Paolo Pallara a cura di Lucia Mosca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Paolo Pallara a cura di Lucia Mosca"

Transcript

1 Paolo Pallara

2 In copertina Macchie e squarci bianchi Cm 150x150 Tecnica mista su tela. 2017

3 testo/bio

4 Paolo Pallara a cura di Lucia Mosca Una tensione primordiale che si scontra non il super-ego per esserne solo parzialmente dominata: la pittura materica di Paolo Pallara evidenzia tensioni informali che si accompagnano ad una matrice figurativa connaturata nell animo dell artista e mai completamente abbandonata. I colori utilizzati per lo sfondo sono sempre, o quasi sempre, tendenti all ocra: in primo piano, a spiccare prepotentemente, spesso il rosso, in molte delle sue opere protagonista indiscusso. Il cuore e la razionalità trovano così un fragile eppure stabile equilibrio: il cuore decide, la mente dispone. Ed è frequente in Pallara tornare sugli stessi temi per approfondire, indagare. L'utilizzo di materiali come il ferro, il cuoio, vecchi legni o vecchi giornali dei primi del novecento fanno emergere sulle tele o nelle sculture un confronto tra memoria e destino, attese e timori. Tutti i materiali utilizzati certificano la propria storia, rivendicando la possibilità di vivere una nuova vita.il rimando all opera di Burri è quasi automatico, proprio per la passione che Pallara evidenzia per la juta e la materia informale che ritroviamo nei suoi quadri e nelle sculture.l artista vive e lavora a Ferrara dove è nato nel La storia dell anima, dei luoghi, delle emozioni,parte sempre dal vissuto dell uomo Paolo Pallara, che opera attraverso un informale meditato, ma anche onirico e visionario.negli anni ha preso parte a numerose esposizioni collettive in tutta Italia.

5 BIOGRAFIA Paolo Pallara vive e lavora a Ferrara dove è nato nel Da molti anni sperimenta una pittura materica nella quale tensioni informali si accompagnano ad una matrice figurativa mai dimenticata. La sue pittura si presenta come un avventura dello spirito in cerca di ragioni per l esistenza e in questo andare trova immagini che mettono a fuoco i momenti fondamentali. Pallara ama la serialità. Ha bisogno,infatti, di ritornare ad approfondire, a scrutare le minime modificazioni degli aspetti indagati, tante e tali sono le variazioni dello spirito e del cuore, tanto numerose sono le sfaccettature dell identità personale, tanto infinito è il lavoro di analisi che come artista continuamente compie. All interno del tema principale sono diverse le serie di approfondimento, complice non solo la scansione spaziale dei luoghi ma anche degli argomenti toccati. In tal modo la figura simbolo diventa riflessione di una più ampia considerazione sugli stati d animo, sulle pulsioni di vita di ognuno di noi. Le sue opere, in quanto interpretazioni dei sentimenti provati dall artista nei vari periodi della sua vita, sollecitano nello spettatore momenti di identificazione. Alcune serie sono maggiormente improntate al segno e meno al gioco delle sovrapposizioni o sottrazioni di materiali e smalti, dei piccoli inserti di carta o di garza, altre esaltano una sequenzialità che ricorda scansioni affettive, pulsioni, desideri ed emozioni. L'utilizzo di materiali come il ferro, il cuoio, vecchi legni o vecchi giornali dei primi del novecento fanno emergere sulle tele o nelle sculture un confronto tra memoria e destino, attese e timori, bisogno di vivere di fronte all'ineluttabilità della morte; tutti materiali che attestano la loro storia, rivendicano una nuova possibilità, al di fuori dell'uso consueto.

6 opere

7 Macchie di rosso Tecnica mista su cartone - cm 47x

8 Macchie e bianco 1 Tecnica mista su tela - cm 90x

9 Macchie e bianco 2 Tecnica mista su tela - cm 90x

10 Macchie in Campo Giallo 1 Tecnica mista su tavola - cm 39x

11 Macchi in Campo Giallo 2 Tecnica mista su tavola - cm 39x

12 Spazi sospsesi 1 Tecnica mista su tela - cm 150x

13 Spazi Sospesi 2 Tecnica mista su tavola - cm 150x

14 Spazi Sospesi 3 Tecnica mista su tavola - cm 150x

15 Squarcio in campo rosso Tecnica mista su tavola - cm 80x

16

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca Paolo Gheri In copertina Paesaggio senese verso il Chianti Cm 33,5x43 Olio su cartone telato. 2012 testo/bio Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca Bellissime cromie, che riportano ad una concezione luminosa

Dettagli

In copertina. Natura morta Olio su tela cm 35x45

In copertina. Natura morta Olio su tela cm 35x45 Moretta Pietro In copertina Natura morta Olio su tela cm 35x45 testo/bio Pietro Moretta, oggetti vivi di Ugo Mancini Pietro Moretta è un artista originario di Caserta e residente a Parma, il quale nella

Dettagli

Laura Stangalino Limpidi frammenti di visione

Laura Stangalino Limpidi frammenti di visione Laura Stangalino Limpidi frammenti di visione In copertina La prima cena di caravaggio olio su tavola cm 165x220 testo Laura Stangalino Limpidi frammenti di visione di Nazzareno Trevisani La pittura di

Dettagli

...pittore-scrittore. Dipinge favole. E le dipinge semplicemente, così come semplicemente le si racconterebbero ad un bambino...

...pittore-scrittore. Dipinge favole. E le dipinge semplicemente, così come semplicemente le si racconterebbero ad un bambino... Antonio Gandossi In copertina Er caffettiere filosofo Olio su intonaco 56x76 cm 2013 testo/bio Gandossi Antonio di Lucia Mosca...pittore-scrittore. Dipinge favole. E le dipinge semplicemente, così come

Dettagli

Olga Danelone. Tronchi, 1993, olio su tela, 80x80 cm

Olga Danelone. Tronchi, 1993, olio su tela, 80x80 cm Presenze e passaggi In una sorta di rilettura della cosiddetta pittura analitica, tesa ad un unione tra la pratica del dipingere e il pensiero teorico, si svolge la ricerca artistica di Olga Danelone.

Dettagli

NILO CIARI L EMOZIONE DEL COLORE E I COLORI DELLE SENSAZIONI. duemiladieci

NILO CIARI L EMOZIONE DEL COLORE E I COLORI DELLE SENSAZIONI. duemiladieci NILO CIARI L EMOZIONE DEL COLORE E I COLORI DELLE SENSAZIONI duemiladieci Nilo Ciari Nasce nel centro storico di Carrara nell anno 1947, il giorno 4 del mese di Agosto. Fin dall infanzia con il suo carattere

Dettagli

xoomer.virgilio.it/gali

xoomer.virgilio.it/gali G A E T A N O L I G R A N I Gaetano Ligrani nasce a Potenza il 10 ottobre 1945. Vive e lavora a Potenza. Spesso firma i suoi lavori con l acronimo GA.LI. La sua passione per l arte nasce da lontano. I

Dettagli

Mogliadel Storia di una ricerca

Mogliadel Storia di una ricerca Mogliadel Storia di una ricerca In copertina L angelo dell apocalisse idrolio su tavola con cornice 76x68 1973 testo/bio Mogliadel Storia di una ricerca di Nazzareno Trevisani In questa esposizione antologica

Dettagli

operedirebkeverheijen introduzionedigiovannabrenci 9 mag12-2set12 impermanente7

operedirebkeverheijen introduzionedigiovannabrenci 9 mag12-2set12 impermanente7 operedirebkeverheijen introduzionedigiovannabrenci 9 mag12-2set12 RebkeVerheijen 2 Nata nel 1988 a s Hertogenbosch, dopo un anno si trasferisce a Zuidwolde, piccolo villaggio circondato da boschi, nella

Dettagli

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica Giuseppe Mancuso Fusione Armonica In copertina. Tramonto sul lago Olio su tela cm 50x40 Anno 2012 Giuseppe Mancuso testo Giuseppe Mancuso Fusione Armonica di Nazzareno Trevisani Non lodare, ma capire il

Dettagli

In copertina Tsunami Tecnica: Smalto su faesite Dimensione: 70x106 Anno: 2016

In copertina Tsunami Tecnica: Smalto su faesite Dimensione: 70x106 Anno: 2016 CORRADO AVANZI In copertina Tsunami Dimensione: 70x106 Anno: 2016 testo/bio Corrado Avanzi nasce a Castelmaggiore il 23 settembre del 1931. La prima esperienza lavorativa fu alla Cooperativa Fornaciai

Dettagli

Dal 26 ottobre al 30 novembre

Dal 26 ottobre al 30 novembre Antonio Vinciguerra. L occhio del silenzio L antologica dell artista livornese ai Granai di Villa Mimbelli Dal 26 ottobre al 30 novembre 2008 presso la struttura espositiva dei Granai di Villa Mimbelli

Dettagli

Daniela Setti Nulla si distrugge tutto si crea

Daniela Setti Nulla si distrugge tutto si crea Daniela Setti Nulla si distrugge tutto si crea In copertina. Viti in libertà Tecnica mista cm 70x47 2015 Daniele Setti testo Daniela Setti Nulla si distrugge tutto si crea di Nazzareno Trevisani "In una

Dettagli

venderequadri Doina Maria Constantin intermediari d arte

venderequadri Doina Maria Constantin intermediari d arte venderequadri Doina Maria Constantin intermediari d arte In copertina Venezia: Continuum Tecnica: Inchiostro su carta lucida Dimensione: 30x42 Anno: 2018 testo/bio Doina-Maria Constantin è nata nel 1956

Dettagli

In copertina. Senza titolo Olio 150x

In copertina. Senza titolo Olio 150x Enea Garagnani In copertina Senza titolo Olio 150x130 1973 testo/bio Enea Garagnani, dal naïf all espressionismo. di Ugo Mancini La storia di Enea Garagnani, artista bolognese nato nel 1905, ci racconta

Dettagli

FRANCESCA MORLACCHI Sogni, desideri e ossessioni

FRANCESCA MORLACCHI Sogni, desideri e ossessioni FRANCESCA MORLACCHI Sogni, desideri e ossessioni FRANCESCA MORLACCHI Sogni, desideri e ossesioni Mirella Di peco Sogni, desideri e ossesioni La passione per l arte e le forme di espressione artistica,

Dettagli

Ferdinando A. Gozzi La danza dei colori

Ferdinando A. Gozzi La danza dei colori Ferdinando A. Gozzi La danza dei colori In copertina. SENZA TITOLO Olio su tela cm 90X70 2013 Ferdinando A. Gozzi La danza dei colori La danza dei colori di Caterina Pellitta Pennelli, tele, colori ad

Dettagli

Tra arte e filatelia. Nadia Nespoli MEDITAZIONI PER OCCHI

Tra arte e filatelia. Nadia Nespoli MEDITAZIONI PER OCCHI Tra arte e filatelia. Nadia Nespoli MEDITAZIONI PER OCCHI COMUNICATO STAMPA Spazio Filatelia di Poste Italiane, Milano Via Cordusio, 4 24 gennaio 2 febbraio 2019 Spazio Filatelia di Poste Italiane ospita

Dettagli

Norma ZOGNO - MUSEO DELLA VALLE 19 MARZO - 10 APRILE 2016 CARMINATI

Norma ZOGNO - MUSEO DELLA VALLE 19 MARZO - 10 APRILE 2016 CARMINATI Norma ZOGNO - MUSEO DELLA VALLE 19 MARZO - 10 APRILE 2016 CARMINATI le mie opere sono specchio per chi guarda... Norma Carminati (Sedrina, 1970, residente ad Algua). Ha ricevuto le prime nozioni artistiche

Dettagli

Giovanni Guglielmi, spontaneità rurale

Giovanni Guglielmi, spontaneità rurale La vela al tramonto Dimensione: 70x50 Anno: 2004 testo/bio Giovanni Guglielmi, spontaneità rurale di Ugo Mancini Giovanni Guglielmi è un artista che ha una lunga esperienza alle spalle, ma, nel suo percorso

Dettagli

In copertina. Conchiglia 1 Olio su tela cm 50x40

In copertina. Conchiglia 1 Olio su tela cm 50x40 Luca D Amore In copertina Conchiglia 1 Olio su tela cm 50x40 testo/bio Luca D Amore, metafisica della perfezione formale. di Ugo Mancini La vita di Luca D Amore è stata legata all arte fin dall inizio.

Dettagli

strumenti per l assistenza infermieristica.

strumenti per l assistenza infermieristica. strumenti per l assistenza infermieristica. Persone, famiglie, coppie, comunità. A cura di Walter Pellegrini Infermiere Counselor Tutor e docente corso Laurea Infermieri Università di Torino Sede San Luigi

Dettagli

In copertina. Earth & Mother Resine e pigmenti su tavola 87x53 cm

In copertina. Earth & Mother Resine e pigmenti su tavola 87x53 cm Paola Volpato In copertina Earth & Mother Resine e pigmenti su tavola 87x53 cm testo/bio Volpato Paola di Lucia Mosca Fuoco, Aria, Terra, Acqua. Gli elementi naturali sono da sempre fonte d'ispirazione

Dettagli

Sull arte, specchio della vita

Sull arte, specchio della vita Sull arte, specchio della vita In copertina Le mele d oro olio su tela opera del Maestro L. Boccardi. Luigi Boccardi SULL ARTE, SPECCHIO DELLA VITA Il pensiero, l esperienza, la psicologia www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Antonio Bazzoni e Bruno Pruno: due pittori del gruppo 67

Antonio Bazzoni e Bruno Pruno: due pittori del gruppo 67 Antonio Bazzoni e Bruno Pruno: due pittori del gruppo 67 Antonio Bazzoni e Bruno Pruno, sono stati due esponenti di primo piano nel panorama artistico e culturale lunigianese, animatori del Gruppo 67 e

Dettagli

In copertina. Le tre amiche Tecnica: Disegno Policromo Dimensione: 100x70

In copertina. Le tre amiche Tecnica: Disegno Policromo Dimensione: 100x70 Notari Antonio In copertina Le tre amiche Tecnica: Disegno Policromo Dimensione: 100x70 testo/bio Antonio Notari, Grande Naturalismo Contemporaneo di Ugo Mancini Guardando la produzione artistica di Antonio

Dettagli

Autunno Occidentale di Marisa Zattini

Autunno Occidentale di Marisa Zattini Autunno Occidentale di Marisa Zattini La prima e l ultima lettera dell alfabeto greco, l aleph e il tav di quello ebraico, rimarcano sempre un origine e una fine. Il Dio e il cosmo: «Io sono l Alfa e l

Dettagli

GUIDO GUIDO VENTURINI VENTURINI OGGI SARAI PASSIONE CON ME NEL PARADISO

GUIDO GUIDO VENTURINI VENTURINI OGGI SARAI PASSIONE CON ME NEL PARADISO GUIDO GUIDO VENTURINI VENTURINI OGGI SARAI PASSIONE CON ME NEL PARADISO ( L c 2 3, 4 3 ) A mia moglie Giulia, ai miei figli, Giuditta e Girolamo. Oggi sarai con me nel Paradiso (Lc 23,43) Oggi sarai con

Dettagli

Silvia Fantegrossi Astratto e Informale

Silvia Fantegrossi Astratto e Informale Silvia Fantegrossi Astratto e Informale In copertina. Armonia 80x10 - olio su tela 2004 Silvia Fantegrossi Astratto e Informale Astratto e Informale di Nazzareno Trevisani Silvia Fantegrossi, tra i molteplici

Dettagli

Gli inizi ASTRATTISMO XX SECOLO (1910) KANDINSKIJ. CAVALIERE AZZURRO (Kandinskij, Klee, Macke) ASTRATTISMO LIRICO ASTRATTISMO GEOMETRICO

Gli inizi ASTRATTISMO XX SECOLO (1910) KANDINSKIJ. CAVALIERE AZZURRO (Kandinskij, Klee, Macke) ASTRATTISMO LIRICO ASTRATTISMO GEOMETRICO Astrattismo Gli inizi Si sviluppa all inizio del XX secolo ed in particolare quando nel 1910 Vasillij Kandinskij realizza un acquerello privo di riferimenti alla realtà,accostando delle semplici macchie

Dettagli

COLLETTIVAMENTE IN BIBLIOTECA 18 luglio 30 settembre 2008

COLLETTIVAMENTE IN BIBLIOTECA 18 luglio 30 settembre 2008 COLLETTIVAMENTE IN BIBLIOTECA 18 luglio 30 settembre 2008 a cura di Mario Cossali Progetto grafico e composizione: Lorenzo Periotto Biblioteca Civica E Archivi Storici 2008 MARIO COSSALI INTRODUZIONE CINQUE

Dettagli

ONIRICAmente. Giardini Ravino Ischia. mostra d arte contemporanea. 26 maggio < 3 giugno 2018 IL SOGNO CREATIVO DI UNA REALTA NASCOSTA.

ONIRICAmente. Giardini Ravino Ischia. mostra d arte contemporanea. 26 maggio < 3 giugno 2018 IL SOGNO CREATIVO DI UNA REALTA NASCOSTA. ONIRICAmente IL SOGNO CREATIVO DI UNA REALTA NASCOSTA mostra d arte contemporanea Giardini Ravino Ischia 26 maggio < 3 giugno 2018 a cura di "Chissà dove vanno isogniche sogniamo e dimentichiamo: Atlantidi

Dettagli

In copertina. Dantesco Tecnica: Acrilico Dimensione: 200x160

In copertina. Dantesco Tecnica: Acrilico Dimensione: 200x160 Spadaro Daniela In copertina Dantesco Tecnica: Acrilico Dimensione: 200x160 testo/bio Michelangelo Toffetti, Volume, materia, dinamismo. E molto interessante analizzare il percorso di Michelangelo Toffetti,

Dettagli

NOVECENTO: EMIGRAZIONE, MINIERA E GUERRE

NOVECENTO: EMIGRAZIONE, MINIERA E GUERRE DAL 5 OTTOBRE AL 4 NOVEMBRE 2018 NOVECENTO: EMIGRAZIONE, MINIERA E GUERRE Opere pittoriche e sculture di Augusto e Franco Murer Sala Consiliare Comune di Cadoneghe Piazza Insurrezione, 4 Sala Italo Calvino

Dettagli

impermanente3 DELTEMPOMEMORIA operedi EricaScaramucci introduzionedi GiovannaBrenci

impermanente3 DELTEMPOMEMORIA operedi EricaScaramucci introduzionedi GiovannaBrenci impermanente3 DELTEMPOMEMORIA operedi EricaScaramucci introduzionedi GiovannaBrenci Erica Scaramucci, nata il 21 Agosto del 1980 a Gualdo Tadino (PG), si diploma in pittura presso l Accademia di Belle

Dettagli

In mostra a palazzo Belgrado fino al 30 aprile

In mostra a palazzo Belgrado fino al 30 aprile PROVINCIA DI UDINE NOTIZIE PER LA STAMPA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 13 aprile 2016 L artista Galliussi dona alla Provincia

Dettagli

Carlo Nitri Trasformazioni Alchemiche

Carlo Nitri Trasformazioni Alchemiche Carlo Nitri Trasformazioni Alchemiche In copertina. L impronta indelebile del cristo scultura in resina cm 23x39x5 2013 Carlo Nitri testo Carlo Nitri Trasformazioni Alchemiche di Nazzareno Trevisani La

Dettagli

SONIA CATALOGNA LE REGOLE NON SCRITTE DELL ARTE

SONIA CATALOGNA LE REGOLE NON SCRITTE DELL ARTE SONIA CATALOGNA LE REGOLE NON SCRITTE DELL ARTE www.trendstoday.it/trendstoday/sonia-catalogna-le-regole-non-scritte-dellarte articolo di sara grandazzo Le forme della realtà perdono i loro contorni, nascono

Dettagli

Michelangelo Rossi Paesaggi vibranti

Michelangelo Rossi Paesaggi vibranti Michelangelo Rossi Paesaggi vibranti In copertina Spiagge Italiane olio su tela cm 60x50 2016 testo/bio Michelangelo Rossi Paesaggi vibranti di Nazzareno Trevisani Dipinti di luoghi, paesaggi di un tempo

Dettagli

PERICOLI NEL SUO STUDIO, Milano, 2008 in copertina: MAPPE, 2006, Olio su tela 50x50

PERICOLI NEL SUO STUDIO, Milano, 2008 in copertina: MAPPE, 2006, Olio su tela 50x50 2 PERICOLI NEL SUO STUDIO, Milano, 2008 in copertina: MAPPE, 2006, Olio su tela 50x50 2 La realtà delle cose di Roberto Moroni La realtà delle cose e ciò che ci immaginiamo di essa, sono così vicine da

Dettagli

Grazia Barbieri Con Grazia

Grazia Barbieri Con Grazia Grazia Barbieri Con Grazia testo/bio In copertina Arazzo n. 1 Acrilico su tela trattata con fondo al quarzo Cm 189 x 163 2016 Grazia Barbieri Luci e trasparenze di Nazzareno Trevisani La ricerca espressiva

Dettagli

La biblioteca della vita Manuela Bartolotti

La biblioteca della vita Manuela Bartolotti Maccaferri Enrico In copertina Spina cerebrale Tecnica mista su tela cm 41x50 testo/bio Enrico Maccaferri, l arte della conoscenza di Ugo Mancini Enrico Maccaferri, artista emiliano classe 1990, nonostante

Dettagli

INTRODUZIONE. Questi aspetti attraversano tutta la storia di Abramo nel passaggio scelto per la nostra giornata (Gen.12 a Gen. 22).

INTRODUZIONE. Questi aspetti attraversano tutta la storia di Abramo nel passaggio scelto per la nostra giornata (Gen.12 a Gen. 22). RITIRO SPIRITUALE N 2-2018 1 "Lascia il tuo paese, il tuo popolo e la casa dei tuoi genitori e vai alla terra che ti mostrerò. Sto per fare una grande nazione, ti benedirò, farò grande il tuo nome e sarai

Dettagli

memoria di Clotilde Rinella, organizzata dall Associazione Culturale

memoria di Clotilde Rinella, organizzata dall Associazione Culturale In occasione della Settimana delle Culture 2019 svoltasi a Palermo, presso la signorile casa del 1895, Palazzo Ziino di via Dante, è stato possibile ammirare le opere di pittura nella mostra Sogno e memoria

Dettagli

ARTE IN CLASSE. Un progetto per le Scuole Primarie

ARTE IN CLASSE. Un progetto per le Scuole Primarie ARTE IN CLASSE Un progetto per le Scuole Primarie per l anno scolastico 2014-2015 La metodologia Il progetto intende favorire un esperienza formativa a partire dall incontro con l arte, i suoi temi e linguaggi.

Dettagli

Ricerche. Paolo Palandri

Ricerche. Paolo Palandri 1 Ricerche Paolo Palandri Autunno a Montagnana 2 Comune di Agliana Assessorato alla Cultura Ricerche espone Paolo Palandri 15 dicembre 2007-31 gennaio 2008 Palazzo Comunale - scale interne Piazza della

Dettagli

Cantiere creativo di Pittura e Scultura. Relazione finale. Al Prof. Giuliano Giuliani

Cantiere creativo di Pittura e Scultura. Relazione finale. Al Prof. Giuliano Giuliani Cantiere creativo di Pittura e Scultura Relazione finale Al Prof. Giuliano Giuliani Due sono le esigenze, fra loro strettamente correlate, che mi hanno spinto ad interessarmi al progetto AP Art UP e al

Dettagli

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati + La spiritualità dell animatore Giacomo Prati + La spiritualità dell animatore Ponte tra Dio ed i ragazzi + Cos è la spiritualità? La spiritualità è fare esperienza di Dio, un modo per essere cristiani

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE NIDIATA

SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE NIDIATA SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE LA NIDIATA X MUNICIPALITA NAPOLI VIA BOEZIO 39 LA SCUOLA DELL INFANZIA A MISURA DI BAMBINO CREA ATTIVA MENTE LA NOSTRA SCUOLA E UN OASI COLLOCATA IN UN AMBIENTE CHE SI AFFACCIA

Dettagli

In copertina. Senza titolo Pastello su carta

In copertina. Senza titolo Pastello su carta Nicola Gasbarro In copertina Senza titolo Pastello su carta testo/bio Nicola Gasbarro, naif enigmista di Ugo Mancini Osservando le opere di Nicola Gasbarro non si può non tener conto del concetto di pittura

Dettagli

FRANCESCO ZAVATTA PARKING

FRANCESCO ZAVATTA PARKING FRANCESCO ZAVATTA PARKING Grazie a una persona che di lavoro si occupa di sicurezza nei cantieri, mi è capitato di vedere una grande area dismessa che c è dietro al centro commerciale di Arese, dove dal

Dettagli

REMIDA MILANO GUIDA PER INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO

REMIDA MILANO GUIDA PER INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO REMIDA MILANO GUIDA PER INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO 2019 2020 REMIDA MILANO PER LA SCUOLA PRIMARIA 1. EspLorAZIoNE DEI materiali ALT! Fatevi riconoscere! Ci manca l anagrafe dei materiali: dove sono le

Dettagli

Fabio e Pietro Solari Potenza del mare

Fabio e Pietro Solari Potenza del mare Fabio e Pietro Solari Potenza del mare In copertina. Wave 3 Olio su carta cm 60x50 Fabio e Pietro Solari testo Fabio e Pietro Solari Potenza del mare di Nazzareno Trevisani Fabio e Pietro Solari gemelli

Dettagli

Le avventure di una mosca

Le avventure di una mosca Le avventure di una mosca Beltrami Nerio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/a1020-00158/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/a1020-00158/

Dettagli

L e. m a ni in gi o. >Il v e stit o > C a. P i n o. stag n a e

L e. m a ni in gi o. >Il v e stit o > C a. P i n o. stag n a e elisabetta randi atelierista scuole materne/elementari via Diaz 21 48013 Bagnacavallo (Ra) L e m a ni in gi o co tel. 348 3843698 elisabettarandi@alice.it È da tempo che scrivo e illustro favole facendone

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA BAMBINI ANNI

SCUOLA DELL INFANZIA BAMBINI ANNI ISTITUTO COMPRENSIVO CASALE PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA BAMBINI 3-4 - 5 ANNI a.s. 2016 2017 INSEGNANTI: Bonea Maria Antonietta Dellomonaco Raffaela Lamendola Annarita 2 Titolo

Dettagli

Insegnaci Signore a contare i nostri giorni e giungeremo alla Sapienza del tuo cuore. (Salmo 90)

Insegnaci Signore a contare i nostri giorni e giungeremo alla Sapienza del tuo cuore. (Salmo 90) Gruppo studio nr. 1 Riscoperta della fede Appare ormai evidente qual è la sfida dell oggi per l Ac. In una società secolarizzata e tendente ad abbattere i valori primordiali su cui si fonda la vita dell

Dettagli

OVER THE FIELD OF VIEW

OVER THE FIELD OF VIEW OVER THE FIELD OF VIEW ARTISTS KATIA DILELLA/MARCO MINOTTI CURATOR MARTINA CORBETTA FROM 4/28 TO 5/11 VERNISSAGE SUNDAY 28 APRIL 2013 ALBERT CAMUS/IL MITO DI SISIFO/1942 SE IL MONDO FOSSE CHIARO, L'ARTE

Dettagli

La melodia del cuore

La melodia del cuore La melodia del cuore In copertina: opera di Carla Colombo La dolce melodia del fiume - olio su tela Carla Colombo LA MELODIA DEL CUORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Carla Colombo Tutti

Dettagli

Hans Joachim Staude. Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

Hans Joachim Staude. Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Hans Joachim Staude Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Mostra (18 22 Novembre 2015) e convegno di studi (18 19 Novembre 2015) Hans Joachim Staude Iniziativa realizzata in collaborazione

Dettagli

UNITA CONTROLLO DI SE PERCORSO

UNITA CONTROLLO DI SE PERCORSO UNITA CONTROLLO DI SE LEZIONE 20 COLLEGATA AL LAVORO DI GEOGRAFIA IN CLASSE TERZA PERCORSO VERBALE SPAZIALE- COGNITIVO (CUORE) (CORPO) (MENTE) Insegnante Marisa Squillace PARCO SCU OLA CHIES A UNITA CONTROLLO

Dettagli

ANTONIO SALINARI LA FORMA E L ESSENZA

ANTONIO SALINARI LA FORMA E L ESSENZA ANTONIO SALINARI LA FORMA E L ESSENZA in copertina: Flashback 2006 - legno di cirmolo, foglia d argento, acciaio cm 120 x 110 x 7 ...dedicato a chi ha ispirato e sostenuto questa mia passione... RESTITUIRE

Dettagli

Catalogo. MostrainGiro. Francesco Dalli. dal 1 9 settembre al 1 8 ottobre A passeggio per Rioveggio fra le opere di Francesco

Catalogo. MostrainGiro. Francesco Dalli. dal 1 9 settembre al 1 8 ottobre A passeggio per Rioveggio fra le opere di Francesco Francesco Dalli Comune di Monzuno MostrainGiro Catalogo dal 1 9 settembre al 1 8 ottobre 201 5 mostra itinerante presso i pubbl ici esercizi aderenti di Rioveggio e Montorio (Bol ogna) A passeggio per

Dettagli

DARIO BALLANTINI STRUTTURE UMANE 8-28 AGOSTO 2018

DARIO BALLANTINI STRUTTURE UMANE 8-28 AGOSTO 2018 STRUTTURE UMANE 8-28 AGOSTO 2018 STRUTTURE UMANE 8-28 AGOSTO 2018 ORGANIZZAZIONE MOSTRA FRANCESCO RAUGEI JACOPO RAUGEI NICCOLÒ RAUGEI A CURA DI: NICOLA NUTI RINGRAZIAMO PER LA COLLABORAZIONE: CLAUDIO IOZZELLI

Dettagli

L U C I O R O F R A N O E nato a Potenza nel Laureato in Sociologia, si è da sempre dedicato alla pittura esponendo in numerose mostre

L U C I O R O F R A N O E nato a Potenza nel Laureato in Sociologia, si è da sempre dedicato alla pittura esponendo in numerose mostre L U C I O R O F R A N O E nato a Potenza nel 1957. Laureato in Sociologia, si è da sempre dedicato alla pittura esponendo in numerose mostre collettive e personali. La sua attività artistica, di matrice

Dettagli

UN GRUPPO PARTICOLARE: LA FOLLA

UN GRUPPO PARTICOLARE: LA FOLLA V 112 UN GRUPPO PARTICOLARE: LA FOLLA Una forma elementare di gruppo: la folla 113 Gruppi estesi per dimensione hanno attratto l attenzione degli studiosi. Storia e cronaca forniscono casi esemplari. Folla

Dettagli

arte gallery esclusivamente Esposizioni Art Fashion Mirko Ghignone (Ko) in mostra a Immaginecolore.

arte gallery esclusivamente Esposizioni Art Fashion Mirko Ghignone (Ko)  in mostra a Immaginecolore. gallery www.gallery.immaginecolore.com arte esclusivamente Esposizioni Art Fashion Mirko Ghignone (Ko) particolari di opere di Mirko Ghignone in mostra a Immaginecolore.com Gallery 2 In collaborazione

Dettagli

Link:

Link: Link: https://www.weekendpremium.it/wp/palazzo-diamantiferrara-la-mostra-stati-danimo/ 28 Febbraio 2018 A Palazzo Diamanti di Ferrara la mostra Stati d animo Dal 3 marzo al 10 giugno una retrospettiva

Dettagli

A SCUOLA DI GUGGENHEIM 2006/2007

A SCUOLA DI GUGGENHEIM 2006/2007 A SCUOLA DI GUGGENHEIM 2006/2007 L EMOZIONALE NELL ARTE ARTE SCUOLA PRIMARIA V. ZANIBON PADOVA INS. FRANCA CANCELLIERI CLASSI IV A - IV B IL PROGETTO Studio di punto, linea, colore e alcune esperienze

Dettagli

Gli Ambienti spaziali di Lucio Fontana all HangarBicocca

Gli Ambienti spaziali di Lucio Fontana all HangarBicocca Gli Ambienti spaziali di Fontana all HangarBicocca Pirelli HangarBicocca presenta Ambienti/Enviroments, una mostra dedicata alle opere meno conosciute e più effimere di Fontana. Undici lavori sperimentali

Dettagli

STRUMENTI PEF. Consentono una partecipazione attiva e la messa in gioco degli aspetti emotivo-affettivi

STRUMENTI PEF. Consentono una partecipazione attiva e la messa in gioco degli aspetti emotivo-affettivi STRUMENTI PEF Consentono una partecipazione attiva e la messa in gioco degli aspetti emotivo-affettivi Accelerano il processo di condivisione e di comprensione dei significati perché fanno leva sulla sfera

Dettagli

Figure Veronica Ferrari. 13 e 14 Giugno Galleria dei Leoni

Figure Veronica Ferrari. 13 e 14 Giugno Galleria dei Leoni Figure Veronica Ferrari 13 e 14 Giugno Galleria dei Leoni A cura di Fabio Ferrari Con la collaborazione di ITALIANA assicurazioni k a p p a assicurazioni Kappa Assicurazioni Via Iside, 12 - Roma Introduzione

Dettagli

antonia trevisan ca rossa 23, Venezia Lido, Italia Selezione opere

antonia trevisan ca rossa 23, Venezia Lido, Italia Selezione opere antonia trevisan ca rossa 23, 30126 Venezia Lido, Italia Selezione opere Quando mi appare la Laguna provo sempre un sentimento di appartenenza. L'acqua è liscia, specchiante, misteriosa e piena di vita.

Dettagli

Rossi Rino. iphoneography di Lucia Mosca

Rossi Rino. iphoneography di Lucia Mosca Rino Rossi In copertina Station to station Stampa diretta su forex 100x80 cm 2015 testo/bio Rossi Rino iphoneography di Lucia Mosca Rino Rossi è senza dubbio un artista sperimentatore. Le immagini riprodotte

Dettagli

In copertina: Paolo Lisandrelli, Serenade, Aarau (Sv) 1981.

In copertina: Paolo Lisandrelli, Serenade, Aarau (Sv) 1981. In copertina: Paolo Lisandrelli, Serenade, Aarau (Sv) 1981. Prima edizione: 2018 Impaginazione e copertina: Jessica Cardaioli ISBN: 978-88-9392-048-3 copyright 2018 by Morlacchi Editore, Perugia. Tutti

Dettagli

ARTISTI 2015 SPAZIO D'ARTE L'ALTROVE

ARTISTI 2015 SPAZIO D'ARTE L'ALTROVE ARTISTI 2015 SPAZIO D'ARTE L'ALTROVE Lo SPAZIO D'ARTE L'ALTROVE è sede della storica Associazione culturale Olimpia Morata di Ferrara e studio organizzativo di Francesca Mariotti, Presidente della stessa

Dettagli

venderequadri VALAN intermediari d arte

venderequadri VALAN intermediari d arte venderequadri VALAN intermediari d arte In copertina Bronzi di Riace Dimensione: 50x70 testo/bio Antonio Valentini in arte Valan è nato nel 1943 a Calvi dell Umbria (TR) dove vive e lavora. Disegnatore,

Dettagli

Essere donna: un arte

Essere donna: un arte Mostra Essere donna: un arte 8 Marzo - 23 Giugno 2017 Casa di Nostra Signora Via Ettore Sacchi, 15 Cremona Visitabile dal Lunedì al Venerdì per informazioni: cell. 334 1062553 www.caritas.it Essere donna:

Dettagli

elsa egon PARIGI

elsa egon PARIGI elsa egon elsa egon www.elsaegon.fr +33 689728303 elsaegon@gmail.com PARIGI LAVORO DI CONTENIMENTO, tecnica mista, 7x7 cm, 2017 171D DIAPOSITIVE 7x7 CM rossetto su carta, inchiostro e polvere dorata.

Dettagli

marta boccone astratti e non 2008/10

marta boccone astratti e non 2008/10 marta boccone astratti e non 2008/10 Ancora una volta la poetica del caos materico in Marta Boccone è recuperata mediante l'apologia del colore, dissipato in deflagrazioni sensoriali senza tempo. Sono

Dettagli

Mille pagine... Pensare fa male? Scuola di Counseling IL MUTAMENTO

Mille pagine... Pensare fa male? Scuola di Counseling IL MUTAMENTO Mille pagine... Pensare fa male? 1 Cervello-Mente-Coscienza Il cervello ha un fascino ambiguo! Può produrre la cappella Sistina e il Requiem di Mozart, ma anche Auschwitz e Hiroscima Vizioli - neuroscienziato

Dettagli

STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO a cura di Daniel Buso. [nella foto: «Cattedrale»]

STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO a cura di Daniel Buso. [nella foto: «Cattedrale»] STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO 23.09 09.10.2017 a cura di Daniel Buso [nella foto: «Cattedrale»] 1 Prima mostra personale dell artista trevigiano Walter Marin a Ca dei Carraresi.

Dettagli

sacralità del Palcoscenico il miracolo di Sanremo. Ed ecco che così,via via sono stati conosciuti dal grande pubblico e hanno iniziato le loro straord

sacralità del Palcoscenico il miracolo di Sanremo. Ed ecco che così,via via sono stati conosciuti dal grande pubblico e hanno iniziato le loro straord Ariston sixty years Ariston Sixty Years Tuffarsi nei 60 anni del Festival è un gioco inebriante che ti porta alla riscoperta di immagini, emozioni dimenticate che aspettano solo di tornare a vivere per

Dettagli

ARTISTI FRIULANI NELLA COLLEZIONE. Sono numerosi i lavori degli artisti regionali presenti nella collezione.

ARTISTI FRIULANI NELLA COLLEZIONE. Sono numerosi i lavori degli artisti regionali presenti nella collezione. ARTISTI FRIULANI NELLA COLLEZIONE Sono numerosi i lavori degli artisti regionali presenti nella collezione. Alcuni vi sono entrati a far parte in occasione delle varie edizioni del premio Majano, altri

Dettagli

Di Piero Enrico di Ugo Mancini

Di Piero Enrico di Ugo Mancini Enrico Di Piero In copertina Fuga dall acquario Olio su Tela 120x70 testo/bio Di Piero Enrico di Ugo Mancini L arte di Enrico Di Piero è alla perenne ricerca di un emotività immediata, senza vie di mezzo:

Dettagli

A-tempora di Mario Marasà

A-tempora di Mario Marasà A-tempora di Mario Marasà in copertina: Geometrie riflesse, tecnica mista su tavola, 44x46 (particolare) Consiglio regionale della Toscana Progetto grafico e impaginazione: Patrizio Suppa Stampa: tipografia

Dettagli

Venerdì 15 marzo 2013 alle ore 18.00

Venerdì 15 marzo 2013 alle ore 18.00 ARCIDIOCESI DI BOLOGNA C.S.G. - UFFICIO STAMPA - Via Altabella, 8 40126 BOLOGNA Tel. 051/64.80.765 - Fax 051/23.52.07 E-mail press@bologna.chiesacattolica.it Data: _12 marzo 13 Destinatario: DIRETTORE

Dettagli

CarloPACE. una vita di pittura

CarloPACE. una vita di pittura CarloPACE una vita di pittura 01 tavoletta 1952 Smalti su cartone rigido dipinto 25 x 20 cm 1.800 04 fioritura 1954 Smalti su tavola 45 x 60 cm 02 tavoletta 1952 Smalti su cartone rigido dipinto 25 x 20

Dettagli

ATTIVITA ESPRESSIVO-CORPOREE COMUNICAZIONE NON VERBALE COMUNICAZIONE EMOZIONALE

ATTIVITA ESPRESSIVO-CORPOREE COMUNICAZIONE NON VERBALE COMUNICAZIONE EMOZIONALE Noi siamo il nostro corpo. Il corpo è la nostra sola realtà valutabile. Non si oppone all intelligenza, ai sentimenti,all anima. Li include e li ospita. Dunque prendere coscienza del proprio corpo è accedere

Dettagli

Stefania Stracuzzi Salmeri LETTERE D AMORE DAL FUTURO. Experiences

Stefania Stracuzzi Salmeri LETTERE D AMORE DAL FUTURO. Experiences Experiences Stefania Stracuzzi Salmeri LETTERE D AMORE DAL FUTURO Experiences Tutti i diritti riservati Copyright 2016 Experiences S.r.l. Messina Via Cianciolo Complesso Airon Park F5/B www.experiences.it

Dettagli

I L O T R A B O N N A M R Dinamismi E Cromatici

I L O T R A B O N N A M R Dinamismi E Cromatici ERMANNO BARTOLI Dinamismi Cromatici ERMANNO BARTOLI DINAMISMI CROMATICI 11-23 Febbraio 2017 Arte Borgo Gallery - Roma PRESENTAZIONE Arte Borgo Gallery presenta la nuova mostra Dinamismi Cromatici nel

Dettagli

LO SPIRITO DELLA MONTAGNA

LO SPIRITO DELLA MONTAGNA LAURA FACCHINELLI LO SPIRITO DELLA MONTAGNA La montagna l ho sempre amata. L ho amata col respiro, soprattutto in alta quota dove l aria è tersa, e quando il terreno umido mi trasmette il senso delle generazioni

Dettagli

CARLOS ATOCHE. rivisitazioni. Arte Paolo Maffei

CARLOS ATOCHE. rivisitazioni. Arte Paolo Maffei CARLOS ATOCHE rivisitazioni Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 21 Febbraio 2009 CARLOS ATOCHE E-mail : leonard.yo@gmail.com Telefono: 3397944329 Nato il 09-05-1984 Nazionalitá : peruviana STUDI

Dettagli

Mostra Personale. Vincenzo Corcelli. Dal 03 al 09 Aprile A cura di Cristina Ciullo Art Gallery. The riddle of the painting

Mostra Personale. Vincenzo Corcelli. Dal 03 al 09 Aprile A cura di Cristina Ciullo Art Gallery. The riddle of the painting Mostra Personale Vincenzo Corcelli Dal 03 al 09 Aprile 2013 The riddle of the painting Olio su rete metallica - 80 x 60-2010 2 Portrait series - carboncini su carta - 30 x 40-2010 Cristina Ciullo: Cosa

Dettagli

Provincia Regionale di Palermo. Melodie creative: dinamismo e leggerezza. Alessandra Spina

Provincia Regionale di Palermo. Melodie creative: dinamismo e leggerezza. Alessandra Spina Provincia Regionale di Palermo Melodie creative: dinamismo e leggerezza Alessandra Spina Melodie creative: dinamismo e leggerezza di Alessandra Spina Alessandra Spina Melodie creative: dinamismo e leggerezza

Dettagli

La voce de "Gli Amici"

La voce de Gli Amici La voce de "Gli Amici" Testo più grande Cerca Home page Sant'Egidio News Newsletter Disabili mentali: amici senza limiti Handicap e Vangelo Pagina precedente Gli Amici La mostra di pittura Scarica la Voce

Dettagli

Staff Informazione e Comunicazione Ausl di Imola - Dicembre 2017

Staff Informazione e Comunicazione Ausl di Imola - Dicembre 2017 Staff Informazione e Comunicazione Ausl di Imola - Dicembre 2017 24 1 PROGETTO DI MIGLIORAMENTO CO-PROGETTARE L INTEGRAZIONE: CONOSCERSI ATTRAVERSO L ARTE INTRODUZIONE Il bello è un valore condivisibile

Dettagli

Cesare Canali Romano Sala Artisti vincitori della

Cesare Canali Romano Sala Artisti vincitori della Mostra personale di Cesare Canali Romano Sala Artisti vincitori della Speciale Rassegna Nazionale d Arte Pittorica 2014 Giussano 1-8 Febbraio 2015 Patrocinio Sindaco: Matteo Riva Consigliere Delegato alla

Dettagli

Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i 5 sensi

Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i 5 sensi Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i 5 sensi Sezione PRIMAVERA a.s. 2011/2012 Il progetto relativo alla sezione primavera, Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i cinque sensi,

Dettagli