Lorenzo Fantini 5 SA Liceo Scientifico Statale Vito Volterra /17

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lorenzo Fantini 5 SA Liceo Scientifico Statale Vito Volterra /17"

Transcript

1

2 Lorenzo Fantini 5 SA Liceo Scientifico Statale Vito Volterra /17

3 ORPHAN BLACK Orphan Black è una serie tv canadese fantascientifica iniziata nel 2013 ed ancora in produzione. Inizia con Sarah Manning (la protagonista), un orfana, che si trova in una stazione dei treni dove assiste al suicidio di una ragazza fisicamente identica a lei (Beth). Sceglie di prendere la borsa della ragazza e di andare a casa sua e qui vede dei soldi nascosti, decide quindi di vivere nei panni di Beth scoprendo di essere uno di tanti cloni che qualcuno tenta di uccidere. Si scoprirà in seguito che dietro l assassinio dei cloni si cela un gruppo fondamentalista cristiano e che contemporaneamente essi sono controllati dall istituto Dyad, una potente e ricca industria biotecnologica. Il mio percorso si base su questa serie TV e utilizza alcuni suoi elementi per approfondire contenuti disciplinari. Inizierò spiegando, in scienze, la clonazione umana, facendo le opportune premesse e le necessarie distinzioni tra ciò che è la clonazione in sé e ciò che si intende comunemente per clonazione. Andrò poi a definire alcune problematiche bioetiche riguardo la clonazione, nello specifico il dibattito che ancora oggi è presente riguardo l eticità della clonazione. Affronterò in seguito brevemente la clonazione da un punto di vista storico, soffermandomi sugli esperimenti effettuati dai nazisti sui deportati nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale. Questi studi, effettuati ledendo la totale umanità dei soggetti, sono giunti a noi soltanto in parte, dato che molti risultati sono stati nascosti o bruciati a causa dei Processi secondari di Norimberga, in cui vennero accusati e arrestati, o giustiziati, circa 15 medici nazisti. Analizzando poi dal punto di vista psicologico le personalità dei cloni, affronterò il tema del doppio in Pirandello, partendo da un analogia tra la serie TV e il romanzo Il fu Mattia Pascal specificandone le dovute differenze.

4 In Orphan Black, è poi evidente l approccio positivista che domina all interno dell istituto Dyad nei confronti del progresso e della scienza. Quindi ho deciso di spiegare il positivismo paragonandolo alla visione presente nella serie TV, in particolare riguardo la neoluzione, un organizzazione scientifica che si propone di migliorare la razza umana attraverso alterazioni fisiche e manipolazioni genetiche. Ho deciso di incentrare il mio percorso su questa serie Tv per due motivi: il primo perché mi ha stupito e fatto piacere, veder trattare, in un telefilm, argomenti che hanno sempre suscitato la mia curiosità e il mio interesse; il secondo perché spero che un giorno io possa approfondire questi temi con il mio percorso di studi e riuscire a fare di una passione un lavoro, diventando un ricercatore in ambito medico-biotecnologico.

5 SITOGRAFIA /la%20clonazione.pdf / Clonazione%20e%20cell.pdf ml tz.html

6 BIBLIOGRAFIA J.E. Brady, F. Senese, N. Taddei, H. Kreuzer, A. Massey, Dal carbonio al biotech \ Chimica organica, biochimica e biotecnologie, Bologna, Zanichelli Editore, 2014 ìf. Tottola, M. Righetti, A. Allegrezza, Biochimica \ Dal carbonio alle nuove tecnologie, Perugia, Mondadori Education S.p.A., 2014 J.E. Brady, F. Senese, N. Taddei, H. Kreuzer, A. Massey, Dal carbonio al biotech \ Chimica organica, biochimica e biotecnologie, Bologna, Zanichelli Editore, 2014 Francesca Occhipinti, Il coraggio della domanda 3 \ Dai posthegeliani a oggi, Perugia, Mondadori Education S.p.A., 2013 M. Fossati, G. Luppi, E. Zanette, Passato presente 3 \ Il Novecento e il mondo contemporaneo, Firenze, Paravia Bruno Mondadori Editori, 2006 C. Bologna, P. Rocchi, Fresca Rosa Novella \ Dal Naturalismo al primo Novecento, Torino, Loescher Editore, 2015 Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, Milano, Mondadori libri S.p.A., 2015

BIOCHIMICA PER IL QUINTO ANNO + EBOOK DE AGOSTINI SCUOLA 18,75 B 3 LOESCHER EDITORE 34,70 B 3 LOESCHER EDITORE 25,00 B 3 ZANICHELLI 38,70 B SEI

BIOCHIMICA PER IL QUINTO ANNO + EBOOK DE AGOSTINI SCUOLA 18,75 B 3 LOESCHER EDITORE 34,70 B 3 LOESCHER EDITORE 25,00 B 3 ZANICHELLI 38,70 B SEI LICEO SCIENTIFICO STATALE CLASSE : 5A FILOSOFIA 9788851119720 9788849417661 DE LEO MARINELLA GIACHI FILIPPO RESTAINO FRANCO ROSSI LUISA EURON PAOLO BIO PER IL QUINTO ANNO + EBOOK DE AGOSTINI SCUOLA 18,75

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 5 A Corso: LICEO SCIENTIFICO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 5 A Corso: LICEO SCIENTIFICO Classe: 5 A RELIGIONE 9788839302212 FAMA' ANTONELLO UOMINI E PROFETI - EDIZIONE AZZURRA / VOLUME UNICO U MARIETTI SCUOLA 20,55 No No No ITALIANO AIE21 ALIGHIERI DANTE DIVINA COMMEDIA. PARADISO 3 EDIZIONE

Dettagli

Tipo Scuola : NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classi: Quinte

Tipo Scuola : NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classi: Quinte RELIGIONE 9788805070794 PORCARELLI ANDREA / TIBALDI MARCO SABBIA E LE STELLE (LA) / CON NULLA OSTA CEI U SEI 17,60 A/3, B/4, C/3, D/3, ITALIANO 9788800228572 ALIGHIERI DANTE DIVINA COMMEDIA / PURGATORIO

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE F. CAPECE

LICEO CLASSICO STATALE F. CAPECE LICEO CLASSICO STATALE F. CAPECE Indirizzi: Classico, Linguistico EsaBac, Scientifico, Linguistico Internazionale Spagnolo ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO FINALE PER GLI ESAMI DI STATO PROGRAMMI PER

Dettagli

I S T I T U T O S U P E R I O R E "XXV A P R I L E" - P O N T E D E R A. Piano di lavoro di Scienze Anno Scolastico 2014/2015

I S T I T U T O S U P E R I O R E XXV A P R I L E - P O N T E D E R A. Piano di lavoro di Scienze Anno Scolastico 2014/2015 I S T I T U T O S U P E R I O R E "XXV A P R I L E" - P O N T E D E R A Classe 1^C Prerequisiti. La classe presenta un livello generale di preparazione alle scienze in genere di livello discreto. L interesse

Dettagli

Tipo Scuola : NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classi: Quinte

Tipo Scuola : NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classi: Quinte RELIGIONE 9788805076475 PORCARELLI ANDREA / TIBALDI MARCO NUOVO LA SABBIA E LE STELLE - ED. BLU (IL) / CON NULLA OSTA CEI U SEI 17,60 A/3, B/4, C/3, D/3, ITALIANO 9788800228589 ALIGHIERI DANTE DIVINA COMMEDIA

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 U Corso: LICEO SCIENT. OPZ. SCIENZE APPLICATE ORI. SPORTIVO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 U Corso: LICEO SCIENT. OPZ. SCIENZE APPLICATE ORI. SPORTIVO Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 U ITALIANO ANTOLOGIE 9788839519894 BIGLIA / MANFREDI / TERRILE INTERMINATI SPAZI A ED.INTERATTIVA 1 PARAVIA 25,70 No Si No ITALIANO ANTOLOGIE 9788839520470

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO DELLE SCIENZE UMANE Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A ITALIANO GRAMMATICA 9788869644801 SAVIGLIANO CLAUDIA BUON USO DELL'ITALIANO (IL) VOLUME A + EBOOK + VOLUME B + EBOOK U GARZANTI SCUOLA 31,60 No Si

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 5 G Corso: LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 5 G Corso: LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE Classe: 5 G RELIGIONE 9788805070640 SOLINAS LUIGI TUTTE LE VOCI DEL MONDO / CON NULLA OSTA CEI U SEI 17,70 No No No ITALIANO LETTERATURA 9788839532268 BALDI / GIUSSO / RAZETTI-ZACCARIA PIACERE DEI TESTI

Dettagli

BIOLOGIA.BLU (LDM) LE BASI MOLECOLARI DELLA VITA E DELL'EVOLUZIONE + CORPO UMANO CHIMICA PER NOI VOL.UNICO 3+4+ DVD VOLUME UNICO

BIOLOGIA.BLU (LDM) LE BASI MOLECOLARI DELLA VITA E DELL'EVOLUZIONE + CORPO UMANO CHIMICA PER NOI VOL.UNICO 3+4+ DVD VOLUME UNICO CORSO : () LICEO SCIENTIFICO (NT/LI0) CLASSE : 4G Materia Isbn Autore Titolo Volume Casa Editrice Prezzo Nuova Adoz. Acquistare Consigliato Forma BIOLOGIA E LABORATORIO 97888080714 SADAVA DAVID HELLER

Dettagli

Riappropriazione: la parola chiave

Riappropriazione: la parola chiave Riappropriazione: la parola chiave Abbiamo interpretato il concetto di «riappropriazione» come possibilità, partendo dal vissuto personale, di uscire dalla propria versione del mondo, e attraverso il confronto

Dettagli

LICEO LUIGI GALVANI - BOLOGNA PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA CLASSE 3I ANNO SCOLASTICO 2018/19 DOCENTE: Prof.ssa Federica Montevecchi

LICEO LUIGI GALVANI - BOLOGNA PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA CLASSE 3I ANNO SCOLASTICO 2018/19 DOCENTE: Prof.ssa Federica Montevecchi LICEO LUIGI GALVANI - BOLOGNA PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA CLASSE 3I ANNO SCOLASTICO 2018/19 DOCENTE: Prof.ssa Federica Montevecchi Per le linee generali, gli obiettivi disciplinari ed essenziali, gli obiettivi

Dettagli

LICEO LUIGI GALVANI - BOLOGNA PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA CLASSE 3I ANNO SCOLASTICO 2017/18 DOCENTE: Prof.ssa Federica Montevecchi

LICEO LUIGI GALVANI - BOLOGNA PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA CLASSE 3I ANNO SCOLASTICO 2017/18 DOCENTE: Prof.ssa Federica Montevecchi LICEO LUIGI GALVANI - BOLOGNA PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA CLASSE 3I ANNO SCOLASTICO 2017/18 DOCENTE: Prof.ssa Federica Montevecchi Per le linee generali, gli obiettivi disciplinari ed essenziali, gli obiettivi

Dettagli

Freud e Svevo Filosofia e letteratura

Freud e Svevo Filosofia e letteratura Riflessi: la filosofia si specchia nel mondo videoanimazioni interdisciplinari Freud e Svevo Filosofia e letteratura Comprensione del testo 1. Qual è la formazione di Sigmund Freud? 2. Quali sono i romanzi

Dettagli

TITOLO : I DIRITTI DELLE DONNE SONO DIRITTI UMANI

TITOLO : I DIRITTI DELLE DONNE SONO DIRITTI UMANI TITOLO : I DIRITTI DELLE DONNE SONO DIRITTI UMANI In questa u.a viene affrontato il tema dei diritti dell uomo e della donna. Partendo dal tema dei diritti umani in generale, se i ragazzi non li conoscono

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL INNOVAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA UFFICIO IV DELL EX MINISTERO DELLA SALUTE ***

DIPARTIMENTO DELL INNOVAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA UFFICIO IV DELL EX MINISTERO DELLA SALUTE *** DIPARTIMENTO DELL INNOVAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA UFFICIO IV DELL EX MINISTERO DELLA SALUTE *** LE BIOTECNOLOGIE CHE COSA SONO LE BIOTECNOLOGIE? Le biotecnologie

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 5 A Corso: ELETTROTECNICA

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 5 A Corso: ELETTROTECNICA Classe: 5 A Corso: ELETTROTECNICA ITALIANO LETTERATURA 9788843418107 RONCORONI ANGELO / CAPPELLINI MILVA MARIA / SADA ELENA MIA LETTERATURA (LA) / VOLUME 3 3 CARLO SIGNORELLI EDITORE 29,85 No Si No INGLESE

Dettagli

Tabelle puramente Esemplificative per la convalida di esami e per abbreviazioni di Corso

Tabelle puramente Esemplificative per la convalida di esami e per abbreviazioni di Corso Tabelle puramente Esemplificative per la convalida di esami e per abbreviazioni di Corso (Si precisa che le tabelle sono a scopo esemplificativo, pertanto suscettibili di eventuale variazione da parte

Dettagli

Questionario sulla storia

Questionario sulla storia Questionario sulla storia Nome e Cognome*. Classe Istituto. Data. (*l indicazione è facoltativa e a discrezione dell insegnante) 1. Provi curiosità per il passato? NO SI Per quale epoca in particolare?...

Dettagli

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof. Massimo Clementi Presidente del Corso

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE PRESENTAZIONE Lo sviluppo scientifico in campo biomedico ha subito un accelerazione senza precedenti dalla scoperta

Dettagli

TABELLE PURAMENTE ESEMPLIFICATIVE PER LA CONVALIDA DI ESAMI E PER ABBREVIAZIONI DI CORSO

TABELLE PURAMENTE ESEMPLIFICATIVE PER LA CONVALIDA DI ESAMI E PER ABBREVIAZIONI DI CORSO TABELLE PURAMENTE ESEMPLIFICATIVE PER LA CONVALIDA DI ESAMI E PER ABBREVIAZIONI DI CORSO Allegato -A-Tabelle Esemplificative per la convalida di esami e per abbreviazioni di Corso (Si precisa che le tabelle

Dettagli

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale L AMICO RITROVATO L amico ritrovato L amico ritrovato è stato scritto dall autore tedesco Fred Uhlman ed è un romanzo con riferimenti storici e autobiografici. Il libro è stato pubblicato per la prima

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO DELLE SCIENZE UMANE Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A ITALIANO GRAMMATICA 9788869644801 SAVIGLIANO CLAUDIA BUON USO DELL'ITALIANO (IL) VOLUME A + EBOOK + VOLUME B + EBOOK U GARZANTI SCUOLA 31,00 No Si

Dettagli

LA RICERCA TI CERCA. Come diventare ricercatore. E perché.

LA RICERCA TI CERCA. Come diventare ricercatore. E perché. Come diventare ricercatore. E perché. INDICE CHE COS È LA RICERCA FARMACEUTICA? CHE COS È LA RICERCA FARMACEUTICA? Una lunga storia, in breve COME SI ENTRA NEL MONDO DELLA RICERCA? Un lavoro che guarda

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO DELLE SCIENZE UMANE Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A RELIGIONE 9788842676256 CONTADINI M CARTE SCOPERTE (A) / CORSO DI IRC PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO U ELLE DI CI 16,50 Si Si No ITALIANO ANTOLOGIE

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino. Anno Scolastico 2015/2016

Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino. Anno Scolastico 2015/2016 Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino Anno Scolastico 2015/2016 Classe: 5B Tecnico Disciplina: Lingua e letteratura italiana (programma svolto) LEOPARDI La vita e l opera (pagine

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 B Corso: SCIENTIFICO - SEZIONE AD INDIRIZZO SPORTIVO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 B Corso: SCIENTIFICO - SEZIONE AD INDIRIZZO SPORTIVO Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 B Corso: SCIENTIFICO - SEZIONE AD INDIRIZZO SPORTIVO ITALIANO GRAMMATICA 9788869644801 SAVIGLIANO CLAUDIA BUON USO DELL'ITALIANO (IL) VOLUME A + EBOOK

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 5 A Corso: LICEO SCIENTIFICO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 5 A Corso: LICEO SCIENTIFICO Classe: 5 A RELIGIONE CATTOLICA 9788805070640 SOLINAS LUIGI TUTTE LE VOCI DEL MONDO / CON NULLA OSTA CEI U SEI 17,30 No No No ITALIANO LETTERATURA 9788880208587 LUPERINI ROMANO / CATALDI PIETRO / MARCHIANI

Dettagli

Roberto Fabbroni Counseling Olistico ad Approccio Bioenergetico. Proprietà letteraria riservata Roberto Fabbroni

Roberto Fabbroni Counseling Olistico ad Approccio Bioenergetico. Proprietà letteraria riservata Roberto Fabbroni Roberto Fabbroni Counseling Olistico ad Approccio Bioenergetico Proprietà letteraria riservata Roberto Fabbroni 2017 Phasar Edizioni, Firenze. www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

ELENCO DELLE ADOZIONI DELL'ANNO SCOLASTICO 2019/2020 SUDDIVISE PER CLASSE VALITUTTI GIUSEPPE, TADDEI NICCOLO', MAGA GIOVANNI E ALTRI

ELENCO DELLE ADOZIONI DELL'ANNO SCOLASTICO 2019/2020 SUDDIVISE PER CLASSE VALITUTTI GIUSEPPE, TADDEI NICCOLO', MAGA GIOVANNI E ALTRI Classe: 5AO LICEO SCIENTIFICO ORDINARIO ELENCO DELLE ADOZIONI DELL'ANNO SCOLASTICO 2019/2020 SDDIVISE PER CLASSE Sperimi / Special: LICEO SCIENTIFICO MATERIA TITOLO Sottotitolo VOL. ATORE EDITORE ANNO

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI. Triennio

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI. Triennio ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI Triennio TRAGUARDO DELLA COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA' Collocare la

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUINTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER FARE PERIODO

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUINTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER FARE PERIODO LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUINTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER PERIODO Progettare Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A ITALIANO GRAMMATICA 9788805074402 VIBERTI PIER GIORGIO PARLIAMOCI CHIARO + DVD / GRAMMATICA E SCRITTURA CON PROVE INVALSI U SEI 14,80 No Si No ITALIANO

Dettagli

Biotecnologie Mediche

Biotecnologie Mediche ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Biotecnologie Mediche IL CORSO IN BREVE Il Corso di Studi in Biotecnologie Mediche ha lo scopo di preparare laureati in possesso di una solida preparazione

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Farmacia e Medicina Corsi in Biotecnologie Anno Accademico 2012-2013 http://farmaciamedicina.uniroma1.it/ Corso di Laurea I Livello triennale in BIOTECNOLOGIE Coordinato dalle Facoltà di: Farmacia

Dettagli

Trieste 12 settembre 2017 Udine 13 settembre

Trieste 12 settembre 2017 Udine 13 settembre https://www.units.it/iniziative-le-scuole/piano-lauree-scientifiche Trieste 12 settembre 2017 Udine 13 settembre 2017 08/11/2017 Università degli Studi di Trieste 1 Piano Nazionale Lauree Scientifiche

Dettagli

ADOZIONI per l'anno scolastico 2019/2020 CARBONIO (IL), GLI ENZIMI, IL DNA - (LDM) CHIMICA ORGANICA, BIOCHIMICA E BIOTECNOLOGIE

ADOZIONI per l'anno scolastico 2019/2020 CARBONIO (IL), GLI ENZIMI, IL DNA - (LDM) CHIMICA ORGANICA, BIOCHIMICA E BIOTECNOLOGIE CLASSE : Asa Materia Isbn Autore Titolo Volum e Casa Editrice 978882861471 OCCHIPINTI FRANCESCA CORAGGIO DELLA DOMANDA (IL) VOLUME DAI POSTHEGALIANI AD OGGI + ME BOOK + CONTENUTI DIGIT EINAUDI SCUOLA 4,0

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA. Facoltà di Medicina e Chirurgia

CORSO DI LAUREA IN RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA. Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA Facoltà di Medicina e Chirurgia PRESENTAZIONE Lo sviluppo scientifico in campo biomedico ha subito un accelerazione senza precedenti dalla scoperta

Dettagli

Goal 4: Quality Education for all

Goal 4: Quality Education for all Goal 4: Quality Education for all Storyboard Description Lo spunto per l elaborazione del fumetto è venuto dalla presenza nella nostra classe di un bambino di origine nigeriana che vive nel nostro

Dettagli

Classe prima. Classe seconda

Classe prima. Classe seconda LICEO SCIENTIFICO (INDIRIZZO ORDINARIO) CURRICULO DI SCIENZE Classe prima Conoscere le grandezze e le unità di misura del S.I.; il metodo scientifico e le sue fasi applicative ; Conoscere la Terra nello

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico SCUOLA : NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO LA SCUOLA CLASSE : 3A BIOLOGIA E LABORATORIO CHIMICA FISICA 9788808128270 9788808334817 9788820130695 9788863646115 9788808636690 9788839532220 9788839532237 SADAVA

Dettagli

ITALIANO GRAMMATICA SERIANNI / DELLA VALLE / PATOTA ITALIANO PLURALE U B.MONDADORI 23,90

ITALIANO GRAMMATICA SERIANNI / DELLA VALLE / PATOTA ITALIANO PLURALE U B.MONDADORI 23,90 1G RELIGIONE 9788835049777 CRISTIANI / MOTTO IL NUOVO CORAGGIO ANDIAMO - VOLUME / CORSO DI RELIGIONE CATTOLICA U LA SCUOLA EDITRICE 15,90 ITALIANO GRAMMATICA 9788869102936 SERIANNI / DELLA VALLE / PATOTA

Dettagli

Corso di BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L-2)

Corso di BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L-2) 2/7/18 5:58 PM Corso di BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L-2) Appelli d'esame (dal 07/02/2018 al 07/02/2019) ACCERTAMENTO CONOSCENZA LINGUA INGLESE 13/02/2018 Via Mangiagalli, 32 - Aula MG 16:00 TACCHINI

Dettagli

Visita al Museo di Arte Orientale di Torino con attività laboratoriale in sede.

Visita al Museo di Arte Orientale di Torino con attività laboratoriale in sede. Piano di lavoro a.s 2016/17 PROGRAMMAZIONE ANNUALE Prof.ssa Bagetto Fiorella classe 5^E materia I.R.C ore settimanali: 01 Libro di testo: Tutti i colori della vita Data 27.10.2016 Minimo verifiche previsto

Dettagli

TITOLO : Cosa fai dopo la scuola media?

TITOLO : Cosa fai dopo la scuola media? TITOLO : Cosa fai dopo la scuola media? Prerequisiti : conoscere che cos è la scuola e com è organizzata in linea di massima nel proprio paese. Obiettivi specifici delle u.a : avere informazioni sulle

Dettagli

Data seconda guerra mondiale. La seconda Guerra Mondiale inizia l 1 settembre 1939 e termina il 2 settembre 1945.

Data seconda guerra mondiale. La seconda Guerra Mondiale inizia l 1 settembre 1939 e termina il 2 settembre 1945. L OLOCAUSTO Data seconda guerra mondiale La seconda Guerra Mondiale inizia l 1 settembre 1939 e termina il 2 settembre 1945. Adolf Hitler 1889-1945 Adolf Hitler nasce a Braunau nel 1889, è stato un politico

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico DIRITTO ED ECONOMIA 9788823349179 AIME CARLO PASTORINO MARIA GRAZIA 101 LEZIONI DI DIRITTO ED ECONOMIA PLUS - LIBRO MISTO CON OPENBOOK + EXTRAKIT + OPENBOOK TRAMONTANA 20,50 B 1 ACMB/17, INGLESE 9780194558907

Dettagli

Tipo Scuola : NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classi: Quinte. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo Sez./Comb.

Tipo Scuola : NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classi: Quinte. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo Sez./Comb. RELIGIONE 9788835020905 PASQUALI SIMONETTA / PANIZZOLI ALESSANDRO TERZO MILLENNIO CRISTIANO VOLUME UNICO U LA SCUOLA EDITRICE 22,50 H/3 No No No RELIGIONE CATTOLICA 9788835020905 PASQUALI SIMONETTA / PANIZZOLI

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico SCUOLA : NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 CORSO : (7) LICEO SCIENTIFICO- SEZIONE SPORTIVA (NO/LI15) CLASSE : 1D FISICA 9788808265487 AMALDI UGO AMALDI.BLU VOL. U - 2ED. DI L'AMALDI 2.0 - ZANICHELLI 25,20

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI Classe di Laurea LM-9 Corso di Laurea ad accesso libero, occorre essere in possesso del diploma di laurea di 1 Livello in Biotecnologie.

Dettagli

PRESENTAZIONE 24 ottobre 2018

PRESENTAZIONE 24 ottobre 2018 PROGETTO YES WE TEST a.s. 2018-2019 PRESENTAZIONE 24 ottobre 2018 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda Progetto Yes we test - a.s. 2018 / 19 Il progetto COS È Un attività formativa per la

Dettagli

Tre giorni di iniziative, a Iglesias, per il "Giorno della Memoria 2017".

Tre giorni di iniziative, a Iglesias, per il Giorno della Memoria 2017. Tre giorni di iniziative, a Iglesias, per il "Giorno della Memoria 2017". settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location && location.href

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BTC CAT ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BTC CAT ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO 5^BTC CAT ANNO SCOLASTICO 2017-2018 DISCIPLINA DOCENTE ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO REV. DATA EMESSO DA MDI Pag. 1 di 5 00 12.03.2016 RSQ

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO MUSICALE - SEZ. COREUTICA

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO MUSICALE - SEZ. COREUTICA Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A RELIGIONE 9788805077076 MAGLIOLI PIERO CAPACI DI SOGNARE / CON NULLA OSTA CEI U SEI 15,50 Si Si No ITALIANO ANTOLOGIE 9788842403685 BIGLIA PAOLA

Dettagli

Regolamento Didattico di Corso di Studio

Regolamento Didattico di Corso di Studio Anno Accademico 004 / 005 Classe 9/S BIOTECLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE Corso 09 BIOTECLOGIE MEDICHE Facolta' MEDICINA E CHIRURGIA 1 AN ATTIVITA' FORMATIVA - AMBITO SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Discipline: Italiano Classe V A (Sede di San Giovanni in Persiceto) a.s. 2017/2018 Docente: Prof. Maria Grazia Virone 1 PIANO

Dettagli

Sezione 1: Alle radici dell Italia moderna

Sezione 1: Alle radici dell Italia moderna ISTITUTO TECNICO FERMI PROGRAMMA DI ITALIANO V BET Anno Scolastico 2017/18 Rosa fresca aulentissima, Edizione Rossa, Volume 3A 3B, Dal naturalismo al primo Novecento, L età contemporanea, di C.Bologna

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo classico

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo classico FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo classico PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI DOCENTE: MOSCA MARIA GIOVANNA CLASSE SEZ. III CLASSICO

Dettagli

Terapia genica e alterazione genica

Terapia genica e alterazione genica Terapia genica e alterazione genica Aspetti antropologici ed etici Ramón Lucas Lucas, LC lucas@unigre.it www.ramonlucas.org 1 Suggerimenti bibliografici # J. Habermas, Il futuro della natura umana. I rischi

Dettagli

Orientamento. Enrico Degiuli Classe Terza

Orientamento. Enrico Degiuli Classe Terza Orientamento Enrico Degiuli Classe Terza Cosa succede dopo le scuole medie? Istruzione obbligatoria: in Italia (come in molti altri paesi) c è l obbligo di frequentare la scuola fino ai 16 anni (10 anni

Dettagli

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME - identificare le fasi del metodo di indagine scientifica con particolare riferimento all osservazione; - comprendere e utilizzare in modo adeguato lessico

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 2 A Corso: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 2 A Corso: LICEO DELLE SCIENZE UMANE Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 2 A RELIGIONE 9788805075393 BIBIANI ADELMO / FORNO DAVIDE / SOLINAS LUIGI CORAGGIO DELLA FELICITA' (IL) - CON NULLA OSTA CEI / VOLUME UNICO QUINQUENNALE

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico CLASSE : 5A BIOLOGIA E LABORATORIO 9788863647693 AA VV ON SCIENCE LIBRO CARTACEO + ITE LINX 9,50 B Si Si 24 No CHIMICA 9788824745406 TOTTOLA ALLEGREZZA RIGHETTI BIOCHIMICA - LINEA BLU UNICO A. MONDADORI

Dettagli

ITALIANO. - Il piacere dei testi 2 di Baldi Giusso Razetti Zaccaria Ed. Paravia ISBN numero di copie: 1

ITALIANO. - Il piacere dei testi 2 di Baldi Giusso Razetti Zaccaria Ed. Paravia ISBN numero di copie: 1 ITALIANO - Il piacere dei testi 1 Ed. Paravia ISBN 2220 prezzo copertina 25,90 prezzo mercatino 13,95 - Il piacere dei testi 2 Ed. Paravia ISBN 2237 prezzo copertina 23,40 prezzo mercatino 12,70 - Il piacere

Dettagli

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo I. IL MISTERO DELL ESISTENZA 1. Chi sono io? A. Sempre uguale, sempre diverso B. Un solo io o tanti io? C. Un solo

Dettagli

Corso di BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L-2)

Corso di BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L-2) 6/7/19 12:26 AM Corso di BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L-2) Appelli d'esame (dal 07/06/2019 al 06/06/2020) ACCERTAMENTO CONOSCENZA LINGUA INGLESE 18/09/2019 Aula G12 - via Golgi, 19 14:30 TACCHINI LORENZA

Dettagli

Le innovazioni del prossimo futuro TECNOLOGIE PRIORITARIE PER L INDUSTRA. Dr.ssa Maria Luisa Nolli. Farmaceutica e biotecnologie

Le innovazioni del prossimo futuro TECNOLOGIE PRIORITARIE PER L INDUSTRA. Dr.ssa Maria Luisa Nolli. Farmaceutica e biotecnologie Le innovazioni del prossimo futuro TECNOLOGIE PRIORITARIE PER L INDUSTRA Farmaceutica e biotecnologie Milano, 30 gennaio 2013 Dr.ssa Maria Luisa Nolli Assobiotec PROFILO DEL SETTORE Grandezze dell Industria

Dettagli

COORTE 2015 BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTI Biotecnologie per la prevenzione e terapia

COORTE 2015 BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTI Biotecnologie per la prevenzione e terapia Regolamento dei piani di studio A010482 5045-12-15 COORTE 2015 BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTI Anno di definizione/revisione 2015 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio 319

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 U Corso: LICEO LINGUISTICO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 U Corso: LICEO LINGUISTICO Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 U ITALIANO ANTOLOGIE 9788839519894 BIGLIA / MANFREDI / TERRILE INTERMINATI SPAZI A ED.INTERATTIVA 1 PARAVIA 25,70 No Si No ITALIANO ANTOLOGIE 9788839520470

Dettagli

Corso: CRICCO DI TEODORO (IL) 5. VERS. GIALLA (LDM) ITINERARIO NELL'ARTE. DALL'ART NOVEAU AI GIORNI NOSTRI - TERZA EDIZIONE

Corso: CRICCO DI TEODORO (IL) 5. VERS. GIALLA (LDM) ITINERARIO NELL'ARTE. DALL'ART NOVEAU AI GIORNI NOSTRI - TERZA EDIZIONE Classe: 5Alg 9788808192608 CRICCO GIORGIO DI TEODORO FRANCESCO PAOLO CRICCO DI TEODORO (IL) 5. VERS. GIALLA (LDM) ITINERARIO NELL'ARTE. DALL'ART NOVEAU AI GIORNI NOSTRI - TERZA 5 ZANICHELLI 6,70 No Si

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico CLASSE : 3A BIOLOGIA E LABORATORIO CHIMICA 9788808537751 9788808446848 SADAVA DAVID HELLER CRAIG H ORIANS PURVES HILLIS VALITUTTI GIUSEPPE FALASCA MARCO AMADIO PATRIZIA NUOVA BIOLOGIA.BLU (LA) - GENETICA,

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico DIRITTO ED ECONOMIA 9788823349179 AIME CARLO PASTORINO MARIA GRAZIA 101 LEZIONI DI DIRITTO ED ECONOMIA PLUS - LIBRO MISTO CON OPENBOOK + EXTRAKIT + OPENBOOK TRAMONTANA 21,10 B 2 ACMB/17, GEOGRAFIA 9788835042075

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Disciplina: Italiano Classe V B (Sede di Bologna) a.s. 2018/2019 Docente: Prof.ssa De Marco Maria 1 PIANO DI LAVORO ANNUALE 2018/2019

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI STUDIO: PF24 Anno Accademico 2017/2018 Denominazione insegnamento: Pedagogia generale e sociale 6 CFU Docente titolare: Donatella Savio L insegnamento è suddiviso

Dettagli

L052 N S N FISICA A - C - D - F- G 28,50 FISICA DI CUTNELL E JOHNSON (LA) le misure, l'equilibrio il moto, il calore, la luce, U

L052 N S N FISICA A - C - D - F- G 28,50 FISICA DI CUTNELL E JOHNSON (LA) le misure, l'equilibrio il moto, il calore, la luce, U PRIME LICEO SCIENTIFICO L053 N S N DIRITTO B - E 24,10 Res publica Con aggiornamento U 9788808921123 L126 N S N DIS. ST. ARTE A - C - D - F 31,40 OPERA ARCHITETTURA E ARTI VISIVE NEL TEMPO ED. GIALLA 1

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A RELIGIONE 9788810614068 BOCCHINI SERGIO INCONTRO ALL'ALTRO + LIBRO DIGITALE + DVD / VOLUME UNICO U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 16,50 Si Si No ITALIANO

Dettagli

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

BIOTECNOLOGIE MEDICHE PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S I E N A DENOMINAZIONE del Dipartimento BIOTECNOLOGIE MEDICHE PROGETTO SCIENTIFICO E DIDATTICO che abbia una sostenibilità

Dettagli

Odontoiatria e protesi dentaria. Medicine and surgery. Medicina e chirurgia MEDICINA E CHIRURGIA

Odontoiatria e protesi dentaria. Medicine and surgery. Medicina e chirurgia MEDICINA E CHIRURGIA Odontoiatria e protesi dentaria Medicine and surgery Medicina e chirurgia MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Medicina e chirurgia Medicine and surgery Odontoiatra

Dettagli

Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät. Studiare scienze naturali e matematica all università di Zurigo (UZH)

Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät. Studiare scienze naturali e matematica all università di Zurigo (UZH) Studiare scienze naturali e matematica all università di Zurigo (UZH) Campus di scienze naturali a Irchel 15/02/16 Il campus è raggiungibile in 15 min con il tram dalla stazione 15/02/16 Chi siamo Siamo

Dettagli

Materia: Letteratura italiana. Programmazione dei moduli didattici

Materia: Letteratura italiana. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazione Moduli Didattici Indirizzo Trasporti e Logistica Ist. Tec. Aeronautico Statale Arturo Ferrarin Via Galermo, 172 95123 Catania (CT) Codice M PMD

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 2 A Corso: AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKET. INGLESE-FRANCESE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 2 A Corso: AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKET. INGLESE-FRANCESE Corso: AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKET. INGLESE-FRANCESE RELIGIONE CATTOLICA 9788839302762 CASSINOTTI CLAUDIO / MARINONI GIANMARIO / BOZZI GUIDO ITALIANO GRAMMATICA 9788805073542 DEGANI ANNA / MANDELLI

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2016-2017

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2016-2017 SCUOLA : NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO CLASSE : 5A BIOLOGIA E CHIMICA 9788808935489 VALITUTTI GIUSEPPE TADDEI NICCOLO' SADAVA E ALL DAL CARBONIO AGLI OGM MULTIMEDIALE (LDM) BIOCHIMICA E BIOTECNOLOGIE CON

Dettagli

Noisette Collana di saggistica 3

Noisette Collana di saggistica 3 Noisette Collana di saggistica 3 ~1~ ~2~ Milena Nicolini LA MERAVIGLIA DELLA CREANZA La poesia di Anna Maria Farabbi dentro La casa degli scemi MACABOR ~3~ 2017 MACABOR Prima Edizione Francavilla Marittima

Dettagli

VIVENTI E L'EVOLUZIONE VOLUME UNICO 3+4+DVD TOTTOLA FABIO ALLEGREZZA AURORA RIGHETTI MARILENA CHIMICA PER NOI LINEA BLU - 2Â ED VOLUME UNICO

VIVENTI E L'EVOLUZIONE VOLUME UNICO 3+4+DVD TOTTOLA FABIO ALLEGREZZA AURORA RIGHETTI MARILENA CHIMICA PER NOI LINEA BLU - 2Â ED VOLUME UNICO CORSO : (4) LICEO SCIENTIFICO (NT/LI02) CLASSE : 3A Materia Isbn Autore Titolo Volume BIOLOGIA E LABORATORIO 9788828610267 AUDERSIRK GERALD AUDERSICK TERESA CHIMICA 9788824752770 TOTTOLA FABIO ALLEGREZZA

Dettagli

Corso di Studio in SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE

Corso di Studio in SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE Corso di Studio in SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE SSD M-PED/03; CFU 6 II ANNO; I SEMESTRE Docente: Prof. ALESSIA

Dettagli

Introduzione al sito

Introduzione al sito Il sito nasce con lo scopo di poter offrire una panoramica del mondo della spiritualità e della magia Egizia attraverso l occhio di appassionati, di persone che per il puro piacere della conoscenza di

Dettagli

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO CODICE ITBS INDIRIZZO: CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ARTICOLAZIONE

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof.

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO - CURRICULUM BIOMEDICO Area di Apprendimento in Matematica e I Anno II Anno III Anno I semestre II semestre I

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005

Dettagli

Modulo 1 Fra Ottocento e Novecento: Naturalismo e Simbolismo.

Modulo 1 Fra Ottocento e Novecento: Naturalismo e Simbolismo. I.I.S. P. Artusi - Chianciano Terme Anno Scolastico 2016/2017 Classe 5 Sez.C Enogastronomia Classe 5 Sez.B Sala e Vendita Docente: Prof.ssa Angela Tiezzi Programma di Italiano Modulo 1 Fra Ottocento e

Dettagli

Classe delle lauree in BIOTECNOLOGIE

Classe delle lauree in BIOTECNOLOGIE Classe delle lauree in BIOTECNOLOGIE Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: possedere una adeguata conoscenza di base dei sistemi

Dettagli

La carne rosa Sintesi della ricerca del prof. Nanni Costa Università di Bologna

La carne rosa Sintesi della ricerca del prof. Nanni Costa Università di Bologna La carne rosa Sintesi della ricerca del prof. Nanni Costa Università di Bologna Tra le diverse caratteristiche qualitative della carne suina fresca, il colore risulta particolarmente importante nella decisione

Dettagli

MODULO III CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO III CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO III La Costituzione Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione della

Dettagli

Perché queste sono due immagini dello stesso uomo

Perché queste sono due immagini dello stesso uomo Perché queste sono due immagini dello stesso uomo Quanto più il prodotto generativo viene staccato dalle figure genitoriali, tanto più diviene disponibile alle manipolazioni migliorative. Silvia Vegetti

Dettagli

Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC. A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone

Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC. A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone EDUCARE : il significato etimologico della parola EDUCAZIONE deriva dal latino e-ducere

Dettagli