Lo potete "incontrare" su: SETTE DOMANDE A... ANDREA GALLOZZI.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lo potete "incontrare" su: SETTE DOMANDE A... ANDREA GALLOZZI."

Transcript

1 SETTE DOMANDE A... ANDREA GALLOZZI Andrea Gallozzi è un fotografo bravissimo, che nasce come tale, pochi anni fa. Ha una maniera particolare di vedere le cose e una sensibilità d'animo straordinaria. I suoi scatti fanno letteralmente sognare, invitano chi li guarda a soffermarsi a lungo sull'immagine quasi ne fosse rapito. I suoi scatti non sono mai banali. Lo potete "incontrare" su: / 8

2 1) Come nasce la passione per la fotografia? Fino al 2007 odiavo la fotografia, mi annoiava tantissimo 2 / 8

3 fare foto e delegavo sempre mia moglie. Fino a quando un mio carissimo amico "malato" di fotografia mi convinse a comprare la mia prima reflex digitale. Iniziò a spiegarmi le basi, facemmo qualche uscita e da lì scoppiò la passione. Oggi scatto sia in analogico che in digitale. 2) Cosa vuol dire per te sperimentare? Quando ho iniziato mi sentivo impacciatissimo, facevo foto a qualsiasi cosa, paesaggi, persone e soggetti davvero di ogni tipo. Poi piano piano ho trovato la mia dimensione. Non avrei mai immaginato che questa passione crescesse così tanto da aiutarmi a conoscermi meglio e a guardarmi dentro. 3 / 8

4 Se non le avessi dato modo, mi sarei perso davvero qualcosa di bello e importante. 3) Prediligi il bianco e nero o il colore? Non potrei scattare solo foto a colori o solo foto in bianco e nero. Il mio stato d'animo è determinante al momento dello scatto, so già quale foto di quelle scattate sarà in bianco e nero. 4 / 8

5 4) Ieri la pellicola, oggi il digitale, quale i pregi e i difetti dei due sistemi secondo te e che sistema usi? Io utilizzo il digitale, però ho una medio formato con la quale mi diverto molto. Uno dei grandi pregi del digitale è l'immediatezza, d'altro canto questa immediatezza ha tolto quella magia che si aveva nell'analogico, con lo sviluppo, la camera oscura, la stampa Credo inoltre che la sensazione di profondità d'immagine raggiunta nel digitale sia davvero ottima, ma in questo l'analogico (di qualità) sta ancora una spanna avanti. 5 / 8

6 5) Come nasce una tua fotografia? Parti da un progetto, un idea, o nasce tutto d'istinto? Nasce tutto d'istinto per ora, mi piace la foto di strada e la foto di dettaglio, mi viene naturale celare l'evidente, dare spazio a quelle piccole cose che normalmente, ad esempio in un paesaggio, non vengono considerate. Tuttavia in questo periodo inizio a sentire il bisogno di seguire un filo conduttore, ma ancora è a livello embrionale, voglio che maturi bene non amo forzare. Credo che da un desiderio qualcosa di positivo nasca sempre pertanto aspetto con piacere che arrivi quel momento. 6) Tra le Mostre a cui hai partecipato, o che hai visitato, 6 / 8

7 ce n'è una in particolare che ricordi con piacere? La mostra di Elliott Erwitt "Fifty Kids" che si è tenuta a Roma - Lui è in assoluto il mio preferito, intendiamoci ce ne sono tanti bravi ma le sue foto è come se fossero già dentro me quando le guardo Mi tocca profondamente, la sua sensibilità è sconfinata. 7) Che consigli daresti alle persone che si avvicinano oggi alla fotografia? Di non badare soltanto alla tecnica che, per quanto 7 / 8

8 fondamentale, se ci si incentra troppo su di essa si rischia poi di scattare foto "sterili", perfette tecnicamente ma che non trasmettono nulla a chi le guarda. Lasciarsi guidare dall'istinto, quindi, per inquadrare e comporre, poi la curiosità per imparare la tecnica crescerà inevitabilmente da sola. Francesco Iacarelli 8 / 8

ME VS. PHOTAGRAPHY. Nuove Proposte: Me Vs. Matteo Procaccioli

ME VS. PHOTAGRAPHY. Nuove Proposte: Me Vs. Matteo Procaccioli ME VS. PHOTAGRAPHY Nuove Proposte: Me Vs. Matteo Procaccioli La fotografia di Matteo Procaccioli ha catturato la mia attenzione fin da subito. Tuttavia, capire quale fosse l aspetto che più mi teneva incollata

Dettagli

TRE PUNTI DI PARTENZA

TRE PUNTI DI PARTENZA PERCHE FOTOGRAFO? TRE PUNTI DI PARTENZA Tutti sono attratti dalla fotografia Tutti (o quasi) possiedono una macchina fotografica Tutti quelli che possiedono una macchina fotografica hanno un archivio di

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

ildeboscio.com http://www.ildeboscio.com/2016/03/14/sombrero-twist/ SOMBRERO TWIST Sombrero Twist è un profilo su Fb e su Instagram che seguiamo con profitto da qualche tempo e che pubblica dei ritratti

Dettagli

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente. In principio L animatore DEVE essere formato. Nella società di oggi tutti parlano di formazione, anche nel mondo del lavoro. Formarsi, nel senso letterale, significa darsi un aspetto preciso, una forma

Dettagli

Monica Ricciardi L UOMO DELLE FAVOLE

Monica Ricciardi L UOMO DELLE FAVOLE L uomo delle favole Monica Ricciardi L UOMO DELLE FAVOLE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Monica Ricciardi Tutti i diritti riservati Prefazione dell autore Questo racconto nasce circa dieci anni

Dettagli

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018 1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018 BENVENUTI! DOCENTI: MATTEO ROSSINI LORENZO PAGANO COORDINATRICE DEL CORSO: BEATRICE FANTOZZI info@corsifotografiapisa.it

Dettagli

Il grande test per scoprire che tipo sei

Il grande test per scoprire che tipo sei Il grande test per scoprire che tipo sei In Germania esistono tantissime possibilità di frequentare un corso di formazione, una Ausbildung. Nonostante ciò è difficile capire ciò che è più adatto al giovane

Dettagli

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

Testi e immagini di questo ebook sono di proprietà esclusiva. Distribuzione gratuita riservata e personale. E vietata la copia o la riproduzione

Testi e immagini di questo ebook sono di proprietà esclusiva. Distribuzione gratuita riservata e personale. E vietata la copia o la riproduzione Testi e immagini di questo ebook sono di proprietà esclusiva. Distribuzione gratuita riservata e personale. E vietata la copia o la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo volume. UUID: 2a85be5a-1ed4-11e8-8ad0-732cf9b86b1b

Dettagli

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 STRUTTURA DEL CORSO PRIMA PARTE: TECNICA FOTOGRAFICA BASE PARTE INTERMEDIA: FOTOGRAFIA CREATIVE ED EDUCAZIONE ALL

Dettagli

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo.

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo. 1 Formatore: Ciao a tutti, questa è la quinta sessione formativa del corso Safe Surfing. Questo corso di formazione è stato creato in 5 cinque diversi paesi d Europa: Italia, Belgio, Spagna, Polonia e

Dettagli

DALL'OCCHIO ALLA REFLEX

DALL'OCCHIO ALLA REFLEX DALL'OCCHIO ALLA REFLEX STRUMENTO DELLA VISIONE Operazioni ottiche chimiche nervose DALL'OCCHIO ALLA REFLEX Formazione di un'immagine Lettura di un'immagine I raggi di luce generati da una fonte luminosa

Dettagli

Wim Wenders: "Fotografare è un atto di presunzione e di ribellione"

Wim Wenders: Fotografare è un atto di presunzione e di ribellione Wim Wenders non si è mai considerato un vero narratore, ma qualcuno che ama preoccuparsi delle immagini, siano esse quadri, disegni o fotografie: queste ultime lo hanno da sempre interessato e più di qualsiasi

Dettagli

- Mostra Fotografica !!!!

- Mostra Fotografica !!!! Diego Malfatto Landscapes - Mostra Fotografica Intro Questa relazione vuole servire da documento rappresentativo della mostra fotografica Landscapes per poterla proporre sempre in nuove locazioni. Con

Dettagli

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

Programma Master in Fotografia e Studio Lab Programma Master in Fotografia e Studio Lab PCAcademy Via Capodistria 12 Tel.: 06.97.84.22.16 06.85.34.44.76 Cell. 393.93.64.122 - Fax: 06.91.65.92.92 www.pcacademy.it info@pcacademy.it Informazioni generali

Dettagli

MENSILE di FOTOGRAFIA & IMMAGINE DEL GRUPPO FOTOGRAFICO SAN PAOLO - RHO - ANNO 8 - N 5 - MAGGIO 2017

MENSILE di FOTOGRAFIA & IMMAGINE DEL GRUPPO FOTOGRAFICO SAN PAOLO - RHO - ANNO 8 - N 5 - MAGGIO 2017 MENSILE di FOTOGRAFIA & IMMAGINE DEL GRUPPO FOTOGRAFICO SAN PAOLO - RHO - ANNO 8 - N 5 - MAGGIO 2017 PORTFOLIO Partecipare ai lavori di giuria in un concorso fotografico è sempre un esperienza particolare:

Dettagli

CLAUDIA SPAZIANI INFRARED FALSECOLOR PHOTOGRAPHY

CLAUDIA SPAZIANI INFRARED FALSECOLOR PHOTOGRAPHY CLAUDIA SPAZIANI INFRARED FALSECOLOR PHOTOGRAPHY www.claudiaspaziani.com claudia@claudiaspaziani.com CLAUDIA SPAZIANI Mi chiamo Claudia Spaziani sono cresciuta in Umbria e vivo in provincia di Bologna.

Dettagli

a Scuola di Digitale con TIM Lezione 11 Instagram Come usare Instagram Sperimentare le reti sociali Instagram Lezione 11

a Scuola di Digitale con TIM Lezione 11 Instagram Come usare Instagram Sperimentare le reti sociali Instagram Lezione 11 a Scuola di Digitale con TIM Come usare Sperimentare le reti sociali 1 Tra i social più famosi, ce n è uno che è di gran lunga il preferito dai teenager, per la facilità di condivisione dei contenuti,

Dettagli

A cura di. Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin

A cura di. Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin A cura di Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin Ciao a tutti! Siamo i Piccoli Custodi del Creato. Quest anno abbiamo deciso

Dettagli

F4A: Ti sei mai ispirato a uno o più fotografi illustri? Hai un modello di riferimento?

F4A: Ti sei mai ispirato a uno o più fotografi illustri? Hai un modello di riferimento? ALESSANDRO CALORI ritratti al femminile F4A intervista Alessandro Calori, un grande appassionato di fotografia che grazie alla sua dedizione, preparazione ed esperienza, non possiamo definire un "dilettante",

Dettagli

Eccomi! Sono Nicole Scambia e voglio raccontarvi qualcosa di Me. mettetevi comodi!

Eccomi! Sono Nicole Scambia e voglio raccontarvi qualcosa di Me. mettetevi comodi! Eccomi! Sono Nicole Scambia e voglio raccontarvi qualcosa di Me mettetevi comodi! Sono nata a Reggio Calabria nei primi giorni di un caldo Agosto nel 1978, e forse anche per questo amo il caldo e sono

Dettagli

Corso di fotografia digitale

Corso di fotografia digitale Gabriele Cocco Web: http://www.gabrielecocco.it, Mail: gabriele@gabrielecocco.it 01) Light light has ever been the source La luce può fare tutto. Le ombre lavorano per me. Io faccio le ombre. Io faccio

Dettagli

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE STRUTTURA DEL CORSO PRIMA PARTE: TECNICA FOTOGRAFICA BASE PARTE INTERMEDIA: FOTOGRAFIA CREATIVA ED EDUCAZIONE ALL

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

Reference 1-5,52% Coverage

Reference 1-5,52% Coverage - 1 reference coded [5,52% Coverage] Reference 1-5,52% Coverage qua sono dei free styler che ballano, qua ce n è uno anche qua vicino al mercato delle Erbe, ed è una.boh.è danza associata

Dettagli

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL REPORT N 2 La tua strategia personale per entrare nel mondo del lavoro. Quando finirò la scuola media superiore avrò in mano un diploma di tecnico delle industrie

Dettagli

Nuovi compagni di viaggio [da Latina]

Nuovi compagni di viaggio [da Latina] 18.09.08 Nuovi compagni di viaggio [da Latina] Carissime/i, ecco una nuova compagna di viaggio: Olga T. - è la nuova collega di Ivana di Latina [classe 4^ B] Benvenuta!!! Linda ---------------- referente

Dettagli

Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una

Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una voce strozzata, urlata, gli esce chissà da dove. È

Dettagli

Unità didattica di. Educazione all Immagine

Unità didattica di. Educazione all Immagine Unità didattica di Educazione all Immagine L unità didattica ha come finalità l acquisizione da parte degli alunni di competenze di lettura e comprensione delle opere d arte, allo scopo di capire l evoluzione

Dettagli

Come ogni settembre siamo arrivati alla girandola dei titoli di sportivi, ovvero la settimana

Come ogni settembre siamo arrivati alla girandola dei titoli di sportivi, ovvero la settimana Come ogni settembre siamo arrivati alla girandola dei titoli di sportivi, ovvero la settimana in cui, con grande piacere, finisco per alienarmi dall universo tra due tiri a canestro su NBA 2K e la ricerca

Dettagli

Corso Fotografia Nikon

Corso Fotografia Nikon Corso Fotografia Nikon 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Corso Fotografia Nikon L'occhiodelfotografo presenta "Video corso di Fotografia - Nozioni base", a cura di Bruno Faccini e Paolo Niccolò Giubelli. In questa prima

Dettagli

La scalata di Reto Weber

La scalata di Reto Weber Il consulente alla clientela FFS Reto Weber è andato alla scoperta delle panchine più belle e recondite della Svizzera, dedicando loro un libro. La scalata di Reto Weber #Tempo libero #Collaboratori #Contributo

Dettagli

Sanremo Carissimo Dante con grande piacere oggi ò ricevuto la tua cara cartolina, la quale mi fa noto che stai bene, come ti posso

Sanremo Carissimo Dante con grande piacere oggi ò ricevuto la tua cara cartolina, la quale mi fa noto che stai bene, come ti posso 1 2 Sanremo 13-10 - 48 Carissimo Dante con grande piacere oggi ò ricevuto la tua cara cartolina, la quale mi fa noto che stai bene, come ti posso assicurare di me. È stato pure per me una bella soddisfazione

Dettagli

RELAZIONE STAGE. CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2. Allievo: Jacqueline Stefany Garcia Martinez. Corso: 2B OPERATORE ELETTRONICO

RELAZIONE STAGE. CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2. Allievo: Jacqueline Stefany Garcia Martinez. Corso: 2B OPERATORE ELETTRONICO RELAZIONE STAGE CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 Allievo: Jacqueline Stefany Garcia Martinez Corso: 2B OPERATORE ELETTRONICO Anno scolastico: 2013-2014 Azienda ospitante: POL-ONE PESCHIERA BORROMEO

Dettagli

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI SCUOLA DELL INFANZIA DI CISTERNA D ASTI GRUPPO BAMBINI DELL ULTIMO ANNO N. 15 BAMBINI COMPITO PER IL SECONDO INCONTRO: VISIONE DEI CARTONI ANIMATI REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU ITALIA

Dettagli

mezzo di fotografie convincenti. È un libro per chiunque voglia scattare immagini dei luoghi e delle persone che ama, anche senza dover

mezzo di fotografie convincenti. È un libro per chiunque voglia scattare immagini dei luoghi e delle persone che ama, anche senza dover Introduzione Questo libro parla della passione per la fotografia di persone, luoghi e culture: spiega come inseguire la propria visione e raccontare le proprie storie nel modo più chiaro e appassionato

Dettagli

Le letture portfolio di Arles

Le letture portfolio di Arles Le letture portfolio di Arles Molto istruttivo, ragazzi. Intanto un pò di matematica: : più uno è bravo, meno se la tira, meno uno è bravo, più se la tira. Esiste una variante: quello, scarso, che in realtà

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE è un paese più piccolo della città TIPO NOVELLARA, IO ABITO A NOVELLARA dove ci sono tante nebbie e le persone vanno a lavorare DOVE PASSANO LE MACCHINE

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE BENVENUTI! STAFF & DOCENTI DEL CORSO: LORENZO PAGANO GABRIELE GIANNINI MARCO GIANNETTI MARIANNA PETRONE FABIO IANNONE

Dettagli

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche Uno spettacolo per bambini dai tre anni, per le famiglie e per tutti di e con Perché fai un conto alla rovescia? Lo faccio per fare un tuffo nel mare, per partire

Dettagli

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Nel mese di ottobre abbiamo aderito al progetto BAFF Junior lab, un laboratorio cinematografico di otto ore. Con Roberto Gagnor, che scrive storie per

Dettagli

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli UNO SGUARDO MERAVIGLIATO Giuseppe Zanichelli FOTOGRAFARE: SCRIVERE CON LA LUCE È dare testimonianza, è fissare, perché ciò che mi ha colpito possa essere per gli altri come lo è stato per me motivo di

Dettagli

SETTEUNDICI carlotta pesce. Let s Style Together. diamo vita al tuo stile!

SETTEUNDICI carlotta pesce. Let s Style Together. diamo vita al tuo stile! SETTEUNDICI carlotta pesce Let s Style Together diamo vita al tuo stile! INDICE Introduzione/ DIAMO VITA AL TUO STILE Lesson 1/ ISPIRATI Lesson 3/MOODBOARD Lesson 4/COME SI CREA UNA MOODBOARD Lesson 5/CREA

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE BENVENUTI! STAFF & DOCENTI DEL CORSO: LORENZO PAGANO GABRIELE GIANNINI MARCO GIANNETTI MARIANNA PETRONE FABIO IANNONE

Dettagli

Il parafulmine e lo scopone scientifico

Il parafulmine e lo scopone scientifico Gian Paolo Montali Il parafulmine e lo scopone scientifico Come diventare un vero leader nel lavoro e nella vita Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08746-9

Dettagli

Le mie poesie. I miei primi vent anni

Le mie poesie. I miei primi vent anni Le mie poesie I miei primi vent anni Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Le fotografie fanno parte della collezione privata dell

Dettagli

della porta accanto OSVALDO

della porta accanto OSVALDO Il GENIO della porta accanto OSVALDO Voglio ringraziare Osvaldo, amico e per anni compagno di viaggio nella formazione in seminario e ora uomo d affari per una multinazionale tedesca che ha voluto donarmi

Dettagli

Creare e divertirsi con le foglie Ricci d autunno

Creare e divertirsi con le foglie Ricci d autunno Creare e divertirsi con le foglie Ricci d autunno E arrivato l autunno e quale momento migliore per divertirsi a creare dei meravigliosi ricci d autunno? Come ogni anno, amiamo passare i pomeriggi all

Dettagli

A me questo progetto piace molto e voglio un pò di giochi

A me questo progetto piace molto e voglio un pò di giochi Anno Scolastico 2013-2014 Mirko Ragusa A me questo progetto piace molto e voglio un pò di giochi Alessandra Alcuni Mercoledì viene una ragazza di nome Giulia a farci il progetto dei Cretesi e dei Micenei.

Dettagli

Tino Fotino. Mi congratulo e ti ringrazio per la tua adesione al progetto. FAI festa alla piazza

Tino Fotino. Mi congratulo e ti ringrazio per la tua adesione al progetto. FAI festa alla piazza Ciao! Mi chiamo Tino Fotino e sono amico della Mi congratulo e ti ringrazio per la tua adesione al progetto FAI festa alla piazza Laboratorio e concorso fotografico: LA PIAZZA IN FESTA Se permetti potrei

Dettagli

Ti racconto una storia

Ti racconto una storia Asilo Ferrario Mezzago 1913-2013 Ti racconto una storia Testi di Elisa Asnaghi Illustrazioni di Serena Liistro Parrocchia l Assunta Mezzago Scuola dell Infanzia e Nido Ferrario 1913-2013 Asilo Ferrario

Dettagli

E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI...

E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI... E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI... 1 Queste foto prima non c erano... Lei era già stata qui? Sì, quando c era il signor

Dettagli

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Enzo Casagni SCINTILLE D AMORE... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Diario autobiografico www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Grazie nuovamente alla mia volontà suprema per l elegante compagnia.

Grazie nuovamente alla mia volontà suprema per l elegante compagnia. ARLY Lp2016 è una creazione di Alessandro Muresu. Trascritto in diretta da Alessandro Muresu fra Settembre e Ottobre del 2016. Tutti i brani e tutti i testi sono di Alessandro Muresu tranne Railroad tracks,

Dettagli

E CHE SE TALPA DEVO ESSERE ALMENO CHE SIA UNA TALPA SODDISFATTA!

E CHE SE TALPA DEVO ESSERE ALMENO CHE SIA UNA TALPA SODDISFATTA! La realizzazione professionale per un albino Emanuele R. 26 aprile 2013 - Caltanissetta E CHE SE TALPA DEVO ESSERE ALMENO CHE SIA UNA TALPA SODDISFATTA! Cosa vuol dire stipendio realizzarsi sul Compatibilità

Dettagli

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Chi è l Amministratore di sostegno? E una persona: può essere un mio parente come un genitore o un fratello, oppure una persona che non è della famiglia. L amministratore di

Dettagli

QUESTIONARIO PER DETENUTI - INFORMANTI -

QUESTIONARIO PER DETENUTI - INFORMANTI - QUESTIONARIO PER DETENUTI - INFORMANTI - 1 In alcune domande è possibile dare più risposte 1. Dati personali a. Sesso: M F b. Età: c. Paese di provenienza: d. Città di provenienza: e. Sposato f. Convivente

Dettagli

Scambio attraverso internet Acquisizione di competenze da parte del bambino Confronto Comunicazione creativa

Scambio attraverso internet Acquisizione di competenze da parte del bambino Confronto Comunicazione creativa Utilizzo delle nuove tecnologie nella scuola dell infanzia a.s. 2008/2009 Confronto interculturale Conoscenza, comunicazione e rielaborazione: della propria realtà modo di essere abitudini Scambio attraverso

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Introduzione al sito

Introduzione al sito Il sito nasce con lo scopo di poter offrire una panoramica del mondo della spiritualità e della magia Egizia attraverso l occhio di appassionati, di persone che per il puro piacere della conoscenza di

Dettagli

Da Libero Professionista a Professionista Libero in 11 passi!

Da Libero Professionista a Professionista Libero in 11 passi! Da Libero Professionista a Professionista Libero in 11 passi! Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo Da Libero Professionista a Professionista Libero in 11 passi. Prima di partire

Dettagli

Desiderio. Asd LUCE Tutti i diritti riservati P.Iva:

Desiderio.  Asd LUCE Tutti i diritti riservati P.Iva: Desiderio Inizia a stimolare il tuo sistema energetico e pensa alla parola DESIDERIO e a tutto ciò che significa per te. Cerca di sentire dentro di te queste domande e trovare le tue risposte, ovviamente

Dettagli

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima Tirocini curricolari a. s. 21-16: relazioni dei tirocinanti ( I dati si riferiscono a 39 alunni in stage su 44) La mia preparazione 2 2 1 23 1 8 3 molto carente sufficiente discreta buona ottima Le mie

Dettagli

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un Segnate con una crocetta la risposta corretta. Livello A1 1 Lei come si chiama? a. Piacere. b. Claudia Rigoni. c. Il signor Frizzi. 2 Di dove sei? a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Roma. c. Italia. Completate

Dettagli

In che modo sei stato attratto verso Venezia da Zagabria?

In che modo sei stato attratto verso Venezia da Zagabria? In che modo sei stato attratto verso Venezia da Zagabria? È molto comune per chi come me è di Zagabria andare a Venezia, almeno una volta nella vita. Quasi tutti quelli che conosco sono stati a Venezia.

Dettagli

Vincenzo Simone. secondo paesaggio

Vincenzo Simone. secondo paesaggio Vincenzo Simone secondo paesaggio Caro Vincenzo, ho preso in mano le tue idee, le tue immagini e i tuoi intenti, vedendo con piacere che la tua idea di mostra è ben più complessa di quello che mi aspettavo

Dettagli

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento IL MIO PE RC OR SO LINGUA FRANCESE SCIENZE MOTORIE LINGUA INGLESE STORIA IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA LETTERATURA La Famille Sport Di Gruppo Bullyng Crisi Del 29'

Dettagli

Mamma che foto! Mamma che foto! Piccolo corso di fotografia a puntate di Laura Gozzi e Periodo Fertile.

Mamma che foto! Mamma che foto! Piccolo corso di fotografia a puntate di Laura Gozzi e Periodo Fertile. Mamma che foto! Piccolo corso di fotografia a puntate di Laura Gozzi e Periodo Fertile 9 Fotografare all aperto Introduzione In questa lezione parliamo di foto all'aperto! Finalmente qualcosa che potete

Dettagli

FONDAZIONE CASA DI CARITA ARTI E MESTIERI ONLUS AVIGLIANA IL VIAGGIO. Il tempo e lo spazio, il territorio, la mappa e i confini

FONDAZIONE CASA DI CARITA ARTI E MESTIERI ONLUS AVIGLIANA IL VIAGGIO. Il tempo e lo spazio, il territorio, la mappa e i confini FONDAZIONE CASA DI CARITA ARTI E MESTIERI ONLUS AVIGLIANA IL VIAGGIO Il tempo e lo spazio, il territorio, la mappa e i confini A CURA DELLE ALLIEVE E DEGLI ALLIEVI DEL 2 ANNO CORSO PRELAVORATIVO Gentili

Dettagli

Nuova Accademia di Belle Arti Milano Diploma Accademico di 1 Livello del Corso di Pittura e Arte Visiva Re-cordis Marco Bongiorni Leonardo Pondaco

Nuova Accademia di Belle Arti Milano Diploma Accademico di 1 Livello del Corso di Pittura e Arte Visiva Re-cordis Marco Bongiorni Leonardo Pondaco Nuova Accademia di Belle Arti Milano Diploma Accademico di 1 Livello del Corso di Pittura e Arte Visiva Re-cordis Marco Bongiorni Leonardo Pondaco 5006V 2013/2014 «RICORDARE: dal latino re-cordis, ripassare

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA 1: Quando mi sento a disagio, non so cosa o chi stia provocando il mio malessere A) Raramente C) A volte D) La maggior parte del tempo E) Quasi mai 2: Ci sono diverse

Dettagli

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley Il ritmo La lezione inizia senza che il Maestro dica nulla. Solo una musica accompagna i suoi movimenti e i ragazzi, dopo un primo momento di esitazione, lo seguono. Il bello della musica è che quando

Dettagli

Pubblichiamo la sesta intervista ai "Phoenix Parma" della nuova rubrica "Compagnie della Nord".

Pubblichiamo la sesta intervista ai Phoenix Parma della nuova rubrica Compagnie della Nord. Pubblichiamo la sesta intervista ai "" della nuova rubrica "Compagnie della Nord". Oggi intervistiamo i Phoenix, gruppo proveniente da Napoli e provincia e che, nonostante la distanza, ha come noi il Parma

Dettagli

Alessandro, Diario dalla Tanzania

Alessandro, Diario dalla Tanzania Alessandro, Diario dalla Tanzania Partire per la Tanzania credo sia la cosa più bella che potesse capitarmi e la scelta più giusta che potessi fare in questo momento della mia vita. Non nego di aver avuto

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

Reference 1-1,38% Coverage

Reference 1-1,38% Coverage - 1 reference coded [1,38% Coverage] Reference 1-1,38% Coverage pasta tipica bolognese, deriva si dice che rappresenti l ombelico della dea Venere, qua c è una altra pasta che non

Dettagli

5 trucchi per ottenere il massimo dal tuo guardaroba

5 trucchi per ottenere il massimo dal tuo guardaroba 5 trucchi per ottenere il massimo dal tuo Come ottenere il massimo dal tuo senza spendere niente? Prova a seguire uno dei trucchi di cui ti parlo in questo post: avrai sicuramente un più organizzato e

Dettagli

L ANGOLO DELLA LETTURA

L ANGOLO DELLA LETTURA L ANGOLO DELLA LETTURA percorso di lettura ad alta voce in classe Istituto Comprensivo G. Camozzi classi prime suola primaria G.Rosa anno scolastico 2018/2019 Dall inizio dell anno scolastico ogni lunedì

Dettagli

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO Oltre il pensiero Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti Tutti i diritti riservati Questo libro è dedicato

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

A SANTO STEFANO DI SESSANIO NELLA CASA MUSEO DEL TOMBOLO: DAULIA PANNUNZIO RACCONTA L ARTE ABRUZZESE DEL MERLETTO

A SANTO STEFANO DI SESSANIO NELLA CASA MUSEO DEL TOMBOLO: DAULIA PANNUNZIO RACCONTA L ARTE ABRUZZESE DEL MERLETTO 1 A SANTO STEFANO DI SESSANIO NELLA CASA MUSEO DEL TOMBOLO: DAULIA PANNUNZIO RACCONTA L ARTE ABRUZZESE DEL MERLETTO di Marianna Galeota SANTO STEFANO DI SESSANIO La sua casa museo del tombolo a Santo Stefano

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

A Davide, che sono io, non piace la zucca. Per farmela piacere hanno fatto come tutte le mamme quando i figli non vogliono mangiare: hanno detto che

A Davide, che sono io, non piace la zucca. Per farmela piacere hanno fatto come tutte le mamme quando i figli non vogliono mangiare: hanno detto che Andrea Valente 3 A Davide, che sono io, non piace la zucca. Per farmela piacere hanno fatto come tutte le mamme quando i figli non vogliono mangiare: hanno detto che uno dei miei desideri si sarebbe avverato.

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 15 In giro per la città A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 IN GIRO PER LA CITTA DIALOGO PRINCIPALE A- Carmen! Sono qui. B- Danilo! Ciao

Dettagli

Cesare Pavese, FERIA D'AGOSTO, Nota al testo, pp , Torino, Einaudi, 1968, pp.1-194

Cesare Pavese, FERIA D'AGOSTO, Nota al testo, pp , Torino, Einaudi, 1968, pp.1-194 Cesare Pavese, FERIA D'AGOSTO, Nota al testo, pp.187-190, Torino, Einaudi, 1968, pp.1-194 Usciti tra il '41 e il '44 su 'Il Messaggero', 'Primato', 'Tempo' e 'Il Secolo XIX '; in volume nel novembre 1945

Dettagli

Arreda la cameretta perfetta con i 5 principi del Su Misura, Stesso Prezzo.

Arreda la cameretta perfetta con i 5 principi del Su Misura, Stesso Prezzo. Arreda la cameretta perfetta con i 5 principi del Su Misura, Stesso Prezzo www.sumisurastessoprezzo.com 2 3 Tuo figlio è Unico: non ti accontentare delle soluzioni Standard.. Prima di lasciare la parola

Dettagli

I giovani, la fede e la Chiesa

I giovani, la fede e la Chiesa I giovani, la fede e la Chiesa Questionario in preparazione al Sinodo dei vescovi del 2018 Età Città Sesso: M F Il questionario che stai per compilare ha lo scopo di aiutare la Chiesa (Papa, Vescovi, sacerdoti,

Dettagli

Canestri a merenda e spinaci per cena

Canestri a merenda e spinaci per cena Canestri a merenda e spinaci per cena - Pagina 1 Canestri a merenda e spinaci per cena TEMA LA DETERMINAZIONE PALLACANESTRO TRACCIA Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai Invece

Dettagli

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO!

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO! Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO! Gesù risorge e diventa di luce, vivo e bello, I suoi amici però non riescono

Dettagli

Nella costruzione dell amore Cosa intendiamo per libertà?

Nella costruzione dell amore Cosa intendiamo per libertà? 3 Metto in gioco la MIA LIBERTÀ Cosa intendiamo per libertà? Fotografia di Elisabetta, entrata a 18 anni nel Convento delle Carmelitane Scalze. Conocerete la verità e la verità vi farà liberi Gv 8,3 3

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

ANNO 6 - NUMERO 25 - DAL 24 DICEMBRE 2018 AL 6 GENNAIO

ANNO 6 - NUMERO 25 - DAL 24 DICEMBRE 2018 AL 6 GENNAIO b u o n n a t a l e Quanti Natali nella tua vita! Forse cinquanta, forse settanta, ottanta! Duemila Natali! Ma ai Suoi occhi mille anni sono come un giorno che è già passato. L importante è che ogni anno

Dettagli