Antares. Il sistema dedicato all automazione degli edifici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Antares. Il sistema dedicato all automazione degli edifici"

Transcript

1 Il sistema dedicato all automazione degli edifici

2 23/03/04

3 Il sistema dedicato all automazione degli edifici

4 Introduzione L idea principale è utilizzare un sistema di comunicazione tipo rete locale per arrivare ad ogni stanza dell edificio. Questa Rete può essere usata anche per accedere ad internet da ogni stanza. I singoli dispositivi sono visti come unità intelligenti connesse tra loro esattamente come una rete di computer. Da qualunque parte dell edificio è possibile collegare un computer per la gestione o per l accesso ad Internet. Una unità centrale (PC) supervisiona tutte le attività all interno delle stanze. Ogni camera o area comune soggetta a controllo è dotata di un PLC TWIDO che esegue i comandi impartiti dall unità centrale e attua una sua regolazione autonoma. Cosa può fare Antares: Gestire la Sicurezza: si possono rilevare sensori di fumo con conseguente disattivazione della ventilazione; attivazione di un allarme acustico e segnalazione al computer centrale. E possibile, inoltre, gestire gli accessi alle zone sottoposte a controllo attraverso un lettore di smart card/chiavi elettroniche tenendo memoria degli accessi. Gestire la Climatizzazione: si può gestire la regolazione del fan coil secondo uno schema predefinito atto a evitare sprechi. Operare un Risparmio Energetico: le regolazioni vengono attivate solo in caso di effettivo bisogno e secondo degli schemi predefiniti; E possibile monitorare i consumi e agire di conseguenza sulle utenze. Gestire la Centrale Termica senza necessità di inserire centraline di regolazione aggiuntive. Dare la possibilità di accedere alle zone protette attraverso una semplice telefonata di cellulari abilitati (senza necessità di aprire la comunicazione).

5 I vantaggi di Antares Ricambi reperibili liberamente sul mercato; Componenti più affidabili poichè progettati appositamente per gli ambienti industriali; Costo commisurato alle effettive opzioni realmente utilizzate e alla vita dell impianto; Manutenzione veloce; Risparmio energetico; L affidabilità è consolidata da decenni di esperienza; Si possono trovare ricambi in normali punti vendita; La comunicazione è standard. Cosa può controllare Antares Sicurezza: sensori di fumo, allarme acustico e segnalazione al computer centrale; accessi alla camera attraverso un lettore di smart card/chiave elettronica. Climatizzazione: gestione del fan coil con limiti di utilizzo. Risparmio energetico: regolazione solo in presenza del cliente in camera o a seconda dei dati impostati dal computer centrale. Regolazione: impostazione dei vincoli di utilizzo del sistema centrale Servizi: si possono implementare le funzioni di Do not disturb presenza cliente in camera, soccorso bagno, camera da sistemare.. Gestione monetica: schede smart card/chiave elettronica per attivare l addebito o l accredito a scalare. Gestione internet alle camere.

6 Il ritorno economico dell investimento Risparmi di energia elettrica per una miglior gestione dell illuminazione, della ventilazione e delle pompe. Riduzione consumi acqua. Riduzione consumi combustibile per riscaldamento e condizionamento. Aumento della sicurezza dell edificio e risparmi costi sorveglianza. Minori costi interventi assistenza tecnica per teleassistenza e telemanutenzione impianti. Le caratteristiche principali di Antares Sicurezza Gestione Accessi Gestione e visualizzazione Allarmi Videocontrollo Risparmio Energetico Utilizzo vincolato e ottimizzato delle unità Certezze nel sottodimensionamento Caratteristiche di controllo Centralizzazione dell amministrazione del sistema; Comodità; Possibilità di gestione e controllo remoto; Diagnostica e monitoraggio centralizzato; Ricerca guasti semplificata; Teleassistenza; Fermo impianto notevolmente ridotto. Ottimizzazione dei Consumi = Riparmio Energetico

7 Alcuni esempi del software di controllo

8 La struttura della rete in dettaglio

9 Com è strutturata la rete Antares

10 Come interagiscono il Personal Computer e il PLC

11 Il PLC di camera Antares

12

13 Appendici Antares

14 Descrizione delle funzioni software delle centraline 1 Gestione centralina di camera La centralina è un PLC industriale marca Schneider con 14 ingressi 24 VDC e i Quscite relais da 2A. Ad esso sono connessi i lettori chip card/chiave magnetica per la gestione dell accesso alla stanza e per la presenza cliente, un pannellino utente per l impostazione dei parametri di climatizzazione. Attraverso gli ingressi e le uscite il plc gestisce tutte le funzioni da camera. E comunque possibile utilizzare dei moduli di espansione per gestione un numero maggiore di Ingressi/Uscite. 1.1 Lettore chip card/chiave magnetica esterno camera E dotato di due led (rosso e verde), di un pulsante frontale e della tasca per la lettura della chip card/ chiave magnetica. Verifica di correttezza della carta inserita: carta cliente: data corrente maggiore o uguale della data di scadenza e codice camera corretto: carta personale: data corrente maggiore o uguale della data di scadenza e diritto di accesso alla stanza: carta Direttore: (tutti i diritti e senza scadenza). Non appena si inserisce la carta il led rosso si illumina e se la carta non è valida esso si spegne. Se la carta è valida il led rimane acceso e si sblocco la porta. La porta rimane sbloccata per un tempo impostabile (dal programma di supervisione) a partire dal momento in cui si sfila la carta dal lettore. Il led Rosso si accende (e resta acceso) anche quando dall interno il cliente (quindi solo una carta cliente) preme il pulsante Do not distrub. Il led verde si accende (e resta acceso) quando dall interno è presente un cliente (quindi solo una carta cliente). Il pulsante frontale attiva un relais (per un tempo impostabile) per l attivazione del campanello. Esso è abilitato solo se all interno c è un cliente (quindi solo per una carta cliente). Lo sblocco della porta attiva un uscita del PLC per l attivazione della luce di cortesia. 1.2 Lettore chip card/chiave magnetica interno camera E dotato di due led (rosso e verde). di un pulsante frontale e della tasca per la lettura della chip card/ chiave magnetica. La verifica di correttezza della carta inserita non presenta differenze dal precedente lettore. Il led Rosso si accende (e resta acceso) quando è stata inserita una carta valida. Se tale carta è quella cliente, si accende il led verde del lettore esterno camera (presenza cliente). Se viene premuto il pulsante frontale si accende il relativo led verde. Se la card inserita era di un cliente, detto pulsante espleta la funzione di Do not disturb (e si accende il led rosso all esterno della camera): se invece era una carta personale o direttore viene inviato un messaggio al computer centrale indicando che la camera è stata riordinata (un successivo accesso alla stanza con uno carta cliente annullerà questa segnalazione). La presenza di una corta valida accenderà anche il pannello utente per la gestione della climatizzazione.

15 1.3 Pannellino utente per la gestione della climatizzazione Si attiva solo quando c è una carta valida inserita all interno della camera. Con un pulsante si possono regolare 3 velocità della ventola e con altri due si può regolare la temperatura desiderata. 1.4 Sensore di temperatura Legge la temperatura della stanza per la regolazione della climatizzazione. E possibile collocarlo ovunque e comunque lontano da sorgenti di calore o nei pressi del fan-coil. 1.5 Ingressi tipici della centralina di camera (sempre visibili dal computer centrale) Porta aperta; Finestra aperta (blocco la regolazione della climatizzazione) Allarme Bagno; Luce balcone accesa tapparelle alte; Tapparelle basse; Frigo bar da riordinare; Termici quadro di camera scattati. 1.6 Uscite tipiche della centralina di camera (sempre visibili dal computer centrale) Ventilconvettore (3 uscite ventola); Sblocco porta; Abilitazione luci e servizi in camera; Tapparelle (salita, discesa); Luce cortesia; Luce balcone elettrovalvola ricircolo acqua. 2 Gestione Centralina di piano (zone comuni) La centralina è un PC industriale come quello delle camere. Attraverso gli ingressi e le uscite il PLC gestisce tutte le funzioni tipiche di un piano. Può avere collegati fino a 7 lettori chip card per lo gestione degli accessi di zone comuni. 2.1 Ingressi tipici della centralina di piano (sempre visibili dal computer centrale); Elettrovalvola/e aperte sanitari; Elettrovalvola/e aperte condizionamento; Luce notturna acceso; Luce diurna accesa; luce insegna accesa; Luce balcone accesa; Porte aperte (o seconda se esiste una gestione accessi). 2.2 Uscite tipiche della centralina di Piano (sempre visibili dal computer centrale); Elettrovalvola/e sanitari; Elettrovalvola/e condizionamento; Accensione luci notturno; Accensione luce diurna; Accensione luci balconi; Accensione luci insegna; Apertura parte (a secondo se esiste una gestione accessi).

16 MicroHard s.r.l. Via Montaletto, CESENATICO (FC ) Tel (3 linee r.a.) Fax web site:

L automazione non è mai stata così semplice!

L automazione non è mai stata così semplice! L automazione non è mai stata così semplice! Automazione alberghiera Villaggi turistici Residence Case di cura Centri direzionali Industria Cosa facciamo L A B.N E T p r o g e t t a, p r o d u c e e c

Dettagli

R001. Unità di controllo camera TG650. Sommario. Funzioni di controllo. Specifiche per ordini. Progettazione. Installazione

R001. Unità di controllo camera TG650. Sommario. Funzioni di controllo. Specifiche per ordini. Progettazione. Installazione R001 Unità di controllo camera TG650 Sommario L'unità di controllo camera a microprocessore TG650 è stata progettata per gestire e controllare le funzioni di una camera d albergo. L'unità di camera gestisce

Dettagli

HOTEL SYSTEM MANAGEMENT

HOTEL SYSTEM MANAGEMENT HOTEL SYSTEM MANAGEMENT 100% MADE IN ITALY.ORG ABOUT US Technology Made in Italy HSM Hotel System Management Il Sistema Hotel di Apice è una naturale evoluzione della linea di Building Automation; integra

Dettagli

È possibile gestire illuminazione, termoregolazione, motorizzazioni, allarmi e tutte le varie automazioni presenti nell impianto.

È possibile gestire illuminazione, termoregolazione, motorizzazioni, allarmi e tutte le varie automazioni presenti nell impianto. Il sistema BUS di App Tech srl è un sistema domotico di semplice installazione e permette di gestire tutte le automazioni dell edificio garantendo risparmio energetico ed un elevato standard di sicurezza.

Dettagli

Il sistema per automazione affidabile e compatto.

Il sistema per automazione affidabile e compatto. Il sistema per automazione affidabile e compatto. aziende casa macchina fotovoltaico Cos è Sterbox è una centralina elettronica universale capace di gestire e controllare gli impianti di abitazioni ed

Dettagli

3 parte: L automazione della casa PREDISPORRE LA CASA E L EDIFICIO ALL AUTOMAZIONE CHORUS. (Nicola Perico)

3 parte: L automazione della casa PREDISPORRE LA CASA E L EDIFICIO ALL AUTOMAZIONE CHORUS. (Nicola Perico) Gli aspetti etici dell impianto elettrico: la realizzazione pratica 3 parte: L automazione della casa PREDISPORRE LA CASA E L EDIFICIO ALL AUTOMAZIONE CHORUS (Nicola Perico) Contenuti Impianti: Tradizionale

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE PER LE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA

SOLUZIONI INNOVATIVE PER LE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA SOLUZIONI INNOVATIVE PER LE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA Inlon Engineering Srl Via Zara, 2 19123 La Spezia Italia Tel: +39 (0)187 730369 Fax: +39 (0)187 753322 INDICE E SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 Cosa dice

Dettagli

KNX per l automazione dell edificio Gianluca Mauri

KNX per l automazione dell edificio Gianluca Mauri KNX per l automazione dell edificio Gianluca Mauri Esempi applicativi Edificio ad uso uffici: Fase progettuale q Proprietà richiede Classe Energetica A q Costruttore fornisce i piani senza pareti q Il

Dettagli

automazione impianto trattamento galvanico

automazione impianto trattamento galvanico Contatto: DUECI PROGETTI srl Emanuele Colombo +39 335 8339312 automazione impianto trattamento galvanico Realizzato con Unigest-DP PRESENTAZIONE Si tratta di un sistema di automazione completo per la gestione

Dettagli

Automazione hotel: il controllo RF su Power Line

Automazione hotel: il controllo RF su Power Line Automazione hotel: il controllo RF su Power Line L esigenza Spesso, le soluzioni di automazione hotel devono venire inserite o implementate su strutture ricettive già operative. La soluzione che presenta

Dettagli

Un case study. Una soluzione di Building Automation per un edificio pubblico. Luca Liuni. Settimana della domotica

Un case study. Una soluzione di Building Automation per un edificio pubblico. Luca Liuni. Settimana della domotica APICE s.r.l. Un case study La scuola che pensa: Una soluzione di Building Automation per un edificio pubblico Luca Liuni Modena 17/10/2007 Settimana della domotica Polo scolastico a Montelupo f.no Nuovo

Dettagli

Il tema che vogliamo trattare qui riguarda l automazione

Il tema che vogliamo trattare qui riguarda l automazione Automazione e risparmio energetico in Hotel La domotica, ovvero quando la tecnologia diventa semplice ed alla portata di tutti! Il tema che vogliamo trattare qui riguarda l automazione in albergo, un settore

Dettagli

Hotel Automation prestazioni e servizi:

Hotel Automation prestazioni e servizi: Hotel Automation è un sistema di gestione dei servizi ad intelligenza distribuita per l utilizzo specifico di automazione integrata in strutture alberghiere. Questa soluzione è ideale non solo per nuove

Dettagli

CONTROLLORI DA INCASSO PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI

CONTROLLORI DA INCASSO PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI CONTROLLORI DA INCASSO PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI CONTROLLORI DA INCASSO PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI Destinati al settore dell aspirazione professionale

Dettagli

telecomandi, pulsanti, schermi touch scrreen, tastiere o semplicemente ordinando azioni tramite un sistema di riconoscimento vocale.

telecomandi, pulsanti, schermi touch scrreen, tastiere o semplicemente ordinando azioni tramite un sistema di riconoscimento vocale. La casa domotica - Case in riviera Pietra Ligure Casa al mare Liguria Affitto Stagionale Vendita affitti stag Una casa domotica è una casa dotata d intelligenza In una casa domotica molte funzioni ripetitive

Dettagli

4.0. SVEGLIO L interfaccia facile che non dorme mai

4.0. SVEGLIO L interfaccia facile che non dorme mai Per poter interconnettere l impianto di filtrazione dell aria al sistema aziendale di gestione della produzione e rendere idonei al lavoro e all ambiente le lavorazioni; facilita il monitoraggio in tempo

Dettagli

PATENTED FUTURE TECHNOLOGIES FOR YOUR HOTEL

PATENTED FUTURE TECHNOLOGIES FOR YOUR HOTEL PATENTED FUTURE TECHNOLOGIES FOR YOUR HOTEL L HOTEL 4.0 HCS (Hospitality Control System) è un sistema innovativo via radio di domotica per hotel e resort, l unico con brevetto esclusivo e marchio depositato.

Dettagli

HOTEL supervisor. La regolazione della centrale termofrigorifera >1<

HOTEL supervisor. La regolazione della centrale termofrigorifera >1< HOTEL supervisor La regolazione della centrale termofrigorifera >1< PREMESSA Lo scopo del presente documento è quello di descrivere i requisiti funzionali di un sistema di gestione delle centrali termofrigorifere.

Dettagli

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica Sergio Puricelli 7 Giugno 2011 La domotica La domotica è il sistema nervoso della casa che controlla

Dettagli

Manuale tecnico. Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW GW GW 14767

Manuale tecnico. Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW GW GW 14767 Manuale tecnico Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW 10767 - GW 12767 - GW 14767 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limiti delle associazioni... 3 2.2 Priorità dei comandi ricevuti...

Dettagli

Indice APP. App. La casa del futuro si controlla da remoto 18 EasyRemote 20 BOSCH Control 21 BOSCH Water 22 BOSCH ProWater 23. App.

Indice APP. App. La casa del futuro si controlla da remoto 18 EasyRemote 20 BOSCH Control 21 BOSCH Water 22 BOSCH ProWater 23. App. 16 Indice La casa del futuro si controlla da remoto 18 EasyRemote 20 BOSCH Control 21 BOSCH Water 22 BOSCH ProWater 23 Tavole riepilogative Solare termico Termoregolazione Contabilizzazione Bollitori Scalda

Dettagli

Omni Home Automation. Introduzione alla semplicità di controllo.

Omni Home Automation. Introduzione alla semplicità di controllo. Omni Home Automation Introduzione alla semplicità di controllo. Controlla e rendi sicura la tua casa C è un sistema di Automazione per ogni tipo di esigenza La mente della tua casa Pensa a Leviton come

Dettagli

Attuatore - Comando per luci e carichi generici

Attuatore - Comando per luci e carichi generici www.bticino.com Descrizione Attuatore / comando a due moduli da incasso, con 2 relè indipendenti e neutro per funzione zero crossing - per carichi singoli o doppi. L attuatore può anche essere configurato

Dettagli

CHI SIAMO ATENA è una Società che sviluppa, produce e commercializza prodotti e sistemi per: Home & Building Automation

CHI SIAMO ATENA è una Società che sviluppa, produce e commercializza prodotti e sistemi per: Home & Building Automation COMPANY PROFILE CHI SIAMO ATENA è una Società che sviluppa, produce e commercializza prodotti e sistemi per: Home & Building Automation Atena appartiene al gruppo Effegi Elettronica, azienda all avanguardia

Dettagli

LINEA HOTEL www.opera-italy.com

LINEA HOTEL www.opera-italy.com Linea Hotel Finitura personalizzabile con l inserimento su tutte le serie civili da incasso Sistema stand-alone per ciascuna camera Lettura su tessere a transponder Abbinabile ad incontri elettrici Software

Dettagli

Presentazione del sistema di gestione alberghiera ETH-HOTEL

Presentazione del sistema di gestione alberghiera ETH-HOTEL Brochure Hotel Presentazione del sistema di gestione alberghiera ETH-HOTEL 01 PRESEnTazIOnE DEL SISTEMa ETH-HOTEL è un sistema di automazione alberghiera progettato e realizzato secondo i migliori standard

Dettagli

MANUALE DI ISTALLAZIONE

MANUALE DI ISTALLAZIONE ELETTRONICA PADOVA I ELETTRONICA PADOVA I ELETTRONICA PADOVA I S E R A I DIVISIONE SICUREZZA MANUALE DI ISTALLAZIONE CA/05 A (SR 82.05 A) CENTRALE ANTINCENDIO CONVENZIONALE A 16 ZONE! ATTENZIONE: LEGGERE

Dettagli

Impianto elettrico DIGITALE & Monitoraggio Industriale. Home & Building Ottobre 2017 Verona

Impianto elettrico DIGITALE & Monitoraggio Industriale. Home & Building Ottobre 2017 Verona Impianto elettrico DIGITALE & Monitoraggio Industriale Home & Building 18-19 Ottobre 2017 Verona Ottobre 2017, Seica Smart Buildings & Facilities presenta le novità Shoebox a Verona. Seica Smart Buildings

Dettagli

Le scelte di un installatore domotico

Le scelte di un installatore domotico Le scelte di un installatore domotico a cura di Il punto di partenza Lo Scettico maleinformato Ma siete pazzi? Ho sentito dire che non funziona! Il Manager Un conoscente di un mio conoscente da mesi è

Dettagli

Cenni sul Sistema da Vuoto di PIAVE ed ALPI e sistema di controllo

Cenni sul Sistema da Vuoto di PIAVE ed ALPI e sistema di controllo Reparto Tecnologie del Vuoto Cenni sul Sistema da Vuoto di PIAVE ed ALPI e sistema di controllo De Lazzari Mauro Corso di Formazione su Tandem, Piave e Alpi 14 aprile 2010 Parleremo di: Automazione dei

Dettagli

Sicurezza, Convenienza e Comfort con KNX

Sicurezza, Convenienza e Comfort con KNX Sicurezza, Convenienza e Comfort con KNX Sicurezza Dormire rilassati Viaggiare sereni Affidarsi a KNX La rete che vigila KNX vigila assiduamente durante la notte e quando vi trovate in viaggio. Una rete

Dettagli

Air Tech - Destratificazione automatica dinamica - Sistema centralizzato di controllo

Air Tech - Destratificazione automatica dinamica - Sistema centralizzato di controllo Destratificatore d aria calda Recupera il tuo calore Air Tech - Destratificazione automatica dinamica - Sistema centralizzato di controllo Funzione destratificatore Air Tech recupera il calore nel tuo

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

CONTROLLI SISTEMA VRF MW HYBRID CONTROLLI INDIVIDUALI TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI CARATTERISTICHE FUNZIONI MODALITÀ M-V-CI-NB1-G

CONTROLLI SISTEMA VRF MW HYBRID CONTROLLI INDIVIDUALI TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI CARATTERISTICHE FUNZIONI MODALITÀ M-V-CI-NB1-G CONTROLLI SISTEMA VRF CONTROLLI INDIVIDUALI TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI M-V-CI-NB1-G CARATTERISTICHE FUNZIONI MODALITÀ Orologio. Timer. 4 livelli di velocità del ventilatore + funzione Turbo. Distribuzione

Dettagli

Termostato con display

Termostato con display H/LN4691-0 674 59-64170 Termostato con display www.homesystems-legrandgroup.com Indice Termostato con display 1 Termostato con display 4 1.1 Funzionalità 4 1.2 Qual è il tuo impianto? 4 2 Descrizione

Dettagli

LA DOMOTICA ALBERGHIERA VIA RADIO

LA DOMOTICA ALBERGHIERA VIA RADIO LA DOMOTICA ALBERGHIERA VIA RADIO LA DOMOTICA ALBERGHIERA VIA RADIO HCS è un sistema innovativo e brevettato via radio di domotica per hotel e resort. La tecnologia wireless utilizzata tra tutte le componenti

Dettagli

Termostato con display

Termostato con display H/LN4691-0 674 59-64170 Termostato con display www.homesystems-legrandgroup.com Indice Termostato con display 1 Termostato con display 4 1.1 Funzionalità 4 1.2 Qual è il tuo impianto? 4 2 Descrizione

Dettagli

ETP 6500 OLTRE 20 ANNI DI ESPERIENZA E MIGLIAIA DI REALIZZAZIONI IN HOTELS, MOTELS, VILLAGGI TURISTICI, RESIDENCES IN ITALIA E IN TUTTO IL MONDO

ETP 6500 OLTRE 20 ANNI DI ESPERIENZA E MIGLIAIA DI REALIZZAZIONI IN HOTELS, MOTELS, VILLAGGI TURISTICI, RESIDENCES IN ITALIA E IN TUTTO IL MONDO ETP 6500 Automazione alberghiera di ultima generazione OLTRE 20 ANNI DI ESPERIENZA E MIGLIAIA DI REALIZZAZIONI IN HOTELS, MOTELS, VILLAGGI TURISTICI, RESIDENCES IN ITALIA E IN TUTTO IL MONDO PER: SICUREZZA

Dettagli

ADV Domotica. La Domotica per le abitazioni

ADV Domotica. La Domotica per le abitazioni ADV Domotica La Domotica per le abitazioni Una scelta indispensabile. Scegliere di installare la domotica nella propria abitazione significa dotare l'appartamento di qualcosa di speciale, di unico in grado

Dettagli

LEADING AUTOMATION IMPROVE SYSTEMS INTEGRATION

LEADING AUTOMATION IMPROVE SYSTEMS INTEGRATION LEADING AUTOMATION IMPROVE SYSTEMS INTEGRATION Orizon S.r.l. www.orizoncontrols.com Pagina 1 Building Automation L edificio intelligente reso possibile dal Sistema di Controllo Al giorno d oggi, viene

Dettagli

INTEGRATED COMFORT SYSTEMS

INTEGRATED COMFORT SYSTEMS IT INTEGRATED COMFORT SYSTEMS Device innovativo OTOUCH è un sistema di controllo e supervisione innovativo che Eurapo ha sviluppato per gestire il comfort residenziale. L elevata tecnologia è stata abbinata

Dettagli

SOS bagno RF: la soluzione su Ethernet

SOS bagno RF: la soluzione su Ethernet SOS bagno RF: la soluzione su Ethernet L esigenza Le soluzioni di SOS bagno, obbligatorie per legge nei bagni dei diversamente abili e in tutte le strutture pubbliche con bagni in comune (scuole, cliniche,

Dettagli

DIMKIT - WL. Gestione della luce

DIMKIT - WL. Gestione della luce DIMKIT - WL Gestione della luce CONTROLLARE E GESTIRE LA LUCE GESTIONE WIRELESS BUILDING AUTOMATION Il DIMKIT-WL è un sistema di building automation da integrare alla rete TCP/IP che permette di controllare

Dettagli

KNX DAY KNX e DALI, la soluzione intelligente

KNX DAY KNX e DALI, la soluzione intelligente Ing. Renato Ricci KNX DAY 2013 KNX e DALI, la soluzione intelligente La Norma Europea CEN EN15232 Prestazione energetica degli edifici - Incidenza dell'automazione, della regolazione e della gestione tecnica

Dettagli

05 - La gamma Chorus Easy

05 - La gamma Chorus Easy 05 - La gamma Chorus Easy Sommario Dispositivi di ingresso e interfacce Dispositivi di uscita Termoregolazione 2 Obiettivi del Modulo Al termine del corso conoscerete: tutte le caratteristiche dei prodotti

Dettagli

harvia griffin Centralina di controllo

harvia griffin Centralina di controllo harvia griffin Centralina di controllo 09032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e agli

Dettagli

Pannello di controllo PU-5 PLANAR

Pannello di controllo PU-5 PLANAR IT Pannello di controllo PU-5 per riscaldatori d aria PLANAR Ver.1.0.0.1 Introduzione Queste istruzioni fanno parte della documentazione per riscaldatori d aria di tipo PLANAR. Contengono informazioni

Dettagli

IZ 04 Impianto di controllo Illuminazione Maggio 2015

IZ 04 Impianto di controllo Illuminazione Maggio 2015 IZ 04 Impianto di controllo Illuminazione Maggio 2015 Riferimenti normativi: - Norma Europea UNI EN 15193 - Norma Europea UNI EN 12464-1 - Norma Europea UNI EN 15232 - Guida CEI 205-18 Introduzione: La

Dettagli

La ricerca applicata alla politica energetica: domotica ed edifici a risparmio energetico

La ricerca applicata alla politica energetica: domotica ed edifici a risparmio energetico Trento 12 Ottobre 2006 L energia costa?... Risparmiare si può La ricerca applicata alla politica energetica: domotica ed edifici a risparmio energetico Prof. Antonio Frattari Centro Universitario Edifici

Dettagli

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Sensore da soffitto con infrarosso passivo Sensore da soffitto con infrarosso passivo Descrizione Dispositivo di controllo e comando, alimentato da Bus SCS, dotato di due differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire

Dettagli

1. DATI TECNICI CHARME INVERTER

1. DATI TECNICI CHARME INVERTER 1. DATI TECNICI CHARME INVERTER 2. PANNELLO DI CONTROLLO E DISPLAY Temperature display : Mostra la temperatura impostata o la temperatura interna o i codici di errore. Running indicator:indica il funzionamento

Dettagli

LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI TABLET 7 MYVIRTUOSO HOME

LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI TABLET 7 MYVIRTUOSO HOME LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI UNITÀ CENTRALE DOMOTICA WIRELESS MYVIRTUOSO HOME REF. 35122703 Indicato per gestione e configurazione dispositivi, sistema di connessione Z-Wave, Ethernet, wireless

Dettagli

BT-M6Z02-RF 230V/24V

BT-M6Z02-RF 230V/24V BT-M6Z02-RF 230V/24V USER GUIDE GB MASTER 6 ZONES RF 3-9 BEDIENUNGSANLEITUNG DE Regelverteiler Funkline 10-16 ISTRUZIONI D USO IT MASTER A 6 ZONE - RF 17-23 BRUKSANVISNING SE MASTER 6 ZONES RF 24-30 GEBRUIKERSHANDLEIDING

Dettagli

Termostato ambiente KW4691- KG4691- KM4691

Termostato ambiente KW4691- KG4691- KM4691 KW4691- KG4691- KM4691 www.bticino.com Indice Introduzione 4 Concetti fondamentali 4 Tasti funzione e simboli di segnalazione 6 Utilizzo termostato 8 Funzioni da locale 9 Imposta temperatura programmata

Dettagli

Domina la casa al tuo servizio. Area Marketing - Safety & Security Division

Domina la casa al tuo servizio. Area Marketing - Safety & Security Division Domina la casa al tuo servizio Sicurezza e domotica Comandi ed attuatori Comando scenari e supervisione impianto Antifurto Allarmi tecnici Termoregolazione Diffusione sonora Controllo remoto Termoregolazione

Dettagli

MyNice. Il sistema di allarme professionale ed affidabile che rende sicura e connessa la tua casa.

MyNice. Il sistema di allarme professionale ed affidabile che rende sicura e connessa la tua casa. MyNice Il sistema di allarme professionale ed affidabile che rende sicura e connessa la tua casa. Tutto sotto controllo, anche da lontano Con MyNice gestisci il sistema di allarme e le automazioni della

Dettagli

Considerazioni Home e Building Automation

Considerazioni Home e Building Automation 1 Considerazioni 2 Considerazioni Home e Building Automation: Serie civili, spine e prese Comfort e diffusione sonora Termoregolazione (Clima) Controllo carichi e risparmio energetico (Energy) Automazioni,

Dettagli

BENVENUTI AL HOTEL 4.0

BENVENUTI AL HOTEL 4.0 BENVENUTI AL HOTEL 4.0 HCS (Hospitality Control System) è un sistema innovativo via radio di domotica per hotel e resort, l unico con brevetto esclusivo e marchio depositato. La tecnologia wireless ZigBee

Dettagli

Sistemi di sicurezz a

Sistemi di sicurezz a Autosorveglianza Sistemi di sicurezz a SOLUZIONE PER AUTOSORVEGLIANZA E PER TELESORVEGLIANZA total connect box TOTAL CONNECT BOX CONCETTO 1 In caso di rilevazione d intrusione, la videocamera permette

Dettagli

DCSGO SISTEMA DI AUTOMAZIONE RESIDENZIALE. manuale di configurazione

DCSGO SISTEMA DI AUTOMAZIONE RESIDENZIALE. manuale di configurazione DCSGO SISTEMA DI AUTOMAZIONE RESIDENZIALE manuale di configurazione OBS INDICE Pagina 1. CONFIGURAZIONE CON DCSGO 3 2. INSTALLAZIONE DI DCSGO 3 3. PANORAMICA DI DCSGO 4 4. INDIRIZZAMENTO DEI DISPOSITIVI

Dettagli

Scenario: Spegni e chiudi tutto

Scenario: Spegni e chiudi tutto IT Italiano SCI-03-101014 Scenario: Spegni e chiudi tutto Storia delle revisioni Rev. Data Revisore Pag. Descrizione Doc. 0 10/10/2014 Versione Iniziale P a g. 2 Introduzione Questo scenario assicura la

Dettagli

harvia griffin Centralina di controllo

harvia griffin Centralina di controllo harvia griffin Centralina di controllo 08072009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e agli

Dettagli

Telecomando a Infrarossi

Telecomando a Infrarossi Manuale Utente Telecomando a Infrarossi 1096 Rev.1 www.guidosimplex.it Gentile Cliente, grazie per aver acquistato un dispositivo Guidosimplex. Come tutti i nostri prodotti, questo dispositivo, è stato

Dettagli

Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort.

Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort. Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort. I valori alla base dell offerta sono: y Innovazione

Dettagli

Il miglior sistema di automazione domestica. Comfort, risparmi energetici e sicurezza per una casa intelligente.

Il miglior sistema di automazione domestica. Comfort, risparmi energetici e sicurezza per una casa intelligente. Il miglior sistema di automazione domestica. Comfort, risparmi energetici e sicurezza per una casa intelligente www.domoki.it http://www.sicurdom.com/domoki/ Il problema Hai sempre desiderato un impianto

Dettagli

Interfaccia contatti. Descrizione

Interfaccia contatti. Descrizione Interfaccia contatti in modulo DIN SCHEDA TECNICA Codice: F428 Descrizione Questo dispositivo consente di integrare apparecchiature di comando di tipo tradizionale (interruttore, pulsante etc.) in sistemi

Dettagli

LINEA HOTEL

LINEA HOTEL 200 LINEA HOTEL FINITURA PERSONALIZZABILE CON L INSERIMENTO SU TUTTE LE SERIE CIVILI DA INCASSO SISTEMA STAND-ALONE PER CIASCUNA CAMERA LETTURA SU TESSERE A TRANSPONDER ABBINABILE AD INCONTRI ELETTRICI

Dettagli

Le Novità di prodotto. MOSAIC versione 3.0

Le Novità di prodotto. MOSAIC versione 3.0 MOSAIC versione 3.0 1 Le altre Novità di MOSAIC HM1 - Pannello operatore Mosaic Pannello operatore Mosaic - Versione con display alfanumerico. Permette la visualizzazione dei messaggi definiti tramite

Dettagli

Telecontrollo e Supervisione WEB delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. La scelta fatta dal Comune di Prato in ottica Smart City

Telecontrollo e Supervisione WEB delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. La scelta fatta dal Comune di Prato in ottica Smart City Telecontrollo e Supervisione WEB delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. La scelta fatta dal Comune di Prato in ottica Smart City Domenico DELLAROLE WIT Italia S.r.l. Ing. Giovanni NERINI

Dettagli

sfera VENERE Colonnina distribuzione monitoraggio contabilizzazione Panasonic 4P/8P

sfera VENERE Colonnina distribuzione monitoraggio contabilizzazione Panasonic 4P/8P sfera Colonnina VENERE 4P/8P distribuzione monitoraggio contabilizzazione 4 prese 220 V (VENERE 4P) 8 prese 220 V (VENERE 8P) da 3 a 16 Ampere realizzato con componenti Panasonic ideas for life Sfera srl

Dettagli

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2 Il dispositivo 442ABT4R2 è un comando a quattro canali indipendenti, con attuatore multifunzione incorporato idoneo per illuminazione e tapparelle. Il dispositivo è composto, oltre che dalla parte frontale

Dettagli

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net KNX per la regolazione di luce, calore e controllo remoto SPEAKER NAME Ing. Renato Ricci Coordinatore

Dettagli

Applicazione per centrali serie NetworX. smartnx. Manuale di programmazione. DT02374_HE0414R00

Applicazione per centrali serie NetworX. smartnx. Manuale di programmazione.     DT02374_HE0414R00 Applicazione per centrali serie NetworX smartnx Manuale di programmazione www.hesa.com e-mail: hesa@hesa.com DT02374_HE0414R00 L applicazione smartnx per le centrali serie NetworX è disponibile per le

Dettagli

SIT Group. Electronic Control System

SIT Group. Electronic Control System SIT Group 5 5 0 E C S Electronic Control System 550 ECS DESCRIZIONE CARATTERISTICHE GENERALI HARDWARE E SOFTWARE SERIAL COMMUNICATION INTERFACE 1 Modulating gas valve Circulation pump 2 Motorized 3-way

Dettagli

SISTEMI VRF MW HYBRID - MW 2 TUBI

SISTEMI VRF MW HYBRID - MW 2 TUBI SISTEMI VRF MW HYBRID - MW 2 TUBI CONTROLLI INDIVIDUALI DI SERIE TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI M-V-CI-NB1-G Di serie per le seguenti unità: parete, cassetta 4 vie compatta, cassetta 4 vie, console, pavimento/soffitto

Dettagli

concento sistema di chiamata e comunicazione La sicurezza che ti serve

concento sistema di chiamata e comunicazione La sicurezza che ti serve concento sistema di chiamata e comunicazione La sicurezza che ti serve concento sistema di chiamata e comunicazione I l sistema di chiamata Concento è stato sviluppato con una particolare attenzione alla

Dettagli

INSTALLARE L APP EWPE SMART L app EWPE SMART app è compatibile con i dispositivi smart che utilizzano i sistemi operativi Android o ios.

INSTALLARE L APP EWPE SMART L app EWPE SMART app è compatibile con i dispositivi smart che utilizzano i sistemi operativi Android o ios. INSTALLARE L APP EWPE SMART L app EWPE SMART app è compatibile con i dispositivi smart che utilizzano i sistemi operativi Android o ios. SISTEMI OPERATIVI SUPPPORTATI: ios Android 1. SELEZIONARE E SCARICARE

Dettagli

Comando Telefonico GSM (CT GSM)

Comando Telefonico GSM (CT GSM) Comando Telefonico GSM (CT GSM) codice 3.017182 Indice Caratteristiche principali Componenti principali Stato indicatori LED Collegamenti elettrici Inserimento SIM Comandi CT GSM Funzionamento manuale

Dettagli

TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70

TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70 TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70 Manuale Termostato Indice 1. Introduzione pag. 2 1.2 Applicazioni pag. 3 1.3 Controllo remoto con SMS pag. 4 1.4 Controllo remoto con chiamata pag. 5 2. Imposta

Dettagli

Centralina per Porte Tagliafuoco Cod Bollettino Tecnico 1370

Centralina per Porte Tagliafuoco Cod Bollettino Tecnico 1370 e-mail:absfire@tiscali.it - - Capitale Euro 2.000.000,00 Centralina per Porte Tagliafuoco Cod.79000 Generalità La Centralina monozona a Microprocessore di Rivelazione Fumo e Termico 79000 è stata realizzata

Dettagli

COMBIVOX SMART HOME. LA COMBINAZIONE PERFETTA PER UNA CASA SICURA E INTELLIGENTE.

COMBIVOX SMART HOME. LA COMBINAZIONE PERFETTA PER UNA CASA SICURA E INTELLIGENTE. COMBIVOX SMART HOME. LA COMBINAZIONE PERFETTA PER UNA CASA SICURA E INTELLIGENTE. IL SISTEMA AMICA PER LA TUA SMART HOME AMICA di Combivox è molto più di una centrale di allarme: è un sistema integrato,

Dettagli

Stabilimento Pilkington di San Salvo. Sistema di monitoraggio dell energia Sergio Vellante Managing Director Lenze Italia

Stabilimento Pilkington di San Salvo. Sistema di monitoraggio dell energia Sergio Vellante Managing Director Lenze Italia Stabilimento Pilkington di San Salvo Sistema di monitoraggio dell energia Sergio Vellante Managing Director Lenze Italia Lo stabilimento CRS Pilkington a S. Salvo Una breve introduzione Estensione di impianto

Dettagli

1/6 SUPERVISORE 4,3" ICONA MANAGER VIP BIANCO INTEGRAZIONE - SUPERVISORI ANTINTRUSIONE OVERVIEW W

1/6 SUPERVISORE 4,3 ICONA MANAGER VIP BIANCO INTEGRAZIONE - SUPERVISORI ANTINTRUSIONE OVERVIEW W /6 OVERVIEW Icona Manager 4,3 Touch Screen con videocitofonia stema ViP integrata, gestione del sistema di automazione domestica mplehome, del sistema di antintrusione mplesafe e del sistema di diffusione

Dettagli

Caldaie a basamento. RMG Mk.II RS Mk.II

Caldaie a basamento. RMG Mk.II RS Mk.II Caldaie a basamento RMG Mk.II RS Mk.II Caldaie a basamento RMG Mk.II - RS Mk.II La centrale termica Le caldaie RMG Mk.II ed RS Mk.II sono caldaie in ghisa a gas progettate e costruite per soddisfare le

Dettagli

MDV-CCM03 CONTROLLO REMOTO

MDV-CCM03 CONTROLLO REMOTO MDV-CCM03 CONTROLLO REMOTO fino a 64 unità interne con programmazione giornaliera per impianti VRF Tekno Point Italia. CARATTERISTICHE GENERALI Il controller centralizzato CCM03 è in grado di gestire una

Dettagli

Sistemi di efficientamento energetico

Sistemi di efficientamento energetico Sistemi di efficientamento energetico G -LED SR L opera nel settore del risparmio energetico, offrendo le sue Risparmio medio del 30% Temperatura comfort totale Nessuna manutenzione consulenze ed esperienze

Dettagli

Caldaie a basamento. EKO RS Mk.II

Caldaie a basamento. EKO RS Mk.II Caldaie a basamento EKO RS Mk.II Caldaie a basamento La centrale termica EKO - RS Mk.II Le caldaie Eko ed RS Mk.II sono caldaie in ghisa a gas progettate e costruite per soddisfare le esigenze di impianti

Dettagli

Controllo di un climatizzatore da Smartphone

Controllo di un climatizzatore da Smartphone Controllo di un climatizzatore da Smartphone Esistono diverse soluzioni per comandare un termostato programmabile per l accensione di una caldaia via internet con uno smartphone Ma se l apparecchio da

Dettagli

Pulsantiera 6 canali Easy KNX. GW1x753. Manuale Tecnico

Pulsantiera 6 canali Easy KNX. GW1x753. Manuale Tecnico Pulsantiera 6 canali Easy KNX GW1x753 Manuale Tecnico 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limiti delle associazioni... 3 3 Menù Impostazioni... 4 3.1 Parametri... 4 4 Menù Canale x...

Dettagli

BBTECH. Automazione di ultima generazione

BBTECH. Automazione di ultima generazione BBTECH Automazione di ultima generazione Per agriturismi e bed & breackfast OLTRE 20 ANNI DI ESPERIENZA E MIGLIAIA DI REALIZZAZIONI IN HOTELS, MOTELS, VILLAGGI TURISTICI, RESIDENCES IN ITALIA E IN TUTTO

Dettagli

1/6 SUPERVISORE 4,3" ICONA MANAGER VIP BIANCO INTEGRAZIONE - SUPERVISORI ANTINTRUSIONE OVERVIEW W

1/6 SUPERVISORE 4,3 ICONA MANAGER VIP BIANCO INTEGRAZIONE - SUPERVISORI ANTINTRUSIONE OVERVIEW W /6 OVERVIEW Icona Manager 4,3 Touch Screen con videocitofonia stema ViP integrata, gestione del sistema di automazione domestica mplehome, del sistema di antintrusione mplesafe e del sistema di diffusione

Dettagli

evohome Guida Utente

evohome Guida Utente evohome Guida Utente Ottenere il meglio da evohome evohome Guida Utente 1 Ottenere il meglio da evohome evohome è facile da utilizzare. Modificare il programma di riscaldamento in modo permanente o temporaneo

Dettagli

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto AlarmRack & AlarmManager Descrizione Prodotto Versione: 1.4 Data: 15/02/2007 Pag.1/8 AlarmRack AlarmRack e un sistema integrato che permette di tenere sotto controllo ininterrottamente la vostra rete dati.

Dettagli

Electrolux Home Products S.p.A. Spares Operations Italy Corso Lino Zanussi, 30 I - 33080 Porcia (PN) Fax +39 0434 394096 S.O.I. Edizione: 10.2006 Pubblicazione n. 599 38 38-50 IT SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE

Dettagli

sistema ERT CLIMA HOTEL Ovvero come risparmiare dal 40 al 60 % Per la gestione del condizionamento / riscaldamento, ed Energia elettrica.

sistema ERT CLIMA HOTEL Ovvero come risparmiare dal 40 al 60 % Per la gestione del condizionamento / riscaldamento, ed Energia elettrica. sistema ERT CLIMA HOTEL Ovvero come risparmiare dal 40 al 60 % Per la gestione del condizionamento / riscaldamento, ed Energia elettrica. La ert elettronica applicata presenta il sistema ERT CLIMA Il sistema

Dettagli

TG789VNv3 TR MODEM WI-FI FIBRA GUIDA ALL INSTALLAZIONE

TG789VNv3 TR MODEM WI-FI FIBRA GUIDA ALL INSTALLAZIONE TG789VNv3 TR69 052018 MODEM WI-FI FIBRA GUIDA ALL INSTALLAZIONE ATTENZIONE! Prima di effettuare il collegamento, seguendo le semplici istruzioni riportate in uno degli schemi qui di seguito, ti preghiamo

Dettagli

AM5852M2 H/LN4672M2 067561. Comando attuatore 2 moduli con neutro. Vista frontale

AM5852M2 H/LN4672M2 067561. Comando attuatore 2 moduli con neutro. Vista frontale Descrizione Questo dispositivo, dotato frontalmente di 4 pulsanti e 4 led bicolore è equipaggiato con relè indipendenti per gestire: - carichi o gruppi di carichi indipendenti; - 1 carico singolo (motore

Dettagli

Pack Controller ADAP-KOOL. Varietà delle soluzioni di controllo REFRIGERATION AND AIR CONDITIONING

Pack Controller ADAP-KOOL. Varietà delle soluzioni di controllo REFRIGERATION AND AIR CONDITIONING Pack Controller ADAP-KOOL Varietà delle soluzioni di controllo REFRIGERATION AND AIR CONDITIONING ADAP-KOOL Soluzioni con cui crescere Supervisione e ottimizzazione I sistemi di controllo della refrigerazione

Dettagli

econfigure KNX Il software di configurazione per impianti domotici

econfigure KNX Il software di configurazione per impianti domotici econfigure KNX Il software di configurazione per impianti domotici Semplicità d uso con una nuova interfaccia user friendly, rapidità di configurazione e messa in servizio degli impianti domotici KNX.

Dettagli