Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi"

Transcript

1 Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

2

3 ASSOMENSANA DOMANDA DI ISCRIZIONE EVENTO ECM TITOLO EVENTO LONGEVAMENTE CODICE EVENTO ID evento: DATA EVENTO venerdì 26 settembre 2014 LUOGO SVOLGIMENTO EVENTO Centro Congressi MELIA' - Via Masaccio, 19 - Milano N. CREDITI ECM (*) 6 (dichiarazione sostitutiva di certificazione art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) COGNOME NOME CODICE FISCALE DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA RESIDENZA TELEFONO TITOLO DI STUDIO DISCIPLINA (barrare la propria disciplina nell elenco allegato) DATI PER LA FATTURAZIONE (se diversi dai precedenti) INTESTAZIONE INDIRIZZO via CITTA PROV. P. IVA o CODICE FISCALE esprimo inoltre, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche, il mio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati per gli adempimenti necessari. - SI ALLEGA RICEVUTA DELL AVVENUTO PAGAMENTO. Data FIRMA (*) è in corso la richiesta di accreditamento dell evento ECM presso la Regione Lombardia.

4 ELENCO DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE RELATIVE DISCIPLINE AREA MEDICA AREA CHIRURGICA Allergologia ed immunologia clinica Cardiochirurgia Angiologia Chirurgia generale Cardiologia Chirurgia maxillo-facciale Dermatologia e venereologia Chirurgia pediatrica Ematologia Chirurgia plastica e ricostruttiva Endocrinologia Chirurgia toracica Gastroenterologia Chirurgia vascolare Genetica medica Ginecologia e ostetricia Geriatria Neurochirurgia Malattie metaboliche e diabetologia Oftalmologia Malattie dell'apparato respiratorio Ortopedia e traumatologia Malattie infettive Otorinolaringoiatria Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza Urologia Medicina fisica e riabilitazione AREA MEDICINA DIAGNOSTICA E SERVIZI Medicina interna Anatomia patologica Medicina termale Anestesia e rianimazione Medicina aeronautica e spaziale Biochimica clinica (Farmacisti, Biologi, Chimici) Medicina dello sport Farmacologia e tossicologia clinica Nefrologia Laboratorio di genetica medica (Medici, Biologi) Neonatologia Medicina trasfusionale (Medici, Biologi) Neurologia Medicina legale Neuropsichiatria infantile Medicina nucleare Oncologia Microbiologia e virologia (Medici, Biologi) Pediatria Neurofisioèpatologia Psichiatria Neuroradiologia Patologia clinica - laboratorio di analisi chimico/cliniche Radioterapia e microbiologia - (Medici, Biologi, Chimici) Reumatologia Radiodiagnostica Scienza dell'alimentazione e dietetica AREA MEDICA DELLE MEDICINE ALTERNATIVE AREA MEDICA DI SANITÀ PUBBLICA Medicine alternative Igiene, epidemiologia e sanità pubblica ALTRE PROFESSIONI SANITARIE Igiene degli alimenti e della nutrizione (Medici, Biologi, Chimici) Assistenti sanitari Medicina del lavoro Dietiste AREA MEDICINA DEL TERRITORIO Fisioterapisti Medicina generale (Medici di famiglia) Educatori professionali Continuità assistenziale Igienisti dentali Pediatria (Pediatri di libera scelta) Infermieri AREA FARMACIA Infermieri pediatrici Farmacia ospedaliera Logopedisti Farmacia territoriale Ortottisti/ Assistenti di oftalmologia AREA CHIMICA Ostetriche Chimica analitica Podologi Chimici - le ulteriori discipline specifiche sono ricondotte all'area della medicina diagnostica e servizi o all'area di sanità pubblica Tecnici della riabilitazione psichiatrica Biologi - le discipline specifiche sono ricondotte all'area della medicina diagnostica e servizi o all'area di sanità pubblica Tecnici fisiopatologia cardiocircolatoria Fisici - Fisica sanitaria Tecnici sanitari laboratorio biomedico AREA PSICOLOGIA Tecnici sanitari di radiologia medica Psicoterapia (Psicologi, Medici) Tecnici audiometristi Psicologia (Psicologi) Tecnici audioprotesisti Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di AREA VETERINARIA lavoro Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Tecnici di neurofisiopatologia Igiene prod., trasf., commercial., conserv. e tras. alimenti di origine animale e derivati Tecnici ortopedico Sanità animale Terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva AREA ODONTOIATRICA Terapisti occupazionali Chirurgia orale Ottici Ortodonzia Odontotecnici

5 PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM La soglia minima di frequenza richiesta è dell 80% delle ore totali previste. Secondo le indicazioni contenute nel Decreto n del 11/02/2013, all evento sono stati preassegnati n. 6 crediti ECM. L attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario di apprendimento e che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione MODALITA DI ISCRIZIONE ALL EVENTO: Per favorire il processo di apprendimento le iscrizioni al corso sono a numero programmato. L iscrizione si intende perfezionata nel momento in cui la Segreteria del corso riceve via fax o via il modulo di adesione compilato in ogni sua parte e sottoscritto per accettazione, unitamente al versamento dell intera quota di iscrizione tramite: - bollettino c/c postale n.: filiale Monza Centro - bonifico bancario: IBAN n. IT 65 D BANCAPROSSIMA - Milano intestato a: Assomensana. Causale: Partecipazione Convegno LongevaMente [ nominativo.] Selezionare la quota di iscrizione a seconda della categoria di appartenenza: Professionisti : -euro 70,00 (settanta/00) prima del 9 settembre euro 100,00 (cento/00) dopo il 9 settembre 2014 Studenti, specializzandi, dottorandi, associati ad Assomensana : -euro 40,00 (quaranta/00) prima del 9 settembre euro 70,00 (settanta/00) dopo il 9 settembre 2014 Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo. Le schede non compilate correttamente nei campi obbligatori saranno ritenute non valide. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Assomensana Via Caronni n.2 Monza Tel fax segreteria@assomensana.it

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE Il sottoscritto: Fabio Lenti Nato/a a: Seregno (Mi) il 07/05/1959 Residente in: Ballabio (Lc) Via: Cinturino, 8 C.F.: LNTFBA59E07I625S P.I. 01480480134 Telefono: 3356049823 Fax: E-mail: info@fabiolenti.it

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA SALUTE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI ID Evento 31-33994

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA GESTIONE INTEGRATA DEI CASI COMPLESSI IN PSICHIATRIA NEL CONTESTO DOMICILIARE ID Evento 31-200926

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA Titolo BLS-D IN AREA PEDIATRICA 2017 ID Evento 37-30819 Tipologia Evento RES Data Inizio 11/05/2017 Data

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo CENTRO MEDICO DI FONIATRIA SRL Approccio al paziente disfagico: valutazione clinico-strumentale e principi riabilitativi ID Evento

Dettagli

INDIRIZZO ABITAZIONE: CITTA CAP PROV. (2) Si raccomanda l inserimento corretto dell

INDIRIZZO ABITAZIONE: CITTA CAP PROV. (2) Si raccomanda l inserimento corretto dell MD 01 01 SCHEDA DI ADESIONE Rev. 03 TITOLO DEL CORSO: "GESTIONE DEL DOLORE NON ONCOLOGICO. DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA MULTIMODALE" CODICE EVENTO: 461 68403 NUMERO EDIZIONE EVENTO: 1 DATA CORSO: 05 OTTOBRE

Dettagli

Iscrizione partecipante

Iscrizione partecipante Iscrizione partecipante Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip. Nome* Cognome* Via* N * CAP* Comune* Provincia* Email* CF* Tel.* Cell. Fax Desidero partecipare alle giornate del: 29 Novembre 30 Novembre 1

Dettagli

D I C H I A R A. Obiettivo formativo*: TABELLA A Attività professionista*: Libero professionista Professione*: TABELLA C Disciplina*: TABELLA D

D I C H I A R A. Obiettivo formativo*: TABELLA A Attività professionista*: Libero professionista Professione*: TABELLA C Disciplina*: TABELLA D DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative individuali di AUTOFORMAZIONE (RISERVATA

Dettagli

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia ALLEGATO F Codice DA UTILIZZARE Professione 1 Medico chirurgo si 2 Odontoiatra si 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo si 6 Biologo si 7 Chimico si 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Codice P R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico 7 Fisico 8 Assistente

Dettagli

Attività formativa residenziale

Attività formativa residenziale Attività formativa residenziale Se il proponente è una struttura pubblica inserire: Il responsabile della struttura ha autorizzato l evento per il quale viene effettuata richiesta di accreditamento? (se

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 6 EUGANEA INVALIDITA' CIVILE- HANDICAP- DISABILITA' - SORDITA' CIVILE: NOVITA', BENEFICI E NORME APPLICATIVE ID Evento

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo FONDAZIONE SCUOLA DI SANITA' PUBBLICA Le cure integrate del paziente complesso nella Regione del Veneto: il modello di Care Management

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ED EQUIPOLLENTI ENDOCRINOLOGIA

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMONTANA Sessi di verifica corso di 1 livello ETC ID Evento 20-113815 Tipologia Evento RES Data 23/03/2017 Data

Dettagli

F.I.Te.La.B. Federazione Italiana tecnici di Laboratorio Biomedico

F.I.Te.La.B. Federazione Italiana tecnici di Laboratorio Biomedico F.I.Te.La.B. Federazione Italiana tecnici di Laboratorio Biomedico Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE 25 gennaio 2013 Regione Emilia-Romagna - sala 417/c - viale Aldo Moro 21 - Bologna

CORSO DI FORMAZIONE 25 gennaio 2013 Regione Emilia-Romagna - sala 417/c - viale Aldo Moro 21 - Bologna CORSO DI FORMAZIONE 25 gennaio 2013 Regione Emilia-Romagna - sala 417/c - viale Aldo Moro 21 - Bologna Prima parte: La mortalità materna in Italia e il modello di sorveglianza dell Istituto Superiore di

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax Iscrizione Generale Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome Via N CAP Comune Provincia Email Tel. Cell. Fax Desidero partecipare alle giornate del 25 26 27 28 Novembre 2014 Iscrizione ECM (L iscrizione è obbligatoria

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA Corso Crew Resource Management (CRM) ID Evento 39-32621 - 2 Tipologia Evento RES Data Inizio

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) Promosso da Iscrizione partecipante (ECM) AUDITORIUM SALA TESTORI palazzo lombardia MILANO 1-3 LUGLIO 2015 Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip. Nome* Cognome* Via* N * CAP* Comune* Provincia* Email* Tel.*

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMONTANA La riabilitazi neurocognitiva. Il linguaggio del terapista come strumento dell'esercizio. ID Evento 20-200311

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Rischio aggressione e gestione del comportamento aggressivo ID Evento 25-27875 - 3 Tipologia Evento

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Analisi e gestione dello stress lavoro correlato nelle professioni socio-sanitarie ID Evento 25-27881

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMONTANA BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION-BASE ID Evento 20-50927 - 2 Tipologia Evento RES Data Inizio

Dettagli

Personale laureato del ruolo sanitario

Personale laureato del ruolo sanitario TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA SALUTE SICUREZZA EQUITÀ APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo, 15 LA PIAZZA DELLA SALUTE Modalità

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE 1. L evento è stato approvato nel PFA di cui alla DDG n. 1004 del 22.12.2016 SI NO* * qualora l evento venga proposto extra-piano 2017, occorre richiedere apposita autorizzazione al

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazioni

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazioni Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazioni DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PER FACILITATORI PER LA QUALITA E L ACCREDITAMENTO Corso per Facilitatori 19 OTTOBRE 14 DICEMBRE 2011 SCHEDA CURRICULARE

PERCORSO FORMATIVO PER FACILITATORI PER LA QUALITA E L ACCREDITAMENTO Corso per Facilitatori 19 OTTOBRE 14 DICEMBRE 2011 SCHEDA CURRICULARE PERCORSO FORMATIVO PER FACILITATORI PER LA QUALITA E L ACCREDITAMENTO Corso per Facilitatori 19 OTTOBRE 14 DICEMBRE 2011 SCHEDA CURRICULARE Allegato 2 _l_ sottoscritt_, consapevole delle responsabilità

Dettagli

INFORMAZIONI EVENTO. Formazione a distanza (Alfanumerico 1 carattere) Tipo formazione (Rif tabella B)

INFORMAZIONI EVENTO. Formazione a distanza (Alfanumerico 1 carattere) Tipo formazione (Rif tabella B) IDENTIFICAZIONE EVENTO Codice evento (alfanumerico 20 caratteri) Codice edizione (Numerico 2 caratteri) Codice organizzatore ( 20 caratteri) Codice accreditatore (Rif TABELLA A) Data inizio (aaaa-mm-gg)

Dettagli

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE Ministero della Sanità - Decreto 31 gennaio 1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale (Pubblicato

Dettagli

Coaching e Counselling Contrattualistica Gestione Risorse Umane Leadership Team building Valutazione delle competenze Valutazione delle performance

Coaching e Counselling Contrattualistica Gestione Risorse Umane Leadership Team building Valutazione delle competenze Valutazione delle performance AREA MANAGEMENT MANAGEMENT E RISORSE UMANE MANAGEMENT E COMUNICAZIONE MANAGEMENT SICUREZZA E AMBIENTE MANAGEMENT QUALITA' E INNOVAZIONE MANAGEMENT AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO Coaching e Counselling Contrattualistica

Dettagli

Segreteria organizzativa: Nadia Nappi, tel , fax , PROGRAMMA DETTAGLIATO.

Segreteria organizzativa: Nadia Nappi, tel , fax ,   PROGRAMMA DETTAGLIATO. Allegato A Corso di formazione Strumenti per la codifica della Scheda di Dimissione Ospedaliera e Valutazione dell Appropriatezza Organizzativa Approfondimenti in oncologia Abstract del Corso Il corso

Dettagli

5. Liberi professionisti: crediti individuali per autoapprendimento

5. Liberi professionisti: crediti individuali per autoapprendimento 5. Liberi professionisti: crediti individuali per autoapprendimento Ai liberi professionisti sono riconosciuti crediti ECM per: a) attività di autoapprendimento ossia l utilizzazione individuale di materiali

Dettagli

Elenco professioni regolamentate

Elenco professioni regolamentate Elenco professioni regolamentate Professione Autorità competente Acccompagnatore turistico Acconciatore Architetto iunior Agente di affari in mediazione Agente e rappresentante di commercio Agronomo e

Dettagli

X personale dipendente convenzionato altro personale EVENTO RESIDENZIALE specificare specificare Eventuali riserve/priorità: Il corso è riservato a Medici ed Infermieri della COT e del Distretto, ai Coordinatori

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

Il/la sottoscritto/a... CHIEDE MODELLO 1 (Studio singolo) apertura ed esercizio di nuovo studio professionale Apporre marca da bollo 14, 62 COMUNE DI GROSSETO Direzione Attività Produttive Ufficio Autorizzazioni Sanitarie V. C. Colombo,

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 3 SERENISSIMA LA SLOW MEDICINE APPLICATA ALLA PRATICA QUOTIDIANA DELLE CURE ID Evento 30-36013 Tipologia Evento RES

Dettagli

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O.

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O. (null) SANITA' PUBBLICA Servizio sanitario nazionale D.M. 31-1-1998 Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O. Provvedimento modificativo: D.M. 20/09/2011, Gazz. Uff. del 16/11/2011, n.

Dettagli

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15 Allergologia e immunologia clinica 0 6 0 0 Allergologia e Immunologia clinica ordinamento DM 68/2015 4 3 0 0 Anatomia patologica 1 4 0 0 Anatomia patologica ordinamento DM 68/2015 5 6 0 0 Anestesia rianimazione

Dettagli

EVENTO ECM FAD : ICTUS CAUSE E TRATTAMENTO. Programma e Regolamento

EVENTO ECM FAD : ICTUS CAUSE E TRATTAMENTO. Programma e Regolamento EVENTO ECM FAD : ICTUS CAUSE E TRATTAMENTO Programma e Regolamento Art.1 Ente Organizzatore L Evento ECM FAD ICTUS CAUSE E TRATTAMENTO è organizzato da SeCer Formazione S.r.l. provider ECM provvisorio

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia clinica Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia

Dettagli

Modelli Organizzativi Logistica integrata

Modelli Organizzativi Logistica integrata AREA MANAGEMENT MANAGEMENT E RISORSE UMANE MANAGEMENT E COMUNICAZIONE MANAGEMENT SICUREZZA E AMBIENTE MANAGEMENT QUALITA' E INNOVAZIONE MANAGEMENT AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO MANAGEMENT E GESTIONE ECONOMICO

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche Crediti assegnati: 4 Durata: 4:00 ore Tipo attività formativa: Formazione Residenziale Tipologia:

Dettagli

PROFESSIONI REGOLAMENTATE

PROFESSIONI REGOLAMENTATE Elenco delle professioni regolamentate ( eventuali aggiornamenti su: http://ec.europa.eu/internal_market/qualifications/regprof/index.cfm ) PROFESSIONI REGOLAMENTATE Professione Autorità competente Accompagnatore

Dettagli

Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico. dalla diagnosi precoce alla terapia

Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico. dalla diagnosi precoce alla terapia Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico dalla diagnosi precoce alla terapia 23 giugno 2015 - Aula Biblioteca Comune di Portici Portici (Na) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 128832 Responsabile

Dettagli

EVENTO ECM FAD: Dalla pianta al fitoterapico di qualità 2017

EVENTO ECM FAD: Dalla pianta al fitoterapico di qualità 2017 EVENTO ECM FAD: Dalla pianta al fitoterapico di qualità 2017 Programma e Regolamento Art.1 Ente Organizzatore L Evento ECM FAD Dalla pianta al fitoterapico di qualità 2017 è organizzato da SeCer Formazione

Dettagli

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento 201 3.667 771 - Medico 940 313 I003 Cardiologia 65 33 I005 Ematologia 4 3 I012 Malattie infettive 6 6 I013 Medicina e Chirurgia di accettazione e di

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ

MINISTERO DELLA SANITÀ DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE

Dettagli

Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax:

Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax: (IRCCRO_00902) La presa in carico del paziente portatore di catetere vescicale nel percorso ospedaliero Crediti assegnati: 4 Durata: 4 ore Tipo attività formativa: Formazione Residenziale Tipologia: Corso

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo FORMAZIONE IN AGORA' DI RIGON LUISA ANNA & C. SAS Medicina Riflessa Punti Dolorosi. Cervicocefalee, Cervicobrachialgie e Patologie

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DURATA V.O. ANNI Riordino ai sensi del D.I. n. 68/2015 DURATA ANNI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA DIPARTIMENTO DI AFFERENZA E SEDE DELLA SCUOLA Via Pansini n. 5 tel. 081/5666730

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna. Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna. Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA Appropriatezza, Linee Guida e Percorsi Assistenziali nei Servizi delle Dipendenze Patologiche 2 Dicembre 2016 SALA PANINI c/o Camera di Commercio di Modena

Dettagli

CICACONGRESS Via Terrasanta, 12/ , Palermo Tel Fax

CICACONGRESS Via Terrasanta, 12/ , Palermo Tel Fax Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo Professione FARMACISTA BIOLOGO TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO MEDICO CHIRURGO FISIOTERAPISTA INFERMIERE Discipline FARMACIA OSPEDALIERA;

Dettagli

APERTURA ED ESERCIZIO DI NUOVO STUDIO PROFESSIONALE GIA IN ESERCIZIO (STUDIO SINGOLO) MODELLO 2

APERTURA ED ESERCIZIO DI NUOVO STUDIO PROFESSIONALE GIA IN ESERCIZIO (STUDIO SINGOLO) MODELLO 2 COORDINAMENTO PROVINCIALE APERTURA ED ESERCIZIO DI NUOVO STUDIO PROFESSIONALE GIA IN ESERCIZIO (STUDIO SINGOLO) MODELLO 2 SUAP GROSSETO MOD SPI 03 del 25/01/2006 MODULISTICA PREDISPOSTA DALLA REGIONE TOSCANA

Dettagli

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI) A.1 Allegato A al D.R. n. 569 del 02.05.2013 Allergologia ed Immunologia Clinica Dermatologia e venereologia Ematologia Gastroenterologia 1. MICROBIOLOGIA 1. PATOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA CLINICA

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il candidato è tenuto

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. N. 287/P In data

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. N. 287/P In data DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE N. 287/P In data 2.12.2 OGGETTO: APPLICAZIONE DELL ART. 4 COMMA 4 - DEL DECRETO LEGGE 1 AGOSTO 2, N. 101 DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed

Dettagli

PROFESSIONI SANITARIE

PROFESSIONI SANITARIE PROFESSIONI SANITARIE Le Professioni Sanitarie e le Arti Ausiliarie riconosciute dal Ministero della Salute. Farmacista Medico chirurgo Odontoiatra Veterinario Altri riferimenti normativi: D. Lgs. 08.08.1991,

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona TABELLA ALLEGATA Roma - Verona R O M A " S A P I E N Z A " Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 4 Anestesia e rianimazione 35 Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini provenienti

Dettagli

BORSE DI STUDIO 2001/2002

BORSE DI STUDIO 2001/2002 BORSE DI STUDIO Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 1 0 0 0 2 Bari 3 0 0 0 3 Brescia 1 0 0 0 4 Cagliari 1 0 0 0 5 Catania 1 0 0 0 6 Chieti 1 0 0 0 7 Firenze 3 0 0 0 8 Genova 2 0 0 0 9 L'Aquila

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze TABELLA ALLEGATA Ancona - Firenze A N C O N A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed Immunologia Clinica 1 Anestesia e rianimazione 10 Cardiologia 3 Chirurgia generale 2 Chirurgia plastica

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VOTO OTTENUTO NEGLI ESAMI FONDAMENTALI E CARATTERIZZANTI LA SINGOLA SCUOLA PUNTEGGIO MASSIMO 5 PUNTI STUDENTI LAUREATI (DM n.509/99 o DM n.270/04) Con riferimento ai candidati laureati in Italia, ai fini

Dettagli

PROFESSIONE REGOLAMENTATA ART. 7.4 AUTORITA' COMPETENTE

PROFESSIONE REGOLAMENTATA ART. 7.4 AUTORITA' COMPETENTE Acccompagnatore turistico Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Provincia Autonoma di Bolzano (per i residenti) Acconciatore Addetti servizi di controllo delle attività di intrattenimento

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale ALIAS SRL 2806 95028 1 Ragione Sociale: Id Provider: Evento n Edizione n Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

D I C H I A R A. Di aver svolto attività di ricerca non pianificate da un Provider ma che hanno dato esito a pubblicazione scientifica.

D I C H I A R A. Di aver svolto attività di ricerca non pianificate da un Provider ma che hanno dato esito a pubblicazione scientifica. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative individuali per Pubblicazioni Scientifiche

Dettagli

GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE 2015-2016. STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione.

GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE 2015-2016. STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione. GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE 2015-2016 STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione. E possibile accedere alla pagina di registrazione: premendo il pulsante relativo

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2015 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 4 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 3 BIO/10

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze Evento Formativo Regionale SITD Sardegna Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze 25 Marzo 2017 SALA PIPPO ORRU - Ordine dei Medici della Provincia

Dettagli

All Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Modena. Il sottoscritto: Cognome.. C H I E D E

All Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Modena. Il sottoscritto: Cognome.. C H I E D E Marca da bollo All Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Modena Il sottoscritto: Cognome.. Nome.. C H I E D E l iscrizione all Albo dei Medici Chirurghi di codesto

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo ZIEND ULSS N. 3 SERENISSIM MBLIOPI ID Evento 30-35869 Tipologia Evento RES Data Inizio 31/03/2017 Data Fine 31/03/2017 Date Intermedie

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo ISTITUTO DON CALABRIA OSPEDALE SACRO CUORE PERCORSO DEL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO DI MUTAZIONE BRCA: CARCINOMA MAMMARIO E CARCINOMA

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli TABELLA ALLEGATA Genova - Napoli G E N O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 2 Anestesia e rianimazione 15 Cardiologia 4 Chirurgia generale

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 119781 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI TABELLA RELATIVA ALLE PREVISTE DALLA DISCIPLINA CONCORSUALE PER IL PERSONALE DIRIGENZIALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - D.Lgs. 502/92 COSI' COME MODIFICATO DAL D.Lgs. 254/2000 (MINISTERO DELLA SALUTE

Dettagli

Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei.

Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei. e Dottorati di ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile agli interessati all elettorato passivo nei Dipartimenti 1) DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL AMBIENTE DELLA SICUREZZA DEL TERRITORIO DEGLI ALIMENTI

Dettagli

Responsabilità Civile Mod. R57 ASSICURAZIONE RESPONSABILITA' CIVILE PROFESSIONI SANITARIE

Responsabilità Civile Mod. R57 ASSICURAZIONE RESPONSABILITA' CIVILE PROFESSIONI SANITARIE Caratteristiche generali della copertura L'assicurazione è prestata per la responsabilità civile professionale nonché per quella patrimoniale relativa al trattamento di dati personali dei pazienti. Le

Dettagli

ECM -Scheda di inserimento di eventi residenziali utilizzata per accreditamento degli eventi formativi

ECM -Scheda di inserimento di eventi residenziali utilizzata per accreditamento degli eventi formativi Dove è riportata in blu la parola cancellarla e fornire l indicazione Attività formativa residenziale Se il proponente è una struttura pubblica inserire: Il responsabile della struttura ha autorizzato

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Dipartimento interaziendale di Area Vasta Allergologia ed immunologia

Dettagli

ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4

ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4 ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4 ID Corso integrato/monodisciplinare Attività formative SSD fro. lab. MUTUAZIONE 1 ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA 2 PREVENTIVA

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato n. 2 alla delibera n. 1429 del 30 dicembre 2004 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 8 via Forestuzzo, n. 41, Asolo (TV) L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASSETTO ORGANIZZATIVO UNITÀ LOCALE

Dettagli

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA TABELLA I Facoltà di Architettura Diploma universitario in Disegno

Dettagli

Aggiornamento in Urologia 2 Meeting SIUT Molisano 22 ottobre 2016 Hotel Merdiano Termoli

Aggiornamento in Urologia 2 Meeting SIUT Molisano 22 ottobre 2016 Hotel Merdiano Termoli Aggiornamento in Urologia 2 Meeting SIUT Molisano 22 ottobre 2016 Hotel Merdiano Termoli Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 167853, edizione 1 Responsabile scientifico: Dr. Giovanni Lombardi Destinatari

Dettagli

NUOVE DIPENDENZE E TERRITORIO Linee progettuali per un lavoro integrato - Dedicato a Fernando Fantini -

NUOVE DIPENDENZE E TERRITORIO Linee progettuali per un lavoro integrato - Dedicato a Fernando Fantini - Evento Formativo SITD Abruzzo Marche Molise - Umbria NUOVE DIPENDENZE E TERRITORIO Linee progettuali per un lavoro integrato - Dedicato a Fernando Fantini - 11 Marzo 2017 Aula conferenze Ordine dei Medici

Dettagli

RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014

RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014 RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014 DESTINATARI V ANNO 295 VI ANNO 316 FUORICORSO 501 TOTALE 1112 RISPOSTE V ANNO 100 VI ANNO E FC 217 TOTALE

Dettagli

PROFESSIONE REGOLAMENTATA ART. 7.4 AUTORITA' COMPETENTE SITO WEB O CONTATTI

PROFESSIONE REGOLAMENTATA ART. 7.4 AUTORITA' COMPETENTE SITO WEB O CONTATTI Acccompagnatore turistico http://www.beniculturali.it/mibac/export/mibac/sito MiBAC/MenuPrincipale/Turismo/Assistenza al Turista/Professioni Turistiche/index.html Acconciatore Addetti servizi di controllo

Dettagli

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. IL MINISTRO DELLA SANITÀ

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. IL MINISTRO DELLA SANITÀ Pagina 1 di 25 Leggi d'italia D.M. 31-1-1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale. Pubblicato

Dettagli

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ALLEGATO B MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO Sono tenuti a presentare domanda di accreditamento entro il 30 giugno 2001 - le aziende sanitarie pubbliche, per i presidi individuati

Dettagli

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8 I anno I Biologia generale e molecolare Biochimica bio/ biologia molecolare bio/ Biochimica bio/ biologia generale Istologia e Embriologia generale bio/ Chimica e propedeutica biochimica Chimica e propedeutica

Dettagli

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R.

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R. ATTO DI MODIFICA DEL PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI STIPULATO IL 12 MARZO 2003, PER LA DISCIPLINA DELLA INTEGRAZIONE FRA ATTIVITA DIDATTICHE, SCIENTIFICHE

Dettagli

ELEZIONI STUDENTESCHE MAGGIO 2009

ELEZIONI STUDENTESCHE MAGGIO 2009 ELEZIONI STUDENTESCHE 20-21 MAGGIO 2009 I seggi elettorali resteranno aperti ininterrottamente dalle ore 8.30 alle ore 19.00 di mercoledì 20 maggio e dalle ore 8.30 alle ore 14.00 di giovedì 21 maggio,

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli