RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE?"

Transcript

1 Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N Rep., N Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali Sede Legale Nazionale: Via Martiri VI Ottobre, 22/B Lanciano (CH) Cf N. Verde Nazionale e Studio Pedagogico Clinico e di Alta Formazione Dott. Gian Luca Bellisario di Lanciano (CH) CF: BLLGLC68M14E435D PI: CON IL PATROCINIO DELL ORAS Ordine Regionale degli Assistenti Sociali (SARANNO RICONOSCIUTI 12 C.F. AI PARTECIPANTI) ORGANIZZANO in un week end: 12 ore di lezioni frontali e laboratori IL I WORKSHOP SUL TEMA RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE? Sabato 16 Gennaio 2016 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 19,30 e Domenica 17 Gennaio 2016 dalle ore 9,30 alle ore 13,30 SCADENZA DOMANDE: 20 DICEMBRE 2015 SEDE Aula Didattica Studio Pedagogico e di Alta Formazione Bellisario Via Barrella, Lanciano (CH) DESTINATARI: Docenti, Dirigenti Scolastici, famiglie, pedagogisti, psicologi, assistenti sociali, Sacerdoti ed Educatori di Comunità.

2 REPLICHE: I^ REPLICA: Sabato 20 Febbraio 2016 ( ore 8,30-12,30 e 15,30-19,30) e Domenica 21 Febbraio 2016 ( ore 9,30-13,30) SCADENZA DOMANDE: 25 Gennaio 2016 II^ REPLICA: Sabato 16 Aprile 2016 ( ore 8,30-12,30 e 15,30-19,30) e Domenica 17 Aprile 2016 ( ore 9,30-13,30) SCADENZA DOMANDE: 20 Marzo 2016 OFFERTA FORMATIVA : Si analizzeranno: le principali situazioni di disagio, le crisi di opposizione e il rifiuto delle regole, l evitamento degli adulti, isolamento, l eccessivo uso del computer o dello smartphone ( e i rischi connessi) lo scarso rendimento scolastico, la difficoltà di attenzione e di concentrazione, i casi di eccessiva timidezza, i comportamenti devianti, l evitamento fobico delle situazioni che richiedono impegno e la difficoltà a mettersi in gioco, le cause dello scarso dialogo con i genitori e con gli educatori, i principali strumenti per comprendere la sofferenza interiore dei giovani e le reazioni patologiche e non patologiche agli stimoli. Si forniranno strumenti adeguati a conoscere il problema, a comprenderne la natura e le dinamiche e a cercare soluzioni idonee per una efficace relazione di aiuto. FORMATORI: - Dott. Gian Luca Bellisario Pedagogista clinico, pedagogista Giuridico ; Presidente Nazionale ANIPED; - Prof. Dott. Vittorio CEI, Medico Psichiatra, Psicoterapeuta, Già Dirigente Centro Salute Mentale; ATTESTATI: Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione e di formazione breve e riconosciuti i crediti formativi rilasciati dai rispettivi Ordini Professionali di appartenenza (attendiamo conferma ) Per i Soci ANIPED la presenza varrà come requisito di aggiornamento per il raggiungimento della formazione obbligatoria. COSTI: Ciascun partecipante verserà una quota pari ad 120 (Iva Inclusa). I Soci ANIPED verseranno una somma pari ad 100 (Oneri inclusi) N.B. La quota di iscrizione è rimborsabile nel solo caso in cui il workshop non si dovesse più svolgere per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti. In tutti gli altri casi, non imputabili all organizzazione, la quota di iscrizione non sarà rimborsata.

3 MODALITA DI ISCRIZIONE E MODULISTICA: Le domande di iscrizione devono perentoriamente giungere presso la Segreteria Organizzativa ENTRO E NON OLTRE IL: - 20/12/2015 per la prima edizione: Sabato 16 - Domenica 17 Gennaio /01/2016 per la I^ replica: Sabato 20 - Domenica 21 Febbraio /03/2016 per la II^ replica: Sabato 16 - Domenica 17 Aprile 2016 La domanda d iscrizione, reperibile sul sito - o quella allegata al presente bando - deve essere inviata alla Sede Amministrativa Nazionale dell ANIPED e dello STUDIO PEDAGOGICO DOTT. GIAN LUCA BELLISARIO in Via Martiri VI Ottobre, 22/B Lanciano (CH) allegando: ricevuta del versamento di 100 (oneri inclusi) per i Soci ANIPED, ovvero di 120 (iva inclusa) per tutti gli altri iscritti. sul seguente C/C: IBAN:IT83D Intestato a: STUDIO PEDAGOGICO E DI ALTA FORMAZIONE DOTT. GIAN LUCA BELLISARIO. Presso: BANCA POPOLARE PUGLIA E BASILICATA filiale di Lanciano. Causale: ISCRIZIONE WORKSHOP RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE? (GIORNI MESE 201 ) N.B. E possibile versare la quota di iscrizione anche comodamente ON LINE nella sezione AREA PAGAMENTI presente sul sito (Segue schema Domanda di iscrizione)

4 MODULO PER L ISCRIZIONE AL I^ WORKSHOP SUL TEMA RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE? Al Dott. Gian Luca Bellisario Presidente Nazionale ANIPED Studio Pedagogico Bellisario Via Martiri VI Ottobre, 22/B Lanciano (CH) Il/la sottoscritt_ (cognome) (nome) _ nat_ a ( ) il residente a cap Prov. in via n CF o PI: telefono cellulare fax casella in possesso del seguente titolo di studio: (indicare: triennale quadriennale quinquennale) conseguito/a il presso di professione CHIEDE Di essere iscritto/a al I^ WORKSHOP: RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE? (GIORNI MESE 201 ) per una durata complessiva di 12 ore in un week end ad un costo complessivo di 100 (oneri inclusi) per i Soci Aniped e di 120 (iva inclusa) per tutti gli altri iscritti, di cui allega attestazione di pagamento.

5 DICHIARA Di aver preso visione del Bando relativo al workshop e di accettarne, senza riserve, i contenuti e le condizioni; Di essere a conoscenza che la quota di iscrizione non è rimborsabile (salvo che sia diversamente indicato nel bando di riferimento); Di autorizzare lo Studio Bellisario e l Aniped al trattamento, all utilizzo ed alla conservazione dei propri dati, in forma sia cartacea che elettronica. (ex D.LGS 196/03) Si allega: - Copia del titolo di studio; - Ricevuta di versamento della quota di iscrizione. L importo è da versare sul conto corrente: Banca Popolare di Puglia e Basilicata di Lanciano IBAN: IT83D intestato a STUDIO PEDAGOGICO E DI ALTA FORMAZIONE DOTT. GIAN LUCA BELLISARIO. Il versamento delle quota è stato effettuato tramite: (contrassegnare con una X l opzione scelta) Bonifico Bancario Sito Internet ANIPED Luogo e data Firma

6 Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N Rep., N Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali Sede Legale Nazionale: Via Martiri VI Ottobre, 22/B Lanciano (CH) Cf N. Verde Nazionale e Studio Pedagogico Clinico e di Alta Formazione Dott. Gian Luca Bellisario di Lanciano (CH) CF: BLLGLC68M14E435D PI: CONTATTI E RECAPITI: Numero verde gratuito Studio Bellisario: Numero Verde Gratuito A.N.I.Ped.: A.N.I.Ped.: presidente@aniped.it segreteria@aniped.it ufficiopresidenzanazionale@aniped.it Studio Bellisario: studio@gianlucabellisario.eu gianlucabellisario@gmail.com Lanciano, Lì 6 Novembre 2015 Il Presidente Nazionale ANIPED Dott. Gian Luca Bellisario Sede pro-tempore via Martiri VI Ottobre, 22/B Lanciano (Ch) presidente@aniped.it gianlucabellisario@gmail.com

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA)

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA) Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

IL PERSONAL COMPUTER PER LA FAMIGLIA Impariamo a conoscere i linguaggi dei nostri figli

IL PERSONAL COMPUTER PER LA FAMIGLIA Impariamo a conoscere i linguaggi dei nostri figli Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI AGLI STUDI LEGALI

CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI AGLI STUDI LEGALI Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

PNL PER L AZIENDA STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING

PNL PER L AZIENDA STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

IL 1 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE

IL 1 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE Aderente al CoLAP - Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA IL 1 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE

Dettagli

ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE

ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE Il Centro Italiano di Consulenza e Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE Ottobre 2015/Settembre 2016 Info: e-mail: segreteria.nazionale@cicaf.it Sede:

Dettagli

PNL PER LA SCUOLA: LINGUAGGIO DEL CORPO E MICROESPRESSIONI FACCIALI

PNL PER LA SCUOLA: LINGUAGGIO DEL CORPO E MICROESPRESSIONI FACCIALI Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

Istituto di Formazione Legalmente Costituito (Atto Notarile n. Rep. N. 1376 - Racc. n. 832 Reg. in Lanciano in data 28/11/2013 al n 3377 - Serie 1T)

Istituto di Formazione Legalmente Costituito (Atto Notarile n. Rep. N. 1376 - Racc. n. 832 Reg. in Lanciano in data 28/11/2013 al n 3377 - Serie 1T) Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA IL I MASTER ANNUALE IN PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA PER I BES Anno 2015/2016 - Lanciano DIREZIONE SCIENTIFICA Dott.ssa Dora

Dettagli

IL 2 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE

IL 2 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA A PALERMO IL 2 MASTER IN VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISPRASSIE Anno 2015/2016 Palermo DIREZIONE SCIENTIFICA Dott.ssa Enza

Dettagli

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 Io sottoscritto/a : D O M A N D A D I A M M I S S I O N E COGNOME... NOME... nato/a...il...

Dettagli

Progetto F-1. Foggia e BAT CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA' MOTORIE IN ETA' EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

Progetto F-1. Foggia e BAT CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA' MOTORIE IN ETA' EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO Progetto F-1 Foggia e BAT CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA' MOTORIE IN ETA' EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO FINALITA L obiettivo principale del Corso è di connettere gli aspetti che concorrono alla crescita

Dettagli

Master di II livello Diritto e Processo Tributario

Master di II livello Diritto e Processo Tributario Master di II livello Diritto e Processo Tributario (MA-117) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2012/2013 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini (Professore Ordinario di

Dettagli

Master di II livello Diritto e Processo Tributario

Master di II livello Diritto e Processo Tributario Master di II livello Diritto e Processo Tributario (MAF-16) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2012/2013 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini (Professore Ordinario di

Dettagli

Prot. N. 59/14 Bari, 04 settembre 2014. OGGETTO: Master regionale La psicologia per lo sport della ginnastica Bari, 4/5 ottobre e 15/16 novembre 2014

Prot. N. 59/14 Bari, 04 settembre 2014. OGGETTO: Master regionale La psicologia per lo sport della ginnastica Bari, 4/5 ottobre e 15/16 novembre 2014 FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PUGLIA Via Madonna della Rena n. 3 70123 BARI Tel/fax 080 5351140 e-mail cr.puglia@federginnastica.it - sito www.fgipuglia.com Prot. N. 59/14 Bari, 04

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore)

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore) CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore) OBIETTIVO Gli obiettivi della formazione puntano sull importanza di lavorare non solo sulla struttura o i contenuti

Dettagli

Corso Alta Formazione

Corso Alta Formazione Associazione Spazio Iris Corso Alta Formazione La Ctu e la Ctp sulla valutazione del danno psichico V edizione Milano - 18 Giugno 2016 Roma - 25 Giugno 2016 OBIETTIVIFORMATIVI Il corso di alta formazione

Dettagli

IL I MASTER ANNUALE IN PEDAGOGIA E PSICOLOGIA GIURIDICA E GIUDICE ONORARIO

IL I MASTER ANNUALE IN PEDAGOGIA E PSICOLOGIA GIURIDICA E GIUDICE ONORARIO Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

MODULO DI PRE-ISCRIZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA

MODULO DI PRE-ISCRIZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MODULO DI PRE- PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA All IPUS Istituto Privato Universitario Svizzero Il/la sottoscritt. /....... Nat / a..... Provincia...il./ /. Cittadinanza. Residente a......via.....

Dettagli

1 Modulo. Presentazione del corso, primi elementi introduttivi. Associazione Italiana Dislessia: la tutela del DSA in Italia

1 Modulo. Presentazione del corso, primi elementi introduttivi. Associazione Italiana Dislessia: la tutela del DSA in Italia DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE - DMCS BANDO PER L AMMISSIONE AL TUTOR NELL AMBITO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO a.a. 2015/2016-2016/2017 L Università degli Studi dell Insubria

Dettagli

MASTER IN COUNSELING A MEDIAZIONE CORPOREA

MASTER IN COUNSELING A MEDIAZIONE CORPOREA É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. associazione psicologi lombardia MASTER IN COUNSELING A MEDIAZIONE CORPOREA MILANO Maggio-Giugno

Dettagli

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015 Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce Corso annuale 2014-2015 La organizza un corso di specializzazione nel metodo Montessori

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA

AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA 24 ottobre 2013 WEB CONFERENCE LEZIONE LIVE IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per l aggiornamento professionale

Dettagli

Master biennale di II livello Diritto e Processo Tributario

Master biennale di II livello Diritto e Processo Tributario Master biennale di II livello Diritto e Processo Tributario (MAF-46 I edizione) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2014/2015 2015/2016 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini

Dettagli

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione)

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Modulistica per l iscrizione al corso Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Scheda A Scheda di iscrizione al corso Scheda B Scheda di iscrizione ai singoli moduli

Dettagli

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Milano L' AIRAC è iscritta presso il Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano Piazza Castello, 24 Anno Formativo 2015-2016

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI (Compilare in stampatello o in formato word e firmare in originale. Consegnare personalmente o da terzi muniti di delega o spedire tramite posta

Dettagli

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore) valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore) valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO OBIETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore) valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO La formazione assume sempre un ruolo più fondamentale

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE

AGGIORNAMENTO ON LINE AGGIORNAMENTO ON LINE La copertura di opere in fase di costruzione e collaudo: polizze CAR ed EAR. Gli obblighi creati dalle Leggi Merloni e legge n.210 e l aggancio alla Decennale Postuma Indennitaria

Dettagli

Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel.

Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel. Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010 Sede Legale ACCORDIAMOCI S.r.l. Via del Rondone, 1 40122 Bologna Sede di riferimento: Modalità presentazione istanza: A - Parte Istante (cognome nome)

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI MODULO DI ISCRIZIONE CEVI CORSO ESPERTO VALUTATORE IMMOBILIARE ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI Si prega di compilare, sottoscrivere e inviare via email all indirizzo

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE

AGGIORNAMENTO ON LINE AGGIORNAMENTO ON LINE LA GESTIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE PRIMA EDIZIONE 29 ottobre 2013 SECONDA EDIZIONE 13 dicembre 2013 WEB CONFERENCE LEZIONE LIVE IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA La partecipazione è valevole

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento Economia e Giurisprudenza ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI FROSINONE e con il patrocinio della CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE

Dettagli

"Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU)

Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali (1500 h 60 CFU) Master di I livello in "Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2011/2012 I edizione II sessione Art.

Dettagli

Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico

Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico Napoli Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche OIDA Scuola di Formazione riconosciuta dal M.I.U.R. Decreto 3 agosto 2011 Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico Ciclo

Dettagli

"Fenomenologia delle diverse declinazioni dell'amore: le coppie omosessuali"

Fenomenologia delle diverse declinazioni dell'amore: le coppie omosessuali Associazione di psicologia umanistica - esistenziale "Fenomenologia delle diverse declinazioni dell'amore: le coppie omosessuali" 14-15 febbraio 2015 Bologna, Via Zamboni 72 Presso Scuola di Yoga e Tantra

Dettagli

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI (COMPILARE IN STAMPATELLO) Il sottoscritto Cognome Nome Nato a il C.F. Residente in Via n. C.A.P. Telefono Cellulare

Dettagli

MA-030. Comunicazione e leadership del dirigente scolastico (seconda edizione)

MA-030. Comunicazione e leadership del dirigente scolastico (seconda edizione) Master di I livello (00 ore 60 CFU) Anno Accademico 2010/2011 MA-030 Comunicazione e leadership del dirigente scolastico (seconda edizione) 1 Titolo Comunicazione e leadership del dirigente scolastico

Dettagli

Un Puzzle di benessere: Cooperative Learning ed Educazione Interculturale

Un Puzzle di benessere: Cooperative Learning ed Educazione Interculturale MOVIMENTO DI COOPERAZIONE EDUCATIVA GRUPPO STUDIO-RICERCA-FORMAZIONE COOPERATIVE LEARNING ISTRUZIONE - POLITICHE GIOVANILI - RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA SCOLASTICA E MANUTENZIONE STRAORDINARIA UNIVERSITÀ

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE Il RAMO VITA Prodotti Assicurativi e Previdenza La fiscalità delle polizze EDIZIONE 16 aprile 2014 DOCENZA IN WEBCONFERENCE PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS

Dettagli

Link ai corsi: http://abruzzo.casaclima-network.info/it/corsi-di-formazione/corsi-di-formazione/21-0.html

Link ai corsi: http://abruzzo.casaclima-network.info/it/corsi-di-formazione/corsi-di-formazione/21-0.html abruzzo@casaclima-network.info Via Vasco de Gama,68 65126 Pescara tel. 085 691320 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per progettisti, Corso Base CasaClima che si terrà il 18 e 19 ottobre

Dettagli

2 Master Ricerca e Selezione del Personale

2 Master Ricerca e Selezione del Personale presenta 2 Master Ricerca e Selezione del Personale 1 corso-milano Il Master Assores è un progetto pensato per fornire un percorso formativo concreto e per rafforzare le competenze professionali di coloro

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

MASTER di II Livello. Diritto e Processo Tributario. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015-2015/2016 MAF46

MASTER di II Livello. Diritto e Processo Tributario. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015-2015/2016 MAF46 MASTER di II Livello 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015-2015/2016 MAF46 Pagina 1/5 Titolo Edizione 2ª EDIZIONE Area ACCADEMIA FORENSE Categoria MASTER Livello II Livello Anno accademico

Dettagli

LA DIDATTICA PER COMPETENZE IN AIUTO AI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI : BES, DSA, ADHD E DIVERSABILITA'

LA DIDATTICA PER COMPETENZE IN AIUTO AI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI : BES, DSA, ADHD E DIVERSABILITA' Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di

Dettagli

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6053.1 IV Edizione / Formula weekend 8 MAGGIO 23 MAGGIO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori,

Dettagli

MASTER di II Livello. Diritto dell Unione Europea. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015-2015/2016 MAF49

MASTER di II Livello. Diritto dell Unione Europea. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015-2015/2016 MAF49 MASTER di II Livello Diritto dell Unione Europea 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015-2015/2016 MAF49 Pagina 1/5 Titolo Diritto dell Unione Europea Edizione 2ª EDIZIONE Area ACCADEMIA

Dettagli

ORGANIZZANO IL I MASTER ANNUALE DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE PSICOPEDAGOGICO. (in 10 week end 1500 ore: 10 moduli ed attività di laboratorio)

ORGANIZZANO IL I MASTER ANNUALE DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE PSICOPEDAGOGICO. (in 10 week end 1500 ore: 10 moduli ed attività di laboratorio) 1 Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Spettabile Commissione Accreditamento Locale presso l Ordine degli Avvocati di Monza Piazza Garibaldi, 10 20900 Monza (MB) Oggetto: Richiesta di Accreditamento

Dettagli

ATTIVITÀ PROGRAMMA. REGOLAMENTO modalità di prenotazione modalità di pagamento indicazioni generali

ATTIVITÀ PROGRAMMA. REGOLAMENTO modalità di prenotazione modalità di pagamento indicazioni generali ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO modalità di prenotazione modalità di pagamento indicazioni generali MODULISTICA scheda di prenotazione autorizzazione per la partecipazione dei minori autorizzazione alla

Dettagli

La quota di partecipazione al corso è pari a 1.800 (esente IVA) per ogni partecipante ed è comprensiva del materiale didattico di supporto.

La quota di partecipazione al corso è pari a 1.800 (esente IVA) per ogni partecipante ed è comprensiva del materiale didattico di supporto. Assessorato della Salute Dipartimento Regionale Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico Allegato B CONDIZIONI GENERALI Il corso di riqualificazione in OSS Operatore Socio Sanitario (Regione Siciliana

Dettagli

IL 1 MASTER IN DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: VALUTAZIONE DIAGNOSI - TRATTAMENTO

IL 1 MASTER IN DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: VALUTAZIONE DIAGNOSI - TRATTAMENTO Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA A PALERMO IL 1 MASTER IN DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: VALUTAZIONE DIAGNOSI - TRATTAMENTO Anno 2015/2016 Palermo DIREZIONE

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: La richiesta di preiscrizione deve essere effettuata on-line (istruzioni nel sito www.scuolaosteopatia.it).

Dettagli

645 s.r.l. Organismo di mediazione

645 s.r.l. Organismo di mediazione ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE REQUISITI NECESSARI : 645 s.r.l. Organismo di mediazione a) Possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di laurea universitaria

Dettagli

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi PU. N. 2608 DEL 29/02/2016 Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento in Otologia e

Dettagli

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per addetti alle operazioni di bonifica e

Dettagli

PROCESSI DI SVILUPPO LEGALITÀ ED EDUCAZIONE ALLA PACE

PROCESSI DI SVILUPPO LEGALITÀ ED EDUCAZIONE ALLA PACE MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO Anno Accademico 2011-2012 PROCESSI DI SVILUPPO LEGALITÀ ED EDUCAZIONE ALLA PACE in convenzione con la Caritas Diocesana di Palermo e dedicato a Padre Pino Puglisi in convenzione

Dettagli

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale 12 luglio 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto,

Dettagli

Corso di perfezionamento anno accademico 2014 2015 I Edizione DIRITTO E POLITICA DEI MEDIA DIGITALI

Corso di perfezionamento anno accademico 2014 2015 I Edizione DIRITTO E POLITICA DEI MEDIA DIGITALI Corso di perfezionamento anno accademico 2014 2015 I Edizione DIRITTO E POLITICA DEI MEDIA DIGITALI direzione: fiammetta mignella Calvosa, nicola d angelo Comitato scientifico: fiammetta mignella Calvosa,

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Abruzzo Marche Molise Umbria

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Abruzzo Marche Molise Umbria Evento Formativo Interregionale SITD Abruzzo Marche Molise Umbria Tossicodipendenze e Alcolismi: dalle diagnosi alla diagnosi. Le risposte.../le domande... Martedì 20 Ottobre 2015, Museo delle Genti d

Dettagli

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare NONA edizione 2014 2015 C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare Certifica la tua professionalità, scopri come Anno accademico 2014-2015 Nona edizione Università

Dettagli

Sogni d oro al Museo PROGRAMMA

Sogni d oro al Museo PROGRAMMA Sogni d oro al Museo PROGRAMMA Dalle ore 20.00 alle ore 20.30 Accoglienza al Museo Storia Naturale della Maremma, sistemazione dei bagagli per la notte ore 21.00 Conoscenza e inizio laboratorio didattico

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI Febbraio 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 133 133 LA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ED IL

Dettagli

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA DOMANDA DI ISCRIZIONE IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome nato a prov.

Dettagli

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Modulo d iscrizione 2014/2015 Il/la sottoscritto/a: Cognome-------------------------------------------------------------------------------- Nome-------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SECURITY E SAFETY MANAGEMENT alla luce della nuova Norma UNI 10459:2015

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SECURITY E SAFETY MANAGEMENT alla luce della nuova Norma UNI 10459:2015 CORSO DI ALTA FORMAZIONE PRESENTAZIONE ll corso è aggiornato con la norma UNI 10459 Requisiti del Professionista della Security. Il professionista della Security è colui che gestisce i processi di gestione

Dettagli

La norma ISO 14001:2015 Analisi dei requisiti, commenti e novità introdotte

La norma ISO 14001:2015 Analisi dei requisiti, commenti e novità introdotte Corso di Formazione La norma ISO 14001:2015 Analisi dei requisiti, commenti e novità introdotte Premessa E stata emessa il 16 Settembre 2015 dall International Organization for Standardization (ISO) la

Dettagli

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook Dipartimento di Scienze dell Educazione e dei Processi Culturali e Formativi Università degli Studi di Firenze a.a. 2011/2012

Dettagli

MASTER di II Livello. Diritto del Lavoro, Diritto Sindacale, della Previdenza e della Sicurezza Sociale

MASTER di II Livello. Diritto del Lavoro, Diritto Sindacale, della Previdenza e della Sicurezza Sociale MASTER di II Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 2016/2017 MAF54 Pagina 1/6 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area ACCADEMIA FORENSE Categoria MASTER Livello II Livello Anno accademico

Dettagli

CAPP - Cooperativa Sociale www.capponline.net

CAPP - Cooperativa Sociale www.capponline.net CAPP - Cooperativa Sociale Interventi riabilitativi/psicoeducativi per comportamenti problema gravi Seminario di aggiornamento Sabato 11/03/2006 Domenica 12/03/2006 CAPP Via Kennedy, 21/B - 98066 Patti

Dettagli

Docenti: Abilitati secondo i criteri dettati dal decreto Interministeriale 6 marzo 2013

Docenti: Abilitati secondo i criteri dettati dal decreto Interministeriale 6 marzo 2013 AZIENDA: c.a.: RICERCHE E STUDI SRL Area Formazione Via Cesare Uva, 24 83100 Avellino Tel. 0825 785514 Fax: 0825 271945 info@ricerchestudi.com SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Bando Corso di Formazione ESPERTO IN PROGETTAZIONE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Destinatari: Amministratori ed operatori di OdV, ONG, ONLUS ed altri enti non profit,

Dettagli

MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ********

MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ******** MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO SU MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ******** 2 INCONTRI FULL IMMERSION : 18 ORE D AULA ROMA 10 e 11 SETTEMBRE 2011 h. 9:00 18:00 OBIETTIVI FORMATIVI: L obiettivo

Dettagli

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE CORSO DI ALTA FORMAZIONE IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società Via San Vittore 18 20123 Milano

Dettagli

Corso di Formazione UISP 2009 per Insegnanti di Danza a indirizzo Classico, Jazz e Moderno/Contemporaneo

Corso di Formazione UISP 2009 per Insegnanti di Danza a indirizzo Classico, Jazz e Moderno/Contemporaneo Lega Danza Corso di Formazione 2009 per Insegnanti di Danza a Classico, Jazz e Moderno/Contemporaneo Coordinatore: Liliana Candotti DURATA E FREQUENZA Lezioni teorico-pratiche e tirocinio conoscitivo/applicativo.

Dettagli

ACCREDITAMENTO DI UN PERCORSO FORMATIVO PER L ESAME AML CERTIFICATE 1 e AML CERTIFICATE 2

ACCREDITAMENTO DI UN PERCORSO FORMATIVO PER L ESAME AML CERTIFICATE 1 e AML CERTIFICATE 2 ACCREDITAMENTO DI UN PERCORSO FORMATIVO PER L ESAME AML CERTIFICATE 1 e AML CERTIFICATE 2 PREMESSA La richiesta di accreditamento di un percorso formativo finalizzato alla preparazione dei partecipanti

Dettagli

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti:

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti: Gentile Cliente, compilando il presente documento diventerà cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un nostro cliente, secondo le modalità previste dall Autorità per l energia

Dettagli

Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)

Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) IL CORSO Il Corso di Formazione e Aggiornamento professionale "Parlare in pubblico" è organizzato dal Communication Strategies Lab, del Dipartimento di Scienze dell'educazione e dei processi culturali

Dettagli

Project manager nelle organizzazioni non profi t e nelle imprese sociali II edizione 15 novembre 2007-18 gennaio 2008

Project manager nelle organizzazioni non profi t e nelle imprese sociali II edizione 15 novembre 2007-18 gennaio 2008 Corso di alta formazione Project manager nelle organizzazioni non profi t e nelle imprese sociali II edizione 15 novembre 2007-18 gennaio 2008 Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non

Dettagli

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Modulo d iscrizione 2015/2016 Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome Qualifica : fisioterapista medico specializzazione Ente di dipendenza Libero professionista Via

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 4597 (23) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n. 4597 (23) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 20) consultabile fino al 18 maggio 2016 Il Rettore Decreto n. 4597 (23) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l

Dettagli

COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi:

COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi: d d d COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! DO Collegio Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi in collaborazione con Università

Dettagli

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com

Dettagli

Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni

Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni Master biennale di II livello Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni (In sigla PLMA08) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DELLLE MIGRAZIONI

Dettagli

Associazione Pisana Periti Industriali

Associazione Pisana Periti Industriali Tel. 328-768933/38-7130501 - Fax 050-502560 e-mail: segreteria@appi-pisa.it C.F. e P.Iva 0197230506 Spett/le Collegio Periti Industriali di Pisa Collegio Periti Industriali di Firenze Collegio Periti Industriali

Dettagli

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Presentazione 6 ottobre 2011, Roma Questo corso intende approfondire,

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 8827 (53) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n. 8827 (53) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 8827 (53) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin Il Corso promosso dalla Camera Arbitrale e di

Dettagli

Il modulo di specializzazione prevede un percorso formativo di 33 ore di aula e seminari

Il modulo di specializzazione prevede un percorso formativo di 33 ore di aula e seminari Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale P.IVA 02554170122 C.F. 91029450128 - Sede legale: via Canazza, 48 LEGNANO

Dettagli

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO CORSO DI FORMAZIONE IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Pesaro ottobre novembre 2009 AGENZIA PER LʹINNOVAZIONE Società consortile senza scopo di lucro, fondata nel 1998 per iniziativa di enti locali,

Dettagli

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO VITTIMA E AGGRESSORE. APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA VIOLENZA DI GENERE TRA CRIMINE ED EMERGENZA SOCIOSANITARIA Codice 08CAT15 (Anno 2015) 1. L Istituto Regionale

Dettagli

Social Listening 101 EDIZIONE 2015

Social Listening 101 EDIZIONE 2015 Social Listening 101 EDIZIONE 2015 INTRODUZIONE Il corso Social Listening 101 ha l obiettivo di fornire ai partecipanti elementi utili per definire strategie di social listening finalizzate ad informare

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

MASTER di II Livello. Diritto della responsabilità civile delle assicurazioni. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015-2015/2016 MAF42

MASTER di II Livello. Diritto della responsabilità civile delle assicurazioni. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015-2015/2016 MAF42 MASTER di II Livello 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015-2015/2016 MAF42 Pagina 1/5 Titolo Edizione 3ª EDIZIONE Area ACCADEMIA FORENSE Categoria MASTER Livello II Livello Anno accademico

Dettagli

Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile

Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile 28 giugno 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto, apertura lavori

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE Il Ramo Credito, Cauzione e Perdite Pecuniarie EDIZIONE 02 aprile 2014 DOCENZA IN WEBCONFERENCE PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per il conseguimento della

Dettagli