LEGGE REGIONALE 8/7/1999 N. 18 INTERVENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELL OFFERTA TURISTICA PROGRAMMA ANNUALE DEGLI INTERVENTI 2003

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEGGE REGIONALE 8/7/1999 N. 18 INTERVENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELL OFFERTA TURISTICA PROGRAMMA ANNUALE DEGLI INTERVENTI 2003"

Transcript

1 LEGGE REGIONALE 8/7/1999 N. 18 INTERVENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELL OFFERTA TURISTICA PROGRAMMA ANNUALE DEGLI INTERVENTI 2003 ALLEGATO ALLA COMUNICAZIONE DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTO GRADUATORIA N. 3 Secondo quanto previsto al paragrafo 2.5 del Programma annuale degli interventi 2003 i contributi concessi vengono erogati secondo le seguenti modalità : A) 50% del contributo assegnato ad avvenuta dimostrazione, da parte del beneficiario, dell inizio dei lavori entro il termine fissato del , previa presentazione da parte del beneficiario di garanzia fideiussoria, assicurativa o bancaria a copertura dell importo dell acconto del contributo richiesto, nonchè a garanzia della completa realizzazione del progetto e della eventuale restituzione di quota di contributo eccedente (opportunamente rivalutata) in conseguenza di rendicontazione finale comportante una spesa sostenuta inferiore a quella ammessa a contributo per la realizzazione del progetto; B) ulteriore 30% del contributo ad avvenuta dimostrazione, da parte del beneficiario, di aver sostenuto almeno il 50% della spesa ammessa a contributo previa presentazione di fideiussione bancaria o assicurativa a copertura dell importo dell acconto richiesto nonché a garanzia di quanto previsto al punto A) in ordine alla realizzazione del progetto ed alla restituzione di eventuale quota di contributo percepito; C) il restante 20% del contributo, o la relativa quota proporzionale spettante, sarà liquidata ad avvenuta rendicontazione finale, da parte del beneficiario, della spesa totale effettivamente sostenuta, previa verifica della conformità dell intervento realizzato con il progetto approvato. Nel caso di una rendicontazione finale comportante una spesa inferiore a quella ammessa a contributo l entità del medesimo verrà opportunamente ridotta. Nell eventualità siano stati erogati acconti di contributo in misura superiore all importo del contributo ridotto e come già riportato ai punti A) e B), verrà richiesta la restituzione della quota di contributo erogata in eccedenza, opportunamente rivalutata. D) il contributo potrà essere liquidato anticipatamente nella misura del 100% ad avvenuta dimostrazione dell inizio lavori previa presentazione da parte del beneficiario di garanzia fidejussoria, bancaria o assicurativa con il principio di escussione a prima richiesta, di importo pari all intero contributo richiesto. Nel caso di rendicontazione finale inferiore alla spesa prevista ammessa a contributo tale da comportare la restituzione di parte del contributo erogato, la fideiussione sottoscritta dal beneficiario dovrà garantire la restituzione della quota eccedente opportunamente rivalutata. E) in alternativa alle modalità sopra descritte, il contributo può essere erogato a fine lavori, in un unica soluzione nonché rapportato alla spesa effettivamente sostenuta, previa verifica della conformità dell intervento realizzato con il progetto approvato. 1

2 La documentazione di rendicontazione sotto elencata dovrà essere trasmessa alla FINPIEMONTE SPA - Galleria S. Federico n Torino a cui è stata demandata la gestione dei contributi concessi. tel. n fax n legge.18turismo@finpiemonte.it Documentazione da presentare per la richiesta di acconti di contributi: 1) Acconto pari al 50% del contributo ad inizio lavori: - Copia del permesso di costruire o atto equipollente autorizzante la completa realizzazione dell intervento oggetto di contributo; - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà della Direzione Lavori o Tecnico Comunale attestante la data di inizio dei lavori; - Fideiussione a copertura dell importo dell acconto richiesto secondo le indicazioni riportate al punto A) pag. 1 del presente allegato. - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con le coordinate bancarie su cui accreditare il contributo; - Nel caso di contributo sotto regime de minimis : dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del beneficiario (Legale rappresentante dell impresa) attestante l entità di eventuali contributi concessi con lo stesso principio de minimis (anche in attuazione di programmi e provvedimenti di aiuto diversi dal presente) nell arco del triennio precedente. N.B. per la redazione delle dichiarazioni sopra elencate si allega il modello 1 Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà 2) Ulteriore acconto pari al 30% del contributo concesso: attestante la percentuale di avanzamento dei lavori e l entità delle spese sostenute per la realizzazione dei medesimi; - Relazione tecnica della Direzione Lavori descrittiva delle opere realizzate; - Computo metrico redatto a misura relativo alle opere realizzate; - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del beneficiario attestante l ammontare della spesa sostenuta per la realizzazione del progetto con l elenco e copia delle fatture comprovanti le spese sostenute (opere murarie, impianti ); 2

3 - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del beneficiario attestante l ammontare della spesa sostenuta per la realizzazione del progetto con elenco e copia delle fatture comprovanti le spese sostenute per l eventuale acquisto di arredi e/o attrezzature; - Fideiussione a copertura dell acconto di contributo richiesto secondo le prescrizioni riportate al punto B) pag. 1 del presente allegato; - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del beneficiario attestante le coordinate bancarie su cui effettuare l accredito del contributo. N.B. per la redazione delle dichiarazioni sopra indicate si allega il modello 2 Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà 3) Importo a saldo del contributo: - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante: o l abitabilità e/o l agibilità della struttura oggetto dell intervento (o copia autenticata dell atto); o la spesa sostenuta per la realizzazione del progetto contenente la distinta delle fatture e copia delle medesime; o la spesa sostenuta per l acquisto degli arredi e/o delle attrezzature contenente la distinta delle fatture e copia delle medesime; o l avvenuto rilascio dell autorizzazione all esercizio dell attività alberghiera (altre) o copia autenticata dell atto; o che per le medesime opere non sono stati concessi altri benefici (al di fuori di questi) previsti da leggi dello Stato o regionali. In caso positivo indicare la natura e l entità; - Dichiarazione della Direzione Lavori attestante la data di ultimazione delle opere. attestante: o la realizzazione delle opere in conformità al progetto ammesso a contributo e certificazione che la medesima è documentata da fatture e giustificativi; o la spesa effettivamente sostenuta per la realizzazione del progetto e che risulti giustificata da fatture; o la congruità della medesima spesa in relazione alla consistenza delle opere realizzate; - Relazione tecnico illustrativa delle opere realizzate; - Computo metrico consuntivo redatto a misura riferito alle opere realizzate; - Nota trascritta presso la competente Conservatoria dei Registri Immobiliari (in originale) recante l impegno a mantenere la specifica destinazione d uso, a favore della Regione Piemonte, per la durata di 10 anni, della struttura oggetto del contributo, secondo quanto previsto al paragrafo 2.6. del Programma annuale degli interventi 2003 ; 3

4 - Dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente l indicazione del codice fiscale e/o p.iva e numero di conto corrente (coordinate bancarie) intestato al beneficiario sul quale potrà essere accreditato il contributo; N.B. per la redazione delle dichiarazioni si allega il modello 3 Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà 4) Erogazione anticipata del 100% del contributo concesso: La documentazione da trasmettere è quella indicata al punto 1 (acconto pari al 50%), con la differenza che la garanzia fidejussoria deve essere rapportata all entità del contributo ed avere i requisiti richiesti al punto D (pag. 1) del presente allegato, e, se necessario dovrà essere integrata con la certificazione antimafia. N.B. per la redazione delle dichiarazioni sopra elencate si allega il modello 1 Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà 5) Documentazione da presentare per la richiesta di erogazione del contributo in unica soluzione a fine lavori e/o a rendicontazione del contributo erogato in via anticipata nella misura del 100% ad inizio lavori: - Copia della concessione edilizia o atto equipollente autorizzante la completa realizzazione dell intervento oggetto di contributo; - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà della Direzione Lavori o Tecnico Comunale attestante la data di inizio dei lavori; - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante: o l abitabilità e/o l agibilità della struttura oggetto dell intervento (o copia autenticata dell atto); o la spesa sostenuta per la realizzazione del progetto contenente elenco delle fatture e copia delle medesime; o la spesa sostenuta per l acquisto degli arredi e/o delle attrezzature contenente elenco delle fatture e copia delle medesime; o l avvenuto rilascio dell autorizzazione all esercizio dell attività alberghiera (altre) o copia autenticata dell atto; o che per le medesime opere non sono stati concessi altri benefici (al di fuori di questi) previsti da leggi dello Stato o regionali. In caso positivo indicare la natura e l entità ; attestante: o la realizzazione delle opere in conformità ai progetti approvati; o la spesa effettivamente sostenuta per la realizzazione del progetto e che risulti giustificata da fatture; o la congruità della medesima spesa in relazione alla consistenza delle opere realizzate; - Relazione tecnico illustrativa delle opere realizzate; 4

5 - Computo metrico consuntivo redatto a misura inerente le opere in progetto; - Nota trascritta presso la competente Conservatoria dei Registri Immobiliari (in originale) recante l impegno a mantenere la specifica destinazione d uso, a favore della Regione Piemonte, per la durata di 10 anni, della struttura oggetto del contributo, secondo quanto previsto al paragrafo 2.6 del Programma annuale degli interventi 2003 ; - Dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente l indicazione del codice fiscale e/o p.iva e numero di conto corrente (coordinate bancarie) intestato al beneficiario sul quale potrà essere accreditato il contributo; - Nel caso di contributo sotto regime de minimis : dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del beneficiario (Legale rappresentante dell impresa) attestante l entità di eventuali contributi concessi con lo stesso principio de minimis (anche in attuazione di programmi e provvedimenti di aiuto diversi dal presente) nell arco del triennio precedente. N.B. per la redazione delle dichiarazioni sopra elencate si allega il modello 4 Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA Ai fini della possibile erogazione di acconti (o saldo finale) riferiti a contributi di entità superiore a ,07 ( ), dovrà essere presentata: certificazione camerale rilasciata dalla Camera di Commercio dove l impresa è iscritta riportante in calce la dicitura prevista dall art. 9 del D.P.R. 3 giugno 1998 n. 252 e precisamente: Nulla osta ai fini dell art. 10 della Legge 31 maggio 1963 n. 575 e successive modificazioni. 5

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23 aprile 2015, n. 94, recante

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive

Ministero delle Attività Produttive Ministero delle Attività Produttive DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA A tutti i Soggetti Responsabili dei Patti Territoriali e Responsabili Unici

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel. Domanda contributo Straordinario per l organizzazione di manifestazioni Culturali, Folcloristiche e di Spettacolo Nell anno 2010 Al Sig. Sindaco All Assessorato alla Cultura Sport e Spettacolo del Comune

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Marca da bollo da 16,00 Spett.le: COMUNE DI CESENA Servizio Lavoro, Sviluppo, Giovani Piazza del Popolo n. 10 47521 CESENA AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Allegato alla deliberazione del Commissario Straordinario n. del REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Approvato

Dettagli

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE, IN LOCAZIONE, DI LOCALI UBICATI

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO Regolamento Comunale concessione contributi a Enti e Associazioni Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 14/03/2009 1 Art. 1 Oggetto La concessione

Dettagli

direzionea08@regione.piemonte.it

direzionea08@regione.piemonte.it direzionea08@regione.piemonte.it Data Protocollo 21 dicembre 2007 14659/DA0800 AL COMUNE IN INDIRIZZO ALL'OPERATORE IN INDIRIZZO OGGETTO: Edilizia Residenziale Pubblica Programma Casa: 10.000 alloggi entro

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI Il sottoscritto nato a il e residente in Via n C.F. Tel. nella qualità di legale rappresentante della con sede in Via n tel. fax C.F. partita Iva

Dettagli

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 31/08/2015 1 OGGETTO Obiettivo del progetto è

Dettagli

LINEE GUIDA DELLE SPESE AMMISSIBILI E DELLA RELATIVA RENDICONTAZIONE

LINEE GUIDA DELLE SPESE AMMISSIBILI E DELLA RELATIVA RENDICONTAZIONE ALLEGATO 5 LINEE GUIDA DELLE SPESE AMMISSIBILI E DELLA RELATIVA RENDICONTAZIONE DISPOSIZIONI GENERALI Le spese inserite in una dichiarazione di spesa devono corrispondere a pagamenti effettivamente e definitivamente

Dettagli

AVVISO MISURA B. Disposizioni Attuative della l.r. 23/2004 Interventi di sostegno al sistema della formazione professionale

AVVISO MISURA B. Disposizioni Attuative della l.r. 23/2004 Interventi di sostegno al sistema della formazione professionale Allegato B) AVVISO MISURA B Disposizioni Attuative della l.r. 23/2004 Interventi di sostegno al sistema della formazione professionale 1. INTERVENTI AMMISSIBILI Gli interventi ammissibili ai sensi della

Dettagli

Richiesta dell impresa di erogazione della prima quota di contributo, anche a titolo di anticipazione (punto 13.2 della circolare)

Richiesta dell impresa di erogazione della prima quota di contributo, anche a titolo di anticipazione (punto 13.2 della circolare) Allegato n. 8 Richiesta dell impresa di erogazione della prima quota di contributo, anche a titolo di anticipazione (punto 13.2 della circolare) Il/la sottoscritto/a, nato/a a....il..., e residente in......,

Dettagli

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione. Documento sulle anticipazioni (ed. 05/16)

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione. Documento sulle anticipazioni (ed. 05/16) GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sulle anticipazioni (ed. 05/16) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 7 - Documento sulle anticipazioni Edizione

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE Al Comune di ORSAGO Con riferimento alla nota di Codesto Comune Prot. n del con cui si comunicava l avvenuta concessione di un contributo di all Associazione/Ente

Dettagli

I/A Imposta di Bollo di euro 16,00

I/A Imposta di Bollo di euro 16,00 Imposta di Bollo di euro 16,00 (contrassegno telematico) IMPRESA INDIVIDUALE Titolare Alla Regione Piemonte c/o Finpiemonte S.p.A. Galleria San Federico, 54 10121 TORINO Sede legale Via n. Città Prov.(

Dettagli

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività) Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività) Al Sindaco del Comune di Prato di nazionalità 1, residente a

Dettagli

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (Approvato con delibera di Giunta Camerale n. 49 del 16/04/2015) ART. 1 - FINALITA' Allo

Dettagli

Decreto della Consigliera delegata

Decreto della Consigliera delegata Decreto della Consigliera delegata N. 588-43253 / 2015 OGGETTO: DECRETO N. 474-37483 DEL 24/11/2015: BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DI PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ E DI CONTRASTO

Dettagli

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE Art. 1 Finalità La presente iniziativa rientra nelle attività previste dal Progetto Fondo perequativo Accordo di programma

Dettagli

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue:

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue: Appendice n. 2 Spett.le ARTIGIANCASSA Sede Regionale del Piemonte Oggetto: Richiesta di ammissione alla controgaranzia Il sottoscritto...., Legale Rappresentante Confidi..., consapevole di incorrere nelle

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO DELEGATO 5 maggio 2010 n.86 (Ratifica Decreto Delegato 18 marzo 2010 n.54) Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto il Decreto Delegato 18 marzo

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI ALLEGATO 3 DOMANDA PER IMPRESE CONTITOLARI DI MARCHIO (i dati anagrafici riportati nella domanda devono corrispondere a quelli inseriti nel form on line per l assegnazione del numero di protocollo) PROT.

Dettagli

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE DAI COMUNI DI GORIZIA, CORMONS, GRADISCA D ISONZO, GRADO E MONFALCONE

Dettagli

Indice. Comune di Riccione - Settore Ambiente

Indice. Comune di Riccione - Settore Ambiente BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOLARE TERMICO, FOTOVOLTAICO CIVILE IN IMMOBILI RESIDENZIALI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI E SOLARE TERMICO IN IMMOBILI RICETTIVI A

Dettagli

ART. 1 Destinatari dei benefici

ART. 1 Destinatari dei benefici ALLEGATO B PARTE PRIMA PROFILI ATTUATIVI DELLE MISURE FINALIZZATE ALLA PROMOZIONE DI IMPRESE FEMMINILI DI CUI ALLE LL.RR. 22/12/95 N. 143 e 16/9/97 N. 96. *********** SOCIETA O COOPERATIVE ART. 1 Destinatari

Dettagli

Comune di Sinnai Provincia di Cagliari

Comune di Sinnai Provincia di Cagliari 1 Comune di Sinnai Provincia di Cagliari Allegato alla deliberazione C.C. n. 32 del 14.05.2003 ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA DI ESERCIZIO SALTUARIO DEL SERVIZIO DI ALLOGGIO E PRIMA COLAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE DEL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CODEVILLA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CODEVILLA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CODEVILLA PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI ADASSOCIAZIONI ED ENTI PUBBLICI E PR IVATI Approvato con deliberazione Consiglio Comunale

Dettagli

MUTUI PER IL RESTAURO DI VILLE VENETE BANDO/ REGOLAMENTO CARATTERE DEI FINANZIAMENTI

MUTUI PER IL RESTAURO DI VILLE VENETE BANDO/ REGOLAMENTO CARATTERE DEI FINANZIAMENTI Sorsi d autore MUTUI PER IL RESTAURO DI VILLE VENETE BANDO/ REGOLAMENTO CARATTERE DEI FINANZIAMENTI L Istituto Regionale per le Ville venete promuove l erogazione di mutui ammortizzabili in quindici anni

Dettagli

EROGAZIONI 2011. Stampato a gennaio 2012 FINPIEMONTE

EROGAZIONI 2011. Stampato a gennaio 2012 FINPIEMONTE EROGAZIONI 2011 Finpiemonte S.p.A. Galleria San Federico, 54-10121 Torino Tel. +39 011 5717711 Fax +39 011 545759 www.finpiemonte.it info@finpiemonte.it Codice Fiscale e P.IVA 01947660013 Soggetta a Direzione

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU

SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU TRA allegato A La REGIONE PUGLIA, c.f. n. 80017210727, Servizio Formazione Professionale, Via Corigliano 1, BARI, nella persona del Dirigente protempore, E Il

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELLA SPESA DELLE FAMIGLIE PER L ISTRUZIONE PER L ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Legge 10.3.2000, n. 62 - D.P.C.M. 14.02.2001 n. 106 Deliberazione Giunta Regionale n.

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 100 DEL 23/02/2015 ELEZIONI REGIONALI EMILIA ROMAGNA DEL 23.11.2014: RENDICONTAZIONE SPESE. CENTRO DI RESPONSABILITA' SETTORE 04 SERVIZIO

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli

Istruzioni per la gestione e rendicontazione dei progetti Bandi 2013-2014 (aggiornato il 28/02/2014)

Istruzioni per la gestione e rendicontazione dei progetti Bandi 2013-2014 (aggiornato il 28/02/2014) Istruzioni per la gestione e rendicontazione dei progetti Bandi 2013-2014 (aggiornato il 28/02/2014) Aspetti di carattere generale Condizioni di finanziamento 1. Sono ammissibili solo le spese direttamente

Dettagli

Documento per la regolamentazione delle anticipazioni agli iscritti

Documento per la regolamentazione delle anticipazioni agli iscritti Documento per la regolamentazione delle anticipazioni agli iscritti Approvato dal Consiglio di Amministrazione del Fondo nella seduta del 24 settembre 2015 1 S O M M A R I O PREMESSA... 3 ART. 1 TITOLARI

Dettagli

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria G u i d a a l l I M U C o m u n e d i V i l l a S a n G i o v a n n i ( R C ) P a g i n a 1 COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria GUIDA ALL IMU IMPOSTA MUNICIPALE UNICA 1. CHE COS E

Dettagli

AGENZIA DEL TERRITORIO

AGENZIA DEL TERRITORIO AGENZIA DEL TERRITORIO Provvedimento 25 maggio 2007 Cancellazione di ipoteche immobiliari. Determinazione delle modalità di trasmissione della comunicazione prevista dall articolo 13, comma 8-septies,

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI Servizio Programmazione Sociale e dei supporti alla Direzione Generale prot. n. 5336 Cagliari,14 dicembre

Dettagli

OGGETTO: Domanda e dichiarazione per la concessione di Incentivi a Sostegno del Turismo nella Regione Marche - anno 2014. Il sottoscritto.

OGGETTO: Domanda e dichiarazione per la concessione di Incentivi a Sostegno del Turismo nella Regione Marche - anno 2014. Il sottoscritto. MODULISTICA: Schema 1 : - DOMANDA 1. SCHEMA DI DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INCENTIVI A SOSTEGNO DEL TURISMO NELLA REGIONE MARCHE ANNO 2014 Alla Giunta Regione Marche P.F. Turismo, Commercio e Tutela dei

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI AD ASSOCIAZIONI ED ENTI PUBBLICI E PRIVATI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI AD ASSOCIAZIONI ED ENTI PUBBLICI E PRIVATI COMUNE DI GUARDAMIGLIO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI AD ASSOCIAZIONI ED ENTI PUBBLICI E PRIVATI COMUNE DI GUARDAMIGLIO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO

Dettagli

Cronologia delle quote e dei saldi di agevolazione Documentazione necessaria Stato dell arte passo dopo passo

Cronologia delle quote e dei saldi di agevolazione Documentazione necessaria Stato dell arte passo dopo passo Cronologia delle quote e dei saldi di agevolazione Documentazione necessaria Stato dell arte passo dopo passo A) Prima quota del contributo in conto capitale 2 Fidejussione bancaria o polizza assicurativa

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE COMUNE DI CHIANCIANO TERME PROVINCIA DI SIENA web www.comune.chianciano-terme.siena.it REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE Art. 1 Principi e finalità Il Comune di Chianciano Terme, nell

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE. (Deliberazione della Giunta CCIAA di Udine n. 146 del 15/10/2013 )

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE. (Deliberazione della Giunta CCIAA di Udine n. 146 del 15/10/2013 ) BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE (Deliberazione della Giunta CCIAA di Udine n. 146 del 15/10/2013 ) 1 FINALITA La Camera di Commercio, Industria, Artigianato

Dettagli

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale Repubblica italiana REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO SERVIZIO 8 SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' SPORTIVE

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 20/12/2010 DELIBERAZIONE N.194/10

Consiglio di Amministrazione del 20/12/2010 DELIBERAZIONE N.194/10 Consiglio di Amministrazione del 20/12/2010 DELIBERAZIONE N.194/10 Convocato mediante lettera del 16/12/2010 con prot. n.8044, trasmessa tramite posta elettronica e a mezzo fax, si è riunito il C.d.A.

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura MANUALE DI RENDICONTAZIONE ASSOCIAZIONI

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura MANUALE DI RENDICONTAZIONE ASSOCIAZIONI Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura MANUALE DI RENDICONTAZIONE ASSOCIAZIONI per la concessione dei benefici economici per le attività culturali nella Provincia di Latina

Dettagli

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA ESERCIZIO 2014 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE 1 Nell'esercizio finanziario 1 gennaio - 31 dicembre 2014 la Cassa ufficiali,

Dettagli

COMUNE DI FONTANELLATO

COMUNE DI FONTANELLATO DETERMINAZIONE DEL SETTORE FINANZIARIO E DEL PERSONALE N 254 OGGETTO: del 04/07/2013 RIMBORSO SPESE DI TRASFERTA AL PERSONALE DIPENDENTE E AMMINISTRATORI. IMPEGNO DI SPESA PER IL 2013 E LIQUIDAZIONE PRIMO

Dettagli

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo via Carlo Felice, 201 tel 070 93831 fax 070 9383226 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI

Dettagli

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA MARCA DA BOLLO VALORE CORRENTE 16,00 Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA Domanda di dispensa dall esame di idoneità professionale per il trasporto su strada

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI Approvato con deliberazione consiliare n. 8 del 28 febbraio 2013 Modificato con deliberazione consiliare n. 13 del

Dettagli

REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO

REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO ANNO 2015 1 Articolo 1 - Finalità Il Centro Estero Umbria, al fine di agevolare l internazionalizzazione

Dettagli

NOTA OPERATIVA N 13/2013

NOTA OPERATIVA N 13/2013 NOTA OPERATIVA N 13/2013 OGGETTO: ritenute d acconto, regole per lo scomputo - Introduzione I sostituti di imposta devono operare le ritenute sui compensi erogati a determinati soggetti (lavoratori autonomi,

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta marca da bollo Al Comune di 10152 TORINO Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali Via Padova, 29 OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ACQUE PIOVANE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ACQUE PIOVANE Comune di Tenna Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ACQUE PIOVANE Approvato con: Deliberazione del Consiglio comunale n. 20 di data 24.07.2007 INDICE Art. 1 Finalità Pag. 3 Art. 2 Lavori

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI COMUNE DI MASSA LUBRENSE PROVINCIA DI NAPOLI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI Approvato con deliberazione consiliare n.46 del 17.9.2007 In vigore dall 1.1.2008 1 Articolo 1 Oggetto

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione 12/02/2016 Modulistica

Dettagli

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data AL COMUNE DI AYMAVILLES (spazio riservato all Ufficio protocollo) DOMANDA PER L EROGAZIONE DELL ASSEGNO POST-NATALE, ai sensi della legge regionale 27.05.1998, n. 44 Iniziative a favore della famiglia

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

COMUNE DI SENEGHE PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SENEGHE PROVINCIA DI ORISTANO COMUNE DI SENEGHE PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE AVENTI SEDE NEL TERRITORIO COMUNALE Approvato con deliberazione C.C. n. del 1 Art.

Dettagli

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 BANDO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED INIZIATIVE DA PARTE DI ENTI,

Dettagli

MISURE PER IL RISPARMIO ENERGETICO DELLE IMPRESE

MISURE PER IL RISPARMIO ENERGETICO DELLE IMPRESE MISURE PER IL RISPARMIO ENERGETICO DELLE IMPRESE Art. 6, comma 4, lett.e), L. R. 24 febbraio 2006, n.1 (LEGGE FINANZIARIA 2006) Direttive di Attuazione ART. 1 FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Le presenti

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 13/SIM DEL 22/02/2011

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 13/SIM DEL 22/02/2011 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 13/SIM DEL 22/02/2011 Oggetto: L.R. n. 2/2005, art. 29 Bando per la concessione di contributi

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO SOLUZIONE PREVIDENTE DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

FONDO PENSIONE APERTO SOLUZIONE PREVIDENTE DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE APERTO SOLUZIONE PREVIDENTE DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI Il Fondo Pensione Aperto Soluzione Previdente è iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 155. Chiara Vita S.p.A., Compagnia

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. 5633 del 12/03/2014 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell organizzazione di governo a norma dell articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59,

Dettagli

ALLA FINAOSTA S.p.A. "Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni" Sede legale: Via B. Festaz, 22-11100 AOSTA

ALLA FINAOSTA S.p.A. Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni Sede legale: Via B. Festaz, 22-11100 AOSTA mod. Modulo per la richiesta di interventi regionali per l accesso al credito sociale ALLA FINAOSTA S.p.A. "Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni" Sede legale: Via B. Festaz, 22-11100

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Il/la sottoscritto/a cognome...... nome... Consapevole delle sanzioni penali

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO Prot. n. 4341 del 14/1/2009 PIANO REGIONALE DI TUTELA E RISANAMENTO DELL ATMOSFERA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO INCENTIVI ALL ACQUISTO

Dettagli

Legge regionale 4 del 28 Aprile 2006

Legge regionale 4 del 28 Aprile 2006 Legge regionale 4 del 28 Aprile 2006 art. 182 - comma 4 - lettera c) GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE Azioni orizzontali La rendicontazione amministrativa dei programmi di animazione (azioni

Dettagli

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO Comuni di CORTE FRANCA, ISEO, MARONE, MONTICELLI BRUSATI, MONTE ISOLA, PASSIRANO, PADERNO FC, PROVAGLIO D ISEO, SULZANO, SALE MARASINO, PARATICO, ZONE

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI Regione Toscana PIC 2008 /2010 Progetto di Iniziativa Regionale 2.8 "Investire in cultura Annualità 2009 Direzione Generale Presidenza Area di Coordinamento Cultura SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO

Dettagli

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI ( per i promotori) ADEMPIMENTI CHE PRECEDONO LE MANIFESTAZIONI Per lo svolgimento di manifestazioni di sorte locale i promotori devono presentare comunicazione (senza marca

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.) In carta libera ai sensi del punto 21-bis, Allegato B del DPR 642/1972 Io sottoscritto/a.. in

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI AD ASSOCIAZIONI ENTI

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. 1) Tipologia dell agevolazione

BANDO DI CONCORSO. 1) Tipologia dell agevolazione INTERVENTO FINALIZZATO ALL INSTALLAZIONE DI ASCENSORI NEGLI EDIFICI, ANCHE DI PROPRIETA COMUNALE, NEI QUALI LA MAGGIORANZA DEGLI ALLOGGI SIA GESTITA DALLE A.T.E.R. REGIONALI IN REGIME DI EDILIZIA SOVVENZIONATA

Dettagli

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito Art. 1 Finalità R E G O L A M E N TO La Camera di Commercio di Como, nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

COMUNE di CROGNALETO Provincia di Teramo

COMUNE di CROGNALETO Provincia di Teramo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI COMMISSIONE CONSULTIVA: - CAMPANELLA Antonio PRESIDENTE Consigliere espressione della minoranza - PERSIA Orlando CONSIGLIERE espressione della

Dettagli

AREA POLITICHE DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

AREA POLITICHE DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA R E G I O N E P U G L I A AREA POLITICHE DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA ASSESSORATO ALLA SOLIDARIETA SERVIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA' LINEE

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Bollo Comune di Positano Alla c.a. del Responsabile del Servizio 84017- Positano (SA) Riservato all Ufficio ESTREMI DI

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio 1 Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio Attività Produttive- CONVENZIONE SOSTEGNO allo SVILUPPO SCHEDA INFORMATIVA Marzo 2011

Dettagli

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE BANDO PER L' ACCESSO AI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015 1) FONDO EX Legge n 431/98 art. 11 A CHI E' RIVOLTO IL BANDO Il presente bando, approvato con atto di G.C. n. 178 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED INTERVENTI FINANZIARI VARI. Titolo I Principi

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED INTERVENTI FINANZIARI VARI. Titolo I Principi REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED INTERVENTI FINANZIARI VARI Titolo I Principi Art. 1 Ambito applicazione Il presente regolamento, a norma dell art.12 della legge 7/8/1990 n.

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000. (AI FINI STATO ATTIVITA DI IMPRESA)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000. (AI FINI STATO ATTIVITA DI IMPRESA) ALLEGATO C DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000. (AI FINI STATO ATTIVITA DI IMPRESA) Il sottoscritto (nome) (cognome) nato a il (comune) (provincia)

Dettagli

1. OGGETTO E FINALITÀ

1. OGGETTO E FINALITÀ ALLEGATO A 1. OGGETTO E FINALITÀ La Regione Campania intende sostenere i progetti di riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata ed a tal fine finanzia la ristrutturazione/adeguamento dei

Dettagli

ASSESSORATO ALLA CULTURA

ASSESSORATO ALLA CULTURA ASSESSORATO ALLA CULTURA BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE CULTURALI E LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI PROGETTI E INIZIATIVE PROMOSSI DA ASSOCIAZIONI CULTURALI PER L'ESTATE

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI AIUTI PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVI POSTI LETTO IN AGRITURISMI

BANDO PER LA CONCESSIONE DI AIUTI PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVI POSTI LETTO IN AGRITURISMI FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L Europa investe nelle zone rurali Ministero delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali METODO LEADER PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO RURALE 2007-2013

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

ALLEGATO H Avviso pubblico H per iniziative progettuali di divulgazione della cultura umanistica e scientifica, realizzate da istituti

ALLEGATO H Avviso pubblico H per iniziative progettuali di divulgazione della cultura umanistica e scientifica, realizzate da istituti ALLEGATO H Avviso pubblico H per iniziative progettuali di divulgazione della cultura umanistica e scientifica, realizzate da istituti art. 1 finalità dell Avviso pubblico 1. Il presente Avviso pubblico

Dettagli

Finanziamenti Piccole e medie Imprese: Fondo di Garanzia

Finanziamenti Piccole e medie Imprese: Fondo di Garanzia Finanziamenti Piccole e medie Imprese: Fondo di Garanzia Il Fondo di Garanzia Si tratta di uno strumento a sostegno dell attività imprenditoriale che, grazie alla Legge 662 del 1996, apporta un importante

Dettagli

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96) FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96) Premessa Il Fondo di garanzia per le PMI (di seguito Fondo) è stato costituito presso MCC con Legge 662/96.

Dettagli

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda: Allegato A alla D.G. n. 37 del 30 marzo 2015 BANDO INVESTIMENTI 2015 Bando per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese della provincia di Ascoli Piceno su finanziamenti bancari finalizzati

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA PROTOCOLLO D'INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE e PER IL RINNOVO DELLA GESTIONE, IN MODALITÀ AUTOGESTITA, DELL ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO CATASTALE DECENTRATO, GIÀ OPERATIVO NEL COMUNE/COMUNITÀ MONTANA DI,

Dettagli

EROGAZIONE CONTRIBUTO AI SENSI DEL TESTO COORDINATO DELLE ORDINANZE N. 51/2012 E S.M.I. E N. 86/2012 E S.M.I.

EROGAZIONE CONTRIBUTO AI SENSI DEL TESTO COORDINATO DELLE ORDINANZE N. 51/2012 E S.M.I. E N. 86/2012 E S.M.I. EROGAZIONE CONTRIBUTO AI SENSI DEL TESTO COORDINATO DELLE ORDINANZE N. 51/2012 E S.M.I. E N. 86/2012 E S.M.I. RICEVIMENTO TECNICI presso Ufficio Ricostruzione (corso Mazzini, 33, Correggio piano primo):

Dettagli

CITTA DI TORINO DIREZIONE LAVORO, SVULUPPO, FONDI EUROPEI, SMART CITY PROGETTO FACILITO

CITTA DI TORINO DIREZIONE LAVORO, SVULUPPO, FONDI EUROPEI, SMART CITY PROGETTO FACILITO CITTA DI TORINO DIREZIONE LAVORO, SVULUPPO, FONDI EUROPEI, SMART CITY PROGETTO FACILITO AVVISO PUBBLICO PER LE AGEVOLAZIONI ALLE PICCOLE IMPRESE INSERITE NELL INCUBATORE DIFFUSO, LOCALIZZATO IN BASSO SAN

Dettagli

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

Attività di vendita Commercio in forma itinerante Attività di vendita Commercio in forma itinerante Descrizione In questa tipologia sono comprese tutte le attività di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande effettuate in forma

Dettagli