Scuola dell Infanzia "MONTECATINI " Bra

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scuola dell Infanzia "MONTECATINI " Bra"

Transcript

1 Scuola dell Infanzia "MONTECATINI " Bra

2 LA NOSTRA GIORNATA A SCUOLA! ECCO A VOI COME TRASCORRIAMO LA NOSTRA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA!

3 PREORARIO I BIMBI CHE SI SVEGLIANO PRESTO AL MATTINO POSSONO ENTRARE A SCUOLA ALLE ORE 7:30. FINO ALLE 8:15 SI DEDICANO AL GIOCO LIBERO NEL SALONE DELLA SCUOLA, IN COMPAGNIA DELLE COLLABORATRICI SCOLASTICHE (SERVIZIO A PAGAMENTO)

4 INGRESSO LA SCUOLA APRE ALLE 8:15! FINO ALLE 8:45 NOI BIMBI VENIAMO ACCOLTI DALLE INSEGNANTI NELLA NOSTRA SEZIONE

5 GIOCO LIBERO FINO ALLE 9:15 CI DEDICHIAMO AD ATTIVITA DI GIOCO LIBERO IN UNO DEGLI SPAZI DELLA SEZIONE....PERCHE NEL GIOCO IMPARIAMO....L ANGOLO DEL GIOCO SIMBOLICO.. IN CUI POSSO GIOCARE A «FARE FINTA DI»..L ANGOLO DEL TAPPETO..DOVE POSSO MUOVERMI E FARE ESPERIENZE DI MOVIMENTO

6 ..L ANGOLO DELLA MANIPOLAZIONE.. DOVE TROVO DIVERSI MATERIALI CON CUI CREARE..L ANGOLO DELLA LETTURA IN CUI SI TROVANO I LIBRI DA SFOGLIARE, OSSERVARE E LEGGERE..

7 ..L ANGOLO DELLE COSTRUZIONI E DEI GIOCHI STRUTTURATI....E UNO SPAZIO ESPRESSIVO IN CUI POSSO TROVARE TUTTO QUELLO CHE MI SERVE PER DISEGNARE E DIPINGERE

8 ATTIVITA DI RIORDINO E CURA DELL AMBIENTE DOPO AVER GIOCATO RIORDINIAMO I MATERIALI CON CURA E CI ASSICURIAMO CHE LA SEZIONE SIA PULITA E IN ORDINE!

9 ROUTINE TUTTI SEDUTI IN CERCHIO SUL TAPPETO, SVOLGIAMO POI LE ATTIVITA DI ROUTINE : IL CALENDARIO, L ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI E IL CONTEGGIO DELLE PRESENZE

10 SPUNTINO DI META MATTINA DOPO ESSERE ANDATI A LAVARE LE MANI ASSAGGIAMO OGNI GIORNO UN FRUTTO DIVERSO!

11 ATTIVITA DIDATTICHE / LABORATORI DALLE ORE 10:15 CIRCA SVOLGIAMO LE ATTIVITA DI LABORATORIO. ALCUNI ESEMPI : PROGETTO «ORTO IN CONDOTTA» OGNI MATTINA CI PRENDIAMO CURA DI QUELLO CHE ABBIAMO SEMINATO E TENIAMO PULITO E ORDINATO IL NOSTRO ORTO

12 LABORATORIO DI ARTE DOVE POSSO DIPINGERE, CREARE, FARE ESPERIENZE CON DIVERSI MATERIALI E STRUMENTI, IMPARARE TECNICHE ESPRESSIVE UTILIZZATE DA GRANDI ARTISTI.. SVILUPPARE LA MIA CREATIVITA..

13 MOTRICITA..DOVE POSSO MUOVERMI, SALTARE, CORRERE, CONOSCERE IL MIO CORPO E LE SUE POTENZIALITA

14 PROGETTO «PRESTITO DEL LIBRO»..LA SCUOLA E PIENA DI LIBRI! ALCUNI LI LEGGO A SCUOLA CON LE MAESTRE E ALTRI POSSO PORTARLI A CASA IN PRESTITO, PROPRIO COME SI FA IN BIBLIOTECA..

15 ATTIVITA IN GIARDINO..NELLA NOSTRA SCUOLA C E UN GIARDINO BELLISSIMO CON MOLTI ALBERI.. CHE CI DANNO TANTI SPUNTI PER INCONTRARE LA NATURA, OSSERVANDOLA E VIVENDOLA DA VICINO..

16 VISITE SUL TERRITORIO OGNI VOLTA CHE SVILUPPIAMO UN PROGETTO USCIAMO DA SCUOLA PER ARRICCHIRE LE NOSTRE ATTIVITA CON ESPERIENZE CHE SVOLGIAMO NEL TERRITORIO IN CUI VIVIAMO!..PROGETTI IN COLLABORAZIONE CON I COMMERCIANTI DELLA VIA..

17 ..VISITE DI ISTRUZIONE....VISITE AI MUSEI.... COLLABORAZIONI CON ENTI DI BRA COME LA RESIDENZA PER ANZIANI «FRANCONE»

18 ..PARTECIPIAMO A FESTE DI QUARTIERE.. E ACCOGLIAMO OSPITI SPECIALI COME NONNI ALPINI E VECCHI COMPAGNI DI SCUOLA PASSATI ALLA SCUOLA PRIMARIA! (PROGETTI DI CONTINUITA )

19 FINITE LE ATTIVITA DEI LABORATORI..ARRIVA IL MOMENTO DI ANDARE AI SERVIZI! PRIMA DI PRANZO SI VA IN BAGNO PER LAVARE BENE LE MANI

20 PRANZO DALLE 12:00 ALLE 12:45 CIRCA CI RITROVIAMO TUTTI INSIEME IN MENSA PER CONSUMARE UN PASTO EQUILIBRATO.. OGNI GIORNO UN BIMBO DIVERSO HA L INCARICO DI «FARE IL CAMERIERE» CIOE AIUTARE A SERVIRE IL PANE, VERSARE L ACQUA E SPARECCHIARE TUTTI DIAMO UNA MANO PERCHE SOLO FACENDO POSSIAMO CRESCERE!

21 RISCIACQUO DEI DENTI DOPO PRANZO CI PRENDIAMO CURA DEI NOSTRI DENTINI RISCIACQUANDO LA BOCCA

22 UN PO DI GIOCO PRIMA DELLE ATTIVITA DEL POMERIGGIO.. DOPO PRANZO SI GIOCA TUTTI INSIEME FINO ALLE 13:40

23 RILASSAMENTO E RIPOSO DALLE 14:00 ALLE 15:40 I BIMBI DI 3 E 4 ANNI VANNO A DORMIRE NELLO SPAZIO DORMITORIO I PIU GRANDI DI 5 ANNI SI RILASSANO SUL TAPPETO IN SEZIONE FINO ALLE 14:30 ASCOLTANDO MUSICA RILASSANTE

24 LABORATORI DEL POMERIGGIO DALLE 14:30 ALLE 15:40 NOI BIMBI GRANDI DI 5 ANNI FACCIAMO OGNI GIORNO UN LABORATORIO DIVERSO:..IL LABORATORIO LINGUISTICO..IL LABORATORIO DI LOGICA..

25 ..LABORATORI DI CREATIVITA....IL LABORATORIO DI LINGUA INGLESE..

26 ORARI DI USCITA ALLE 15:45 I BIMBI SI SVEGLIANO DAL RIPOSINO E RAGGIUNGONO I BIMBI GRANDI IN SEZIONE.. ABBIAMO TEMPO DI LEGGERE UN LIBRO INSIME ED E GIA ORA DI TORNARE A CASA! ALLE 15:50 ARRIVANO A PRENDERCI I NOSTRI GENITORI ARRIVEDERCI A DOMANI!!!

Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR)

Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR) Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR) La nostra scuola Accoglie i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni e le loro famiglie Propone sezioni suddivise per età eterogenee: bambini di 3-4-5

Dettagli

La scuola dell infanzia Giovanni XXIII di Alonte è situata in via Bedeschi nella zona centrale del paese, vicino alla scuola primaria.

La scuola dell infanzia Giovanni XXIII di Alonte è situata in via Bedeschi nella zona centrale del paese, vicino alla scuola primaria. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016-17 Sezione dell infanzia

Dettagli

Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi

Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Presentazione informativa Open Day: 13 gennaio 2018 H 10.00-12.00: Scuola infanzia Rina Bianchi 20 gennaio 2018 H 9.30-11.30: Scuola infanzia M. Pistoia

Dettagli

Scuola dell Infanzia Virgo Carmeli (VR)

Scuola dell Infanzia Virgo Carmeli (VR) Scuola dell Infanzia Virgo Carmeli (VR) La nostra scuola Accoglie i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni e le loro famiglie Propone sezioni suddivise per età eterogenee: bambini di 3-4- 5 anni Mira

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ORTA-LEGRO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ORTA-LEGRO ANNO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA DI ORTA-LEGRO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 ORARIO: ENTRATA DALLE 8.15 ALLE 9.15 USCITA ANTIMERIDIANA DALLE 11.15 ALLE 11.30 USCITA DOPO PRANZO DALLE 13.00 ALLE 13.30 ULTIMA USCITA DALLE

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia statale di Orgiano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia statale di Orgiano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025 0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia

Dettagli

INFANZIA: Cittadella

INFANZIA: Cittadella INFANZIA: Cittadella LA SCUOLA Sette sono le docenti sono le docenti, una IRC (insegnamento Religione Cattolica). Le docenti sono coadiuvate da tre collaboratrici scolastiche. COORDINATRICE DI PLESSO:

Dettagli

Scuole dell Infanzia Pistoja Mastronardi Rina Bianchi

Scuole dell Infanzia Pistoja Mastronardi Rina Bianchi ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA VALLETTA FOGLIANO Scuole dell Infanzia Pistoja Mastronardi Rina Bianchi Presentazione informativa Open Day: 07 dicembre 2018 H 17.00-18.30 Scuola infanzia Rina Bianchi 01 dicembre

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia statale di Orgiano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia statale di Orgiano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025 0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia

Dettagli

La Scuola dell Infanzia Della Cittadella si trova in Via del Carso, 20

La Scuola dell Infanzia Della Cittadella si trova in Via del Carso, 20 INFANZIA: Cittadella LA SCUOLA Via del Carso n,20 TELEFONO: 059/4393492 ORARIO: 7.30 alle 16.15 dal lunedì al venerdì SEZIONI: N.3 per un tempo scuola di 40 ore SERVIZIFORNITI DALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE:

Dettagli

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica e gratuita. E costituita da 9 sezioni, ciascuna delle quali è eterogenea per età, cioè accoglie bambini dai 2 anni e mezzo ai 5 anni. L organico è costituito da 18

Dettagli

SCUOLA dell INFANZIA di ARMENO

SCUOLA dell INFANZIA di ARMENO SCUOLA dell INFANZIA di ARMENO «Nel passaggio da casa a scuola ci sono braccia che lasciano andare, ma ci sono braccia che prendono, che accolgono, che sostengono il bambino in questo passaggio di mani

Dettagli

La Scuola dell Infanzia Sante Castagno

La Scuola dell Infanzia Sante Castagno La Scuola dell Infanzia Sante Castagno CHI SIAMO E COME LAVORIAMO Il plesso Sante Castagno si trova a Grange, una frazione di Pianezza prevalentemente agricola, distante circa due chilometri dal centro

Dettagli

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Scuola dell infanzia di via S. Bartolomeo FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Composizione della scuola 4 sezioni di età eterogenea 3-6

Dettagli

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE?

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE? La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE? Stessa modalità di iscrizione e di pagamento della rata per la mensa Stesso contratto per le insegnanti:

Dettagli

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO E.FERMI DI MONTODINE ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2017-2018 1 CHI SIAMO? Siamo un Istituto Comprensivo, un sistema di scuola che accoglie i bambini a 3 anni quando

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Langhirano

Istituto Comprensivo Statale di Langhirano Diamo ai bambini i colori per dipingere un mondo migliore Sedi L ha sede in via XXV Aprile, 3 a Langhirano tel. 0521861195 email: pric83800a@istruzione.it Sito web : www.iclanghirano.gov.it Tre Scuole

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA STATALE «S. NERI» Direzione Didattica Formigine 1

SCUOLA DELL INFANZIA STATALE «S. NERI» Direzione Didattica Formigine 1 SCUOLA DELL INFANZIA STATALE «S. NERI» Direzione Didattica Formigine 1 La scuola dell infanzia Sergio Neri è situata in via Grandi 51. Telefono:059-5750445 E a Sergio Neri, il pedagogista modenese che

Dettagli

Per i nostri PICCOLI SI APRE LA SCUOLA DELL INFANZIA GIORNO DOPO GIORNO...TANTI PICCOLI PASSI VERSO...L AUTONOMIA!

Per i nostri PICCOLI SI APRE LA SCUOLA DELL INFANZIA GIORNO DOPO GIORNO...TANTI PICCOLI PASSI VERSO...L AUTONOMIA! SETTEMBRE 2011 La nostra avventura inizia cosi... Per i nostri PICCOLI SI APRE LA SCUOLA DELL INFANZIA GIORNO DOPO GIORNO...TANTI PICCOLI PASSI VERSO...L AUTONOMIA! L INSERIMENTO: Progetto in corso...

Dettagli

I BAMBINI... AL CENTRO DEL PROGETTO EDUCATIVO E DELLA COMUNITÀ

I BAMBINI... AL CENTRO DEL PROGETTO EDUCATIVO E DELLA COMUNITÀ IO, TU, NOI... UNA COMUNITÀ CHE CRESCE INSIEME ALL INFANZIA... I BAMBINI... AL CENTRO DEL PROGETTO EDUCATIVO E DELLA COMUNITÀ «In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini,

Dettagli

Scuola dell'infanzia di Borgano

Scuola dell'infanzia di Borgano www.istitutocomprensivolamporecchio.it Scuola dell'infanzia di Borgano Indirizzo : Via L. da Vinci Telefono : 0573/81152 4 insegnanti di sezione 1 insegnante di religione 1 cuoco 2 collaboratrici scolastiche

Dettagli

Scuola dell Infanzia dell Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëreshe di Lungro

Scuola dell Infanzia dell Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëreshe di Lungro Scuola dell Infanzia dell Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëreshe di Lungro Per mamma e papà Cari genitori, questo fascicolo vuole essere sia un utile strumento d informazione per rispondere ad alcune

Dettagli

1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera

1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera 1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera LA SEZIONE PRIMAVERA Dall anno scolastico 2011/2012 il nostro Istituto ha ricevuto l autorizzazione da parte dell USR

Dettagli

assolutamente troppo piccolo per andare a scuola di Lauren Child.

assolutamente troppo piccolo per andare a scuola di Lauren Child. DIREZIONE DIDATTICA 3 CIRCOLO CARPI Progetto Continuità a.s. 2010/2011 Sono assolutamente troppo piccolo per andare a scuola di Lauren Child Con entusiasmo verso la scuola primaria Scuole coinvolte: Infanzia

Dettagli

NIDO D INFANZIA VERDENIDO INDIRIZZO: VIA COMMERCIALE 164 TELEFONO:

NIDO D INFANZIA VERDENIDO INDIRIZZO: VIA COMMERCIALE 164 TELEFONO: NIDO D INFANZIA VERDENIDO INDIRIZZO: VIA COMMERCIALE 164 TELEFONO: 040 418572 A) PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO 1.TIPOLOGIA DEL SERVIZIO (artt. 3, 4, 5 L.R. n. 20/2005) Nido d infanzia 2. QUANDO E COME E NATO

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 29 Dicembre :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Giugno :48

Scritto da Administrator Martedì 29 Dicembre :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Giugno :48 SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE "G. AJMONE" - INZINO VIA MICHELANGELO GARDONE V.T. FRAZ. INZINO TEL.030/8912259 Orario scuola dalle ore 8:00 - alle ore 16:00 SPAZI INTERNI L'edificio è distribuito su due

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA NASCONDINO SCUOLA DELL INFANZIA TAVULLIA PROGETTI DI PLESSO A.S DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI

SCUOLA DELL INFANZIA NASCONDINO SCUOLA DELL INFANZIA TAVULLIA PROGETTI DI PLESSO A.S DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI SCUOLA DELL INFANZIA NASCONDINO SCUOLA DELL INFANZIA TAVULLIA PROGETTI DI PLESSO A.S. 2018-2019 MACROAREA COINVOLT E guidate/viaggi Ambiente e territorio Progetto mare Bambini di 5 anni che aderiranno

Dettagli

INSEGNANTI. Buttò Maria Angela Madrassi Elisabetta Stefanutti Manuela

INSEGNANTI. Buttò Maria Angela Madrassi Elisabetta Stefanutti Manuela INSEGNANTI Buttò Maria Angela Madrassi Elisabetta Stefanutti Manuela ANALISI SITUAZIONE DI PARTENZA I bambini attualmente iscritti presso la scuola dell'infanzia di Bordano sono 25, così suddivisi: 6 piccoli

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO ANNO EDUCATIVO 2018/19. Comune di Landriano

PROGETTO EDUCATIVO ANNO EDUCATIVO 2018/19. Comune di Landriano PROGETTO EDUCATIVO ANNO EDUCATIVO 2018/19 Comune di Landriano IL NOSTRO NIDO COME AMBIENTE DI VITA E CULTURA E LUOGO D INCONTRO E DI CRESCITA DELLE PERSONE CHE LO ABITANO: Bambini Genitori Educatrici Per

Dettagli

ORARIO L orario di apertura della scuola è di 40 ore settimanali, dalle 08,00 alle 16,00 dal lunedì al venerdì.

ORARIO L orario di apertura della scuola è di 40 ore settimanali, dalle 08,00 alle 16,00 dal lunedì al venerdì. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017-2018 Scuola dell infanzia

Dettagli

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino Un bambino creativo è un bambino felice (Bruno Munari) POF anno scolastico 2015/2016 1 PIANO OFFERTA FORMATIVA Attività Espressive, Creative e Manipolative

Dettagli

BENVENUTI A SCUOLA! INFORMAZIONI ESSENZIALI PER FAMIGLIE E STUDENTI DI ORIGINE STRANIERA

BENVENUTI A SCUOLA! INFORMAZIONI ESSENZIALI PER FAMIGLIE E STUDENTI DI ORIGINE STRANIERA BENVENUTI A SCUOLA! INFORMAZIONI ESSENZIALI PER FAMIGLIE E STUDENTI DI ORIGINE STRANIERA Questo documento dà le informazioni più importanti sull organizzazione delle scuole dell Istituto Comprensivo Aldeno-Mattarello.

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SORI ANNO SCOLASTICO L AMBIENTE INTORNO A NOI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

SCUOLA DELL INFANZIA SORI ANNO SCOLASTICO L AMBIENTE INTORNO A NOI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SCUOLA DELL INFANZIA SORI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 L AMBIENTE INTORNO A NOI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PREMESSA Seguendo le linee del POF riguardanti la cittadinanza democratica, le insegnanti quest anno

Dettagli

Spazio bimbi L albero dai mille colori

Spazio bimbi L albero dai mille colori Spazio bimbi L albero dai mille colori Obiettivi Imparare l italiano, facilitando l'inserimento nella scuola dell obbligo. Acquisire capacità comunicative, espressive Maturare le componenti cognitive,

Dettagli

Progetto Sezione Primavera alla Scuola dell Infanzia Paritaria Umberto e Margherita di Genova

Progetto Sezione Primavera alla Scuola dell Infanzia Paritaria Umberto e Margherita di Genova Progetto Sezione Primavera 2011-12 alla Scuola dell Infanzia Paritaria Umberto e Margherita di Genova Premessa: Nato dal felicissimo avvio sperimentale nell anno scolastico 2007-08, il progetto Sezione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA REGINA REGINELLA 1. anno scolastico 2018/2019

SCUOLA DELL INFANZIA REGINA REGINELLA 1. anno scolastico 2018/2019 SCUOLA DELL INFANZIA REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2018/2019 MACROAREA* TITOLO PROGETTO CLASSI COINVOLTE DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI Visite guidate/viaggi d istruzione correlati BREVE DESCRIZIONE

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA RITA LEVI MONTALCINI E SITUATA IN VIA MONTENOVEGNO 31 TORINO TEL

LA SCUOLA DELL INFANZIA RITA LEVI MONTALCINI E SITUATA IN VIA MONTENOVEGNO 31 TORINO TEL LA SCUOLA DELL INFANZIA RITA LEVI MONTALCINI E SITUATA IN VIA MONTENOVEGNO 31 TORINO TEL. 011 3113783 la scuola è costituita da 5 sezioni con relative sale igieniche, un salone, alcuni spazi che sono adibiti

Dettagli

TRE 40 34% QUATTRO 42 35% CINQUE 37 31% RIMEMBRANZE 51 44% GIACOSA 39 33% BOSCHETTO 27 23%

TRE 40 34% QUATTRO 42 35% CINQUE 37 31% RIMEMBRANZE 51 44% GIACOSA 39 33% BOSCHETTO 27 23% 117 risposte michele.talon@ca-vita.it Modifica questo modulo Vedi tutte le risposte Pubblica i dati di analisi Riepilogo Anni TRE 40 34% QUATTRO 42 35% CINQUE 37 31% PLESSO RIMEMBRANZE 51 44% GIACOSA 39

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI

ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI Le sezioni della nostra scuola, accolgono bambini di due età diverse e quindi presentano materiale ludico e diversi spazi-strutturati nel rispetto dell età e delle esigenze dei

Dettagli

Scuola d Infanzia L ANCORA. scuola paritaria - D.M. 5 Giugno 2001, n 3088/282

Scuola d Infanzia L ANCORA. scuola paritaria - D.M. 5 Giugno 2001, n 3088/282 Scuola d Infanzia L ANCORA scuola paritaria - D.M. 5 Giugno 2001, n 3088/282 62100 Macerata, via dei Velini 221 Tel. e Fax 0733/233869 Email:ancora@ilfarosociale.it L ANCORA è nata nel 1983 dal desiderio

Dettagli

L'orario di funzionamento della scuola è di 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì così distribuito:

L'orario di funzionamento della scuola è di 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì così distribuito: La Scuola dell Infanzia è frequentata, nel corrente anno scolastico da 169 bambini compresi nella fascia di età dai 3 ai 6 anni suddivisi in 7 sezioni eterogenee. Sezione A: 2 insegnanti,,26 bambini Sezione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA STATALE L.MALAGUZZI Direzione Didattica Formigine 1

SCUOLA DELL INFANZIA STATALE L.MALAGUZZI Direzione Didattica Formigine 1 SCUOLA DELL INFANZIA STATALE L.MALAGUZZI Direzione Didattica Formigine 1 La scuola dell Infanzia L. Malaguzzi Fa parte del 1 Circolo di Formigine È situata in via Valdrighi n 64. Telefono n 059-5750340

Dettagli

Scuola dell infanzia Onorato Morelli. Via all Asilo, 3 Cavoretto

Scuola dell infanzia Onorato Morelli. Via all Asilo, 3 Cavoretto Scuola dell infanzia Onorato Morelli Via all Asilo, 3 Cavoretto Dove siamo? A Cavoretto, vicino al Parco Europa, immersi nel verde della collina e a pochi minuti da Piazza Zara e Piazza Carducci Chi siamo?

Dettagli

BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax

BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C. 17 - MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax 045-557506 Gioco Imparo Conosco Divento Grande La scuola è composta da 5 sezioni: Palloncino Verde Sezione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ROSSELLI

SCUOLA DELL INFANZIA ROSSELLI SCUOLA DELL INFANZIA ROSSELLI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2018/19 La nostra programmazione tiene conto delle esigenze dei bambini dai tre ai sei anni e permette loro di raggiungere un grado

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2017-2018 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 PROGETTI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI VIGANO SAN MARTINO 1.Valorizzazione e potenziamento delle competenze

Dettagli

SCEGLIERE LA SCUOLA DELL'INFANZIA

SCEGLIERE LA SCUOLA DELL'INFANZIA Newsletter Febbraio 2017 SCEGLIERE LA SCUOLA DELL'INFANZIA a cura di Dott.ssa Consuelo Maritan,Psicologa ad orientamento dinamico breve SCEGLIERE LA SCUOLA DELL'INFANZIA I primi mesi dell anno sono il

Dettagli

Istituto Comprensivo di Carpenedolo. Scuola dell Infanzia di via Isonzo

Istituto Comprensivo di Carpenedolo. Scuola dell Infanzia di via Isonzo Istituto Comprensivo di Carpenedolo Scuola dell Infanzia di via Isonzo COS E LA SCUOLA DELL INFANZIA? La scuola dell infanzia è il primo segmento del sistema formativo della scuola di base. Negli anni

Dettagli

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 179

Dettagli

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2017/2018

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2017/2018 Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2017/2018 Istituto comprensivo di Concorezzo Scuola dell infanzia di Via Verdi Scuola dell infanzia di P.za Falcone e Borsellino Scuola primaria Marconi Scuola primaria

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI Largo Gemelli, 2 Redona Bg Tel I. Comprensivo Petteni segreteria tel

SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI Largo Gemelli, 2 Redona Bg Tel I. Comprensivo Petteni segreteria tel SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI Largo Gemelli, 2 Redona Bg Tel. 035 342233 I. Comprensivo Petteni segreteria tel. 035 342094 La scuola dell infanzia statale Bruno Munari accoglie bimbi e bimbe in età

Dettagli

Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18

Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18 Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18 Orario segreteria Lunedì ore 11:00 13:00 Martedì ore 11:00 13:00/15:00 16:00 Mercoledì ore 11:00 13:00 Giovedì ore 08:00 10:00 Venerdì ore 11:00 13:00

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA

LA SCUOLA DELL INFANZIA LA SCUOLA DELL INFANZIA La Scuola dell Infanzia è un ambiente di esperienze concrete e di apprendimento che integra le differenti forme del fare, del sentire, del pensare e dell agire 1 La Scuola dell

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a. s

Piano dell Offerta Formativa a. s Piano dell Offerta Formativa a. s. 2015-2016 ALLEGATO N. 4 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Scuola dell infanzia Schneider di BIELLA-VAGLIO

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Scuola dell infanzia Schneider di BIELLA-VAGLIO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Scuola dell infanzia Schneider di BIELLA-VAGLIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CHE COS E Il POF (Piano dell Offerta Formativa) è un documento in cui vi sono illustrate tutte le

Dettagli

ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO..S IMPARA

ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO..S IMPARA PROGETTO SCUOLA ESTATE 2016 SCUOLA dell INFANZIA Santa Maria Goretti Arino TEL/ FAX 041 411001 OBBIETTIVI GENERALI ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO.S IMPARA! La Scuola dell Infanzia Santa Maria Goretti gestisce

Dettagli

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015 Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015 Istituto comprensivo di Concorezzo Scuola dell infanzia Via Verdi Scuola dell infanzia P.za Falcone e Borsellino Scuola primaria Marconi Scuola primaria

Dettagli

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, Fumane (VR) Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, Fumane (VR)   Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, 37022 Fumane (VR) www.fumanescuola.it Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane LA NOSTRA SCUOLA Dispone di ampi spazi interni e moderne

Dettagli

CLASSI OBIETTIVI PROMOTORE COINVOLTE SEZ. B-C SEZ.A-B-C SEZ. C SEZ. A-B-C

CLASSI OBIETTIVI PROMOTORE COINVOLTE SEZ. B-C SEZ.A-B-C SEZ. C SEZ. A-B-C NOME PROGETTO ENTE CLASSI OBIETTIVI PROMOTORE COINVOLTE Far conoscere la biblioteca VISITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE SEZ. B-C comunale,come luogo di aggregazione. Promuovere l'interesse verso la lettura.

Dettagli

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO Istituto Comprensivo G. Galilei Scuola dell infanzia Statale Vivaldi PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO DURATA 2010/2011 2011/2012 2012/2013 Insegnanti componenti l organico CANOVA TERESA LAURENZANA ANTONIA

Dettagli

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA UNA REALTÀ UNITARIA Progettazione unitaria e in continuità Momenti ludici condivisi Momenti condivisi anche con i genitori Esperienze comuni ORGANIZZAZIONE DELL

Dettagli

VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI. Programmazione 2018_19. Sezione Grandi. L educazione è cosa di cuore

VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI. Programmazione 2018_19. Sezione Grandi. L educazione è cosa di cuore A S I L O N I D O M A R I A A U S I L I A T R I C E VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI Programmazione 2018_19 Sezione Grandi L educazione è cosa di cuore Le emozioni, cioè la modalità di sentire il mondo

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2016-2017 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

Il progetto educativo si fonda su attività di sezione,intersezione, classi aperte laboratori.

Il progetto educativo si fonda su attività di sezione,intersezione, classi aperte laboratori. MUNICIPIO III SCUOLA DELL'INFANZIA CAPITOLINA COMANO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Il piano dell Offerta Formativa La scuola segue gli indirizzi del Progetto Educativo delle scuole dell infanzia di Roma

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA MADAMA DORE MONTEGAUDIO PROGETTI D ISTITUTO A.S.2018/2019

SCUOLA DELL INFANZIA MADAMA DORE MONTEGAUDIO PROGETTI D ISTITUTO A.S.2018/2019 A.S.2018/2019 AMBIENTE/ TERRITORIO territorio Sez.A Passeggiate nell ambiente circostante la scuola. Visita ad aziende del territorio. - Passeggiate per esplorare con curiosità l ambiente circostante.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO MAPPE DEI CAMPI DI ESPERIENZA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO MAPPE DEI CAMPI DI ESPERIENZA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO MAPPE DEI CAMPI DI ESPERIENZA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA 1 PROPORRE AL BAMBINO UN MODELLO DI ASCOLTO E DI RISPETTO. RELAZIONE EDUCATIVA

Dettagli

Brucoverde e Cerchio Magico

Brucoverde e Cerchio Magico Azienda di Servizi alla Persona Nidi d Infanzia Brucoverde e Cerchio Magico Carta dei servizi ad uso dei genitori, a.e.2015-16 Via Di Mezzo n. 1 47900 RIMINI Tel. 0541/367811 Fax 0541/367854 c.f./p.iva

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE BORGATA PARADISO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE BORGATA PARADISO ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE Martin Luther King Dirigente Scolastico Prof. Elena Sorrisio PRESIDENZA E SEGRETERIA Viale Radich, 3 10095 GRUGLIASCO

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA DELL INFANZIA VIA CRIMEA GOBETTI MONTESSORI SCUOLA DELL INFANZIA CRIMEA, VIA CRIMEA 51, TEL. 011 4111707 10093, COLLEGNO (TO) 2 SEZIONI SCUOLA DELL INFANZIA GOBETTI VIA CRIMEA 68 TEL. 011 4112233

Dettagli

Servizio Servizi all Infanzia

Servizio Servizi all Infanzia Servizio Servizi all Infanzia Scuola dell Infanzia (NOME DELLA SCUOLA) PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. P.O.F. Indirizzo Cap FIRENZE Telefono Email.. FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell

Dettagli

IL GIOCO IlGioconella scuola dell infanzia, costituisce una risorsa

IL GIOCO IlGioconella scuola dell infanzia, costituisce una risorsa IL GIOCO IlGioconella scuola dell infanzia, costituisce una risorsa privilegiata di APPRENDIMENTO e di RELAZIONI IlGiocoè uno dei diritti fondamentali sanciti dall ONU nella Dichiarazione dei Diritti del

Dettagli

si trova in via Lorenzo Lippi Tel. e Fax

si trova in via Lorenzo Lippi Tel. e Fax La si trova in via Lorenzo Lippi 055 8729457 Tel. e Fax ORARIO SCOLASTICO dal Lunedì alvenerdì 8,30 \ 16,30 PRE E POST SCUOLA conservizio AUSER 7,40\8,25-16,30\17,30 La Scuola dell Infanzia, liberamente

Dettagli

PROGETTO CREO CON LA NATURA. a.s 2018/19 LE COSE PIU BELLE CON LE PIU SEMPLICI

PROGETTO CREO CON LA NATURA. a.s 2018/19 LE COSE PIU BELLE CON LE PIU SEMPLICI PROGETTO CREO CON LA NATURA a.s 2018/19 LE COSE PIU BELLE CON LE PIU SEMPLICI MOTIVAZIONE La curiosità dei bambini è una delle caratteristiche che alimentano la nostra voglia di scoprire, studiare, sperimentare

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE L utilizzo della fiaba consente al bambino di vivere esperienze emotivamente forti che correlano mente e cuore e

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4 36026 Poiana Maggiore (VI) tel. 0444 898025 fax 0444 799098 mail: icspojana@tiscali.it SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO PIANO DELL OFFERTA

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI. Progetto educativo

Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI. Progetto educativo Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, 39 33057 PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI Progetto educativo Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA 1 La programmazione didattica proposta

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave IL FLAUTO MAGICO Il nome della scuola, nota opera di W.A.Mozart, fa pensare ad un luogo fantastico,

Dettagli

- consolidare l identità per vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, stare bene, essere rassicurati nella molteplicità del

- consolidare l identità per vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, stare bene, essere rassicurati nella molteplicità del Attraverso il progetto accoglienza quest anno intendiamo: - consolidare l identità per vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, stare bene, essere rassicurati nella molteplicità del proprio

Dettagli

TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA.

TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA. UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 PROGETTO ACCOGLIENZA TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA. COMPITO UNITARIO DI APPRENDIMENTO: STAR BENE A SCUOLA. OBIETTIVI FORMATIVI ( 3-4 anni) - Superare le difficoltà

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA A SCUOLA CON LO GNOMO REGOLINO

PROGETTO ACCOGLIENZA A SCUOLA CON LO GNOMO REGOLINO ISTITUTO COMPRENSIVO B. LORENZI, FUMANE - VERONA SCUOLA DELL INFANZIA BOSCO INCANTATO, SANT ANNA D ALFAEDO PROGETTO ACCOGLIENZA A SCUOLA CON LO GNOMO REGOLINO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGETTO ACCOGLIENZA

Dettagli

INFORMAGENITORI SCUOLA DELL INFANZIA STATALE E. CATTANI

INFORMAGENITORI SCUOLA DELL INFANZIA STATALE E. CATTANI INFORMAGENITORI Nel passaggio da casa a scuola ci sono braccia che lasciano andare, ma ci sono braccia che prendono, che accolgono, che sostengono il bambino in questo delicato passaggio di mani e di menti

Dettagli

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF PROGETTI INFANZIA -ACCOGLIENZA: inserimento graduale nel rispetto del singolo bambino - RACCORDO: favorisce il passaggio al successivo ordine di scuola - PSICOMOTRICITÀ: giochi che favoriscono la presa

Dettagli

Nido d Infanzia. Febbraio ALLEGATO O: CI PRESENTIAMO : Progetto educativo Il nido degli scriccioli

Nido d Infanzia. Febbraio ALLEGATO O: CI PRESENTIAMO : Progetto educativo Il nido degli scriccioli Nido d Infanzia Febbraio 2017 CARI GENITORI, lo scopo di questo documento è di presentare il servizio, il gruppo di lavoro, il nostro metodo, la filosofia e alcuni dei principi pedagogici che vi stanno

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO. Anno scolastico 2016/2017. via Cossandi, 27 C.F.: COCCAGLIO (Brescia) P.IVA:

PROGETTO DIDATTICO. Anno scolastico 2016/2017. via Cossandi, 27 C.F.: COCCAGLIO (Brescia) P.IVA: SERVIZIO micro-nido PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2016/2017 PREMESSA Il contesto del micro-nido vuole essere una realtà di accoglimento non solo per il neonato ma anche per i genitori che vivono questo

Dettagli

Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco

Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco Anno scolastico: 2010/2011 - N 1 Direttore responsabile: Prof.ssa Raffaella Lauria Editore:

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018 SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018 MACROAREA* TITOLO PROGETTO CLASSI COINVOLTE DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI Visite guidate/viaggi d istruzione

Dettagli

ERASMUS + KA1 PROJECT ARMONIA DELLE DIFFERENZE ATTRAVERSO UNA DIDATTICA INCLUSIVA ATTIVITA DI JOB SHADOWING BREMA DICEMBRE 2016

ERASMUS + KA1 PROJECT ARMONIA DELLE DIFFERENZE ATTRAVERSO UNA DIDATTICA INCLUSIVA ATTIVITA DI JOB SHADOWING BREMA DICEMBRE 2016 ERASMUS + KA1 PROJECT ARMONIA DELLE DIFFERENZE ATTRAVERSO UNA DIDATTICA INCLUSIVA ATTIVITA DI JOB SHADOWING BREMA 11-18 DICEMBRE 2016 Vincenzo Salvia- Dora Macaluso Lucia Provenzano Maria Grazia Viola

Dettagli

Bruco Verde e Cerchio Magico

Bruco Verde e Cerchio Magico Nidi d Infanzia Bruco Verde e Cerchio Magico Carta dei servizi ad uso dei genitori Il Nido d Infanzia è un luogo privilegiato di crescita e sviluppo delle potenzialità individuali, cognitive, affettive

Dettagli

I PROGETTI DI PLESSO PROGETTO ACCOGLIENZA (per tutti i bambini) PROGETTO DI MUSICA (per tutti i bambini)

I PROGETTI DI PLESSO PROGETTO ACCOGLIENZA (per tutti i bambini) PROGETTO DI MUSICA (per tutti i bambini) I PROGETTI DI PLESSO PROGETTO ACCOGLIENZA (per tutti i bambini) L obiettivo principale del primo periodo di scuola è rappresentato dall esigenza di instaurare una situazione rassicurante per i nuovi iscritti,

Dettagli

IL CARILLON PRESENTA Attività Baby UNA SCELTA A MISURA DI BIMBO. 17 Sett Giugno Orario 9-13 o Posti disponibili di cui 4 posti con lungo

IL CARILLON PRESENTA Attività Baby UNA SCELTA A MISURA DI BIMBO. 17 Sett Giugno Orario 9-13 o Posti disponibili di cui 4 posti con lungo IL CARILLON PRESENTA Attività Baby UNA SCELTA A MISURA DI BIMBO 17 Sett. - 28 Giugno Orario 9-13 o 9-16 10 Posti disponibili di cui 4 posti con lungo orario Via Stresa 22 - info ilcarillon.org www.ilcarillon.org

Dettagli

Progetto Sezione Primavera alla Scuola dell Infanzia Paritaria Umberto e Margherita di Genova

Progetto Sezione Primavera alla Scuola dell Infanzia Paritaria Umberto e Margherita di Genova Progetto Sezione Primavera 2010-11 alla Scuola dell Infanzia Paritaria Umberto e Margherita di Genova Premessa: Nato dal felicissimo avvio sperimentale nell anno scolastico 2007-08, il progetto Sezione

Dettagli

I bambini imparano quello. che vivono. 21 Febbraio Scuola dell Infanzia Villa. Relatrice : Dott.ssa Laura Leviani Pedagogista

I bambini imparano quello. che vivono. 21 Febbraio Scuola dell Infanzia Villa. Relatrice : Dott.ssa Laura Leviani Pedagogista 21 Febbraio 2018 I bambini imparano quello Relatrice : Dott.ssa Laura Leviani Pedagogista laura.leviani@virgilio.it che vivono Scuola dell Infanzia Villa QUALI SONO I BISOGNI EDUCATIVI DEI BAMBINI? Un

Dettagli

PROGETTI 2018 Scuola Infanzia Bruno Munari

PROGETTI 2018 Scuola Infanzia Bruno Munari PROGETTI 2018 Scuola Infanzia Bruno Munari AREA: Promozione del benessere psico-fisico Rispondere al bisogno di movimento e di attività ludico espressive da parte dei bambini Riconosce le diverse parti

Dettagli

I.C. 'Daniela Mauro' ( Organizzazione del tempo scuola

I.C. 'Daniela Mauro' (  Organizzazione del tempo scuola I.C. 'Daniela Mauro' (https://www.icdanielamauro.edu.it) Organizzazione del tempo scuola Si conferma che il tempo scuola, nei diversi ordini del nostro Istituto, è suddiviso in due periodi didattici, corrispondenti

Dettagli

PIANO SORVEGLIANZA 2016 \2017 SCUOLA DELL INFANZIA DI VERDELLINO

PIANO SORVEGLIANZA 2016 \2017 SCUOLA DELL INFANZIA DI VERDELLINO SCUOLA DELL INFANZIA DI VERDELLINO VIGILANZA DEGLI ALUNNI 1. Il sonale della scuola (insegnanti, collaboratori scolastici) ha il dovere di vigilare sui minori e tutelare la loro incolumità. 2. Per nessun

Dettagli