Evoluzione ICT negli studi - blockchain, bitcoin, smart contracts e sicurezza IT dello studio digitale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Evoluzione ICT negli studi - blockchain, bitcoin, smart contracts e sicurezza IT dello studio digitale"

Transcript

1 Evoluzione ICT negli studi - blockchain, bitcoin, smart contracts e sicurezza IT dello studio digitale Convegno di formazione professionale continua Luogo: sede dell Ordine di Roma Piazzale delle Belle Arti, Roma Martedì 16 Ottobre ,30 13,30 Organizzato da: CIQ Commissione Informatica e Qualità ODCEC di Roma

2 Strumenti efficaci per lo smart working nello studio del professionista STRUMENTI INDISPENSABILI: A) QR CODE B) CONSERVAZIONE DIGITALE (TRAMITE SDI) ALTERNATIVE PER LA GESTIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE: 1. PEC 2. PORTALE IVASERVIZI (Fatture e Corrispettivi) 3. SOFTWARE INTEGRATO NEL GESTIONALE DELLO STUDIO 4. ALTRO PORTALE A PAGAMENTO

3 Contesto operativo: Come gestire la Fatturazione Elettronica B2B Il QR-CODE

4 Il SdI veicolerà la fattura XML verso cessionario/committente alternativamente: - con una PEC - nel Codice destinatario - nel cassetto fiscale (in caso di non disponibilità di PEC o codice destinatario)

5 Fatturazione Elettronica B2B Parola d ordine: CODICE DESTINATARIO: « »

6 L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un QR-CODE che corrisponde ad una sorta di TESSERA SANITARIA DELLE PARTITE IVA e contiene i dati aziendali di fatturazione e quelli per a trasmissione delle fatture elettroniche. In pratica il QR CODE generato dal portale dell'agenzia delle Entrate potrà essere stampato ed utilizzato per comunicare ESATTAMENTE i nostri dati ai fornitori o richiedere i dati di fatturazione ai nostri clienti. La configurazione del QR-CODE è necessaria per: A) indicare la SdI il domicilio elettronico al quale devono essere recapitate le fatture passive e quindi: un indirizzo PEC (proprio oppure di un intermediario). Potrebbe trattarsi di un indirizzo PEC ad uso specifico per la sola gestione delle fatture elettroniche passive; un codice destinatario. E' un codice di SETTE CIFRE (sei cifre per la pubblica amministrazione) che sarà fornito dall'eventuale fornitore di servizi di fatturazione elettronica. Tale codice appartiene al fornitore del servizio pertanto una eventuale variazione del fornitore comporterà la necessità di variare il codice destinatario. Se non si dispone del codice destinatario allora indicare (sette volte zero). B) verificare i nostri dati fiscali. ATTENZIONE: Il CODICE DESTINATARIO o L'INDIRIZZO PEC indicato nel QR-CODE prevalgono su qualsivoglia indirizzo indicato nelle fatture elettroniche pertanto è necessario verificare la loro corretta indicazione e regolare aggiornamento.

7

8 ALTERNATIVE PER LA TRASMISSIONE E RICEZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE: A) VIA «PEC» B) IVASERVIZI: «Fatture e corrispettivi»; C) Con un WEBSERVICE INTEGRATO nel gestionale di fatturazione/studio; D) Con un PORTALE (cloud).

9 FATTURA ELETTRONICA B2B Soluzione «PEC»

10 Fatturazione elettronica con «PEC» Vantaggi: Gestione gratuita dell invio e ricezione delle fatture tramite una nostra PEC o quella di un delegato. Conservazione gratuita tramite il SdI (necessita adesione preventiva al servizio)

11 Svantaggi: Fatturazione elettronica con «PEC» E una soluzione efficace, ma inefficiente. E adatta per un limitato numero di fatture; Le fatture passive ricevute con messaggi PEC richiedono molto tempo per la gestione; Rischi di virus ricevuti con false PEC; Rischi di perdita delle informazioni / mail PEC;

12 FATTURA ELETTRONICA B2B Soluzione «FAI DA TE» (portale IVASERVIZI)

13 Fatturazione elettronica «FAI DA TE» Vantaggi: L agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti gratuitamente il portale IVASERVIZI con il quale è possibile: Generare il file XML Sigillare (si evita la firma digitale) Trasmettere il file allo SdI Conservare le fatture B2B (emesse e ricevute)

14 Svantaggi: Fatturazione elettronica «FAI DA TE» 1. Non è ancora disponibile un registro delle fatture elettroniche emesse (ma solo il dettaglio della ricevuta di trasmissione) ed un registro delle fatture ricevute; 2. Non sembra possibile scaricare una copia dei file XML contenenti le fatture elettroniche emesse o ricevute.

15 Svantaggi: Fatturazione elettronica «FAI DA TE» 3. E adatto per un limitato numero di fatture emesse; 4. Le fatture passive ricevute con messaggi PEC richiedono molto tempo per la gestione; 5. Rischi di virus ricevuti con PEC; 6. Rischi di perdita delle mail PEC;

16 Come funziona la FE con il portale IVASERVIZI? Vediamo un esempio (generato il 12/05/2018)

17

18 A fronte di un file fattura inviato con il SdI sarà possibile scaricare n. 4 file - Fattura pdf (formato «human readable») - Fattura XML - Fattura XML sigillata - Ricevuta XML

19

20

21

22 Attualmente il portale IVASERVIZI consente: SOLUZIONE 1 XML ONLINE La generazione online, il controllo, il sigillo e l invio di una fattura XML alla volta

23 Attualmente il portale IVASERVIZI consente: SOLUZIONE 2 IMPORTAZIONE FILE XML L importazione di un file XML generato con un altro software, il controllo, il sigillo e l invio (sempre una sola fattura XML alla volta)

24 Tempo impiegato il 14/05/2018 dal portale IVASERVIZI per l invio con importazione file XML: N. 1 File fattura firmata digitalmente: - 4 secondi per caricare il file - 90 secondi per l esito dell invio N.B. Il file è stato ricevuto via PEC dal cliente in circa 50 secondi

25 Attualmente il portale IVASERVIZI consente: SOLUZIONE 3 INVIO ZIP MASSIVO La trasmissione di un file ZIP generato con un altro software che contiene fatture XML firmate digitalmente.

26 Tempo impiegato il 14/05/2018 dal portale IVASERVIZI in caso di invio ZIP massivo: (risultato identico all invio di un solo file) N. 1 File Zip con n.2 fatture firmate digitalmente: - 4 secondi per caricare il file - 90 secondi per l esito dell invio N.B. Il file è stato ricevuto via PEC dal cliente in circa 50 secondi

27 FATTURA ELETTRONICA B2B Soluzione «WEBSERVICE» (implementato nel gestionale di fatturazione/studio)

28 Fatturazione elettronica con un WEBSERVICE implementato nel gestionale Svantaggi: «il costo»; Vantaggi: Generazione, firma, trasmissione, conservazione, gestione delle ricevute, integrazione con la contabilità. Gestione semplificata del ciclo passivo (con codice destinatario).

29 Fatturazione elettronica con un WEBSERVICE implementato nel gestionale Dal lato cessionario/committente il webservice utilizzerà un canale di trasmissione accreditato. Il sistema di interscambio (SdI) indirizzerà le fatture verso l indirizzo telematico registrato (nel QR-CODE) prescindendo da quanto indicato nelle fattura In caso di impossibilità di recapito la fattura sarà messa a disposizione nell area riservata del cessionario/committente (sul sito Agenzia delle entrate)

30 FATTURA ELETTRONICA B2B Soluzione «PORTALE» (cloud)

31 Fatturazione elettronica con un PORTALE Svantaggi: costo, minore velocità rispetto ad una soluzione integrata, disponibilità del servizio (SLA), probabile limitazione all invio singolo; Vantaggi: Generazione, firma, trasmissione, conservazione, gestione delle ricevute, esportazione massiva dei dati verso la contabilità, soluzione di tipo CLOUD. Gestione semplificata del ciclo passivo (con codice destinatario).

32 Fatturazione elettronica con un PORTALE Dal lato cessionario/committente il portale utilizzerà un canale di trasmissione accreditato e fornirà all utente un codice destinatario. Il sistema di interscambio (SdI) indirizzerà le fatture verso l indirizzo telematico registrato (nel QR-CODE) prescindendo da quanto indicato nelle fattura In caso di impossibilità di recapito la fattura sarà messa a disposizione nell area riservata del cessionario/committente (sul sito Agenzia delle entrate)

33 COME ADERIRE AL SERVIZIO DI CONSERVAZIONE DIGITALE TRAMITE IL SdI

34

35

36

37 Conclusioni: Qualunque soluzione adottata deve garantire: a) l efficienza del processo di fatturazione; b) la continuità operativa dello studio.

38 Quindi un processo di fatturazione elettronica deve avere: - Architetture ridontate (la ridondanza è la duplicazione dei componenti critici di un sistema); - Predisposizione al DISASTER RECOVERY (misure tecnologiche e organizzative atte a rispristinare sistemi, dati e infrastrutture a fronte di gravi emergenze).

39 GRAZIE PER L ATTENZIONE

Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva dei documenti. Gestire il nuovo contesto

Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva dei documenti. Gestire il nuovo contesto Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva dei documenti. Gestire il nuovo contesto Convegno di formazione professionale continua Luogo: sede dell Ordine di Roma Piazzale delle Belle Arti, 2-00196

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA

LA FATTURA ELETTRONICA LA FATTURA ELETTRONICA Iniziamo a conoscere L intermediario nella trasmissione delle fatture Le fatture elettroniche devono essere trasmesse obbligatoriamente attraverso il Sistema di Interscambio (SdI),

Dettagli

DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN

DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN AZIENDA TORINO, 23 NOVEMBRE 2018 FATTURA ELETTRONICA: IL DATO FISCALE PER ECCELLENZA SILVIA IALONGO - DIREZIONE CENTRALE TECNOLOGIE E INNOVAZIONE AGENZIA DELLE

Dettagli

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate La Fatturazione Elettronica in Italia Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate COME SI TRASMETTE LA FE AL SDI con Posta Elettronica Certificata (PEC) al primo invio sdi01@pec.fatturapa.it

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA DAL 1 GENNAIO 2019

FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA DAL 1 GENNAIO 2019 A tutti i clienti, loro indirizzi mail Circolare n. 6/2018 del 22 ottobre 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA DAL 1 GENNAIO 2019 Com è noto, dal 01.01.2019 le fatture potranno essere emesse e ricevute

Dettagli

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati Software OpenEDIT: gestione Fatturazione Elettronica Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati A partire dal 01 Gennaio 2019 la Fatturazione Elettronica sarà obbligatoria per tutte

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA DAL 1 GENNAIO 2019 Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia,

Dettagli

Conferimento delle deleghe per l utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

Conferimento delle deleghe per l utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone Prot. n.117689/2018 Conferimento delle deleghe per l utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018 SCENARIO SINTETICO 1 Gennaio 2019 2 IL NUOVO SCENARIO FATTURA IN FORMATO XML STRUTTURA DI UN FILE XML Il nome del file fattura: IT04030410288_AB123.xml

Dettagli

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica Convegno 29 Ottobre 2018 Villa Cagnola, Gazzada (VA) Fatturazione elettronica Obblighi e procedure Illustrazione delle soluzioni informatiche proposte dallo Studio e Media srl Casi pratici e risposte ai

Dettagli

L'obbligo di emissione della fattura elettronica dal 1 gennaio 2019

L'obbligo di emissione della fattura elettronica dal 1 gennaio 2019 L'obbligo di emissione della fattura elettronica dal 1 gennaio 2019 di Nicola Forte Pubblicato il 4 ottobre 2018 Dal 1 gennaio 2019, fatti salvi eventuali colpi di scena dell ultimo momento, entrerà in

Dettagli

come inviare una fattura elettronica

come inviare una fattura elettronica SPAZIO FISCALE RUBRICA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B N.4 del 31/10/2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B: come inviare una fattura elettronica I CANALI DI TRASMISSIONE La fattura elettronica va inviata ai propri

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO

LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO LA NOVITA DELLA FATTURA ELETTRONICA Dal 1 gennaio 2019 le imprese ed i professionisti devono

Dettagli

Portale dei Servizi. Check-list operativa del Commercialista: tutti gli step per gestire il processo di Fatturazione Elettronica B2B

Portale dei Servizi. Check-list operativa del Commercialista: tutti gli step per gestire il processo di Fatturazione Elettronica B2B Portale dei Servizi Check-list operativa del Commercialista: tutti gli step per gestire il processo di Fatturazione Elettronica B2B Rev. 28/08/2018 Step Attività del Commercialista Descrizione dell azione

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA. DESCRIZIONE Concetti e Specifiche dei modelli di fattura elettronica.

FATTURA ELETTRONICA. DESCRIZIONE Concetti e Specifiche dei modelli di fattura elettronica. FATTURA ELETTRONICA DESCRIZIONE Concetti e Specifiche dei modelli di fattura elettronica fagalia@tiscali.it Dal 2019 scatta l'obbligo della fattura elettronica tra privati titolari di partita IVA fatta

Dettagli

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale«Fatture e Corrispettivi» Roma 18 settembre 2018

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale«Fatture e Corrispettivi» Roma 18 settembre 2018 La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale«Fatture e Corrispettivi» Roma 18 settembre 2018 QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VIA SDI VERSO

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica INCONTRO DI STUDIO Bastia Umbra, 19 Ottobre 2018 La fatturazione elettronica Fatturazione elettronica Decorrenza : 1 gennaio 2019 Oggetto : Cessioni di beni e prestazioni di servizi tra soggetti residenti

Dettagli

Aspetti operativi della fatturazione elettronica e servizi offerti dall Agenzia delle entrate Portale Fatture e Corrispettivi

Aspetti operativi della fatturazione elettronica e servizi offerti dall Agenzia delle entrate Portale Fatture e Corrispettivi Aspetti operativi della fatturazione elettronica e servizi offerti dall Agenzia delle entrate Portale Fatture e Corrispettivi QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VIA SDI VERSO PRIVATI

Dettagli

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018 La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018 QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VIA SDI VERSO PRIVATI

Dettagli

Normativa di riferimento e Sistema di Interscambio

Normativa di riferimento e Sistema di Interscambio Rev. 29/06/2018 Normativa di riferimento e Sistema di Interscambio Con la nuova legge di Bilancio 2018 (27 dicembre 2017, n. 205 - comma 909 - B2B) è stato introdotto l obbligo della Fatturazione Elettronica

Dettagli

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018 La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018 QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VIA SDI VERSO PRIVATI

Dettagli

INCONTRO DI STUDIO. Rapporti con il depositario delle scritture contabili. Bastia Umbra, 07 Dicembre 2018

INCONTRO DI STUDIO. Rapporti con il depositario delle scritture contabili. Bastia Umbra, 07 Dicembre 2018 INCONTRO DI STUDIO Rapporti con il depositario delle scritture contabili Bastia Umbra, 07 Dicembre 2018 Fattura Elettronica Rapporti con il depositario delle scritture contabili Fatturazione Attiva SCENARI

Dettagli

39100 Bolzano - Via Cassa di Risparmio 5 - Tel Fax

39100 Bolzano - Via Cassa di Risparmio 5 - Tel Fax Bolzano, lì 18 ottobre 2018 Circolare nr. 3/2018 (disponibile anche sul sito www.guidi-partners.it) Egregio cliente, forniamo qui di seguito degli approfondimenti in merito alla fatturazione elettronica:

Dettagli

Gli strumenti per gestire il processo di fatturazione elettronica

Gli strumenti per gestire il processo di fatturazione elettronica Gli strumenti per gestire il processo di fatturazione elettronica Roma, 17 ottobre 2018 Valentina Formichella Dal 1 gennaio 2019 entra in vigore l obbligo di fatturazione elettronica per tutte le operazioni

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI Torino, 17.01.2019 Relatore: Dott. Fabrizio Scossa Lodovico FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA 1 Sono tenuti all emissione della fattura elettronica

Dettagli

Che cos è la Fattura elettronica?

Che cos è la Fattura elettronica? Che cos è la Fattura elettronica? E un documento informatico, in formato XML, trasmesso per via telematica al Sistema di Interscambio e da questo recapitato al cliente. Il Sistema di Interscambio è una

Dettagli

Guida alla fattura elettronica. L a F a t t u r a z i o n e E l e t t r o n i c a è l e g g e d a l 1 g e n n a i o! T u s e i p r o n t o?

Guida alla fattura elettronica. L a F a t t u r a z i o n e E l e t t r o n i c a è l e g g e d a l 1 g e n n a i o! T u s e i p r o n t o? Guida alla fattura elettronica L a F a t t u r a z i o n e E l e t t r o n i c a è l e g g e d a l 1 g e n n a i o! T u s e i p r o n t o? Cos è la fattura elettronica Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture

Dettagli

Fatturazione elettronica con i sistemi dell Agenzia Entrate. Torino, 9 novembre Dott. Stefano Carpaneto Esperto contabile revisore legale

Fatturazione elettronica con i sistemi dell Agenzia Entrate. Torino, 9 novembre Dott. Stefano Carpaneto Esperto contabile revisore legale Equo compenso Analisi del processo di fatturazione elettronica Ciclo attivo - passivo processi, procedure, attività Stefano Carpaneto Commercialista in Torino Fatturazione elettronica con i sistemi dell

Dettagli

MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA?

MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? FATTURA ELETTRONICA Dal 1 Gennaio 2019 arriva la fattura elettronica e tutti i titolari di Partita IVA saranno coinvolti sia nei rapporti B2B che B2C. 1 MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? LA SCANSIONE DI

Dettagli

Manuale utente. Portale Fattura XML. Siav Spa

Manuale utente. Portale Fattura XML. Siav Spa Siav Spa Portale Fattura XML Copyright 2018 Siav SpA. Tutti i diritti riservati. Il contenuto di questo documento o di parti di esso non può essere modificato, riprodotto o distribuito in qualunque forma

Dettagli

Villafranca Fatturazione Elettronica Portale Agenzia delle Entrate. Fatturazione Elettronica - Computers Center snc

Villafranca Fatturazione Elettronica Portale Agenzia delle Entrate. Fatturazione Elettronica - Computers Center snc Villafranca 2018 Fatturazione Elettronica Portale Agenzia delle Entrate. 1 Argomenti trattati : Portale agenzia delle entrate per fattura elettronica, dati fattura (spesometro), e comunicazioni periodiche

Dettagli

Fatturazione elettronica B2B al via: il punto di vista dell'agenzia delle Entrate

Fatturazione elettronica B2B al via: il punto di vista dell'agenzia delle Entrate Fatturazione elettronica B2B al via: il punto di vista dell'agenzia delle Entrate Genova 6 dicembre 2018 Irene Raiola Agenzia delle Entrate, Divisione Servizi 1 Agenda Panoramica sui servizi della fatturazione

Dettagli

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate La Fatturazione Elettronica in Italia Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate Roma 17 ottobre 2018 QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DIFATTURAZIONE ELETTRONICAVIASDI VERSO PRIVATI

Dettagli

STRUMENTI DIGITALI E FLUSSI OPERATIVI PER LA FATTURA ELETTRONICA

STRUMENTI DIGITALI E FLUSSI OPERATIVI PER LA FATTURA ELETTRONICA STRUMENTI DIGITALI E FLUSSI OPERATIVI PER LA FATTURA ELETTRONICA Paola Callegari Responsabile marketing di prodotto PROFIS Fatturazione Elettronica B2B Cosa cambia da GENNAIO 2019? Imprese e professionisti

Dettagli

La Fatturazione Elettronica B2B

La Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica B2B Abstract: La Fatturazione Elettronica B2B entrerà in vigore per tutti a partire dal primo gennaio 2019 e renderà obbligatoria l emissione di fatture elettroniche fra soggetti

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA «Iniziare un nuovo cammino ci spaventa, ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanto fosse pericoloso rimanere fermi». -Roberto Benigni- PROCESSO DIGITALIZZAZIONE La digitalizzazione

Dettagli

Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018

Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018 Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018 La fatturazione elettronica per le Associazioni Gentile cliente, con la presente desideriamo ricordarle che dal 1 gennaio 2019 scatta l obbligo della fatturazione

Dettagli

Check-list operativa del Commercialista: i passi per gestire il processo di Fatturazione Elettronica B2B. > Codice destinatario Bluenext X2PH38J <

Check-list operativa del Commercialista: i passi per gestire il processo di Fatturazione Elettronica B2B. > Codice destinatario Bluenext X2PH38J < Portale dei Servizi B2B Check-list operativa del Commercialista: i passi per gestire il processo di Fatturazione Elettronica B2B > Codice destinatario Bluenext X2PH38J < Rev. 09/09/2018 Qui di seguito

Dettagli

Casi pratici. Emissione e ricezione di fattura elettronica. Luca Benotto Studio Fares Dottori Commercialisti Associati

Casi pratici. Emissione e ricezione di fattura elettronica. Luca Benotto Studio Fares Dottori Commercialisti Associati Casi pratici Emissione e ricezione di fattura elettronica Luca Benotto Fattura Elettronica come discontinuità I. Ciclo attivo - processo amministrativo poco innovato II. Ciclo passivo - processo amministrativo

Dettagli

Fatturazione Elettronica Chiarimenti

Fatturazione Elettronica Chiarimenti Fatturazione Elettronica Chiarimenti Questa sconosciuta - questo e come si presenta la fattura elettronica XML... Contenuto del formato XML (extensible Markup Language) I RIFERIMENTI NORMATIVI LEGGE BILANCIO

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere ZIONE Tutto ciò che devi sapere ZIONE Introduzione Dal 1 gennaio 2019, i soggetti residenti o stabiliti in Italia dovranno emettere le fatture esclusivamente in formato elettronico e inviarle al Sistema

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere ZIONE Tutto ciò che devi sapere ZIONE Introduzione Dal 1 gennaio 2019, i soggetti residenti o stabiliti in Italia dovranno emettere le fatture esclusivamente in formato elettronico e inviarle al Sistema

Dettagli

CIRCOLARE. Guida alla fatturazione elettronica

CIRCOLARE. Guida alla fatturazione elettronica TORINO, 2 LUGLIO 2018 Guida alla fatturazione elettronica Nelle pagine seguenti troverai una guida pratica per capire come funziona la nuova fatturazione elettronica obbligatoria che diventerà operativa

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Le prime risposte a 10 giorni dalla partenza a cura di Pierluigi Fiorentino Consulente Fiscale FTO Cosa non cambia? Regole 74-ter Fattura differita Split payment Fattura conto

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Perugia, 18 settembre 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del 27

Dettagli

Fatturazione Elettronica B2B

Fatturazione Elettronica B2B Fatturazione Elettronica B2B Agenda Agenda Introduzione alle legge e obblighi Il sistema e le figure coinvolte Obblighi, operatività, vantaggi Funzionamento con SAGE X3 Domande e risposte Introduzione

Dettagli

Programma ore Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16.

Programma ore Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16. Programma ore 14.45 Accreditamento cliente ore 15.15 Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore 16.00 Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16.30 Integrazioni portale web

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019 Il contesto normativo La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto: l obbligo di fatturazione elettronica tra soggetti residenti, stabiliti o identificati in Italia; la comunicazione

Dettagli

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica Circolare n 13 del 15.10.2018 Fatturazione elettronica 1) Fattura elettronica: cos è e chi è interessato. A partire dal mese di gennaio 2019, in base alla Legge 205/2017, diventerà obbligatorio l utilizzo

Dettagli

GESTIRE IL CICLO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

GESTIRE IL CICLO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA WhitePaper n.1 White Paper n. 2 GESTIRE IL CICLO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA CREA INVIA RICEVI CONSERVA Indice La Fatturazione Elettronica 3 Il ciclo di fatturazione interamente digitalizzato 4 Le features

Dettagli

La Fatturazione Elettronica in Italia. Il ruolo dell Agenzia delle entrate e del Sistema di Interscambio

La Fatturazione Elettronica in Italia. Il ruolo dell Agenzia delle entrate e del Sistema di Interscambio La Fatturazione Elettronica in Italia Il ruolo dell Agenzia delle entrate e del Sistema di Interscambio Torino 3 luglio 2018 QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DIFATTURAZIONE ELETTRONICAVIASDI VERSO PRIVATI Legge

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679 DEL

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679 DEL INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679 DEL 2016 Gentile Utente, con questa informativa l Agenzia delle Entrate illustra come utilizzerà i dati che lei fornisce

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica A cura del Dott. Bordin Massimiliano 7 dicembre 2018 06/11/2018 1 Che cos è la fattura elettronica? 1/2 www.agenziaentrate.it 2 Che cos è la fattura elettronica? 2/2 www.agenziaentrate.it 08/10/2018 3

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI Cosa è, come funziona

FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI Cosa è, come funziona FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI Cosa è, come funziona SEDE LEGALE SEDI Ballarè Sponghini e Associati Via Greppi, 2 28100 Novara (NO) C.F. 02037470032 P.IVA 02037470032 28100 Novara (NO) Via Greppi,

Dettagli

Fatturazione Elettronica B2B. Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini

Fatturazione Elettronica B2B. Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini Fatturazione Elettronica B2B Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini 1 AGENDA 1.Digitalizzazione dei processi Aziendali 2.Normativa di legge 3.Le soluzioni per SIGLA Ultimate/SIGLA Start

Dettagli

Fattura elettronica ed aggiornamento anagrafiche clienti: obbligo o opportunità?

Fattura elettronica ed aggiornamento anagrafiche clienti: obbligo o opportunità? opportunità? 1 Fattura elettronica ed aggiornamento anagrafiche clienti: obbligo o opportunità? Uno dei problemi che qualsiasi fornitore deve affrontare riguarda la necessità o meno di dover aggiornare

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatturazione Elettronica Introduzione Cosa cambia dal 01/01/2019 La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l obbligo della fatturazione elettronica sia nelle relazioni commerciali

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Parte 2

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Parte 2 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Parte 2 Come preannunciato lo Studio torna ad informarvi sul tema della FATTURAZIONE ELETTRONICA. In data 13/06/2018 il Direttore dell Agenzia delle Entrate ha pubblicato il

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA La soluzione più sicura e semplice per te e per i tuoi clienti. 2018 2C Solution. Tutti i diritti riservati. 2C SOLUTION La tua azienda senza carta. Cosa facciamo Forniamo gli

Dettagli

La Fatturazione Elettronica: un opportunità

La Fatturazione Elettronica: un opportunità La Fatturazione Elettronica: un opportunità Il 2018 e il 2019 possono determinare una svolta epocale dell economia, della cultura delle aziende e dei lavoratori. In Italia la legge di stabilità 2018 obbliga,

Dettagli

FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO

FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO Prosegue il progetto di rendere possibili tutti gli adempimenti per la fatturazione nei confronti della Pubblica Amministrazione esclusivamente

Dettagli

CONFERIMENTO / REVOCA DELEGA SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

CONFERIMENTO / REVOCA DELEGA SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA Qualunque soggetto per: la predisposizione e trasmissione al SdI delle fatture elettroniche; l utilizzazione del servizio di conservazione elettronica messo a disposizione gratuitamente dall Agenzia delle

Dettagli

Circolare n. 10 del

Circolare n. 10 del Circolare n. 10 del 28.09.2018 FATTURA ELETTRONICA: PROCEDURE DA ADOTTARE IN VISTA DELL 01/01/2019 Come noto sarà presto operativa la fatturazione elettronica obbligatoria. In vista di tale adempimento

Dettagli

Villafranca Fatturazione Elettronica Portale Agenzia delle Entrate. Fatturazione Elettronica - Computers Center snc

Villafranca Fatturazione Elettronica Portale Agenzia delle Entrate. Fatturazione Elettronica - Computers Center snc Villafranca 2018 Fatturazione Elettronica Portale Agenzia delle Entrate. 1 Portale agenzia delle Entrate : Registrazione e Conservazione 1.0 Conservazione Gestione Da questa pagina è possibile inviare

Dettagli

I servizi «Fatture e Corrispettivi» Una nuova generazione di servizi digitali per i contribuenti IVA

I servizi «Fatture e Corrispettivi» Una nuova generazione di servizi digitali per i contribuenti IVA Agenzia delle Entrate I servizi «Fatture e Corrispettivi» Una nuova generazione di servizi digitali per i contribuenti IVA Giuseppe Buono, Direttore Centrale Tecnologie e Innovazione Roma, 25 maggio 2017

Dettagli

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica Contenuto presentazione La fatturazione elettronica Accesso al portale fatturaelettronica.infocamere.it Inserimento di una fattura Area invio dati Area gestione e aiuto 1 La fatturazione

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Software di Gestione delle Aziende di Macellazione Fatturazione Elettronica Il modulo Fatturazione Elettronica consente la creazione e/o modifica del file XML che deve essere inviato al SdI (Sistema di

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Grottammare, 21 settembre 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del

Dettagli

Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019

Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019 Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019 Il Sistema di Interscambio (SDI) La fattura a privati I nuovi adempimenti Dal 1 gennaio 2019 scatta l obbligo dell invio

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA

LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO FATTURA ELETTRONICA B2B e B2C Direttiva 2001/115/CE: riconoscimento normativo della FE Direttiva 2010/45/CE: liberalizzazione della FE

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Modalità di conferimento/revoca delle deleghe per l utilizzo dei servizi di Fatturazione elettronica (come modificato dal provvedimento del Direttore dell Agenzia delle entrate del 21 dicembre 2018) IL

Dettagli

Spett.le Cliente. Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti

Spett.le Cliente. Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti Roma, 08/10/2018 Spett.le Cliente Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti Dottore Commercialista e Revisore Contabile Piazza Gaspare Ambrosini 25, Cap 00156 Roma Tel 06/41614250 fax 06/41614219

Dettagli

Agyo Fatturazione Elettronica Strumenti Digitali del Professionista. Sulmona 20 giugno Luca Valeri Assunta Polce

Agyo Fatturazione Elettronica Strumenti Digitali del Professionista. Sulmona 20 giugno Luca Valeri Assunta Polce Agyo Fatturazione Elettronica Strumenti Digitali del Professionista Sulmona 20 giugno 2018 Luca Valeri Assunta Polce LE OPPORTUNITÀ NORMATIVE I VANTAGGI DEL DIGITALE LE OPPORTUNITÀ NORMATIVE LA LEGGE DI

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B. Floriana Cappello

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B. Floriana Cappello FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B Floriana Cappello GLI STEP DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA Giugno 2014 Fatturazione PA (ministeri, enti previdenziali, ) Giugno 2016 Documenti di acquisto della PA Emilia Romagna

Dettagli

Le operazioni di trasmissione e rice-zione delle fatture avverranno trami-te il Sistema di Interscambio ge-stito dall Agenzia delle Entrate.

Le operazioni di trasmissione e rice-zione delle fatture avverranno trami-te il Sistema di Interscambio ge-stito dall Agenzia delle Entrate. CIRCOLARE 61 DEL 15 OTTOBRE 2018 FATTURA ELETTRONICA AGGIORNAMENTI Rif. normativi e di prassi: D.L. 79/2018 Legge di bilancio 2018 (Legge 205/2017) Circolare Agenzia delle Entrate n. 8/E/2018, 13/E/2018

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Legnano, 4 luglio 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del 27 dicembre

Dettagli

OGGETTO: FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA ED ADEMPIMENTI

OGGETTO: FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA ED ADEMPIMENTI Informativa per la clientela di studio del 31.10.2018 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA ED ADEMPIMENTI Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo

Dettagli

DIGITALIZZARE I DOCUMENTI PER ORGANIZZARE, GESTIRE E CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI

DIGITALIZZARE I DOCUMENTI PER ORGANIZZARE, GESTIRE E CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI DIGITALIZZARE I DOCUMENTI PER ORGANIZZARE, GESTIRE E CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI Olindo Giamberardini Davide Vierzi Avvertenza. Il materiale qui disponibile è riservato al solo uso dei Partner e Utenti

Dettagli

La fatturazione elettronica negli studi e nelle strutture odontoiatriche

La fatturazione elettronica negli studi e nelle strutture odontoiatriche La fatturazione elettronica negli studi e nelle strutture odontoiatriche Evento organizzato da Dental Club spa sede di Padova 20.11.2018 relatore: dott.ssa Barbara Rizzato 2 SOGGETTI COINVOLTI Chi sarà

Dettagli

Studio Associato Zaniboni FATTURAZIONE ELETTRONICA : ASPETTI ORGANIZZATIVI E OPERATIVI

Studio Associato Zaniboni FATTURAZIONE ELETTRONICA : ASPETTI ORGANIZZATIVI E OPERATIVI Studio Associato Zaniboni FATTURAZIONE ELETTRONICA : ASPETTI ORGANIZZATIVI E OPERATIVI ASPETTI OPERATIVI DAL CARTACEO AL DIGITALE Ricezione delle Fatture elettroniche SUBM70N I soggetti della fattura elettronica

Dettagli

Mondo Abaco Fatturazione Elettronica

Mondo Abaco Fatturazione Elettronica Mondo Abaco Fatturazione Elettronica Con l introduzione dell obbligo di fatturazione elettronica, sono state effettuate delle modifiche in Mondo Abaco Fatturazione Elettronica che permettono di gestire

Dettagli

I Servizi offerti dallo Studio Testoni per la fatturazione elettronica

I Servizi offerti dallo Studio Testoni per la fatturazione elettronica Avvocato Commercialista Eugenio Testoni Avvocato Stefano Legnani Avvocato Paolo Casati Dottore Commercialista Alessandro Bondesan Dottore Commercialista Giovanni Peluso Dottore Praticante Avvocato Carlo

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Realizzato da

Fatturazione Elettronica. Realizzato da Fatturazione Elettronica Questa sconosciuta Contenuto del formato XML (extensible Markup Language) I RIFERIMENTI NORMATIVI LEGGE BILANCIO 2018-23/12/2017 Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 205 del 29/12/2017

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica La fatturazione elettronica DAL 1 GENNAIO 2019 OGNI AZIENDA DOVRÀ INVIARE E RICEVERE LE FATTURE IN FORMATO ELETTRONICO Dopo la prima fase riservata solamente alle fatture verso la PA, diventa obbligatoria

Dettagli

SISTEMI PER CRESCERE NEL DIGITALE. Stevanato Maurizio

SISTEMI PER CRESCERE NEL DIGITALE. Stevanato Maurizio SISTEMI PER CRESCERE NEL DIGITALE Stevanato Maurizio Fattura Elettronica La digitalizzazione delle Aziende Portale web Fatturazione Elettronica FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B La corsa alla digitalizzazione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA I VANTAGGI DEL SERVIZIO PASSEPARTOUT

FATTURAZIONE ELETTRONICA I VANTAGGI DEL SERVIZIO PASSEPARTOUT FATTURAZIONE ELETTRONICA I VANTAGGI DEL SERVIZIO PASSEPARTOUT FATTURA ELETTRONICA - NOVITÀ NORMATIVE Dal 1 Luglio 2018 l obbligatorietà della fattura elettronica, che riguarda anche il ciclo passivo (chi

Dettagli

Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti

Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti Un focus aggiornato sul meccanismo della Fatturazione elettronica, che dal 1 gennaio 2017 è stata estesa anche ai rapporti tra privati Fatturazione

Dettagli

FATTURE ELETTRONICHE Come farle, come riceverle, come conservarle

FATTURE ELETTRONICHE Come farle, come riceverle, come conservarle FATTURE ELETTRONICHE Come farle, come riceverle, come conservarle Definizione di Fattura elettronica La fattura elettronica («e-fattura» o «FE») è un file in formato specifico (.xml) che contiene le informazioni

Dettagli

DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica?

DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica? SOMMARIO 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica? 02. Che cos è il Sistema di Interscambio o SDI? 03. Come si fattura elettronicamente? 04. Come si riceve e contabilizza una fattura

Dettagli

DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!!

DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!! DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!! FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL 01/01/2019 DAL 31/03/2015 OBBLIGO DI FATTURAZIONE

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati La Spezia, 12 ottobre 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del 27

Dettagli

G U I D A A L L A F A T T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A

G U I D A A L L A F A T T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A G U I D A A L L A F A T T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A C O S A C A M B I A C H I E ' C O I N V O L T O I V A N T A G G I GUIDA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA FATTURA B2B (E B2C) DIVENTA UN OBBLIGO

Dettagli

GESTIONALE OPEN: LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

GESTIONALE OPEN: LA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA FATTURA ELETTRONICA Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno essere solo fatture

Dettagli

Giuseppe Chianese Dottore Commercialista. 19/11/2016, ore Aula Emilio Alessandrini Tribunale di Nocera Inferiore

Giuseppe Chianese Dottore Commercialista. 19/11/2016, ore Aula Emilio Alessandrini Tribunale di Nocera Inferiore La fattura elettronica per tutti. Presentazione applicazione gratuita dell Agenzia delle entrate per generare, trasmettere e conservare online le fatture tra privati e con la pubblica amministrazione Giuseppe

Dettagli

Siamo in piena RIVOLUZIONE DIGITALE! Il futuro della FATTURAZIONE ELETTRONICA è già il PRESENTE!

Siamo in piena RIVOLUZIONE DIGITALE! Il futuro della FATTURAZIONE ELETTRONICA è già il PRESENTE! Siamo in piena RIVOLUZIONE DIGITALE! Il futuro della FATTURAZIONE ELETTRONICA è già il PRESENTE! CI PRESENTIAMO Partner ufficiale: Servizi e Soluzioni per AZIENDE e PROFESSONISTI, con oltre 6.000 CLIENTI,

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA 1 FATTURAZIONE ELETTRONICA Per fatturazione elettronica si intende il sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture. Ciò permetterà di abbandonare per

Dettagli

Novità normative e operative

Novità normative e operative Novità normative e operative FATTURAZIONE ELETTRONICA: la norma di riferimento modifica art. 1 Introduce obbligo fatturazione elettronica Legge di Bilancio 2018 Interviene su D.Lgs. n. 127/2015 modifica

Dettagli

SST & PARTNERS srl LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

SST & PARTNERS srl LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Premessa LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture emesse a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi, effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno

Dettagli

Come accedere alla funzionalità di Registrazione dell'indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche

Come accedere alla funzionalità di Registrazione dell'indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche Come accedere alla funzionalità di Registrazione dell'indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche Le fatture elettroniche devono essere trasmesse e ricevute obbligatoriamente attraverso

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA Incontro del 06/11/2018 Ristorante Casa Bianca

FATTURA ELETTRONICA Incontro del 06/11/2018 Ristorante Casa Bianca Studio Dott. Giuseppe Bono Via Solferino n. 19 25011 Calcinato - Bs FATTURA ELETTRONICA Incontro del 06/11/2018 Ristorante Casa Bianca Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni

Dettagli