14 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "14 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY"

Transcript

1 14 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY Programma Scientifico Modena, Gennaio 2018

2

3 RESPONSABILE EVENTO: Prof. Antonello Pietrangelo SEGRETERIA SCIENTIFICA: Dott. Gianluca Abbati Dott. Paolo Ventura Medicina Interna 2 e CEMEF - Centro Malattie Eredometaboliche del Fegato Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena Via del Pozzo, Modena Tel.: Fax: FACULTY: Alessio Aghemo, Milano Alfredo Alberti, Padova Piero Amodio, Padova Massimo Colombo, Milano Antonio Craxì, Palermo Carlo Ferrari, Parma Giovanni B. Gaeta, Napoli Antonio Gasbarrini, Roma Edoardo G. Giannini, Genova Pietro Invernizzi, Milano Tom H. Karlsen, Oslo (NO) Pietro Lampertico, Milano Lucas Maillette de Buy Wenniger, Amsterdam (NL) Fabio Marra, Firenze Salvatore Petta, Palermo Antonello Pietrangelo, Modena Massimo Pinzani, London (UK) Giovanni Raimondo, Messina Luca Valenti, Milano CON IL PATROCINIO DI: A.I.S.F. - Associazione Italiana per lo Studio del Fegato A.M.M.F. - Associazione Modenese per lo studio e la cura delle Malattie del Fegato ONLUS

4 VENERDÌ 26 GENNAIO Registrazione Introduzione al Workshop A. Pietrangelo, Modena SESSIONE I - HBV Moderatore: C. Ferrari, Parma Nuove Linee Guida P. Lampertico, Milano Sospensione dei NUC G.B. Gaeta, Napoli Nuovi (o meno nuovi) farmaci G. Raimondo, Messina Panel Discussion P. Lampertico, Milano G.B. Gaeta, Napoli G. Raimondo, Messina Coffee Break NEWS & VIEWS: L Encefalopatia epatica P. Amodio, Padova SESSIONE II - EPATOPATIE BILIARI E COLESTATICHE Moderatore: E.G. Giannini, Genova Colangite Biliare Primitiva P. Invernizzi, Milano Colangite sclerosante T. Karlsen, Oslo (NO) Colangite IgG4 correlata L. Maillette de Buy Wenniger, Amsterdam (NL) Panel Discussion P. Invernizzi, Milano T. Karlsen, Oslo (NO) L. Maillette de Buy Wenniger, Amsterdam (NL)

5 SABATO 27 GENNAIO SESSIONE III - NASH-NAFLD Moderatore: F. Marra, Firenze Microbiota e NAFLD A. Gasbarrini, Roma Diagnosi non invasiva S. Petta, Palermo La terapia L. Valenti, Milano Panel Discussion A. Gasbarrini, Roma S. Petta, Palermo L. Valenti, Milano Coffee Break NEWS & VIEWS: Cirrosi epatica M. Pinzani, London (UK) SESSIONE IV - HCV Moderatore: M. Colombo, Milano DAAs: i dati real life A. Alberti, Padova Le linee guida e oltre A. Aghemo, Milano Impact of antiviral therapy on HCC epidemiology M. Colombo, Milano L eradicazione dell HCV A. Craxì, Palermo Panel Discussion A. Aghemo, Milano A. Alberti, Padova M. Colombo, Milano A. Craxì, Palermo Verifica dell apprendimento (E.C.M.) Chiusura dei Lavori

6 INFORMAZIONI GENERALI E SCIENTIFICHE SEDE CONGRESSUALE Auditorium "Forum Guido Monzani" Via Aristotele, MODENA http: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER E.C.M. (ID 2519) Spazio Congressi S.r.l. Via Alfredo Catalani, ROMA Tel. e Fax: spazio.c@mclink.it MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL WORKSHOP L iscrizione al Workshop è gratuita e riservata ad un numero limitato di 100 partecipanti. L accettazione avverrà in base all ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Quanti desiderino partecipare, dovranno contattare la Segreteria Organizzativa entro e non oltre il 15 Gennaio L iscrizione darà diritto alla partecipazione alle sessioni scientifiche, al materiale didattico e ai coffee break. DESTINATARI ATTIVITÀ FORMATIVA E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA L Evento formativo ID ECM è stato accreditato per n. 100 partecipanti, per le figure professionali di Biologo e Medico Chirurgo per le seguenti discipline: Gastroenterologia, Malattie Infettive, Medicina Interna, Medicina Generale (Medici di Famiglia) con n. 8 crediti. OBIETTIVO FORMATIVO Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

7 PROCEDURE DI ATTESTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE E VALUTAZIONE DELL APPRENDIMENTO AI FINI E.C.M. Ogni partecipante potrà conseguire i crediti assegnati all Evento, rispettando i seguenti requisiti: compilazione del questionario di apprendimento rispondendo correttamente ad almeno l 80% delle domande unitamente alla scheda di valutazione/gradimento dell Evento; compilazione scheda anagrafica partecipante. partecipazione al 90% dell'intera attività formativa con verifica tramite firma di frequenza in entrata e in uscita per ciascuna giornata. Il mancato rispetto dei suindicati requisiti non darà diritto ai crediti E.C.M., ma solamente all attestato di partecipazione. L attestato di partecipazione verrà rilasciato al termine dei lavori. L attestato E.C.M. verrà spedito tramite posta certificata a tutti i partecipanti che ne avranno diritto dopo il termine dell Evento all indirizzo riportato sul questionario.

8 La realizzazione dell Incontro Formativo si è resa possibile grazie al supporto non condizionante di:

10 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La gestione dei pazienti con epatite cronica virale: novità e prospettive

10 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La gestione dei pazienti con epatite cronica virale: novità e prospettive CEMEF - Centro Malattie Eredometaboliche del Fegato 10 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La gestione dei pazienti con epatite cronica virale: novità e prospettive Modena, 24 25 Gennaio 2014 Programma Preliminare

Dettagli

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale 12 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale Programma Scientifico Modena, 22 23 Gennaio 2016 RESPONSABILE EVENTO: Prof. Antonello Pietrangelo SEGRETERIA

Dettagli

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update Convegno Interdisciplinare Epatiti Croniche Virali: an update Roma, 17 Settembre 2015 Segreteria Scientifica: Umberto Basile - Roma Gian Ludovico Rapaccini - Roma Faculty: U. Basile - Roma P. Cattani -

Dettagli

I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare

I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica Programma Preliminare Perugia, 10.11 Maggio 2012 COORDINATORE SCIENTIFICO: Dott. Giovanni Galati

Dettagli

UNMET NEEDS IN HEPATOLOGY AND GASTROENTEROLOGY

UNMET NEEDS IN HEPATOLOGY AND GASTROENTEROLOGY Direttori del Corso Mauro Viganò e Alessandro Vitale (AISF) Fabio Farinati (SIGE) 09.30-10.00 Registrazione 10.00-10.15 Saluti Segretario AISF Salvatore Petta Presidente SIGE Domenico Alvaro 10.15-10.30

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

Modena ottobre Riunione Monotematica A.I.S.F NASH: malattia epatica oncologica e cardiovascolare. Auditorium Forum Guido Monzani

Modena ottobre Riunione Monotematica A.I.S.F NASH: malattia epatica oncologica e cardiovascolare. Auditorium Forum Guido Monzani Riunione Monotematica A.I.S.F. 2015 In memoriam of Prof. Paola Loria NASH: malattia epatica oncologica e cardiovascolare Modena 8-9-10 ottobre 2015 Auditorium Forum Guido Monzani Riunione Monotematica

Dettagli

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA "MARIO COPPO"

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA MARIO COPPO CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA "MARIO COPPO" 9 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY Il trattamento dei pazienti con epatite cronica virale: dove siamo e dove andiamo Modena, 25

Dettagli

XXIV CONVEGNO Internazionale Attualità e Prospettive in Epatologia Padova,19 Giugno Istituto Teologico S. Antonio Dottore Via San Massimo, 25

XXIV CONVEGNO Internazionale Attualità e Prospettive in Epatologia Padova,19 Giugno Istituto Teologico S. Antonio Dottore Via San Massimo, 25 XXIV CONVEGNO Internazionale Attualità e Prospettive in Epatologia Padova,19 Giugno 2015 Istituto Teologico S. Antonio Dottore Via San Massimo, 25 Clinica Medica 5 Dipartimento di Medicina-DIMED Scuola

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

Nutrizione e malattie del fegato e gastroenterologiche Riccione, Novembre 2019

Nutrizione e malattie del fegato e gastroenterologiche Riccione, Novembre 2019 Nutrizione e malattie del fegato e gastroenterologiche Riccione, 25.26 Novembre 2019 Direttori del Corso Giulio Marchesini Reggiani (AISF) Filomena Morisco (SIGE) L esplosione delle malattie croniche non

Dettagli

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia PROGETTO EDUCAZIONALE NAZIONALE savethedate Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia Palermo 26-27 giugno 2017 A.O.U. Policlinico

Dettagli

NAPOLI 16 dicembre 2014

NAPOLI 16 dicembre 2014 Breaking News in Hepatitis post NAPOLI 16 dicembre 2014 Grand Hotel Santa Lucia PROGRAMMA SCIENTIFICO CHAIRMEN G. Angarano, N. Caporaso, G.B. Gaeta Breaking News in Hepatitis FACULTY post Alessio AGHEMO

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare

I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica Programma Preliminare Perugia, 10.11 Maggio 2012 COORDINATORE SCIENTIFICO: Dott. Giovanni Galati

Dettagli

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO 13 th A.I.S.F. SPECIAL CONFERENCE HBV and HCV in immunocompromised patients and special populations Torino, 15-16 Dicembre 2017 (Centro Congressi Torino Incontra-Via Nino Costa, 8-Torino) Comitato Promotore

Dettagli

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO 13 th A.I.S.F. SPECIAL CONFERENCE HBV and HCV in immunocompromised patients and special populations Torino, 15-16 Dicembre 2017 (Centro Congressi Torino Incontra Via Nino Costa, 8 Torino) Comitato Promotore

Dettagli

EUROPEAN EXPERT MEETING COLANGIOCARCINOMA ILARE: GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

EUROPEAN EXPERT MEETING COLANGIOCARCINOMA ILARE: GESTIONE MULTIDISCIPLINARE Presidente: Prof. Luigi Lupo Responsabile Scientifico: Dr. Riccardo Memeo Aula Magna G. De Benedictis, Policlinico di Bari EUROPEAN EXPERT MEETING COLANGIOCARCINOMA ILARE: GESTIONE MULTIDISCIPLINARE PROGRAMMA

Dettagli

11 th A.I.S.F. SPECIAL CONFERENCE 2015

11 th A.I.S.F. SPECIAL CONFERENCE 2015 11 th A.I.S.F. SPECIAL CONFERENCE 2015 Shunt Epatico Porto Sistemico (TIPS) Shunt Epatico Porto Sistemico (TIPS) COMITATO PROMOTORE E TECNICO SCIENTIFICO: Raffaele Bruno Pavia Stefano Fagiuoli Bergamo

Dettagli

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica 5 th A.I.S.F. SINGLE TOPIC CONFERENCE La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica Programma Definitivo Napoli, 12-13 Giugno 2008 Presidente: Segretario A.I.S.F. Segreteria Scientifica: Comitato

Dettagli

Prophylaxis and therapy of HBV and viral hepatitis in immunocompromised patients Italian update 2011 and International overview.

Prophylaxis and therapy of HBV and viral hepatitis in immunocompromised patients Italian update 2011 and International overview. Prophylaxis and therapy of HBV and viral hepatitis in immunocompromised patients Italian update 2011 and International overview 1 st Announcement Turin (Italy) September 29 th- 30 th, 2011 Scientific Coordinator:

Dettagli

RIUNIONE ANNUALE .S. NEO NEO. Teatro Rendano - Cosenza. Cosenza. 5-7 Dicembre. Italiana Hotels

RIUNIONE ANNUALE .S. NEO NEO. Teatro Rendano - Cosenza. Cosenza. 5-7 Dicembre. Italiana Hotels NEO RIUNIONE ANNUALE NEO Gr.E.Ca.S..S. Teatro Rendano - Cosenza Cosenza 5-7 Dicembre Italiana Hotels Patrocini Provincia di Cosenza Città di Cosenza Comune di Rende Comitato Scientifico e Organizzatore

Dettagli

II Convegno Giovani Epatologi a confronto. Il paziente cirrotico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare

II Convegno Giovani Epatologi a confronto. Il paziente cirrotico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare II Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente cirrotico: dalla letteratura alla pratica clinica Programma Preliminare Roma, 4 5 Luglio 2013 COORDINATORE SCIENTIFICO: Dott. Giovanni Galati (Roma)

Dettagli

Il DELTA: del beneficio. alla radice. clinico. Workshop. Responsabile scientifico ALBERTO SOBRERO. Napoli, 12 ottobre 2018.

Il DELTA: del beneficio. alla radice. clinico. Workshop. Responsabile scientifico ALBERTO SOBRERO. Napoli, 12 ottobre 2018. SEZIONE DI ONCOLOGIA Responsabile scientifico ALBERTO SOBRERO Workshop Napoli, 12 ottobre 2018 Il DELTA: alla radice del beneficio clinico Con il patrocinio 6,3 crediti ECM Obiettivi Quasi sempre le nostre

Dettagli

Focus on TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE NELLE EPATITI VIRALI

Focus on TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE NELLE EPATITI VIRALI 2 nd SINGLE TOPIC CONFERENCE Focus on TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE NELLE EPATITI VIRALI SAN GIOVANNI ROTONDO 1-2 DICEMBRE 2005 AULA MAGNA OSPEDALE CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA IRCCS Comitato Scientifico:

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di VENERDì 9 NOVEMBRE 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Saluto delle Autorità 14.00 Introduzione ai lavori e presentazione A. Scarcelli 14.15 Lettura Magistrale Malattie Infiammatorie

Dettagli

Gli Incontri dellaverità AMA ILTUO FEGATO

Gli Incontri dellaverità AMA ILTUO FEGATO 9 Gli incontri della verità 9 Gli Incontri dellaverità AMA ILTUO FEGATO Presidente: Adolfo Francesco Attili Roma 17 18 Marzo 2016 Aula Convegni Consiglio Nazionale delle Ricerche Piazzale Aldo Moro, 7

Dettagli

adhoc Programma Stresa 24 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

adhoc Programma Stresa 24 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno Seminario Educazionale HCV adhoc advancing hepatitis C for the optimization of cure Stresa 24 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Chairs A. Craxi, C.F. Perno Programma s c i e n t i f i c o Faculty Alfredo

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

7 th A.I.S.F. Single Topic

7 th A.I.S.F. Single Topic 7 th A.I.S.F. Single Topic FEGATO e F A R M A C I Roma, 3.4 Dicembre 2010 Aula Brasca Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" Presidente Giovanni Gasbarrini (Roma) Comitato Scientifico e Organizzatore

Dettagli

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO 48 th Annual Meeting of the Italian Association for the Study of the Liver AISF Aula Magna, Università di Roma Sapienza P.le A. Moro, 5 Rome, February 19 th 20 th, 2015 S CIENTIFIC P ROGRAMME Thursday,

Dettagli

INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI

INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI Milano, 9 Giugno 2017 Aula Magna Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano INTRODUZIONE e FACULTY Dagli anni

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico Claudio Micheletto VENERDÌ 10 MAGGIO

Dettagli

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Gianluca Svegliati Baroni. Ancona SeePort Hotel

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Gianluca Svegliati Baroni. Ancona SeePort Hotel Practical Challenges in HCV therapy Chair: Gianluca Svegliati Baroni Ancona SeePort Hotel Save the date 19 maggio 2017 Razionale Scientifico I progressi ottenuti negli ultimi anni nella conoscenza della

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico VENERDÌ 10 MAGGIO 2019 09.00 Introduzione

Dettagli

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE Hi UDinE Hotel Là di Moret martedì 24 marzo 2015 faculty Bassetti Matteo, Udine Bosco Oliviero, Verona Calza Leonardo, Bologna Cattelan Anna Maria, Padova Concia

Dettagli

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA Bologna, 8 ottobre 2016 NH Hotel de La Gare 9.30 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE L assistenza diabetologica in Emilia Romagna Moderatori: Gabriele Forlani (Bologna)

Dettagli

XIII Congresso Trisocietario Laziale

XIII Congresso Trisocietario Laziale XIII Congresso Trisocietario Laziale Associazione Italiana Gastroenterologi & Endoscopisti Digestivi Ospedalieri Sezione Lazio Sezione Lazio Società Italiana di Gastroenterologia Sezione Lazio LE NEOPLASIE

Dettagli

Tuttofegato2013 Corso di ecografia clinica epatologica. 3 5 dicembre Arezzo, Hotel Minerva

Tuttofegato2013 Corso di ecografia clinica epatologica. 3 5 dicembre Arezzo, Hotel Minerva Tuttofegato2013 Corso di ecografia clinica epatologica 3 5 dicembre 2015 Arezzo, Hotel Minerva Giovedì 3 Dicembre 2015 Ore 08.30 Ore 09.00 Registrazione dei partecipanti Presentazione del corso News nell

Dettagli

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani 30 Novembre, 1 Dicembre 2018 Aemilia Hotel VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2018 14.00 14.30 Registrazione 1. ASMA BRONCHIALE Moderatore: Nicola

Dettagli

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA LOGIA AGGIORNAMENTI Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio OGIA pro gra mm a IUQA L 8102 erbmettes 2 22 settembre 2018 Hotel La Dimora del Baco L AQUILA CON IL PATROCINIO DI: LOGIA Sabato 22 Settembre

Dettagli

What is new in Clinical Hepatology in 2013?

What is new in Clinical Hepatology in 2013? 7 th Annual Liver Meeting at Villa Mondragone What is new in Clinical Hepatology in 2013? Promosso dal Dottorato di Ricerca in Microbiologia, Immunologia, Malattie Infettive, Trapianti d Organo e Patologie

Dettagli

dalla cirrosi al trapianto

dalla cirrosi al trapianto LA GESTIONE DELLE MICOSI INVASIVE NEL PAZIENTE EPATOPATICO: dalla cirrosi al trapianto Roma 25 giugno 2014 Kolbe Hotel Rome Faculty Gabriele Sganga Clinica Chirurgica Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMEDICHE CLINICHE E

Dettagli

Alessandra Mangia IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo, Foggia

Alessandra Mangia IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo, Foggia Razionale Ogni anno, The International Liver Congress (EASL), costituisce un appuntamento di riferimento per la comunità scientifica internazionale, un appuntamento in grado di coprire tutti gli aspetti

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: G. Ceresini - F. Facchinetti 22 Febbraio 2019 NH Bologna De La Gare Piazza XX Settembre, 2 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Ceresini Graziano Parma Costantino Demetrio Ferrara

Dettagli

adhoc Programma Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

adhoc Programma Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno Seminario Educazionale HCV adhoc advancing hepatitis C for the optimization of cure Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Chairs A. Craxi, C.F. Perno Programma s c i e n t i f i c o Faculty Alessio

Dettagli

La malattia cronica epatica e le sue complicanze:

La malattia cronica epatica e le sue complicanze: Con il patrocinio di SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA La malattia cronica epatica e le sue complicanze: lo scenario del terzo

Dettagli

LE PATOLOGIE. delle VIE AEREE: infiammatorie croniche. work in progress. Hotel Novotel BRESCIA 2. Ottobre 2018

LE PATOLOGIE. delle VIE AEREE: infiammatorie croniche. work in progress. Hotel Novotel BRESCIA 2. Ottobre 2018 LE PATOLOGIE infiammatorie croniche delle VIE AEREE: work in progress Hotel Novotel BRESCIA 2 6 Ottobre 2018 Sabato 6 Ottobre 2018 08.30 08.50 Registrazione dei partecipanti 08.50 09.00 Introduzione 09.00-09.30

Dettagli

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine Presidente: Irene Cetin MILANO 12 ottobre 2018 Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 Elenco relatori e moderatori Bestetti Giovanna

Dettagli

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Auditorium LUBE TREIA (MC) 13 ottobre 2018 Razionale L evoluzione del quadro epidemiologico verso le cronicità sta determinando la necessità di

Dettagli

Complicanze extraepatiche di HCV

Complicanze extraepatiche di HCV PROGETTO EDUCAZIONALE NAZIONALE savethedate Complicanze extraepatiche di HCV Napoli 14-15 settembre 2017 Università della Campania Luigi Vanvitelli Faculty Giuseppina Brancaccio, Azienda Ospedaliera Università

Dettagli

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO SIMI Scuola SIMI di Ecografia Bedside Palermo Con il Patrocinio di: CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO 3-4 Giugno 2016 Castello dei Ventimiglia Sala del

Dettagli

URGENZE CHIRURGICHE ADDOMINALI NEL PAZIENTE ANZIANO. PAVIA 11 maggio VII Convegno. del Dipartimento di Chirurgia della ASST Pavia

URGENZE CHIRURGICHE ADDOMINALI NEL PAZIENTE ANZIANO. PAVIA 11 maggio VII Convegno. del Dipartimento di Chirurgia della ASST Pavia VII Convegno del Dipartimento di Chirurgia della ASST Pavia URGENZE CHIRURGICHE ADDOMINALI NEL PAZIENTE ANZIANO PAVIA 11 maggio 2018 Collegio Nuovo Fondazione Sandra ed Enea Mattei PROGRAMMA SCIENTIFICO

Dettagli

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018 LE PATOLOGIE iinnffiiam amm maattoorriiee ccrroonniicchhee delle delle VIE VIE AEREE: AEREE: work work in in progress progress Hote 6 Ottobre 2018 l No vote l BR ESC IA 2 Sabato 6 Ottobre 2018 08.30 08.50

Dettagli

Con il patrocinio di BENCHMARKING DELLA GASTROENTEROLOGIA: ONE TO ONE

Con il patrocinio di BENCHMARKING DELLA GASTROENTEROLOGIA: ONE TO ONE Con il patrocinio di BENCHMARKING DELLA GASTROENTEROLOGIA: ONE TO ONE VENERDì 9 NOVEMBRE 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Saluto delle Autorità 14.00 Introduzione ai lavori e presentazione A.

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Piemonte e Val d Aosta DALLA PATOLOGIA CRONICA ALL OBIETTIVO TERAPEUTICO: L IMPIEGO MULTI SPECIALISTICO DELLA TOSSINA BOTULINICA E LA SUA GESTIONE

Dettagli

What is new in Clinical Hepatology in 2014?

What is new in Clinical Hepatology in 2014? 8 th Annual Liver Meeting at Villa Mondragone What is new in Clinical Hepatology in 2014? Promosso dal Dottorato di Ricerca in Microbiologia, Immunologia, Malattie Infettive, Trapianti d Organo e Patologie

Dettagli

What is new in Clinical Hepatology in 2014?

What is new in Clinical Hepatology in 2014? 8 th Annual Liver Meeting at Villa Mondragone What is new in Clinical Hepatology in 2014? Promosso dal Dottorato di Ricerca in Microbiologia, Immunologia, Malattie Infettive, Trapianti d Organo e Patologie

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso di aggiornamento regionale a cura della sezione Umbria SOSTENIBILITA PRATICABILE: DALLA VALUTAZIONE AL GOVERNO REGIONALE FOCUS ON: HIV, HBV, HCV San Martino in Campo (PG), 30 novembre 2012 c/o Posta

Dettagli

Corso Nazionale sulle Malattie Metaboliche dell Osso

Corso Nazionale sulle Malattie Metaboliche dell Osso Rovigo 22-23 giugno 2018 Corso Nazionale sulle Malattie Metaboliche dell Osso Università degli Studi di Torino Direttore: prof. Giancarlo Isaia, Torino Condirettori: prof. Patrizia D Amelio, Torino dott.

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop nazionale Malattie respiratorie Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto

Dettagli

2017 Siena Hotel Garden

2017 Siena Hotel Garden PROGRAMMA SCIENTIFICO 20 21 SETTEMBRE 2017 Siena Hotel Garden Il corso darà diritto a 12 crediti ECM validi per l anno 2017 RAZIONALE Le prospettive e la qualità di vita dei pazienti con infezione da HIV,

Dettagli

06-07 OTTOBRE. Siena Hotel Garden. Il corso darà diritto a 15 crediti ECM validi per l anno 2016

06-07 OTTOBRE. Siena Hotel Garden. Il corso darà diritto a 15 crediti ECM validi per l anno 2016 Il corso darà diritto a 15 crediti ECM validi per l anno 2016 06-07 OTTOBRE 2016 Siena Hotel Garden RAZIONALE Le prospettive e la qualità di vita dei pazienti con infezione da HIV, HBV e HCV sono progressivamente

Dettagli

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE Università degli Studi di Scuola di Specializzazione In Medicina Nucleare Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare con il patrocinio di MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA:

Dettagli

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia III Congresso SIAAIC Diagnosi e Terapia delle Malattie Allergiche Responsabili Scientifici Prof. Gabriele Di Lorenzo Dott. Vito Ditta 30-31 maggio Camera di Commercio 2014 , 30 maggio 2014 Camera di Commercio

Dettagli

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016 IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 40127 Bologna Programma Scientifico IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica -

Dettagli

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010.

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010. SCUOLA SUPERIORE DI ONCOLOGIA E SCIENZE BIOTECNOLOGICHE Congresso Programma FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010 Prof. Siegfried Oberndorfer (1876 1944) Sede del Congresso AOUC Firenze Gruppo Oncologico Multidisciplinare

Dettagli

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie 20-21 Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel Presidente Prof. Loreto Gesualdo Responsabili Scientifici Dott. Giuseppe Castellano Dott. Vincenzo Montinaro GIOVEDÌ, 20 OTTOBRE

Dettagli

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova SOCIETÀ ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA E INTERVENTISTICA Patrocini (in richiesta) AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E

Dettagli

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Meeting Regionale Puglia e Basilicata, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Programma Saluti iniziali e presentazione del Convegno L. My, C. Loiodice Sessione I TAVI Moderatori: A. S. Bortone, G. Tarsia 09:00

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 259987 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli

3 GIORNATA EPATOLOGICA BATTIPAGLIESE, AGGIORNAMENTI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI. 12 SETTEMBRE 2015 HOTEL PALACE BATTIPAGLIA

3 GIORNATA EPATOLOGICA BATTIPAGLIESE, AGGIORNAMENTI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI. 12 SETTEMBRE 2015 HOTEL PALACE BATTIPAGLIA 3 GIORNATA EPATOLOGICA BATTIPAGLIESE, AGGIORNAMENTI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI. 12 SETTEMBRE 2015 HOTEL PALACE BATTIPAGLIA Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 132755, edizione 1 Responsabile

Dettagli

VII Congresso SIMIT Calabria

VII Congresso SIMIT Calabria U.O. Malattie Infettive P.O. Lamezia T. (Cz) PATROCINI A.S.P. CATANZARO VII Congresso SIMIT Calabria Malattie infettive: presente e futuro ORDINE DEI MEDICI CATANZARO REGIONE CALABRIA SUPPORTO EDUCAZIONALE

Dettagli

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO Auditorium del Parco L Aquila 16-17 novembre 2018 Con i Patrocini di Presidente del Congresso Roberto Giacomelli Segreteria

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO:

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Patrocinio richiesto Programma Scientifico 29-30 MARZO 2019 Casa dell Energia PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Focus sulle patologie respiratorie croniche Arezzo Cari colleghi, in base alle proiezioni ISTAT l

Dettagli

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti RAGUSA 6 marzo 2015 Sala SIMT, Centro Trasfusionale Di Ragusa RAGUSA 6 marzo 2015 Centro

Dettagli

Tuttofegato2013 CORSO DI ECOGRAFIA EPATOLOGICA OTTOBRE Arezzo, Hotel Minerva

Tuttofegato2013 CORSO DI ECOGRAFIA EPATOLOGICA OTTOBRE Arezzo, Hotel Minerva Tuttofegato2013 CORSO DI ECOGRAFIA EPATOLOGICA 16 18 OTTOBRE 2014 Arezzo, Hotel Minerva Giovedì 16 Ottobre 2014 Ore 08.45 Apertura del Corso Coordinatori:, Ore 09.00 Ore 09.30 Ore 10.00 Ore 10.30 Ore 11.00

Dettagli

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016 Progetto Educazionale Palermo 28-29 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Palermo nei giorni 28 e 29 ottobre

Dettagli

TRATTAMENTI INTEGRATI E IMAGING GUIDATI IN ONCOLOGIA

TRATTAMENTI INTEGRATI E IMAGING GUIDATI IN ONCOLOGIA TRATTAMENTI INTEGRATI E IMAGING GUIDATI IN ONCOLOGIA Noicattaro (BA), 18 19 novembre 2011 UNA Hotel Regina Direttori del Convegno: Prof. F. Silvestris, Prof. A. Giorgio Ore 08.30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA

NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA CURA FUNZIONALE HIV HCV NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA DEL PAZIENTE HIV/HCV DALLA COINFEZIONE ALLA SOSTITUZIONE EPATITE CIRROSI D ORGANO ERADICAZIONE CURE CONSERVATIVE NO COMPLICANZE TRAPIANTO

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) PROGRAMMA SCIENTIFICO Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Introduzione al corso M. Alessandri

Dettagli

Area Materno Infantile Il Welfare della presa in carico e prevenzione NOVEMBRE 2018 Centro Congressi Coni Formia

Area Materno Infantile Il Welfare della presa in carico e prevenzione NOVEMBRE 2018 Centro Congressi Coni Formia Area Materno Infantile Il Welfare della presa in carico e prevenzione 23-24 NOVEMBRE 2018 Centro Congressi Coni Formia CON IL PATROCINIO DI: 23 NOVEMBRE 09.00 Registrazione partecipanti 09.30 OBSTETRIC

Dettagli

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI CONGRESSO REGIONALE SISA UMBRIA - SIO UMBRIA NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI Presidente del Convegno Graziana Lupattelli Perugia, 6 e 7 ottobre 2017 Scuola Interdipartimentale

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

Breaking News in Hepatitis

Breaking News in Hepatitis Breaking News in Hepatitis Programma scientifico preliminare Palermo Grand Hotel Piazza Borsa 26 Novembre 2013 Chairman A. Craxì post Coordinamento Scientifico A. Alberti, M. Colombo, A. Craxì, G.B. Gaeta,

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI

NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI VI RIUNIONE MONOTEMATICA NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI NELLE MALATTIE DEL FEGATO Gli anni più' recenti sono stati per la ricerca in ambito epatologico ricchi di progressi che hanno portato a rivalutare la

Dettagli

GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA

GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA 2019 tra miti e realtà Grand Hotel Palatino 12-13 aprile 2019 PRESIDENTI Valerio Nobili - Salvatore Cucchiara Programma 12 aprile 14.30 Registrazione partecipanti e Saluti

Dettagli

REAL LIFE IN TEMA DI:

REAL LIFE IN TEMA DI: REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO 9 a EDIZIONE 16-17 FEBBRAIO 2018 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL Venerdì 16 Febbraio 13:30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE Corso di aggiornamento sulle INFEZIONI FUNGINE INVASIVE in Ematologia, 20-21 febbraio 2014 Best Western Hotel La Di Moret FACULTY Matteo Bassetti Clinica Malattie Infettive Lorenzo Cereser SOC Istituto

Dettagli