Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo"

Transcript

1 Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo Ufficio Centrale Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica Cardiochirurgia e Trapianto d'organi Toracici Chirurgia Generale Epato-Pancreatica Chirurgia Generale Gastroenterologica e Mammaria Clinica Chirurgica e di Riabilitazione Clinica Neurochirurgica Clinica Oculistica Clinica Otorinolaringoiatrica Prefisso internazionale: +39 Ufficio Centrale Via Aselli, 45 Centralino Direzione (Prof. Mario Viganò) Segreteria Olati Calvi Anzalone Fax Anestesia, Rianimazione Terapia Antalgica Direzione (Prof. Antonio Braschi) Segreteria (Brasca) Fax Braschi... Mojoli... Knerich... Amministrativi Brasca Servizio di Anestesia e Rianimazione I Direzione (Prof. A. Braschi)... Reparto file:///d /webchir/info/copia%20di%20telefono.htm (1 di 6)12/11/

2 Cardiochirurgia e dei Trapianti d'organi Toracici Direzione (Prof. Mario Viganò)... Segreteria (Pavesi)... Fax D'Armini... Massetti... Pellegrini... Viganò... Amministrativa Pavesi... Cardiochirurgia Direzione (Prof. M. Viganò) Chirurgia Generale Epato-Pancreatica Direzione (Prof. Paolo Dionigi) / Segreteria (Scotti-Casale) / Biblioteca (Ruggeri) Fax Alessiani... Bonandrini... Dionigi... Faga... Fraipont... Nicoletti... Amministrativi Casale... Scotti... Biblioteca Ruggeri... Tecnici Boninella... Clerici... De Paolis... Ferrari... Gaspari... Pelizzoli... Zonta C (CNR) / file:///d /webchir/info/copia%20di%20telefono.htm (2 di 6)12/11/

3 Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (Residenze C. Golgi - Via Aselli, 45) Segreteria... Fax... Laboratorio di Chirurgia Sperimentale (Palazzo Botta - P.zza Botta, 10) Centralino... Sala Operatoria... Fax REPARTI CLINICI Chirurgia Epatopancreatica Direzione (Prof. Paolo Dionigi)... Reparto... Ambulatorio... Fax / / / Chirurgia Generale (Istituto di Cura "Città di Pavia" - Via Parco Vecchio, 27) Direzione (Prof. Luigi Bonandrini).. Centralino... Fax Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (IRCCS Clinica del Lavoro e della Riabilitazione - Via Ferrata, 8) Direzione (Prof.ssa Angela Faga)... Medici... Ambulatorio Chirurgia Generale, Gastroenterologica e Mammaria Direzione (Prof. Stefano Tinozzi) Segreteria Fax Bianchi... Colombo... Tinozzi... Vopato Chirurgia Gastroenterologica e Mammaria Direzione (Prof. S. Tinozzi) Clinica Chirurgica e di Riabilitazione file:///d /webchir/info/copia%20di%20telefono.htm (3 di 6)12/11/

4 Direzione (Prof. Eugenio Forni) Segreteria Biblioteca Fax Bejor... Dalla Toffola... Forni... Meriggi... Biblioteca Rivezzi... Fisioterapista Scarabelli... Tecnico Sforzini... Chirurgia Sperimentale... Unità di Chirurgia Epato Biliare... Centro per la Diagnosi Precoce delle Lesioni Epatiche Focali / REPARTI CLINICI Chirurgia Generale e Toracica Direzione (Prof. E. Forni) Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale (Policlinico S. Matteo - P.le C. Golgi, 2) Direzione (Prof.ssa E. Dalla Toffola). Ambulatori... Prenotazioni Ambulatorio... Fax Clinica Neurochirurgica Policlinico S. Matteo - P.le C. Golgi, 2 Direzione (Prof. Cesare Arienta) Segreteria (Giorgi-Rustioni) / Biblioteca... Adinolfi... Arienta... Knerich... Magrassi... Pezzotta... Spanu... Amministrativi Giorgi... Rustioni Fax file:///d /webchir/info/copia%20di%20telefono.htm (4 di 6)12/11/

5 Neurochirurgia Direzione (Prof. C. Arienta)... Medico di Guardia... Caposala... Infermieri... Sala medicazione... Ambulatorio... Sala operatoria... Fax Centro Neurochirurgia Endoscopica Segreteria Gruppo Interdisciplinare di Neuroendoscopia Segreteria Neurofisiopatologia Clinica Medici... Prenotazioni esami EEG-EMG... Neurochirurgia Minima Invasività e Neuroendoscopia (Dr. Locatelli) Medici... Prenotazioni ambulatorio... Unità Spina Bifida e Idrocefalo (Prof. Pezzotta - Dr. Bellantoni) Medici... Prenotazioni ambulatorio Unità Spinale (Dr. Brambilla - Dr. Pugliese) Medici Studio medico (Dr. Adinolfi - Dr. Rainoldi - Dr. Princi) Medici Studio medico (Dr.Butti - Dr. Knerich - Dr. Magrassi) Medici Prenotazione Ambulatori Neurochirurgia generale adulti... Neurochirurgia infantile... Neurochirurgia M.I. e Neuroendoscopia... Spina Bifida e Idrocefalo... Neurofisiopatologia / EEG - EMG... Clinica Oculistica Direzione (Prof. Paolo Emilio Bianchi)... Segreteria (Quaglia)... Biblioteca Fax file:///d /webchir/info/copia%20di%20telefono.htm (5 di 6)12/11/

6 Bianchi... Furiosi... Milano... Amministrativa Quaglia... Tecnici Baruffi... Gandini... Oculistica Direzione (Prof. P.E. Bianchi) /02 Clinica Otorinolaringoiatrica Direzione (Prof. Eugenio Mira) Segreteria (Mussi)... Fax Benazzo... Ghezzi... Manfrin... Mira... Amministrativa Mussi Otorinolaringoiatria Direzione (Prof. E. Mira)... Reparto Ultimo aggiornamento: Sabato 11 Novembre :00:38 Copyright Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo Università di Pavia file:///d /webchir/info/copia%20di%20telefono.htm (6 di 6)12/11/

III Riunione Scientifica Annuale del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo INFEZIONI IN CHIRURGIA

III Riunione Scientifica Annuale del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo INFEZIONI IN CHIRURGIA Menarini Foundation Symposia: 195 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI III Riunione Scientifica Annuale del, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo INFEZIONI IN CHIRURGIA, 28-29 novembre 2008

Dettagli

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE 10 07 PAVIA DICEMBRE 24-10-2007 10:51 Pagina 1 Menarini Foundation Symposia: 189 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI II Riunione Annuale su: CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI

Dettagli

FOCUS ON: ATTUALI PROBLEMATICHE DEL PAZIENTE CHIRURGICO

FOCUS ON: ATTUALI PROBLEMATICHE DEL PAZIENTE CHIRURGICO V Riunione Scientifica Annuale del, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo FOCUS ON: ATTUALI PROBLEMATICHE DEL PAZIENTE CHIRURGICO Pavia, 4 dicembre 2010 Organizzato da DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Scuola Indirizzo Telefono Direttore Allergologia ed immunologia Fondazione Maugeri - I^ Sez. di 0382/592255/592216 Prof. Marcello Imbriani clinica Medicina del Lavoro Via Maugeri, 10 - Anatomia Patologica

Dettagli

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Menarini Foundation Symposia: 189 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI II Riunione Annuale su: CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Pavia, 1 dicembre

Dettagli

Menarini Foundation Symposia: 204

Menarini Foundation Symposia: 204 Menarini Foundation Symposia: 204 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI IV Riunione Scientifica Annuale del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo In memoria

Dettagli

Aree Docenti Ore. Area C1: CHIRURGIA GENERALE - Anestesiologia ANTONIO BRASCHI P.O. 15 LUIGI MANZO P.O. 10

Aree Docenti Ore. Area C1: CHIRURGIA GENERALE - Anestesiologia ANTONIO BRASCHI P.O. 15 LUIGI MANZO P.O. 10 1 ANNO Area A1: PROPEDEUTICA - Anatomia Chirurgica MARCO PAULLI P.A. 50 - Chirurgia Generale CARLO BIANCHI P.A. 50 - Patologia Clinica REMIGIO MORATTI P.O. 50 Area C1: CHIRURGIA GENERALE - Anestesiologia

Dettagli

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE II INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE II INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore A.A. 2009-2010 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN II INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA 1 ANNO Area A2: PROPEDEUTICA - Anatomia Chirurgica CARLO BIANCHI P.A. 5 - Tecnica Operatoria PAOLO DIONIGI P.O. 20 - Informatica

Dettagli

Focus on: ATTUALI PROBLEMATICHE DEL PAZIENTE CHIRURGICO

Focus on: ATTUALI PROBLEMATICHE DEL PAZIENTE CHIRURGICO V Riunione Scientifica Annuale del, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo Focus on: ATTUALI PROBLEMATICHE DEL PAZIENTE CHIRURGICO Pavia, 4 dicembre 2010 Organizzato da DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE III INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE III INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore A.A. 2009-2010 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN III INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA 1 ANNO Area A2: PROPEDEUTICA - Anatomia Chirurgica CARLO BIANCHI 5 - Tecnica Operatoria LUIGI BONANDRINI P.O. 30 - Informatica

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Neurochirurgia Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 7 - Classe delle Chirurgie del distretto testa

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Neurochirurgia Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 7 - Classe delle Chirurgie del distretto testa

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA ELENCO CLINICHE CHIRURGICHE EdS Medico Chirurgo I sessione 2019

SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA ELENCO CLINICHE CHIRURGICHE EdS Medico Chirurgo I sessione 2019 n. ordine DESCRIZIONE UOC DIRIG./RESPONS. 1 UOC Anestesia e Rianimazione "A" Prof. Tellan Guglielmo 2 UOC Anestesia e Rianimazione "B" Prof. Pugliese Francesco 3 UOC Anestesia e rianimazione DEA Prof.

Dettagli

Scuole attivate. 0382/592255/592216 Prof. Gino Roberto Corazza -Pavia

Scuole attivate. 0382/592255/592216 Prof. Gino Roberto Corazza -Pavia Scuole attivate Scuola Indirizzo Telefono Direttore 1 Allergologia ed immunologia clinica Fondazione Maugeri -I^ Sez. di Medicina del Lavoro Via Maugeri, 10 0382/592255/592216 Prof. Gino Roberto Corazza

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia clinica Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA IL RETTORE lo Statuto dell'università degli Studi di Pavia, emanato con decreto rettorale del 12 settembre 1996, pubblicato sul

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Anna.Cardani@istitutotumori.mi.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita Pagina 1 - Curriculum vitae di

Dettagli

RECENTI PROGRESSI NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CRITICO

RECENTI PROGRESSI NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CRITICO Riunione Scientifica Annuale del Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche RECENTI PROGRESSI NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CRITICO Pavia, 30 novembre 2012 /1 dicembre 2012

Dettagli

NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI

NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI UFFICIO STAMPA NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI OSPEDALE DEL MARE CONFERENZA STAMPA lunedì 05 giugno 2017 via Marina, palazzo Armieri pag. 1 di 7 CRONOLOGIA completamento lavori e forniture...

Dettagli

Università degli Studi di Dermatologia e Venereologia Prof.ssa Francesca Cottoni Blu" 1. Patologia Generale 1. Malattie dell'apparato visivo, Dermatologia e Chirurgia Plastica 2. Microbiologia 2. Farmacologia

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 5 - Classe

Dettagli

Decreto Rep. 1404/2013 Prot. n Anno 2013 Tit. V Cl. 2 Fasc. 4 OGGETTO:

Decreto Rep. 1404/2013 Prot. n Anno 2013 Tit. V Cl. 2 Fasc. 4 OGGETTO: DIREZIONE GENERALE AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM Decreto Rep. 1404/2013 Prot. n. 32988 Anno 2013 Tit. V Cl. 2 Fasc. 4 OGGETTO: Rettifica calendario delle prove

Dettagli

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed

Dettagli

IL RETTORE. Visto il D.M. 393 del 16 maggio 2013 di assegnazione dei contratti di formazione specialistica a.a. 2012/2013 Rimodulazione;

IL RETTORE. Visto il D.M. 393 del 16 maggio 2013 di assegnazione dei contratti di formazione specialistica a.a. 2012/2013 Rimodulazione; DIREZIONE GENERALE AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM Decreto Rep. 1361/2013 Prot. n. 30996 Anno 2013 Tit. V Cl. 2 Fasc. 4 OGGETTO: Concorso per l ammissione alle Scuole

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Neurochirurgia Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo MEDICINA E CHIRURGIA Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 7 - Classe delle Chirurgie del distretto testa e collo Tipo: Riordino Facoltà

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 20/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva Internati Per studenti dal 1 anno Prof. PASQUALI Francesco Internato in

Dettagli

PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI MALATTIE RARE IN REGIONE LIGURIA

PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI MALATTIE RARE IN REGIONE LIGURIA PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI IN REGIONE LIGURIA E UNITA' OPERATIVE DI RIFERIMENTO (secondo il DPCM 12 gennaio 2017, pubblicato il 18 marzo in Gazzetta Ufficiale Allegato

Dettagli

Extracorporeal Devices nella terapia dell insufficienza respiratoria e nel bridge al trapianto polmonare

Extracorporeal Devices nella terapia dell insufficienza respiratoria e nel bridge al trapianto polmonare Extracorporeal Devices nella terapia dell insufficienza respiratoria e nel bridge al trapianto polmonare Pavia, 26 febbraio 2011 Organizzato da CATTEDRA STRUTTURA COMPLESSA DI CARDIOCHIRURGIA E CLINICA

Dettagli

Scuole di Specializzazione dell'area Medica

Scuole di Specializzazione dell'area Medica Scuole di Specializzazione dell'area Medica Denominazione Scuola Direttore Durata Sede Scuola Allergologia clinica ABBATE Gianfranco 4 Dipartimento Medico-Chirurgico di Internistica Clinica e sperimentale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono MASSIMO SPALLUTO VIA DELLA MAGLIANA N 1354 00148 ROMA 338.4117960 06.58703483 (Lav.) 06.65002367

Dettagli

PUBBLICAZIONI AI SENSI del D.Lgs n. 33/2013 art. 3, c. 54 L. n. 244/07. Convenzioni, Collaborazioni e consulenze Scadute alla data del 27.9.

PUBBLICAZIONI AI SENSI del D.Lgs n. 33/2013 art. 3, c. 54 L. n. 244/07. Convenzioni, Collaborazioni e consulenze Scadute alla data del 27.9. PUBBLICAZIONI AI SENSI del D.Lgs n. 33/2013 art. 3, c. 54 L. n. 244/07 Convenzioni, Collaborazioni e consulenze Scadute alla data del 27.9.2013 n. 154 del 16.4.2013 Dott.ssa Angela Castronuovo Conferimento

Dettagli

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU)

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Tel. accettazione 0957263824-0957263821 Centro Grandi Ustioni Tel. direzione 095 726 4542 Chirurgia plastica oncologica Tel. 095 726 4464 3346475160

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Area Formazione Post Lauream GV/MLDB/ALF ALLEGATO "A1" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (modificato ai sensi del D.M. 9/01/2008 n. 1 e della

Dettagli

PUBBLICAZIONI AI SENSI art. 3, c. 18 e c. 54 L. n. 244/07. Convenzioni, Collaborazioni e consulenze Scadute alla data del 18.4.

PUBBLICAZIONI AI SENSI art. 3, c. 18 e c. 54 L. n. 244/07. Convenzioni, Collaborazioni e consulenze Scadute alla data del 18.4. PUBBLICAZIONI AI SENSI art. 3, c. 18 e c. 54 L. n. 244/07 Convenzioni, Collaborazioni e consulenze Scadute alla data del 18.4.2014 n. 41 dell 8.2.2013 Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono

Dettagli

Standard Specifici Strutturali Fondamentali

Standard Specifici Strutturali Fondamentali Nome Scuola: Otorinolaringoiatria Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 7 - Classe delle Chirurgie del distretto

Dettagli

NUOVE IDEE E NUOVE APPLICAZIONI PER LA CHIRURGIA DEL FUTURO

NUOVE IDEE E NUOVE APPLICAZIONI PER LA CHIRURGIA DEL FUTURO FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI VI Riunione Scientifica Annuale del, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'organo NUOVE IDEE E NUOVE APPLICAZIONI PER LA CHIRURGIA DEL FUTURO Pavia, 3 dicembre

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Materie di base, inglese scientifico e ricerca BIO/16, MED/08, BIO/09, MED/07, BIO/14, MED/15,

Dettagli

Standard Specifici Strutturali Fondamentali

Standard Specifici Strutturali Fondamentali Nome Scuola: Chirurgia Vascolare Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 8 - Classe delle Chirurgie cardio-toraco-vascolari

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 5 - Classe

Dettagli

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE CONFERENZA STAMPA Presidente On.le Vincenzo De Luca lunedì 05 giugno 2017 via Marina, palazzo Armieri - Napoli ing. Ciro Verdoliva - Commissario

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE COMPLESSE OSPEDALIERE

UNITÀ OPERATIVE COMPLESSE OSPEDALIERE Ricognizione UOC OSPEIERE UNITÀ OPERATIVE COMPLESSE OSPEIERE OSPEIERA 1 MICOLUCCI GIOVANNA MEDICI PO N.929/15.06.12 16/06/2011 15/06/2016 2 CIPOLLONE LORA MEDICI PO N.2274 DEL 22/12/2014 01/11/2014 31/10/2019

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Medicina fisica e riabilitativa Ateneo: : Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 11 - Classe dei servizi clinici

Dettagli

ACCORDO SULLADISCIPLINA DEI SERVIZI MINIMI ASSISTENZIALI IN OCCASIONE DI SCIOPERO DEL PERSONALE DEL COMPARTO SANITA

ACCORDO SULLADISCIPLINA DEI SERVIZI MINIMI ASSISTENZIALI IN OCCASIONE DI SCIOPERO DEL PERSONALE DEL COMPARTO SANITA ACCORDO SULLADISCIPLINA DEI SERVIZI MINIMI ASSISTENZIALI IN OCCASIONE DI SCIOPERO DEL PERSONALE DEL COMPARTO SANITA Premesso che durante lo sciopero, dovranno essere osservate le seguenti prescrizioni:

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA RETTIFICA ALLEGATO "A" DENOMINAZIONE SCUOLE Direzione Didattica e Servizi agli Studenti - Area Scienze della Vita e della Salute DIRETTORE PROVA SCRITTA AREA MEDICA PROVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MASSIMO SPALLUTO m_spalluto@yahoo.com (mspalluto@scamilloforlanini.rm.it) Nazionalità

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Medicina fisica e riabilitativa Ateneo: : Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 11 - Classe dei servizi clinici

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream ALLEGATO "A" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA EMANATO CON DECRETO RETTORALE REP. N. 878-2012

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Curriculum Vitae (Formato Europeo) dei responsabili scientifici, docenti e sostituti F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Luciano De

Dettagli

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE

Dettagli

PROPOSTA DI CONTRATTO DI TIROCINIO 3 ANNO

PROPOSTA DI CONTRATTO DI TIROCINIO 3 ANNO A.S.O. S. GIOVANNI BATTISTA DI TORINO FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Infermieristica VIA ROSMINI, 4/A 10126 TORINO TEL. 011.633.32.15 FAX 011.633.32.14 EMAIL: fclmedinfto2@unito.it

Dettagli

DIRETTORE: Prof. Attilio Odero SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA VASCOLARE. Iscritti al I anno Iscritti al II anno Iscritti al III anno

DIRETTORE: Prof. Attilio Odero SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA VASCOLARE. Iscritti al I anno Iscritti al II anno Iscritti al III anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA VASCOLARE Piazzale Golgi, 19 270 Pavia tel 0382 2799 0382 0293 fax 0382 2799 DIRETTORE: Prof. Attilio Odero a.a. 06/07 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

PUBBLICAZIONI AI SENSI art. 3, c. 18 e c. 54 L. n. 244/07. Convenzioni, Collaborazioni e consulenze in atto alla data del

PUBBLICAZIONI AI SENSI art. 3, c. 18 e c. 54 L. n. 244/07. Convenzioni, Collaborazioni e consulenze in atto alla data del PUBBLICAZIONI AI SENSI art. 3, c. 18 e c. 54 L. n. 244/07 Convenzioni, Collaborazioni e consulenze in atto alla data del 12.10.2011 PROVVEDIMENTO /CONTRATTO n./del SOGGETTO OGGETTO COMPENSI OMNICOMPRENSIVI

Dettagli

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA 24 Maggio 2019 - Istituto Serafico Assisi RAZIONALE Scopo del convegno è porre l attenzione sull epilessia

Dettagli

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA Facoltà di - Chirurgia generale Università degli Studi di SIENA Facoltà di Scuola di Chirurgia generale Sede: Via delle Scotte 53100 - SIENA (SI) Tel: 0577 233288 Fax: 0577 233287 Obiettivi Scuola Lo Specialista

Dettagli

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO Università degli Studi di BARI ALDO MORO Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Ortopedia e traumatologia (Cod.4539) Sede: Piazza Giulio Cesare, 11 - Policlinico 70124 - BARI (BA) Tel: 080 5478660 Fax:

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.528 26.444

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.470 26.104

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009) DIRETTORE GENERALE.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009) DIRETTORE GENERALE. DIRETTORE GENERALE ORGANO DI INDIRIZZO COLLEGIO DI DIREZIONE COLLEGIO SINDACALE UOC CONTROLLO DI GESTIONE Ufficio Relazioni con il Pubblico ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) UOC SERVIZIO PER

Dettagli

OBIETTIVI GENERALI - Approfondire conoscenze ed implementare strumenti per la gestione dei traumi maggiori

OBIETTIVI GENERALI - Approfondire conoscenze ed implementare strumenti per la gestione dei traumi maggiori DIPARTIMENTO DI EMERGENZA Strutture di Anestesia e Rianimazione EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE Gestione integrata di assistenza al Trauma Maggiore: il 118, i Centri Spoke, il Centro Hub MOTIVAZIONE Il trauma

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DURATA V.O. ANNI Riordino ai sensi del D.I. n. 68/2015 DURATA ANNI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA DIPARTIMENTO DI AFFERENZA E SEDE DELLA SCUOLA Via Pansini n. 5 tel. 081/5666730

Dettagli

DIPARTIMENTO di NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE S.S.D. NEUROFISIOPATOLOGIA

DIPARTIMENTO di NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE S.S.D. NEUROFISIOPATOLOGIA DIPARTIMENTO di NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE S.S.D. NEUROFISIOPATOLOGIA MODULI DI AGGIORNAMENTO IN NEUROFISIOLOGIA: MONITORAGGIO NEUROFISIOLOGICO INTRAOPERATORIO IN NEUROCHIRURGIA - 3 EDIZIONE Evento

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO

PROGRAMMA OPERATIVO PROGRAMMA OPERATIVO 13-15 ALLEGATO II A s s e s s o r a t o a l l e P o l i t i c h e d e l l a S a l u t e Tabella 10.10.ASL BA Costo Unitario As sun zio ni 14-15 Co sto me dio Quantità Quantit à Direttore

Dettagli

CHIRURGIA GENERALE a.a 2013/2014 Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. I anno

CHIRURGIA GENERALE a.a 2013/2014 Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. I anno CHIRURGIA GENERALE a.a 2013/2014 Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. I anno Anatomia toraco-polmonare Base Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/1 Macchiarelli

Dettagli

Orientamento alle Scuole di Specializzazione di Medicina e Chirurgia

Orientamento alle Scuole di Specializzazione di Medicina e Chirurgia Orientamento alle Scuole di Specializzazione di Medicina e Chirurgia Prof. Fabriziomaria Gobba Cattedra di Medicina del Lavoro Coordinatore Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Delegato per

Dettagli

STABILIMENTO REPARTO %FERIE%MALATTIA% ASSENZE%PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI ,73 77,27 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI

STABILIMENTO REPARTO %FERIE%MALATTIA% ASSENZE%PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI ,73 77,27 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI STABILIMENTO REPARTO %FERIE%MALATTIA% ASSENZE%PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 20 0 22,73 77,27 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 8,57 8,57 19,28 80,72 PRESIDIO BORRI VARESE

Dettagli

CHIRURGIA GENERALE a.a 2014/2015 V.O. Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I.

CHIRURGIA GENERALE a.a 2014/2015 V.O. Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. CHIRURGIA GENERALE a.a 2014/2015 V.O. Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. I anno Anatomia toraco-polmonare Base Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/16

Dettagli

Percorso di fine vita: cure, diritti e società Tavola rotonda 18 Marzo San Camillo Forlanini

Percorso di fine vita: cure, diritti e società Tavola rotonda 18 Marzo San Camillo Forlanini Percorso di fine vita: cure, diritti e società Tavola rotonda 18 Marzo 2019 - San Camillo Forlanini Gruppo di lavoro Aziendale Disciplina Ruolo Staff di coordinamento Alessandra Minardi Antonio Silvestri

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche Crediti assegnati: 4 Durata: 4:00 ore Tipo attività formativa: Formazione Residenziale Tipologia:

Dettagli

ALLEGATO A alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria ELENCO ATTIVITA

ALLEGATO A alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria ELENCO ATTIVITA ALLEGATO A alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria socio-sanitaria ELENCO ATTIVITA (barrare le caselle relative alle attività da autorizzare): funzione strutturale AMBULATORIALE

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R.

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R. ATTO DI MODIFICA DEL PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI STIPULATO IL 12 MARZO 2003, PER LA DISCIPLINA DELLA INTEGRAZIONE FRA ATTIVITA DIDATTICHE, SCIENTIFICHE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO PARTE UNIVERSITARIA PET-TC ALA DX Area PS II STECCA I STECCA ALA SIN CORPO CENTRALE ALA CORTA SILVESTRINI PARTE B PIASTRA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Area Formazione Post Lauream GV/MLDB/ALF ALLEGATO "A" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE EMANATO CON DECRETO RETTORALE REP. N. 1405-2007 PROT.

Dettagli

Presidenza. Presidenza. Direzione

Presidenza. Presidenza. Direzione Presidenza Presidenza Ufficio Segreteria Generale Generale Generale di Staff Comitato Scientifico Farmacia Galliera Comitato unico di garanzia (CUG) Uffici: Coordinatore Scientifico Stampa Sicurezza app.

Dettagli

RUBRICA TELEFONICA P.O. SANTOBONO

RUBRICA TELEFONICA P.O. SANTOBONO RUBRICA TELEFONICA P.O. SANTOBONO RADICE INTERNO TEL. FAX CENTRALINO 081 220 5111 DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO Direttore Dott. Pasquale ARACE 081 220 5831 5837/5939 SEGRETERIA DIREZIONE SANITARIA 081 220

Dettagli

Allegato 2 Strutture e standard organizzativi della rete dei servizi di assistenza ospedaliera

Allegato 2 Strutture e standard organizzativi della rete dei servizi di assistenza ospedaliera Allegato 2 Strutture e standard organizzativi della rete dei servizi di assistenza ospedaliera Di seguito sono elencate le schede dei seguenti presidi ospedalieri Istituto di Ricerca e Cura a Carattere

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Chirurgia Vascolare Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 8 - Classe delle Chirurgie cardio-toraco-vascolari

Dettagli

Report degli Encomi. recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 2018

Report degli Encomi. recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 2018 Report degli Encomi recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 08 ENCOMI Gli encomi sono stati attribuiti a: U.o.c. con posti letto di ricovero Ambulatori Servizi di diagnosi e cura

Dettagli

Presidenza. Presidenza. Direzione

Presidenza. Presidenza. Direzione Presidenza Presidenza Ufficio Segreteria Generale Generale Generale di Staff Comitato Scientifico Farmacia Galliera Comitato unico di garanzia (CUG) Uffici: Coordinatore Scientifico Sicurezza app. RM Medico

Dettagli

PRESIDIO BORRI VARESE MEDICINA DEL LAVORO 21, PRESIDIO BORRI VARESE MEDICINA LEGALE 13, ,75 86,25

PRESIDIO BORRI VARESE MEDICINA DEL LAVORO 21, PRESIDIO BORRI VARESE MEDICINA LEGALE 13, ,75 86,25 PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 9,09 15,45 31,82 68,18 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 22,5 0 24,17 75,83 PRESIDIO BORRI VARESE AMBULANZE 16,94 0 18,16 81,84 PRESIDIO BORRI VARESE

Dettagli

Casa di cura Neurological Centre of Latium Istituto di Neuroscienze S.r.l

Casa di cura Neurological Centre of Latium Istituto di Neuroscienze S.r.l Casa di cura Neurological Centre of Latium Istituto di Neuroscienze S.r.l Casa di cura Neurological Centre of Latium Istituto di Neuroscienze S.r.l si impegna ad offrire ai soci del Cral Abi muniti di

Dettagli

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE 6 CONVEGNO NAZIONALE ANMDO - CARD L APPROPRIATEZZA NEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE condivisione di strategie tra ospedale e territorio martedì

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo DIONIGI Indirizzo Pavia Via Alzaia, 15 Telefono 0382 502530 Fax 0382 501803 E-mail p.dionigi@smatteo.pv.it

Dettagli

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013 Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013 NORMATIVA DI RIFERIMENTO D. Lgs. N. 517/99 concernente la disciplina dei rapporti fra Servizio Sanitario Nazionale ed Università, prevede l istituzione dei

Dettagli

Pavia Endoscopy. Gennaio. Aula Golgi FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO RINGRAZIAMENTI FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO

Pavia Endoscopy. Gennaio. Aula Golgi FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO RINGRAZIAMENTI FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO Patrocini richiesti RESPONSABILI SCIENTIFICI Ordine dei Medici di Pavia Sede del Convegno Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo P.le Golgi - 27100 Pavia - Aula Golgi Presso Reparti Speciali, palazzina

Dettagli

STABILIMENTO REPARTO % ASSENZE %PRESENZE di cui FERIE di cui MALATTIA PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 25,71 74,29 13,33 7,62 PRESIDIO

STABILIMENTO REPARTO % ASSENZE %PRESENZE di cui FERIE di cui MALATTIA PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 25,71 74,29 13,33 7,62 PRESIDIO PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 25,71 74,29 13,33 7,62 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 23,31 76,69 4,51 0,75 PRESIDIO BORRI VARESE AMBULANZE 22,03 77,97 18,45 0,2 PRESIDIO BORRI

Dettagli

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO DH DS DH DH DS Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza 8 0 0 8 Neonatologia e nido 6 0 0 6 Medicina Generale e Lungodegenza * 51 1 0 52 Neurotraumatologia 4 0 0 4 Cardiologia 12 0 0 12 UTIC 6 0

Dettagli

STABILIMENTO REPARTO %FERIE %MALATTIA % ASSENZE %PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 0,91 22,73 27,28 72,72 PRESIDIO BORRI VARESE

STABILIMENTO REPARTO %FERIE %MALATTIA % ASSENZE %PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 0,91 22,73 27,28 72,72 PRESIDIO BORRI VARESE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 0,91 22,73 27,28 72,72 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 2,14 3,57 6,42 93,58 PRESIDIO BORRI VARESE AMBULANZE 17,35 1,63 20,2 79,8 PRESIDIO BORRI

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SANITARI

CARTA DEI SERVIZI SANITARI CARTA DEI SERVIZI SANITARI CARTA DEI SERVIZI www.policlinicogemelli.it DI STRUTTURA ACCETTAZIONE E PRONTO SOCCORSO Prof. N. Gentiloni Silveri S. BENACQUISTA OJ (D.E.A.) 06.30154036 06.30154037 CARDIOCHIRURGIA

Dettagli

UN QUARTO DI SECOLO E MILLE TRAPIANTI DOPO CELEBRAZIONE DI UN SUCCESSO PAVESE

UN QUARTO DI SECOLO E MILLE TRAPIANTI DOPO CELEBRAZIONE DI UN SUCCESSO PAVESE UN QUARTO DI SECOLO E MILLE TRAPIANTI DOPO CELEBRAZIONE DI UN SUCCESSO PAVESE Pavia, 20 novembre 2010 Organizzato da CATTEDRA STRUTTURA COMPLESSA DI CARDIOCHIRURGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FONDAZIONE

Dettagli

PRESIDENZA/DIREZIONI. Dipartimenti gestionali. Struttura semplice dipartimentale. Struttura complessa. Struttura semplice

PRESIDENZA/DIREZIONI. Dipartimenti gestionali. Struttura semplice dipartimentale. Struttura complessa. Struttura semplice - Organigramma proposto PRESIDENZA/DIREZIONI Dipartimenti gestionali Struttura complessa Struttura semplice dipartimentale Struttura semplice 1 PRESIDENZA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE s.s. Relazioni istituzionali,

Dettagli

La riorganizzazione dell area chirurgica

La riorganizzazione dell area chirurgica Il progetto di riorganizzazione per intensità di cura e complessità assistenziale dell Arcispedale S.Maria Nuova-IRCCS di Reggio Emilia La riorganizzazione dell area chirurgica Dott. Stefano Bonilauri

Dettagli

Presidenza. Presidenza. Direzione

Presidenza. Presidenza. Direzione Presidenza Presidenza Ufficio Segreteria Generale Generale Generale Dipartimento di Staff Comitato Scientifico Farmacia esterna Galliera Coordinatore Scientifico Ufficio del Coordinatore Scientifico Comitato

Dettagli

UPDATE IN PEDIATRIC NEUROTRAUMA

UPDATE IN PEDIATRIC NEUROTRAUMA UPDATE IN PEDIATRIC NEUROTRAUMA 18 Settembre 2018 Aula M. Salviati Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza Sant Onofrio, 4-00165 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI RELATORI Nicola Pirozzi Geert Meyfroidt Corrado

Dettagli

Organigramma. Atto Aziendale

Organigramma. Atto Aziendale Organigramma Atto Aziendale 1 Assetto Organizzativo Collegio Sindacale Organo di Indirizzo Collegio di Direzione Consiglio delle Professioni Sanitarie Direttore Generale Staff della Direzione Aziendale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Rizzardi Roberto 31, via Acquanegra 27100 Pavia PV Telefono 348.4141230, casa 0382.566799 Fax E-mail

Dettagli

Fisica e statistica Fisiologia Clinica medica Clinica chirurgica Emergenze medico-chirurgiche Farmacologia

Fisica e statistica Fisiologia Clinica medica Clinica chirurgica Emergenze medico-chirurgiche Farmacologia ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA Prof. Maurizio Chiaranda (maurizio.chiaranda@uninsubria.it) Sotto-area Servizi Clinici Diagnostici e Terapeutici Classe dei Servizi Clinici Specialistici Contratti

Dettagli

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1 Organigramma Atto Aziendale Allegato 1 1 Assetto Organizzativo Collegio Sindacale Organo di Indirizzo Collegio di Direzione Consiglio delle Professioni Sanitarie Direttore Generale Staff della Direzione

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Stabilimento CISANELLO

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Stabilimento CISANELLO AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Stabilimento CISANELLO EDIFICIO 1: U.O.S. Reti Dati e Flussi Toscana Nord Ovest - ESTAR U.O. Dir. Prof. Tec. San. Professioni di Riabilitazione (St.Sempl.) U.O.

Dettagli