Correlation Trader. MetaTrader Master Edition

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Correlation Trader. MetaTrader Master Edition"

Transcript

1 Correlation Trader MetaTrader Master Edition

2 Sommario 1. Cos è la correlazione 3 2. Usare la Correlation Trader Grafici del prezzo Correlazione Valori di correlazione Colori della correlazione Modificare la scelta del simbolo Aprire e chiudere posizioni 6

3 1. Cos è la correlazione Correlation Trader mostra la correlazione tra simboli in un periodo di riferimento configurabile, ad esempio barre H1 recenti. La correlazione si misura su una scala da -100 a +100: +100 significa che i movimenti dei prezzi nel simbolo A e B sono stati identici («correlazione positiva») -100 significa che i movimenti dei prezzi nel simbolo A e B sono stati esattamente l opposto: A è salito mentre B è sceso e vice versa («correlazione negativa») 0 significa che i simboli si sono mossi in modo indipendente La correlazione può avere un effetto importante sul rischio di trading. Ad esempio, i seguenti grafici mostrano H1 EURUSD e USDCHF nello stesso periodo: Questi simboli hanno evidenziato una forte correlazione negativa (circa -95). Se in questo periodo sei andato long su EURUSD e short su USDCHF, o vice versa, avrai osservato utili molto simili su entrambe le posizioni. Infatti, non avevi due posizioni: in realtà si trattava di una posizione sola. (Se fossi andato long su entrambi i simboli o short su entrambi i simboli, avresti probabilmente registrato un utile da una parte e una perdita corrispondente dall altra). Generalmente è consigliabile ridurre il più possibile la correlazione tra le posizioni aperte. In caso contrario, è come se stessi negoziando due volte la stessa azione di prezzo o come se avessi due posizioni che si annullano a vicenda. Correlation Trader consente di identificare i simboli con forte o debole correlazione e negoziare le eventuali differenze che emergono. Swissquote Ltd MetaTrader Master Edition Correlation Trader 3

4 2. Usare la Correlation Trader 2.1 Grafici del prezzo Correlation Trader mostra i grafici di prezzo recenti per due simboli uno accanto all altro (e può essere utilizzata come metodo per visualizzare due grafici di prezzo collegati): 2.2 Correlazione La barra al centro ti permette di cambiare il periodo di riferimento dei grafici. Inoltre mostra: La correlazione recente tra i due simboli nel periodo di riferimento selezionato Qualsiasi posizione aperta su ciascun simbolo e la sua redditività Swissquote Ltd MetaTrader Master Edition Correlation Trader 4

5 2.2.1 Valori di correlazione Il tachimetro mostra la correlazione su una scala da 0 a ± 100. Fa poca differenza che i valori siano positivi o negativi (ad esempio +90 o -90), il significato dipende dalla tua posizione long o short su ciascun simbolo. Ad esempio: +90. Se sei long su entrambi i simboli, o short su entrambi, osserverai utili o perdite identiche su entrambe le posizioni. Se sei long su un simbolo e short sull altro, avrai una corrispondenza tra utile e perdita -90. Se sei long su entrambi i simboli, o short su entrambi, osserverai una corrispondenza tra utile e perdita. Se sei long su un simbolo e short sull altro, osserverai utili o perdite identiche su entrambe le posizioni Colori della correlazione Il colore del tachimetro dipende dalla forza della correlazione: Verde. Nessuna correlazione (da 0 a ± 25) Blu. Correlazione debole. (da ±25 a ±50) Arancione. Correlazione media. (da ±50 a ±75) Rosso. Correlazione forte. (da ±75 a ±100) 2.3 Modificare la scelta del simbolo Puoi cambiare un simbolo cliccando sul suo nome. L etichetta viene sostituita da una casella modificabile dove puoi digitare il nome del nuovo simbolo, con completamento automatico. Swissquote Ltd MetaTrader Master Edition Correlation Trader 5

6 2.4 Aprire e chiudere posizioni [Nota bene: la scheda dell ordine non è disponibile sulla piattaforma di trading] Per svolgere azioni di trading semplici, come chiudere una posizione aperta o aprirne una nuova, puoi usare New Order (Nuovo ordine). La parte superiore del modulo di trading mostra tutte le posizioni aperte per il simbolo selezionato, con un pulsante per chiudere le stesse. In basso è disponibile un semplice modulo per inviare un nuovo ordine di mercato di acquisto o vendita. La presente guida non costituisce promozione finanziaria. Il 77% dei clienti retail perde denaro quando fa trading su CFD con questo intermediario. Ti preghiamo di verificare le tue conoscenze in merito a questo strumento e al suo funzionamento. Valuta se puoi permetterti di affrontare l alto rischio di perdere il tuo denaro. Swissquote Ltd MetaTrader Master Edition Correlation Trader 6

7 Geneva - Zurich - Bern - London - Dubai - Malta - Hong Kong

Sentiment Trader. MetaTrader Master Edition

Sentiment Trader. MetaTrader Master Edition Sentiment Trader MetaTrader Master Edition Sommario 1. Informazioni sui dati relativi al sentiment 3 2. Utilizzo dell app Sentiment Trader 4 2.1 Modifica della modalità di visualizzazione per il sentiment

Dettagli

Chart Group Indicator. MetaTrader Master Edition

Chart Group Indicator. MetaTrader Master Edition Chart Group Indicator MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 2. Usare l indicatore Chart Group 4 2.1 Aggiungere l indicatore a un grafico 4 2.2 Scegliere se collegare il periodo di riferimento

Dettagli

Session Map. MetaTrader Master Edition

Session Map. MetaTrader Master Edition Session Map MetaTrader Master Edition Sommario 1. Session Map 3 1.1 Marker per le notizie 3 1.2 Utile/Perdita variabile, informazioni sul conto e codifica a colori 4 1.3 Barre delle sedute 4 1. Session

Dettagli

Tick Chart Trader. MetaTrader Master Edition

Tick Chart Trader. MetaTrader Master Edition Tick Chart Trader MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 2. Grafici 4 2.1 Grafici tick 4 2.2 Velocità dei tick 4 2.3 Grafici temporizzati 5 2.4 Candele di tick 5 2.5 Grafici Versus 6 3. Trading

Dettagli

Market Manager. MetaTrader Master Edition

Market Manager. MetaTrader Master Edition Market Manager MetaTrader Master Edition Sommario 1 Market Manager 3 1.1 Scegliere i simboli da visualizzare 3 1.2 Fare trading dal Market Manager 3 1.2.1 Inserire ordini 3 1.2.2 Inserimento rapido della

Dettagli

Donchian Indicator. MetaTrader Master Edition

Donchian Indicator. MetaTrader Master Edition Donchian Indicator MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 2. Usare l indicatore di Donchian 4 2.1 Aggiungere l indicatore a un grafico 4 2.2 Periodo di riferimento 4 2.3 Barre e spostamento

Dettagli

Pivot Indicator. MetaTrader Master Edition

Pivot Indicator. MetaTrader Master Edition Pivot Indicator MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 2. Usare l indicatore Pivot 4 2.1 Aggiungere l indicatore a un grafico 4 2.2 Periodo di riferimento 4 2.3 Calcolo del punto pivot 4 2.4

Dettagli

Magnifier Indicator. MetaTrader Master Edition

Magnifier Indicator. MetaTrader Master Edition Magnifier Indicator MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 2. Usare l indicatore Magnifier 4 2.1 Aggiungere l indicatore a un grafico 4 2.2 Scegliere il periodo di riferimento 4 2.3 Disegnare

Dettagli

Chart-In-Chart Indicator. MetaTrader Master Edition

Chart-In-Chart Indicator. MetaTrader Master Edition Chart-In-Chart Indicator MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 2. Usare l indicatore Chart-in-Chart 4 2.1 Aggiungere l indicatore a un grafico 4 2.2 Scegliere il simbolo 4 2.3 Invertire i

Dettagli

Symbol Info Indicator. MetaTrader Master Edition

Symbol Info Indicator. MetaTrader Master Edition Symbol Info Indicator MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 2. Usare l indicatore Symbol Info 4 2.1 Aggiungere l indicatore a un grafico 4 2.2 Scegliere il simbolo 4 2.3 Variazione percentuale

Dettagli

Smart Lines. MetaTrader Master Edition

Smart Lines. MetaTrader Master Edition Smart Lines MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 1.1 Nota importante 3 2. Usare le Linee smart 4 2.1 Creare una Linea smart 4 2.2 Tipi di linee 4 2.2.1 Linee orizzontali e linee di trend

Dettagli

Mini Chart Indicator. MetaTrader Master Edition

Mini Chart Indicator. MetaTrader Master Edition Mini Chart Indicator MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 2. Usare l indicatore Mini Chart 4 2.1 Aggiungere l indicatore a un grafico 4 2.2 Scegliere il simbolo 4 2.2.1 Invertire i prezzi

Dettagli

Renko Bar Indicator. MetaTrader Master Edition

Renko Bar Indicator. MetaTrader Master Edition Renko Bar Indicator MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 2. Usare l indicatore Renko 4 2.1 Aggiungere l indicatore a un grafico 4 2.2 Note 4 2.2.1 Dati M1 4 2.2.2 Blocchi Renko multipli per

Dettagli

Trade Terminal. MetaTrader Master Edition

Trade Terminal. MetaTrader Master Edition Trade Terminal MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica del Trade Terminal 3 1.1 Aprire il Trade Terminal 3 1.2 Componenti del Trade Terminal 3 2. Market watch (Vista del mercato) 4 2.1 Inviare

Dettagli

In cosa consiste l attivita di Trading?

In cosa consiste l attivita di Trading? LE BASI DEL TRADING In cosa consiste l attivita di Trading? Cominciare con il Paper Trading Costriure un Trading System Impostare Stop-Loss Utilizzare solo denaro che ci si puo permettere di perdere Non

Dettagli

Alarm Manager. MetaTrader Master Edition

Alarm Manager. MetaTrader Master Edition Alarm Manager MetaTrader Master Edition Sommario 1. Informazioni su Alarm Manager 4 2. Panoramica su Alarm Manager 5 2.1 Allarmi e gruppi 5 2.2 Visualizzazione degli allarmi 5 2.3 Attivazioni 6 2.3.1 Allarmi

Dettagli

Guida Sulle Barrier Option

Guida Sulle Barrier Option Guida Sulle Barrier Option A cura di Filippo Diodovich e Vincenzo Longo Cos è una barrier option? La barrier option è un particolare tipo di opzione che ti permette di operare sui mercati al rialzo e al

Dettagli

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco Vendita al Banco 1. Vendita al banco...2 2. Vendita...3 3. Reso...4 4. Pagamento con calcolo del resto...6 5. Vendita con Abbuono...7 6. Vendita con doppio pagamento...8 7. Operazioni Cassa...9 7.1 Consultazione

Dettagli

CAPITOLO 1 CHE COSA E' IL FOREX?

CAPITOLO 1 CHE COSA E' IL FOREX? CAPITOLO 1 CHE COSA E' IL FOREX? Che cos è il Forex Trading e come funziona? Per Forex si intende FOReign EXchange, ovvero lo scambio delle valute straniere che avviene sui mercati finanziari. Vediamo

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:  PAS Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ PAS Comunicazione elettronica - Libero Posta elettronica Libero Mail Accedere a Libero Mail Accedi da qui Link pagina Pagina

Dettagli

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/corso-informatica-di-base/ PASSWORD:

Dettagli

Gira la ruota (Spin a Win)

Gira la ruota (Spin a Win) Gira la ruota (Spin a Win) Il giocatore deve indovinare e puntare su dove si fermerà l'ago della ruota. Per aumentare la posta, fare clic sulle aree di scommessa. Fare clic su Annulla ultima per annullare

Dettagli

Regolamento Gira la Ruota

Regolamento Gira la Ruota Regolamento Gira la Ruota Il giocatore deve indovinare e puntare su dove si fermerà l'ago della ruota. Per aumentare la posta, fare clic sulle aree di scommessa. Fare clic su Annulla ultima per annullare

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ Comunicazione elettronica - Gmail Posta elettronica Gmail Accedere a Gmail Accedi da qui Registrati da qui Link pagina Pagina

Dettagli

Portale - Partecipante

Portale - Partecipante Portale - Partecipante Manuale d'uso V 4.0 / agosto 2018 Agosto 2018 Pagina 1 Indice dei contenuti 1 PAGINA INIZIALE... 3 2 PROCEDURA DI REGISTRAZIONE... 4 3 CONNESSIONE... 7 4 APPUNTAMENTO... 8 5 MODIFICA

Dettagli

Introduzione al trading sul Forex

Introduzione al trading sul Forex Introduzione al trading sul Forex www.swissquote.it The mark of a well-educated person is not necessarily in knowing all the answers, but in knowing where to find them. Douglas Everett Il trading di valute

Dettagli

Il giornale di classe

Il giornale di classe Manuale per l utilizzo del Registro Elettronico ScuolaNext I.I.S. G. ASPRONI Il giornale di classe Argomenti 1. Come accedere al registro 2. Inserimento firma per la lezione 3. Sostituzione di un docente

Dettagli

STRATEGIA DI TRADING. http://www.doveinvestire.com. Semplice, Immediata e senza Rischi. Sito internet

STRATEGIA DI TRADING. http://www.doveinvestire.com. Semplice, Immediata e senza Rischi. Sito internet Titolo STRATEGIA DI TRADING Semplice, Immediata e senza Rischi Sito internet http://www.doveinvestire.com ATTENZIONE: Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo libro può

Dettagli

MANUALE D USO. Per ulteriori info su GeckoWay visita il sito Pag. 1 a 40

MANUALE D USO. Per ulteriori info su GeckoWay visita il sito   Pag. 1 a 40 MANUALE D USO Pag. 1 a 40 Sommario Home... 4 Registrazione... 5 Login... 7 Login con Facebook... 9 Hai dimenticato la password?... 10 Primo accesso: Seleziona i tuoi interessi.... 11 Pagina Profilo...

Dettagli

ZTRAVEL MANUALE UTENTE

ZTRAVEL MANUALE UTENTE ZTRAVEL MANUALE UTENTE Sommario HR PORTAL NUOVO MODULO ZTRAVEL... 3 PIANIFICAZIONE TRASFERTA... 3 SERVIZI DI VIAGGIO... 6 INSERIMENTO RIMBORSI... 11 SPESE... 12 ITINERARIO E RIMBORSI KM... 14 HR PORTAL

Dettagli

Portale Edicola CARD - Manuale Utente.

Portale Edicola CARD - Manuale Utente. Portale Edicola CARD - Manuale Utente. Sommario 1 ACCESSO AL PORTALE EDICOLA CARD.... 1 2 REGISTRAZIONE PRELIEVO QUOTIDIANO.... 4 3 RICARICA DI UNA TESSERA O CARD.... 10 4 RITORNO ALLA PAGINA DI PRELIEVO

Dettagli

CONTENUTO DEL RILASCIO GUIDA OPERATIVA

CONTENUTO DEL RILASCIO GUIDA OPERATIVA CONTENUTO DEL RILASCIO GUIDA OPERATIVA Integrazione con Catasto Online di AdE Contenuto del rilascio Introduzione Requisiti Modalità di utilizzo Maschera di Login Maschera di Gestione dati TeamSystem S.p.A

Dettagli

Istruzioni NAVIGAZIONE LIBERA

Istruzioni NAVIGAZIONE LIBERA Istruzioni NAVIGAZIONE LIBERA INDICE NAVIGAZIONE LIBERA... 1 1 FUNZIONI ABILITATE... 2 1.1 - VIEW FRAME CARTOGRAFICO... 3 1.2 - BARRA DEGLI STRUMENTI... 4 1.3 - LEGENDA TEMI CARTOGRAFICI E OVERVIEW...

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

FAQ Le risposte alle domande più frequenti

FAQ Le risposte alle domande più frequenti FAQ Le risposte alle domande più frequenti Sommario Sommario... 1 Come si apre un NUOVO registro... 3 Come si compila un Registro Settimana Tipo oppure Attività singola?... 4 Dopo aver inserito delle lezioni

Dettagli

MODALITA D USO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS O IMA - FILEMAKERPRO. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso... 2 AVVIO...

MODALITA D USO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS O IMA - FILEMAKERPRO. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso... 2 AVVIO... MODALITA D USO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS O IMA - FILEMAKERPRO Indice Introduzione... 2 Installazione... 2 Modalità d uso... 2 AVVIO... 2 PARTE RIGUARDANTE I DATI ANAGRAFICI... 4 PARTE RIGURDANTE I DATI

Dettagli

Note. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione.

Note. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione. Collegati al sito www.paypal.com. e clicca in alto a destra su REGISTRATI La prima schermata che si presenta ti chiede di

Dettagli

MODULO 5 ACCESS Basi di dati

MODULO 5 ACCESS Basi di dati MODULO 5 ACCESS Basi di dati Lezione 2 www.mondopcnet.com ARGOMENTI Lezione 2: Tabelle Menu database Tipi di dato Creazione tabella in visualizza struttura Definire un campo chiave Navigazione tra i record

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE*

PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE* PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE* 1. CLONARE IL MODULO CONDIVISO NEL PROPRIO GOOGLE DRIVE... 2 2. INVIARE AGLI STUDENTI IL

Dettagli

Manuale Operativo Società

Manuale Operativo Società Manuale Operativo Società Iscrizione ai campionati quindi cliccare Iscrivi nuova squadra: Successivamente cliccare sulla categoria desiderata: NOTA: nell elenco delle categorie saranno visibili solo quelle

Dettagli

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 04/06/2015 Nonni su internet 2015 1 Il foglio elettronico è un programma che possiamo usare per creare tabelle di numeri e calcolare automaticamente somme,

Dettagli

SPREAD TRADING GUIDA RAPIDA. a cura di Fabrizio Guarnieri

SPREAD TRADING GUIDA RAPIDA. a cura di Fabrizio Guarnieri SPREAD TRADING GUIDA RAPIDA a cura di Fabrizio Guarnieri 1. Che cosa è lo Spread Trading?. 2 2. Dalla Teoria alla Pratica. 4 3. Regole operative: Entry, Stop, Target. 6 4. Dal clic manuale al trading automatico..

Dettagli

Hilti Online Next Generation. Guida alla navigazione. Hilti. Passione. Performance.

Hilti Online Next Generation. Guida alla navigazione. Hilti. Passione. Performance. Hilti Online Next Generation. Guida alla navigazione. Hilti. Passione. Performance. Indice Pagina Argomento 3. 4. 5. 6. 8. 9. 11. 12. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. Come registrarsi per

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio NTENUTO DEL RILASCIO CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Catasto OnLine 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 1.1.0 Data di rilascio: Maggio 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Navigazione web e utilizzo di internet. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo

Navigazione web e utilizzo di internet. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo Navigazione web e utilizzo di internet Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo Iniziamo a navigare Per navigare nella rete devi utilizzare un browser, cioè l apposito programma utilizzato per

Dettagli

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1 Calcolare con il computer: Excel Saro Alioto 1 Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti. In altri termini con Excel potrete fare calcoli, tabelle, grafici, ecc...

Dettagli

Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente.

Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente. Home page cliente Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente. Da questa pagina potremo: 1) Modificare il nostro PROFILO (modificare i dati anagrafici). 2) Modificare

Dettagli

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto SHL TalentCentral Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare

Dettagli

L agenda del programma permette di memorizzare degli appunti per ciascun giorno dell anno di lavoro in corso. Nel momento in cui si avvia EasyGest,

L agenda del programma permette di memorizzare degli appunti per ciascun giorno dell anno di lavoro in corso. Nel momento in cui si avvia EasyGest, GUIDA ALL UTILIZZO DELL AGENDA L agenda del programma permette di memorizzare degli appunti per ciascun giorno dell anno di lavoro in corso. Nel momento in cui si avvia EasyGest, si aprirà un Memorandum

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daniela Tondini dtondini@unite.it Facoltà di Medicina Veterinaria C.L.M in Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo 1 INSERIRE UN IMMAGINE - fare clic su Inserisci, quindi Immagine; - scegliere

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Catasto OnLine 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 1.0.0 Data di rilascio: 24 Marzo 2016 Riferimento: Contenuto del Rilascio

Dettagli

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB 1. Digitare l indirizzo web: http://www.edeamicis.com Sulla pagina principale cliccare su ENTRA NEL SITO 2. Selezionare il link e cliccare su Area

Dettagli

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare rapidamente le

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto e asilo nido) è necessario accedere tramite browser (solo da pc) all indirizzo www.comune.teramo.it

Dettagli

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Programma Scienza senza frontiere CSF Italia Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Indice 1. Esplorare il corso 1.1 Accedere al corso 1.1.1 La pagina di benvenuto 1.2 Navigare

Dettagli

GUIDA ALL USO DELLA METATRADER 4

GUIDA ALL USO DELLA METATRADER 4 Titolo GUIDA ALL USO DELLA METATRADER 4 Autore Dove Investire Sito internet www.doveinvestire.com ATTENZIONE: tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Le strategie riportate in questo ebook non

Dettagli

Interventi dell ESMA in relazione ai CFD e alle Opzioni Binarie offerte ai trader classificati come retail.

Interventi dell ESMA in relazione ai CFD e alle Opzioni Binarie offerte ai trader classificati come retail. SINTESI DEI CAMBIAMENTI INTRODOTTI DALL ESMA Interventi dell ESMA in relazione ai CFD e alle Opzioni Binarie offerte ai trader classificati come retail. Leva su spread betting e CFD limitata ad un massimo

Dettagli

I.I.S. Via Copernico

I.I.S. Via Copernico Anno 2018/2019 nel registro elettronico La presente guida si prefigge lo scopo di assistere i docenti nell inserimento dell orario di ricevimento settimanale nel registro elettronico, in modo chiaro, sintetico

Dettagli

Invio ordini dal portale

Invio ordini dal portale Invio ordini dal portale Guida all'uso Introduzione Il documento descrive come accedere all'area riservata del portale CS&D ed inoltrare un ordine al CE.DI. La creazione e l'invio dell'ordine comprende

Dettagli

Clrcuito di prove lnterlaboratorio- Manuale Utente

Clrcuito di prove lnterlaboratorio- Manuale Utente Clrcuito di prove lnterlaboratorio- lstituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e delmolise G. Caporale" Via Campo Boarlo -64100 Teramo - ITALY CIRCUITO Dl PROVE INTERLABORATORIO MANUALE UTENTE

Dettagli

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica Da questa prima pagina il cittadino può: 1) accedere, se già registrato; 2) registrarsi cliccando dove indicato

Dettagli

Fogli Google: nozioni di base sui fogli di lavoro

Fogli Google: nozioni di base sui fogli di lavoro Fogli Google: nozioni di base sui fogli di lavoro Una volta acquisita familiarità con le procedure di accesso, creazione e modifica dei Documenti Google, leggi queste informazioni per conoscere le nozioni

Dettagli

Come lo chiamiamo?..

Come lo chiamiamo?.. Come lo chiamiamo?.. normalmente le formule sono criptiche = P.RATA(C10/12;C7*12;B11) = SUM(A10:A15)/B15 = A10*(1+$B$2) è possibile semplificare la comprensione con l uso dei nomi di riferimento a celle

Dettagli

TUTORIAL PER MOODLE. Il presente tutorial è una semplice guida all utilizzo della piattaforma Moodle sita all indirizzo

TUTORIAL PER MOODLE. Il presente tutorial è una semplice guida all utilizzo della piattaforma Moodle sita all indirizzo TUTORIAL PER MOODLE Il presente tutorial è una semplice guida all utilizzo della piattaforma Moodle sita all indirizzo PRIMO ACCESSO Per accedere alla piattaforma dei corsi, digitare nella barra dell indirizzo

Dettagli

Guida a Getrix: Indice Multimedia Virtual tour

Guida a Getrix: Indice Multimedia Virtual tour Guida a Getrix: Indice Multimedia Virtual tour Multimedia pag. 2 - VIRTUAL TOUR: Crea Modifica Cancella Vedi Virtual tour (Multimedia Virtual tour) pag. 2 - Creare un Virtual tour: Caricare le immagini

Dettagli

MyEnglishLab: Guida per lo studente

MyEnglishLab: Guida per lo studente Sommario: MyEnglishLab: Guida per lo studente Che cos è MyEnglishLab? Accesso Homepage Contenuto del corso I test assegnati Sistema di valutazione Comunicazioni 2 MyEnglishLab: Guida per lo studente Che

Dettagli

PREMIO «STORIE DI ALTERNANZA» Come candidare i progetti. Data di aggiornamento: 11/09/2018

PREMIO «STORIE DI ALTERNANZA» Come candidare i progetti. Data di aggiornamento: 11/09/2018 PREMIO «STORIE DI ALTERNANZA» Come candidare i progetti Data di aggiornamento: 11/09/2018 1 1 INDICE Informazioni preliminari....... 3 Come mi registro al portale?........ 4 Come accedo all area riservata?......

Dettagli

730 Precompilato Vademecum Operativo

730 Precompilato Vademecum Operativo 730 Precompilato Vademecum Operativo Sommario PROCEDURA GESTIONALE... 2 Menù e Condizioni di Utilizzo... 2 Configurazione... 3 Invio... 4 Verifica Segnalazioni... 6 Annullamento Invio... 6 Visualizzazione

Dettagli

MANUALE UTENTE modulo PROBLEM SOLVING MaNeM ver. 5.0

MANUALE UTENTE modulo PROBLEM SOLVING MaNeM ver. 5.0 MANUALE UTENTE modulo PROBLEM SOLVING MaNeM ver. 5.0 1. Introduzione all applicazione... 2 2. Funzioni Utente... 3 2.1 Form di autenticazione... 3 2.2 Gestione Pratiche... 4 2.2.1 History... 9 2.2.2 Dettaglio

Dettagli

Come gestire il Money Management nelle Opzioni Binarie

Come gestire il Money Management nelle Opzioni Binarie Come gestire il Money Management nelle Opzioni Binarie 1) La prima regola per guadagnare consiste nel non perdere denaro. Chi è in grado di non perdere il capitale di partenza è sicuramente in grado di

Dettagli

Note operative Aggiornamento Rel

Note operative Aggiornamento Rel Note rel. 1.0.4.19.2019 - Pag. 1 PL@NET Note operative Aggiornamento Rel. 1.0.4.19 Verificare che il programma non sia in esecuzione nei Terminali quindi cliccare sul pulsante Sono Presenti Aggiornamenti

Dettagli

REGIONE CALABRIA PECORGANIZER

REGIONE CALABRIA PECORGANIZER REGIONE CALABRIA PECORGANIZER Guida utente Quick Start Guide (Aggiornato al 01/01/2018) ddddd[digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] Sommario Accesso al sistema:... 2 Dashboard... 3 Visualizzare la

Dettagli

Esame delle offerte MODULO SEMPLIFICATO

Esame delle offerte MODULO SEMPLIFICATO Esame delle offerte MODULO SEMPLIFICATO Accedere a START Entrare su Start all indirizzo: http://www.regione.toscana.it/-/sistema-telematico-acquisti-regionale-della-toscana-start- ;jsessionid=17cb1065d6be8365b9dca1ca3e604827.web-rt-as01-p2

Dettagli

Sistema Gestionale Bando Ordinanza 383 (rendicontazione)

Sistema Gestionale Bando Ordinanza 383 (rendicontazione) Sistema Gestionale Bando Ordinanza 383 (rendicontazione) Guida al Sistema Servizi Informatici Versione 23 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione delle domande Accesso al sistema

Dettagli

PIANO CARRIERA Help&Faq

PIANO CARRIERA Help&Faq PIANO CARRIERA Help&Faq Solo per gli scritti al primo anno LM La prima schermata consente la scelta dell orientamento. Cliccando sulle varie etichette è possibile vedere l elenco dei moduli da sostenere

Dettagli

EDF GROUP PURCHASING PORTAL - PORTALE GARE DEL GRUPPO EDF GUIDA RAPIDA FORNITORE

EDF GROUP PURCHASING PORTAL - PORTALE GARE DEL GRUPPO EDF GUIDA RAPIDA FORNITORE EDF GROUP PURCHASING PORTAL - PORTALE GARE DEL GRUPPO EDF GUIDA RAPIDA FORNITORE COME RISPONDERE AD UNA RFX: RICHIESTA DI OFFERTA PER UNA GARA ELETTRONICA Novembre 2016 1 ACCEDERE AD UNA RFX Link di accesso

Dettagli

Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati

Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati 2016 Sommario APRIRE IL SITO WEB DELLA PIATTAFORMA DI E-LEARNING... 3 ACCEDERE ALL AREA PERSONALE... 3 GESTIONE DEL PROFILO PERSONALE E CORSI DISPONIBILI...

Dettagli

MANUALE Tieni Il Conto (TIC)

MANUALE Tieni Il Conto (TIC) (Tieni Il Conto) Pagina 1 MANUALE Tieni Il Conto (TIC) 1. Primo accesso e configurazione dell applicazione...2 3. Invio fattura...12 4. Visualizzazione delle fatture di acquisto...14 5. Creazione dei Documenti

Dettagli

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Sommario Accesso e registrazione all area riservata...1 Fase di registrazione...3

Dettagli

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS)

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Manuale Operatore Sede Operativa Manuale_ADR_CIGS_Operatoresedeoperativa_01.03.2019

Dettagli

AstiSmartBus Manuale utente

AstiSmartBus Manuale utente AstiSmartBus Manuale utente Indice generale 1.Introduzione...3 2.Finestra principale...3 3.Acquisto biglietti...3 3.1.Primo acquisto del titolo di viaggio...3 3.2.Acquisti successivi al primo...4 4.Impostazioni

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS

GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS v1.0 22/03/2013 CGIL Lecce Guida all utilizzo del fascicolo INPS 1 Sommario OPERAZIONI PRELIMINARI... 3 ACCESSO AL SISTEMA... 4 MANDATO DI PATROCINIO... 7 DELEGA INPS...

Dettagli

Lo studio delle funzioni razionali fratte

Lo studio delle funzioni razionali fratte Lo studio delle funzioni razionali fratte Dominio e Asintoti Esercitazione guidata e proposte di esercizi per il laboratorio, utilizzo del software geogebra Esercizio guida Disegna con il software Geogebra

Dettagli

Come criptare un file PDF. FIMMG Palermo Dr. Francesco CIRRITO

Come criptare un file PDF. FIMMG Palermo Dr. Francesco CIRRITO Con le ultime problematiche normative emerse per i MMG, collegate ed inerenti le richieste dei pazienti di invio file, documenti o i promemoria di ricette dematerializzate per email, nasce l'esigenza di

Dettagli

GECO. Guida pratica ad uso degli enti di formazione

GECO. Guida pratica ad uso degli enti di formazione GECO Guida pratica ad uso degli enti di formazione è un applicativo Internet per la gestione dei Contributi rilasciati dall ufficio provinciale 23.5. Tramite l applicativo è possibile inserire le richieste

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE Università degli Studi Roma Tre (A.A. 2014/2015) GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE Assistenza Per qualsiasi chiarimento sulle tasse universitarie, sull ISEEU e sulle modalità di calcolo dello stesso

Dettagli

L Analisi dei Volumi applicata ai CFD

L Analisi dei Volumi applicata ai CFD L Analisi dei Volumi applicata ai CFD Fabrizio Guarnieri Seminario ITFORUM 2018 1 2 Disclaimer Il trading comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite anche superiori al capitale inizialmente

Dettagli

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER Sommario 1. Accesso al programma... 2 2. Gestione anagrafiche... 3 2.1 Anagrafica nido... 3 2.2 Anagrafica educatrici... 4 2.3 Anagrafica bimbi... 4 2.4 Gestione ruoli...

Dettagli

Calendario turno; Associazione turno ai titolari; Modifiche in turno per persona.

Calendario turno; Associazione turno ai titolari; Modifiche in turno per persona. Calendario turno; Associazione turno ai titolari; Modifiche in turno per persona. Creare un calendario di turno PRESUPPOSTO ESSENZIALE: Avere inserito in ogni reparto : Sigle necessarie e funzionali al

Dettagli

Oxfam Edu La piattaforma educativa di Oxfam Italia

Oxfam Edu La piattaforma educativa di Oxfam Italia 1. Introduzione Oxfam Edu La piattaforma educativa di Oxfam Italia http://edu.oxfam.it/it Oxfam Edu è uno spazio online che raccoglie i progetti educativi di Oxfam Italia, sia quelli che hanno una componente

Dettagli

Manuale di installazione e primo utilizzo di FontanotApps

Manuale di installazione e primo utilizzo di FontanotApps Manuale di installazione e primo utilizzo di FontanotApps Installazione Cliccare sul link di download del programma: Link diretto per il download del programma: http://apps.fontanot.it/versions/fontanotapps.exe

Dettagli

Come Attivare La Promozione Il Messaggero Casa Gratis fino al

Come Attivare La Promozione Il Messaggero Casa Gratis fino al Come Attivare La Promozione Il Messaggero Casa Gratis fino al 31-12-2015 Software Immobiliare Indice Promozione Il Messaggero Casa Gratis fino al 31-12-2015 3 Attivazione Promozione 4 Accedi al Software

Dettagli

Sistema Gestionale FIPRO 2. Dott. Enea Belloni Servizi Informatici

Sistema Gestionale FIPRO 2. Dott. Enea Belloni Servizi Informatici Sistema Gestionale FIPRO 2 Dott. Enea Belloni Servizi Informatici Firenze, 28 Settembre 2010 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione progetti FIPRO 2 Gli utenti: definizione

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL 1 Sommario Accesso al portale Pag. 3 Disattivazione blocco pop-up Pag. 6 Consultazione ed aggiornamento dei dati Pag. 8 Caricamento dei

Dettagli