MOSTRA RIVOLUZIONE GALILEO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MOSTRA RIVOLUZIONE GALILEO"

Transcript

1

2 MOSTRA RIVOLUZIONE GALILEO Il giorno 10 marzo 2018 le classi III A e III L si sono recate a Padova per assistere alla mostra Rivoluzione Galileo, l arte incontra la scienza. L uscita didattica è stata organizzata per conoscere meglio la figura di Galileo Galilei, il genio che ha ridisegnato l universo.

3 VISITA ALL INTERNATO IGNOTO Per un'attività didattica collegata alla Giornata della Memoria e alla Giornata della Liberazione, le classi III A e III L hanno partecipato ad una uscita didattica all'internato Ignoto a Padova, avvenuta nella giornata di venerdì 23 marzo Gli alunni hanno visitato il vagone situato negli spazi esterni del Museo dell'internamento, ricostruito per dare l'idea delle condizioni in cui avvenivano i viaggi verso i lager. Le foto qui sopra riguardano il Giardino dei Giusti, prima in una vista scattata nelle vicinanze del Lungargine Rovetta (Canale S. Gregorio), poi in una scattata lungo il muro che delimita il giardino (sul muro è riportato il motto del Giardino, una frase attribuita a Hannah Arendt: «Si può sempre dire un sì o un no»).

4 VISITA ALL INTERNATO IGNOTO La visita è proseguita con la visita del Tempio Nazionale dell'internato Ignoto e alle cappelle che fungono da ala al portico d'ingresso di questo, una ospitante la Tomba dell'internato Ignoto, l'altra il sarcofago di Don G. Fortin, artefice del complesso. All'interno della chiesa gli alunni hanno continuato la visita con un attenzione particolare ad un dipinto dedicato al sacrificio di Padre Massimiliano Kolbe e al gruppo scultoreo della Pietà legato alla memoria della principessa Mafalda di Savoia morta in un lager.

5

6 GITA SUL DELTA DEL PO Il giorno 28 maggio 2018 le classi I C e I D si sono recate sul Delta del Po per visitare una meraviglia naturalistica della nostra regione. La gita scolastica è stata finanziata con il contributo della Fondazione Cariparo dopo che le nostre classi sono state selezionate tra tutte le partecipanti al concorso Attivamente. La giornata è trascorsa in mezzo alla natura del parco durante la mattinata, mentre il pomeriggio gli alunni lo hanno passato su un barcone alla foce del Delta del Po.

7 GITA SUL DELTA DEL PO

8 MONTE GRAPPA Per l'attività didattica collegata al Progetto Alpini, progetto nato e condiviso dall'istituto, sia per trasmettere alle giovani generazioni l'esempio e la memoria dei valori del corpo degli Alpini, sia per integrare le conoscenze che gli alunni hanno della Grande Guerra (centenario ), si è deciso di organizzare, tra l'altro, una Visita d'istruzione con destinazione il massiccio del Monte Grappa; anche grazie alla collaborazione degli Alpini della Sezione ANA di Conselve. Alcuni di questi hanno guidato le classi III A e III L il 30 maggio 2018 per l'intera durata della Visita. La giornata è iniziata in località Col Campeggia, importante per la presenza di linee di trincea restaurate dalla sez. ANA di Romano d Ezzelino. Visuale che da Col Campeggia si ha verso la pianura, precisamente verso Valle Santa Felicita. Gallerie con funzione di riparo e di magazzino e camminamenti dotati di appostamenti per sparare.

9 MONTE GRAPPA Il momento di raccoglimento voluto dagli Alpini per commemorare i caduti di tutte le guerre e, in particolare, i circa sepolti in questo sacrario (tutti della Grande Guerra). La foto di sinistra mostra una vista sul Portale Roma, all'inizio della Via Eroica; la foto in alto è stata scattata nei pressi del sacello della Madonna del Grappa, Maria Ausiliatrice. A sinistra le classi si apprestano al viaggio di ritorno.

10 MONTE GRAPPA E BASSANO Il giorno 6 GIUGNO 2018 anche le classi III C e III D si sono recate in visita al Sacrario militare del Monte Grappa sempre guidati da una delegazione dell Associazione Nazionale Alpini della sezione di Conselve.. La giornata è iniziata con la recita della preghiera dell Alpino in memoria delle vittime della Grande Guerra. Successivamente le classi si sono avviate verso il sacello della Madonna del Monte Grappa.

11 MONTE GRAPPA E BASSANO Le immagini mostrano la Caserma Milano e l ingresso della galleria Vittorio Emanuele III visitata dai ragazzi. Una vista del Sacrario militare e la pausa per il pranzo. e infine una passeggiata per le vie del centro di Bassano.

Uscite didattiche e visite di istruzione 2^ quadrimestre

Uscite didattiche e visite di istruzione 2^ quadrimestre SCUOLA SECONDARIA DI 1^ GRADO DI CONSELVE Uscite didattiche e visite di istruzione 2^ quadrimestre USCITA DIDATTICA AL Tempio nazionale dell'internato Ignoto e AL Giardino dei Giusti A PADOVA Per l'attività

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

AUGURI. ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA Nucleo di Fonte S.M. Flavio Sartori Via Don Luigi Ceccato, FONTE (TV)

AUGURI. ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA Nucleo di Fonte S.M. Flavio Sartori Via Don Luigi Ceccato, FONTE (TV) AUGURI ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA S.M. Flavio Sartori Via Don Luigi Ceccato,41 31010 FONTE (TV) IL Capo Nucleo e il Segretario augurano Buone Feste a tutti i Soci e simpatizzanti Sez. Bassano del Grappa

Dettagli

ViaggiEmiraggi Viaggio nel Sud Italia tra Campania, Basilicata e Puglia

ViaggiEmiraggi Viaggio nel Sud Italia tra Campania, Basilicata e Puglia ViaggiEmiraggi Viaggio nel Sud Italia tra Campania, Basilicata e Puglia Ogni nome un uomo ed ogni uomo è solo quello che scoprirà inseguendo le distanze dentro se NEGRITA, Rotolando verso sud Un viaggio

Dettagli

RADUNO ALPINI TRIVENETO E ADUNATA NAZIONALE DELLA JULIA GORIZIA 17, 18 E 19 GIUGNO 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE E DELLE MANIFESTAZIONI

RADUNO ALPINI TRIVENETO E ADUNATA NAZIONALE DELLA JULIA GORIZIA 17, 18 E 19 GIUGNO 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE E DELLE MANIFESTAZIONI RADUNO ALPINI TRIVENETO E ADUNATA NAZIONALE DELLA JULIA GORIZIA 17, 18 E 19 GIUGNO 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE E DELLE MANIFESTAZIONI VENERDI 17 GIUGNO 2016: ore 09.00: Onori ai Caduti al Cimitero

Dettagli

PROGRAMMA. Villa Fabris - THIENE - ingresso libero.

PROGRAMMA. Villa Fabris - THIENE - ingresso libero. PROGRAMMA - THIENE - ingresso libero MEET MOSTRA EVENTI e TURISMO nei luoghi della Grande Guerra Venerdì 29 maggio 2015 ore 20.00 CENA DI GALA con menù Grande Guerra ispirato ai ricettari del tempo e ai

Dettagli

TRIESTE...STIAMO ARRIVANDO!

TRIESTE...STIAMO ARRIVANDO! TRIESTE...STIAMO ARRIVANDO! Dal 5 al 7 giugno 2019, noi studenti delle classi terze, siamo andati in gita scolastica per visitare la città di Trieste. Con un grande e generoso contributo da parte degli

Dettagli

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi Programma viaggio di istruzione in Toscana Dal 20 al 23 aprile 2013 Obiettivi didattici educativi La visita alla città di Firenze ha lo scopo di essere un momento didattico e culturale altamente valido

Dettagli

Nell'ambito del percorso sulla legalità, venerdì 4 maggio, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria W. Disney si sono recate in visita

Nell'ambito del percorso sulla legalità, venerdì 4 maggio, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria W. Disney si sono recate in visita Nell'ambito del percorso sulla legalità, venerdì 4 maggio, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria W. Disney si sono recate in visita alla Caserma Cernaia in quanto luogo Istituzionale e Scuola

Dettagli

DESTINATARI Tutti i docenti di Storia, Scienze, Educazione Fisica, Lettere e materie umanistiche di istituti di ogni ordine e grado.

DESTINATARI Tutti i docenti di Storia, Scienze, Educazione Fisica, Lettere e materie umanistiche di istituti di ogni ordine e grado. CORSO DI AGGIORNAMENTO GRATUITO PER INSEGNANTI WEEK END 100% PROF Chiusura iscrizioni il 10 settembre 2015 Dopo il successo e la grande partecipazione alle edizioni precedenti (con più di 400 docenti da

Dettagli

Sabato 13 Luglio, visita al Museo Nazionale della Montagna

Sabato 13 Luglio, visita al Museo Nazionale della Montagna Club Alpino Italiano Sezione di Bovisio Masciago VIA VENEZIA 33-20813 - BOVISIO MASCIAGO (MI) Tel 0362.593163 Fax 0362.593163 E-mail: cai.bm@alice.it Sito web: www.caibm.it Orario di apertura : mercoledì

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ATTIVITA E PROGETTI EXTRACURRICOLARI 1 media Uscita di inizio anno Villa Immacolata a Torreglia 25 settembre 1 giorno Incontro OIC con Polizia Postale 16 ottobre 3 ore

Dettagli

Prot. N. 672 /C14 Castiglione della Pescaia, 15 /02/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 672 /C14 Castiglione della Pescaia, 15 /02/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado «O. ORSINI» Viale Kennedy, n. 14-58043 Castiglione (GR) Tel.0564/933597- Fax 0564/933774 Posta Elettronica: gric80900q@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE DELLA VISITA A MALTA dal 12/05 al 21/05/ Referente del Progetto Comenius nell A.S : Patrizia Zannoni

RELAZIONE DELLA VISITA A MALTA dal 12/05 al 21/05/ Referente del Progetto Comenius nell A.S : Patrizia Zannoni RELAZIONE DELLA VISITA A MALTA dal 12/05 al 21/05/ 2015 Referente del Progetto Comenius nell A.S. 2014-2015 : Patrizia Zannoni Il progetto Comenius è un programma settoriale europeo facente parte del Lifelong

Dettagli

OBIETTIVI DESTINATARI TEMI SEDE E RITROVO

OBIETTIVI DESTINATARI TEMI SEDE E RITROVO Dopo il grande successo delle edizioni precedenti (con più di 700 partecipanti da tutta Italia), il Centro Didattico Vivere il Fiume è lieto di presentarvi i corsi a tema per la stagione 2017, organizzati

Dettagli

SETTEMBRE. 15 martedi Visita guidata alla mostra Arnaldo Pomodoro. Continuità e

SETTEMBRE. 15 martedi Visita guidata alla mostra Arnaldo Pomodoro. Continuità e 1 Pisa, 31 agosto 2015 Cari Amici, inviamo il programma dei mesi settembre - ottobre 2015, con il quale riapriamo l attività dopo la pausa estiva, con le importanti iniziative che leggerete qui di seguito.

Dettagli

Associazione Emigranti nel Mondo Piazza De Gasperi Corsano (LE)

Associazione Emigranti nel Mondo Piazza De Gasperi Corsano (LE) Oggetto: Articolo sul evento della Giornata delle migrazioni Non capita tutti i giorni che Enti locali, Istituzioni civili, religiose e militari collaborino attivamente ai fini della realizzazione di una

Dettagli

La Scuola Adotta un Monumento

La Scuola Adotta un Monumento La Scuola Adotta un Monumento 26 aprile dalle ore 14.00 alle 16,00 Visita virtuale del complesso di Sant Eligio Maggiore a cura di Fondazione Napoli Novantanove e Ist. Comprensivo 31 C.D. Paolo Borsellino

Dettagli

1) Elezione del Presidente e Segretario dell Assemblea e di trescrutinatori.

1) Elezione del Presidente e Segretario dell Assemblea e di trescrutinatori. 18 febbraio: Assemblea Ordinaria ed Elettiva, con in seguente O.d.g. 1) Elezione del Presidente e Segretario dell Assemblea e di trescrutinatori. 2) Relazione del Presidente. 3) Approvazione dei rendiconti

Dettagli

CAPOGROSSO di Caivano

CAPOGROSSO di Caivano SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA E PRIMARIA CAPOGROSSO di Caivano Ad aprile la scuola primaria dell Istituto Capogrosso di Caivano ha partecipato ad una serie di visite guidate diversificate a seconda della

Dettagli

Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno!

Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno! Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno! Luoghi: Firenze, Vinci Luoghi leonardiani: Vinci Data: domenica 28 aprile Descrizione: Tour di una giornata dedicato alla scoperta delle opere e del

Dettagli

24 marzo 2010 Il ricordo dei martiri delle Fosse Ardeatine

24 marzo 2010 Il ricordo dei martiri delle Fosse Ardeatine 800 studenti delle scuole romane con il capo dello Stato alla celebrazione delle 66esimo anniversario dell'eccidio nazista che costò la vita a 335 persone. 24 marzo 2010 Il ricordo dei martiri delle Fosse

Dettagli

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di 25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di Assisi, tra gonfaloni di Comuni e rappresentanti di 96 province, bandiere francesi, slogan tedeschi e vessilli stellati dell'europa.

Dettagli

Museo Nazionale dell'internamento di Padova

Museo Nazionale dell'internamento di Padova Museo Nazionale dell'internamento di Padova E già possibile prenotare una visita guidata al Museo Nazionale dell'internamento di Padova per l'anno scolastico 2018-2019. Il Museo, adiacente al Tempio Nazionale

Dettagli

CAPODANNO IN UMBRIA DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO Adulti 415,00 355,00 415,00

CAPODANNO IN UMBRIA DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO Adulti 415,00 355,00 415,00 CAPODANNO IN UMBRIA CT Centro Gruppo Lazio-Roma CAPODANNO IN UMBRIA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (in camera doppia) DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO 2019 Importo da inserire nella

Dettagli

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016 XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016 PROGRAMMA DEL RADUNO 1 GIOVEDI 5 MAGGIO Mattino Ore 9.30:

Dettagli

PROPOSTA VISITE GUIDATE E USCITE D ISTRUZIONE per a.s Scuola Primaria di CASTELLO BRIANZA

PROPOSTA VISITE GUIDATE E USCITE D ISTRUZIONE per a.s Scuola Primaria di CASTELLO BRIANZA I.C.S. Don P. Pointinger USCITE A COSTO ZERO (senza spese di trasporto o oneri a carico delle famiglie degli alunni) PROPOSTA VISITE GUIDATE E USCITE D ISTRUZIONE a.s. 2017-18 Scuola Primaria di PLESSO

Dettagli

Calendario scolastico

Calendario scolastico Calendario scolastico 2017-2018 scuola dell infanzia scuola primaria scuola secondaria I e II grado Calendario sintetico degli eventi Settembre martedì 12 mercoledì 13 ottobre sabato 7 Novembre mercoledì

Dettagli

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Dopo aver firmato nel 2014 l'accordo di parternariato tra Offagna e Malbork, i ragazzi dalla Scuola

Dettagli

EREMI, CASTELLI E CHIESE DA SCOPRIRE IN PROVINCIA DELL AQUILA NELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

EREMI, CASTELLI E CHIESE DA SCOPRIRE IN PROVINCIA DELL AQUILA NELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI 1 EREMI, CASTELLI E CHIESE DA SCOPRIRE IN PROVINCIA DELL AQUILA NELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI L AQUILA Eremi, castelli, chiese e fontane. Sono ventiquattro le meraviglie da scoprire in provincia

Dettagli

Durata: 3 giorni. Alla scoperta di luoghi inimitabili. Naturalistico. Percorsi Didattici. Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado

Durata: 3 giorni. Alla scoperta di luoghi inimitabili. Naturalistico. Percorsi Didattici. Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado Durata: 3 giorni Alla scoperta di luoghi inimitabili Percorsi Didattici Naturalistico Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado I percorsi didattici sono stati ideati appositamente per avvicinare

Dettagli

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK)

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK) DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK) 8 APRILE Partiti da Malpensa alle 07:00, siamo atterrati all aeroporto di Copenhagen, dove abbiamo preso un

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (Allegato 7) MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA, DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Marianna Dionigi Via S. Maria della Pace, 55-00075LANUVIO (RM) - C. M.RMIC8BH00Q / fax 06/93781020 /

Dettagli

Una gita a Paestum ed in altri luoghi suggestivi della Campania Martedì 14 Aprile :42

Una gita a Paestum ed in altri luoghi suggestivi della Campania Martedì 14 Aprile :42 Organizzata da I GATTI DEL FORO, si svolge nei giorni 30 e 31 maggio e 1 giugno. Due pernottamenti in albergo 4 stelle con due cene incluse nel prezzo (250 euro) comprensivo anche del viaggio in pulman

Dettagli

Nascita della collezione museale

Nascita della collezione museale Nascita della collezione museale Il gruppo culturale Civiltà Salinara nel 1989 raccoglie documenti e attrezzi che testimoniano la civiltà del sale. La collezione viene ordinata in una mostra permanente.

Dettagli

13. CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI PROGETTI REALIZZATI:

13. CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI PROGETTI REALIZZATI: 13. CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (C.C.R.) è un organo assembleare democratico rappresentativo degli studenti degli Istituti Secondari di Primo Grado del Comune di Torre

Dettagli

La tua gita? All UniversiCà

La tua gita? All UniversiCà La tua gita? All UniversiCà UNIVERSICÀ DRUOGNO POLO MUSEALE Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno! Proposte per scuole e gruppi organizzati PRESENTAZIONE L

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Valentino Orsolini Cencelli" VIA EMANUELE FILIBERTO, 5 04016 SABAUDIA

Dettagli

Campioni si nacresce. Comune di Gravellona Toce. Questione di felicità: lo sport come icona di vita

Campioni si nacresce. Comune di Gravellona Toce. Questione di felicità: lo sport come icona di vita Campioni si nacresce Comune di Gravellona Toce 1^ settimana: 11 15 GIUGNO Lunedì 11 Accoglienza. Giochi di conoscenza e di socializzazione Giochi di gruppo organizzati: giochi sportivi-tradizionali-tematici

Dettagli

Progetto comune VISITA GUIDATA AL CENTRO STORICO

Progetto comune VISITA GUIDATA AL CENTRO STORICO Progetto comune VISITA GUIDATA AL CENTRO STORICO Il 17 novembre e il 13 dicembre 2017, la classe II M della scuola secondaria di 1 grado Q. Maiorana di Catania si è recata al centro storico, per partecipare

Dettagli

ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI PREVENTIVO PER VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2018/2019

ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI PREVENTIVO PER VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2018/2019 ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI PREVENTIVO PER VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2018/2019 VIAGGIO N 1 BERLINO 27/30 MARZO 2019 3 pernottamenti Partecipanti ALUNNI N. 20/ ACCOMPAGNATORI N. 2 3ALC Mezzo di trasporto

Dettagli

AVVISO EVENTI ANNO MARZO - 94 ANNIVERSARIO FONDAZIONE A.M.

AVVISO EVENTI ANNO MARZO - 94 ANNIVERSARIO FONDAZIONE A.M. AVVISO ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA Sezione "ROMANO PESAVENTO.. 36061 B ASS ANO DEL GRAPPA Via da Ponte - o/o Caserma Cimbarle Ferrari EVENTI ANNO 2017 S.M. O.M. Flavio Sartori 28 MARZO - 94 ANNIVERSARIO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CARINOLA FALCIANO DEL MASSICO PROGETTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CARINOLA FALCIANO DEL MASSICO PROGETTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CARINOLA FALCIANO DEL MASSICO PROGETTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGETTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/18

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2016-2017 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

Collina della Pace. Storia del Bene:

Collina della Pace. Storia del Bene: Storia del Bene: La Biblioteca si trova nella borgata Finocchio, 18 chilometro della Casilina, ed è uno dei luoghi più significativi del quartiere, carico di forti valori simbolici e identitari, infatti

Dettagli

- 13 aprile Via Crucis della Scuola Primaria e della Scuola dell Infanzia

- 13 aprile Via Crucis della Scuola Primaria e della Scuola dell Infanzia - 13 aprile 2015- Via Crucis della Scuola Primaria e della Scuola dell Infanzia Martedì 30 marzo tutte le classi della Scuola Primaria sono salite all Abbazia del Monte per la tradizionale Via Crucis.

Dettagli

Un viaggio per Napoli

Un viaggio per Napoli Un viaggio per Napoli Si vi piace viaggiare, Napoli è il posto ideale, la città offre diverse attività per tutte le persone. Napoli è il capoluogo della propria città e della regione della Campania, ha

Dettagli

II MIO PER CORRERE PORTFOLIO DIGITALE

II MIO PER CORRERE PORTFOLIO DIGITALE II MIO PER CORRERE PORTFOLIO DIGITALE MODULO DI ITALIANO PER CORRENDO TRA LE PAROLE Prof.ssa Esposito Lorena Prof.ssa Faiella Tiziana Prof.ssa Gargiulo Paola Prof.ssa Marialuisa Sorrentino DATI ANAGRAFICI

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

1 Tappa A - Caporetto Cividale

1 Tappa A - Caporetto Cividale 1 Tappa A - Caporetto Cividale Domenica 7 settembre (Caporetto Cividale d. Friuli) 1 A tappa facile, 30 km, tempo stimato 4 h 30 m Ore 13.15 partenza staffetta da Caporetto, via Tiglio, Biacis, Ponte San

Dettagli

PROPOSTA VISITE GUIDATE E USCITE D ISTRUZIONE per a.s

PROPOSTA VISITE GUIDATE E USCITE D ISTRUZIONE per a.s I.C.S. Don P. Pointinger PROPOSTA VISITE GUIDATE E USCITE D ISTRUZIONE per a.s. 2017-18 Scuola Primaria 2 USCITE A COSTO ZERO (senza spese di o oneri a carico delle famiglie degli PLESSO CLASSE E N. ALUNNI

Dettagli

L ALTOPIANO DI ASIAGO. Organizzazione Tecnica: International Sisley Tour

L ALTOPIANO DI ASIAGO. Organizzazione Tecnica: International Sisley Tour L ALTOPIANO DI ASIAGO Organizzazione Tecnica: International Sisley Tour Programma 1/2 1 Giorno 10/06/2019 Lunedì TORINO-ASIAGO Partenza da c.so Bolzano-Torino* - Arrivo ad ASIAGO Pranzo e sistemazione

Dettagli

70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA ATTIVITÀ PER L ANNO gennaio Aosta Palazzo regionale. 27 gennaio Brusson scuola media

70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA ATTIVITÀ PER L ANNO gennaio Aosta Palazzo regionale. 27 gennaio Brusson scuola media 70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA ATTIVITÀ PER L ANNO 2016 Attività Data Referente Giornate della Memoria Cerimonia di consegna delle medaglie d onore ai cittadini italiani militari e

Dettagli

A SPASSO CON THEATRUM 2019

A SPASSO CON THEATRUM 2019 sabato 24 agosto A spasso in Val Vigezzo Il percorso inaugurale 2019 ci conduce a Domodossola per la visita alla mostra "Carlo Fornara. Alle radici del Divisionismo (1890-1910)" allestita nella medioevale

Dettagli

Soggiorno estivo Martina Franca - II turno daldal 08/07/2014 al 23/07/2014 DATA ATTIVITA' PRINCIPALE DEL GIORNO DETTAGLI PROGRAMMA DEL GIORNO

Soggiorno estivo Martina Franca - II turno daldal 08/07/2014 al 23/07/2014 DATA ATTIVITA' PRINCIPALE DEL GIORNO DETTAGLI PROGRAMMA DEL GIORNO Soggiorno estivo 2014 - Martina Franca - II turno daldal 08/07/2014 al 23/07/2014 DATA ATTIVITA' PRINCIPALE DEL GIORNO DETTAGLI PROGRAMMA DEL GIORNO Martedì 08/07/2014 Arrivo dei partecipanti L'arrivo

Dettagli

IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre 2014

IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre 2014 COMENIUS PROJECT Our future lies in Europe! Young people meeting European challenges in the 21 st century Scuole partner: Spagna, Romania, Polonia e Germania IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre

Dettagli

Association Provence-Alpes - Côte d Azur- Corse des Amis de St Jacques de Compostelle et de Rome

Association Provence-Alpes - Côte d Azur- Corse des Amis de St Jacques de Compostelle et de Rome Giornate «Roger Roman» 2018, Incontro Franco-Italiano Ventesimo anno della Associazione Vallée de l Ubaye, Alpes de Haute Provence, dal 12 al 14 ottobre 2018, Con la participazione del fedele gruppo di

Dettagli

Centro festivo natalizio presso il Centro visite Gradina (Riserva Naturale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa)

Centro festivo natalizio presso il Centro visite Gradina (Riserva Naturale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa) Centro festivo natalizio presso il Centro visite Gradina (Riserva Naturale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa) Da due a quattro giorni (dal 27 al 30 dicembre) dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni, nei

Dettagli

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA IL CARNEVALE Putignano Bari Puglia PAGINA 02 IL CARNEVALE Bagolino Brescia Lombardia PAGINA 10 IL CARNEVALE Viareggio Lucca Toscana PAGINA 03 IL CARNEVALE Venezia

Dettagli

LA RETE DEI MUSEI. del Vallo di Diano CONOSCERCI PER RICONOSCERSI

LA RETE DEI MUSEI. del Vallo di Diano CONOSCERCI PER RICONOSCERSI CONOSCERCI PER RICONOSCERSI Un ciclo di incontri tra le varie realtà appartenenti alla Rete dei Musei, che permetterà a turisti e residenti di conoscere a pieno questi piccoli gioielli che custodiscono

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2017-2018 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

Casatenovo: la chiesa di S.Margherita apre le porte con gli alunni di 2 media e la Pro Loco

Casatenovo: la chiesa di S.Margherita apre le porte con gli alunni di 2 media e la Pro Loco Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Domenica 28 maggio 2017 alle 18:19 Casatenovo: la chiesa di S.Margherita apre le porte con gli alunni di

Dettagli

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città GES gioco ergo sum Eventi didattici per giocare con la città 2009/2010 1 GES gioco ergo sum Programma 2009/2010 Mese di ottobre - Halloween al museo Misteri e fantasmi in Pinacoteca comunale. Utenza: l

Dettagli

Polo museale UniversiCà

Polo museale UniversiCà Polo museale UniversiCà Druogno (VB) - Val Vigezzo PROPOSTE SCUOLE & GRUPPI 2017-2018 La civiltà alpina 2.0. Una gita in Val Vigezzo L UniversiCà di Druogno, in Val Vigezzo, è una meta ideale per le gite

Dettagli

ARRICCHIMENTO POF A.S

ARRICCHIMENTO POF A.S ARRICCHIMENTO POF A.S. 2017-18 Classe PRIMA 1. PROPOSTE SPIRITUALI Celebrazioni d inizio anno, Natale, San Giovanni Bosco Ora di spiritualità Animazione della preghiera nei tempi forti dell Avvento e della

Dettagli

VISITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

VISITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE VISITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Le Uscite didattiche, le Visite guidate e i Viaggi di istruzione costituiscono un arricchimento dell attività scolastica e rispondono alle finalità formative e

Dettagli

SCHEDA VIAGGIO FIRENZE - LARDERELLO

SCHEDA VIAGGIO FIRENZE - LARDERELLO FIRENZE LARDARELLO 18.DOC SCHEDA VIAGGIO 2017-18 FIRENZE - LARDERELLO FINALITA GENERALI DEL VIAGGIO Approfondimento e verifica di tematiche oggetto di studio Sviluppo di un autentico spirito collaborativo

Dettagli

Palazzo Ducale di Sassuolo

Palazzo Ducale di Sassuolo Palazzo Ducale di Sassuolo Sassuolo è una cittadina in provincia di Modena, famosa per le ceramiche, per aver portato la sua squadra di calcio in serie A e per il suo Palazzo Ducale, di recente restaurato.

Dettagli

CERVIA TURISMO. Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì

CERVIA TURISMO. Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì CERVIA TURISMO Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì ITINERARIO DEL 500 IN ROMAGNA DALLA GRANDE MOSTRA DI FORLI ALLA BIBLIOTECA

Dettagli

NOTIZIE DALLE CASE SCANDICCI (FI) PARROCCHIA SANTA MARIA MADRE DELLA CHIESA

NOTIZIE DALLE CASE SCANDICCI (FI) PARROCCHIA SANTA MARIA MADRE DELLA CHIESA NOTIZIE DALLE CASE 27 maggio 2015 N. 25 SCANDICCI (FI) PARROCCHIA SANTA MARIA MADRE DELLA CHIESA Il 24 maggio, al termine della Messa solenne (di Pentecoste e di conclusione dell'anno catechisticooratoriano)

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO BRA ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO BRA ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO BRA ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016 2017 I progetti (maggiori informazioni sul sito ) Piano Annuale Inclusività Progetto Intercultura Progetto Scuola Famiglia-Territorio

Dettagli

Scuola Paritaria Infanzia e Primaria Monumento ai Caduti 2014/2015

Scuola Paritaria Infanzia e Primaria Monumento ai Caduti 2014/2015 Scuola Paritaria Infanzia e Primaria Monumento ai Caduti 2014/2015 calendario 2014-2015 ASILO MONUMENTO AI CADUTI Scuola dell Infanzia Paritaria Scuola Primaria Paritaria Parificata Via del Redentore,

Dettagli

BIBLIOTECHE COMUNALI DI PONTE SAN PIETRO e VALBREMBO. La data prevista è domenica 15 febbraio 2015 PROGRAMMA

BIBLIOTECHE COMUNALI DI PONTE SAN PIETRO e VALBREMBO. La data prevista è domenica 15 febbraio 2015 PROGRAMMA 4 BIBLIOTECHE COMUNALI DI PONTE SAN PIETRO e VALBREMBO STIAMO ORGANIZZANDO LA VISITA A MILANO PER La data prevista è domenica 15 febbraio 2015 Ore 13:00 Partenza da Stadio Matteo Legler di Ponte San Pietro

Dettagli

IL CAMMINO DEI SENSI: CON OSCAR ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DELL ORTO BOTANICO DI MONTEMARCELLO

IL CAMMINO DEI SENSI: CON OSCAR ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DELL ORTO BOTANICO DI MONTEMARCELLO Suggerimenti per passare del tempo nel parco di Montemarcello-Magra-Vara, per una gita scolastica e conoscere il territorio divertendosi IL CAMMINO DEI SENSI: CON OSCAR ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DELL

Dettagli

La tua gita? All UniversiCà Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno!

La tua gita? All UniversiCà Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno! La tua gita? All UniversiCà Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno! www.universica.it PRESENTAZIONE L UniversiCà, in Val Vigezzo, è il polo museale sulle tradizioni

Dettagli

INVITO RITORNO A OROPA DEI PIEMONTESI NEL MONDO Racconti, memorie e speranze di ieri e di oggi Luglio 2016

INVITO RITORNO A OROPA DEI PIEMONTESI NEL MONDO Racconti, memorie e speranze di ieri e di oggi Luglio 2016 INVITO RITORNO A OROPA DEI PIEMONTESI NEL MONDO Racconti, memorie e speranze di ieri e di oggi 8-15 Luglio 2016 Nell anno del Giubileo, con l apertura della Porta Santa a Oropa, il Santuario invita tutti

Dettagli

IMPARARE DALLA STORIA: I GIORNI DELLA LIBERAZIONE itinerari didattici

IMPARARE DALLA STORIA: I GIORNI DELLA LIBERAZIONE itinerari didattici 1945 2015 IMPARARE DALLA STORIA: I GIORNI DELLA LIBERAZIONE itinerari didattici Le visite guidate al Nuovo Museo della Fine della Guerra e al paese di Dongo rappresentano un approfondimento sugli avvenimenti

Dettagli

ULTIMISSIME DI GIUGNO

ULTIMISSIME DI GIUGNO Luglio 2014 Anno 2 - N. 18 Inoltra ad un amico ULTIMISSIME DI GIUGNO Domenica 29 giugno Escursione Trekkin'Grana propone ArchiTrek a Castelmagno Domenica 29 giugno Convegno Sommario Ultimissime di giugno

Dettagli

Passeggiate tra natura, arte e torta di noci

Passeggiate tra natura, arte e torta di noci Passeggiate tra natura, arte e torta di noci A partire dal mese di settembre (2017), alcune classi della Scuola Primaria di Monzuno si sono recate in passeggiata alla scoperta dei paesaggi naturalistici

Dettagli

V CLASSE SCUOLA PRIMARIA SICILIA ORIENTALE VIAGGIO D ISTRUZIONE 5 GIORNI

V CLASSE SCUOLA PRIMARIA SICILIA ORIENTALE VIAGGIO D ISTRUZIONE 5 GIORNI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "DE ZERBI-MILONE" Centro Territoriale Permanente per l Istruzione e

Dettagli

SERVIZI, PROPOSTE DIDATTICHE E PERCORSI GUIDATI C O L F I O R I T O

SERVIZI, PROPOSTE DIDATTICHE E PERCORSI GUIDATI C O L F I O R I T O SERVIZI, PROPOSTE DIDATTICHE E PERCORSI GUIDATI C O L F I O R I T O visite guidate nei luoghi della guerra di Liberazione e dell internamento: quest attività, ridotta rispetto agli anni precedenti, ha

Dettagli

Parco e Museo archeologico Genna Maria OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S

Parco e Museo archeologico Genna Maria OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S. 2018-2019 DOVE SIAMO Siamo facilmente raggiungibili dalla strada statale 131: all altezza del Km 51 si svolta per il bivio Villanovaforru. villanovaforru Porta della Marmilla

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2009-2010 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

Mondi Locali del Trentino Verso il bilancio sociale degli ecomusei del Trentino. l anno Gli ecomusei in Trentino

Mondi Locali del Trentino Verso il bilancio sociale degli ecomusei del Trentino. l anno Gli ecomusei in Trentino Mondi Locali del Trentino Verso il bilancio sociale degli ecomusei del Trentino l anno 2010 Gli ecomusei in Trentino Ecomuseo della Val di Peio Ecomuseo del Vanoi Ecomuseo della Judicaria Ecomuseo Argentario

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Offerte Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo dalla Sardegna Pacchetti Pellegrinaggi viaggi organizzati

Dettagli

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme!

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme! NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme! Courmayeur, venerdì 1 febbraio 2019 Bentornati e grazie per aver confermato con la vostra partecipazione e il vostro entusiasmo le iniziative

Dettagli

Viaggio di studio in Alto Adige

Viaggio di studio in Alto Adige 9-11 maggio 2010 Viaggio di studio in Alto Adige documentazione CORSO DI ECONOMIA DEL TURISMO B Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Dal 9 all 11 maggio un gruppo

Dettagli

Notiziario commemorazione di Enrico Mattei a San Donato Milanese

Notiziario commemorazione di Enrico Mattei a San Donato Milanese Ufficio APVE SDM Novembre 2018 Notiziario commemorazione di Enrico Mattei a San Donato Milanese di Giovanni Soccol (fotografie: Elio Rodriguez e Pietro Del Monte) Operations & Technology Officer Eni),

Dettagli

GITA PARROCCHIALE nella bella ed elegante Lubiana capitale della Slovenia

GITA PARROCCHIALE nella bella ed elegante Lubiana capitale della Slovenia Parrocchia B.V. del Carmine - Udine GITA PARROCCHIALE nella bella ed elegante Lubiana capitale della Slovenia VENERDI 2 GIUGNO 2017 GITA PER TUTTI Un particolare invito alle famiglie Quota di partecipazione.

Dettagli

Parco Archeologico di Fregellae

Parco Archeologico di Fregellae Parco Archeologico di Fregellae Fregellae Parco Archeologico Offerta formativa per l anno scolastico 2014/2015 Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria Nova Museo Antropologico Gente di

Dettagli

2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale

2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale 2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale Giornata di Studio Beni Culturali in Liguria promossa da Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova con il supporto di Regione Liguria 7 febbraio 2018 Aperto

Dettagli

Con il passaggio dalla Porta della Misericordia iniziato a Lourdes il pellegrinaggio dell Unitalsi con oltre un centinaio di Cremonesi

Con il passaggio dalla Porta della Misericordia iniziato a Lourdes il pellegrinaggio dell Unitalsi con oltre un centinaio di Cremonesi Con il passaggio dalla Porta della Misericordia iniziato a Lourdes il pellegrinaggio dell Unitalsi con oltre un centinaio di Cremonesi Il passaggio dalla Porta della Misericordia e, naturalmente, il saluto

Dettagli

1 INCONTRO VASTERAS SVEZIA NOVEMBRE

1 INCONTRO VASTERAS SVEZIA NOVEMBRE 1 INCONTRO VASTERAS SVEZIA 10-17 NOVEMBRE 2012 Partecipanti Alunni : Abate Giulio Milione Cristian Docenti: prof.ssa Barrella Gianna prof. Rossi Francesco Arrivo in Svezia: Il giorno 10 Novembre 2012,

Dettagli

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015 I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015 Ven. 22 Folgaria, sala APT, ore 21.00 - Illustrazione storica: Ai miei popoli! Il re d Italia mi ha dichiarato guerra Presentazione delle località e del programma

Dettagli

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE LOTTO N. 1 ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Numero CIG: Z2613847F0 DAL 28 APRILE AL 30 APRILE 1 GIORNO:

Dettagli

ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015

ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015 ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015 ISTITUTI SCOLASTICI STATALI Istituti Scolastici Date Open day orario Note Liceo Scientifico M.G. AGNESI Via dei Lodovichi 10 Merate da novembre 2014 16 dicembre 2014

Dettagli