CENTRALINA FREEZE THERMOLUTZ. MANUALE UTENTE PER REGOLAZIONE DEI PANNELLI RADIANTI - SELLCOM srl - THERMOLUTZ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CENTRALINA FREEZE THERMOLUTZ. MANUALE UTENTE PER REGOLAZIONE DEI PANNELLI RADIANTI - SELLCOM srl - THERMOLUTZ"

Transcript

1 CENTRALINA FREEZE THERMOLUTZ MANUALE UTENTE PER REGOLAZIONE DEI PANNELLI RADIANTI - SELLCOM srl - THERMOLUTZ

2 INDICE 1. Caratteristiche generali - DISPLAY Pag Interfaccia utente Pag. 4 - ACCENSIONE/SPEGNIMENTO IMPIANTO TERMICO - COMMUTAZIONE ESTATE/INVERNO 3. Sottomenu Clock Pag. 6 Pag. 2

3 1. CARATTERISTICHE GENERALI DISPLAY La centralina di controllo è provvista di display con terminale utente; con il tasti integrati è possibile effettuare tutte le operazioni previste dal programma. Il terminale utente permette di visualizzare le condizioni di funzionamento dell unità in ogni momento e modificare i parametri. Come accessorio è possibile collegare alla centralina un display remoto (nel caso di posizionamento non ottimale della centralina rispetto agli utenti) fornito degli stessi tasti per il controllo della centralina. Nel dettaglio vediamo i tasti e il loro funzionamento: Led sono posti sotto i tasti e il loro significato e il seguente: Tasto Colore Descrizione Enter Giallo Strumento correttamente alimentato Prog Giallo Accede alle maschere di menu di configurazione che permettono di entrare nei vari sottorami. Esc Giallo Permette di ritornare al ramo precedentemente visitato. Alarm Rosso Presenza allarmi; lampeggia in caso di rientro di un allarme È possibile spostarsi all interno delle maschere utilizzando i tasti del terminale: se il cursore è posto nell'angolo in alto a sinistra (Home) premendo i tasti UP/DOWN è possibile accedere alle successive maschere associate al ramo selezionato; se in una maschera sono previsti dei campi d impostazione dei valori, allora, premendo il tasto ENTER il cursore si sposterà su questi campi. Raggiunto il campo d impostazione delle grandezze è possibile modificarne il valore, entro i limiti previsti, premendo i tasti UP/DOWN. Fissato il valore desiderato, per memorizzarlo è necessario premere nuovamente il tasto ENTER. Pag. 3

4 2. INTERFACCIA UTENTE Maschera principale : 10:30 16/11/06 Off INV THERMOLUTZ ALLARME ATTIVO - ACCENSIONE/SPEGNIMENTO IMPIANTO TERMICO Nella maschera principale appare l orario e data, la scritta Off indica impianto spento, On indica impianto attivo, la scritta INV indica che il software regola l impianto secondo la logica invernale (riscaldamento), EST indica che il software regola l impianto secondo la logica estiva (raffrescamento), Thermolutz ditta produttrice dell impianto, nell ultima riga appare la scritta se presente un allarme attivo. L impianto viene acceso quando ci troviamo nella maschera principale premendo il tasto enter, in questo caso noteremo la scritta On al posto di Off. Per spegnere l impianto bisogna premere il tasto enter per 5 secondi. Il passaggio estate inverno lo vedremo in una maschera successiva. Scorrendo le maschere successive alla maschera principale con i tasti up-down, osserviamo: Nome della zona Soggiorno off Abilitazione della zona (1) T.Rilevata C Temperatura rilevata nella zona SET INVERNALE 22.0 C Set di temperatura impostabile Manuale Val.1: Valvola di zona aperta o chiusa Funzionamento Manuale o da Programma Analizziamo la maschera riga per riga: Riga 1 : osserviamo il nome della zona Soggiorno ( configurabile da utente dal sottomenu orologio); ogni zona può essere abilitata, Off zona non abilitata, On zona abilitata. Riga 2: Temperatura rilevata dalla sonda di temperatura di zona. Riga 3: Set di temperatura impostabile dall utente per ogni zona, si imposta il doppio setpoint sia quello invernale che quello estivo. Riga 4: Funzionamento della zona: Manuale, funzionamento senza fasce orarie, il software prende il setpoint di zona senza tener conto delle attenuazioni da fasce orarie. Programma, funzionamento delle zone con fasce orarie, in questo caso tiene conto delle attenuazioni del setpoint da fascia oraria. Soggiorno feriale (2) ON>08:15 OFF>12:30 Pag. 4

5 In questa maschera possiamo impostare le fasce orarie per i giorni feriali (nel menù clock inseriamo i giorni della settimana feriali e festivi). Per ogni giorno feriale inseriamo tre distinte fasce orarie, con ON inizia la fascia oraria e con off finisce. Se nella maschera precedente abbiamo scelto funzionamento da Programma della zona, il software effettua l attenuazione del setpoint come impostato dal menu Clock nelle fasce orarie di off. Soggiorno festivo (3) ON>09:30 OFF>12:00 In questa maschera possiamo impostare le fasce orarie per i giorni festivi. Per ogni giorno festivo inseriamo tre distinte fasce orarie, con ON inizia la fascia oraria e con off finisce. Se nella maschera precedente abbiamo scelto funzionamento da Programma della zona, il software effettua l attenuazione del setpoint come impostato dal menu Clock, fuori dalla fascia oraria. Come si vede scorrendo il menu principale ogni zona viene gestita dalle tre maschere (1),(2),(3), in base al numero di zone che il costruttore ha configurato si osservano 3 maschere per ogni zona. Conferma i dati (4) della zona Soggiorno anche per le altre zone : No Grazie a questa maschera possiamo memorizzare i dati scelti per la prima zona anche per le altre zone dell impianto, senza riscriverli manualmente maschera per maschera. Prima di confermare i dati inseriti nella prima zona per le altre zone, seguire questa procedura, una volta inserito il set invernale o estivo nella prima zona effettuare il cambio stagionale tramite la maschera che successivamente spiegheremo e quindi inserire il setpoint che prima non appariva e solo dopo aver scelto i due setpoint confermare i dati per le altre zone. * ATTENZIONE * (5) SELEZIONE EST./INV. DA MASCHERA...ESTATE - COMMUTAZIONE ESTATE/INVERNO Alla fine delle maschere del menu principale si osserva la maschera che gestisce il cambio stagionale dalla regolazione estiva (raffrescamento) a quella invernale (riscaldamento) e viceversa. Il costruttore decide il modo in cui il cambio stagionale deve essere effettuato tra i due che il software prevede:. Ingresso digitale remoto: il cambio stagionale avviene tramite ingresso digitale che arriva da un selettore esterno. Pannello : il cambio stagionale avviene dalla maschera precedentemente vista (5). Pag. 5

6 3. SOTTOMENU OROLOGIO Orologio O01 GIOVEDI Gio 12/11/06 17:15 Maschera di configurazione dell orologio, è possibile andare nei vari campi della maschera per modificare ora, data e giorno della settimana attuale. Nella seconda riga in fondo a destra appare il giorno della settimana che il sistema rileva. Fascia settimanale FERIALE: O02 da...lunedi a...venerdi In questa maschera indichiamo di quali sono i giorni feriali della settimana, gli altri saranno festivi. Attuazione set Point fuori dalle fasce orarie Attenuazione setp. di temperatura fuori dalle fasce Orarie 03.0 C Se il set per una zona è impostato a 20 C con diff erenziale 0,5 C, con la regolazione invernale se l a temperatura ambiente scende sotto i 19,5 C si apre la valvola di zona. Se siamo fuori da una fascia oraria il setpoint viene attenuato di 3 C (valore impostabi le), cioè la valvola di zona si apre quando la temperatura ambiente scende sotto 16,5 C. L attenuazione vale sia per le fasce feriali che festive. Timer Vacanze e Attuazione set Point in vacanza Timer vacanze...no dal...05/08/06 al...25/08/06 Attenuazione set nel periodo di vacanze: 05.0 C Con questa funsione posso decidere di attenuare il mio set point durante una vacanza; si imposta sia i giorni di assenza che il valore di attenuazione del set-point. Pag. 6

7 SOTTOMENU SETPOINT PER IMPOSTAZIONE UMIDITA Set umidita' Estivo Soggiorno 58.0 % Studio 55.0 % Ufficio 57.0 % In questa maschera inseriamo il setpoint di umidita per la regolazione dei deumidificatori. L attivazione dei deumidificatori seguono le stesse fasce orarie della regolazione delle zone per la temperatura. Il deumidificatore si attiva quando l umidità supera il set+differenziale e si spegne quando scende sotto il set. Raggiunto il campo d impostazione delle grandezza è possibile modificarne il valore, entro i limiti previsti, premendo i tasti UP/DOWN. Fissato il valore desiderato, per memorizzarlo è necessario premere nuovamente il tasto ENTER. Pag. 7

Manuale utente LOEX Xsmart 2.7

Manuale utente LOEX Xsmart 2.7 03-17 Manuale utente LOEX Xsmart 2.7 Art.1610400 Art.1610410 Art.1610411 www.loex.it INTRODUZIONE... 3 MENU... 4 Interfaccia grafica utente... 4 Menu HOME... 5 Menu UTENTE... 13 2 Manuale utente LOEX Xsmart

Dettagli

Manuale utente LOEX Xsmart Touchscreen

Manuale utente LOEX Xsmart Touchscreen 03-17 Manuale utente LOEX Xsmart Touchscreen Art.1610421 www.loex.it INTRODUZIONE... 3 MENU... 4 Interfaccia grafica utente... 4 Circuito idraulico... 5 Modalità di funzionamento... 7 Impostazione temperatura/umidità...

Dettagli

MANUALE UTENTE ETH-TTERM ETH-THTERM. ETH-TTERM ed ETH-THTERM Manuale utente P01001MAU01-004

MANUALE UTENTE ETH-TTERM ETH-THTERM. ETH-TTERM ed ETH-THTERM Manuale utente P01001MAU01-004 MANUALE UTENTE ETH-TTERM ETH-THTERM 1 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 2 CONTROLLO TEMPERATURA... 3 2.1 TEMPERATURA ESTERNA... 4 3 IMPOSTAZIONI DISPLAY... 4 3.1 BLOCCO TOUCH... 5 3.2 IMPOSTAZIONI DISPLAY...

Dettagli

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE TERMOSTUFA A PELLET Mod. GEMINI

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE TERMOSTUFA A PELLET Mod. GEMINI MANUALE DI USO E MANUTENZIONE TERMOSTUFA A PELLET Mod. GEMINI centopercento Made in Italy Supplemento al manuale della Termostufa mod. Gemini per il funzionamento a nocciolino Indice I INTRODUZIONE...

Dettagli

per Manuale d uso per: Climatix HMI - Pannello di controllo Mod. POL /STD

per Manuale d uso per: Climatix HMI - Pannello di controllo Mod. POL /STD per Manuale d uso per: Climatix HMI - Pannello di controllo Mod. POL 895.50/STD 1 Utilizzo su: Applicazione UTA Documento base Indice: PAGINA 1. Immagine di copertina 2. Indice 3. Didascalie immagini di

Dettagli

SISTEMA SCA CRONOTERMOSTATO ECOSYS

SISTEMA SCA CRONOTERMOSTATO ECOSYS SISTEMA DI CONTROLLO MULTIZONA (TERMOREGOLAZIONE) SISTEMA SCA CRONOTERMOSTATO ECOSYS www.vmcsystem.it www.ecoairsystem.it 1 Visualizzazioni e comandi Visualizzazione della temperatura Temperatura massima

Dettagli

CENTRALINA WI-SA / LC-SA MENU TECNICO

CENTRALINA WI-SA / LC-SA MENU TECNICO Regolazione CENTRALINA WI-SA / LC-SA MENU TECNICO Centralina elettronica di regolazione MANUALE UTENTE 1 UTILIZZO TASTI IMPIANTI Se si illumina di rosso chiamare un tecnico. 1.0 Accede al menu della fasce

Dettagli

MANUALE UTENTE MI _R0 EASY 2.1 T EASY 2.1 TH

MANUALE UTENTE MI _R0 EASY 2.1 T EASY 2.1 TH Gamma produzione 2380-700803010 CRONO TERMOSTATO EASY 2.1 T MANUALE UTENTE MI.002.14_R0 2380-700803030 CRONO TERMOSTATO-UMIDOSTATO EASY 2.1 TH Descrizione 00 3/14 1 di 7 I regolatori EASY 2.1 T e EASY

Dettagli

Pannello remoto per pompe di calore. manuale d installazione - uso -manutenzione

Pannello remoto per pompe di calore. manuale d installazione - uso -manutenzione it Pannello remoto per pompe di calore manuale d installazione - uso -manutenzione DESCRIZIONE TSTI E DISPLY CONTROLLO MIENTE TSTI 5 6 7 mode 1 2 3 4 N Descrizione 1 Sonda di Temperatura e Umidità 2 Tasto

Dettagli

ITALIANO H S C P MANUALE DI ISTRUZIONE PER IL RESPONSABILE

ITALIANO H S C P MANUALE DI ISTRUZIONE PER IL RESPONSABILE ITALIANO H S C P MANUALE DI ISTRUZIONE PER IL RESPONSABILE 6 - ISTRUZIONI PER L USO 6.1 - PANNELLO DI COMANDO 1 CENTRALINA 2 DISPLAY La centralina si presenta con un ampio display, due pulsanti (A e B)

Dettagli

Termostato ambiente KW4691- KG4691- KM4691

Termostato ambiente KW4691- KG4691- KM4691 KW4691- KG4691- KM4691 www.bticino.com Indice Introduzione 4 Concetti fondamentali 4 Tasti funzione e simboli di segnalazione 6 Utilizzo termostato 8 Funzioni da locale 9 Imposta temperatura programmata

Dettagli

Zehnder Nestsystems. Zehnder CFTH BUS. Manuale Utente. Rev. 1.5

Zehnder Nestsystems. Zehnder CFTH BUS. Manuale Utente. Rev. 1.5 Zehnder Nestsystems Zehnder CFTH BUS Manuale Utente Rev. 1.5 APPLICAZIONI La Zehnder ha progettato e realizzato queste sonde ambiente uniche nel proprio genere che rilevano sia la temperatura che l umidità.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910

PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910 PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910 4 1 2 3 5 6 7 8 9 10 11 REGOLAZIONE DATA E ORA Prima di iniziare la programmazione, conviene programmare inizialmente il giorno e l ora corrente: Premere il tasto con

Dettagli

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico CH130ARR-CH130ARFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico L apparecchio CH130A è un termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente di regolare

Dettagli

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22 H22 Manuale utente Veltamat 4D Software H22 Contenuto del manuale Sezioni Introduzione 1 Il display 2 Tasto selezione modalità di funzionamento 3 Regolazione temperatura ambiente 4 Programma orario 5 Vantaggi

Dettagli

MT-NET-PONR. Pannello operatore regolatore NR9000. Controlli S.p.A Sant Olcese (GE) Tel Fax /871

MT-NET-PONR. Pannello operatore regolatore NR9000. Controlli S.p.A Sant Olcese (GE) Tel Fax /871 MT-NET-PONR Pannello operatore regolatore NR9000 1 Emissione rev. e 04/18 DMP096i Controlli S.p.A. - 16010 Sant Olcese (GE) Tel. 010 73 06 1 Fax. 010 73 06 870/871 www.controlli.eu Sommario 1. INTRODUZIONE...

Dettagli

MANUALE D USO. Rev.00/2014 CRONOTERMOSTATO AMBIENTE TOUCH SCREEN PROGRAMMABILE SMART-TOUCH PLUS COD

MANUALE D USO. Rev.00/2014 CRONOTERMOSTATO AMBIENTE TOUCH SCREEN PROGRAMMABILE SMART-TOUCH PLUS COD MANUALE D USO Rev.00/2014 CRONOTERMOSTATO AMBIENTE TOUCH SCREEN PROGRAMMABILE SMART-TOUCH PLUS COD. 27650070 LAYOUT CRONOTERMOSTATO 7 12 8 14 11 9 6 10 5 4 3 2 1 1- Tasto ON-OFF 2- Tasto Modalità di funzionamento

Dettagli

RC MANUALE D USO per installatori ed utilizzatori. KronoSET RC07.02 MANUALE D USO. per installatori ed utilizzatori V1.

RC MANUALE D USO per installatori ed utilizzatori. KronoSET RC07.02 MANUALE D USO. per installatori ed utilizzatori V1. KronoSET RC07.02 MANUALE D USO per installatori ed utilizzatori V1.00 09/08/07 V1.00 09/08/07 1/8 Caratteristiche principali Cronotermostato ambientale con due livelli di temperatura Programmazione settimanale

Dettagli

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità CH130RR-CH130RFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità L apparecchio CH130 è un termostato per fan-coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente di regolare la temperatura

Dettagli

it Aiuto per l'avvio

it Aiuto per l'avvio it Aiuto per l'avvio Indice Indice 1 Aiuto per l'avvio pannello di controllo 1................................................................. 3 1.1 Ciclo di avvio..................................................................................3

Dettagli

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW prog Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20 auto 1 2 3 4 5 6 7 auto set? OK 6720611791-00.1WO Istruzioni per l installazione e l uso Modelli e brevetti depositati Ref. : OSW Indice Indice 1

Dettagli

cronotermostato eco-crono LIBRETTO ISTRUZIONI PANNELLO COMANDI

cronotermostato eco-crono LIBRETTO ISTRUZIONI PANNELLO COMANDI cronotermostato eco-crono LIBRETTO ISTRUZIONI PANNELLO COMANDI cronotermostato eco-crono INDICE Descrizione del tasto Multifunzione Descrizione finestra principale Descrizione Menù Temperatura impostata

Dettagli

Termostato con display

Termostato con display H/LN4691-0 674 59-64170 Termostato con display www.homesystems-legrandgroup.com Indice Termostato con display 1 Termostato con display 4 1.1 Funzionalità 4 1.2 Qual è il tuo impianto? 4 2 Descrizione

Dettagli

UMHPI Pannello Comandi Remoto

UMHPI Pannello Comandi Remoto Chiller e pompe di calore UMHPI Pannello Comandi Remoto Refrigeratori e pompe di calore inverter aria/acqua con ventilatori assiali MANUALE TECNICO / INSTALLAZIONE AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Leggere

Dettagli

FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13

FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13 FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13 1. INTERFACCIA UTENTE TASTO FUNZIONE B1 START B2 MELT B3 VISUALIZZAZIONE B4 TIMER B5 TIMER LED FUNZIONE L1 led START L2

Dettagli

Programmatore serie DIG

Programmatore serie DIG Programmatore serie DIG Manuale d uso e di programmazione grammatore_serie_dig_ita.indd 1 12/07/12 14.4 1.1 INTERFACCIA UTENTE DESCRIZIONE DEL DISPLAY E DELLE ICONE L interfaccia utente della centralina

Dettagli

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità CH130RR-CH130RFR CH130RR-CH130RFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità L apparecchio CH130 è un termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente di regolare

Dettagli

Con sensori coordinati da incasso. Setecna S.r.l. si riserva di apportare modifiche e variazioni in ogni momento e senza preavviso.

Con sensori coordinati da incasso. Setecna S.r.l. si riserva di apportare modifiche e variazioni in ogni momento e senza preavviso. Pagina: 1 di 23 Regolatore universale di Temperatura Umidità Punto di rugiada Con sensori coordinati da incasso Guida Tecnica Revisione 1.00 Setecna S.r.l. si riserva di apportare modifiche e variazioni

Dettagli

ABB. Termostato digitale da incasso

ABB. Termostato digitale da incasso TERMOSTATO ELETTRONICO 2CSY1202XC / 2CSY1202XS TERMOSTATO HOME AUTOMATION (FREE@HOME E MYLOS) 2CSYE1202C / 2CSYE1202S Termostato digitale da incasso Istruzioni di installazione, uso e manutenzione 2CSW600012D0902

Dettagli

CH130ARR-CH130ARFR. Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico

CH130ARR-CH130ARFR. Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico CH130ARR-CH130ARFR CH130ARR-CH130ARFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico L apparecchio CH130A è un termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente

Dettagli

7.7 Funzioni speciali

7.7 Funzioni speciali 7.7 Funzioni speciali Il pannello comandi a distanza RC05 prevede alcune funzioni speciali che servono per configurare al meglio il dispositivo nel momento della sua installazione. L utilizzo di queste

Dettagli

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale di utilizzo SimpleManager.

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale di utilizzo SimpleManager. IT MANUALE UTILIZZO Manuale di utilizzo SimpleManager www.comelitgroup.com La configurazione del software di supervisione SimpleManager si effettua attraverso il software SimpleShape installato sulla macchina.

Dettagli

IRSAIR. IRSAIR LCD, C-TOUCH Unità standard con software 0.42 Unità speciali con software 0.64 GESTIONE POST TRATTAMENTO

IRSAIR. IRSAIR LCD, C-TOUCH Unità standard con software 0.42 Unità speciali con software 0.64 GESTIONE POST TRATTAMENTO IRSAIR IRSAIR LCD, C-TOUCH Unità standard con software 0.42 Unità speciali con software 0.64 GESTIOE POST TRATTAMETO 2 SOMMARIO SCHEMA ELETTRICO SCHEDA IRSAIR LCD C-TOUCH... 4 DESCRIZIOE SOTWARE 0.42...

Dettagli

Intellicomfort CH180RF

Intellicomfort CH180RF Intellicomfort CH180RF Cronotermostato settimanale touchscreen wireless per sistema Intellicomfort+ Cronotermostato elettronico con display LCD positivo e retroilluminazione bianca, con programmazione

Dettagli

Termostato con display

Termostato con display H/LN4691-0 674 59-64170 Termostato con display www.homesystems-legrandgroup.com Indice Termostato con display 1 Termostato con display 4 1.1 Funzionalità 4 1.2 Qual è il tuo impianto? 4 2 Descrizione

Dettagli

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale utilizzo tastiera Art / 3

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale utilizzo tastiera Art / 3 IT MANUALE UTILIZZO Manuale utilizzo tastiera Art. 30006002 / 3 DESCRIZIONE TASTIERA La tastiera LCD permette, ad un utente autorizzato, di effettuare manovre di inserimento e disinserimento impianto,

Dettagli

ISO 9001 : 2000 CERTIFIED COMPANY. MEM - Multi Energy Manager ISTRUZIONI PER L USO

ISO 9001 : 2000 CERTIFIED COMPANY. MEM - Multi Energy Manager ISTRUZIONI PER L USO ISO 9001 : 2000 CERTIFIED COMPANY MEM - Multi Energy Manager 500 1000 ISTRUZIONI PER L USO RELEASE DOCUMENTO Ver. Descrizione Redattore Data ISTRUZIONI ORIGINALI. In qualsiasi caso il testo di riferimento

Dettagli

Centrale termoregolazione art. 3550

Centrale termoregolazione art. 3550 Centrale termoregolazione art. 3550 Manuale d uso Part. T8114B - 01/05 - PC Indice 1 Introduzione La Centrale Termoregolazione 6 Il display 7 La tastiera di navigazione 8 2 Funzionamento Accedi ai menù

Dettagli

Prodotto Descrizione Codice RDC-20A-10K regolatore digitale con display e tasti funzione con possibilità di compensazione

Prodotto Descrizione Codice RDC-20A-10K regolatore digitale con display e tasti funzione con possibilità di compensazione RDC-20A-10K Regolatore digitale con possibilità di compensazione estiva ed invernale Il regolatore digitale serie RDC-20A-10K, consente di avere 2 uscite proporzionali 0.10V configurabili indipendentemente

Dettagli

Cronotermostato Digitale

Cronotermostato Digitale Cronotermostato Digitale Athena Manuale d uso User Manual PROGRAMMABLE DIGITAL THERMOSTAT Indice Avvertenze di sicurezza Pagina 2 Caratteristiche tecniche Pagina 2 Descrizione Pagina 3 Programmazione

Dettagli

Vialto. Dispositivo di regolazione della termopompa Guida rapida

Vialto. Dispositivo di regolazione della termopompa Guida rapida Vialto Dispositivo di regolazione della termopompa Guida rapida Il dispositivo di regolazione della termopompa VIALTO è costituito da un dispositivo di comando e da controllore logico programmabile (PLC).

Dettagli

Regolazione EASY CLIMA VERSIONE 1.5. Manuale tecnico PARAMETRI CENTRALINA

Regolazione EASY CLIMA VERSIONE 1.5. Manuale tecnico PARAMETRI CENTRALINA Regolazione EASY CLIMA Manuale tecnico VERSIONE 1.5 PARAMETRI CENTRALINA INDICE Cap. Descrizione Pagina Tabella riassuntiva del menu parametri 3 Inserimento password 3 1 Modalità di funzionamento 4 2

Dettagli

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 01

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 01 Smarty Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen Termoidraulica Scheda tecnica 54 IT 01 Indice Impieghi Cronotermostato settimanale 3 Termostato giornaliero 4 Termostato base 5 Dati tecnici

Dettagli

CH130RR-CH130RFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità

CH130RR-CH130RFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità CH130RR-CH130RFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità Termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che consente di regolare la temperatura ambiente sia in riscaldamento che in raffrescamento.

Dettagli

DT 10 DT 20. Deutsch 2 Italiano 6 English 12 Español 16 Português 21 Polski 26 Nederlands 31 Français 35 По русски 40 Latviski 45 Eesti keel 50

DT 10 DT 20. Deutsch 2 Italiano 6 English 12 Español 16 Português 21 Polski 26 Nederlands 31 Français 35 По русски 40 Latviski 45 Eesti keel 50 prog DT 10 DT 20 auto 1 2 3 4 5 6 7 auto set? OK 6720611791-00.1WO Deutsch 2 Italiano 6 English 12 Español 16 Português 21 Polski 26 Nederlands 31 Français 35 По русски 40 Latviski 45 Eesti keel 50 Lietuvių

Dettagli

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione AC500PRA Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502 Manuale di installazione INDICE 1 Introduzione... 3 2 Struttura... 3 3 Stati del pannello... 3 3.1

Dettagli

Avvertenze per il collegamento elettrico: non operare sulle morsettiere utilizzando avvitatori elettrici o pneumatici

Avvertenze per il collegamento elettrico: non operare sulle morsettiere utilizzando avvitatori elettrici o pneumatici Evco S.p.A. Codice 1049336I00 pag. 1/8 EV9336 Controllore digitale a 6 uscite per forni elettrici per pane, con funzioni RTC, accensione programmata, timer di cottura, economy, riscaldamento rapido e gestione

Dettagli

Sistema di Regolazione REG-DIN-8. Manuale per l Utente

Sistema di Regolazione REG-DIN-8. Manuale per l Utente Sistema di Regolazione REG-DIN-8 Manuale per l Utente Il presente manuale ha lo scopo di dare le indicazioni di massima all utente sull utilizzo del sistema. Poiché i parametri a disposizione dell utente

Dettagli

DRIVER PER GESTIONE TERMOREGOLAZIONE VRF HITACHI SU PROTOCOLLO MODBUS

DRIVER PER GESTIONE TERMOREGOLAZIONE VRF HITACHI SU PROTOCOLLO MODBUS DRIVER PER GESTIONE TERMOREGOLAZIONE VRF HITACHI SU PROTOCOLLO MODBUS IL SISTEMA DEVE: n Controllare unità interne VRF Hitachi compatibili con il bus H-Link n Controllare unità interne non VRF Hitachi

Dettagli

HP MONOFASE HP TRIFASE

HP MONOFASE HP TRIFASE Chiller & Pompe di Calore HP MONOFASE HP TRIFASE Pompa Di Calore Aria/Acqua Full Dc Inverter - Monoblocco MANUALE UTENTE INDICE 1 - Presentazione degli elementi della regolazione... 2 2 - Funzionamento...

Dettagli

ABB 2CSY1201X. Cronotermostato digitale da incasso CRONOTERMOSTATO 2CSY1201XC 2CSY1201XS. Istruzioni di installazione, uso e manutenzione. Rev. 1.

ABB 2CSY1201X. Cronotermostato digitale da incasso CRONOTERMOSTATO 2CSY1201XC 2CSY1201XS. Istruzioni di installazione, uso e manutenzione. Rev. 1. CRONOTERMOSTATO 2CSY1201XC 2CSY1201XS Cronotermostato digitale da incasso Istruzioni di installazione, uso e manutenzione 2CSY1201X 2CSY600003D0901 Rev. 1.0 2 SOMMARIO 1 CARATTERISTICHE TECNICHE 3 2 INSTALLAZIONE

Dettagli

Centrale termoregolazione

Centrale termoregolazione PART. T8120D - 10/07-01 PC Centrale termoregolazione art. 3550 Manuale d installazione Temperature control unit item 3550 Installation manual I ITALIANO 3 GB ENGLISH 89 INDICE 1 INTRODUZIONE 5 1.1 Avvertenze

Dettagli

ABB. Termostato digitale da incasso TERMOSTATO ELETTRONICO 2CSY1202XC / 2CSY1202XS TERMOSTATO MYLOS HOME AUTOMATION 2CSYE1202C / 2CSYE1202S

ABB. Termostato digitale da incasso TERMOSTATO ELETTRONICO 2CSY1202XC / 2CSY1202XS TERMOSTATO MYLOS HOME AUTOMATION 2CSYE1202C / 2CSYE1202S TERMOSTATO ELETTRONICO 2CSY1202XC / 2CSY1202XS TERMOSTATO MYLOS HOME AUTOMATION 2CSYE1202C / 2CSYE1202S Termostato digitale da incasso Istruzioni di installazione, uso e manutenzione 2CSW600012D0901 Rev.

Dettagli

Termostati e cronotermostati

Termostati e cronotermostati Termostati e cronotermostati Scheda tecnica per Termostati edizione 0711 Immagine prodotto Dimensioni in mm 1 7795 01 Cronotermostato ambiente elettronico digitale Alimentaz. 4,5 V 8A-250 V AC Regolatori

Dettagli

Centralina RC - EVO Manuale Utente VERSIONE ISTRUZIONI PER L'USO

Centralina RC - EVO Manuale Utente VERSIONE ISTRUZIONI PER L'USO Centralina RC - EVO Manuale Utente VERSIONE 1. ISTRUZIONI PER L'USO Avvertenze per la sicurezza AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Leggere con attenzione questo libretto prima dell installazione e/o dell uso

Dettagli

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 02

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 02 Smarty Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati Termoidraulica Scheda tecnica 54 IT 0 Indice Impieghi Cronotermostato settimanale 3 Termostato giornaliero 4 Termostato base

Dettagli

Istruzioni operative regolatori RVL479, RVL480, RVL481, RVL482

Istruzioni operative regolatori RVL479, RVL480, RVL481, RVL482 Istruzioni operative regolatori RVL479, RVL480, RVL481, RVL482 Sommario Dispositivi di taratura, indicazione, simboli... 4 Informazioni... 7 Regimi di funzionamento... 8 Messa in servizio... 9 Preparazione

Dettagli

MANUALE INSTALLATORE MI.03.15

MANUALE INSTALLATORE MI.03.15 Gamma produzione codice prodotto 2380-700010000 0 05-15 1 di 5 Descrizione prodotto Easy0 WEEK è un cronotermostato elettronico giornaliero e settimanale a doppio relè con sonda di umidità, che permette

Dettagli

1 zona + Umidità (EDS-CRONO+U) 2 zone + 1 Umidità (EDS-CRONO2+U)

1 zona + Umidità (EDS-CRONO+U) 2 zone + 1 Umidità (EDS-CRONO2+U) su bus EDS Versioni Disponibili: 1 zona (EDS-CRONO+) 1 zona + Umidità (EDS-CRONO+U) 2 zone (EDS-CRONO2+) 2 zone + 1 Umidità (EDS-CRONO2+U) EMC EMISSION AND IMMUNUTY: 2004/108/EC (ex 89/336/CEE) L.V. SAFETY

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI. TERMOSTATO PROGRAMMABILE con TELECOMANDO. JH Heater E2000EE

MANUALE ISTRUZIONI. TERMOSTATO PROGRAMMABILE con TELECOMANDO. JH Heater E2000EE MANUALE ISTRUZIONI TERMOSTATO PROGRAMMABILE con TELECOMANDO JH Heater E2000EE Il termostato programmabile digitale JH è utilizzato principalmente nel controllo della temperatura di apparecchiature di riscaldamento

Dettagli

Cronotermostato settimanale

Cronotermostato settimanale digitale digitale a microprocessore programmabile su due livelli di temperatura. Caratteristiche generali. Collegamento elettrico. Il digitale a microprocessore può essere abbinato a tutte le caldaie della

Dettagli

Regolazione EASY CLIMA VERSIONE 1.6 MANUALE UTENTE

Regolazione EASY CLIMA VERSIONE 1.6 MANUALE UTENTE Regolazione EASY CLIMA VERSIONE 1.6 MANUALE UTENTE AVVERTENZE AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Leggere con attenzione questo libretto prima dell installazione e/o dell uso dell apparecchiatura e conservarlo

Dettagli

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE A B C D

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE A B C D ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 16575-16576 A B C D Per impostare il crontermostato elettronico, dalla videata base del display, premere uno qualsiasi dei quattro tasti frontali. Vengono visualizzate le icone:

Dettagli

Intellicomfort CH180RF

Intellicomfort CH180RF Intellicomfort CH180RF Cronotermostato settimanale touchscreen wireless per sistema Intellicomfort+ Cronotermostato elettronico con display LCD positivo e retroilluminazione bianca, con programmazione

Dettagli

INDICE. È fornita a Magazzino con il CAMBIO CODICE

INDICE. È fornita a Magazzino con il CAMBIO CODICE Scheda a zone digitale (1.035775) È fornita a Magazzino con il CAMBIO CODICE 3.022080 installata sui seguenti prodotti: 3.019195 CALDAIA HERCULES CONDENSING 32 KW ABT 3.021467 DIM V2 A-BT 3.021468 DIM

Dettagli

COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI

COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI Modello KJRM-120D/BMK-E Sistemi di controllo Pag. 1 Sistemi di controllo Pag. 2 Dispositivi di controllo Comando remoto a parete KJRM-120D/BMK-E Descrizione

Dettagli

C-PRO CLIMA SISTEMA Terminale di Zona Vgraph

C-PRO CLIMA SISTEMA Terminale di Zona Vgraph C-PRO CLIMA SISTEMA Terminale di Zona Vgraph MANUALE UTENTE CODICE 115CLIMA0I00 Importante Leggere attentamente queste istruzioni prima dell installazione e prima dell uso e seguire tutte le avvertenze

Dettagli

MANUALE D USO. REGOLATORE AMBIENTE EVOLUTION SERIES FH-xxSH1. 07/12/2017 Rev

MANUALE D USO. REGOLATORE AMBIENTE EVOLUTION SERIES FH-xxSH1. 07/12/2017 Rev MANUALE D USO REGOLATORE AMBIENTE EVOLUTION SERIES FH-xxSH1 07/12/2017 Rev. 1.0.13 IT INDICE 1. Caratteristiche tecniche...6 2. Scelta codice...6 3. Display, tastiera ed icone...7 4. Descrizione generale...8

Dettagli

K492T. Cronotermoumidostato ambiente settimanale Wi-Fi, touch-screen. Dati tecnici. Versioni e codici. Scheda tecnica 0998IT 05/2019

K492T. Cronotermoumidostato ambiente settimanale Wi-Fi, touch-screen. Dati tecnici. Versioni e codici. Scheda tecnica 0998IT 05/2019 K492T Cronotermoumidostato ambiente settimanale Wi-Fi, touch-screen Scheda tecnica 0998IT 05/2019 Cronotermoumidostato ambiente settimanale Wi-Fi, con display touch-screen retroilluminato. Installazione

Dettagli

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Man_STCi_01_IT_th_3_xx_REV1 16/07/2014 Indice 1 FUNZIONAMENTO TERMOMETRO STCI-01...

Dettagli

BT-M6Z02-RF 230V/24V

BT-M6Z02-RF 230V/24V BT-M6Z02-RF 230V/24V USER GUIDE GB MASTER 6 ZONES RF 3-9 BEDIENUNGSANLEITUNG DE Regelverteiler Funkline 10-16 ISTRUZIONI D USO IT MASTER A 6 ZONE - RF 17-23 BRUKSANVISNING SE MASTER 6 ZONES RF 24-30 GEBRUIKERSHANDLEIDING

Dettagli

FORNASIER TIZIANO & C. S.a.s. Manuale d uso THERMOGRAIN

FORNASIER TIZIANO & C. S.a.s. Manuale d uso THERMOGRAIN FORNASIER TIZIANO & C. S.a.s. Manuale d uso THERMOGRAIN Versione 4.0 del 03.08.2010 Sommario Schermata iniziale Pag. 3 Descrizione tasti del menu Pag. 3 Pagine principali Pag. 4 Pagine di configurazione

Dettagli

Regolazione REGOLAZIONE CLIMATICA MONOZONA REGOLAZIONE CLIMATICA MULTIZONA ED ACCESSORI SONDE BUS ED ACCESSORI REGOLAZIONE SOLO CALDO

Regolazione REGOLAZIONE CLIMATICA MONOZONA REGOLAZIONE CLIMATICA MULTIZONA ED ACCESSORI SONDE BUS ED ACCESSORI REGOLAZIONE SOLO CALDO Regolazione REGOLAZIONE CLIMATICA MONOZONA REGOLAZIONE CLIMATICA MULTIZONA ED ACCESSORI SONDE BUS ED ACCESSORI REGOLAZIONE SOLO CALDO TERMOSTATI AMBIENTE 06 REGOLAZIONE CLIMATICA MONOZONA KIT MONOZONA

Dettagli

Manuale di istruzioni Electraline Timer Digitale Settimanale

Manuale di istruzioni Electraline Timer Digitale Settimanale Manuale di istruzioni Electraline 58107 Timer Digitale Settimanale A. Funzioni 1. Il programmatore Digitale Settimanale (di seguito chiamato timer ), può essere programmato per specifiche funzioni di ON/OFF

Dettagli

DISPLAY AZIONE TASTO

DISPLAY AZIONE TASTO Dispositivo di Impostazione e visualizzazione (AVD-500DS ) Tabella di riepilogo comandi DISPLAY AZIONE TASTO Premere un tasto Accende il display che visualizza la pagina iniziale B, C, D, E Menu Accesso

Dettagli

OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO. MODE d EMPLOI

OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO. MODE d EMPLOI OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO MODE d EMPLOI EN FR Control panel for air to water Inverter heat pump Pannello di controllo per pompa di calore Inverter aria / acqua Panneau de contrôle pour pompe

Dettagli

Termoregolazione 0676IT Giugno 2016

Termoregolazione 0676IT Giugno 2016 Termoregolazione 0676IT Giugno 2016 Modulo di regolazione KPM30 e KPM31 Caratteristiche principali Caratteristiche meccaniche Dimensioni: tutte le versioni sono disponibili su meccanica 6 Moduli DIN 105x115x60

Dettagli

- Pagina iniziale 3 - Menu principale 9 _ Info menu principale 10 _ Impostazione data e ora 11

- Pagina iniziale 3 - Menu principale 9 _ Info menu principale 10 _ Impostazione data e ora 11 INDICE - Pagina iniziale 3 - Menu principale 9 _ Info menu principale 10 _ Impostazione data e ora 11 - Regolazione 12 _ Riepilogo zone 13 _ Selezione stagione 14 _ Programmazione cicli 15 _ Livelli temperature

Dettagli

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Sensore da soffitto con infrarosso passivo Sensore da soffitto con infrarosso passivo Descrizione Dispositivo di controllo e comando, alimentato da Bus SCS, dotato di due differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire

Dettagli

EC TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita CARATTERISTICHE PRINCIPALI

EC TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita CARATTERISTICHE PRINCIPALI TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita EC 5-173 CARATTERISTICHE PRINCIPALI * Formato 72 x 72 mm. * Alimentazione 230 Vac. * Buzzer di allarme incorporato. * Accesso ai parametri

Dettagli

Contatto presenza o programma a tempo: Il contatto aperto indica la presenza in ambiente (locale occupato) ed attiva il set point del modo Comfort.

Contatto presenza o programma a tempo: Il contatto aperto indica la presenza in ambiente (locale occupato) ed attiva il set point del modo Comfort. Regolatore digitale P+I per fan coil a 2 o 4 tubi RTA05 Descrizione Il regolatore RTA05 è progettato per controllare impianti di riscaldamento e raffreddamento con fan coil. RTA05 controlla le valvole

Dettagli

Manuale Utente ITA versione 1.1

Manuale Utente ITA versione 1.1 By Nordgas Manuale Utente ITA versione 1.1 1 Sommario Introduzione 3 Login 3 Dashboard 3 Temperatura di mandata riscaldamento 4 Temperatura di mandata acqua sanitaria 4 Funzione Jolly 4 Programmazione

Dettagli

Standard Chiller HP Modulare 1/4 comp.vite con driver Carel

Standard Chiller HP Modulare 1/4 comp.vite con driver Carel Programma applicativo per pco¹ pco² pco 3 pcoc Standard Chiller HP Modulare 1/4 comp.vite con driver Carel Manuale versione 1.1 26 / 09 / 2005 Codice programma: FLSTDmMSDE Vogliamo farvi risparmiare tempo

Dettagli

INSTALLAZIONE. Montaggio. Dimensioni. Accessori e dip-switches (fig. 2.b)

INSTALLAZIONE. Montaggio. Dimensioni. Accessori e dip-switches (fig. 2.b) INSTALLAZIONE Si riportano qui di seguito le operazioni consigliate per una corretta installazione. Montaggio Aprire il prodotto staccando la parte frontale dalla basetta di montaggio come mostrato in

Dettagli

TOWER GREEN FE - REC10I

TOWER GREEN FE - REC10I Manuale Programmazione TOWER GREEN FE - REC10I ISTRUZIONI PER L INTERFACCIA UTENTE 18/10/2018 IMPIANTO 12:30 MENU STATO INFO 35 C.0 SET TEMPERATURA MANDATA 1. INFORMAZIONI GENERALI...3 2. PANNELLO COMANDI

Dettagli

Manuale del Termostato TACTO. v 2

Manuale del Termostato TACTO. v 2 Manuale del Termostato TACTO v 2 Indice 1 Tipi di termostati (Maestro & Zona).... 2 2 Tasti e icone del termostato... 3 3 Modi di funzionamento.... 4 3.1 Descrizione dei modi di funzionamento... 4 STOP...

Dettagli

M2X_2H3/S206 manuale di programmazione

M2X_2H3/S206 manuale di programmazione M2X_2H3/S206 manuale di programmazione IL PRESENTE MANUALE VIENE FORNITO CON LA TASTIERA PF2X_B2X DISPOSITIVO DISPOSITIVO SENZA TASTIERA TASTIERA DI PROGRAMMAZIONE FT00374-0.00-0198F M2X_2H3-S206-PROG

Dettagli

Cronotermostati settimanali

Cronotermostati settimanali I n te l l i C o m fo r t C H 1 5 0 IntelliComfort CH150 Cronotermostati settimanali IntelliComfort CH150 è il capostipite di un progetto nel campo della termoregolazione dell ambiente ce si propone di

Dettagli

Comando Remoto Digitale SERVICE ITALIA

Comando Remoto Digitale SERVICE ITALIA (C.R.D.) Caratteristiche principali p Comando a distanza per caldaie NIKE/EOLO Star kw e NIKE/EOLO Mini kw Collegamento e alimentazione con caldaia tramite 2 fili senza polarità Cronotermostato settimanale

Dettagli

Istruzioni Regolatore RVL472

Istruzioni Regolatore RVL472 Istruzioni Regolatore RVL472 Dispositivi di taratura, indicazione, simboli... 2 Informazioni... 5 Regimi di funzionamento... 6 Messa in servizio... 7 Preparazione dell acqua sanitaria... 8 La temperatura

Dettagli

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO DICEMBRE 2002-62403222 - m2 COSMOGAS S.r.L. Via L. Da Vinci, 16 47014 Meldola (FC) ITALY TEL. 0543/498383 FAX 0543/498393 INTERNET

Dettagli

CONTROLLO ELETTRONICO DI TEMPERATURA PER VENTILCONVETTORI REFC

CONTROLLO ELETTRONICO DI TEMPERATURA PER VENTILCONVETTORI REFC BUILDING MANAGEMENT SYSTEM INFORMATION TECHNOLOGY CONTROLLO ELETTRONICO DI TEMPERATURA PER VENTILCONVETTORI REFC 1 Sommario 1 DESCRIZIONE GENERALE 3 2.2 Impianto a 2 tubi 5 3 CAMBIO STAGIONALE 6 4 FERMO

Dettagli

1. DATI TECNICI CHARME INVERTER

1. DATI TECNICI CHARME INVERTER 1. DATI TECNICI CHARME INVERTER 2. PANNELLO DI CONTROLLO E DISPLAY Temperature display : Mostra la temperatura impostata o la temperatura interna o i codici di errore. Running indicator:indica il funzionamento

Dettagli

INTELLICOMFORT CH180WIFI CRONOTERMOSTATO TOUCHSCREEN CON CONNESSIONE WIFI

INTELLICOMFORT CH180WIFI CRONOTERMOSTATO TOUCHSCREEN CON CONNESSIONE WIFI CRONOTERMOSTATI, TERMOSTATI E TERMOREGOLAZIONE INTELLICOMFORT CH180WIFI CRONOTERMOSTATO TOUCHSCREEN CON CONNESSIONE WIFI Programmazione settimanale Per il comando di impianti di riscaldamento, raffrescamento

Dettagli

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Mind Systems srl unipersonale P. Galimberti, 11 12100 Cuneo CN Tel. 0171 681371 Fax. 0171 605533 email: info@mindsystems-srl.com Website: www.mindsystems-srl.com MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Manuale Installatore

Dettagli