PNL PER L AZIENDA STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PNL PER L AZIENDA STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING"

Transcript

1 Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N Rep., N Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali Sede Legale Nazionale: Via Martiri VI Ottobre, 22/B Lanciano (CH) Cf N. Verde Nazionale e Studio Pedagogico Clinico e di Alta Formazione Dott. Gian Luca Bellisario di Lanciano (CH) CF: BLLGLC68M14E435D PI: ORGANIZZANO in un week end: 12 ore di lezioni frontali e laboratori IL I WORKSHOP SUL TEMA PNL PER L AZIENDA STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING Sabato 21 Novembre 2015 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 19,30 e Domenica 22 Novembre 2015 dalle ore 9,30 alle ore SEDE Aula Didattica Studio Pedagogico e di Alta Formazione Bellisario Via Barrella, Lanciano (CH) DESTINATARI: Grandi e piccoli imprenditori, attività commerciali, network, aziende pubbliche e private, agenzie immobiliari, assicurative e di servizi. Titolari e dirigenti di impresa privata e pubblica. Dipendenti, consulenti, incaricati, operatori ed addetti al marketing. Direttori del personale e responsabili delle risorse umane. OFFERTA FORMATIVA : Obiettivo del Workshop è sviluppare competenza e sensibilità nell individuare il contenuto ed i tempi opportuni per una relazione intra ed extra aziendale efficiente ed efficace e maggiormente produttiva che favorisca il pieno sviluppo e l effettiva partecipazione di ciascun dipendente alla vita aziendale ed all incremento del suo profitto umano ed economico utilizzando, di volta in volta, le strategie e gli gli strumenti più adatti al caso di specie.

2 FORMATORI -! da attribuire. TITOLI RILASCIATI Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione al seminario intensivo in PNL accompagnato dal relativo attestato di FORMAZIONE IN PNL PER LE AZIENDE COSTI: Ciascun partecipante verserà una quota pari ad 120 Iva Inclusa. MODALITA DI ISCRIZIONE E MODULISTICA: Domanda: Inviare la domanda d iscrizione reperibile sul sito - o quella allegata al presente bando - alla Sede Amministrativa Nazionale dell ANIPED e dello STUDIO PEDAGOGICO DOTT. GIAN LUCA BELLISARIO in Via Martiri VI Ottobre, 22/B Lanciano (CH) allegando: ricevuta del versamento di di 120 (iva inclusa) sul seguente C/C: IBAN:IT83D Intestato a: STUDIO PEDAGOGICO E DI ALTA FORMAZIONE DOTT. GIAN LUCA BELLISARIO. Presso: BANCA POPOLARE PUGLIA E BASILICATA filiale di Lanciano. Causale: ISCRIZIONE WORKSHOP: PNL PER L AZIENDA: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING. NB: E ANCHE possibile versare la quota di iscrizione comodamente ON LINE nella sezione AREA PAGAMENTI presente sul sito (Segue schema Domanda di iscrizione)

3 MODULO PER L ISCRIZIONE AL I^ WORKSHOP SUL TEMA PNL PER L AZIENDA: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING (da compilare in stampatello ) Al Dott. Gian Luca Bellisario Presidente Nazionale ANIPED Studio Pedagogico Bellisario Via Martiri VI Ottobre, 22/B Lanciano (CH) Il/la sottoscritt_ (cognome) (nome) _ nat_ a ( ) il residente a cap Prov. in via n CF o PI: telefono cellulare fax casella in possesso del seguente titolo di studio: (indicare: triennale quadriennale quinquennale) conseguito/a il presso di professione

4 CHIEDE Di essere iscritto/a al I^ WORKSHOP SUL TEMA: PNL PER L AZIENDA: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING per una durata complessiva di 12 ore ad un costo complessivo di 120 (Iva Inclusa), di cui allega attestazione di avvenuto pagamento. DICHIARA Di aver preso visione del Bando relativo al workshop e di accettarne, senza riserve, i contenuti e le condizioni e, contestualmente DICHIARA di autorizzare lo Studio Bellisario e l Aniped al trattamento, all utilizzo ed alla conservazione dei propri dati, in forma sia cartacea che elettronica. (ex D.LGS 196/03) Si allega:! Copia del titolo di studio;! Ricevuta versamento Quota Iscrizione L importo è da versare sul conto corrente: Banca Popolare di Puglia e Basilicata di Lanciano IBAN: IT83D intestato a Dott. Gian Luca Bellisario studio Pedagogico - Il versamento delle quota è stato effettuato tramite: (contrassegnare con una X l opzione scelta) Bonifico Bancario Sito Internet ANIPED Luogo e data Firma

5 Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N Rep., N Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali Sede Legale Nazionale: Via Martiri VI Ottobre, 22/B Lanciano (CH) Cf N. Verde Nazionale e Studio Pedagogico Clinico e di Alta Formazione Dott. Gian Luca Bellisario di Lanciano (CH) CF: BLLGLC68M14E435D PI: CONTATTI E RECAPITI: Numero verde gratuito Studio Bellisario: Numero Verde Gratutito A.N.I.Ped.: A.N.I.Ped.: presidente@aniped.it segreteria@aniped.it ufficiopresidenzanazionale@aniped.it Studio Bellisario: studio@gianlucabellisario.eu gianlucabellisario@gmail.com Lanciano, Lì 30 Giugno 2015 Il Presidente Nazionale ANIPED Dott. Gian Luca Bellisario Sede pro-tempore via Martiri VI Ottobre, 22/B Lanciano (Ch) presidente@aniped.it gianlucabellisario@gmail.com

IL PERSONAL COMPUTER PER LA FAMIGLIA Impariamo a conoscere i linguaggi dei nostri figli

IL PERSONAL COMPUTER PER LA FAMIGLIA Impariamo a conoscere i linguaggi dei nostri figli Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI AGLI STUDI LEGALI

CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI AGLI STUDI LEGALI Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA)

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA) Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE?

RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE? Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

IL 1 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE

IL 1 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE Aderente al CoLAP - Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA IL 1 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE

Dettagli

ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE

ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE Il Centro Italiano di Consulenza e Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE Ottobre 2015/Settembre 2016 Info: e-mail: segreteria.nazionale@cicaf.it Sede:

Dettagli

PNL PER LA SCUOLA: LINGUAGGIO DEL CORPO E MICROESPRESSIONI FACCIALI

PNL PER LA SCUOLA: LINGUAGGIO DEL CORPO E MICROESPRESSIONI FACCIALI Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

Istituto di Formazione Legalmente Costituito (Atto Notarile n. Rep. N. 1376 - Racc. n. 832 Reg. in Lanciano in data 28/11/2013 al n 3377 - Serie 1T)

Istituto di Formazione Legalmente Costituito (Atto Notarile n. Rep. N. 1376 - Racc. n. 832 Reg. in Lanciano in data 28/11/2013 al n 3377 - Serie 1T) Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA IL I MASTER ANNUALE IN PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA PER I BES Anno 2015/2016 - Lanciano DIREZIONE SCIENTIFICA Dott.ssa Dora

Dettagli

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO CORSO DI FORMAZIONE IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Pesaro ottobre novembre 2009 AGENZIA PER LʹINNOVAZIONE Società consortile senza scopo di lucro, fondata nel 1998 per iniziativa di enti locali,

Dettagli

IL 2 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE

IL 2 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA A PALERMO IL 2 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE Anno 2015/2016 Palermo DIREZIONE SCIENTIFICA Dott.ssa Enza

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA

AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA 24 ottobre 2013 WEB CONFERENCE LEZIONE LIVE IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per l aggiornamento professionale

Dettagli

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015 Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce Corso annuale 2014-2015 La organizza un corso di specializzazione nel metodo Montessori

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE

AGGIORNAMENTO ON LINE AGGIORNAMENTO ON LINE LA GESTIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE PRIMA EDIZIONE 29 ottobre 2013 SECONDA EDIZIONE 13 dicembre 2013 WEB CONFERENCE LEZIONE LIVE IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA La partecipazione è valevole

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE Il RAMO VITA Prodotti Assicurativi e Previdenza La fiscalità delle polizze EDIZIONE 16 aprile 2014 DOCENZA IN WEBCONFERENCE PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per addetti alle operazioni di bonifica e

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI (COMPILARE IN STAMPATELLO) Il sottoscritto Cognome Nome Nato a il C.F. Residente in Via n. C.A.P. Telefono Cellulare

Dettagli

MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ********

MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ******** MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO SU MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ******** 2 INCONTRI FULL IMMERSION : 18 ORE D AULA ROMA 10 e 11 SETTEMBRE 2011 h. 9:00 18:00 OBIETTIVI FORMATIVI: L obiettivo

Dettagli

Programma di Sviluppo

Programma di Sviluppo Programma di Sviluppo Bologna 2-3 Marzo 2011 Le persone sono la risorsa primaria di ogni organizzazione. Scegliere le persone giuste è quindi un elemento fondamentale per il presente e per il futuro di

Dettagli

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso permette l acquisizione di un IMMEDIATA OPERATIVITA nella gestione della operazioni contabili principali all interno di imprese, studi e attività

Dettagli

MODULO DI PRE-ISCRIZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA

MODULO DI PRE-ISCRIZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MODULO DI PRE- PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA All IPUS Istituto Privato Universitario Svizzero Il/la sottoscritt. /....... Nat / a..... Provincia...il./ /. Cittadinanza. Residente a......via.....

Dettagli

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione)

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Modulistica per l iscrizione al corso Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Scheda A Scheda di iscrizione al corso Scheda B Scheda di iscrizione ai singoli moduli

Dettagli

OSSERVATORIO GIURIDICO AREA FORMAZIONE E DIDATTICA

OSSERVATORIO GIURIDICO AREA FORMAZIONE E DIDATTICA OSSERVATORIO GIURIDICO AREA FORMAZIONE E DIDATTICA ESERCITAZIONI PROVE SCRITTE ESAME AVVOCATO Sessione DICEMBRE 2015 A cura dell OSSERVATORIO GIURIDICO LA PREVIDENZA in collaborazione con l Avv. Valter

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento Economia e Giurisprudenza ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI FROSINONE e con il patrocinio della CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE

Dettagli

con il patrocinio di

con il patrocinio di con il patrocinio di { CORSI DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO - 3 QUADRIMESTRE 2011 } Il Cesvov - Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Varese propone, per il terzo quadrimestre del

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SCHEDA INFORMATIVA E PROGRAMMA Il decreto legislativo 81/08, agli articoli 21, 22 e 37 e all accordo Stato/Regione pubblicato il 12/3/2012

Dettagli

SCHEDA PUBBLICITARIA. TITOLO La gravidanza e i primi passi

SCHEDA PUBBLICITARIA. TITOLO La gravidanza e i primi passi SCHEDA PUBBLICITARIA PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE EVENTO FORMATIVO CORSO DI FORMAZIONE ECM TITOLO La gravidanza e i primi passi U.O. PROPONENTE: Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE

AGGIORNAMENTO ON LINE AGGIORNAMENTO ON LINE La copertura di opere in fase di costruzione e collaudo: polizze CAR ed EAR. Gli obblighi creati dalle Leggi Merloni e legge n.210 e l aggancio alla Decennale Postuma Indennitaria

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI (Compilare in stampatello o in formato word e firmare in originale. Consegnare personalmente o da terzi muniti di delega o spedire tramite posta

Dettagli

Project Management nell'information Technology

Project Management nell'information Technology Project Management nell'information Technology MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte le

Dettagli

La norma ISO 14001:2015 Analisi dei requisiti, commenti e novità introdotte

La norma ISO 14001:2015 Analisi dei requisiti, commenti e novità introdotte Corso di Formazione La norma ISO 14001:2015 Analisi dei requisiti, commenti e novità introdotte Premessa E stata emessa il 16 Settembre 2015 dall International Organization for Standardization (ISO) la

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI MODULO DI ISCRIZIONE CEVI CORSO ESPERTO VALUTATORE IMMOBILIARE ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI Si prega di compilare, sottoscrivere e inviare via email all indirizzo

Dettagli

ACCREDITAMENTO DI UN PERCORSO FORMATIVO PER L ESAME AML CERTIFICATE 1 e AML CERTIFICATE 2

ACCREDITAMENTO DI UN PERCORSO FORMATIVO PER L ESAME AML CERTIFICATE 1 e AML CERTIFICATE 2 ACCREDITAMENTO DI UN PERCORSO FORMATIVO PER L ESAME AML CERTIFICATE 1 e AML CERTIFICATE 2 PREMESSA La richiesta di accreditamento di un percorso formativo finalizzato alla preparazione dei partecipanti

Dettagli

Risk Management. Risk Management

Risk Management. Risk Management Obiettivi L obiettivo del corso è di illustrare ai partecipanti i concetti fondamentali relativi al processo di controllo dei rischi in ambito aziendale e in relazione allo sviluppo di un progetto, aumentando

Dettagli

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro WAREHOUSE MANAGEMENT WAREHOUSE MANAGEMENT Il corso mira a creare le abilità di base necessarie a progettare e svolgere lo stoccaggio e il prelievo corretto delle merci. Inoltre si vuole delineare un quadro

Dettagli

PROMEMORIA per I PRESIDENTI DI CIRCOLO, ASSOCIAZIONE, SOCIETA SPORTIVA, ecc.

PROMEMORIA per I PRESIDENTI DI CIRCOLO, ASSOCIAZIONE, SOCIETA SPORTIVA, ecc. PROMEMORIA per I PRESIDENTI DI CIRCOLO, ASSOCIAZIONE, SOCIETA SPORTIVA, ecc. Qualifiche TEC Tecnico Comitato Provinciale di: DIR Dirigente Napoli ATSO Atleta/Socio Società

Dettagli

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori

Dettagli

Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel.

Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel. Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010 Sede Legale ACCORDIAMOCI S.r.l. Via del Rondone, 1 40122 Bologna Sede di riferimento: Modalità presentazione istanza: A - Parte Istante (cognome nome)

Dettagli

Master di II livello Diritto e Processo Tributario

Master di II livello Diritto e Processo Tributario Master di II livello Diritto e Processo Tributario (MA-117) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2012/2013 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini (Professore Ordinario di

Dettagli

SCHEDA RACCOLTA DATI CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRAZIONE

SCHEDA RACCOLTA DATI CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRAZIONE SCHEDA RACCOLTA DATI CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRAZIONE Dati Studio: Studio Persona di riferimento Indirizzo CAP Comune PR Partita IVA Codice fiscale Telefono Cellulare Fax E-mail Indirizzo PEC Dati

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore)

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore) CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore) OBIETTIVO Gli obiettivi della formazione puntano sull importanza di lavorare non solo sulla struttura o i contenuti

Dettagli

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato

Dettagli

Prot. N. 59/14 Bari, 04 settembre 2014. OGGETTO: Master regionale La psicologia per lo sport della ginnastica Bari, 4/5 ottobre e 15/16 novembre 2014

Prot. N. 59/14 Bari, 04 settembre 2014. OGGETTO: Master regionale La psicologia per lo sport della ginnastica Bari, 4/5 ottobre e 15/16 novembre 2014 FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PUGLIA Via Madonna della Rena n. 3 70123 BARI Tel/fax 080 5351140 e-mail cr.puglia@federginnastica.it - sito www.fgipuglia.com Prot. N. 59/14 Bari, 04

Dettagli

WORKSHOP AGRICOLTURA: UN RISCHIO IMPRENDITORIALE? NUOVI ORIZZONTI PER L INDUSTRIA AGRARIA

WORKSHOP AGRICOLTURA: UN RISCHIO IMPRENDITORIALE? NUOVI ORIZZONTI PER L INDUSTRIA AGRARIA WORKSHOP AGRICOLTURA: UN RISCHIO IMPRENDITORIALE? NUOVI ORIZZONTI PER L INDUSTRIA AGRARIA 19 novembre 2013 CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA La partecipazione è valevole

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI Febbraio 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 133 133 LA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ED IL

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico

Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico Napoli Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche OIDA Scuola di Formazione riconosciuta dal M.I.U.R. Decreto 3 agosto 2011 Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico Ciclo

Dettagli

Risorse Umane e Formazione

Risorse Umane e Formazione Obiettivi L obiettivo del corso è affrontare in modo sistematico le tematiche e problematiche connesse alla gestione del personale con particolare attenzione agli aspetti retributivi, giuridici, fiscali,

Dettagli

IL 1 MASTER IN DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: VALUTAZIONE DIAGNOSI - TRATTAMENTO

IL 1 MASTER IN DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: VALUTAZIONE DIAGNOSI - TRATTAMENTO Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA A PALERMO IL 1 MASTER IN DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: VALUTAZIONE DIAGNOSI - TRATTAMENTO Anno 2015/2016 Palermo DIREZIONE

Dettagli

Richiesta di avvio della procedura di mediazione

Richiesta di avvio della procedura di mediazione Spett. le Concordia Management s.r.l. Via Augusto Vera, 19 00142 - Roma (RM) Richiesta di avvio della procedura di mediazione via fax al n 06.23.32.83.52 via e-mail info@concordiamanagement.it via posta

Dettagli

Master di II livello Diritto e Processo Tributario

Master di II livello Diritto e Processo Tributario Master di II livello Diritto e Processo Tributario (MAF-16) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2012/2013 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini (Professore Ordinario di

Dettagli

Iscrizione allʼindirizzo di posta elettronica lascatolamagica@cinemovel.tv e al numero di telefono 349 4753146, fino a esaurimento posti.

Iscrizione allʼindirizzo di posta elettronica lascatolamagica@cinemovel.tv e al numero di telefono 349 4753146, fino a esaurimento posti. MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO Costo per una settimana: 50 euro per ogni partecipante. La quota di iscrizione è di 40 per lʼiscrizione di ogni successivo fratello/sorella. Iscrizione allʼindirizzo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Bando Corso di Formazione ESPERTO IN PROGETTAZIONE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Destinatari: Amministratori ed operatori di OdV, ONG, ONLUS ed altri enti non profit,

Dettagli

CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO

CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO Direttore del corso e responsabile della didattica: Dott.

Dettagli

MASTER di I Livello. Manager dello sport. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA341

MASTER di I Livello. Manager dello sport. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA341 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA341 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area SPORT Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2014/2015 Durata Durata

Dettagli

Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010

Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010 Corso di formazione e aggiornamento Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010 Como, 18 aprile 2016 dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Dettagli

ALFO063 - Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) - I edizione

ALFO063 - Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) - I edizione ALTA FORMAZIONE ALFO063 - Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) - I edizione 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 ALFO063 www.unipegaso.it Titolo ALFO063 - Esperto

Dettagli

Corso Alta Formazione

Corso Alta Formazione Associazione Spazio Iris Corso Alta Formazione La Ctu e la Ctp sulla valutazione del danno psichico V edizione Milano - 18 Giugno 2016 Roma - 25 Giugno 2016 OBIETTIVIFORMATIVI Il corso di alta formazione

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE Il Ramo Credito, Cauzione e Perdite Pecuniarie EDIZIONE 02 aprile 2014 DOCENZA IN WEBCONFERENCE PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per il conseguimento della

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE Le coperture a tutela dell impresa EDIZIONE 21 maggio 2014 DOCENZA IN WEBCONFERENCE PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per il conseguimento della formazione professionale

Dettagli

2 Master Ricerca e Selezione del Personale

2 Master Ricerca e Selezione del Personale presenta 2 Master Ricerca e Selezione del Personale 1 corso-milano Il Master Assores è un progetto pensato per fornire un percorso formativo concreto e per rafforzare le competenze professionali di coloro

Dettagli

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi PU. N. 2608 DEL 29/02/2016 Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento in Otologia e

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati Linee guida per la compilazione della domanda di contributo e relativi allegati, ai sensi dell articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Dettagli

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA DOMANDA DI ISCRIZIONE IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome nato a prov.

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE ALL EDIZIONE 2013 DEL TRAIL DELLE 5 QUERCE

MODULO DI ISCRIZIONE ALL EDIZIONE 2013 DEL TRAIL DELLE 5 QUERCE Associazione Sportiva Dilettantistica Gravina festina lente! codice FIDAL: BA710 codice UISP: S010427 CF: 91095310727 piva: 07170950724 IBAN: IT70 D053 8541 5000 0000 6973 650 sede legale: via Aquila 13

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin Il Corso promosso dalla Camera Arbitrale e di

Dettagli

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO CORSO PER MEDIATORI Destinatari: Professionisti, neolaureati

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI. condividamo la conoscenza 1 EDIZIONE

LABORATORI DIDATTICI. condividamo la conoscenza 1 EDIZIONE LABORATORI DIDATTICI Accreditati dal CNDEC ed in corso di validazione presso il Ministero dell Interno (21 Crediti Formativi) Tre giornate formative, di alto profilo pratico, per gruppi ristretti di lavoro,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT

CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT PRESENTAZIONE Il Facility Manager è chiamato a gestire la complessa area dei servizi di supporto al core business dell azienda, quindi tutto ciò che afferisce alla

Dettagli

Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 Milano, 28 maggio 2 ottobre 2015 La partecipazione al corso attribuisce

Dettagli

Social Listening 101 EDIZIONE 2015

Social Listening 101 EDIZIONE 2015 Social Listening 101 EDIZIONE 2015 INTRODUZIONE Il corso Social Listening 101 ha l obiettivo di fornire ai partecipanti elementi utili per definire strategie di social listening finalizzate ad informare

Dettagli

MA284 - Manager dello sport (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA284

MA284 - Manager dello sport (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA284 MASTER di I Livello MA284 - Manager dello sport (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA284 www.unipegaso.it Titolo MA284 - Manager dello sport (I edizione) Area SPORT Categoria MASTER

Dettagli

CAMERA DI ARBITRATO E CONCILIAZIONE ARCO S.r.l.

CAMERA DI ARBITRATO E CONCILIAZIONE ARCO S.r.l. DOMANDA DI MEDIAZIONE ai sensi del D. Lgs. 28/2010 IN MATERIA ASSICURATIVA A Camera di Arbitrato e Conciliazione - ARCO S.r.l. (da depositare personalmente o a mezzo posta raccomandata / pec /fax) SEZIONE

Dettagli

Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002

Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002 Corso di Alta Formazione Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002 600 ore 24 CFU A.A. 2010/2011 TITOLO Sicurezza Penitenziaria

Dettagli

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Spettabile Commissione Accreditamento Locale presso l Ordine degli Avvocati di Monza Piazza Garibaldi, 10 20900 Monza (MB) Oggetto: Richiesta di Accreditamento

Dettagli

Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto

Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per dirigenti / coordinatori per

Dettagli

FORM075 - CORSO DI RIQUALIFICAZIONE DA OSA/OTA A OSS (OPERATORE SOCIO SANITARIO)

FORM075 - CORSO DI RIQUALIFICAZIONE DA OSA/OTA A OSS (OPERATORE SOCIO SANITARIO) CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM075 - CORSO DI RIQUALIFICAZIONE DA OSA/OTA A OSS (OPERATORE SOCIO SANITARIO) 400 ore Anno Accademico 2013/2014 FORM075 www.unipegaso.it Titolo FORM075 - CORSO DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

Associazione Pisana Periti Industriali

Associazione Pisana Periti Industriali Tel. 328-768933/38-7130501 - Fax 050-502560 e-mail: segreteria@appi-pisa.it C.F. e P.Iva 0197230506 Spett/le Collegio Periti Industriali di Pisa Collegio Periti Industriali di Firenze Collegio Periti Industriali

Dettagli

Nato a: Prov il Residente a CAP Prov Telefono Fax e-mail Dati della Società

Nato a: Prov il Residente a CAP Prov Telefono Fax e-mail Dati della Società DOMANDA DI RICERTIFICAZIONE TRAMITE SISTEMA STRUTTURATO A PUNTEGGIO PER LIVELLI 3 DEL PERSONALE ADDETTO ALLE PROVE NON DISTRUTTIVE SECONDO NORMA UNI EN Dati personali Cognome Nome Nato a: Prov il Residente

Dettagli

LEGGE ANTICORRUZIONE. Le novità in materia di appalti

LEGGE ANTICORRUZIONE. Le novità in materia di appalti LEGGE ANTICORRUZIONE Le novità in materia di appalti LEGGE ANTICORRUZIONE LE NOVITÀ IN MATERIA DI APPALTI Bologna, 14 marzo 2013, dalle 9.00 alle 14.00 Sala riunioni, terzo piano, viale Aldo Moro 64, Bologna

Dettagli

L Azienda USL di Reggio Emilia, visti gli obblighi normativi dettati dal D.Lgs. 81/08 in materia di formazione per i soggetti previsti dal decreto,

L Azienda USL di Reggio Emilia, visti gli obblighi normativi dettati dal D.Lgs. 81/08 in materia di formazione per i soggetti previsti dal decreto, AUSLRE Protocollo n 2015/0076017 del 01/09/2015 Pagina 1 di 5 SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Prevenzione

Dettagli

MASTER di I Livello MA341 - Manager dello sport I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA341

MASTER di I Livello MA341 - Manager dello sport I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA341 MASTER di I Livello I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA341 www.unipegaso.it Titolo Area SPORT Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2014/2015 Durata Durata annuale, per

Dettagli

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ Master di I livello SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ (SECONDA EDIZIONE) 1500 ore 60 CFU A.A. 2011/2012 (MA 046) TITOLO Sistemi di sicurezza ed interculturalità OBIETTIVI FORMATIVI Il Master persegue

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SECURITY E SAFETY MANAGEMENT alla luce della nuova Norma UNI 10459:2015

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SECURITY E SAFETY MANAGEMENT alla luce della nuova Norma UNI 10459:2015 CORSO DI ALTA FORMAZIONE PRESENTAZIONE ll corso è aggiornato con la norma UNI 10459 Requisiti del Professionista della Security. Il professionista della Security è colui che gestisce i processi di gestione

Dettagli

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 Io sottoscritto/a : D O M A N D A D I A M M I S S I O N E COGNOME... NOME... nato/a...il...

Dettagli

MODULO PRENOTAZIONE SALA MEETING Bto B INSIEME È MEGLIO ESPOSITORI OSPITI

MODULO PRENOTAZIONE SALA MEETING Bto B INSIEME È MEGLIO ESPOSITORI OSPITI MODULO PRENOTAZIONE SALA MEETING Bto B INSIEME È MEGLIO ESPOSITORI OSPITI Il soggetto NON espositore, definito ESPOSITORE OSPITE, dopo aver letto con attenzione il Regolamento Espositori Ospiti Fa la cosa

Dettagli

Corso di Alta Formazione Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori

Corso di Alta Formazione Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori Corso di Alta Formazione Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori 600 ore - 24 CFU Anno Accademico 2011/2012 (ALFO005) Titolo

Dettagli

MASTER COURSE ottobre 2013

MASTER COURSE ottobre 2013 MASTER COURSE ottobre 2013 Gestione e conservazione digitale dei documenti. Il responsabile della conservazione sostitutiva: ruoli, funzioni, strategie. I Modulo: Generale 15, 16 e 17 ottobre Durata modulo:

Dettagli

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008 Corso di aggiornamento Incontro valido per le ore di aggiornamento annuali obbligatorie per RLS ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 37 comma 11 (8 ore di aggiornamento per tutti i macrosettori ATECO)

Dettagli

1. Il Cliente, nata/o a, il., P.IVA (la/il Cliente) è. domicilio (di seguito l Istituto), avente sede in via Santa Costanza, 2 00198 Roma, partita

1. Il Cliente, nata/o a, il., P.IVA (la/il Cliente) è. domicilio (di seguito l Istituto), avente sede in via Santa Costanza, 2 00198 Roma, partita 1. Il Cliente, nata/o a, il, residente in, CF, P.IVA (la/il Cliente) è interessato a svolgere un corso di lingua Inglese a domicilio tramite l Istituto Lingue a domicilio (di seguito l Istituto), avente

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO ESPERTI NELLA REDAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI BANDI NAZIONALI E EUROPEI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO ESPERTI NELLA REDAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI BANDI NAZIONALI E EUROPEI CORSO DI PERFEZIONAMENTO Anno Accademico 2014-2015 ESPERTI NELLA REDAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI BANDI NAZIONALI E EUROPEI DIRETTORI: Antonio Panico COMITATO SCIENTIFICO: Giuseppe Barbaro, Luigino Bruni,

Dettagli

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo SEMINARIO I COSTI AZIENDALI Strategie nell utilizzo dei costi Criteri e strategie nella determinazione del prezzo Ancona, 20 aprile 2012 Hotel Palace del Conero, Via Grandi n. 6, 60027 Osimo (AN) SIDA

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Università degli Studi di Cassino Dipartimento Impresa Ambiente e Management ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI FROSINONE e con il patrocinio della CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

ALTA FORMAZIONE. Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro)

ALTA FORMAZIONE. Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) ALTA FORMAZIONE 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 ALFO088 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area SICUREZZA Categoria ALTA FORMAZIONE Anno accademico 2014/2015 Durata Durata annuale,

Dettagli

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6053.1 IV Edizione / Formula weekend 8 MAGGIO 23 MAGGIO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori,

Dettagli

SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI COMMISSIONE PER AFFISSIONE MANIFESTI

SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI COMMISSIONE PER AFFISSIONE MANIFESTI Commissione: N del SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI COMMISSIONE PER AFFISSIONE MANIFESTI Il/la sottoscritto/a nato a il Codice fiscale residente a Prov. Via/Piazza n telefono cellulare indirizzo di posta

Dettagli

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare Sede legale: Via Monte di Pietà, 32 10122 TORINO Tel. 011 555.62.39 Fax. 011 555.35.31 Cod. Fisc.: 97717360016 web: www.associazionevobis.it E-mail: segreterianazionale@associazionevobis.it MODULO DI ADESIONE

Dettagli

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO Ferrara, 19 ottobre 2012, dalle 9.00 alle 13.00

Dettagli