MALGA PIAN di VIGO CAVEDINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MALGA PIAN di VIGO CAVEDINE"

Transcript

1 SOCIETA' ALPINISTI TRIDENTINI sezione di MATTARELLO via Catoni 77/A Mattarello (TN) info@satmattarello.it DOMENICA 22 NOVEMBRE : CASTAGNATA SOCIALE 2015 Quest'anno, il tradizionale appuntamento autunnale, si terrà presso MALGA PIAN di VIGO CAVEDINE La Malga si raggiunge dal paese di VIGO CAVEDINE con deviazione sulla sinistra subito dopo la chiesetta di S. Udalrico per chi proviene da Vezzano seguendo la segnaletica per Pizzeria Genzianella. Inoltrandoci per un centinaio di metri verso la montagna incontriamo l ampio parcheggio. Dal parcheggio di Via Zurlon, in circa un oretta di sentiero adatto alle famiglie e bambini si arriva alla malga (seguire indicazioni sentiero dei castagni ). IN OCCASIONE DELLA CASTAGNATA SONO STATE ORGANIZZATE DELLE GITE DESTINATE ALLE VARIE FASCE DI ETA' CHE PORTERANNO TUTTE ALLA MALGA PIAN. IN PARTICOLARE : 1. L'ATTRAVERSATA DAL LAGO DI CEI ALLA MALGA PIAN E' RISERVATA AGLI ADULTI E AI RAGAZZI DEL ALPINISMO GIOVANILE. 2. IL PERCORSO DEI CASTAGNI E' INDICATO INVECE PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI E PER I SOCI CHE DESIDERANO PARTECIPARE SOLAMENTE ALLA CASTAGNATA. DI SEGUITO SONO RIPORTATI LE INFORMAZIONI PER ENTRAMBE LE MODALITA' DI ARRIVO ALLA MALGA. Il ritrovo PER LA CASTAGNATA è comunque fissato presso la Malga ad ore A partire dalle ore circa SUPER TOMBOLA e castagnata in compagnia. L'ISCIRIZIONE è OBBLIGATORIA PER TUTTI!!! PER IL RIENTRO E' OPPORTUNO DOTARSI DI FRONTALINO E' OBBLIGATORIO ISCRIVERSI presentandosi in sede MERCOLEDI' 18 NOVEMBRE 2015 dalle ore alle ore o in alternativa per chi fosse impossibilitato a presentarsi in sede, telefonando, sempre MERCOLEDI' 18 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE ORE AL NUMERO 0461/ VISTO IL NUMERO LIMITATO DI POSTI, LA MANIFESTAZIONE E APERTA SOLAMENTE AI SOCI (E LORO FAMIGLIE) E AI NON SOCI CHE HANNO PARTECIPATO ALLE GITE NEL CORSO DELL ANNO.

2 DOMENICA 22 NOVEMBRE 2015 TRAVERSATA DAL LAGO DI CEI A MALGA PIAN per la tradizionale CASTAGNATA SOCIALE E SUPER TOMBOLA!! RISERVATA AI SOCI ADULTI E AL GRUPPO DI ALPINISMO GIOVANILE Carissimi soci, Carissimi ragazzi e ragazze, dopo la bellissima marcia dei Matarei di ottobre, per domenica 22 novembre 2015, vi proponiamo una bella attraversata dal lago di Cei a Vigo Cavedine - Malga Pian presso la quale si svolgerà la ormai tradizionale castagnata sociale con super tombola. In occasione della castagnata sociale si è pensato infatti di organizzare un uscita sociale riservata sia ai soci ADULTI che a voi ragazzi del GRUPPO DI ALPINISMO GIOVANILE. Dal pittoresco lago di Cei(mt 950) seguendo il sentiero 640 con una serie di ripidi tornanti raggiungeremo, in circa 1 ora e 30, la località detta La Becca (mt 1578) che si trova sul crinale che divide la Valle del Sarca da quella dell Adige e che congiunge il Monte Cornetto allo Stivo. Dapo circa 1 ora e 10 raggiungeremo il Bait dei Amizi, un accogliente bivacco. Proseguiremo quindi per il sentiero 635 o sentiero dei Carboneri ossia dei taglialegna che producevano il carbone, raggiungendo dopo circa 1 ora MALGA PIAN e saremo avvolti dal buon profumo delle caldarroste!! (UN GRAZIE DI CUORE AI VOLONTARI CHE PREPARERANNO LE CASTAGNE!!) Dopo le castagne e la tombola, raggiungeremo in circa 40 minuti Vigo Cavedine dove ci attenderà il pullman per il rientro a Mattarello. SCHEDA TECNICA: Tempi di percorrenza circa 4 ore Dislivello in saltia, circa mt 700 circa Dislivello in discesca, circa 900mt. IL PRANZO sarà al SACCO!!! Sono necessari gli SCARPONI DA MONTAGNA e vestiti a cipolla, portando anche una giacca a vento, berretto e guanti! PARTENZA ad ore 8.00 da piazza Perini con pullman il rientro è previsto per le ore 18 circa. QUOTA D ISCRIZIONE :

3 RAGAZZI SOCI 5 euro ; RAGAZZI NON SOCI 8 euro ADULTI SOCI: euro 10 ADULTI NON SOCI: euro 15 ISCRIZIONI: Mercoledì 18 novembre 2015 dalle ore alle ore versando la quota di partecipazione. Per le iscrizioni dei ragazzi va consegnato il sottostante modulo di autorizzazione. PER IL RIENTRO E' OPPORTUNO DOTARSI DI FRONTALINO CAI SAT MATTARELLOALPINISMO GIOVANILE 2015 domenica 22 novembre 2015 DAL LAGO DI CEI A MALGA PIAN(Vigo Cavedine) per la tradizionale CASTAGNATA SOCIALE E SUPER TOMBOLA!! Il/la sottoscritto/a autorizza il proprio/i figlio/a a partecipare all'uscita di Alpinismo Giovanile prevista domenica 22 novembre Trento, Firma di un genitore numero cellulare

4 DOMENICA 22 NOVEMBRE 2015 SENTIERO DEI CASTAGNI DA VIGO CAVEDINE A MALGA PIAN per la tradizionale CASTAGNATA SOCIALE E SUPER TOMBOLA!! RISERVATA AL GRUPPO IN MONTAGNA CON LE FAMIGLIE In occasione della tradizionale castagnata sociale, che è sempre un ottima occasione di aggregazione e divertimento, vi proponiamo una tranquilla passeggiata a Malga Pian dove ci attenderanno con le caldarroste i nostri favolosi volontari sattini. Il ritrovo è fissato in piazza Perini a Mattarello per le ore 10:20, da qui partiremo con mezzi propri alla volta della località Masi di Vigo Cavedine. Lasciata l auto in un ampio parcheggio ci inoltreremo nel bosco per una facile camminata di un ora circa. Arrivati a destinazione potremo pranzare aspettando che le castagne siano cotte al punto giusto. Nel frattempo i bambini potranno divertirsi a giocare all aria aperta. A seguire la tradizionale ed elettrizzante SUPER TOMBOLA!!! Note informative: pranzo al sacco portarsi l acqua scarpe da ginnastica frontalino per il rientro QUOTE E MODALITA DI ISCRIZIONE: Quota euro 2 per i non soci E' OBBLIGATORIO ISCRIVERSI presentandosi in sede MERCOLEDI' 18 NOVEMBRE 2015 dalle ore alle ore o in alternativa, per chi fosse impossibilitato a presentarsi in sede, telefonando, sempre MERCOLEDI' 18 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE ORE AL NUMERO 0461/ SABATO 28 NOVEMBRE 2015 ad ore La circoscrizione di Mattarello in collaborazione con : SAT di Mattarello gruppo CONTRADE circolo culturale SAN VALENTINO di Valsorda organizza FIACCOLATA 2015 semplice e suggestiva camminata notturna fra i boschi per famiglie con bambini dai 6 anni EXCELSIOR!!

5

6

IL SENTIERO DI ILARIA (SV)

IL SENTIERO DI ILARIA (SV) bm Scheda Tecnica Escursione IL SENTIERO DI ILARIA (SV) Località di partenza Località di arrivo Tipo di percorso anello asfalto Zuccarello Zuccarello andata fondo naturale Presenza segnavia e tipo Segnavia

Dettagli

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013 CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI Via IV Novembre, 9 20043 ARCORE Tel. 039-6012956 cell. 3479471002 www.cea-arcore.com CROCE e-mail: cea.arcore@gmail.com ROSSA VALLI 3567 metri DI LANZO Sabato e Domenica 27/28

Dettagli

Venerdì 20 marzo 2015 AZIENDA AGRICOLA TOSI ZENO Via Brea n. 11/1-37031 Illasi (VR)

Venerdì 20 marzo 2015 AZIENDA AGRICOLA TOSI ZENO Via Brea n. 11/1-37031 Illasi (VR) 3 CAMPIONATO INTERREGIONALE AIPO Prova valida come pre-selezioni regionali per il 13 Campionato Nazionale di Potatura dell Olivo Venerdì 20 marzo 2015 AZIENDA AGRICOLA TOSI ZENO Via Brea n. 11/1-37031

Dettagli

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione in collaborazione con Invita tutti i bambini delle SCUOLE ELEMENTARI di Villa del Conte e di Abbazia Pisani ed i

Dettagli

COMUNE DI LIVO. PROVINCIA DI TRENTO MODELLO - C Pagina. 1 ANNO DI STAMPA :2014 NUMERO CODICE PATRIMONIALE UBICAZIONE DATA INSER.

COMUNE DI LIVO. PROVINCIA DI TRENTO MODELLO - C Pagina. 1 ANNO DI STAMPA :2014 NUMERO CODICE PATRIMONIALE UBICAZIONE DATA INSER. PROVINCIA DI TRENTO MODELLO - C Pagina. 1 1 120300 14,06 14,06 2 120300 659,06 659,06 3 120300 656,25 656,25 4 120300 5 120300 0,00 0,00 PROVINCIA DI TRENTO MODELLO - C Pagina. 2 6 120300 148,13 148,13

Dettagli

Guida. Escursioni. Livello Esperto

Guida. Escursioni. Livello Esperto Guida Escursioni Livello Esperto La vetta del Monte Cauriol m. 2.494 p a g. 7 2 Itinerario n. 34 - Rifugio Refavaie - Monte Cauriol Note tecniche: Gruppo: Lagorai Cauriol Cece Colbricon, Sentieri di accesso

Dettagli

I.T.T. A.Pozzo Trento Progetto Fare memoria 2014. Programma uscita classi prime giovedì 5 giugno 2014

I.T.T. A.Pozzo Trento Progetto Fare memoria 2014. Programma uscita classi prime giovedì 5 giugno 2014 Programma uscita classi prime giovedì 5 giugno 2014 Giovedì 5 giugno 2014 dalle 10.30-13.00 le classi prime effettueranno un uscita in città sui luoghi della memoria con guida del Museo storico di Trento,

Dettagli

San. Matè DESCARGAR LA MALGA. Saccone di Brentonico - Domenica 28 settembre

San. Matè DESCARGAR LA MALGA. Saccone di Brentonico - Domenica 28 settembre San Matè 2014 DESCARGAR LA MALGA Saccone di Brentonico - Domenica 28 settembre ph lorenzoviesi La transumanza sul Parco Naturale Locale del Monte Baldo è una tradizione che si ripete da sempre, segno del

Dettagli

DOLOMITI DI SESTO Traversata nel parco delle Tre Cime di Lavaredo

DOLOMITI DI SESTO Traversata nel parco delle Tre Cime di Lavaredo CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di PARABIAGO Via De Amicis 3 - c/o Centro Giovanile Telefono: 340.9434511 26-30 agosto 2016 TREKKING SULLE FERRATE DELLE DOLOMITI DI SESTO Traversata nel parco delle Tre Cime

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT PROGRAMMA ESTATE 2014 GIUGNO LUGLIO DATA ORARIO ATTIVITA RITROVO - LOCALITA NOTE DATA ORARIO ATTIVITA RITROVO

Dettagli

Classic Trail Torcole 2014

Classic Trail Torcole 2014 Piazzatorre (BG) Classic Trail Torcole 2014 20 Luglio 2014 www.piazzatorre.eu Non competitiva: 12 km e 1000 mt D+ Con il Patrocinio del Comune di Piazzatorre Competitiva: 23 km e 2029 mt D+ Con il Patrocinio

Dettagli

visita il nostro sito www.prolocoballabio.it

visita il nostro sito www.prolocoballabio.it distribuito da Pro Loco Ballabio 1 Sentieri di montagna Itinerari di montagna consigliati dal Club Alpino Italiano di Ballabio e dal Comune di Ballabio Sentiero 30 Itinerario: Gera Bocchetta di Bertena

Dettagli

100 Anni di Storia Alpina INCONTRARSI CLUB ALPINO ITALIANO UGET - TORINO CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE IV PARCO DELLA TESORIERA

100 Anni di Storia Alpina INCONTRARSI CLUB ALPINO ITALIANO UGET - TORINO CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE IV PARCO DELLA TESORIERA CLUB ALPINO ITALIANO UGET - TORINO PARCO DELLA TESORIERA 1913 013 INCONTRARSI CENTENARIO CAI UGET 100 Anni di Storia Alpina CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE IV SAN DONATO - CAMPIDOGLIO - PARELLA Carissimi

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE

ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE Lunedì - MTB TEST TOUR adulti Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi

Dettagli

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Comune di Vezzano 1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Lago di Toblino Ph. F. Pedrotti Vieni a correre nella valle dei Laghi tra il fascino della storia e la quiete della natura... Regolamento Viene indetta

Dettagli

Programmazione uscite Martedì e Giovedì pag. 2. Iscrizioni e quota sociale 2016 (attenzione!!) Prezzi vestriario. Quote sociali.

Programmazione uscite Martedì e Giovedì pag. 2. Iscrizioni e quota sociale 2016 (attenzione!!) Prezzi vestriario. Quote sociali. Programmazione uscite Martedì e Giovedì pag. 2 Iscrizioni e quota sociale 2016 (attenzione!!) Prezzi vestriario Quote sociali Burano di notte San Piero in Volta Vogalonga sul Po PULIZIA BARCHE E CANTIERE

Dettagli

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Oggetto del Bando In occasione della quarta edizione del Festival del giornalismo

Dettagli

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA ALLA SCUOLA MUSICALE ALTO GARDA

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA ALLA SCUOLA MUSICALE ALTO GARDA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA ALLA SCUOLA MUSICALE ALTO GARDA destinate ai bambini e ai ragazzi iscritti ai corsi musicali per l anno scolastico 2016-2017 e residenti nella

Dettagli

GITA DEI MERCATINI DI NATALE A BOLZANO E MERANO

GITA DEI MERCATINI DI NATALE A BOLZANO E MERANO I Viaggi dell FESTA SOCIALE DI FINE STAGIONE DELL ETSI CISL Presso RISTORANTE LA VECCHIA MODENA Via Vandelli, 4 Montale (tel. 059 530760) Domenica 14 Dicembre 2014 ore 12,30. L ETSI CISL ha programmato

Dettagli

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: COMUNE DI ADRO COMUNE DI COMUNE DI PROVINCIA DI REGIONE ERBUSCO CORTE FRANCA BRESCIA LOMBARDIA ORGANIZZATA DA: L INTERO RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARÀ DEVOLUTO

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana GUIDA TECNICA Sabato 20 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo (TN) Via Venezia, 52 Come arrivare a Predazzo In Treno Stazione di Egna/Ora o Trento poi prendere

Dettagli

UNA STAGIONE A TUTTA VELA

UNA STAGIONE A TUTTA VELA (manifestazione n /2014 ) Roma febbraio 2014 UNA STAGIONE A TUTTA VELA Corsi di Vela e campus estivi ragazzi, ragazze e adulti promossi dal Circolo Velico VeleRAI presso il Reale Circolo Canottieri Tevere

Dettagli

Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana)

Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana) Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana) Recap del programma. Venerdì 25/09 CENA - h 20,30/ 21h per quelli che arrivano venerdì sera in tempo per cena e che hanno aderito all'iniziativa

Dettagli

Trekking invernali 07/08

Trekking invernali 07/08 Trekking invernali 07/08 PRONTI, PARTENZA.TREKKING!! Per noi che viviamo a Milano, la città più inquinata d Europa, ci sono sempre valanghe di buone ragioni per andarsene, almeno per un giorno o un weekend

Dettagli

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO O ratorio di Don Bosco Primo CENTRO GIOVANILE VALDOCCO Via Salerno, 12-10152 Torino Tel. 011.52.24.279 e-mail: valdocco@libero.it www.oratoriovaldocco.it L educazione è cosa di cuore. Don Bosco Orario

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO TORINO 22 MARZO 2015 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Mappa località 1.2 Come raggiungere Torino 2. Programma gara 3. Distanze,

Dettagli

La notte è ormai prossima e, a metà percorso, occorre accendere le luci.

La notte è ormai prossima e, a metà percorso, occorre accendere le luci. Tempo splendido e una temperatura eccezionale hanno caratterizzato questo weekend autunnale in una valle sconosciuta ai più. Da Torino e provincia partiamo in tre (Marina, Piero ed io) per questa nuova

Dettagli

Elenco mercati ordinari

Elenco mercati ordinari Elenco mercati ordinari MERCATO ORDINARIO DEL LUNEDI PIAZZA TRAVAGLIO, VIA BOLOGNA, (da Piazza Travaglio a V.le Volano, P.le Donatori di Sangue), VIA BALUARDI, PIAZZA EX CAVALLI Numero posteggi: 220 MERCATO

Dettagli

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE www.premanarivivelantico.it

Dettagli

ORARIO E TARIFFE DEI BIGLIETTI D'INGRESSO ALLE STRUTTURE E ALLE COLLEZIONI MUSEO CIVICO DI IDRIJA CASTELLO DI GEWERKENEGG IDRIJA

ORARIO E TARIFFE DEI BIGLIETTI D'INGRESSO ALLE STRUTTURE E ALLE COLLEZIONI MUSEO CIVICO DI IDRIJA CASTELLO DI GEWERKENEGG IDRIJA MUZEJ ZA IDRIJSKO IN CERKLJANSKO Prelovčeva 9, 5280 IDRIJA ORARIO E TARIFFE DEI BIGLIETTI D'INGRESSO ALLE STRUTTURE E ALLE COLLEZIONI MUSEO CIVICO DI IDRIJA CASTELLO DI GEWERKENEGG IDRIJA Aperto: tutti

Dettagli

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016 Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016 Un lungo week end, tra testimonianze artistiche e storiche di civiltà secolari, su facili sentieri tra spettacolari formazioni carsiche,

Dettagli

CARATTERISTICHE DI THE COLOR RUN

CARATTERISTICHE DI THE COLOR RUN La società sportiva dilettantistica RCS ACTIVE TEAM a.r.l., affiliata ad OPES - ORGANIZZAZIONE PER L EDUCAZIONE ALLO SPORT (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto da CONI), organizza l edizione 2016

Dettagli

Pronti per il uso. Noleggio kayak ad Europa Surf and Sail

Pronti per il uso. Noleggio kayak ad Europa Surf and Sail Noleggio Garda Kayak singolo kayak Istrutto re di kayak Pronti per il uso al Lago Kayak doppio di Un gruppo in kayak Noleggio kayak ad Europa Surf and Sail Noleggio kayak: abbiamo kayak tipo sedersi su

Dettagli

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015)

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015) ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015) Per informazioni e prenotazioni: http:///iscriversi.html Email: info@friultrekandtrout.com - Cellulare: 3453597254 PER POTER PARTECIPARE ALLE SINGOLE ATTIVITÀ

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO LUNEDI Andalo h. 10,00 / 15,00 -SCI: corso tempo pieno dal lunedì al venerdì Kids 6+ Corso di sci tenuto da Maestri di sci e Guide Alpine per dare ai tuoi

Dettagli

ESCURSIONI 2015 PPO ALPINIST

ESCURSIONI 2015 PPO ALPINIST AMICI di S.MARTINO.B.A. GRUPPO ALPINISTICO AMICI di S.MARTINO.B.A. GRUPPO ALPINISTICO GRUPPO ALPINISTICO GRUPPO ALPINISTICO ESCURSIONI 2015 AMICI di S.MARTINO.B.A. ESCURSIONI 2015 AMICI di S.MARTINO.B.A.

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido Via Istria, 1-31029 VITTORIO VENETO TV Codice Fiscale 93005080267 PER CHIEDERE INFORMAZIONI E AVERE NOTIZIE: sito: www.auser.veneto.it/treviso-braido e-mail:

Dettagli

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO O ratorio di Don Bosco Primo CENTRO GIOVANILE VALDOCCO Via Salerno, 12-10152 Torino Tel. 011.52.24.279 e-mail: valdocco@libero.it www.oratoriovaldocco.it L educazione è cosa di cuore. Don Bosco Orario

Dettagli

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. e-mail. Sito web.

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. e-mail. Sito web. Liberi di Viaggiare ISCLA MAIOR Invito in EDUCTOUR Ischia che dire DAL 06 AL 09 MAGGIO SCHEDA DI ACCREDITO TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro Ragione Sociale Nr. Associati Indirizzo CAP

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016 Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2016 Per informazioni a

Dettagli

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 www.hotelstellaalpina.net info@hotelstellaalpina.net Hotel Stella Alpina Benvenuti all'hotel

Dettagli

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2016 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività

Dettagli

I PROFUMI DELLA NOTTE ED I COLORI DELLE OMBRE

I PROFUMI DELLA NOTTE ED I COLORI DELLE OMBRE I PROFUMI DELLA NOTTE ED I COLORI DELLE OMBRE ESCURSIONI INVERNALI NOTTURNE Data Iniziativa Trafiletto descrittivo Costo a persona 19/12 Sulle orme dei giganti al tepor Cosa c è di meglio del calore di

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

L a Testa del Rutor venne salita per la prima volta dalla Guida di Valgrisenche J.B. Frassy

L a Testa del Rutor venne salita per la prima volta dalla Guida di Valgrisenche J.B. Frassy N el raggruppare le escursioni e i siti di arrampicata abbiamo voluto proporre anche la salita ad alcune delle maggiori vette della Valgrisenche. Questi itinerari, proprio perché non rientrano nel novero

Dettagli

REGOLAMENTO ESCURSIONI SOCIALI

REGOLAMENTO ESCURSIONI SOCIALI C.A.I. Sezione di Bollate REGOLAMENTO ESCURSIONI SOCIALI Approvato il 9 dicembre 2014 ~ 1 ~ Sommario 1. ESCURSIONI SOCIALI... 3 2. PARTECIPAZIONE... 3 3. COPERTURE ASSICURATIVE... 4 4. ISCRIZIONE... 4

Dettagli

Totes Gebirge - Austria

Totes Gebirge - Austria Escursione Sociale del 17 19 Luglio 2015 Totes Gebirge - Austria Descrizione generale Il Totes Gebirge è una catena montuosa delle Alpi Nord-orientali delle Alpi orientali. Si tratta di un altopiano di

Dettagli

Il delegato Provinciale di Varese In collaborazione Con Le canottieri Calde,Germignaga e lo Sport club Renese. Gara Nazionale 7 Agosto 2011

Il delegato Provinciale di Varese In collaborazione Con Le canottieri Calde,Germignaga e lo Sport club Renese. Gara Nazionale 7 Agosto 2011 C.O.N.I. F.I.C.S.F. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO SEDILE FISSO indice e Il delegato Provinciale di Varese In collaborazione Con Le canottieri Calde,Germignaga e lo Sport club Renese ORGANIZZA Gara Nazionale

Dettagli

Club Alpino Italiano. Monte Rotondo dal Santuario di Macereto. Monti Sibillini. Ussita. 1150 m 15 km. 5 h (senza soste)

Club Alpino Italiano. Monte Rotondo dal Santuario di Macereto. Monti Sibillini. Ussita. 1150 m 15 km. 5 h (senza soste) Monte Rotondo dal Santuario di Macereto Monti Sibillini DATA ESCURSIONE: 29 Giugno 2015 ORA PARTENZA: 8.30 RITROVO: DISLIVELLO: DISTANZA: DIFFICOLTA TECNICA: Ussita 1150 m 15 km EE DURATA: ACCOMPAGNATORE:

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO LUNEDI Andalo h. 10,00 / 15,00 -SCI: corso tempo pieno dal lunedì al venerdì Kids 6+ Corso di sci full time tenuto da Maestri di sci e Guide Alpine. 25

Dettagli

Domenica 27 settembre 2015

Domenica 27 settembre 2015 Descrizione generale CLUB ALPINO ITALIANO ESCURSIONE ESTIVA Domenica 27 settembre 2015 Cima Cavallazza (Lagorai) Grado di difficoltà E-EE Media Equipaggiamento Attrezzatura Alimentazione Passo Rolle (m.

Dettagli

Panorami mozzafiato tra Lago di Como e Svizzera

Panorami mozzafiato tra Lago di Como e Svizzera Panorami mozzafiato tra Lago di Como e Svizzera Dal 6 al 8 Luglio 2012 Venerdi' 6 Luglio Arrivo e sistemazione degli equipaggi presso il camping International (di fronte uscita Como Sud) Via Cecilio -

Dettagli

Premessa BANDO CONCORSO

Premessa BANDO CONCORSO BANDO CONCORSO Premessa Il presente concorso intende promuovere la conoscenza dei contenuti della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza presso la cittadinanza attraverso il coinvolgimento

Dettagli

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI MODALITA DI PRENOTAZIONE Parco Naturale Paneveggio- Pale di San Martino: tel. 0439 765977; fax: 0439 762419; E-mail: parcoscuola@parcopan.org

Dettagli

3 o Meeting Zonale Optimist

3 o Meeting Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 3 o Meeting Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 28 giugno 2015 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 28 giugno 2015 1. ENTE ORGANIZZATORE AVAS Lovere BG Tel. e Fax. 035.983509 Email: regate@avas.it

Dettagli

1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I. Obere Obisellalm. Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago. percorso

1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I. Obere Obisellalm. Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago. percorso 1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I Öberst, Obere Obisellalm 10,8 km 5.00 ore 1392 m 810 m 2160 m giu. ott. 26 Obere Obisellalm Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago Öberst Vernuer

Dettagli

REGOLAMENTO Approvato il 5 febbraio 2011 ai sensi dell art.6 dello Statuto.

REGOLAMENTO Approvato il 5 febbraio 2011 ai sensi dell art.6 dello Statuto. REGOLAMENTO Approvato il 5 febbraio 2011 ai sensi dell art.6 dello Statuto. 1. Premessa e principi L escursionismo a piedi è l attività principale dell associazione PassoBarbasso ed a questo scopo ogni

Dettagli

TC MATCH BALL SIRACUSA

TC MATCH BALL SIRACUSA TC MATCH BALL SIRACUSA TARIFFE ESTATE RAGAZZI CONVENZIONE ESTATE RAGAZZI 2006 MINIMO 20 RAGAZZI PER OGNI SETTIMANA DI ATTIVITA. Quota di iscrizione: 13 EURO anziché 26 EURO scontata del 65 % (compresi

Dettagli

1-6 luglio 2014 1 6 settembre 2014

1-6 luglio 2014 1 6 settembre 2014 Il Comitato regionale Toscana, grazie alla sua esperienza ormai pluriennale nell organizzazione di Gymcapus estivi federali e regionali a supporto dell attività addestrativa e formativa di ginnaste e tecnici,

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA BAMBINO/A (nome e cognome) : INDIRIZZO: n. CAP _, Città Prov. Data e luogo di nascita: Genitore di riferimento per

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO allegato A MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO Al Direttore Generale Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia SEDE Il/ la sottoscritto/a nato/a a il residente a via n. domiciliato/a

Dettagli

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE Primi gg di scuola - Team/ consigli di classe decidono la meta/le mete compatibili con il regolamento viaggi e visite di istruzione Prima settimana di scuola - Il

Dettagli

ArcheoTrekking lungo la Rotta dei Fenici. 5. La grande farfalla

ArcheoTrekking lungo la Rotta dei Fenici. 5. La grande farfalla 5. La grande farfalla Località di partenza Il porto turistico di Favignana Lunghezza 13,1 km (17,8 km compresa la variante verso il Forte di Santa Caterina) Tempo di percorrenza 4 h (5h 30 con la variante)

Dettagli

ORGANICO ACCOMPAGNATORI

ORGANICO ACCOMPAGNATORI ORGANICO ACCOMPAGNATORI COTTARELLI IRIS FEDRIGA MICHELE SANZOGNI DAVIDE SCALVINONI VANNA FRANZONI LUIGI BAISINI PAOLO BARBIERI GIOVANNI RE MICHELE MARTINELLI CARLO RE GRAZIANO FRANZONI VALENTINO FIORA

Dettagli

CAMPIONATO PULCINI AUTUNNALI

CAMPIONATO PULCINI AUTUNNALI CALENDARIO ORARIO GARE TORNEO PULCINI A 7 FASE AUTUNNALE DI MERCOLEDI CALENDARIO ORARIO GARE DEL 23 SETTEMBRE 2015 Torneo pulcini - GIRONE A - GIORNATA n.1 - ANDATA Ore 18.00 AVIO CALCIO A - BESENELLO

Dettagli

Capodanno a Dubai & Oman

Capodanno a Dubai & Oman Capodanno a Dubai & Oman 1 Italia/ Dubai Partenza con volo di linea Qatar Airways per Dubai. Arrivo, incontro con il nostro assistente e trasferimento all Hotel Millennium Plaza. Pernottamento. 2 Dubai

Dettagli

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO Trieste, 7-8 luglio 2007 UNIONE SPORTIVA TRIESTINA NUOTO Stella d oro al merito sportivo Cari amici sportivi,

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione U.L.E. Genova

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione U.L.E. Genova CLUB ALPINO ITALIANO Sezione U.L.E. Genova NEL QUADRO DEI FESTEGGIAMENTI PER I CENTO ANNI DELLA NOSTRA SSOCIAZIONE SABATO 10 MAGGIO INAUGURAZIONE DEL NUOVO SENTIERO AQ2 AQ2 DATA: 10 maggio 2014 LOCALITA

Dettagli

Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA

Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Guido Della Torre - http://www.scuolaguidodellatorre.it Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA Accesso stradale: da Valmadrera (Lecco) salire in auto fino alla frazione

Dettagli

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania VENERDÌ 07/09/2012 - Ore 08.40 : Sistemazione all Hotel Cavour - Ore 09.00 :Welcome all Azienda Autonoma di Soggiorno Sorrento - Sant Agnello -

Dettagli

ITINERARI CON LA MOUNTAIN BIKE

ITINERARI CON LA MOUNTAIN BIKE ::Lago di Carezza:: :: Caratteristiche: i primi 200 m dopo l'albergo Lärchenwald (Gummer - S. Valentino) sono piuttosto ripidi, quindi si prosegue su strada forestale con discreti saliscendi fino al Passo

Dettagli

12 luglio 2015 - Via storica transfrontaliera Saas Almagell - Passo di Saas Lago di Cingino - Lago di Antrona

12 luglio 2015 - Via storica transfrontaliera Saas Almagell - Passo di Saas Lago di Cingino - Lago di Antrona CLUB ALPINO ITALIANO Sezione VERBANO INTRA Vicolo del Moretto 7-28921 VERBANIA Tel-fax 0323405494 info@caiverbano.it www.caiverbano.it 12 luglio 2015 - Via storica transfrontaliera Saas Almagell - Passo

Dettagli

Tempi di percorrenza 5:00 ore se si va all attacco del sentiero in auto. Aggiungere 40 minuti se si usa il treno

Tempi di percorrenza 5:00 ore se si va all attacco del sentiero in auto. Aggiungere 40 minuti se si usa il treno Il Cornizzolo da Civate Zona Prealpi Lombarde Triangolo Lariano Corni di Canzo Tipo itinerario Ad anello Difficoltà E (per Escursionisti) Tempi di percorrenza 5:00 ore se si va all attacco del sentiero

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni. Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni

Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni. Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni Programma inverno 2014/15 Attività per tutta la famiglia. Limite età bimbi Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni ACTIVITY

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO DI PIANO Assessorato alle Politiche Giovanili. Concorso artistico di Writing GIUSEPPE VERDI: MUSICISTA E AGRICOLTORE

COMUNE DI BAGNOLO DI PIANO Assessorato alle Politiche Giovanili. Concorso artistico di Writing GIUSEPPE VERDI: MUSICISTA E AGRICOLTORE COMUNE DI BAGNOLO DI PIANO Assessorato alle Politiche Giovanili Concorso artistico di Writing GIUSEPPE VERDI: MUSICISTA E AGRICOLTORE REGOLAMENTO Art.1- Denominazione del concorso L Assessorato alle Politiche

Dettagli

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Domenica Ore 10.00-12.00 Paneveggio ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico

Dettagli

Escursione sulla Montagna dei Fiori

Escursione sulla Montagna dei Fiori Domenica 8 dicembre 2013 Escursione sulla Montagna dei Fiori A chiusura anno 2013.. Da Ascoli al Monte Girella DATA ESCURSIONE: Domenica 8 dicembre 2013 RITROVO E DIFFICOLTA : h 06.00 Via Recanati EE h

Dettagli

PARROCCHIA SAN GIORGIO IN LIMBIATE

PARROCCHIA SAN GIORGIO IN LIMBIATE PARROCCHIA SAN GIORGIO IN LIMBIATE ORATORIO ESTIVO 2016 ORATORIO SAN GIORGIO Da lunedì 13 giugno a venerdì 8 luglio PERCHÉ L ORATORIO... D ESTATE? Anche quest anno torna per tutti i ragazzi la proposta

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. La COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE. Vi invita a partecipare a LANDSCAPE TO DISCOVER DOLOMITI FRIULANE

COMUNICATO STAMPA. La COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE. Vi invita a partecipare a LANDSCAPE TO DISCOVER DOLOMITI FRIULANE COMUNICATO STAMPA La COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE Vi invita a partecipare a LANDSCAPE TO DISCOVER DOLOMITI FRIULANE Itinerari alla scoperta delle Dolomiti Friulane fra paesaggi di selvaggia

Dettagli

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC ATTREZZATURE DI INTERESSE - AIC SCHEDA AIC 1 Attrezzatura socio-assistenziale - centro anziani... 1 SCHEDA AIC 2-3-4-5 Municipio Biblioteca Comando Polizia Locale - sede del Corpo Bandistico... 2 SCHEDA

Dettagli

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 PROGRAMMA 2015-16 Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 SCI CLUB MERA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DAL 1949 via Seggiovie 1 13028 Scopello (VC)

Dettagli

LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero

LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero Il servizio DOPOSCUOLA AGeCE è organizzato dall Associazione Genitori Comunità Educante secondo le seguenti linee guida:

Dettagli

programmi inverno 2011 / 2012

programmi inverno 2011 / 2012 programmi inverno 2011 / 2012 nelle vallate canavesane del Gran Paradiso. SUMMIT4061 guide granparadiso, vi propone, di seguito, alcuni programmi per la stagione invernale 2011/2012 ormai iniziata, dove,

Dettagli

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13 Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13 Luogo: slovenia Categoria: Terme e benessere Informazioni aggiuntive: METAFORA VIAGGI in collaborazione con ROGASKA HOTELS & LOTUS

Dettagli

RIENTRI (TITOLO III LIBERE USCITE-RIENTRI-GIUSTIFICAZIONI) RETTA CONVITTUALE (TITOLO IX RETTA CONVITTUALE)

RIENTRI (TITOLO III LIBERE USCITE-RIENTRI-GIUSTIFICAZIONI) RETTA CONVITTUALE (TITOLO IX RETTA CONVITTUALE) ANNO SCOLASTICO 2012/2013 TABELLA ALLEGATA RIENTRI (TITOLO III LIBERE USCITE-RIENTRI-GIUSTIFICAZIONI) a) La chiusura del convitto si effettua ogni venerdì del mese dopo le lezioni. b) Tramite circolare

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO ISTITUTO PROF. LE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO F. ENRIQUES Via E. Gianturco, 7 80055 Portici (NA) Tel. 081475684-081471484 Fax 081482920 NARIO70002 www.istitutoenriques.it C.F. 80033540636

Dettagli

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO Parrocchia Santa Maria della Rotonda RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO - 11 giorni - dal 23 giugno al 3 luglio 2015 PRENOTAZIONI PRESSO LA SEGRETERIA DELLA PARROCCHIA Via Pietro Castellino, 67-80128

Dettagli

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento Regolamento L associazione ASSEMBLEA TEATRALE in occasione del 30 anniversario di fondazione e della 25ª edizione della Rassegna TEATRO IN VISINAL ha deciso di trasformare questo tradizionale appuntamento

Dettagli

PONTE SAN PIETRO E PAOLO. Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012

PONTE SAN PIETRO E PAOLO. Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012 Nel cuore verde dell Abruzzo dei Parchi, ti aspetta un accogliente hotel 4 stelle attrezzato per le esigenze dei più piccoli, un campo da golf 18 buche, una SPA rilassante e due ristoranti gourmet. E 2

Dettagli

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Clavière, luglio 2013 A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Cari amici, soci, atleti, prima di entrare nel vivo del programma della stagione 2013/2014, vi ricordiamo che quest anno le

Dettagli

!" #$ Dalle ore 9,30 Ritrovo partecipanti ed iscrizione presso Hotel Miramonti, Bormio

! #$ Dalle ore 9,30 Ritrovo partecipanti ed iscrizione presso Hotel Miramonti, Bormio !" #$ Dalle ore 9,30 Alle ore 11,00 ore 11,30 ore 12,00 Ritrovo partecipanti ed iscrizione presso Hotel Miramonti, Bormio Partenza delle auto in colonna, in direzione Santa Caterina con percorso asfaltato

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA PER I GENITORI

SCHEDA INFORMATIVA PER I GENITORI La Coop. Arnica opera nel campo della divulgazione scientifica, della progettazione e dell'educazione ambientale dal 1989. Si occupa da molti anni di educazione ambientale, attraverso un approccio multidisciplinare

Dettagli

Domenica 1 Giugno2014 Trekking nell Appennino Reggiano Tra il Passo del Cerreto e l'alpe di Succiso

Domenica 1 Giugno2014 Trekking nell Appennino Reggiano Tra il Passo del Cerreto e l'alpe di Succiso Domenica 1 Giugno2014 Trekking nell Appennino Reggiano Tra il Passo del Cerreto e l'alpe di Succiso Ritrovo: ore 6.45 al Piazzale della Motorizzazione Civile di Modena (Hotel Lux) Partenza: ore 7.00 in

Dettagli

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma giovedì 5 maggio incontro dei partecipanti Ore 15 18: arrivo partecipanti a Genova, all Hotel Bristol Palace**** Via

Dettagli

1 a Selezione Zonale Optimist

1 a Selezione Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 1 a Selezione Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 29 maggio 2016 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 29 maggio 2016 1. ENTE ORGANIZZATORE Associazione Velica Alto Sebino (affiliato FIV n.

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA (1903-1922)

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA (1903-1922) L Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale e il Liceo Statale Juvarra di Venaria Reale, proseguendo l esperienza iniziata per i 150 anni dell Unità d Italia, visto l interesse che i giovani

Dettagli