12 CADUTO SCIVOLATO GESTO BRUSCO AGGREDITO HA URTATO CONTRO ,75 LA GAMBA CEDEVA Infortuni ,02 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,22

16 NATURA LESIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. ASP TRAPANI P.O. DI TRAPANI Report Statistico NATURA LESIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media TRAUMA CONTUSIVO ,66 TRAUMA DISTORSIVO ,4 TRAUMA INFRATTIVO TRAUMA TRAUMA CRANICO POLITRAUMA ,66 TRAUMA INFRATTIVO LOMBOSCIATALGIA FRATTURA ,4 ABRASIONE FERITA LACERO CONTUSA CONTATTO CON LIQUIDO BIOLOGICO FERITA PUNTIFORME Infortuni ,02 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,22

17 SEDE LESIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. ASP TRAPANI P.O. TRAPANI Report Statistico SEDE LESIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media GINOCCHIO ARCATA SOPRACCIGLIARE CAVIGLIA DITO ,58 MANO ,8 COSCIA POLITRAUMA ,5 PIEDE ,33 GOMITO ,5 POLSO ZONA LOMBO MUCOSA LABIALE OCCHIO NASO AVAMBRACCIO Infortuni ,02 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,22

18 MANSIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. ASP TRAPANI P.O. TRAPANI Report Statistico MANSIONE Inab. Perm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media INFERMIERE PROF, ,23 OSTETRICA DIRIGENTE MEDICO ,62 AUSILIARIO S.S ,5 O.S.S ,12 Infortuni ,02 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,22

19 REPARTO Inab.Temp. Inab.P erm. Giorni Persi Durata Media COMPLESSO OPERATORIO ,75 RADIOLOGIA DERMATOLOGIA MEDICINA ,66 CHIRURGIA PEDIATRICA FARMACIA MALATTIE APPARATO RESPIRAT NEFROLOGIA E DIALISI OSTETRICIA E GINECOLOGIA CARDIOLOGIA UTIC ,5 PRONTO SOCCORSO ,37 CHIRURGIA GENERALE NEONATOLOGIA ,66 PEDIATRIA ,33 NEUROLOGIA ANESTESIA E RIANIMAZIONE CAMERA MORTUARIA REPORT STATISTICO Dal 01/01/2017 Al 31/12/2017 ASP TRAPANI - P.O. DI TRAPANI Infortuni ,02 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,22

20 REGIONE SICILIANA Azienda Azienda Sanitaria Provinciale n. 9 Datore di Lavoro COMMISSARIO: Dott. Giovanni Bavetta REPORT STATISTICO INFORTUNI P.O. B. NAGAR DI PANTELLERIA ANNO 2017 Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Responsabile Dott. Natale Marchese

21 CALCOLO INDICI DI FREQUENZA E GRAVITA P.O. PANTELLERIA Indice di frequenza (IF) Esprime il rapporto tra il numero di infortuni e il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Vengono registrati gli infortuni che determinano l assenza dal lavoro per almeno un giorno escluso quello dell evento. IF NumeroInfortuni * NumeroOreLavorate ,55 913, ,62 342,46 570,77 456,62 684, ,

22 Indice di gravità (IG) Esprime il rapporto tra le conseguenze degli infortuni (espresse in giorni di inabilità o quantificazione del danno) ed il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Per calcolarlo si è tenuto conto di tutti gli infortuni che comportano l assenza dal lavoro per almeno un giorno, escluso quello dell evento. IG NumGiorniInabTemporanea ( perci INAIL)*75 ( NumInfMortali *7500) i *10000 NumeroOreLavorate ,04 74,2 54,79 55,93 53,65 29,68 2,

23 Durata Media Infortuni Per calcolare la durata media è stata utilizzata la seguente formula: DurataMedi ainfortuni NumeroGiorniPersi NumeroInfortuni ,5 16,25 9,8 7,83 6 2,

24 Tabella riepilogativa Anno Ore lavorate N.ro infortuni N.ro giorni persi Ind. frequenza. Durata media Ind. gravità ,62 16,25 74, , ,55 2,6 29, , , ,77 9,9 55, ,31 1 2, ,62 19,5 87, ,93 7,83 53,65, Infortuni in itinere ed Infortuni con Potenziale Contaminazione Biologica ANNO 2017 NUMERO INFORTUNI NUMERO GIORNI PERSI Infortuni in itinere 1 27 Infortuni con potenziale contaminazione biologica: - N. 1 puntura di ago. 1 0 Di seguito sono allegati i Report Statistici relativi agli infortuni occorsi nel P.O. di Pantelleria, trasmessi a questo Servizio dalla Direzione Amministrativa del relativo P.O.. I dati sono stati calcolati in base a: Forma di avvenimento Mansione Natura lesione Reparto Sede lesione Durata media Indice di frequenza Indice di gravità Infortuni in itinere Infortuni con potenziale contaminazione biologica.

25 FORMA DI AVVENIMENTO REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. PANTELLERIA Report Statistico FORMA DI AVVENIMENTO Inab.P erm. dal 01/01/17l 31/12/17 Giorni Persi Durata Media PUNTURA AGO/BIST INCIAMPATO SOLLEVANDO CON SFORZO COLPITO DA ,5 Infortuni Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,83

26 NATURA LESIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. AZIENDA P.O. PANTELLERIA Report Statistico NATURA LESIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media FERITA PUNTIFORME CONTUSIONE LESIONE DA SFORZO FERITA ,5 Infortuni Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,83

27 SEDE LESIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. PANTELLERIA Report Statistico SEDE LESIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media DITO CAPO FACCIA ZONA LOMBARE NASO Infortuni Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,83

28 MANSIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. PANTELLERIA Report Statistico MANSIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media O.T. CUCINIERE O.T. MAGAZZINIERE ,5 DIRIGENTE MEDICO O.S.S Infortuni Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,83

29 REPARTO Inab.Temp. Inab.P erm. Giorni Persi Durata Media DIREZIONE SANITARIA UFFICI AMMINISTRATIVI ,5 PRONTO SOCCORSO MEDICINA REPORT STATISTICO ASP TRAPANI P.O. PANTELLERIA Report Statistico REPARTO dal 01/01/17 al 31/12/ Infortuni Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,83

30 REGIONE SICILIANA Azienda Azienda Sanitaria Provinciale n. 9 COMMISSARIO: Dott. GIOVANNI BAVETTA REPORT STATISTICO INFORTUNI P.O. PAOLO BORSELLINO DI MARSALA ANNO 2017 Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Responsabile Dott. Natale Marchese

31 CALCOLO INDICI DI FREQUENZA E GRAVITA P.O. MARSALA Indice di frequenza (IF) Esprime il rapporto tra il numero di infortuni e il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Vengono registrati gli infortuni che determinano l assenza dal lavoro per almeno un giorno escluso quello dell evento. IF NumeroInfortuni * NumeroOreLavorate , , , , , , , ,

32 Indice di gravità (IG) Esprime il rapporto tra le conseguenze degli infortuni (espresse in giorni di inabilità o quantificazione del danno) ed il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Per calcolarlo si è tenuto conto di tutti gli infortuni che comportano l assenza dal lavoro per almeno un giorno, escluso quello dell evento. IG NumGiorniInabTemporanea ( perci INAIL)*75 ( NumInfMortali *7500) i *10000 NumeroOreLavorate ,78 651,83 590,18 606,16 465,75 349,32 366,43 328,

33 Durata Media Infortuni Per calcolare la durata media è stata utilizzata la seguente formula: DurataMedi ainfortuni NumeroGiorniPersi NumeroInfortuni 30 29, ,69 16,31 10,7 20,68 11,88 23,

34 Tabella riepilogativa Anno Ore lavorate N.ro infortuni N.ro giorni persi Ind. frequenza. Durata media Ind. gravità , , ,04 15,69 465, ,43 16,31 651, ,19 10,7 328, ,88 20,68 590, ,79 29,5 606, ,19 11,88 366, ,03 23,03 683,78 Infortuni in itinere ed Infortuni con Potenziale Contaminazione Biologica ANNO 2017 NUMERO INFORTUNI NUMERO GIORNI PERSI Infortuni in itinere 2 24 Infortuni con potenziale contaminazione biologica: - N. 5 puntura o ferita di ago/bist Di seguito sono allegati i Report Statistici relativi agli infortuni trasmessi, a questo Servizio, dalla Direzione Amministrativa del P.O. di Marsala. I dati sono stati calcolati in base a: Forma di avvenimento Mansione Natura lesione Reparto Sede lesione Durata media Indice di frequenza Indice di gravità Infortuni in itinere Infortuni con potenziale contaminazione biologica

35 FORMA DI AVVENIMENTO REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. MARSALA Report Statistico FORMA DI AVVENIMENTO Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media GRAFFIATO DA PAZIENTE AGITATO SFORZO FISICO ,25 PUNTO CON AGO/BIST/TRAPANO ,6 SOLLEVANDO CON SFORZO INCIAMPATO O PIEDE IN FALLO ,5 CADUTO SCIVOLATO STORTA ACCIDENTALE ,5 PIEDE IN UNA BUCA BRUSCO MOVIMENTO COLPITO DA ,66 CRISI IPERTENSIVA CAUSA DIVERBIO Infortuni ,95 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,03

36 REPORT STATISTICO Azienda P.O. MARSALA Report Statistico SEDE LESIONE dal 01/01/17 al 31/12/17 SEDE LESIONE Inab.Temp. Inab.Perm. Giorni Persi Durata Media TORACE GINOCCHIO ,5 OCCHIO SPALLA DITO ,6 CRISI IPERTENSIVA AVAMBRACCIO PIEDE ,66 CERVICALE ZONA LOMBARE ,5 CERVICOBRACALGIA POLITRAUMA ,75 Infortuni ,95 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,03

37 REPORT STATISTICO NATURA LESIONE Inab.Temp Inab. Perm. AZIENDA P.O. MARSALA Report Statistico NATURA LESIONE dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media TRAUMA ,5 TRAUMA CONTUSIVO ,25 SOSPETTA LESIONE NERVO-LATERO DIGITALE LESIONE DA SFORZO ,33 FRATTURA ,5 FERITA ESCORIAZIONI LOMBALGIA CERVICO DORSALGIA FERITA DA PUNTA DOLORE TORACICO E DIFFICOLTA' RESPIRATORIA ALGIA INTERVENTO CHIRURGICO (RIAPERTURA INFORT.) Infortuni ,95 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,03

38 REPORT STATISTICO Azienda P.O. MARSALA Report Statistico MANSIONE dal 01/01/17 al 31/12/17 MANSIONE Inab.Temp. Inab.P erm. Giorni Persi Durata Media INFERMIERE PROF, ,33 DIRIGENTE MEDICO AUSILIARIO S.S ,25 AUTISTA DI AMBULANZA TECNICO DI RADIOLOGIA COLLABORATORE AMMINISTRATIVO COMMESSO Infortuni ,95 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,03

39 REPARTO Inab.Temp. Inab.P erm. Giorni Persi Durata Media PNEUMOLOGIA PRONTO SOCCORSO CARDIOLOGIA MEDICINA ,5 SENOLOGIA ANESTESIA E RIANIMAZIONE DIREZIONE SANITARIA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA UFFICIO DISTRETTUALE DEL PERS CENTRO TRASFUSIONALE CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA VASCOLARE REPORT STATISTICO ASP TRAPANI P.O. MARSALA Report Statistico REPARTO dal 01/01/17 al 31/12/ ,5 RADIOLOGIA Infortuni ,95 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,03

40 REGIONE SICILIANA Azienda Azienda Sanitaria Provinciale n. 9 Datore di Lavoro COMMISSARIO: Dott. Giovanni Bavetta REPORT STATISTICO INFORTUNI P.O. ABELE AJELLO -AREA DI EMERGENZA- MAZARA DEL VALLO ANNO 2017 Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Responsabile Dott. Natale Marchese

41 CALCOLO INDICI DI FREQUENZA E GRAVITA P.O. MAZARA DEL VALLO ABELE AJELLO AREA DI EMERGENZA anno 2017 Indice di frequenza (IF) Esprime il rapporto tra il numero di infortuni e il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Vengono registrati gli infortuni che determinano l assenza dal lavoro per almeno un giorno escluso quello dell evento. IF NumeroInfortuni * NumeroOreLavorate , , , ,7 799,08 684,93 684,93 342,

42 Indice di gravità (IG) Esprime il rapporto tra le conseguenze degli infortuni (espresse in giorni di inabilità o quantificazione del danno) ed il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Per calcolarlo si è tenuto conto di tutti gli infortuni che comportano l assenza dal lavoro per almeno un giorno, escluso quello dell evento. IG NumGiorniInabTemporanea ( perci INAIL)*75 ( NumInfMortali *7500) i *10000 NumeroOreLavorate , ,21 205,48 234,01 86,75 67,35 107,3 18,

43 Durata Media Infortuni Per calcolare la durata media è stata utilizzata la seguente formula: DurataMedi ainfortuni NumeroGiorniPersi NumeroInfortuni ,42 32,29 29, ,6 12,6 5,33 9,

44 Tabella riepilogativa Anno Ore lavorate N.ro infortuni N.ro giorni persi Ind. frequenza. Durata media Ind. gravità ,64 32,29 626, , , ,02 29,46 437, ,70 18,6 234, ,93 12,6 86, ,46 5,33 18, ,93 9,83 67, ,08 13,42 107,30 Infortuni in itinere ed Infortuni con Potenziale Contaminazione Biologica ANNO 2017 NUMERO INFORTUNI NUMERO GIORNI PERSI Infortuni in itinere 3 29 Infortuni con potenziale contaminazione biologica: - N. 1 PUNTURA DI AGO 1 0 Di seguito sono allegati i Report Statistici relativi agli infortuni occorsi nel del P.O. di Mazara del Vallo ed Area di Emergenza, trasmessi a questo Servizio dalla Direzione Amministrativa del relativo P.O.. I dati sono stati calcolati in base a: Forma di avvenimento Mansione Natura lesione Reparto Sede lesione Durata media Indice di frequenza Indice di gravità Infortuni in itinere Infortuni con potenziale contaminazione biologica.

45 FORMA DI AVVENIMENTO REPORT STATISTICO P.O. DI MAZARA DEL VALLO AREA DI EMERGENZA Report Statistico FORMA DI AVVENIMENTO Inab.Temp. Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media SCIVOLATO CADUTO SFORZO FISICO SI E' PUNTO CON AGO/BIST Infortuni ,25 Infortuni in Itinere ,66 Totale Infortuni ,42

46 NATURA LESIONE REPORT STATISTICO P.O. DI MAZARA DEL VALLO AREA DI EMERGENZA Report Statistico NATURA LESIONE Inab.Temp. Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media ALGIA FERITA PUNTIFORME TRAUMA CONTUSIVO POLITRAUMA Infortuni ,25 Infortuni in Itinere ,66 Totale Infortuni ,42

47 SEDE LESIONE REPORT STATISTICO ASP TRAPANI - P.O MAZARA DEL VALLO AREA DI EMERGENZA Report Statistico SEDE LESIONE Inab.Temp. Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media POLITRAUMA DITO ,5 SCHIENA Infortuni ,25 Infortuni in Itinere ,66 Totale Infortuni ,42

48 REPORT STATISTICO P.O DI MAZARA DEL VALLO AREA DI EMERGENZA Report Statistico MANSIONE dal 01/01/17 al 31/12/17 MANSIONE Inab.Temp. Inab.P erm. Giorni Persi Durata Media DIRIGENTE MEDICO ,33 TECNICO DI RADIOLOGIA Infortuni ,25 Infortuni in Itinere ,66 Totale Infortuni ,42

49 REPARTO REPORT STATISTICO P.O. DI MAZARA DEL VALLO AREA DI EMERGENZA Report Statistico REPARTO Inab.Temp. Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media ANESTESIA E RIANIMAZIONE MEDICINA INTERNA RADIOLOGIA COMPLESSO OPERATORIO Infortuni ,25 Infortuni in Itinere ,66 Totale Infortuni ,42

50 REGIONE SICILIANA Azienda Azienda Sanitaria Provinciale n. 9 COMMISSARIO: Dott. Giovanni Bavetta REPORT STATISTICO INFORTUNI P.O. VITTORIO EMANUELE III DI SALEMI ANNO 2017 Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Responsabile Dott. Natale Marchese

51 CALCOLO INDICI DI FREQUENZA E GRAVITA P.O. SALEMI Indice di frequenza (IF) Esprime il rapporto tra il numero di infortuni e il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Vengono registrati gli infortuni che determinano l assenza dal lavoro per almeno un giorno escluso quello dell evento. IF NumeroInfortuni * NumeroOreLavorate , ,93 456,63 342,46 114,15 114,15 114,

52 Indice di gravità (IG) Esprime il rapporto tra le conseguenze degli infortuni (espresse in giorni di inabilità o quantificazione del danno) ed il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Per calcolarlo si è tenuto conto di tutti gli infortuni che comportano l assenza dal lavoro per almeno un giorno, escluso quello dell evento. IG NumGiorniInabTemporanea ( perci INAIL)*75 ( NumInfMortali *7500) i *10000 NumeroOreLavorate ,21 279, ,85 75,34 22,83 33,1 6,

53 Durata Media Infortuni Per calcolare la durata media è stata utilizzata la seguente formula: DurataMedi ainfortuni NumeroGiorniPersi NumeroInfortuni , , ,

54 Tabella riepilogativa Anno Ore lavorate N.ro infortuni N.ro giorni persi Ind. frequenza. Durata media Ind. gravità ,79 15,39 316, ,93 40,83 279, , , , , ,15 6 6, , , ,46 9,66 33,10 Infortuni in itinere ed Infortuni con Potenziale Contaminazione Biologica ANNO 2017 NUMERO INFORTUNI NUMERO GIORNI PERSI Infortuni in itinere 0 0 Infortuni con Potenziale contaminazione biologica: - N. 2 Puntura di ago 2 0 Di seguito sono allegati i Report Statistici relativi agli infortuni trasmessi a questo Servizio dalla Direzione Amministrativa del P.O. di Salemi. I dati sono stati calcolati in base a: Forma di avvenimento Mansione Natura lesione Reparto Sede lesione Durata media Indice di frequenza Indice di gravità Infortuni in itinere Infortuni con potenziale contaminazione biologica

55 FORMA DI AVVENIMENTO REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. SALEMI Report Statistico FORMA DI AVVENIMENTO Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media PUNTURA DI AGO CADUTO Infortuni ,66 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,66

56 NATURA LESIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. AZIENDA P.O. SALEMI Report Statistico NATURA LESIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media FERITA DA PUNTA CADUTO Infortuni ,66 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,66

57 SEDE LESIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. ASP TRAPANI P.O. SALEMI Report Statistico SEDE LESIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media DITO GOMITO Infortuni ,66 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,66

58 MANSIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. SALEMI Report Statistico MANSIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media CPS INFERMIERE DIRIGENTE MEDICO Infortuni ,66 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,66

59 REPARTO REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. SALEMI Report Statistico REPARTO Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media MEDICINA GENERALE ,66 Infortuni ,66 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,66

60 REGIONE SICILIANA Azienda Azienda Sanitaria Provinciale n. 9 Datore di Lavoro COMMISSARIO: Dott. Dott. Giovanni Bavetta REPORT STATISTICO INFORTUNI P.O. VITTORIO EMANUELE II CASTELVETRANO ANNO 2017 Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Responsabile Dott. Natale Marchese

61 CALCOLO INDICI DI FREQUENZA E GRAVITA P.O. CASTELVETRANO Indice di frequenza (IF) Esprime il rapporto tra il numero di infortuni e il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Vengono registrati gli infortuni che determinano l assenza dal lavoro per almeno un giorno escluso quello dell evento. IF NumeroInfortuni * NumeroOreLavorate , , , , , , , ,

62 Indice di gravità (IG) Esprime il rapporto tra le conseguenze degli infortuni (espresse in giorni di inabilità o quantificazione del danno) ed il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Per calcolarlo si è tenuto conto di tutti gli infortuni che comportano l assenza dal lavoro per almeno un giorno, escluso quello dell evento. IG NumGiorniInabTemporanea ( perci INAIL)*75 ( NumInfMortali *7500) i *10000 NumeroOreLavorate ,21 Anno ,3 921,23 726,02 654,1 571,91 545,66 509,13 Anno 2011 Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017

63 Durata Media Infortuni Per calcolare la durata media è stata utilizzata la seguente formula: DurataMedi ainfortuni NumeroGiorniPersi NumeroInfortuni 25 23, ,39 13,51 19,26 17,7 17,89 14,48 17,

64 Tabella riepilogativa Anno Ore lavorate N.ro infortuni N.ro giorni persi Ind. frequenza. Durata media Ind. gravità ,79 15,39 316, ,12 13,51 509, ,05 19,26 857, ,58 17,7 726, ,34 17,89 571, ,12 14,48 545, ,12 17,36 654, ,43 23,05 921,23 Infortuni in itinere ed Infortuni con Potenziale Contaminazione Biologica ANNO 2017 NUMERO INFORTUNI NUMERO GIORNI PERSI Infortuni in itinere Infortuni con potenziale contaminazione biologica: - N. 9 puntura o ferita di ago/bist. - N. 1 Contatto con liquido (sangue) Di seguito sono allegati i Report Statistici relativi agli infortuni trasmessi, a questo servizio, dalla Direzione Amministrativa del P.O. di Castelvetrano. I dati sono stati calcolati in base a: Forma di avvenimento Mansione Natura lesione Reparto Sede lesione Durata media Indice di frequenza Indice di gravità Infortuni in itinere Infortuni con potenziale contaminazione biologica

65 FORMA DI AVVENIMENTO REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. CASTELVETRANO Report Statistico FORMA DI AVVENIMENTO Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media CONTATTO BIOLOGICO SI E' PUNTO CON L'AGO/BIST SOLLEVANDO CON SFORZO ,66 STRATTONATO SCIVOLATO ,5 INCIAMPARE O PIEDE IN FALLO ,66 CADUTO ,66 ND HA URTATO CONTRO ,5 MOVIMENTO INNATURALE POLSO COLPITO DA Infortuni ,33 Infortuni in Itinere ,5 Totale Infortuni ,05

66 SEDE LESIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. ASP TRAPANI P.O. CASTELVETRANO Report Statistico SEDE LESIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media MANO BACINO COSTA DITO ,7 POLSO SPALLA GINOCCHIO ZONA LOMBARE ,75 COSCIA POLITRAUMA ,66 Infortuni ,33 Infortuni in Itinere ,5 Totale Infortuni ,05

67 NATURA LESIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. AZIENDA P.O. CASTELVETRANO Report Statistico NATURA LESIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media TRAUMA TRAUMA CONTUSIVO ,66 TRAUMA DISTORSIVO TRAUMA DISTRATTIVO POLITRAUMA ,66 TRAUMA DA FRATTURA ,75 LOMBALGIA ALGIA CONTAM CON LIQUIDO BIOL FERITA PUNTIFORME Infortuni ,33 Infortuni in Itinere ,5 Totale Infortuni ,05

68 MANSIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. CASTELVETRANO Report Statistico MANSIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media INFERMIERE PROF ,15 DIRIGENTE MEDICO OSTETRICA O.S.S AUSILIARIO S.S COLLABORATORE AMMINIST AUTISTA Infortuni ,33 Infortuni in Itinere ,5 Totale Infortuni ,05

69 REPARTO Inab.Temp. Inab.P erm. Giorni Persi Durata Media COMPLESSO OPERATORIO ,5 PRONTO SOCCORSO ,44 CHIRURGIA GENERALE MEDICINA ,33 OCULISTICA OSTETRICIA E GINECOLOGIA ,33 NEFROLOGIA E DIALISI CARDIOLOGIA PEDIATRIA ,5 ANESTESIA E RIANIMAZIONE DIREZIONE AMMINISTRATIVA REPORT STATISTICO Azienda P.O. CASTELVETRANO Report Statistico REPARTO dal 01/01/17 al 31/12/ Infortuni ,33 Infortuni in Itinere ,5 Totale Infortuni ,05

70 REGIONE SICILIANA Azienda Azienda Sanitaria Provinciale n. 9 Datore di Lavoro COMMISSARIO: Dott. Giovanni Bavetta REPORT STATISTICO INFORTUNI P.O. SANTO VITO E SANTO SPIRITO DI ALCAMO ANNO 2017 Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Responsabile Dott. Natale Marchese

71 CALCOLO INDICI DI FREQUENZA E GRAVITA P.O. ALCAMO Indice di frequenza (IF) Esprime il rapporto tra il numero di infortuni e il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Vengono registrati gli infortuni che determinano l assenza dal lavoro per almeno un giorno escluso quello dell evento. IF NumeroInfortuni * NumeroOreLavorate , , , ,7 1141, ,01 799, ,

72 Indice di gravità (IG) Esprime il rapporto tra le conseguenze degli infortuni (espresse in giorni di inabilità o quantificazione del danno) ed il numero totale di ore lavorate (che rappresentano il tempo di esposizione al rischio). Per calcolarlo si è tenuto conto di tutti gli infortuni che comportano l assenza dal lavoro per almeno un giorno, escluso quello dell evento. IG NumGiorniInabTemporanea ( perci INAIL)*75 ( NumInfMortali *7500) i *10000 NumeroOreLavorate ,38 366,44 191,78 86,75 155,25 192,92 195,2 35,

73 Durata Media Infortuni Per calcolare la durata media è stata utilizzata la seguente formula: DurataMedi ainfortuni NumeroGiorniPersi NumeroInfortuni ,83 12,92 16,05 6,9 3,1 10,43 24,14 21,

74 Tabella riepilogativa Anno Ore lavorate N.ro infortuni N.ro giorni persi Ind. frequenza. Durata media Ind. gravità ,57 29, , ,02 12,92 191, ,10 16,05 366, ,70 6,9 86, ,55 3,1 35, ,01 10,43 155, ,08 24,14 192, ,24 21,37 195,20, Infortuni in itinere ed Infortuni con Potenziale Contaminazione Biologica ANNO 2017 NUMERO INFORTUNI NUMERO GIORNI PERSI Infortuni in itinere 0 0 Infortuni con potenziale contaminazione biologica: - N. 1 puntura o ferita di ago/bist. - Contatto con liquido biologico Di seguito sono allegati i Report Statistici relativi agli infortuni comunicati dalla Direzione Amministrativa del P.O. di Alcamo. I dati sono stati calcolati in base a: Forma di avvenimento Mansione Natura lesione Reparto Sede lesione Durata media Indice di frequenza Indice di gravità Infortuni in itinere Infortuni con potenziale contaminazione biologica

75 FORMA DI AVVENIMENTO REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. ALCAMO Report Statistico FORMA DI AVVENIMENTO Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media CADUTO CONTATTO CON LIQUIDO BIOLOGICO SI E' PUNTO CON AGO/BIST SCIVOLATO SOLLEVANDO CON SFORZO PIEDE IN FALLO AGGREDITO ,5 Infortuni ,37 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,37

76 SEDE LESIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. ALCAMO Report Statistico SEDE LESIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media POLITRAUMA ,5 DITO PIEDE POLSO INGUINE OCCHIO ,5 Infortuni ,37 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,37

77 NATURA LESIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. AZIENDA P.O. ALCAMO Report Statistico NATURA LESIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media TRAUMA POLITRAUMA DOLENZIA-DOLORE ,5 POTENZIALE CONTAM BIOL FERITA DA PUNTA D'AGO AGGRESSIONE SCIVOLATO Infortuni ,37 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,37

78 MANSIONE REPORT STATISTICO Inab.Temp. Azienda P.O. ALCAMO Report Statistico MANSIONE Inab.P erm. dal 01/01/17 al 31/12/17 Giorni Persi Durata Media INFERMIERE GENERICO O.S.S DIRIGENTE MEDICO AUSILIARIO SPECIALIZZATO Infortuni ,37 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,37

79 REPARTO Inab.Temp. Inab.P erm. Giorni Persi Durata Media CENTRALINO CHIRURGIA S.P.D.C DIREZIONE AMMINISTRATIVA LABORATORIO DI ANALISI PRONTO SOCCORSO REPORT STATISTICO ASP TRAPANI P.O. ALCAMO Report Statistico REPARTO dal 01/01/17 al 31/12/ ,33 Infortuni ,37 Infortuni in Itinere Totale Infortuni ,37

Rilevazione Giorni d'attesa alla data del 31/10/2015 Ricoveri Ordinari Programmati e DH P.O. Sant' AntonioTrapani

Rilevazione Giorni d'attesa alla data del 31/10/2015 Ricoveri Ordinari Programmati e DH P.O. Sant' AntonioTrapani Rilevazione Giorni d'attesa alla data del 31/10/2015 P.O. Sant' AntonioTrapani 0801 CARDIOLOGIA 0 0 0901 CHIRURGIA GENERALE 50 90 1101 CHIR, PEDIATRICA 300 300 2401 MALATTIE INFETTIVE 0 2601 MEDICINA GENERALE

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 30-09-2017 CODICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE AREA ONCOLOGICA 897ON VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 125 Ospedale SEDE

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 31-08-2017 CODICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE AREA ONCOLOGICA 897ON VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 364 CASTELVETRANO

Dettagli

Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del

Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del 31-05-2018 CODICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE AREA ONCOLOGICA 897ON VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 85 MARSALA - Ospedale

Dettagli

Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del

Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del 05-03-2019 CODICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE AREA ONCOLOGICA 897ON VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 63 MARSALA - Ospedale

Dettagli

Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del

Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del 31-12-2017 CODICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE AREA ONCOLOGICA 897ON VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 363 Ospedale SEDE

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 28-02-2017 ICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE AREA ONCOLOGICA ONCOLOGIA - Castelvetrano 89.7 VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA)

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 31.12.2012 ICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE 89.7 VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 87.37.1 MAMMOGRAFIA BILATERALE (NO SCREENING)

Dettagli

Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del

Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del Azienda Asp Trapani - Tempi d'attesa alla data del 31-10-2017 CODICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE AREA ONCOLOGICA 897ON VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 260 Ospedale SEDE

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 30.09.2016 ICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE 89.7 VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 364 87.37.1 MAMMOGRAFIA BILATERALE (NO

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 31.07.2017 CODICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE AREA ONCOLOGICA 897ON VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 364 CASTELVETRANO

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 30.04.2017 ICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE 89.7 VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) CASTELVETRANO - 76 Ospedale SEDE 87.37.1

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 31.12.2011 CODICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE AREA ONCOLOGICA 89.7 VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 87.37.1 MAMMOGRAFIA

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 31.05.2017 ICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE 89.7 VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) CASTELVETRANO - 328 Ospedale SEDE 87.37.1

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 28.06.2012 ICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE 89.7 VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 87.37.1 MAMMOGRAFIA BILATERALE (NO SCREENING) 87.37.2 MAMMOGRAFIA MONOLATERALE

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani MESE DI: LUGLIO 2013 Servizio Sanitario Nazionale - Regione siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Via Mazzini, 1-91100 Trapani Tel. 0923-805111 Fax 0923-805306 Dati relativi ai tassi di assenza

Dettagli

Amministrazione Provinciale di Livorno

Amministrazione Provinciale di Livorno Amministrazione Provinciale di Livorno Analisi degli infortuni relativi ai dipendenti dell Amministrazione Provinciale di Livorno nel triennio 2008-2010 REDATTO DA REVISIONE N. DATA 0 Dicembre 2011 Pagina

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 30.06.2016 CODICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE 89.7 VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 87.37.1 MAMMOGRAFIA BILATERALE (NO

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 31.03.2017 ICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE 89.7 VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 309 Ospedale SEDE 87.37.1 MAMMOGRAFIA

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 31.03.2013 CODICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE 89.7 VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 44 MARSALA - Ospedale 87.37.1 MAMMOGRAFIA

Dettagli

Destinatari: Formazione sul Campo Evento accreditato ECM per n 4 crediti n. 20 Medici ed Infermieri delle UU.OO.CC. M.C.A.U.

Destinatari: Formazione sul Campo Evento accreditato ECM per n 4 crediti n. 20 Medici ed Infermieri delle UU.OO.CC. M.C.A.U. Servizio Sanitario Nazionale Regione Siciliana VIA MAZZINI, 1 91100 TRAPANI TEL.(0923) 805111 - FAX (0923) 873745 Codice Fiscale P. IVA 02363280815 REGIONE SICILIANA AZIENDA PROVINCIALE SANITARIA TRAPANI

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Servizio Sanitario Nazionale - Regione siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Via Mazzini, 1-91100 Trapani Tel. 0923-805111 Fax 0923-805306 Dati relativi ai tassi di assenza e presenza del

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Servizio Sanitario Nazionale - Regione siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Via Mazzini, 1-91100 Trapani Tel. 0923-805111 Fax 0923-805306 Dati relativi ai tassi di assenza e presenza del

Dettagli

NUOVO ASSETTO DEI PP.OO. EBOLI BATTIPAGLIA ROCCADASPIDE OLIVETO CITRA

NUOVO ASSETTO DEI PP.OO. EBOLI BATTIPAGLIA ROCCADASPIDE OLIVETO CITRA Direttore Generale: Dott. ANTONIO SQUILLANTE NUOVO ASSETTO DEI PP.OO. EBOLI BATTIPAGLIA ROCCADASPIDE OLIVETO CITRA Decreto Regione Campania n.82/2013 RIASSETTO DEI POSTI LETTO Nei PP.OO. Eboli, Battipaglia,

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI ALTRO + Strutture Staff + Segreterie non altrimenti indicati

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI ALTRO + Strutture Staff + Segreterie non altrimenti indicati AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI ALTRO + Strutture Staff + Segreterie non altrimenti indicati Profili professionali Posizione di lavoro Categoria Rimodulazione Dirigente Medico 8 Dirigente Biologo

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Servizio Sanitario Nazionale - Regione siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Via Mazzini, 1-91100 Trapani Tel. 0923-805111 Fax 0923-805306 MESE DI: NOVEMBRE/2017 Dati relativi ai tassi di

Dettagli

ANNO 2010. Bandi. Delibera D.G. n. 3580 del 02/08/2010 : Indizione avviso pubblico per la formulazione di graduatorie

ANNO 2010. Bandi. Delibera D.G. n. 3580 del 02/08/2010 : Indizione avviso pubblico per la formulazione di graduatorie ANNO 2010 Bandi Delibera D.G. n. 1534 del 13/04/2010 : Indizione avviso pubblico per la formulazione di graduatorie triennali per assunzioni a tempo determinato di Dirigente Medico di : 1. Anatomia Patologica

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Servizio Sanitario Nazionale - Regione siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Via Mazzini, 1-91100 Trapani Tel. 0923-805111 Fax 0923-805306 Dati relativi ai tassi di assenza e presenza del

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Servizio Sanitario Nazionale - Regione siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Via Mazzini, 1-91100 Trapani Tel. 0923-805111 Fax 0923-805306 Dati relativi ai tassi di assenza e presenza del

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Servizio Sanitario Nazionale - Regione siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Via Mazzini, 1-91100 Trapani Tel. 0923-805111 Fax 0923-805306 Dati relativi ai tassi di assenza e presenza del

Dettagli

Rilevazione assenze in percentuale

Rilevazione assenze in percentuale Estrazione del mese: Luglio 2012 Data e ora stampa: 27/08/2012 11.53.57 AFFARI GENERALI E LEGALI 18,687 81,313 37 161 ALCOLOGIA 18,981 81,019 82 350 ANATOMIA PATOLOGICA 22,314 77,686 54 188 AREA COMMERCIALE

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,99 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA)

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,99 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) Pag. di DI GG. / GG. GG. ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO),0 0, AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA),, AREA CURE PRIMARIE (DSB - SENISE),, AREA CURE PRIMARIE (LAGONEGRO),, AREA CURE PRIMARIE (SEDE CENTRALE),,

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 78,37 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA)

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 78,37 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) Pag. di DI GG. / GG. GG. ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO),, AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) 0,, AREA CURE PRIMARIE (DSB - SENISE), 0, AREA CURE PRIMARIE (LAGONEGRO),, AREA CURE PRIMARIE (SEDE CENTRALE)

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 0,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -.,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA www.sangiovannieruggi.it urp@sangiovannieruggi.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: info@pec.sangiovannieruggi.it

Dettagli

AGRICOLTURA DISTRIBUZIONE INFORTUNI PERIODO

AGRICOLTURA DISTRIBUZIONE INFORTUNI PERIODO DISTRIBUZIONE INFORTUNI PERIODO 1990-2005 ANNO INFORTUNI N TOTALE GG. DURATA MEDIA GG. 1990 957 10.229 10,7 1991 973 11.051 11,4 1992 934 10.678 11,4 1993 803 8.660 10,8 1994 632 7.335 11,6 1995 614 6.547

Dettagli

SETTORE INDUSTRIA - ARTIGIANATO

SETTORE INDUSTRIA - ARTIGIANATO DISTRIBUZIONE INFORTUNI PERIODO 1990-2005 ANNO INFORTUNI N TOTALE GG. DURATA MEDIA GG. 1990 3236 25.398 7,8 1991 2917 24.219 8,3 1992 2726 21.635 7,9 1993 2401 20.081 8,4 1994 2245 19.695 8,8 1995 2362

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

COMPARTO METALMECCANICO

COMPARTO METALMECCANICO DISTRIBUZIONE INFORTUNI PERIODO 1990-2005 ANNO INFORTUNI N TOTALE GG. DURATA MEDIA GG. 1990 1.594 10.348 6,5 1991 1.366 10.316 7,6 1992 1.222 8.842 7,2 1993 1.009 7.565 7,5 1994 1.030 7.965 7,7 1995 1.069

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PER L'EMERGENZA CANNIZZARO - CATANIA

AZIENDA OSPEDALIERA PER L'EMERGENZA CANNIZZARO - CATANIA n. 868/ + Unità Anatomia Patologica Direttore Complessa - Anatomia Patologica Dirigente Medico - Anatomia Patologica Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario

Dettagli

Dotazione organica

Dotazione organica Dotazione organica 2015 1 Atipico Tec. Radio U.O.C. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA ONC.MED. CLINICA 2 1 3 ONC.MED. U.O.C. REUMATOLOGIA 5 1 3 ONC.MED. U.O.C. ENDOCRINOLOGIA 4 1 3 1 13 2 2 ONC.MED. U.O.C. DERMATOLOGIA

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA ORGANICA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 1 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 37 37 29 8 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 28 6 CHIRURGIA GENERALE 28 28 22 6 CHIRURGIA

Dettagli

Allegato A Quota residuale di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2011

Allegato A Quota residuale di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2011 Allegato A Quota residuale di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2011 ASL AVELLINO PRESIDIO OSPEDALIERO/DISTRETTO AREA UNITA' OPERATIVA TIPOLOGIA DIRIGENTE DISCIPLINA RUOLO N. 201 ASL

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 61,36 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA)

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 61,36 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) AZIENDA SANITARIA U.S.L. N. - POTENZA Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/01. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge,

Dettagli

SINISTRI INFORTUNI Periodo dal 30/06/2012 al 03/04/2017

SINISTRI INFORTUNI Periodo dal 30/06/2012 al 03/04/2017 SINISTRI INFORTUNI Periodo dal 30/06/2012 al 03/04/2017 Data Sinistro Importo Riservat Importo LiquidatoStato Sinistro Nro Sinistro Compagnia Descrizione Danno ANNO 2012 02/07/2012 0,00 0,00 Senza Seguito

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 7,7 7,7 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. 7 7, 7, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA,, ANATOMIA

Dettagli

COMPARTO EDILE DISTRIBUZIONE INFORTUNI PERIODO ANNO INFORTUNI N TOTALE GG. DURATA MEDIA GG.

COMPARTO EDILE DISTRIBUZIONE INFORTUNI PERIODO ANNO INFORTUNI N TOTALE GG. DURATA MEDIA GG. DISTRIBUZIONE INFORTUNI PERIODO 1990-2009 ANNO INFORTUNI N TOTALE GG. DURATA MEDIA GG. 1990 2.9 9,9 1991 2.7 8,8 1992 1.1 8,8 199 9.10 9, 199 02.987 9,9 199 0. 8, 199 9.710 8, 1997 90.087 7,9 1998 98.

Dettagli

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE a b c d e f g h i l m n o p q r s COD. PRESIDIO DENOMINAZIONE PRESIDIO COD. DISCIPLI NA (U.O.) DENOMINAZIONE DISCIPLINA MODALITA' ORGANIZZATIVE ADOTTATE PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato n. 2 del P.T.P.C.T

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato n. 2 del P.T.P.C.T ORGANIGRAMMA AZIENDALE Allegato n. 2 del P.T.P.C.T. 2018-2020 ALLEGATO 1 - Struttura organizzativa La Dipartimenti 1. DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO 1.1 Affari Generali 1.2 Economico-Finanziario e Patrimoniale

Dettagli

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO DH DS DH DH DS Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza 8 0 0 8 Neonatologia e nido 6 0 0 6 Medicina Generale e Lungodegenza * 51 1 0 52 Neurotraumatologia 4 0 0 4 Cardiologia 12 0 0 12 UTIC 6 0

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 76,63 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA)

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 76,63 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

ALLEGATO B Distribuzione aziendale da Dotazioni Organiche

ALLEGATO B Distribuzione aziendale da Dotazioni Organiche ASP Agrigento 190201 Ospedale "Agrigento" Ospedali Riuniti "Canicattì-Licata" Ospedali Riuniti "Sciacca-Ribera" ASP Agrigento P.O. S. Giovanni Di Dio di Agrigento P.O. "Barone Lombardo" di Canicattì (AG)

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 78,26 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA)

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 78,26 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato n. 2 alla delibera n. 1429 del 30 dicembre 2004 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 8 via Forestuzzo, n. 41, Asolo (TV) L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASSETTO ORGANIZZATIVO UNITÀ LOCALE

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 86,36 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 78,32 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 86,36 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 78,32 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA P.O. SEGRETERIA P.O. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI DIREZIONE AZIENDALE SOC DIREZIONE MEDICA OSPEDALE A. PUGLIESE SSD DIREZIONE MEDICA OSPEDALE C. DE LELLIS INGEGNERIA BIOMEDICA ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU)

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Tel. accettazione 0957263824-0957263821 Centro Grandi Ustioni Tel. direzione 095 726 4542 Chirurgia plastica oncologica Tel. 095 726 4464 3346475160

Dettagli

Dott. Claudio Lazzari. Analisi dei tempi di attesa delle richieste alla UOC Radiologia P.O. San Filippo Neri 1

Dott. Claudio Lazzari. Analisi dei tempi di attesa delle richieste alla UOC Radiologia P.O. San Filippo Neri 1 Analisi dei tempi di attesa delle richieste alla UOC Radiologia SFN di prestazioni diagnostiche per pazienti in PS e ricoverati presso il P.O. S. Filippo Neri Come da obiettivo previsto nel progetto del

Dettagli

Conferenza dei Sindaci

Conferenza dei Sindaci Collegio di direzione Consiglio dei Sanitari Direttore e Sanitario strutture aziendali di ero ogazione prestazioni sanitarie ospedaliere e territoriali P.O. S. Maria degli Angeli di Pordenone DIPARTIMENTO

Dettagli

Strutture. Semplici. 1 Struttura Semplice Dipartimentale. Urologia 12+3 Medicina. 1 Struttura Semplice Struttura Semplice dipartimentale

Strutture. Semplici. 1 Struttura Semplice Dipartimentale. Urologia 12+3 Medicina. 1 Struttura Semplice Struttura Semplice dipartimentale OSPEDALE NOCERA- PAGANI - D.E.A. III Livello Decreto 49 Posti letto 372 Dipartimento SSD Posti Letto Complesse Semplici Cardiovascolare Chirurgico Cardiologia/Utic 2 Struttura 27+1+8 Chirurgia generale

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA ODONTOIATRICA - VETERINARIA POSIZIONE FUNZIONALE 31/01/2018 (Delibera N VARIAZIONI NOTE DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 1 3 2 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 33 5

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PROFILI PROFESSIONALI DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 26 12 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 27 7 CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 31.12.2013

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 31.12.2013 AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL 31.12.2013 CODICE NOMENCLATORE DESCRIZIONE TEMPO MASSIMO (GIORNI) EROGATORE NOTE 89.7 VISITA ONCOLOGICA (PRIMA VISITA) 87.37.1 MAMMOGRAFIA BILATERALE (NO

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA ( come da ultimo modificata con deliberazione n. 1338 del 21.11.2016 e D.G.R. n. 1392 del 30.11.2016 ) DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 9,0 0,9 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 9,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 0,, BLOCCO

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 0 0,00 00,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U., 0, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,00 0,00 ANESTESIA E RIANIMAZIONE,,

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 00,00 0 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 0 0, 00,

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,18 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,18 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O.,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 0 0,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 0,, BLOCCO OPERATORIO

Dettagli

STRUTTURE VALUTATE ANNO 2013

STRUTTURE VALUTATE ANNO 2013 STRUTTURE VALUTATE ANNO 2013 STRUTTURE VALUTATE S.C. A.S.B DISTRETTUALE DISTRETTO A 100% S.C. A.S.B DISTRETTUALE DISTRETTO B 100% S.C. A.S.B DISTRETTUALE DISTRETTO C 100% S.C. A.S.B DISTRETTUALE DISTRETTO

Dettagli

Tab Totale infortuni lavoratori imprese Monitor, compresi gli infortuni in itinere per classi di durata e anno.

Tab Totale infortuni lavoratori imprese Monitor, compresi gli infortuni in itinere per classi di durata e anno. 4.2 INFORTUNI IMPRESE MONITOR In questo paragrafo sono descritti gli infortuni registrati nelle 58 imprese che nel hanno collaborato all Osservatorio (vedi Tab. 2.1 ed elenco collaboratori) e per i quali

Dettagli

24/02/10 Richiesta danni cp 04/10/10 Richiesta danni infortunistica cp con quantificazione.

24/02/10 Richiesta danni cp 04/10/10 Richiesta danni infortunistica cp con quantificazione. SINISTRI COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Reale Mutua Assicurazioni SpA polizza r.c.t. n. 2009/03/2058596 Ag. Montegrotto Terme effetto 31.12.2009 31.12.2010 franchigia 500,00 per sinistro 2010 NS. RIF. DATA

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO

PROGRAMMA OPERATIVO PROGRAMMA OPERATIVO 13-15 ALLEGATO II A s s e s s o r a t o a l l e P o l i t i c h e d e l l a S a l u t e Tabella 10.10.ASL BA Costo Unitario As sun zio ni 14-15 Co sto me dio Quantità Quantit à Direttore

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale

Azienda Sanitaria Provinciale Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA STABILIMENTI OSPEDALIERI 1 Semestre 2015 Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA STABILIMENTO BARCELLONA P.G. 1 Semestre 2015 STABILIMENTO OSPEDALIERO DI BARCELLONA

Dettagli

Tassi di assenza e presenza del personale dirigente Anno 2015

Tassi di assenza e presenza del personale dirigente Anno 2015 GENNAIO GG. A/R TERAPIA DEL DOLORE 3 50 44 1,47 88 12 ACCETTAZIONE SANITARIA 2 50 29 18 58 42 AMBULATORIO DI REUMATOLOGIA C.T.O. 2 25 17 7 68 32 AMBULATORIO DI NEUROLOGIA C.T.O. 1 25 24 1 96 4 ASPETTATIVA

Dettagli

Report degli Encomi. recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 2018

Report degli Encomi. recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 2018 Report degli Encomi recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 08 ENCOMI Gli encomi sono stati attribuiti a: U.o.c. con posti letto di ricovero Ambulatori Servizi di diagnosi e cura

Dettagli

ORGANIGRAMMA 2 DIRETTORE GENERALE. dipartimento TECNICO SANITARIO TECNICO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO.

ORGANIGRAMMA 2 DIRETTORE GENERALE. dipartimento TECNICO SANITARIO TECNICO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO. ORGANIGRAMMA 1 1/14 ORGANIGRAMMA 2 DIRETTORE GENERALE TECNICO SANITARIO TECNICO SANITARIO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SOCIOSANITARIO TECNICO AMMINISTRATIVO EMERGENZA URGENZA

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. SEMPRE PIÙ VICINI AL CITTADINO Presidi Ospedalieri 2/11

CARTA DEI SERVIZI. SEMPRE PIÙ VICINI AL CITTADINO Presidi Ospedalieri 2/11 CARTA DEI SERVIZI SEMPRE PIÙ VICINI AL CITTADINO Presidi Ospedalieri 2/11 WWW.ASST-LECCO.IT COME RAGGIUNGERCI PRESIDIO A.MANZONI DI LECCO In auto: Da Bergamo: Ss 693 direzione LC- Ospedale. Da Sondrio:

Dettagli

ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE

ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE Macrostruttura Organizzativa Direzione Strategica Staff Direzionale Servizi di Supporto Presidio Ospedaliero Unico Distretto Catanzaro Distretto Lamezia Terme Distretto Soverato

Dettagli

PPOO a gestione diretta A cura: UOC monitoraggio e controllo attività ospedaliere UOSD Assistenza Ospedaliera a Gestione Diretta/Settore SDO-DRG

PPOO a gestione diretta A cura: UOC monitoraggio e controllo attività ospedaliere UOSD Assistenza Ospedaliera a Gestione Diretta/Settore SDO-DRG Allegato 1 PPOO a gestione diretta A cura: UOC monitoraggio e controllo attività ospedaliere UOSD Assistenza Ospedaliera a Gestione Diretta/Settore SDO-DRG Chi? L offerta ospedaliera erogata dall ASL Napoli

Dettagli

SCHEDA ANALISI INFORTUNI

SCHEDA ANALISI INFORTUNI SCHEDA ANALISI INFORTUNI Evento Data / / Ora Luogo dell evento Invio al pronto soccorso di Data apertura pratica infortunio gg di infortunio Accertato da Qualifica Profess.(Pronto Soccorso, Medico di Base,

Dettagli

DIREZIONE STRATEGICA. Direttore Generale Sindaci Collegio Sindacale. Coordinatore Socio. sanitario. Staff direzione strategica.

DIREZIONE STRATEGICA. Direttore Generale Sindaci Collegio Sindacale. Coordinatore Socio. sanitario. Staff direzione strategica. strutture aziendali di erogazione prestazioni sanitarie ospedaliere e territoriali P.O. S. Maria degli Angeli di Pordenone P.O. S. Vito al Tagliamento e Spilimbergo Distretto Dolomiti Friulane Distretto

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

DISLOCAZIONE PRESIDI E SERVIZI PL (deliberazione n. 54 del 16/01/2912) ATTIVITA' (anno 2012) GG degenza ordinaria. Posti letto in degenza diurna

DISLOCAZIONE PRESIDI E SERVIZI PL (deliberazione n. 54 del 16/01/2912) ATTIVITA' (anno 2012) GG degenza ordinaria. Posti letto in degenza diurna Allegato C1 DISLOCAZIONE PRESIDI E SERVIZI PL (deliberazio n. 54 del 16/01/2912) ATTIVITA' (anno 2012) 1 Presidio Ospedaliero Sirai - Località Sirai Carbonia 1.1 Reparti: in Culle GG degenza a Astesia

Dettagli

La sicurezza del lavoro in RFI. Consegnata alle O.S. il

La sicurezza del lavoro in RFI. Consegnata alle O.S. il La sicurezza del lavoro in RFI Consegnata alle O.S. il 23-01-08 Sicurezza del Lavoro Azioni 2008 DPO/SLA 2 Azioni di Sicurezza del Lavoro 2008 Miglioramento degli strumenti per la gestione degli infortuni:

Dettagli

Allegato B Quota di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2012

Allegato B Quota di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2012 Allegato B Quota di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2012 ASL AVELLINO PRESIDIO OSPEDALIERO/DISTRETTO AREA UNITA' OPERATIVA N. TIPOLOGIA DIRIGENTE DISCIPLINA DIRIGENZA N. TIPOLOGIA

Dettagli

Analisi dei tempi di attesa per richiesta alla UOC Radiologia SFN di esami diagnostici per pazienti ricoverati presso il P.O.

Analisi dei tempi di attesa per richiesta alla UOC Radiologia SFN di esami diagnostici per pazienti ricoverati presso il P.O. Analisi dei tempi di attesa per richiesta alla UOC Radiologia SFN di esami diagnostici per pazienti ricoverati presso il P.O. San Filippo Neri Come da obiettivo previsto nel progetto del Master Plan Aziendale

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ORGANIGRAMMA AZIENDALE ALL. A DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVO AREA PREVENZIONE DIREZIONE MEDICA DISTRETTO SOCIO-

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n 4-7-2003 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 30 51 OSPEDALI PUBBLICI: LIVELLI MINIMI DEL PERSONALE Tabella allegato B Alte specialità Posti letto Medici Collab. prof. Collab. sanitario

Dettagli

Ospedale Annunziata Cosenza. ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario

Ospedale Annunziata Cosenza. ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario UNITA OPERATIVA RICHIESTA DIRIGENTI MEDICI DIR. MEDICI in SERVIZIO a tempo determinato

Dettagli

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

Università degli Studi G. d'annunzio CHIETI-PESCARA Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Anestesia rianimazione e terapia intensiva (Cod.2692) (Scuola trasformazione di Anestesia e rianimazione

Dettagli

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE legenda organigrammi = Area = Dipartimento = Struttura Complessa = Struttura Semplice DIREZIONE STRATEGICA Direzione Strategica: Direttore Generale Direttore Amministrativo

Dettagli