Italia Oggi Sette Affari Legali 09-NOV-2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Italia Oggi Sette Affari Legali 09-NOV-2015"

Transcript

1 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Italia Oggi Sette Affari Legali da pag. 7 foglio 1

2 9/11/2015 Tumore ovarico. Ecco come l Endotelina accende l interruttore delle metastasi quotidianosanità.it Sabato 07 NOVEMBRE 2015 Tumore ovarico. Ecco come l Endotelina accende l interruttore delle metastasi I risultati di uno studio dell Istituto Regina Elena finanziato da AIRC e pubblicati su Oncogene. La scoperta consente di intervenire con farmaci specifici per inibire la progressione tumorale. È un insieme di segnali nelle cellule tumorali a dare il via alla corsa delle cellule stesse verso l invasione dei tessuti che le circondano. Un team di ricercatori dell Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) di Roma ha scoperto un nuovo meccanismo molecolare che spiega come l endotelina promuove la formazione delle metastasi. Lo studio condotto da Laura Rosanò, pubblicato sulla rivista Oncogene, ha messo in luce il ruolo dell endotelina e della proteina adattatrice beta arrestina nell attivare un membro della famiglia delle Rho GTPasi, RhoC, nel processo di invasione del carcinoma ovarico. Per migrare da un tumore primario, una cellula tumorale deve cambiare forma e riuscire a penetrare il tessuto connettivo circostante, conosciuto come matrice extra cellulare. Fa tutto questo grazie a delle protrusioni, chiamate invadopodi, che rilasciano enzimi in grado di causare una degradazione della matrice che circonda il tumore. Queste protrusioni sono guidate da filamenti di actina, che costituiscono una sorta di scheletro in grado di mantenere la struttura cellulare. Il team di ricercatori ha ora scoperto che la proteina RhoC regola l actina in seguito all attivazione del recettore dell endotelina, permettendo alle cellule tumorali di invadere. Lo studio è stato finanziato da AIRC Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Già qualche anno fa la ricercatrice Laura Rosanò insieme al team di ricerca dell Istituto Regina Elena guidato da Anna Bagnato avevano rivelato l attività delle due proteine, endotelina e beta arrestina, che collaborano alla comparsa delle metastasi nei tumori dell'ovaio. Non era chiaro però che cosa regolasse esattamente il rimodellamento dell actina durante questo processo sostiene Rosanò siamo riusciti a osservare che l endotelina in collaborazione con la b arrestina, utilizza un nuovo partner, PDZ RhoGEF, per attivare RhoC, stimolare la formazione delle protrusioni e degradare il tessuto circostante. Conoscere i meccanismi mediante i quali ciò accade permette di intervenire sulla cellula cancerosa in modo mirato, per fermare il processo di metastatizzazione con farmaci specifici. Lo studio pubblicato su Oncogene rivela anche come neutralizzare gli effetti indotti dall endotelina, utilizzando il farmaco molecolare macitentan. In modelli sperimentali di carcinoma ovarico conclude Anna Bagnato il trattamento con il macitentan inibisce la formazione di metastasi con un doppio attacco: quello contro il microambiente tumorale e quello mirato sulle cellule tumorali del carcinoma ovarico. Bloccando i recettori dell endotelina, espressi sia sulle cellule tumorali che sulle cellule endoteliali, il macitentan arresta la formazione delle metastasi e di nuovi vasi che nutrono il tumore. Questo studio precisa Ruggero De Maria, direttore scientifico IRE ci ha permesso di comprendere meglio i meccanismi alla base dell'invasione tumorale e della formazione delle metastasi. La possibilità di bloccare l'attività dell'endotelina con nuovi farmaci disponibili offre nuove prospettive terapeutiche molto promettenti. 1/1

3 Tiratura 08/2015: Diffusione 08/2015: Lettori Ed. II 2015: Quotidiano - Ed. Cremona Dir. Resp.: Vittoriano Zanolli da pag. 14 foglio 1

4 Tiratura 08/2015: Diffusione 08/2015: Lettori Ed. II 2015: Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 23 foglio 1 / 2

5 Tiratura 08/2015: Diffusione 08/2015: Lettori Ed. II 2015: Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 23 foglio 2 / 2

6 Tiratura 08/2015: Diffusione 08/2015: Lettori Ed. II 2015: Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 8 foglio 1

7 Tiratura 08/2015: Diffusione 08/2015: Lettori Ed. II 2015: Quotidiano - Ed. Sicilia Dir. Resp.: Mario Ciancio Sanfilippo da pag. 11 foglio 1

8 Tiratura 08/2015: Diffusione 08/2015: Lettori Ed. II 2015: Dir. Resp.: Virman Cusenza da pag. 6 foglio 1 / 2

9 Tiratura 08/2015: Diffusione 08/2015: Lettori Ed. II 2015: Dir. Resp.: Virman Cusenza da pag. 6 foglio 2 / 2

10 Tiratura 07/2015: Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Dir. Resp.: Erasmo D'Angelis da pag. 2 foglio 1 / 3

11 Tiratura 07/2015: Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Dir. Resp.: Erasmo D'Angelis da pag. 2 foglio 2 / 3

12 Tiratura 08/2015: Diffusione 08/2015: Lettori Ed. II 2015: Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 21 foglio 1 / 3

13 Tiratura 08/2015: Diffusione 08/2015: Lettori Ed. II 2015: Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 21 foglio 2 / 3

14 Tiratura 08/2015: Diffusione 08/2015: Lettori Ed. II 2015: Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 21 foglio 3 / 3

15 Tiratura 08/2015: Diffusione 08/2015: Lettori Ed. II 2015: Dir. Resp.: Virman Cusenza da pag. 6 foglio 1

CORRIERE DELL'UMBRIA

CORRIERE DELL'UMBRIA Edizione del: 12/06/15 Dir. Resp.: Anna Mossuto Estratto da pag.: 21 Sezione: Tiratura: 32.244 Diffusione: 13.143 Lettori: n.d. Peso: 9% 1 Edizione del: 12/06/15 Dir. Resp.: Anna Mossuto Estratto da pag.:

Dettagli

PRIMA PAGINA REGGIO EMILIA

PRIMA PAGINA REGGIO EMILIA PRIMA PAGINA REGGIO EMILIA Edizione del: 26/08/15 Dir. Resp.: Corrado Guerra Estratto da pag.: 15 Sezione: AMBIENTE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 131-103-080 Peso: 1-1%,15-40%

Dettagli

Edizione del: 23/06/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana. Estratto da pag.: 5. Peso: 23% 2. Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 23/06/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana. Estratto da pag.: 5. Peso: 23% 2. Servizi di Media Monitoring Dir. Resp.: Luciano Fontana Estratto da pag.: 5 Peso: 23% 2 Dir. Resp.: Anna Mossutto Estratto da pag.: 8 Sezione: REGIONE LAZIO Tiratura: 12.900 Diffusione: 13.143 Lettori: 369.000 Peso: 12% 3 Dir. Resp.:

Dettagli

POLITICA PROVINCIALE

POLITICA PROVINCIALE Dir. Resp.: Giovanni Morandi Estratto da pag.: 9 Sezione: POLITICA PROVINCIALE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 053-198-080 POLITICA PROVINCIALE Peso: 1-3%,9-88% 1 Estratto da

Dettagli

Arena 24/01/16 STAMPA LOCALE 9 Case vecchie da ristrutturare A Verona sono quasi 22mila Zanetti Valeria 1

Arena 24/01/16 STAMPA LOCALE 9 Case vecchie da ristrutturare A Verona sono quasi 22mila Zanetti Valeria 1 Articoli Selezionati Arena 24/01/16 STAMPA LOCALE 9 Case vecchie da ristrutturare A Verona sono quasi 22mila Zanetti Valeria 1 Avvenire 17/01/16 CONFARTIGIANATO 13 Confartigianato. Due milioni di case

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 17 febbraio 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 17 febbraio 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 17 febbraio 2015 Dir. Resp.: Ezio Mauro Estratto da pag.: 47 Sezione: EVIDENZA, EUR SPA Tiratura: 458.614 Diffusione: 381.915 Lettori: 2.835.000 107-142-080 Peso: 22% 8 Dir. Resp.:

Dettagli

Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1

Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1 Articoli Selezionati Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1 Ciociaria Oggi 01/10/15 STAMPA LOCALE 7 Imprese strangolate dal fisco Calcabrina Raffaele

Dettagli

Arena - Giornale di Vicenza 02/12/12 CONFARTIGIANATO 43 La bolletta, energetica, italiana si conferma più cara d'europa... 1

Arena - Giornale di Vicenza 02/12/12 CONFARTIGIANATO 43 La bolletta, energetica, italiana si conferma più cara d'europa... 1 Articoli Selezionati Arena - Giornale di Vicenza 02/12/12 CONFARTIGIANATO 43 La bolletta, energetica, italiana si conferma più cara d'europa... 1 Avvenire 02/12/12 CONFARTIGIANATO 24 Paghiamo per l'energia

Dettagli

Quotidiano. www.ecostampa.it

Quotidiano. www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013 Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 1 Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 7 Febbraio 2011. A cura dell Ufficio Stampa - tel. 0957594853 fax 0957592061 e- mail ufficiostampagaribaldi@virgilio.

RASSEGNA STAMPA. 7 Febbraio 2011. A cura dell Ufficio Stampa - tel. 0957594853 fax 0957592061 e- mail ufficiostampagaribaldi@virgilio. RASSEGNA STAMPA 7 Febbraio 2011 A cura dell Ufficio Stampa - tel. 0957594853 fax 0957592061 e- mail ufficiostampagaribaldi@virgilio.it LA SICILIA Rassegna Stampa Arnas Garibaldi 7 Febbraio 2011 LA SICILIA

Dettagli

CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO

CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO Edizione del: 16/04/15 Dir. Resp.: Maria Patrizia Lanzetti Estratto da pag.: 9 Sezione: DICONO DI NOI Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 069-117-080

Dettagli

Rassegna del 11/12/2015

Rassegna del 11/12/2015 Rassegna del 11/12/2015 CONFCOMMERCIO Corriere dell'umbria Aggiornamento: le nuove frontiere del settore Brugnoni Sonia 1 Corriere dell'umbria Finalmente accese le luci dell'albero in largo Carducci...

Dettagli

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring Edizione del: 29/07/14 Estratto da pag.: 17 Sezione: CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. 075-134-080 Peso: 15% Edizione del: 05/08/14 Estratto da pag.: 2 Sezione: CONFINDUSTRIA

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

Dir. Resp.: Marco Travaglio. 09-FEB-2015 da pag. 9

Dir. Resp.: Marco Travaglio. 09-FEB-2015 da pag. 9 Tiratura 10/2014: 89.391 Diffusione 11/2014: 37.969 Lettori II 2014: 437.000 Dir. Resp.: Marco Travaglio da pag. 9 Tiratura 10/2014: 89.391 Diffusione 11/2014: 37.969 Lettori II 2014: 437.000 Dir. Resp.:

Dettagli

(Data ultima modifica: 07/11/2014, Data pubblicazione: 07/11/2014, Autore: Marco Calamita)

(Data ultima modifica: 07/11/2014, Data pubblicazione: 07/11/2014, Autore: Marco Calamita) Riordino rete ospedaliera laziale: premiato il PTV (Data ultima modifica: 07/11/2014, Data pubblicazione: 07/11/2014, Autore: Marco Calamita) Il Policlinico Tor Vergata avrà 74 posti letto in più Il presidente

Dettagli

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO Rassegna del 11/05/2014 ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO L'Fmi: «Poca innovazione ecco il vero gap dell'italia» Di Branco Michele 1 SOLE 24 ORE Casa, allarme sui pagamenti della Tasi - A giugno acconto fai-da-te

Dettagli

Rassegna Stampa. Jobs act, la sinistra pd rivuole l`articolo 18 Francesco Di Frischia. Tutele crescenti poco appetibili Redazione

Rassegna Stampa. Jobs act, la sinistra pd rivuole l`articolo 18 Francesco Di Frischia. Tutele crescenti poco appetibili Redazione Rassegna Stampa IL SETTORE CORRIERE DELLA SERA 11/25/2014 12 ITALIA OGGI 11/25/2014 34 MF 11/25/2014 4 Jobs act, la sinistra pd rivuole l`articolo 18 Francesco Di Frischia Tutele crescenti poco appetibili

Dettagli

Edizione del: 21/09/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana

Edizione del: 21/09/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana Dir. Resp.: Luciano Fontana Estratto da pag.: 11 Sezione: INAIL NAZIONALE Tiratura: 409.226 Diffusione: 399.439 Lettori: 2.531.000 Foglio: 1/2 104-115-080 Peso: 57% Estratto da pag.: 11 Sezione: INAIL

Dettagli

Rassegna Stampa. Alle Pmi innovative gli aiuti startup C.fo. Lavoratori over 50 e bisogni formativi Redazione

Rassegna Stampa. Alle Pmi innovative gli aiuti startup C.fo. Lavoratori over 50 e bisogni formativi Redazione Rassegna Stampa LE AGENZIE PER IL LAVORO SOLE 24 ORE 01/21/2015 2 SOLE 24 ORE 01/21/2015 20 Alle Pmi innovative gli aiuti startup C.fo. Lavoratori over 50 e bisogni formativi Redazione 2 3 IL SETTORE SOLE

Dettagli

Rassegna del 10/10/2015

Rassegna del 10/10/2015 Rassegna del 10/10/2015... 10/10/15 Corriere della Sera 28 Il corsivo del giorno - La tecnologia che ci sfugge (anche quando ci serve) 10/10/15 Corriere della Sera 46 Telecom: pace con Vodafone e Fastweb

Dettagli

Rassegna Stampa giovedi 31 luglio 2014

Rassegna Stampa giovedi 31 luglio 2014 Rassegna Stampa giovedi 31 luglio 2014 Rassegna Stampa SCENARIO SINDACALE - LAVORO SOLE 24 ORE 07/31/2014 19 SOLE 24 ORE 07/31/2014 21 REPUBBLICA 07/31/2014 4 STAMPA 07/31/2014 7 MESSAGGERO 07/31/2014

Dettagli

Rassegna del 08/11/2015

Rassegna del 08/11/2015 Rassegna del 08/11/2015... 08/11/15 Corriere della Sera 7 «Quello con Buy è un film politico»... 1 08/11/15 Corriere della Sera 15 Intervista a Davis Guggenheim - «Le sorprese del mio film su casa Malala

Dettagli

Dir. Resp.: Roberto Napoletano

Dir. Resp.: Roberto Napoletano Tiratura 09/2014: 40.000 Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 6 02-GIU-2015 www.datastampa.it Tiratura 09/2014:

Dettagli

Rassegna Stampa mercoledi 18 marzo 2015

Rassegna Stampa mercoledi 18 marzo 2015 Rassegna Stampa mercoledi 18 marzo 2015 Rassegna Stampa 18-03-2015 DICONO DI NOI CORRIERE DELLO SPORT 18/03/2015 25 CORRIERE DELLO SPORT 18/03/2015 44 GARANTISTA 18/03/2015 20 LEGGO ROMA 18/03/2015 26

Dettagli

Rassegna Stampa 04-09-2014

Rassegna Stampa 04-09-2014 Rassegna Stampa 04-09-2014 IL SETTORE SOLE 24 ORE 04/09/2014 3 SOLE 24 ORE 04/09/2014 8 Editoriale - Passo avanti, da verificare = Un passo avanti che va verificato Fabrizio Forquet Poletti: Solo ritocchi

Dettagli

Edizione del: 10/03/15 Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI. Estratto da pag.: 11 Sezione: AMBIENTE Tiratura: 11.293 Diffusione: 8.813 Lettori: n.d.

Edizione del: 10/03/15 Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI. Estratto da pag.: 11 Sezione: AMBIENTE Tiratura: 11.293 Diffusione: 8.813 Lettori: n.d. Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI Estratto da pag.: 11 Sezione: AMBIENTE Tiratura: 11.293 Diffusione: 8.813 Lettori: n.d. 131-103-080 Peso: 10% Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI Estratto da pag.: 30 Sezione: CACCIA

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 2 dicembre 2013 Rassegna del 02/12/2013 02/12/13 Nazione Pistoia- Montecatini SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 3 «Ecco

Dettagli

AGRICOLTURA 2 IL GIORNALE DI BRESCIA 21.05.2015 Raccolta funghi: la Regione cancella l'obbligo del tesserino 3 LA PROVINCIA DI CREMONA 21.05.

AGRICOLTURA 2 IL GIORNALE DI BRESCIA 21.05.2015 Raccolta funghi: la Regione cancella l'obbligo del tesserino 3 LA PROVINCIA DI CREMONA 21.05. Telpress T-Web - Rassegna Stampa 21/05/2015 Pag Testata Data Titolo 2 IL GIORNALE DI BRESCIA 21.05.2015 Raccolta funghi: la Regione cancella l'obbligo del tesserino 3 LA PROVINCIA DI CREMONA 21.05.2015

Dettagli

Rassegna Stampa sabato 27 settembre 2014

Rassegna Stampa sabato 27 settembre 2014 Rassegna Stampa sabato 27 settembre 2014 Rassegna Stampa 27-09-2014 CONFINDUSTRIA SOLE 24 ORE 27/09/2014 11 SOLE 24 ORE 27/09/2014 6 MESSAGGERO 27/09/2014 6 SOLE 24 ORE 27/09/2014 2 QUOTIDIANO ENERGIA

Dettagli

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014 Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014 Rassegna Stampa 31-01-2014 31/01/2014 AVVENIRE 23 Bcc, accordo europeo per le piccole imprese Redazione 4 28/01/2014 NUOVA FERRARA RESTO DEL CARLINO

Dettagli

Rassegna del 12/10/2015

Rassegna del 12/10/2015 Rassegna del 12/10/2015 12/10/2015 Repubblica Affari&Finanza 12/10/2015 Repubblica Affari&Finanza LAVORO Rapporti formazione e lavoro - Laurea, meglio andare all'estero Tra le eccellenze spunta il Cairo

Dettagli

Rassegna Stampa martedi 09 dicembre 2014

Rassegna Stampa martedi 09 dicembre 2014 Rassegna Stampa martedi 09 dicembre 2014 Rassegna Stampa 09-12-2014 CONFINDUSTRIA MESSAGGERO 09/12/2014 13 CORRIERE DI VERONA 09/12/2014 19 Intervista a Federica Guidi - Altolà della Guidi: Confindustria

Dettagli

Rassegna Stampa. Risarcimenti legati all`anzianità Pasquale Staropoli. Addio alla reintegra Giuseppe Buscema

Rassegna Stampa. Risarcimenti legati all`anzianità Pasquale Staropoli. Addio alla reintegra Giuseppe Buscema Rassegna Stampa ASSOLAVORO marketpress.info 02/23/2015 1 REGIONE E ASSOLAVORO: INSIEME PER SVILUPPARE LE INIZIATIVE DI GARANZIA GIOVANI LA REGIONE PIEMONTE E ASSOLAVORO FIRMANO UN PROTOCOLLO PER REALIZZARE

Dettagli

Servizi di Ricerca a Terzi. Luglio 2015

Servizi di Ricerca a Terzi. Luglio 2015 Servizi di Ricerca a Terzi Luglio 2015 Chi siamo Vera Salus Ricerca S.r.l. (VSR) è una target discovery biotech company che mette a disposizione le proprie competenze e la propria strumentazione in qualità

Dettagli

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti Tiratura 04/2015: 148.106 Diffusione 04/2015: 83.049 Lettori I 2015: 484.000 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti da pag. 37 13-06-2015 Lettori 38.890 http://www.corriere.it/salute/ CONGRESSO AMERICANO DI ONCOLOGIA

Dettagli

Rassegna Stampa lunedi 03 febbraio 2014

Rassegna Stampa lunedi 03 febbraio 2014 Rassegna Stampa lunedi 03 febbraio 2014 Rassegna Stampa 02-03-2014 PRIME PAGINE CORRIERE DELLA SERA 02/03/2014 1 STAMPA 02/03/2014 1 Prima Pagina Redazione Prima Pagina Redazione 3 4 PRIMO PIANO - ALITALIA

Dettagli

18-NOV-2015 da pag. 10 foglio 1

18-NOV-2015 da pag. 10 foglio 1 Tiratura 08/2015: 443.177 Diffusione 08/2015: 285.582 Lettori Ed. II 2015: 2.095.000 Settimanale - Ed. nazionale Dir. Resp.: Umberto Brindani 18-NOV-2015 da pag. 10 foglio 1 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012:

Dettagli

Omicidio o morte naturale? Dalla Sapienza un test per la diagnosi delle morti da asfissia a servizio della medicina legale

Omicidio o morte naturale? Dalla Sapienza un test per la diagnosi delle morti da asfissia a servizio della medicina legale Roma, 31 luglio 2013 COMUNICATO STAMPA Omicidio o morte naturale? Dalla Sapienza un test per la diagnosi delle morti da asfissia a servizio della medicina legale I patologi forensi sono spesso chiamati

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 04 giugno 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 04 giugno 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 04 giugno 2015 Rassegna Stampa 04-06-2015 ACEA REPUBBLICA ROMA 04/06/2015 11 MESSAGGERO ROMA 04/06/2015 4 LEGGO ROMA 04/06/2015 19 Sabato 13 giugno sfila l`orgoglio gay = Sfila

Dettagli

Cancro: per combatterlo serve l identikit

Cancro: per combatterlo serve l identikit Roma, 8 giugno 2013 COMUNICATO STAMPA Cancro: per combatterlo serve l identikit Uno studio Sapienza Oxford sulla mutazione delle proteine chinasi nei tessuti cancerogeni consentirà di personalizzare le

Dettagli

AGRICOLTURA AGRICOLTURA AGRICOLTURA

AGRICOLTURA AGRICOLTURA AGRICOLTURA Telpress T-Web - Rassegna Stampa 09/08/2015 Pag Testata Data Titolo 2 CORRIERE DELLA SERA ED. MI 09.08.2015 Le bandiere del gusto di Coldiretti Toscana in testa, 247 in Lombardia 3 IL SOLE 24 ORE 09.08.2015

Dettagli

Rassegna Stampa sabato 25 ottobre 2014

Rassegna Stampa sabato 25 ottobre 2014 Rassegna Stampa sabato 25 ottobre 2014 Rassegna Stampa 25-10-2014 CONFINDUSTRIA SOLE 24 ORE 25/10/2014 2 CORRIERE DELLA SERA 25/10/2014 5 SOLE 24 ORE 25/10/2014 8 MESSAGGERO 25/10/2014 2 SOLE 24 ORE 25/10/2014

Dettagli

Eterologa, business ovociti dall'estero. Allerta ai centri 'non certificati'

Eterologa, business ovociti dall'estero. Allerta ai centri 'non certificati' 14-02-2015 http://www.adnkronos.com/ Eterologa, business ovociti dall'estero. Allerta ai centri 'non certificati' Fecondazione eterologa a rilento in Italia, per la mancanza di donazioni di ovociti da

Dettagli

APPROFONDIMENTO PROGETTO DI RICERCA IRST IRCCS cod. L3P923

APPROFONDIMENTO PROGETTO DI RICERCA IRST IRCCS cod. L3P923 APPROFONDIMENTO PROGETTO DI RICERCA IRST IRCCS cod. L3P923 Titolo del progetto Studio dell'interazione tra le cellule del midollo osseo e le cellule tumorali del cancro alla mammella in piattaforme tridimensionali

Dettagli

Rassegna del 09/04/2015

Rassegna del 09/04/2015 Rassegna del 09/04/2015 LAVORO 15/04/2015 Panorama Jobs Act. I lati oscuri della riforma del lavoro Caviglia Stefano 1 09/04/2015 Sole 24 Ore Regole italiane per interinali stranieri Falasca Giampiero

Dettagli

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Espressione di geni specifici per un determinato tumore Espressione di geni specifici per un determinato tumore Paziente A: Non ha il cancro Espressione dei geni: Nessuna Biopsia Geni associati al cancro allo stomaco Paziente B: Ha un tumore allo stomaco Bassa

Dettagli

Rassegna Stampa. sabato 19 luglio 2014!"# $%&'%()$)

Rassegna Stampa. sabato 19 luglio 2014!# $%&'%()$) Rassegna Stampa sabato 19 luglio 2014!"# $%&'%()$) Rassegna Stampa 19-07-2014 PRIME PAGINE SOLE 24 ORE 19-07-2014 1 CORRIERE DELLA SERA 19-07-2014 1 REPUBBLICA 19-07-2014 1 SICILIA CATANIA 19-07-2014 1

Dettagli

Rassegna Stampa giovedi 21 maggio 2015

Rassegna Stampa giovedi 21 maggio 2015 Rassegna Stampa giovedi 21 maggio 2015 Rassegna Stampa 21-05-2015 CORRIERE DELLA SERA 21/05/2015 10 CORRIERE DELLA SERA 21/05/2015 11 SOLE 24 ORE 21/05/2015 2 SOLE 24 ORE 21/05/2015 2 SOLE 24 ORE 21/05/2015

Dettagli

La Vita Cattolica. 12-MAR-2015 da pag. 15. Dir. Resp.: Vincenzo Rini. 1 of 16

La Vita Cattolica. 12-MAR-2015 da pag. 15. Dir. Resp.: Vincenzo Rini. 1 of 16 Tiratura: n.d. Diffusione 06/2014: 20.000 Lettori: n.d. La Vita Cattolica Dir. Resp.: Vincenzo Rini 12-MAR-2015 da pag. 15 1 of 16 Tiratura: n.d. Diffusione 06/2014: 20.000 Lettori: n.d. La Vita Cattolica

Dettagli

Lettori: 661.000 Diffusione: 35.541. Dir. Resp.: Giuseppe De Tomaso. 16-DIC-2014 da pag. 16

Lettori: 661.000 Diffusione: 35.541. Dir. Resp.: Giuseppe De Tomaso. 16-DIC-2014 da pag. 16 Lettori: 661.000 Diffusione: 35.541 Dir. Resp.: Giuseppe De Tomaso 16-DIC-2014 da pag. 16 Lettori: n.d. Diffusione: n.d. 16-DIC-2014 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 18 Lettori: 2.848.000 Diffusione:

Dettagli

14-GEN-2016 da pag. 14 foglio 1 / 2

14-GEN-2016 da pag. 14 foglio 1 / 2 Tiratura 10/2015: 160.969 Diffusione 10/2015: 120.031 Lettori Ed. II 2015: 1.125.000 Dir. Resp.: Virman Cusenza da pag. 14 foglio 1 / 2 14-01-2016 http://www.adnkronos.com/salute/medicina/2016/01/13/piu-fertili-sotto-sole-vitamina-alleata-dellariproduzione_uqw3xlutv6x7b5vduzrixo.html

Dettagli

Rassegna Stampa domenica 08 giugno 2014

Rassegna Stampa domenica 08 giugno 2014 Rassegna Stampa domenica 08 giugno 2014 Rassegna Stampa 08-06-2014 CONFINDUSTRIA SOLE 24 ORE 08/06/2014 3 CORRIERE DELLA SERA 08/06/2014 8 MESSAGGERO 08/06/2014 6 SOLE 24 ORE 08/06/2014 2 REPUBBLICA 08/06/2014

Dettagli

Dir. Resp.: Annalisa Monfreda. 07-APR-2015 da pag. 46

Dir. Resp.: Annalisa Monfreda. 07-APR-2015 da pag. 46 Tiratura 01/2015: 302.629 Diffusione 01/2015: 226.145 Lettori III 2014: 1.869.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Annalisa Monfreda 07-APR-2015 da pag. 46 Tiratura

Dettagli

Rassegna del 20/11/2013

Rassegna del 20/11/2013 Rassegna del 20/11/2013 LA GIORNATA 20/11/13 Sole 24 Ore 17 «Fine del Bicameralismo, taglio di 265 parlamentari» Palmerini Lina 1 20/11/13 Corriere della Sera 10 Nella bozza sulle riforme 480 deputati

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 30 marzo 2015 Rassegna del 30/03/2015 30/03/15 Nazione Pistoia- Montecatini SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 3 SAN ITA'

Dettagli

Rassegna del 13/04/2015

Rassegna del 13/04/2015 Rassegna del 13/04/2015 LAVORO 13/04/2015 Mattino Carriere, Italia ultima nel premiare il merito - Professioni, un Paese senza qualità Galdo Antonio 1 13/04/2015 Messaggero Caccia ai fondi per i precari

Dettagli

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare Il ciclo cellulare è regolato dall azione di PROTOONCOGENI e (attivatori della proliferazione cellulare) GENI ONCOSOPPRESSORI (inibitori del ciclo

Dettagli

24-NOV-2015 da pag. 37 foglio 1

24-NOV-2015 da pag. 37 foglio 1 Tiratura 09/2015: 391.681 Diffusione 09/2015: 270.207 Lettori Ed. II 2015: 2.458.000 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 37 24/11/2015 Responsabilità professionale. Intervista a Trojano

Dettagli

Incinta e devi fare una radiografia? Ecco i casi in cui è pericoloso

Incinta e devi fare una radiografia? Ecco i casi in cui è pericoloso 02-04-2015 Lettori 170.000 http://www.lastampa.it/ Incinta e devi fare una radiografia? Ecco i casi in cui è pericoloso I danni al feto possibili soltanto in caso di elevate dosi di radiazioni. In una

Dettagli

Adige 29/07/13 STAMPA LOCALE 14 Tassi elevati alle piccole: 6,64%... 1

Adige 29/07/13 STAMPA LOCALE 14 Tassi elevati alle piccole: 6,64%... 1 Articoli Selezionati Adige 29/07/13 STAMPA LOCALE 14 Tassi elevati alle piccole: 6,64%... 1 Arena 28/07/13 CONFARTIGIANATO 34 Aziende, stretta ai crediti «Tagliati per 41 miliardi»... 2 Avvenire 28/07/13

Dettagli

26-11-2015. www.agi.it

26-11-2015. www.agi.it 26-11-2015 www.agi.it Donne con sintomi sindrome premestruale a rischio ipertensione (AGI) - Washington, 26 nov. - Le donne che soffrono dei classici sintomi della sindrome pre-mestruale hanno il triplo

Dettagli

AGRICOLTURA 2 GAZZETTA DI MANTOVA 18.08.2015 4 GAZZETTA DI MANTOVA 18.08.2015. 5 Giorno Lecco Como 18.08.2015. 6 Giorno Lecco Como 18.08.

AGRICOLTURA 2 GAZZETTA DI MANTOVA 18.08.2015 4 GAZZETTA DI MANTOVA 18.08.2015. 5 Giorno Lecco Como 18.08.2015. 6 Giorno Lecco Como 18.08. Telpress T-Web - Rassegna Stampa 18/08/2015 Pag Testata Data Titolo 2 GAZZETTA DI MANTOVA 18.08.2015 4 GAZZETTA DI MANTOVA 18.08.2015 5 Giorno Lecco Como 18.08.2015 6 Giorno Lecco Como 18.08.2015 7 Giorno

Dettagli

Rassegna del 05/01/2016

Rassegna del 05/01/2016 Rassegna del 05/01/2016... 05/01/16 Corriere della Sera 39 Intervista a Enrico Ruggeri - «Sfido i ragazzi dei talent con la mia maturità rock» Landi Stefano 1 05/01/16 Corriere della Sera 39 Virginia Raffaele

Dettagli

11-OTT-2015 da pag. 43 foglio 1

11-OTT-2015 da pag. 43 foglio 1 Tiratura 07/2015: 412.069 Diffusione 07/2015: 298.071 Lettori Ed. II 2015: 2.477.000 Dir. Resp.: Luciano Fontana da pag. 43 foglio 1 Tiratura 07/2015: 412.069 Diffusione 07/2015: 298.071 Lettori Ed. II

Dettagli

Rassegna Stampa. Pmi innovative con bonus ad hoc Bruno Pagamici. Interinali, doppia chiamata Daniele Cirioli

Rassegna Stampa. Pmi innovative con bonus ad hoc Bruno Pagamici. Interinali, doppia chiamata Daniele Cirioli Rassegna Stampa LE AGENZIE PER IL LAVORO ITALIA OGGI SETTE 01/26/2015 4 Pmi innovative con bonus ad hoc Bruno Pagamici 2 IL SETTORE ITALIA OGGI SETTE 01/26/2015 17 ITALIA OGGI SETTE 01/26/2015 18 ITALIA

Dettagli

Rassegna del 31/12/2015

Rassegna del 31/12/2015 Rassegna del 31/12/2015... 31/12/15 Corriere della Sera 41 Editoria. Chiude Gazzetta tv Rcs, il fondo Vanguard al 2,3%... 1 31/12/15 Corriere della Sera 63 A fil di rete - «Dronista»: il nuovo mestiere

Dettagli

Patologia Generale. Prof. P. Bellavite, Corso di Patologia Generale c.d.l. Figiene Dentale Oncologia Generalità

Patologia Generale. Prof. P. Bellavite, Corso di Patologia Generale c.d.l. Figiene Dentale Oncologia Generalità atologia Generale ONCOLOGIA Regolazione della crescita cellulare. Recettori, sistemi di trasduzione, geni coinvolti. Disordini della crescita cellulare non tumorali. I tumori dal punto di vista morfologico

Dettagli

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia ARTROSI ED ACIDO IALURONICO A cura di Dr Marco Collarile Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia 1. INTRODUZIONE L osteartrosi e di gran lunga l artropatia più diffusa nella popolazione

Dettagli

Salute: Lorenzin, non un costo ma opportunita' investimento

Salute: Lorenzin, non un costo ma opportunita' investimento Salute: Lorenzin, non un costo ma opportunita' investimento (ANSA) - ROMA, 19 NOV - "L' investimento in salute e' il presupposto per la crescita e lo sviluppo di un Paese". Per questo e' necessario "abbandonare

Dettagli

Dott. Elena Niccolai, PhD. Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università degli Studi di Firenze

Dott. Elena Niccolai, PhD. Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università degli Studi di Firenze Dott. Elena Niccolai, PhD Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università degli Studi di Firenze Premio Gianfranco Del Prete per le malattie orfane, Firenze 8 novembre 2014 ADENOCARCINOMA PANCREATICO

Dettagli

AGRICOLTURA 2 L` ECO DI BERGAMO 15.12.2015 4 L` ECO DI BERGAMO 15.12.2015 5 LA PROVINCIA DI COMO 15.12.2015 7 LA PROVINCIA DI COMO 15.12.

AGRICOLTURA 2 L` ECO DI BERGAMO 15.12.2015 4 L` ECO DI BERGAMO 15.12.2015 5 LA PROVINCIA DI COMO 15.12.2015 7 LA PROVINCIA DI COMO 15.12. Telpress T-Web - Rassegna Stampa 15/12/2015 Pag Testata Data Titolo 2 L` ECO DI BERGAMO 15.12.2015 4 L` ECO DI BERGAMO 15.12.2015 «Balzo dell'alimentare sui mercati esteri Non solo grazie a Expo» [Ferrari

Dettagli

Normale controllo della crescita cellulare

Normale controllo della crescita cellulare Normale controllo della crescita cellulare STOP STOP Cellula normale STOP Alterato controllo della crescita cellulare X STOP STOP Cellula tumorale STOP X Le cellule tumorali presentano alterazioni cromosomiche

Dettagli

Selezione settimanale della rassegna stampa di

Selezione settimanale della rassegna stampa di Selezione settimanale della rassegna stampa di 20-26 novembre 2015-1 - melamed - selezione rassegna stampa 20-26 novembre 2015 Integrazione, studio, citadinanza "Nelle scuole italiane, un bambino su dieci

Dettagli

Prof.ssa Adriana Albini Angiogenesi come target di terapia LA TERAPIA BIOLOGICA MIRATA: LE PREMESSE

Prof.ssa Adriana Albini Angiogenesi come target di terapia LA TERAPIA BIOLOGICA MIRATA: LE PREMESSE Prof.ssa Adriana Albini Angiogenesi come target di terapia LA TERAPIA BIOLOGICA MIRATA: LE PREMESSE Anche se la base comune delle neoplasie è rappresentata dalla crescita incontrollata di cellule trasformate,

Dettagli

Rassegna Stampa lunedi 23 novembre 2015

Rassegna Stampa lunedi 23 novembre 2015 Rassegna Stampa lunedi 23 novembre 2015 Rassegna Stampa 23-11-2015 CORRIERECONOMIA 23/11/2015 26 SOLE 24 ORE 23/11/2015 5 SOLE 24 ORE ESPERTO RISPONDE SOLE 24 ORE ESPERTO RISPONDE 23/11/2015 2 23/11/2015

Dettagli

Rassegna del 08/02/2016

Rassegna del 08/02/2016 Rassegna del 08/02/2016... 08/02/16 Adige 23 «Abbiamo giocato la partita perfetta»... 1 08/02/16 Adige 20 Diatec strapazzata La Coppa a Modena - E' Modena la regina di Coppe Barozzi Maurilio 5 08/02/16

Dettagli

Adige 17/08/14 STAMPA LOCALE 3 In Italia i mutui più cari d'europa, in due anni le tasse a 107%... 1

Adige 17/08/14 STAMPA LOCALE 3 In Italia i mutui più cari d'europa, in due anni le tasse a 107%... 1 Articoli Selezionati Adige 17/08/14 STAMPA LOCALE 3 In Italia i mutui più cari d'europa, in due anni le tasse a 107%... 1 Arena - Giornale di Vicenza 17/08/14 ARTIGIANATO E PMI 8 Casa, in Italia i mutui

Dettagli

Rassegna del 02/06/2013

Rassegna del 02/06/2013 Rassegna del 02/06/2013 CONFARTIGIANATO 02/06/13 Corriere di Viterbo 4 Le pratiche ambientali costano alle imprese 3,4 miliardi di euro... 1 02/06/13 Giornale 17 «La mia seconda vita? Ora la regalo agli

Dettagli

Rassegna Stampa. domenica 29 marzo 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. domenica 29 marzo 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa domenica 29 marzo 2015 Rassegna Stampa 29-03-2015 POLITICHE SANITARIE AVVENIRE 29/03/2015 4 AVVENIRE 29/03/2015 7 AVVENIRE 29/03/2015 10 AVVENIRE 29/03/2015 10 AVVENIRE 29/03/2015 21 AVVENIRE

Dettagli

Rassegna del 04/01/2016

Rassegna del 04/01/2016 Rassegna del 04/01/2016... 04/01/16 Corriere della Sera 1 Celentano su Zalone: la sua purezza ci conquista - «Checco, una medicina allegra e ribelle» Celentano Adriano - v. ca. 04/01/16 Corriere della

Dettagli

Le cellule cancerose

Le cellule cancerose Le cellule cancerose Cosa è il cancro? Malattia che insorge in conseguenza di anomalie della funzionalità cellulare E la Seconda causa di morte si possono sviluppare in quasi tutti gli organi Le diverse

Dettagli

AGRICOLTURA 2 CORRIERE DELLA SERA 29.04.2015 4 LA REPUBBLICA ED. MI 29.04.2015 7 IL GIORNALE ED. MI 29.04.2015 10 L` ECO DI BERGAMO 29.04.

AGRICOLTURA 2 CORRIERE DELLA SERA 29.04.2015 4 LA REPUBBLICA ED. MI 29.04.2015 7 IL GIORNALE ED. MI 29.04.2015 10 L` ECO DI BERGAMO 29.04. Telpress T-Web - Rassegna Stampa 29/04/2015 Pag Testata Data Titolo 2 CORRIERE DELLA SERA 29.04.2015 4 LA REPUBBLICA ED. MI 29.04.2015 7 IL GIORNALE ED. MI 29.04.2015 Polpa, bucce, tessuti ed energia Dagli

Dettagli

24-GIU-2016 da pag. 27 foglio 1 / 2

24-GIU-2016 da pag. 27 foglio 1 / 2 Tiratura 04/2016: 336.479 Diffusione 04/2016: 230.019 Lettori Ed. I 2016: 2.242.000 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Mario Calabresi 24-GIU-2016 da pag. 27 foglio 1 / 2 Tiratura 04/2016: 336.479

Dettagli

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: 10.694 Lettori Ed. II 2014: 61.000 Quotidiano - Ed. Roma Dir. Resp.: Gian Marco Chiocci da pag. 16 foglio 1 Tiratura 09/2015: 68.268 Diffusione 09/2015: 48.891 Lettori

Dettagli

Lettori: 1.077.000 Diffusione: 73.258. Dir. Resp.: Virman Cusenza. 19-NOV-2011 da pag. 19

Lettori: 1.077.000 Diffusione: 73.258. Dir. Resp.: Virman Cusenza. 19-NOV-2011 da pag. 19 Lettori: 1.077.000 Diffusione: 73.258 Dir. Resp.: Virman Cusenza da pag. 19 Arriva anche in Italia la pillola dei cinque giorni dopo ma servirà il test di gravidanza Il medicinale viene definito come "contraccettivo

Dettagli

28-GIU-2015 da pag. 11 foglio 1

28-GIU-2015 da pag. 11 foglio 1 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 04/2015: 218.471 Diffusione 04/2015: 168.074 Lettori I 2015: 889.000 Settimanale - Ed. nazionale Dir. Resp.: Roberto Napoletano 28-GIU-2015

Dettagli

AGRICOLTURA 07.08.2015

AGRICOLTURA 07.08.2015 Telpress T-Web - Rassegna Stampa 07/08/2015 Pag Testata Data Titolo 2 BRESCIAOGGI 07.08.2015 3 BRESCIAOGGI 07.08.2015 Il vino «Made in Brescia» a 1,4 milioni di ettolitri [M.ven.] Ora la vendemmia è un'opera

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 23 luglio 2015 a 23 luglio 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 23 luglio 2015 a 23 luglio 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 23 luglio 2015 a 23 luglio 2015 Rassegna Stampa 23-07-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 23/07/2015 6 DICONO DI NOI 23/07/2015 7 SCUOLA LAVORO E FORMAZIONE 23/07/2015 7 DICONO

Dettagli

Rassegna del 01/07/2015

Rassegna del 01/07/2015 Rassegna del 01/07/2015 CALCIO Corriere della Sera 46 LegaPro, Macalli cade e Lotito si difende a. arz. 1 CALCIO Messaggero 30 Macalli sfiduciato Lotito meno potente Bernardini Emiliano 2 EXPO 2015 Corriere

Dettagli

Rassegna Stampa. Mercoledì 22 ottobre 2014

Rassegna Stampa. Mercoledì 22 ottobre 2014 Rassegna Stampa Mercoledì 22 ottobre 2014 Rassegna Stampa 22-10-2014 SOLE 24 ORE 22/10/2014 14 LIBERO 22/10/2014 23 CORRIERE DI BOLOGNA 22/10/2014 8 CORRIERE DI BOLOGNA 22/10/2014 16 GIORNALE DI VICENZA

Dettagli

Lettori: 350.000 Diffusione: 107.541. Dir. Resp.: Marco Tarquinio. 07-GEN-2015 da pag. 3

Lettori: 350.000 Diffusione: 107.541. Dir. Resp.: Marco Tarquinio. 07-GEN-2015 da pag. 3 Lettori: 350.000 Diffusione: 107.541 Dir. Resp.: Marco Tarquinio da pag. 3 Lettori: 350.000 Diffusione: 107.541 Dir. Resp.: Marco Tarquinio da pag. 3 Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Mario Calabresi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nasce FabLab Biella, stampa 3D, servizi innovativi e formazione per imprese, professionisti e privati

COMUNICATO STAMPA. Nasce FabLab Biella, stampa 3D, servizi innovativi e formazione per imprese, professionisti e privati COMUNICATO STAMPA Nasce FabLab Biella, stampa 3D, servizi innovativi e formazione per imprese, professionisti e privati Disegnare, scannerizzare e stampare oggetti e prototipi in 3D. D'ora in poi imprese,

Dettagli

Rassegna del 12/12/2015

Rassegna del 12/12/2015 Rassegna del 12/12/2015 12/12/15 Corriere della Sera Roma... 1 L Unesco incorona Roma «città creativa per il cinema» - «Roma città creativa per il cinema» 12/12/15 Repubblica 62 Intervista a Tom Hanks

Dettagli

Gastroenterologia, giovedì a Padova XXV simposio Ass. Roberto Farini

Gastroenterologia, giovedì a Padova XXV simposio Ass. Roberto Farini Gastroenterologia, giovedì a Padova XXV simposio Ass. Roberto Farini (AIS) Padova, 28 gen 2014 - L Associazione Roberto Farini per la ricerca Gastroenterologica è lieta di presentare il XXV Simposio di

Dettagli

Rassegna Stampa. sabato 31 gennaio 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. sabato 31 gennaio 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa sabato 31 gennaio 2015 Rassegna Stampa POLITICA REGIONALE E CORRIERE DEL MEZZOGIORNO NAPOLI E CAMPANIA CORRIERE DEL MEZZOGIORNO NAPOLI E CAMPANIA 01/31/2015 4 01/31/2015 4 MATTINO NAPOLI

Dettagli

NEWSLETTER GRUPPO ITALIANO MESOTELIOMA

NEWSLETTER GRUPPO ITALIANO MESOTELIOMA NEWSLETTER GRUPPO ITALIANO MESOTELIOMA SOMMARIO o mir379/411 regola IL-18 e contribuisce alla resistenza alla terapia nel mesotelioma pleurico maligno. o Cisplatino in combinazione con Fenetil-isotiocianato

Dettagli

AGRICOLTURA 2 LA PROVINCIA DI CREMONA 06.08.2015 Più acqua dai laghi contro la siccità 3 CORRIERE DELLA SERA ED. MI 06.08.2015 5 LIBERO 06.08.

AGRICOLTURA 2 LA PROVINCIA DI CREMONA 06.08.2015 Più acqua dai laghi contro la siccità 3 CORRIERE DELLA SERA ED. MI 06.08.2015 5 LIBERO 06.08. Telpress T-Web - Rassegna Stampa 06/08/2015 Pag Testata Data Titolo 2 LA PROVINCIA DI CREMONA 06.08.2015 Più acqua dai laghi contro la siccità 3 CORRIERE DELLA SERA ED. MI 06.08.2015 5 LIBERO 06.08.2015

Dettagli

R A S S E G N A S T A M P A

R A S S E G N A S T A M P A R A S S E G N A S T A M P A PRELIMINARE AL 20 Novembre 2012 Diagnosi precoce, indice di salute prostatica e di aggressività tumorale AL REGINA ELENA UN NUOVO E SEMPLICE ESAME DIAGNOSTICO Il 2proPSA e phi

Dettagli

Lettori: 1.163.000 Diffusione: 189.861. Dir. Resp.: Virman Cusenza. 28-NOV-2014 da pag. 13

Lettori: 1.163.000 Diffusione: 189.861. Dir. Resp.: Virman Cusenza. 28-NOV-2014 da pag. 13 Lettori: 1.163.000 Diffusione: 189.861 Dir. Resp.: Virman Cusenza 28-NOV-2014 da pag. 13 Lettori: 2.848.000 Diffusione: 431.913 Dir. Resp.: Ezio Mauro 28-NOV-2014 da pag. 7 Lettori: 484.000 Diffusione:

Dettagli