Aree Docenti Ore. Area C1: CHIRURGIA GENERALE - Anestesiologia ANTONIO BRASCHI P.O. 15 LUIGI MANZO P.O. 10

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aree Docenti Ore. Area C1: CHIRURGIA GENERALE - Anestesiologia ANTONIO BRASCHI P.O. 15 LUIGI MANZO P.O. 10"

Transcript

1 1 ANNO Area A1: PROPEDEUTICA - Anatomia Chirurgica MARCO PAULLI P.A Chirurgia Generale CARLO BIANCHI P.A Patologia Clinica REMIGIO MORATTI P.O. 50 Area C1: CHIRURGIA GENERALE - Anestesiologia ANTONIO BRASCHI P.O. 15 LUIGI MANZO P.O. 10 AREA D1: ANATOMIA CHIRURGICA E TECNICA OPERATORIA - Chirurgia Generale ANDREA PIETRABISSA P.O Trapianti di rene e pancreas (lezioni integrative al corso ufficiale di Chirurgia Generale) MARIO BENEDETTI P.C. 5

2 2 ANNO Area A1: PROPEDEUTICA - Anatomia Patologica MARCO PAULLI P.A Chirurgia Generale CARLO BIANCHI P.A Patologia Clinica REMIGIO MORATTI P.O. 30 Area B1: SEMEIOTICA CLINICA E STRUMENTALE - Chirurgia Generale FRANCESCO MERIGGI P.A. 50 Area C1: CHIRURGIA GENERALE - Chirurgia Generale DIONIGI PAOLO P.O Chirurgia Gastroenterologica (lezioni integrative al corso ufficiale di Chirurgia Generale) EUGENIO FORNI P.C. prepensionato 10 - Chirurgia Generale PAOLO DIONIGI P.O Chirurgia Toracica (lezioni integrative al corso ufficiale di Chirurgia Generale) FORNI EUGENIO P.C. prepensionato 10

3 3 ANNO Area A1: PROPEDEUTICA - Anatomia Patologica MARCO PAULLI P.A. 50 Area B1: SEMEIOTICA CLINICA E STRUMENTALE - Chirurgia Generale CARLO BIANCHI P.A Diagnostica per immagini e radioterapia FABRIZIO CALLIADA P.A. 25 Area C1: CHIRURGICA GENERALE - Chirurgia Generale CARLO BIANCHI P.A. 20 MARIO ALESSIANI R Chirurgia addominale d urgenza (lezioni integrative al corso ufficiale di Chirurgia Generale) CAMILLO CEBRELLI P.C. 5 - Chirurgia Generale CARLO BIANCHI P.A. 20 MARIO ALESSIANI R Chirurgia del peritoneo (lezioni integrative al corso ufficiale di Chirurgia Generale) PIER LUIGI CAPRETTI P.C. 5

4 A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE 4 ANNO Area C1: CHIRURGIA GENERALE - Chirurgia Generale PAOLO DIONIGI P.O. 35 FRANCESCO MERIGGI P.A. 20 BIANCHI CARLO P.A. 20 FRANCO POLATTI P.O Trattamento chirurgico dell ascite (lezioni integrative al corso ufficiale di Chirurgia Generale) GIUSEPPE MARCOLLI P.C. 5 - Chirurgia Generale FRANCESCO MERIGGI P.A Chirurgia epatica (lezioni integrative al corso ufficiale di Chirurgia Generale) EUGENIO FORNI P.C. prepensionato 25 Area E1: CHIRURGIA INTERDISCIPLINARE - Neurochirurgia CESARE ARIENTA P.O Malattie dell apparato locomotore FRANCESCO BENAZZO P.O. 25

5 5 ANNO Area B1: SEMEIOTICA CLINICA E STUMENTALE - Diagnostica per immagine e radioterapia FABRIZIO CALLIADA P.A Chirurgia Generale FRANCESCO MERIGGI P.A. 20 Area E1: ANATOMIA CHIRURGICA E TECNICA OPERATORIA - Chirurgia Generale CARLO BIANCHI P.A Chirurgia Toracica PAOLO DIONIGI P.O Chirurgia Toraco-Addominale (lezioni integrative al corso ufficiale di Chirurgia Toracica) EUGENIO FORNI P.C. prepensionato 5 - Tecnologia dei materiale chirurgici (lezioni integrative al corso ufficiale di Chirurgia Toracica) RICCARDO FRRARI P.C. 5 - Chirurgia Vascolare ATTILIO ODERO P.O Chirurgia Cardiaca MARIO VIGANO P.O Chirurgia Maxillo-Facciale SILVESTRE GALIOTO P.O Chirurgia Plastica ANGELA FAGA P.O Malattie Apparato Locomotore FRANCESCO BENAZZO P.O. 20 Area F1: ORGANIZZATIVA E GESTIONALE - Medicina Legale PAOLO DANESINO P.O. 20

6 6 ANNO - Chirurgia Generale PAOLO DIONIGI P.O. 10 CARLO BIANCHI P.A. 10 MARIO ALSSIANI R Chirurgia vie biliari (lezioni integrative al corso ufficiale di Chirurgia Generale) EUGENIO FORNI P.C. prepensionato 10 Area F1: ORGANIZZATIVA E GESTIONALE - Chirurgia Generale ANDREA PIETRABISSA P.O. 20 FRANCESCO MERIGGI P.A. 10 CARLO BIANCHI P.A Igiene generale ed applicata CARLA ROGGI P.O Medicina del lavoro STEFANO CANDURA P.O Medicina legale PAOLO DANESINO P.O. 40

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE III INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE III INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore A.A. 2009-2010 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN III INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA 1 ANNO Area A2: PROPEDEUTICA - Anatomia Chirurgica CARLO BIANCHI 5 - Tecnica Operatoria LUIGI BONANDRINI P.O. 30 - Informatica

Dettagli

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE II INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE II INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore A.A. 2009-2010 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN II INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA 1 ANNO Area A2: PROPEDEUTICA - Anatomia Chirurgica CARLO BIANCHI P.A. 5 - Tecnica Operatoria PAOLO DIONIGI P.O. 20 - Informatica

Dettagli

DIRETTORE: Prof. Attilio Odero SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA VASCOLARE. Iscritti al I anno Iscritti al II anno Iscritti al III anno

DIRETTORE: Prof. Attilio Odero SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA VASCOLARE. Iscritti al I anno Iscritti al II anno Iscritti al III anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA VASCOLARE Piazzale Golgi, 19 270 Pavia tel 0382 2799 0382 0293 fax 0382 2799 DIRETTORE: Prof. Attilio Odero a.a. 06/07 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Scuola Indirizzo Telefono Direttore Allergologia ed immunologia Fondazione Maugeri - I^ Sez. di 0382/592255/592216 Prof. Marcello Imbriani clinica Medicina del Lavoro Via Maugeri, 10 - Anatomia Patologica

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 5 - Classe

Dettagli

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8 I anno I Biologia generale e molecolare Biochimica bio/ biologia molecolare bio/ Biochimica bio/ biologia generale Istologia e Embriologia generale bio/ Chimica e propedeutica biochimica Chimica e propedeutica

Dettagli

1 MED/18 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia SEMEIOTICA CHIRURGICA APPARATO GASTROENTERICO A-AFP

1 MED/18 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia SEMEIOTICA CHIRURGICA APPARATO GASTROENTERICO A-AFP Università degli Studi di Siena Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D055 - CHIRURGIA GENERALE Ordinamento: D055-14 : 2014/2015 Regolamento: D055-1415

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A. 09 00 I ANNO - I SEMESTRE CORSO INTEGRATO/DISCIPLINA SSD CFU CFU MOD. alutazione* Fisica

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 5 - Classe

Dettagli

Standard Specifici Strutturali Fondamentali

Standard Specifici Strutturali Fondamentali Nome Scuola: Chirurgia Vascolare Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 8 - Classe delle Chirurgie cardio-toraco-vascolari

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE A.A. 2016/2017. Nuovo Ordinamento

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE A.A. 2016/2017. Nuovo Ordinamento SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE A.A. 2016/2017 Nuovo Ordinamento FRONTALE 1 CFU = 25 ORE RIPARTITE IN: 8 ORE DI LEZIONI TEORICHE / 17 ORE ALTRE DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTE 1 CFU = 30

Dettagli

CHIRURGIA GENERALE a.a 2013/2014 Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. I anno

CHIRURGIA GENERALE a.a 2013/2014 Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. I anno CHIRURGIA GENERALE a.a 2013/2014 Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. I anno Anatomia toraco-polmonare Base Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/1 Macchiarelli

Dettagli

CHIRURGIA GENERALE a.a 2014/2015 V.O. Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I.

CHIRURGIA GENERALE a.a 2014/2015 V.O. Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. CHIRURGIA GENERALE a.a 2014/2015 V.O. Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. I anno Anatomia toraco-polmonare Base Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/16

Dettagli

Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo

Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo Ufficio Centrale Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica Cardiochirurgia e Trapianto d'organi Toracici Chirurgia

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270. III ANNO 4 CFU (3 settimane)

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270. III ANNO 4 CFU (3 settimane) CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270 AREA di SEMEIOTICA GENERALE (4 CFU; 3 settimane) III ANNO 4 CFU (3 settimane) III ANNO Area Denominazione SEMEIOTICA GENERALE 3 settimane

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2014 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 5 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 2 BIO/10

Dettagli

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE CORSO DI LAUREA INFERMIERI A.A. 2014/2015 L/STN/1 ANNO I SEMESTRE I - INFERMIERI AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2015 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 4 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 3 BIO/10

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INMEDICINA E CHIRURGIA- sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INMEDICINA E CHIRURGIA- sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INMEDICINA E CHIRURGIA- sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A. 07 08 I ANNO - I SEMESTRE CORSO INTEGRATO/DISCIPLINA SSD CFU CFU MOD. alutazion e Fisica Medica

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Chirurgia Vascolare Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 8 - Classe delle Chirurgie cardio-toraco-vascolari

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a ) Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (immatricolati dall a.a. 05-06) Corsi Integrati CFU totali I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali 9 C.I. Biologia generale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE. INCARICHI DI INSEGNAMENTO Anno Accademico 2010/11

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE. INCARICHI DI INSEGNAMENTO Anno Accademico 2010/11 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE ANNO INSEGNAMENTI LEZIONI FRONTALI INCARICHI DI INSEGNAMENTO Anno Accademico 200/ CFU ATTIVITA' PRATICHE E DI TIROCINIO

Dettagli

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno di corso I-II-III ANNO: IV-V-VI ANNO: LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA 46/S (DM 509) Ordinamento

Dettagli

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA B ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2 PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Nell'AA 201 Nell'AA 2018/2019 entreranno in vigore, per il I e il IIanno, variazioni di ordinamento.

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corsi Integrati CFU totali. I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali

Dettagli

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Area: 1 - Area Medica Classe:

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front. Unità Didattiche. Base / Discipline generali per la formazione dello specialista

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front. Unità Didattiche. Base / Discipline generali per la formazione dello specialista Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: MH034 - CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED

Dettagli

Caratterizzante / Discipline specifiche della 1 MED/18 GASTROENTERICO A. Caratterizzante / Discipline specifiche della 4 MED/18 GASTROENTERICO A-AFP

Caratterizzante / Discipline specifiche della 1 MED/18 GASTROENTERICO A. Caratterizzante / Discipline specifiche della 4 MED/18 GASTROENTERICO A-AFP Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D055 - CHIRURGIA GENERALE Ordinamento: D055-14 :

Dettagli

Crediti professionalizzanti/formativi CTP CFU Biologia (56)

Crediti professionalizzanti/formativi CTP CFU Biologia (56) lezione e di tirocinio pratico ( 2 semestre dell a.a. 2003/04 ) I-II-III anno ( Nuovo Ordinamento Didattico) IV-V-VI anno ( Piani di transizione) Nuovo ordinamento didattico I-II-III anno, II semestre

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ESAMI

PROGRAMMAZIONE ESAMI PROGRAMMAZIONE ESAMI 2017-2018 I ANNO I SEMESTRE CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO SESSIONE I (Settembre Ottobre) Scienze fisiche e statistiche Biochimica e Biologia Fisica Applicata Sistemi di elaborazione

Dettagli

Statuto Scuola di Specializzazione in CHIRURGIA GENERALE II Indirizzo in Chirurgia d Urgenza

Statuto Scuola di Specializzazione in CHIRURGIA GENERALE II Indirizzo in Chirurgia d Urgenza Statuto della Scuola (incluso nello Statuto dell Università degli Studi di Pavia con D.R. del 31 ottobre 1996 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie Generale n, 299 del 21/12/1996) con modifica

Dettagli

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area

Dettagli

Graduatorie Scuole di Specializzazione 1 anno (contratti assegnati per l a.a. 2013/2014)

Graduatorie Scuole di Specializzazione 1 anno (contratti assegnati per l a.a. 2013/2014) SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA TIPOLOGIA ANNO AMBITO SSD MODULI DIDATTICI CFU AGGREGATA CAPOFILA ORE DF ORE DP COGNOME E NOME GRADUATORIA 1 DS MED/09 SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA

Dettagli

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 1 Anno [D.M. 270/2004] 49 MG1101 Chimica e propedeutica biochimica 9 MG1150 Biochimica BIO/10 1 sem Di base (A) 108 9 MG1102

Dettagli

AREA CHIRURGICA - CLASSE DELLE CHIRURGIE GENERALI Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale - A.A Coorte 8 agosto anno

AREA CHIRURGICA - CLASSE DELLE CHIRURGIE GENERALI Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale - A.A Coorte 8 agosto anno Coorte 8 agosto 2013-1 anno ANNO TAF TAF AMBITO ORE 1 A DI BASE DISCIPLINE GENERALI PER LA 1 A DI BASE DISCIPLINE GENERALI PER LA 1 A DI BASE DISCIPLINE GENERALI PER LA 1 7 L BIO/16 ANATOMIA UMANA 1 7

Dettagli

Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative

Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 56 7 A Discipline generali per la formazione del medico Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 8 1 C Affini o integrative Chimica e Propedeutica biochimica

Dettagli

Medicina di comunità e delle cure primarie

Medicina di comunità e delle cure primarie Medicina di comunità e delle cure primarie Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina di comunità e delle cure primarie Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Unverstà d Pava STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dpartmento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Corso d Studo: 90276 - CARDIOCHIRURGIA

Dettagli

Dermatologia e venereologia

Dermatologia e venereologia Dermatologia e venereologia Informazioni generali: Nome Scuola: Dermatologia e venereologia Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica Classe: 1 - Classe della Medicina

Dettagli

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed

Dettagli

1 ANNO erogato nell a.a. 2016/2017

1 ANNO erogato nell a.a. 2016/2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2016/2017 ATTIVITÀ FORMATIVE NON ASSEGNATE AD UNO SPECIFICO ANNO DI CORSO A scelta dello studente:

Dettagli

Programmazione didattica AA 2016/2017

Programmazione didattica AA 2016/2017 Ambito 1 1 71 Anatomia Anatomia Umana BIO/16 Loy Francesco SI 48 6 A 1 1 40/272 Biologia Applicata e Istologia Biologia Applicata BIO/13 Nieddu Mariella 24 3 A 1 1 40/272 Biologia Applicata e Istologia

Dettagli

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA Facoltà di - Chirurgia generale Università degli Studi di SIENA Facoltà di Scuola di Chirurgia generale Sede: Via delle Scotte 53100 - SIENA (SI) Tel: 0577 233288 Fax: 0577 233287 Obiettivi Scuola Lo Specialista

Dettagli

Malattie dell'apparato digerente

Malattie dell'apparato digerente dell'apparato digerente Informazioni generali: Nome Scuola: dell'apparato digerente Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica Classe: 1 - Classe della Medicina clinica

Dettagli

1 ANNO erogato nell a.a. 2017/2018

1 ANNO erogato nell a.a. 2017/2018 12 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2017/2018 ATTIVITÀ FORMATIVE NON ASSEGNATE

Dettagli

AREA CHIRURGICA Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale - a.a Coorte 1 novembre anno

AREA CHIRURGICA Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale - a.a Coorte 1 novembre anno Coorte 1 novembre 2019-1 anno BIO/16 ANATOMIA UMANA MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA ANATOMIA UMANA Apprendimento della anatomia umana e dei principi della medicina operatoria ANATOMIA PATOLOGICA Acquisizione

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Neurochirurgia Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 7 - Classe delle Chirurgie del distretto testa

Dettagli

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO E TABELLA DELLE PER ISCRIZIONE ALL A.A. 2018/2019 (delibera C.C.L. del 28.09.2017 e del 16.03.2018 e 16.10.2018) REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO non è necessario

Dettagli

Per poter sostenere l esame di:

Per poter sostenere l esame di: REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO è necessario aver superato, entro l appello di recupero di Febbraio relativo all a.a. precedente, 4 esami tra quelli previsti

Dettagli

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO PER ISCRIZIONE ALL A.A. 2017/2018 (delibera C.C.L. del 28.09.2017 e del 16.03.2018) REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO non è necessario aver superato alcun

Dettagli

Per poter sostenere l esame di: è richiesto il superamento dei seguenti esami

Per poter sostenere l esame di: è richiesto il superamento dei seguenti esami REGOLE PER L ISCRIZIONE AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO E TABELLA DELLE REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO è necessario aver superato, entro l appello di recupero

Dettagli

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO I ANNO BIOLOGIA E GENETICA BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 8 GENETICA MEDICA MED/03 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/0 8 FISICA E ELEMENTI DI INFORMATICA ELEMENTI DI INFORMATICA

Dettagli

Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO

Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: MH010 - OFTALMOLOGIA Ordinamento: MH010/2008 : 2008/2009

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015 CORSO/CORSO INTEGRATO SSD CFU ORE MODULO SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE CFU 9 INGLESE SCIENTIFICO CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOLOGIA APPLICATA FISICA MEDICA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA M-PED/03

Dettagli

I ANNO (ore ) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO

I ANNO (ore ) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO 2019-2020 I ANNO

Dettagli

8,30-9,30 Anatomia umana Biologia e Genetica Istologia Didattica teoricopratica

8,30-9,30 Anatomia umana Biologia e Genetica Istologia Didattica teoricopratica SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA I Anno - II Semestre (dal 5 marzo 2007 al 1 giugno 2007) - A.A. 2006-2007 AULA

Dettagli

Standard Specifici Strutturali Fondamentali

Standard Specifici Strutturali Fondamentali Nome Scuola: Otorinolaringoiatria Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 7 - Classe delle Chirurgie del distretto

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI 08-09 I ANNO - I SEMESTRE Fisica Medica FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica BIO/0 6 Biologia, Biologia Molecolare e Genetica BIO/

Dettagli

I ANNO I SEMESTRE. Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019

I ANNO I SEMESTRE. Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 08/09 I ANNO I SEMESTRE CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE 6 BIO/0 Biochimica 6 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico

Dettagli

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO E TABELLA DELLE REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO non è necessario aver superato alcun esame entro il mese di Aprile. Gli esami mancanti devono essere superati

Dettagli

CHIRURGIA DELL'APPARATO DIGERENTE 2013/2014 Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I.

CHIRURGIA DELL'APPARATO DIGERENTE 2013/2014 Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. CHIRURGIA DELL'APPARATO DIGERENTE 2013/2014 Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. I anno Discipline generali per la formazione dello specialista in Chirurgia Anatomia chirurgica

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Neurochirurgia Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 7 - Classe delle Chirurgie del distretto testa

Dettagli

INTERNATO 2012/2013 ELENCO STRUTTURE DISPONIBILI E RELATIVI POSTI

INTERNATO 2012/2013 ELENCO STRUTTURE DISPONIBILI E RELATIVI POSTI INTERNATO 1/13 ELENCO STRUTTURE DISPONIBILI E RELATIVI POSTI Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41) INT040A I Anno Internato di Istologia Prof. Roberto Di Primio Facolta' di

Dettagli

Coorte 1 novembre anno

Coorte 1 novembre anno Coorte 1 novembre 2016-2 anno 2 A DI BASE DISCIPLINE GENERALI PER LA FORMAZIONE DELLO SPECIALISTA MED/06 ONCOLOGIA MEDICA ONCOLOGIA MEDICA Elementi sulla conoscenza di base della malattia neoplastica e

Dettagli

CHIRURGIA VASCOLARE a. a 2012/2013 Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I.

CHIRURGIA VASCOLARE a. a 2012/2013 Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. CHIRURGIA VASCOLARE a. a 2012/2013 Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. I anno Anatomo-fisiologia ed anatomia patologica Anatomo-fisiologia dell'apparato circolatorio Attività

Dettagli

III ANNO (ore )

III ANNO (ore ) UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LU VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO 20-20 III ANNO

Dettagli

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA Università degli Studi di SIENA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Gastroenterologia Sede: Via delle Scotte 53100 - SIENA (SI) Tel: 0577 233288 Fax: 0577 233287 Obiettivi Scuola Lo specialista in

Dettagli

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO - I ANNO (ore 9.00

Dettagli

Università di Cagliari

Università di Cagliari Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE "MARIO ARESU" Corso di Studio: 40/49 - TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Dettagli

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Nome Scuola: Medicina del lavoro Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi Clinici

Dettagli

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 2016/2017 Corso di laurea magistrale in Medicina

Dettagli

UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI

UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI Metodologia e Semeiotica Medica Metodologia e Semeiotica Chirurgica Malattie Apparato Cardiovascolare Malattie Apparato Respiratorio Patologia chirurgica e Propedeutica clinica I Malattie Infettive 13

Dettagli

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5 Allegato B Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 09/00. Non modificato rispetto al 08/09. Corso

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D177 - OTORINOLARINGOIATRIA

Dettagli

Ordinamento Nod Ter CLMOPD A.A. 2015/2016 I ANNO

Ordinamento Nod Ter CLMOPD A.A. 2015/2016 I ANNO I ANNO FISICA ED INFORMATICA 10 FISICA APPLICATA FIS/07 6 INFORMATICA INF/01 4 BIOLOGIA APPLICATA 9 BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE BIO/13 5 GENETICA GENERALE BIO/13 4 ISTOLOGIA E CITOLOGIA BIO/17 6 ISTOLOGIA

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VOTO OTTENUTO NEGLI ESAMI FONDAMENTALI E CARATTERIZZANTI LA SINGOLA SCUOLA PUNTEGGIO MASSIMO 5 PUNTI STUDENTI LAUREATI (DM n.509/99 o DM n.270/04) Con riferimento ai candidati laureati in Italia, ai fini

Dettagli

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA (Sede CL) Distribuzione dei CFU per settore (insegnamenti

Dettagli

13 2 Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico. Anatomia I: Anatomia dell'apparato BIO/16 5

13 2 Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico. Anatomia I: Anatomia dell'apparato BIO/16 5 Allegato B Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 07/08. Non modificato rispetto al 06/07 Corso

Dettagli

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A.

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A. SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A. 2004-2005 I Anno - II Semestre (dal 7 marzo al 03 giugno 2005) - A.A.

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

NEUROCHIRURGIA. I anno. Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I.

NEUROCHIRURGIA. I anno. Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. Neuroanatomia e neurofisiologia Neuroanatomia e neurofisiologia NUROCHIRURGIA I anno Attività formative di base Attività formative di base Discipline generali per la formazione dello Discipline generali

Dettagli

Ecografia Clinica Osp. Maggiore, Bologna

Ecografia Clinica Osp. Maggiore, Bologna Ecografia Clinica Osp. Maggiore, Bologna Con il contributo di 19-21 aprile 2016 Provider ECM Min. Sal. N. 34 www.ecografiabologna.org DIRETTORE Vincenzo Arienti Il Corso è organizzato dal Centro di Ricerca

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DURATA V.O. ANNI Riordino ai sensi del D.I. n. 68/2015 DURATA ANNI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA DIPARTIMENTO DI AFFERENZA E SEDE DELLA SCUOLA Via Pansini n. 5 tel. 081/5666730

Dettagli

Sessione estiva - Ordinaria C3 Anatomia Umana I prova parziale 03/06/ /06/ /07/ /09/ /09/ /01/ /01/2020

Sessione estiva - Ordinaria C3 Anatomia Umana I prova parziale 03/06/ /06/ /07/ /09/ /09/ /01/ /01/2020 CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO a.a. 2018/2019 - CLM MEDICINA E CHIRURGIA CLM MEDICINA E CHIRURGIA - I anno Anno Accademico 2018-2019 - Coorte 2018/2019 12011C3 Anatomia Umana I prova parziale 03/06/2019

Dettagli

III ANNO (ore 9.00) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO. Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Maggio Giugno Luglio Settembre.

III ANNO (ore 9.00) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO. Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Maggio Giugno Luglio Settembre. SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO - III ANNO (ore

Dettagli

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001 CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO D.M. 2 aprile 2001 PERCORSO FORMATIVO ATTIVITA' FORMATIVE ATTIVITA CFU Base 20 Caratterizzanti 55 Affini o integrative

Dettagli

Ore di lezione e di tirocinio pratico ( 2 semestre dell a.a. 2005/06 ) I - II anno (Piano di studio 92490) III- IV - V anno (Piano di studio 92400)

Ore di lezione e di tirocinio pratico ( 2 semestre dell a.a. 2005/06 ) I - II anno (Piano di studio 92490) III- IV - V anno (Piano di studio 92400) e di tirocinio pratico ( 2 semestre dell a.a. 2005/0 ) I - II anno (Piano di studio 240) III- IV - V anno (Piano di studio 2400) VI anno (Piano di transizione) Piano di studio 240 I anno II semestre. Coordinatore

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università di Cagliari STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE "MARIO ARESU" Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA

Dettagli

PIANO DI STUDI TECNICO DELLA PREVENZIONE E DEI LUOGHI DI LAVORO A.A ANNO I SEMESTRE I

PIANO DI STUDI TECNICO DELLA PREVENZIONE E DEI LUOGHI DI LAVORO A.A ANNO I SEMESTRE I PIANO DI STUDI TECNICO DELLA PREVENZIONE E DEI LUOGHI DI LAVORO A.A. 2014-2015 ANNO I SEMESTRE I AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/10 BIOCHIMICA 4 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/16- ANATOMIA UMANA;

Dettagli

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Informazioni generali: Nome Scuola: Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE,

Dettagli

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A d.m. 14 aprile 1999 Numero dei laureati in medicina e chirurgia da ammettere alle scuole di specializzazione a normativa CEE a.a. 1998/99 Integrazione e rideterminazione borse di studio Tabella A A.A.

Dettagli

Ecografia Clinica Osp. Maggiore, Bologna

Ecografia Clinica Osp. Maggiore, Bologna Ecografia Clinica Osp. Maggiore, Bologna Con il contributo di 10-12 marzo 2015 Provider ECM Min. Sal. N. 34 www.ecografiabologna.org DIRETTORE Vincenzo Arienti Il Corso è organizzato dal Centro di Ricerca

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2005/2006 TABELLARE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2005/2006 TABELLARE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 200/2006 TABELLARE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - 46/S Anno Corso integrato

Dettagli

Preparato da Presidenza 16/06/2016 Pagina 1

Preparato da Presidenza 16/06/2016 Pagina 1 Piano di studi CLM in Medicina e Chirurgia (/) - studenti immatricolati nell'a.a. / - I ANNO FISICA W8 FIS/ C Affine/Integrativa/Attività formative affini o integrative STRUTTURA E FUNZIONE DELLA CELLULA

Dettagli

Medicina e Chirurgia.

Medicina e Chirurgia. Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Classe LM- - Medicina e chirurgia Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 00+7 (stranieri residenti all estero) * I numeri sono suscettibili

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA fax +39 02 91751.453 1 PIANO DEGLI STUDI Anatomia umana Statistica medica Psicologia Clinica Microbiologia e microbiologia

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli