NOVITA DELL OFFERTA FORMATIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOVITA DELL OFFERTA FORMATIVA"

Transcript

1 BENVENUTI!

2

3 NOVITA DELL OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZO A CURVATURA BIOMEDICA (LICEO SCIENTIFICO E DELLE SCIENZE APPLICATE) Attivazione percorso a partire dalla classe terza (previa richiesta delle famiglie) 50 ore all anno di lezioni frontali e sul campo per capire se si abbiano le attitudini a frequentare la Facoltà di Medicina o altre facoltà in ambito sanitario. 20 ore tenute dai docenti di scienze, 20 ore dai medici indicati dagli ordini provinciali, 10 ore sul campo, presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori di analisi individuati dagli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Provinciali Con cadenza bimestrale, a conclusione di ogni nucleo tematico di apprendimento, è prevista la somministrazione di un test

4 NOVITA DELL OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZO ESABAC (LICEO SCIENTIFICO) Introduzione all ESABAC nel biennio con 2 ore settimanali di lingua francese Attivazione percorso a partire dalla classe terza (previa richiesta delle famiglie) Prevede 4 ore di storia della letteratura in francese + 1 di compresenza del docente di francese con un docente di storia esperto della lingua Prova supplementare (in lingua francese) di storia e letteratura francese all esame di stato, per ottenere l equivalenza del diploma italiano a quello francese

5 NOVITA DELL OFFERTA FORMATIVA CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE E FRANCESE Corsi pomeridiani in preparazione alle Certificazioni Linguistiche Cambridge a livello B1 e B2 (PET/ FIRST), introduzione all' IELTS, nuovo esame richiesto dalla maggior parte delle università italiane e europee- Dal 2014 il Liceo è sede esaminatrice accreditata dall'università di Cambridge DIPLOMI: I diplomi sono certificazioni ufficiali riconosciute internazionalmente. Ogni diploma corrisponde a un livello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCERL) del Consiglio d Europa. I diplomi DELF (Diplôme d Etudes en Langue Française) In Italia, sono promossi dal MIUR (Ministero italiano dell Istruzione, dell Università e della Ricerca). Per il Liceo Vieusseux. queste certificazioni sono fornite in convenzione con l Istituto Ruffini

6 NOVITA DELL OFFERTA FORMATIVA CLIL (LICEO CLASSICO) CLIL significa Content and Language Integrated Learning, cioe apprendimento integrato di lingua e contenuto. E' un metodo che prevede l insegnamento di una disciplina non linguistica per mezzo di una lingua straniera, con un duplice obiettivo: apprendere il contenuto disciplinare e, contemporaneamente, la lingua straniera. Nell anno scolastico in corso, nella classe 5 classico la MATEMATICA viene insegnata con metodologia CLIL

7 NOVITA DELL OFFERTA FORMATIVA PROGETTO «ENGLISH FOR PHILOSOPHY» (CLASSI DEL PROF. DURANTE) Nel nostro Liceo insegna un professore di filosofia con esperienza universitaria in Inghilterra. Per l insegnamento della filosofia, in alcune classi sperimenta tecniche didattiche anglosassoni E prevista in qualche occasione la compresenza con docenti universitari inglesi, per trattazione di temi filosofici in lingua.

8 NOVITA DELL OFFERTA FORMATIVA CORSI DI ELEMENTI DI DIRITTO e CORSI DI STORIA DELL ARTE Grazie alla presenza di docenti di materie giuridiche nell Organico del Potenziamento dell Offerta Formativa, è possibile garantire agli alunni, in particolar modo del biennio Scientifico e Scienze Applicate, delle lezioni di educazione alla cittadinanza ed elementi di Diritto. Grazie alla presenza di un docente di Storia dell Arte nell Organico del Potenziamento dell Offerta Formativa, è possibile garantire, agli alunni del biennio del Liceo Classico, delle lezioni di Storia dell Arte altrimenti non comprese nel curricolo ministeriale.

9 NOVITA DELL OFFERTA FORMATIVA PREPARAZIONE AI TEST DI INGRESSO UN TRAMPOLINO PER L UNIVERSITA PROGETTO «IO VADO AL POLITECNICO» In preparazione ai test di ingresso a Ingegneria PREPARAZIONE AI TEST DI INGRESSO A MEDICINA Mirano soprattutto a rinforzare le abilità logicomatematiche, su cui è incentrata buona parte dei quesiti

10 Perché iscriversi al Liceo?

11 Perché voglio acquisire una FORMAZIONE COMPLETA A 360 GRADI Perché voglio avere SOLIDE BASI CULTURALI Perché voglio una scuola flessibile, che mi consenta, al termine, di affrontare QUALSIASI UNIVERSITA Perché non voglio solo imparare delle cose, ma anche CRESCERE COME PERSONA Perché voglio sviluppare un PENSIERO CRITICO AUTONOMO

12 IL SUCCESSO UNIVERSITARIO IN BASE ALLA SCUOLA DI PROVENIENZA (Fonte: Eduscopio)

13 Perché un genitore dovrebbe iscrivere il figlio al LICEO VIEUSSEUX? (Oltre ai motivi ricordati sopra)

14 PERCHE E UNA SCUOLA CHE OFFRE UNA SERIA PREPARAZIONE. Non lo diciamo solo noi: ci sono dati oggettivi che lo confermano

15 ESITI INVALSI 2016/2017

16 ESITI INVALSI 2016/2017

17 PERCHE E UNA SCUOLA CHE OFFRE UN AMBIENTE SERENO, IN CUI IL LAVORO E PROFICUO ED E CURATA LA COMUNICAZIONE CON LE FAMIGLIE

18 PERCHE, GRAZIE AL REGISTRO ELETTRONICO, E POSSIBILE CONTROLLARE SEMPRE PRESENZE, RITARDI, VOTI, ATTIVITA SVOLTE, ATTIVITA ASSEGNATE.

19 Perché studiare latino e greco?

20 Perché solo se sappiamo da dove veniamo, sappiamo chi siamo Perché sono formidabili strumenti per lo sviluppo della CONCENTRAZIONE, della MEMORIA, della LOGICA, dell ORDINE MENTALE Perché abituano a GESTIRE LA COMPLESSITA Perché insegnano un METODO DI LAVORO Perché abituano ad una ATTIVITA di tipo SCIENTIFICO Perché sviluppano le abilità per esprimersi bene IN ITALIANO. E perché sono lingue bellissime!

21 ma c è da studiare tanto?

22 E UNA SCUOLA IMPEGNATIVA Ma

23 Il lavoro a casa può risultare agevolato se Sfrutto intelligentemente il tempo scuola stando attento alle lezioni, prendendo appunti, chiedendo spiegazioni se non capisco qualcosa Imparo ad organizzarmi, in modo da fare un poco tutti i giorni, senza alternare giorni oziosi ad altri in cui sono oberato di lavoro Non mi lascio accumulare le cose da studiare, ma studio gli argomenti mano a mano che il professore li spiega

24 Inoltre i professori aiutano AFFRONTANDO GLI ARGOMENTI IN MODO GRADUALE RISPIEGANDO TUTTE LE VOLTE CHE E NECESSARIO EFFETTUANDO DELLE PAUSE DIDATTICHE OFFRENDO DEI CORSI DI RECUPERO DANDO L OPPORTUNITA DI RECUPERARE EVENTUALI VOTI NEGATIVI

25 ma se verrò al Liceo, avrò ancora una VITA SOCIALE?

26 CERTO CHE SI!

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE BENVENUTI! In sintesi LICEO CLASSICO La sua forte impronta umanistica rappresenta la continuità con la tradizione e la seria preparazione scientifica il ponte verso la modernità. Chi sceglie il Liceo

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO. SCIENTIFICO Tradizionale I Biennio II Biennio 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Anno

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO. SCIENTIFICO Tradizionale I Biennio II Biennio 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Anno ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO La nostra scuola intende mettere in atto strategie per migliorare la performance dei propri alunni che non possono prescindere da uno studio sul curricolo che sia funzionale

Dettagli

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro....oggi una Scuola Bilingue

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro....oggi una Scuola Bilingue Dal 1921 una tradizione orientata al futuro...oggi una Scuola Bilingue EDUCAZIONE DIDATTICA CULTURA SPORT INNOVAZIONE Perché scegliere la nostra scuola EDUCAZIONE Educhiamo i nostri Alunni: a fare scelte

Dettagli

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo. Sito

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo.  Sito LICEO LINGUISTICO Sede di VERRÈS Segreteria del Liceo Piazza Brambilla, 1, Verrès (AO) Tel. 0125-921069 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Sabato 3 dicembre 2016,

Dettagli

progetta il tuo futuro

progetta il tuo futuro ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Giuseppe Mazzini VITTORIA LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE APPLICATE progetta il tuo futuro LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE 1

Dettagli

Profilo educativo, culturale e professionale dello studente del Liceo Linguistico

Profilo educativo, culturale e professionale dello studente del Liceo Linguistico Profilo educativo, culturale e professionale dello studente del Liceo Linguistico Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad

Dettagli

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE Possiede strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà; si pone con atteggiamento critico, razionale,

Dettagli

ORIENTAMENTO COME SISTEMA

ORIENTAMENTO COME SISTEMA Offerta formativa ORIENTAMENTO COME SISTEMA POTENZIAMENTO DEL CURRICOLO IL LICEO DEI LICEI S E D E D I L E C C E Le nostre sedi L I C E O C L A S S I C O - L I C E O L I N G U I S T I C O V I A G A L I

Dettagli

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione Dal 1889 il liceo classico punto di riferimento culturale di grande prestigio e custode di un antica tradizione, ma da sempre aperto all'innovazione. Dal 1967

Dettagli

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare»

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Dal 1889 il liceo classico punto di riferimento culturale di grande prestigio e custode

Dettagli

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00 Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado Anno scolastico 2017/18 Incontro con i genitori degli alunni delle Scuole primarie Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00 presso la Scuola secondaria di I Curtatone

Dettagli

Piano triennale dell Offerta Formativa Ex art.1,comma 14,legge n.107/2015

Piano triennale dell Offerta Formativa Ex art.1,comma 14,legge n.107/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale JAMES JOYCE LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE 0000 Ariccia (RM) Sede centrale: via Alcide

Dettagli

Istituto Statale d Istruzione Superiore. Valceresio. Istituto Statale d'istruzione Superiore "Valceresio" - Bisuschio (VA)

Istituto Statale d Istruzione Superiore. Valceresio. Istituto Statale d'istruzione Superiore Valceresio - Bisuschio (VA) Istituto Statale d Istruzione Superiore Valceresio I nostri percorsi di studio: Liceo: - Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze Umane Le nostre opportunita formative First Certificate in English, University

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO Il presente Piano parte dalle risultanze dell'autovalutazione d'istituto, così come contenuta nel Rapporto di Autovalutazione (RAV), pubblicato all'albo della scuola e presente sul

Dettagli

LICEO BIOMEDICO. Delibera Giunta Regionale Campania n. 816 del 04/12/2018. LICEO LEONARDO da VINCI VAIRANO

LICEO BIOMEDICO. Delibera Giunta Regionale Campania n. 816 del 04/12/2018. LICEO LEONARDO da VINCI VAIRANO LICEO BIOMEDICO Delibera Giunta Regionale Campania n. 816 del 04/12/2018 LICEO LEONARDO da VINCI VAIRANO Il nuovo indirizzo Biomedico si caratterizza per il potenziamento delle discipline inerenti lo studio

Dettagli

PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva

PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva L i c e o S c i e n t i f i c o * L i c e o L i n g u i s t i c o * L i c e o S c i e n z e U m a n e * L i c e o S c i e n z e A p p l i c a t e * L

Dettagli

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA LICEO CLASSICO LORENZO COSTA La Spezia Piazza G. Verdi, 15 Tel 0187 734520 Il passato ti appartiene......costruisci il tuo futuro! IL NOSTRO LICEO da più di cento anni una presenza significativa nella

Dettagli

Il Liceo Vittorio Emanuele II

Il Liceo Vittorio Emanuele II Il Liceo Vittorio Emanuele II si propone come luogo di crescita educativa, culturale e professionale dei giovani e offre agli allievi pari opportunità di istruzione e formazione, assicurando standard formativi

Dettagli

LICEI CLASSICO-LINGUISTICO- SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE con opzione Economico-Sociale

LICEI CLASSICO-LINGUISTICO- SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE con opzione Economico-Sociale LICEI CLASSICO-LINGUISTICO- SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE con opzione Economico-Sociale Finalità generali Nel rispetto dei ruoli, delle competenze e delle convinzioni di ognuno (insegnanti, studenti e

Dettagli

Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno. scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco

Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno. scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco della propria tradizione, ma aperto alle sfide del nostro tempo:

Dettagli

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare»

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Dal 1889 il liceo classico punto di riferimento culturale di grande prestigio e custode

Dettagli

Liceo Ginnasio Luigi Galvani. Il liceo classico riformato, potenziato e internazionale

Liceo Ginnasio Luigi Galvani. Il liceo classico riformato, potenziato e internazionale Liceo Ginnasio Luigi Galvani Il liceo classico riformato, potenziato e internazionale Alle radici della Europa: le lingue e la cultura classiche Amplia le tue competenze interculturali attraverso la filosofia,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. a.s. 2018/19

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. a.s. 2018/19 CONVITTO NAZIONALE di STATO T.CAMPANELLA Scuole statali annesse: Primaria - Secondaria I grado Liceo Classico - Classico Europeo Via Aschenez, 180-89125 Reggio Cal. C.M.: RCV010005 C.F.: 92093030804 Tel.

Dettagli

PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva

PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva PERCORSI DI STUDIO QUADRI ORARI Sintesi descrittiva LICEO SCIENTIFICO (sede di Cossato e Valle Mosso) Il percorso, integrando lo studio di discipline scientifiche con quelle umanistiche e linguistiche,

Dettagli

LICEO LINGUISTICO, LICEO DELLE SCIENZE UMANE, anche con l OPZIONE ECONOMICO SOCIALE, LICEO MUSICALE E COREUTICO SEZIONE MUSICALE.

LICEO LINGUISTICO, LICEO DELLE SCIENZE UMANE, anche con l OPZIONE ECONOMICO SOCIALE, LICEO MUSICALE E COREUTICO SEZIONE MUSICALE. CARATTERISTICHE DEI CURRICOLI E FINALITA DEI LICEI Dall anno scolastico 2010/11 ha preso avvio la riforma della scuola secondaria superiore che ha ridisegnato l identità dell Istituto Teresa Ciceri, diventato

Dettagli

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA L EDUCAZIONE DEI GIOVANI È LA NOSTRA STORIA Liceo Classico 1 biennio 2 biennio 1 2 3 4 5 anno anno anno anno anno RELIGIONE 1 1 1 1 1 LINGUA E LETTERATURA

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRI ORARI LICEO CLASSICO ORIANI

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRI ORARI LICEO CLASSICO ORIANI ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRI ORARI LICEO CLASSICO ORIANI Il Liceo A. ORIANI attraverso lo strumento della compensazione tra discipline, realizza un impegno fattivo nell arricchimento del curricolo,

Dettagli

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni Dall A.S. 2014/15 il Liceo S. Cannizzaro ha attivato corsi basati sull ordinamento Cambridge International Examinations (CIE), divisione del Cambridge Assessment, dipartimento della University of Cambridge,

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

Liceo Scientifico Blaise Pascal

Liceo Scientifico Blaise Pascal Liceo Scientifico Blaise Pascal Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione A. Einstein A.S. 1989/90 - A.S. 2015/16 OLTRE 25 ANNI DI STORIA Settembre 1989: nasce il Liceo Scientifico Blaise

Dettagli

CLIL (CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING) Insegnamenti in lingua straniera di materie non linguistiche

CLIL (CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING) Insegnamenti in lingua straniera di materie non linguistiche CLIL (CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING) Insegnamenti in lingua straniera di materie non linguistiche Il DPR del 15 marzo 2010, n.88, all art. 8 e la Nota prot. 4969 della Direzione Generale degli

Dettagli

CORSO ORDINARIO. Corso ordinario: 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 ore negli anni successivi.

CORSO ORDINARIO. Corso ordinario: 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 ore negli anni successivi. CORSO ORDINARIO Corso ordinario: 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 ore negli anni successivi. TOTALE ORE 27 27 30 30 30 LICEO MATEMATICO E DELLE SCIENZE (LMS) Sezione di eccellenza per il potenziamento

Dettagli

Liceo di Stato G. Bagatta

Liceo di Stato G. Bagatta Finalità del servizio scolastico La nostra scuola offre agli studenti una formazione di carattere liceale. L elemento caratterizzante la licealità consiste nell'integrare le varie aree disciplinari - superando

Dettagli

INDIRIZZI SPECIFICI. Il Liceo diocesano propone diversi curricoli che corrispondono alle diverse scelte opzionali offerte agli studenti.

INDIRIZZI SPECIFICI. Il Liceo diocesano propone diversi curricoli che corrispondono alle diverse scelte opzionali offerte agli studenti. LICEO DIOCESANO INDIRIZZI SPECIFICI Il Liceo diocesano propone diversi curricoli che corrispondono alle diverse scelte opzionali offerte agli studenti. Ogni studente deve scegliere, all interno delle Materie

Dettagli

LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, Codogno (LO) Tel. 0377/ Fax 0377/37464

LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, Codogno (LO) Tel. 0377/ Fax 0377/37464 LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, 7 26845 Codogno (LO) Tel. 0377/36749 33552 Fax 0377/37464 www.liceonovello.gov.it - lops02000t@istruzione.it LA

Dettagli

Il nostro Istituto Tecnico dopo la Riforma

Il nostro Istituto Tecnico dopo la Riforma Il nostro Istituto Tecnico dopo la Riforma Amministrazione Finanza e Marketing Servizi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing Turistmo Primo Biennio Il primo biennio è in comune

Dettagli

Offerta Formativa. Scuola secondaria di 1 grado. Anno scolastico 2018/19. Incontro con i genitori degli alunni delle primarie

Offerta Formativa. Scuola secondaria di 1 grado. Anno scolastico 2018/19. Incontro con i genitori degli alunni delle primarie Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado Anno scolastico 2018/19 Incontro con i genitori degli alunni delle primarie Venerdì 12 Gennaio 2018 ore 17.30 Presso la Scuola Secondaria di 1 grado "Curtatone

Dettagli

I Licei del Collegio Pio X diventano ENGLISH PLUS: prepariamoci a essere bilingui!!!

I Licei del Collegio Pio X diventano ENGLISH PLUS: prepariamoci a essere bilingui!!! I Licei del Collegio Pio X diventano ENGLISH PLUS: prepariamoci a essere bilingui!!! Care famiglie e cari studenti, nel tempo la lingua inglese ha preso sempre maggior piede nella vita di ognuno, e per

Dettagli

UN PASSO NEL FUTURO. Una sperimentazione attesa da anni

UN PASSO NEL FUTURO. Una sperimentazione attesa da anni UN PASSO NEL FUTURO Una sperimentazione attesa da anni IL QUADRIENNALE del Liceo R. Bruni Piano Nazionale MIUR OPPORTUNITA Ripensare in modo organico al percorso liceale ESPERIENZA del Liceo Bruni STILE

Dettagli

Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747

Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747 LINGUISTICO Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747 Data Indirizzi 3 Dicembre 2016 h. 14.45 Linguistico 17 Dicembre 2016 h. 14.45 Classico e Scienze Umane 13 Gennaio 2017 h. 18.00-24.00

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane

Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane Si tratta di un liceo di nuova istituzione. Raccoglie l eredità del Liceo socio psico-pedagogico e del Liceo delle scienze sociali, cercando di coniugare tradizione e modernità.

Dettagli

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni Dall A.S. 2014/15 il Liceo S. Cannizzaro ha attivato corsi basati sull ordinamento Cambridge International Examinations (CIE), divisione del Cambridge Assessment, dipartimento della University of Cambridge,

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PUG0000023 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE - posto comune INDIRIZZO EMAIL: annamariafischietti@yahoo.it COGNOME:

Dettagli

Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali)

Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali) Allegato n. 3 Classe di Area di processo del PdM Orientamento strategico e organizzazione della scuola Inclusione e differenziazione Incremento della condivisione di obiettivi e criteri di valutazione

Dettagli

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA L EDUCAZIONE DEI GIOVANI È LA NOSTRA STORIA MATERIE ORE RELIGIONE 1 ITALIANO 6 STORIA 2 GEOGRAFIA / GEOGRAPHY 2 INGLESE (DI CUI 1 CON MADRELINGUA) 3 SPAGNOLO

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane

Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane Si tratta di un liceo di nuova istituzione. Raccoglie l eredità del Liceo socio psico-pedagogico e del Liceo delle scienze sociali, cercando di coniugare tradizione e modernità.

Dettagli

In questo modo gli studenti hanno l accesso alle Università straniere sia di area anglofona sia di area francofona.

In questo modo gli studenti hanno l accesso alle Università straniere sia di area anglofona sia di area francofona. Liceo Linguistico Il quadro orario, proposto per la sezione Esabac-plus, rimane quello del liceo linguistico tradizionale. Tuttavia, con lo stesso monte ore, gli studenti accedono a un diploma internazionale

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE Ministero dellʼistruzione, dellʼuniversità e della Ricerca ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE SCUOLA INFANZIA / PRIMARIA / SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Proposta educativa ispirata ai valori interculturali

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE Ministero dellʼistruzione, dellʼuniversità e della Ricerca ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE SCUOLA INFANZIA / PRIMARIA / SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Proposta educativa ispirata ai valori interculturali

Dettagli

I tre indirizzi: Liceo scientifico Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo linguistico

I tre indirizzi: Liceo scientifico Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo linguistico Il liceo mette a disposizione degli studenti numerose aule interattive, offrendo loro la possibilità di studiare e mettere in pratica ciò che sistematicamente apprendono in classe. I tre indirizzi: Liceo

Dettagli

TRADIZIONALE. per le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. *con Informatica al primo biennio.

TRADIZIONALE. per le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. *con Informatica al primo biennio. OFFERTA FORMATIVA Liceo Scientifico BioTech Liceo Scientifico Sportivo Liceo Classico-Scientifico Liceo Scientifico Tradizionale Liceo Scientifico Logico Informatico Liceo Scientifico bilinguismo Tedesco

Dettagli

Un percorso all avanguardia perché coniuga una formazione scientifica e linguistica di alto livello con l acquisizione delle competenze metodologiche

Un percorso all avanguardia perché coniuga una formazione scientifica e linguistica di alto livello con l acquisizione delle competenze metodologiche Liceo Scientifico Un percorso all avanguardia perché coniuga una formazione scientifica e linguistica di alto livello con l acquisizione delle competenze metodologiche e culturali espressamente richieste

Dettagli

Sperimentazione di Nuovo Liceo Classico con opzione scientifica o giuridico economica ai sensi del DPR 89/2010 e del DPR 275/ 99

Sperimentazione di Nuovo Liceo Classico con opzione scientifica o giuridico economica ai sensi del DPR 89/2010 e del DPR 275/ 99 Sperimentazione di Nuovo Liceo Classico con opzione scientifica o giuridico economica ai sensi del DPR 89/2010 e del DPR 275/ 99 Premessa Tendono a prevalere, nelle scelte degli studenti, strutture formative

Dettagli

VIA TRIESTE, ANGOLO VIA MARCONI 48 RAGGIUNGIBILE CON PULLMAN DA E PER MILANO E CON PASSANTE (LODI SARONNO)

VIA TRIESTE, ANGOLO VIA MARCONI 48 RAGGIUNGIBILE CON PULLMAN DA E PER MILANO E CON PASSANTE (LODI SARONNO) Liceo linguistico Primo levi VIA TRIESTE, ANGOLO VIA MARCONI 48 RAGGIUNGIBILE CON PULLMAN DA E PER MILANO E CON PASSANTE (LODI SARONNO) Lo studente per scegliere bene deve : Conoscere le proprie attitudini

Dettagli

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA L EDUCAZIONE DEI GIOVANI È LA NOSTRA STORIA Liceo Classico 1 biennio 2 biennio 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno RELIGIONE 1 1 1 1 1 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Dettagli

Dall A.S. 2014/15 il Liceo S. Cannizzaro è stato accreditato CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL Cambridge Assessment International Education

Dall A.S. 2014/15 il Liceo S. Cannizzaro è stato accreditato CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL Cambridge Assessment International Education Dall A.S. 2014/15 il Liceo S. Cannizzaro è stato accreditato CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL Cambridge Assessment International Education Il Piano di Studi Cambridge prevede la coesistenza dei corsi di

Dettagli

1. Il liceo Classico, con cinque tipologie di percorso di studio: liceo classico nell ambito della Sezione Internazionale di Tedesco

1. Il liceo Classico, con cinque tipologie di percorso di studio: liceo classico nell ambito della Sezione Internazionale di Tedesco I. ARTICOLAZIONE DEI PERCORSI DI STUDIO Al liceo Galvani è possibile scegliere: 1. Il liceo Classico, con cinque tipologie di percorso di studio: liceo classico ordinario liceo classico nell ambito della

Dettagli

Liceo Virgilio Piazza Ascoli, 2 - Milano - tel / Via Pisacane, 11 - Milano - tel

Liceo Virgilio Piazza Ascoli, 2 - Milano - tel / Via Pisacane, 11 - Milano - tel Liceo Virgilio Piazza Ascoli, 2 - Milano - tel. 02 7382515 / Via Pisacane, 11 - Milano - tel. 02 747707 www.liceovirgilio.mi.gov.it Classico Linguistico Scientifico Scienze umane opzione Economico-sociale

Dettagli

ISTITUTO FARINA SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA SUAVITER ET FORTITER

ISTITUTO FARINA SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA SUAVITER ET FORTITER SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA Gambellara 80 - Vicenza 888 VESCOVO, FONDATORE DELLA SCUOLA Fin dal 8 la scuola voluta dal Santo Giovanni Antonio Farina pone al centro di tutta la sua opera la persona in una

Dettagli

Lezioni mattutine dal lunedì al venerdì

Lezioni mattutine dal lunedì al venerdì OFFERTA FORMATIVA Il Collegio Bianconi offre, a partire dal 1830, una proposta didattica e culturale che si pone come obiettivo l educazione integrale della persona. Con l avviamento del Liceo linguistico

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO. Piano di informazione e di comunicazione Dicembre Febbraio 2013

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO. Piano di informazione e di comunicazione Dicembre Febbraio 2013 Sede centrale Sede I.T.I.S. Viale Aldo Moro Via Fiume Tel. 0931593596 Fax 597915 Tel./Fax 0931846359 e-mail: sris01400g@istruzione.it ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO Piano di informazione

Dettagli

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA L EDUCAZIONE DEI GIOVANI È LA NOSTRA STORIA MATERIE ORE RELIGIONE CATTOLICA 1 ITALIANO 6 STORIA 2 GEOGRAFIA / GEOGRAPHY 2 INGLESE (di cui 1 con madrelingua)

Dettagli

AREA DEI SAPERI FORMATIVI

AREA DEI SAPERI FORMATIVI AREA DEI SAPERI FORMATIVI I percorsi di studio QUADRO ORARIO SETTIMANALE DELL INDIRIZZO SCIENZE SOCIALI 5 anno Italiano 4 Latino (corso mattutino) 2 Storia 2+1 1^lingua straniera 2 2^ lingua straniera

Dettagli

TRADIZIONALE LICEO SCIENTIFICO. Perché scegliere il liceo scientifico?

TRADIZIONALE LICEO SCIENTIFICO. Perché scegliere il liceo scientifico? Perché scegliere il liceo scientifico? È una realtà educativa completa, aperta al futuro e ancorata alla solida tradizione dei licei italiani. È una scuola dove si impara a capire il presente e a viverlo

Dettagli

#LIQ. Un LICEO per un sogno unico!

#LIQ. Un LICEO per un sogno unico! #LIQ Un LICEO per un sogno unico! LIQ PIANO DI STUDI OPZIONE SCIENTIFICO QUADRO ORARIO SETTIMANALE AREE DELLA CONOSCENZA AREA LINGUAGGI AREA LINGUE STRANIERE AREA LOGICO MATEMATICA AREA SCIENTIFICA AREA

Dettagli

LICEO AUGUSTO MONTI

LICEO AUGUSTO MONTI LICEO AUGUSTO MONTI CHIERI 2017-2018 Cosa può offrire un Liceo? UNIVERSITA MONDO DEL LAVORO FORMAZIONE PROFESSIONALE CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO Numerose attività scolastiche ed extra-scolastiche,

Dettagli

malpighi liceoscientificosportivo visitandine Il nostro orizzonte è il mondo anno scolastico 2016/2017 castel s. pietro terme

malpighi liceoscientificosportivo visitandine Il nostro orizzonte è il mondo anno scolastico 2016/2017 castel s. pietro terme malpighi visitandine castel s. pietro terme liceoscientificosportivo anno scolastico 2016/2017 Il nostro orizzonte è il mondo Perchè il Liceo Scientifico? I nostri figli crescono in una società globalizzata

Dettagli

Liceo Scientifico Internazionale

Liceo Scientifico Internazionale Liceo Scientifico Internazionale Ad Opzione Italo-inglese Valeria Vaccaro IGCSE Coordinator Liceo Scientifico Fermi LICEO FERMI dal 2012 REGISTERED CAMBRIDGE SCHOOL Excellence in education Condividiamo

Dettagli

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni

Il Liceo Cannizzaro è CAMBRIDGE SCHOOL e sede ufficiale di esami IGCSE e AS/A levels per studenti interni ed esterni Dall A.S. 2014/15 il Liceo S. Cannizzaro ha attivato corsi basati sull ordinamento Cambridge International Examinations (CIE), divisione del Cambridge Assessment, dipartimento della University of Cambridge,

Dettagli

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma DOVE SIAMO Sede: Piazzale San Sepolcro 3 - Parma Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma ORARI Attività scolastica Uffici Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato. Per

Dettagli

materie/ anni 1 biennio 2 biennio 5 1 biennio 2 biennio 5 totale

materie/ anni 1 biennio 2 biennio 5 1 biennio 2 biennio 5 totale 3 INDIRIZZI DI STUDIO 3.1 PIANO ORARIO SETTIMANALE E ANNUALE LINGUISTICO Latino 2 2 - - - 66 66 - - - 132 Lingua inglese (1) 4 4 3 3 3 132 132 99 99 99 561 Lingua francese (2) 3 3 4 4 4 99 99 132 132 132

Dettagli

IIS. Rolando da Piazzola. / I want to be here. tecnico economico. liceo scientifico. professionale

IIS. Rolando da Piazzola. / I want to be here. tecnico economico. liceo scientifico. professionale capsicologiafisicaeconomiapolitica omiachimicalogopedialetteratura cienzedellaformazione marketing usicainformaticamusica finanza toriadisegnoecon omiaazienle inistrativastoriadellarte matema atica3servizisocialifilosofiadiritto

Dettagli

Benvenuti al Liceo Lorenzo Federici!!

Benvenuti al Liceo Lorenzo Federici!! Benvenuti al...... Liceo Lorenzo Federici!! Istituto Superiore Lorenzo Federici Gli indirizzi presenti al nostro liceo: Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate Liceo Linguistico Liceo delle Scienze

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FOLLADOR-DE ROSSI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FOLLADOR-DE ROSSI Prot. n. 7016 /C3 Agordo, 17/08/2016 Al Sito Web All'Albo OGGETTO: Determina per Individuazione di docenti per il conferimento di incarichi ex Legge 107/2015 Il DIRIGENTE SCOLASTICO PREMESSO che risultano,

Dettagli

1Con Informatica al primo biennio. 2. Biologia, Chimica, Scienze della Terra. APPROCCIO CLIL

1Con Informatica al primo biennio. 2. Biologia, Chimica, Scienze della Terra. APPROCCIO CLIL Liceo Scientifico di Ordinamento LATINO 3 3 3 3 3 LINGUA STRANIERA 3 3 3 3 3 FILOSOFIA 3 3 3 MATEMATICA 1 5 5 4 4 4 FISICA 2 2 3 3 3 SCIENZE NATURALI 2 2 2 3 3 3 DISEGNO E STORIA DELL ARTE 2 2 2 2 2 RELIGIONE

Dettagli

MATERIE D INSEGNAMENTO I II III IV V

MATERIE D INSEGNAMENTO I II III IV V MATERIE D INSEGNAMENTO ED DEL CORSO di LICEO SCIENTIFICO SECONDO L OPZIONE CON POTENZIAMENTO DELL INGLESE, DEL LATINO E DEI LABORATORI SCIENTIFICI (BIENNIO DI 30 ORE) Lingua e cultura latina 4 4 3 3 3

Dettagli

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL Classico Scientifico Linguistico Il Liceo Bertrand Russell è Innovazione e sperimentazione didattica Inclusione e attenzione al disagio giovanile Apertura al territorio Accoglienza

Dettagli

Inglese (in tutti i corsi) Francese. Spagnolo. Tedesco

Inglese (in tutti i corsi) Francese. Spagnolo. Tedesco LINGUE INSEGNATE E APPRESE ALL ISTITUTO A. MARTINI Le lingue straniere insegnate e apprese nella nostra scuola sono quattro: Inglese (in tutti i corsi) Francese Spagnolo Tedesco /0/08 Diapositiva no. DIFFERENZE

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON un progetto educativo di qualità, finalizzato alla crescita individuale di ogni alunno che tiene conto delle esigenze personali e dà una

Dettagli

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO Liceo Classico con potenziamento delle scienze Liceo Classico anno I II III IV Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 (3) 4 4 I II III

Dettagli

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a IL MARCONI Liceo Scientifico Via della Costituente 4/a Liceo delle Scienze Applicate Via della Costituente, 6 Liceo Linguistico Via Benassi, 2 www.lmarconi.pr.it L offerta formativa Liceo Marconi Liceo

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 1 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A345: LINGUA INGLESE INDIRIZZO EMAIL: tiziana.puzzo@istruzione.it COGNOME PUZZO NOME:

Dettagli

UNA SCELTA IMPORTANTE

UNA SCELTA IMPORTANTE UNA SCELTA IMPORTANTE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A OGNUNO IL SUO PERCORSO Nella scuola di mezzo, in cui i nostri giovani non sono più bambini e non ancora adulti, la sfida delle medie W. Spallanzani

Dettagli

TRASFERIMENTO FUORI PROVINCIA

TRASFERIMENTO FUORI PROVINCIA Risultati Trasferimenti entrata-uscita Totale studenti TRASFERIMENTO FUORI PROVINCIA TRASFERIMENTO IN PROVINCIA a.s.2011/2012 866 2 53 6,12% PAT 6,95% a.s.2012/2013 868 5 52 5,99% a.s.2013/2014 905 5 50

Dettagli

Piano di studio e quadro orario indirizzo scientifico

Piano di studio e quadro orario indirizzo scientifico Piano di studio e quadro orario indirizzo scientifico Lingua e Cultura latina 3 3 3 3 3 Filosofia - - 3 3 3 Scienze naturali 2 2 3 3 3 Matematica 5 5 4 4 4 Fisica 2 2 3 3 3 Disegno e Storia dell Arte 2

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D CRITERI

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0017 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A345 INDIRIZZO EMAIL: monica.mariotti1@istruzione.it COGNOME: MARIOTTI NOME: MONICA

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. Sez. VI Fabbisogno di Organico

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. Sez. VI Fabbisogno di Organico LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 - Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale. Ultimo aggiornamento Domenica 1 Novembre 011 :06 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Finalità generali Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati

Dettagli

L INGLESE PER TUTTI Istituto Comprensivo Marino Centro OFFERTA FORMATIVA A.S

L INGLESE PER TUTTI Istituto Comprensivo Marino Centro OFFERTA FORMATIVA A.S L INGLESE PER TUTTI Istituto Comprensivo Marino Centro OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016-17 PROGRAMMA SCUOLA DELL INFANZIA THE COLOURS OF FOOD Il progetto triennale per l insegnamento della lingua inglese: The

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL LICEO INTERNAZIONALE CAMBRIDGE A.S

PRESENTAZIONE DEL LICEO INTERNAZIONALE CAMBRIDGE A.S PRESENTAZIONE DEL LICEO INTERNAZIONALE CAMBRIDGE A.S. 2018-2019 Dirigente Scolastico: Prof.ssa Sara Solipaca Funzione Strumentale area 4: Prof.ssa Cinzia Zuccarini Il Liceo Scientifico Statale "Filippo

Dettagli

A.S.2018/2019 Il quadro orario del Liceo scientifico e del Liceo classico LICEO CLASSICO (tradizionale) Anno

A.S.2018/2019 Il quadro orario del Liceo scientifico e del Liceo classico LICEO CLASSICO (tradizionale) Anno Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Scientifico F. Sbordone Via Vecchia S. Rocco, 16 80131 NAPOLI Tel. 0817413936 - Fax 0817437721 Distretto 44 - e-mail: naps92000g@istruzione.it

Dettagli

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo Piano Offerta Formativa 2016/2017 Istituto d'istruzione Secondaria di secondo grado Liceo Dante Alighieri ITE Falcone e Borsellino Bressanone Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati nella

Dettagli

Liceo Classico Luigi Galvani Bologna. Sezione Scientifica Internazionale ad opzione italo-inglese

Liceo Classico Luigi Galvani Bologna. Sezione Scientifica Internazionale ad opzione italo-inglese Liceo Classico Luigi Galvani Bologna Sezione Scientifica Internazionale ad opzione italo-inglese Sezione liceo scientifico internazionale ad opzione italo- inglese Maturità Scientifica Sette materie insegnate

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI

LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel. 0871 65931 www.liceomasci.it LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI Uno tra i primi in Italia ed primo in assoluto in Abruzzo, il Liceo Scientifico

Dettagli

Istituto Paritario Paola Di Rosa

Istituto Paritario Paola Di Rosa Istituto Paritario Paola Di Rosa 030.9130170 info@paoladirosa-lonato.it Istituto Paritario Paola Di Rosa SCUOLA APERTA LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE SABATO 14 Ottobre 2018 ore 9.30 SABATO 11-25

Dettagli