AZIENDA OSPEDALIERA PER L'EMERGENZA CANNIZZARO - CATANIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AZIENDA OSPEDALIERA PER L'EMERGENZA CANNIZZARO - CATANIA"

Transcript

1 n. 868/ + Unità Anatomia Patologica Direttore Complessa - Anatomia Patologica Dirigente Medico - Anatomia Patologica Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico con funzioni di coord.to Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico 3 7

2 n. 868/ + Unità Anestesia e Rianimazione I con UTIR Direttore Complessa - Anestesia e Rianimazione Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione 34 Dirigente Medico - Malattie dell'apparato respiratorio Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to Ausiliario Specializzato Operatore Socio Sanitario 4 Gruppo Operatorio I Infermiere 5

3 n. 868/ + Unità Anestesia II con TIPO Direttore Complessa - Anestesia e Rianimazione Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione Infermiere Collaboratore Prof.le sanitario - Tecnico di Camera Iperbarica Collaboratore Professionale Sanitario - Personale della Riabilitazione - terapista occupazionale Assistente Tecnico - Tecnico di Camera Iperbarica 6 Operatore Tecnico - Addetto all'assistenza Operatore Socio Sanitario Gruppo Operatorio II Infermiere 3 Centrale Operativa 8 Direttore Complessa - Anestesia e Rianimazione Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 3 3 Collaboratore Amministrativo Professionale Coadiutore Amministrativo 3

4 n. 868/ + Unità Audiologia e Foniatria Direttore Complessa - Otorinolaringoiatria Dirigente Medico - Audiologia Collaboratore Professionale Sanitario - Personale della Riabilitazione - Tecnico Audiometrista Collaboratore Professionale Sanitario - Personale della Riabilitazione - Logopedista Otorinolaringoiatria Direttore Complessa - Otorinolaringoiatria Dirigente Medico - Otorinolaringoiatria Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 6 8 Operatore Tecnico - Addetto all'assistenza Oftalmologia Direttore Complessa - Oftalmologia Dirigente Medico - Oftalmologia Assistente Sanitario Collaboratore Professionale Sanitario - Personale della Riabilitazione - Ortottista Operatore Prof.le II ctg. - Infermiere generico esperto 5 6 4

5 n. 868/ + Unità Cardiologia UTIC Direttore Complessa - Cardiologia Dirigente Medico - Cardiologia Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 8 46 Operatore Prof.le II ctg. - Infermiere generico esperto 3 Ausiliario Specializzato Operatore Socio Sanitario 5

6 n. 868/ + Unità Centro Ustioni Direttore Complessa - Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Dirigente Medico - Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Infermiere 8 Ausiliario Specializzato 4 Operatore Socio Sanitario 6

7 n. 868/ + Unità Chirurgia Generale (ex Urgenza) Direttore Complessa - Chirurgia Generale Dirigente Medico - Chirurgia Generale Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 7 3 Ausiliario Specializzato Operatore Socio Sanitario Medicina e chir.d'accett.e d'urgenza (MCAU) Direttore Complessa - Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza Dirigente Medico - Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 8 45 Ausiliario Specializzato Operatore Socio Sanitario *Nelle more della definizione dell'organico dell'u.o. MCAU prevista per il, le funzioni di Medicina d'accettazione e d'urgenza saranno svolte dal personale medico della U.O. di Chirurgia Generale (ex Urgenza), al cui interno sono ricondotte oggi le attività endoscopiche ed ecografiche, e dal personale medico dell'ex U.O. Medicina d'urgenza. Nell'arco del biennio - è previsto un graduale aumento dell'organico della U.O. MCAU attraverso procedure di mobilità interna o nuove assunzioni. 7

8 n. 868/ + Unità Chirurgia Generale Direttore Complessa - Chirurgia Generale Dirigente Medico - Chirurgia Generale Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 5 6 Operatore Socio Sanitario 8

9 n. 868/ + Unità Chirurgia Maxillo-Facciale Direttore Complessa -Chirurgia Maxillo - Facciale Dirigente Medico -Chirurgia Maxillo - Facciale Dirigente - Odontoiatria Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Odontotecnico 4 4 9

10 n. 868/ + Unità Chirurgia Plastica Direttore Complessa - Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Dirigente Medico - Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 4 Operatore Prof.le II ctg. - Infermiere generico esperto Ausiliario Specializzato Operatore Socio Sanitario

11 n. 868/ + Unità Chirurgia Toracica Direttore Complessa - Chirurgia Toracica Dirigente Medico -Chirurgia Toracica Infermiere 8 8 Operatore Socio Sanitario Chirurgia Vascolare (person. Infer. condiviso con Ch. Tor.) Direttore Complessa - Chirurgia Vascolare Dirigente medico - Chirurgia Vascolare 7

12 n. 868/ + Unità Ginecologia e Ostetricia Direttore Complessa - Ginecologia e Ostetricia Dirigente Medico - Ginecologia e Ostetricia 5 Dirigente Sanitario - Biologo Dirigente Medico - Medicina Genetica Infermiere Ostetrica 6 Collaboratore Prof.le Sanitario - Pers. Inferm.- Ostetrica Ausiliario Specializzato Operatore Socio Sanitario

13 n. 868/ + Unità Malattie dell'apparato respiratorio Direttore Complessa - Malattie dell'apparato respiratorio Dirigente Medico - Malattie dell'apparato respiratorio 4 Operatore Prof.le II ctg. - Infermiere generico esperto Collaboratore Professionale Sanitario - Personale della Riabilitazione - Fisioterapista 3

14 n. 868/ + Unità Malattie Infettive Direttore Complessa -Malattie Infettive Dirigente Medico - Malattie Infettive Dirigente Sanitario - Psicologo Collaboratore Professionale - Assistente Sociale Infermiere 8 Operatore Tecnico - Addetto all'assistenza Ausiliario Specializzato Operatore Socio Sanitario 4

15 n. 868/ + Unità Malattie Metaboliche e Diabetologia Direttore Complessa - Malattie Metaboliche e Diabetologia Dirigente Medico - Malattie Metaboliche e Diabetologia 4 Collaboratore Prof.le Sanitario - Pers. Inferm. - Podologo Operatore Prof.le II ctg. - Infermiere generico esperto 3 5

16 n. 868/ + Unità Medicina Riabilit.e diagnostica strumentale Direttore Complessa -Medicina Fisica e Riabilitazione Dirigente Medico - Medicina Fisica e Riabilitazione Collaboratore Professionale Sanitario - Personale della Riabilitazione - Fisioterapista con funzioni di coord.to Collaboratore Professionale Sanitario - Personale della Riabilitazione - Fisioterapista Collaboratore Professionale Sanitario - Personale della Riabilitazione - Fisioterapista non vedente 4 9 6

17 n. 868/ + Unità Medicina Generale Direttore Complessa -Medicina Interna Dirigente Medico - Medicina Interna Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 6 8 Operatore Socio Sanitario 7

18 n. 868/ + Unità Medicina Nucleare e PET Direttore Complessa -Medicina Nucleare Dirigente Medico - Medicina Nucleare Dirigente Sanitario - Farmacista Dirigente Sanitario - Chimico Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Assistente tecnico - Perito chimico N.B. I posti relativi al fabbisogno di personale dell'u.o. di Medicina Nucleare vengono previsti per l'anno, atteso che il servizio in atto risulta esternalizzato. 8

19 n. 868/ + Unità Medicina Trasfusionale Direttore Complessa - Medicina Trasfusionale Dirigente Medico - Medicina Trasfusionale Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico con funzioni di coord.to Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico

20 n. 868/ + Unità Nefrologia Direttore Complessa -Nefrologia Dirigente Medico - Nefrologia Infermiere 7 4 Operatore Tecnico - Addetto all'assistenza Operatore Socio Sanitario

21 n. 868/ + Unità Neurochirurgia e Gamma Knife Direttore Complessa - Neurochirurgia Dirigente Medico - Neurochirurgia 5 Dirigente Medico - Radioterapia Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 8 Operatore Prof.le II ctg. - Infermiere generico esperto Ausiliario Specializzato Operatore Socio Sanitario

22 n. 868/ + Unità Neurologia Direttore Complessa -Neurologia Dirigente Medico - Neurologia Infermiere Collaboratore Prof.le Sanitario - Pers. Tecnico/sanitario - Tecnico di Neurofisiopatologia Operatore Socio Sanitario 9 6

23 n. 868/ + Unità Neuroradiologia Direttore Complessa -Neuroradiologia Dirigente Medico - Neuroradiologia Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Radiologia Medica con funzioni di coord.to Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Radiologia Medica 7 3

24 n. 868/ + Unità Ortopedia e Traumatologia Direttore Complessa - Ortopedia e Traumatologia Dirigente Medico - Ortopedia e Traumatologia Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 9 3 Operatore Prof.le II ctg. - Infermiere generico esperto Operatore Tecnico - Addetto all'assistenza Ausiliario Specializzato Operatore Socio Sanitario 4

25 n. 868/ + Unità Patologia Clinica Direttore Complessa - Patologia Clinica Dirigente Medico - Patologia Clinica 8 Dirigente Sanitario - Biologo Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico con funzioni di coord.to Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico 3 Operatore Prof.le II ctg. - Infermiere generico esperto 3 5

26 n. 868/ + Unità Pediatria Direttore Complessa - Pediatria Dirigente Medico - Pediatria Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 4 4 Ausiliario Specializzato Operatore Tecnico - Addetto all'assistenza 6

27 n. 868/ + Unità Diagnostica per Immagini Direttore Complessa - Radiodiagnostica Dirigente Medico - Radiodiagnostica Collaboratore Professionale Sanitario Esperto - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Radiologia Medica 9 35 * 6 Operatore Tecnico - Addetto all'assistenza Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Radiologia Medica con funzioni di coord.to Dirigente Sanitario - Fisico Sanitario * comprensivi del fabbisogno dell'u.o. di Neuroradiologia e del Servizio Multidisciplinare di Senologia 7

28 n. 868/ + Unità Radioterapia Direttore Complessa - Radioterapia Dirigente Medico - Radioterapia Dirigente Sanitario - Fisico Sanitario Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario di Radiologia Medica N.B. I posti relativi al fabbisogno di personale dell'u.o. di Radioterapia vengono previsti per l'anno, atteso che il servizio in atto risulta esternalizzato. 8

29 n. 868/ + Unità Scienza dell'alimentazione e dietetica Direttore Complessa - Scienza dell'alimentazione e dietetica Dirigente Medico -Scienza dell'alimentazione e dietetica Collaboratore Prof.le Sanitario - Pers. Inferm.- Dietista 3 9

30 n. 868/ + Unità Servizio Multidisciplinare di Senologia Direttore Complessa - Chirurgia Generale Dirigente Medico - Chirurgia Generale 4 Dirigente Medico - Oncologia Medica 4 Dirigente Medico - Radiodiagnostica 3 6 3

31 n. 868/ + Unità Neonatologia con UTIN Direttore Complessa -Neonatologia Dirigente Medico - Neonatologia Infermiere 8 Operatore Socio Sanitario 3

32 n. 868/ + Unità Urologia Direttore Complessa - Urologia Dirigente Medico - Urologia Infermiere 9 8 Operatore Socio Sanitario 3

33 n. 868/ + Unità Unità Spinale Direttore Complessa -Medicina Fisica e Riabilitazione Dirigente Medico - Medicina Fisica e Riabilitazione 8 Dirigente Medico - Neurologia Dirigente Medico - Urologia Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione 3 Dirigente Sanitario - Psicologo Assistente amministrativo Collaboratore Professionale - Assistente Sociale Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Infermieristico - Infermiere con funzioni di coord.to 4 Collaboratore Professionale Sanitario - Personale della Riabilitazione - Fisioterapista con funzioni di coord.to Collaboratore Professionale Sanitario - Personale della Riabilitazione - Fisioterapista Collaboratore Professionale Sanitario - Personale della Riabilitazione - Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età Evolutiva Collaboratore Prof.le Sanitario - Pers. della Riabilitazione - Terapista occupazionale 8 6 Operatore Socio Sanitario Assistente Bagnante (Operatore Socio Sanitario) Operatore Tecnico (Manutentore Piscina) Operatore Tecnico - Digitatore per terminale 4 33

34 n. 868/ + Unità Farmacia Direttore Complessa - Farmacista Dirigente Sanitario - Farmacista 7 Assistente Amministrativo Operatore Tecnico -Magazziniere 5 Operatore Prof.le II ctg. - Infermiere generico esperto Ausiliario Specializzato 34

35 n. 868/ + Unità Direzione Medica di presidio Direttore Complessa - Direzione Medica di Presidio Osped.ro Dirigente Medico - Direzione Medica di Presidio Osped.ro Infermiere Assistente Sanitario Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto 4 6 Assistente Amministrativo 3 Collaboratore Professionale - Assistente Sociale Coadiutore Amministrativo Esperto Coadiutore Amministrativo Operatore Prof.le II ctg. - Infermiere generico esperto Ausiliario Specializzato Operatore Tecnico - Autista di mezzi pesanti 35

36 n. 868/ + Unità Direzione Sanitaria Aziendale Dirigente delle Professioni Infermieristiche ed Ostetriche Dirigente delle Professioni Sanitarie di Riabilitazione Dirigente delle Professioni Tecnico-Sanitarie Dirigente del Servizio Sociale 36

37 n. 868/ + Unità Dipartimento Amministrativo Dirigente Professionale - Ingegnere Complessa Assistente tecnico - Geometra 4 Dirigente Tecnico - Statistico Collaboratore Tecnico Professionale Collaboratore Tecnico Professionale - Ingegnere Assistente Tecnico - Programmatore 3 Operatore Tecnico - Centralista Operatore Tecnico - Digitatore per terminale 7 Operatore Tecnico - Falegname Operatore Tecnico - Autista di mezzi pesanti Ausiliario Specializzato - Addetto ai servizi tec-econ. Dirigente Amministrativo - Complessa Gestione Risorse Umane Dirigente Amministrativo - Complessa Economico Finanziario e Patrimoniale Dirigente Amministrativo - Complessa Provveditorato Dirigente - Complessa Facility Management (Amministrativo o altro profilo) Dirigente Amministrativo 5 Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto 3 Collaboratore Amministrativo Professionale 6 Assistente Amministrativo 4 Coadiutore Amministrativo Esperto Coadiutore Amministrativo 34 Commesso 6 37

38 n. 868/ + Unità DIREZIONE GENERALE Servizio Prevenzione e Protezione Dirigente Professionale - Ingegnere Servizio Legale Dirigente Professionale - Avvocato Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Collaboratore Amministrativo Professionale STAFF Coordinamento dello Staff Dirigente Amministrativo - Complessa Controllo di Gestione Dirigente Amministrativo Collaboratore Amministrativo Professionale Assistente Tecnico - Programmatore Segreteria della Direzione e Affari Generali Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Assistente Amministrativo 3 Coadiutore Amministrativo Esperto Coadiutore Amministrativo Commesso 38

39 n. 868/ + Unità Comunicazione Istituzionale e Interna: Ufficio Relazioni con il pubblico ed Ufficio Stampa Collaboratore Amministrativo Professionale Sistema informativo locale Dirigente medico Collaboratore Amministrativo Professionale Servizio Psicologia Dirigente Sanitario - Psicologo Qualità aziendale e rischio clinico Dirigente medico TOTALI 47 39

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

ALLEGATO A PROFESSIONE

ALLEGATO A PROFESSIONE ALLEGATO A PROFESSIONE Codice DA UTILIZZARE Professione 1 2 Odontoiatra 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo 6 Biologo 7 Chimico 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore professionale

Dettagli

ATS Sardegna Piano del fabbisogno Schema 1 PFP 2018

ATS Sardegna Piano del fabbisogno Schema 1 PFP 2018 ATS Sardegna Piano del fabbisogno Schema 1 PFP 2018 Dotazione Organica Posti Coperti al 31/12/2017 Cessazioni 2018 Assunzioni 2018 COMPARTO A AMMINISTRATIVO Commesso 60 1.388.480,72 70,83 0,00 70,83 1.639.101,49

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE ALLEGATO IX DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE il riconoscimento dei crediti ECM per attività di autoformazione ai sensi del paragrafo

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE ALLEGATO VI DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE il riconoscimento dei crediti ECM per aver svolto attività di sperimentazione

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA ODONTOIATRICA - VETERINARIA POSIZIONE FUNZIONALE 31/01/2018 (Delibera N VARIAZIONI NOTE DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 1 3 2 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 33 5

Dettagli

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE Il sottoscritto: Fabio Lenti Nato/a a: Seregno (Mi) il 07/05/1959 Residente in: Ballabio (Lc) Via: Cinturino, 8 C.F.: LNTFBA59E07I625S P.I. 01480480134 Telefono: 3356049823 Fax: E-mail: info@fabiolenti.it

Dettagli

ASP Palermo Programma triennale del fabbisogno del personale 2016/2018

ASP Palermo Programma triennale del fabbisogno del personale 2016/2018 ASP Palermo Programma triennale del fabbisogno del personale 2016/2018 All. "A" Posti previsti in dotazione organica in servizio ASP+Fondazione Giglio al 31/12/2015 (escluso ARPA) a tempo indeterminato

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PROFILI PROFESSIONALI DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 26 12 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 27 7 CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA ( come da ultimo modificata con deliberazione n. 1338 del 21.11.2016 e D.G.R. n. 1392 del 30.11.2016 ) DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO

PROGRAMMA OPERATIVO PROGRAMMA OPERATIVO 13-15 ALLEGATO II A s s e s s o r a t o a l l e P o l i t i c h e d e l l a S a l u t e Tabella 10.10.ASL BA Costo Unitario As sun zio ni 14-15 Co sto me dio Quantità Quantit à Direttore

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA SALUTE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI ID Evento 31-33994

Dettagli

Sindacato Italiano Medici del Territorio

Sindacato Italiano Medici del Territorio Sindacato Italiano Medici del Territorio MD-01-01 SCHEDA DI ADESIONE Rev. 03 TITOLO DEL CORSO: GIORNATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E SINDACALE ROMA 2015 CODICE EVENTO: 461-145310 NUMERO EDIZIONE EVENTO:

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA TUTELA DELLA SALUTE SICUREZZA - EQUITÀ - APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo LA PIAZZA DELLA SALUTE

Dettagli

Procedure concorsuali e stabilizzazioni

Procedure concorsuali e stabilizzazioni Procedure concorsuali e stabilizzazioni Programmazione 2018 Indice La Circolare per le procedure di stabilizzazione ai sensi dell'art. 20 del D.Lgs. 75/2017 Dettaglio per Azienda Il Concorso per i medici

Dettagli

RUOLO SANITARIO ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 2 CARDIOLOGIA 1 1 ORGANIZZ. SERVIZI SANITARI DI BASE 1 1

RUOLO SANITARIO ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 2 CARDIOLOGIA 1 1 ORGANIZZ. SERVIZI SANITARI DI BASE 1 1 Dotazione Organica 22/08/2016 personale in servizio al 22/08/2016 RUOLO SANITARIO M E D I C I Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - ex 2 liv. ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 2 CARDIOLOGIA 1 1 Medicina

Dettagli

ATS SARDEGNA - ASSL CARBONIA

ATS SARDEGNA - ASSL CARBONIA ATS SARDEGNA - ASSL CARBONIA Dotazione Organica 31/12/2017 RUOLO SANITARIO M E D I C I Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - e ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 CARDIOLOGIA 1 Medicina e Chirurgia d'accettazione

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA GESTIONE INTEGRATA DEI CASI COMPLESSI IN PSICHIATRIA NEL CONTESTO DOMICILIARE ID Evento 31-200926

Dettagli

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi ASSOMENSANA DOMANDA DI ISCRIZIONE EVENTO ECM TITOLO EVENTO LONGEVAMENTE CODICE EVENTO ID evento: 88894.1 DATA EVENTO venerdì

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ED EQUIPOLLENTI ENDOCRINOLOGIA

Dettagli

Dotazione organica

Dotazione organica Dotazione organica 2015 1 Atipico Tec. Radio U.O.C. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA ONC.MED. CLINICA 2 1 3 ONC.MED. U.O.C. REUMATOLOGIA 5 1 3 ONC.MED. U.O.C. ENDOCRINOLOGIA 4 1 3 1 13 2 2 ONC.MED. U.O.C. DERMATOLOGIA

Dettagli

RUOLO SANITARIO M E D I I C I I. Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - ex - ex 2 2 liv. liv. Dotazione Organica. al 31/12/ /12/2014

RUOLO SANITARIO M E D I I C I I. Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - ex - ex 2 2 liv. liv. Dotazione Organica. al 31/12/ /12/2014 Dotazione Organica 31/12/2014 personale in in servizio al al 31/12/2014 RUOLO SANITARIO M E D I I C I I Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - ex - ex 2 2 liv. liv. ANESTESIA E E RIANIMAZIONE 2

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) 28 settembre - 29 settembre 2015 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA Piazza Brà Verona Iscrizione partecipante (ECM) L evento è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie _ Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip.

Dettagli

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU)

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Tel. accettazione 0957263824-0957263821 Centro Grandi Ustioni Tel. direzione 095 726 4542 Chirurgia plastica oncologica Tel. 095 726 4464 3346475160

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA Titolo BLS-D IN AREA PEDIATRICA 2017 ID Evento 37-30819 Tipologia Evento RES Data Inizio 11/05/2017 Data

Dettagli

AZIENDA U.S.L. N. 8 CAGLIARI DOTAZIONE ORGANICA COMPLESSIVA AZIENDALE AL 01/07/2009. C Concorsi pubblici banditi. D totale posti coperti (A+B)

AZIENDA U.S.L. N. 8 CAGLIARI DOTAZIONE ORGANICA COMPLESSIVA AZIENDALE AL 01/07/2009. C Concorsi pubblici banditi. D totale posti coperti (A+B) ZIN U.S.L. N. 8 LIRI OTZION ORNI OMPLSSIV ZINL L Situazione al OTZION ORNI ZINL OMPLSSIV + ++ Medici - isciplina di appartenenza: rea Medica e delle Specialità Mediche ardiologia 41 41 2 2,00 43 ermatologia

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE TABELLA A TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE Obiettivo formativo Codice Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP) 1

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 935 DEL 26/09/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 935 DEL 26/09/2016 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 935 DEL 26/09/2016 OGGETTO: Parziale rettifica della deliberazione n. 303 del 08/04/2016.

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 9,0 0,9 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 9,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 0,, BLOCCO

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 0 0,00 00,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U., 0, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,00 0,00 ANESTESIA E RIANIMAZIONE,,

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 00,00 0 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 0 0, 00,

Dettagli

Elenco professioni regolamentate

Elenco professioni regolamentate Elenco professioni regolamentate Professione Autorità competente Acccompagnatore turistico Acconciatore Architetto iunior Agente di affari in mediazione Agente e rappresentante di commercio Agronomo e

Dettagli

Docente: Prof.ssa CARMEN DAL MONTE (già docente a contratto di Etica presso l'università di Bologna)

Docente: Prof.ssa CARMEN DAL MONTE (già docente a contratto di Etica presso l'università di Bologna) Descrizione e obiettivo Il rapporto tra ricerca scientifica e comunicazione digitale ha assunto da vari anni un importanza fondamentale per la conoscenza e la divulgazione dell attività di ricerca. La

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 303 DEL 08/04/2016 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 303 DEL 08/04/2016 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 303 DEL 08/04/2016 OGGETTO: Approvazione dotazione organica transitoria. DOTT. PAOLO TECLEME

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE NEUROPSICOLOGIA E SINDROMI GENETICHE

EVENTO RESIDENZIALE NEUROPSICOLOGIA E SINDROMI GENETICHE EVENTO RESIDENZIALE Destinatari dell evento X personale dipendente X convenzionato Psicologo SUMAI tempo indeterminato EVENTUALI RISERVE/PRIORITÀ: EVENTO RISERVATO PERSONALE U.O.C. NEUROPSICOPATOLOGIA

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

D I C H I A R A. Obiettivo formativo*: TABELLA A Attività professionista*: Libero professionista Professione*: TABELLA C Disciplina*: TABELLA D

D I C H I A R A. Obiettivo formativo*: TABELLA A Attività professionista*: Libero professionista Professione*: TABELLA C Disciplina*: TABELLA D DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative individuali di AUTOFORMAZIONE (RISERVATA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 0,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia clinica Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 7,7 7,7 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. 7 7, 7, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA,, ANATOMIA

Dettagli

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE

Dettagli

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A d.m. 14 aprile 1999 Numero dei laureati in medicina e chirurgia da ammettere alle scuole di specializzazione a normativa CEE a.a. 1998/99 Integrazione e rideterminazione borse di studio Tabella A A.A.

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 86,36 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 78,32 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 86,36 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 78,32 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo FORMAZIONE IN AGORA' DI RIGON LUISA ANNA & C. SAS Infermieri e operatori socio sanitari. Ruoli, competenze, responsabilità e

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002 Repertorio Atti n. 1487 dell 11 luglio 2002 Oggetto: Accordo tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulla

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo CENTRO MEDICO DI FONIATRIA SRL Approccio al paziente disfagico: valutazione clinico-strumentale e principi riabilitativi ID Evento

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni. Autocertificazione. (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n.

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni. Autocertificazione. (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE Da inviare sul portale COGEAPS salvo diversa indicazione del proprio Ordine di appartenenza ALLEGATO VIII DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. N. 287/P In data

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. N. 287/P In data DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE N. 287/P In data 2.12.2 OGGETTO: APPLICAZIONE DELL ART. 4 COMMA 4 - DEL DECRETO LEGGE 1 AGOSTO 2, N. 101 DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

Data inizio attività di Autoformazione* Formato (gg/mm/anno) Ore impegno di attività formativa : Numero ore (max 15)

Data inizio attività di Autoformazione* Formato (gg/mm/anno) Ore impegno di attività formativa : Numero ore (max 15) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative individuali di AUTOFORMAZIONE Il/la sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE CHIEDE Da inviare sul portale COGEAPS salvo diversa indicazione del proprio Ordine di appartenenza ALLEGATO V DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE Da inviare sul portale COGEAPS salvo diversa indicazione del proprio Ordine di appartenenza ALLEGATO V DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE 25 gennaio 2013 Regione Emilia-Romagna - sala 417/c - viale Aldo Moro 21 - Bologna

CORSO DI FORMAZIONE 25 gennaio 2013 Regione Emilia-Romagna - sala 417/c - viale Aldo Moro 21 - Bologna CORSO DI FORMAZIONE 25 gennaio 2013 Regione Emilia-Romagna - sala 417/c - viale Aldo Moro 21 - Bologna Prima parte: La mortalità materna in Italia e il modello di sorveglianza dell Istituto Superiore di

Dettagli

del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti

del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti Indicazioni per la compilazione del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti agli eventi formativi Il tracciato record per l invio al provider degli elenchi dei Partecipanti e Docenti/Relatori/

Dettagli

PROFESSIONI REGOLAMENTATE

PROFESSIONI REGOLAMENTATE Elenco delle professioni regolamentate ( eventuali aggiornamenti su: http://ec.europa.eu/internal_market/qualifications/regprof/index.cfm ) PROFESSIONI REGOLAMENTATE Professione Autorità competente Accompagnatore

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE Da inviare sul portale COGEAPS salvo diversa indicazione del proprio Ordine di appartenenza ALLEGATO VI DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE IL PRIMO EPISODIO PSICOTICO IN ETA EVOLUTIVA

EVENTO RESIDENZIALE IL PRIMO EPISODIO PSICOTICO IN ETA EVOLUTIVA EVENTO RESIDENZIALE Destinatari dell evento X personale dipendente X convenzionato Psicologo SUMAI tempo indeterminato EVENTO RISERVATO PERSONALE U.O.C. NEUROPSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO IL PRIMO EPISODIO

Dettagli

SCHEDA SINTETICA PER OGNI PROVVEDIMENTO DELL'ELENCO : CONCORSI ELENCO PROVVEDIMENTI : NOTE CONCORSI DATI AL 23/02/2016 ELENCO CONCORSI SPESA PREVISTA

SCHEDA SINTETICA PER OGNI PROVVEDIMENTO DELL'ELENCO : CONCORSI ELENCO PROVVEDIMENTI : NOTE CONCORSI DATI AL 23/02/2016 ELENCO CONCORSI SPESA PREVISTA DATI AL 23/02/2016 ELENCO CONCORSI ELENCO PROVVIMENTI : CONCORSI LA COTURA A TEMPO PIENO INDETERMINATO DI N 3 POSTI DI DIRIGENTE FARMACISTA DI FARMACIA OSPALIERA LA COTURA A TEMPO PIENO INDETERMINATO DI

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato n. 2 del P.T.P.C.T

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato n. 2 del P.T.P.C.T ORGANIGRAMMA AZIENDALE Allegato n. 2 del P.T.P.C.T. 2018-2020 ALLEGATO 1 - Struttura organizzativa La Dipartimenti 1. DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO 1.1 Affari Generali 1.2 Economico-Finanziario e Patrimoniale

Dettagli

F.I.Te.La.B. Federazione Italiana tecnici di Laboratorio Biomedico

F.I.Te.La.B. Federazione Italiana tecnici di Laboratorio Biomedico F.I.Te.La.B. Federazione Italiana tecnici di Laboratorio Biomedico Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000,

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE CHIEDE Da inviare sul portale COGEAPS salvo diversa indicazione del proprio Ordine di appartenenza ALLEGATO IV DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Il/la sottoscritto/a C.F.

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O.

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O. (null) SANITA' PUBBLICA Servizio sanitario nazionale D.M. 31-1-1998 Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O. Provvedimento modificativo: D.M. 20/09/2011, Gazz. Uff. del 16/11/2011, n.

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMONTANA Sessi di verifica corso di 1 livello ETC ID Evento 20-113815 Tipologia Evento RES Data 23/03/2017 Data

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo FONDAZIONE SCUOLA DI SANITA' PUBBLICA Le cure integrate del paziente complesso nella Regione del Veneto: il modello di Care Management

Dettagli

QUALIFICHE PERSONALE APSS

QUALIFICHE PERSONALE APSS QUALIFICHE PERSONALE 1. RUOLO SANITARIO IRETTORI Medici (area medica) 2.4.2.1 CARIOLOGIA 2.4.1.2.3 CARIOLOGO 2.4.2.9 ERMATOLOGIA E VENEROLOGIA 2.4.1.2.4 ERMATOLOGO 2.4.2.9 GASTROENTEROLOGIA 2.4.1.2.7 GASTROENTEROLOGO

Dettagli

INDIRIZZO ABITAZIONE: CITTA CAP PROV. (2) Si raccomanda l inserimento corretto dell

INDIRIZZO ABITAZIONE: CITTA CAP PROV. (2) Si raccomanda l inserimento corretto dell MD 01 01 SCHEDA DI ADESIONE Rev. 03 TITOLO DEL CORSO: "GESTIONE DEL DOLORE NON ONCOLOGICO. DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA MULTIMODALE" CODICE EVENTO: 461 68403 NUMERO EDIZIONE EVENTO: 1 DATA CORSO: 05 OTTOBRE

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE LA PREVENZIONE DELL ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE AL RISCHIO BIOLOGICO NEL SETTORE SANITARIO (4 ORE)

EVENTO RESIDENZIALE LA PREVENZIONE DELL ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE AL RISCHIO BIOLOGICO NEL SETTORE SANITARIO (4 ORE) EVENTO RESIDENZIALE Eventuali riserve/priorità: - Priorità alle U.O. di Rianima, Gruppo Operatorio, Pronto Soccorso, Chirurgia, Ortopedia, Medicina. - massimo 2 operatori per U.O./Servizio, a edi. LA PREVENZIONE

Dettagli

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1 Prot. n. 0465736 del 5/0/208 - [UOR: 0UP002 - Classif. II/] AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA E LEGALI Elezioni delle rappresentanze degli studenti specializzandi nei Consigli delle Scuole di Specializzazione,

Dettagli

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE Ministero della Sanità - Decreto 31 gennaio 1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale (Pubblicato

Dettagli

CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI

CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI Art. 21 Dopo il comma 2 aggiungere i seguenti: 2 bis: Al DECRETO LEGISLATIVO 17 agosto 1999, n.368,

Dettagli

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale. IL MINISTRO DELLA

Dettagli

QUALIFICHE PERSONALE APSS

QUALIFICHE PERSONALE APSS 2.4.2.1 CARIOLOGIA 2.4.2.1.01 cardiologo IRETTORE 2.4.2.9 ERMATOLOGIA E VENEROLOGIA 2.4.2.9.04 dermatologo IRETTORE 2.4.2.9 GASTROENTEROLOGIA 2.4.2.9.09 gastroenterologo IRETTORE 2.4.2.9 GRIATRIA 2.4.2.9.11

Dettagli

Allergologia ed immunologia clinica

Allergologia ed immunologia clinica 60% I001 Allergologia ed immunologia clinica 4 1 2,2 3,2 0,8 L'Azienda intende coprire il posto vacante riconoscendo l'equiparazione ospedaliera a ricercatore universitario afferente la disciplina valevole

Dettagli

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia ALLEGATO F Codice DA UTILIZZARE Professione 1 Medico chirurgo si 2 Odontoiatra si 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo si 6 Biologo si 7 Chimico si 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore

Dettagli